SEGNALAZIONE #204 – LA VENDETTA DI NIRAK DI MARIA CRISTINA PIZZUTO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui con una nuova uscita che spero possa incuriosirvi. La copertina è molto semplice e la storia sembra particolare. Che ve ne pare? A voi:

Titolo: La vendetta di Nirak
Autrice: Maria Cristina Pizzuto
Genere: Fantasy con connotati fiabeschi, romantici e gotici.
Pagine: 146
Editore: PubMe
Uscita: 24 febbraio 2021
Formati disponibili: Cartaceo 15,00€
Trama: Questo libro raccoglie la trilogia delle avventure di Castel Marina, o meglio le peripezie all’interno di un Castello di un piccolo borgo, che sorge a picco sul mare. Esse sono delle storie raccontate, da nonna Erica ai nipoti, in una delle tante vacanze invernali davanti ad un caldo caminetto. Si parte a descrivere l’infanzia e l’adolescenza della Signorina Elisabetta, la figlia del Sig. Nirak, padrone del castello, fino ad un fatidico incidente, che porterà Elisabetta alla morte e così anche a quella di suo padre. Il Castello diventerà un albergo. Da qui parte il susseguirsi di persecuzioni e vendette del fantasma del Sig. Nirak nei confronti dei clienti, alla ricerca di un’anima simile a quella della sua bambina deceduta e farla sua per sempre. Ma lo spettro non ha fatto i conti con lo spirito di Elisabetta, che continuerà a proteggere le persone prese di mira, dall’incubo del fantasma di suo padre. Solo il sacrificio di Sabrina, molto simile caratterialmente ad Elisabetta, porrà fine a tutte le vendette del Sig. Nirak restituendo tranquillità alle generazioni future.

BIOGRAFIA

Sono nata a Milano e la mia infanzia l’ho trascorsa a Bresso (MI) All’età di 13 anni la mia famiglia si è separata. Mio papà è rimasto a Bresso, (MI) mentre io e mio fratello di 10 anni in meno di me, siamo andati ad abitare a Gorgonzola (MI). Ho fatto lì tutte le superiori. Era un liceo scientifico sperimentale ad indirizzo ambientale. Ho fatto i primi 6 mesi di università alla Bicocca con facoltà di Geologia. Al secondo anno avrei potuto prendere l’indirizzo di geologia marina ma mi sono fermata molto prima perché avevo capito che non era quella la mia vera vocazione. Appena ho trovato lavoro sono uscita da scuola. Ho scritto dalla 3° media circa, in primis poesie poi mi sono dedicata sia a quelle che a scrivere racconti con modalità diverse di scrittura. Attualmente abito a Fara Gera d’Adda (BG).


Cosa ne pensate? Fatemi sapere, mi raccomando! Io vi aspetto e vi abbraccio.

A presto,
Sara©

WWW WEDNESDAY #80

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Questo periodo sto facendo un po’ fatica a proseguire con la lettura quindi mi sto dedicando a letture ultra leggere perché ho bisogno di un momento sereno e più tranquillo almeno sotto questo aspetto. Non vi preoccupate se non vedete troppe recensioni, sto recuperando a rilento ma piano piano finirò. Spero di sapere anche le vostre letture, se volete parlarmene. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

9788833285382_0_0_626_755179845-9788817155267-285x424-1Attualmente sto leggendo Nuvole Zero, felicità Ventitrè di Stefano Tofani. E’ un piccolo libricino per cui sto impiegando più tempo del solito perché ultimamente sto facendo seria difficoltà nella lettura. Ma in questi giorni conto di rimettermi in careggiata e di riprendere per non restare troppo indietro. E’ un libro di cui ringrazio la casa editrice Rizzoli per avermi permesso di leggere questo volume.

Altro volume che sto leggendo è una raccolta di poesie Della stessa sostanza dei padri – Poesie al maschile di Davide Rocco Colacrai. Una raccolta che personalmente mi incuriosisce e che spero di terminare a breve. Vi terrò aggiornati sulla lettura di questo volume, non vi preoccupate.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

41jfdmjdl._sx304_bo1204203200_nonostante-tuttoHo finito di leggere Il tempo perso in aeroporto di Lorenzo Foltran, una raccolta di poesie in cui il tempo viene messo al centro di tutto e viene modellato, articolato e preso come spunto. Un nuovo modo di vedere il tempo e le cose che ci circondano in maniera più lenta o veloce, in base a come il tempo tende a dilatarsi. Trovate la recensione QUI

Altro volume che ho finito di recente è Nonostante tutto di Jordi Lafebre, edito Bao Publishing, una storia d’amore oltre il tempo che parte dalla fine e finisce all’inizio. Una graphic novel davvero molto carina che sa emozionare. Ve ne parlerò domani qui sul blog, non voglio spoilerarvi molto.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Ancora non ho idea di cosa leggerò nella prossima settimana perchè ho avuto le ultime due settimane davvero a rilento e non so dirvi cosa leggerò prima. Ho un libricino per ragazzi della Rizzoli, sempre da leggere  quindi spero di iniziare da lì. Detto questo, vi terrò aggiornati, non so ancora.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER ALWAYS PUBLISHING, FAZI, MONDADORI, DEA PLANETA, NEWTON COMPTON, RIZZOLI, SALANI, LES FLANEURS E MARSILIO EDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon inizio settimana! Come state? Spero bene e in salute! Quest’oggi vi porto tantissime novità che spero apprezzerete. Come sempre, suddivise per editore, ecco qui le uscite che stanno per arrivare o sono arrivate da pochi giorni in libreria. Siete pronti? Curiosi?

FAZI EDITORE

quello che non saiTitolo: Quello che non sai
Autore: Susy Galluzzo
Pagine: 268
Data di uscita: 08-04-2021
Trama: Cosa succede quando non si ha più voglia di essere una madre? Cosa può fare una donna stretta tra gli obblighi familiari e la sua vita di prima? Michela, detta Ella, ha passato gli ultimi anni a crescere la figlia Ilaria, dedicandosi a lei in ogni momento anche a scapito del suo lavoro di medico e del rapporto con il marito Aurelio. Ella conosce tutte le manie e le ansie di Ilaria, sa quanto è brava a tennis ma anche quanto le è difficile concentrarsi a scuola. Dopo un allenamento, Ilaria si distrae guardando il cellulare, ferma in mezzo alla strada, mentre una macchina avanza veloce verso di lei. Ella non fa niente per avvisarla: rimane immobile a osservare la figlia che, salva per un soffio, se ne accorge. In quell’istante, inevitabilmente, tra loro si rompe qualcosa. Ella così inizia a sfogarsi scrivendo un diario rivolto alla propria madre, morta quindici anni prima: pagina dopo pagina, racconta delle crepe che si allargano fino a incrinare in modo irreversibile i delicati equilibri familiari, si addentra nei propri ricordi per riportare a galla vecchi e nuovi conflitti, rimpianti e sensi di colpa, per trovare infine la forza di affrontare la verità e ricominciare. Viaggio negli equilibri precari di una famiglia all’apparenza perfetta, Quello che non sai è un romanzo sulla maternità e sul timore di non essere mai all’altezza. Attraverso la storia di un distacco necessario, narrata in un crescendo di sentimenti contrastanti, l’autrice inscena il fallimento personale della protagonista cambiando continuamente prospettiva in un gioco psicologico complesso e molto appassionante. Un libro intenso che affronta un tema tabù con grande abilità e coraggio meditando in maniera profonda sul lato oscuro che è in ognuno di noi e su quello che una donna non confesserebbe mai, neppure a se stessa.


ALWAYS PUBLISHING

SEGNALAZIONE USCITA: "La verità che non ti ho mai detto" di Kandi Steiner -  LeggoAncoraDieciMinuti...Titolo: La verità che hai sempre saputo
Autore: Kandi Steiner
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 280
Collana: Ever
Data di uscita: 15 aprile 2021
Prezzo cartaceo: € 10.50
Prezzo ebook: € 3.99
Traduzione: Francesca Gazzaniga
L’atteso e doloroso capitolo conclusivo del duetto La verità dell’autrice bestseller Kandi Steiner.
Trama: Il matrimonio di Charlie Pierce sembra giunto al termine. Reese Walker, il suo primo amore, è tornato nella sua vita ed è riuscito a risvegliare la sua anima con il più travolgente degli amori, dopo anni di infelicità. Ma il marito di Charlie, Cameron, non è disposto a restare a guardare mentre la donna che ama e a cui ha promesso una vita insieme viene portata via da un altro. Non senza combattere per lei. Con un gesto inaspettato, Cameron convince Charlie a concedergli due mesi di tempo per dimostrarle che il loro legame non si è spezzato e il futuro che sognavano insieme è ancora possibile. Due mesi per recuperare un rapporto distrutto dal dolore, dai silenzi, dai tradimenti e dal tempo. Reese non è contento di essere costretto all’attesa prima di poter iniziare la sua nuova vita con Charlie, ma capisce di dover assecondare i suoi desideri per vederla felice. Così Charlie si ritrova sempre più confusa sia dalla determinazione del marito che da nuove e inaspettate rivelazioni sul suo nuovo amore. Eppure sa bene che al termine dei due mesi la attende una scelta inesorabile: quella tra l’uomo con cui sognava tutta una vita insieme e il primo ragazzo che le aveva mai rubato il cuore. Ma sarà abbastanza forte da affrontarla? Si dice che ci siano sempre due versioni per ogni storia. Ma di alcune, ne esistono tre. Come i cuori coinvolti.


RIZZOLI

Barry Squires - Heather Smith - eBook - Mondadori StoreTitolo: BARRY SQUIRES
Autore: HEATHER SMITH
Pagine: 216
Prezzo: € 15,00
Trama: 1995 isola di Terranova. Quando vede per la prima volta la compagnia di danza locale in un’ispirata performance nella nuova sala del bingo, il giovane Finbar (Barry) Squires vuole disperatamente diventare parte del gruppo. I ballerini del Full Tilt Irish Step sono lo spettacolo più richiesto a St. John (seguiti a ruota da Alfie Bragg e la sua Cornamusa Delusa) e, avendo visto due volte Riverdance, Barry è assolutamente convinto che spaccherà all’audizione. Così finalmente sarà noto per qualcosa, oltre alla macchia sulla guancia per la quale viene preso in giro da quando è nato. Certo, ha un talento non immediato e un temperamento un po’ impulsivo, e il suo percorso per diventare una star è messo a rischio dal fatto che in famiglia non lo prendono sul serio, impegnati ad affrontare la depressione post-parto della madre dopo la nascita dell’amato fratellino Gord. Ma per fortuna ha il supporto di un cast di personaggi quantomeno vivace: l’ubiqua nonna Squires, il vecchio rocker inglese Steven lo Storto, un gruppo di anziani della casa di riposo Un Gradino dal Divino e Saibal, l’amico pakistano con cui condivide scherzi e scorribande. E saranno proprio loro a sostenerlo anche quando si troverà davanti a un dolore che non può nemmeno pronunciare, e a insegnargli l’importanza e la gioia della condivisione e dell’accettazione di sé.


SALANI

Tutti matti per gli Esposito - Pino Imperatore - Libro - Salani - Le stanze  | IBSTitolo: Tutti matti per gli esposito
Autore: Pino Imperatore
Pagine: 294 
Prezzo: 16,00 €
Trama: Tonino Esposito ci prova, a seguire le orme del padre, defunto boss del rione Sanità, e a diventare un criminale come si deve. Ma per quella vita ci vuole stoffa, e lui quella stoffa proprio non ce l’ha. Goffo, ingenuo, nullafacente e perseguitato dalla sfortuna, sembra incapace di combinarne una buona. Canzonato dalla moglie, dai quattro figli, dai suoceri, dalla domestica ucraina e persino da due iguane e da un coniglietto, è la pecora nera della famiglia e il delinquente più maldestro nella storia della camorra. Quando anche ’O Capitano, lo spirito di un ufficiale spagnolo che gli parla mediante un teschio presente nel cimitero delle Fontanelle, si rifiuta di dare ancora ascolto ai suoi lamenti e lo incita a darsi finalmente una mossa, Tonino capisce di aver toccato il fondo. Decide perciò di cambiare strada e di cercarsi, per la prima volta in quarantacinque anni, un lavoro onesto. Ma i guai non tarderanno a raggiungerlo, così come gli uomini del clan che hanno in mente per lui un compito ‘molto speciale’. Dirigendo un coro di voci esilaranti e di situazioni pirotecniche, Pino Imperatore si conferma un maestro dell’umorismo, quello che unisce l’allegria e l’amarezza, compiendo il grande miracolo di farci ridere delle nostre stesse debolezze e assurdità.


LES FLANEURS

Il verso giusto - Angela Aniello - Libro - Les Flâneurs Edizioni - Bohemien  | IBSTitolo: Il verso giusto
Autore: Angela Aniello
Genere: Narrativa
Collana: Bohèmien
Pagine: 178
Prezzo: € 15,00
ISBN: 9788831314824
Data di uscita: 10/4/2021
Trama: «A Taranto per essere liberi dovevamo chiedere il permesso e non volevamo più sottostare a questa regola imposta non so neanche da chi». Il tempo dilatato che la pandemia ha sottratto alla normalità, alterandola, per Chiara si è trasformato in un dono che le consente di rallentare, guardarsi indietro e ricordare. Così, alla vigilia del diploma, decide di scavare nel suo passato – a tratti doloroso come quello di molti tarantini – e di mettere nero su bianco la sua storia e non solo. Come in un film si susseguono tante immagini, alcune più nitide, altre volutamente sfocate perché ancora feriscono. Sullo sfondo, a tenere uniti i suoi ricordi, c’è sempre il mostro che divora senza pietà: l’Ilva. Chiara ripercorre la sua infanzia felice, scivolatale troppo in fretta dalle mani, e l’adolescenza, segnata da una perdita ma anche da rivincite, conferme e consapevolezze. Un viaggio non sempre facile ma in cui non è mai sola: ogni tappa è condivisa, con Maria, l’amica di sempre; Luca, il primo amore; e l’adorata prof. di Lettere, sua prima sostenitrice che la esorta a coltivare la passione per la scrittura. Pagina dopo pagina la bambina sognatrice che amava abbandonarsi alla fantasia lascia spazio a una ragazza matura, che con coraggio lotta per far trionfare la giustizia e che non ha paura di inseguire i propri sogni.


MARSILIO EDITORE

Autore: Lorenza Ghinelli
Titolo: Bunny Boy
Pagine: 176

Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-0962-5
In uscita: 13 maggio 2021
Trama:

Lorenza Ghinelli torna ad esplorare il mondo dell’infanzia attraverso la sua protagonista bambina, Nina, sorda a causa di un incidente, ma dotata di una straordinaria sensibilità, che le fa sentire quello che gli adulti non sentono. Coinvolta in un’avventura che la porterà a confrontarsi con le ragioni del male, scivolando in un territorio in cui l’infanzia può essere nera e cannibale, ma comunque degna di essere riconosciuta.


Autore: Valentina Della Seta
Titolo: Le ore piene
Pagine: Non disponibile

Genere: Narrativa
In uscita: 20 maggio 2021
Trama: Ancora non disponibile.


Aspetta mezzanotte

Autore: Luciano Modica
Titolo: Aspetta mezzanotte
Pagine: 256
Collana: Farfalle

ISBN: 978-88-297-0840-6
Trama: Mauro Rapisardi è un professionista che, su mandato della magistratura, amministra aziende confiscate alla criminalità organizzata. L’ultimo suo incarico riguarda la Oran Ice Srl, azienda di lavorazione e commercio di prodotti agrumicoli, sequestrata al clan Finocchiaro dopo l’arresto del boss, che domina la zona Nord della provincia di Siracusa. Nello svolgimento delle sue mansioni deve destreggiarsi tra Santo Lo Faro, l’infido prestanome della società, Loredana, la contabile ninfomane, e Lucia, l’algida e bellissima moglie del boss che funge da direttore commerciale dell’azienda. Rashid è un immigrato clandestino di origini ghanesi che lavora nei campi cercando di mettere qualche soldo da parte per consentire il viaggio verso l’Italia alla moglie e ai due figli rimasti in Ghana. Ogni notte, a mezzanotte, Rashid e la donna volgono lo sguardo alla stella Vega e attraverso il suo luccichio, come fosse un alfabeto morse, si raccontano le loro giornate e le loro speranze. I guai per Mauro iniziano nel momento in cui si accorge che l’azienda si avvale di manodopera in nero, in gran parte costituita da clandestini. La sua indisponibilità a consentirne l’impiego nei campi costituisce un grave problema per il clan, disposto a tutto pur di far tornare l’uomo sui suoi passi. Quando si ritroverà con l’acqua alla gola, costretto a nascondersi da tutti, braccato sia dalla cosca che dalle forze dell’ordine, sarà in Rashid che Mauro cercherà un improbabile alleato. Ma anche quest’ultimo ha qualcosa da nascondere.


DEAGOSTINI

Titolo: Ragazzi selvaggi
Autore: Luca AZZOLINI
Pagine: 224
Data di uscita: 11 maggio 2021
Trama: Luca fa il conto alla rovescia: con la terza media si chiudono tre anni d’inferno. Non vede l’ora, ormai è questione di settimane. Anche Mattia fa il conto alla rovescia: aspetta il giorno in cui le sue stupide erre non suoneranno più così stupide e riuscirà a dichiararsi a Clara, l’attaccante più tosta della squadra di calcio. E poi ci sono Massimo, Lorenzo, Alberto. Loro sono quelli che camminano in gruppo e in gruppo trascinano i ragazzi grassi sotto le docce gelide. Anche loro però fanno il conto alla rovescia: contano i giorni che li separano dallo scherzo di fine anno, quell’evento che li farà passare alla storia e farà ricordare i loro nomi tra le mura della scuola media. E così, mentre Luca conta e sembra svanire, e Mattia conta e pare sbocciare, loro, i ragazzi, selvaggi, continuano a montare lo scherzo. Non sono mostri, non vogliono fare del male. Ma più il rischio è alto più l’adrenalina sale, e più sale più è facile sbagliare. E qualche volta, un singolo errore può trasformare lo scherzo in un gioco mortale.


NEWTON COMPTON

Sei tu quello che voglio eBook: Wylde, Joanna: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Sei tu quello che voglio
Autore: Joanna Wylde
ISBN: 9788822756107
Pagine: 384
Prezzo: € 12,90
Reaper’s Series
Trama: Se c’è una cosa di cui Liam “Hunter” Blake è sicuro è che odia i Reapers MC. Nato e cresciuto tra i Devil’s Jack, conosce il suo dovere: difendere il club di motociclisti di cui fa parte dai suoi più antichi nemici, i Reapers. A qualunque costo. Ma perché usare la forza quando il capo dei Reapers ha una figlia ingenua e vulnerabile? Hunter ha desiderato Em dal primo momento in cui l’ha vista, e ora ha un’ottima scusa per averla. Em ha vissuto tutta la vita all’ombra dei Reapers. Suo padre è iperprotettivo, ed è il capo della banda. L’ultima volta che Em ha avuto un fidanzato, qualcuno gli ha sparato. E da allora gli uomini sono più interessati a compiacere suo padre che a farla divertire. Fino a che un affascinante sconosciuto non è entrato nella sua vita. Em si è sentita per la prima volta desiderata, a prescindere dal suo cognome. Possibile che l’uomo che affolla i suoi pensieri di notte non abbia paura di suo padre? Forse Liam è
davvero quello giusto…


Fidanzato part-time" di Anna Zarlenga - Cartonato - Anagramma - Il LibraioTitolo: Fidanzato part-time
Autore: Anna Zarlenga
ISBN: 9788822749055
Collana: Anagramma n. 952
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Lisa è una ragazza schiva e un po’ imbranata. Dalla sua scrivania osserva furtivamente il bel medico per
il quale lavora come segretaria, sapendo che non riuscirà mai a rivelargli quello che prova. Un invito inaspettato da una ex compagna di scuola, che sta organizzando una rimpatriata con i vecchi amici, la mette improvvisamente di fronte a due verità che mal riesce ad accettare e che la fanno sprofondare nel malumore: non ha ancora realizzato niente nella vita e, soprattutto, è single. Ragion per cui sarà costretta a presentarsi da sola a quel rendez-vous. È troppo da sopportare. Occorre trovare una soluzione. Mike lavora nella pizzeria che appartiene alla sua famiglia da generazioni. Sexy e desiderato, è soprannominato “Mike pizza e merengue”, per il modo disinvolto con cui impasta la pizza. La sua
superficialità nelle relazioni amorose non piace però al nonno, che vorrebbe quindi affidare la gestione della pizzeria al fratello, ritenuto più “responsabile”. Anche Mike deve trovare una soluzione. Lisa e Mike non potrebbero essere più diversi, eppure condividono un obiettivo: fingere di avere un partner. E allora, che la messinscena abbia inizio! Un piano semplice, efficace e indolore. O forse no?


MONDADORI

lamica-dinfanzia.jpg?resize=221%2C300&ssl=1Titolo: L’amica di Infanzia
Autore: Jessica Fellowes
Pagine: 256
Data di uscita: 13/04/2021
Trama: Nonostante le profonde diversità, Bella e Kate sono amiche fin da bambine: Bella, introversa e insicura, vive all’ombra di Kate che invece ha imparato a utilizzare il suo fascino per manipolare le situazioni e si nutre dell’ammirazione dell’amica. Quando i genitori di Kate si trasferiscono in un’altra città, Kate tradisce la promessa di rimanere in contatto con Bella e sparisce. Molti anni dopo, si trovano a vivere nello stesso quartiere, entrambe adulte e sposate: Bella è un’artista affermata, Kate invece un’attrice di scarso successo, ma basta un attimo perché Bella ricaschi nella rete magnetica e pericolosa di Kate. Con il passare dei mesi la spirale di ambiguità della loro amicizia diventa sempre più feroce fino a degenerare durante una festa, dove Bella, complice l’amica, perde completamente il controllo. Una sera che segnerà per sempre il destino delle due donne con esiti drammatici. Jessica Fellowes, autrice della celebre serie “I delitti Mitford”, mette in scena un gioco di specchi in cui le due protagoniste sono a tratti complici, a tratti rivali, vittime e carnefici al tempo stesso. Il risultato è un noir domestico a regola d’arte.

 


Cosa ve ne pare? C’è qualcosa che vi piacerebbe leggere di questi volumi? Fatemi sapere ovviamente che io vi aspetto e sono super curiosa!
 
A presto,
Sara ©
 
 

RECENSIONE #511 – IL TEMPO PERSO IN AEROPORTO DI LORENZO FOLTRAN

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi finalmente riprendo piano piano con le recensioni. Perdonate se per qualche giorno mi avete visto a singhiozzo ma ho un periodo un po’ confuso e ho bisogno di rimettere in linea le idee. Ringrazio tantissimo l’editore Graphe.it per avermi permesso la lettura di questo volume e anche all’autore. Eccoci che ve ne parlo subito:

41jfdmjdl._sx304_bo1204203200_Titolo: Il tempo perso in aeroporto
Autore: Lorenzo Foltran
Data di uscita: 7 aprile 2021
Pagine: 102 
Editore : 
Graphe.it

Link d’acquisto: https://amzn.to/2RTsPTv
Trama: Non una semplice antologia, ma una raccolta organica nella quale i singoli testi poetici sono organizzati in modo tale da raccontare una storia. Il tempo è il tema di questa raccolta che in tre sezioni ne esplora le molte sfumature. Esso appare come un elemento relativo che si dilata, si comprime, e che soprattutto passa, in rapporto però allo spazio dentro al quale scorre: la dimensione del sogno e della realtà alternativa dei videogame, l’ambiente non cronologico del ricordo o della riflessione, sono contrapposti allo scandire alienante della vita vera, dove il tempo è percepito soprattutto come perdita. Così il lettore procede fra giorni senza calendario o calendari appesi al muro per nasconderne le crepe; si riconosce fra ore piene e vuote, nei minuti precisi che occorrono per cucinare una pastasciutta che però risulta insipida. Insieme alla giornata si rischia di perdere talvolta la strada o il senso di sé: scrivere è allora l’antidoto al disperdersi dei propri momenti, anche quando è soltanto esaurita la pila dell’orologio.

RECENSIONE

silhouette of person across gray cloudsDopo aver letto il precedente volume di Lorenzo Foltran, In tasca la paura di volare, non potevo tirarmi indietro e dovevo leggere questo piccolo volume sulla poesia.

Il tempo è una cosa che personalmente mi ha sempre affascinato. Ci sono momenti che passano veloci, volano e altri momenti in cui tutto si comprime e il tempo sembra rallentare e da quasi il senso che non passi mai. Eppure passano entrambi nello stesso modo, lo scorrere è esattamente lo stesso, siamo noi che lo viviamo in maniera differente in base a come lo viviamo e a quale peso diamo alle cose. In questa raccolta si passa dallo scorrere veloce dei giochi e di quanto questo cambi quando uno è fermo, in attesa di qualcosa e si guarda attorno. Una raccolta sul tempo e sulla vita quella di Lorenzo Foltran, che spiazza e allo steso tempo ci accomuna tutti in un modo o nell’altro.

Misuro il tempo perso in aeroporto
all’andata e al ritorno.
(…)

La trama è decisamente molto semplice e ci introduce al mondo in cui Foltran cerca di catapultarci pagina dopo pagina. E’ una raccolta di poesie sul tempo, sulla vita e sui giochi, sui piccoli dettagli e sul punto di vista che ognuno può dare ad una piccola cosa, rispetto al punto di vista di un’altra persona. E’ una trama interessante e curiosa che cattura anche i più piccoli amanti della poesia contemporanea.

La copertina è molto minimal, anche rispetto al volume precedente. Per i libri di poesie adoro questo imprinting nella struttura del volume quindi posso dirmi soddisfatta della scelta della casa editrice di mantenere uno standard sobrio ma al tempo stesso efficace, con il titolo ben in evidenza. Sul retro della copertina troviamo comunque un disegno che rimanda ai manga giapponesi con un uomo con la valigia, in attesa, come fosse in aeroporto. Assolutamente in linea con tutto il resto. Il titolo è originale ed è questo più di ogni altra cosa – oltre al fatto che avevo già letto dell’autore in sé – a spingermi alla lettura del volume. Il tempo che si aspetta in aeroporto può sembrare lunghissimo se si attende di imbarcarsi, così come se si aspetta il ritorno di qualcuno e, se ci si sofferma sul guardarsi attorno si possono scorgere le piccole sfumature delle persone che si muovono attorno a noi e di tutto ciò che succede.

La mia preferita, tra tutte le preposte c’è anche questa volta. E’ una cosa in cui mi sono rivista quindi l’ho sentita parlarmi e dirmi sono qui per te. Eccola qui:

E’ successo davvero.
Erano giorni, luoghi
dove tu eri diversa,
anche se eri la stessa,
quella che non sei in vero
e che non sei per finta
nemmeno se per esserlo
ti sei impegnata al massimo.

planes at airport during daytimeIl perno centrale di questa raccolta è il tempo. Il tempo visto come attesa sia come piccole movenze delle persone che abbiamo a fianco o che abbiamo visto nel corso della nostra vita. E’ un tempo unico e indivisibile che ognuno vive e percepisce in maniera differente dando il proprio peso relativo in base all’angolazione in cui una cosa viene vista e vissuta. E’ una storia 

Lo stile utilizzato dall’autore si è evoluto ed ha maturato una consapevolezza maggiore rispetto al precedente volume, aggiungendo anche dei pezzi particolarmente lunghi. Nonostante questo apprezzo maggiormente i scritti brevi e concisi in cui riesce ad esprimere tutto se stesso nel migliore dei modi, molto più di quando allunga il tutto.

L’opera viene strutturata e divisa in tre parti: 

Il tempo perso in aeroporto. E’ questa la parte in cui l’autore si concentra sul tempo e analizza ogni piccolo dettaglio di ciò che riesce a scorgere e analizzare guardandosi semplicemente attorno. O almeno questa è l’impressione che sembra dare leggendo questa prima parte della raccolta. Dei pezzi che ci portano in aeroporto, seduti e in attesa della prossima partenza o dell’arrivo di qualcuno.

Sogni interattivi. Questa è la parte assai più strana e particolare oltre che originale che io abbia mai letto. Da giocatrice in alcune cose mi ci sono ritrovata e sono riuscita a comprendere la profondità di ciò che vuole cercare di trasmettere anche solo parlando di videogiochi. Qui l’autore prende il nome del videogioco e ci scrive su qualcosa di diverso dal solito, innovativo e che non mi era mai capitato di analizzare sotto quest’aspetto. Divertente, leggero e originale.

Adesso. E’ la parte introspettiva e che si riferisce – presumo – al momento stesso in cui viene scritto, quasi in concomitanza con il vissuto dell’autore stesso. Dall’alzarsi dal letto la mattina e al peso che una giornata di lavoro può portare ai ricordi a cui la mente ci consente di viaggiare. Anche qui ci ritroviamo nella modernità e nella quotidianità delle cose di tutti i giorni, spingendoci a riflettere su ciò che ci circonda.

Soppeso a coperta
il tepore nascosto
tra le piume e il lenzuolo.
Sogno appena rimosso
del sonno che è rimasto.
Ricordo, no, anzi, sento
ancora al ventre il peso:
il giorno di lavoro
passato e già futuro.

Questa raccolta di poesie ci porta in una dimensione in cui il tempo diventa assolutamente relativo, in un periodo in cui a volte il tempo sembra essere persino monotono, con giornate una uguale all’altra. Una raccolta semplice, originale e attuale. Consiglio la lettura per gli amanti della poesia e non, soprattutto per chi vede il tempo sotto una luce e una prospettiva completamente differente.

Lorenzo Foltran ci trascina nel suo mondo che potrebbe essere quello di ognuno di noi, analizzando ogni piccolo briciolo di tempo che ci circonda, come a guardare una clessidra che lentamente lascia cadere i suoi granelli. Una piccola raccolta da leggere.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Il tempo perso in aeroporto e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il tempo perso in aeroporto o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate?

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #203 – TUTTO CIO’ CHE SIAMO DI MONICA BRIZZI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state miei cari lettori? Eeeeeeh eccoci qui finalmente con una nuova uscita che spero possa interessarvi, soprattutto agli animi romanticoni 😀 Infatti vi porto una storia che spero vi emozionerà. A voi:

Segnalazione: "Tutto ciò che siamo" di Monica Brizzi, Self Publishing - La  bottega dei libriTitolo: Tutto ciò che siamo 
Autore: Monica Brizzi
Genere: contemporary romance – autoconclusivo 
Serie: Social Series #2
Editore: self publishing 
Uscita: 1 marzo
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: € 2,99 
Pagine: 234
Link di acquisto:
Amazon
Kobo 

Sinossi/ quarta di copertina:

Gianluca Zetti è il mio peggior amico. O miglior nemico.  È intelligente e acuto, superficiale e poco empatico. Bello, ricco e con il mondo ai suoi piedi. È un ex calciatore, attualmente giornalista. È la mia nemesi. E lavoriamo insieme. Zoe Liu Gambetti è una giornalista, la migliore del suo genere. Bella da far male, vegana e orgogliosa, è la mia spina nel fianco. Da tutta la vita. La sua scrivania è a due passi dalla mia. Il che significa che sono finito.  

La Social Series è composta dai romanzi autoconclusivi:

  • Per un bacio e (molto) più
  • Tutto ciò che siamo 
L’autrice:

Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Tutto ciò che siamo è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosaAmore, libri e piccole follieÈ qui che volevo stare e Per un bacio e (molto) più, primo volume stand alone della Social Series.

Seguila su
 

Come vi sembra? Potrebbe fare al caso vostro? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere, ovviamente. Io come sempre vi aspetto.
A presto,
Sara ©
 
 
 
 
 
 

COVER REVEAL # – OLTRE L’AMORE DI ABBY BROOKS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon lunedì! Sono qui per portarvi una nuova uscita che spero possiate apprezzare, visto che sta arrivando nelle librerie. Siete curiosi? Io spero di si. Ecco che vi lascio tutti i dettagli qui:

TITOLO: Oltre L’amore
SERIE: The Hutton Family vol.2
AUTORE: Abby Brooks
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Forbidden
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: € 3,99 – 12,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 13/05/2021
NB: Libro disponibile nei vari digital store e in libreria.

Trama: La nostra storia era una lenta danza di seduzione…
Gli occhi azzurri di Wyatt Hutton mi avevano rubato il respiro, anche se li avevo visti solo per un
secondo prima che si rifiutasse di guardarmi di nuovo.
Era più grande di me. Troppo. E se ciò non fosse bastato a tenerci lontani, quello che nascondevano
le nostre famiglie avrebbe dovuto farlo.
Suo padre era un alcolista imbroglione.
Mia madre? Lei era stata la sua amante.
Ma la vita continuava a unirci, ancora e ancora.
Non volevo aver bisogno di lui, ma Wyatt era la persona a cui mi rivolgevo quando le cose
andavano in frantumi. E anche se cercava di mantenere le distanze, era attratto da me tanto quanto
io lo ero da lui.
Avevamo combattuto contro i nostri sentimenti.
Avevamo combattuto contro le nostre famiglie.
Avevamo combattuto persino contro il destino.
Forse era arrivato il momento che combattessimo l’uno per l’altra …

LA COVER

Stampa

Biografia Autore

Abby Brooks è scrittrice statunitense di romanzi rosa. Vive con l’amore della sua vita e i suoi tre figli in una piccola città dell’Ohio. Adora ballare mentre cucina, ridere con le persone che ama e leggere fino a tarda notte.
Adora anche ascoltare i suoi lettori!
Potete trovarla ai seguenti link:
Website: abbybrooksfiction.com


Spero che possa piacervi. Fatemi sapere, che io vi aspetto sempre ovviamente! Vi mando un abbraccio grande.

A presto,

Sara ©

 

SEGNALAZIONE #202 – L’ULTIMA FATA 3 – CUORI INFRANTI DI STEFANIA BERNARDO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui di nuovo con voi con una nuova uscita che spero possa piacervi e incuriosirvi. Che ne pensate? Fatemi sapere cosa ne pensate, mi raccomando! Ecco a voi:

Segnalazione: "L'ultima Fata 3 - Cuori Infranti" di Stefania Bernardo, Self  Publishing - La bottega dei libriTITOLO: L’Ultima Fata 3 – Cuori Infranti
AUTORE: Stefania Bernardo
EDITORE: Self – Publishing
VOLUME: N. 3 (conclusivo della saga L’Ultima Fata)
LUNGHEZZA 240 pagine
GENERE: rosa storico – fantasy
DATA DI USCITA: 26 febbraio 2021
PREZZO: 0,99 €
FORMATI DISPONIBILI: ebook, cartaceo e Kindle Unlimited
GLI ALTRI DUE VOLUMI DELLA SAGA
1 – Il signore dei Boschi
2 – La Corte Malvagia

QUARTA DI COPERTINA: C’era delicatezza e potenza, in lei, in quel momento. La stessa che mostrava la natura durante il temporale. Una bellezza mozzafiato eppure pericolosa. Il cuore infranto di una fata può essere il più crudele dei nemici. William è ritornato in Scozia ma decide di voltare le spalle ai vecchi legami. Una decisione, la sua, in grado di scatenare conseguenze imprevedibili. Eira, rimasta sola, tenterà in ogni modo di comprendere il potere che cresce in lei sempre più forte. Un richiamo che si tinge di tinte oscure. Una maledizione che sta per essere spezzata. Cuori Infranti è l’ultimo volume di una saga che vi farà immergere in oscure lotte di potere tra i clan, seguendo le orme del Piccolo Popolo e di un amore complicato e testardo come la Scozia.

ESTRATTO

Lei fermò i suoi passi e poi girò di scatto il volto. Parte della treccia si era sciolta e ora fili d’oro le incorniciavano il viso.
La foschia del bosco li aveva quasi raggiunti e sembrava che Eira stesse fluttuando su un mare di nuvole. Gli occhi ardevano,
limpidi come l’acqua di fonte e allo stesso tempo furenti come le spume delle onde in un giorno di tempesta. C’era delicatezza
e potenza, in lei, in quel momento. La stessa che mostrava la natura durante il temporale. Una bellezza mozzafiato eppure
pericolosa. William si ritrovò a trattenere il respiro, stretto a metà tra un rispetto reverenziale e l’amore che non riusciva più a
fermare.

L’AUTRICE

Stefania Bernardo nasce a Ivrea il 17 dicembre 1985. È autrice di romance storici e d’avventura. Ha esordito con
il romanzo La Stella di Giada, a cui fanno seguito Royal Fortune e Scura come la notte. Affascinata dalla storia
inglese e scozzese, ha studiato con particolare attenzione il XVIII secolo, gli Hannover, le rivolte giacobite e le
biografie dei pirati più famosi dell’epoca. Bliss è il suo primo romanzo contemporaneo.

Contatti:
Sito: stefaniabernadoblog.com
Facebook: https://www.facebook.com/stefaniabernardoautrice/
Instagram: https://www.instagram.com/stefania_bernardo_/
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/184468896212475/185641676095197


Cosa ne pensate? Fatemi sapere io vi aspetto sempre ovviamente con opinioni e qualsiasi cosa vogliate!

A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER RIZZOLI, NEWTON COMPTON, FANUCCI, GIUNTI, DEAGOSTINI, FAZI, DUNWICH EDIZIONI E SPERLING&KUPFER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Altro giro altra corsa e come sempre anche in questo mese stanno uscendo dei libri davvero interessanti che spero possano piacervi. Come ogni volta, suddivisi per editore, ecco a voi le nuove uscite. Spero vi piacciano! Un abbraccio 😀 A voi:

DUNWICH EDIZIONI

Novità Dunwich Edizioni – Libri & nuvoleTitolo: Animali Fantastici e Come Salvarli
Autori: Vari
Genere: Vari
Pagine: 362
Prezzo: ebook € 5,99 cartaceo € 16,90
Data di uscita: 2/4/2021
Trama: Quattro zampe buono, due zampe cattivo. (George Orwell – La Fattoria degli Animali) Questa antologia è dedicata agli animali – a quelli che ci stanno accanto tutti i giorni, a quelli che hanno lasciato un vuoto incolmabile alle loro spalle e a quelli che si tengono saggiamente a distanza dai luoghi cosiddetti civilizzati – e agli uomini e alle donne che ogni giorno lottano per il loro benessere e la loro sopravvivenza. E saranno proprio gli animali i protagonisti delle ventuno storie che compongono questo libro, storie che spaziano dal fantasy all’horror, dal noir all’urban fantasy per arrivare alla narrativa tout court. Abbiamo scelto di donare i proventi delle vendite alla Lega Nazionale per la
Difesa del Cane – Sez. Salerno perché crediamo che ogni piccolo gesto possa fare la differenza.


Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "DOMINO FINN POWDER TRADE ILFUORILEGGE FUOR LEGGE DELLA UILEG MAGI ヨー-Ε VOL.4 VO Cover Reveal"Titolo: Powder Trade (Il Fuorilegge della Magia Nera – Vol. IV)
Autore: Domino Finn
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 300
Prezzo: ebook € 5,99 (in offerta lancio a 3,99 fino al 15/4/2021) cartaceo € 12,90
Data di uscita: 2/4/2021
SinossiCisco Suarez contro un intero cartello della droga caraibico. Primo round. Combattete. Okay, non è proprio l’incontro di campionato più regolare del mondo, ma è quello che mi è toccato. Se qualche mese fa mi aveste detto che mi sarei trovato a rapinare dei trafficanti vi avrei fatto rinchiudere io stesso. Nessuno ha bisogno di quel tipo di guai, giusto? La buona notizia è che sto solo cercando un uomo: Connor Hatch. La cattiva notizia è che è il nuovo Pablo Escobar, un essere primordiale, quasi invulnerabile. Ma c’è di peggio. È in contatto con la mafia russa per qualcosa di grosso, e io non sono l’unico incantatore della partita. Il trucco è seguire i soldi o la droga, si dice. Magari io dovrei tenere d’occhio chi sta seguendo me. Alcuni problemi richiedono una mano delicata. Io non ho quel genere di problemi.


GIUNTI

Titolo: The Skin I’m In. Il colore della mia pelle
Autrice: Sharon G. Flake
Genere: Young adult
Uscita: 7 aprile
Pagine: 160
Trama: A tredici anni Maleeka sa già che non importa cosa indossi, come ti pettini, quanto ci provi: a scuola qualcuno troverà comunque il modo di farti sentire diversa e sbagliata. Ecco perché ormai si lascia comandare a bacchetta da Char, la bulletta peggiore dell’istituto. Fino all’arrivo della professoressa Sanders, con i suoi completi di marca e la voglia sul viso che la renderà subito oggetto di scherno. Sarà lei a vedere il potenziale di Maleeka, aiutandola ad affrontare i pregiudizi dei compagni e a scoprire la passione per la scrittura.

 


RIZZOLI

 
Titolo: Concrete rose. Quando una rosa fiorisce nel cemento
Autrice: Angie Thomas
Editore: Rizzoli
Genere: YA
Uscita: 20 aprile
Pagine: 360
Trama: Maverick ha diciassette anni e vive a Garden Hights, un quartiere ghetto della grande città, e la vita non è facile. Se vuoi sopravvivere devi entrare in una delle due gang che controllano il Garden: i King Lords o i Garden Disciples. Per Maverick la scelta è stata automatica: suo padre era il capo dei King Lords prima di entrare in carcere e lui ne ha seguito le orme, per tutti è Li’l Don, il piccolo Don. Per lui i King Lords sono una grande famiglia guidata da suo cugino Dre e le cose tutto sommato non gli vanno male, tra la scuola, gli amici e qualche lavoretto per la sua gang, mentre sua madre tenta di convincerlo a fare qualcosa di utile per il suo futuro. Ma le cose stanno per cambiare e la vita lo metterà di fronte a una serie di scelte difficili che lo obbligheranno a riconsiderare le persone che lo circondano, e a cercare dentro di sé la forza per iniziare un percorso di cambiamento che un giorno lo renderà una persona migliore.

 


Titolo: Il leone di marte
Autore: Jennifer L. Holm 
Pagine: 288
Data di uscita: 06 Aprile 2021
Prezzo
: € 16,50
Trama: Bell ha undici anni e come tutti i ragazzi della sua età adora le avventure, i dolci e gli animali. Ma Bell abita su Marte e l’unico animale che conosce davvero è il suo gatto, Leo. È arrivato sul pianeta rosso con la Squadra Spedizione e Insediamento degli Stati Uniti ed è abituato a una vita con molte responsabilità e rigide regole stabilite da Sai, il comandante della missione. La legge fondamentale è Niente contatti con i Paesi stranieri, mai. A seguito di un misterioso incidente, infatti, gli americani hanno deciso di interrompere i rapporti con gli abitanti delle altre colonie straniere sul pianeta. Ma quando un grave virus colpisce gli adulti dell’insediamento, per i ragazzi arriva il momento di infrangere le regole. E tocca proprio a Bell scoprire la verità e riunire l’umanità del pianeta per salvare i suoi cari. Una storia di crescita in un mondo lontano ma così vicino al nostro e alle sue recenti fragilità. Per scoprire che, anche nelle circostanze peggiori, aprirci agli altri e collaborare è la risorsa più potente che abbiamo.

 


Titolo: Misteri in treno – Il rapimento di Miss Reeza
Autore: M.G. Leonard – Sam Sedgman
Pagine: 324
Prezzo
: € 17,00
Data di uscita:
Trama: Quando Nathaniel Bradshaw propone al nipote di accompagnarlo in un viaggio di lavoro sul California Comet, iconico treno americano che in tre giorni porta da Chicago a San Francisco, Hal non ci pensa due volte. Per nulla al mondo si perderebbe un altro viaggio in treno con lo zio Nat, dopo quello indimenticabile sull’Highland Falcon dell’anno prima. Per Hal comincia così un viaggio appassionante tra paesaggi mozzafiato, grandi città e natura selvaggia. Un’avventura che lo porta a conoscere nuovi amici: Hadley, che si crede una maga; suo fratello Mason, che non ha mai conosciuto un inglese e vuole impararne l’accento; e soprattutto Marianne, la figlia affascinante e viziata di August Reza, un imprenditore visionario impegnato in un progetto molto ambizioso e avveniristico. E proprio il vagone ipertecnologico dove alloggiano padre e figlia diventa teatro di un mistero dai contorni davvero inquietanti, quando Marianne sparisce di colpo. Rapita? Ma da chi? Hal e i suoi amici riusciranno a ritrovarla e a risolvere il caso prima della fine del viaggio?

DEAGOSTINI

Titolo: Respiro solo se tu
Autrice: Jennifer Niven
Genere: Young adult
Uscita: 13 aprile 2021
Trama: Manca una manciata di giorni al diploma e Claudine non vede l’ora di trasferirsi a New York per andare al college e diventare una grande scrittrice. Adesso però pensa solo a come godersi l’ultima estate con le amiche. Il viaggio della maturità, le follie, i vestiti appariscenti, i ragazzi, la prima volta, il sesso. Ma vivere intensamente i diciotto anni non è semplice, se i tuoi genitori decidono di divorziare e tu sei costretta a trasferirti in un altro Stato. Su un’isola abitata solo da cavalli e trentuno persone. Letteralmente. Il mondo di Claudine crolla come il più instabile dei castelli di foglie. Non ha più radici, e i legami più importanti della sua vita sono spezzati. Ha capito che niente dura o vale la pena di essere amato. Non aveva calcolato che, tra quei trentuno isolani, potesse incontrare qualcuno come Jeremiah, armato di spray anti zanzare e pungente sarcasmo. Ma i rapporti sono imprevedibili, Claudine lo sa: non puoi affidarti all’altro per respirare, perché all’improvviso potrebbe lasciarti. Forse però l’estate della maturità è anche questo: rischiare, ed essere pronti a ricominciare.

NEWTON COMPTON

Anteprima: In uscita il 14 aprile "Dimmi che mi amerai" di Kristen Ashley,  Newton Compton - La bottega dei libriTitolo: Dimmi che mi amerai
Autore: Kristen Ashley
ISBN: 9788822756725
Collana: narrativa n. 2772
Pagine: 182
Prezzo: € 4,99
Trama: Non si può dire che Shirleen abbia avuto una vita tranquilla: è sopravvissuta a ogni genere di rapimento ed esplosione. E, nel frattempo, è stata testimone di tutte le storie d’amore che si sono succedute negli anni tra i suoi amici. Possibile che sia rimasta l’unica di cui Cupido si è irrimediabilmente dimenticato? In realtà, molto tempo fa, Shirleen ha fatto una scelta. Ha deciso di accontentarsi, senza concedersi il lusso di desiderare altro. Perché, a inseguire sogni impossibili, si finisce sempre con il ferirsi. Tutto quello che le interessa sono i suoi amici. E i ragazzi che sta crescendo, che ama come se fossero suoi. C’è solo un problema: Moses Richardson. È piombato nella sua vita, letteralmente e deliberatamente. E ha dei progetti per Shirleen: vuole conquistarla. Vuole convincerla a vedersi come la vede lui: interessante, divertente, leale, intelligente. Bellissima. Ma lo aspetta una sfida non da poco.


Anteprima: "Io non ho più paura" di Niccolò Palombini, Newton Compton - La  bottega dei libriTitolo: Io non ho più paura
Autore: Niccolò Palombini
ISBN: 9788822756282
Collana: Fuori collana n. 219
Pagine: 96
Prezzo: € 10,00
Trama: Niccolò (Nicco, per gli amici) vive la sua adolescenza tra le gioie e le preoccupazioni della sua età, tra scuola, amici, fidanzata, sport… È fortunato, Nicco: circondato da una famiglia amorevole e sostenuto dalla complicità di due fratelli gemelli, può guardare con fiducia a un futuro pieno di promesse. All’improvviso però tutto cambia. Sul campo da calcio, la sua passione più grande, Nicco sente un dolore alla gamba, insistente, insidioso. I giorni passano, ma quel dolore no, non passa, anzi, si fa sempre più intenso, finché un giorno la gamba cede e le cose precipitano. Osteosarcoma: questa è la terribile sentenza che colpisce Niccolò come un pugno in pieno viso. È la primavera dei suoi sedici anni e lui ha un cancro. Inizia così una lenta discesa agli inferi tra biopsie, operazioni, ricoveri, terapie e devastanti effetti collaterali. Mentre i suoi coetanei si godono l’estate, Nicco, in una stanza d’ospedale, è costretto a crescere in fretta, solo contro un nemico implacabile e subdolo. E proprio quando la stanchezza sembra prendere il sopravvento, Niccolò scopre il potere del sorriso, di un atteggiamento
positivo, della resilienza… In questa lettera accorata che è un incitamento a non darsi mai per vinti, Nicco non nasconde nulla, non il dolore, non la rabbia, non il senso di sconfitta. Nel labirinto dei suoi pensieri, delle sue altalenanti emozioni, ci prende per mano e ci apre il suo cuore, che ha scoperto essere più forte e coraggioso di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Perché essere coraggiosi non significa non avere paura, ma andare avanti nonostante la paura.


Chi è il ragazzo nella foto? - Nicole Trope - Libro - Mondadori StoreTitolo: Chi è il ragazzo nella foto?
Autore: Nicole Trope
ISBN: 9788822750167
Collana: narrativa n. 2858
Pagine: 288
Prezzo: € 4,99
Trama: Dopo sei anni di notti insonni e un dolore straziante per l’assenza del figlio, Megan riceve la chiamata in cui non osava quasi più sperare: Daniel si trova in una stazione di polizia a qualche ora di macchina. Suo figlio sta finalmente tornando a casa. Megan ha conservato la sua stanza intatta, con i poster e i giocattoli in perfetto ordine. Ma c’è qualcosa di diverso in Daniel… Secondo la polizia, è stato rapito da suo padre. Nel disperato tentativo di scoprire ciò che è veramente accaduto, Megan cerca di parlare con Daniel, ma lui risponde a malapena alle domande. Per farlo sentire finalmente al sicuro, Megan prova di tutto: il suo milkshake preferito, un pomeriggio con il suo migliore amico, un regalo per ogni compleanno mancato… Ma Daniel è comunque distante. Entrare in contatto con suo figlio sembra un’impresa impossibile e Megan comincia a temere che ci sia qualcosa di più di quello che la polizia è riuscita a ricostruire. Daniel potrebbe nascondere un segreto. Un segreto molto pericoloso…


FAZI

Due sulla torre | Thomas Hardy | Fazi EditoreTitolo: Due sulla torre
Autore: Thomas Hardly
Pagine: 360
Collana: Le strade
Uscita: 01-04-2021
Trama: Abbandonata dal marito, un ricco proprietario terriero, Viviette Constantine si innamora di Swithin St. Cleeve, di ben nove anni più giovane di lei, bellissimo, colto e gentile figlio di un curato di campagna. Swithin è un astronomo e lavora in cima a una torre dove trascorre tutto il suo tempo a studiare gli astri e i fenomeni celesti. Il romanzo – ambientato nella campagna dell’amato Dorset – narra la storia del loro amore, che si sviluppa in un intreccio intinto nelle forti passioni del genere “sensazionale”: morti presunte, adulterio, matrimoni segreti, angosciosi patemi riguardo alle convenienze sociali, gravidanze inopportune, nozze riparatrici, cuori spezzati da dolori cocenti e felicità improvvise. Al tempo della prima pubblicazione furono proprio questi elementi della trama, ritenuti peraltro poco congrui con la letteratura “seria”, a far sì che il romanzo attirasse numerose critiche negative e accuse d’indecenza. In seguito, l’evolversi dei costumi ha permesso di apprezzare nuovamente il delicato equilibrio o il voluto contrasto tra il troppo umano delle vicende sentimentali dei protagonisti e la sublime freddezza dei corpi celesti studiati da Swithin con tanta passione e di ascrivere questo romanzo, il nono, fra i migliori della produzione di Hardy.

SPERLING & KUPFER

Anteprima: In uscita il 20 aprile "Una felicità semplice" di Sara Rattaro,  Sperling & Kupfer - La bottega dei libriTitolo: Una felicità semplice
Autore: Sara Rattaro
Pagine: 256
Prezzo: Euro  16,90
Uscita: 20 aprile 2021
Trama: Un giorno come tanti, Cristina entra in un negozio sotto casa per fare la spesa. Un saluto veloce all’ingresso, i gesti automatici di sempre, qualche pensiero per la testa. Poi, all’improvviso, un uomo la afferra alle spalle e le punta qualcosa alla schiena. E così quella commissione insignificante diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo, o addirittura tra la vita e la morte. Proprio in quell’attimo, ostaggio di una rapina, Cristina percepisce l’essenza di tutto, come se le si squarciasse un velo davanti agli occhi. E si vede per quella che è davvero: una madre che non ha ancora sanato la frattura profonda che la divide da sua figlia, e una figlia che non sa comprendere il desiderio di sua madre di rifarsi una vita; una vedova chiusa in un dolore indicibile, e una donna che crede di avere già amato abbastanza – forse, di non avere nemmeno più diritto alla felicità. È un istante sospeso, tra mille variabili e mille possibilità: una fatale follia o un soccorso insperato; un futuro da cancellare o un nuovo inizio per rinascere. È l’incipit geniale di un romanzo che sa sorprendere e mettere in discussione a ogni pagina.


I SEGRETI DI KITTIWAKE HOUSE - Sperling & Kupfer EditoreTitolo: I segreti di Kittiwake House
Autore: Jenny Eclair, traduzione di Maria Luisa Cantarelli
Pagine: 368
Prezzo: Euro  17,90
Uscita:  13 aprile 2021
Trama: Nella Cornovaglia più profonda, la residenza Kittiwake ha ospitato le personalità più disparate da quando è stata acquistata dall’ereditiera americana Peggy Carmichael nel 1950. Nel corso dei decenni, le chiavi della proprietà sono state tramandate tra i membri della famiglia e ora è il turno di Lance, nipote di Peggy e figlio di Natasha. È lì che Lance celebrerà il suo cinquantesimo compleanno, e tra gli invitati c’è anche la sua sorella adottiva: Bel. Per lei, Kittiwake è ben più di una sfarzosa dimora: è stata la sua culla, il luogo dov’è stata abbandonata, e forse le appartiene più che al fratello. La donna, però, ha un cattivo presentimento: a Kittiwake House aleggiano molti fantasmi, sia morti che vivi. Tra feste scatenate e ricchezza smodata si nascondono le più grandi fragilità umane, e rimetterci piede vuol dire tornare nel luogo in cui tutto ha avuto inizio: là dove la morte di un bambino ha innescato una sequenza di eventi le cui conseguenze bruciano ancora come cicatrici mai rimarginate sulla pelle delle varie generazioni.


Titolo: Crush
Autrice: Tracy Wolff
Genere: Paranormal romance/Fantasy YA
Uscita: 6 aprile
Pagine: 608
Serie: Crave #2

Trama: Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo. E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque. Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?

FANUCCI

Due volte nella vita - Christina Lauren - Libro - Leggereditore - | IBSTitolo: Due volte nella vita
Autore: Christina Lauren
Pagine: 264
ISBN: 9788833751450
Trama: Sam Brandis era tutto per Tate Jones: il suo primo amore, il suo unico mondo… compreso il suo primo tradimento. Durante una travolgente vacanza di due settimane all’estero, Sam e Tate si sono innamorati solo come accade nel primo amore, condividendo le speranze, i sogni e i segreti più profondi. Sam è stata la prima e unica persona a cui Tate – figlia scomparsa da tempo di una delle star più famose del cinema – abbia mai rivelato la sua identità. Ma quando è diventato chiaro che la sua fiducia era mal riposta il suo mondo è crollato per sempre. Quattordici anni dopo Tate, ora un’attrice emergente, non pensa più a quella vacanza e quando entra sul set della sua prima grande occasione Sam è l’ultima persona che si aspetta d’incontrare. Eccolo qui, lo stesso uomo affascinante e sicuro di sé che conosceva, ma ancora più affascinante di quanto ricordasse. Costretta a confrontarsi con l’uomo che l’ha tradita, Tate dovrà chiedersi se è possibile fare la cosa sbagliata per una giusta ragione oppure se quello che si dice “una volta nella vita” possa invece capitare due volte. Improbabile? Certo, ma non impossibile…


Cosa ne pensate? Avete notato qualcosa di interessante? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto ovviamente!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #510 – LA RAGAZZA SCOMPARSA DI ANGELA MARSONS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui che vi porto una nuova recensione che spero possiate apprezzare. Scusate il rallentamento nelle recensioni ma è un periodo un po’ pieno di cose e sto leggendo a rilento. Ringrazio la casa editrice Newton Compton per avermi permesso la lettura di cui vi parlo ed ecco a voi:

51fo1myjiylTitolo: La ragazza scomparsa
Autore: Angela Marsons
Data di uscita: 31 agosto 2017
Pagine: 439
Link d’acquisto: https://amzn.to/3sUaFi7
Trama: Charlie e Amy, due bambine di soli nove anni, compagne di gioco, scompaiono all’improvviso. Un messaggio recapitato alle rispettive famiglie conferma l’ipotesi peggiore: le giovani sono state rapite. È l’inizio di un incubo. Poco tempo dopo, un secondo messaggio è ancora più mostruoso. I malviventi mettono le due famiglie l’una contro l’altra, minacciando di uccidere una delle due bambine. Per la detective Kim Stone e la sua squadra il caso è più difficile del solito. I rapitori potrebbero davvero trasformarsi in assassini spietati. Bisogna agire con rapidità e trovare la pista giusta. E Kim ha intuito che nel passato delle due famiglie si nascondono degli oscuri segreti… 

RECENSIONE

two women holding flowersLa storia ha inizio una mattina come tante altre per le due piccole migliori amiche Charlie ed Amy. Solo che loro due sono scomparse inspiegabilmente. Viene lasciato un messaggio ad entrambe le famiglie con una richiesta alquanto meschina e pericolosa. La famiglia che avesse fatto l’offerta più alta, avrebbe rivisto la figlia. E’ qui che entra in gioco Kim, ispettore della polizia che cerca in tutti i modi di farsi affidare il caso visto che una delle bimbe scomparse è di una sua conoscenza del passato, Karen

Riuscirà Kim e il suo team di poliziotti a risolvere il caso e a riportare a casa le bambine? Cosa si conosce dei rapitori e cosa vogliono davvero? Riusciranno le due famiglie, amiche da una vita, a non sfaldare il loro rapporto nonostante l’evidente asta che verrà a crearsi?

«Non potrò mai dimenticare quello che è successo dopo», esclamò Karen, con un sorriso che non riuscì a illuminarle gli occhi. «C’erano scarpe nuove da tutte le parti». Scosse la testa. «Allora, non sapevamo niente di te. Non parlavi ad anima via del tuo passato – anzi, parlavi poco in generale – ma si capiva che eri una tipa determinata». Kim accennò un sorriso. «E vuoi che mi occupi del caso perché ti ho fatto guadagnare un paio di scarpe nuove?» «No, Kim. Voglio che te ne occupi perché sono sicura che, se deciderai di aiutarti, riabbraccerò mia figlia».

La trama di questa storia è curiosa ed è ciò che poi accade in questo volume, senza fronzoli e senza spoiler anche se l’ultima frase l’avrei comunque risparmiata. E’ una trama ben strutturata e ben costruita per un thriller d’effetto.

Lost Girls: A fast paced, gripping thriller novel: Volume 3: Amazon.it:  Marsons, Angela: Libri in altre lingueLa copertina di questo volume è strutturata bene, tipica dei thriller della casa editrice e dei thriller americani e riprendendo una delle versioni originali utilizzate. Ritrae lo scantinato o comunque il luogo dove le due piccole sembrano essere trattenute in ostaggio. E sicuramente è d’impatto oltre che rappresentativo della storia stessa. Il titolo di questo volume, invece, viaggia con l’originale e diffida di poco. Mentre quest’ultimo, che vedete di lato, si basa su Lost Girls che è al plurale e quindi poteva essere tradotto come Ragazze Scomparse, il titolo italiano si basa su un’unica ragazza scomparsa. Anche se le ragazze sono comunque due all’interno del volume e quindi non capisco la scelta della traduzione.

L’ambientazione e l’epoca sono il Black Country nel 2015, una storia abbastanza moderna.

«Lo mandi ora?», chiese Symes, sprofondando di nuovo nel divano. Will non capiva la sua impazienza. Non era il messaggio che avrebbe cambiato la vita delle due famiglie. Non era il messaggio che avrebbe mandato in frantumi la loro esistenza, che avrebbe causato un dolore irreparabile: quello era previsto per l’indomani, ma Symes non riusciva ad aspettare.

I personaggi di questa storia sono diversi e ci sono diversi punti di narrazione diversi nonostante la storia si mantenga comunque in terza persona. Avremo modo di conoscere i rapinatori e i loro modi di fare, di vedere le due bambine rapite e le famiglie delle stesse, così come la squadra di Kim. 

Il fulcro, però, attorno al quale ruota la storia è la vita dell’ispettrice Kim Stone. E’ una poliziotta che prende a cuore le cose ed è impulsiva, ci mette molto sentimento anche quando dovrebbe prendere le cose in maniera più distaccata. E’ molto legata al suo collega che la supporta e l’aiuta a rimettersi in carreggiata. E’ una donna forte e intraprendente che ci mette tutta se stessa quando fa qualcosa. E’ determinata e vuole riportare a casa le due bambine a costo di rinunciare a tutto ciò che crede mettendo in ballo persino la sua stessa carriera.

Per catturarla bisognava capire la paura. Dopo due stagioni in Afghanistan, Symes conosceva le scelte indotte dalla paura cieca. Era una paura che non trovava posto nella realtà quotidiana, esiste solo quando temi veramente per la tua vita. Prima di un salto di bungee jumping, la paura montava in tutto il corpo mischiata a eccitazione e adrenalina. Ma la vera paura non lasciava spazio a nessun’altra emozione. Si faceva strada dalla pelle e scavava fino ad arrivare all’osso. Non diventava parte di te. Diventava te. Ogni respiro, ogni sguardo, ogni movimento era permeato di paura, e nessun esercizio di respirazione poteva farla sparire.

Il perno centrale di questa storia è il rapimento delle due bambine e il ricatto che ne deriva. Nasce sia una caccia all’uomo ma, allo stesso tempo, anche l’astio per la gara tra le due famiglie che metterà ancora più tensione ad ognuno, persino ai rapitori stessi.

Lo stile utilizzato dall’autrice è semplice e scorrevole, la storia è scritta in terza persona e si compone di diverse voci, dalla vittima al carnefice svelando mano a mano tutto il processo che ne verrà fuori. Misteri, segreti e intrighi all’interno delle famiglie stesse, così come negli animi di tutti i componenti della squadra prendono sempre più piede e mescolano persone e personaggi in una storia con una trama incredibilmente sorprendente. 

Bella è la determinazione dell’ispettrice protagonista che conquista il lettore con il suo carattere irascibile, sentimentale e prorompente. La cosa fondamentale è non far entrare i sentimenti in gioco ma a rompere i schemi della poliziotta semplice che investiga su un determinato caso sono le sue emozioni coinvolgenti che ci permettono di avvicinarci a lei e di sentirla vicina, di sentirci simili a lei o di comprendere a pieno il suo lavoro. E’ un personaggio che intriga e lascia di stucco, e mi ha sorpreso positivamente.

La cosa che non fa impazzire completamente è la risoluzione del caso che, nonostante fino all’ultimo è difficile, pericoloso e ricco di azione e suspance, lascia con l’amaro in bocca. Non per cosa succede ma proprio perché che si risolve si capisce da un bel pezzo e la lettura comincia a sbriciolarsi mano mano, seppur continui a piacere la storia e come questa sia stata sviluppata. Infatti l’idea dell’asta e del ricatto sono originali, la soluzione invece lascia a desiderare. Nonostante questo ho apprezzato molto la lettura, che ho trovato interessante.

«Che vuole dire?» «Che quelle erano urla di orrore, non di dolore. C’è una differenza». «Come fa a saperlo?» Lui non batté ciglio. «Si fidi, lo so».

Il libro è stato molto intenso, colpisce dalla prima all’ultima pagina e non si vede l’ora di scoprire il destino delle due ragazzine. Un thriller ben costruito seppur il finale è abbastanza noto e poco difforme dal genere, da cui è difficile distanziarsi o creare diversità.

Angela Marson cattura con la sua scrittura ipnotica e travolgente mettendoci nei panni di Kim Stone e insegue dei rapinatori pericolosi che agiscono nell’ombra. Una storia che vi farà entrare in un incubo in cui due famiglie si contenderanno, attraverso il denaro, le proprie figlie. Una storia

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare La ragazza scomparsa e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La ragazza scomparsa o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate?

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – L’EREDITIERA INDESIDERATA DI AMY CORWIN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Per questo lunedì vi porto una nuova lettura che spero possa incuriosirvi e interessarvi. Siete pronti? Ecco a voi una nuova uscita:

TITOLO: L’ereditiera indesiderata
AUTORE: Amy Corwin
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Regency
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – Copertina flessibile
PREZZO: € 3,99 – 15,90 CF
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29/04/2021
NB: Libro disponibile nei vari digital store e in libreria

Trama: 
Un’ereditiera americana che nessuno vuole, un duca desiderato da ogni donna e un omicidio inaspettato. Quando Nathaniel, duca di Peckham, incontra Charlotte, è insospettito dalla sua indifferenza. Troppe donne hanno tentato di conquistarlo, senza successo. Charlotte, però, è più interessata ai faraoni morti che ai duchi inglesi. Tuttavia, le resistenze della ragazza si dissolvono quando una debuttante che voleva conquistare Nathaniel viene assassinata. Vista la sua reputazione di misogino, Nathaniel viene subito additato come colpevole, e questo spingerà Charlotte ad accorrere in suo aiuto. Purtroppo, nessuno dei due sa che un bandito interessato alle ricche ereditiere sta dando la caccia a Charlotte, e che nella carrozza di Nathaniel giace morta un’altra debuttante…

COPERTINA

L'EREDITIERA INDESIDERATA e book (3)

Biografia Autore

Amy Corwin è una scrittrice pluripremiata. Fa parte del gruppo Romance Writer of America fin dal
suo esordio e da lì si è immersa nella scrittura. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo libro. Le sue
storie spaziano dal Paranormal Romance al Regency e Mystery, anche se in verità, la maggior
parte dei suoi libri include un po’ di omicidi poiché ha scoperto che uccidere almeno un
personaggio è un modo molto efficace per incastrare i rimanenti nella trama. Amy e la sua famiglia
si godono il clima temperato di una piccola fattoria nella Carolina del Nord. Quando non scrive, fa
birdwatching, lavora all’uncinetto o fa giardinaggio.


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? E della copertina che mi dite? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto!

A presto,

Sara