ECHI LONTANI, VOCI VICINE #18

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Oggi iniziamo il primo lunedì del mese con la mia rubrica.  Una citazione che più mi piace al mese (in teoria ma ho saltato qualche mese).

Di cosa parleremo oggi? Quale citazione avrete? 

Eccola qui:

Talvolta crediamo di aver nostalgia di un luogo lontano, mentre abbiamo soltanto nostalgia del tempo vissuto in quel luogo quando eravamo più giovani e freschi.
Così il tempo ci inganna sotto la maschera dello spazio.
Se facciamo il viaggio e andiamo là, ci accorgiamo dell’inganno.

– Arthur Schopenhauer


Arthur Schopenhauer (1788 – 1860) è un filosofo del diciannovesimo secolo. Abbraccia il filone dell’Illuminismo e del Romanticismo, e alle teorie di Platone seguendo una scia di dottrine per lo più orientali.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere se questa citazione vi piace, io l’adoro.

A presto,

Sara. ©

RECENSIONE #91 – WOLF 2 – IL GIORNO DELLA VENDETTA DI RYAN GRAUDIN.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Ecco qui una nuova recensione. Finalmente sono riuscita a portare a termine una delle letture della settimana avendo tutto davvero nel pieno ed essendo piena di cose da fare. Non vi ho abbandonato, tranquilli, vi penso sempre!

Ecco per voi che vi parlo del secondo ed ultimo volume della saga di Wolf:

09888-wolf-2-il-giorno-della-vendettaTitolo: Wolf 2- Il giorno della vendetta
Autore: Ryan Graudin
Editore: DeAgostini
Genere: Distopico
Serie: Secondo ed ultimo volume. Iniziato con Wolf – La ragazza che sfidò il destino.
Data di uscita: 6 giugno 2017
TramaGermania, 1956. La Resistenza festeggia: finalmente la guerra è finita. Yael, la ragazza dagli straordinari poteri che è miracolosamente sopravvissuta al campo di concentramento, ha ucciso Hitler davanti agli occhi del mondo intero. O almeno così tutti credono. Ma la verità è molto più complicata di come appare. Per portare a termine la propria missione, Yael ora non potrà più contare su un’identità segreta e dovrà imparare a fidarsi degli uomini che fino a quel momento ha tradito: Luka e Felix. Insieme a loro si spingerà oltre ogni limite pur di far cadere il Nuovo Ordine. Ma quando in gioco ci sarà la vita di chi ama fino a che punto sarà disposta ad arrivare?

RECENSIONE:

NB: Innanzi tutto ci tengo ad avvisarvi che se non avete letto il primo e avete intenzione di farlo non so se vi conviene proseguire nella lettura della recensione perchè potrei ricadere in spoiler per spiegare determinate cose. Cercherò di farne il meno possibile perchè detesto farli però potrebbero esserci. Per i più temerari, benvenuti.

La storia ha inizio dove era finita la precedente. Yael, sotto l’aspetto di Adele Wolf arriva alla fine del Tour dell’Asse e al Ballo riesce ad assassinare Hitler. L’omicidio finisce in diretta e nei paesi del Reich si scatena la Resistenza che non aspettava altro che questo segnale da parte della Valchitsa, la lupa, giovane protagonista di questa storia.

Yael scappa per non essere presa in ostaggio ma viene inseguita da Luka che finirà, assieme a Felix, per essere uno dei compagni del viaggio di ritorno a Germania. Qualcosa però andrà storto e i ragazzi si ritroveranno coinvolti in un viaggio turbolento, fatto di bugie, pericoli, minacce e tante altre cose.

Cosa succederà alla nostra protagonista? Chi incontrerà durante il suo viaggio? Riuscirà a salvare se stessa ed i suoi compagni di viaggio?

La ragazza cominciò a srotolare le bende. Quello che vide le spezzò il fiato e le disegnò linee dure come graffi intorno alle labbra. «Ho cercato di sistemare le dita…ma…» Alcune cose sono troppo rotte per poterle aggiustare. Questo aveva detto Felix alla ragazza a Tokyo, quando credeva di proteggere Adele da se stessa. Questo sentiva ora, fin dentro alla polvere delle sue stesse ossa frantumate.

La trama parte esattamente da dove avevamo lasciato la precedente quindi se avete intenzione di leggere il precedente e ancora non l’avete fatto, non leggete la trama di questo perché vi rovina il gusto della lettura precedente. Tutto sommato però è buona e scritta bene.

La copertina è molto bella, tutto sommato mi piace ed è similare alla precedente ma dai colori meno sgargianti. Però l’originale resta imbattibile, questa versione è carina ma è “italianizzata“. Il titolo vale la stessa cosa che vi ho detto riguardo al precedente. Non ne capisco l’utilità del sottotitolo e del cambio nome. Poteva essere lasciato l’originale, “Il giorno della Vendetta” mi suona come slogan pubblicitario e vi prego, no, non ci sta.

L’epoca e l’ambientazione sono le medesime dei precedenti ma siamo dove è finito il precedente. Il Tour dell’Asse è terminato a Tokyo, quindi da quel punto di partenza si arriverà a Molotov, in Russia e si tornerà a Germania. Siamo nel 1956, dopo la fine della seconda Guerra Mondiale, sotto la dittatura di Adolf Hitler. E’ un distopico che parte dal presupposto che la guerra sia finita con la Germania e il Giappone Vincitori.

Girò il viso in quel suo modo ferocemente bello, un lupo artico. Le sopracciglia inarcate. Luka si schiarì la gola. «Credo di non piacere molto alla tua nuova-vecchia amica». «Non piacevi neanche a me quando ci siamo incontrati la prima volta.» disse lei. Quando ci siamo incontrati la prima volta. Ci volle un momento a Luka per ricordare. Era stato nell’Olympiastradion. Yael indossava la faccia di Adele, parlava con le parole di Adele. Aveva capelli lucenti, la pelle luminosa di pioggia. A Luka la pelle bruciava di rabbia nel vedere Adele Wolfe in carne e ossa, per la prima volta dopo il sanguinoso scontro a Osaka. «Quello non conta. Pensavo fossi Adele. Se avessi saputo che eri tu…» «Sarebbe stato ancora peggio» disse Yael tranquilla nella notte che scorreva loro accanto. «Mi piacerebbe pensare di no» rispose Luka.

I personaggi, alcuni, non tutti sono i medesimi del libro precedente ma ne troveremo anche di nuovi. Avremo sempre:

Yael, la protagonista “mutapelle” centrale della nostra storia, una ragazza forte ma piena di scheletri nell’armadio e di persone che porta con se, nel cuore. Odia uccidere le persone, anche se a volte è costretta a farlo ed ha un cuore grande. Davvero.  Nonostante tutto quello che ha subito e continua a subire.

Felix è il fratello di Adele Wolf, la ragazza a cui Yael aveva rubato l’identità e il volto stesso. Sarà talmente legato alla sua famiglia per diventare una persona riprovevole sotto tutti i punti di vista. Questo suo lato è stato comprensibile, in parte giustificato ma completamente detestabile.

Luka si è rivelato tutt’altro rispetto al primo volume. E’ un tipo che si nasconde dietro ad una corazza di ironia sprezzante e superiorità per nascondere il suo essere debole. E’ un ragazzo davvero meraviglioso che io ho adorato sempre di più andando avanti nella lettura.

Ci sono altre persone di cui vorrei parlarvi ma per non fare spoiler non faccio nomi. Poi troveremo anche dei personaggi comunque secondari ma ben costruiti che troverete mano a mano che procederete nella lettura.

Ogni personaggio è stato strutturato molto bene e si riesce a definirlo in maniera precisa e dettagliata. Si riescono a provare le cose che vengono descritte e si riesce, anche, a amare/odiare determinati personaggi.

Questa le andava bene. Avrebbe gradito uno specchio, ma non ne aveva davvero bisogno. Sapeva che la sua faccia era giusta. Lo capiva dal modo in cui la stava guardando Luka. Aveva le palpebre arrossate dalle lacrime; e la fiamma di un’idea, di un piano, di un’urgenza di cambiare le cose ancora ruggiva dietro le sue iridi color indaco. «E’ la tua faccia migliore fin’ora» disse.

Il perno centrale è porre fine a questa dittatura e cercare di portare a compimento la ribellione della Resistenza in modo che vinca definitivamente sul paese.

Lo stile utilizzato è stato il medesimo del precedente. In questo volume avremo modo di conoscere meglio anche Felix e Luka e il loro passato, il perchè dei loro comportamenti. 

In alcuni punti, Yael diventa ripetitiva sotto il punti di vista delle perdite che ha subito nella sua vita ma l’azione all’interno del volume è sempre crescente e non si può fare a meno di apprezzarla. Nonostante questo ho completamente amato questo volume, come il precedente. La storia, scritta sempre in terza persona, balza da Yael a Felix, a Luka.

Si, lei ancora affrontava ogni giorno in cui il sole sorgeva. Si, ancora si fermava a recitare i coloro nomi ogni note in cui calava il buio. «Ricordo». Da dove veniva, attraverso cosa era passata. «I morti saranno sempre con noi». L’occhio di Vlad fu scosso da un fremito mentre lui si appoggiava allo schienale della sedia. «Ma non intendevo che dovresti prenderti del tempo per riflettere, Yael. Intendevo che dovresti prenderti del tempo. (…)».

Concludo dicendo che questa duologia è stata davvero esaltante. Premetto che il periodo storico in cui è ambientato, sotto la dittatura Hitleriana, non l’amo particolarmente, ma mi sono assolutamente ricreduta su questo piano.

Una storia ben fatta, ben costruita. Si riesce ad entrare nella storia, a viverla in prima persona e si capiscono tante cose di quei tempi. Quante persone hanno perso, come sono stati trattati e le condizioni di terrore in cui versava la popolazione.

Sono stata completamente rapita da questa storia, nonostante la Graudin in  alcuni punti sia stata ripetitiva in ciò che prova Yael. Mi sono sentita marchiata anche io delle sue stesse perdite e di tutto ciò che ha passato. Il finale poi non ve ne parlo, mi sono addirittura commossa. 

Una storia sorprendente e spettacolare. Consiglio, consiglio, consiglio!

Il mio voto per questo libro è di: 5 pesciolini.picsart_09-22-09.39.42-1.jpg


Cosa ve ne pare? Io ve lo consiglio! Vi aspetto con tanti bei commenti!!

A presto,

Sara. ©

 

 

SEGNALAZIONE #36 – COME NEVE SUGLI SCOGLI DI ANNARITA PIZZO.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Questa settimana sono in vena di segnalazioni. Non per qualcosa ma devo smaltire mail arretrate e non mi pare giusto far attendere un eternità agli autori. Per questo, ho per voi un nuovo libro che potete scoprire leggendo tutte le informazioni qui di seguito:


Risultati immagini per come neve sugli scogliTitolo: Come neve sugli scogli

Autore: Annarita Pizzo

Editore: Pubme

ISBN: 9788871631622

Pagine: 165

Prezzo: 10,00 Euro (cartaceo), 0,99 Cent. (e-book)

Disponibile anche in e-book su Amazon Kindle

SinossiIl transatlantico “Duilio” parte da Genova in direzione di Buenos Aires portando con sé i sogni e le speranze dei Conti Oldoini e di un orfano, il piccolo Luigi.

Febbraio 1945. Sedici anni dopo quel fanciullo, ormai ragazzo, affronta il viaggio più importante della sua vita seduto su un treno che, dal ghetto-lager di Theresienstad, lo condurrà verso il suo incerto destino.

Un romanzo coinvolgente dedicato a tutti quei bambini che, nella vita, hanno dovuto soffrire molto per diventare grandi e a quelli che, nonostante quell’immenso dolore, non ci sono mai riusciti.


Cosa ne pensate? Vi aspetto con tanti commenti!

A presto,

Sara. ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, SPERLING&KUPFER, MONDADORI, SONZOGNO E FAZI EDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Oggi ho per voi le novità in uscita per le case editrici. Suddivise come sempre, troverete tante novità diverse fra loro che vi aspettano. Ecco qui:

NEWTON COMPTON

Risultati immagini per È solo colpa tua robin cTitolo: È solo colpa tua
Autore: Robin C.
ISBN: 9788822709806
narrativa n. 1679
Pagine: 384
Prezzo: € 4,99
Trama: Andrew Thomas Carmody è un giovane medico dall’avvenire luminoso. Futuro primario di neonatologia, è considerato una leggenda vivente all’interno del Presbyterian, l’ospedale in cui lavora. È un uomo dall’aspetto affascinante: alto, atletico, con un viso dai lineamenti virili e dai colori delicati, una vera calamita per gli occhi di ogni donna e al contempo una chimera per chiunque lo corteggi. Andrew è infatti felicemente sposato con il suo primo amore, Alexandra, ideale di grazia e bellezza femminile. La loro è una storia d’amore da favola, fino a quando il corpo scandaloso e l’esplosiva audacia della giovane Evalyn non si insinuano in quel quadro perfetto mandandolo in pezzi. Sensualità e scene di realismo straordinario, sentimenti e sensazioni accompagneranno il lettore in una dimensione nuova. Lasciarsi andare e godere di ogni singolo istante passato in compagnia dei protagonisti di questa storia incendiaria sarà l’unica via possibile.


Risultati immagini per Ritorno alla casa dei ricordiTitolo: Ritorno alla casa dei ricordi
Autore: Helen Pollard
ISBN: 9788822709950
narrativa n. 1677

Torna la Serie dei ricordi perduti
Grande successo in Inghilterra
Pagine: 384
Prezzo: € 2,99
Trama: Cielo azzurro, un nuovo amore e un bicchiere di Bordeaux… Cosa si può chiedere di più? Emmy Jamieson ha deciso di lasciarsi la vecchia vita alle spalle e di trasferirsi a La Cour des Roses, una splendida pensione in mezzo a vigneti francesi, che sarà lei a gestire. La prima prova alla quale far fronte è l’arrivo dell’eccentrica famiglia Thomson, che ha prenotato una vacanza per festeggiare le nozze d’oro. Emmy si sente all’altezza della sfida, soprattutto perché può contare su Alain, il bel ragazzo dell’amministrazione, dagli occhi color caramello. Non ha però fatto i conti con l’ingombrante presenza di un blogger davvero insopportabile, che si aggira nudo per la pensione, né con il ritorno di
Gloria, la moglie fedifraga del proprietario, che ha qualcosa da ridire sul nuovo ruolo di Emmy. Ma anche la situazione finanziaria e l’insospettabile Alain si rivelano ben presto diversi da quanto aveva immaginato… Possibile che il futuro da sogno che Emmy immaginava stia per crollare?


Risultati immagini per Il libro dell'estateTitolo: Il libro dell’estate
Autore: Michelle Gable
ISBN: 9788822711052
narrativa n. 1725
Pagine: 448
Prezzo: € 4,99
Trama: L’oceano e le rose selvatiche sulle dune fanno da cornice alla meravigliosa Cliff House, arrampicata in cima alla scogliera dello Sconset, sull’isola di Nantucket, e destinata a precipitare in mare a causa dell’erosione. Per la prima volta dopo anni, Bess Codman è costretta a lasciare la California e a tornare alla villa che i suoi antenati costruirono circa un secolo prima, per svuotarla in vista del triste destino che l’aspetta. Nonostante la sua reticenza, Bess deve affrontare la madre, Cissy, una donna determinata, che si rifiuta di abbandonare la dimora in cui ha sempre vissuto. Bess inoltre non solo si ritrova a dover fare i conti con un amore di gioventù, ma scova anche un piccolo tesoro: “Il libro dell’estate”, il registro degli ospiti di Cliff House, che tra le pagine sbiadite custodisce le affascinanti storie di coloro che l’hanno abitata. La nonna di Bess, Ruby, che scriveva sul libro dell’estate al tempo della seconda guerra mondiale, le ha sempre detto che «Cliff House è una casa di donne». Fino all’ultimo giorno dell’ultima estate, in quella casa sul mare, Bess si renderà conto che la verità delle parole di sua nonna è più profonda di quanto avrebbe mai potuto pensare.


Risultati immagini per Grazie per avermi spezzato il cuoreTitolo: Grazie per avermi spezzato il cuore
Autore: Lauren Layne
ISBN: 9788822706935
Anagramma n. 557
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90

Redemption Series
TramaQuando Olivia Middleton abbandona il glamour di Park Avenue per una remota città costiera del Maine, tutti danno per scontato che l’abbia fatto per seguire il suo istinto altruista.Olivia in realtà nasconde un segreto e lavorare in un’associazione che si occupa del recupero di veterani di guerra non è esattamente un atto di generosità, ma una penitenza. Il problema è che la persona che le viene affidata non è l’anziano triste e riconoscente che si aspettava di incontrare, ma un ventiquattrenne scostante che non ha alcuna intenzione di diventare lo strumento per la redenzione di Olivia. Paul Langdon non ha bisogno che uno specchio gli riveli di non essere più il quarterback che era prima della guerra. Sa che è diventato brutto dentro e fuori e ha deciso che farà di tutto per mantenere la forma di esilio che si è auto-imposto, anche a costo di perdere la sua eredità. Ma Paul non aveva fatto i conti con la splendida ventiduenne a cui è stato affidato, e che gli ricorda tutto ciò che ha perso e che non potrà mai più avere
indietro.Ora Paul e Olivia devono decidere: saranno in grado di aiutarsi a vicenda o sono perduti per sempre?


Risultati immagini per Il mio segreto più dolceTitolo: Il mio segreto più dolce
Autore: Adelia Marino
ISBN: 9788822706102
First n. 45
Pagine: 256
Prezzo: € 5,90

TramaJoey e Tom si conoscono fin da bambini. Si perdono di vista quando Joey e la sua famiglia partono per la Svizzera e si ritrovano anni dopo: Joey è un’adolescente, mentre Tom è quasi un uomo. Joey se ne innamora perdutamente. Il destino però li allontana poco dopo, quando Eric, migliore amico di Tom e fratello di Joey, se ne va via di casa. Ma anche quando si incontrano di nuovo, le cose non sono facili. Perché Tom non ama le relazioni né crede nell’amore. Eppure gli occhi di Joey lo fanno vacillare…


MONDADORI

Risultati immagini per il mare dove non si toccaAutore: Fabio Genovesi
Titolo: Il mare dove non si tocca

Prezzo: € 18,50 

Pagine: 324
Data di pubblicazione:
5 settembre 2017

Sinossi: Fabio ha sei anni, due genitori e una decina di nonni. Sì, perché è l’unico bimbo della famiglia Mancini, e i tanti fratelli del suo vero nonno – uomini impetuosi e pericolosamente eccentrici – se lo contendono per trascinarlo nelle loro mille imprese, tra caccia, pesca e altre attività assai poco fanciullesche. Così Fabio cresce senza frequentare i suoi coetanei, e il primo giorno di scuola sarà per lui un concentrato di sorprese sconvolgenti: è incredibile, ma nel mondo esistono altri bambini della sua età, che hanno tanti amici e pochissimi nonni, e si divertono tra loro con giochi misteriosi dai nomi assurdi – nascondino, rubabandiera, moscacieca. Ma la scoperta più allarmante è che sulla sua famiglia grava una terribile maledizione: tutti i maschi che arrivano a quarant’anni senza sposarsi impazziscono. I suoi tanti nonni strambi sono lì a testimoniarlo. Per fortuna accanto a lui c’è anche un padre affettuoso, che non parla mai ma con le mani sa aggiustare le cose rotte del mondo. E poi la mamma, intenzionata a proteggere Fabio dalle delusioni della vita, una nonna che comanda tutti e una ragazzina molto saggia che va in giro travestita da coccinella. Una famiglia caotica e gigantesca che pare invincibile, finché qualcosa di totalmente inatteso la travolge. Giorno dopo giorno, dalle scuole elementari fino alle medie, il protagonista cerca di crescere nel precario equilibrio tra un mondo privato pieno di avventure e smisurato come l’immaginazione, e il mondo là fuori, stretto da troppe regole e dominato dalla legge del più forte. Tra inciampi clamorosi, amori improvvisi e incontri straordinari, in un percorso di formazione rocambolesco, commovente e stralunato, Fabio capirà che le nostre stranezze sono il tesoro che ci rende unici e intanto scoprirà la propria vocazione di narratore perdutamente innamorato della vita. Dopo il successo di Chi manda le onde, premio Strega Giovani 2015, Fabio Genovesi torna con un romanzo luminoso e coloratissimo, divertente e poetico, capace di alternare con straordinaria efficacia i registri e di farci passare in un attimo dal riso alla commozione. Il mare dove non si tocca si legge d’un fiato e resta per sempre nel cuore, insieme alla voce unica del narratore, un ragazzo con la testa piena di domande e il cuore traboccante di storie.. 


SPERLING&KUPFER

Titolo: Il diario di After

Autore: Anna Todd.

IN ESCLUSIVA PER L’ITALIA, UN LIBRO-DIARIO PER RIVIVERE TUTTO IL MONDO DI AFTER, GIORNO DOPO GIORNO: LE FRASI PIÙ BELLE, I MOMENTI INDIMENTICABILI, I PERSONAGGI PREFERITI DELLA SERIE.

CON UN RICCHISSIMO APPARATO GRAFICO E CONTENUTI EXTRA: STICKER COLORATI, CARTOLINE E SEGNALIBRI.

Pagine288
Euro  14,90
Uscita:  29 agosto 2017

Trama: Ha fatto sognare, emozionare e innamorare un miliardo di lettrici su Wattpad, ha conquistato i vertici delle classifiche di tutto il mondo e la Paramount Pictures ne ha acquistato i diritti cinematografici per farne un film. Ora la storia dell’amore infinito di Tessa e Hardin rivive tra le pagine di uno speciale libro-diario che raccoglie le frasi più belle, i momenti indimenticabili, i personaggi preferiti. Un’occasione unica per le fan della serie, che potranno scrivere la propria storia tra le righe di After.


SONZOGNO

Le novità di Sonzogno da portare sotto l’ombrellone

Assalto a Villa del Lieto Tramonto Autore: Minna Lindgren

Titolo: Assalto a Villa del Lieto Tramonto
Pagine: 240
Data di pubblicazione: 16 marzo 2017
ISBN: 978-88-454-2631-5

SinossiVilla del Lieto Tramonto non è più la stessa. Un avveniristico progetto di teleassistenza, combinato alle stravaganti invenzioni della domotica, ha scombussolato ritmi e abitudini della residenza per anziani alla periferia di Helsinki. Che fare se il frigorifero parlante ripete all’infinito la lista degli alimenti in scadenza? Come intrattenere il robottino da compagnia per evitare la raffica dei suoi stupidi quiz? Tra una partita di canasta e un caffè solubile, sono questi i nuovi argomenti di conversazione di Siiri, Irma e Anna-Liisa, le tre arzille e affiatate amiche che mai avrebbero immaginato – a novant’anni suonati – di doversi difendere dai minacciosi prodigi della tecnica. Da quando il personale in carne e ossa è stato licenziato, gli ospiti del Lieto Tramonto comunicano con l’esterno attraverso sofisticate e irritanti pareti intelligenti, mentre le macchine si occupano di tutto. Ma chi controlla dal cloud questa fredda tecnologia e chi lucra sul suo massiccio impiego? I dubbi si infittiscono nell’impavido e inseparabile terzetto di nonnine dopo la comparsa di misteriosi volontari: si presentano come fervidi credenti, ma la loro ostinazione nel racimolare donazioni in denaro è a dir poco sospetta. Per fare luce sulle loro reali intenzioni serviranno tutto il sangue freddo di Siiri, la spensierata vaghezza di Irma, l’acume di Anna-Liisa… e un inatteso aiuto della cara, vecchia Madre Natura.


Il romanzo sulla grande regina
da cui è tratta la serie tv di successo
trasmessa in Italia da
 laeffe

Autore: Daisy Goodwin
Titolo: Victoria
Dal 1 giugno in libreria

TramaVittoria ha solo diciott’anni quando, nel 1837, la morte dello zio Guglielmo IV la innalza al trono d’Inghilterra. Esce da un’adolescenza malinconica e nei suoi primi giorni da regina viene guardata a vista dalla madre e dall’onnipresente e ambizioso Sir Lord Conroy, che esercita una grossa influenza sugli affari di stato e si sente minacciato dal carattere indipendente della giovane sovrana. Sebbene il potere la seduca fin da subito e le conferisca una straordinaria energia, le prime mosse dell’inesperta Vittoria sono però piuttosto avventate, soprattutto quando solleva pesanti, e ingiusti, sospetti contro l’inseparabile dama di compagnia di sua madre, accusata di intrattenere una relazione con l’odioso Conroy. Questo e altri passi falsi gettano una luce sinistra sulla regina, che non piace né al parlamento né ai sudditi. Gli scandali si succedono, insieme agli intrighi della corte per ostacolare la sua ascesa. Inoltre, agli stentati inizi sembra che stia per aggiungersi un matrimonio di pura convenienza dinastica. E invece… Le nozze con il cugino Albert si riveleranno il felice punto di svolta della vicenda pubblica e sentimentale di Vittoria d’Inghilterra, destinata, grazie alla non comune abilità politica e all’intrepida personalità, a segnare l’Ottocento britannico e a diventare una delle più grandi figure femminili della storia.

 

 

 


 



Titolo: La fioraia del Giambellino
Autore: Rosa Teruzzi

Prezzo:  14 €
Pagine: 176
Trama: Avvicinandosi il tanto atteso giorno delle nozze, Manuela, ragazza milanese romantica e un po’ all’antica, sogna di realizzare il suo desiderio più grande: essere accompagnata all’altare dal padre. Il problema è che lei quel genitore non l’ha mai conosciuto e non sa chi sia. È un segreto che sua madre ha gelosamente custodito, e che per nulla al mondo accetterebbe di rivelare. Stanca delle continue liti in famiglia per ottenere la confessione cui tanto tiene, a Manuela non resta che cercare aiuto altrove. Così bussa alla porta del vecchio casello ferroviario, dove abitano tre donne assai originali, sulle quali ha letto qualcosa in una pagina di cronaca nera: la poliziotta Vittoria, tosta e non proprio un modello di simpatia, sua madre Libera, fioraia con il pallino dell’investigazione, e la nonna Iole, eccentrica insegnante di yoga, femminista e post hippie. Sono tre donne diversissime, spesso litigiose, con il talento di mettersi nei guai ficcando il naso nelle faccende altrui. Saranno proprio loro, dopo le iniziali esitazioni, a mettersi alla ricerca del misterioso padre. Le tracce, come in una caccia al tesoro di crescente suspense, le condurranno in giro per Milano e nei paesini della Brianza, a rivangare il misterioso passato della madre di Manuela, custodito nei ricordi e nelle omertà di chi l’ha conosciuta da giovane. E mano a mano che si avvicineranno alla soluzione del caso, si troveranno di fronte al dilemma: rivelare la scabrosa verità, oppure no?

FAZI EDITORE

Titolo: Otto mesi a Ghazzah Street
Autore: Hilary Mantel

In libreria dal 31 agosto

Dalla più geniale scrittrice inglese del nostro tempo, prima e unica donna a ricevere due volte il Man Booker Prize, un intrigante romanzo a sfondo giallo ambientato in Arabia Saudita.

«Terribilmente avvincente. Costringe il lettore a sospendere la sua vita quotidiana fino alla fine della lettura». «Sunday Times»

Trama: Frances Shore è una cartografa, ma quando il lavoro di suo marito la porta in Arabia Saudita si ritrova come una prigioniera sperduta, nell’impossibilità di orientarsi nelle zone oscure del paese. Laggiù, il regime che impera è corrotto e inflessibile, molti degli stranieri che incontra non sono che faccendieri, con le relative mogli, in cerca di denaro. I vicini musulmani, molto riservati, si muovono
furtivi ma hanno occhi per ogni cosa. Le strade non sono il posto adatto
per le donne. Frances – il marito è spesso assente – si ritrova confinata
nel suo appartamento, e le giornate diventano un susseguirsi di vuoti e
di silenzi, interrotti soltanto dai misteriosi rumori provenienti dal piano
superiore, che però dovrebbe essere disabitato. Quello dell’appartamento al piano di sopra diventa un mistero tutto da sciogliere, e quando Frances capirà chi lo utilizza le conseguenze di questa scoperta saranno tragiche.

RECENSIONE #90 – WOLF LA RAGAZZA CHE SFIDO’ IL DESTINO DI RYAN GRAUDIN.

BUON POMERIGGIO LETTORI BELLI!

Come va? Io tutto bene, si avvicinano le vacanze e no vedo l’ora di partire! Oggi cos’ho per voi? La recensione di un libro che mi ha colpito e che è entrato dentro in una maniera spropositata. Ecco di cosa sto parlando:
9788851148201_de3e54a2d8f956906b2c33eb75d5c08cTitolo: Wolf – La ragazza che sfidò il destino
Autore: Ryan Graudin
Editore: De Agostini
Data di uscita: 16 maggio 2017
Link d’acquisto: http://amzn.to/2BJNU5D
TramaÈ il 1956, e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’ Impero Giapponese governa il mondo. Ogni anno, per ricordare la loro Grande Vittoria, le forze al potere organizzano una gara motociclistica che attraversa i continenti da Berlino a Tokyo. Il premio per il vincitore? Un incontro privato con Adolf Hitler. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per stare ferma a guardare, e i cinque lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state portate via. Ora la Resistenza le ha dato una possibilità: vincere la gara, avvicinare Hitler e ucciderlo. Una missione apparentemente impossibile, che Yael è decisa a portare a termine a qualunque costo. Almeno fino a quando un avversario dal fascino irresistibile non entra in gioco…

RECENSIONE:

La storia ha inizio su di un treno di deportazione nel 1944. Gli ebrei sono stipati, ammucchiati, sui vagoni di un treno in arrivo ad un campo di concentramento. Yael è soltanto una bambina e sente ripetere il suo nome nel rumore delle rotaie. Quando arrivano a destinazione la bambina viene classificata per l’Esperimento 85, un progetto a lungo termine su cui stava lavorando un certo Dott. Geyer. Sulla bambina vengono fatti diversi esperimenti e riescono a farla diventare una muta-pelle.

Qualche hanno dopo, nel 1956, dove è ambientata la nostra storia Yael è un’adolescente ed è uscita a farsi tatuare – di nascosto – cinque lupi su un braccio. Uno per ogni persona importante che ha perso nella sua vita: Babushka, Mamma, Miriam, Aaron-Klaus e Vlad. Come dice lei: “Cinque nomi, cinque storie, cinque anime. E promette loro che riuscirà ad uccidere il Furer Hitler o morirà provandoci partecipando al Tour Dell’Asse (una gara sulle Zundapp che attraversa tutto il mondo). Il vincitore ha la possibilità di incontrare il Furer al ballo del Vincitore. Così Yael si spaccerà per la precedente Vincitrice Adele Wolf per tentare di vincere la gara.

Un occasione unica per la nostra giovane protagonista che fa parte della Resistenza. Riuscirà nell’intento? Cosa le succederà? Cosa scopriremo nel lungo viaggio che l’attende?

Di tutti quegli sguardi lei ne percepiva solo due. Quelli che scavavano, scavavano, scavavano sulla sua schiena. Alla ricerca di un passato che non era nei suoi ricordi. Creando voragini che lei non poteva riempire. Non credere che mi sia dimenticato di quello che hai fatto. Non ti resta più niente da dimostrare. E hai tutto da perdere. Aveva la faccia di Adele, ma non avrebbe mai potuto essere lei. Yael era una ragnatela, composta da spazi vuoti e fili e fragili nulla. Un’altra voce uscì dagli altoparlanti: la sua. Quella che azionava gli eserciti e rovesciava regni. Quella capace di ammutolire un intero stadio. (…) C’era solo lui. La voce che Yael doveva mettere a tacere. Non era solo nata per farlo. Era stata creata per farlo. Con i suoi aghi. I suoi uomini.

Risultati immagini per wolf by wolf

Copertina originale

La trama incuriosisce e spinge a prendere il libro fra le mani per cominciarlo a leggere. Premetto che cose che riguardano periodi storici non sono il mio forte e tendo ad evitarli ma questo è un distopico decisamente particolare. Ben scritta 🙂

La copertina mi piace molto anche se preferisco senza ombra di dubbio l’originale, più in tinta con l’epoca in cui si svolge e il contesto in cui si muove. Precedentemente era stata sviluppata dalla DeA una copertina diversa che è stata riadattata in base all’uscita del secondo volume. Decisamente migliore della precedente, lo ammetto ma l’originale non si batte, mi dispiace.

Il titolo non capisco perchè sia stato cambiato. Potevano lasciare Wolf ma il sottotilo “La ragazza che sfidò il destino” mi sembra una pubblicità della parmalat. L’originale non gli piaceva? Penso proprio di no – a questo punto – anche se lo preferivo ecco.

Siamo nel 1956, in ambiente tedesco. Adolf Hitler ha vinto la guerra assieme al Giappone e si sono divisi il mondo in due parti, il Terzo Reich e la sfera di Co-Prosperità.

Infilò una mano in tasca, accarezzò la bambolina di legno nella piega della linea della vita, e cercò di non pensare a tutti i pezzi che aveva dovuto lasciarsi indietro, anche se il suo cuore era una ferita aperta. Erano di carne o legno? Faceva differenza? Entrambi potevano bruciare…Il volto di Bernice Vogt scomparve. La ragazza fantasma sussurrò a un cielo senza fumo: «Sono Yael. Sono viva». Il paradiso – pieno di occhi dei morti e di stelle – rispose con un altro sussurro: Sei speciale. Puoi vivere. Cambierai le cose. -BASTA CAMMINARE DRITTA ADESSO CORRI NON GUARDARE INDIETRO – Yael si voltò e svanì fra i pini.

I personaggi sono molti ma vi parlerò di quelli che troveremo spesso, ovvero:

Immagine correlata

Yael è una ragazza forte, determinata e combattiva proprio come un lupo. Non si lascia intimorire e sa combattere da vero guerriero addestrato in ogni occasione. La ragazza non è, però, chiusa e insensibile come cerca di far trasparire. Ha un cuore grande e non sopporta le perdite.

Felix è il fratello di Adele Wolf, la vincitrice del Tour dell’Asse nel 1955, l’anno precedente. E’ un ragazzo legato alla famiglia, ai valori ed è irruento ma anche protettivo. Un ragazzo molto particolare.

Luka è un tipo piuttosto ambiguo. Un giorno carezze e l’altro schiaffi ma sarà una guida e una parte fondamentale per Yael all’interno del romanzo stesso. Lo conosceremo ancora meglio nel secondo volume dove si capiscono tanti dei suoi segreti.

Katsuo è chiuso per tutta la durata del libro. E’ il vincitore nipponico delle edizioni precedenti. Orgoglioso, ha i suoi scagnozzi sempre ai suoi piedi e non ama perdere.

Ci sono anche tanti altri personaggi che troveremo più volte ma che vi lascio scoprire mano a mano.

«Tu sei più forte di questo ma devi convincertene. E potrai farlo solo se ti consenti di guardare.» «E allora? Dovrei limitarmi a guardarlo? Ogni minuto di ogni giorno?» «Ricordi da dove vieni e cosa hai passato. Ma guardi avanti. Nel mirino. Anche se ti resta un occhio solo.» Yael guardò di nuovo. Il braccio le tremava di meno, ora che Vlad glielo stringeva. «I fantasmi resteranno, proprio come i tuoi numeri e come le mie cicatrici. Come il nostro dolore.» Lui tirò via la mano. Ma non devi aver paura di loro. Ricorda e sentiti dilaniare. Yael rimise il braccio sul tavolo.

Il perno centrale è, per l’appunto, riuscire nell’intento di uccidere Hitler per riportare la pace nel mondo ed un governo migliore. Yael proverà con tutte le sue forze e lotterà con i pugni e con i denti per vendicare ciò che ha perso.

Lo stile utilizzato è semplice ma anche piuttosto articolato. La storia è stata ben pensata e non fondata su semplice fantasia. Molte cose sono state studiate e pianificate come anche spiega nella nota finale del libro l’autrice.

Ho adorato le parti in cui venivano spiegati i cinque lupi tatuati sul braccio di Yael e come lei li ha vissuti in primo piano. Il libro è scritto in terza persona ma non si fatica ad entrare nell’ottica e nel mondo in cui la nostra protagonista vive.

«Non c’è ritorno a una cosa del genere». A Yael venne quasi da sorridere, perché aveva ragione lui. Perchè c’erano tante cose da cui non era tornata. Perché tutte quelle versioni di lei erano sparpagliate sul suo braccio e iniziava solo ora a rimetterle assieme. «Forse il mondo è sbagliato…ma non devi essere tu a salvarlo» continuò il ragazzo. «Qualcuno deve farlo» ribattè lei.

Non mi resta dunque, che consigliarvi questo piccolo gioiello. Un libro storico, fantastico, distopico che parla di vendetta ma anche di valori, di amicizia, di amore e di famiglia.

La Graudin mi ha davvero sorpreso. Fino a poco tempo fa ero stata titubante se comprare o meno questo volume. Quando poi è approdato in Italia anche il secondo, non ho resistito, e li ho portati a casa entrambi, soddisfatta ma anche insicura di ciò che avrei trovato. Mi sono assolutamente ricreduta. Un libro pieno di azione che lascia col fiato sospeso pagina dopo pagina e che non si può non leggere!

Già sto leggendo il secondo ed ultimo volume di questa duologia e posso dirvi che promette sempre meglio. Quindi vi consiglio di cominciare a leggere questo libro!

Il mio voto per questo libro è di: 5 pesciolini.picsart_09-22-09.39.42-1.jpg


Vuoi acquistare Wolf – La ragazza che sfidò il destino, e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Wolf: La ragazza che sfidò il destino o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Lo leggerete/lo avete letto? Io ve lo consiglio!

A presto,

Sara. ©

 

TEASER TUESDAY #43

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Era qualche settimana che non postavo questa rubrica ed è venuto il momento di metterla, non vi pare! Si riparte alla carica con la rubrica del giorno ideata da Should be ReadingLo spiego sempre in cosa consiste il Teaser Tuesday (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri !)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.

Sto leggendo Wolf 2 – Il giorno della vendetta di Ryan Graudin edito DeAgostini.

Ecco lo spezzone:

C’era una benda avvolta intorno alla metà inferiore del suo braccio sinistro. La garza doveva essersi impigliata nei frammenti seghettati della finestra, perchè aveva cominciato a srotolarsi sul gomito e stava cadendo sempre più velocemente. La pelle sottostante era ricoperta di segni neri. In un primo momento Luka pensò fosse sangue secco, ma più guardava quella macchia scura più si rendeva conto che aveva una forma. Le linee fluivano e defluivano in figure distinte. Code, zampe, zanne… Erano lupi. Tatuati sul braccio. Inchiostro che di sicuro Adele non aveva l’anno precedente. Le forme sparirono quando lei si infilò un giubbotto e si chinò ad allacciarsi gli stivali. Probabilmente a quel punto le SS  avevano trovato il kimono e stavano disseminando uomini e armi in ogni parte del giardino.

E Seven Dreams di Giovanni Magliulo che mi ha inviato l’autore tempo fa e dovevo assolutamente recuperare.

Ecco lo spezzone:

Ormai li separavano pochi metri. Il tremore, la corsa e il peso della corazza gli fecero cadere la spada e fu così che si ritrovò disarmato al cospetto del mostro. Lesaroth era alto un metro e settanta e l’orco lo sovrastava. Gork aveva già sollevato l’ascia oltre le scapole. Una lacrima scese dall’angolo dell’occhio sinistro di Lesaroth e rigò la guancia sporca di polvere. La lingua azzurra del demonio passò desiderosa sulle labbra, lasciando scorrere sul mento una sostanza appiccicosa. Il ragazzo lo guardò con un misto di ammirazione e terrore quando si rese conto che l’orco aveva l’acquolina in bocca. Per una frazione di secondo si fissarono a vicenda, poi Gork sorrise compiaciuto e con un urlo ruotò la scure. Lesaroth si coprì la testa con le mani, ma non accadde nulla. Quando rialzò il capo, la battaglia imperversava intorno a lui ma dell’orco non c’era traccia. Di lui era rimasto solo il risucchio dell’aria che sostituiva il suo ingombro volumetrico.


Cosa mi dite? Voi cosa state leggendo? Vi piacciono i spezzoni?

A presto,

Sara. ©

SEGNALAZIONE #35 – SEVEN DREAMS DI GIOVANNI MAGLIULO.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

E buon lunedì! Oggi ho una segnalazione per voi, del libro che leggerò questa settimana.


518wwo30dml-_sy346_

Titolo: Seven Dreams

Autore: Giovanni Magliulo

Editore: Panesi Edizioni

Data di pubblicazione: 24 marzo 2017

Genere: Fantasy

Formato: Ebook €0,99

SinossiUn gladiatore, un operaio del Nevada, il capo di una tribù africana, un orco cannibale, un’esperta di veleni, un rettile in grado di sputare acido e un enigmatico cavaliere sadico vengono strappati alle rispettive realtà e richiamati dal mago Eris nel regno di Duryan. Al gruppo viene affidata la missione di assassinare Wizen, un incantatore sul punto di aprire un varco tra le dimensioni allo scopo di muovere il proprio esercito alla conquista di tutti i mondi. Lo sforzo per il sortilegio appena lanciato uccide Eris, che prima di morire confida ai sette prescelti di aver legato le loro anime con un incantesimo, allo scopo di obbligarli a collaborare: se anche uno solo di loro dovesse morire, allora morirebbero tutti. Con l’unica speranza di tornare alle rispettive realtà riposta nelle mani dello stesso Wizen, ai prescelti non rimane che tentare di sopravvivere tanto ai pericoli provenienti da un mondo sconosciuto quanto alle loro stesse personalità disturbate.


VINCITORE “PREMIO BANCARELLA”.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Oggi ho per voi belle notizie. Sentite qua!

Come cita Wikipedia, per chi non lo sapesse:

“Il Premio Bancarella è un premio letterario nato nel 1953 a Mulazzo, all’ombra della Torre di Dante Alighieri ed in seguito trasferito nella vicina città di Pontremoli, in Toscana. Si tiene ogni anno il penultimo sabato o domenica di luglio. Una prima selezione stabilisce i sei libri finalisti del Premio Selezione Bancarella tra cui è poi scelto il vincitore, premiato nella serata finale. I vincitori ricevono una ceramica artistica raffigurante “S.Giovanni di Dio”, il santo spagnolo che durante la sua vita fu a lungo venditore di libri.”

Chi ha vinto quest’anno?


Matteo Strukul  vince il 65esimo Premio Bancarella con «I Medici. Una dinastia al potere» edito da Newton Compton.Risultati immagini per MATTEO STRUKUL

Roma (17 luglio 2017)- Matteo Strukul si aggiudica il 65esimo Premio Bancarella con «I Medici. Una dinastia al potere» pubblicato da Newton Compton, trionfando con 109 voti pochi minuti prima della mezzanotte di ieri, nel corso di una cerimonia di premiazione che si è svolta, come da tradizione, a Pontremoli (Massa-Carrara).

«Questo premio è una grande soddisfazione per l’autore e per l’editore perché le librerie indipendenti, deputate a eleggere il vincitore, sono quelle che conoscono bene i cuori dei lettori, che ne sanno cogliere gusti e preferenze», ha dichiarato l’editore Raffaello Avanzini.

Risultati immagini per I MEDICI LIBRO«Una dinastia al potere» è il primo libro della fortunata saga «I Medici», una serie di romanzi storici con protagonista la dinastia fiorentina, ai vertici delle classifiche italiane per oltre 6 mesi e in corso di traduzione in 12 paesi.

Matteo Strukul, nato a Padova nel 1973, autore di nove romanzi, due albi a fumetti e due biografie musicali, ideatore e direttore del Festival del romanzo storico «Chronicae», con «I Medici» ha finalmente ottenuto consenso internazionale.

Attualmente composta di tre volumi («Una dinastia al potere», vincitore del Premio Bancarella, «Un uomo al potere», «Una regina al potere») la saga sarà completata a novembre con la pubblicazione di «Decadenza di una famiglia», quarto romanzo conclusivo dell’intera opera.


Cosa ne dite? Voi siete d’accordo?

A presto,

Sara. ©

SEGNALAZIONE #34 – LOVE IS A DANGEROUS GAME DI GIUSEPPINA VITALE.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Eccovi una nuova segnalazione per voi, per questo venerdì! Come state? Io sto bene, questa sera sarò alla festa di laurea della mia migliore amica! Si avvicinano le vacanze e non vedo l’ora di partire! Ma “Ciancio alle bande“!

Ecco di cosa vi parlo oggi:

Risultati immagini per love is a dangerous game di giuseppina vitaleTitolo: Love is a dangerous game

Autore: Giuseppina Vitale

Data di pubblicazione: 21 giugno 2017

Genere libro: Young Adult autoconclusivo

Formato disponibile: Kindle/ Cartaceo

Prezzo: 0,99 – 10,00

Versione ebook gratis con Kindle Unlimited

Sinossi: Alice Colombo è una liceale tutto pepe al quarto anno di ginnasio che sogna di fare l’attrice. Dalla tenera età di cinque anni non fa altro che seguire corsi per raggiungere il suo obiettivo. La sua occasione arriverà un giorno di fine estate, quando si presenterà a un casting per l’agenzia di moda più famosa di Milano. Quale modo migliore di entrare nello showbiz se non la passerella? All’inizio del nuovo anno scolastico conoscerà Erick Riva. Il classico cattivo ragazzo schivo e diffidente. Cosa nasconde il nuovo arrivato? Perché sembra avercela con il mondo intero? Riuscirà la ragazza a scalfire la sua corazza?


ESTRATTI: 

Risultati immagini per love is a dangerous game di giuseppina vitale


Risultati immagini per love is a dangerous game di giuseppina vitale


Risultati immagini per love is a dangerous game di giuseppina vitale


Cosa ne pensate? Vi piace? Io vi aspetto con un commento!

A presto,

Sara. ©

RECENSIONE #89 – THE GIFT DI REBECCA DANIELS.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Ecco per voi una nuova recensione. Mi scuso innanzi tutto per il ritardo nella pubblicazione di questa recensione ma ho avuto il caos la scorsa settimana e sono riuscita a preparare i post in maniera contata tutti in una sera e li ho distribuiti. Questo non ci sono riuscita. Perdonatemi.

Ecco a voi:

the-gift

Titolo: The Gift (Katie Corfield #1)
Autore: Rebecca Daniels

Genere: Thriller sovrannaturale
Prezzo: ebook 3,99 € | cartaceo 12,90 €
Data di uscita: 19 giugno 2017
Pagine: 240
TramaKatie Corfield ha un dono: riesce a entrare nella mente delle persone in coma, a guidarle in sogno e infine a riportarle in vita. Con l’aiuto di Matt O’Brien, suo amico e assistente, è riuscita a salvare molte persone. La fama è però un’arma a doppio taglio e Katie lo scopre sulla sua pelle quando viene rapita dal boss Alexander Mancini. L’uomo, incurante delle guerre tra clan che stanno dividendo Boston, ha il solo obiettivo di salvare il figlio Daniel, caduto in coma dopo un tentato omicidio. Mentre Katie è costretta a intervenire da sola in una situazione in cui fallire equivale a morire, Matt cercherà in tutti i modi di raggiungerla nel disperato tentativo di salvarle la vita.
Rischiando di perdere se stessa nei violenti ricordi di Daniel Mancini, Katie scoprirà che l’aggressore del giovane è molto più vicino di quanto creda.

RECENSIONE:

Innanzi tutto ringrazio la Dunwich Edizioni per avermi permesso la lettura e mi scuso per il ritardo nella pubblicazione! Adesso passiamo alla recensione!

La storia ha inizio con Katie Corfield assieme ad una ragazza Julie Camp, in macchina e stanno andando ad una festa. La ragazza non sa perchè Katie si ritrova a sedere di fianco a lei. Sembra tutto confuso, strano, quasi fosse tutto un sogno, ma non lo è.

Julie Camp è in coma e Katie è nella sua mente. Dopo l’incidente e dopo essersi risvegliata dal coma, la nostra protagonista ha un inguaribile dono: quello di salvare le persone che sono in coma assieme ad un amico che la sostiene e la guida, Matt O’Brien. Lei può risvegliarle ma solo se hanno il coraggio di affrontare il momento del trauma.

La ragazza si risveglia e tutto sembra andare nel verso giusto. Fin quando Katie non torna a casa e mettendosi a letto pensa di soffrire di paranoie. Sente qualcuno grattare alla porta di casa. Peccato che questo non sia solo immaginazione ma pura realtà. Katie verrà rapita dal boss Alexander Mancini.

Cosa vorrà il boss da lei? Cosa si aspetta? Cosa farà Katie per cercare di salvare la vita a se stessa e alle persone che la circondano?

Le stesse persone che da un po’ di tempo a quella parte non si facevano più vedere. «Capisco», disse Hultman. Rimase in silenzio per un istante, quindi aggiunse: «Ascolti, lei mi sembra una brava persona. Ho l’impressione che non mi stia dicendo tutto, ma mi creda: la cosa migliore da fare è darci più informazioni possibili. Noi siamo dalla sua parte e dalla parte della sua amica. Non commetta l’errore che fanno tutti.» «Cioè?» «Pensare di poter risolvere questo problema da solo. È stupido e le porterà solo altri problemi.» Matt sospirò. Come avrebbe potuto raccontare tutto a quei due poliziotti senza passare per pazzo?

La trama è ben costruita e non spoilera cose che accadono anche se l’ultima frase poteva essere facilmente evitabile. Mette troppo la pulce all’orecchio e a quel punto tutto rimane troppo comprensibile.

La copertina è particolare ma estremamente affascinante; non è la solita copertina ma è pensata. Non scontata, ecco tutto. Il titolo mi piace ed è facilmente intuibile (si veda sulla copertina LIBRO PRIMO) che ci sia un seguito a tutto questo. Vi dirò, il libro sembra completamente auto-conclusivo, quindi non immagino cosa ci sia nel secondo volume. Sarà un altro caso della nostra Katie, magari collegato al precedente o magari no, anche se spero sia diverso altrimenti si rimescola soltanto il brodo e non si conclude nulla.

L’epoca è moderna e la scelta dell’ambientazione è ricaduta su Boston.

«È ancora nella mente di Daniel?» domandò Mancini. La voce era monocorde, come quella di un riproduttore vocale digitale. Non avrebbe avuto senso mentire. Di sicuro le guardie all’esterno avevano sentito lo scambio di battute tra lei e Katie, e avrebbero riportato tutto al loro capo. «Prima si è svegliata. Ha detto però di voler fare subito un altro tentativo e si è addormentata giusto qualche minuto fa.» «Strano», commentò Mancini. «Pensavo avesse bisogno di riposo tra un tentativo e l’altro.» Gli occhi del criminale si fissarono in quelli di Rachel. «Credi mi abbia mentito?» «No, signore», rispose lei, scuotendo il capo con più enfasi del dovuto. «Credo solo sia terrorizzata all’idea di deluderla.» Mancini annuì e abbassò lo sguardo sulla ragazza addormentata. «Già, lo credo anch’io. Magari non è un male. La paura è una delle più grandi spinte motivazionali al mondo. Può fare miracoli.»

I personaggi non sono stati tantissimi ed io vi parlerò dei principali:

Katie è una ragazza molto enigmatica. E’ chiusa caratterialmente anche con le persone con cui si trova bene. Non incline a rapporti sentimentali, si chiude a riccio ed è assolutamente altruista. Utilizza il suo dono a scopo gratuito.

Matt è il socio di Katie e l’aiuta nel suo lavoro di risveglio delle persone in coma grazie alla voce, che riesce a trasmetterla nella sua mente. Evita che lei possa perdersi e restare in coma assieme a chi cerca di svegliare. E’ segretamente innamorato di Katie e sa che lei, probabilmente, non lo ricambierà mai.

Alexander Mancini è il boss della malavita di Boston. Assieme a Nick Mancini, suo fratello, Jimmy ed altri scagnozzi è il più temuto in città ma anche quello più ricercato. Un personaggio ambiguo, che agisce tra i sentimenti e il lavoro.

Daniel è un personaggio davvero particolare ma decisamente comprensibile. E’ stato quello, secondo me, meglio costruito. Il suo migliore amico è il suo cane sua amata è Annabelle. Un personaggio misterioso, tutto da scoprire.

«Ehi, io sono solo una voce nella tua testa. Queste cose sei tu a pensarle.» «Sono pensieri paranoici.» «Su questo siamo d’accordo. E, tanto per concludere il discorso, arriviamo al punto. Tu non vuoi restare qui per paura di rivivere il momento della sparatoria. Tu vuoi restare qui perché non vuoi affrontare il mondo reale. Un mondo in cui sei solo e non sei in grado di gestire niente di niente. Non sei stato neanche capace di avere un dialogo decente con la ragazza che sostieni di amare. Tutto ciò che pensavi di aver costruito è crollato come un castello di carte al primo sbuffo di vento.»

Il perno centrale sta tutto nel titolo. The Gift, il dono che ha Katie di poter salvare le persone in coma e di aiutarle – per quanto le è possibile – a svegliarsi.

Lo stile utilizzato è semplice. Scritto in terza persona, il testo inquadra ed abbraccia più personaggi e riesce a farli conoscere tutti, nessuno escluso.

La parte, secondo me, più inutile è stata quella della polizia e degli agenti che parlavano fra loro, poteva essere del tutto evitabile. La pecca è stata la prevedibilità del colpevole. Ancor prima di metà libro avevo già capito chi era. E’ stato rimarcato troppo spesso ed è finito per essere banale.

Altra cosa che non mi ha convinto, purtroppo, è stata la mancanza di coinvolgimento all’interno della storia. E’ assolutamente soggettivo e posso comprenderlo ma è rimasto tutto troppo sospeso sul fatto della prigionia e del “provo e riprovo“. Avrei quasi preferito che lei si perdesse almeno un pò nella testa di Daniel così che rendesse tutto più complesso.

«Credo sia il nostro uomo.» Lei non rispose. «Non mi piace questo tuo atteggiamento, ragazza. Ricorda chi sei. Ti vedo immersa in ricordi che non ti appartengono. Se non la smetti subito mi avvicino e ti bacio, okay?» Lei emise una risatina nervosa e Daniel provò di nuovo quella staffilata interiore. No, era decisamente gelosia. Forse perché quel tizio avrebbe voluto baciare una ragazza con il volto di Annabelle? O forse perché lui si stava davvero legando a una persona che neanche aveva mai conosciuto dal vivo? Bradley attirò la sua attenzione graffiandolo con la zampa sullo stinco come quando nella realtà era disperatamente affamato. «Be’, ti ha conosciuto nel posto più intimo che possa esistere. Dentro te stesso. Credo che valga di più.»

Detto questo, con mio profondo dispiacere, devo dire che mi sarei aspettata molto di più. Ero partita super convinta che il libro fosse una bomba e il mio entusiasmo si è spento mano a mano.

L’idea è senza dubbio buona e l’autrice ha avuto molta fantasia nell’elaborare tutto. Quindi non metto in dubbio la difficoltà nello scrivere l’elaborato ma forse, proprio questo concentrarsi sul dono di Katie, ha fatto perdere di vista il fulcro e la vera bellezza di questo libro.

Il mio voto per questo libro è di: 3 pesciolini.

picsart_09-22-09.39.42-3.jpg


Cosa ne pensate? Lo leggerete? Fatemi sapere con un bel commento.

A presto,

Sara. ©