Portami via da qui!

BOOK TAG: CONOSCIAMOCI UN PO’ MEGLIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi vi porto un piccolo tag a cui sono stata nominata dal blog Letture a Pois e sono felice che una delle tante scelte tra i vari blog sia ricaduta su di me. Quindi grazie mille 😀 Rispondo subito alle domande.
Le regole del tag sono molto semplici:
– Seguire il blog che ti ha nominato
– Rispondere alle dieci domande
– Nominare dieci blogger
– Formulare dieci domande per i blogger nominati (le domande potranno essere su vita privata, viaggi, musica, cinema, serie tv, libri e cibo)
– Informare i blog della nomina
– Taggare nel post il blog che ti ha nominato
Ecco le mie risposte alle domande:
1. Preferisci leggere in cartaceo o in digitale?
Assolutamente in cartaceo anche se alla fine il kindle è la comodità assoluta quando leggi in viaggio o sei sempre in continuo movimento.
2. Ti piace vedere prima il film o leggere prima il romanzo?
Prima leggere il libro ma se dovessi scoprire un libro tramite il film e quest’ultimo mi piace, allora lo leggo volentieri anche dopo la visione del film.
3. Qual è il tuo genere preferito?
Fantasy e distopico sono sicuramente quelli che preferisco di più anche se alla fine leggo un po’ di tutto a parte erotici e storici.
4. Ti piacciono i libri per ragazzi?
Si, e anche molto. Da piccola li leggevo spesso ma continuo a leggerli ed ho trovato anche delle piccole perle che sono ancora più belli di quelli per adulti come ad esempio Tutta colpa delle meduse o Il fantastico viaggio di Stella.
5. Quale libro che hai letto ultimamente ha una copertina che ti è piaciuta molto?
Ultimamente – per fortuna – in Italia stanno lasciando le copertine che vengono utilizzate all’estero e che in genere preferisco a quelle che utilizziamo nel nostro paese. Uno bello che ho letto proprio ultimamente è la copertina de Il principe Crudele (recensione QUI), un libro che mi ha colpito anche nella sua storia.
6. Qual è tuo autore preferito o quello che leggi più spesso?
Cecelia Ahern. Praticamente di lei ho letto tutto, mi sa mi mancano due libri ma conto di recuperarli a breve. Il mio libro preferito è uno dei suoi volumi e amo tutte le sue storie.
7. Se un libro non ti piace cosa fai? Lo continui a leggere o lasci perdere?
Continuo a leggerlo sopratutto per via del blog. Nonostante il libro non mi piaccia continuo a leggerlo fino alla fine, magari alterno la lettura con un altro libro ma lo leggo comunque, non lo abbandono.
8. Consigli i libri da leggere ai tuoi amici?
Si, se avessi amici che leggono come leggo io si, lo farei. Peccato che la maggior parte dei miei amici non legge molto e quindi mi ritrovo a consigliarli più al mio ragazzo o in particolare ad una mia amica a cui so che piace leggere anche se non con particolare assiduità.
9. Quale frase ti ripetono più spesso le persone?
“Venticinque anni? Non li dimostri! Io te ne davo diciassette…” 
10. Qual è il tuo libro sul comodino?
Sulla scrivania più che sul comodino. Fra le varie letture ci sta Una lettera coi codini di Christian Antonini, un libro per ragazzi che leggerò a breve.

Le mie domande

Qual’è la vostra colonna sonora ?

Un libro che ti ha fatto piangere

Un oggetto a cui tenete particolarmente e perchè?

Un ricordo che conservi con piacere?

Chi è la persona della vostra vita? (non intendo esclusivamente morosi)

Un incubo ricorrente?

Il vostro dolce preferito?

Un libro che non leggerete mai

Il rimpianto più grande

Una canzone che vi ha segnato nell’adolescenza?


Nomino questi blog


Spero che chiunque di voi – anche se non nominato – parteciperà per il solo gusto di divertirsi e così che anche io possa conoscervi meglio.
A presto,
Sara ©

SEGNALAZIONE #91 – QUATTRO, IL RISVEGLIO DI LUCA FARRU.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ecco qui che vi porto una nuova segnalazione, stavolta un fantasy che spero vi catturerà. Presto arriverà la recensione anche per questo volume, non temete e abbiate pazienza ma sono una e in questo periodo ho il pienone di articoli da recuperare e libri da leggere! Ecco qui che intanto ve ne parlo:

Risultati immagini per QUATTRO IL RISVEGLIITitolo: Quattro, Il risveglio
Autore: Luca Farru
Pagine: 334
Editore: Auto pubblicato
Sinossi: Per cinquecento anni, il mondo sovrannaturale e quello degli esseri umani hanno vissuto in armonia. Il regno dei guardiani ha garantito stabilità e giustizia a tutte
le sue fazioni, ma l’equilibrio sembra d’un tratto interrompersi e le paure legate al passato riemergono impetuose. Le forze oscure sono riuscite a scalfire il più potente
incantesimo della storia del mondo magico, ed hanno come obiettivo ultimo, quello di risvegliare il loro padrone, Serafyn, per riprendere il suo piano diabolico da dov’é stato interrotto. Rose, Sybil, Matt e Cody sono quattro sconosciuti apparentemente ordinari, vivono le loro esistenze spensierati, in zone diverse del mondo e non hanno la minima idea di cosa sta per travolgerli. Scopriranno di essere legati indissolubilmente l’uno all’altra, in modo inquietante, e di essere gli ingranaggi fondamentali di un terribile destino comune dove l’oscurità é protagonista. In questa intensa avventura, non potranno fidarsi di nessuno, a volte nemmeno di loro stessi, e lotteranno insieme per
evitare che il mondo intero finisca nelle mani dei demoni. “Il Risveglio” racconta della prima parte del loro viaggio; li conosceremo, ci affezioneremo, incontreremo un sacco di
altri personaggi interessanti ed arriveremo in men che non si dica all’ultima pagina, con un colpo di scena che ci lascerà senza parole. Cosa ne sarà del loro futuro?

ESTRATTO

Singapore
Sybil era a casa di sua nonna; stava leggendo un libro molto interessante mentre sorseggiava una limonata fresca aromatizzata allo zenzero. Trascorreva tanto tempo con Adele, i suoi genitori erano sempre in viaggio per lavoro, e quindi, quella casa, era diventata per lei il punto di riferimento quando aveva nostalgia della sua famiglia. Quella sera aveva in programma di andare al cinema con le sue migliori amiche, c’era un film romantico in uscita che l’aveva catturata fin da quando vide il trailer per la prima volta. “Tesoro, ti preparo qualcosa per cena?” Chiese Adele “No nonna, non ti preoccupare. Esco con Amanda e Taylor, mangiamo un po’ di sushi prima di andare a vedere il film” “Sempre insieme voi ragazze, eh? Quand’è che mi fai conoscere un bravo giovanotto?” “Fosse semplice.. Mi sa che ti devi rassegnare nonna.. In giro con c’è nessuno che va bene per me” rispose Sybil scherzando. (CONTINUA…)

Milano
(…) Non era sicura che quello che vedeva fosse reale; adorava sentirsi così, tutte le preoccupazioni e le insicurezze scivolavano via e la testa diventava più leggera. “Rose, ti senti bene?” Chiese Bryan “Chi sei?” “Sei ancora strafatta, non è vero?” “Ah, sei tu! Lasciami in pace, guastafeste!” “Ora ti riporto a casa, non puoi farti vedere così!” Disse l’uomo tirandola su di peso “Ma ho bevuto solo un cocktail, vattene!” “Io ti amo piccola, ma questa storia deve finire; domani ti
porto in riabilitazione” Rose si aggrappo’ a lui e si incamminarono verso l’uscita; si
voltò verso le poltrone, la ragazza bionda era ancora lì, sembrava che la fissasse ma non riusciva a metterla a fuoco.

New York
Matt si era appisolato sul divano; erano giorni che cercava di concludere l’editing del libro, ma quell’ultima fase, era quasi più complicata di tutto ciò che aveva già fatto. Gli apparve in sogno una ragazza, era alta e bionda, aveva dei curiosi occhi dal colore indefinito che virava al viola, ed un vistoso ciondolo che le sbucava dalla camicetta. “E così tu sei uno di loro” “Parli con me? Chi sei?” Chiese Matt
“Non importa, devo andare ora” rispose la ragazza con un filo di voce (CONTINUA …)

Vancouver
(…) Ad un certo punto, i rami e le foglie lasciarono spazio ad un’ombra diversa; riuscì a distinguere l’immagine sfocata di una persona. Si inginocchiò per osservarla meglio, ma un bambino che giocava a pochi metri da lui, tirò un sasso e l’acqua si  Increspo’ cancellando ogni traccia. “Eccomi, scusa il ritardo” esordì Jason
Cody si voltò, fece un respiro profondo, ed iniziò a recitare il discorso che si era preparato.


Cosa ve ne pare? Spero che vi incuriosisca e che vi possa piacere. Voi potete lasciarmi le vostre opinioni, come sempre!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: LA CASA DELLA BELLEZZA DI MELBA ESCOBAR (#218)

BUONGIORNO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Nuovo giorno, nuova recensione per voi! Oggi arriva un nuovo Review Party per voi, decisamente interessante e che spero vi piaccia. Dopo una buona dose di fantasy passiamo al Thriller e ci dedichiamo a questo libro della Marsilio che ringrazio per averci permesso la lettura in anteprima. Inoltre ringrazio i partecipanti e spero che seguirete le loro recensioni. Ecco qui:
514IcYiOoTL._SY346_Autore: Melba Escobar

Titolo: La Casa della bellezza

Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-317-2983-3
Link d’acquisto: https://amzn.to/2xAT04i
Data di pubblicazione: settembre 2018
TramaLa Casa della bellezza è un centro estetico di lusso nell’esclusiva Zona Rosa di Bogotà, e Karen una delle sue estetiste più richieste. Ma Karen – che viene da Cartagena, dove ha lasciato un bimbo di quattro anni in cerca di una vita migliore per entrambi – non è solo molto brava a fare manicure, cerette e massaggi. Le sue clienti – psicoanaliste, mogli di politici influenti, personalità televisive – si confidano con lei, le raccontano di weekend a Miami e divorzi, le rivelano segreti intimi. E Karen ha bisogno di soldi, molti più soldi di quelli che guadagna alla Casa della bellezza. Un giorno, una ragazza molto giovane si presenta alla sua cabina con indosso l’uniforme della scuola. È emozionata, forse ha bevuto. Il giorno dopo viene trovata morta. E Karen è l’ultima ad averla vista viva, e a sapere chi doveva incontrare.

RECENSIONE

La storia ha inizio a Bogotà. Claire, una psicanalista rinomata del posto, si aggira per la città e per puro caso mentre rientra a casa, curiosando tra le varie vetrine in un pomeriggio di maggio, per pura curiosità la donna si accinge ad entrare in un palazzo attirata dal nome dell’insegna: LA CASA DELLA BELLEZZA.

La Casa della Bellezza è un centro estetico molto rinomato in città e Karen è stata assunta lì solo qualche settimana prima. E’ proprio da lei che Claire rimane affascinata: era bellissima e sprizzava vita da tutti i pori nonostante le occhiaie e l’espressione stanca. Karen è una donna misteriosa che cerca lavoro in quel posto proprio perchè vuole mettere soldi da parte per portare suo figlio Emiliano a Bogotà lì con lei e per mantenerlo discretamente. Karen conosce fra le tante clienti del centro estetico, Sabrina Guzman che muore in circostante misteriose e solo lei sa con chi sia stata la ragazza. Inoltre Karen si ritrova ad affrontare un lato oscuro della città di Bogotà che la metterà in loschi giri di escort da cui  difficile uscire.

Cosa succederà alla donna? Riusciranno a scoprire qualcosa in più sulla misteriosa morte di Sabrina? Cosa c’entra Karen in tutto questo? Claire riuscirà ad aiutare la giovane nonostante tutto quello che le succede?

 

Risultati immagini per spa

Risultati immagini per melba escobar bookLa trama è ben scritta e non lascia presagire nulla, anzi, dopo averla letta ci si pongono diverse domande ed è giusto, anzi tutte le trame dei thriller dovrebbero essere così! Prendete spunto da questo… che ho visto trame con spoiler che non ne avete idea :O L’unico problema di questa trama è che rispecchia poco il libro in se che si concentra molto più sulla vita di Karen che su quanto sia accaduto alla giovane Sabrina Guzman, morta in circostante misteriose.

La copertina è particolare e sicuramente in linea con le collane della Marsilio che utilizzano prettamente tutte lo stesso tipo o stampo di disegno. Fin da subito questa e la trama mi hanno catturato e non vedevo l’ora di leggerlo. Come potete vedere dall’originale si discosta molto ma mi piacciono entrambe, sia l’originale che quella utilizzata nel nostro paese. Forse quella originale è più diretta ed esplicita in ciò che può succedere. Il titolo è stato semplicemente tradotto dall’originale, quindi non c’è stato alcun cambiamento.

L’ambientazione di questa storia è Bogotà che ho trovato interessante perchè non  mi era mai capitato di leggere un romanzo ambientato lì, ne di pormi domande sulla città effettivamente. Dopo aver letto questo volume, ho curiosato parecchio per scoprire la città e devo ammettere che è sicuramente particolare sotto diversi aspetti anche se non credo sia un posto in cui vivrei. L’epoca sembra essere abbastanza moderna, forse è ambientato in qualche anno fa ma non troppo indietro con i tempi.

Risultati immagini per bogotà

Bogotà

I personaggi di questa storia sono diversi e tutti ben strutturati anche se i nomi in alcuni punti mi hanno confuso in alcuni punti tanto da rimettere in chiaro le idee. Comunque niente di grave, solo qualche assonanza di nomi ma fatta chiarezza – o attenzione mettiamola così – si va avanti tranquillamente. La voce narrante che voi pensate possa essere Karen… non è così. Karen non narra neanche un po’ questa storia, anche se è la protagonista indiscussa di tutto, perché a farlo sarà Claire.

Claire è una donna che non conosceremo direttamente all’interno di questa storia perchè concentrata molto più ad analizzare Karen piuttosto di se stessa. Comunque, attraverso le sue azioni e i suoi pensieri comprenderemo che questa donna è una psicanalista di fama e che resta affascinata da Karen in una maniera inspiegabile tanto da spingerla ad andare al centro estetico quando lei non ci aveva mai messo piede. Karen prenderà subito in simpatia la donna ed entreranno in una strana sintonia.

Karen è una ragazza che ha sempre combattuto nella sua vita, fin dai capelli quando era una bambina. Avendo una carnagione scura e i capelli ricci, li ha sempre stirati per non essere presa di mira o essere diversa dagli altri ma questa è solo una delle piccole cose. Karen viene da Cartagena dove ha un figlio che non vede l’ora di portare con se a Bogotà. E’ rimasto lì con la nonna perché sapeva di non riuscire a mantenerlo e spera di mettere abbastanza risparmi da parte per farlo arrivare da lei entro un anno. Emiliano, quindi, è la sua ragione di vita che la costringerà a fare scelte difficili nel corso di questa storia.

 

C’era qualcosa di così selvaggio e bruto in lei che la faceva sembrare, come dire, vera.

Il perno centrale di questa storia si incentra molto più sulla vita di Karen stessa che sulla morte di Sabrina Guzman che diventa un contorno piuttosto inquietante che finisce per coinvolgere la giovane protagonista visto il fatto che solo qualche ora Sabrina era stata al centro estetico. Così si intrecciano le vite di più persone: quella di Sabrina, Karen, Claire, i colpevoli e molti altri che conoscerete nel corso della lettura.

Lo stile utilizzato è particolare e originale. La storia è decisamente fluida sotto molti aspetti e tutto si cela lentamente e misteriosamente. La voce narrante è sempre Claire ma si passa di capitolo in capitolo a diversi personaggi che creano mano a mano questa storia misteriosa e inquietante.

Ci sono particolari tematiche che vengono affrontate all’interno del libro e si passa attraverso diversi personaggi oltre Claire, come la madre di Sabrina Guzman, oppure Lucia amica di Claire, … insomma verranno alla luce vari personaggi che interagiranno con Karen e verranno raccontati dall’occhio vigile e attento della scrupolosa Claire che analizzerà sempre più Karen da vicino. 

Le tematiche affrontate all’interno di questo libro sono diverse e al contempo interessanti oltre alla location – Bogotà, Colombia – che gioca un punto a favore essendo una novità e mostrando diversi aspetti di una città che – almeno personalmente – mi era quasi del tutto sconosciuta.

Karen infatti diventa un personaggio particolarmente misterioso agli occhi del lettore che la conoscerà nel suo intimo, da vicino ed affronterà con lei barbarie e degrado di una città che sembra sul punto del collasso, una città di mafia e corruzione.

Ritengo che, nonostante il libro NON sia incentrato particolarmente sulla morte di Sabrina Guzman ma sia un insieme di eventi che collegano i vari personaggi a Karen, questo libro sia  incredibilmente particolare e diverso da molte altri thriller presenti sul mercato. Si parlerà di stupro, corruzione, omicidi, mafia, sesso, difficoltà economiche e di soldi. Un thriller che cela dietro di se infinite maschere e tasselli che si smonteranno mano a mano fino alla fine del libro lasciando al lettore una scia di indizi che lo depisteranno continuamente ma che lo porteranno dritto in mano all’assassino.

Risultati immagini per estetista

Questo thriller è sicuramente un libro da leggere e che mi sento di consigliare sia per la sua particolarità, discostandosi abbastanza dai classici thriller, sia per l’ambientazione.

Melba Escobar scrive una storia particolare, un thriller quasi inverso, in cui l’omicidio passa quasi in secondo piano mettendo in rilievo la difficile vita della giovane estetista in qualche modo collegata. Una storia difficile e al contempo originale che mette in risalto  una città corrotta e le difficoltà di una donna che vuole suo figlio disperatamente accanto a se.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2


Seguite le altre tappe, mi raccomando! Ecco qui:

Escobar - banner


Vuoi acquistare La casa della Bellezza e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La Casa della bellezza o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con dei bei commentini, che io come sempre vi aspetto curiosa!

A presto,

Sara © 

PROSSIME USCITE PER LEGGEREDITORE, NEWTON COMPTON, HARPER COLLINS, SPERLING&KUPFER, FANUCCI E MONDADORI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi giornata in cui vi porto un carico di uscite in libreria fra pochissimo! Voi le aspettate? Eccovele qui, come sempre divise per editore:

LEGGEREDITORE

Risultati immagini per Il gusto speziato dell'amoreTitolo: Il gusto speziato dell’amore

Autore: Silvia Casini
Ebook: online dal 12 settembre
Cartacea: in libreria dal 26 settembre
TramaStella gestisce una libreria galleggiante sul Tevere specializzata in arte culinaria
ed è l’autrice di Florario rock, il ricettario bestseller che ha firmato con lo pseudonimo di Josephine Alcott. Quando Gabriele, appassionato di cucina, si imbatte nella lettura del ricettario decide di contattare l’autrice, con la quale instaura una fitta corrispondenza. Ma cosa accadrà quando scoprirà che non esiste nessuna Josephine Alcott? Una storia d’amore frizzante, ironica e indimenticabile, che fonde sapientemente musica, letteratura e cucina. In appendice Florario rock, l’inedito ricettario gastronomico-musicale di Josephine Alcott. Un romanzo frizzante, romantico e ironico, che fonde sapientemente musica, cinema, letteratura e cucina.


NEWTON COMPTON

undefinedTitolo: L’amore è sempre in ritardo

Autore: Anna Premoli

Genere: Romance
Data di uscita: 27 Settembre 2018
TramaI primi amori sono di solito un dolce ricordo, capace di far sorridere. Non per Alexandra Tyler: Norman Morrison, il migliore amico di suo fratello Aidan, l’ha rifiutata senza tante cerimonie dopo che lei ha trascorso l’adolescenza a corteggiarlo e a comporre per lui terribili lettere d’amore in rima.Ogni volta che lo vede – anche ora che è una donna adulta e sta finendo un dottorato in Geologia alla Columbia – non riesce proprio a controllare il malumore. Le sue storie sentimentali sono state tutte un fallimento. E la colpa, secondo Alex, è proprio di Norman.Quando, stanca di incontri poco entusiasmanti, decide di prendersi una sacrosanta pausa dal complicato mondo degli appuntamenti, Norman, altrettanto stufo di pranzi tesi in casa Tyler, le propone una tregua: lasciarsi il passato alle spalle e provare a comportarsi in modo almeno amichevole. Alex non può tirarsi indietro di fronte a quella che per lei suona quasi come una sfida: trattarlo in modo cordiale in fondo non dovrebbe essere così difficile.O almeno, questo è
quello che crede…


undefinedTitolo: Il potere del drago
Autore: Scarlett Thomas
Genere: Fantasy
Data di uscita: 27 Settembre 2018

TramaEffie Truelove ha imparato a viaggiare nel mondo magico dell’Altrove, con l’aiuto di preziosi libri incantati. Il suo compagno di classe Maximilian Underwood ha dimostrato, invece, un certo interesse per il Sottomondo, un luogo oscuro e proibito. Quando sia Effie che Maximilian svaniscono improvvisamente, i loro amici Raven, Lexy e Wolf non sanno a chi rivolgersi per chiedere aiuto. Il cavallo di Raven, Echo, le ha rivelato che Effie si trova in grave pericolo e c’è poco tempo per agire. Come se non bastasse, la scrittrice Laurel Wilde, la madre di Raven, sta tramando qualcosa insieme al multimiliardario Albion Freake, che non ha intenzione di fermarsi davanti a nulla pur di diventare invincibile. Dove sono finiti Effie e Maximilian? E cosa hanno in comune le loro sparizioni? E, soprattutto, il malefico piano di Albion può essere fermato?


undefined
Titolo: La collezionista di storie perdut
Autore: Ann Hood
Genere: Fiction
Data di uscita: 27 Settembre 2018
TramaDopo venticinque anni, il matrimonio di Ava è naufragato e lei si ritrova improvvisamente sola, con i figli lontani, presi dalle loro vite. Per tenersi impegnata, entra a far parte di un bookclub, sperando che la passione per la lettura possa aiutarla a stringere nuove amicizie. Quell’anno, il gruppo di lettura chiede a ogni membro di presentare agli altri il libro che si è rivelato più importante nel corso di tutta la vita. Ava si mette alla ricerca di un libro a cui da bambina era molto affezionata, e di cui ricorda nitidamente alcuni passaggi. È stato il libro che l’ha aiutata a superare il trauma della morte della madre e della sorellina. Intanto Maggie, la figlia di Ava, è a Parigi, impegnata in una relazione che la consuma, con un uomo molto più grande di lei. Risalire al misterioso autore e ritrovare il libro sarà un’avventura che rivelerà segreti nascosti nel passato e aiuterà tanto Ava quanto Maggie a ripartire da un nuovo inizio.

undefinedTitolo: Non pensavo di amarti ancora
Autore:  Penelope Ward
Genere: Romance
Data di uscita: 27 Settembre 2018
Trama: Lì per lì ho pensato che fosse un’ottima idea. Chiamare all’improvviso al telefono Landon Roderick, per cui ho una cotta dei tempi dell’infanzia, mi è sembrata la cosa giusta da fare. Il fatto che fossi ubriaca e stessi passando sopra a tredici anni di emozioni contrastanti con uno stupido scherzo telefonico, invece, non mi è nemmeno passato per l’anticamera del cervello. Ma poi Landon ha richiamato. Ci siamo ritrovati a passare le settimane seguenti al telefono, cercando di gestire l’intensa connessione che il suono delle nostre voci aveva risvegliato. È possibile desiderare qualcuno che si trova a chilometri di distanza? Durante tutte quelle ore passate a chiacchierare, mi sono chiesta che cosa sarebbe potuto succedere se ci fossimo incontrati. Ed è così che ho preso la seconda decisione più impulsiva della mia vita. Un biglietto per la California è quello che mi serve per capire se la telefonata che gli ho fatto da ubriaca è stato l’errore più grosso che abbia mai commesso o la cosa migliore che mi sia mai capitata.

undefined
Titolo: La battaglia della corona maledetta
Autore: Kendare Blake 
Genere: Fantasy
Data di uscita: 27 Settembre 2018
Trama: Dopo gli incredibili avvenimenti che si sono succeduti durante l’Esordio delle tre sorelle regine, è iniziato l’anno dell’Ascensione. Ciascuna delle tre sorelle, Katharine, Arsinoe e Mirabella, dovrà accrescere il proprio potere per annientare le altre, fino a che non ne rimarrà una sola a reclamare per sé il trono. Katharine, un tempo la più debole e innocua, è più forte di quanto non sia mai stata. Arsinoe, dopo aver scoperto la verità sui suoi poteri, deve decidere al più presto una strategia senza far sapere alle rivali che cosa le è successo. Mirabella, da tutti ritenuta la minaccia più pericolosa, deve fronteggiare le insidie che si abbattono su coloro che la circondano, mettendoli in un pericolo che lei stessa non sembra in grado di evitare. Chi riuscirà a prevalere sulle altre e a conquistare, finalmente, la corona?

undefinedTitolo: Chi ha ucciso mia sorella
Autore:  Julia Heaberlin
Genere: Thriller
Data di uscita: 20 settembre 2018
TramaOssessivamente, metodicamente, ha previsto ogni dettaglio, si è immaginata ogni possibile scenario. Adesso è quasi certa che l’uomo che ha rapito e ucciso sua sorella sia seduto sul sedile del passeggero proprio accanto a lei. Carl Louis Feldman è un fotografo e sostiene di non avere alcun legame con la serie di omicidi avvenuti in Texas molti anni prima, ma una scatola di vecchie fotografie fa sospettare il contrario. Determinata a scoprire la verità, la ragazza l’ha convinto a seguirla in un viaggio di dieci giorni, loro due soli. Chi è davvero Carl Louis Feldman? Ha veramente ucciso sua sorella? È un impostore o un uomo dal cuore spezzato? Un artista o un pazzo? O, magari, a essere pazza è la ragazza seduta al posto di guida…

FANUCCI

Autore: John Connolly
Prezzo: €17.00
Collana:TimeCrime
Ciclo:Charlie ‘Bird’ Parker
Trama: Jerome Burnel un tempo era stato un eroe. Molte persone, destinate a morire in circostanze tragiche e violente, devono a lui il fatto di essere ancora vive. Ma aver aiutato quelle persone ha significato per Jerome la perdizione, la condanna a una vita di privazioni e umiliazioni, dolore e sofferenza.
Ora, giunto al crepuscolo della propria esistenza, braccato da chi ne desidera la fine, racconta la sua storia al detective Charlie Parker. Gli racconta della ragazza sopravvissuta a coloro che l’avevano marchiata con il simbolo della morte, delle torture che ha subito e degli aguzzini che lo hanno tormentato. Gli racconta di quella comunità misteriosa, brutale, in cui in nome del Re Morto si compiono i delitti più efferati. È in questi anfratti oscuri che Charlie Parker dovrà calarsi, fino al cuore più torbido della verità.


Titolo: Ingiustizia totale (Joe Dillard #3)

Autore: Scott Pratt
Prezzo: €14.90
Collana:TimeCrime
Ciclo: Joe Dillard
Trama: La notizia del suicidio dell’avvocato Ray Miller sconvolge il viceprocuratore distrettuale Joe Dillard. La vista del corpo senza vita del suo amico fraterno impiccato a un albero scatena in lui una rabbia e un senso di rimorso tali da spingerlo a cercare a ogni costo la verità. Perché Ray si è tolto la vita? C’è forse qualcos’altro dietro la sua morte? Nel frattempo, Dillard è chiamato a indagare sulla misteriosa scomparsa di una giovane dipendente dell’ufficio del procuratore distrettuale, un caso più intricato di quanto le premesse facciano ipotizzare… Le indagini sulla morte di Ray procedono intanto serrate, ma le piste tracciate convergono in un punto di fuga che Dillard non avrebbe mai immaginato. A essere coinvolti sono gli affetti più cari della vittima, persone che lui non avrebbe mai sospettato potessero macchiarsi di un crimine tanto efferato. Ormai a un passo dalla risoluzione del caso, Dillard sente di aver superato il limite oltre il quale la sete di giustizia rischia di travolgere l’esistenza delle persone che ama. Ma non ha scelta: la verità è dietro l’angolo, deve solo trovare il coraggio di guardarla negli occhi…

MONDADORI

Io, te, tutto di [Isaac, Catherine]Titolo: Io, te, tutto
Autore: Catherine Isaac
Genere: Fiction
Data di uscita: 25 settembre 2018
Trama: Stanca delle bugie del compagno, del suo totale disinteresse verso la famiglia e il suo ruolo di
padre, Jessica lascia Adam dopo solo pochi mesi dalla nascita di William senza avere ripensamenti.
Adam, liberatosi da una relazione che considerava opprimente e dalla responsabilità nei confronti di
un figlio che non aveva desiderato, si trasferisce in Francia per inseguire il suo sogno…
Dieci anni dopo, Jess è al fianco della madre Susan che lotta contro una malattia degenerativa.
Susan insiste perché Jess riconosca ciò che non ha mai voluto ammettere: William ha bisogno di un padre. È così che Jess si convince a trascorrere l’estate con William nell’hotel gestito da Adam a Château de Roussignol, in Dordogna, un luogo incantevole, tra la campagna e le colline, con l’intento di far innamorare Adam di William… Un romanzo intenso che celebra la determinazione di una donna nel tenere insieme la sua famiglia, una storia romantica che ci insegna a non perdere la speranza di trovare l’amore e la felicità anche nei momenti più bui della nostra vita.


Il nostro giorno miglioreTitolo: Il nostro giorno migliore
Autore: Gayle Forman
Genere: Young Adult
Data di uscita: 2 ottobre 2018

TramaTre ragazzi che hanno perso la rotta. Tre vite a un crocevia. Freya è una promessa della musica pop che perde improvvisamente la voce proprio mentre sta registrando il suo album d’esordio. Harun sta progettando di scappare di casa per andare a cercare il ragazzo di cui è innamorato, all’insaputa della sua famiglia, musulmana. Nathaniel è appena arrivato a New York dopo una tragedia che ha colpito la sua famiglia e che lo ha lasciato completamente solo. I tre si incontrano, o meglio si scontrano, a Central Park e decidono di farsi compagnia in un giorno che si rivelerà fondamentale per le loro vite. Nell’arco di questa insolita e bizzarra giornata, i tre si racconteranno le rispettive storie e, insieme, troveranno il modo di imboccare la strada che veramente più li rappresenta. Raccontato da tre diversi punti di vista, questo romanzo è una storia sul potere dell’amicizia e su cosa significhi (e quanto sia difficile) essere davvero se stessi.


 SPERLING&KUPFER

Titolo: Darkest Minds 2 : Una ragazza pericolosa
Autore:  Alexandra Bracken
Genere: Distopico
Data di uscita: 30 Ottobre 2018ù
TramaDi fronte alla decisione più difficile della sua vita, Ruby ha fatto una scelta: ha sacrificato se stessa. E ora si trova costretta a usare ogni giorno le sue abilità per irrompere nella mente di prigionieri nemici o per condurre delicatissime operazioni sul campo. Abilità che non ha mai né chiesto né desiderato, ma che la rendono preziosa e temuta al tempo stesso. Gli altri ragazzi della Lega dei Bambini la chiamano Leader, eppure lei si sente semplicemente un mostro. 
Quando poi le viene affidato un segreto esplosivo, s’imbarca nella sua missione più pericolosa: attraversare un Paese disperato e senza legge in cerca di risposte sulla malattia che ha decimato la popolazione e squarciato la sua vita e l’America. Ma per trovarle dovrà prima trovare Liam. Perché la verità è in una memory card nelle sue mani. 
La riuscita della missione potrebbe cambiare il destino di un’intera generazione, e di un intero Paese. Non c’è spazio per errori. E Ruby, ancora una volta, farà di tutto per proteggere le persone che ama, fino all’ultimo.


Titolo: Sei ancora qui
Autore: Daniel Waters
Genere: Young Adult/Mystery
Data di uscita: 2 Ottobre 2018
Trama: Veronica Calder, sedici anni, non ha sempre paura dei fantasmi. Ci sono momenti in cui quasi non le importa di vederli ovunque attorno a sé. Fanno parte della sua vita ormai, non può evitarli. È così dall’Evento, ovvero dal cataclisma che ha colpito gli Stati Uniti uccidendo milioni di persone. Da allora gli spiriti delle vittime sono dappertutto, abitano le città, in un’insolita e quotidiana convivenza con i sopravvissuti. Per alcuni, la loro presenza è a tratti persino confortante, un modo come un altro per avere i propri cari ancora accanto a sé. 
Tutti, più o meno, sembrano essere scesi a patti con questa nuova realtà, eppure qualcuno non si è rassegnato. Qualcuno che, distrutto dal dolore per un lutto al quale non riesce ad arrendersi, mette in moto un piano tanto ambizioso quanto terribile. Un piano che soltanto Veronica può fermare.

 HARPER COLLINS

Titolo: Cordialmente, perfido
Autore: Maureen Johnson
Genere: Mystery Young Adult
Data di uscita: 18 Ottobre 2018
Trama: In mezzo alle montagne del Vermont, avvolta nella nebbia e isolata da tutto, sorge la Ellingham Academy, una rinomata scuola superiore per studenti particolarmente dotati. Il suo fondatore, Albert Ellingham, aveva voluto renderla un luogo magico e misterioso, pieno di enigmi, sentieri tortuosi e giardini. “Un posto” disse, “dove imparare sia un gioco”. Ma poco dopo l’apertura della scuola, nel 1936, sua moglie e sua figlia furono rapite e Dottie Epstein, la studentessa più brillante del corso, scomparve nel nulla. L’unico indizio trovato era un indovinello beffardo che elencava una serie di modi per uccidere, firmato “Cordialmente, Perfido”. Il caso non fu mai risolto. Ottant’anni dopo Stevie Bell, aspirante criminologa, si presenta alla Ellingham Academy con un piano ambizioso: risolvere quel mistero. Cioè, lo farà non appena si sarà ambientata e avrà conosciuto meglio i suoi coinquilini: Ellie, l’artista appassionata di meccanica; Nate, scrittore in erba che ha già pubblicato un fantasy ma non riesce a trovare ispirazione per il secondo libro; Hayes, star di YoyTube, che è diventato famoso con una serie sugli zombie; e David, misterioso nerd sul cui conto Stevie non riesce a trovare nulla online o sui social. Poi iniziano ad accadere strane cose, e tutto a un tratto ricompare a sorpresa il misterioso Cordialmente Perfido… E quando la morte visita di nuovo la Ellingham Academy, Stevie non ha dubbi: il passato è strisciato fuori dalla tomba. L’assassino è ancora in circolazione, ma questa volta non la passerà liscia. Perché lei continuerà a cercarlo.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY – IL MALEFICO CASO DI ALASTOR CONTRO REDDING DI ALEXANDRA BRACKEN (#217)

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon martedì! Oggi vi porto una delle belle uscite in attesa in questo periodo che spero vi piaccia. Ringrazio la Piemme per la collana del Il Battello a Vapore per averci permesso la lettura e Rosaria di Aria’s Wild per avermi coinvolto. Ve ne parlo subito:

c6a5a-41gxixs8ugl-_sx321_bo1252c204252c203252c200_Titolo: Il malefico caso Alastor contro Redding
Autore: Alexandra Bracken
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 25 Settembre 2018
Link d’acquisto: https://amzn.to/2xyoIyg
TramaPuò esserci di peggio che ritrovarsi preda di un vendicativo spirito maligno che vuole distruggere tutta la tua stirpe. Lo sa bene Prosper Redding, pecora nera della sua illustre e blasonata famiglia, che da secoli vanta solo figure vincenti. A un soffio dai suoi tredici anni, scopre che l’incredibile fortuna dei Redding è legata al patto che il suo bis-bis-avolo stipulò – e poi ruppe – con un maleficente, uno spirito maligno che concesse splendore e successo in cambio di eterna servitù negli inferi. Sfortunatamente il demone Alastor non si rivela un tipo facile al perdono e, dopo tre secoli dall’incantesimo che avrebbe dovuto annientarlo, si risveglia dentro il corpo del ragazzo a reclamare vendetta. Prosper ha poco tempo per cacciare fuori di sé il malefico ospite, e deve riuscirci senza firmare nessun contratto. Perlomeno senza clausole di eterna servitù, se possibile. 

RECENSIONE

Risultati immagini per the dreadful tale of prosper redding fanartLa storia ha inizio come tante altre storie. Prosperity Redding e sua sorella Prue vivono nella loro tenuta di famiglia che da generazioni ricopre il suolo di Redhood. Ogni Redding ha sempre avuto qualcosa in cui eccellere o per il quale essere particolarmente portato. Questo non è il caso di Prosperity – o Prosper, ragazzino che si è sempre sentito escluso nella sua stessa famiglia e preso di mira dai suoi amici.

Tutto cambia una sera in cui rientra tardi in casa con sua sorella: al Cottage ci sono tutti i parenti e una strana telefonata del padre di Prosper in cui gli dice di scappare assieme a sua sorella. Suo zio lo porta al sicuro e Prosper riceverà finalmente numerose informazioni che non conosceva sulla sua famiglia.

Secoli prima, un lontanissimo parente di Prosper, chiamato Honor Redding fece un patto col diavolo anche chiamato maleficente di nome Alastor. La sua famiglia così avrebbe prosperato nei secoli e sarebbe stata immune a qualsiasi tipo di disgrazia ma per paura di essere scoperto da persone che si insospettirono della buona fama e della fortuna dei Redding il patto fu distrutto. Alastor però non è uno stolto, anzi, giurò vendetta contro la famiglia Redding. Si sarebbe ripreso ogni cosa.

Cosa succederà ai Redding? Sotto che forma tornerà Alastor? Cosa c’entra Prosper in tutto questo? Perchè proprio lui?

Ma io ricordavo com’era una volta. Ricordavo tutte le stanze d’ospedale. Ricordavo com’era dover andare a scuola senza di lei e poi tornare a casa e mostrarle i disegni che avevo fatto durante le lezioni perché non potevamo accendere i cellulari per scattare foto. Ricordavo come mi si gelava il sangue ogni volta che mi sembrava pallida o che il suo respiro si faceva affannoso. Ricordavo quando eravamo molto piccoli e io mi alzavo nel cuore della notte per vedere come stava. Per assicurarmi che il suo cuore battesse ancora. 

Risultati immagini per alexandra bracken redding bookLa trama mette sicuramente curiosità e mette in risalto la differenziazione sulla quale si è basata l’autrice che scrive di una storia incredibilmente particolare. Non ci sono spoiler evidenti, quindi potete leggerla tutta senza problemi.

La copertina è davvero bellissima e sono felice che sia stata mantenuta come l’originale. Già mi prospettavo chissà cosa invece ne è uscito qualcosa di completamente inaspettato e carinissimo. Per quanto riguarda invece, il titolo, è stato modificato parecchio come potete vedere dalla copertina originale qui di lato era The dreadful tale of Prosper Redding che in italiano sarebbe stataLa terribile storia di Prosper Redding. Personalmente, però non mi dispiace neanche la soluzione che è stata adottata per la versione italiana perchè molto accattivante.

L’ambientazione della storia passa da Redhood, dove vivono i Redding da generazioni a Salem dove verrà portato Prosper per via dalla sua famiglia per via di un inquietante maledizione di famiglia. Ne scoprirete delle belle. L’epoca sembra essere moderna, almeno dove vive Prosper sembra essere ai giorni d’oggi.

«Cos’era quel libro?» chiesi. Avevo i palmi fradici di sudore, però non volevo che nessuno dei due mi vedesse mentre me li asciugavo.«Quella era la prova, vero? Io riuscivo a leggerlo, Prue no. » «Quello era il grimorio di Goody Prufrock, il suo libro degli incantesimi. Era incantato in modo che nessuno spirito maligno fosse in grado di aprirlo, e meno che mai di distruggerlo. » «E quando io l’ho toccato e il libro ha preso fuoco, quando le parole sono apparse» la mia bocca correva più veloce del cervello, «loro hanno capito che…» «Che sei tu» concluse Nell «il Redding predestinato» 

Risultati immagini per the dreadful tale of prosper reddingI personaggi di questa storia non sono poi moltissimi e vi parlerò dei due protagonisti di questa storia che sono legati indissolubilmente da un patto di famiglia andato rovinosamente a male. I due non possono vedersi ma quando Prosper cerca di comunicare con lui attraverso uno specchio vedrà una volpe bianca. Per questo sono vietati gli specchi in casa Redding e per questo è spiegata l’immagine della copertina e il suo senso.

Prosperity Redding, per gli amici Prosper, è un ragazzino di quasi tredici anni che ama disegnare ed è l’unica cosa per cui è portato. E’ un tipo che non si lascia scoraggiare da grandi cose e che tiene moltissimo ai suoi genitori e a sua sorella alla quale è stato accanto quando stava male. E’ un ragazzino divertente che strapperà di sicuro qualche risata al lettore anche se non è un tipo particolarmente sveglio o intelligente. Prosper è un tipo semplice e di poche pretese.

Alastor è un maleficente, un essere infimo e crudele con cui gli umani stipulano dei patti ma dei quali ne diventano schiavi. Lui è il Primo Principe del Regno Di Sotto, Mastro Collezionista di Anime e Comandante del Primo Battaglione degli Spiriti Maligni. E’ un essere che troveremo per la maggior parte come spirito all’interno del corpo di Prosper con cui lui dialoga, litiga e cerca di liberarsi del corpo umano del giovane Prosper che lui chiama Verme.

«Cosa sta dicendo?» insistette lo zio. «Qualcosa sulla maledizione?» Marrano dalla mala lingua! sibilò Alastor. Non osare parlarmi in una cotal maniera. Io sono il tuo signore e padrone! Io sono il principe… «Be’, voi, mio signore, state facendo lo stronzo» dissi, poi mi rivolsi allo zio.«Sul serio, non c’è un modo per farlo addormentare o qualcosa del genere?» «Non che io sappia» rispose lui, strofinandosi il naso con un dito mentre rifletteva.«Ma c’è un trucco che sembra funzionare sempre. » «Ossia?» «È come per qualunque altro bulletto» disse, chinandosi per aiutarmi a rialzarmi da terra.«Basta che lo ignori e prima o poi la smetterà. » Sì, certo. Come se quel trucco avesse mai funzionato per me negli ultimi dodici anni… 

Il perno centrale sta tutto nel patto che fu stipulato secoli prima da Honor Redding, lontanissimo parente di Prosper. La famiglia Redding ha fatto un patto con un maleficente di nome Alastor che ha concesso loro di vivere una vita agiata e in salute ma loro hanno deciso di rompere il patto. Quindi Alastor progetta vendetta da allora ed ora ha trovato il momento propizio, utilizzando il piccolo Prosper, ingenuo, sempliciotto e additato come pecora nera della famiglia.

Lo stile utilizzato dell’autrice, in questo volume, rispetto agli altri che ho già letto della stessa, è risultato molto più fluido e più leggero. Nonostante non sia ne un libro particolarmente piccolo ne grande si riesce a leggere tranquillamente nel giro di qualche ora e vi divertirete nonostante la storia in alcuni tratti possa sembrare macabra.

Il personaggio utilizzato è sicuramente un punto a favore all’interno di questa storia e le tematiche affrontate dallo stesso non sono da meno. Prosper è ironico e leggero e il dividere il suo corpo con Alastor lo rende ancora più accattivante agli occhi del lettore. Il loro diverso modo di relazionarsi e le diverse forme linguistiche vengono colte immediatamente ci pongono davanti all’effettivo cambio generazionale fra uno e l’altro soggetto. In più, gli occhi con cui Alastor vedrà il mondo di oggi, la società i costumi e il giorno di Halloween riusciranno a divertirvi senza ombra di dubbio. In più il fatto che Prosper sia stato trattato diversamente a scuola e a casa lo rende ancora più vicino al lettore.

Honor Redding non era stato suo amico. Non era stato neppure suo socio in affari. Gli umani erano la forma di vita più bassa che esisteva, tollerabile solamente per i servigi che le loro ombre potevano offrire. Questo ragazzo apparteneva alla stirpe di Honor, e se lui l’avesse convinto a stipulare un contratto, l’energia sprigionata da questo nuovo vincolo l’avrebbe nutrito e gli avrebbe fornito il potere necessario a fuggire dal suo corpo prima che la streghetta e suo padre potessero legarlo a un’altra forma di vita e ucciderlo. Alastor era un tipo ragionevole. Avrebbe rinunciato volentieri a possedere quelle quattro anime – i parenti più stretti del ragazzo – se questo avesse significato averne altre centinaia della famiglia Redding a sua disposizione. Avrebbe potuto richiamare i morti che risiedevano ormai da tempo nel regno delle ombre e usarli finalmente per costruirsi un nuovo palazzo Di Sotto.

Questo fantasy per ragazzi è adatto per qualsiasi età e ve lo consiglio per la sua fluidità,  originalità e particolarità sia nei personaggi che nella storia stessa. Prosper e Alastor vi conquisteranno.

Alexandra Bracken riesce a venire a patti col diavolo e a condurre il gioco in questa storia in maniera ironica e al tempo stesso seria. Riesce a scrivere di un ragazzino in cui tutti possono immedesimarsi e che amerete per la sua spontaneità e dolcezza nonostante le difficoltà, la magia ed i misteri. E state attenti a ciò che vi propongono: può esserci sempre un maleficente in agguato che sta aspettando soltanto voi!

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo


Seguite le altre tappe qui, mi raccomando!

42239387_2218137728455727_8458801518101921792_n


Vuoi acquistare Il malefico caso di Alastor contro Redding e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il malefico caso Alastor contro Reddingo dal generico Link Amazon:Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere, come sempre, con una vostra opinione.

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY : IL PRINCIPE CRUDELE DI HOLLY BLACK (#216)

BUONGIORNO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon lunedì carissimi! Come state? Io bene, solo un po’ stanchina ma tutto ok. Oggi ho un colloquio fate il tifo per me se volete 😀 A parte questo, oggi vi porto una bellissima uscita, che tra l’altro ho amato, e per cui ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura e Sara di Bookspedia per avermi invitato a partecipare a questo bellissimo evento. Ve ne parlo subito, tenetevi pronti:

bd2b7-il-principe-crudele-holly-blackTitolo: Il principe crudele
Autore: Holly Black
Genere: Fantasy
Data di uscita: 25 settembre 2018
Link d’acquistohttps://amzn.to/2xA0aVK

Trama: Jude era solo un bimba di sette anni quando i suoi genitori vennero assassinati. Fu allora che sia lei che le sue sorelle vennero rapite e condotte nel profondo della foresta, nel pericolosissimo Regno delle fate. Dieci anni più tardi, dopo essere stata tormentata e dileggiata per anni dalle creature del Regno a causa della sua condizione di mortale, Jude è disposta a tutto pur di sentirsi finalmente parte del regno in cui è cresciuta. Ma le fate disprezzano gli umani. E soprattutto li disprezza il principe Cardan, il figlio più giovane e crudele del Re. Per ottenere un posto a corte, quindi, Jude dovrà scontrarsi proprio con lui e, nel farlo, si ritroverà invischiata negli intrighi di palazzo. Quando poi all’orizzonte si delineerà la possibilità di una guerra civile che potrebbe condurre il Regno delle fate verso una spirale di violenza senza fine, Jude si ritroverà costretta a rischiare la propria vita per salvare le sue sorelle. E il Regno.

RECENSIONE

Immagine correlata

Jude

Tre piccole ragazze sono a casa e stanno facendo quello che fanno tutti i giorni: dormire o guardare la televisione, semplici cose umane. Fin quando non suonano alla porta e una delle tre corre ad aprire. Tutto comincia con un errore, perchè quando le ragazzine aprono la porta si trovano davanti un essere che si scopre essere l’amante della madre, un essere potente che viene dal mondo delle fate. Il suo nome è Madoc. Lui uccide la madre e il padre delle tre e porta con se le ragazze, di cui una si scoprirà un essere fatato, Vivi, mentre le altre sono umane e gemelle: Jude e Taryn.

Le due gemelle umane si ritroveranno a vivere in un mondo che non le appartiene e diventeranno mano a mano l’uno l’opposto dell’altra. Jude vuole vendetta per tutto il fastidio, le prese in giro e le offese che le recano il crudele principe Cardan e i suoi amici; vuole potere e successo; Taryn vuole integrarsi nel loro mondo il più possibile, standosene in silenzio e subendo ogni qualsivoglia tipo di angheria.

Ora che il re degli Elfi abdicherà la corona a uno dei figli, cosa succederà nel mondo magico? Cosa scoprirà Jude? Cosa nasconde la famiglia reale e Cardan, uno dei principi più piccoli?

«Lo so» le dico. «La smetto. È che… mi hanno fatto arrabbiare. » «Ti conviene fare quella che ha paura» mi consiglia mia sorella. E poi, scuotendo la testa, mette via il nostro pranzo, ormai immangiabile. La mia pancia brontola ma cerco di ignorarla. Vogliono farmi paura. Lo so. Nella guerra simulata quel pomeriggio, Valerian mi fa inciampare e Cardan mi sussurra cose brutte all’orecchio. Torno a casa piena di lividi per i calci e le cadute. Non hanno capito una cosa: sì, è vero che mi fanno paura, ma io ho sempre avuto paura, dal giorno in cui sono arrivata. Sono stata allevata dall’uomo che ha ucciso i miei genitori, cresciuta in una terra di mostri. Io ci convivo con la paura, lascio che mi entri nelle ossa e la ignoro. Se facessi finta di non aver paura, mi nasconderei per sempre sotto le trapunte con i gufi di casa di Madoc e me ne resterei lì e griderei fino a consumarmi. Ma mi rifiuto di farlo. Non lo farò mai. Nicasia si sbaglia. Io non voglio essere brava come loro al torneo. Io voglio vincere. Non voglio essere alla pari. In cuor mio desidero batterli, con tutte le mie forze.

Risultati immagini per the cruel princeLa trama è davvero affascinante e non ho potuto fare a meno di apprezzarla. Sicuramente incuriosisce il lettore e – quindi – fa bene il suo lavoro. Un primo libro di una trilogia fantasy coinvolgente e oscura.

La copertina è stupenda e sono davvero strafelice che la Mondadori abbia deciso di mantenere questa versione così come per quanto riguarda il titolo, che è stato semplicemente tradotto e non è stato storpiato. Quindi anche l’edizione italiana è ben fatta e curata e almeno quello ce l’abbiamo.

L’ambientazione è magica e particolare. Il Regno delle Fate è qualcosa di strabiliante ma allo stesso tempo pericoloso e meschino, sopratutto per gli esseri umani. Questo regno è composto da tre isole mobili: INSMOOR, INSWEAL, INSMIRE. L’epoca è indefinita anche se sulla terra sembra assolutamente attuale.

Ecco perché non mi piacciono queste storie: perché vi fanno capire quanto io sia vulnerabile. Per quanto io faccia attenzione, prima o poi commetterò un altro passo falso. Io sono fragile. Sono mortale. È la cosa che odio di più. Anche se, per miracolo, potrei essere meglio di loro, non diventerò mai una di loro.

Immagine correlataI personaggi di questo volume sono tanti e tutti diversi ma mi sento di dovervi parlare in particolar modo di una delle due gemelle umane, in particolar modo la protagonista e portavoce principale di questa storia davvero magica e incredibile. Gli altri personaggi sono ben costruiti ma non arrivano dritti e potenti come arriva la protagonista. Cardan sembra un povero sfigato che si rifà sugli altri e su Taryn non vi dirò nulla perchè non voglio fare spoiler.

Jude è la voce narrante ed è una ragazza umana in territorio. Le costrizioni per lei sono tante ed essere umana le ricorda da dove viene e che la persona con cui vive ha ucciso i suoi genitori. Tutto ciò che le resta è sua sorella gemella Taryn. Jude non ha paura di chi la prende di mira e la umilia, lei li combatte a testa alta, cerca vendetta e usa la principalmente la forza per combattere gli altri e se stessa. E’ una ragazza ambiziosa, che vuole combattere e vuole smettere di essere invisibile agli occhi degli altri che si reputano migliori di lei solo perchè sono magici e possono vivere secoli invece che essere mortali come lei. E’ un personaggio particolare ma ben sviluppato e costruito finemente.

Assisto a ogni colpo, a ogni sussulto. Non ho molta scelta. Posso chiudere gli occhi, ma i suoni sono altrettanto terribili. E la cosa peggiore è l’espressione assente di Cardan, i suoi occhi spenti come il piombo. È diventato crudele grazie agli insegnamenti di Balekin. È stato lui a educarlo, a istruirlo nei dettagli, a perfezionarne la pratica. Per quanto orribile possa essere Cardan, ora mi rendo conto di come potrebbe diventare e ho veramente paura.

Il perno centrale di questa storia risiede, oltre a Jude che desidera ardentemente avere un posto all’interno del mondo magico ma anche sull’incoronazione del nuovo Re, punto cruciale della storia e degli eventi. Tutti non aspettano altro, tutti non fanno altro che creare disagi e problemi, intrighi e così via. 

Immagine correlata

Il principe Cardan

Lo stile utilizzato è tipico della Black ed anche il tipo di storia non è da meno. Dopo aver letto nel profondo della foresta posso dire di conoscere almeno un pochino lo stile e la tipologia preferita delle storie di quest’autrice. I regni magici, elfi, fate connessi al mondo umano sono ciò che rende particolare queste storie che diventano originali e uniche con la penna della Black.

Primo di una trilogia, Il principe Crudele è stato un libro particolarmente incentrato sugli intrighi di corte, politica del regno e tradimenti. E sono felice che non sia finito per essere un libro incentrato su una storia d’amore fra umano e creatura fatata – non sarei riuscita a sopportarlo – anche se in breve parte questa cosa sembra esserci ma non ha grande rilevanza e non ricopre la storia. Spero che anche nei prossimi volumi la storia si mantenga tale.

Altro punto a favore è il fatto che sia una storia incentrata dal punto di vista di una creatura umana nel regno fatato; una ragazza che non può ballare o rischia di morire facendolo, non può mangiare o bere cose fatate e deve sempre portare con se amuleti e protezioni. Però è una ragazza coraggiosa e che non si arrende davanti alle difficoltà che la vita le ha posto e cerca di combattere tutto e tutti. Cardan e Taryn sono state davvero delle presenze fondamentali per la storia ma non catturano particolarmente il lettore, anzi tutt’altro. L’empatia viene a crearsi solo con Jude e sono felice che dopotutto lei sia stata così scaltra e a tratti anche piuttosto oscura. Vivi è stata una presenza marginale e spero che verrà approfondita perchè ho amato anche il suo personaggio per quanto poco sia stato rappresentato. Anche su Bomba e Fantasma mi piacerebbe saperne di più e sono sicura che ne avremo delle belle nel secondo volume.

Quando arriveranno i lupi, Jude verrà divorata in un baleno, e i lupi arrivano sempre. Mi spaventa pensare di essere così vulnerabile. Ma per come sono diventata, mi trasformerò anch’io in uno di quei lupi. Qualunque cosa essenziale abbia l’altra Jude, qualsiasi parte si sia rotta dentro di lei e dentro di me, potrebbe essere irrecuperabile. Vivi ha ragione. Essere come sono ha un costo. Però non so quale sia. E non so se posso tornare indietro. E nemmeno se lo voglio. Però forse potrei provarci.

Il libro, per gli amanti del genere è sicuramente un libro da leggere, lo amerete. Per gli intrighi politici e a corte ricorda molto La Battaglia delle Tre Corone ma per il resto è similare alle altre storie dell’autrice stessa. Un libro che vi consiglio assolutamente.

Holly Black scrive una fantasy fatato, magico ed incredibilmente coinvolgente. Il Regno delle Fate è non è posto per gli esseri umani ma preparate una buona dose di coraggio se volete entrare! Il Principe Crudele vi catturerà.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1


Seguite le altre recensioni qui, mi raccomando:

Blog


Vuoi acquistare Il principe Crudele e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il principe crudele o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa ne pensate, anche solo se siete curiosi! Io vi aspetto, come sempre! 😀

A presto,

Sara ©

 

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: PRESENTAZIONE MATT HAIG ALLA FELTRINELLI DI ROMA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Lunedì 10 settembre Matt Haig autore di Come fermare il tempo per Edizioni E/O di cui avete già letto la recensione QUI, è venuto a presentare il suo libro a Roma, nella Feltrinelli di Largo di Torre Argentina.

Risultati immagini per how to stop time

Quindi ho avuto modo di incontrare l’autore e di farmi firmare la mia copia. Sono stata felice persino di porgli la mia domanda che vi trascrivo qui perchè mi piace che anche i miei lettori condividano con me le mie esperienze.

Gli ho chiesto se anche lui, come Tom avesse paura del tempo.

cover_9788833570006_2662_600

Lui ha risposto:

Ottima domanda. Intanto si, io mi preoccupo anche del tempo. Ho paura del tempo. Sono ipocondriaco quindi ho paura di invecchiare. Ho scritto questo libro quando ho compiuto quarant’anni mi trovavo piena crisi di mezz’età per cui mi sono posto il problema “come può essere vivere per mille anni, cinquecento anni, sopratutto se sei l’unico a poter vivere per tutto quel tempo?” E tutte le cose belle che abbiamo nella vita, l’amore, l’arte, la musica, i libri, sono in un certo senso una consolazione della nostra condizione. L’immortalità. Per cui dall’oscurità vengono fuori queste cose splendenti e luminose e adesso userò un termine italiano: Il chiaroscuro di Caravaggio, oggi ho visto i dipinti di Caravaggio e diciamo che le luci di Caravaggio risplendono ancora di più perchè è circondata dall’oscurità e lo stesso vale anche per la nostra vita. Stesso discorso.


Immagine correlataL’autore ha ricevuto diverse domande, alcune strane – come un signore anziano di cui nessuno ha capito cosa voleva dire – ma l’autore è stato comunque gentilissimo e cortese a rispondere a tutti coloro che ponevano i quesiti. 

All’incontro era presente la sua famiglia ed è sembrato un uomo dolcissimo anche con i suoi figli ai quali faceva dei gesti d’affetto o delle facce divertenti mentre presentavano il libro. 

Matt Haig ha parlato della sofferenza che ha avuto in passato – ha sofferto di depressione ed ha pensato di suicidarsi – e che in parte è collegata a questo libro. Il tempo era una tematica che aveva particolarmente a cuore e infatti, Tom Hazard non è una persona affatto semplice e ad un occhio più attento si può notare la sua depressione. Io avevo notato questa cosa nel corso del libro ma non se sono stata sicura fin quando l’autore non ha confermato la mia tesi.

E’ stata un’esperienza molto bella e ringrazio l’editore per aver permesso quest’incontro a Roma così che abbia potuto partecipare. 😀


Cosa ne pensate? Raccontatemi una vostra esperienza con un autore che volevate incontrare, dai! Mi piace interagire con voi!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: “INVICTUS DI RYAN GRAUDIN” – CONSIGLI TEMPORALI: CINQUE LIBRI SULLA SCIA DI INVICTUS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi altro evento per voi che spero vi siete tenuti pronti. Un viaggio nel tempo a bordo di un nuovo libro che spero vi piacerà. Chiudo quest BlogTour con dei consigli che spero apprezzerete. Ringrazio Sara di Bookspedia per avermi coinvolto e la Mondadori per averci permesso la lettura. Ecco qui che ve ne parlo:

COP_cop_invictus.inddTitolo: Invictus
Autore: Ryan Graudin
Genere: Sci-Fy
Data di uscita: 18 settembre 2018
Link d’acquisto: https://amzn.to/2Qs65Vc
Trama: Faraway Gaius McCarthy è il figlio diciottenne di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell’antica Roma. Nato fuori dal tempo, per le leggi della natura non dovrebbe nemmeno esistere. Il desiderio più grande del ragazzo è diventare, come la madre, un cronista del passato e viaggiare di epoca in epoca per osservare e “registrare” gli eventi storici. Dopo aver fallito inspiegabilmente l’esame per entrare nel programma governativo dei “cronisti”, Far viene contattato da un misterioso mercante che gli propone di mettere insieme una crew clandestina con la quale viaggiare nel tempo a bordo della navicella Invictus per rubare opere d’arte e manufatti del passato. Il ragazzo, pur di non rinunciare al suo sogno, accetta. Proprio durante uno di questi colpi, che ha luogo sul Titanic appena prima del suo affondamento, Far incontra Eliott, una misteriosa ragazza che trascinerà lui e la sua squadra in una missione pericolosissima. Una corsa contro il tempo per evitare che il mondo che conoscono e amano scompaia per sempre.


Ecco a voi la mia tappa:

CONSIGLI TEMPORALI: CINQUE LIBRI SULLA SCIA DI INVICTUS

passenger-alexandra-brackenTitolo: Passenger
Autore: Alexandra Bracken
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fantasy
Data di uscita: 28 marzo 2017
La saga è composta da due libri: Passenger e Traveller.
Trama: In una terribile notte, la giovanissima Etta Spencer perde tutto quello che conosce e ama. Catapultata all’improvviso in un mondo sconosciuto, ha un’unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. La sua famiglia, infatti, possiede la capacità di viaggiare nel tempo. Un’abilità di cui lei ha sempre ignorato l’esistenza. Fino a ora. Passeggera a sorpresa su una nave nel bel mezzo dell’oceano, e disposta a tutto per ritornare alla propria epoca, Etta inizia una straordinaria avventura attraverso secoli e continenti, in compagnia di Nicholas, giovane capitano della nave, alla disperata ricerca di un oggetto misterioso e di inestimabile valore, in grado salvare il suo futuro. Ma i tentativi di Etta trovare la strada di casa non fanno che trascinarla sempre più a fondo. Per sopravvivere dovrà imparare a navigare tra spazio e tempo, tradimento e amore.
Una duologia che vi porterà avanti e indietro nel tempo attraverso le epoche. Una storia particolare e originale, sicuramente in linea con Invictus.

Questo libro non parla di viaggi nel tempo ma di un uomo che vive talmente tanto a lungo da poter vivere in più epoche ma penso che lo spirito del viaggiare nel tempo sia un po’ come questo, in fin dei conti. Ecco qui:
Titolo: Come fermare il tempo
Autore:  Matt Haig
Editore: Edizioni e/o
Genere: Fantasy
Data di uscita: 29 agosto 2018
Trama: Pensate a un uomo che dimostra quarant’anni, ma che in realtà ne ha più di quattrocento. Un uomo che insegna storia nella Londra dei giorni nostri, ma che in realtà ha già vissuto decine di vite in luoghi e tempi diversi. Tom ha una sindrome rara per cui invecchia molto lentamente. Ciò potrebbe sembrare una fortuna… ma è una maledizione. Cosa succederebbe infatti se le persone che amate invecchiassero normalmente mentre voi rimanete sempre gli stessi? Sareste costretti a perdere i vostri affetti, a nascondervi e cambiare continuamente identità per cercare il vostro posto nel mondo e sfuggire ai pericoli che la vostra condizione comporta. Così Tom, portandosi dietro questo oscuro segreto, attraversa i secoli dall’Inghilterra elisabettiana alla Parigi dell’età del jazz, da New York ai mari del Sud, vivendo tante vite ma sognandone una normale. Oggi Tom ha una buona copertura: insegna ai ragazzi di una scuola, raccontando di guerre e cacce alle streghe e fingendo di non averle vissute in prima persona. Tom deve ad ogni costo difendere l’equilibrio che si è faticosamente costruito. E sa che c’è una cosa che non deve assolutamente fare: innamorarsi. 

Timeline di [Crichton, Michael]Di questo libro – che non ho letto e neanche sapevo ce ne fosse uno – ho visto il film. Non so se l’avete visto, uno di personaggi principali è Paul Walker, l’attore che faceva Fast and Furios. E ve ne parlo proprio perchè si adatta molto allo spirito di Invictus.
Titolo: Timeline – Ai confini del tempo
Autore: Micheal Crichton
Editore: Garzanti
Trama: Nel deserto dell’Arizona un uomo vaga senza meta, pronunciando parole prive di senso. Dopo ventiquattr’ore è morto e il suo corpo viene cremato dalle uniche persone che sembrano conoscerlo. All’altro capo del mondo una squadra di archeologi è al lavoro sulle rovine di un villaggio medievale della Dordogna, dove scopre una stanza rimasta sigillata per oltre seicento anni. Ma nel quartier generale della società finanziatrice del progetto gli studiosi faranno una scoperta ancora più sorprendente: il capo della misteriosa multinazionale ha inventato una vera macchina del tempo, che nello spericolato tentativo di ritrovare il professor Johnson, il capo della spedizione precipitato in un tunnel spaziotemporale, li proietterà in uno dei periodi più avventurosi e violenti della storia.Da quel momento i nostri eroi dovranno riuscire a sopravvivere nel bel mezzo della guerra dei Cent’Anni – tra soldataglia e affascinanti castellane, assedi e cruente battaglie – per cercare di tornare sani e salvi nel XXI secolo.


Risultati immagini per hyperversum,

Ce l’ho in lista da una vita ma ancora non riesco a leggerlo. Prima o poi lo farò ma sappiate che anche questo si avvicina molto a Invictus in qualche modo. Sempre parla di viaggi nel tempo e sempre – credo e sembra – particolare.
Titolo: Hyperversum
Autore: Cecilia Randall
Editore: Giunti
E’ una saga di più libri.
Trama: Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, “Hyperversum”, che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco. Una sera, Daniel gioca con alcuni amici e mentre vivono tutti insieme la loro avventura virtuale nel Medioevo vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: i ragazzi si ritrovano così in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposte Francia e Inghilterra. Si apre quindi per loro una nuova vita, nuove strade, un nuovo amore.


Risultati immagini per chi ama torna sempre indietro trama
Ho letto questo libro quando è uscito forse… non ricordo che periodo fosse, so solo che avrò avuto tredici o quattordici anni. Io e mia madre eravamo abbonate ad una rivista sulla quale potevamo scegliere un libro e comprarlo e questo è uno di quelli che avevamo comprato e che ho ancora qui con me. E’ bellissimo. Continuerete a viaggiare da un Elliott all’altro ed è meraviglioso come Musso riesca ad entrare nel cuore dei lettori. Sicuramente da leggere.
Titolo: Chi ama torna sempre indietro
Autore: Guillaume Musso
Editore: Rizzoli BUR
Trama: Elliott è un uomo di successo; sessantenne è un chirurgo di fama, vive a San Francisco e la sua vita privata ruota tutta attorno all’adorata figlia Angie. Un’unica ombra in questo quadro perfetto: Ilena, il suo grande amore, lo ha lasciato solo trentanni addietro, morendo in un tragico incidente. Un dolore immenso che nemmeno il tempo ha saputo lenire. Per una strana combinazione di eventi, un giorno gli viene data l’occasione di tornare indietro negli anni Sessanta, quando era un giovane medico ambizioso e idealista e perdutamente innamorato. Immerso in quel magico momento di felicità, Elliott si confronta con il passato vivendo momenti di rimpianto e di passione. Purtroppo una scelta dolorosa lo attende: ora sa che con un semplice gesto potrebbe salvare Ilena e modificare il corso di quel destino crudele, ma compierlo significherebbe rinunciare all’amatissima figlia.

Seguite le nostre tappe se non lo avete ancora fatto. Eccole qui:

tappe invictus (1)


Ancora non siete convinti? Non ci credo! Intanto io vi aspetto, come sempre!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #215 – TUTTA COLPA DELLE MEDUSE DI ALI BENJAMIN

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI! 

Oggi vi lascio la recensione di uno dei libri che ho letto quest’estate al mare. Ce ne saranno tanti altri di cui arriverà la recensione, sappiatelo. Tenetevi pronti perché ho semplicemente adorato questo libro e potrete solo amarlo! Un libro per ragazzi che mi ha conquistato pagina dopo pagina, dal messaggio profondo e dalla storia tenera e importante. Ecco qui che ve ne parlo:
51euztzc55l-_sx340_bo1204203200_Titolo: Tutta colpa delle meduse
Autore: Ali Benjamin
Editore: Il castoro
Data di uscita: 21 settembre 2017

Link d’acquisto: https://amzn.to/2QqGFYe

TramaSuzy Swanson sa un sacco di cose che gli altri non sanno. Sa che ogni anno sulla Terra 150 milioni di persone vengono punte da una medusa. Sa quanto dormono le formiche ogni giorno. Ma, soprattutto, sa di avere fatto una cattiveria tremenda alla sua ex migliore amica, Franny Jackson. E vorrebbe tanto poter rimediare. Però sa anche che è impossibile, perché la vita di Franny è stata spezzata all’improvviso mentre nuotava nello splendido mare d’estate. Suzy non si dà pace e si convince che la causa sia stata la puntura di una rara medusa. Mentre decide di non parlare più fino a quando avrà dimostrato la sua teoria, Suzy comincia a guardarsi attorno con occhi diversi che le rivelano piccole sorprese e piccoli gesti, oltre all’amore e alla speranza di cui ha disperatamente bisogno per riuscire a perdonarsi. 

RECENSIONE

Boy Standing in Front Of Jelly Fish Aquarium With Purple LightLa storia ha inizio con un battito, il pulsare di una medusa nel mare proprio come un cuore. Noi siamo al mondo da milioni di anni e in media per un ottantenne, il cuore batte tre miliardi di volte e la questione sembra essere abbastanza importante per Suzy. Il cuore batte sempre, incessante e costante anche quando si fanno le cose più stupide. Ma la cosa che la sconvolge è che per alcuni batte solo 412 milioni di volte, che potrebbe sembrare un numero enorme, ma ti fa arrivare solo a dodici anni. Franny, la migliore amica di Suzy, è morta affogata in vacanza ma Suzy non crede ad una parola sulla sua morte. Suzy, sapendo che la sua migliore amica era un’ottima nuotatrice, si convince che ad uccidere Franny sia stata la puntura della medusa più velenosa al mondo, l’Irukandji, e ne vuole dimostrare la teoria.

Riuscirà nel suo intento? Perchè Suzy si sente in colpa nei confronti di Franny? Cosa scoprirà lungo la sua ricerca?

«A te chi piace?». Non so cosa rispondere. Se anche fosse stata quella, la cosa di cui volevo parlare, ci sono un mucchio di cose possibili. Mi piace Caffellatte. Mi piaci tu. Mi piace Aaron. Mi piacciono mia mamma e mio papà, anche se sono arrabbiatissima con loro perché stanno divorziando. Mi piace il picchio che fa toc toc con il becco contro l’albero fuori dalla finestra di camera mia. Mi piace la luna quando è sottile e crescente e sembra il disegno di un occhio chiuso in un cartone animato, come se il cielo ti stesse strizzando gli occhi.

Immagine correlataLa trama è interessante e colpisce direttamente il cuore del lettore. Come ho avuto fra le mani questo libro ho fatto difficoltà a resistergli e l’ho comprato immediatamente. Un libro commovente e dolce proprio come la trama lascia intendere.

La copertina è davvero stupenda e rende l’idea del libro in tutto e per tutto. E’ stata lasciata come l’originale come potete vedere di lato ed oltre a trovarla meravigliosa posso dirvi che anche all’interno troverete delle pagine con delle meduse disegnate che rende ancor più bello il piccolo libro in se. Il titolo originale è The thing about jellyfish e credo che l’adattamento italiano che ne è stato fatto è anch’esso bellissimo e azzeccato.

La storia è ambientata in epoca moderna, ai giorni nostri tanto che Suzy, per esempio si informa sulle meduse anche su Internet.

Ci sono così tante meduse, adesso,  che alcuni centrali elettriche sparse per il mondo hanno chiuso i battenti perchè centinaia di migliaia  di creature hanno intasato i loro sistemi di raffreddamento ad acqua marina. (…) Uno scienziato è convinto che un giorno le meduse potrebbero portare addirittura all’estinzione delle balene, che morirebbero di fame. Nessuno lo sa. Nessuno ci pensa o ne parla. Si, insomma, si tratta di una delle notizie più sensazionali in circolazione, e quand’è stata l’ultima volta in cui avete anche solo visto una medusa in televisione? Ma loro sono là fuori, ve lo dico io. Sono là fuori in questo preciso momento. Si spostano silenziose, innumerevoli, tutte insieme, attraverso l’oscurità del mare.

Photo Of Jelly FishI personaggi non sono poi moltissimi e quello che regge tutta la storia è proprio Suzy. Incontreremo e avremo modo di conoscere anche Franny tramite i ricordi di Suzy. Franny non arriverà al lettore come Suzy che è combatutta fra millemila sensi di colpa nonostante Franny non sia stata, nell’ultimo periodo, così carina con lei.

Suzy è una ragazzina chiusa ma incredibilmente intelligente che dice ciò che pensa fregandosene degli altri. E’ una dodicenne che conosce moltissime cose, che ha sempre parlato ininterrottamente; Franny è l’unica amica che lei abbia mai avuto. Ha deciso di smettere di parlare da quando ha saputo che la sua vecchia amica e compagna di scuola è morta annegata. Suzy vuole cercare qualcuno che l’aiuti a supportare la sua teoria e che affermi che Franny non può essere morta annegata – lei era una brava nuotatrice – ma è stata punta da un raro esemplare di medusa nonostante l’amicizia fra le due s fosse incrinata. Suzy è divertente, dolce e incredibilmente testarda e puntigliosa. Dentro di sé porta un fardello da non poco e si sente colpevole di non aver parlato o chiarito con Franny come doveva.  Vi innamorerete di lei.

La cosa che io e te capiamo, Jamie, è che non è il fatto di avere del veleno che rende cattiva una creatura. Il veleno è una difesa. Più fragile è l’animale e più ha bisogno di proteggersi. Perciò, più veleno ha una creatura e più dovremmo riuscire a perdonare quell’animale. E’ lui quello che ne ha più bisogno. E, in realtà, cosa c’è di più fragile di una medusa, che non ha nemmeno le ossa? Credo che tu lo capisca, questo. Volevo solo farti sapere che lo capisco anch’io. Vorrei che potessimo sederci a un tavolo a parlare di queste cose. Di bruciature e veleni, inizi e fini, e di tutte le creature che nessun altro sembra comprendere.

Immagine correlataIl perno centrale di questa storia sono le meduse. Suzy è sia affascinata che intimorita e ne conosce un’infinità di tipi; farà tantissime ricerche e nonostante siano pericolose imparerete ad amare quest’animale o quantomeno a vederlo con degli occhi diversi. 

Lo stile utilizzato è semplice e dritto al punto. Non è ne scritto solo per ragazzi ne solo per adulti ma è una storia che si posiziona nel mezzo e può essere letta a qualsiasi età perchè vi emozionerà comunque, in ogni caso.

Scritta in prima persona, la storia narra delle ricerche di Susy, del suo dolore e riporta a galla come l’amicizia fra Suzy e Franny era finita. Le due era già diverso tempo che non andavano d’accordo e mostra in evidenza, anche il difficile percorso lungo l’adolescenza e i cambiamenti che ne derivano. Suzy però non riesce a darsi pace, sia perchè sa che Franny era davvero la sua unica amica, sia perchè anche lei per rispondere a delle provocazioni di Franny, l’ha trattata male. Quindi all’interno del volume si sviluppano diverse direzioni ma che portano in un unico grande canale: il coraggio di andare avantiLa difficoltà di Suzy risiede proprio in questo e pagina dopo pagina e percorrendo la sua sofferenza Suzy scoprirà come dire addio a Franny e come tutto questo l’aiuterà nella vita.

Bellissime sono anche le parti in cui si raccontano delle notizie sulle meduse – di cui almeno io, di alcune cose, non ne avevo la più pallida idea. Quindi oltre a raccontare una storia lascerà tantissime cose interessanti da imparare.

Chissà, forse la fine di ogni persona non è il giorno in cui muore, ma l’ultima volta che qualcuno parla di te. Forse quando muori non scompari per davvero, ma ti dissolvi in un’ombra, buia e indefinita, si vede solo il tuo contorno. E con il tempo, man mano che la gente si dimentica di te, poco alla volta la tua sagoma si confonde con l’oscurità, fino all’ultima volta in cui  qualcuno pronuncia il tuo nome su questo pianeta. E’ in quel momento che il tuo ultimo tratto – la punta lentigginosa del naso, o la forma a cuore delle tue labbra – sparisce per sempre. Se questo è vero, è una buona ragione per astenersi dal pronunciare il nome di qualcuno dopo la sua morte. Perchè non si può mai sapere. Non si può mai sapere quale volta in cui lo pronunci potrebbe essere l’ultima. E allora quel qualcuno sparirà per sempre.

Il libro è originale, semplice ma bellissimo. Il dolore di Suzy è autentico, viscerale e vi entrerà dentro. Anche voi assieme a lei vorrete sapere gli esiti di questa ambiziosa ricerca che porta la ragazzina a cercare fra diversi studiosi, quale faccia il caso suo. Vi dico solo una cosa: LEGGETE QUESTO LIBRO. Non ve ne pentirete!

Ali Benjamin è una scrittrice di vero talento, una scoperta incredibile. Questa storia è un inno a rialzarsi, passo dopo passo, davanti le sofferenze e le difficoltà della vita. Un libro per ragazzi che insegna molto sul lutto e sull’elaborazione della perdita. Una storia che ci insegna che non è importante quando dire addio ma che ci ricorda che si può sempre andare avanti, in un modo o nell’altro.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1


Vuoi acquistare Fino a tardi per vedere l’alba e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Tutta colpa delle meduse o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un commentino se leggerete questo libro. Vi piace?

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #90 – E ALLA FINE C’E’ VITA DI DAVIDE ROSSI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi porto con me una nuova segnalazione e la porto di mercoledì perchè sono in arrivo tantissime altre novità per voi. Un libro uscito da qualche mese per una piccola casa editrice che sembra molto interessante. E quindi, spero possa incuriosire anche voi. Eccolo qui:

Risultati immagini per E alla fine c'̬ la vita" - Pubblicazione : Maggio 2018 - Autore: Davide RossiTitolo: E alla fine cՏ la vita
Pubblicazione : Maggio 2018
Autore: Davide Rossi
Casa editrice: Apollo Edizioni
Pagine: 180
Prezzo: 9 euro
SinossiMarco si sveglia dopo l’ennesima notte di eccessi. Marianna vomita in un bagno
dell’università. Mario si ritrova bloccato in un letto di ospedale. Marika finisce a
letto con un professore. Tante vite che si bruciano, annientandosi con tutto ciò che è legale ed illegale, alla ricerca disperata di un’altra boccata di ossigeno. – Quale futuro mi riserva la vita?- pensa senza mai dirlo Marco. Osserva Marika, invece della lezione, fantastica su di lei, se ne innamora. Si innamora dell’idea di vita con lei. La insegue durante una delle mille feste, salvo perderla per sempre. Marianna vive la propria vita senza limiti. Si concede ai ragazzi. Ama le griffe, l’estetica, l’apparenza le illude la vita. La realtà le serve il conto facendole scoprire che aspetta un bambino. È innamorata di Marco, ma la loro relazione è finita lasciando dei conti in sospeso fra i due. Ora aspetta un bambino, e pensa sia suo. Mario frequenta l’ateneo da pendolare. Ha un’esistenza quieta e fatta di pochi fronzoli. Ha litigato con Marco perché ha frequentato Marianna. Ora, dopo un malore, la malattia e l’ospedale capisce che la vita è molto di più che tenersi a galla. Marika è una ragazza spagnola, arrivata a Pavia grazie ad uno dei tantti
progetti Erasmus. Lavora e studia. Una routine che non le lascia grande spazio per
una vita sociale amplia. La rottura con Jorge la spinge ad intraprendere un viaggio
nei party bagnati dall’alcol e animati dalle droghe. Finirà in coma dopo un
incidente stradale. Si riprenderà qualche giorno dopo, desiderosa di cancellare
quella parentesi frenetica dai suoi ricordi.  Un caleidoscopio su tante giovani vite, intrappolate dall’ansia di vivere la vita al massimo. Il raggiungimento dell’abisso li spingerà a riemergere, obbligandoli a prendere decisioni drastiche.
Introduzione del romanzo letta da Valter Zanardi

BIOGRAFIA

Davide Rossi è nato il 18/01/1985 ed è cresciuto in un piccolo paese della
provincia di Pavia, Sant’Angelo Lomellina.
Nonostante gli studi di natura prettamente scientifica, continua a coltivare due
grandi passioni che lo accompagnano fin dalla tenera età: il cinema e la scrittura.
La stesura di varie sceneggiature rappresenta dunque un’evoluzione naturale e una
di queste, scritta a sei mani, risulta nel film “Benvenuti a casa Verdi” del 2013
(Muccapazza film).
Parrallelamente all’esperienza cinematografica inizia una fase di sperimentazione
che l’ha portato a partecipare a diversi concorsi letterari con racconti brevi, poesie
e saggi. “E alla fine c’è la vita” nasce in seguito, e dall’unione, di tutti questi percorsi.


Cosa ve ne pare? Vi interessa? Vi piace? Aspetto vostre opinioni!
A presto,
Sara ©