SEGNALAZIONE #191 – I LIBRI DI SARA TRICOLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Il nuovo anno ormai ha preso piede da un po’. Speriamo che questo 2021 sia migliore del precedente. Io però non perdo la voglia di portarvi letture nuove che spero possiate prendere in considerazione. Ecco a voi tutti i libri della dolcissima Sara Tricoli, che vi stanno aspettando:

LA MIA ELLEN: una fantasia d'altri tempi eBook: Tricoli, Sara, Tricoli,  Laura: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: La mia Ellen – Una fantasia d’altri tempi
Testo di Tricoli Sara
Pagine: 190
Data di uscita: Independently published 2019
Illustrazione di Tricoli Laura
Prezzo: ebook 0,99 cartaceo 8,99
Store: Amazon
TRAMA: Londra 1856 – Ellen, una gentildonna della buona società si vede sconvolgere la futura serenità dal duca Phillip Persival, che si dichiara suo promesso sposo. Lei non può credere a quelle parole e farà di tutto perché quel matrimonio non abbia luogo… Lo deve fare per il suo caro cugino Edward e per la sua migliore amica Alice, ma soprattutto, crede di doverlo fare per se stessa. Saprà rimanere risoluta e determinata nel suo piano?


Recensione/180 – L'amore forse esiste (S. Tricoli) – Le sfumature segrete  delle ParoleTitolo: L’amore forse esiste VOL.1

Siamo come alberi in un bosco separati, ma uniti da un unico terreno

Pagine: 170
Data di uscita: Independently published 2019
Testo di Tricoli Sara
Illustrazione di Tricoli Laura
Prezzo: ebook 0,99 cartaceo 6,99
Store: Amazon
TRAMA: Sonia è combattuta, si stupisce lei stessa di trovarsi davanti a un bivio, continua a porsi una domanda: ma l’amore esiste? Simon, invece, non si capisce più! Tutto quello che ha sempre ritenuto naturale e normale è stato stravolto. Saprà accettare la realtà e non averne paura? Joshefine, infine, è intenta a soffocare il suo amore, già una volta lui si è allontanato e non può rischiare che succeda ancora! Eppure, è una donna coraggiosa e intraprendente, quindi, appena intuisce che c’è la possibilità di ottenere un briciolo di felicità, anche se minima e futile, gioca tutte le sue carte… farà bene o perderà tutto per
sempre?


Capaci di Amare - L'Amore forse Esiste 2 - eBook: Tricoli, Sara, Tricoli,  Laura: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Capaci di amare. L’amore forse esiste VOL.2
Testo di Tricoli Sara
Pagine: 170
Data di uscita: Independently published 2019
Illustrazione di Tricoli Laura
Prezzo: ebook 0,99 cartaceo 6,99
Store: Amazon
TRAMA: Una storia d’amore inedita che si intreccia con alcuni personaggi del Volume 1, ma che è comunque indipendente. La vita di Claudia sembra scorrere tranquilla e serena. In famiglia tutto bene, solo che non è la sua famiglia… In giro di poche ore Eliana le stravolge la vita e lei non può fare nulla per impedirglielo! “«… Non mi farò dire quello che devo o non devo fare!»” Claudia è determinata, ma gli eventi le scorrono accanto e lei non si rende nemmeno conto di essere trascinata da essi… Incontrerà una nuova amica Sonia, quando ancora era in crisi per la scelta tra due uomini. Conoscerà Josephine e Sergio e forse capirà di volere quello che hanno loro… Claudia deciderà finalmente di dare una possibilità a se stessa? E a Cristian?


FEDELI A SE STESSI - L'Amore forse Esiste 3 eBook: Tricoli, Sara, Tricoli,  Laura: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Fedeli A se stessi. L’amore forse esiste VOL.3
Testo di Tricoli Sara
Pagine: 290
Data di uscita: Independently published 2019
Illustrazione di Tricoli Laura
Prezzo: ebook 2,99 cartaceo 9,99
Store: Amazon
TRAMA: SCILA ha avuto un incidente e ora la sua vita è in sospeso. Percepisce tutto quello che le accade intorno e molto altro ancora… In un modo che non ci è dato sapere, osserva la tormentata storia d’amore tra Andrea e Aurora. Vede anche quella improbabile tra il playboy Francesco e la manager Melinda. SCILA dopo tutto quello a cui ha assistito, riuscirà finalmente a capire l’importanza dellle proprie scelte? Riuscirà a tornare sui suoi passi? Riuscirà a svegliarsi?


Semplicemente Dislessia - Clara, una ragazza come me eBook: Tricoli, Sara,  Tricoli, Laura: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Semplicemente Dislessia – Clara, UNA RAGAZZA COME ME
Pagine: 230
Data di uscita: prima edizione Triskell Edizioni 2013
Seconda edizione: Independently published 2019
Testo di Tricoli Sara
Illustrazione di Tricoli Laura
Prezzo: ebook 0,99 cartaceo 8,99
Store: Amazon
TRAMA: Clara è un’adolescente con pessimi voti che si sente sola e inadeguata, improvvisamente costretta a passare tutta l’estate in una scuola speciale sperduta in montagna, dove non conosce nessuno tranne il cugino Moreno che non vede da anni e… si rivelerà essere un vero Amico. I professori aprono un dialogo con lei, cambiando il suo approccio allo studio. Il campus non è male, come pure gli altri ragazzi che a poco a poco diventano suoi amici. Inoltre, conoscerà Mirco e… soprattutto, se stessa! In quell’estate del ’98 finalmente capirà di non essere stupida, ma semplicemente dislessica.


BIOGRAFIA

Sara Tricoli, nata a Monza il 26 novembre 1974. Felicemente sposata e mamma di due gemelli nati nel 2004.
Ha scoperto solo in età adulta di essere dislessica. Questo spiega le tante difficoltà che ha riscontrato, ma forse, anche il motivo per il quale la sua mente pullula di storie e personaggi. Da qualche anno ha deciso che era il momento di dare un senso a tutto ciò, trascrivendolo nero su bianco. Scrive anche piccoli pensieri settimanali sul suo blog Leggimiscrivimi.wordpress.com Laura, sua sorella, ha realizzato per lei il disegno
in copertina. 


Che ne pensate di tutti questi volumi? Io ho letto semplicemente dislessia e trovate la recensione sul blog. Vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #484 – RAMO DI SILVIA VANNI

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione per voi. Acquistato durante la pandemia in super offerta digitale, non vedevo l’ora di leggerlo. Quindi l’ho recuperato. Eccoci qui con un nuovo libro edito Bao Publishing dolce, tenero e ricco di significato. Ecco qui:

514pocpy5zlTitolo: Ramo
Prezzo
: 18,00
Autori: Silvia Vanni
Data di pubblicazione: 19/09/2019
Genere: Per non saper né vivere né morire
Pagine: 144
Link d’acquisto: https://amzn.to/3iCycQg
Trama: Omar suonava il pianoforte, ma ora è morto. Eppure… la sua anima non ha perso coscienza di sé, vede ancora i vivi. Come mai? Che abbia a che fare con l’enorme dolore che prova Altea, che ha appena perso il fidanzato in un tragico incidente? In che modo il decesso del giovane è legato alla morte di Omar, e alla sua incapacità di lasciar andare le vestigia della sua vita ormai terminata? Una giovane donna che non vuole più vivere e un uomo che non accetta di essere morto; potranno guarirsi a vicenda? Difficile a dirsi, soprattutto ora che Omar non è che un pallido riflesso della persona che era, e forse anche per questo lo potete chiamare… Ramo. Il romanzo grafico di esordio, come autrice completa, della talentuosa Silvia Vanni.

RECENSIONE

La storia ha inizio con la giovane altea spezzata per la morte del suo fidanzato in un terribile incidente. Sua zia la chiama per andare al funerale e cercare di metabolizzare la sua morte ma lei non ce la fa, è più forte di lei. Dall’altra parte c’è Omar, un ragazzo spezzato alla vita troppo presto, un ragazzo che amava il pianoforte e la musica. L’anima, il fantasma di quel giovane ragazzo vaga ancora per le strade, fra la sua casa, il ristorante dove suonava sempre e fra le cose di Altea con cui si sono conosciuti diverso tempo prima.

Perchè Omar non riesce a staccarsi dalle cose e resta a rimuginare su ciò che continua a vedere? Cosa cambierà nella vita di Altea ora che ha perso una figura importante per se stessa e per il suo futuro? Quale legame c’è  fra lei e Omar?

Ramo di Silvia Vanni - Recensione | NerdPool

La trama di questa storia dice tanto e lo dice fatto bene, in maniera semplice, toccante, sfidando i punti giusti ed incuriosendo il lettore. Una trama che colpisce dritti al cuore e che porta il lettore in una dimensione che si infila fra quella reale e quella del pre morte, in cui i fantasmi sono presenti per portare a termine qualcosa.

Il titolo di quest’opera riporta il nome di Omar, un anagramma che il personaggio ha deciso di darsi visto che ormai il corpo di Omar è morto ed è presente nel mondo solo la sua anima. Quindi trovo che sia assolutamente interessante come sia stata pensata. La copertina è meravigliosa e trovo interessante Ramo in primo piano con Altea nello sfondo con il locale alle spalle. Nella copertina c’è tutto, nei minimi dettagli e mi ha sempre incuriosito il fatto del “fantasma” che si vede in primo piano. E’ stato questo a spingermi a leggere il volume oltre alla struttura e la tipologia di disegno della storia.

L’epoca e l’ambientazione non sono esattamente specificati. Sembra essere moderno abbastanza e si aggira fra la casa dove Altea viveva con il suo fidanzato da poco e il ristorante dove lavorava Omar a suonare il pianoforte per allietare i clienti che ci andavano.

BAO Publishing: Ramo, I doni di Edo e le altre novità di luglio | Fumetti -  BadTaste.it

I personaggi di questa storia sono pochissimi e sono concentrati espressamente sui due di cui vi ho parlato fin dall’inizio. I personaggi sono semplici, spontanei e ben costruiti che, pagina dopo pagina, si lasciano amare dal lettore.

Altea è una giovane ragazza dal sogno infranto. Ha appena preso in affitto casa con il proprio ragazzo quando quest’ultimo muore, per via di un incidente. Dal cuore tenero ed anche un po’ fragile e poco avvezza a farsi sentire davvero. Innamorata dei bei locali dove riposare la mente e il corpo e in cui ascoltare della buona musica è una ragazza sofferente e addolorata ma forte che cerca la rinascita spinta anche dal misterioso e invisibile Ramo.

Ramo acronimo di ciò che in vita era Omar, è un personaggio dolce e che si lascia amare così come da “fantasma” o da anima che ancora si trova sulla terra per qualsiasi cosa sembra essergli rimasta sospesa, sia da come si racconta su com’è stato quando era in vita. Un personaggio delicato, onesto, trasparente. Un’anima gentile che raramente riusciamo ad incontrare nella vita.

Ramo: anteprima della graphic novel di Silvia Vanni | Fumetti - BadTaste.it

Il perno centrale di questa storia ha diversi significati tutti da scoprire. C’è l’amore non corrisposto, la consapevolezza della morte che ha colpito il giovane ragazzo così come la morte che ha colpito il ragazzo di Altea distruggendo i suoi sogni e i suoi progetti e la forza di rinascere.

Lo stile e la trama della storia sono molto, molto determinati e che arrivano dritti dove l’autrice sperava probabilmente; la grafica utilizzata nei disegni e nelle illustrazioni ha dei colori che attingono a tavole pastello e che si tingono di scuro nei momenti più bui o dolorosi. Più chiaro è il disegno e il colore quando ci si lascia trasportare dai ricordi. I disegni hanno sicuramente dei tratti distintivi che sicuramente ci porteranno a riconoscere subito la penna e i  disegni dell’autrice.

Leggero è il tratto di chi sa parlare d’amore a senso unico, di dolore, accettazione e forza nella solitudine con poche pagine illustrate, con una forza e una raffinatezza unica, quasi distintiva dell’autrice stessa. La storia di un amore a senso unico riguarda Ramo e di come quest’amore continui ad essere tale anche nella morte, in cui ne resta comunque addolorato ma allo stesso tempo malinconico di non aver potuto fare di più prima, di non essere stato più forte ed affrontare le conseguenze. La storia del dolore (doppio) di Altea e l’accettazione dello stesso stando e rimanendo nella più completa solitudine. I passi che compie Altea sono forti, coraggiosi e lasciano una scia di nostalgia non indifferente.

Nonostante non siano la stessa persona il fidanzato morto della giovane e Omar / Ramo, (perché vi sembrerà sia così!) resterete divisi in due storie che si intrecceranno in una sola, rendendo questo volume unico e originale.

Ramo – Il poetico graphic novel di Silvia Vanni | Tropismi

Il libro di quest’autrice è davvero dolce e commovente. Una storia che ci spinge a riflettere e che lascia in sospeso su quanto le cose non dette, di sensi di colpa e di un amore leggero come una piuma che s’insinua inaspettatamente nel lettore, così come nei cuori dei due protagonisti.

Silvia Vanni illustra e racconta la malinconia, il dolore e la tristezza con cui può colpirci duramente la vita ma allo stesso tempo la forza con cui poter rinascere singolarmente così come cercare di fare sempre ciò che amiamo o almeno di rincorrerlo.

Il mio voto per questo libro: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Ramo e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Ramo o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne pensate?

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #78

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene e sto recuperando diverse letture che avevo in arretrato. Prima della fine dell’anno spero di togliermi diverse cosette in arretrato. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

tutto-a-posto-tranne-lamore-x100051zmhightwlCosa sto leggendo questa settimana? In anteprima sto leggendo Tutto apposto tranne l’amore di Anna Premoli che sto divorando e come al solito adoro la sua scrittura. Una storia d’amore sicuramente diversa dal suo solito che però, devo dire, come al solito mi prende molto. Spero sia carina come le precedenti.

Altro volume che cercherò di leggere in questa settimana è Non posso essere tua di Veronica Variati, vinto in un giveaway molto tempo fa e di cui ho finalmente deciso che è tempo di recuperarlo. Devo anche recuperare il resto, quindi meglio cominciare da qualcosa, no? Vi farò sapere cosa ne penso in una recensione, non vi preoccupate.

Ho letto Il giardino delle Parole di Makoto Shinkai, un volumino manga che volevo leggere da diverso tempo di cui ho visto il film e di cui mi sono perdutamente innamorata. L’ho acquistato e volevo assolutamente leggerlo quindi vi farò sapere al più presto. Non siete curiosi di sapere cosa ne penso?

61nkv8-dhrl._sx359_bo1204203200_


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

978880472880HIG41a5PJHU55L._SX330_BO1,204,203,200_La scorsa settimana ho fatto diverse letture tutte assieme e mi sono un po’ uccisa, lo ammetto ma sono soddisfatta di esserci riuscita. Ho letto Assedio e Tempesta, il secondo volume della trilogia di Leigh Bardugo edita Mondadori. Me lo aspettavo migliore del primo e sicuramente in fatto di scrittura siamo di certo migliorati. Per quanto riguarda invece il resto, sui personaggi c’è molta carenza. QUI la recensione.

Poi ho letto La stirpe della Gru di Joan He sempre edito Oscar Vault Mondadori, che sono felice di aver letto, lo ammetto. Un fantasy con ambientazioni orientali, molto particolare e sicuramente originale, con una futura regina alla ricerca della verità sulla morte di suo padre. Trovate QUI la recensione.

Altro fantasy è Sorcery of Thorns, di Margaret Rogerson edito sempre Oscar Vault Mondadori è con i libri magici e immense biblioteche da proteggere che si presenta questo volume. Sicuramente è una storia che piace agli amanti di Harry Potter o agli amanti della magia e dei libri, ma se cercate originalità non è decisamente il volume che fa per voi, neanche a livello di personaggi. QUI tutti i dettagli nella recensione.

978880473508HIG (1)


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Cercherò di recuperare tante e diverse letture che ho in sospeso sia dei thriller sia altri volumi che spero possano incuriosirvi. Non tutti insieme ovviamente ma quest’anno vorrei utilizzarlo di più come anno di recupero che come anno di novità. Di novità ne prenderò in carico solo di nuove quindi, speriamo di recuperare quanto più possibile.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER ALWAYS PUBLISHING, FIDES EDIZIONI (LES FLANEURS EDIZIONI), NEWTON COMPTON, SONZOGNO E RIZZOLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon lunedì! Finalmente sono qui per parlarvi di diversi volumi che sono in uscita in questo periodo delle case editrici, sempre suddiviso per editore. Siete curiosi di scoprire quale volume hanno in serbo per noi? Ecco a voi:

ALWAYS PUBLISHING

PRESENTAZIONE: Come incastrare un rubacuori | Vanitiromance BookTitolo: Come incastrare un rubacuori
Autore: Max Monroe
Genere:
 Commedia romantica

Pagine: 384
Data di uscita: 28 gennaio 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: 
€ 4.99

Traduzione: Anna Vivaldi
Trama: Cassie è una fotografa di successo, con una carriera fiorente che le consente di viaggiare in tutto il mondo e scattare foto agli uomini più sexy del pianeta. Thatcher è un consulente d’investimento dal talento infallibile, che gli ha permesso di guadagnare una fortuna e godersi appieno la vita. Cos’hanno in comune? Cassie e Thatch sono due indomabili spiriti liberi, diventati amici dopo essere stati costretti a badare insieme al gatto molto scontroso di proprietà dei loro migliori amici. Da allora, hanno stretto spontaneamente una folle amicizia a base di allusioni sessuali e frecciatine spietate. Il problema è che entrambi sono dei tipi estremamente competitivi, che amano giocarsi scherzi a vicenda e per nulla al mondo accetterebbero una sconfitta. Nella loro gara costante a chi farà le scarpe all’altro, un giorno Cassie e Thatch si ritrovano a diventare coinquilini, come sempre per gioco. Ed è l’inizio di una vera e propria reazione a catena a cui nessuno dei due potrà sottrarsi: i loro scherzi esilaranti vanno fuori controllo, l’attrazione sopita esplode, e Thatch e Cassie cominciano a provare sentimenti reali l’uno per l’altra. I due amici si rendono conto che forse, contro ogni probabilità, si stanno innamorando. Ma saranno in grado di mettere fine alla loro sfida e, per una volta, arrendersi l’uno all’altra per confessare ciò che sentono veramente?


Titolo: Al tuo ritorno
Autore:
Penelope Ward
Genere:
 Narrativa contemporanea

Pagine: 312
Data di uscita: 4 febbraio 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90 / Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Francesca Barbanera
Trama: A vent’anni, la giovane Raven trova un lavoro per l’estate presso una delle famiglie più ricche di Palm Beach, i Masterson. Così, frequentando la loro lussuosa villa, conosce il figlio maggiore dei suoi datori di lavoro: Gavin è intelligente, affascinante e con una spiccata vena ribelle. Sin dal primo incontro con Raven, per lui scocca una scintilla. Persino correndo il rischio di essere diseredato da una madre oberante, Gavin si innamora perdutamente di Raven, della sua vivacità e della sua autenticità. Per un’estate indimenticabile, i due giovani sfidano il mondo intorno a loro pur di vivere il sogno del primo amore, un amore impossibile. Dieci anni dopo, Raven è ancora a Palm Beach. Da infermiera professionista, viene di nuovo assunta nella villa dei Masterson. Tutto sembra tornato esattamente come dieci anni prima, eccetto per Gavin, che adesso è un imprenditore di successo e vive lontano dalla sua famiglia, sull’altra sponda dell’oceano. Ma un giorno anche Gavin Masterson piomba alla villa di Palm Beach. E Raven non è preparata al ritorno del suo primo amore, né al rancore che lui nutre per lei dopo il modo rovinoso in cui ha messo fine alla loro storia. Ormai le circostanze sono diverse, Gavin e Raven conducono due vite molto distanti e sembra sia giunto il momento per entrambi di fare i conti con un capitolo doloroso del passato e chiuderlo. Eppure, le emozioni tra loro due sembrano essere rimaste esattamente le stesse. A separarli, però, rimane una terribile bugia, che ha lasciato una cicatrice sui cuori di entrambi. La verità che Raven nasconde potrebbe donargli finalmente l’amore di cui avevano solo sognato… o distruggere la loro felicità in maniera irrevocabile.


FIDES EDIZIONI (LES FLANEURS EDIZIONI)

Home page - Fides EdizioniTitolo: Berlinacht
Autori: Beppe De Giglio
Genere: Narrativa
Pagine: 90
Prezzo: € 10,00
Codice ISBN: 979-12-800-63-090
Data di uscita: 20/1/2021
Trama: In un attimo, un’immagine. Olga e Leila da piccole. La prima più spigliata coi ragazzi, la seconda sempre alla ricerca del vero amore. «Prima o poi ci divideremo» le aveva detto Olga una sera. «Succede sempre così ai gemelli». Leila era rimasta in silenzio, l’aveva guardata fisso negli occhi e l’aveva baciata. Olga e Leila sono gemelle, ma la loro vita non potrebbe essere più diversa: la prima vive a Berlino, è una madre single e lavora come escort nel conturbante locale Masquerade, dove tutti i sogni proibiti possono avverarsi e dove gli uomini di potere della città si riuniscono per mescolare affari e piacere. La seconda vive a Bari, ha una relazione stabile e una carriera artistica luminosa e ben avviata. Ma le loro esistenze, che da molti anni scorrono su binari separati, stanno per tornare a unirsi: in una calda notte di agosto, Olga è vittima di una violenta aggressione; non ha voluto stare al gioco di persone senza scrupoli e adesso è costretta a pagarne il prezzo. Leila non può fare a meno di correre a Berlino da lei… e ritrovarsi così invischiata in una torbida storia di potere, omicidi, denaro e ricatti, precipitata in una vita che non è la sua ma che potrebbe diventarlo, perché forse è proprio ciò che desidera, più di quanto abbia mai immaginato…


Amore e vita nell'esordio della barese Rossana Papa con la raccolta di  racconti “Corpi sentimentali” | Puglia PlanetTitolo: Corpi sentimentali
Autore: Rossana Papa
Genere: Narrativa
Collana: Bohémien
Data di uscita: 20/1/2021
Pagine: 94
Prezzo Cartaceo: € 13,00
Codice ISBN: 978-88-313-14-633
Trama: In Corpi sentimentali i protagonisti si ritrovano davanti alla realizzazione del sogno d’amore ma anche alla presa di coscienza del sentimento che sboccia, all’incanto dell’incontro o alla consapevolezza del sentimento sfiorito. Ogni forma d’amore, anche quello materno, comporta sempre delle scelte, a volte dure e dal retrogusto amaro, così come accade nella vita. Le loro sono storie semplici in cui chiunque può ritrovarsi, riscoprirsi fragile ma consapevole di non poter far altro che lasciarsi andare davanti all’amore.


L'immagine può contenere: testoTitolo: Visti da dentro
Autori: Donato Oreste & Maria Ronchi
Genere: Narrativa
Pagine: 96
Prezzo: € 10,00
Codice ISBN: 9791280063106
Data di uscita: 25/1/2021
Trama: Voci diverse, anime affini… parole che formano frasi e frasi che dipingono racconti, fulminei come stelle cadenti e dotati della stessa effimera bellezza, che con lucida poesia ci parlano della vita e dell’amore da una prospettiva unica, quella di chi ha scelto di donarsi interamente agli altri e di occuparsi del loro benessere, fisico o mentale che sia. Parole, frasi e racconti in cui si rincorrono incontri, attimi, percezioni e riflessioni e in cui esperienze quasi casuali si espandono e acquisiscono senso e significato. Il buio di un centro di radiologia, una sala d’aspetto, il corridoio deserto di un ospedale, una giornata d’estate dopo l’incontro con la solitudine e la malattia, scintille di empatia verso perfetti sconosciuti, la tristezza per una vita perduta, il senso di impotenza e di angoscia per un presente mai così incerto, il desiderio di amare e di sentirsi completi… tutto racchiuso in diciannove piccole perle che scaldano il cuore e aprono a una diversa visione del mondo.


NEWTON COMPTON

A letto con il nemico: Amazon.it: James, Alison, Mele, Carlotta: LibriTitolo: A letto con il nemico
Autore: Alison James
ISBN: 9788822746641
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1146
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00
Trama: Quando Alice Gill vede apparire nel test di gravidanza una piccola linea blu, è al culmine della gioia.
Ma la sua felicità viene ben presto interrotta: la polizia bussa alla porta pochi minuti dopo, con una notizia devastante. Suo marito, Dominic, è morto. Sconvolta, Alice va a identificare il corpo. Non ci sono dubbi, è rimasta vedova. Ma quando il fratello di lui, tornato dall’estero, raggiunge l’obitorio per vedere la bara, insiste che non si tratta di Dominic Gill. Quello che giace lì davanti a loro non è suo fratello. Allora chi è l’uomo che Alison ha sposato? I segreti che si è portato nella tomba metteranno in pericolo anche la sua vita?


I segreti della villa in collina - Daniela Sacerdoti - eBook - Mondadori  StoreTitolo: I segreti della villa in collina
Autore: Daniela Sacerdoti
ISBN: 9788822746696
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Callie, una timida cameriera, è appena arrivata a Montevino, in Italia, dal Texas, in cerca di risposte sulla sua identità. Ha scoperto da poco di essere stata adottata e di aver ereditato dalla madre che non sapeva di avere la splendida villa in collina che ha davanti, e che la lascia decisamente senza fiato. Con le chiavi ancora strette tra le mani si prepara a varcare i cancelli arrugginiti, dove la aspetta un primo incontro con Tommaso, il custode del castello che sorge poco distante dalla villetta. Attraverso la sua vera madre, Callie entra in possesso anche di un taccuino di pelle color tortora, il diario di una donna di nome Elisa. Pagina dopo pagina, Callie viene travolta dalla storia d’amore di Elisa, scoprendo come abbia sposato in segreto il suo fidanzato d’infanzia prima di decidere di unirsi alla Resistenza. I due avevano giurato di ritrovarsi quando la guerra fosse finita, ma il destino decise diversamente. Callie è certa che la sua vita e quella di Elisa siano in qualche modo collegate, e che la verità sulla sua famiglia d’origine sia nascosta tra le pagine ingiallite del diario. Questo le dà il coraggio per iniziare a fare domande agli abitanti del paese, fino a quando sente che il suo cuore comincia finalmente ad aprirsi.


Dimmi che non hai rimpianti - Newton Compton EditoriTitolo: Dimmi che non hai rimpianti
Autore: Kristen Ashley
ISBN: 9788822751249
Collana: Anagramma n. 948
Pagine: 504
Prezzo: € 12,00
Rock Chick Series
Trama: Sadie Townsend è conosciuta da tutti come la Principessa di Ghiaccio e ha lavorato duro per guadagnarsi la sua  reputazione. Suo padre, un signore della droga ora incarcerato, l’ha tenuta sotto scacco per tutta la vita, e Sadie ha imparato a trattare tutti con diffidenza. Una sera, con la complicità di qualche bicchiere di troppo, la Principessa di Ghiaccio mostra la sua vera natura all’agente sotto copertura che sta indagando su suo padre, il bellissimo Hector Chavez, che ne rimane folgorato. Ma
Hector fa un errore gigantesco: aspetta che Sadie vada da lui. E così, quando una tragedia si abbatte su di loro, Sadie si trova davanti a una scelta: ritirarsi nella sua fortezza di ghiaccio o unirsi al mondo delle Rock Chick e degli Hot Bunch.Guidata da Hector, le Rock Chick, gli Hot Bunch e i suoi nuovi coinquilini Buddy e Ralphie, Sadie si costruisce una nuova vita, lontana dal predominio di suo padre, una vita che comprende avvelenamenti, incendi e persino imparare a cucinare.

RIZZOLI

Copertina di: Tutta colpa del coniglioTitolo: Tutta colpa del coniglio
Autore: Judith Kerr
Collana: Ragazzi
Prezzo: 14.00 €
Pagine: 96
Data di uscita: 26/01/2021
ISBN: 9788817154338

Trama: È cominciato tutto con il coniglio della scuola… A Tommy il coniglio della scuola non è mai piaciuto. È addirittura convinto che sia maledetto. E potrebbe anche avere ragione: quando lui e la sua famiglia si offrono di ospitare l’animale, infatti, tutto comincia ad andare storto. Malanni improvvisi, carriere sfumate, incontri ravvicinati con cani minacciosi… sono solo alcuni dei guai che si susseguono dal momento in cui il tenero musino di Fiocco di Neve varca la soglia di casa. Che Tommy e la sua famiglia siano vittime della “maledizione del coniglio”? Chissà. E se invece alla fine la cattiva sorte si tramutasse in fortuna? Un libro molto divertente e squisitamente illustrato, dall’autrice di Una tigre all’ora del tè e Quando Hitler rubò il coniglio rosa.


Sara Fabian | Milioni di ParticelleTitolo: Come uccidono le brave ragazze
Autore: Holly Jackson
Genere: Thriller per ragazzi
Data di pubblicazione: 26 gennaio 2021
Trama
: Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. L’assassino è Sal Singh, compagno di scuola e amico della vittima: la polizia e tutti in città ne sono convinti. Il suo suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a fare domanda per il college, non ne è per niente sicura. Quando sceglie di studiare il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in città vuole disperatamente che rimangano tali. E se l’assassino fosse davvero ancora là fuori?


FAZI

ora che eravamo libereAutore: Henriette Roosenburg
Titolo: Ora che eravamo libere
Collana: Le strade
Pagine: 278
Prezzo in libreria: € 18
Prezzo E-Book: € 9.99
Data Pubblicazione: 21-01-2021
Traduzione di Arianna Pelagalli
Trama: Sopravvivere alla guerra, alla deportazione e al carcere, scampare a una condanna a morte e ritrovare la libertà tramite un lento e accanito ritorno verso casa, restare in vita per testimoniare e non far dimenticare un’esperienza che ha coinvolto migliaia di resistenti contro la barbarie nazista: tutto questo è Ora che eravamo libere, l’intenso memoir che la giornalista olandese Henriette Roosenburg pubblicò nel 1957 e che, grazie all’immediato successo presso i lettori americani, documentò in modo diretto la Nacht und Nebel, la terribile direttiva emessa nel dicembre 1941 da Adolf Hitler volta a perseguitare, imprigionare e uccidere tutti gli attivisti politici invisi al regime nazista. Nata nel 1916 in Olanda, Henriette Roosenburg aveva appena cominciato l’università quando si unì alla resistenza antinazista. A causa della sua attività come staffetta partigiana prima e giornalista poi, nel 1944 fu catturata, imprigionata nel carcere di Waldheim in Sassonia e condannata a morte. Nel maggio dell’anno successivo, venne liberata assieme ad altre sue compagne di prigionia, iniziando un lunghissimo viaggio per tornare a casa, un’autentica odissea attraverso la Germania sprofondata nel caos di fine conflitto. In mezzo a soldati alleati che presidiano il territorio, nazisti in fuga e tedeschi diffidenti o addirittura ostili perché ancora fedeli al regime, tra innumerevoli astuzie, baratti e peripezie, le protagoniste di questa estenuante via crucis riusciranno alla fine a riabbracciare le proprie famiglie in patria.


SONZOGNO

Il canto di Calliope

Autore: Natalie Haynes
Titolo: Il canto di Calliope
traduzione di Monica Capuani

Pagine: 384
Collana: Romanzi / Romanzi
ISBN: 978-88-454-0143-5
Trama: Una donna sola corre nella notte, intorno a lei la sua città che brucia. Fuori dalle mura, la regina e altre sventurate attendono un destino che verrà deciso dai vincitori. È la caduta di Troia. Dieci interminabili anni di guerra sono giunti alla tragica conclusione, mentre le avventure dei protagonisti andranno a ispirare, nei secoli a venire, le opere di artisti e scrittori. «Cantami o Musa» invoca il sommo poeta Omero, che ha raccontato le gesta degli eroi. Ma Calliope, musa della poesia epica, questa volta è meno accomodante: è convinta che non tutto sia stato narrato, che qualcosa di fondamentale, legato alle figure femminili, manchi ancora per completare l’affresco. Se il bardo vuole che lei canti, allora lei canterà insieme a tutte le donne coinvolte nella grande tragedia. Dando voce a ciascuna di loro, Calliope prende in mano la storia e ce la racconta da una nuova prospettiva. Ecco Andromaca, Cassandra, Pentesilea, Clitennestra, che vengono alla ribalta, con i loro pensieri, con i complicati risvolti psicologici delle loro scelte, con la sete di vendetta, la solitudine, la dignità di fronte alla morte. E poi tutte le altre, da Penelope a Briseide, da Creusa a Ifigenia, dalle troiane che, vinte, saranno rese schiave, alle greche che attendono il rientro dei loro uomini, senza dimenticare le capricciose divinità che governano le sorti dei mortali. Attingendo alle fonti antiche, anche le meno note, Natalie Haynes rivisita una delle più grandi narrazioni di tutti i tempi, facendoci palpitare di commozione accanto alle leggendarie eroine, e trasmettendoci il sentimento vivo di come la guerra di Troia e la sua epopea appartengano alle donne non meno che agli uomini.


Cosa ne pensate? Quale vi piacerebbe leggere? Io ho due titoli che vorrei leggere. Fatemi sapere ovviamente!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR # – ANIMA VIOLATA DI PENELOPE WHITE: IL BOOKTRAILER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per voi con una nuova lettura che spero possa piacervi. Oggi nel Blogtour vi lascio il booktrailer del volume. Di quale libro stiamo parlando? Lo scoprirete fra poco:

Titolo: Anima Violata
Autore: Penelope White 
Data di uscita: 21 gennaio 2020
Editore: Self Publishing

Pagine: 287
Prezzo e-book: 2,99
Prezzo cartaceo: ancora incerto
Uscita: 21 gennaio 2021
Genere: dark romance
Formato cartaceo e digitale disponibile su Amazon
Trama: La violenza psicologica. Quella forma di oltraggio, tortura, maltrattamento, coartazione.
Quella brutale ingiuria che, per la maggior parte delle volte, resta latente, silenziosa… senza lasciare traccia. Lo stupro dell’anima, una vera e propria penetrazione sadica e violenta delle parti più interne e segrete. Un insieme di azioni che lasciano ferite talmente profonde, da non permettere a nessun altro di accorgersene. E tutto questo, solo ora può capirlo, solo dopo averlo provato sulla sua stessa pelle. Perché lei, Valery, non è più chi credeva di essere: è diventata solo un riflesso allo specchio; una stupida immagine appartenente a qualcun altro. Non è più neppure una persona a sé stante, con pregi, difetti e una vita alle spalle. È diventata qualcos’altro: una semplice fonte di approvvigionamento da spolpare sino all’osso. Perché Valery non è più Valery. Valery è solo lo specchio di Thomas: un narcisista manipolatore perverso.

Narcisismo patologico e manipolazione affettiva: "Anima Violata" il Nuovo  Dark Romance in stesura sulla violenza psicologica, firmato Penelope White  - Penelope White Autrice

IL BOOKTRAILER


Cosa ve ne pare? Fatemi sapere mi raccomando! Io vi aspetto come sempre, ovviamente!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #483 – ASSEDIO E TEMPESTA DI LEIGH BARDUGO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una terza recensione di fila per questa settimana. Non siete curiosi di leggere e scoprire come ha continuato la serie iniziata con Tenebre e Ossa? Ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura in anteprima e The Golden Reader per aver organizzato l’evento in questione. A voi:

41a5PJHU55L._SX330_BO1,204,203,200_

Titolo: Assedio e Tempesta
Autore: Leigh Bardugo
Libro due della serie: The Shadow and Bone Trilogy #2 / La trilogia di Tenebre e ossa
Editore: Mondadori
Data di uscita: 19 gennaio 2021
Pagine: 300
Link d’acquisto: https://amzn.to/3ikTcuJ
Trama: “Non sarà sempre così” dissi a me stessa. “Più tempo passerai da libera, più diventerà facile.” Un giorno mi sarei svegliata da un sonno senza incubi, avrei camminato per strada senza timore. Fino a quel momento, mi tenevo stretta il mio pugnale sottile, desiderando sentire il peso sicuro dell’acciaio Grisha nella mano. Ricercata per tutto il Mare Vero, perseguitata dal senso di colpa per le vite spezzate a causa sua nella Faglia d’Ombra, Alina, la potente Evocaluce, sta cercando di ricostruirsi una vita con Mal in una terra dove nessuno è a conoscenza della sua vera identità. Tuttavia, questo dovrebbe averlo imparato, non si può sfuggire al proprio passato. Né, soprattutto, ci si può sottrarre per sempre al proprio destino. L’Oscuro infatti, che non solo è sopravvissuto alla Faglia d’Ombra ma ha acquisito anche un terrificante nuovo potere, è più determinato che mai a reclamare per sé il controllo della Grisha ribelle e a usarla per impossessarsi del trono di Ravka. Non sapendo a chi altri rivolgersi, Alina accetta l’aiuto di un alleato imprevedibile. Insieme a lui e a Mal combatterà per difendere il suo paese che, in balia della Faglia d’Ombra, di un re debole e di tiranni rapaci, sta andando rapidamente in pezzi. Per riuscirci, però, l’Evocaluce dovrà scegliere tra l’esercizio del potere e l’amore che pensava sarebbe stato sempre il suo porto sicuro. Solo lei infatti può affrontare l’imminente tempesta che sta per abbattersi su Ravka e nessuna vittoria può essere guadagnata senza sacrificio. Finché l’Oscuro vivrà – questo Alina lo sa bene – non esisterà libertà per il suo paese. Né per lei. Forse, dopo tanti tentennamenti, è infine giunto il momento di smettere di scappare e di avere paura. Costi quel che costi.

RECENSIONE

storm and siege | Explore Tumblr Posts and Blogs | Tumgir

La storia riprende poco dopo dove l’abbiamo lasciata con il primo volume. Alina e Mal sono due fuggitivi e cercano di tenersi lontano da ciò che l’Oscuro cerca da Alina, cercando di dimenticare tutto ciò che è accaduto. Ma come puoi farlo davvero quando sei così importante e ricercata che questo viene a prenderti ovunque tu possa pensare di nasconderti? Ovviamente l’Oscuro è sulle loro tracce e appena giungerà da loro non sarà di certo clemente come si immaginava, ricattandoli e portando con sé sia Alina che Mal, lungo il suo percorso che punta dritto all’ascesa sul trono di Ravka.

Cosa succederà nel Regno? Quali decisioni dovrà prendere Alina per cercare di salvaguardare se stessa, Mal e Ravka? Riusciranno a sventare il piano dell’Oscuro e riportare la pace a Ravka?

Di nuovo, l’Oscuro scosse la testa. «Come la rendete facile voi due. Io pungo lui, e tu sanguini.» «E tu questo non riesci minimamente a capirlo, vero?» Lui allungò un bracciò e picchiettò un dito sul collare di Morozova, lasciando che la sua mano mi sfiorasse la gola. Persino quel minimo contatto aprì la connessione tra di noi e un flusso di potere mi vibrò dentro come un campanello. «Capisco quanto basta» disse piano. «Voglio vederlo» riuscii a dire. «Ogni giorno. Voglio sapere che sta bene.»

La trama di questa storia è particolare ma ben scritta e sicuramente accattivante. Dopo aver letto il primo volume (leggerla solo in questo caso ovviamente per evitare spoiler indesiderati), ci pone davanti una prospettiva nuova e interessante, sicuramente da scoprire, il tutto all’interno del mondo Grisha.

La copertina e il suo stile segue la scia del volume precedente e quindi sono fiduciosa per quanto riguarda anche il terzo volume. Nonostante nel primo non si riesce a comprendere cosa significhi davvero il cervo se non fino alla fine del volume, qui riusciremo a capire il perché di queste figure di animali e il loro vero significato all’interno della storia stessa. Finalmente tutto assume una sfumatura interessante e la spiegazione sembra avere un qualche senso. Il titolo è una traduzione letterale del secondo volume, niente più niente di meno. Ovviamente se per il primo volume è stato così apprezzo la scelta di mantenere la stessa linea d’onda anche per quanto riguarda il titolo. Così si crea una trilogia interessante, ricca di significato e bella esteticamente da vedere.

L’epoca è indefinita ma seguiamo la scia e gli eventi del primo volume; l’ambientazione è sempre Ravka e il mondo dei Grisha, decisamente originale e particolare, innovativo e interessante che ci spinge a conoscere un nuovo mondo fantasy tutto da scoprire.

«So che cosa provi quando sei con il tracciatore» disse. «Ne dubito.» Lui fece un gesto sprezzante con la mano. «No, non l’assurdo desiderio che ancora si deve spegnere. Io conosco la verità nel tuo cuore. La solitudine. La crescente consapevolezza della tua diversità.» Si chinò su di me. «Il dolore che provoca.» Cercai di nascondere il mio turbamento nel riconoscermi in quelle parole. «Non so di che cosa parli» dissi, ma quella frase suonò falsa alle mie orecchie. «Non passerà mai, Alina. Peggiorerà soltanto, malgrado tutte le sciarpe dietro cui ti nasconderai e le bugie che racconterai, e per quanto lontano o quanto veloce tu possa scappare.»

Grisha Fan Art: Morozova's Herd by Momocha | Shadow And Bone Fandom

I personaggi di questo volume si mantengono per certi versi quelli dei volumi precedenti per quanto riguarda la protagonista e il tracciatore che l’accompagna e che l’ama. Per il resto avremo modo di scoprire nuovi personaggi interessanti ai fini della storia. Nonostante questo, i personaggi non hanno un exploit brillante e non coinvolgono se non per la new entry che sicuramente piace e cattura il lettore.

Alina è la protagonista indiscussa, molto più consapevole del potere di cosa è realmente e più forte anche fisicamente. Un po’ meno psicologicamente in cui la situazione sembra porla a rischio continuo e non riesce a rimanere completamente lucida. Mal diventa più odioso agli occhi del lettore e cerca di mantenere l’attenzione di Alina solo per lui presentandosi sempre più egoisticamente. Un personaggio non sopportabile.

L’Oscuro si presenta sotto una voce differente e particolare, che conosceremo più da vicino. Questo, però, non lo esime dal fatto di essere molto spento in questa storia rispetto al volume precedente e non coinvolgente come mi sarei aspettata da come dovrebbe essere un vero cattivo.

Nikolai fa il suo ingresso nella storia in questo volume ed è il secondogenito in linea di successione al trono di Ravka. È un personaggio forte, determinato, dalla parola sempre pronta e dalle grandi ambizioni. Un personaggio che incuriosisce e pone una nuova luce all’interno di questa trilogia. A mio parere, fino ad ora il personaggio dal risvolto migliore.

Mal mi gettò le braccia intorno e io lo strinsi a me, sentendo la sua camicia bagnata contro la mia guancia, ascoltando il battito del suo cuore, aggrappandomi all’incredibile verità che eravamo ancora vivi. Poi, a dispetto del sangue versato e degli amici perduti, la ciurma della goletta esplose in grida esultanti. Fischiavano, ululavano, abbaiavano e ringhiavano.

ArtStation - Nikolai Lantsov, Jolinda MakinenIl perno centrale di questa storia sono le sorti di Ravka. L’oscuro vuole la Faglia, vuole il trono e il potere ed è quanto Alona e gli altri Grisha non sono disposti a dargli. E tre misteriosi e potenti animali sembrano essere più importanti di quanto sembra.

Lo stile utilizzato dall’autrice è scorrevole e piuttosto semplice anche se devo dire che almeno nella stesura e nella narrazione c’è stato sicuramente un avanzamento di livello rispetto al volume precedente. Scritto in terza persona, la storia segue sempre in modo ravvicinato le vicende di Alina e tutto quello che effettivamente la circonda.

Miglioramento della scrittura. Per quanto riguarda la scrittura sicuramente si nota come, rispetto al primo volume, questa abbia subito un discreto miglioramento, sia a livello descrittivo, sia per quanto riguarda i dialoghi. Quindi, in generale la storia e lo stile dell’autrice sono decisamente migliorati e posso dirvi di esserne solo che felice. Il primo volume non mi ha convinto molto neanche a livello di storia ma posso dirvi che almeno un miglioramento c’è e devo riconoscerglielo.

Per quanto riguarda i personaggi sono si, ben caratterizzati, ma allo stesso tempo dal carattere poco incisivo e dai tratti fin troppo comuni. Alina e Mal sono scontati e l’Oscuro sembra essere peggiorato dal primo volume. L’unico personaggio degno di nota è il principe Nikolai che finalmente da una nota di vigore a questa storia ed esalta sia un’ideale – seppur sia scontato – e che da movimento e curiosità alla storia. Un personaggio fresco, che si divide fra due vite e che diventa accattivante a livello narrativo e di storia.

La storia migliora e finalmente si capiscono molte cose che con il primo volume erano soltanto poste ma non del tutto spiegate. Così come il mondo che viene presentato in modo chiaro e trasparente. La storia, però sarò sincera, non riesce a coinvolgermi al 100%. Sembra sempre esserci qualcosa che non torna, qualcosa che non va ne su ne giù e resta sospeso nel bilico che non consente il vero e proprio sviluppo della stessa e l’interesse del lettore si sofferma più sul mondo e il world building interessante, rispetto al resto.

«Basta» sussurrai. Nessuno sembrò sentirmi. «Per favore» gracchiai. «Mal…» «Sei diventata una vera assassina, Alina.» 

Il libro è sicuramente un secondo volume di una trilogia particolare e originale, decisamente migliore rispetto al primo volume. Consiglio la trilogia? Agli amanti del genere fantasy, ma senza troppe pretese ricordando che è un volume di diversi anni fa e che la storia si mantiene sul semplice fra poteri, magia e Oscurità e Luce.

Leigh Bardugo scrive una secondo volume che ci permette di addentrarci ancor di più all’interno dell’avventura e all’interno dei famosi e potenti Grisha. L’Oscuro cerca di portare tutti nell’oblio più totale e solo la luce di Alina può cercare di fermarlo. Siete pronti per addentrarvi in queste terre ricche di misteriosi pericoli?

Il mio voto per questo libro: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni di quest’evento. Mi raccomando:

pzcfljvq3094998968445901148.jpeg


Vuoi acquistare Assedio e Tempesta e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Assedio e Tempesta o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò

Cosa ne dite? Fatemi sapere, mi raccomando. Sono curiosa di avere vostre opinioni! Vi aspetto ovviamente.
A presto,
Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #482 – LA STIRPE DELLA GRU DI JOAN HE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Finalmente in Italia è arrivato e sono felicissima di averlo letto e di parlarvene in super anteprima. Ringrazio la Oscar Vault per avermi permesso la lettura di questo volume in anteprima e ringrazio Miriam di Me and Books per aver organizzato l’evento. Ecco a voi il volume e la recensione:

978880472880HIGTitolo: La stirpe della Gru
Autore: Joan He
Pagine: 455
Prezzo:€ 22,00
Data di uscita: 19 gennaio 2021
Link d’acquisto: https://amzn.to/3il7HOY
Trama: La principessa Hesina di Yan ha sempre desiderato sfuggire alle responsabilità della corona, per vivere nell’anonimato. Ma quando il suo amato padre muore, viene gettata nell’arena dei giochi di potere e diventa all’improvviso sovrana di un regno incredibilmente instabile. Per di più, Hesina è convinta che il re sia stato ucciso, e che l’omicida sia qualcuno che le è molto vicino. La corte è piena di ipocriti e delatori che non vedono l’ora di approfittare della morte del monarca per accrescere la propria influenza: ciascuno di loro potrebbe essere l’assassino. I suoi consiglieri vorrebbero che Hesina accusasse il regno confinante di Kendi’a, il cui governante ha già radunato le truppe per la guerra. Determinata invece a trovare il vero colpevole e con qualche dubbio sulla fedeltà della sua stessa famiglia, Hesina compie un gesto disperato: si rivolge a un’indovina, il Giaggiolo argenteo. Un atto di tradimento, punibile con la morte, poiché la magia nel regno di Yan è da secoli vietata dalla legge. Seguendo le parole della veggente, Hesina chiede aiuto ad Akira, un delinquente patentato dalla mente brillante e acuta, un detenuto che nasconde più di un segreto. Il futuro del regno di Yan è in pericolo: riuscirà Hesina ad avere giustizia per suo padre? O il prezzo da pagare sarà troppo alto?

RECENSIONE

Descendant of the Crane Fanart Sticker by CW - Art From A Friend - White  Background - 3"x3" | Fan art, Art, Canvas printsLa storia ha inizio una notte come tante altre nel regno di Yan, solo che è una notte in cui Hesina, erede al trono di Yan dopo la morte di suo padre, è in cerca di risposte. Sembra che la ragazza pensi che suo padre non possa essere semplicemente morto ma possa essere stato addirittura assassinato. Ma da chi, non è dato saperlo ed è per questo che la giovane Hesina va in cerca di risposte al quartiere delle lanterne rosse, dove degli indovini sono lì nascosti e di cui lei si vuole servire per scoprire la verità sulla scomparsa di suo padre.  Solo che collaborare con gli indovini viene considerato tradimento, punibile anche con la morte visto che la magia nel regno di Yan è vietata da secoli. 

Riuscirà Hesina di Yan a diventare la regina di Yan e allo stesso tempo scoprire se suo padre sia stato davvero assassinato? Cosa sta succedendo all’interno del Regno? Riuscirà Hesina a ripristinare la pace, a combattere i fantasmi del passato e destreggiarsi fra la falsità e una politica che rende il suo paese instabile?

La cortigiana parlò prima che potesse farlo Caiyan. «Dunque dimmi, principessa Hesina.» Appallottolò il fazzoletto insanguinato e lo gettò nel braciere ai loro piedi, dove fu subito avvolto da una vampata di fiamme. «Cosa desideri vedere?»

La trama della storia è lunga ma rappresenta un quadro della storia in via generale e molto inquadrato. Non ci fa spoiler ma ci dona una linea e il punto di partenza di questa storia molto leggero, intraprendente e incuriosisce il lettore dalla prima all’ultima riga. Pronti dopo questa trama a gettarvi in questa storia?

Il titolo è interessante ed è un risultato della traduzione originale, leggermente modificata. “Descendant of the crane” è letteralmente Discendente della Gru, ma credo che il risultato che ne è derivato sia giusto e ben strutturato, rendendo sicuramente di più che della scelta di traduzione letterale. La copertina è unica ed incredibile. Amata già dalla versione originale e mantenuta anche nella versione italiana, la copertina è quanto di più bello ci sia nelle copertine degli ultimi tempi; sia per la rappresentazione della storia stessa, sia perché rappresenta Hesina, la sua paura di addentrarsi nel buio in cui dovrà brancolare per trovare la verità e la gru, simbolo della sua famiglia e del ninnolo che suo padre le aveva regalato.

Book Cover: DESCENDANT OF THE CRANE on BehanceL’epoca non sembra essere specificata e trattandosi di una storia fantastica e di luoghi inventati non saprei darvi un’epoca, senza ombra di dubbio posso dirvi che non è moderna; l’ambientazione è il regno di Yan, essenzialmente immaginario ma ambientato su base orientale affacciandosi ad un quadro generico similare a Cina o Giappone di secoli fa.

«A volte…» La voce di Hesina si bloccò. Provò di nuovo. «A volte ho paura di scoprire segreti che non dovrei conoscere.» O che era reputata indegna di conoscere, nel caso di sua madre. «Ma voglio essere più coraggiosa. Più forte. Voglio essere degna della verità. E mi piacerebbe… mi piacerebbe moltissimo se tu potessi aiutarmi.» “Per favore.”  Dopo un lungo istante, Akira annuì. Poi si sottrasse al suo tocco. La mano di Hesina precipitò, ma il suo cuore no. Era l’inizio della loro collaborazione, non la fine.

I personaggi di questa storia sono unici e originali, sicuramente ricchi di carattere, forza e determinazione. Non vi parlerò di tutti ma vi lascerò un quadro generale di con chi avremo a che fare. Il personaggio principale è sicuramente la futura erede al trono di Yan, Hesina, ma l’accompagneranno in questo viaggio diverse figure: abbiamo Cayan fratellastro e colui di cui Hesina si fida ciecamente e che diventerà suo vice-consigliere, Lilian, sorella gemella di Cayan e un’amica per la nostra protagonista principale. Abbiamo Sanjing, fratello di Hesina e combattente in prima linea sempre pronto a farsi avanti per lei e il misterioso Akira, il ragazzo con l’asta che, come da indicazioni del Gaggiolo argenteo (l’indovino) ladro e criminale, imprigionato nelle segrete ma liberato e utilizzato come rappresentante nel processo che indice Hesina per la morte del padre. Ci saranno anche tanti altri personaggi minori ma tutti questi hanno una struttura e una composizione molto brillante e con dei tratti distintivi per ognuno di loro. Personaggi quindi ben caratterizzati.

Hesina di Yan è una ragazza che pensava solo a voler fuggire dalle proprie responsabilità ma l’improvvisa morte del padre sconvolge tutti i suoi piani e si ritrova più determinata che mai a cercare i colpevoli della morte di suo padre con tutte le armi a sua disposizione. Hesina era molto attaccata a suo padre, molto più di quanto non lo fosse con sua madre, lui la chiamava Uccellino e cercava sempre di aprirle gli occhi, di farle imparare quanto più possibile e di renderla preparata a un’eredità futura. Per quanto Hesina sia giovane e inesperta alla guida del suo popolo, si ritrova più determinata che mai e si incastra alla perfezione nel cerchio di menzogne e falsità che girano all’interno della corte, dove ognuno cerca di prevalere l’altro. E’ un personaggio forte, una protagonista determinata a scoprire la verità con un amore viscerale verso il proprio padre. E’ forte, coraggiosa e non si tira indietro, neanche se si tratta di sfidare le leggi imposte dal popolo e di tentare la sorte con degli indovini.

«Ma l’hai visto con i tuoi occhi? Ha davvero preso fuoco?» «No, ma è quello che mi hanno detto gli uomini!» Le voci si placarono quando Hesina spalancò le braccia. «Il mondo è pieno di imbroglioni» urlò sopra il crepitio alle sue spalle. «E non c’è imbroglione più grande della paura. Stanotte, siamo caduti vittime della paura. Le abbiamo permesso di accecarci. Abbiamo creduto di stare dando la caccia ai mostri…»

Il perno centrale di questa storia e che spinge Hesina alla verità, alla forza e al governo di un regno subdolo e pieno di persone che tentano di distruggerlo, è la verità sulla morte di suo padre. Non c’è niente che valga di più della verità, seppur sia difficile, seppur sembra non venire mai a galla, seppur nessuno dopo tutto le ridarà indietro suo padre. Hesina ci mette tutta se stessa per ritrovare se stessa assieme a suo padre.

Author Spotlight | Behind The Pages With Hayley Chewins – Tale Out LoudLo stile utilizzato dall’autore non è ne particolarmente complesso ne articolato, è una storia semplice e scorrevole seppur con un disegno orientale e un mondo, così come lo stesso regno di Yan, deciso e decisamente affascinante. Scritto in terza persona, la storia segue principalmente le vicende di Hesina e i suoi movimenti, le sue scelte e tutti coloro che la circondano consentendoci di avvicinarci sempre di più a lei.

L’ambientazione e la struttura del luogo basato su luoghi e tradizioni orientali sono il punto forte di questo libro e rendono la lettura magica e potente. Quello che sicuramente avrei voluto vedere di più poteva essere qualche riferimento al cibo orientale o a delle vere e proprie tradizioni. Allora si che avrebbe fatto la differenza. 

C’è una breve attrazione/ amore ma che non diventa il perno centrale e resta defilato, non facendo cadere questa storia nel banale. E’ ben scritto e l’ideale di Hesina, quello del padre e della sua morte, la forza e il coraggio di scovare la verità spingono la ragazza a fare delle scelte anche politicamente sbagliate o particolarmente prevedibili però rendono la storia ancor più interessante e particolare, unica e originale.

La confusione finale non aiuta il lettore, soprattutto nella parte finale. Per come era stato presentato all’origine il volume sembrava essere uno stand-alone e speravo lo fosse. Per la confusione che invece viene proposta e per la parte finale sembra che ci sia una prosecuzione di qualche tipo. Tutto resta confuso, persino molti dettagli sui personaggi, come ad esempio Akira. A lui viene data fiducia solo per via della predizione dell’indovino (e non l’ho trovata una mossa completamente intelligente da parte della futura regina di Yan) ma per quale motivo lui continua ad assecondarla? Perché resta? Si, nel libro viene spiegato qualcosa e Akira si apre con la regina, ma siamo sicuri sia la verità? E cosa lo spinge a continuare quando potrebbe andarsene? Sicuramente nasconde molto più di quello che da a vedere e la storia non chiarisce questa cosa. Quindi sicuramente confusione su alcune cose che si potranno chiarire solo se uscirà un volume successivo. E spero sia così perché solo così potrò rendere più alto il volume di questo libro. Il senso finale è veramente sconcertante così proposto, troppo confuso e spero che l’autrice chiarisca al più presto tutto per il bene dei suoi lettori e della sua stessa storia.

Nonostante questo, la lettura è stata piacevole e scorrevole, ho apprezzato la storia e i meccanismi politici all’interno del volume, come la forza del personaggio principale di sfidare chiunque si trovi sul cammino anche se si ritrova a rischiare in primo piano. La storia mi ha ricordato molto La battaglia delle tre corone per l’intrigo politico preposto ma solo per questo. 

«Ho paura» ammise. «Se do al lupo un pezzo di ciò che vuole, non ne bramerà ancora?» Ma non era un lupo quello che dava la caccia a Hesina. Era la paura del popolo. O la governava o ne sarebbe stata governata. A ogni modo, il sangue era destinato a scorrere.

Il libro sicuramente è un volume ricco di azione, politica, poteri di corte e processi reali che tendono ad incastrare sempre qualcuno. Una storia che mi sento di consigliare a chi ama il genere e a chi vuole approcciarsi ad una realtà orientale in modo semplice ma al contempo forte e deciso. Un libro che apre le porte all’oriente e vi trascina a corte.

Joan He ci porta nelle terre orientali alla ricerca della verità sulla morte del re. Sarete pronti a scendere in campo con la regina di Yan per scoprire non solo la verità sulla morte di suo padre ma sulle radici nascoste del suo popolo e scoprire di più sulla magia degli indovini? 

Il mio voto per questo libro: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni collegate all’evento in questione. Vi aspettano anche loro con la loro opinione. 

136045924_10225988370761315_3882633000217358622_o


Vuoi acquistare La stirpe della gru e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La stirpe della gru o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Pensate possa fare il caso vostro? Pensate possa piacervi? Fatemi sapere ovviamente. Io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #481 – SORCERY OF THORNS DI MARGARET ROGERSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi sono qui per portarvi in anteprima una nuova lettura fantasy che sta aspettando solo voi. Ringrazio la Oscar Vault Mondadori per la lettura in anteprima e Miriam per aver organizzato quest’evento. Siete curiosi di scoprirlo? Ecco a voi che ve ne parlo:

978880473508HIG (1)Titolo: Sorcery of Thorns 
Autore: Margaret Rogerson
Collana: Fantastica
Pagine: 444
Prezzo: € 22,00
Data di uscita: 19 gennaio 2021
Link d’acquisto: https://amzn.to/35Q8r9N
TramaTrovatella allevata in una delle Grandi Biblioteche di Austermeer, è cresciuta in mezzo agli strumenti della stregoneria: grimori magici che sussurrano e sferragliano catene. Se provocati, si trasformano in mostri inquietanti di cuoio e di inchiostro. Ciò cui Elisabeth ambisce è diventare una guardiana, incaricata di proteggere il regno dalle minacce della magia. Il suo disperato tentativo di impedire l’atto di sabotaggio che libera il grimorio più pericoloso della biblioteca finisce per ritorcersi contro di lei: ritenuta coinvolta nel crimine, viene condotta nella capitale, in attesa di interrogatorio. L’unica persona su cui può fare affidamento è il suo nemico di sempre, il Magister Nathaniel Thorn, con il suo misterioso servitore; ma tutto sembra intrappolarla in una congiura secolare, che potrebbe radere al suolo non solo le Grandi Biblioteche, ma anche il mondo intero. A mano a mano che la sua alleanza con Nathaniel si rafforza, Elisabeth inizia a mettere in discussione tutto quello che le hanno insegnato sui maghi, sulle biblioteche che ama così tanto, e soprattutto su se stessa. Perché Elisabeth ha un potere che non avrebbe mai sospettato, e un destino che non avrebbe mai potuto immaginare.

RECENSIONE

rosiethorns88 — Ink Stains and Iron Chains! A papercraft made for...La storia ha inizio con una prova per la giovane apprendista Elisabeth, allevata in una delle Grandi Biblioteche dalla Direttrice che si è presa cura di lei fin da quando era bambina. Una ragazza che cerca in tutti i modi di imparare in quanto apprendista per diventare poi una Guardiana della Biblioteca, un ruolo di massima responsabilità. Quello di cui, però, la giovane è ignara è il fatto che qualcosa sta per accadere all’interno del plesso e sembra essere  molto più grande di lei. Così si ritrova fra le grinfie del Magister Nathaniel Thorn, un mago molto potente che la scorta fino alla capitale dove dovrà essere interrogata per la sua condotta pericolosa e impudente e per quanto accaduto nella notte nella libreria di Summerhall.

Cosa succederà ad Elisabeth e al suo sogno una volta giunta in città? Cosa cambierà una volta conosciuti Nathaniel e il suo domestico Silas? Cosa succederà di pericoloso ma soprattutto, magico?

Lo schianto del coperchio ruppe il silenzio sepolcrale della camera blindata. La cassa non sarebbe più stata aperta per anni, forse per decenni. Era al sicuro. Non costituiva una minaccia. Ma Elisabeth non riusciva ad allontanare dai suoi pensieri il suono di quella voce, o la sensazione che con il Libro degli Occhi non fosse finita… e che lui non avesse ancora finito con lei.

La trama ci apre le porte dell’inizio di questa storia consentendoci di avere un quadro generale della situazione. Forse avrei evitato di farla così dettagliata raccontandoci il primo centinaio di pagine della storia e forse anche di più in linea del tutto generale. Sarebbe stata sicuramente più interessante nel creare solo suspense e curiosità nel lettore, cosa che fa ugualmente ma ci svela già diverse cosette.

La copertina è fantastica e sono felice che sia stata portata così come l’originale e, forse, anche meglio visti i dettagli e le minuzie che ultimamente la casa editrice sta utilizzando per i propri volumi. Il titolo di questa storia è stato mantenuto come l’originale anche perché traducendo letteralmente giungiamo a questa conclusione: “Stregoneria dei Thorns” che suona davvero male e, creare qualcosa di vagamente simile, ammetto che sarebbe rimasto molto complicato. Sono felice per la scelta messa in atto dalla casa editrice nel mantenere titolo e così anche la copertina crei un connubio visivo decisamente interessante.

Charlie Bowater - Cover art for Sorcery of Thorns by Margaret Robinson,  2019 | Art, Fantasy art, Art inspirationL’epoca è indefinita ma sembra quasi medioevale; comunque trattandosi di località e di una storia fantasy è difficile dirlo con sicurezza e precisione se non specificato dall’autore; l’ambientazione di questa storia è del tutto fantastica e inventata dall’autore. Tutto ha inizio nella zona di Summershall e ci si muove all’interno della regione giungendo alla capitale,  fulcro centrale di questa storia.

I lividi sulle braccia, che comparivano ogni tanto alla luce della torcia, sbiadirono dal viola intenso a un giallo malaticcio. Nel mondo di sopra passò una settimana. La sua routine non cambiava mai, finché un giorno, dopo che la saracinesca si fu sollevata con lo stridio del ferro sulla pietra, nel corridoio risuonarono due serie di passi invece di una. Elisabeth sapeva cosa significava: alla fine i maghi erano venuti a prenderla.

I personaggi di questa storia, essendo uno stand alone, si concentrano e sono sostanzialmente molto pochi, stringendosi ad un campo di tre figure che si muovono fra loro. Sono molto legati e allo stesso tempo molto ben strutturati essendo gli unici su cui la storia ruota effettivamente. Ho trovato tutti i personaggi ben caratterizzati ma non mi hanno colpito come speravo.

Elisabeth è sicuramente il punto focale e la protagonista principale di questo romanzo. E’ intraprendente, non si lascia intimidire e si butta nelle cose pur di ottenere ciò che vuole. Vorrebbe tantissimo diventare Guardiana di una delle Grandi Biblioteche magiche, che è una grande responsabilità. E’ molto affezionata alla Direttrice, che l’ha allevata e ha una sola amica, Katrien, l’unica che l’abbia accettata quando tutte la scansavano, diffidenti. 

Sorcery of Thorns by KatanaSonata on DeviantArtNathaniel e Silas sono due personaggi molto diversi fra loro ma allo stesso tempo essendo cresciuti assieme riescono a intendersi molto bene. Il primo dalla battuta sempre pronta e completamente spigliato e a suo agio con se stesso, l’altro più cupo e misterioso, sono complementari e uniti fra loro sia come intesa personale sia come presenza.

«Perché sei venuto a prendermi a Summershall?» domandò, voltandosi all’improvviso verso Nathaniel. «Perché proprio tu e non qualcun altro?» La durezza del suo tono lo prese alla sprovvista. Il sorriso gli svanì dalle labbra così come il luccichio negli occhi, che tornarono grigi e freddi come braci spente. «Quando è arrivato il rapporto al Magisterium, ho riconosciuto il tuo nome.» «Come? Non te l’ho mai detto.» «Me l’ha detto la Direttrice.» Vide la sua espressione e spiegò: «Volevo sapere il nome della ragazza che mi aveva quasi ucciso con una libreria. Mi sembrava saggio, nel caso ti avessi incrociata di nuovo».

Il perno centrale di questa storia sono sicuramente la magia e i libri. Un mondo che ricorda molto Harry Potter, anche se sono i libri il vero fenomeno di questa storia e la colonna portante di tutto. La magia unita a delle grandi biblioteche da proteggere crea un mix potente e unico per ogni lettore.

Lo stile utilizzato è molto semplice e scorrevole seppur la storia sia ben descritta e ricca di dettagli. Scritta in terza persona, la storia segue principalmente e in maniera ravvicinata le vicende che riguardano la giovane apprendista Bibliotecaria, Elisabeth. 

Lì dove il world building sembra fare più scena rispetto al resto – anche se non del tutto completo visto che per comprimere tutti i dettagli in un unico libro – l’autrice ha cercato di rendere questo efficace e interessante. E’ un mondo nuovo, ricco di libri che sono vivi ed anche molto potenti, Bibliotecari e Guardiani – “guerrieri” e allo stesso tempo di Magister, di Grimori, demoni e magia piuttosto potente

Ho trovato i personaggi parecchio scialbi e poco accattivanti, specialmente Elisabeth. Un po’ spenta, il classico tipo “voglio fare tutto ma allo stesso tempo non voglio fare niente”. Poco comunicativa e allo stesso tempo non troppo originale. Il protagonista in cerca di rivalsa e di cambiamenti, decisamente non una novità. Quello che cerca di revitalizzare il tutto è il duo tra Silas e Nathaniel che, però, non regalano niente di particolarmente innovativo. Il classico tipo misterioso e dalla battuta spigliata, molto similare al Thomas Cresswell de Sulle tracce di Jack lo Squartatore. Silas è sicuramente l’anello che brilla su tutto il resto risultando sicuramente più accattivante e curioso degli altri personaggi.

Il finale può o non lasciare un po’ la situazione aperta ma sempre dipende dal punto di vista del lettore. Sicuramente partendo con l’idea che questo è un semplice stand alone, si sa in partenza che sarà un volume unico quindi non mi aspetto nulla di più e mi va bene così. Ho trovato la storia sommariamente di piacevole lettura e scorrevole. Carino, semplice e non del tutto originale; non mi ha fatto particolarmente impazzire, lo ammetto.

«Pronta, signorina Scrivener?» chiese, offrendole il braccio. Il cuore di Elisabeth saltò un battito. Forse aveva giudicato male Nathaniel, ma su una cosa aveva avuto ragione. C’era un mago che la voleva morta. E la stava aspettando, da qualche parte là fuori. Con un senso di gelo nelle ossa, annuì e prese il suo braccio.

Il libro è sicuramente un fantasy interessante che ci porta in un mondo magico, fantastico e ricco di mirabolanti avventure. Una storia che consiglio a chi ama i libri ma soprattutto  chi vuole approcciare in maniera soft al fantasy young adult.

Margaret Rogerson scrive una storia che ci porta all’interno delle migliori librerie consentendo di proteggere i libri e di catturare la magia, di viverla e di sognare un’avventura fantastica.

Il mio voto per questo libro: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio

Seguite anche le altre recensioni, le trovate qui, mi raccomando! Ecco a voi:

139220675_3667566523290129_3664628833982284109_o

Vuoi acquistare Sorcery Of Thorns e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Sorcery of Thorns o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? Che mi dite? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER FAZI EDITORE, SALANI, NEWTON COMPTON, MARSILIO, DEAGOSTINI E FANUCCI EDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Sono qui con una nuova serie di volumi che sono in arrivo in libreria e che spero possano interessarvi. Sempre suddivisi per editore, ecco qui le uscite che raggiungeranno le nostre librerie:

FAZI EDITORE

Autore: Elido Fazi
Collana
: Le strade
Pagine: 432
Codice isbn: 9788893255349
Prezzo in libreria: € 20
Codice isbn Epub: 9788893258227
Prezzo E-Book: € 9.99
Data Pubblicazione: 14-01-2021

MARSILIO

Le ripetizioni

Autore: Giulio Mozzi
Titolo: Le ripetizioni
Pagine: 368
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-0887-1
Trama: Mario è un uomo che inventa storie, modifica la realtà, non è interessato alla verità, né sulle cose né sulle persone. Mario sfugge, per indolenza, all’obbligo di capire che tutti ci lega e tutti ci frustra. Vuole sposare Viola ignorandone la doppia, forse tripla vita. Anni prima è stato lasciato da Bianca, subito prima che nascesse Agnese, che forse è sua figlia o forse no. Tuttavia, se Bianca, spuntando dal nulla dopo anni, chiede aiuto, Mario subito accorre, disponibile ad accollarsi la paternità. È succube di Santiago, un ragazzo dedito a pratiche sessuali estreme, e affida alle fotografie la coerenza e consistenza della propria vita. Se dei giorni della vita di Mario possiamo dire – quasi sempre è il 17 giugno -, degli spazi in cui Mario si muove non siamo certi. La ripetizione è l’unica realtà di Mario. Con una scrittura avvolgente, sensuale e che procede per variazioni capitolo dopo capitolo, pur conservando un incalzare ipnotico, Giulio Mozzi in questo suo romanzo guida il protagonista, e chi legge, attraverso avventure in parte reali e in parte – ma la cosa è sempre indecidibile – del tutto immaginarie, portandoli a sfiorare le vite strane e misteriose di personaggi senza nome – il Grande Artista Sconosciuto, il Terrorista Internazionale, il Martellatore di Monaci, il Capufficio – che Mario contempla come enigmi incomprensibili e rivelatori. Arrivando, nell’ultima pagina, alla più orribile delle conclusioni.


La pazienza del diavolo

Autore: Roberto Cimpanelli
Titolo: La pazienza del diavolo
Pagine: 448
Collana: Farfalle / I GIALLI
ISBN: 9788829707133
Trama: Ermanno D’amore, un ex ispettore che dopo aver lasciato la polizia ha rilevato la libreria di famiglia a Roma, tiene a bada i propri demoni stordendosi col sesso. Quando il vecchio collega Walter Canzio si rifà vivo chiedendogli una mano nelle indagini su una serie di efferati delitti che insanguina la Capitale, accetta malvolentieri. Qualcuno sta massacrando a colpi di fiocina da sub dei colpevoli di gravi reati sessuali che per un motivo o per l’altro erano riusciti a farla franca. Un caso che sembra riguardarli da vicino: tutte le vittime sono persone che ai tempi avevano arrestato loro. Con l’aiuto di Ermanno, che prima di dimettersi era noto per il suo eccezionale intuito investigativo, Walter spera di risollevare la propria traballante carriera catturando l’assassino. Tutto cambia non appena emerge una possibile connessione tra i delitti del serial killer e una vecchia inchiesta la cui tragica conclusione aveva sconvolto le loro vite e distrutto la loro amicizia. Erano convinti che quel caso fosse definitivamente risolto. Ma lo è davvero? Quell’antica storia di sangue e orrore potrebbe non essere mai finita. E non immaginano ancora quanto sarà alto il prezzo che dovranno pagare per chiuderla una volta per tutte.


Autore: Mattias Berg
Titolo: L’uomo con la valigia
Traduzione di Valeria Raimondi
In libreria da: 4 febbraio 2021

Trama: Durante la visita ufficiale di Barack Obama in Svezia, nel 2013, Mattias Berg, tra i più noti giornalisti culturali svedesi, si concentrò sull’uomo che, accanto al presidente, portava la valigia contenente i codici nucleari. Fu questo il punto di partenza per le ricerche storiche e scientifiche che sono alla base di questo romanzo, una spy story sulle armi di distruzione di massa e le loro implicazioni, che rilegge la vicenda dalla fisica nucleare austrica Lisa Meitner, fuggita ai nazisti e riparata in Svezia.

 


Autore: Puk Qvortrup
Titolo: In una stella
Traduzione di: Maria Valeria D’Avino
In libreria da: 25 febbraio 2021

Trama: Come si sopravvive quando l’uomo con cui si condivide l’esistenza e il grande amore muore improvvisamente, a soli ventisette anni? In una stella, romanzo autobiografico della giornalista danese Puk Qvortrup, dà voce al dolore e a quel che segue: altra vita.

 


 

SALANI

Autore: Gianluca ANTONI
Titolo: Io non ti lascio solo
Pagine: 288
Prezzo: 15,90 €
Da fine gennaio in libreria
Trama: L’amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene Filo e Rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di Filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di Guelfo Tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l’ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un’estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell’eterna innocenza e il buio del dolore, Gianluca Antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.


NEWTON COMPTON

Un magico inverno sulla neve - Newton Compton EditoriTitolo: Un magico inverno sulla neve
Autore: Isla Gordon
ISBN: 9788822747808
Collana: Anagramma n. 939
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Alice Bright ha un lavoro che adora, una famiglia affettuosa e amici insostituibili. Ma quando il destino si mette di traverso, la sua favola perfetta sembra incrinarsi e i suoi sogni vanno in frantumi. Bear, un
adorabile cucciolo in cerca di casa, potrebbe essere esattamente ciò di cui Alice ha bisogno per rimettersi in carreggiata. Ma un appartamento a Londra non è proprio l’ideale per un cane di montagna. E così Alice e Bear si ritrovano in viaggio verso le montagne innevate della Svizzera alla ricerca di una nuova casa: possibile che un cambiamento radicale possa aiutarli a lasciarsi il passato alle spalle? Tra scoppiettanti fuochi di legna, caffetterie accoglienti e panorami mozzafiato, Alice sente che il suo cuore potrebbe iniziare lentamente a guarire. Ma basteranno nuovi amici e un affascinante vicino di casa ad aiutare Alice a innamorarsi di nuovo della vita?


Titolo: Il delitto di Killman Creek
Autore: Rachel Caine
ISBN: 9788822745187
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1123
Pagine: 384
Prezzo: € 12,00
Trama: Gwen Proctor ha vinto la battaglia per proteggere i suoi figli dall’ex marito, il serial killer Melvin Royal, e dai suoi psicopatici complici. Ma la guerra non è ancora finita. Melvin è evaso dalla prigione e Gwen ha ricevuto un messaggio inquietante: “Non sei più al sicuro da nessuna parte”. La sua casa sul lago non è
un rifugio, ma una trappola. Così Gwen lascia i bambini sotto la protezione di un marine in pensione e, insieme a Sam Cade, il fratello di una delle vittime di Melvin, comincia la caccia. La sua preda è uno dei killer più sadici in circolazione. Ma la sfida supera anche le sue peggiori paure. La fiducia verso chi la circonda comincia presto a svanire, e Gwen può aggrapparsi solo alla rabbia e al desiderio di vendetta. Lo scontro con Melvin si avvicina. E stavolta soltanto uno di loro potrà sopravvivere.


Titolo: Gli sciacalli
Autore: Alessandro Carlini
ISBN: 9788822748522
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1143
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Dall’autore di Partigiano in camicia nera, vincitore del Premio Carver, un nuovo romanzo, Gli sciacalli, racconta i mesi intensi e drammatici dell’immediato Dopoguerra, la Ferrara della primavera-estate 1945 e un Paese martoriato dall’occupazione nazista. Giornalista e scrittore, Alessandro Carlini,
appassionato di storia del secondo conflitto mondiale, mescola documentazione storica e fantasia,
testimonianze e una trama avvincente. Ferrara, 194 5. La guerra è appena finita ma le sue ferite sono ancora aperte nel paese martoriato dall’occupazione nazifascista. Aldo Marano è un sostituto procuratore che lotta per mantenere l’ordine nella provincia stremata dalla fame e adesso vessata da continui omicidi e vendette. In particolare, a togliere il sonno a Marano è il caso di un’automobile: una Fiat 1100 nera, che lascia dietro di sé una scia di morti in tutta la zona. Le vittime sono per la maggior parte persone abbienti che hanno avuto simpatie fasciste, per questo i sospetti di Marano si rivolgono all’ambiente degli ex partigiani: forse una banda sta portando avanti un regolamento di conti personale che si intreccia alla storia di una nazione segnata da odio e violenza. Marano ancora non lo sa, ma l’indagine che lo aspetta è molto più complicata e pericolosa di quanto immagina: i banditi a cui dà la caccia sono protetti da qualcosa di ben più potente dei semplici mitra…


DEAGOSTINI

 

Autore: Dayna LORENTZ
Titolo: Come una piuma – L’avventura di due amici che trovarono le ali
Data di uscita: 16 febbraio
Pagine: 320
Prezzo: euro 14,90
Target: 10+
Trama: Come una piuma è un inno all’amicizia e alla ricerca del proprio posto nel mondo. Reenie è arrabbiata, è sola, la macchina su cui sta viaggiando puzza di piedi e la nuova famiglia affidataria farà schifo. Vivrà da una vecchia zia che sta in campagna, tra gli animali selvatici. Rufus invece è felice, lui non conosce la solitudine. Sua sorella è una bulletta piumata, vero, ma la madre è premurosa, il nido accogliente. Il giorno però in cui un terribile mostro con i fanali ruba a Rufus ciò che più ama, il piccolo gufo si ritrova solo. Non sa volare, non sa cacciare. Non può sopravvivere. Rufus ha paura. E anche Reenie. Essere la nuova della scuola è spaventoso quanto spiccare il primo volo, e lei vorrebbe solo chiudersi nel proprio universo. Ma poi la zia accoglie in casa un gufo trovato in fin di vita sul ciglio della strada. È un batuffolo diffidente e arrabbiato a cui è stato portato via tutto, proprio come a Reenie. All’improvviso la ragazza ha voglia di lottare di nuovo. Anche Rufus deve lottare però, se non altro, per affermare la propria superiorità di volatile davanti alla strana creatura che lo osserva tutti i pomeriggi e gli parla per ore. Forse, essere soli in due è diverso. Forse, per Rufus e Reenie è venuto il momento di provare ad aprire le ali.


Autore: Alberto PELLAI & Barbara TAMBORINI
Titolo: Noemi nella tempesta
Data di uscita: 23 febbraio
Pagine 256 
Prezzo: euro 14,90
Target: 9+
Trama: Un romanzo realistico e attuale che racconta una storia di coraggio e determinazione scritto dagli autori bestseller e completamente illustrato. Noemi ha nove anni, un fratello insopportabile, due genitori che litigano sempre. Le sue uniche certezze sono i numeri e lo specchio che le ha regalato la nonna. I numeri, perché non possono tradirla, lo specchio perché non la fa sentire sola. Ma quando per sbaglio lo specchio va in mille pezzi, le certezze di Noemi crollano. Gli specchi rotti portano guai. Quella stessa mattina la maestra la costringe a fare un lavoro di gruppo con Li, il bambino cinese più antipatico della classe. E quella stessa sera… al telegiornale viene dato un annuncio terribile: le scuole devono chiudere, gli ospedali sono pieni, dalla Cina è arrivato un virus chiamato Covid-19. Noemi è convinta che questi disastri siano dovuti alla rottura dello specchio. Che sia colpa sua. Noemi, la sua famiglia e Li stanno per attraversare un tempo incerto e mai vissuto: un tempo di crisi, ma anche di opportunità, in cui si impara a essere vicini anche a distanza.


FANUCCI EDITORE

I vermi della sabbia di Dune – Fanucci EditoreAutore: Brian Herbert – Kevin J Anderson
Titolo: I vermi della sabbia di Dune
Prezzo: €18.00
Genere: Fantascienza
Collana: narrativa
Ciclo: Ciclo di Dune
Pagine: 496
ISBN:9788834741184
Trama: Alla fine dell’ultimo romanzo di Frank Herbert, La rifondazione di Dune, una nave che trasporta un equipaggio di rifugiati s’inoltra in una galassia inesplorata, in fuga da un terrificante e misterioso Nemico. I fuggitivi hanno usato la tecnologia genetica per far rivivere le figure chiave del passato di Dune – tra cui Paul Muad’Dib e Lady Jessica – usando poi i loro talenti speciali per affrontare le sfide che li aspettano. Basato direttamente sullo schema finale lasciato da Frank Herbert, rimasto in due cassette di sicurezza per un decennio, I vermi della sabbia di Dune risponderà ai quesiti pressanti che i fan di Dune hanno dibattuto per vent’anni: l’origine delle Matres Onorate, il pianeta Arrakis, la rivelazione finale del Kwisatz Haderach e la risoluzione della guerra tra l’Uomo e la Macchina.


Amazon.it: Il futuro di un altro tempo - Newitz, Annalee - LibriTitolo: Il futuro di un altro tempo
Autore: Annalee Newitz
Prezzo: €16.00
Genere: Fantascienza
Collana: narrativa
Pagine:320
ISBN:9788834741054
Trama: Il futuro di un altro tempo è il primo romanzo punk e queer che attraversa il tempo e lo spazio…
Nel 1992, dopo una bagarre a un concerto di riot grrrl, la diciassettenne Beth si ritrova in macchina con il fidanzato violento della sua amica morto sul sedile posteriore e accetta di aiutare le sue amiche a nasconderne il corpo. L’evento mette le giovani donne su un percorso di crescente crudeltà e vendetta mentre si rendono conto di quante altre ragazze nel mondo hanno bisogno di protezione. Nel 2022 Tess è una geologa che fa parte di un team di studiosi che viaggiano nel tempo per cambiare la linea temporale e creare un futuro migliore. Ma riscrivere la sequenza temporale non è così semplice come potrebbe sembrare. Come osserva Tess, “il cambiamento non è mai ovvio e lineare. Spesso il progresso diventa evidente solo quando è ispirazione di una crescita ormai impellente.” e vite di Tess e Beth si intrecciano quando scoppia una guerra sulla linea temporale: uomini provenienti da un futuro “antidonna” minacciano di distruggere i viaggi nel tempo per lasciare solo un piccolo gruppo d’élite con il potere di plasmare il passato, il presente e il futuro… un futuro in cui le donne sono state geneticamente modificate per sottomettersi al volere del maschio. Come si uniranno Tess e Beth? Quale ruolo avranno nel sottile filo che lega il passato e il futuro?

 
Cosa ne pensate? Avete trovato qualcosa che pensate possa piacervi? Fatemi sapere, mi raccomando!
 
A presto,
Sara ©
 
 

SEGNALAZIONE #190 – IL CARISMA DEL DUCA DI JESS MICHAELS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Giorno nuovo, nuova segnalazione che spero possiate apprezzare ovviamente! Vi lascio qui sotto tutti i dati, siete curiosi? Ecco a voi:

La biblioteca di Mary: Segnalazione - Il carisma del duca, Serie: Il Club  del 1797 - di Jess MichaelsTitolo: Il carisma del duca (titolo originale: The daring duke)
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 13,99
Data pubblicazione: 2 novembre 2020
Serie: Il Club del 1797
Trama/Sinossi: Inghilterra, 1810. Il carismatico e impetuoso Duca di Abernathe, James Rylon, è il tipo di
amico che chiunque vorrebbe avere. Ha persino fondato il Club del 1797, composto da dieci
uomini tutti destinati a diventare duchi. Ma ha dichiarato apertamente che non si sposerà
mai e nessuno capisce perché. Ma alla signorina Emma Liston non importa sapere perché. Zitella da troppo tempo, con un padre assente che può far scoppiare uno scandalo da un momento all’altro, ha bisogno di
sposarsi. Adesso. Decide quindi di correre un rischio folle e di chiedere aiuto al fratello della
sua amica Meg, James. Gli chiede di fingere di essere interessato a lei quel tanto che basta per attirare l’attenzione di altri gentiluomini. James accetta, ma si accorge con sua grande sorpresa che fingere di corteggiare Emma gli risulta molto facile… Quando il padre di Emma ritorna, minacciando di condannarla a un futuro terribile, il loro corteggiamento diventa ben presto fin troppo reale. James rivelerà mai la vera natura dell’uomo che nasconde sotto la sua corazza esterna? Ed Emma riuscirà a scoprire il
proprio valore prima che sia troppo tardi?
Lunghezza: Romanzo in versione integrale (70.000 parole)
Grado di sensualità: bollente
Questo libro è il primo della serie Il Club del 1797.

Biografia autore

Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice
tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e
anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al
self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la
persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla
ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di
yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che
fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.

Estratto

«Sono una zitella schiva, faccio sempre da tappezzeria» gli disse, allontanando la mano dalla sua e desiderando di non sentirne ancora il calore. «Non c’è altra ragione se non quella che impedisce a molte donne come me di sposarsi. Mia madre insiste che devo sposarmi, ovviamente, per migliorare la nostra posizione. Mi spinge costantemente a farlo. Ma non basta agitare la mano per far cadere gli uomini ai miei piedi.» Il duca scosse lentamente la testa. «Che cosa buffa. Io sto cercando di evitare una trappola matrimoniale e voi desiderate finirci dentro.» «Sì» confermò lei, poi si coprì il viso. «Dio, mi sento così sciocca.» «Perché?» chiese lui con una risata. Emma abbassò le mani e lo fissò. «Veramente? Voi mi fate questa domanda?» La sua giovialità svanì alla sua domanda precisa. «Mi dispiace se sono stato superficiale» disse, con un’espressione di sincero rammarico. «Avete aiutato mia sorella, avete aiutato me. C’è un modo in cui io possa aiutare voi?» «Fingere di corteggiarmi per rendermi attraente per un altro uomo?» gli rispose, poi scosse la testa ridendo. «No, ​​milord. Non c’è niente che possiate fare, anche se vi ringrazio per il pensiero.» 


Cosa ne pensate? Fatemi sapere, ovviamente. Io vi aspetto!

A presto,

Sara ©