TEASER TUESDAY #65

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì e Buon San Valentino a tutti! Ideata da Should be Reading, ecco che vi porto un nuovo articolo che era un bel po’ che non vi proponevo: il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete! Spero vi possa far piacere:

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


f42bf788ded540798dda2cd6aa7514b1Attualmente sto leggendo Arvis delle Nubi – Cuore di Fiamma di Christian Antonini edito Giunti editore. Come potevo non iniziare il libro di uno dei miei autori per ragazzi preferito? Sono davvero curiosa di sapere cosa mi aspetta da questa serie che sta scrivendo e non potevo non lasciarvi un piccolo estratto. Ecco che ve ne lascio un pezzetto, spero vi piaccia:

Una vasta area della Coltre parve sollevarsi verso l’alto, gonfiandosi e cambiando rapidamente colore dal grigio scuro all’arancio. A quel punto le nubi eruttarono fiamme in uno scoppio di calore e lingue di fuoco danzanti. E Aivarhun ne emerse come una freccia, portandosi dietro lembi sfilacciati di nuvole. Poi riprese a battere le ali, come se pesassero troppo, lentamente, con il collo basso e un lungo gemito che le usciva dalla gola. Tutt’a un tratto, le energie della furia e del dolore parevano spente. E i due principi compresero. C’era una sola spiegazione e quella consapevolezza e quella consapevolezza colpì Arvis come una mazza in pieno viso. Era uno dei primi precetti dell’addestramento di ogni draalen: il legame di Aivarhun con il suo signore era stato spezzato. «No…» gemette lei cadendo in ginocchio.
Re Aurval, loro padre, era morto.


La Belgica – Volume 1 – Il Canto delle Sirene eBook : Bruno, Toni:  Amazon.it: Kindle Store

Altro volume in lettura per questa settimana? Ho una bella Graphic novel che conto di terminare velocemente ma che ancora non ho iniziato a differenza del volume di cui vi ho appena parlato.

Il libro di cui vi parlo è La Belgica: Il canto delle sirene (V1) di Toni Bruno edito Bao Publishing. E’ un volume che ho in lista da un bel po’ e che non vedevo l’ora di leggere, quindi spero solo possa piacermi.  Di questi volumi ce ne sono due, e spero siano belli entrambi, ovviamente.

Ecco a voi un’immagine tratta dal volume:

La Belgica: è uscito il primo volume BAO Publishing | Fumetti - BadTaste.it


Non so se inizierò a leggere il volume per il 2 Marzo che ho in programma, spero e penso di sì, dipende quanto in fretta in questa settimana riesco a terminare queste letture. In caso dovessi cominciare a leggere il volume in questione non posso lasciarvi estratti non essendo ancora uscito ma posso dirvi che spero sia interessante. Sto parlando di Project Hail Mary di Andy Weir, in uscita per Mondadori. pero sia interessante.


Quale fra le due è la lettura che vi incuriosisce di più? Spero ci sia qualcosa che faccia al caso vostro o che ci sia qualcosa che voi stiate leggendo. Vi aspetto, come sempre.

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #64

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì! Ideata da Should be Reading, ecco che vi porto un nuovo articolo che era un bel po’ che non vi proponevo: il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


s-l500Purtroppo sono un po’ indietro con le letture ma sto cercando di recuperare il tutto e spero che con le ferie riesco a leggere qualcosina in più. Sto attualmente leggendo La costruzione del Mattino di Francesco Coppola, edito Ali Ribelli Edizioni che l’autore mi ha gentilmente fornito e di cui ringrazio per la lettura. Vi lascio un breve estratto del suo volume, per incuriosirvi:

Si sente sola Domizia. Si sente sola in mezzo a un fiume interrotto di voci, di frasi ad effetto, di espressioni sguaiate, di riflessioni inutili, di slogan ripetitivi, di contumelie premeditate; di visi truccati a regola d’arte, struccati a regola d’arte, di sguardi seducenti, screanzati, perfidi, repellenti, ironici, impazienti, attraenti, attenti, attenti, scherzosi, pallosi, invidiosi; di corpi frenetici, serafici, eleganti, sfatti, nudi, ostentati, ritrosi, invadenti, schizzinosi. E lei è là, frastornata da tutta quella moltitudine che non le appartiene e a cui sa di non appartenere, è là che sogna sempre di andare via – ovunque si trovi, e sempre troppo presto – di nascondersi, di mimetizzarsi tra i suoi libri di astronomia e le sue riviste di ufologia, per non essere costretta a recitare la solita parte che gli altri si aspettano da lei (…)


s-l500Altra lettura che sto intraprendendo e che sto cercando di portare a termine entro la fine della settimana: L’agghiacciante caso del gatto nella minestra di Claudio Vastano edito Saga Edizioni che spero mi incuriosisca come deve. Ha una copertina completamente adorabile e spero che il libro lo sia altrettanto. Ecco un piccolo estratto per voi:

La fase più delicata in un’indagine per omicidio è il principio. Compiere un’indagine è un po’ come svolgere un tema durante il compito in classe di lettere: ciò che crea più problemi è scrivere le prime due o tre righe. Avete presente, no? Il professore scodella il titolo, l’argomento, ma da quel momento in avanti siete voi a dover mettere assieme le parole, a dover stabilire un filo conduttore che leghi e dia un senso alle frasi, a scegliere le orme stilistiche che rendono il tema più scorrevole e leggibile. Nel mio lavoro è la stessa cosa; l’assassino pone il rebus, io lo devo risolvere mettendo insieme indizi e prove.
Ma non mettetemi fretta, sono ancora mezzo addormentato. Al momento non ho neppure fatto in tempo a raggiungere la scena del crimine.


Quale fra le due è la lettura che vi incuriosisce di più? Spero ci sia qualcosa che faccia al caso vostro o che ci sia qualcosa che voi stiate leggendo. Vi aspetto, come sempre.

A presto,

Sara ©

TEASER TUSDAY #63

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì! Ideata da Should be Reading oggi vi porto queste : il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto


Attualmente devo portare a termine due letture che spero possano piacervi, più una terza che è breve e spero di concludere questa sera sul tardi prima di andare a dormire.

9788822767103_0_536_0_75Vi parlerò nella prossima settimana di La vendetta degli Dei di Hannah Lynn edito Newton Compton che spero possa incuriosire, visto il primo volume di cui vi ho parlato anche in precedenza, ovvero Il segreto di Medusa. Io sono davvero curiosa di ciò che andrò a leggere quindi tenetevi pronti. Ecco qui un piccolo pezzettino del volume in questione:

«La dea accetterà un unico sacrificio», disse. «Un’unica morte sul suo altare nel tempio di Aulide». Agamennone annuì in fretta. «Sì, qualunque cosa desideri. Mi rimetterò subito in marcia. Me ne occuperò questa sera stessa». Un’unica morte. Era abbastanza semplice. Doveva solo scoprire quale animale. Chinò la testa in segno di rispetto per l’indovino, ma quando la rialzò, il vecchio gli prese la mano. «Non è un animale che vuole», disse, con una voce che avrebbe potuto avere mille anni. «Ma una fanciulla. La tua figlia più bella, Ifigenia».


Il secondo volume in questione è il secondo volume di una serie che ha avuto inizio con Ferryman e segue con Ferryman. Oltre i confini di Claire McFall edito Fazi editore per la collana Lainya. Siete curiosi di sapere come andrà a finire fra i due innamorati? Se siete intanto curiosi di carpire la storia del volume precedente, ecco QUI la recensione. Lo spezzone di questo secondo volume:

 C’era una sola spiegazione possibile, ma il punto era proprio quello: era una cosa impossibile. Susanna era rimasta seduta lì per molto tempo – sebbene, nella terra perduta, il tempo fosse del tutto relativo – e non era riuscita a formulare nessun’altra risposta tranne quella che le provocava identiche scariche di paura ed eccitazione.
In qualche modo, Tristan aveva trovato una porta per il mondo dei vivi.


41ygxqi86el._sx342_sy445_ql70_ml2_Il volume che vorrei finire? Pillole di tenebre di Ronald Arkham, in self Publishing. Ho già letto in precedenza un suo volume ed ero curioso di capire come si sarebbe svolto anche questo ovviamente. E’ una raccolta di mini racconti tendenti all’horror o comunque sul thriller, mistero e quant’altro. Siete curiosi. Un piccolo pezzettino per voi:

Certe volte le fiamme che parevano corroderle gli organi non le davano tregua, lasciandola a malapena respirare.


Cosa ne pensate? Quali di questi volumi vi ispira di più? Cosa state leggendo in questi giorni? Ovviamente come sempre vi aspetto e spero possiate trovare il libro che vi incuriosisca.

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #62

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì! Ideata da Should be Reading oggi vi porto queste : il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto


In questa settimana sto leggendo due volumini che spero possano piacere anche a voi. Siete curiosi di sapere quali sono?

Perché noi duePerché noi due di Alessandro Trolese edito Sonzogno che mi ha catturato già dalle prime pagine della storia. Sono felice di lasciarvi un piccolo estratto. A voi:

«Promettimi che continuerai a stupirti di fronte al mare». Vanessa si è avvicinata a me e mi sono convinto che stesse per baciarmi, proprio lì sotto casa sua, in quell’alba di maggio. Ci siamo guardati negli occhi per un lunghissimo istante, poi lei si è sollevata sulle punte e mi ha baciato la guancia. Profumava di vaniglia e di sogni da realizzare.


5357846-9788817156059-285x424-1Altro libro che inizierò a leggere? Non devi dirlo a nessuno di Riccardo Gazzaniga edito Rizzoli editore. Un libro per ragazzi misto a thriller che mi ha incuriosito tantissimo e che non vedo l’ora di iniziare. Ecco per voi un estratto:

Erano tutti quanti lì, al sicuro. Luca, invece, sentì la frequenza del suo respiro diventare insostenibile. Prese da una tasca dei pantaloncini lo spray contro l’asma che si portava sempre dietro e diede due spruzzate veloci, respirando a pieni polmoni per riempirli del broncodilatatore e cercare di calmarsi. Di nuovo si guardò intorno e di nuovo non vide nulla. Non c’era nessuno, a parte loro. Ma Luca aveva visto quegli occhi, laggiù nel bosco. E quegli occhi avevano visto lui.


Cosa ne pensate di questi spezzoni? Pensate possano piacervi o fare al caso vostro? Io li trovo entrambi curiosi, però attendo vostre opinioni ovviamente.

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #61

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon martedì a tutti voi! Oggi sono qui con una serie di nuove letture! Mi sto piano piano riprendendo dal periodo down da lettura ed oggi, per cambiare un po’ vi porto questa rubrica, che ormai è un po’ che non vedete! Ideata da Should be Reading: il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


In questa settimana leggerò due volumi che spero mi piaceranno molto e che possano incuriosire anche voi. Il primo volume, appena iniziato è:

41afyzb2ows._sx350_bo1204203200_The Time song di Chroma Key edito Altromondo editore. Il libro non avendo una trama precisa ma soltanto un piccolo estratto non è chiaro di cosa parli fino a che non si decide di prenderlo in mano e leggerlo. Ha molti riferimenti alla musica degli anni 60-70 e sono curiosa di scoprire  se questo volume possa fare il caso mio. Vi lascio qui l’estratto utilizzato nella trama, magari può piacervi:

Ogni giorno, da mesi, è la stessa cosa. Avverto un’onda di calore intenso salire dallo stomaco alla testa e mi butto esattamente al centro del palco, a malapena cosciente dell’oceano di teste, di facce. Sento, oltre il rumore di fondo, quello che fanno i miei compagni. E poi il mio corpo comincia a muoversi, e la voce a fare la sua parte, senza che io spinga in alcun modo in una direzione o nell’altra. Eddie dice che è una specie di trance, la mia, uguale a quella che viene indotta nel pubblico. Di fatto, ho la sensazione che nulla mi appartenga, e di non appartenere a nessuno. È sorprendente, meraviglioso. Non sono consapevole di quello che succede. Come ho detto, ignoro il dolore.


Altro libro che sto cercando di recuperare è Le malerbe di Keum Suk Gendry-Kim che volevo recuperare da diverso tempo. Una graphic novel che racconta una storia potente basato sulla testimonianza di una sopravvissuta durante la guerra a soprusi e violenze. Una storia dura, forte, molto più di una graphic novel che sono curiosissima di leggere. 

A voi un’immagine estratto:

La lettrice geniale | il blog di Elena Giorgi | Le malerbe di Keum Suk  Gendry-Kim


Cosa ne pensate? Potrebbero piacervi come volumi? Io spero di si e spero che piacciano in primis anche a me. Vi aspetto come sempre qui ovviamente!

A presto,

Sara ©

 

TEASER TUESDAY #60

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon martedì a tutti voi! Come state? Spero bene nonostante tutto! Oggi, per cambiare un po’ vi porto questa rubrica, che ormai è un po’ che non vedete! Ideata da Should be Reading: il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


In questa settimana leggerò due volumi che spero mi emozioneranno molto e di cui sono fiduciosa. Il primo volume, appena iniziato è:

La regina del Nulla di Holly Black, terzo volume della serie iniziato con Il principe crudele edito Mondadori, un fantasy che vi lascerà a bocca aperta nel suo primo volume. Il secondo ricordo che era calato un pochino e spero che con questo si riprenda un po’. Nonostante questo sono curiosa, quindi vi dirò.

Ecco a voi lo spezzone:978880472149hig-312x480-1

«Non mi importa di quella roba. Io non voglio diventare re e mai lo vorrò.» Per un momento resto a guardarlo. Vorrei credere che sta mentendo, ma naturalmente lui non può mentire. «Non sempre abbiamo scelta» gli dico. «Fallo tu se ci tieni tanto» mi dice. «Io non lo farò mai. Mai.» Devo stringere i denti per non mettermi a urlare. «Io non posso, come sai bene, perché sono in esilio» gli rammento. Pesta uno dei piedi ungulati. «E io pure! E l’unica ragione per cui mi trovo nel mondo dei mortali è che papà vuole quella stupida corona, e anche tu la vuoi, e tutti la vogliono. Be’, io no. È maledetta!» «Il potere è sempre maledetto» gli spiego. «I peggiori fra noi farebbero di tutto pur di accaparrarselo e i migliori non vogliono quel peso. Ma questo non significa che possano sottrarsi per sempre alle loro responsabilità.» «Tu non potrai costringermi a diventare Sommo Re» mi dice e si allontana correndo verso casa. Mi siedo sull’erba fredda sapendo di aver compromesso la nostra conversazione. Sapendo che Madoc ha addestrato me e Taryn meglio di quanto io stia addestrando Farnia. Sapendo che sono stata un’arrogante e una stupida a pensare di poter controllare Cardan. Sapendo che sono stata estromessa dal grande gioco di principi e regine.


La lista delle cose semplici" di Lucia RenatiAltro volume che leggerò in questi giorni è sicuramente questo. La lista delle cose semplici di Lucia Renati edito Sperling&Kupfer, in uscita in questi giorni in libreria. Mi incuriosisce molto e spero sia bello.

Ecco a voi un piccolo estratto:

Se prima di nascere, i avessero chiesto se sarei voluta venire al mondo, con il senno di poi avrei risposto «No, grazie». Almeno non nel mondo che ho conosciuto io. Non è così che l’avevo pensato. Credo sia giusto avere la possibilità di scegliere. Lo credo da sempre, e me ne convinco tanto di più adesso, che sono le due e cinquantacinque del mattino e non  riesco a prendere sonno. La notte. I pensieri. I pensieri, di notte. Cosa c’è sempre da rimettere in discussione? Rimuginare, prendere le cose che vanno bene e pensare che prima o poi andranno male. Voler andare via, ma rimanere fermi.  Volersi innamorare e accontentarsi.


C’è qualcosa che vi entusiasma e che vorreste leggere? Cosa state leggendo?! Vi piacciono questi due estratti.

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #59

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi, per cambiare un po’ vi porto questa rubrica, che ormai è un po’ che non vedete! Ideata da Should be Reading: il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


In questa settimana leggerò due volumi che spero mi emozioneranno molto e di cui sono fiduciosa. Il primo volume, appena iniziato è:

51r4ul1wsslIl cuore delle cose di Natsume Soseki. Lo avevo iniziato settimana scorsa ma per via di altre letture è rimasto indietro e volevo leggerlo assolutamente. E’ una storia particolare, suddivisa in tre parti della vita del ragazzo e del suo Maestro e che spero mi emozioni molto, come già sta facendo.

Ecco a voi lo spezzone:

Ma nel momento in cui la vidi, ciò che avevo immaginato di lei svanì in un attimo. E per la prima volta mi resi conto dell’esistenza dell’altro sesso al quale non aveva mai pensato. Da allora i fiori del takonoma e il koto che stavano a fianco dell’alcova non mi infastidirono più. I fiori venivano sostituiti non appena cominciavano ad appassire.


9788845401435_0_0_626_75Il canto di Calliope di Natalie Hynes edito Sonzogno editore che ringrazio tantissimo per la copia. Sono super curiosa e la copertina è meravigliosa! Ecco a voi un piccolo estratto:

Ne fu certa quando lo abbracciò per l’ultima volta, dopo aver viaggiato con lui fino alla nave per poterlo salutare mentre partiva. Di nuovo gli chiese di tenersi indietro dalle coste sabbiose di Troia, di essere l’ultimo, di essere il penultimo, di essere tutto tranne che il primo dei greci a mettere piede sul suolo straniero. Aveva nascosto le lacrime al marito in modo da lasciargli il ricordo del suo sorriso. Ma appena non fu più in grado di vederla, scoppiò a piangere senza mai fermarsi. Stette a guardare la sua figura che si allontanava, finché non riuscì più a distinguerla, e poi rimase a osservare la nave che diventava un puntino.


C’è qualcosa che vi entusiasma e che vorreste leggere? Cosa state leggendo?! Vi piacciono questi due estratti.

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #58

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi vi porto questa rubrica! Ideata da Should be Readingil Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estrattino delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio listadei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


51cojna2h-lAttualmente sto leggendo due volumini che spero di concludere per la fine della settimana. Uno è Good Luck Girls di Charlotte Nicole Davis, edito Rizzoli, che ho acquistato subito dopo la sua uscita e di cui ero molto curiosa. Spero sia molto bello. A voi lo spezzone:

Aster non gli aveva visto bene gli occhi. Ma che altro ci faceva lì? Chi altro avrebbe viaggiato da solo nello Scab? Non è solo, probabilmente.
Probabilmente ce ne sono altri, non lontano.
E ora sanno dove siete dirette.
«Maledizione!» Imprecò Mallow. E Aster non poté che darle ragione.

 


53398918._uy900_ss900_L’altro è The Girl With three eyes di Priya Ardis, in inglese, per un evento che si terrà nei prossimi giorni in cui vi farò una recensione in anteprima. A primo acchito la copertina mi ispira tantissimo e la lettura è super scorrevole quindi vi dirò quando si aggiungeranno dettagli maggiori. Intanto ve ne lascio un brevissimo estratto che vi traduco subito sotto.

I walked inside. The stranger straightened, showing he was decently tall. Strength shone
from his eyes. His gaze raked me from head to toe. “She is young.” My father shut the door. “She is very talented.” My hand fisted, my fingers digging into my palms. Then, the stranger moved back to reveal another person on my father’s dilapidated chair. There lay the boy from the mountain—pretty boy—the one I’d left to three healers. The bearded stranger put a hand on the boy’s head. “Do whatever it takes. Just help him.”

Ecco qui che vi lascio la traduzione che spero sia abbastanza ben fatta. Non facendo la traduttrice faccio quello che posso, sappiatelo.

Entro all’interno. Lo sconosciuto si raddrizzò, mostrando abbastanza quando fosse alto. La forza brillava nei suoi occhi. Il suo sguardo mi percorse dalla testa ai piedi. “Lei è giovane.” Mio padre ha chiuso la porta. “Ha molto talento.” La mia mano si chiuse in un pugno, le mie dita affondarono nei miei palmi. Quindi, lo straniero tornò indietro per rivelare un’altra persona sulla sedia fatiscente di mio padre. Là giaceva il ragazzo della montagna –  un bel ragazzo – quello che avevo lasciato ai tre guaritori. Lo sconosciuto barbuto mise una mano sulla testa del ragazzo. “Prenditi il tempo necessario. Basta solo che lo aiuti.”


C’è qualcosa che vi entusiasma e che vorreste leggere? Cosa state leggendo?! Vi piacciono questi due estratti.

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #57

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi vi porto questa rubrica! Ideata da Should be Readingil Teaser Tuesday! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio listadei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


Sto leggendo il nuovo volume di Robert Bryndza, Ultimo respiro edito Newton Compton. Sono davvero felice di continuare con la serie della nostra amata Erika Foster perchè è uno dei pochi polizieschi ad avermi davvero coinvolto. Vi lascio subito uno spezzone che spero vi coinvolga.

Ultimo respiro eBook: Bryndza, Robert: Amazon.it: Kindle StoreEcco a voi:

Il mattino seguente, una vicina si avviò di buon’ora verso la tipografia
con un sacco nero in mano. Non passavano a ritirare la spazzatura nei giorni festivi, e i suoceri erano venuti a trovare il nipotino appena nato. Aprì il coperchio del primo cassonetto, ma uno sciame di mosche parve esploderle addosso. Fece qualche passo indietro, scacciandole con la mano. Ma poi vide, steso su un mucchio di sacchi neri, il corpo di una giovane ragazza. Era stata selvaggiamente picchiata: aveva un occhio gonfio e tumefatto, dei tagli profondi sulla testa e il corpo ricoperto di moscerini che proliferavano nel caldo della mattinata. Di colpo la puzza la raggiunse. Lasciò cadere subito il sacchetto e vomitò sul marciapiede rovente.


Al momento non so cos’altro leggere perchè devo fare un punto della situazione e capire cosa leggere prima e cosa leggere dopo anche perchè, ci saranno degli eventi nel mese di luglio. Nel frattempo spero che Bryndza possa piacervi, i suoi thriller sono tutti molto belli. Vi terrò aggiornati.


C’è qualcosa che vi entusiasma e che vorreste leggere? Cosa state leggendo?!

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #56

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Come va la quarantena? La Pasqua si avvicina e anche n questo periodo ci toccherà stare in casa. Personalmente dovevo partire in questo periodo e scendere giù in Puglia ma non potrò quindi me ne sto a casa, come tutti d’altra parte. Nonostante questo, vi porto questa rubrica, ideata da Should be Readingil Teaser Tuesday! Lo spiego sempre in cosa consiste il (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


Questa settimana ho in programma di leggere almeno due volumi. Purtroppo c’è stato un cambio e la scorsa settimana ho letto La canzone di Achille di Madeline Miller quindi inizio in questi giorni il thriller Era il mio migliore amico di Gilly MacMillan edito Newton Compton Editori. AGGIORNAMENTO. So che ora si intitola CATTIVI AMICI quindi se doveste cercarlo, cercate questo titolo. Avevo letto solo poche pagine quindi lo riprendo con piacere.

Ecco lo spezzone:

Quella sera la porta dello studio di mio padre restò chiusa e fu così per molti giorni quando rientrava dal lavoro. Una settimana dopo fece sostituire la moquette sporca di paprika, soprintendendo di persona alla posa di quella nuova e quello stesso giorno sparirono le fotografie di Becky che c’erano sul pianoforte. Non fece mai più il suo nome. La sera in cui arriva a casa mia Becky non dice niente. Le do la mia stanza e io mi metto sul dicano e dico a me stesso che non importa se le molle mi si infilano nella schiena, perchè non sarei riuscito a dormire in ogni caso.


In più inizierò il primo volume di Saga, una graphic Novel di Brian K. Vaughan, Fiona Staples edita Bao Edizioni, da un po’ nella mia lista di letture. Non ho trovato un’immagine in italiano da allegarvi qui sotto quindi vi allego una in inglese. E’ una storia fantasy particolare e spero possa entusiasmarmi e piacere anche a voi perchè ve ne parlerò sicuramente. Ecco qui:

Alana (Saga) | Image Comics Database | Fandom


Non so se riuscirò a leggere qualcos’altro, ve lo faro sicuramente sapere, non temete. Vorrei intraprendere una tera lettura ma so già che sarà difficile con le due che già sto facendo. Speriamo bene per me. Se dovessi leggere altro, però, vi terrò aggiornati.


C’è qualcosa che vi entusiasma e che vorreste leggere? Quale dei due fa più per voi? Fatemi sapere mi raccomando che io vi aspetto!

A presto,

Sara ©