Cari appassionati lettori,
quest’oggi partecipo al Blogathon di Liberi Di Scrivere. ; Iniziativa che ho trovato davvero molto interessante.
“Il Blogathon è una maratona di Blog che un determinato giorno creano un’evento on line e si pubblica su un argomento scelto.”
Per questo evento, l’argomento scelto, sono i migliori film – o serie TV – tratte dai libri, quindi vi parlerò in particolare di uno da me scelto.
” LE CRONACHE DI NARNIA.” 
Genere: Fantasy.
Pagine : 1168
Sinossi : Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da C.S. Lewis, “Il leone, la strega e l’armadio” inaugurò la serie dei sette volumi che sarebbero divenuti celebri come “Le Cronache di Narnia”. Un capolavoro che trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento. C.S. Lewis lo scrisse con la dichiarata intenzione di rivolgersi ai bambini, ma non solo a loro. Era convinto, infatti, che “un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta”. Un’incredibile girandola di personaggi (fauni, ninfe, streghe, animali parlanti, eroici guerrieri), per il ritmo incalzante dell’avventura, ma anche per l’insolito spessore che tradisce l’immensa cultura di un autentico scrittore, noto medievalista dell’Università di Oxford, capace di attingere dalla vasta letteratura inglese quanto dalle allegorie dantesche.
Come ben sapete, o forse no, i film prodotti sono stati solo ed esclusivamente tre e ve li elenco.
- – ” Il leone la strega e l’armadio. “

Il Leone, la strega e L’armadio
- – ” Il principe Caspian. “
- – “Il viaggio del veliero. “
Ma non tutti sanno che le storie narrate sono ben … UDITE UDITE : Sette!
- Il nipote del mago;
- Il leone, la strega e l’armadio;
- Il cavallo e il ragazzo;

Il Principe Caspian
- Il Principe Caspian;
- Il viaggio del veliero;
- La sedia d’argento;
- L’ultima battaglia.
Quindi la saga, cinematografica, non sarà mai completa ? CHI PUO’ DIRLO.
“Le cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio” è stato bensì il primo film prodotto ma la seconda storia ad essere narrata nel libro. Segue come quarto “Il principe Caspian” e come quinto “Il viaggio del veliero”.
Il primo editore americano Macmillian pubblicò i libri nella sequenza originale. Il libro è stato edito più volte e la sequenza cronologica delle storie narrate sono state così spostate. L’editoria italiana però ha mantenuto l’elenco sopraelencato che è tutt’oggi quello attuale.
Il nome Narnia deriva dalla città di Narni in provincia di Terni che in latino era Narnia.
Innanzi tutto vorrei invitare tutti a leggere il libro – suvvia non vi spaventate, lo so che il volume sembra enorme! E’ molto scorrevole nonché scritto per ragazzi.
Vi invito alla lettura per dei semplici motivi:
Uno , la prima storia, narra di come due bambini scoprono la magia, un nuovo mondo per loro. Da qui le origini della strega, del leone e dell’armadio.
L’ho trovato veramente esplicativo ai fini della storia generale.
Secondo – ma non meno importante – le altre storie sono meravigliose, il libro in sé lo è quindi trovo che sia un diritto oltre che un dovere leggerlo.
I film relativi alle storie nel libro sono stati sviluppati in maniera alquanto bizzarra.
Mi spiego.
Devo ancora comprendere la logica per cui i primi due film sono identici al libro mentre il terzo ed ultimo film sviluppato è stato cambiato completamente in molte cose.
Per il resto, le ambientazioni, luoghi… AH!!! Cair Paravel… Che dire, semplicemente uno spettacolo da vedere oltre l’interpretazione dei giovani attori.
Il fulcro di tutto è il Leone, Aslan, su cui C.S.Lewis, punta tutto se stesso. Una figura mistica che compare poco ma interpretata e sviluppata cinematograficamente in modo egregio, esattamente così come era descritta nel libro.
L’unica cosa che mi ha sorpresa in modo positivo o negativo non saprei dirlo è stato il finale del libro ma non voglio “spoiler-are” niente.
Quindi non vi resta che correre a leggere il libro e vedere i film se non l’avete ancora mai fatto!

Il viaggio del veliero
Spero vi sia piaciuta questa iniziativa e sono felice di aver avuto la possibilità di parteciparvi.
Potete trovare Qui la lista dei blog partecipanti.
Alla prossima,
Sara. ©