RELEASE WEEK BLITZ: WICKED CHARM BY AMBER HART.

GOOD DAY READERS!

Today, I have a novelty for you. I know that I write in English but this release comes from the English publisher. And I can not wait to talk to you. If you want to know what we are talking about, use the translator at the right side of the blog (Se volete sapere di cosa stiamo parlando usate il traduttore al lato destro del blog). Here it is:

Welcome to the Release Week Blitz for

Wicked Charm by Amber Hart

presented by Entangled Teen!

Be sure to grab your copy today!

Congratulations Amber!

Nothing good comes from living in the Devil’s swamp.

Willow Bell thinks moving to the Okefenokee area isn’t half bad, but nothing prepares her for what awaits in the shadows of the bog.

Girls are showing up dead in the swamp. And she could be next.

Everyone warns Willow to stay away from Beau Cadwell—the bad boy at the top of their suspect list as the serial killer tormenting the small town.

But beneath his wicked, depthless eyes, there’s something else that draws Willow to him.

When yet another girl he knew dies, though, Willow questions whether she can trust her instincts…or if they’re leading to her own death.

Wicked Charm by Amber Hart
Publication Date: January 30, 2018
Publisher: Entangled Teen

Amazon | Amazon.com.au | Amazon.co.uk | Amazon.ca | B&N | iBooks | Kobo | Entangled


Amber Hart resides on the Florida coastline with family and a plethora of animals she affectionately refers to as her urban farm. When unable to find a book, she can be found writing, daydreaming, or with her toes in the sand. She’s the author of several novels for teens and adults, including Wicked Charm, the Before & After series, and the Untamed series. Rep’d by Stacey Donaghy of Donaghy Literary Group.

Website | Twitter | Facebook | Goodreads


Thank you for the attention! I think this is a very impressive thriller, I’m very curious!

See you soon,

Sara ©

 

PROSSIME USCITE PER FAZI, NEWTON COMPTON, MONDADORI, GARZANTI, SPERLING&KUPFER E SONZOGNO.

BUON POMERIGGIO MIE PARTICELLE!

Buon martedì! Oggi ho come sempre d’altra parte, una valanga di novità per voi, di tantissimi editori che vi aspettano in libreria in questi giorni e nei prossimi, visto che molti sono in uscita. Voi che mi raccontate? Nel frattempo, vi lascio tantissime novità!

Ecco a voi:

FAZI

da duemila anniAutore: Mihail Sebastian
Titolo: Da duemila anni
Collana: Le strade
Pagine: 278
ISBN: 9788893252225
Prezzo: € 17
Data Pubblicazione: 25-01-2018

TramaRomania, anni Venti. L’antisemitismo è sempre più diffuso e violento. Il protagonista, uno studente ebreo dell’Università di Bucarest, insieme ai colleghi correligionari subisce quotidianamente angherie e soprusi, un martirio che gli altri sposano quasi fosse un processo di redenzione, mentre lui si sente intimamente antisionista eppure incapace di rinnegare la propria religione. Questo insanabile dissidio interiore lo induce al vizio. Il suo tempo trascorre infatti in lunghe passeggiate solitarie e notti alcoliche che spartisce con rivoluzionari, fanatici e libertini. Ed è attraverso il suo vissuto quotidiano e le conversazioni con i suoi compagni di strada – il determinato marxista S.T. Haim, il sionista Sami Winkler o il carismatico professor Ghita Blidaru – che il protagonista ricerca il senso di un mondo che sta cambiando e dell’oscurità che sta scendendo sul suo paese e minaccia di distruggerlo.
Uscito per la prima volta nel 1934, il romanzo è una tragica testimonianza dell’ascesa dell’antisemitismo in Europa. Un documento inestimabile e un racconto doloroso su uno dei periodi più feroci della storia europea che, in questi tempi oscuri di irragionevoli spinte nazionalistiche, ci insegna a dare un senso al passato offrendoci un ritratto dei molti volti dell’antisemitismo e provando a dare una risposta all’inevitabilità dell’odio.


SPERLING&KUPFER

Titolo: Il principe della città sommersa

Autore: Denis Thériault

Editore: Frassinelli
Genere: Narrativa
Data di uscita: 20 Febbraio 2018
TramaAmbientato sulle coste inospitali del Golfo di San Lorenzo, nel Canada orientale, Il principe della città sommersa racconta la storia, realistica e fantastica a un tempo, di una straordinaria amicizia tra due ragazzi, che sembrano non avere niente in comune al di là della loro tragica solitudine.
Il mondo tranquillo, sicuro e accogliente che aveva caratterizzato i primi anni di vita del narratore, è infatti andato in pezzi dopo che i suoi genitori sono rimasti coinvolti in un tragico incidente con la loro motoslitta, e lui è andato a vivere con i nonni nel piccolo villaggio di Ferland.
Ed è qui che conosce Luc Bezeau, un ragazzino solitario ed emarginato, in fuga perenne dalle brutalità che subisce sia a casa che a scuola, e che trova il suo rifugio in un immaginario mondo sommerso, abitato da esseri fantastici, e al quale è sicuro di appartenere. Insieme i due ragazzi si aiuteranno a vicenda a trovare nuove ragioni per vivere, e inizieranno una ricerca tanto avventurosa quanto, alla fine, drammatica.


Titolo: ll bistrò dei libri e dei sogni

Autore: Rossella Calabrò

Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa
Data di uscita: 6 Febbraio 2018
Trama: Nel cuore di Milano c’è un delizioso bistrò, con grandi librerie di legno da cui si affacciano centinaia di volumi e l’aria che profuma di torte. Il posto ideale per rilassarsi sorseggiando del tè, o magari con un calice di vino in mano, chiacchierare, lavorare, e intanto lasciarsi consigliare romanzi, saggi, fumetti da Petra, la proprietaria: quarant’anni da un po’ e una disordinata massa di capelli che porta con orgoglio. Ogni giovedì sera, nella luce soffusa del suo Bistrò dei Libri e dei Sogni, Petra ospita un corso di Scrittura Creativa. Con lei, Armando, medico in pensione novantenne, dall’animo frivolo e lo sguardo da bambino; Blanche, architetto mancato, di mestiere imbianchina e ideatrice di fiabe; Linda, domestica e babysitter dal sorriso cauto e lo sguardo saggio; e poi lui, Dylan Altieri, l’eccentrico e affascinante insegnante. Alto, dinoccolato, occhi azzurri, viso scarno e capelli folti, appena brizzolati, e l’aria di chi ha sempre occupato posti di comando e che ora ha scoperto la meraviglia di perdersi in un sorso di cioccolata calda, accoccolato in una poltroncina anni Venti di un bistrò. Cinque bizzarri e speciali protagonisti, ognuno alla ricerca del proprio sogno tra le pagine di un libro. 

La casa del padreTitolo: La casa del padre

Autore: Karen Dionne

Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Thriller
Data di uscita: 27 Febbraio 2018
Trama: Helena vive con la famiglia in una tranquilla cittadina del Michigan immersa nella natura che ama e conosce benissimo, tanto che incrementa le entrate con la vendita di conserve di frutta e piante particolari. La sua formidabile conoscenza le viene dal padre, con il quale ha vissuto, insieme alla giovanissima madre, fino a dodici anni in un capanno tra i boschi. Da lui ha imparato tutto quello che sa, e forse anche quello che non avrebbe voluto sapere. Tanto che proprio a dodici anni è scappata di casa e lo ha fatto mettere in prigione. Ora, però, a distanza di quindici anni, l’uomo è evaso e Helena sa di essere in pericolo. Soprattutto sa di essere l’unica al mondo a poterlo catturare di nuovo.

Titolo: Il cacciatore di sogni
Autore: Sara Rattaro
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romance
Data di uscita: 13 febbraio 2018
Trama: All’inizio non si accorgono nemmeno l’una dell’altra, ognuna rapita dal panorama di Genova. Fosca e Valeria s’incontrano per caso, sul tetto di un palazzo dove entrambe si sono rifugiate nel tentativo di sfuggire al senso di abbandono che a volte la vita ti consegna a sorpresa, senza chiederti se ti senti pronta. Fosca è scappata da Milano e dalla confessione scioccante con cui suo marito ha messo fine in un istante alla loro storia, una verità che per anni ha taciuto a lei, a tutti, persino a se stesso. Valeria nasconde sotto un caschetto perfetto e un sorriso solare i segni di una malattia che sta affrontando senza il conforto dell’uomo che amava, perché lui non è disposto a condividere con lei anche la cattiva sorte. Quel vuoto le avvicina, ma a unirle più profondamente sarà ben presto un’amicizia vera, di quelle che fanno sentire a casa. Perché la stessa vita che, senza preavviso, ti strappa ciò a cui tieni, non esita a stupirti con tutto il buono che può nascondersi dietro una fine. 

GARZANTI

Titolo: Il tatuatore di Auschwitz
Autore: Heather Morris
Editore: Garzanti
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 16 Gennaio 2018
TramaIl cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad Auschwitz, è Lale a essere incaricato di quell’orrendo compito: proprio lui, un ebreo come loro. Giorno dopo giorno Lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo finché una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non potrà più dimenticare.

Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, come se non essendoci un futuro non avesse senso nemmeno un passato, ma sono le emozioni a parlare per loro. Sono i piccoli momenti rubati a quella assurda quotidianità ad avvicinarli. Dove sono rinchiusi non c’è posto per l’amore. Dove si combatte per un pezzo di pane e per salvare la propria vita, l’amore è un sogno ormai dimenticato. Ma non per Lale e Gita, che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino tenta di separarli, le parole che hanno solo potuto sussurrare restano strozzate in gola. Parole che sognano un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle pronunciare di nuovo. Dovranno conservare la speranza per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.


Risultati immagini per I cercatori di ossa Autore: Michael CrichtonTitolo: I cercatori di ossa
Autore: Michael Crichton
Prezzo: Cartaceo 18.60 € // Ebook 9.99 €
Uscita: 25 Gennaio 2018
Trama: 1876, stato del Wyoming: Cheyenne è l’ultimo baluardo della Frontiera, da dove cercatori d’oro e cacciatori di taglie partono per attraversare le terre dell’Ovest, le temibili Bad Lands, infestate da fuorilegge e indiani Sioux. Durante la notte da un treno vengono scaricate misteriose apparecchiature, sotto lo sguardo attento e determinato di un elegante uomo di città. È il professor Othniel C. Marsh, paleontologo e direttore di un’importante spedizione scientifica che promette di sconvolgere il mondo intero portando alla luce il primo fossile di dinosauro che la storia ricordi. Tra gli studenti al seguito di Marsh c’è William Johnson, ventenne rampollo di buona famiglia e fotografo in erba che, aggregatosi alla spedizione all’ultimo minuto, intende così onorare una scommessa in tutta comodità. Ma si sbaglia. Quello che Marsh e i suoi stanno cercando è talmente eccezionale che da Philadelphia un’altra missione scientifica si è già messa sulle loro tracce, capitanata dal professor Edward C. Cope. Incalzato dalla rivalità con l’avversario, Marsh rivela presto la sua vera natura, dimostrandosi disposto a intimidire, minacciare e corrompere pur di dare il proprio nome alla più grande scoperta del secolo. E quando entrambe le spedizioni restano senz’acqua e senz’armi a centinaia di miglia dal mondo civilizzato, Cope e Marsh scomparsi senza lasciare tracce, William si trova a essere l’involontario protagonista di questo scontro tra spregiudicati esploratori che cambierà la sua vita per sempre.
I cercatori di ossa è uno straordinario inedito di Micheal Crichton che, riscoperto a dieci anni dalla morte dell’autore, costituisce il primo capitolo del successo di Jurassic Park. Al fascino del mondo perduto dei dinosauri e delle esplorazioni scientifiche al confine tra finzione e realtà, si uniscono qui l’inconfondibile atmosfera e la suspense che hanno fatto la fortuna di un altro dei best-seller più amati di Crichton, La grande rapina al treno.


SONZOGNO

Risultati immagini per Winston Graham Titolo: WarlegganAutore: Winston Graham

Titolo: Warleggan

Collana: Romanzi
ISBN: 978-88-454-2656-8
Prezzo19,00 euro 
Il quarto libro della saga di Poldark

Trama: Cornovaglia, 1792. Mentre l’Europa viene spazzata dai nuovi venti di guerra prodotti dalla Rivoluzione francese, sulle coste dell’Inghilterra Ross e Demelza Poldark, dopo un lungo periodo di difficoltà e amarezze, sembrano poter finalmente voltare pagina: lei si prende cura del piccolo Jeremy, e intanto il marito si butta anima e corpo in una nuova avventura mineraria con il cugino Francis. L’impresa, però, non è senza rischi e – soprattutto in quell’attività estrattiva che affonda nelle viscere della terra – il successo economico o il collasso finanziario dipendono da una varietà di circostanze, non sempre prevedibili. Così, quando il destino colpisce i Poldark con un’inattesa tragedia, la prospettiva della bancarotta si fa più concreta che mai.
È in queste drammatiche circostanze che l’antica passione di Ross per Elizabeth torna a divampare, trascinandolo oltre i limiti della ragione, mentre Demelza, umiliata e in preda a sentimenti di vendetta, comincia a cedere all’insistente corteggiamento di un fascinoso ufficiale scozzese. Ogni cosa, nelle loro vite, sembra allora poter rovinare da un momento all’altro. Tanto più che l’ombra cupa del potente nemico, George Warleggan, questa volta si allunga fino a lambire le zone più intime e segrete del cuore di Ross.
Tinte fosche, tormenti d’amore, imperituri valori di un eroe d’altri tempi: con il quarto episodio della saga di Poldark prosegue il grande romanzo storico di Winston Graham.


NEWTON COMPTON

Risultati immagini per Se ti accorgessi di me Sharon Huss RoatTitolo: Se ti accorgessi di me
Autore: Sharon Huss Roat 
Editore: Newton Compton
Genere: Young Adult
Data di uscita: 25 Gennaio 2018
Trama: L’ansia sociale di Vicky Decker l’ha spinta a elaborare complicate strategie per passare inosservata e non essere mai al centro dell’attenzione. L’unica con cui riesce a essere se stessa è la sua amica Jenna. Quando Jenna si trasferisce, però, Vicky rimane completamente sola e per combattere quell’isolamento ormai insostenibile, decide di creare una falsa identità sui social, ritoccando le foto di altre persone come se fossero sue e postandole sul profilo Instagram @Vicurious. Improvvisamente comincia ad avere dei follower e ben presto si ritrova a vivere una nuova vita, senza nemmeno aver lasciato la sua cameretta. Ma più cresce il numero dei follower e più le diventa chiaro che ci sono moltissime persone, là fuori, che si sentono esattamente come lei: #sole e #ignorate nella vita reale. Per aiutare loro, e se stessa, dovrà rendere la sua realtà virtuale molto più reale…

cover Titolo_LibroTitolo: La lettrice – Il libro dei segreti
Autore: Traci Chee
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: Febbraio 2018
Trama: Sfuggiti per un soffio alle grinfie della Guardia, Sefia e Arciere si sono rimessi in marcia, sfruttando la protezione della foresta per curare le ferite e pianificare la prossima mossa. Arciere è perseguitato da ricordi dolorosi, frutto di un trauma del passato che si ripresenta ogni volta che chiude gli occhi. Quando vengono circondati da un gruppo di marchiatori, Arciere trova finalmente il modo di sconfiggere i suoi incubi: combattere gli aggressori e liberare i ragazzi che tengono prigionieri. Con Sefia accanto, comincia così la sua missione, attraverso il regno di Deliene. Ma più battaglie si trovano ad affrontare e più Arciere desidera combattere ancora, fino a che la sua sete di violenza non rischia di trasformarlo da ragazzo timido a spietato guerriero con un destino di sangue. Non appena Sefia comincia a collegare il destino di Arciere al passato misterioso di suo padre, la minaccia di una nuova guerra tra regni inizia a farsi pressante e i due ragazzi dovranno trovare un modo per evitarla a tutti i costi, se non vogliono che il futuro dell’intero mondo precipiti in un abisso di morte e distruzione.

undefinedTitolo: Un amore dolcemente complicato
Autore: Miranda Dickinson
Editore: Newton Compton
Genere: Romance
Data di uscita: 1 febbraio 2018
Trama: Quanto devi fuggire lontano per concederti un nuovo inizio?
Un singolo giorno può cambiare tutto. Nell Sullivan è nota tra i suoi amici per essere la precisina con un “piano quinquennale”. La sua agenda è sempre fitta di impegni e non c’è qualcuno in tutta Londra altrettanto organizzato e responsabile. Ma quando si trova senza un lavoro e di nuovo single nello stesso giorno, Nell decide che è arrivato il momento di smetterla di pianificare tutto e cominciare a correre dei rischi. È così che mette insieme i suoi risparmi per concedersi finalmente un viaggio verso la città nella quale qualunque cosa può essere possibile: San Francisco. Neanche il tempo di arrivare, e viene accolta da una variegata e bizzarra ondata di nuove conoscenze, tra cui l’intrigante e bellissimo Max. Molto presto, grazie a loro, comincerà a sentire la città californiana come una seconda casa. Ma, arrivato il momento di tornare a Londra, metterà in valigia anche la nuova Nell, quella più spontanea e rilassata? E la magia di San Francisco continuerà a produrre effetti anche a miglia e miglia di distanza?

il-bambino-silenzioso_9972_x1000Titolo: Il bambino silenzioso
Autore: Sarah A. Denzil
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 29 gennaio 2018
Suo figlio aveva tutte le risposte, ma non si può rivelare l’indicibile
Trama: Nell’estate del 2006, Emma Price assistette al ritrovamento del cappotto rosso del suo bambino di sei anni, lungo il fiume Ouse. Fu la tragica storia dell’anno: il piccolo Aiden era sparito da scuola durante una terribile alluvione, era caduto nel fiume e poi annegato. Il suo corpo non fu mai ritrovato. Dieci anni dopo, Emma è riuscita finalmente a riacquistare un po’ di serenità. È sposata, incinta e le sembra di aver finalmente ripreso il controllo della sua vita quando… Aidan ritorna. Troppo traumatizzato per parlare, non risponde a nessuna delle infinite domande che gli vengono rivolte. Solo il suo corpo racconta la storia di una sparizione durata dieci lunghi anni. Una storia di ossa spezzate e ferite che testimoniano gli orrori che Aiden deve aver subito. Perché Aiden non è mai annegato: è stato rapito. Per recuperare il contatto con il figlio, ormai adolescente, Emma dovrà scoprire qualcosa sul mostro che glielo ha portato via. Ma chi, in una cittadina così piccola, sarebbe capace di un crimine tanto orrendo? È Aiden ad avere le risposte, ma ci sono cose troppo indicibili per essere pronunciate ad alta voce.

MONDADORI

Sono sempre io di [Moyes, Jojo]Titolo: Sono sempre io
Autore: Jojo Moyes
Editore: Mondadori
Genere: Romance
Data di uscita: 30 Gennaio 2018
Trama: Lou Clark sa tante cose… Ora che si è trasferita a New York e lavora per una coppia ricchissima e molto esigente che vive in un palazzo da favola nell’Upper East Side, sa quanti chilometri di distanza la separano da Sam, il suo amore rimasto a Londra. Sa che Leonard Gopnik, il suo datore di lavoro, è una brava persona e che la sua giovane e bella moglie Agnes gli nasconde un segreto. Come assistente di Agnes, sa che deve assecondare i suoi capricci e i suoi umori alterni e trarre il massimo da ogni istante di questa esperienza che per lei è una vera e propria avventura. L’ambiente privilegiato che si ritrova a frequentare è infatti lontanissimo dal suo mondo e da ciò che ha conosciuto finora. Quello che però Lou non sa è che sta per incontrare un uomo che metterà a soqquadro le sue poche certezze. Perché Josh le ricorda in modo impressionante una persona per lei fondamentale, come un richiamo irresistibile dal passato…
Non sa cosa fare, ma sa perfettamente che qualsiasi cosa decida cambierà per sempre la sua vita. E che per lei è arrivato il momento di scoprire chi è davvero Louisa Clark.


Quale di questi libri volete leggere? Voglio assolutamente saperlo, sono curiosissima.

A presto,
Sara ©

REVIEW PARTY: IL BAMBINO SILENZIOSO DI SARAH A. DENZIL (#143)

BUONGIORNO PARTICELLE LETTRICI!

Titolo: Il bambino silenziosoil-bambino-silenzioso_9972_x1000
Autore: Sarah A. Denzil
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 29 gennaio 2018
Link d’acquisto: http://amzn.to/2EjkAp1
Suo figlio aveva tutte le risposte, ma non si può rivelare l’indicibile
TramaNell’estate del 2006, Emma Price assistette al ritrovamento del cappotto rosso del suo bambino di sei anni, lungo il fiume Ouse. Fu la tragica storia dell’anno: il piccolo Aiden era sparito da scuola durante una terribile alluvione, era caduto nel fiume e poi annegato. Il suo corpo non fu mai ritrovato. Dieci anni dopo, Emma è riuscita finalmente a riacquistare un po’ di serenità. È sposata, incinta e le sembra di aver finalmente ripreso il controllo della sua vita quando… Aidan ritorna. Troppo traumatizzato per parlare, non risponde a nessuna delle infinite domande che gli vengono rivolte. Solo il suo corpo racconta la storia di una sparizione durata dieci lunghi anni. Una storia di ossa spezzate e ferite che testimoniano gli orrori che Aiden deve aver subito. Perché Aiden non è mai annegato: è stato rapito. Per recuperare il contatto con il figlio, ormai adolescente, Emma dovrà scoprire qualcosa sul mostro che glielo ha portato via. Ma chi, in una cittadina così piccola, sarebbe capace di un crimine tanto orrendo? È Aiden ad avere le risposte, ma ci sono cose troppo indicibili per essere pronunciate ad alta voce.

RECENSIONE

Risultati immagini per gif pioggia battenteLa storia ha inizio nell’estate del 2006. Nella piccola cittadina di Bishoptown-on-Ouse la pioggia è fitta, insistente e il fiume sta per esondare. Così le maestre chiamano i genitori per andare a riprendere i propri figli ed Emma Price si affretta ad uscire di casa sotto la pioggia per andare a recuperare Aiden, il suo piccolo bambino di sei anni.

Peccato che il suo bambino non tornerà a casa quel giorno. Alla scuola Aiden è scomparso e non si riesce a trovare pensando sia annegato nel fiume in seguito al ritrovamento del suo cappottino rosso agli argini del fiume. Il corpo nel piccolo non fu mai ritrovato, fino a che, dieci anni più tardi il poliziotto che si è occupato della scomparsa di Aiden non chiama Emma, ormai sposata e incinta di un’altra bambina, e le comunica che un ragazzo sedicenne è stato ritrovato e con molta probabilità si tratta di suo figlio AidenLei lo riconosce subito e senza dubbio si tratta di lui, suo figlio è tornato. Peccato che il ragazzo non abbia intenzione di parlare e di dire  che cosa gli sia successo in un arco temporale così grande.

Cos’è che Aidan non dice? Dove è stato per tutto questo tempo? Cosa succederà all’interno della famiglia che si stava creando Emma? Chi è che nasconde qualcosa a Bishoptown-on-Ouse? Di chi è meglio non fidarsi?

E ora? Me la prendo con qualcuno? Odio i genitori di quei bambini che furono portati in salvo in barca o in elicottero quando l’Ouse finalmente straripò e ricoprì il nostro piccolo villaggio con la sua torbida linfa vitale? No. Non posso. Non posso biasimare gli uomini e le donne che lavorarono instancabilmente per aiutare la gente in difficoltà. Ma mentre guardavo tutte quelle persone che si muovevano freneticamente intorno a me, mentre vedevo gli altri bambini insieme ai loro genitori, e osservavo la popolazione mezza affogata del mio villaggio che riceveva coperte e tazze di tè caldo, mi resi conto che la mia vita non era più nelle mie mani. Quel giorno, quando persi Aiden, persi il controllo della mia vita. Non lo avrei più recuperato, perché lui era scomparso.

La trama è giusta e non cade nella soglia dello spoiler free. Racconta esattamente ciò che succede nelle prime pagine del libro e cosa ci aspetta all’interno di questa storia mettendo la giusta dose di curiosità al riguardo. Una trama ben elaborata e ben costruita.

Risultati immagini per the silent childLa copertina, almeno in origine a come era stata presentata dalla Newton, era stata mantenuta come l’originale ma poi hanno deciso di mettere su questo strano triciclo che pensano fosse più “spaventoso” ma per me è soltanto ridicolo. Credo che la versione che avevano deciso originariamente era sostanzialmente migliore, ovviamente come quella che vedete qui di lato. Non sembra  davvero fighissima la versione originale?

Per il titolo, invece, in origine era stato fatto l’esatto contrario. L’avevano chiamato La stanza dei giochi, poi hanno deciso di tradurre ciò che è il titolo originale. Hanno fatto l’esatto opposto del discorso fatto per la copertina. Almeno il titolo è la traduzione effettiva dell’originale e per questo non possiamo lamentarci.

L’ambientazione è Bishoptown-on-Ouse e la storia si svolge inizialmente nel 2006 ma tutto l’arco temporale in cui si svolge la storia è esattamente dieci anni dopo, ovvero nel 2016.

«Ma se pensava che lui fosse un mostro…». «Cos’è un mostro?», chiese lei. «È uno spaventoso demone che si nasconde dietro la porta della stanza da letto? È una bestia con zanne affilate? No. Queste cose non esistono. I mostri sono uomini e donne come noi, e hanno l’abilità di nascondere il loro vero volto. No, non pensavo di aver sposato un mostro, pensavo di aver sposato un omosessuale».

Risultati immagini per ragazzo ADOLESCENTE gif

I personaggi che incontreremo sono diversi e altamente ben costruiti. Voglio sottolineare e focalizzarmi, però, su coloro che hanno dato vita alla storia, coloro che sono stati il perno attorno a cui ruota questa storia, ovvero la famiglia che era un tempo così composta:

Aiden è un ragazzo sedicenne. Dopo la sua lunga assenza durata dieci anni, il ragazzo si è chiuso in un silenzioso mutismo. Comprende ma sembra essere assente per qualsiasi cosa. L’unica cosa con cui tenta di comunicare sono dei disegni ma apparentemente senza alcun senso. Un ragazzo che ha subito tanto, troppo, che è stato strappato dalla sua famiglia quando era soltanto un bambino e che adesso si trova in una famiglia di cui ha pochissimi ricordi.

Emma Price – Hewitt è una donna apparentemente forte. Quando suo figlio è scomparso la sua vita sembrava non avere più senso ma dopo dieci anni è ancora qui, che combatte per la vita che porta in grembo, si è sposata con un suo ex-professore di arte ed ha una casa molto bella. Come Aiden torna a bussare alla sua porta si trova catapultata fra passato e futuro. E’ protettiva, irrequieta e agitata.

Rob è il padre di Aiden e fa il militare. Non appena viene a sapere del ritorno di suo figlio non può far altro che piangere. E’ un gigante mastodontico e possente ma è anche una brava persona, almeno da quanto trapela. Rob vuole ancora bene ad Emma anche se i due si sono separati dopo la scomparsa del loro piccolo bambino. Non ha neanche mai accettato il nuovo marito di Emma, un uomo che l’ha salvata da molte cose ma che lui non ha mai sopportato.

Che bruciava. Bruciava. La mia pelle andava a fuoco. Urlai e urlai finché le fiamme finalmente si estinsero. Quando abbassai lo sguardo, il sangue si riversava dalla ferita e io cominciavo a sentirmi deliziosamente frastornata. Era finita. Avevo fermato il fuoco. Se solo avessi saputo prima che sarebbe stato tanto semplice. Cominciai a ripiegare sul mio letto, sorridendo. Finalmente avevo bloccato il dolore e finalmente avevo trovato la forza interiore per saltare dal palazzo che bruciava.

Il perno centrale è proprio Aiden. Tutto ruota attorno a lui, tutto prende forma e pende dalle sue labbra che non vogliono emettere alcun suono. Aiden sembra non voler comunicare anche se comprende tutto con grande abilità. Cosa gli è successo in questi dieci anni di assenza?

Lo stile utilizzato è stato abbastanza semplice e non elaborato o pomposo. E’ stata una lettura scorrevole in alcuni punti, meno in altri, vista dal punto di Emma, la madre di Aiden. Emma si troverà davanti suo figlio ormai adulto, un adolescente di sedici anni, che sembra capirla ma che non reagisce, non prova alcun tipo di reazione e non vuole essere toccato. A lungo andare questo la destabilizza e la rende irrequieta ma all’interno della cittadina si attiveranno dei meccanismi molto reali. Infatti l’autrice è stata brava appunto in questo. Ha creato la giusta suspance, ha mescolato le carte varie volte anche se ha tralasciato qualche dettaglio a spasso nel tempo.

Determinate cose sono state lasciate e riprese dopo un po’ mostrando un lato macchinoso sotto il punto di vista dei sospetti che matura Emma. Infatti è stato poco fluido, sopratutto in alcuni momenti proprio perché incentrato molto sui pensieri e sull’emotività che sui fatti veri e propri.

Avremo, nel gran finale anche il punto di vista di Aiden che sono felice di aver constatato, visto che ero curiosa dall’inizio di sapere la sua anche se da metà libro avevo intuito chi potesse celarsi dietro la sua scomparsa. Attenzione, con questo non sto dicendo che è completamente scontato su chi c’è dietro ma è percepibile da chi è abbastanza perspicace da accorgersene. Non però scontato e le motivazioni auspicabili ai fini della storia.

Inserii la chiave. Aiden avrebbe reagito in qualche modo trovandosi faccia a faccia con l’aggressore, l’avrebbe riconosciuto, o no? E allora perché sospettavo di chiunque? Perché improvvisamente credevo che Amy, una donna minuta e timida, potesse aver sequestrato mio figlio? La risposta era semplice: cominciavo a credere che la gente fosse capace di tutto. La gente è fatta a strati. Ognuno può avere un lato privato in bilico sull’orlo dell’oscurità e del pericolo. Il tuo dottore può essere un sadico. Il tuo insegnante un pedofilo. Il tuo estetista un assassino. Chiunque può essere qualsiasi cosa.

Questo libro è stato un thriller ben pensato, dal finale decisamente agghiacciante e adrenalinico. L’improvvisa catena di sospetti si arresta e tutto diventa finalmente chiaro e trasparente. 

Sara A. Denzil trascina in una cittadina piena di misteri, in cui tutti possono essere il colpevole. Non ci si può fidare di nessuno e finchè il piccolo Aiden non parla nessuno saprà mai la verità. Ma ci sono segreti più grandi che si nascondono fra le crepe di posti che conosciamo troppo bene ma che crediamo di non vedere.

Consiglio la lettura di questo thriller perchè davvero interessante sotto la struttura e la composizione. Aiden è davvero inquietante e meraviglioso allo stesso tempo.

Il mio voto per questo libro è di: 4 conchiglie.

picsart_09-22-09.39.42-2.jpg


Seguite le altre tappe del Review Party, vi stanno aspettando!

Bookspedia

Leggendo Romance

Il Salotto del Gatto Libraio 

Chiara in Bookland

L’Universo Dei Libri


Vuoi acquistare Il bambino silenzioso e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il bambino silenzioso o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa ve ne pare di questo thriller. Aspetto le vostre opinioni, sappiatelo!

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: INCONTRO IN CASA EDITRICE – NEWTON COMPTON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

E’ stato il 15 dicembre 2017, poco più di un mese fa, ma non son riuscita a parlarvene prima per via delle vacanze piene di cose da fare e il rientro traumatico con tutte le cose da studiare e così via.

Ogni anno, la casa editrice fa un incontro con le/i Blogger, noi collaboratori e ci anticipa le uscite che ci saranno, ci permette di votare le copertine e i titoli delle nuove uscite per questo 2018.

La mattinata è stata davvero molto carina. Come sempre lo staff all’interno della casa editrice è impeccabile e sa raccontare le proprie uscite con divertimento, semplicità e tanto amore per i propri libri. Sono felice di aver partecipato per la seconda volta a questo evento e sono felice di aver condiviso questa esperienza con altre blogger.

Mi sarebbe piaciuto conoscere delle Blogger con cui mi trovo spesso a chiacchierare su Facebook ma non è stato possibile e quindi spero di incontrarle al più presto!


Ecco qui di seguito parti delle novità che ci aspettano per questo anno edite NEWTON COMPTON.

undefined
Titolo: L’ospite inatteso
Autore: Patricia Gibney
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 4 Gennaio 2018
Trama: Che cosa collega il ritrovamento del cadavere di una donna assassinata in una cattedrale e quello di un uomo impiccato a un albero del proprio giardino? La detective Lottie Parker è incaricata di trovare una risposta, guidando le indagini come se i due delitti fossero parte di un unico caso. Su entrambi i corpi, infatti, è stato rinvenuto lo stesso tatuaggio, marchiato sulle gambe. Le due vittime hanno qualcos’altro in comune, in effetti: hanno avuto a che fare con il Sant’Angela, un orfanotrofi o che Lottie conosce molto bene. Improvvisamente quello strano caso comincia a riguardare personalmente la detective. Ma la scia di sangue non si arresta: due ragazzini scompaiono. Se vuole interrompere la spirale di morte, Lottie Parker dovrà agire in fretta, ma andare più a fondo potrebbe signifi care mettere in un terribile pericolo i suoi bambini. Quanto sarà disposta a scavare?
COMMENTO
Uno dei voti più alti che ho dato per quanto riguarda la copertina, che è stata mantenuta come l’originale e fa davvero il suo effetto. Voi non credete?

undefinedTitolo: Il bambino silenzioso
Autore: Sarah A. Denzil
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 29 gennaio 2018
Trama: Nell’estate del 2006, Emma Price assistette al ritrovamento del cappotto rosso del suo bambino di sei anni, lungo il fiume Ouse. Fu la tragica storia dell’anno: il piccolo Aiden era sparito da scuola durante una terribile alluvione, era caduto nel fiume e poi annegato. Il suo corpo non fu mai ritrovato. Dieci anni dopo, Emma è riuscita finalmente a riacquistare un po’ di serenità. È sposata, incinta e le sembra di aver finalmente ripreso il controllo della sua vita quando… Aidan ritorna. Troppo traumatizzato per parlare, non risponde a nessuna delle infinite domande che gli vengono rivolte. Solo il suo corpo racconta la storia di una sparizione durata dieci lunghi anni. Una storia di ossa spezzate e ferite che testimoniano gli orrori che Aiden deve aver subito. Perché Aiden non è mai annegato: è stato rapito. Per recuperare il contatto con il figlio, ormai adolescente, Emma dovrà scoprire qualcosa sul mostro che glielo ha portato via. Ma chi, in una cittadina così piccola, sarebbe capace di un crimine tanto orrendo? È Aiden ad avere le risposte, ma ci sono cose troppo indicibili per essere pronunciate ad alta voce.
COMMENTO
Prima questo libro era uscito come La Stanza dei giochi. Titolo sostanzialmente modificato dall’originale ma la copertina originale era stata mantenuta. Ora è stato fatto l’esatto opposto. Il bambino silenzioso è la traduzione del libro effettiva ma questa copertina non si può guardare: ‘sto triciclo loro continuavano ad insistere che è inquietante ma io lo trovo sciocco e piuttosto banale.

Risultati immagini per Se ti accorgessi di me Sharon Huss RoatTitolo: Se ti accorgessi di me
Autore: Sharon Huss Roat 
Editore: Newton Compton
Genere: Young Adult
Data di uscita: 25 Gennaio 2018
Trama: L’ansia sociale di Vicky Decker l’ha spinta a elaborare complicate strategie per passare inosservata e non essere mai al centro dell’attenzione. L’unica con cui riesce a essere se stessa è la sua amica Jenna. Quando Jenna si trasferisce, però, Vicky rimane completamente sola e per combattere quell’isolamento ormai insostenibile, decide di creare una falsa identità sui social, ritoccando le foto di altre persone come se fossero sue e postandole sul profilo Instagram @Vicurious. Improvvisamente comincia ad avere dei follower e ben presto si ritrova a vivere una nuova vita, senza nemmeno aver lasciato la sua cameretta. Ma più cresce il numero dei follower e più le diventa chiaro che ci sono moltissime persone, là fuori, che si sentono esattamente come lei: #sole e #ignorate nella vita reale. Per aiutare loro, e se stessa, dovrà rendere la sua realtà virtuale molto più reale…
COMMENTO 
Per quanto abbiano osannato questa copertina io non la trovo bella come potrebbe essere effettivamente. Sempre questi soggetti in primo piano, decisamente stereotipati che si abbracciano calorosamente ostentando il proprio amore. Ma voi, non ne avete abbastanza?

Risultati immagini per al servizio di adolf hitlerTitolo: Al servizio di Adolf Hitler

Autore: V.S. Alexander

In uscita il: 25/01/2018

Prezzo: 9,90 euro

La dittatura è un veleno che contamina ogni cosa
La storia mai raccontata dell’assaggiatrice del Führer

Trama: All’inizio del 1943 i genitori di Magda Ritter inviano la loro figlia presso alcuni parenti in Baviera, sperando di tenerla al sicuro dalle bombe alleate che piovono su Berlino. Dalle giovani donne tedesche, in tempi così duri, ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando per il Reich e sposandosi per dare alla patria figli forti e in salute. Assegnata al rifugio di montagna di Hitler, solo dopo settimane di addestramento Martha scopre ciò che dovrà fare: sarà una delle giovani donne che assaggiano il cibo del Führer, offrendo la propria vita per evitargli di essere avvelenato. Così sperduto tra le montagne, il rifugio sembra lontanissimo dalla cruda realtà della guerra. Ma Magda, nonostante abbia cominciato ad abituarsi a quella pericolosa occupazione, non può fare a meno di accorgersi delle atrocità del Reich e si trova sempre più invischiata in intrighi che metteranno alla prova la sua lealtà. In gioco ci sono la salvezza, la libertà e la vendetta.

 

COMMENTO

Nonostante questa copertina non mi faccia particolarmente impazzire ammetto che è stato fatto un ottimo lavoro dal punto di vista grafico perchè è stata mantenuta esattamente com’è. Il titolo originale era The Taster e non so perchè hanno dovuto ricamarci sopra. Inizialmente quando ci è stato presentato aveva un altro titolo che ora non ricordo con precisione, poi è stato cambiato strada facendo. Nonostante questo però è stato uno dei libri che mi ha messo più curiosità di tutti. Deve essere davvero un bel libro e visto che lo leggerò vi farò sapere presto!


cover Titolo_LibroTitolo: Honor
Autore: Jay Crownover
Genere: New Adult
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 22 Febbraio 2018
Trama: Non farti ingannare. Non cercare giustificazioni per me. Non sono un uomo per bene. Ho visto cose che non avrei dovuto vedere, fatto cose di cui nessuno dovrebbe parlare. Nella mia vita non c’è posto per onore e coscienza. Ma ho combattuto e sono sopravvissuto. Ho dovuto farlo. 
Quando l’ho vista ballare in un club, ho sentito il mio cuore battere per la prima volta. Keelyn Foster era troppo giovane, troppo piena di vita per quel posto, e ho saputo in un istante che doveva essere mia. Ma prima di averla, avrei dovuto trascinare me stesso fuori dai problemi. Per avere qualcosa di decente da offrirle. 
Adesso sono qui. I soldi non sono più un problema e non c’è niente che io non possa ottenere. Eccetto lei. È scomparsa, introvabile. Ma non intendo arrendermi. La troverò e la reclamerò. Sarà mia.
Perché, come ho detto, non devi farti ingannare. Non sono un diavolo sotto mentite spoglie… Sono un diavolo che padroneggia la scena.
COMMENTO
Ma ovvio, osanniamolo tutte. Come lo hanno presentato tutte sono state incredibilmente entusiaste mentre per me era un meeeh… che cosa è sto cosoo?? :O L’immagine che vedete qui di lato è l’originale ma non è stata cambiata di un millesimo e neanche il titolo in se. Trovo che sia orribile sotto tutti i punti di vista (l’originale intendo e quindi di conseguenza anche quella italiana). Adesso sono assai curiosa di sapere le opinioni al riguardo e spero di non essere l’unica a pensarla come tale.

Titolo: Il nostro piccolo pazzo condominio

Autore: Fran Cooper

In uscita il: 08/02/2018

Prezzo:   € 7,50

La nuova sorprendente voce della narrativa inglese
Questa non è la Parigi che tutti conoscono…

Trama: Edward arriva a Parigi in una caldissima giornata di giugno, ancora sconvolto per la morte di sua sorella. Per ritrovare un po’ di serenità, sta per trasferirsi nell’appartamento vuoto di un’amica, al numero 37 di una strada anonima. La Parigi in cui si trova immerso non è quella che credeva di conoscere: niente boulevard e luci romantiche, ma il palazzo dove arriva pulsa dei segreti dei suoi inquilini. Tra le sue mura, c’è chi parla, chi si bacia, chi ride e chi piange; alcuni sono contenti di starsene da soli, mentre altri vorrebbero una compagnia. La donna dai capelli color argento gestisce una bizzarra libreria al piano terra, un vecchietto, tutti i giorni, dà da mangiare ai passeri sul davanzale della finestra, mentre una giovane madre è sull’orlo di un crollo nervoso. Anche se le pareti dei loro appartamenti si toccano, gli inquilini stanno ben attenti a rimanere dei perfetti estranei. Ben prima che se ne accorga, Edward si trova impigliato in questa rete di straordinaria umanità che sempre più lo avvinghia a sé, facendogli risvegliare sensazioni che pensava sopite…

COMMENTO

Questo mi ha fatto ridere non appena ho visto cosa ne è uscito fuori. Quando ce l’hanno presentato la copertina era totalmente diversa nei colori. Il tetto in primo piano era nero e lo sfondo era blu e azzurro. Era molto scuro e, anche se non amo molto il tipo di copertina che avevano scelto per il libro in questione era sempre meglio quello di ciò che ne è uscito fuori ora. Tutto rosa che neanche i cartoni animati e fa ridere – se non piangere – anche solo a guardarlo.

Spero che anche voi la pensiate come me altrimenti mi fucilo io, sappiatelo.


33158561

Titolo: Bellezza selvaggia

Autore: Anna-Marie McLemore
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy
Data di uscita: Aprile 2018
Trama: Per quasi un secolo le donne di Nomeolvides hanno curato il terreno di La Pradera, i bellissimi giardini lussureggianti della tenuta che incanto ospiti da tutto il mondo.
Hanno inoltre nascosto una tragica eredità: se si innamorando troppo profondamente, i loro innamorati svaniscono.
Ma improvviamente un giorno, dopo generazioni di sparizioni, uno strano ragazzo appare nei giardini.
Il ragazzo è un mistero per Estrella, la ragazza Nomeolvides che lo trova, e per la sua famiglia ma è un mistero anche per lui stesso: non sa nulla su chi sia o da dove sia spuntato e ignora addirittura il suo nome.
Mentre Estrella cerca di aiutare Fel a mettere insieme il suo passato sconosciuto, La Pradera li conduce a segreti pericolosi quanto magici in questa straordinaria esplorazione di amore, perdita e famiglia.
COMMENTO
Una delle uscite che aspetto di più di tutte. Spero fermamente che decidano di lasciare la copertina originale come hanno anche fatto nella presentazione ma nulla ci garantisce che lo facciano diventare un obbrobrio visto che tante blogger si sono lamentate perchè… udite udite: TROPPO FLOREALE! Ma che vi dice la testa?! Questa è una bellissima copertina, anche all’estero impazza e voi dite che è troppo floreale? Gente, state male sappiatelo! Poi vi lamentate che non mantengono le copertine originali. COERENZA e RIPIGLIATEVI!

cover Titolo_LibroTitolo:  Dalla sabbia e dalla polvere
Autore: Amy Harmon
Editore: Newton Compton
Genere: Historical Romance
Data di uscita: prossimamente nel 2018
Trama: Italia, 1943- la Germania occupa gran parte del paese, mettendo la popolazione ebraica in grave pericolo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Da bambini, Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, ma divisi dalle circostanze e dalla religione. 
Con il passare degli anni, i due si innamorano l’uno dell’altra. 
Ma la chiamata della Chiesa diretta ad Angelo è forte e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, sceglie di diventare prete. Ora, dopo più di dieci anni,  Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna che non ha un posto dove stare e nessuno a cui rivolgersi. Con la chiusura della Gestapo, Angelo nasconde Eva all’interno delle mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo uno dei tanti ebrei a cui la Chiesa Cattolica offre riparo. Ma Eva non può restare nascosta tranquilla, in attesa della liberazione, mentre Angelo rischia tutto per tenerla al sicuro. Con il mondo in guerra e così tanti bisognosi di aiuto, Angelo ed Eva devono affrontare prova dopo prova, scelta dopo scelta straziante, almeno fino a quando il fato e la fortuna finalmente si uniranno, lasciandoli a compiere la decisione più difficile di tutte.
 COMMENTO
Questo libro mi incuriosisce molto. Del titolo, almeno come ce l’hanno presentato, hanno fatto solo una vera e propria traduzione mentre la copertina che ci avevano presentato era sicuramente orribile. Una ragazza al centro della scena in piedi con una valigia in mano tutta oscurata e il contorno della scena è completamente scuro. Magari cambieranno prospettiva o cambieranno copertina. Lo spero vivamente.

undefinedTitolo: The Perfect one
Autore: John Marrs

Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 21 Giugno 2018
Trama: Hai già incontrato la tua anima gemella? Basta un test del DNA… e il gioco è fatto
Per trovare l’anima gemella, quella vera, non serve altro che un tampone con un campione di saliva: si tratta di un velocissimo test per scoprire a chi appartiene il tuo cuore, la persona con la quale sei geneticamente compatibile. Dieci anni dopo la scoperta di un gene che ognuno condivide soltanto con un’altra persona nel mondo, in milioni hanno fatto il test per trovare il vero amore. Mandy è divorziata e sceglie di sottoporsi all’esame per costruire finalmente la famiglia che ha sempre desiderato; Christopher è uno spietato serial killer con un macabro record da raggiungere; Nick è felicemente fidanzato, ma la sua ragazza lo convince a provare il test per curiosità; Jade, pur essendosi sottoposta all’esame, ancora non è riuscita a convincere la sua anima gemella a incontrarla; Ellie si dedica completamente alla carriera e non ha tempo per l’amore, eppure il risultato del suo test parla chiaro… Ognuno di loro, dopo aver bagnato il tampone di saliva, scoprirà che non è più possibile tornare indietro. Perché persino le anime gemelle nascondono dei segreti. E alcuni di questi sono più scioccanti – e pericolosi – di altri…
COMMENTO
Un thriller di cui hanno mantenuto la copertina originale. Non mi fa impazzire ma apprezzo l’impegno al riguardo. Per il titolo mi hanno fatto ridere. L’originale era The one. Colei che ci ha presentato il volume ha espressamente detto: ” The One non ci piaceva, suonava male. Così abbiamo aggiunto perfect. Ora suona decisamente meglio, perchè The perfect one da più senso di forza…e bla bla bla”. Ora dico io, davvero c’era bisogno di aggiungere PERFECT??!!! Vi prego, poteva essere benissimo risparmiato! Una volta tanto lasciate il titolo com’è santo cielo!

Titolo: La paziente perfetta

Autore: Jenny Blackhurst

In uscita il: 29/03/2018

Pagine: 384

Il rapporto tra paziene e psicologa può diventare tossico… persino mortale
TramaKaren, Eleanor e Bea sono amiche sin da quando erano bambine. Tra loro non ci sono segreti, e ciascuna conosce le altre alla perfezione. Adesso che hanno superato i trent’anni, hanno cominciato ad allontanarsi a causa delle difficoltà di tutti i giorni: Eleanor è una moglie e una madre sommersa dalle responsabilità e che fatica a stare dietro a tutte le cose da fare; Bea è felicemente single, o almeno questo è ciò che lascia credere agli altri; Karen fa la psichiatra e, nonostante il proprio passato oscuro, considera se stessa la roccia del gruppo, l’amica su cui contare. Ma quando una nuova paziente si presenta nel suo studio con disturbi che non le sono ancora del tutto chiari, Karen comincia a temere di aver messo le sue più care amiche in pericolo. Perché la sua paziente sa cose sulle tre donne che nessuno all’infuori del loro ristretto circolo potrebbe (o dovrebbe) conoscere…

COMMENTO

Dopo il libro di cui vi ho parlato, proprio sopra questo, vi parlo di un altro thriller molto atteso. Su questo titolo però non sono riuscita a trattenermi da scrivere un commento sotto le note dei voti alla casa editrice. Ho scritto proprio: Un sinonimo di Perfetto non ci piace? Un qualcosa di diverso? Solo perfetto c’è nel vostro repertorio?!” Ora ditemi se sbaglio. Basta andare sul loro sito e digitare come parola chiave Perfetto, non potete immaginare quanti titoli escono fuori. Lo stesso vale per le parole: amore, impero, quasi, e tante tante altre. Hanno un repertorio molto ristretto in fase di titoli e la cosa è un tantino triste. Oltretutto la copertina è orribile. Non vogliatemi male, ma è questo ciò che penso.

Suicide Notes from Beautiful Girls

Autore: Lynn Weingarten

Titolo: Beautiful Girls

Pagine: 320

TramaDicono che Delia si è bruciata a morte nel capanno del suo patrigno. Dicono che era un suicidio. Ma June non ci crede. June e Delia erano più vicini di ogni altra cosa. Migliori amici in questo modo che viene prima di tutti gli altri, prima di ragazzi, prima della famiglia. Era come essere innamorati, ma di più. Avevano un miliardo di segreti, che li legavano insieme come sottili cordoni di seta. Ma una notte un anno fa, tutto è cambiato. June, Delia e il ragazzo di June, Ryan, si stavano divertendo un po ‘. Il loro buon tempo sfuggì di mano. E nella fredda luce blu del mattino, June sapeva solo questo: le cose non sarebbero mai più state le stesse. E ora, un anno dopo, Delia è morta. June è sicura che sia stata assassinata. E lei deve a lei scoprire la verità … che è molto più complicata di quanto avrebbe mai potuto immaginare. 

COMMENTO

Questo da come lo hanno presentato è diventato uno dei libri che sicuramente attendo di più in quest’anno. Almeno per come ce l’hanno presentato, in Italia arriverà come Beautiful Girls e la copertina sarà mantenuta questa originale. Sono stata completamente rapida da questa copertina e da questa storia che voglio leggerla assolutamente. Spero sia veramente bello questo libro, lo spero davvero tanto e spero che piacerà anche a voi.


Titolo: Il Regno del male

Autore: Sandro Ristori

In uscita il: 15/02/2018

Pagine: 480
Un esordio epico e grandioso

Il primo episodio di una saga travolgente
Trama: Quando il sacerdote avvicina la fiamma al braccio di Kausi e Coral, il segno si accende subito. E la loro vita è condannata: chi porta il Segno non può vivere con gli altri. I due ragazzi devono abbandonare il villaggio, valicare le Grandi Paludi, inoltrarsi in una terra di cui si parla solo nei miti e nelle leggende, e dalla quale nessuno ha mai fatto ritorno. Tutto il Regno è in ginocchio: da ovest una terribile epidemia di peste infuria e decima intere Regioni; il re è troppo debole e pavido per opporsi ai suoi avidi duchi e ai barbari che premono alle frontiere del nord; a sud intere popolazioni sono in marcia per sfuggire alla fame e alla guerra. E quando nella Tredicesima Regione l’erede del duca Courtenaray finisce nelle mani di Rakha, ragazza dal fascino misterioso e con una strana luce negli occhi, gli eventi iniziano a vorticare sempre più velocemente, scatenando una tempesta capace di travolgere ogni cosa. Nobili corrotti schiacciano la miseria della plebe, l’ambizione e la sete di potere spingono oscuri personaggi a tramare nell’oscurità. Quale sarà il destino del Regno?

COMMENTO

Un fantasy tutto italiano? Perchè no. Sono molto curiosa di scoprire questo nuovo talento italiano e se così è. Voi non lo siete? Come hanno raccontato di questo libro i miei sensori FANTASY si sono attivati e sono diventata super curiosa. Spero davvero che sia molto bello!


cover originale
Titolo: Innamorarsi è la parte più facile
Autore: Andy Jones
Editore: Newton Compton
Genere: Romance
Data di uscita: Maggio 2018
Trama: Fisher e Ivy stanno insieme da appena diciannove giorni. Sono nella fase di entusiasmo iniziale, una sorta di luna di miele in cui non fanno altro che pensarsi, cercarsi, coccolarsi. Ogni particolare della loro vita è filtrato attraverso le lenti rosa dell’amore e davvero il fatto che abbiano avuto pochissimo tempo per conoscersi è un dettaglio minimo… O almeno ne sono convinti. Nel corso di dodici mesi, durante i quali le loro vite sono destinate a cambiare per sempre, Fisher e Ivy affronteranno le sfide della vita di tutti i giorni, che richiedono un impegno duraturo e una presa di responsabilità. Quando Ivy scoprirà di aspettare un bambino, sarà chiaro a entrambi che innamorarsi è un discorso, ma costruire insieme con convinzione il proprio futuro è tutta un’altra storia.
COMMENTO
Ovviamente la copertina non sarà questo, sappiatelo ma è molto somigliante all’originale, almeno da come ce l’hanno presentato. Nonostante questo, sembra un libro decisamente promettente e sono curiosa di leggerlo.


Cosa ve ne pare di tutti questi volumi in arrivo?! Ce ne sono anche molti altri che io adesso non ricordo !

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: “SO TUTTO DI TE DI CLARE MACKINTOSH” – RECENSIONE (#142)

BUONGIORNO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci per un nuovo evento, stavolta targato DeA Planeta che spero vi piacerà. Io per questo Blogtour mi occuperò della recensione. Sono felice di aver fatto parte di questa squadra e ringrazio Sara di Bookspedia, la banana del cuore (voi non potete capire ma voglio ringraziarla così 🙂 ). Ecco qui che ve lo presento:

So tutto di te - banner

9788851156480_0_0_0_75
Titolo: So tutto di te
Autore: Clare Mackintosh
Editore: DeA Planeta
Genere: Thriller
Data di uscita: 23 gennaio 2018
Link d’aquisto: http://amzn.to/2BtWjcH
Trama: È il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino del treno che la sta riportando a casa. È un venerdì come tanti, e dopo un’intera settimana trascorsa ad assecondare un capo impossibile, tutto ciò che desidera è accoccolarsi sul divano tra le braccia del nuovo compagno, Simon. Ma mentre sfoglia impaziente e distratta una copia della London Gazette, la sua mano si blocca di colpo. Perché il volto di donna che pare fissarla da quelle pagine gualcite, un po’ fuori fuoco ma inconfondibile in mezzo alle immagini equivoche delle hotline a pagamento, altri non è che il suo. E se i famigliari insistono che debba trattarsi di un errore o di uno scherzo, Zoe non può fare a meno di restarne turbata, anche quando l’indirizzo web che accompagna la foto si rivela inesistente. La sua inquietudine si trasforma in incubo quando, sullo stesso giornale e corredata dal solito indirizzo Internet, appare la foto di un’altra donna, che in capo a pochi giorni viene ritrovata uccisa alla periferia di Londra. Nessuno, nelle forze dell’ordine o in famiglia, sembra disposto a credere che tra l’omicidio e gli annunci del misterioso sito findtheone.com possa esistere un legame. Ma mentre il conto delle vittime sale inesorabile, il sospetto che quella di Zoe non sia semplice paranoia si fa strada nella mente dell’agente Kelly Swift, abile e impulsiva detective in cerca di riscatto.

RECENSIONE

 Risultati immagini per gif metropolitanaLa storia ha inizio con Zoe Walker, sotto la metropolitana. Zoe sta tornando a casa dal lavoro e non vede l’ora di raggiungere i suoi due figli adolescenti e il suo compagno Simon. E’ sopra la metropolitana, compressa fra tanta gente nota il suo riflesso stanco e tirato. Lì, comincia a sfogliare distrattamente una copia de La Gazette e nota, per puro caso in una pagina di annunci, una sua foto allegata ad un numero che sembra essere di strane Chatline con un sito allegato Findtheone.comSi passa poi a Kelly Swift, poliziotta dei trasporti che riesce a bloccare un tizio che cercavano da qualche tempo. Kelly ha avuto dei problemi in passato legati a sua sorella e per questo, da poliziotta che si occupava di abusi è retrocessa in quella Antitaccheggio, dei trasporti. Sicuramente non è soddisfatta del lavoro che svolge ma quando la sua vita si incontra con quella di Zoe tutto cambia. La donna è sicura di essere su un annuncio di un giornale e dice che ha notato una ragazza, in un numero precedente, che era la stessa a cui avevano rubato delle chiavi in metropolitana e che aveva rilasciato un’intervista sul giornale. 
Cosa nasconde quel sito degli annunci? Perchè quelle foto e sopratutto, chi le ha scattate? Chi è che minaccia la vita di Zoe e di altre donne che appaiono giorno dopo giorno sul giornale, proprio come è successo a lei? 
 Un click silenzioso, e sei mia. Il treno riparte e tu molli la maniglia e ti chini a prendere la borsa, sempre concentrata sul tuo libro. Sembra quasi che tu abbia notato il mio sguardo indiscreto e che abbia spostato le tue cose per impedirmi di curiosare. Ma ti conosco bene e so che non è così. La curva dei binari segnala che la tua fermata è vicina. Questo libro ti piace. Di solito smetti di leggere molto prima. Arrivi alla fine di un capitolo e infili tra le pagine la cartolina che usi come segnalibro. (…) Leggi mentre ti dirigi verso l’uscita; alzi gli occhi giusto il tempo necessario ad assicurarti di non andare addosso a nessuno. Leggi, ancora. E io ti guardo, ancora.

La trama è ben scritta e mette, sicuramente, una certa dose di curiosità. Infatti neanche il tempo di  notare il libro che è già finito nella lista dei libri da leggere ed eccomi qui, dopo averlo letto. Posso dirvi che comunque non ci sono spoiler nella trama e potete andare tranquilli che rispecchia esattamente ciò che trovate.

Immagine correlataRisultati immagini per clare mackintosh i see youEntrambe le copertine estere fanno davvero una bella figura, sorse molto di più di quella nelle scale mobili della metropolitana ma noi ovviamente mettiamo un ombra di donna, che per carità, potrebbe anche starci ma, personalmente parlando, non piace. (L’originale-originale è quella che fra le due è a sinistra).

Il titolo va a braccetto con la copertina italiana di cui non riesco a capacitarmi. Perchè So tutto di te e non lasciare magari il titolo così com’è che non avrebbe fatto del male a nessuno? Posso capire che l’inglese possa essere difficile per alcuni ma se non riusciamo nemmeno a capire I see You è grave. Comunque a mali estremi poteva essere lasciato così con un mini-sottotitolo in italiano.

La storia è ambientata in una Londra moderna, piena di pericoli, insidie ma anche piena di quotidianità e lavoro. Una Londra che cattura e travolge, una Londra come non l’avete mai vista.

«So che puoi capirlo. Capisci perfettamente perché l’ho fatto». «No che non capisco, invece. Soprattutto, non capisco perché tu non me l’abbia detto». «Per questo, Kelly! Perché non vuoi che io volti pagina. Sei un’agente di polizia; passi la vita a scavare nel passato, a cercare risposte. Ma a volte non ci sono risposte. A volte succedono cose orribili, e tu non puoi farci niente». «Ma non puoi nemmeno fingere che non siano mai successe…». «Tu hai la tua vita, Kelly. Lasciami vivere la mia». Riattaccò, e Kelly rimase immobile nel cortile gelido, immersa nella penombra.

I personaggi non sono poi tantissimi e non avrete difficoltà immense nel giostrare tutta la questione. Sostanzialmente i punti di vista sono tre ma non sono confusionari uno con l’altro, anzi sono ben amalgamati. I personaggi sono stati ben studiati ma quello che ho trovato sicuramente fatto meglio rispetto agli altri è stata Kelly Swift, la poliziotta.

Zoe è donna e mamma. Ama i suoi figli e il suo compagno Simon con cui sta insieme dopo essersi lasciata con suo marito Matt. Devo ammettere (piccola parentesi), che ho di gran lunga preferito Matt a Simon perchè sembra più vero e che la ami molto di più. Zoe è fragile e, dopo l’annuncio comincia ad essere terrorizzata da qualunque cosa le stia attorno. Ma chi non lo sarebbe?

Kelly è il tipo di donna che tutti dovremmo essere. Risoluta, dritta al punto e coraggiosa. Kelly è piena di forza d’animo e di desiderio di riscatto. Kelly non ha paura di sembrare sbagliata e inopportuna, anzi è sfacciata ed ama il suo lavoro e vuole farlo bene. Ha a cuore sua sorella tanto da mettere a repentaglio la sua stessa carriera, quando era più giovane. Una poliziotta che sa farsi valere e che mi ha colpito molto.

«Avevo una passione, alla sua età?» chiedo a Matt, a bassa voce per non farmi sentire da nessun altro. «Cosa?». Stiamo scendendo le scale tutti in fila, ma ho bisogno di saperlo ora. Mi sembra di aver perso la mia identità, di essermi ridotta a un tragitto in metropolitana pubblicato su un sito e messo in vendita. (…) Sono convinta di averla dimenticata, ma da qualche parte, sepolta dentro di me, c’è una passione che mi contraddistingue. «Ricordi? Tu andavi matto per il motocross. Passavi l’intero weekend sulle piste, oppure a riparare moto. Ti piaceva da morire. Io che cosa facevo? C’era qualcosa che amavo più di tutto?». Si avvicina, l’odore familiare di sigarette e mentine extraforti è stranamente rassicurante. «Avevi me» dice sottovoce. «Amavi me».

Il perno centrale è findtheone.com e tutto ciò che ruota attorno al mistero di queste foto sul giornale. Perchè Zoe sha notato la sua foto su un annuncio? E chi gliel’ha scattata? Chi gestisce questo sito che sembra apparentemente una pagina bianca e priva di alcun significato? Il mistero si infittisce sempre più e sta a voi scoprirlo.

Lo stile utilizzato è stato unico ed essenzialmente ottimo per un buon thriller. I punti di vista sono tre, come vi ho già detto in precedenza, e troveremo: Zoe Walker, la donna del giornale, Kelly Swift, la poliziotta che si occuperà del caso tanto da prenderlo a cuore e l’assassino che ingegna tutto.

Risultati immagini per gif inseguimento donnaTra i tre devo dire che ho preferito quello dell’assassino perchè chiaro, conciso e dritto al punto. Una personalità metodica, precisa e anche piuttosto efficace come personaggio. Anche se non rivela poi molto questo punto di vista – che si contraddistingue perchè la scrittura è in corsivo – l’ho trovato ben costruito, i pensieri ben piazzati ed efficaci al punto giusto.

Un altro punto interessante è stato quello di Kelly perchè a differenza di Zoe  Kelly è preparata. Vi spiego. L’autrice essendo un ex-poliziotta sa giostrare bene il personaggio di Kelly all’interno di tutto il quadro completo. Kelly non cade nel banale, anzi è una poliziotta sagace e pronta a tutto. Anche l’ambiente non è da meno, anzi si vede che conosce molto bene la prassi effettiva. 

Per quanto riguarda Zoe ho avuto serie difficoltà relazionali ed empatiche. Non mi sono affatto trovata con lei. Non sono riuscita ad entrare in sintonia e l’ho trovata un tipo di personaggio piuttosto piatto. Anche la sua storia famigliare è stata abbastanza ripetitiva. E’ anche ovvio che se si prende un soggetto come tanti, la vita quotidiana e la normalità sono quelli – a meno che non si ha una vita super movimentata. La cosa che invece mi ha colpito è stato il fattore psicologico su questo personaggio e devo ammettere che è stata davvero brava nel costruire tutto finemente, collocando ogni cosa al punto giusto. Tanto da rendere reale il pericolo che uno corre tutti i giorni andando a lavoro, prendendo la metropolitana o facendo il tragitto di tutti i giorni.

L’unico difetto più grande che ho riscontrato è stato l’inizio del volume decisamente lento e pedante. I primi capitoli ho seriamente faticato ad ingranare la marcia perchè molto lento a prendere una piega precisa. Dopo un determinato punto in poi, la storia ha preso vita e in certi punti sembrava addirittura essere frenetica tanto erano le scoperte e le rivelazioni che venivano fuori. 

Ti stai chiedendo chi siano i miei clienti? Chi potrebbe mai rivolgersi a un sito come questo? Credi che non ci sia abbastanza richiesta? Ti posso assicurare che non è così. I miei clienti appartengono agli ambienti più diversi. Sono uomini che non hanno tempo per costruire una relazione. Uomini che non hanno problemi economici. Uomini che non hanno trovato la “persona giusta” e che si eccitano quando hanno il controllo della situazione. Ciascuno ha un motivo diverso per iscriversi al sito, che io non sono tenuto a conoscere. Quindi chi sono questi signori? Sono i tuoi amici. Tuo padre, tuo fratello, il tuo migliore amico, il tuo vicino, il tuo capo. Sono le persone che incontri tutti i giorni; quelle con cui fai il tragitto per andare al lavoro. Sei scioccata. Non ci credi. Sei convinta di conoscerli bene. Ti sbagli.

Il libro, nel suo complesso, non è stato malvagio, anzi è stato adrenalinico ed ha riscosso in me anche una certa sorpresa su chi ci fosse dietro tutta questa storia. Consiglio sicuramente la lettura di questo libro. Un thriller avvincente.

La Mackintosh è stata brava sopratutto nel rendere reale ciò che ha scritto. Ha creato un thriller psicologico degno di nota sotto questo punto di vista, una lettura interessante e attuale, in un mondo che fa perno su i social network. In cui la privacy è una linea sottile nascosta dietro numeri e codici all’interno di un computer.

 

Il mio voto per questo libro è di: 4 conchiglie. 

picsart_09-22-09.39.42-2.jpg


Seguite le altre tappe del BlogTour seguendo questo bellissimo calendario! Vi aspettiamo numerosi con tante opinioni!

So tutto di te - calendario


Vuoi acquistare So tutto di te e sostenere il Blog? Acquista da Qui: So tutto di te o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando! Vi aspetto.

A presto,

Sara ©

 

SEGNALAZIONE #59 – CINQUE MINUTI A MEZZANOTTE DI MARIA CAPASSO

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Sta per arrivare il Week-end ed io vi lascio una nuova segnalazione, come ogni venerdì. Stavolta vi lascio una commedia romantica di cui la copertina mi ha colpito subito. Ecco qui:

Titolo: Cinque minuti a mezzanotte
Autrice: Maria Capasso
Casa Editrice: Collana Floreale
Genere: Commedia Romantica
Prezzo e-book: 2,99 euro
Prezzo cartaceo: A breve disponibile

SinossiNelle vie di Montmartre, in epoca moderna, abita Cloe. Lavora alla reception
di un noto hotel parigino.  Dopo aver scoperto che il suo ex la tradiva, non si è
lasciata uccidere dalla rabbia e dal dolore: ha iniziato ad amare solo se stessa.
Una sera, grazie al libro di Flaubert, Madame Bovary, conosce Martin in gruppo facebook dedicato alla letteratura francese, e da lì inizia l’avventura
che restituirà a Cloe la gioia di ballare e tenersi per mano sotto la pioggia.

Estratto

Visualizza e non risponde come gli ho chiesto. Anche tu, lettore, avrai modo di
scoprire. Stava aspettando che lo contattassi. Vuol dire che stava aspettando
me perché mi pensa come io penso lui. Senza inutili promesse. Senza finte
cene di cortesia. Senza falsi sorrisi. Il nostro conoscersi è una scoperta
continua senza copione. Nessuno dei due è interessato a far colpo perché non
ci aspettiamo niente. Noi accogliamo quello che viene e se non ci piace, che
venga pure dell’altro. Non siamo tragici, ma comici dei nostri drammi. Lui è
come me, lo sento. Sono pochi giorni che ci scriviamo, eppure non mi sembra
un estraneo. Potrei scrivergli di me e delle mie debolezze senza vergogna.
Potrei raccontargli del mio bisogno di fare l’amore con me stessa, senza
temere il suo giudizio. Ancora non è il momento, ma sento che avverrà così
naturale confrontarmi con lui che non ci rifletterò su.


Biografia autrice

Mi chiamo Maria, sono nata a Napoli, e vivo in provincia. Classe 1992.
Fin da piccola ho coltivato la passione per la lettura. Tutto ebbe inizio a nove
anni con La fabbrica di cioccolato. Un buon inizio, no? Crescendo ho coltivato
passioni come la scrittura e approfondimenti su diverse tipologie di
letteratura e biografie sui miei scrittori preferiti. Leggere e scrivere per me è
necessario come la colazione al mattino: indispensabile! Nutro una forte
passione per il cinema e la musica (soprattutto per le colonne sonore). Ho
frequentato l’Istituto di Scienze Umane, ma da sempre ho cercato un distacco
dalla realtà. Ho collaborato col blog Leggere a colori scrivendo racconti brevi e recensendo libri.  Ho pubblicato con Les Flâneurs Edizioni Nulla si dissolve (solo e-book).
Per le Edizioni Pink Un giorno di primavera (solo e-book).
Due racconti con Historica Edizioni Ricordo autunnale e Lettera a mia figlia. 
Sto per pubblicare con Butterfly Edizioni Tra le pagine di un sogno.
Ho pubblicato: Sere d’autunno a Firenze con Un cuore per capello
Sto per pubblicare Ritrovarsi in un giorno qualunque con Un cuore per
capello. Scrivo per un sito web Logokrisia tematiche femminili. 
Ho collaborato con la rivista scientifica Espressivamente di Perugia scrivendo
racconti e recensendo saggi.  Ho un blog L’Angolo delle parole e un profilo facebook L’Angolo delle parole che seguo in base agli impegni, dove promuovo e recensisco autori emergenti e non. Recensisco anche per il Pink Magazine. Sono risultata finalista al premio Circolo Culturale – Giovanni Brassotti Ziello e sono stata scelta come membro di giuria alla nuova edizione del concorso. Amo i musei e le città nostalgiche che profumano di pioggia. Segni particolari: sono perdutamente innamorata di John Keats.


Che ve ne pare? Vi piace questo bel libro? Fatemi sapere se siete interessati con un commentino!

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, FAZI, MONDADORI, MARSILIO E FANUCCI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon mercoledì! Quante novità ci sono pronte per voi! Ed io in quest’articolo ve le ho raccolte tutte in modo che voi possiate scegliere quella che preferite!  Come sempre suddivise per casa editrice eccovi qui che ve le presento:

NEWTON COMPTON

Titolo: Al servizio di Adolf Hitler

Autore: V.S. Alexander

In uscita il: 25/01/2018

Prezzo: 7,43 euro
Pagine: 352

La dittatura è un veleno che contamina ogni cosa

La storia mai raccontata dell’assaggiatrice del Führer
Trama: All’inizio del 1943 i genitori di Magda Ritter inviano la loro figlia presso alcuni parenti in Baviera, sperando di tenerla al sicuro dalle bombe alleate che piovono su Berlino. Dalle giovani donne tedesche, in tempi così duri, ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando per il Reich e sposandosi per dare alla patria figli forti e in salute. Assegnata al rifugio di montagna di Hitler, solo dopo settimane di addestramento Martha scopre ciò che dovrà fare: sarà una delle giovani donne che assaggiano il cibo del Führer, offrendo la propria vita per evitargli di essere avvelenato. Così sperduto tra le montagne, il rifugio sembra lontanissimo dalla cruda realtà della guerra. Ma Magda, nonostante abbia cominciato ad abituarsi a quella pericolosa occupazione, non può fare a meno di accorgersi delle atrocità del Reich e si trova sempre più invischiata in intrighi che metteranno alla prova la sua lealtà. In gioco ci sono la salvezza, la libertà e la vendetta.


undefinedTitolo: Dieci piccoli indizi
Autore: Joy Ellis
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Data di uscita: 25 gennaio 2018

Trama: Nikki Galena è una detective in gamba, ma non gioca secondo le regole. Sta pianificando la sua vendetta contro i malviventi che gestiscono il traffico di droga locale, responsabili dell’incidente che ha mandato in coma sua figlia Hannah. È una solitaria, per niente brava nel gioco di squadra. E invece è costretta a lavorare in coppia con Joseph (Joe) Easter, l’ultimo arrivato in centrale, con una pessima reputazione. Insieme dovranno affrontare due casi apparentemente semplici, che ben presto si riveleranno l’epicentro di una spirale di morte e metteranno a dura prova le loro abilità di investigatori. La città infatti è terrorizzata da gruppi di violenti che indossano delle maschere e il compito di Galena e Easter è scoprire chi si nasconde dietro quelle maschere. Quello che stanno per scoperchiare, però, è qualcosa di terrificante, ben oltre ogni possibile immaginazione.


cover Italiana
Titolo: Dimmi che ti manco
Autore: L.E. Bross
Editore: Newton Compton
Genere: New Adult
Data di uscita: 25 gennaio 2018
Trama: Tess è una ragazza testarda. Forte. Indipendente. Determinata. Completamente sopraffatta dalla responsabilità di dover crescere il suo fratellino. Ma può farcela. Deve farcela. Perché non lascerebbe a nessun altro al mondo il compito di occuparsi di Noah. Ryan è felice della sua vita spensierata. Non ha intenzione di farsi coinvolgere, perché ha già percorso la strada che portava a una delusione in amore e adesso che ha imparato la lezione non intende cascarci ancora. Allora perché non riesce a stare lontano dalla donna che gli ha spezzato il cuore? Tess sa esattamente perché Ryan continua ad apparire proprio quando ha più bisogno di lui: ama calarsi nel ruolo dell’eroe che salva la damigella in difficoltà. Ma Tess non è quel tipo di ragazza, e non lo lascerà entrare nella sua vita. Neanche quando Noah comincia ad affezionarsi a lui. Neanche dopo aver trascorso una notte insieme. Neanche quando comincia a innamorarsi…

Titolo: Nati sotto la stessa stella
Autore: Alessandra Angelini
Pagine: 416
Data di uscita: 25/01/2018

Se ami qualcuno devi inseguirlo
TramaAmelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è abituata a fuggire dai problemi. Fan e amica della band del momento, i Bad Attitude, ha una storia altalenante con il cantante. A sostenere Amelia ci sono le sue amiche Isabella e Caterina, ma soprattutto Nico, il bassista del gruppo. Amelia è sempre in cerca di emozioni che le facciano battere il cuore, mentre Nico vorrebbe soltanto evitare altri problemi: quelli lui li conosce fin troppo bene. Basta poco per rendere i confini del loro rapporto indefiniti… È un’estate piena di musica e di magia quella che vivono, un’estate unica in cui tutto è possibile. Ma come in ogni sogno, dal quale prima o poi bisogna svegliarsi, Amelia e Nico dovranno decidere se la paura è più forte dei sogni che vogliono realizzare. La felicità è a portata di mano, devono solo trovare il coraggio di afferrarla…


PIEMME


Titolo: Shadowblack – Il fuorilegge
Autore: Sebastien De Castell
EditorePiemme
Genere: Fantasy
Data di uscita: 30 Gennaio 2018
Trama: Il sedicesimo compleanno di Kellen si avvicina, il momento in cui dovrà affrontare il suo primo duello e co­minciare le quattro prove che lo fa­ranno diventare un mago. C’è solo un insignificante, trascurabile problema: Kellen non ha magia. La disfatta sembra ormai inevitabile, quando una straniera arriva in città e lo sfida a prendere un diverso cammi­no. Ferius Parfax appartiene al miste­rioso popolo Argosi – viaggiatori che vivono del proprio ingegno e custodi di grandi segreti racchiusi nelle loro carte – è pericolosa e imprevedibile, ma potrebbe essere l’unica speranza di Kellen…

FAZI

la felicità domesticaAutore: Lev Tolstoj

Titolo: La felicità domestica

Collana: Le Strade

Pagine: 144

Prezzo: 17 euro 

Con grande finezza e attraverso uno sguardo molto moderno, il romanzo racconta le incomprensioni, le incrinature sempre più profonde nei rapporti coniugali e il loro sfociare nel distacco e nell’indifferenza reciproca. Scritto nel 1859 da un Tolstoj trentaduenne che in queste pagine adotta per la prima volta il punto di vista della donna, La felicità domestica segna una tappa importante per la nascita della consapevolezza femminile in Europa. Nella traduzione magistrale di Clemente Rebora, un imperdibile romanzo di Tolstoj su quella felicità familiare che l’autore non smise mai di cercare per sé.

 

Trama: Rimasta orfana a diciassette anni, Mascia vive con Sonia, la sorella minore, e Katia, la governante. L’inverno è lungo e cupo, nella campagna russa: le finestre gelate, le stanze vuote, le persone silenziose. Finché a portare un po’ di luce arriva lui, Serghièi Mikhàilovic, un vecchio amico di famiglia: aveva lasciato una bambina e ritrova una giovane donna avvenente. Dopo un corteggiamento fatto di bisbigli, mezze confessioni e impacciati camuffamenti, Mascia e Serghièi si sposano, lei più che mai convinta che i vent’anni di differenza non intaccheranno il loro amore, lui, dall’alto della sua età, ben più dubbioso eppure disposto a illudersi. Ma come l’innamoramento, anche la consunzione del rapporto è una cronaca annunciata. Ben presto la ragazza scoprirà che la vita coniugale e i propri sentimenti nei confronti del marito sono molto più complessi di quanto immaginasse e hanno poco a che fare con le nozioni di vita matrimoniale che aveva appreso da bambina.


MONDADORI

Finché c'è musica di [Barukh, Sarah]Titolo: Finchè c’è musica
Autore: Sarah Barukh
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa
Data di uscita: 23 gennaio 2018
Trama: 1946. La guerra è finita da qualche mese quando la piccola Alice incontra per la prima volta sua madre. Ha trascorso otto anni senza sapere chi fossero i suoi veri genitori, vivendo nascosta in una fattoria della campagna francese insieme a Jeanne, la balia incaricata di prendersi cura di lei fino al loro ritorno. Ora deve lasciare un mondo pieno di affetti per seguire una donna di cui non sa niente e che non è forte ed elegante come se l’era immaginata, ma silenziosa, dura, chiusa in se stessa, e con uno strano tatuaggio sul braccio. Parigi è caotica, rumorosa, Alice si sente subito spaesata. Ma è l’incapacità di rapportarsi con la madre che la fa soffrire di più: è evidente che durante la guerra Diane ha subito dei traumi (“tua madre ha fatto grandi cose” le aveva raccontato un giorno Jeanne) e ora è in preda a continui incubi notturni. Ma proprio quando madre e figlia cominciano a stabilire una connessione, Diane si ammala di tubercolosi e la vita di Alice viene di nuovo stravolta: la madre viene ricoverata e l’assistente sociale le dice di aver rintracciato suo padre…
È l’inizio di un importante viaggio che da Parigi la porterà a New York: grazie all’incontro con lo zio Vadim, cieco e scorbutico, ex reporter di guerra che ha girato l’Europa, Alice scoprirà che il suo passato nasconde un segreto imprevisto e si lascerà per sempre l’infanzia alle spalle.

MARSILIO

Cartoline dalla fine del mondo Autore: Paolo Roversi

Titolo: Cartoline dalla fine del mondo

Pagine: 272
ISBN: 978-88-317-2850-8

Prezzo: 17,50 euro

Trama: Milano. Durante un party all’interno del palazzo dell’Arengario, sede del museo del Novecento – uno degli invitati viene misteriosamente ucciso sotto al quadro “Il quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Il vicequestore Loris Sebastiani, incaricato dele indagini, capisce subito che in quel delitto qualcosa non torna e che avrà bisogno di aiuto per catturare un misterioso e geniale hacker che si fa chiamare Mamba Nero e che tiene in pugno la polizia. Solo una persona può fare al caso suo: il giornalista e hacker Enrico Radeschi. E’ tempo che rientri in servizio, ovunque si nasconda. Così, dopo otto anni trascorsi da fuggitivo in giro per il mondo, Radeschi viene richiamato a Milano per seguire il complicato caso. Una vera e propria partita a scacchi con Mamba Nero, i cui delitti sempre più efferati sembrano direttamente ispirati da Leonardo da Vinci.

FANUCCI

Titolo: The Long Way. Il lungo viaggio
Autore: Becky Chambers
Editore: Fanucci
Genere: Sci-Fi
Data di uscita: 17 gennaio 2018
Trama: Quando Rosemary Harper si unisce all’equipaggio della navicella Wayfarer non ha grandi aspettative: questa è stata costruita per creare tunnel spaziali che consentano il passaggio immediato da un capo all’altro della galassia. Tutto ciò che desidera è trovare un posto tranquillo, da poter chiamare “casa”, e avventurarsi verso angoli lontani e inesplorati, lasciando su Marte il suo passato travagliato e doloroso. Da quel lungo viaggio, invece, Rosemary otterrà molto di più… A bordo della Wayfarer la vita è proprio come se l’aspettava, più o meno pacifica anche se caotica, e conoscere i membri dell’equipaggio, composto sia da umani che da intelligenze artificiali, si rivela un’avventura interessante. Ma soprattutto, per la prima volta nella sua esistenza, Rosemary ha la possibilità di esplorare la galassia e confrontarsi con una moltitudine di culture e specie differenti, capaci nonostante tutto di convivere. E queste scoperte la porteranno a capire il vero valore della famiglia e dell’amore perché a volte il proprio posto è nello spazio aperto, buio e illimitato.

Titolo: Doppia verità
Autore: David Baldacci
Editore: Fanucci
Genere: Thriller
Data di uscita (ebook): 17gennaio 2018

Data di uscita (cartaceo): 24 gennaio 2018

Trama: John Puller non è semplicemente un agente speciale dell’Esercito degli Stati Uniti, ma la punta di diamante della Criminal Investigation Division, l’uomo a cui ci si affida per risolvere i crimini più complessi ed enigmatici. Questa volta, però, Puller è alle prese con un caso anomalo, dai delicati risvolti personali… Il cadavere di sua zia è stato rinvenuto a Paradise, una tranquilla cittadina della Florida, considerata un vero e proprio paradiso in terra dai numerosi turisti che ne affollano le incantevoli spiagge. Mentre la polizia locale è fermamente convinta che si tratti di uno sfortunato e tragico incidente, il ritrovamento di una lettera dal contenuto misterioso, scritta dalla donna poco prima di morire, rimette le carte in tavola e induce Puller a indagare sulla vicenda. Quello che l’agente speciale scoprirà gli infonderà il sospetto che la morte della zia non sia affatto casuale e che le bellezze naturali di Paradise nascondano una fitta rete di cospirazioni e depistaggi che, se portati a galla, potrebbero condurre a una sconvolgente verità…

Cosa ne pensate di tutti questi bei libri? Quale vi ispira di più? Quale vi piace di più? Fatemi sapere con un commentino!

A presto,

Sara ©

 

 

REVIEW PARTY: IL FANTASTICO VIAGGIO DI STELLA DI MICHELLE CUEVAS (#141)

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

BANNER_ STELLA
Review Party uno dopo l’altro? Non vi temiamo! Oggi partiamo con una novità edita DeAgostini, che ci coinvolge con una fantastica storia per ragazzi ma davvero adatta a tutti. Una storia dolcissima, che fa riflettere, di cui ringrazio la Dea per la lettura e Sara di Bookspedia per il coinvolgimento in questa iniziativa per questo bel libro! Ecco qui:
il-fantastico-viaggio-di-stella-cover1
Titolo: Il fantastico viaggio di Stella
Autore: Michelle Cuevas
Editore: De Agostini
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 226
Data di uscita: 23 gennaio 2018
Link d’aquisto: http://amzn.to/2DnYVyt
TramaTorna Michelle Cuevas, la straordinaria autrice di Le avventure di Jacques Papier. Stella ha undici anni e una passione sconfinata per l’astronomia. Gli astri sono infatti l’unica cosa che ancora la lega al padre, la cui morte ha lasciato un vuoto incolmabile dentro di lei. Così una sera Stella si apposta fuori dalla NASA tentando invano di incontrare Carl Sagan, lo scienziato per cui ha un’ammirazione straordinaria. Tornando a casa, però, Stella si accorge che qualcuno – o meglio, qualcosa – la sta seguendo. È un buffo esserino nero come la notte più buia, con due occhi profondi come galassie. Un esserino con lo straordinario potere di far sparire qualsiasi oggetto gli si avvicini. Stella decide di portare la strana creatura a casa con sé e, dopo averlo ribattezzato Larry e studiato a lungo, capisce che si tratta di un buco nero. Proprio così, il suo nuovo animale domestico è un buco nero! La cosa sembra spaventosa, ma ha anche molti lati positivi. Per esempio, Stella può far sparire gli odiosi cavoletti di Bruxelles che sua madre la costringe a mangiare a cena. Oppure può far sparire il rumoroso giocattolo con cui il fratellino la infastidisce tutto il giorno. Ma soprattutto Stella capisce che, grazie a Larry, può far sparire i ricordi di suo padre, e forse può smettere di soffrire. Il tempo passa, e Larry diventa sembra più grande. Finché un giorno anche il cane di Stella scompare inghiottito da Larry. Stella non ha scelta e insieme a suo fratello attraversa il buco nero, in un viaggio dove pericoli e sorprese non mancano. La ragazzina dovrà affrontare tutti i ricordi del padre per capire che, in fondo, il vero buco nero è dentro di lei e l’unico modo per chiuderlo è affrontarlo.

RECENSIONE

Risultati immagini per gif buco neroLa storia ha inizio con Stella davanti al cancello della NASA. Lei ha intenzione di entrare per lasciare al direttore della NASA, un pacco. La persona a guardia del cancello non ha intenzione di far passare la piccola bambina, così lei sconsolata se ne torna a casa.

Torna a prendersi cura del suo piccolo fratellino Cosmo mentre sua madre è al lavoro e nota qualcosa fuori dalla finestra, qualcosa che si trova sotto una scatola e che lei crede essere un gatto. Ma quando si accorge di cosa si trova sotto la scatola Stella non sa bene cosa fare. Un piccolo Buco Nero che chiamerà Larry, di cui lei non sa come prendersi cura ma poi lo accudirà e si renderà conto che può essere sia un ottimo compagno di avventure, sia un buon modo per far sparire oggetti che non vuole più avere fra i piedi. Inizialmente inizia con i cavoletti di bruxelles che lei detesta e che la madre si ostina a farle mangiare, poi comincerà a disfarsi delle cose che le ricordano suo padre, morto qualche tempo prima.

Cosa succederà alla piccola Stella? Cosa scoprirà su Larry? Cosa succederà quando butta all’interno di Larry i suoi preziosi ricordi oltre altri oggetti? Cosa scoprirà la piccola Stella assieme a suo fratello Cosmo?

Ho provato a usare il mio telescopio, ma mi ha reso solo triste. Molto triste. Più triste della mia persistente, quotidiana foschia. Il telescopio era una delle nostre cose padre-figlia, solo io e te, invece adesso tu te ne sei andato, in giardino ci sono dei mostri e tutto va storto. Ho posato il mento sul davanzale. Una goccia di pioggia è scivolata lungo il vetro come una minuscola stella cadente. «Vorrei tanto…» ho detto, chiudendo gli occhi «far scomparire tutte le cose terribili. »

28107079

Dalla trama è abbastanza percepibile cosa accade all’interno del libro ma è anche spoilerata alla grande. Infatti se volete leggere questo libro, non leggete la trama o quantomeno non leggetela tutta perchè vi rovinerà il gusto della lettura. Io ho il vizio di non leggere mai tutta la trama in se perchè alla fine potrebbe esserci sempre la sorpresina. Infatti la trama mi deve colpire da subito, dalle prime righe essenziali per farsi un’idea della storia in questione. Per cui leggete le prime righe e proseguite la lettura all’interno del libro che ne vale assolutamente la pena.

La copertina è singolare, proprio come Larry, il buco nero protagonista assieme a Stella. Forse, però, era più singolare quella originale, che è davvero adorabile e adoro il viso gigante di Larry nello sfondo. In quella italiana Larry sembra una mongolfiera azzurra.

Il titolo, invece, non mi entusiasma particolarmente. The Care and Feeding of a per black hole e poteva essere risolta in maniera molto semplice “Prendersi Cura di un piccolo Buco Nero” invece di tradurre proprio letteralmente che forse non suonava benissimo.

La storia è ambientata ai giorni nostri, in una cittadina dove Stella vive e dove nasce questa storia.

Tutto questo mi ha fatto pensare al mio nuovo superpotere. Suppongo di essermi dimenticata di parlartene. È iniziato quando ti sei ammalato. E poi, quando te ne sei andato, eccolo lì, alla massima potenza. Era come se avessi degli occhialini a raggi infrarossi per vedere di notte. A quanto pare nel nostro universo ne esiste un altro parallelo. Prima non riuscivo a vederlo, ma adesso sì. Voglio dire, vedevo chiaramente che la signora Nimbus non era solo pazza, ma anche triste. Raccontava delle storie ai suoi nanetti perché le mancava il marito. Ho sentito le sue storie noiose un milione di volte, e un tempo le detestavo. Ma ora… non riuscivo a spiegarlo. Ora mi ricordavano me, e il modo in cui mi sentivo riguardo ai nostri ricordi. Prima non riuscivo a vederlo. Ma adesso ci riesco. Capisci cosa intendo? Un superpotere straordinario.

Immagine correlataI personaggi  importanti all’interno di questa storia non sono tantissimi ma fanno la loro figura e sanno creare un’atmosfera fantastica all’interno del volume.

Stella è una ragazzina molto intelligente. Ama la scienza ed è esperta di tutto ciò che ne concerne ma non sa come ci si prende cura di un piccolo cucciolo di Buco Nero. Così comincia ad appuntare tutto ciò che di strano fa e ne trae le sue conclusioni. E’ una bambina che ama la sua famiglia ma più di tutti lei amava e ama suo padre, morto poco tempo prima. Ed è proprio a lui che scrive raccontando ciò che le succede e tutte le sue avventure. Odia i cavoletti di Bruxelles e adora suo fratello Cosmo nonostante non siano più uniti come una volta.

Larry è il piccolo buco nero che crescerà e sarà il fidato amico di Stella nonostante i guai che costantemente combina ingurgitando oggetti su oggetti. E’ un esserino piccolo quando i due si conoscono ma continua a crescere in maniera spropositata ogni volta che ingurgita qualcosa, come è normale che sia ovviamente.

Cosmo è il fratello minore di Stella. E’ un bambino sveglio e arguto che ama sua sorella e la sua famiglia. E’ un bambino che ama fare i bagni nella vasca ed esattamente come Stella odia i cavoletti di bruxelles. 

(..) tu non eri nei paraggi a consolarmi. Ma invece è il contrario. Mi manchi di più quando succede qualcosa di bello e non posso correre a casa per dirtelo, e non posso vedere quanto ti rende felice. Qualcosa di grosso, come una scoperta scientifica che ho letto su una rivista, o di piccolo, come una barzelletta che ho sentito al bar della scuola. Quando l’altro giorno ho pensato a una nuova costellazione, per un attimo mi sono sentita felice, ma poi la felicità è svanita. A papà sarebbe piaciuta, ho pensato, e BAM, la felicità è finita nel buco nero che sta mangiando il mondo. Quindi forse non era poi una tragedia. Forse non sentire più nulla sarebbe stato meglio di tutto questo. 

Il perno centrale di questa storia è proprio Stella. E’ una bambina che ha perso una parte importante della famiglia e di se stessa, suo padre. Non riesce ad immagazzinare il lutto che porta dentro e il vuoto che ha lasciato così che, quando incontra Larry fa la cosa più semplice che si possa fare in questi casi: butta nel buco nero tutti i ricordi che ha condiviso con suo padre pur di dimenticare che lui non è più li con lei. Una storia meravigliosa.

Lo stile utilizzato è stato veramente semplicissimo essendo una storia per bambini/ragazzi. La cosa bizzarra ma allo stesso tempo fantastica di questo libro è che Stella narra questa storia parlando a suo padre e non ha un lettore comune e questo mi ha colpito da subito. Il buco nero le farà vivere un’avventura all’insegna dei ricordi, un’avventura che risiede nascosta dentro di lei e che deve solo riscoprire. Non possiamo buttare via le persone che amiamo e i loro ricordi solo per cercare di non pensare al vuoto che ci hanno lasciato dentro. Bisogna affrontare le nostre paure e tenere i nostri ricordi stretti, perchè sono quelli che fanno vivere le persone che amiamo con noi per sempre.

L’unica cosa strana all’interno del libro è stato proprio il viaggio all’interno di Larry, in cui le pagine cambiano nere e tutto diventa incredibilmente eccentrico e inusuale. Tutto diventa incredibilmente incantato e sensazionale.

Ho sorriso. Per via degli anatroccoli. E di Ralph. Ma soprattutto perché hai lasciato mangiare l’impasto per biscotti anche a me, quando mamma e Cosmo non erano a casa. E ho capito quanto mi mancavi. E quanto mancavi a Cosmo. E quanto Cosmo aveva bisogno di me. E quanto avevo di nuovo bisogno di lui. E così abbiamo parlato di tutto ciò che ricordavamo. Abbiamo parlato delle giornate importanti e di quelle qualunque. Abbiamo parlato finché ci è sembrato che tu fossi lì, o quasi, o almeno finché la parte di te che era dentro Cosmo e la parte di te che era dentro di me non hanno scintillato talmente forte da cancellare tutta l’oscurità del buco nero.

Il libro è stato tenero e dolcissimo. Come i biscotti di pan di zenzero nel the. Una storia commovente che ti entra nel cuore e che ne uscirà difficilmente.

Michelle Cuevas ha creato una storia unica che ti tocca nell’animo e, anche se può sembrare infantile e sciocca, cela un significato profondo e unico. Quella di Stella è una storia fantastica e magica che parla di una bambina e di un buco nero che l’aiuterà a crescere.

Consiglio la lettura di questo piccolo libro a tutti voi che amate le storie piene di amore, di amicizia, di una bambina che ha perso suo padre e che porterà il suo ricordo per sempre.

Il mio voto per questo libro è di: 5 pesciolinipicsart_09-22-09.39.42-1.jpg


Segui le altre tappe del Review Party:

Milioni di Particelle

Bookspedia


Vuoi acquistare Il fantastico viaggio di Stella e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il fantastico viaggio di Stella.  o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Vi piace? Fatemi sapere con un bel commento che io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

 

 

REVIEW PARTY: IL SOLE E’ ANCHE UNA STELLA DI NICOLA YOON (#140)

BUONGIORNO CARI LETTORI!

Eccoci qui con un nuovo Review Party di una delle novità più attese per gli amanti della Yoon, dopo il fantastico esordio italiano con Noi siamo tutto. La Sperling & Kupfer, che ringrazio per avermi permesso la lettura, porta in Italia questo bel volume, questa bella storia che vi coinvolgerà. Ringrazio tantissimo anche Sara di Bookspedia che mi ha coinvolto in questa iniziativa! Ve ne parlo subito:
8340165_2923878Titolo: Il sole è anche una stella
Autore: Nicola Yoon
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Young Adult
Data di uscita: 16 Gennaio 2018
Pagine: 335
Link d’acquisto: http://amzn.to/2mSlMIm
Trama: Natasha non crede né al caso né al destino. E neppure ai sogni: non si avverano mai. Crede piuttosto nella scienza e nei fatti. Per intenderci, non è il tipo di ragazza che incontra un ragazzo carino in un polveroso negozio di dischi a New York e si innamora di lui. Eppure è quello che accade, a dodici ore dall’essere rimpatriata in Giamaica insieme alla sua famiglia. Lui si chiama Daniel. È il figlio perfetto, studente modello e sempre all’altezza delle molte aspettative dei genitori. Quando è con Natasha, però, tutto è diverso. Qualcosa in lei gli suggerisce che il destino abbia in serbo un che di speciale – per entrambi. È come se ogni momento della loro vita li avesse preparati solo per vivere questo meraviglioso, singolo istante.

RECENSIONE

Immagine correlataLa storia ha inizio su due fili completamente differenti, due vite diverse, due mondi diversi, due universi completamente distanti uno dall’altro. 

Natasha e la sua famiglia sono degli immigrati irregolari che per colpa del padre, quella sera stessa sono costretti ad andarsene da New York e tornare al loro paese natale, la Giamaica. Natasha però non sia arrende ed esce di casa per un’ultima, flebile speranza che non li faccia partire. Un famoso avvocato che si occupa di immigrazioni e che lei pensa possa esserle d’aiuto.

Daniel è il secondogenito di una famiglia coreana a New York. Charlie, suo fratello, è sempre stato il figlio preferito dai suoi genitori fino a quando si è fatto cacciare dalla migliore scuola in cui poteva andare, la Harvard. Da lì, le speranze sono state riposte tutte in Daniel i cui genitori sperano che diventi un medico come hanno sempre sognato per lui. Daniel però non vuole seguire in consigli dei suoi genitori, lui vorrebbe scrivere e fare ciò che ama di più: scrivere poesie. 

I due si incontreranno in una circostanza strana; Daniel lo chiama destino, Natasha, una conseguenza delle sue azioni. I due si conosceranno e condivideranno la giornata più bella della loro vita.

Cosa succederà a Natasha? Come si incontreranno i due? Cosa condivideranno assieme? Cambierà Natasha il modo di vedere il mondo e Daniel quello di credere in se stesso? Come cambierà quella giornata il corso della loro vita?

Non credo di aver mai osservato qualcuno come sto osservando lei. La luce del sole le filtra tra i capelli disegnandole una specie di aureola intorno alla testa. Il viso è un alternarsi di emozioni. (…) Lei smette di osservare cuffie rotte e, appena i nostri occhi si incontrano, ho una specie di déjà-vù. Ma più che  rievocare un’esperienza passata, mi sembra di vivere una scena che accadrà nel mio futuro. Vedo come saremo da vecchi. Non distinguo i volti e non so né dove né in quale anno, ci troviamo. Ma ho una strana sensazione positiva che non saprei descrivere. E’ un po’ come conoscere tutte le parole di una canzone e trovarle  ugualmente incantevoli e sorprendenti.

Risultati immagini per the sun is also a starLa trama è ben scritta e non cade nel potente cliché dello spoiler gratuito. Lascia molto a intendere ma non specifica niente di preciso, ne parla di cosa accade, quindi punto decisamente a favore su questo, visto che noi italiani tendiamo spesso a spoilerare l’intero libro sulla trama (e non ne capisco il motivo – seriamente).

Sulla copertina, non saprei dirvi quale delle due preferisco, se quella italiana o quella originale. In quella italiana abbiamo aggiunto i due soggetti nella parte alta della copertina. La cosa che apprezzo di più di questo fatto è che, almeno, non siano stati presi due soggetti totalmente diversi da quelli descritti all’interno del libro. I due soggetti sembrano rispettare molto bene i canoni dei protagonisti se non per i capelli del ragazzo. Daniel aveva il codino e i capelli lunghi.

Il titolo non è stato storpiato, anzi è stato semplicemente tradotto, il che non è un male e mi piace ma anche l’originale non era male dopotutto. Nonostante sembra non avere senso, il titolo ha un suo significato anche piuttosto ampio che vi lascerò scoprire da soli. L’ambientazione è New York. Natasha sta per partire per andare in Giamaica e Daniel vive e l’epoca è moderna, una storia ambientata ai giorni nostri.

«Dimmi perchè vuoi fare il poeta», mi chiede. Mi ritraggo e le accarezzo le nocche con il pollice. «Non lo so. Cioè, non so nemmeno se di lavoro vorrei fare quello o altro. Non capisco perchè dovrei saperlo già adesso. So soltanto che mi piace scrivere. Mi piace tanto. Ho dei pensieri e sento il bisogno di metterli nero su bianco e, quando lo faccio, mi escono in versi. E’ la cosa che mi fa stare meglio in assoluto a parte…». Mi interrompo, temendo di spaventarla di nuovo. Natasha solleva ancora la testa. «A parte cosa?» Le brillano gli occhi. Vuole conoscere la risposta. «A parte te. Anche tu mi fai stare bene».

Risultati immagini per fanart the sun is also a starI personaggi sono stati ben delineati e sono stati ben differenziati l’un l’altro. “I personaggi in più”, che si muoveranno all’interno di questa storia, sono stati una sorpresa per me e non pensavo che funzionassero così bene.

Daniel è un sognatore ed inguaribile romantico. E’ un ragazzo modello, un coreano dal sogno americano, come hanno progettato i suoi famigliari per lui. Studierà per fare il medico, è intelligente e sveglio ma ama particolarmente la scrittura e la poesia. Infatti porta con se un piccolo taccuino dove appunta sempre di tutto, le sue emozioni e ciò che lo circonda. Detesta suo fratello Charlie, perfetto in tutto, che lo denigra sempre, lo ha sempre fatto ed è strafottente nei suoi confronti da una vita. In più, crede nel destino e nelle coincidenze: se lui e Natasha si sono incontrati era scritto e le coincidenze li avrebbero portati esattamente dove dovevano essere.

Natasha è cinica, fredda e non crede nel destino. Natasha crede che le cose accadano per una determinata causa, e in conseguenza delle azioni. E’ una ragazza che ama l’america ma che deve tornare in Giamaica perchè immigrata irregolare, scoperta proprio per colpa di suo padre, che lei adesso detesta con tutta se stessa. E’ stato lui a metterli in questa situazione e lei è determinata a risolverla almeno fin dove le sarà possibile. Ama la musica e adora le sue cuffie rosa come ama la scienza e le cose concrete.

Simmetrie
Una poesia di Daniel Jae Ho Bae
Io starò
dalla mia
parte. E tu starai
da tutt’
altra.

Il perno centrale sono le circostanze che faranno incontrare i due protagonisti ed il modo in cui interagiranno sia fra loro che con altri personaggi all’interno di questa storia. E’ l’incredibile storia di due ragazzi che si salvano a vicenda. 

Lo stile utilizzato è stato semplice e diretto. I capitoli sono brevi e suddivisi fra i vari personaggi della storia. Oltre i punti di vista Natasha e Daniel, ci sono stati anche altri punti di vista di persone che i due incontrano o con cui condividono qualcosa nel loro cammino, nel loro percorso.

I punti di vista esterni sono stati ben curati e mi sono davvero piaciuti. Sono stati particolari e la cosa da apprezzare è stato proprio come siano stati strutturati e legati agli altri. Ti fa capire quanto siano importanti le persone e i loro comportamenti, anche quelli che non riusciamo a spiegarci, anche quelli che non conosciamo. Ognuno ha una sua storia, facile o difficile che sia, che noi non conosciamo e che dovremo cercare quantomeno di percepire. Quanto sia difficile anche per gli altri la vita, quanto un piccolo gesto verso qualcuno possa cambiare la vita di una persona anche se non la conosciamo affatto. E’ stato davvero spettacolare questo punto, questa infinita connessione con varie persone con cui nella vita si interagisce ma a cui noi non diamo peso: la sorvegliante agli ingressi della società di immigrazione, un autista, un avvocato, il guardiano di un palazzo, e così via.

La cosa che invece ho apprezzato di meno è stato l’insta-love che si è creato fra i due protagonisti. Troppo rapido e veloce. Nonostante fra i due sia stata una storia molto bella e scritta bene, non mi ha convinto pienamente l’immediatezza della cosa e la velocità in cui galoppano i sentimenti di entrambi i ragazzi in questione. La cosa si risolleva un pò nella parte finale, in cui tutto si spiega.

«Non è strano che i nostri ricordi preferiti siano legati alla persona per cui adesso proviamo meno simpatia?» domando. «Forse è proprio questa la ragione per cui li disprezziamo tanto. Sono così distanti da com’erano un tempo che abbiamo perso la speranza di vederli tornare come prima». «Può darsi. Sai qual’è la parte peggiore della mia storia?» «Quale?» «Che adesso odio le montagne russe proprio per colpa di quella volta». Natasha scoppia a ridere e io pure.

Il libro è stato davvero molto carino. Non a caso poi, l’autrice è somigliante a Natasha perchè anche lei è giamaicana in america e suo marito è coreano-americano come Daniel. Sembra una storia quasi su di loro ed è stato molto bello interagire con due culture diverse in un paese che non è il loro e vedere come entrambe reagiscono.

La Yoon colpisce ancora fin nell’animo. Dopo un esordio come Noi siamo tutto, è difficile ricreare un libro che faccia lo stesso successo ma la Yoon è stata brava anche stavolta. Ha creato un amore potente, un inter-connessione fra le persone strabiliante e la fortezza in cui risiede un ricordo di un momento magico e imprevedibile.

Un libro di cui consiglio vivamente la lettura. Leggero, fresco e semplice ma anche tenero e pieno di significati su cui non sempre ci soffermiamo.

Il mio voto per questo libro è di: 4 conchiglie e mezzo.

quattro-e-mezzo


Seguite le altre recensioni sugli altri blog che trovate qui sotto, all’interno dell’immagine:
26734493_1640583489333134_5416594402115318626_n

Vuoi acquistare Il sole è anche una stella e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il sole è anche una stella o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Fatemi sapere se lo leggerete e se siete interessati a questo volume, che vi consiglio!

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE – GOODREADS AWARD: BEST BOOK 2017.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

E buon sabato a tutti voi! Inauguriamo una nuova rubrica, che ci vuole visto che è un pò che volevo farla: Il salotto delle Particelle. Ed era un pò che volevo parlarvi dei vincitori dei Goodreads Award per il 2017. Ovviamente vi lascerò la lista dei vincitori con tutti i dati del caso e vi parlerò delle scelte dei lettori che mi hanno lasciata basita e di quello di cui, invece, sono felice.

NB: Per chiunque non riesca a comprendere le trame in inglese, potete usare il traduttore che si trova nella colonnina di lato. Ve lo tradurrà alla meno peggio ma almeno sarà comprensibile.

CATEGORIE E LIBRI VINCITORI


Fiction

Little Fires EverywhereTitolo: Little Fires Everywhere

Autore: Celeste Ng
Trama: From the bestselling author of Everything I Never Told You, a riveting novel that traces the intertwined fates of the picture-perfect Richardson family and the enigmatic mother and daughter who upend their lives.
In Shaker Heights, a placid, progressive suburb of Cleveland, everything is planned – from the layout of the winding roads, to the colors of the houses, to the successful lives its residents will go on to lead. And no one embodies this spirit more than Elena Richardson, whose guiding principle is playing by the rules.
Enter Mia Warren – an enigmatic artist and single mother – who arrives in this idyllic bubble with her teenaged daughter Pearl, and rents a house from the Richardsons. Soon Mia and Pearl become more than tenants: all four Richardson children are drawn to the mother-daughter pair. But Mia carries with her a mysterious past and a disregard for the status quo that threatens to upend this carefully ordered community.
When old family friends of the Richardsons attempt to adopt a Chinese-American baby, a custody battle erupts that dramatically divides the town–and puts Mia and Elena on opposing sides.  Suspicious of Mia and her motives, Elena is determined to uncover the secrets in Mia’s past. But her obsession will come at unexpected and devastating costs. 
Little Fires Everywhere explores the weight of secrets, the nature of art and identity, and the ferocious pull of motherhood – and the danger of believing that following the rules can avert disaster.

Mystery & Thriller

Into the Water

Titolo originale: Into the Water
Titolo italiano: Dentro l’acqua
Autore: Paula Hawkins
Trama: Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell’Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l’hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel è morta, è il momento di tornare.
Di tutte le cose che Julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n’è solo una di cui è certa davvero: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine – donne “scomode”, difficili, come lei -, ma mai e poi mai le avrebbe seguite.
Allora qual è il segreto che l’ha trascinata con sé dentro l’acqua? E perché Julia, adesso, ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l’acqua, è difficile da scoprire a Beckford: è sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla è come sembra.
Con la stessa voce che ha incantato i diciotto milioni di lettori de La ragazza del treno, e la stessa capacità di spiare le vite degli altri, Paula Hawkins ci regala un thriller incredibilmente avvincente, che vi farà girare le pagine in modo compulsivo, fino all’inaspettata, sconvolgente rivelazione finale.
Commento
Avendo letto il libro in questione posso dirvi che non si merita neanche un pochino di aver vinto la categoria. Infatti io ho votato tutt’altro, inizialmente ho proposto Good Me Bad Me (Una ragazza bugiarda in Italia), poi andando avanti con la semifinale – nonostante non avessi letto altri libri – ho votato tutt’altro perchè non volevo permettere che questo libro vincesse.
Mettiamo le cose in chiaro, ci sono ottocentomila thriller migliori di questo. Per carità, l’ambientazione bella ma scontato, troppo scontato. Io mi domando e dico, come ha fatto a piacere alla gente? Solo perchè ha la nomea l’autrice? Non saprei spiegarmelo ma fatto sta che questo è il risultato.
Voi, cosa ne pensate al riguardo?

Historical Fiction

Before We Were YoursTitolo: Before We Were Yours
Autore: Lisa Wingate
Trama: Memphis, 1939. Twelve-year-old Rill Foss and her four younger siblings live a magical life aboard their family’s Mississippi River shantyboat. But when their father must rush their mother to the hospital one stormy night, Rill is left in charge—until strangers arrive in force. Wrenched from all that is familiar and thrown into a Tennessee Children’s Home Society orphanage, the Foss children are assured that they will soon be returned to their parents—but they quickly realize the dark truth. At the mercy of the facility’s cruel director, Rill fights to keep her sisters and brother together in a world of danger and uncertainty.
Aiken, South Carolina, present day. Born into wealth and privilege, Avery Stafford seems to have it all: a successful career as a federal prosecutor, a handsome fiancé, and a lavish wedding on the horizon. But when Avery returns home to help her father weather a health crisis, a chance encounter leaves her with uncomfortable questions and compels her to take a journey through her family’s long-hidden history, on a path that will ultimately lead either to devastation or to redemption.
Based on one of America’s most notorious real-life scandals—in which Georgia Tann, director of a Memphis-based adoption organization, kidnapped and sold poor children to wealthy families all over the country—Lisa Wingate’s riveting, wrenching, and ultimately uplifting tale reminds us how, even though the paths we take can lead to many places, the heart never forgets where we belong.

Fantasy

Fantastic Beasts and Where to Find Them: The Original Screenplay

Titolo originale: Fantastic Beasts and where to find them
Titolo italiano: Animali fantastici e dove trovarli
Autore: J.K. Rowling
Trama: Il Magizoologo Newt Scamander arriva a New York con l’intenzione di rimanerci soltanto per una breve sosta. Ma quando la sua valigia magica finisce nelle mani sbagliate e alcuni dei suoi animali fantastici scappano, sono guai per tutti…Ispirato dal manuale scritto da Newt Scamander e usato dagli studenti di Hogwarts, Animali Fantastici e dove trovarli segna il debutto nella sceneggiatura di J.K. Rowling, autrice dell’amatissima saga di Harry Potter, conosciuta in tutto il mondo: un trionfo della fantasia, un’avventura epica allo stato puro, con un cast di personaggi e creature magiche indimenticabili.
Un libro irrinunciabile sia per chi è già un appassionato del Magico Mondo di J.K. Rowling, sia per chi vuole scoprirlo. Il film Animali Fantastici e dove trovarli è stato distribuito nei cinema nel novembre 2016.
Commento
Premetto che non ho letto questo libro e non ho intenzione di leggerlo – che è solo lo SCREENPLAY originale del film tra l’altro – ma ho guardato il film quindi mi permetto di dire due parole al riguardo. In questa categoria era possibile votare veramente dei bei libri e siamo caduti su questo… questo… non saprei definirlo. Io amo Harry Potter e la saga ma qui stiamo esagerando proprio. Possibile che non riusciate a rendervi conto che stiamo sfiorando il ridicolo? Che come pubblica una cavolata che basta ci sia scritto Harry Potter sopra la gente compra? (Adesso mi aspetto gente che mi faccia il lavaggio del cervello sul fatto che io non capisca la vera bellezza, risparmiatevelo perchè non avete ragioni. Neanche una!) Trovo sia veramente triste, oltre il fatto che questo film non è che fosse il massimo della bellezza. Carino si, ma niente di che. Lo definirei al massimo passabile.
Possibile che siamo così incapaci di votare e di scegliere un bel libro o una bella storia/bel fantasy?

 Romance

Without Merit

Titolo: Without Merit
Autore: Colleen Hoover
Trama: The Voss family is anything but normal. They live in a repurposed church, newly baptized Dollar Voss. The once cancer-stricken mother lives in the basement, the father is married to the mother’s former nurse, the little half-brother isn’t allowed to do or eat anything fun, and the eldest siblings are irritatingly perfect. Then, there’s Merit.
Merit Voss collects trophies she hasn’t earned and secrets her family forces her to keep. While browsing the local antiques shop for her next trophy, she finds Sagan. His wit and unapologetic idealism disarm and spark renewed life into her—until she discovers that he’s completely unavailable. Merit retreats deeper into herself, watching her family from the sidelines, when she learns a secret that no trophy in the world can fix.
Fed up with the lies, Merit decides to shatter the happy family illusion that she’s never been a part of before leaving them behind for good. When her escape plan fails, Merit is forced to deal with the staggering consequences of telling the truth and losing the one boy she loves.
Poignant and powerful, Without Merit explores the layers of lies that tie a family together and the power of love and truth.
Sono assolutamente curiosa di leggere qualcosa della Hoover, quindi vi farò sapere al più presto di qualche suo libro. 

Science Fiction

Artemis

Titolo originale: Artemis
Titolo italiano: Artemis
Autore: Andy Weir
Trama:Jazz Bashara è una criminale. O qualcosa di molto simile. La vita su Artemis – la prima città costruita sulla Luna – può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non ha un sostanzioso conto in banca e si deve barcamenare tra piccole truffe e affari di contrabbando, visto che con il suo stipendio ufficiale riesce a malapena a pagare l’affitto. Per di più, ha dei progetti ambiziosi e per realizzarli le serve del denaro. Un bel po’ di denaro. Così, quando le si presenta l’opportunità di mettere a segno un grosso colpo che le consentirebbe di sistemarsi una volta per tutte, Jazz, nonostante gli evidenti rischi, decide di non tirarsi indietro. La ricompensa è una cifra da capogiro, ma l’impresa si rivela più pericolosa del previsto e lei si ritrova invischiata in una spirale di intrighi e cospirazioni letali. E a quel punto la sua unica possibilità di salvezza sarà rischiare il tutto per tutto, ben sapendo che in gioco non ci sono solo i suoi sogni di riscatto, ma il destino stesso di Artemis…
Lo comprerò nei prossimi giorni visto che è in promozione per la Newton Compton avrò modo di parlarvene e di sapere se è bello come dicono.

Horror

Sleeping Beauties

Titolo originale: Sleeping Beauties
Titolo italiano: Sleeping Beauties
Autore: Stephen King and Owen King
Trama: Dooling è una piccola città fortunata del West Virginia, con una splendida vista sui monti Appalachi e lavoro per tutti. È a Dooling, infatti, che qualche anno fa è stato costruito un carcere all’avanguardia destinato solo alle donne, che siano prostitute o spacciatrici, ladre o assassine, o ancora tutte queste cose insieme. Ed è una di loro, in una notte agitata, ad annunciare l’arrivo della Regina Nera. Per il dottor Norcross, lo psichiatra della prigione, è routine, un sedativo dovrebbe sistemare tutto. Per sua moglie Lila, lo sceriffo di Dooling, poteva essere un presagio. Perché poche ore dopo, da una collina lì vicina, arriva una chiamata al 911, ed è una ragazza sconvolta a urlare nel telefono che una donna mai vista ha ammazzato i suoi due amici, con una forza sovrumana. Il suo nome è Evie Black. Intorno a lei svolazzano strane falene marroni e sembra venire da un altro mondo. Lo stesso, forse, dove le donne a poco a poco finiscono, addormentate da un’inquietante malattia del sonno che le sottrae agli uomini. Un sonno dal quale è meglio non svegliarle.
Sleeping Beauties è una favola nera gloriosamente ricca di storie, idee, eventi e personaggi memorabili, che inizia con un C’era una volta a Dooling e termina con un finale degno dei King. Potente, provocatorio, sorprendente. Anonymous Content (casa di produzione di True Detective e Mr. Robot in TV e di Revenant e Spotlight al cinema) si è assicurata i diritti di Sleeping Beauties, per farne una serie con la collaborazione di Stephen e Owen King.
Altro libro che voglio comprare! Mi tenta da parecchio e spero sia bello 🙂

Humor

Talking as Fast as I Can: From Gilmore Girls to Gilmore Girls, and Everything in Between

Titolo originale: Talking as fast as I can

Autore: Lauren Graham
TramaIn Talking as Fast as I Can, Lauren Graham hits pause for a moment and looks back on her life, sharing laugh-out-loud stories about growing up, starting out as an actress, and, years later, sitting in her trailer on the Parenthood set and asking herself, “Did you, um, make it?” She opens up about the challenges of being single in Hollywood (“Strangers were worried about me; that’s how long I was single!”), the time she was asked to audition her butt for a role, and her experience being a judge on Project Runway (“It’s like I had a fashion-induced blackout”).
In “What It Was Like, Part One,” Graham sits down for an epic Gilmore Girls marathon and reflects on being cast as the fast-talking Lorelai Gilmore. The essay “What It Was Like, Part Two” reveals how it felt to pick up the role again nine years later, and what doing so has meant to her.
Some more things you will learn about Lauren: She once tried to go vegan just to bond with Ellen DeGeneres, she’s aware that meeting guys at awards shows has its pitfalls (“If you’re meeting someone for the first time after three hours of hair, makeup, and styling, you’ve already set the bar too high”), and she’s a card-carrying REI shopper (“My bungee cords now earn points!”).
Including photos and excerpts from the diary Graham kept during the filming of the recent Gilmore Girls: A Year in the Life, this book is like a cozy night in, catching up with your best friend, laughing and swapping stories, and—of course—talking as fast as you can.


Nonfiction

How to Be a Bawse: A Guide to Conquering LifeTitolo originale: How to be a Bawse

Autore: Lilli Singh

Trama: Lilly Singh isn’t just a superstar. She’s Superwoman – the title behind her wildly popular YouTube channel. Funny, smart, and insightful, the actress and comedian covers topics ranging from relationships to career choices to everyday life. It’s no wonder she’s garnered more than a billion views. But Lilly didn’t get to the top by being lucky – she had to work for it. Hard.Now Lilly wants to share the lessons she’s learned while taking the world by storm and the tools she used to do it. How to Be a Bawse is the definitive guide to conquering life. Make no mistake, there are no shortcuts to success, personal or professional. World domination requires real effort, dedication, and determination. Just consider Lilly a personal trainer for your life – with 50 rules to get you in the game, including:

  • Let Go of FOMO: Temptation will try to steer you away from your goals. FOMO is just a test for your priorities – a test that a bawse is ready to pass.
  • Be Nice to People: Treat niceness like a task on your daily to-do list. People will go out of their way to help and support you because you make them feel good.
  • Schedule Inspiration: Lack of motivation isn’t permanent or a sign of weakness. Expect it, and proactively schedule time to be creative.
  • Be the Dumbest: Challenge yourself by surrounding yourself with people who know more than you do. It’s a vital way to learn and improve.

Told in Lilly’s hilarious, bold voice and packed with candid stories from her own journey to the top, How to Be a Bawse will make you love your life and yourself – even more than you love Beyoncé. (Yes, we said it!)


Memoir & Autobiography

What HappenedTitolo: What Happened

 

Autore: Hillary Rodham
Trama: For the first time, Hillary Rodham Clinton reveals what she was thinking and feeling during one of the most controversial and unpredictable presidential elections in history. Now free from the constraints of running, Hillary takes you inside the intense personal experience of becoming the first woman nominated for president by a major party in an election marked by rage, sexism, exhilarating highs and infuriating lows, stranger-than-fiction twists, Russian interference, and an opponent who broke all the rules. This is her most personal memoir yet.
In these pages, she describes what it was like to run against Donald Trump, the mistakes she made, how she has coped with a shocking and devastating loss, and how she found the strength to pick herself back up afterward. With humor and candor, she tells readers what it took to get back on her feet—the rituals, relationships, and reading that got her through, and what the experience has taught her about life. She speaks about the challenges of being a strong woman in the public eye, the criticism over her voice, age, and appearance, and the double standard confronting women in politics.
She lays out how the 2016 election was marked by an unprecedented assault on our democracy by a foreign adversary. By analyzing the evidence and connecting the dots, Hillary shows just how dangerous the forces are that shaped the outcome, and why Americans need to understand them to protect our values and our democracy in the future.
The election of 2016 was unprecedented and historic. What Happened is the story of that campaign and its aftermath—both a deeply intimate account and a cautionary tale for the nation.

History & Biography

The Radium Girls: The Dark Story of America's Shining WomenTitolo: The radium Girls

Autore: Kate Moore

TramaThe incredible true story of the women who fought America’s Undark danger. The Curies’ newly discovered element of radium makes gleaming headlines across the nation as the fresh face of beauty, and wonder drug of the medical community. From body lotion to tonic water, the popular new element shines bright in the otherwise dark years of the First World War. Meanwhile, hundreds of girls toil amidst the glowing dust of the radium-dial factories. The glittering chemical covers their bodies from head to toe; they light up the night like industrious fireflies. With such a coveted job, these “shining girls” are the luckiest alive ― until they begin to fall mysteriously ill. But the factories that once offered golden opportunities are now ignoring all claims of the gruesome side effects, and the women’s cries of corruption. And as the fatal poison of the radium takes hold, the brave shining girls find themselves embroiled in one of the biggest scandals of America’s early 20th century, and in a groundbreaking battle for workers’ rights that will echo for centuries to come. Written with a sparkling voice and breakneck pace, The Radium Girls fully illuminates the inspiring young women exposed to the “wonder” substance of radium, and their awe-inspiring strength in the face of almost impossible circumstances. Their courage and tenacity led to life-changing regulations, research into nuclear bombing, and ultimately saved hundreds of thousands of lives…


Science & Technology

Astrophysics for People in a Hurry

Titolo: Astrophysics for People in a Hurry

Autore: Neil deGrasse Tyson

Trama: What is the nature of space and time? How do we fit within the universe? How does the universe fit within us? There’s no better guide through these mind-expanding questions than acclaimed astrophysicist and best-selling author Neil deGrasse Tyson. But today, few of us have time to contemplate the cosmos. So Tyson brings the universe down to Earth succinctly and clearly, with sparkling wit, in tasty chapters consumable anytime and anywhere in your busy day. While you wait for your morning coffee to brew, for the bus, the train, or a plane to arrive, Astrophysics for People in a Hurry will reveal just what you need to be fluent and ready for the next cosmic headlines: from the Big Bang to black holes, from quarks to quantum mechanics, and from the search for planets to the search for life in the universe.


Food & Cookbooks

The Pioneer Woman Cooks: Come and Get It! Simple, Scrumptious Recipes for Crazy Busy Lives

Titolo: The Pioneer Woman Cooks –Come and Get It!

Autore: Ree Drummond

Trama: For home cooks, nothing beats preparing a long, leisurely dinner for your family, stirring slowly, seasoning gradually, and savoring every flavorful step. Screeeeeech! Reality check! Okay, let’s face it: With school, sports, work, obligations, and activities pulling us in a million directions, not many of us can spend that amount of time in the kitchen anymore! What we really need are simple, scrumptious, doable recipes that solve the challenge of serving up hearty, satisfying food (that tastes amazing!) day after day, week after week without falling into a rut and relying on the same old rotation of meals. Cooking should be fun, rewarding, and it definitely should feed your soul (and feed the people in your household in the process)! Here are some of my favorite make-it-happen dishes, pulled from my nonstop life as a busy wife, mother of four, and lifelong lover of food! The Pioneer Woman Cooks: Come and Get It! includes more than 120 of my best solutions for tasty, wholesome meals (with minimal fuss!) for breakfast, lunch, dinner, and snacks. (And let’s not forget the glue that holds it all together: desserts! There are some dandies in here, friends.) With a mix of categories and flavors that will please everyone, this book has everything you need to whip up delicious, downhome recipes that you can get on the table without a lot of stress. Now that’s something to get excited about! 


Novels & Comics

Big Mushy Happy Lump (Sarah's Scribbles, #2)

Titolo originale: Big Mushy Happy Lump
Titolo italiano: Un grosso morbidoso bozzolo felice
Autore: Sarah Andersen
Trama: Sarah Andersen’s hugely popular, world-famous Sarah’s Scribbles comics are for those of us who boast bookstore-ready bodies and Netflix-ready hair, who are always down for all-night reading-in-bed parties and extremely exclusive after-hour one-person music festivals. 
In addition to the most recent Sarah’s Scribbles fan favorites and dozens of all-new comics, this volume contains illustrated personal essays on Sarah’s real-life experiences with anxiety, career, relationships and other adulthood challenges that will remind readers of Allie Brosh’s Hyperbole and a Half and Jenny Lawson’s Let’s Pretend This Never Happened. The same uniquely frank, real, yet humorous and uplifting tone that makes Sarah’s Scribbles so relatable blooms beautifully in this new longer form.

Poetry

The Sun and Her Flowers

Titolo: The sun and her flowers
Autore: Rapi Kaur
Trama: From Rupi Kaur, the #1 New York Times bestselling author of milk and honey, comes her long-awaited second collection of poetry.  A vibrant and transcendent journey about growth and healing. Ancestry and honoring one’s roots. Expatriation and rising up to find a home within yourself. Divided into five chapters and illustrated by Kaur, the sun and her flowers is a journey of wilting, falling, rooting, rising, and blooming. A celebration of love in all its forms.
Veramente curiosa di leggere questa raccolta di poesie.

Debut Goodreads Author

The Hate U Give

Titolo originale: The Hate U Give
Titolo italiano: The Hate U Give – Il coraggio della verità
Autore: Angie Thomas
TramaLa sedicenne Starr Carter si muove tra due mondi: il quartiere povero in cui vive e la scuola di lusso che frequenta. L’equilibrio già al limite tra questi mondi viene spezzato quando Starr assiste alla morte del suo miglior amico d’infanzia Khalil, per mano di un ufficiale di polizia. Khalil era disarmato.  Poco dopo la morte del suo amico è sulle prime pagine di tutti i giornali nazionali. Alcuni lo considerano colpevole, forse anche uno spacciatore di droga e un appartenente a una gangband. Le proteste si sollevano sulla strada in nome di Khalil. Alcuni poliziotti e il signore della droga locale cercano di intimorire Starr e la sua famiglia. Quello che tutti vogliono sapere è: cosa è successo veramente quella notte? E l’unica persona viva che può rispondere è Starr. Ma ciò che Starr può dire o non dire potrebbe abbattere la sua comunità. E potrebbe anche mettere in pericolo la sua vita.
Il commento ci sarà nella prossima sezione.

Young Adult Fiction

The Hate U Give

Titolo originale: The Hate U Give
Titolo italiano: The Hate U Give – Il coraggio della verità
Autore: Angie Thomas
TramaLa sedicenne Starr Carter si muove tra due mondi: il quartiere povero in cui vive e la scuola di lusso che frequenta. L’equilibrio già al limite tra questi mondi viene spezzato quando Starr assiste alla morte del suo miglior amico d’infanzia Khalil, per mano di un ufficiale di polizia. Khalil era disarmato.  Poco dopo la morte del suo amico è sulle prime pagine di tutti i giornali nazionali. Alcuni lo considerano colpevole, forse anche uno spacciatore di droga e un appartenente a una gangband. Le proteste si sollevano sulla strada in nome di Khalil. Alcuni poliziotti e il signore della droga locale cercano di intimorire Starr e la sua famiglia. Quello che tutti vogliono sapere è: cosa è successo veramente quella notte? E l’unica persona viva che può rispondere è Starr. Ma ciò che Starr può dire o non dire potrebbe abbattere la sua comunità. E potrebbe anche mettere in pericolo la sua vita.

Commento

Questo libro mi è piaciuto davvero tanto e sono felice che abbia vinto la categoria dello Young Adult e il Debutto su Goodreads. Però addirittura due categorie? Ho sentito tanto parlare di Caraval, che presto leggerò e sarei stata felice se ci fosse stato quello in una delle due categorie. Ma non si può e allora va bene così. Sono comunque felice per questo libro che se li merita tutti.

Young Adult Fantasy

A Court of Wings and Ruin (A Court of Thorns and Roses, #3)Titolo: A Court of Wings and Ruin

Autore: Sarah J. Maas

Trama: Feyre has returned to the Spring Court, determined to gather information on Tamlin’s maneuverings and the invading king threatening to bring Prythian to its knees. But to do so she must play a deadly game of deceit-and one slip may spell doom not only for Feyre, but for her world as well. As war bears down upon them all, Feyre must decide who to trust amongst the dazzling and lethal High Lords-and hunt for allies in unexpected places. In this thrilling third book in the #1 New York Times and USA Today bestselling series from Sarah J. Maas, the earth will be painted red as mighty armies grapple for power over the one thing that could destroy them all.


Middle Grade & Children’s

The Ship of the Dead (Magnus Chase and the Gods of Asgard, #3)Titolo:  Magnus Chase and the Gods of Asgard

Autore: Rick Riordan

Trama: Magnus Chase has always been a troubled kid. Since his mother’s mysterious death, he’s lived alone on the streets of Boston, surviving by his wits, keeping one step ahead of the police and the truant officers. One day, he’s tracked down by an uncle he barely knows—a man his mother claimed was dangerous. Uncle Randolph tells him an impossible secret: Magnus is the son of a Norse god. The Viking myths are true. The gods of Asgard are preparing for war. Trolls, giants and worse monsters are stirring for doomsday. To prevent Ragnarok, Magnus must search the Nine Worlds for a weapon that has been lost for thousands of years. When an attack by fire giants forces him to choose between his own safety and the lives of hundreds of innocents, Magnus makes a fatal decision. Sometimes, the only way to start a new life is to die . . .


Picture Books

We're All WondersTitolo: We’re All Wonders

Autore: R. J. Palacio.

Trama: Wonder is the unforgettable story of August Pullman, an ordinary boy with an extraordinary face. With over 5 million copies sold, Wonder is a true modern classic, a life-changing read, and has inspired kindness and acceptance in countless readers. Now younger readers can discover the Wonder message with this gorgeous picture book, starring Auggie and his dog Daisy on an original adventure, written and illustrated by R.J. Palacio. With spare, powerful text and richly-imagined illustrations, We’re All Wonders shows readers what it’s like to live in Auggie’s world – a world in which he feels like any other kid, but he’s not always seen that way. We’re All Wonders taps into every child’s longing to belong, and to be seen for who they truly are. It’s the perfect way for families and teachers to talk about empathy, difference and kindness with young children.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con dei bei commenti qui sotto!
A presto,
Sara ©