RECENSIONE #723 – BAGLIORI DI BUIO DI LUIGI FABI

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Finalmente riesco a parlarvi di questo volume. E per questo debbo ringraziare infinitamente l’autore per avermi permesso la lettura e per averlo incontrato così da conoscere meglio l’opera e l’autore. E’ sempre un piacere quando accadono queste cose e non vedo l’ora di parlarvi di questo volume. A voi: 

baglioridibuioTitolo: Bagliori di buio
Autore: Luigi Fabi
Pagine: 198 
Data di uscita: 20 luglio 2023
Editore
: Montag

Link d’acquisto: https://amzn.to/3xhaRzl
Link casa editrice

Trama: Johnny è un ragazzo riservato, introverso. Da bambino ha perso i genitori in una tragedia che lo segnerà per sempre. Un giorno farà ritorno nel bosco, luogo a lui caro e magico, dove ritrovare la quiete e si stesso. È qui che si troverà catapultato nel peggiore degli incubi: il Tartaro. Un inferno sotterraneo, dimensione estrema che lo condurrà a fare scoperte impensabili e costringendolo a districarsi tra forme di vita poco umane e ad affrontare il proprio passato. Il sentiero sarà impervio e gremito di ostacoli, un percorso tutto in salita che minerà la via a più riprese per mezzo di trappole e imprevisti a non finire. Dai nemici più letali fino agli amici, passando per Senzanome, una figura controversa quanto enigmatica. E alla fine Johnny non potrà che prendere atto di una rivelazione, di un vecchio legame di sangue che rappresenta molto più di una semplice coincidenza.

RECENSIONE

La storia ha inizio con un uomo che sta tentando di ritrovarsi. In principio non si comprende molto finché non ci viene presentato Johnny e comprendiamo subito che è stato sfortunato nella sua vita per aver perso entrambi i genitori in un terribile incidente. E’ da tempo lontano da casa ma i nonni, che l’hanno cresciuto, chiedono lui di riavvicinarsi a casa. E’ proprio riavvicinandosi ai paesaggi della sia famiglia, nelle lande dello Uta, vicino al Salt Lake City che Johnny vivrà un’avventura del tutto surreale. Una volta addentrato nel bosco molte persone sembrano non riuscire a tornare indietro e il misterioso Tartaro finirà per avvolgerlo. 

Cosa sta a significare quello che sta accadendo al giovane protagonista? Cos’è il misterioso luogo dove è finito e chi è Senzanome? Quale viaggio dovrà intraprendere e cosa lo aspetta lungo il suo percorso? Riuscirà a trovare la luce in fondo al tunnel?

All’improvviso, però, qualcosa cambiò e quel qualcosa veniva da dentro Johnny: un cambio repentino e profondo non tanto nel corpo, quanto nella mente e nell’anima. Si trattava di una sensazione non comune e di difficile comprensione, un qualcosa che per anni era stato represso, rimanendo zitto ad aspettare in un silenzio quasi religioso. Un vuoto cosmico che desiderava venire a galla e sprigionare tutta la sua intensità, chiedendo di essere liberato una volta per tutte.

Sapete benissimo che non amo molto leggere la trama completa di un volume perchè finisce per dirmi fin troppo. Eppure per questo volume mi sono lasciata tentare e devo dire che descrive il volume nella sua interezza senza esagerare e senza mostrare troppo. Per comprenderlo veramente dovremo leggere pagina dopo pagina e vivere un’avventura davvero insolita. E’ stata ben costruita, questo è certo.

La copertina di questo volume risulta pienamente connessa alla storia narrata seppur finisca per non rendere giustizia pienamente al libro visto il colore scuro e il fatto che l’immagine risulti un poco sgranata. Sommariamente, ad ogni modo, trovo che sia ben strutturata e, come vi ho detto, rappresentativa della storia che il volume porta con sé. Il titolo in questione definisce i contorni della copertina e denota la speranza perché nonostante Johnny nel Tartaro trovi l’oscurità più completa, l’autore tende a sottolineare il bagliore del buio e non la sua totalità. In questo denota non solo speranza per il lettore che si addentrerà con il protagonista all’interno dei punti più bui del Tartaro ma della fiducia in ciò che può accadere successivamente.

L’ambientazione della storia si alterna fra Salt Lake City, dove Johnny vive e il famoso Tartaro in cui lui stesso si ritroverà, una specie di cavernoso e oscuro inferno in cui sembra pericoloso mettere piede e dal quale è difficile uscire. L’epoca del volume è pressocché moderna e contemporanea.

Mezzo sospiro di sollievo, e un primo passo verso l’ignoto riaccesero in Johnny la speranza che solo poco prima sembrava perduta. Un ultimo sguardo in basso verso quel luogo che lo aveva portato sull’orlo della disperazione: un regno dalle sembianze surreali (…). Il Tartaro, questo è il nome con cui lo avrebbe ricordato.

I personaggi di questa storia non sono poi molti visto che principalmente la storia ruota attorno al suo protagonista. Conosceremo il Senzanome, avremo modo di intravedere i nonni del ragazzo protagonista e la sua ragazza, Lysa. Inizialmente sembrano stare insieme quasi per convenzione eppure anche questa sarà un punto di aiuto per questa storia.

Johnny è un ragazzo che è dovuto crescere con i suoi nonni dopo la perdita dei suoi genitori quando era solo un bambino. E’ un ragazzino che è cresciuto in fretta e che si è adattato subito alla vita a cui è stato costretto. Ora è un uomo con la sua compagna ma costruirsi qualcosa attraverso le sue fragilità ed affrontare il passato che gli si pone di fronte può sembrare difficile. Un protagonista fragile, che somiglia tranquillamente ad uno di noi, con il quale riusciremo a legare velocemente.

Le mani sul bordo del burrone spinsero il suo corpo avanti in un attimo e Johnny scomparve nel nulla, inghiottito dall’oscurità.

Il perno centrale di questa storia sta nel viaggio che Johnny dovrà affrontare per uscire dall’oscurità che si è addentrata dentro di lui. Una storia che spazia nell’oscurità delle paure da affrontare e degli errori ai quali si può solo cercare di rimediare. Un percorso attraverso una salita ripida che ci permette di intraprendere un viaggio lungo la luce, la redenzione e la forza di affrontare le difficoltà che la vita ci pone davanti. Una storia particolare e originale che ci addentra nella psiche dell’animo umano.

Lo stile utilizzato dall’autore è di piacevole lettura e alterna dei momenti in cui la fluidità prende il sopravvento e tutto rimane leggero a momenti in cui il tutto diventa più articolato. L’inizio infatti è ottimo seppur cerchi di descrivere pochi momenti non comprendendo a pieno dove il tutto andrà a finire se non una volta che la storia prende piede. Già con il secondo capitolo, in cui ci viene presentato Johnny, tutto cambia e si alterna la leggerezza a momenti di descrittivi e prolissi.

La peculiarità dell’autore che lo contraddistingue è il lato descrittivo dei luoghi in cui il protagonista finirà per addentrarsi, resi in maniera vivida e reale tanto da farci sentire con lui per tutto il tempo. Infatti il Worldbuilding della storia è ben disposto e ben pensato seppur i modi in cui si accede al Tartaro e nel quale si esce sono vaghi e strani. La costruzione del mondo oscuro, i ragni, il mondo sotterraneo e la collaborazione, lo Spazzino e quant0’altro sono decisivi e utili a conoscere la struttura grafica dentro la quale ci troviamo ma è nebulosa nei contorni che la circondano.

Quello su cui si deve lavorare maggiormente sono i dialoghi. A volte non sono sembrati fluidi e reali, quasi a ostentare o a dirci cose che nel contesto sono fuori luogo o apposti nei momenti sbagliati della storia. Così come i discorsi fra i due innamorati stessi. Ci sono delle cose che sono sembrate forzate e poco credibili, poste si, ai fini della storia ma non in linea con ciò che il lettore percepisce dall’esterno. E questa sensazione dei dialoghi me la sono portata a lungo nel corso del volume. Non posso fare esempi per non spoilerare la storia ma ci sono cose sulle quali si potevano creare escamotage differenti. 

Da apprezzare è il modo in cui l’autore ha creato, ad ogni modo, una storia originale e diversa dal solito per rappresentare un viaggio di risalita e di uscita da un momento buio della propria vita. Un viaggio verso la redenzione e la propria strada attraverso le proprie paure; una, infatti, sembra essere quella dei ragni e ci regala Senzanome dalle sembianze di un pericoloso ragno gigante che rischia di avvolgerci fra la sua tela come dei miseri animali. Entrambi finiscono per essere un’ancora per l’altro e finirà per guidarlo attraverso un viaggio più grande di quello che si era prefissato o aspettato. 

Il finale della storia ci lascia con un senso che non viene totalmente spiegato. Perchè la ragazza improvvisamente si comporta in maniera differente tanto da ricordare i momenti nel Tartaro? In più si intuisce che questo è un viaggio di redenzione e cambiamento per il protagonista ma il mondo che viene costruito non si capisce se effettivamente era reale per l’autore per questo libro e non solo a scopo terapeutico (non so se mi sono spiegata). E che fine ha fatto l’amico? La misteriosa chiamata che ci regala qualcosa che avevamo intuito e che viene interrotta sul più bello ci rivela qualcosa che lascia aperto uno spiraglio per chissà cos’altro. Magari un volume in cui sarà Lysa la protagonista? Chissà cosa ci riserverà l’autore per i volumi futuri.

Johnny vuotò il sacco dei suoi ricordi. Verità, nient’altro che quella, nuda e cruda. L’angoscia rimaneva, ma almeno la sua anima si liberò di un peso troppo grande per essere condiviso da un singolo essere umano.

Il libro è sicuramente caratteristico e trovo che l’esperimento trattato dall’autore sia ben riuscito seppur su alcune cose ci si debba lavorare ancora. Una storia dal risvolto inaspettato che consiglio a chi crede in strane creature, a chi vive o che cerca una via d’uscita da una situazione difficile e chi ha un passato come il caro Johnny, che possa essere d’aiuto.

Luigi Fabi ci regala un volume diverso dal solito, un viaggio che è un avventura tortuosa e difficile fra i cunicoli senza luce del Tartaro tra figure minacciose e ricordi di un passato difficile da digerire. Siete pronti a scendere in quel luogo con lui?

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia l’autore per la copia omaggio

Vuoi acquistare Bagliori di Buio e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Bagliori di Buio o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Pensate di leggere questo volume? Potrebbe essere una storia che fa al caso vostro? Io come sempre vi aspetto e spero che possa piacervi. Un abbraccio grande!
A presto,
Sara ©

COVER REVEAL # – SIDE-A SIDE-B (Un progetto di Franza, Chiara Boni, Daria Montanari, Federica D’angella, Blumar.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi vi porto un progetto nuovo e curioso che spero prendiate in considerazione. E’ difficile che vedete un’opera da me postata che viene da crowfunding o che parta da Kickstarter perchè non mi è mai capitato e due non ne sono mai rimasta colpita. Stavolta vi parlo di un antologia di racconti horror illustrati. Ecco a voi:

Riuscirai a Tornare a Casa Inizio Sei un ragazzo che cammina di notte sotto i lampioni. I lampioni si spengono pian piano. Devi scegliere il percorso giusto per evitare i lampioni spenti. Stai cam - 1Titolo: Side-A Side-B
Brossura
Formato 11×17.90
12 racconti illustrati
Pagine: 90 
Colori: Scala di Grigi, dettagli colore
Copertina Flessibile con dettagli in rilievo
Lettura doppia! Prima all’occidentale, il punto di vista delle vittime, poi all’orientale, il punto di vista dei mostri!
Il volume comprenderà 6 storie per lato, divise nelle sue due parti (A e B), per un totale di 12 shorts, sceneggiate da Franza (Francesco Santi) e disegnate da Blumar, Daria Montanari e Dantah (aka Federica D’Angella).

SINOSSI
“Una musicassetta, un mangianastri su una vecchia auto e un paese qualunque.” Lʼignoto si affaccia nella vita quotidiana, entrando da porte invisibili che si affacciano al nostro mondo: un suono pervade le 6 storie a fumetti contenute in “SideA, SideB”, collegando con un invisibile filo di inquietudine la vita normale invasa da esseri, creature e mostri che non appartengono (o vorremmo non appartenessero) al nostro mondo.

PARTICOLARITÀ

Side A Side B, raccolta di storie horror, è progettato per rievocare l’aspetto di una musicassetta e il suo utilizzo: il volume è palindromo e si potrà leggere sia allʼoccidentale che allʼorientale. Side A riporterà la visione delle vittime dellʼorrore, mentre la seconda lettura di Side B presenterà lo sguardo degli esseri inquietanti.

Collante del progetto, oltre alla specularità delle storie, sarà la presenza di un suono, sparso sotto forma di QR code in punti nascosti del fumetto, rivelatore dell’elemento inquietante che si diffonde fra di noi. Non possiamo smentire che, anche noi, dopo averlo sentito, potremmo aver iniziato a sentirci strani e abbiamo sentito l’impulso di progettare questo crowdfunding…

PLAY MEUN PENSIERO DAL COLLETTIVO POP CORN PROJECT

Crediamo molto in questo progetto (non siamo certo posseduti o un’entità superiore sta manovrando le nostre azioni, ovviamente! Perché lo chiedete?!) che si basa su un sistema di lettura già utilizzato nel collettivo Popcorn Project: la lettura palindroma, ovvero una doppia visione della storia, che permette di leggere prima all’occidentale e poi all’orientale. Il gusto e il mood analog-horror che strizza l’occhio alle atmosfere degli anni 90 sono temi che ci piacciono molto (oltre a causarci una certa nostalgia data la nostra età) e speriamo che possa piacervi e appassionarvi (oltre che a darvi quel brivido dell’ignoto) quanto sta coinvolgendo (o tormentando?) noi!

LE STORIE

SIDE-A

Track 1 sound: una macchina gira per il paese, tutto appare normale
Track 2 child’s home: una bambina si trasferisce in una nuova casa
Track 3 house cat: un gatto domestico qualunque che si preoccupa per i suoi padroni
Track 4 Ligth in darkness: Un giovane ragazzo che cammina nella notte lungo il marciapiede
Track 5 rabbit adventure: un divertente cartone animato per bambini in cui un coniglietto propone giochi e divertimento
Track 6 feed me with…: un tamagotchi direttamente dagli anni ʻ90 e un gruppo di bambini che non vede l’ora di giocarci

SIDE-B

Track 1 noise: Una macchina gira per il paese, è tutto normale?
Track 2 midnigth shadow: Una solitaria figura si aggira in casa
Track 3 The monster around the corner: si palesa il compagno di “giochi” del nostro amico peloso
Track 4 Shadows in the ligth: Camminando da soli al buio sotto dei lampioni capita che qualche luce si spenga
Track 5 The rabbit hole: A volte anche le cose innocenti possono apparire pericolose
Track 6 …you: Un semplice gioco per bambini può trasformarsi in qualcosa di pericoloso

GLI AUTORI DEL PROGETTO

Il progetto, gestito dal collettivo Popcorn Project, è realizzato da Chiara Bono(Podda) e Francesco Santi(Franza) in qualità di creatori e sceneggiatori, mentre gli artisti che si occuperanno dei disegni sono Daria Montanari, Blumar e Federica DʼAngella(Dantah). Il collettivo nasce a Gennaio 2024, ma ha già a suo attivo diverse produzioni: Insulta con un Fiore, Monster Mash! Vampiri, See You Later Alligator, a cui si aggiungono le precedenti produzioni di Chiara e Federica (Fatti Atroci, Traversal, Hero VS Villain, Birds…), già realizzatrici di due crowdfunding (2020 Musashiba & Kokojiro, 2023 Fur&Scales e Paw & Tails). (vediamo se non impazziranno dopo questo crodwfunding!)

TRIGGER WARNING

Death, Body horror, Gore, Blood, Cannibalism, Violence, Child abuse

SPEDIZIONI E TEMPISTICHE

Il crowdfunding ha una durata di 45 giorni, si aprirà il 19 giugno per chiudersi il 3 agosto. Il progetto, una volta mandato in stampa, arriverà nella sua versione fisica tra metà settembre e inizio ottobre dato che sono da considerare le prove di stampa e i vari confronti. Spediremo SideA\SideB e tutte le sue preziose ricompense in tutta Italia a 5euro. Sarà anche possibile ritirare a mano in fiera a partire dal Lucca Comics & Games 2024 (e poi alle fiere a seguire a cui il Collettivo parteciperà), riscattando il prezzo della spedizione con un omaggio speciale tematizzato!

PERCHÉ IL CROWDFUNDING?

La sfida del progetto risiede principalmente nel coprire i costi di stampa e i pagamenti per l*autor*: una volta coperti quelli, il progetto sarà confermato e, avendo già fatto esperienza con altri lavori, i rischi di non completare la campagna sono molto bassi, gli unici ostacoli saranno legati a eventuali tirature fallate o problemi con le spedizioni.

LINK ALLA CAMPAGNA


Cosa ve ne pare? Mi raccomando, sostenete in molti questa campagna in crowfinding per permettere a questi ragazzi di realizzare il loro sogno e riceverete una loro copia una volta terminato il progetto! Vi aspettano qui.

A presto,

Sara ©

 

 

RECENSIONE SERIE TV # – SWEET TOOTH (Terza e ultima stagione) – SU NETFLIX

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI

Oggi sono qui a portarvi una nuova recensione, stavolta di una serie TV che spero voi abbiate visto. Se non lo avete fatto fino ad ora, ve lo consiglio. Questa della quale vi parlerò è la terza e ultima stagione, come avete ben capito anche dal tit0lo, e non vedo l’ora di parlarvene. A voi tutti i dettagli:

maxresdefaultTitolo: Sweet Tooth
Piattaforma: Netflix
Episodi: 8
Durata per episodio: 50 min
Trama: Un adorabile bambino metà umano e metà cervo intraprende un’epica avventura attraverso un mondo post-apocalittico alla ricerca della famiglia con l’aiuto di un burbero protettore.

TRAILER

RECENSIONE

Sweet Tooth Season 3 Review - Final Outing Sticks the LandingLa serie, come già sapete, è basata sull’omonimo fumetto di Jeff Lemire, continua a esplorare il mondo post-apocalittico in cui i “bambini ibridi” – nati con tratti animali – lottano per sopravvivere e trovare un posto sicuro dove poter vivere. La terza stagione di Sweet Tooth su Netflix chiude il cerchio delle avventure di Gus e i suoi amici e riparte da dove eravamo rimasti con la stagione precedente. Gus, Gepp (Uomo Grande), Bear e Wendy si incamminano in viaggio verso l’Alaska dove credono sia di trovare la madre di Gus, Birdie, e dove pensano che tutto sia iniziato e che quindi debba giungere al termine. In tutto questo c’è la pericolosa famiglia degli Zhang che li insegue perché vuole a tutti i costi che l’umanità torni come prima per un semplice fatto di eredità famigliari e il dott. Singh che ha avuto la stessa visione di Gus e vuole a tutti i costi conoscere le sorti del mondo.

Cosa succederà a Gus e ai suoi amici? Riusciranno a raggiungere l’Alaska? E ritroveranno Birdie? Cosa scopriranno se e quando arriveranno lì? L’afflizione si fermerà o distruggerà tutto?

Sweet Tooth Series Ending: Mrs. Zhang's Fate & Family Future Reflected On  By StarIn primis devo ammettere che la serie in tutta la sua interezza mi ha colpito profondamente per la sua capacità di mescolare fantasia, avventura e dramma in un modo coinvolgente, oltre al rendere tutto incredibilmente dolce e tenero anche se non è poi così. Visto sotto il punto di Gus e con Gus, la storia assume tutta un’altra tonalità e viene resa bene sotto ogni aspetto possibile. Ovviamente è proprio il Cast che compone la serie a rendere tutto magico e particolare: in questa stagione, infatti Gus (interpretato magistralmente da Christian Convery) si trova di fronte a nuove sfide e pericoli mentre cerca di scoprire la verità sul suo passato e sulle origini della pandemia che ha sconvolto il mondo.

Entre erros e acertos, temporada 3 de 'Sweet Tooth' entrega uma bela  conclusão - FlixlândiaLa crescita del personaggio di Gus è uno dei punti di forza della serie, mostrandoci la sua determinazione, la sua compassione e il modo in cui vede gli umani e il mondo stesso a renderlo unico nel suo genere. Lui vede del buono nelle persone e mostra resilienza nel superare le difficoltà che incontra lungo il suo percorso. Ci saranno infatti momenti piuttosto difficili da digerire e con il quale dover convivere, però non perde mai la speranza. Oltre questo personaggio, i vecchi restano bene o male tali e fanno da supporto alla trama – specialmente Wendy e Bear. Per quanto riguarda Uomo Grande è anche lui che aiuterà Gus e lo porrà davanti a delle scelte seppur tenti di proteggerlo in ogni caso. Stupisce più di tutti il Dott. Singh che ha avuto un risvolto del tutto inaspettato in questa stagione. Inoltre, sono stati introdotti dei nuovi personaggi in questa stagione che aggiungono ulteriore profondità alla trama, portando le loro storie e motivazioni che si intrecciano con quelle dei protagonisti principali. Sweet Tooth 3, la recensione della stagione finale della serie tv NetflixLa presenza di nuove minacce e antagonisti crea tensione e suspense, mantenendo lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo episodio. Infatti a rendere tutto più umano in Zangh e la figlia che ha a sua volta dei figli ibridi – dei lupi – che saranno parte integrante della storia e ci mostrano quanto duro sia da accettare il diverso, a volte, nella società. Ce lo dimostra anche il piccolo bambino che si incontrerà strada facendo e che i genitori non accettano ma non vi dirò di più. Trovo che le new entry siano state ben gestite e che aggiungano valore alla serie TV.

La regia e la fotografia della serie sono impeccabili, creando un mondo visivamente accattivante e coinvolgente, mentre la colonna sonora contribuisce a creare l’atmosfera giusta per ogni scena. I effetti speciali sono di altissima qualità, dando vita ai personaggi ibridi con un realismo impressionante. Il finale di stagione conclude gli eventi che sono stati aperti sin dall’inizio regalando il giusto finale a questa storia – per certi versi inaspettato – e per altri assolutamente a interpretazione. Io penso che sia stato un finale ben strutturato e sarò ben curiosa di leggere i volumi da cui sono stati tratti appunto per vedere quanto la storia sia variata dall’opera letteraria originale.Sweet Tooth' Finale: Creator Jim Mickle Explains Gus' Ending

In conclusione, la terza stagione di Sweet Tooth è una serie tv originale, semplice ed efficace che vi terrà incollati allo schermo dalla prima all’ultima puntata. Se amate le storie avventurose e emotive con un tocco di fantasia, non potete assolutamente perdervi questa serie. Non riuscirete a non rimanere incantati dalla dolcezza del protagonista.


Cosa ne pensate di questa stagione? L’avete vista? Io come sempre vi aspetto qui e spero che mi parliate di questo se lo avete visto o meno o se avete letto i fumetti da cui è tratta. Come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #362 – BAGLIORI AL BUIO DI LUIGI FABI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci in queste giornate che diventano sempre più calde ed afose a parlarvi di un libro fantasy, un libro che può presentare una luce in fondo al tunnel, proprio come il suo stesso titolo. Siete davvero pronti a scoprirlo? L’autore e il suo libro stanno aspettando solo voi. Arriverà la recensione nei prossimi giorni! Ecco qui tutti i dettagli:

Titolo: Bagliori di Buio
Autore: Luigi Fabi
Editore: Edizioni Montag
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo
Pagine: 198
Prezzo: 18 euro
ISBN: 978-88-68927-17-2
Trama: Johnny è un ragazzo riservato, introverso. Da bambino ha perso i genitori in una tragedia che lo segnerà per sempre. Un giorno farà ritorno nel bosco, luogo a lui caro e magico, dove ritrovare la quiete e si stesso. È qui che si troverà catapultato nel peggiore degli incubi: il Tartaro. Un inferno sotterraneo, dimensione estrema che lo condurrà a fare scoperte impensabili e costringendolo a districarsi tra forme di vita poco umane e ad affrontare il proprio passato. Il sentiero sarà impervio e gremito di ostacoli, un percorso tutto in salita che minerà la via a più riprese per mezzo di trappole e imprevisti a non finire. Dai nemici più letali fino agli amici, passando per Senzanome, una figura controversa quanto enigmatica. E alla fine Johnny non potrà che prendere atto di una rivelazione, di un vecchio legame di sangue che rappresenta molto più di una semplice coincidenza.

Estratto

Quando Johnny riprese conoscenza, un ampio senso di inquietudine si materializzò dinanzi ai suoi occhi lucidi, mostrandosi ma non ancora svelandosi in tutte le sue forme, fin troppo incoerente per essere preso sul serio.

Biografia dell’autore:

Luigi Fabi, romano, da diversi anni vive con un forte legame col Sud America, l’Ecuador in particolare, terra dai mille volti nonché paese natale della sua compagna. Appassionato di cinema e di misteri irrisolti. Ama i gatti e andare in moto. “Bagliori di buio” è il suo esordio editoriale.


Contatti:

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100092551301502

Sito Casa Editrice: https://www.edizionimontag.it/catalogo/bagliori-di-buio/


Cosa ne pensate di questo volume? Io come sempre spero che possa essere una lettura di vostro gradimento. E spero che possiate trovare tramite me delle letture soddisfacenti.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER SONZOGNO, SALANI, GARZANTI, CORBACCIO, NEWTON COMPTON, BLUEBERRY EDIZIONI, FAZI EDITORE, HEARTBEAT EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Un nuovo inizio settimana caldo che porta con sé tante nuove uscite librose. Siete pronti a sentir parlare di questi volumi? Suddivisi per editore, ecco che vi porto questi volumi:

FAZI EDITORE

L'isola dei femminielli - Aldo Simeone | Fazi EditoreTitolo: L’isola dei femminielli
Autore: Aldo Simeone
Data di uscita: 11-06-2024
Pagine: 312

Trama: Settembre 1939. Aldo, ventenne fiorentino, giunge a San Domino, l’isola delle Tremiti scelta dal regime fascista come confino per chi era accusato di omosessualità. I cosiddetti “femminielli” alloggiano in due baracche fatiscenti, con un secchio a fare da gabinetto e un camino mal funzionante per le notti più fredde. Sono perlopiù siciliani, perché arrestati per un omicidio avvenuto anni prima a Catania e tuttora impunito, che continua a perseguitarli. Ci sono la Fisichella, dallo sguardo sornione, sempre in urto con il mondo, la Picciridda, appena diciottenne, che ama travestirsi da donna, la Leonessa, afflitto da attacchi epilettici e con strani segni sul corpo; e poi la Sticchina, il Professore, il Dottore, la Peppinella, vittime come Aldo di pregiudizio e intolleranza. La vita a San Domino è dura, scandita dal disprezzo degli abitanti dell’isola, incontri clandestini nei boschi e la conta dei carabinieri, esiliati anche loro e non disdegnosi di trovare conforto tra i femminielli. Nonostante le intenzioni del regime, dalla segregazione nascerà una comunità di uomini paradossalmente liberi e solidali. Nel giugno del 1940, in ogni caso, i confinati di San Domino saranno rilasciati e in parte arruolati per essere mandati al fronte. In guerra, ognuno andrà incontro al proprio destino nel ricordo indelebile di quell’esperienza vissuta assieme.


HEARTBEAT EDIZIONI

ragazzi gentili non vincono mai. The boysTitolo: I ragazzi gentili non vincono mai
Autrice: Micalea Smeltzer
Serie: The Boys #2
Genere: New adult
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 250 circa
Cartaceo: 14.90€ Ebook: 3.99€
Data di pubblicazione: 21 Giugno 2024
TRAMA: Quando ho accettato di essere la sua compagna di stanza, non sapevo che Cole Anderson fosse uno dei giocatori di punta della squadra di mio padre. Essendomi trasferita alla Aldridge University per il terzo anno, non conoscevo nessuno del campus. Se c’è una regola che ho sempre dovuto seguire è quella di non uscire con un giocatore di basket. Cole è diverso, però, e non voglio stargli lontana. Ma quando scoprirà che sono la figlia dell’allenatore, potrei non avere voce in capitolo.

The Boys series:

#1 I cattivi ragazzi ti spezzano il cuore (20 giugno 2023)
#2 I ragazzi gentili non vincono mai (21 giugno 2024)
#3 Real players never lose (prossimamente)
#4 Good guys don’t lie (prossimamente)
#5 Broken boys can’t love (prossimamente)


NEWTON COMPTON

Cattiva ragazza per un'estate. The summer girl : Kennedy, Elle, Mastroddi,  Laura: Amazon.it: LibriTitolo: Cattiva ragazza per un’estate. The Summer Girl
Autore: Elle Kennedy
ISBN: 9788822783622
Collana: Anagramma n. 1201
Pagine: 384
Prezzo: € 12,90
Trama: Cassie Soul non trascorre un’estate ad Avalon Bay da anni e mai avrebbe pensato di tornarci. Il destino, però, decide diversamente. Quando sua nonna mette in vendita l’hotel fronte spiaggia che appartiene alla famiglia da oltre cinquant’anni, Cassie si ritrova nella cittadina di mare della sua infanzia. E, per i suoi ventuno anni, decide di regalarsi un flirt estivo. Già la prima sera conosce il candidato ideale: Tate Bartlett, il ragazzo d’oro di Avalon Bay. Affascinante istruttore di vela, dei flirt estivi Tate ha fatto un’arte. Eppure, non appena incontra Cassie, si rende conto che è una ragazza speciale e che con lei potrebbe nascere qualcosa di più. Così, per evitare di complicare troppo le cose, stabilisce che potranno essere solo amici. Ma col passare del tempo l’attrazione diviene sempre più difficile da ignorare e valica i confini dell’amicizia. Quando un segreto inconfessabile mette a repentaglio la loro
relazione, Cassie e Tate lotteranno per il loro amore o si diranno addio per sempre?


L'incantesimo. Effetto strega - Juliette Cross - Libro - Mondadori StoreTitolo: Effetto strega. L’incantesimo
Autore: Juliette Cross
ISBN: 9788822782106
Collana: Vertigo n. 201
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Violet Savoie ha un piano, o meglio un sogno: aprire uno studio di tatuaggi riservato agli esseri sovrannaturali e specializzato in magie permanenti. Indovina potentissima, padroneggia qualsiasi incantesimo, eccetto quello che potrebbe permettere a Nico, amico e partner in affari, di controllare il suo lato bestiale da lupo mannaro. Sin dal loro primissimo incontro, Nico, infatti, è disposto a tutto pur di poter corteggiare Violet e rubarle il cuore, compreso rinunciare a parte della sua natura. Tuttavia, quando la strega di cui è innamorato scompare misteriosamente, non si fa scrupoli a ricorrere al lupo mannaro che è in lui pur di ritrovarla. Niente e nessuno, neppure la più terribile delle minacce, può tenerlo lontano da Violet. Ma se il più grande nemico di Nico fosse ancora una volta nascosto dentro di lui?


LES FLANEURS

TI PARLO CON IL PANE il libro del pugliese Nico Mauro – PugliaLive –  Quotidiano di informazione on lineTitolo: Ti PARLO CON IL PANE
Autore: Nico Mauro
Collana: Icone
Genere: Poesia
Pagine: 88
Prezzo: € 12,00
Data di uscita: 14/6/2024
Trama: Ti parlo con il pane, silenzio che si spezza tra le dita lontane. In luoghi diversi teniamo l’anima scaviamo per custodirci, siamo scrigno alla memoria. Sono passato da te, eri distratto da un racconto, ascoltavi la voce che tramanda e trema. Ogni cosa ritorna lenta. Non lascio più al caso le parole dei miei versi ora che ogni dolore è meditato In questo percorso verso il centro del tempo passato, un tempo che ci raggiunge e non inseguiamo, l’essenza di un rapporto vissuto tra un figlio e un padre si colma di desiderio e di comprensione. Trovare nella parola una mensa, in cui condividere la vita e la sua assenza, diventa un atto di fede, come se la poesia fosse custode dell’insondabile. Pane e padre hanno la stessa radice, “PA”, che significa nutrire e proteggere e in questa proiezione si crea una circolarità tra generazioni, volgendo lo sguardo anche ai propri figli. Il percorso si snoda, quindi, nello sguardo cercato e donato, in cui “l’essere figlio” diventa il luogo privilegiato dell’ascolto. Scrive Gianfranco Lauretano: «Il libro chiede di essere letto, come se seguissimo lo stesso mistero tra l’indicibile e la carne, com’è ogni paternità e ogni poesia che ci genera». 


GARZANTI

Titolo: Il faro che custodiva i libri
Autore: SHARON GOSLING
Traduzione di Vera Sarzano
IN LIBRERIA DAL : 11 GIUGNO 2024
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 348
Prezzo: € 16,90
Trama: Prima di arrivare in quel paesino della Scozia, Rachel si sentiva senza una direzione, sballottata come il vento che soffia nella brughiera. Poi, tra i tetti delle case, ha intravisto un faro dalle cui finestre filtrava una luce calda ed è entrata. Tutto si aspettava, tranne l’odore inebriante dell’inchiostro e i dorsi colorati di decine e decine di libri. Quel faro, in realtà, è una libreria. Non solo, è il luogo in cui Rachel riesce finalmente a trovare la pace, spostando i volumi da uno scaffale all’altro e offrendo una tazza di tè agli abitudinari clienti che entrano per chiedere consiglio. Perché Rachel conosce bene il potere terapeutico delle storie. Eppure, quando riceve una misteriosa lettera che la riporta al suo doloroso passato, è costretta a rimettere tutto in discussione. Il faro non è più un posto sicuro. Forse farebbe meglio a fuggire ancora, lasciandosi dietro tutte le persone che le sono entrate nel cuore. Ma Rachel non sa che la libreria cela un segreto. Una stanza nascosta che potrebbe essere la risposta ai suoi problemi. Perché, qualche volta, scappare può essere la soluzione più semplice, ma restare è quella più coraggiosa.


Le sette verità di Esther Wilding - GarzantiTitolo: Le sette verità di Esther Wilding
Autore: HOLLY RINGLAND
Traduzione di Elisabetta Valdrè
IN LIBRERIA DAL 4 GIUGNO 2024
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine:  592
Prezzo: € 22,00
Trama: Eucalipto, sale e fumo di legno. Una folata di vento trasporta i profumi oltre il finestrino e li diffonde nell’automobile. È l’odore di casa. Dove Esther aveva giurato di non tornare mai più. Aura, sua sorella, è scomparsa in mare un anno prima senza lasciare tracce. Un mistero irrisolto che, in lei, ha creato un vuoto incolmabile. Una tragedia che ha travolto la sua famiglia mandandola in pezzi. Senza la sorella, Esther si è sentita persa e le sono sfuggite le redini della vita. Ora, però, stringe tra le mani i diari di Aura. Le pagine sono piene di disegni e scritte indecifrabili, intrisi di miti e folklore di paesi lontani. Mentre sfoglia quel taccuino, Esther intuisce che lì può nascondersi la verità. È come se Aura avesse voluto trasmetterle una luce di speranza. Così si fa coraggio, parte per un viaggio che dalla Tasmania la porta fino in Danimarca e si accorge che la sua intuizione era corretta: Aura aveva una vita nascosta, segnata da un segreto sconvolgente. Finalmente, Esther può cominciare a combinare le tessere del mosaico, ma per farlo deve rimettere in discussione ogni cosa, anche ciò che ha sempre creduto vero dei suoi genitori. Quello che ancora non sa è che, cercando sua sorella, sta iniziando un cammino alla riscoperta di sé stessa che le indicherà la direzione per cambiare la propria vita. Solo così il luogo che chiama casa cambierà per sempre il suo profumo.


BLUEBERRY

TITOLO: I FIGLI DEGLI DEI: SOGNO DI UN AMORE IMMORTALE vol.2
AUTORE: Francesca Daniele
GENERE: Fantasy Romance, LGBT, Urban, Metropolitano
TIPOLOGIA: autoconclusivo
USCITA: 20 giugno 2024
PREZZO: in promo a 0,99 euro, poi a 2,99 euro
PAGINE: 300 circa
Trama: Giulio e Lucio, legati da un amore eterno, sperano in una vita serena dopo il risveglio dei loro poteri. Tuttavia, il destino li conduce in un pericoloso viaggio per liberare la ninfa Alessia dalle Erinni. Michele e Renato, travolti dagli eventi, affrontano le conseguenze del potere degli Inferi. Ade, agendo dietro le quinte, muove le sue pedine mentre Calliope canta le gesta degli eroi. Gli Dei, di nuovo tra di noi, impongono il loro tributo, in una storia ricca di amore, poteri e sacrifici.

Il romanzo è fruibile in modo autonomo ma si consiglia la lettura di Un amore impossibile.


CORBACCIO

image_largeTitolo: Mrs Quinn diventa famosa
Autore: Olivia Ford
DAL 28 MAGGIO IN LIBRERIA
Collana: NARRATORI CORBACCIO
Pagine: 315
Prezzo: EURO 18,60
Trama: Mrs. Quinn, che non è ancora famosa, ha avuto una bella vita piena di amore e di dolcezza. Per quale motivo, allora, all’età di settantasette anni, decide di iscriversi ad un concorso di cucina? Perché non sta scritto da nessuna parte che esiste un limite di età per sognare. Bisogna essere coraggiosi e Jane Quinn, convinta com’è di non essere all’altezza, si iscrive ma non lo dice a nessuno. È la seconda volta che tiene nascosto qualcosa a suo marito, ma il primo dei suoi segreti, vecchio di sessant’anni, potrebbe avere conseguenze devastanti se venisse alla luce. Trasportata in un mondo sconosciuto fatto di telecamere e sfide cronometrate, Jenny si gode una nuova indipendenza che però, unita allo stress della competizione, comincia a disseppellire antichi e dolorosi ricordi. I moretti al cioccolato le rammentano un’uscita furtiva con al dito una fede non sua; le ciambelle allo zucchero riportano a galla il gesto gentile di una donna delle pulizie; la pagnotta le fa rivivere l’istante in cui la sua vita è cambiata per sempre. Mettendosi sotto i riflettori Jenny mette in moto meccanismi dei quali non conosce gli effetti e rischia di creare la ricetta di un immane disastro. Commovente, divertente, sorprendente e con un finale inaspettato, Mrs. Quinn diventa famosa ci fa scoprire – tra ricette, social e profumo di dolci – il significato di una vita piena. Una storia ricca di calore e coraggio.


SALANI EDITORE

TUTTO CIO' CHE LA LUCE TOCCA di PARIAT JANICEAutore: Janice Pariat
Titolo: TUTTO CIÒ CHE LA LUCE TOCCA
In libreria a partire dal 4 giugno
Pagine: 512
Prezzo: 20,00 euro
Trama: Shai è una giovane donna indiana disillusa e stanca, ma decisa a ritrovarsi. Un viaggio per salutare la sua vecchia tata le farà scoprire radici indigene che le parlano di futuro più di quanto non facesse la grande città. Evelyn è una studentessa dell’Inghilterra edoardiana che osa interessarsi di botanica e salpare alla volta dell’India non per cercare un marito, ma una pianta da studiare. E poi c’è Goethe, lo scrittore, che durante il suo viaggio in Italia trova un’ispirazione decisiva e illuminante. Tre storie, tre epoche, tre luoghi diversi. Tre personaggi che, a un certo punto della loro vita, si ritrovano a cercare una pianta nota come Diengiei, che grazie a un’auto-metamorfosi costante sembrerebbe contenere in sé le caratteristiche di qualunque altra pianta al mondo. Viaggi diversi, ma uniti dall’ascolto di una natura senza tempo, in cui tutto risuona, tutto è connesso: l’urgenza delle emozioni, la necessità della riflessione, la sete di avventura e di giustizia. Che il Diengiei sia reale o leggendario alla fine non conta, nella ricerca trovano qualcosa di veramente prezioso: un sentiero da percorrere che dà serenità e appagamento alle loro vite. Un libro in cui immergersi, un romanzo audace e con una sorprendente potenza evocativa, da una delle voci più apprezzate della narrativa e della poesia indiana contemporanea.


SONZOGNO

Come il respiro del vento

Autore: Elisa Berti
Titolo: Come il respiro del vento. Una storia vera
Pagine: 224
Collana: Varia / Varia

ISBN: 9788845426780
Trama: Il telefono del Centro Monte Adone, nel cuore dell’Appennino emiliano, squilla quasi trenta volte al giorno. Spesso a rispondere è Mirca, che l’ha fondato nel 1989 insieme al marito Rudi, ma alzano la cornetta anche la figlia Elisa e i tanti volontari che da anni fanno parte della «famiglia salvanimali». Le emergenze sono le più diverse: un fenicottero avvistato in strada, un procione tenuto come animale da compagnia, un lupo ferito da soccorrere, un esemplare esotico maltrattato. È il caso di Kuma e Kora, due cuccioli di leone sfruttati dal circo, o dello scimpanzé Oliver, talmente abituato agli umani da non riconoscerei suoi simili. Ma anche del lupo Navarre, salvato da Elisa con un’eccezionale respirazione bocca-muso, e delle tante altre specie ospitate dalla struttura. Ogni intervento è una sfida: recuperare, soccorrere, prendersi cura degli ospiti senza cadere nella tentazione di umanizzarli, e poi imparare a dire addio, spesso per restituirli al bosco, talvolta perché nessuna terapia è servita. Questo libro è il punto di incontro, diverso e possibile, tra il mondo animale e quello umano: un incontro improntato alla convivenza non invasiva, al rispetto reciproco e all’amore, nella consapevolezza che la dignità di un essere vivente non può piegarsi ai nostri desideri o stare chiusa in gabbia. Ma è anche una richiesta di ascolto verso le esigenze di chi non ha la parola, ma ha ugualmente diritto a vivere libero secondo la propria natura.


Cosa ve ne pare di questa serie di nuove uscite? Io come sempre vi aspetto qui e vi mando un grande abbraccio virtuale.
A presto,
Sara ©

RECENSIONE #722 – IO SONO IL LORO SILENZIO DI JORDI LAFEBRE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa per una nuova lettura per voi. Siete pronti a scoprire di cosa vi parlerò quest’oggi? E’ una graphic novel bizzarra ma simpatica, che non dovete perdere. Ve ne parlo subito qui sotto, la protagonista vi conquisterà:

9788832739367_0_536_0_75Titolo: Io sono il loro silenzio
Autore: Jordi Lafebre
Pagine: 112 
Data di uscita: 3 novembre 2023
Editore: Bao Publishing
Link d’acquisto: https://amzn.to/4ed3U2I
Trama: Jordi Lafebre torna con un thriller sentimentale la cui protagonista, una donna dal passato misterioso, si ritrova invischiata in vicende più grandi di lei. Un intreccio avvincente e ricco di colpi di scena che si snoda attraverso il racconto di emozioni che hanno reso celebre Jordi Lafebre.

RECENSIONE

La storia ha inizio con Eva, la protagonista di questa storia che è ad una seduta dallo psicoterapeuta, il Dott. Lull. Nonostante lei stessa sia una psichiatra e sappia valutare bene i casi e le persone che ha attorno è finita lei stessa lì dentro per una serie di fortuite coincidenze. Il tutto ha inizio nei giorni precedenti in cui la sua migliore amica Pénélope chiede ad Eva di accompagnarla in famiglia alla lettura del testamento di sua nonna in cui sono in ballo le sorti della famiglia Monturos e dell’azienda della stessa. E’ lì che si consuma il primo omicidio ed Eva sembra esserne finita al centro.

Cosa sta succedendo all’interno della famiglia Monturos? Chi li vuole morti e perché lasciano che sia Eva a prendersi la colpa? Perché Eva risulta essere ossessionata da questa storia e cerca di scoprire sempre più cose sui componenti di questra famiglia? Cosa scoprirà lo psicoterapeuta su di lei?

Bao publishing presenta: Io sono il loro silenzio, il nuovo fumetto di  Jordi Lafebre – Lo Spazio Bianco

La trama è fin troppo vaga e non ci consente di comprendere a pieno di cosa parlerà questa storia. Non ci cita neanche la protagonista e ci lascia solo intendere che tipo di genere possa essere questa graphic novel, nulla di più. E’ un po’ scarna ed avrei cercato di parlarne un minimo anche perché i libri dell’autore sono davvero tuti molto belli e doveva essere valorizzato, secondo parere oggettivo.

La copertina di questo volume pone Eva, la protagonista indiscussa di questa storia, al centro di tutto e sembra trovarsi in un bagno a combattere contro se stessa e ciò che vede allo specchio, non solo con le persone che la circondano fuori di lì. Ha lasciato un segno con il suo rossetto allo specchio e ha evidenziato che lei non è il loro silenzio e questo sta a significare che lei non starà zitta, non più. Il titolo è sicuramente significativo e forte per ciò che la protagonista sta cercando di comunicarci. Nonostante il suo silenzio lungo le indagini e il fatto che si sia messa da sola ad investigare su quanto successo senza coinvolgere la polizia ma lasciandosi guidare dall’istinto e da ciò che vede e sente, la rende unica. Dall’altro lato c’è il discorso che lei ha bisogno di essere ascoltata e vorrebbe che qualcuno lo facesse. Copertina e titolo creano un connubio leggero ma impattante significativamente parlando.

L’ambientazione parte da Barcellona e si richiude a Barcellona ma si concentra in ambito spagnolo. Potete constatarlo anche voi da qualche tavola che si tratta della Spagna e l’epoca in cui questa si svolge sembra essere moderna e contemporanea anche se non vi è una vera e propria data o anno in cui è improntata. Per alcune cose all’interno della storia si capisce che la storia è adattata ai giorni nostri.

Jordi Lafebre, el éxito y el riesgo de dibujar las emociones a flor de piel  | Cultura | EL PAÍS

I personaggi di questa storia sono diversi e tutti collegati in qualche modo alla giovane protagonista che si farà amare o odiare a seconda delle situazioni. C’è Francesc, il primo in linea di successione a dover ereditare l’azienda, c’è Josep lo zio possessivo e c’è Joan, il violento che va solo di testa. A completare il quadretto, oltre Pénélope posso dire che c’è il Dottor Llull che svolge un lavoro importante per la protagonista, l’ispettrice di polizia e le donne della sua famiglia che saranno fondamentali all’interno della storia stessa.

Eva è la protagonista del fumetto, sottoposta a indagine psicologica per via di comportamenti poco ortodossi con alcuni pazienti rimanendo un soggetto singolare e unico nel suo genere. Non potrete non amarla dall’inizio alla fine della lettura: è una psicoterapeuta determinata, decisa, sagace ed incredibilmente forte. Non ha filtri ne peli sulla lingua e riesce a comprendere le persone fin troppo velocemente. Anche lei ha bisogno di un terapeuta, però, per via di quanto successo oltre a tutto ciò che le succede nella vita, alle presenze che vede e a ciò che la preoccupa lungo il corso della sua vita. E’ un soggetto instabile emotivamente ed ha anche lei molti problemi che scopriremo nel corso del volume. 

SAGA 11 SAGA 11 - Issuu

Il perno centrale si aggira tutto attorno al noir racchiuso all’interno del volume stesso. Questo libro non solo incarna le vesti di Eva e ci consente di scoprirla, comprenderla e studiarla a fondo ma di sapere cosa si aggira dietro ogni suo movimento, cosa si nasconde dietro la famiglia Monturos e quali sono i motivi che hanno portato alla morte di alcuni personaggi. Una storia intricata ma ben sviluppata.

Lo stile e la grafica di questo volume sono tipiche dell’autore e illustratore che conosciamo. Ormai – almeno per quanto mi riguarda – Jordie Lafebre non ha molti segreti: si amano i suoi disegni ricchi di colori sgargianti, dai lineamenti decisi e dai tratti assolutamente riconoscibili fra mille. Alcuni dei personaggi trattati – specialmente le donne della famiglia di Eva, somigliano a qualche personaggio che abbiamo trovato in Un’estate fa e li ricordano nella loro semplicità, dolcezza e forza ma al contrario dell’opera citata il tutto sembra composto da un linguaggio più moderno, diretto 

Il personaggio principale, questa volta, si contraddistingue più che mai perchè la donna è l’epicentro della storia stessa e sulla quale ruota tutto il volume. Non solo finisce per essere da sospettata a sotto indagine ma nel cercare di risolvere il tutto lei si diverte, è impulsiva, furba e non si lascia sfuggire tante piccole sottigliezze sulle quali neanche la polizia sembra essere arrivata. Con gli altri personaggi trova degli escamotage che sembrano costruiti su una base fin troppo tipicizzata inglobando la famiglia Monturos in un contesto di maschilismo prepotente e duro quando alla fin fine – sotto ogni cosa – c’è lo zampino di altri che agiscono nell’ombra. 

La storia ha inizio dalla fine, se così si può dire, e ci mostra come si possa tornare indietro fino a tornare a quel punto in maniera del tutto egregia, senza permetterci di accorgerci della cosa se non nella parte finale del volume stesso. Però si nota bene che, senza alcuna protagonista forte e coinvolgente, la storia non avrebbe mantenuto la stessa forza e determinazione e la parte crime sarebbe stata più deludente. Il volume ovviamente non è dinamico e per questo senza Eva molte cose non sarebbero state possibili. Le tematiche, inoltre, sono importanti perchè riporta la violenza domestica, le malattie mentali e quant’altro che – seppur non impostate al 100% – rendono la storia accattivante e moderna.

Io sono il loro silenzio - Jordi Lafebre : recensione : Book Rider

Il libro si consuma nell’arco di una seduta dal terapista e ci permette di vivere una delle giornate più assurde di sempre. Un noir e una graphic novel che merita di essere letta e apprezzata per la sua capacità di trattare temi difficili con sensibilità e profondità. Consiglio vivamente.

Jordi Lafebre riesce a creare un piccolo crime racchiuso in una stanza tra due psicoterapeuti che combattono contro l’altro alla ricerca della parte migliore di loro stessi. E in tutto questo, una domanda continuerà ad assillarci lungo il corso del libro ed oltre: come si uccide Zeus? Sarete in grado di scoprirlo?

Il mio voto per questo libro è di: 4 Balene e mezzo.

quattro e mezzo

Libro acquistato

Vuoi acquistare Sono il loro silenzio e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Sono il loro silenzio o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Pensate che possa piacervi questo genere di volume? Una storia semplice ma ricca di significato. Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,
Sara ©

SEGNALAZIONE #361 – LIA DI MARIA CRISTINA RUSSO

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Finalmente inizia una nuova settimana ed io sono qui per lasciarvi una nuova novità che spero possa fare al caso vostro. Un libro che manda un messaggio potente, attuale, che potrebbe sicuramente piacere a molti di voi. Siete pronti a scoprirlo? Ecco a voi:

Lia - Maria Cristina Russo - Libro - Ivvi - Narrativa | IBSTitolo: Lia
Autore: Maria Cristina Russo
Codice ISBN Cartaceo
ISBN 979-12-80967-95-4
Prezzo 19.90 euro
Disponibile Ebook a 4.99 euro
Formato Cartaceo, brossurato, cm 15×21,
176 pagine
———————————————————–
Sinossi
Lia è una donna che per trent’anni è vissuta accanto a un uomo crudele e glaciale che le ha inflitto ogni genere di violenza fisica e psicologica. Una sera, mentre è in attesa che il marito rientri dal lavoro, sente bussare alla porta di casa e si trova di fronte un ispettore di polizia, Giuseppe Cafiero, accompagnato da un poliziotto in divisa, che le comunica che il marito è stato ucciso. Superato il primo momento di disorientamento, Lia si rende conto di essere finalmente libera: ha 52 anni, ma è consapevole che non è ancora troppo tardi per poter tornare a vivere. Così la sua esistenza comincia lentamente a fluire.Soprattutto comincia a conoscere persone nuove, come il suo affascinante vicino di casa John Westmoreland, un professore universitario di origini inglesi con il quale comincia a stringere una singolare amicizia; ma, cosa ancora più importante, finalmente conosce l’amore vero proprio grazie a Cafiero, l’Ispettore che sta seguendo il caso. Ma Lia non è destinata a essere felice…


Note biografiche

Maria Cristina Russo nasce a Napoli il 5 Giugno 1967. La passione per la lettura nasce grazie alla biblioteca delle scuole elementari e l’accompagnerà nel suo percorso di crescita. Nel 2001 si trasferisce a San Giorgio a Cremano, dove attualmente vive.

Nel frattempo ha anche una piccola parentesi di recitazione con la “Compagnia dei Teatramanti” di Marcello Caccavale ed è proprio l’esperienza teatrale che le farà maturare l’idea di cominciare a scrivere. Nel 2019 pubblica il suo primo libro Ortensia e altri Fiori con la Cada Editrice Albatros il Filo.

In seguito, pubblica un racconto intitolato Clelia Story in una raccolta curata da Emanuela Sica, Rosso Vdg-o, Antologia sulla violenza di genere e nel 2021 partecipa con un altro racconto, Il venditore di orgasmi, a una raccolta corale intitolata Scrittori italiani – libro bianco a cura di IVVI Editore. Lia è il suo primo romanzo.


Riferimenti social

Maria Cristina Russo FB: mariacristina.russo.37 e Maria Cristina Russo scrittrice per passione
Maria Cristina Russo IG: @criismyname
IVVI Editore FB: IVVIEditore
IVVI Editore IG: @ ivvieditore


Cosa ne pensate di questo volume? Potrebbe fare al caso vostro? Io spero che possa fare al caso vostro. Siete pronti per questo volume? Io come al solito vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – SAPORE DI SALE DI SERENA ARTUSO, VINCENZO DIPINO, RAFFAELLA IANNECE BONORA, DANIELE PASQUINI, ALMA VELATI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

 Come state miei cari lettori? Buon mercoledì, finalmente la settimana procede e siamo al giro di boa per me, almeno lavorativamente parlando. Per tenerci occupati vi porto questa lettura che spero apprezzerete:

Titolo: Sapore di sale – Antologia di racconti

Autori: Serena Artuso, Vincenzo Dipino, Raffaella Iannece Bonora, Daniele Pasquini, Alma Velati

Genere: narrativa sentimentale, racconti anni Sessanta-Settanta-Ottanta, autoconclusivi

Data uscita: 21 giugno 2024

Collana editoriale: InSpire – Gruppo PubMe

Costo: ebook 2,99€ – 0,89€ promo lancio i primi giorni – disponibile su Kindle Unlimited

Cartaceo in via di definizione. 200 pagine.

LA COPERTINA

image

BIO DEGLI AUTORI

Serena Artuso, nata a Treviso, è un medico e vive in una piccola cittadina di pianura, a metà fra il mare e la montagna. Ha numerose passioni, fra cui la lettura, le lunghe passeggiate, la cucina e l’arte. Ha pubblicato i suoi primi romanzi con piccole case editrici indipendenti.

Vincenzo Dipino, impiegato presso un ufficio pubblico di Bari. Le sue passioni sono la musica e la scrittura. Componeva canzoni per il suo gruppo musicale underground. Ha pubblicato tre racconti in altrettante antologie e ora sta lavorando a un romanzo.

Raffaella Iannece Bonora, nata a Eboli (SA), si è affermata come giornalista, docente e autrice poliedrica. La sua passione per le parole e la narrazione si è manifestata soprattutto grazie allo sconfinato amore per la lettura. Come scrittrice, ha pubblicato opere di generi diversi, in self.

Daniele Pasquini, nato a Viterbo. La passione per le parole e le storie lo ha sempre accompagnato, scrive per trasmettere messaggi profondi e toccare le emozioni e le riflessioni dei lettori. Il suo stile letterario spazia su molteplici generi, con una predilezione per l’horror e il thriller.

Alma Velati, insegna lingue, lavora come traduttrice ed è da sempre una lettrice appassionata.  Tiene laboratori letterari per ragazzi e per adulti che le permettono di trasmettere la sua passione per la letteratura. Ha all’attivo due pubblicazioni con case editrici.

 Quarta di copertina:  “Sapore di sale, sapore di mare” cantava Gino Paoli nel 1963. Un gusto un po’ amaro di cose perdute, di cose lasciate lontano da noi, dove il mondo è diverso, diverso da qui. 

Dalle estati calde sulle spiagge italiane o nelle città d’arte invase dai turisti stranieri, questa antologia ci fa rivivere il ricordo dei primi amori, dei falò in riva al mare e del tempo che scorreva lento; le atmosfere rilassate, l’Italia che cresceva e l’ottimismo che non c’era mai stato prima.

La donna diviene protagonista della propria vita, che sia un’adolescente in cerca di se stessa o un’adulta che si lascia trasportare dalle emozioni. O ancora, che sia in fuga da un paesino dalla mentalità ristretta o da una relazione finita male. O infine, che sia in bilico fra la carriera e l’amore, le certezze del presente e la dolcezza dei ricordi. 

Vi invitiamo a entrare in punta di piedi in questi racconti per scoprire gli stili poliedrici e le voci originali degli autori. Sarà come assaporare un gelato multigusto, sognare a occhi aperti, inspirare un profumo sconosciuto che parla di noi, scoprire i tesori nascosti di Firenze e incontrare la propria anima gemella. Leggere per credere!


Estratti

“Fino ad allora era rimasta fedele al patto di non pensare al futuro almeno per un po’, ma ora che quel po’ era passato, cominciava ad accarezzare l’idea di un futuro che poteva decidere lei, al di fuori di tutti i sentieri che gli altri volevano tracciarle davanti.”


“Ogni istante che scorre diventa proprio del passato e della memoria. Come per le nuvole in cielo, quando appaiono e si muovono per poi andare chissà dove: questo passaggio sarà l’unica traccia di loro nel ricordo.”


“Se tu cogli questa rosa, lei inizierà ad appassire ma se la lasci lì dov’è, se la trasformi in un quadro per esempio, completerà il suo ciclo di vita e, su tela, le avrai donato l’immortalità.”


“Era la magia dei libri, capitava anche a lei di immergersi così tanto nella lettura da estraniarsi del tutto dal resto del mondo, una sorta di rifugio personale, una fuga dalla realtà e dai pensieri quotidiani.”


“A volte ci piace tenere le ferite ancora un po’ aperte… forse per non dimenticare momenti belli che non torneranno, o forse è solo rimorso.”


Cosa ve ne pare di questo nuovo volume? Spero che possiate apprezzarlo e che gli diate un’opportunità. Come sempre vi aspetto qui fra una riga e l’altra.

A presto,

Sara ©

 

 

 

 

RECENSIONE SERIE TV # – L’ESTATE NEI TUOI OCCHI / THE SUMMER I TURNED PRETTY (S1-S2) SU Amazon Prime Video.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

maxresdefaultTitolo: L’estate nei tuoi occhi / The summer I turned pretty
Piattaforma: Amazon Prime
Stagioni: 2
Puntate:
14 (7 in ogni stagione)

Durata Media: 45 min – 1h
Trama: Belly Conklin sta per compiere 16 anni ed è diretta nel suo posto preferito al mondo, Cousins ​​Beach, per trascorrere l’estate con la sua famiglia e i Fisher. Belly è cresciuta molto nell’ultimo anno e ha la sensazione che quest’estate sarà diversa da tutte le estati precedenti. The Summer I Turned Pretty è basato sul libro di Jenny Han, creatrice e produttrice esecutiva.

TRAILER

RECENSIONE

L'estate nei tuoi occhi": trama, cast e trailer del nuovo teen drama | TV  Sorrisi e CanzoniL’estate in cui sono diventata carina” che in Italia è diventata L’estate nei tuoi occhi è una serie TV romantica e leggera che segue le vicende di Belly durante le vacanze estive del suo sedicesimo anno in cui scopre il primo amore e affronta le sfide tipiche dell’adolescenza. Mi avete già sentito parlare del volume in questione e della trilogia che ne è derivata negli ultimi periodi parlandovi di un libro ogni settimana (Volume Uno – Volume Due – Volume Tre). La storia segue le vicende di Belly a Cousin Beach dove passa le estati sin da bambina assieme a sua madre e suo fratello e la famiglia della migliore amica di sua madre: Susannah Beck e i suoi due figli Jeremiah e Conrad. I ragazzi sono sempre cresciuti tutti insieme lungo le loro estati ma questa è diversa e Isabel detta Belly si farà notare visto che è incredibilmente sbocciata e divenuta più carina. Lei ama fin da sempre Conrad ma tra lui, nuovi arrivi estivi e Jeremiah tutto comincerà a cambiare per la ragazza.

Cosa succederà in quell’estate di Cousin Beach? E cosa cambierà per entrambe le famiglie? Quali notizie Susannah dovrà confidare a tutti? Quali consapevolezze e chi dei due sceglierà Belly?

L'estate nei tuoi occhi: Spettatori raddoppiati per la stagione 2La trama è semplice ma efficace, con personaggi ben definiti che si altalenano tra momenti seri e una buona dose di humour dosando tutto in modo opportuno e corretto in base alla cosa richiesta dal momento e dalla trama stessa.

I punti a favore della serie includono sicuramente il cast che si fa amare e gli attori seppur non siano particolarmente conosciuti o famosi e siano esplosi con questa serie, hanno interpretazioni convincenti, persino migliori in alcune cose di quelle interpretate nel volume. In particolare, Belly riesce a trasmettere le emozioni e le insicurezze della sua età in modo autentico e coinvolgente e risulta meno infantile di quanto non lo fosse nei libri. Le dinamiche dei personaggi sono ben sviluppate e permettono al pubblico di sentirsi affezionato a loro. Trovo che i personaggi migliori nelle interpretazioni siano quello di Jeremiah, di Taylor o Laurel, la mamma di Isabel. L’interpretazione del personaggio di Cam Cameron, invece, un po’ scadente.

L'estate nei tuoi occhi: avrà una seconda stagione?Per quanto il centro di molte cose sia anche Susannah trovo che nel volume era resa migliore e nella storia non mi abbia coinvolto come speravo. Carina l’interpretazione che l’autrice ha dato a Conrad dei vari allontanamenti attribuendoli ad attacchi di panico. Questa è stata l’unica tra i tanti inserimenti che ci sono stati in questa serie TV che sarebbe stata gradita sentire e leggere all’interno del volume attribuendo un valore aggiunto al tutto. Peccato che sia stato inserito solo dopo anche a scopo di aumentare il fandom e punti sulla serie TV in modo da renderla più attuale e vicina ad oggi più che ad anni fa, quando è stata scritta. Inserimenti come il ballo delle debuttanti non è stato particolarmente indicato ma nel volume c’era qualcosa di simile quindi diciamo che è apprezzabile. Trovo che l’intepretazione di Susannah non abbia reso come doveva e non capisco perchè sono stati aggiunti la zia e la cugina non binaria se non per allungare il brodo, anche se non servivano a molto se non a questo. La storia non è stata poi tanto stravolta ed ha mantenuto sia nella prima che nella seconda stagione, quello che i volumi ci hanno mostrato terminando sul punto nel quale si fermano anche le storie. Ora siamo in attesa della terza e ultima stagione che dovrebbe riprendere ciò che porta con sé il terzo volume e spero che non vi siano grandi stravolgimenti… la storia pur che non fosse il top del top nel terzo volume aveva il suo perchè e modificare determinate cose andrebbe a modificare il tutto. Ammetto che io sto adorando Jeremiah e non sopporto tanto Conrad – seppur l’interpretazione è corretta e corrisponde al volume – ma non ho amato questo personaggio neanche nel volume e trovo che Jer sia più versatile, libero, dolce e accogliente. Anche se avrei preferito vederlo prendere le proprie responsabilità già nel libro quindi non mi aspetto che finisca diversamente.

L'Estate nei tuoi occhi, Prime Video annuncia la seconda stagione | Trailer  - HDblog.itUn altro punto positivo è la fotografia e la colonna sonora, che contribuiscono a creare l’atmosfera estiva e romantica della serie. Le location sono ben scelte e permettono al pubblico di immergersi completamente nell’ambientazione. Punto a favore che rende la storia a trecentosessanta gradi ancora più vivibile e vera è l’amicizia fra Susannah e Laurel e gli spunti che parlano della loro vita, del loro passato, dei sentimenti che le legano e via discorrendo. Entrambe sono molto unite e vedere un loro punto di vista ha alzato l’asticella molto. E l’inaspettata storia tra Taylor e Stephen che ha continuato nella serie rende tutto più magico e diverso dal solito, ho apprezzato molto.

The Summer I Turned Pretty' Stars Weigh in on Steven & Taylor's Potential  in Season 2

Tuttavia, la serie potrebbe risultare un po’ troppo prevedibile e cliché per alcuni spettatori, con troppe situazioni romantiche già viste in altre produzioni simili. Alcuni dialoghi potrebbero risultare un po’ forzati e stereotipati, privando la serie di una maggiore profondità. Infatti è una storia che alla fin fine, come per quanto riguarda la trilogia di volumi, si affaccia ad un pubblico di adolescenti colpendo gli adulti solo in parte perchè non so quanto riescano a farsi coinvolgere dalla storia. Fortunatamente è stato meno repentino sulla serie tv rispetto al volume, il cambio con cui Isabel passa da uno all’altro fratello.

In conclusione, “L’estate nei tuoi occhi” è una serie TV leggera e divertente, perfetta per chi è alla ricerca di una storia romantica e adolescenziale. Nonostante alcuni difetti, la serie riesce comunque a coinvolgere il pubblico con le sue atmosfere estive e i personaggi ben caratterizzati. Alcuni punti abbiamo migliorato il volume e in altri solo peggiorato. Trovo che sia comunque una discreta serie Tv che intrattiene il giusto e che riporta a Cousin Beach con tutte le scarpe.

L'estate nei tuoi occhi è ancora la Serie Tv dell'estate?


Cosa ne pensate di questa serie TV? Io spero che faccia al caso vostro e che possa colpirvi. Come sempre resto qui ad aspettarvi e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER QUEEN EDIZIONI, HEARTBEAT EDIZIONI, LES FLANEURS EDIZIONI, UOVO NERO, MARSILIO, NEWTON COMPTON, FAZI, CAMELOZAMPA, NPS EDIZIONI, EDIZIONI CORSARE, DELRAI, LA BUSSOLA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Vi auguro innanzitutto un buon inizio settimana e spero di colpirvi con delle nuove uscite che sono in arrivo e che spero possano essere di vostro gradimento. Come sempre suddivise per editore, ci sono una serie di nuovi libri usciti e in arrivo nelle librerie e negli store online. Sto parlando di:

NEWTON COMPTON

L'estate degli amori segreti : Swan, Karen, Vitale, Paola: Amazon.it: LibriTitolo: L’estate degli amori segreti
Autore: Karen Swan
ISBN: 9788822783639
Collana: Anagramma n. 1202
Pagine: 352
Prezzo: € 12,90
Trama: È l’estate del 1929 e Mhairi MacKinnon ha bisogno di un marito. È la maggiore delle figlie dei MacKinnon, nove tra fratelli e sorelle, e deve sposarsi al più presto, perché il prossimo inverno non ci sarà abbastanza cibo per sfamare tutta la famiglia. Ma come trovare un marito, nella minuscola isola scozzese di Saint Kilda? Il vicino dei MacKinnon, Donald, potrebbe avere una soluzione: conosce un uomo, sulla lontana isola di Harris, che sta cercando una sposa per il figlio e si rende disponibile ad accompagnare Mhairi a incontrare il futuro marito. Quando torna a casa, Mhairi è una donna innamorata… ma non del suo fidanzato. Durante le settimane a Harris ha perso la testa per un altro, e sapendo che lei e il suo amato non potranno mai avere un futuro insieme, aspetta con terrore il momento in cui dovrà trasferirsi definitivamente. A ritardare la partenza è la notizia che Saint Kilda potrebbe dover essere evacuata. A Mhairi e al suo amato restano quindi alcuni mesi da trascorrere insieme. Ma un’estate rubata potrà rendere meno straziante la separazione?


La donna sul tetto - Ruth Mancini - Libro - Mondadori StoreTitolo: La donna sul tetto
Autore: Ruth Mancini
ISBN: 9788822775399
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1397
Pagine: 352
Prezzo: € 12,90
Trama: Un suicidio? Un incidente? O qualcosa di molto più oscuro? Una donna viene trovata senza vita sul marciapiede davanti al palazzo di una banca londinese: è caduta dal venticinquesimo piano. La polizia concentra subito i suoi sospetti su Tate Kinsella, un’impiegata che confessa di aver incontrato la vittima poco prima della morte. La donna deceduta infatti è Maddy, la moglie del capo di Tate, con il quale quest’ultima avrebbe una relazione. Tate giura di essere stata incastrata. Sarah, l’avvocata incaricata del suo caso, le crede e decide di provare la sua innocenza. Poco dopo, Tate viene rilasciata per mancanza di prove. Tuttavia, Sarah comincia ben presto a dubitare delle parole della sua cliente: man mano che le indagini proseguono, infatti, diventa chiaro che Tate sa ben più di quanto dice. Cosa sta nascondendo? È davvero innocente, o dietro la morte di Maddy si cela qualcosa di ancora più oscuro?


FAZI

Al mare - Dörte Hansen | Fazi EditoreTitolo: Al mare
Autore: Dörte Hansen
Pagine: 228
Data di uscita: 04-06-2024
Trama: Un’ora di traghetto – a volte di più, a seconda di quanto è mosso il mare: questa la distanza che separa la piccola isola del Mare del Nord dalla terraferma. Eppure l’isola è un mondo a sé, governato da leggi proprie; su questo pezzetto di terra semisommerso non ci sono segreti, non ci si può nascondere. Lo sanno bene i membri della famiglia Sander, che ci abitano da sempre. Hanne, sposata con un uomo che alla vita familiare ha preferito un capanno solitario sulla spiaggia, ha cresciuto tre figli da sola mentre tentava di colmare il vuoto offrendo ospitalità ai turisti. Il figlio maggiore, Ryckmer, incapace di gestire il suo problema con l’alcol, ha perso il grado di capitano e sta aspettando la tempesta perfetta che metterà fine a ogni cosa. La figlia, Eske, si prende cura dei vecchi marinai nella casa di riposo dell’isola; un mese all’anno, però, corre a Berlino da Freya, la tatuatrice che ha ricoperto il suo corpo di opere d’arte. Soltanto Henrik, il più giovane, è in pace con se stesso: è il primo uomo della famiglia a non aver mai sognato di andare per mare e passa le giornate raccogliendo relitti sulla spiaggia. Il mare dà e il mare toglie: nel corso di un anno, la vita dei Sander verrà irrevocabilmente stravolta da quella che da brezza quasi impercettibile si trasformerà in una vera e propria burrasca.


MARSILIO

Il cimitero del mare
Autore: Aslak Nore
Titolo: Il cimitero del mare
traduzione di Giovanna Paterniti
Pagine: 544
Collana: Farfalle
ISBN: 9788829715497
Prezzo: 21,00 euro
Trama:
Tra i due rami della stirpe dei Falck non corre buon sangue. Un rapporto al veleno che è destinato a inasprirsi con la morte dell’anziana matriarca. Quando Vera, un tempo famosa scrittrice, muore in mare, porta infatti con sé due grandi misteri: quello del suo testamento, che risulta introvabile, e quello di un vecchio manoscritto mai dato alle stampe a cui aveva lavorato in silenzio tanti anni prima. Si dice che in quelle pagine raccontasse del naufragio in cui, durante la Seconda guerra mondiale, aveva perso la vita il marito, ma nessuno ha mai potuto leggerle.
La nipote Sasha si mette sulle tracce di entrambi, accompagnata nelle ricerche dal giornalista John Berg, un uomo affascinante dal passato poco chiaro, che sembra nutrire verso i Falck un interesse non solo professionale. Nonostante il padre cerchi di dissuaderla, Sasha è decisa a rivelare segreti che potrebbero scuotere dalle fondamenta il potere costruito dalla dinastia in oltre mezzo secolo. La nonna l’aveva avvisata: la verità che Sasha vuole portare alla luce è in conflitto con la lealtà verso la famiglia. Ma che cosa intendeva? In effetti, sono tante le domande senza risposta. Perché una scrittrice di successo smette improvvisamente di scrivere? Quali segreti nasconde la Saga, la potente società dei Falck? E che ruolo giocano nelle loro vicende l’espresso costiero naufragato in seguito a un’esplosione nel 1940 o gli ultimi eventi in Medio Oriente? Menzogne, affari controversi, attività legate ai servizi segreti, un’eredità contesa tra i due rami rivali della stessa famiglia: nella lunga e intricata storia dei Falck non manca nulla, comprese le grandi storie d’amore e i grandi tradimenti, tutto perfettamente calibrato in un romanzo labirintico, che è al tempo stesso un thriller appassionante e un’indimenticabile saga familiare.

NPS EDIZIONI

Arriva in libreria "Maschere d'Italia" - LibriTitolo: Maschere d’Italia
Autore: Autori vari
Genere: antologia di racconti fantastici
Pagine: 250
Formato: cartaceo e digitale
Prezzo: 15 euro (cartaceo) / 2,99 euro (digitale)
ISBN: 978-88-31910-613 (cartaceo) / 978-88-31910-620 (ebook)
Data di uscita: 10 giugno 2024
Copertina di Vincenzo Pratticò
Quarta di copertina: Arlecchino e Pulcinella sono alcune delle più famose maschere italiane, eppure ogni città, ogni borgo, persino ogni contrada ne celebra una, legata al Carnevale ma anche alla storia e alle tradizioni del luogo. Nei tredici racconti di questo volume, scritti da autori e autrici appassionati di fantastico, gireremo l’Italia, nel tempo e nello spazio, a braccetto con le più note maschere locali. Maschere che nascondono identità, coprono crimini, svelano segreti. Maschere che, una volta indossate, cambieranno il portatore per sempre. A ciascun lettore, trovare la propria!


LA BUSSOLA

61jzxj1aubl._sy466_Titolo: Due minuti d’inferno
Autore: Giorgio Attanasio 

Pagine: 164
Data di uscita: 16 gennaio 2024
Trama: Marco, brillante giornalista e ‘debunker’ romano, fermo oppositore di maghi, magia ed esoterismo, partecipa ad un talk show radiofonico, in diretta da Borgo Paggio, un piccolo paesino della campagna toscana. Con il suo interlocutore, il regista di un film che, di lì a qualche giorno, sarà in uscita in tutti i cinema d’Italia, Marco è chiamato a discutere, dal punto di vista di chi ‘non crede’, sull’argomento del film: la possessione diabolica. A cinque minuti dalla fine della trasmissione, la voce trafelata di una ascoltatrice, che asserisce di essere stata ingannata da Satana, irrompe negli studi come un fulmine a ciel sereno. La calma e i toni pacati di quella diretta lasciano, di colpo, il posto alla tensione. Irrisa e sbeffeggiata da Marco, la donna rivolge proprio a lui le sue ultime disperate ma tremende parole: “Tu sei maledetto!” Stranamente scosso da quell’ultimo intervento, Marco lascia gli studi radiofonici nel bel mezzo di un violento temporale. Dopo essersi perso tra le intricate stradine della campagna toscana, la stanchezza, il nervosismo e la pioggia incessante, gli giocano un brutto scherzo. Quando riesce a distinguere la sagoma di un bambino, immobile al centro della carreggiata, è troppo tardi per frenare e l’incidente è ormai inevitabile. La sua autovettura centra violentemente un palo della luce. Marco si risveglierà, ancora intontito, il giorno seguente, nello sperduto casolare della famiglia Corsini.


DELRAI EDIZIONI

perdenti. La salvezza è nell'abissoTitolo: I PERDENTI – La salvezza è nell’abisso
Autore: Stefano Stanzione
Genere: Narrativa.
Pagine: 424.
Formato cartaceo: brossura con alette.
Prezzo cartaceo: 18,00€
Prezzo eBook: 5,99€
Trama: La vita di Bianca sta andando in pezzi. Enrico, il suo compagno e datore di lavoro, è tornato dalla ex moglie. L’ha persino licenziata e si è appropriato di un suo progetto. Lei, infatti, è una interior designer. L’incontro con Valentina, generosa e frizzante, le permette di rientrare in pista, anche se con un impiego del tutto estraneo alle sue inclinazioni. Una decisione sofferta che scoperchia il vaso di Pandora nel quale ha rinchiuso un capitolo del passato, un capitolo intitolato “Max”, conosciuto presso l’Università come “Il filosofo.” Egli sosteneva che gli artisti fossero dei perdenti, destinati al fallimento. Bianca è vittima dei propri segreti oscuri, che tornano a galla per tormentarla e riproporsi nel presente come un motivo che si ripete costantemente, minando la sua psiche. Avere a che fare con uomini problematici, dalla storia difficile, dall’ego tossico, non l’ha mai portata a niente di buono, ma rendersi consapevole di questo è difficile, tornare a vivere e a prendersi cura di se stessa diventa una vera sfida all’interno di una società che non le crede. Forse aveva ragione Max, forse chi si oppone al destino, finisce per autodistruggersi.


EDIZIONI CORSARE

Diana e il segreto dei lupasky - Edizioni corsareTitolo: Diana e il segreto dei lupasky
Autore: Giuliana Fanti
Copertina di Ambra Garlaschelli
Pagine: 136
Prezzo: euro 13,00
Data di uscita: 31/05/2024
ISBN 978-88-99136-95-6
TramaDiana, una ragazzina silenziosa e solitaria con un grande amore per gli animali, riceve una mail misteriosa che lancia un grido d’aiuto. L’incontro con Kikka – giovane e coraggiosa inuit che sembra conoscere molte cose sulla misteriosa Associazione che ha come parola d’ordine WAMPA – e la sua successiva sparizione, porteranno Diana sulle tracce del misterioso personaggio che conosce il segreto dei lupasky. Assieme al suo amico Darius e a un coraggioso professore, Diana vivrà un’esperienza straordinaria, e scoprirà di far parte di una grande alleanza tra tutti gli esseri viventi.


CAMELOZAMPA

Giorni sull'isola - laChicca Ufficio StampaTitolo: Giorni sull’isola
Scritto da Gideon Samson
Traduzione
di Olga Amagliani
Copertina
di Stefano Regazzo
Età
: dai 12 anni

Pagine: 228
collana Gli Arcobaleni
ISBN 9791254641248

Prezzo: euro 12,90
Alta leggibilità con il font EasyReading® Stampato su carta ecologica FSC®
In libreria dal 7 giugno 2024
Trama
: Jakob viene spedito a trascorrere l’estate dal padre su un’isola greca. Un padre che conosce poco, da quando i suoi genitori si sono separati e sua madre l’ha riportato in Olanda. Dopo i primi giorni solitari, fa amicizia con Michalis e poi anche con la sua ragazza Puck. E allora iniziano giorni da sogno, vissuti sempre in tre: nuotare, andare in bicicletta, arrampicarsi, e tante, tante risate, ridere tutto il tempo. Finché i tre ragazzi non varcano una zona d’ombra, quando Jakob viene coinvolto nella relazione tra Michalis e Puck. Da quel momento, l’affiatato terzetto inizia a vacillare, e tutto rischia di andare in pezzi…


UOVO NERO

L'isola dimenticata - laChicca Ufficio StampaTitolo: L’isola dimenticata
Autore: Anna Vivarelli e Guido Quarzo
Pagine: 176 
Collana: i Geodi
ISBN: 9791280104557
Prezzo: € 16,00
Età: 11+
Libro ad alta leggibilità e con audiolibro realizzato in collaborazione con Emons, ascoltabile tramite Qrcode – Lettura di Stefano Guerrieri
Trama: Siamo nel 1914 e in Europa soffiano venti di guerra. Una tempesta distrugge la nave Zeus diretta in Brasile. Una piccola scialuppa con a bordo due ragazzi e una ragazza resiste alla furia delle onde e approda sulla spiaggia di un’isola sperduta. L’equipaggio è composto da Isabella, sveglia e intraprendente, da suo fratello maggiore Giacomo, timido e malvisto a causa dei suoi numerosi tic, e dal giovane mozzo franco-genovese Lucas, abituato sin da bambino a sopravvivere anche nelle condizioni più dure. Sbarcati sull’isola, fino a poco tempo prima sede di una prigione, i naufraghi scoprono che non è affatto disabitata, ma popolata da un gruppo di strani personaggi, cinque uomini e una donna, una sparuta colonia guidata da un sedicente Governatore. Ciascuno di loro si è creato una seconda vita e una nuova identità. I ragazzi conosceranno a poco a poco i motivi che li tengono nascosti in quel luogo lontano da tutto: un piccolo paradiso circondato dal mare dove si può essere liberi o prigionieri, a seconda dei punti di vista. 


LES FLANEURS EDIZIONI

Titolo: Cuore liquido: L’Ermafrodito
Autore: Giacomo Balzano

Pagine: 220
Data di uscita: 10 giugno 2024
Trama: Nelly è un’impiegata barese trentenne, sposata con un agente cinematografico e madre di un bambino di quattro anni, Renzo, che non ha ancora pronunciato la prima parola. Il clima in casa è abbastanza sereno, fino a quando la ragazza si accorge all’improvviso di non poter più comandare il movimento delle gambe. A quel sintomo ben presto si affiancano altri strani fenomeni, come l’istinto di fare e farsi del male. Sulla routine familiare si abbatte una tempesta che la porta ad affrontare una nuova realtà e percezione di sé stessa, e a indagare le radici del proprio disagio. Fino alla diagnosi: Nelly è borderline. Un disturbo che nella letteratura psicologica viene associato al mito dell’Ermafrodito, la cui figura ricorre spesso nei suoi sogni. Un romanzo sulla fede nella conoscenza del Sé, che insegna che a volte il passato può presentarsi come un vaso di Pandora, ma che scoperchiarlo può rivelarsi catartico.


HEARTBEAT EDIZIONI

regno del caos. The mist kingTitolo: Il Regno del Caos
Autrice: Jenna Wolfhart

Serie: The Mist King #3
Genere: Fantasy romance
Finale: Cliffhanger

Pagine: 452
Cartaceo: 15.90€ Ebook: 3.99€
Data di pubblicazione: 14 Giugno 2024
TRAMASin da quando ricorda, Tessa ha sempre sognato un mondo migliore. Ma potrebbe essere stata lei a condannarlo. La notte è scesa su Aesir. Una cometa attraversa il cielo, annunciando il ritorno dei mostruosi dèi alati. Separata da tutti quelli che conosce e che ama, Tessa deve trovare un modo per affrontare la tempesta in arrivo. Perché dentro di lei cresce un potere pericoloso. Potrebbe essere l’unica cosa che può salvarli tutti, se solo lei riuscisse a trovare la forza per controllarlo. E a patto che Kalen non sia costretto a ucciderla prima.

The Mist King series:

#1 Il Re delle Nebbie (18 aprile 2023)
#2 Il Regno della Luce (18 ottobre 2023)
#3 Il Regno del Caos (14 giugno 2024)
#4 Of Dust and Stars (prossimamente)


QUEEN EDIZIONI

Rushed (Adventures in Love Book 1) (English Edition) eBook : Reynolds, Aurora  Rose: Amazon.it: Kindle StoreAUTORE: Aurora Rose Reynolds
TITOLO: Rushed Amore Selvaggio
SERIE: Adventures in Love Book
GENERE: Contemporary Romance
PAGINE: 220
PREZZO: ebook € 3,99
FORMATO: EBOOK
DATA LANCIO: 28/06/2024
Primo volume della serie “Adventures in Love Book”. Una lettura divertente, sexy e che ti scalda il cuore.
TRAMA: Con un matrimonio fallito ancor prima delle nozze, Cybil si ritrova costretta a partecipare ad un ritiro per coppie nella natura incontaminata del Montana… Da sola. Come se non bastasse, dovrà fare coppia e dividere la tenda proprio con una delle guide del rifugio, l’attraente Tanner. Ma nelle terre selvagge del Montana, ogni passo falso può rappresentare un pericolo… anche ascoltare il proprio cuore. Due persone che cercano tutt’altro che una storia d’amore potrebbero essersi appena imbattute nella loro anima gemella. La vera sfida sarà decidere se sono abbastanza coraggiose da affrontare la loro prossima avventura.


Cosa ne pensate di questi volumi che sono in arrivo o arrivati già in libreria e negli store online? Ne avete adocchiato qualcuno? Io come al solito vi aspetto e spero che possa piacervi!

A presto,

Sara ©