PROSSIME USCITE PER SPERLING&KUPFER, ALWAYS PUBLISHING, FAZI, NEWTON COMPTON, LES FLANEURS, DEA PLANETA, RIZZOLI E MONDADORI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon inizio settimana! Io la inauguro così, con una nuova serie di uscite come sempre suddivise per editore, che spero possano piacervi ed incuriosirvi. Ecco che ve ne parlo subito:

NEWTON COMPTON

il mistero del Lago dei cigni - Newton Compton EditoriTitolo: Il mistero del Lago dei cigni
Autore: Erin Kelly
ISBN: 9788822756374
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1224
Pagine: 416
Prezzo: € 9,90
Trama: Dopo anni di sacrifici e duro lavoro nel London Russian Ballet, Ava Kirilova è finalmente sul punto di realizzare il suo sogno: danzerà come prima ballerina nel Lago dei cigni, diretto da suo padre Nicky Kirilov. Tuttavia, la serata della prima sta per cambiare la sua vita ben più di quanto Ava possa immaginare. Durante lo spettacolo, la ballerina che interpreta il secondo cigno, spinta proprio da Ava a ballare nonostante un infortunio, si rompe il menisco; Ava, completamente presa dal ruolo, cambia

alcuni passi, provocando la rabbia e il conseguente infarto di suo padre; infine, a causa di una piroetta mal calibrata, ha un incidente che stronca per sempre la sua carriera. In una sola sera, quella che doveva sancire il suo trionfo, Ava ha perso tutto, ma la sciagura che l’ha colpita potrebbe non essere dovuta esclusivamente a una serie di sfortunate coincidenze. Dietro le quinte infatti si nasconde qualcuno che desidera ardentemente prendere il suo posto. E lo desidera al punto da essere disposto a uccidere pur di ottenere ciò che vuole.


L'alchimista dei colori maledetti" di Giuseppe Esposito - Brossura - Nuova  Narrativa Newton - Il LibraioTitolo: L’alchimista dei colori maledetti
Autore: Giuseppe Esposito
ISBN: 9788822757319
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1218
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Ubaldo Ascione, Maestro dell’ordine segreto degli Ombra, è incaricato di avvelenare il re Carlo di Borbone nel teatro San Carlo. Tuttavia un ripensamento dell’ultimo minuto lo induce a fuggire verso Benevento con la famiglia, senza aver portato a termine la missione. La vendetta degli Ombra giunge immediata e implacabile: Ubaldo e la moglie vengono uccisi. Il piccolo Guglielmo, figlio della coppia, viene salvato e allevato in segreto dal pittore Abdone, che gli dà un nuovo nome: Salaì. Tredici anni dopo, sentendo la propria fine avvicinarsi, Abdone invia Salaì, ormai diciassettenne, a Napoli, presso il maestro Vincenzo Bellini, affidandogli un antico e prezioso manoscritto. Intanto, il commissario regio Gaspare De Cenzo si trova a dover far luce su una serie di misteriosi omicidi, condotti secondo un preciso rituale da un assassino che viene presto soprannominato “l’alchimista”…


FAZI

Sonata d'inverno - Dorothy Edwards - Libro - Fazi - Le strade | IBSTitolo: Sonata d’inverno
Autore: Dorothy Edwards
Pagine: 176
Prezzo: 17 euro
Data di uscita: 27-01-2022
Trama: In un piccolo villaggio della campagna inglese che sa di Jane Austen quanto di Čechov, mentre l’inverno imbianca il paesaggio si dipanano le vicende sentimentali e sociali di una piccola comunità: due sorelle corteggiate a intermittenza, un cugino che non sa cosa fare di sé, una ragazzina ribelle che cerca di evadere da un contesto familiare soffocante, e il forestiero Arnold Nettle, giovane e cagionevole musicista trasferitosi in campagna per fuggire l’inverno cittadino. Le lunghe serate trascorrono tra goffe conversazioni ed esibizioni musicali che sono le sole ad animare la calma che avvolge il paese. Tutti, in cuor loro, aspirano a qualche indefinito mutamento, sperano in un attimo epifanico che possa imprimere alla vita un corso più deciso, ma la voce dei protagonisti rimane in gola, così come il rumore dei passi si perde nel silenzio ovattato dell’inverno. La solitudine della condizione umana è la grande protagonista di questa storia, tratteggiata con pochi tocchi delicati, simili a quelli che animano le corde del violoncello suonato nelle buie sere invernali. Dorothy Edwards firma un romanzo quieto, intimo, nel quale lo stato d’animo dei personaggi prende corpo accordandosi con la musica e con il paesaggio, mentre si comincia a intravedere, in fondo alle strade innevate, l’inevitabile arrivo della primavera.


SPERLING&KUPFER

Titolo: E poi tu, all’improvviso
Autore:  Adessoscrivo
Genere: Romance
Data di uscita: 18 Gennaio 2022
Trama: Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui Salvo, un giovane professore con «la pioggia in testa» e un gran disordine nel cuore, ha dovuto imparare a fare i conti: una sorta di autodifesa che il cervello decide di mettere in atto per non soffrire, per isolarsi, anestetizzarsi. Un vuoto di emozioni che Salvo tenta di colmare ogni notte attraverso le parole scritte sullo schermo di un pc. Quando però l’ennesimo deragliamento sentimentale minaccia di inchiodarlo a una routine di rotture e di addii, Salvo decide di partire per Napoli con l’idea di essere nuovo, di conoscere qualcuno che non lo dia per scontato: di viverlo per il «terribile difetto» che è sempre stato. A Napoli – una città che «ti insegna a fare a pugni con la vita» – Salvo accetterà l’incarico in un liceo del centro, in una realtà scolastica unica e ricca di storie, dove imparerà a confrontarsi con Marco, detto ‘o mariuolo, con Annalisa che si sente attratta da un’altra ragazza, con Marika che viene derisa «perché è chiatta», con Edoardo che ha paura di morire, con Silvia che viene dalla Sanità e non vuole essere come i suoi genitori e «sogna di andarsene, un giorno», e con tutte le altre voci pronte a investirlo come un fiume in piena, ogni mattina, varcata la soglia della classe. Un dialogo ininterrotto che aiuterà Salvo a ritrovare la strada in grado di condurlo nuovamente a tu per tu con le sue motivazioni e le sue convinzioni più profonde. E al cospetto di due occhi capaci di farlo innamorare, a costo di affrontare per la prima volta le sue paure inconfessate.

Dalla mia finestra : Godoy, Ariana: Amazon.it: LibriTitolo: Dalla mia finestra
Autore: Ariana Godoy
Pagine: 416
Prezzo: Eur
o16,90
Uscita:  1 febbraio 2022
Trama: Raquel ha un’unica, grande ossessione: Ares Hidalgo, il suo affascinante e misterioso vicino. Passa il tempo a sbirciarlo dalla finestra e a immaginare un mondo in cui lui si accorga della sua esistenza. Finché finalmente, un giorno, quel mondo diventa realtà. Tuttavia, le cose non vanno esattamente come Raquel ha programmato, perché il loro primo incontro ufficiale è uno scontro per un futile motivo: la password del wifi. Ma ormai è fatta, Raquel ha la sua attenzione ed è decisa a farlo innamorare di lei, nonostante Ares a volte la desideri e a volte la tratti con freddezza. Tra litigi, incomprensioni, baci infuocati e tanta passione, Raquel riuscirà a conquistare una volta per tutte il cuore del ragazzo che ama da sempre, oppure dovrà rinunciarvi?


Titolo: Quattro. Il sigillo infernale
Autore: Luca Farru
L’ULTIMO ROMANZO DELLA SAGA URBAN FANTASY “QUATTRO”
Pagine: 400
Prezzo: Euro 17,90
Uscita:  8 febbraio 2022
Trama: Dopo le ultime e terribili rivelazioni sul destino del mondo sovrannaturale, Cody, Matt, Rose e Sybil si preparano a incontrare May, l’unica sopravvissuta alla Strage dei Mille nonché l’unica in possesso delle informazioni per distruggere Serafyn. Tradito da chi considerava alleato e che ora trama per rovesciarlo, il demone è pronto a una grande dimostrazione di forza e sta orchestrando un attacco letale contro Nuramen, roccaforte dei guardiani un tempo inespugnabile che ora rischia di venire travolta dai nemici annidati persino entro le sue mura. Con lo scontro tra il Bene e il Male ormai alle porte, le alleanze diventano infatti sempre più mutevoli e fidarsi completamente di qualcuno è impossibile. I Quattro riusciranno a portare a termine la missione per cui sono stati scelti dagli angeli o soccomberanno in balia di forze più potenti di loro?


Come corde di chitarra : Bells Campani, Anna: Amazon.it: LibriTitolo: Come corde di chitarra
Autore: Anna Bells Campani
Uscita: 08 febbraio 2022
Autrice di 365 giorni senza di te
Trama: Dopo che lei e suo fratello si trovano in grave pericolo, Riley, una giovane australiana, decide di scappare e andare lontano. Si rifugia quindi a Londra dove, per volere della sorte, incontra il misterioso e irresistibile Liam, un musicista bello e dannato, dalla voce sensuale. Pur nel bel mezzo di mille ostacoli e insidie, tra i due la passione divampa come un incendio, che ben presto si trasforma in amore. Tuttavia, i segreti e le differenze tra Riley e Liam rischiano di diventare insormontabili, facendo naufragare il grande sentimento che li unisce. Il destino avrà in serbo per loro un lieto fine?


STEPHEN KING ONLY: «L'ultima missione di Gwendy» da febbraio in ItaliaTitolo: L’ultima missione di Gwendy
Autore: S
tephen King e Richard Chizmar
Pagine: 336
Prezzo: Euro  16,90
Uscita: 15 febbraio 2022
Trama: Quando Gwendy Peterson aveva dodici anni, uno sconosciuto chiamato Richard Farris le consegnò una misteriosa scatola di mogano, da custodire con cura. Quell’oggetto dispensava dolcetti e vecchie monete, ma era molto pericoloso: premere uno dei suoi sette bottoni colorati poteva portare morte e distruzione. La scatola dei bottoni è ricomparsa a più riprese nella vita di Gwendy: diventata una scrittrice di successo e una figura politica in ascesa, ha dovuto di nuovo fare i conti con la tentazione costituita da quell’oggetto inquietante. Ora è il 2026, Gwendy Peterson ha sessantaquattro anni e a breve sarà il primo senatore in carica degli Stati Uniti a viaggiare su un razzo fino a una stazione spaziale. Il suo incarico, sulla carta, consiste nel monitoraggio climatico. Ma a nessuno sfugge la valigetta bianca con sopra la scritta materiale top secret che tiene ben stretta a sé. Il vero motivo del suo viaggio è lì dentro: una scatola di mogano che, ancora una volta, Gwendy deve proteggere a ogni costo dalle oscure forze del male che cercano di impossessarsene. È giunto il momento di portare a compimento la sua missione più importante e più segreta: salvare il mondo. E, forse, tutti i mondi possibili.


ALWAYS PUBLISHING

The Wedding Game : Quinn, Meghan: Amazon.it: LibriTitolo: THE WEDDING GAME
Autore: Meghan Quinn
Genere: Commedia romantica
Pagine: 392
Data di uscita: 3 febbraio 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Dea Merlini
Trama: Luna Rossi è una vera artista del fai-da-te: le bastano una manciata di nastri e perline e riesce a creare composizioni che nel suo negozio online vanno a ruba in pochissime ore. Per cui è naturale che convinca suo fratello e il suo futuro marito a competere in The Wedding Game, uno show televisivo in cui i partecipanti devono organizzare il matrimonio perfetto con un budget ridotto, creando tutte le decorazioni con le proprie mani per vincere un appartamento da sogno a Manhattan.
Da disincantato avvocato divorzista, Alec Baxter si fa beffe di matrimoni e romanticismo. Ma quando suo fratello, fidanzato di recente e in procinto di diventare padre, lo implora di partecipare a The Wedding Game in nome dell’unità della famiglia, Alec accetta a malincuore e, armato di colla a caldo, si prepara ad affrontare la sfida. Entrambi concorrenti agguerriti, Luna e Alec si scontrano sulla TV nazionale a colpi di glitter, nastrini, parole dure e sabotaggi. Ma tra un litigio e l’altro sugli abbinamenti di colori e il tema del tableu, ben presto si ritrovano a combattere contro qualcos’altro: la loro crescente attrazione. Luna è combattuta tra la lealtà familiare e i suoi sentimenti, mentre Alec si chiede se non si sia sbagliato per tutta la vita sull’amore e sul matrimonio… Quando il gioco televisivo volgerà al termine, chi si aggiudicherà il vero premio finale?


Titolo: Petali e spine
Autore: Naike Ror
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 400
Data di uscita: 10 febbraio 2022
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 3.99
Trama: Scarlett è giovane, brillante, di una bellezza non artefatta, ha un innato talento con i numeri e insegue decisa la propria indipendenza. Vuole affrancarsi da una famiglia ingombrante e dai doveri imposti dal blasone. Per liberarsene è anche disposta a rinunciare a ogni agiatezza, eppure è una Lancaster, e non si può sfuggire ai demoni del proprio albero genealogico, non prima di averli combattuti e vinti. Jaxon York, spregiudicato e ambizioso, graffiante come un aculeo, affascinante e temprato dal dolore di un trauma del passato, ha il corpo scolpito dai sacrifici sportivi e l’animo eroso dalla voglia di rivalsa. Ha toccato il fondo più volte, risalendo sempre la china, conquistando posizioni via via più alte e ora, vicino alla vetta del potere, non può permettersi passi falsi. Deve affilare le armi e, se serve, tirar fuori senza remore la cattiveria sopita con cui la vita di periferia lo ha forgiato. Sotto il cielo plumbeo di Liverpool, Scarlett e Jaxon avanzano ignari dei piani che il destino ha in serbo per loro, rimescolando le carte e incrociando le loro strade dove si erano interrotte, sedici anni prima. Due vite opposte, due cognomi divisivi dalla Guerra delle due Rose, Scarlett e Jaxon sembrerebbero inconciliabili ma la forza prorompente dell’amore a volte riesce a sovvertire anche il marchio ineluttabile della storia. La collisione sarà inevitabile, lo scontro feroce, le radici familiari sembreranno catene e liberarsi dalla loro prigionia ferirà senza alcuna pietà. Riuscirà un raggio di sole a squarciare le nubi di Liverpool, illuminando il destino di Scarlett Lancaster e Jaxon York? Potranno mai convivere petali e spine senza che la bellezza delle rose venga lacerata?


DEA PLANETA

Titolo: Come due spine
Autore: Alessandra Star
Data di uscita: 22 febbraio 2022
Pagine
256
Prezzo:
euro 15,90
Target:
14+

Trama: Veronica Lodi sa che non troverà mai l’amore. Lo sa perché ha già guardato in faccia il ragazzo più bello del mondo e lui ha riso di lei. Lo sa perché quel ragazzo la conosce da sempre, l’ha vista correre nei sacchi durante i giochi delle suore, l’ha vista sporca di cioccolato e in tutti i modi più imbarazzanti. Ci sono solo ostacoli tra Veronica e Gabriele. Lui è il migliore amico di suo fratello. Lei è minorenne. Ma quando Veronica compie quindici anni le cose sembrano poter cambiare. Anche il corpo di Veronica però cambia. Un corpo che è sbocciato, ma che all’improvviso rischia di sfiorire. Come una rosa. E così, quando finalmente Veronica capisce che cosa significa amare la paura la trattiene: non riesce a dire ti amo, non è mai il momento giusto. O forse non è più il momento giusto. A volte, per andare avanti bisogna tornare indietro, ma per tornare indietro occorre tempo, e ormai Veronica non ne ha più. È davanti a un bivio e deve scegliere. Lasciare che sia il suo corpo traditore a dettare le regole, o lanciarsi nel vuoto e permettersi di amare ancora, perché farlo è l’unico modo per vivere davvero.


Titolo: L’incredibile caso del bambino che non c’è
Autore: Lisa Thompson
Pagine:272 
Data di uscita: 8 Febbraio 2022 
Trama: La vita a Chestnut Close è tornata alla normalità. Dopo che Matthew Corbin, quello strano tredicenne con la fobia dei germi, è riuscito a risolvere l’incredibile caso del bambino scomparso, tutto in città è di nuovo tranquillo. La vecchia Nina sempre pronta a dispensare buoni consigli, il signor Charles che cura con amore il suo giardino. Solo Melody, l’amica del cuore di Matthew, si comporta in modo strano. Ogni pomeriggio, in compagnia del suo cane-salsiccia Frankie, la ragazzina si inoltra nella parte più antica del cimitero e sparisce per ore a fare chissà che. Ma cosa c’è nel cimitero? E perché rifiuta di confidarsi con Matthew? Per Matthew Corbin non c’è altra soluzione che affrontare le sue paure, uscire di casa e risolvere lo strano caso in cui Melody si è cacciata. Spie, case sinistre, indovinelli e un grande mistero da risolvere. Insieme a Matthew Corbin e Melody Bird, la scrittrice Lisa Thompson racconta ancora una volta con la maestria di una grande autrice la forza della diversità e il potere dell’amicizia.


RIZZOLI

Titolo: Le sarte di Auschwitz
Autore:  Lucy Adlington
Genere: Nonfiction
Data di uscita: 11 Gennaio 2022
TramaIrene, Renée, Bracha, Katka, Hunya, Mimi, Manci, Marta, Olga, Alida, Marilou, Lulu, Baba, Boriška… Durante la fase culminante dello sterminio degli ebrei d’Europa, venticinque giovani internate nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau furono selezionate per disegnare, tagliare e cucire capi d’alta moda destinati alle mogli delle SS del lager e alle dame dell’élite nazista berlinese. Tranne due prigioniere politiche francesi, le ragazze erano tutte ebree dell’Europa orientale, la maggior parte slovacche, giunte al campo con i primi trasporti femminili nel 1942, dopo essere state private di tutto. Trascorrevano le giornate chine sul loro lavoro, in una stanza situata nel seminterrato dell’edificio che ospitava gli uffici amministrativi delle SS. La loro principale cliente era la donna che aveva ideato l’atelier: Hedwig Höss, la moglie del comandante. Il lavoro nel Laboratorio di alta sartoria – così era chiamato il locale – le salvò dalla camera a gas. I legami di amicizia, e in alcuni casi di parentela, che univano le sarte non solo le aiutarono a sopportare le persecuzioni, ma diedero loro anche il coraggio di partecipare alla resistenza interna del lager. Attingendo a diverse fonti, comprese una serie di interviste all’ultima sopravvissuta del gruppo, Lucy Adlington narra la storia di queste donne. Mentre ne segue i destini, intreccia la loro vita personale e professionale all’evoluzione della moda e della condizione femminile dell’epoca e alle varie tappe della politica antiebraica in Germania e nei territori via via occupati dal Terzo Reich. “Le sarte di Auschwitz” racconta gli orrori del nazismo e dei campi di concentramento da una prospettiva originale e offre uno sguardo inedito su un capitolo poco noto della Seconda guerra mondiale e dell’Olocausto. E allo stesso tempo è un monito a non sottovalutare la banalità del male.


LES FLANEURS EDIZIONI

Titolo: LA MANTIDE
Autore: Tinta
Genere: Narrativa
Collana: Bohèmien
Pagine: 116
Prezzo: € 10,00
Codice Ean: 9791254510520
Data di uscita: 31/1/2021
Trama: Giacomo è un “ragazzo” di quarant’anni che nella vita ha concluso ben poco. Eterno fuori corso all’università, collezionista di impieghi precari e poco gratificanti, desideroso di farsi valere ma incapace di concretizzare alcunché, conduce la sua esistenza dividendosi tra la necessità di crescere e di “regolarizzarsi” e un costante anelito di libertà che spariglia le carte e mina il suo fragile equilibrio. Con le donne non va certo meglio: le sue storie naufragano sistematicamente, talvolta in modo imprevedibile e senza alcuna giustificazione. Finché, in maniera altrettanto inattesa, non apparirà all’orizzonte Elena, sirena fatale e ammaliatrice, a condurlo al limite estremo. Elena è l’amore carnale, la scoperta del corpo, la sperimentazione dell’abisso, la donna che sconvolgerà l’esistenza placida e senza scopo del protagonista che per la prima volta avrà modo di guardarsi dentro senza filtri. In una narrazione suddivisa tra prima, durante e dopo, la vicenda di Giacomo incarna le imponderabili conseguenze dell’amore, che tutto crea e tutto distrugge.


Il profilo del tempoTitolo: IL PROFILO DEL TEMPO
Autore: Rosa Elenia Stravato
Genere: Narrativa
Collana: Bohèmien
Pagine: 120
Prezzo: € 12,00
Ean: 9791254510537
Data di uscita: 7/2/2022
Trama: Sara abita a Roma, è una studentessa universitaria e coltiva il sogno di un amore con la A maiuscola. Immersa nello studio e nei suoi film preferiti, cammina fra le vie della Capitale perdendosi ogni giorno in nuove storie e nuove emozioni. Meta sicura delle sue passeggiate è il grande orologio ad acqua di Villa Borghese a cui affida i suoi pensieri, come a un porto sicuro, un luogo a cui tornare perché gli si appartiene. Condivide la casa con Vale, che diventerà per lei come una sorella, e ha un’amica un po’ troppo fuori dagli schemi. E sarà proprio grazie a lei, Maria Chiara, che Sara farà la conoscenza di Edo in una notte qualunque nella Roma della vita notturna. Un incontro, il loro, destinato a segnare le esistenze di entrambi nel bene e nel male.


MONDADORI

Titolo: Un fato così ingiusto e solitario
Autore:  Bridig Kemmerer
Genere: Fantasy
Data di uscita: 25 Gennaio 2022
Trama: Le cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all’infinito l’autunno dei suoi diciott’anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione – e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui. Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l’ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l’affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere. Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall perché Rhen possa conquistare il suo cuore e spezzare finalmente il maleficio. Un principe? Un mostro? Una maledizione? Harper è sconvolta e disorientata, ma anche determinata a fare di tutto pur di ritornare nel proprio mondo e dalla famiglia che ha bisogno di lei. Tuttavia col passare dei giorni, man mano che la diffidenza nei confronti di Rhen si trasforma in amicizia (e forse in qualcosa di più) la ragazza si rende conto che anche Emberfall ha bisogno di lei. Perché forze potenti e oscure minacciano il regno e la vita di tutti, e non basterà spezzare la maledizione per salvare Harper, Rhen e il futuro di entrambi dalla rovina totale.

Cosa ne pensate? C’è qualcosa che potrebbe piacervi? Fatemi sapere cosa ne pensate ovviamente. Io come al solito vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #241 -UNA MAESTRA PER EMERSON PASS DI TESS THOMPSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Altro giro altra corsa ed oggi arrivo da voi con una nuova lettura che spero possa coinvolgervi. Siete pronte per una nuova storia coinvolgente? Ecco a voi che ve ne parlo:

Una Maestra Per Emerson Pass (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol.  1) eBook : Thompson, Tess, Nanni, Isabella: Amazon.it: LibriTitolo: Una maestra per Emerson Pass (titolo originale: The school mistress of Emerson
Pass)
Autore: Tess Thompson
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dall’autrice
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 4,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 21 settembre 2021
Serie: Emerson Pass
Trama/Sinossi: Colorado, 1910. Quinn Cooper non può fare a meno di sentirsi a disagio. Ma assicurarsi un lavoro come maestra in una piccola città di frontiera lasciando la sua famiglia a Boston era l’unico modo per salvarli dalla fame. E la sua agitazione aumenta quando un colpo di pistola vagante spaventa i cavalli della slitta, gettandola nella neve… finché non viene salvata da un affascinante sconosciuto. Lord Alexander Barnes sa bene che non può aspettarsi che una donna giovane e bella sia disposta a diventare madre di cinque bambini. Ma il solitario vedovo si ritrova affascinato dalla nuova arrivata e dal bel rapporto che instaura con la sua prole. E dopo che la loro burbera tata dà le dimissioni, gli si intenerisce il cuore quando Quinn assume con gioia quel ruolo. Determinata a dare buona prova di sé come maestra e come governante, Quinn teme che la sua povertà impedisca al ricco lord inglese di corteggiarla. E tra la differenza d’età e la violenza a sfondo razzista in città, Lord Barnes è certo di non poter avere questa seconda possibilità di felicità. Il loro amore rimarrà inespresso, o la loro perseveranza li ricompenserà
con una passione duratura? Una maestra per Emerson Pass è il primo libro della serie di romanzi storici ambientati a Emerson Pass. Se vi piacciono i nobili galanti, le eroine forti e le sfumature di mistero, allora non potrete non amare questa deliziosa avventura di inizio secolo nel Selvaggio West.

Estratto

«Come avete fatto a costruire una casa così bella in questo luogo remoto?» domandai a Lord Barnes. «Un mattone alla volta» rispose. «Mi ci sono voluti diversi anni. Feci venire Ida da New York a lavori ultimati. Non voleva venire qui prima che fosse completata.» Stargli così vicino mi dava una strana sensazione: eccitazione e sicurezza allo stesso tempo. Degli spruzzi di neve si erano depositati sulle sue sopracciglia scure, facendole apparire bianche. Per fortuna avevo le braccia saldamente infilate sotto la coperta, altrimenti avrei potuto essere tentata di spazzarle via. Guardai altrove, verso il campo innevato e il fienile rosso. «Sembra un quadro.» Lo dissi per spezzare questa attrazione magnetica tra di noi. Però era vero. Non avevo mai visto un paesaggio più bello di quello che avevo davanti ora. «Vi piace?» mi chiese. «Tantissimo. C’è qualcosa di molto rilassante nella neve, non credete?» Lui annuì, ma i suoi occhi si persero nel vuoto, come se fosse scivolato dietro una tenda. «La mia defunta moglie odiava la neve. Non si è mai adattata ai nostri inverni. Ida era di New York, non riusciva a capire il mio amore per questo posto. Per l’aria frizzante e pungente e per il cielo di questo azzurro straordinario, anche in inverno.»

Biografia autore

Tess Thompson è un’autrice pluripremiata di narrativa femminile romantica contemporanea e storica con quasi 40 titoli pubblicati. È sposata con il suo principe, Mister Miglior Marito, ed è la madre della loro famiglia allargata di quattro figli e cinque gatti. Mister Miglior Marito ha diciassette mesi meno di lei, il che fa di Tess la tardona di casa, un titolo che porta con orgoglio. È orgogliosa di essere cresciuta in una piccola città come quelle dei suoi romanzi. Dopo essersi laureata alla University of Southern California Drama School, sperava di diventare un’attrice ma invece ha avuto la vocazione di scrivere narrativa. È grata di passare la maggior parte dei giorni nel suo ufficio a mettere insieme i suoi personaggi mentre Mittens, il suo gatto preferito (shhh…non ditelo agli altri), dorme sulla scrivania.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Che ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro? Fatemi sapere, io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #556 – IL SEGRETO DI MEDUSA DI HANNAH LYNN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro altra corsa per i nostri volumi da leggere. Pronti per una storia che ci porta nell’antica Grecia, nelle vicinanze di una delle creature mitologiche più pericolose? Ringrazio la casa editrice Newton Compton per avermi permesso la lettura di cui vi sto per parlare. Ecco a voi:

5124yggd0cl._sx317_bo1204203200_Titolo: Il segreto di Medusa 
Autore: Hannah Lynn
Data di uscita: 02 Dicembre 2021
Pagine: 256
Link d’acquisto: https://amzn.to/3erj2w3
Trama: Radiosa, innocente, la più pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l’unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno può sfuggire a un dio. E la divina Atena, signora delle arti e della guerra, non avrà pietà per colei che ha profanato la sua casa. Poco importa che Medusa, violata nel corpo e nello spirito contro la propria volontà, implori il suo perdono. Da questo momento il male che le è stato inflitto diventerà la sua corazza e abbraccerà l’oscurità, in esilio, perché chiunque altro le ha voltato le spalle. Si trasformerà nel mostro che gli altri hanno deciso che doveva essere. Nel frattempo, un giovane di nome Perseo si appresta a partire con la missione di uccidere Medusa. La storia dell’eroe Perseo e del mostro Medusa è stata raccontata molte volte. Questa è un’altra storia. In un tempo in cui gli dèi camminano tra i mortali, il confine tra la gloria e l’infamia è estremamente labile. Ma ogni mito ha bisogno di eroi e di mostri.

RECENSIONE

MEDUSA LA GORGONE E L'ALLEGORIA DELLA PERVERSIONE - PolisemanticaLa storia ha inizio nel tempio di Atena, in cui Medusa riesce con la venerazione della Dea a lavorare per lei come Sacerdotessa. Medusa è sveglia, bella e intelligente: non transige sull’uomo nel tempio della Dea e ha paura per le donne che vengono abusate o seviziate dal proprio marito. Medusa è una ragazza ferrea, giudiziosa, una donna consapevole e credente nella divinità che rappresenta. Ma c’è Poseidone che trama nell’ombra e sembra averla puntata fin dal primo momento che l’ha vista al tempio. E questo lo porta tutti i giorni a presentarsi in veste diversa così da cercare di spodestare questa sua veste sacerdotale solo per soddisfare se stesso. E’ in quel momento, quando la lussuria prende possesso di Poseidone e Medusa finisce per subire ingiustamente l’ira della sua stessa Dea, che la trasforma in quello che tutti conosciamo, la donna con i capelli da serpente che pietrifica ogni cosa.

Cosa succederà alla giovane Medusa una volta subito tutto ciò? Come fa a sfuggire alle persone? E come può non pietrificare chi ama se ormai il suo destino sembra essere soltanto questo? Potrà mai avere l’opportunità di redimersi o di tornare ad essere la sacerdotessa che era prima?

Alcuni pensano che mostri si nasca. Che ci siano creature approdate su questa Terra con un’oscurità talmente soverchiante nel cuore che l’amore di un misero mortale non potrebbe mai domarla. Secondo costoro, queste anime non possono essere redente e non se lo meritano nemmeno. Sono bestie, decise a portare il caos nella vita di chiunque incroci il loro cammino. Sono vendicative e piene d’odio e si meritano soltanto il nostro disprezzo. Forse è vero. Magari tutti i mostri sono così fin dalla nascita. Forse, però, è solo un espediente utilizzato per nascondere l’oscurità che tutti ci portiamo dentro. Che costringiamo noi stessi a nascondere al mondo intero perché non riusciamo nemmeno a immaginare quali misfatti orribili provocherebbe se le permettessimo di crescere. Perché è questa la verità che tutti noi conosciamo: l’oscurità cresce. Altrimenti sarebbe tutto più facile. Questa storia sarebbe più semplice, per molti versi, se l’oscurità fosse nata dentro di lei. Ma non è così. Lei non era così. Furono dei mostri a creare Medusa, ma lei non era nata da essi.

Athena's Child: A spellbinding retelling of one of Greek mythology's most important tales (The Grecian Women Series) (English Edition) di [Hannah Lynn]La trama di questa storia è molto dettagliata, almeno per quanto concerne il lato della storia stessa. Ci viene descritto cosa accade a Medusa, brevemente, e in cosa si imbarca Perseo – l’eroe che tenterà di ucciderla. Perché tutto questo e non un semplice preambolo su Medusa cercando di mantenersi comunque in qualcosa di vago che non vada a descrivere troppo di quello che succederà all’interno del volume? Una trama ben scritta, non ne ho dubbi, ma l’avrei posta sotto un altro punto di vista e in un altro modo.

La copertina è stata completamente stravolta se si vede l’originale che vi ho posto qui di lato. Non c’è una somiglianza, nulla, se non che si è provato a farla somigliare alle copertine di Circe e La canzone di Achille che sono però pubblicate da Marsilio/Sonzogno e che offrono il tema che viene proposto anche qui, riportandoci all’antica Grecia e alle vicende di eroi e antichi esseri mitologici che tutti oggi conoscono. Come potete osservare, anche voi potrete apprezzare di più la versione originale, sia per via dei colori che per via della diversità rispetto all’omologazione delle copertine, di recente. Il titolo si distanzia totalmente anche qui da quanto invece ci trasmette e comunica l’originale che, se tradotto, sarà: “I figli di Athena“. Il segreto di Medusa probabilmente fa riferimento alla sua storia e si è deciso di portare un qualcosa di riferito al suo personaggio, piuttosto che fare un discorso più ampio e generalizzato. Sinceramente, non so dirvi se sia stata la scelta migliore ma non ci sta male nel risultato, quindi ci si chiede: perché no?

Per quanto riguarda ambientazione ed epoca, ci troviamo nell’Antica Grecia ai tempi dei miti. Non vi è trascritta ne posizionata una vera e propria data ma è a questo che si fa riferimento, quindi si può tenere in considerazione questa cosa, nel corso della lettura.

«Offriresti il tuo cibo agli dèi se te lo chiedessero?». L’uomo scosse la testa, sconcertato. «Ma certo. Come qualsiasi persona sana di mente». «E se un dio lo rubasse?» «Gli dèi prendono e tolgono secondo la loro volontà». Medusa sorrise. «Esatto. Quindi, siamo d’accordo. Però». Fece una pausa, spostandosi un po’ più indietro. «E se il dio si fosse travestito? Come Poseidone quando viene a riva. Come fai a sapere se l’uomo a cui rifiuti da mangiare è un mortale oppure un dio?». Il mento dell’uomo non smise di tremare. «È un vicino che abita  accanto a me da una vita». «Eppure lo vedi solo quando hai gli occhi aperti. Ti chiedo, dov’è che va quando li chiudi o guardi da un’altra parte?»

සර්ප හිසකෙස් තිබූ සුන්දර යක්ශණිය: මෙඩූසාI personaggi di questa storia non sono poi così tanti. Si parlerà di Medusa, che è la protagonista indiscussa della storia e di Perseo, colui che cercherà di ucciderla una volta che lei avrà preso le sembianze del gorgone e una volta che la su leggenda avrà ormai preso piede. E’ ovvio che, ci siano dei personaggi importanti ma poco ricorrenti o che siano nettamente secondari alla storia: si veda Atena o Poseidone, così come le sorelle di Medusa: tutti hanno un funzione ben precisa e determinata oltre ad essere ben delineata nel rispetto della storia stessa. Perseo, nonostante sia anch’esso menzionato nella seconda parte della storia e viene visto anche il suo punto di vista, non ottiene la stessa rilevanza che ha Medusa nel corso della storia. E’ un ragazzo forte, determinato, coraggioso, che come tanti altri uomini non esiterà nel tentare di sconfiggere e uccidere la giovane donna dai capelli da serpente. Eppure ho trovato Medusa molto più incentrante, infatti i pezzi di Perseo finiscono quasi per distrarre dalla storia principale.

Medusa nasce come una giovane ragazza che venera la dea Atena, che crede nel potere delle donne e che è devota al tempio e a ciò che questo rappresenta. Quando succede l’irreparabile con il dio Poseidone la ragazza viene punita da Atena e tramutata in una donna che pietrifica con lo sguardo e con i capelli come serpenti. Tant’è che cerca di trovare rifugio e riparo nella propria famiglia ma anche quella verrà messa a dura prova dalla stessa Medusa. E’ un personaggio solitario, forte ma al contempo fragile che preferiva uccidersi piuttosto che vivere così anche se ne era costretta dalla sorte e dalle divinità che le hanno voluto male.

«Perché si considerano le donne instabili? Impugnano un coltello più volte in un giorno di quanto farà mai un uomo in tutta la sua vita, eppure non sono le donne a pugnalare i mariti quando li sospettano di adulterio. Formano gruppi di amiche dai legami più resistenti dell’acciaio, eppure non sono le donne a picchiare a morte i mariti insieme ai loro accoliti quando riecheggia nell’aria appena una traccia di misfatto. Non sono le donne che richiedono un’amante dietro l’altra, per poi fare promesse d’amore che si rimangiano non appena compaiono capelli più scuri e occhi più luminosi. Ci accusano di continuo di essere emotive, irrazionali. Le donne non si ubriacano come gli uomini per poi insultare degli sconosciuti o lanciare pietre in segno di protesta. Le donne usano le parole e la ragione laddove gli uomini utilizzano i pugni e la forza bruta. Allora perché veniamo sempre per seconde? Perché, mia dea? Perché siamo sempre seconde, noi?»

Il mito di Medusa – Lo sguardo ammaliatore che le costò la vita.Il perno centrale di questa storia si incentra tutto sul mito di Medusa e su come l’autrice abbia voluto rappresentare la storia secondo il suo punto di vista. Il mito di Medusa e la conquista della test da parte di Perseo, diventa il fulcro di questa storia difficile ma al contempo quasi necessaria visti anche delle riflessioni su cui l’autrice finisce per soffermarsi.

Lo stile utilizzato è ipnotico e fin dal primo momento la scrittura cattura per la sua fluidità, in terza persona sviluppandosi sia sotto il punto di vista di Medusa che quello, successivamente, di Perseo. Infatti la lettura finisce per essere veloce, specialmente al principio in cui la storia di Medusa è accattivante e arriva dritto al cuore del lettore specialmente laddove a leggere la storia è una donna. Non dico questo per denigrare o mettere in risalto la categoria ma ho trovato il personaggio molto più toccante perché magari poteva riguardarmi in maniera più vicina rispetto invece a quanto possa esserlo per un uomo, che magari si rivede nell’eroe Perseo che cerca di ucciderla, piuttosto.

Ho trovato le tematiche descritte davvero importanti e ben sviluppate dall’autrice: il fatto della violenza, delle donne che si recano al tempio per cercare la salvezza dall’uomo che le tradisce o che le maltratta. Una realtà che è presente da secoli nelle gerarchie famigliari e relazionali e che si sta cercando con il tempo di sradicare, anche se ancor oggi è difficile. Il tema è quindi rilevante e porta con sé delle riflessioni non indifferenti al lettore. Questo è sicuramente il punto a favore maggiore all’interno della lettura perché si parla di abuso, violenza, voler porre fine alla propria vita – quindi suicidio – e della paura che il brutto o il fuori dall’ordinario possa suscitare negli altri, persino ai stessi famigliari, a volte. E sia per quanto riguarda le tematiche, l’autrice riesce a porci davanti un personaggio che riesce a farci provare dei sentimenti e delle emozioni forti, che ci toccano fin nel profondo. 

Laddove la storia inizialmente si presenta scorrevole e di veloce lettura, si ritrova a rallentare quando a prendere piede è Perseo e quando il focus, nonostante si mantenga bene o male su Medusa, si sposta e si incentra su di lui. La storia lì rallenta, prende un’altra piega e finisce per rimanere anche un po’ pesantuccia quindi dopo la metà del volume l’attenzione comincia radicalmente a calare e si trova il tutto persino più pesante di quello che si pensava. E’ logico che la storia si mantenga al mito originale e che venga colorito e modificato secondo l’autrice e come ha reinterpretato il tutto ma ad un certo punto il pathos sembra perdersi e Perseo sembra non avere lo stesso fascino che invece ci instillerà Medusa. Quindi la storia perde il suo fascino iniziale e non si riesce a sostenere la lettura con lo stesso interesse suscitato all’inizio; la seconda parte sembra scritta – in alcuni punti – come se non si sapesse come proseguire o che sviluppo dare al personaggio.

«Ti prego». Medusa, in ginocchio, a occhi chiusi cercava a tentoni di afferrare la sorella attraverso la tenda. Riuscì a ghermirle le caviglie alla cieca. «La dea ti sentirà. Sentirà quel che stai dicendo». «Bene, è quello che voglio. Voglio che senta quel che ci ha fatto. Merita di vedere il dolore inflitto dal suo egoismo. Il male che senza alcun motivo…».

Il libro è un piccolo volume che segue la scia della categoria delle rivisitazioni dei miti e della mitologia greca, portando alla luce uno dei personaggi più famosi di sempre e di cui tutti hanno sempre avuto più paura o – come nel mio caso – che hanno sempre affascinato. Una storia che consiglio agli amanti del genere e che spero possiate apprezzare.

Hannah Lynn è una scrittrice che si affaccia al panorama italiano con una lettura che di sicuro non lascia indifferenti. Chiunque almeno una volta nella vita può essersi sentito come Medusa e l’autrice è stata brava a farci vestire i suoi panni. Siete pronti ad affrontare Medusa o finirete per essere pietrificati?

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Il segreto di Medusa e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il segreto di Medusa o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi e fare il caso vostro? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto ovviamente!

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #86

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui in un nuovo mercoledì assieme a voi. Oggi sono qui per portarvi una nuova serie di letture che sto intraprendendo e che spero possano incuriosirvi. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

5394650-9788817157193-285x424-151io1p9tzl._sx355_bo1204203200_Attualmente, in questa settimana ho intenzione di leggere due volumi che spero possano piacervi quando ve ne parlerò. In anteprima per un evento dovrò leggere il primo volume de Il tensorato di Neon Yang, Le maree nere del cielo edito Mondadori. Spero che sia una lettura che possa incuriosirmi molto anche se non ho apprezzato la scelta editoriale della casa editrice di voler prima pubblicare in un unico volume e poi decidere di dividerlo in quattro volumi distinti. Nonostante questo sono comunque curiosa di sapere cosa ha in serbo per me questo volume. Nelle prossime settimane mi sentirete parlare di tutti e quattro i volumi. Altra lettura che ho in mente di recuperare è il secondo volume di Pax che non sono più riuscita a leggere per un motivo o per l’altro, edito Rizzoli, di Sara Pennypacker. Spero di riuscire a leggerlo in questa settimana così da recuperare qualcosina.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

41pdrl9yyalSettimana scorsa sono riuscita a leggere poco o niente, sono riuscita a leggere Una notte buia di settembre di Valerio Marra di cui avete ricevuto recensione ieri, edito Newton Compton editori. E’ stata una lettura piacevole ma speravo mi entusiasmasse di più, sarò sincera. Trovate la recensione QUI, se non siete riusciti a ritrovare l’articolo di ieri. Voi l’avete letto? Lo leggerete? 


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Ho una serie di libri che mano a mano devo cercare di leggere e sto cercando di organizzare al meglio il mio tempo, visto che mi sono ripromessa quest’anno di fare un piano di tutte le cose per come suddividerle al meglio e spero di riuscirci. Vorrei leggere e recuperare il mondo ma a volte mi sembra ultra difficile riuscirci ma organizzerò il tutto anche per farvi sapere cosa leggerò prossima settimana, non temete.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione in anteprima #555 – UNA NOTTE BUIA DI SETTEMBRE DI VALERIO MARRA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui finalmente con una nuova uscita di cui sto per parlarvi. Ringrazio la casa editrice Newton Compton per la lettura e la Saper Scrivere agenzia letteraria per avermi permesso di partecipare a questo evento. Ecco che vi parlo di questo giallo, che spero possa interessarvi:

41pdrl9yyalTitolo: Una notte buia di settembre
Autore: Valerio Marra
Data di uscita: 02 Settembre 2021
Pagine: 208
Link d’acquisto: https://amzn.to/3FSQgiW
Trama: Dall’autore del bestseller La donna del lago
Un caso complicato per il commissario Festa
Il chitarrista Angelo Donati – membro di una band che è stata famosa per circa un decennio, ma ora sul viale del tramonto – viene trovato morto nel suo appartamento. L’uomo pare essere stato strangolato. Il commissario Festa, incaricato delle indagini, è convinto che la vittima conoscesse il suo assassino: la serratura dell’appartamento infatti non è stata forzata. Le indagini si muovono su due filoni, strettamente connessi: quello legato al mondo della droga e quello relativo all’ambiente musicale. La dipendenza dalla cocaina aveva infatti reso il musicista inaffidabile e inviso agli altri membri della band e anche alla sua stessa fidanzata. Mentre scava nei rapporti di Donati, Festa scopre che la vicenda è molto più sfaccettata e intricata di quanto pensasse, e che la musica e la droga potrebbero non essere le uniche due chiavi per risolverla…

RECENSIONE

blue bmw car in a dark roomLa storia ha inizio con una morte. Un uomo, il giovane Angelo Donati, chitarrista di una bando molto in voga ai Castelli Romani, viene ritrovato morto nel suo appartamento dalla badante della signora che abita al piano di sopra. Sul posto non tardano ad arrivare coloro che si occuperanno del caso, ovvero i poliziotti del commissariato di Via Sciadonna, a Frascati. Un caso che non sembra destare troppo il Commissario Festa e la sua squadra che sembrano arrivare anche troppo facilmente ad una soluzione del caso anche se la pista sembra dividersi sempre più fra droga e musica. Così, il passato di Donati, così come per tutti gli indiziati coinvolti cominciano a venire a galla, minuto dopo minuto.

Cosa scoprirà il Commissario Festa? Riuscirà a capire chi è il colpevole di questo omicidio? Cosa nascondeva davvero, Angelo Donati?

Era un ragazzo. Indossava un paio di jeans color ghiaccio e una t-shirt nera con la stampa di un teschio. I capelli lunghi velavano appena il volto grigio. Una guancia era appoggiata sulla moquette e un occhio semiaperto fissava in alto senza espressione. Aveva un fisico magro e un viso squadrato dai lineamenti marcati. Russo si piegò in avanti. Un brivido gli risalì lungo la colonna vertebrale. Mille aghi ghiacciati sembrarono colpirlo all’unisono. Scosse la testa, e continuò a osservare la scena: a terra, a pochi centimetri dalla salma, c’erano tre libri, un accendino giallo e blu, una chitarra elettrica e una banconota stropicciata da venti euro. A circa due metri dal cadavere, invece, si potevano distinguere alcuni schizzi di sangue chiaro, assorbiti parzialmente dalla moquette.

La trama della storia la trovo in linea, inerente e che riesce ad incuriosire quanto dovrebbe. Non ci sono spoiler e il tutto si mantiene su una linea vaga lasciando lo spazio di immaginazione e di dubbio al lettore per quanto riguarda la lettura che sta andando ad affrontare. Una buona trama, senza ombra di dubbio.

La copertina la trovo buia, cupa e in linea più con lo standard della casa editrice che di quello che è poi la storia. Infatti il tutto è ambientato ai Castelli Romani e il Ponte che invece sembra essere illustrato nella copertina rimanda quasi a Venezia. Ora non sono esattamente una cima in queste cose ma conosco persone che buzzicano la zona che io stesa frequento e il ponte illustrato mi non mi sembra del luogo. Sicuramente sul ponte, l’ombra che si vede è del Commissario Festa. Non so, di certo non è questa la copertina che mi sarei aspettata per questo volume però per un giallo può starci. Il titolo è inerente e rimanda sia a un qualcosa che verrà spiegato poi all’interno del volume, nelle battute finali, sia perché la storia si svolge in una sera di settembre quindi questo lo trovo in linea con ciò che ci mostra sia la storia che su quanto ci verrà poi spiegato.

La storia è ambientata ai Castelli Romani, tra Frascati e Rocca Priora in cui si svolge omicidio e in cui si trova il commissariato stesso; l’epoca non viene specificata anche se da come si comportano i personaggi e da come viene strutturato il tutto non sembra propriamente recente o almeno non è quella l’dea che ne deriva dalla lettura.

Settembre, dunque, era tornato. Settembre, con le promesse di inizio estate non sempre mantenute. Settembre, che profuma ancora di caldo, ma minaccia il freddo e l’inizio di un nuovo lunghissimo inverno. Settembre, che significa solitudine. Se respiri forte, però, puoi ancora sentire l’odore delle storie d’amore, dei tavolini all’aperto, della salsedine e dei concerti in piazza. Era tornato settembre.
Portando con sé la morte.

teal and brown electric guitarI personaggi di questa storia sono davvero tanti. Avremo modo di conoscere non solo il Commissario Festa, anche tutta la squadra che lo seguirà lungo le indagini: Moretti e Capri. Così come Antonella Greco o Barbara. In più a tutti i personaggi che ritengo siano fissi all’interno di questi volumi che seguono la linea del Commissario, ci sono quelli variabili: Donati, il suo amico della band Pratesi, la fidanzata Sofia, il liutaio per quanto riguarda le chitarre e il famoso compositore Zevi.

Il più importante e che di certo merita maggior rilievo rispetto agli altri è il Commissario Festa: un uomo risoluto, intuitivo, solitario, che va dritto al punto e a cui non piace perdere tempo. E’ un commissario che tutti rispettano e che sul quale sanno di poter contare. Resta comunque un personaggio che più di tanto non si espone e viene spesso emarginato per mettere in risalto gli altri personaggi che lo circondano. Infatti a colpirmi più di altri sono stati Moretti e Barbara, che nei discorsi lasciano davvero spunti importanti di riflessione che vanno dall’amore alla famiglia. Avrei sinceramente preferito sapere qualcosa e avere maggiori informazioni su Festa, essendo lui l’anima di tutto e sul quale la dinamica dell’indagine si svolge.

«Come si fa a svegliarsi una mattina e decidere di non amare più? Come si fa a non amare più la persona con la quale hai condiviso tutto?» «Giulio, non è successo da un giorno all’altro. Si è trattato di un processo lento, graduale, continuo…». «E se non fosse così?». Barbara aggrottò la fronte. Moretti si passò una mano tra i pochi capelli arruffati. «Voglio dire: se, invece, questa fosse solo l’evoluzione naturale dell’amore?» «No, non è così. Proprio tu mi dicesti che l’amore rende felici, facendoci apparire quasi folli agli occhi degli altri…». «Certo. Ma questo forse all’inizio. L’amore è anche mostrare le proprie fragilità, discutere per le faccende domestiche. L’amore è quotidianità». Lei sorseggiò il vino. Moretti fece un colpo di tosse prima di riprendere a parlare. «Sai, di mia moglie mi mancano anche i litigi…». (…) «Ho detto qualcosa di sbagliato?» «No, no. È così vero che fa paura…».

man wearing police uniform selective focus photoIl perno centrale della storia si concentra sul presunto omicidio del chitarrista Angelo Donati. La storia infatti, si muove su tutto questo e sulla vita della squadra di via Sciadonna, che nonostante le difficoltà lavorative e nonostante gli intoppi che si possono incontrare, continua a proseguire e a cercare di destreggiarsi in una vita difficile e imprevedibile.

Lo stile utilizzato dall’autore è particolare, quasi ricercato e ben articolato nonostante sia del tutto fluido. Scritto in terza persona, la storia si divide e si lascia trascinare da diversi personaggi della storia. Il problema che ho riscontrato non è tanto sul testo, che ho trovato corretto, ben composto e fin troppo rigoroso ma nella storia vera e propria ed adesso vi spiego ciò di cui sto parlando.

Il giallo c’è e i dubbi su chi sia il colpevole ci sono e fanno il loro lavoro; ho temuto per un attimo che il colpevole fosse scontato e – per fortuna non è stato così – anche se ci si può arrivare molto rapidamente analizzando il testo lungo la sua corsa e la sua lettura. Questo punto è stato a favore della lettura e trovo che sia stato fatto un buon lavoro generale, soprattutto per quanto riguarda il giallo e la serie. Infatti l’autore riesce a dividere le varie piste: droga, amore, soldi e a creare tre moventi che possono risultare banali creando un qualcosa di differente dal solito. Invece, il finale mi ha lasciato dubbiosa rispetto alla risoluzione del caso ma non vi dirò perché altrimenti lo spoiler è evidente e non posso per ovvi motivi.

Però, manca qualcosa e quel qualcosa, lo troviamo in ciò che sto per dirvi, ovvero: La mancanza di coinvolgimento da parte del Commissario Festa così come le sensazioni generali derivate dai personaggi. I sentimenti e le emozioni sono quelle con le quali ho fatto più difficoltà ad avvicinarmi così come ai personaggi stessi che tendono a tenere un profilo basso; infatti, gli unici a cui mi sono sentita vicina sono stati Moretti e Barbara e sono gli unici sul quale l’autore sembra essersi sbottonato un po’ e sul quale sembra aver puntato leggermente più degli altri. La struttura narrativa e la storia generale così come la trama sono buone, il giallo vale ma non arriva come dovrebbe, sembra sempre manchi un pizzico di qualcosa e questa mancanza ci fa desiderare un qualcosa in più. Ho fatto fatica ad entrare in connessione con ognuno di loro e la storia, a lungo andare finisce per risultare quasi piatta anche se a livello di tensione e pathos per la scoperta dell’omicida non è mancata. 

Probabile che la cosa sia dovuta dal fatto che non ho letto i precedenti e che non conoscevo il contorno del Commissario e dei vari personaggi? Può darsi ma essendo comunque un libro che può essere letto anche come standalone (da solo) mi ha lasciato sospesa in un limbo strano e indefinito, che tutt’ora non saprei descrivervi.

«Non ricordi?» «No». «Sai, ogni tanto mi chiedo che fine facciano i ricordi. Se c’è un posto dove vanno a finire quando non li ricordiamo più»

Il libro resta, ad ogni modo, un buon giallo. Mi sento di consigliare questo libro agli amanti di libri di genere, di storie di omicidi e di serie con un commissario sulle quali si potranno leggere una serie di volumi a lui dedicati. Da leggere quando si ha voglia di una lettura tensiva ma allo stesso tempo senza particolari pretese.

Valerio Marra è uno scrittore da tenere in memoria per le prossime letture. Un giallo che vi lascerà sospesi in un vortice che si divide su tre fronti e dal quale dovremo cercare di uscire nel migliore modo possibile. Com’è morto davvero, Angelo Donati? 

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite anche le altre recensioni, mi raccomando! Ecco a voi:

Copia di REVIEW PARTY


Vuoi acquistare Una notte buia di settembre e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Una notte buia di settembre o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Potrebbe piacervi questo volume? Fatemi sapere, che io come sempre vi aspetto a braccia aperte!

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER FAZI EDITORE, MONDADORI, SALANI, LES FLANEURS EDIZIONI, SONZOGNO E NEWTON COMPTON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon lunedì! Io sono più esaurita di prima ma ok! Voi come state? Spero tutto bene e che abbiate trovato una dimensione parallela in tutto questo caos del periodo, perché davvero sembra non se ne esca più. Intanto vi lascio, per rallegrare la giornata, delle uscite che stanno arrivando in libreria e che, come sempre suddivise per editore, possano piacervi. Ecco che ve le lascio:

PONTE DELLE GRAZIE

"I fiori della morte" di J.J. EllisTitolo: I fiori della morte
Autore: J.J. ELLIS
Pagine: 368
Data di uscita: 27 Gennaio 2022
Prezzo
: 18.90 €
Trama: Giornalista inglese trapiantata a Tokyo, Holly Blain è stanca di doversi occupare di zuccherose popstar per adolescenti. È a caccia di notizie vere, stimolanti. Cronaca nera. Quando incontra l’ispettore Tetsu Tanaka capisce di avere finalmente fra le mani la grande occasione che aspettava: una ragazza svedese, Elin Granqvist, viene trovata morta, e nelle stesse ore scompare Marie-Louise Durand, francese. Tanaka è un poliziotto ligio alle regole, e non vorrebbe coinvolgere una giornalista così ambiziosa in un’indagine tanto delicata. Ma l’ispettore non ha scelta: grazie al suo look androgino, Holly riesce a mimetizzarsi perfettamente nello sterminato alveare di Tokyo, scoprendo elementi decisivi per l’indagine. Le intuizioni di Holly e Tanaka portano a delineare la figura di un misterioso killer, ossessionato dalla fioritura dei ciliegi e dai minuziosi rituali della tradizione del suo Paese, e con una morbosa predilezione per Roy Orbison e le sue ballate intrise di malinconia. Sullo sfondo di un Giappone sospeso tra un futuro ipertecnologico e un passato immutabile, l’autrice confeziona un thriller magistrale e dal ritmo incalzante, dove ogni personaggio è costretto a fare i conti con le proprie origini: un vuoto da colmare, un incubo psicologico da cui fuggire.


MONDADORI

Titolo: Come dinosauri dopo l’asteroide
Autore:  Gayle Forman
Genere: Young Adult
Data di uscita: 18 Gennaio 2022
Trama: C’è stato un tempo in cui Aaron Stein credeva che i libri fossero dei piccoli miracoli. Ci avete mai pensato? Con sole ventisei lettere e qualche segno di interpunzione, di pagina in pagina, nei libri prendono forma parole infinite e infiniti mondi. Ora, però, Aaron non la pensa più così. A dirla tutta, l’unico libro che riesce a leggere è un saggio sull’estinzione dei dinosauri. Un avvenimento che lui capisce fin troppo bene, ora che sia suo fratello sia sua madre se ne sono andati e tutti gli amici lo hanno abbandonato, lasciando da soli lui e il suo confusionario padre Ira a occuparsi della libreria in una sperduta cittadina di montagna dove nessuno sembra più sapere cosa sia la lettura. Così, quando intravede l’opportunità di liberarsi del negozio, Aaron non ha esitazioni. Non ha fatto i conti però con Chad, un vecchio conoscente animato da un inspiegabile ottimismo, né con un gruppo di taglialegna che fanno del salvataggio della libreria sull’orlo del fallimento il loro progetto speciale. E di certo non poteva immaginare che avrebbe incontrato Hannah, una musicista bellissima e coraggiosa che, come un asteroide, sconvolgerà la sua esistenza già parecchio complicata…

LES FLANEURS EDIZIONI

Beppe De Giglio torna In libreria con "Baradieu" (Fides Edizioni) -  politicamentecorretto.comTitolo: BARADIEU
Autore: Giuseppe De Giglio
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 194
Prezzo: € 15,00
Ean: 9791280063298
Data di uscita: 31/1/2021
Trama: Dopo il sorprendente finale di Berlinacht, tornano le due gemelle Vasyliev, Olga e Leila, così simili e così diverse al tempo stesso, unite dal sangue ma divise dalla condiscendenza dell’una e dall’invidia dell’altra. Fra la sofisticata Berlino e la calda Bari, ancora una volta ci ritroveremo a navigare fra le torbide acque di un’umanità allo sbando, dove i soldi, la corruzione e l’appagamento dei sensi sembrano essere gli unici valori possibili. Su tutto aleggia l’opprimente presenza di François, l’ambigua creatura demoniaca la cui volontà sembra tirare le fila dei loro destini. Ma forse non tutto è davvero come appare…


SALANI

Mai stati innocenti di Gargiullo Valeria - Bookdealer | I tuoi librai a  domicilioAutore: Valeria GARGIULLO
Titolo: Mai stati innocenti
Pagine: 336
Prezzo: 16,00 €
Dal: 20 gennaio in libreria
Trama: Campo dell’Oro, schiacciato tra la campagna e il mare, è alla periferia di Civitavecchia, un quartiere malfamato, pericoloso. Crescere lì significa non avere alcuna prospettiva: i ragazzi vivono in case fatiscenti, in un’aria malsana a causa degli impianti industriali, che corrode l’anima delle persone. Per sopravvivere bisogna picchiare, rubare, spacciare, senza famiglia e senza legge. Per questo Anna sogna di andarsene e ha messo via dei risparmi per trasferirsi a Milano e studiare all’università. Ma quel tempo è ancora lontano. Il presente significa fare i conti con i Sorci, una banda di giovani delinquenti che spadroneggia nel quartiere e che tra le proprie fila ha reclutato Simone, il fratellino di Anna. Poiché sottrarlo a certa gente non si può, l’unico modo per proteggerlo sarà entrare lei stessa nella banda, affrontare il proprio lato oscuro, andare incontro alla violenza, fino alle estreme conseguenze. Tutto, fuorché arretrare e abbassare la testa.


FAZI

Cuori in trappola - Jennifer Hillier | Fazi EditoreTitolo: Cuori in trappola
Autore: Jennifer Hillier
Pagine: 376
Prezzo: cartaceo € 18,50 / ebook: € 10.99
Data di uscita: 13-01-2022
Trama: La sedicenne Angela Wong, una delle ragazze più popolari della scuola, scompare senza lasciare traccia. Quattordici anni dopo, il mistero è ancora insoluto: nessuno ha mai sospettato il coinvolgimento di quella che al tempo era la sua migliore amica, Georgina Shaw, oggi donna in carriera. Di certo non Kaiser Brody, all’epoca amico di entrambe. Ma quando i resti di Angela vengono ritrovati nei boschi vicino alla vecchia casa di Georgina, Kaiser, che nel frattempo è diventato ispettore, scopre la verità: la ragazza è stata assassinata da Calvin James, lo stesso che ha ucciso almeno altre tre donne. Per le autorità, Calvin è un serial killer. Ma per Georgina è tutt’altra cosa: al liceo, lui è stato il suo primo amore. Da quattordici anni Georgina sa cosa è successo e non l’ha mai detto a nessuno. Per quattordici anni ha mantenuto il segreto. E ora che spuntano altre vittime uccise con lo stesso modus operandi di Angela Wong, il passato torna prepotentemente a galla. Fino a che punto ci si può spingere per seppellire i propri segreti e nascondere il proprio dolore? Per quanto tempo si può convivere con la menzogna? Candore e perversione, ossessione e gelosia: il fascino torbido delle doppie vite degli adolescenti di provincia è protagonista in questo avvincente thriller psicologico, premiato agli ITW Thriller Awards e in corso di pubblicazione in tredici paesi, firmato da una delle giovani autrici di genere più in vista nel panorama internazionale.


Guerra di infanzia e di Spagna - Fabrizia Ramondino | Fazi EditoreTitolo: Guerra di infanzia e di Spagna
Autore: Fabrizia Ramondino
Pagine: 504
Prezzo: € 18,50 cartaceo / € 9.99 ebook
Data di uscita: 20-01-2022
Trama: Titita è una bambina curiosa e vivace che, a causa degli impegni diplomatici del padre, si trova a trascorrere i primi anni della sua infanzia sull’isola di Maiorca. È il 1937, in Spagna infuria la guerra civile e di lì a poco scoppierà un conflitto mondiale senza precedenti. Ma in quella bolla colorata e piena di sole che è Maiorca, Titita passa le sue giornate persa in una sua personalissima battaglia, un continuo incontrarsi e scontrarsi con tutto ciò che la circonda, a cominciare da se stessa. Le esplorazioni nel lussureggiante giardino della villa in cui abita con la famiglia, i giochi e i travestimenti in compagnia del fratello maggiore Carlito, i rimproveri e gli insegnamenti dell’amata balia Dida; e poi i momenti di tenerezza con il padre, i ricevimenti formali organizzati dalla madre, i racconti sognanti della nonna in visita da Napoli: ogni giorno la piccola Titita scopre un pezzetto di mondo, trovando sempre più difficile conciliare, dentro di sé, il senso di libertà che percepisce nella natura con l’incomprensibile severità dell’universo adulto. In questo confronto, tuttavia, la sfida più grande sarà fare i conti con quel microcosmo segreto e sempre cangiante che è la propria individualità: gli impulsi, i capricci, i desideri, gli affetti, le paure che formeranno la sua persona. Con una prosa ipnotica che mescola finzione a verità, sullo sfondo di un’isola che è prima di tutto luogo dell’anima, Fabrizia Ramondino compie un viaggio meraviglioso nell’interiorità di Titita, ripercorrendo le tappe e le contraddizioni di un’infanzia speciale. Guerra di infanzia e di Spagna è un classico della narrativa contemporanea, dalle cui pagine trapelano tutta l’originalità e lo straordinario talento di un’autrice che è riuscita a conquistarsi un posto di primo piano nel panorama letterario dell’ultimo Novecento.


SONZOGNO

Arianna
Titolo: Arianna
Autore: Jennifer Saint
Pagine: 368
Collana: Romanzi
ISBN: 978-88-454-0388-0
Data di uscita: 3 febbraio 2022

Libro: 18,00 euro
Trama: Arianna e la sorella Fedra, principesse di Creta e figlie del temuto re Minosse, crescono ascoltando riecheggiare il rumore degli zoccoli del fratello, il Minotauro, nel labirinto costruito sotto il palazzo. Ogni anno, quattordici giovani ateniesi vengono sacrificati per placare la fame del mostro. Quando il principe Teseo giunge a Creta per immolarsi alla creatura, Arianna si perde nei suoi occhi verdi e se ne innamora follemente. Ma aiutarlo a scappare dal labirinto significherebbe tradire la famiglia e il regno, e la ragazza conosce fin troppo bene le implicazioni di un gesto simile. Assillata dai dubbi ma determinata a farsi valere, Arianna prenderà una decisione che ribalterà tanto la sua sorte quanto il destino di Fedra. Entrambe dovranno affrontare le conseguenze di una scelta coraggiosa e sovversiva, che le spingerà a mettere in discussione il proprio ruolo in quanto figlie, mogli e madri in un mondo in cui le donne non sono altro che pedine su una scacchiera dominata dagli uomini e dagli dèi. Con uno stile vibrante e ipnotico, Jennifer Saint reinventa con originalità la famosa storia del Minotauro, della fuga di Teseo, dell’incontro con Dioniso e degli amori tormentati di Fedra e Arianna, dando vita a un’eroina indimenticabile e sfaccettata che saprà commuovere e incantare i lettori e le donne di oggi.

NEWTON COMPTON

Non è un paese per single. La commedia romantica più attesa dell'anno :  Kingsley, Felicia: Amazon.it: LibriTitolo: Non è un paese per single
Autore: Felicia Kingsley
ISBN: 9788822751287
Collana: Anagramma n. 984
Pagine: 416
Prezzo: € 9,90
Trama: Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La notizia ha scatenato le potenziali suocere, disposte a tutto pur di sistemare le figlie con Charles o con il suo altrettanto affascinante, ricco e single amico Michael D’Arcy. A chi, invece, questa caccia al marito non interessa, è Elisa, amica d’infanzia di entrambi i giovani, con i quali passava tutte le estati alla tenuta, dove ora vive e si occupa con passione della vigna e della produzione del vino. Mentre tutte le ragazze di Belvedere si contendono i due appetitosi single, Elisa cerca di capire cosa ne sarà della tenuta, dato che Charles e Michael sembrano arrivati in Toscana con intenzioni poco chiare. Sono passati molti anni da quando lei e Michael erano compagni di giochi, la vita li ha cambiati e molti segreti si sono annidati tra le pieghe del tempo, che però sono sempre più difficili da nascondere. Possibile che due amici affiatati come loro possano ritrovarsi nemici? E se tra bicchieri di Chianti, scorpacciate di pappardelle e molti malintesi Elisa e Michael finissero a fare i conti con sentimenti tanto forti quanto imprevisti e forse impossibili da reprimere? A Belvedere, terra di pettegolezzi, tutti vogliono sapere…


L'incontro segreto eBook : Nunn, Kayte: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: L’incontro segreto
Autore: Kayte Nunn
ISBN: 9788822758798
Collana: 3.0 n. 212
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Birmania, 194 5. Bea, Plum, Bubbles, Joy e Lucy sono cinque giovani donne partite in cerca di avventura al seguito della 14a Armata di soldati inglesi. Mentre gestiscono la mensa mobile nel bel

mezzo della giungla, percorrendo strade sempre più insidiose con il rischio di diventare bersaglio degli spari nemici, cominciano a rendersi conto di che cosa significa davvero aver compiuto una simile scelta. Oxford, 197 6. Durante un’estate insolitamente afosa, una donna si intrufola in un museo e ruba diverse statuette giapponesi di inestimabile valore, tra cui la famosa kitsune danzante. Nonostante la generosa ricompensa offerta per il ritrovamento, le piccole sculture sembrano svanite definitivamente nel nulla. Londra e Galway, 1999. Alla vigilia del nuovo millennio, Olivia, la giovane assistente di una mercante d’arte, incontra un’anziana vedova che desidera vendere la collezione di arte giapponese del suo defunto marito. Quando Olivia accetta di accompagnare la donna a una festa nel profondo della campagna irlandese, non immagina che stiano per venire alla luce segreti custoditi per più di mezzo secolo…


La piccola casa dei profumi perduti - Simon, Teresa - Ebook - EPUB con  Light DRM | + IBSTitolo: La piccola casa dei profumi perduti
Autore: Teresa Simon
ISBN: 9788822759627
Collana: 3.0 n. 210
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Sono gli albori degli anni Quaranta e la giovane Nellie Voss ha appena iniziato a lavorare al 4711, uno dei più rinomati produttori di profumi di Colonia. Nellie dimostra da subito una sensibilità straordinaria per le fragranze, e si appassiona così tanto al lavoro da scordare, quasi, che il mondo è in guerra e c’è un conflitto terribile alle porte della Germania. Quell’impiego è anche una cura per il suo cuore, lacerato da un amore impossibile: Nellie sa bene che non potrà mai avere l’uomo di cui è perdutamente innamorata, per questo dedica tutta sé stessa ai profumi, provando a dimenticare… Giorni nostri. Dopo la fine della sua relazione, Liv ha aperto un piccolo negozio di profumi nel caratteristico quartiere di Ehrenfeld, a Colonia. Un giorno una misteriosa donna dai capelli bianchi irrompe nella sua tranquilla routine: l’anziana signora la scambia per un’altra persona, chiamandola con un nome che a Liv non dice nulla, e poi, inspiegabilmente, la insulta. Chi è quella donna? E che cosa la lega a Liv?


A caccia dell'amore - Newton Compton EditoriTitolo: A caccia dell’amore
Autore: Shari Low
ISBN: 9788822760623
Collana: Anagramma n. 1000
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: 1999. Alla vigilia del nuovo millennio Carly Cooper ha trent’anni ed è single. Dopo essere stata sul punto di dire il fatidico sì a ben sei uomini diversi – tutti respinti in circostanze più o meno cordiali – comincia a domandarsi se non abbia commesso, con almeno uno di loro, un errore imperdonabile. Decisa a scoprire se l’uomo dei suoi sogni si nasconda nel passato, Carly lascia il lavoro, l’appartamento e mette in pausa la sua vita per partire alla ricerca degli uomini che ha amato. Ma c’è un problema. I suoi ex fidanzati sono sparsi in tutto il mondo e Carly vive in un’epoca in cui internet e gli smartphone non hanno ancora preso piede. Questo significa che dovrà rintracciarli uno per uno alla vecchia maniera, ripercorrendo le tracce dei ricordi. L’amore vero è da qualche parte lì fuori, lei deve solo trovarlo. Dalla
sua ha uno sfacciato ottimismo e una ferrea determinazione. Basteranno per convincere coloro a cui già una volta ha spezzato il cuore che vale la pena concederle una seconda occasione?


Undici morti non bastano - Raffaele Malavasi - Libro - Newton Compton  Editori - Nuova narrativa Newton | IBSTitolo: Undici morti non bastano
Autore: Raffaele Malavasi
ISBN: 9788822758576
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1215
Pagine: 512
Prezzo: € 9,90
Trama: In un frutteto di Sparzi, località dell’entroterra genovese, viene ritrovato il cadavere di una donna. Il corpo, sottoposto a una rozza imbalsamazione, nasconde un manoscritto indecifrabile. L’indagine,

affidata all’ispettore Manzi e alla sua squadra, appare fin da subito delicata per i possibili legami con un noto fatto di cronaca nera: proprio a Sparzi, tra la fine della guerra e gli anni Settanta, si verificarono undici efferati omicidi, attribuiti al cosiddetto Barbiere, mai identificato.Grazie anche al contributo di una giornalista, Orietta Costa, le indagini di Manzi seguono un filo che si muove tra presente e passato e lo portano a fare i conti con la storia del paese, legata alle violente vendette incrociate del
dopoguerra. Ma quando l’ispettore comincia a sospettare che la scia di sangue abbia una matrice ben
diversa, a essere in serio pericolo sarà la sua stessa vita. L’intervento di Goffredo-Red Spada, questa
volta, potrebbe arrivare oltre il tempo massimo…


La stagione delle seconde possibilità - Jenny Bayliss - Recensione libroTitolo: La stagione delle seconde possibilità
Autore: Jenny Bayliss
ISBN: 9788822760074
Collana: Anagramma n. 998
Pagine: 416
Prezzo: € 9,90
Trama: La vita di Annie Sharpe sembra aver perso un po’ di smalto, ultimamente. I suoi figli sono cresciuti, il ristorante che gestisce se la cava alla grande anche senza di lei e un matrimonio che durava da oltre

ventisei anni si è polverizzato all’improvviso, senza troppe cerimonie. Per la prima volta nella sua vita da adulta, Annie è completamente priva di responsabilità. E così decide di fare una piccola pazzia: fa domanda per un posto da custode di un’antica casa sul mare. Potrebbe essere l’avventura che le serve per rimettersi in carreggiata. Quando arriva nel piccolo paese di Willow Bay, Annie rimane folgorata dalla bellezza della casa, dalla suggestiva atmosfera costiera e dall’amichevole gentilezza dei vicini, che la accolgono a braccia aperte. L’unica nota stonata è il burbero nipote dell’anziana proprietaria, che avrebbe avuto ben altri piani per l’antica residenza, e dunque vede Annie come un fastidioso contrattempo. Con l’avvicinarsi del Natale e le frequenti mareggiate, ci vorrà tutto lo spirito positivo di cui Annie dispone per cominciare finalmente a godersi la sua meritata avventura. Chissà che non ci sia qualche sorpresa all’orizzonte…


Cosa ne pensate? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto e spero che possiate trovare la lettura che fa per voi. Come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #553 – GALATEA DI MADELINE MILLER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Una nuova recensione per voi, che vi aspettava da un pochino di tempo. Sono qui per parlarvi di questo bel libro che spero possa incuriosirvi e di cui ringrazio la Sonzogno per avermi permesso la lettura. Ecco di cosa sto parlando:

41vh8qrk3ul._sy264_bo1204203200_ql40_ml2_Titolo: Galatea
Autore: Madeline Miller
Pagine: 72
Data di uscita: 21 ottobre 2021
Link d’acquisto: https://amzn.to/3EucY0i
Trama: Galatea, la statua che la dea Afrodite ha reso viva in uno slancio di benevolenza verso Pigmalione, il grande scultore greco, è ora una donna a tutti gli effetti: la sua bellezza uguaglia, o probabilmente supera, quella della marmorea opera d’arte del suo creatore. Dopo averla presa in moglie, l’uomo pretende che lei lo ripaghi incarnando altissime virtù di obbedienza e umiltà, assoggettandosi al suo desiderio. Così, per quanto Galatea provi un sottile piacere nell’usare la propria avvenenza per manipolare lo sposo, in lei comincia a farsi strada un sentimento di ribellione. Nell’ossessiva speranza di fermarla, il marito la tiene sotto stretta sorveglianza in una clinica, controllata da dottori e infermiere. Ma quando le nasce la figlia Pafo, in Galatea si desta un vigile istinto materno, pronto a esplodere al primo segno di pericolo. Ormai è troppo tardi per ostacolare la decisione di spezzare le catene della sua prigionia, costi quel che costi.

RECENSIONE

La storia ha inizio con Galatea, la statua che la dea Afrodite ha reso viva e non più una statua per una benevolenza verso Pigmalione, uno scultore greco molto famoso. Galatea è una donna bellissima e invidiata da tutti e viene tenuta nascosta in una struttura di infermieri che la tengono sotto controllo così che non possa fuggire, dopo l’ultima volta. Pigmalione l’ha presa in moglie e pretende che lei ricambi con obbedienza rimettendosi sempre al suo desiderio, come e quando vuole e lei non solo prova un briciolo di sottile piacere a cercare di manipolare l’uomo che ha sposato grazie alla sua avvenenza ma vuole ribellarsi. L’unica cosa che sembra costringerla a restare è la sua piccola figlia Pafo ma rimanere così sembra impossibile e trascinarci anche sua figlia le porta un dolore troppo grande.

Cosa farà Galatea per ostacolare Pigmalione? Riuscirà a raggiungere la tanto agognata libertà per se stessa e per sua figlia Pafo? Cosa cambierà nella sua vita da questo momento in poi?

Il ritorno di Madeline Miller con “Galatea”, conturbante rivisitazione del  mito di Pigmalione – ilLibraio.it

La trama è semplice e ben scritta anche se sembra che  viene scritto perfino troppo rispetto a quanto e a come si pone la storia. Dico questo perché il volume di per sé è molto piccolo e la trama ci fa un riepilogo fin troppo ampio di ciò che andremo a trovare. Quindi ben scritta, e ben costruita ma troppo ricca di dettagli che sarebbe meglio scoprire in sede di lettura e non così, ovviamente. E’ pur vero che è difficile descrivere questo libro in poche parole ma sarebbe stato sicuramente più opportuno qualcosa in meno che in più visto la lunghezza della storia stessa.

La copertina di questa edizione la trovo davvero molto bella e il profilo rende davvero quello che sembra essere Galatea. Una ragazza che sembra delicata e bella come una statua ma che è ben composta e che ha un profilo sinuoso e bello. Il titolo rappresenta il personaggio stesso e viene messo in risalto proprio quello, la protagonista effettiva di questa storia, Galatea. Quindi quale connubio migliore di questo utilizzato per questa edizione meravigliosa?

L’ambientazione non è specificata anche se immagino si tratti della Grecia ovviamente; l’epoca anche non è data sapersi anche se, più che utilizzare un epoca antica sembra quasi ci sia qualcosa di moderno nel sottofondo anche se non viene detto nulla di particolare. Trovo che comunque non sia particolarmente necessario visto il fatto che la storia è talmente breve che anche se lo fosse finisce per essere irrilevante.

Il ritorno di Madeline Miller con “Galatea”, conturbante rivisitazione del  mito di Pigmalione – ilLibraio.it

I personaggi di questa storia non sono tantissimi. La protagonista vera e propria è Galatea. Vengono mostrati Pafo e Pigmalione ma alla fine il più importante e la voce che trascina la storia con sé è anche la voce narrante.

Galatea nasce come una statua, bellissima e perfetta nei suoi lineamenti. La dea Afrodite per un segno di benevolenza verso il famoso scultore Pigmalione trasforma la statua in una persona, fragile e delicata che inizialmente verrà manipolata, sedotta e anche abusata da quello che diventerà suo marito. E’ un personaggio chiuso, schivo e fragile, estremamente fragile oltre che solo. E’ una donna che cerca il riscatto da una prigionia mentale, non solo fisica e che cerca la libertà per se stessa e per il proprio corpo, così come la cerca per la propria figlia.

Dopo che sono nata, ha cercato di tenermi rinchiusa il più possibile, ma c’era la servitù, e la gente cominciava a parlare della moglie dello scultore, e di quanto fosse strana, e di come una simile bellezza potesse discendere solo dagli dèi.

Il perno centrale di questa storia gira tutto attorno a Galatea e a come si sente sia emotivamente che fisicamente. A quanto si senta sola e abbandonata ma anche sfruttata e abusata. La sua ribellione si scatena in un impeto improvviso in cui lei ha bisogno di riconquistare la sua libertà e vuole la stessa cosa per la sua piccola bambina.

Lo stile dell’autrice all’interno del volume è lineare, scorrevole e molto fluido, scritto in prima persona dal punto di vista di Galatea, la protagonista principale. E il suo parlato è molto attraente, quasi poetico e delicato.

Il volume è molto piccolo e parlare di questo senza finire per fare spoiler è davvero molto difficile. La cosa bella di cui posso parlarvi e che vi farà innamorare di questa lettura sono le illustrazioni delicate e dai colori singolari, scelti per questa storia e selezionati appositamente. Rendono il tutto, dalla prima all’ultima pagina, davvero bella, poetica, dolce a rendere il tutto ancor più leggero e “immersivo” nella lettura nonostante le tematiche non propriamente leggere.

Infatti la cosa più importante è la tematica trattata nel volume: quella della donna fragile, legata all’uomo, manipolata, abusata, ricattata, sola. Della donna che ha difficoltà a ribellarsi e che viene manipolata dal suo stesso compagno. L’abuso in questa storia qui è evidente, così come il manipolare l’altro e Galatea finisce in questo vortice orribile e pericoloso che la porta a pensare alla fuga, che la porta a salvaguardare sua figlia e se stessa e che la porta lontano da tutto quello che conosce, seppur sia sconosciuto. Trovo che la scelta sia stata ben composta, sia per quanto riguarda la tematica trattata, sia per come sia stata composto il tutto.

Il ritorno di Madeline Miller con “Galatea”, conturbante rivisitazione del  mito di Pigmalione – ilLibraio.it

Il libro in questione è un libro molto delicato, intenso e pieno di tematiche profonde, che di sicuro non sono lasciate al caso. Invito alla lettura del volume se ne avete la possibilità perché è uno di quei libri da tenere sicuramente in considerazione sul comodino. Consiglio la lettura.

Madeline Miller ci porta ancora una volta nel mondo dell’antica Grecia, rispolverando miti e leggende o antiche statue che rimandano a divinità famose e importanti nella mitologia greca. Una storia breve, intensa, 

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Galatea e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Galatea o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi questo volume? Fatemi sapere, io ovviamente vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #240 – SEI SOLO TU DI MONICA BRIZZI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi sono qui per mostrarvi l’ultimo libro della serie dell’autrice che avete visto diverse volte su questo blog e che spero rivedrete ancora. Siete pronti a scoprire il suo terzo volume della serie? A voi:

Sei solo tu di Monica BrizziTitolo: Sei solo tu 

Autore: Monica Brizzi 

Genere: contemporary romance – autoconclusivo  

Serie: Social Series #3 

Editore: self publishing  

Uscita: 28 settembre

Formato: ebook e cartaceo 

Prezzo: € 2,99  

Link d’acquisto: Amazon

Sinossi/ quarta di copertina: 

«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!»  

Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.   

Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?   

Me ne frego. Me. Ne. Frego.   


Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.    

Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.   


Estratto

Il cielo sta piangendo. Lacrime di polvere e acqua, sfere umide e nodose che si conficcano nell’asfalto e tra i miei capelli. O, più semplicemente, si sta prendendo gioco di me. Da un certo punto di vista la seconda opzione appare più sensata, sebbene non ne abbia ragione, visto che non dovrei aver fatto niente di male per scatenare il suo malumore. Eppure l’acqua preme sulla pelle e scava lievi solchi prima di scivolare a terra e disfarsi in particelle liquide. Faccio qualche passo e alzo la testa verso l’alto, le gocce che precipitano su occhi e naso, ciglia e labbra, e smetto di pensare. Mi piazzo in mezzo alla strada, allargo le braccia e…


La serie è composta da: 

  • Per un bacio e (molto) più 
  • Tutto ciò che siamo 
  • Sei solo tu 

  • L’autrice: 

    Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Sei solo tu è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosaAmore, libri e piccole follieÈ qui che volevo stare, Per un bacio e (molto) più e Tutto ciò che siamo, primi volumi stand alone della Social Series

    Seguila su 

Cosa ve ne pare? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #552 – IL CACCIATORE DI NUBI DI CHRISTIAN ANTONINI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per parlarvi di un nuovo volume che ho finito di leggere settimana scorsa. Dovevo recuperare questa recensione visto il fermo della settimana precedente su questo fronte e ve ne parlo subito. Ringrazio la casa editrice Piemme nella collana de Il battello a Vapore e l’autore per avermi permesso la lettura di questo bel libro. Ve ne parlo subito:

9788856680713_0_536_0_75

Titolo: Il cacciatore di nubi
Autore: Christian Antonini
Data di uscita: 5 ottobre 2021
Pagine: 225
Link d’acquisto: https://amzn.to/3rlrR0m
Trama: Tristan ha dodici anni, frequenta un’esclusiva scuola di Singapore ed è il principe di un piccolo regno in mezzo all’Oceano Indiano, le isole del Cocco. Quando scoppia la prima guerra mondiale il ragazzo si ritrova a bordo dell’Emden, l’incrociatore tedesco del corsaro e gentiluomo Von Müller, nemico del suo regno. Il comandante decide che per Tristan è il momento di impegnarsi come mozzo e vedetta, proprio lui che era stato allevato tra vizi e lussi per diventare un regnante. Così, nel bel mezzo di tempeste e battaglie navali, Tristan scopre che tutto è possibile, anche rispettare i propri nemici, e che la vita da principe viziato non fa per lui. Lui è nato per guardare le nubi da lontano, e per vivere mille avventure.

RECENSIONE

Emden (incrociatore) - WikipediaLa storia ha inizio con Tristan, dodicenne studente di un esclusiva scuola di Singapore e principe delle isole del Cocco conosciute come isole Keeling che, assieme alla sua giovane governante Catherine viene messo alla gogna da due apparenti ladri. I due sembrano riuscire a scappare ma poi vengono sorpresi e Tristan finisce prigioniero su una nave diretta a Calcutta. E’ a bordo di questa nave che viene assaltata che Tristan si ritrova a bordo dell’Emden, l’incrociatore tedesco del corsaro Von Müller, nemico acerrimo del suo regno ora che il mondo si ritrova nel corso della prima guerra mondiale. 

Ma cosa succederà a Tristan a bordo dell’Emden? Scopriranno di chi si tratta o riuscirà a camuffarsi? Cosa cambierà dentro di lui e quali consapevolezze raggiungerà nei confronti della sua famiglia? Quali cose cambierà la guerra per la sua casa e per ciò che sta vivendo?

Una volta misurava la sua vita in base alla qualità degli abiti, al numero di portate dei pranzi, alla morbidezza del cuoio delle scarpe: ora ha i piedi duri come suole di stivale, il sale nelle pieghe del viso e il sole negli occhi. E si sente libero.

La trama è ricca di piccole cose che ci aiutano a comprendere di cosa parlerà questa storia al meglio ma non ci sono spoiler. La trama è interessante e incuriosisce i piccoli ma anche i grandi lettori. Una trama curiosa ed efficiente.

La copertina di questa storia è particolare e rispecchia una delle tante immagini storiche dell’Emden, utilizzandola semplicemente come disegno sulla copertina di questa storia. In alto, a bordo si può intravedere quello che sembra essere Tristan – o Von Muller? – chissà cosa era stato pensato per questo. La trovo comunque una copertina interessante per questa storia e la trovo adatta a ciò che deve essere fatto. L’interno del volume è unico, nella prima pagina interna c’è la mappa delle Isole Keeling, e di dove si trovano, e all’ultima pagina si trova il disegno della composizione e della struttura della Emden. E’ davvero un’edizione unica e ben curata. Il titolo della storia fa altrettanto il suo lavoro visto che è Tristan ad essere soprannominato Il cacciatore di nubi per via della sua vista formidabile da lontano nell’avvistare altre navi. E’ un titolo ben pensato e assieme alla copertina creano un connubio perfetto.

L’ambientazione di questo volume si incentra a bordo dell’Emden quindi ci si trova principalmente a bordo di una nave ma avremo modo anche di scoprire le isole del Cocco dove il ragazzo vive; l’epoca del volume parte dall’anno 1914, anno d’inizio della prima guerra mondiale.

– Tra di noi ci si aiuta. E’ la legge del mare. Molla la presa e Tristan cade sul sedere. L’uomo si allontana lungo il corridoio, lasciando Tristan a terra. Di fronte a lui, il mare ruggisce come una belva affamata. Un mostro tanto grande da occupare tutto il mondo. E non c’è terra in vista, per lui.

mountain surrounded by body of water during daytimeI personaggi di questa storia sono diversi fra loro e sono tutti ben costruiti e delineati. Oltre a conoscere il protagonista di questa storia, di cui vi parlo fra poco, avremo modo di conoscere il padre di Tristan attraverso le sue parole, re delle isole del Cocco malato e che vorrebbe che suo figlio sia sempre il migliore. Avremo modo di conoscere anche Von Muller, personaggio storico realmente esistito e riadattato dall’autore cercando di immaginarlo secondo quanto lo ha ispirato ma attenendosi a fatti reali ed esistenti. Inoltre conosceremo la governante giovane di Tristan, così come gli altri passeggeri e aiutanti di Von Muller a bordo della Emden.

Tristan Tiberius Clunies-Ros, chiamato in questa storia semplicemente Tristan o Tristan Kirke per cercare di salvaguardare il suo territorio, è il principe delle isole Keeling, dette anche Isole del Cocco situate tra l’Australia e Singapore. Tristan è un personaggio che si presenta come presuntuoso, spocchioso e, in quanto principe, come una persona da servire e riverire. Suo padre sembra sempre metterlo sotto torchio e lui non si lascia scoraggiare anche a volte sembra essere consapevole di essere una delusione per lui, visto che non è ciò che si aspettava. Lungo il corso di questa storia, Tristan si ritroverà a mutare il suo carattere e a trovare la forza di cambiare come persona e come figlio. A bordo della Emden diventa un ragazzo consapevole delle proprie capacità, un ragazzo determinato e capace di tante cose che non credeva possibili. Un personaggio che nasce quasi come odioso ma che si lascia amare nel corso della lettura.

– Io sognavo le battaglie. Avrei voluto essere un eroe – ammette lui, a mezza voce. – La verità è che ho avuto paura. E mi vergogno di quello che ho aiutato a fare.

Il perno centrale di questa storia è il cambiamento personale, emotivo e di maturità del principe delle isole del Cocco, Tristan. Lungo il suo percorso possiamo notare quanto il personaggio tenderà a cambiare nel corso della lettura passando da principino presuntuoso a ragazzo umile che comprende che la vita non era quella che credeva, che crescere come un principe non vuol dire essere privilegiati o essere migliori di altri e che rimboccarsi le maniche, essere umili e credere in se stessi a volte ci rende persino migliori.

Lo stile utilizzato dall’autore è il medesimo dei volumi precedenti, limpido, scorrevole, fluido. Questa volta è concentrato in prima persona dal punto di vista di Tristan e si divide in delle specie di pagine di diario che sono scritte in corsivo intervallate a ciò che accade a Tristan e cosa lo cambierà drasticamente portandolo ad una vota completamente differente da quella che ha sempre vissuto: agiata e di lusso. Quella a bordo dell’Emden è una vita completamente differente dalla sua, a fare il mozzo sulla nave e cambierà il modo di vivere di Tristan e di vedere le cose che lo circondano.

Ho trovato questa storia, rispetto alle precedenti dell’autore, per una fascia più alta di lettura. Questo libro abbraccia più categorie e nonostante il personaggio sia poco più che un dodicenne e che abbia dei modi di fare in cui si capisce che è una via di transizione tra un ragazzo e un piccolo uomo, credo ci si possa ritrovare anche per tanti adulti. Una lettura che devo essere sincera, mi ha colpito molto per la maturità che si instilla nel personaggio principale e gli permette di evolversi, di cambiare modo di pensiero di evolversi sempre di più.

La peculiarità che ha Christian Antonini, autore di questo volume è quello di creare storie con dei giovani protagonisti collegati a dei personaggi storici più o meno noti o che nessuno ricorda perché non vengono presi troppo in considerazione ma che hanno fatto la storia così come tanti altri. In questo volume è Von Muller il personaggio storico: militare tedesco, ufficiale della marina imperiale e capitano della Emden, una nave che durante la prima guerra mondiale catturò e affondò 17 mercantili attenendosi alle regole del diritto internazionale in materia di guerra in mare: gli equipaggi furono evacuati dalle navi prima che queste fossero affondate. E questa fu una peculiarità riconosciutagli da tutti coloro la cui nave è stata affondata. Non so cosa abbia affascinato l’autore su questo personaggio ma ho trovato il suo modo di descriverlo così particolare. Autoritario e allo stesso tempo di buon cuore e rispettoso, malato e curioso di ogni cosa così come un nemico leale in tema di guerra. Un personaggio che colpisce e al quale l’autore ha voluto rendere un suo omaggio particolare, se così si può dire. 

– Io sono il principe Tristan Tiberius Clunies-Ross del regno delle isole Keeling. Questa è casa mia. Risponde con fermezza, puntando un dito a terra, poi di nuovo negli occhi dell’ufficiale. – Voi, invece, chi sareste?

Il libro è una piccola perla sia per i ragazzi che per gli adulti perché permette ad entrambe le categorie di conoscere un personaggio storico e perché ci consente di ritrovarci in un piccolo dodicenne e di scoprire come si può maturare e cambiare, nel corso della propria vita, seppur si sia ancora piccoli a dodici anni. Un libro che sa di storia, che sa di forza e di coraggio, di amore e di amicizia, onore e molto altro. Un libro per ragazzi che saprà conquistare anche gli adulti, ve lo consiglio.

Christian Antonini ci porta a bordo di una nave nel pieno di una guerra mondiale accompagnati da un giovane piccolo principe inconsapevole di ciò che sta per succedere nella sua vita. Siete pronti a salpare a bordo della Emden e diventare dei corsari nel corso di una delle guerre più devastanti del mondo?

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Il cacciatore di nubi e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il cacciatore di nubi o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Penso che questo libro possa piacervi e che sia uno di quei libri da leggere assolutamente. Non dovete perdervelo! Vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER LES FLANEURS EDIZIONI, MARSILIO EDITORE, SALANI, MONDADORI e CAMELOZAMPA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon mercoledì a tutti voi! Come state? Eccoci qui con una serie di nuove uscite che spero possano incuriosirvi. Come sempre suddivise per editore, ecco che vi lascio queste :

SALANI

Titolo: Nel modo in cui cade la neve

Autore: Erin Doom
Editore: Magazzini Salani
Genere: Fiction
Data di uscita: 13 Gennaio 2022
Trama: Un cuore candido come la neve, un amore che infuria come la bufera, un segreto prezioso, da custodire oltre la morte. Ivy è cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama. Ecco perché, quando rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c’è il passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l’unica famiglia che le rimane è quella di John, il suo dolcissimo padrino. Le basta poco, però, per capire che il figlio di John, Mason, non è più il bambino sdentato che da piccola ha visto in foto. Ormai è cresciuto e ha gli occhi affilati di una bestia selvatica, un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette, Ivy si rende conto che la loro convivenza sarà più difficile del previsto. Mason, infatti, non la vuole lì e non fa niente per nasconderlo. Mentre tenta di restare a galla tra le onde impetuose della sua nuova vita in riva all’oceano, il Canada e i suoi misteri non smettono di tormentare Ivy. Riuscirà il suo cuore, candido come la neve, a fiorire ancora vincendo il gelo dell’inverno?

MONDADORI

Titolo: Perchè il re degli elfi odiava le storie

Autore: Holly Black
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 11 Gennaio 2022
Trama: Prima di essere un principe crudele o un re malvagio, Cardan è stato un bambino e poi un ragazzo con un cuore di pietra. Attraverso le pagine di questo libro si getterà luce sulla vita drammatica dell’enigmatico Sommo Re del Regno degli Elfi. Si ricorderanno momenti fondamentali della sua storia, che in certi casi suoneranno familiari ai lettori della trilogia “The Folk of the Air”, raccontati tutti dal punto di vista di Cardan. Ci sarà spazio per una storia d’amore che fa battere il cuore, per avventure spericolate, ma anche per lo humour, ingredienti di una saga che ha incantato i lettori di ogni dove. Ad arricchire il tutto, poi, le illustrazioni a colori di Rovina Cai, che rendono questo libro un oggetto prezioso da collezionare, che piacerà agli appassionati dei romanzi della serie, ma anche ai nuovi lettori.

Titolo: Le verità di Miracle Creek

Autore:  Angie Kim
Genere: Fiction
Data di uscita: 11 Gennaio 2022
Trama: Pak e Young Yoo, immigrati dalla Corea del Sud, non desiderano altro che un futuro migliore per la figlia adolescente, Mary. Insieme gestiscono una camera iperbarica, avanguardia sperimentale per la cura di alcune patologie, tra cui l’autismo e l’infertilità, e a Miracle Creek, piccola cittadina della Virginia in cui vivono, sono un faro di speranza per molte famiglie. La sera di un martedì di agosto, però, il macchinario esplode causando la morte di due persone. Sin dai primi sopralluoghi è chiaro che non si tratta di un incidente ma di un atto intenzionale. Chi ha appiccato l’incendio? La madre di uno dei piccoli pazienti, che, dopo aver detto di non sentirsi bene, è stata vista fumare al torrente? O gli stessi coniugi Yoo, decisi a incassare una grossa somma dall’assicurazione? O una delle manifestanti, secondo cui l’utilizzo della camera iperbarica è estremamente pericoloso? Miracle Creek è sconvolta. Il processo dura quattro interminabili giorni e porta alla sbarra cinque famiglie, mettendo a nudo le fragilità degli imputati, dell’accusa e dei testimoni. In un effetto domino di segreti e disvelamenti, la scrittura di Angie Kim ci restituisce la complessità dei rapporti umani, tra il desiderio di protezione dei propri cari e la voglia di giustizia. Vincitore del Premio Edgar 2020 per il miglior esordio, “Le verità di Miracle Creek” mostra quanto sia sottile la linea che separa la verità dalla menzogna, investendo i lettori di un compito non facile: decidere dove tracciare il confine.

CAMELOZAMPA

Cavalieri di fiori : Rocchi, Livia, Macellari, Elisa: Amazon.it: LibriTitolo: Cavalieri di fiori
Autore: Livia Rocchi e Elisa Macellari
Data di uscita: 11 novembre 2021
Collana: Le sinapsi
Pagine: 48
Trama: Alberi e piante hanno fatto la loro comparsa sulla Terra prima dell’umanità. Sono artefici e custodi del nostro respiro, fonte di nutrimento, riparo e cura, sostegno economico, fucina di scoperte, speranza per il futuro, da sempre protagonisti di miti e leggende, ma anche di appassionanti quanto incredibili storie vere. Oggi più che mai, il rapporto tra l’umanità e la natura richiede reciproco rispetto, amore, tutela. Le suggestioni delle gesta cavalleresche, in epoche e parti del mondo diverse, si intrecciano alla pista botanica, che racconta caratteristiche, utilità e possibilità offerte da vari tipi di piante.

DELRAI

unnamedTitolo: Black Orchid – Orchidea nera
Autore: Natascia Luchetti
Genere: Lawyer romance (contemporaneo e autoconclusivo)
ebook: 1,99 euro
cartaceo: 12.50 euro
Trama: Lui è un avvocato quotato… e senza coscienza. Lei è una fioraia… e una strega. Due mondi opposti che si incontrano e non combaciano. Un’attrazione a cui non è possibile resistere. Eoghan McNeill è il socio titolare del più prestigioso studio legale di Glasgow. È ambizioso, determinato e non è mai stato sconfitto in aula. L’intelligenza e la bellezza creano un’aura di fascino oscuro a cui difficilmente si può rimanere indifferenti. Veronica Ferretti è un’amante delle piante, è estroversa e si diverte a trovare per ogni persona un corrispettivo vegetale che possa rappresentarla. Gestisce il negozio nella Merchant City dove l’avvocato più famoso della città si ritrova il giorno di San Valentino a comprare un mazzo di fiori per le sue due amanti. Benché sia un traditore all’apparenza arrogante, Eoghan attrae la fioraia con un potere contro cui non si può lottare: le parole che lui usa, la luce nei suoi occhi, la complessità che si nasconde nelle profondità della sua anima sono un richiamo a cui Veronica è costretta a rispondere.
E in fondo, chi, se non una strega, può far innamorare un uomo così sfuggente?


MARSILIO EDITORE

Non farmi male
Autore: Fabrizio Roncone
Titolo: Non farmi male
Pagine:
256
Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-1377-6
Prezzo; 16,00 euro
Trama: Marco Paraldi è un ex giornalista che ha aperto una vineria dietro Campo de’ Fiori, a Roma. Cinquantenne dai modi spicci e con qualche fissazione – fuma il sigaro, non riesce a iniziare il romanzo giallo che ha in mente di scrivere, tifa per la Roma e adora cucinare per i suoi amici –, vive tra l’entusiasmo per la nuova attività e la nostalgia del vecchio mestiere. Un sabato notte, a Capalbio, di ritorno da una festa in compagnia della sorella Caterina, una strana coppia gli chiede un passaggio: Giorgia, una incantevole minorenne, spericolata e sicura di sé, e Nick, un ricco romano con il suv in panne. Pochi giorni dopo, la giovane va a trovarlo in vineria e gli racconta una storia inquietante su una sua amica, Noemi, sparita nel nulla: per Paraldi è l’occasione di tornare a fare il cronista. Ad accompagnarlo c’è Chicca, una principessa che lo corteggia, non troppo ricambiata: insieme attraversano una Roma invisibile in cui il male è trasversale e il bene solo apparente, popolata da broker spregiudicati e ministri corrotti, rapinatori spietati e transessuali romantici, feroci usurai, ex sfortunati attori porno e agenti segreti che bevono champagne. L’indagine si snoda tra i party esclusivi sulle terrazze del centro storico e le struggenti solitudini dei palazzoni multietnici della periferia, tra squallidi locali di lap dance e il lusso decadente dei Parioli. Quando Paraldi scopre la verità, il lettore si accorge che è forse inutile nutrire speranze di redenzione. E che la giustizia è affidata a uomini di cattiva volontà.

FAZI EDITORE

cuori in trappolaTitolo: Cuori in trappola
Autore: Jennifer Hillier
Pagine: 376
Data di uscita: 13-01-2022
Collana: Darkside
Trama: La sedicenne Angela Wong, una delle ragazze più popolari della scuola, scompare senza lasciare traccia. Quattordici anni dopo, il mistero è ancora insoluto: nessuno ha mai sospettato il coinvolgimento di quella che al tempo era la sua migliore amica, Georgina Shaw, oggi donna in carriera. Di certo non Kaiser Brody, all’epoca amico di entrambe. Ma quando i resti di Angela vengono ritrovati nei boschi vicino alla vecchia casa di Georgina, Kaiser, che nel frattempo è diventato ispettore, scopre la verità: la ragazza è stata assassinata da Calvin James, lo stesso che ha ucciso almeno altre tre donne. Per le autorità, Calvin è un serial killer. Ma per Georgina è tutt’altra cosa: al liceo, lui è stato il suo primo amore. Da quattordici anni Georgina sa cosa è successo e non l’ha mai detto a nessuno. Per quattordici anni ha mantenuto il segreto. E ora che spuntano altre vittime uccise con lo stesso modus operandi di Angela Wong, il passato torna prepotentemente a galla. Fino a che punto ci si può spingere per seppellire i propri segreti e nascondere il proprio dolore? Per quanto tempo si può convivere con la menzogna? Candore e perversione, ossessione e gelosia: il fascino torbido delle doppie vite degli adolescenti di provincia è protagonista in questo avvincente thriller psicologico, premiato agli ITW Thriller Awards e in corso di pubblicazione in tredici paesi, firmato da una delle giovani autrici di genere più in vista nel panorama internazionale.


LES FLANEURS EDIZIONI

Gli Ussari Alati" (Les Flaneurs Edizioni), la nuova edizione del romanzo  firmato da Daniele Cellamare - politicamentecorretto.comTitolo: Gli ussari alati
Autore: Daniele Cellamare
Genere: Narrativa
Collana: Belle Epoque
Pagine: 346
Prezzo: € 17,00
Ean: 9791254510513
Data di uscita: 24/1/2021
Trama: Dopo aver organizzato una potente armata di duecentomila uomini, i turchi avanzano nel cuore dell’Europa con l’intento di conquistare prima la capitale del Sacro Romano Impero e subito dopo la Città Eterna. Anche se Papa Innocenzo XI mette a disposizione ingenti quantità di denaro per contrastare
l’avanzata ottomana nel cuore della Cristianità, solo l’instancabile opera del frate cappuccino Marco d’Aviano permette di creare una complessa e difficile alleanza militare tra i sovrani e i principi cattolici – nonostante l’atteggiamento ostile di Luigi XIV – e di scongiurare il pericolo di una conquista turca dell’intero continente. Durante l’assedio i turchi commettono violenze inaudite, dalla cattura di bambini e uomini da inviare come schiavi a Costantinopoli sino alle violenze sulle donne che dovranno successivamente entrare a far parte dell’harem personale del Gran Sultano. Soltanto gli Ussari Alati, una potente unità polacca di cavalleria pesante, riuscirà a rompere l’assedio di Vienna e a mettere in fuga l’esercito turco dopo una drammatica battaglia finale e nonostante la forte inferiorità numerica.


Cosa ve ne pare? C’è una fra queste letture o più letture che vi incuriosiscono? Fatemi sapere, ovviamente, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©