RECENSIONE #308 – I FIGLI DEL RE DI SONYA HARTNETT.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Nuova lettura, nuova recensione! Quest’oggi vi porto un libro di cui voglio parlarvi da un po’ in effetti ma che ho atteso per via di settimane veramente piene di cose da fare. Spero di recuperare nelle prossime settimane tanti di quei libri da leggere perchè sono davvero arretrata con le letture. Ringrazio la Rizzoli per avermi permesso la lettura di questo libro e spero che possa incuriosirvi. Ecco qui:

figlireTitolo: I figli del re
Autore:  Sonya Hartnett 
Genere: Fantasy
Data di uscita: 23 ottobre 2018
Link d’acquisto: CLICCA QUI
Trama: Inghilterra, 1940. Cecily, dodici anni, e suo fratello Jeremy, quattordici, sono stati mandati in campagna nella lussuosa dimora di famiglia per sfuggire all’ormai imminente e temuto grande bombardamento di Londra. Insieme a loro c’è May, una piccola sfollata che la famiglia ha accolto per il periodo della guerra. Durante le loro scorribande, le due ragazzine scoprono le rovine di un castello su cui aleggia un’antica leggenda. È una storia crudele e terribile, per nulla adatta alle orecchie di tre ragazzi, ma che proprio per questo loro vogliono conoscere. Una storia dalle atmosfere shakesperiane che narra di un Duca assetato di potere vissuto diversi secoli prima e di due principi scomparsi. Nella rievocazione di quel tempo lontano e nei drammatici giorni di guerra che i ragazzi stanno vivendo, passato e presente si fondono per dare vita a una storia avventurosa e piena di mistero, come sprofondate nel mistero sono le rovine di Snow Castle.

RECENSIONE

soldier walking on wooden pathway surrounded with barbwire selective focus photographyLa storia ha inizio a Londra nel 1940, in una casa come tante altre, in cui Cecily e Jeremy sono due fratelli molto diversi fra loro ma che si amano senza dirselo. La guerra è alle porte e questo turba gli animi in casa Lockwood. Jeremy vorrebbe restare a Londra per aiutare suo padre mentre sua madre vuole andarsene al sicuro alla casa di campagna dello zio Peregrine. E’ alla stazione, tra tanti ragazzini sfollati che Cecily decide di voler aiutare una bambina di nome May e di permetterle di vivere con loro. Nessuno però conosce la vera storia del castello che si nasconde poco lontano da casa dello zio Peregrine.

Cosa scopriranno le due piccole avventuriere? Riusciranno ad andare d’accordo? Cosa succede veramente a Snow Castle?

Senza dire una parola, la sfollata tese la mano per afferrare la valigia e Cecily si illuminò. «Quindi ci vieni?» «Si» disse May, come se la cosa non avesse alcuna importanza. «Vengo». 

Risultati immagini per sonya hartnett the children of the kingLa trama incuriosisce molto il lettore. Sicuramente invoglia alla lettura e ci mostra il lato misterioso e magico della storia di queste due giovani ragazzine. Una storia di guerra e di speranza ma anche di racconti e magia. Una storia che vi coinvolgerà molto.

La copertina mi piace molto, sinceramente molto di più dell’originale. L’originale prende una parte importante della storia ma anche quella italiana ha il suo perchè e la trovo davvero molto semplice ma allo stesso tempo efficace e dai colori tenui, dolci, come è anche la storia stessa. Il titolo

L’ambientazione è l’Inghilterra, si parte da Londra e si va in un piccolo paesino di campagna dove si trova Snow Castle, le rovine di questa storia e l’epoca è il 1940, l’inizio della seconda guerra mondiale.

«Perchè no? La storia si ripete: la battaglia per il potere viene combattuta ancora e ancora. Invece dovremmo sentire la storia del duca proprio stasera. Potrebbe insegnarci qualcosa.»

I personaggi di questa storia sono diversi ma ritengo di doversi soffermare su i principali che influiranno sul corso di tutta la storia. Ho trovato che siano stati tutti ben strutturati, ognuno con le proprie caratteristiche predominanti con cui si sono fatti amare e odiare allo stesso tempo. Ruolo importante è anche quello dello Zio Peregrine che racconterà la storia di Snow Castle e il mistero che lo circonda. Non vi dirò di più su di lui, dovrete scoprirlo da soli.

Cecily è di sicuro il personaggio che nel corso della lettura sa soltanto farsi detestare. E’ una bambina viziata, sempre pronta a lamentarsi ed offende o fa la prepotente solo perchè gli altri non sono come lei. Peccato che non risulti particolarmente intelligente e che ci sia sui fratello Jeremy e la piccola May a compensare il tutto.

lighthouse near ocean under clear blue skyMay e Jeremy sono i due personaggi che per un motivo o per un altro si fanno amare. May è una ragazzina curiosa, dolce, che aspetta soltanto di ricevere notizie di sua madre e di tornare presto a casa. E’ intelligente ed educata oltre ad essere un ottimo contrasto per Cecily anche se non le risponde a tono praticamente mai (e avrebbe dovuto farlo, più di una volta!). Jeremy è un ragazzo che vorrebbe soltanto aiutare la sua famiglia e odia non poter rendersi utile come invece fa suo padre, che è rimasto a Londra. E’ buono ed ama la sua famiglia ed è l’unico che cerca di rimettere un po’ in riga sua sorella.

Snow Castle era stato costruito nel silenzio per custodire il silenzio, e in silenzio era caduto a pezzi.

Il perno centrale di questa storia è la leggenda di Snow Castle e del potere. Il potere si cela in ogni angolo, un po’ come lo è stato il motivo della seconda guerra mondiale. Cosa può fare un uomo solo per avere il potere? Quanto cambia una persona? Cosa succede quando il potere prende il sopravvento? E’ questo quanto impareranno i cuccioli di casa Lockwood.

Lo stile utilizzato per  questa storia è molto semplice ed è assolutamente una lettura piacevole e scorrevole. Si legge in una manciata di ore e farete davvero fatica a non immedesimarvi nella storia per il semplice fatto di come sia stata scritta. 

Dopo aver finito il libro sono rimasta colpita per la struttura della storia che risulta davvero misteriosa fin dall’inizio e dalla trama sembra risultare tutt’altro. Non perchè è diversa, attenzione, ma perchè la storia si concentra molto sul racconto di Snow Castle, sul suo significato e su ciò che lo fa somigliare ala realtà dei fatti di quei ragazzi nell’epoca della guerra e ai protagonisti in se. Quindi sono rimasta sorpresa ma forse non convinta a pieno visto che mi aspettavo qualcosa di più profondo a livello di storia.

Ho amato molto i due ragazzini di Snow Castle, la curiosità di May e la forza di Jeremy che nel finale mi ha davvero colpito ed è stato l’unico ad avermi dato delle profonde soddisfazioni personali. 

Una storia che colpisce e ci porta ai tempi della Guerra, ripercorrendo la solitudine di ragazzi che hanno perso tutto e della forza sconvolgente del potere che accieca le persone senza permettere di rendersi conto che tutto si ripercuote su chi ci circonda. Una storia con una morale comunque molto intensa.

«Ma noi oggi sappiamo cose che molta gente allora non sapeva: ci sono frammenti più che sufficienti a provare che i principi vivevano in prigione, seppure una prigione di lusso. Erano insieme e avevano quattro servitori, uomini scelti dal duca a svolgere la doppia funzione di servitori e carcerieri».

Il libro è stato senz’altro una lettura piacevole e leggera con cui passare qualche ora. Una volta arrivati a Snow Castle vorrete saperne sempre di più, non riuscirete ad uscire di lì come siete entrati.

Sonya Hartnett scrive una storia che ci porta allo stesso tempo fra le bombe e la paura della Seconda Guerra Mondiale e fra le rovine di un castello misterioso in cui tutto è possibile, tutto può succedere. Una storia di potere, amicizia e magia.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare I figli del re e sostenere il Blog? Acquista da Qui: I figli del re o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando, io ci tengo! 😀 Vi abbraccio ^^

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – PANCAKE AI MIRTILLI DI RACHEL SANDMAN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI! 

Eccoci qui con una novità in arrivo proprio oggi nelle librerie, che spero possa incuriosirvi e piacervi molto. Vi lascio tutti i dati del libro in questione: 

Titolo: Pancake ai mirtilli
Novella #1.5 di Echo
Autore: Rachel Sandman
Data di uscita: 
28 giugno 2019
Prezzo: 
gratuito

Titolo: Affrontare il viaggio di ritorno a casa può essere un’avventura piacevole, se accompagnata da un bel piatto dei migliori pancake ai mirtilli della città. Tom è emozionato, sereno, e il suo controllo fa invidia a Sam, che non riesce a godere allo stesso modo della giornata piacevole che li attende. I ricordi, per lei, sono una via diretta per la sofferenza. Se non fosse per il sentimento che la lega a lui, questa continua attrazione, sa che scapperebbe lontana da tutto, perché tornare indietro riporta a galla un passato da dimenticare. Ma negli occhi di Tom c’è una consapevolezza che la tranquillizza, quella familiare di sempre, e che le fa pensare di poter affrontare anche questo scoglio, persino il muro invisibile che non ha mai voluto superare. Lui le fa tornare inevitabilmente il sorriso e la forza necessaria per essere se stessa. Chi avrebbe mai pensato che assaggiare un pancake ai mirtilli potesse fare la differenza?

ESTRATTO

Oggi però è tutto diverso. Guardo dal finestrino, rigato da sconosciuti, il paesaggio che si muove davanti ai miei occhi sbarrati e tesi. Nemmeno la pellicola naturale che si srotola là fuori riesce a creare quella magia capace di rallentare i battiti del mio cuore, imbizzarrito a tratti, e di eliminare il senso di nausea che provo al solo pensiero di ciò che sto per fare. Mi sto allontanando da Boston. Mi sto spingendo a Nord. Non sto tornando a casa. Sto abbattendo qualche altro muro.

L’AUTRICE

Rachel Sandman è lo pseudonimo dietro cui si firma una ragazza come tante, con la testa piena di sogni e storie in attesa di essere raccontate, ma con i piedi ben saldi a terra. Blogger per passione, ama i libri più di se stessa. Di lei si può dire che non disdegna mai un buon film strappalacrime e dell’ottimo caffè, da cui ha una seria dipendenza. Con questo primo romanzo, Echo, unisce alla scrittura la sua passione per la musica rock e punk, sperando di aver creato una trama da vivere e respirare a 360°.


Che ne pensate? Siete curiosi! Fatemi sapere 😀 

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY : Recensione #307 – SADIE DI COURTNEY SUMMERS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci bei lettori con una nuova recensione per voi che spero possa coinvolgervi, ispirarvi e portarvi a leggere questo nuovo thriller che è andato molto all’estero ed ora sbarca anche in Italia. Ringrazio la Rizzoli per avermi consentito la lettura in anteprima e ringrazio Sara di Bookspedia per aver organizzato quest’evento e di avermi coinvolto. Ecco qui che vi parlo del libro in questione. A voi:

Titolo: Sadie
Autore: Courtney Summers
Genere: Young Adult
Data di uscita: 25 giugno 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2RyNnfW
Trama: Sadie non ha avuto una vita facile. E’ cresciuta sola e ha dovuto prendersi cura di sua sorella Mattie in una piccola cittadina isolata, cercando in tutti i modi di fornirle una vita normale.
Ma quando Mattie viene trovata morta, l’intero mondo di Sadie crolla. Dopo un’investigazione piena di errori da parte della polizia, Sadie è determinata a trovare il killer di sua sorella e consegnarlo alla giustizia e perlustra le strade seguendo i pochi indizi che ha per trovarlo.
Quando West McCray – un ragazzo che lavora in radio e che si occupa di piccole e dimenticate cittadine americane – sente la storia di Sadie mentre si trova dal benzinaio, diventa ossessionato dalla ragazza scomparsa. Inizia così il suo podcast mentre tiene traccia del viaggio di Sadie, cercando di capire cosa sia successo, sperando di trovarla, prima che sia troppo tardi.

RECENSIONE

two women hugging each otherLa storia ha inizio con West McCray, un produttore radiofonico che si occupa di diversi podcast e questo si chiama Le ragazze e tende a raccontare la storia di Sadie, fuggita di casa dopo la morte di sua sorella, con la speranza di ritrovarla prima che sia troppo tardi. Dall’altro lato c’è Sadie e il suo viaggio, la determinazione e il coraggio cercando di mettere un punto al suo dolore, alla morte di sua sorella Mattie, trovando il colpevole e ciò che le è successo.

Ma cosa succederà alla giovane Sadie lungo il suo percorso? Cosa scoprirà West McCray? Riusciranno a mettere a posto i pezzi prima che sia troppo tardi per Sadie?

“Creato e condotto da uno dei nostri produttori storici, West McCray, il podcast Le ragazze indaga su ciò che succede quando un crimine sconvolgente porta alla luce un mistero decisamente inquietante. E’ una storia che parla di famiglia, di sorelle, e di esistenze senza volto vissute nella provincia americana. Parla di quello che arriviamo a fare per proteggere le persone che amiamo… e del prezzo alto che paghiamo quando non ci riusciamo. Una storia che, come tante, inizia con la morte di una ragazza”

La trama è ben strutturata e incuriosisce molto il lettore. Almeno a me, ha fatto quest’effetto. Per un amante di thriller e di storie molto particolari non potevo non leggere questo libro. Inoltre era davvero parecchio tempo che avevo notato  questo libro, già dalla sua uscita in lingua. Quindi avanti tutta, i bei libri stanno arrivando anche in Italia, come potete vedere.

La copertina la trovo davvero meravigliosa. E’ semplice ed espone Sadie nella sua forma più diretta, con tutte le sue fragilità – infatti il viso non viene mostrato. E’ stata mantenuta come la versione originale e sono davvero felice che non sia stata modificata in alcun modo. Voi che ne pensate? Anche il titolo non ha subito modifiche e il risultato fra copertina e titolo è sicuramente vincente. A guardarlo, forse, non sembra il classico thriller dalla copertina scura e tetra ma il bianco lo fa sembrare comunque particolare a modo suo.

L’ambientazione è americana, si parte dal piccolo paesino di Cold Creek in Colorado e l’epoca è assolutamente moderna, ai giorni nostri.

Mi inumidisco le labbra: il sapore dei mirtilli le ha abbandonate da tempo, ma non così tanto da non riuscire a sentire al solo pensiero la mancanza della loro increspata dolcezza. May Beth rimarrà davvero delusa quando busserà alla mia porta e scoprirà che me ne sono andata, ma non credo ne sarà sorpresa. L’ultima cosa che mi ha detto stringendomi il viso tra le mani è stata: Qualunque cosa tu stia pensando, levatelo subito da quella tua stupida testa del cavolo. Solo che non è nella testa, è nel cuore, e lei è la stessa donna che mi ha detto che, se decidi di dare ascolto a qualcosa, tanto vale ascoltare quello. Anche se è un casino.

woman wearing black jacket walking on roadI personaggi su cui si concentra questa storia sono principalmente due anche se la vera e unica protagonista della storia è Sadie. 

West McCray è un produttore di un podcast chiamato Le ragazze. E’ lui che si occuperà di ricostruire ciò che è accaduto a Mattie e a Sadie. Intervisterà famigliari, persone che hanno incontrato Sadie e che conoscevano le due sorelle ma allo stesso tempo comincerà a sentirsi parte integrante di tutto quello che succede. Ogni piccola informazione che si aggiunge, ogni dettaglio utile a Le ragazze lo avvicinerà sempre più a comprendere la giovane Sadie e la piccola Mattie.

Approcciare con Sadie non è semplice come si crede. Sadie è stata la sorella più grande di Mattie oltre che quasi una madre per lei. Ha sopportato una madre drogata che non l’ha mai considerata come doveva, ha cresciuto la sorella come meglio poteva, ha visto entrare nella vita di sua madre degli uomini che a volte l’hanno maltrattata, combatte da sempre con la sua balbuzia ed ora l’unica cosa che amava più della sua stessa vita le è stata portata via. E’ un personaggio misterioso che si svela pagina dopo pagina e che, nonostante all’inizio sembri fredda, assente e apatica, risulta tutt’altro e riesce ad entrare nel cuore del lettore pagina dopo pagina.

Sto per uccidere un uomo. Sto per spegnere la luce nei suoi occhi. Voglio osservarla svanire. Non si dovrebbe rispondere alla violenza con altra violenza, ma a volte penso che sia l’unica risposta. È quello che ha fatto a Mattie, quindi è quello che merita. Non mi aspetto che la riporti indietro. Perché non lo farà. Non si tratta di trovare la pace. Non ci sarà mai pace. Non mi faccio illusioni su come sarò ridotta dopo aver compiuto quest’unico gesto. Immaginate però di dover vivere ogni giorno sapendo che la persona che ha ucciso tua sorella respira l’aria che lei non può respirare, riempiendosene i polmoni e assaggiandone la dolcezza.

two girls walking on streetIl perno centrale di questa storia è proprio Sadie. La ragazza dopo aver perso sua sorella sembra aver perso anche se stessa e cerca quasi di trovare un motivo per continuare a vivere anche se sa che può diventare pericolosa, anche se ha paura e anche se il mondo sembra averle messo tutto contro. Un personaggio enigmatico, problematico ma che si impara ad amare nel corso della lettura.

Lo stile utilizzato è molto semplice e si divide in due modi completamente diversi di struttura della narrazione. Da un lato c’è il punto di vista in prima persona di Sadie che ci racconta la sua storia e ciò che le succede da quando è scappata di casa. La sua ricerca di verità diventa ossessione e la porta a lasciare una scia di tracce di cui neanche si accorge ma che saranno fondamentali per West McCray. Lui ricostruirà ogni pezzo di ciò che la ragazza sembra lasciarsi dietro per cercare di salvarla. Se muore, la verità morirà con lei dice la scritta in copertina, ed è proprio così che rischia di diventare.

Sadie è un personaggio tutto particolare e la sua balbuzia la rende davvero unica. Non solo per il semplice fatto che lei detesti balbettare ma anche per come si approccia con gli altri e per come vede questo suo problema. E’ un personaggio che può sembrare scontroso e incompreso ma pagina dopo pagina si svela portando a galla tutto quello che sta tentando di nascondere e tutto quello che è effettivamente. Un personaggio davvero unico nel suo genere.

Sono rimasta davvero sconvolta dal finale di questa storia. E’ un finale decisamente aperto che lascia alla più profonda immaginazione del lettore e nonostante io abbia amato questo libro non posso fare a meno di pensare di volere un finale per questa storia. Non riesco a non pensarci.

Il fatto che la lettura si alterna fra il racconto di Sadie e ciò che le succede, i suoi pensieri – anche se alle volte sembrano un po’ lentini – e il podcast rendono la lettura accattivante e ricca di scoperte che una dopo l’altra si sommano e svelano la vicenda nella sua interezza. Di sicuro un libro da leggere.

Mattie non avrebbe mai fatto una cosa del genere se non avesse ricevuto quella cartolina. So che l’idea ha tormentato Sadie e so… che se Sadie in questo momento è là fuori, continua a esserne tormentata.

Il libro è stata una scoperta davvero sorprendente e sono felice di aver avuto l’opportunità di leggerlo in anteprima. Se siete amanti di storie famigliari, di indagini e di ragazze che si perdono, questo è il thriller che fa per voi. Consiglio sicuramente questa lettura, non c’è dubbio.

Courtney Summers riesce a portare Sadie nel cuore di ogni lettore trasformando il tutto da una storia triste a potente. Una storia che parla di una ragazza condannata che cerca di ritrovare se stessa e tutto ciò che ha perso, anche se niente potrà restituirle sua sorella.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni, mi raccomando, vi aspettiamo come sempre! Ci teniamo:

65072781_10161863675345514_4820411937135263744_o


Vuoi acquistare Sadie e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Sadie o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando, io ci tengo! 😀 Vi abbraccio ^^

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #306 – LA MIA ESTATE INDACO DI MARCO MAGNONE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione tutta per voi. Ringrazio ancora la Mondadori per avermi permesso la lettura e vi ricordo, se siete particolarmente curiosi di andare a scoprire di più sulla protagonista principale di questo libro, nel BlogTour dedicato a questo libro. La mia tappa la trovate QUI. Ecco qui che ve ne parlo:
978880471545hig-628x965
Titolo: La mia estate Indaco
Autore: Marco Magnone
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 11 Giugno 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2WA2g2r
TramaViola ha quattordici anni e custodisce un segreto legato al giorno peggiore della sua vita, che lei chiama il Giorno in Cui Ho Toccato Il Fondo. Finora ha sempre passato le vacanze in montagna, in roulotte con i suoi adorati nonni e in compagnia della sua migliore amica. Quest’anno però il nonno è in ospedale e Viola si è appena trasferita con i genitori in una città di provincia dove non conosce nessuno e la vita è grigia anche in pieno agosto. Si preannuncia un’estate da dimenticare, ma un pomeriggio tutto cambia, quando Viola si imbatte in un gruppo di ragazzi e ragazze che giocano a pallavolo e che potrebbero diventare i suoi nuovi amici. Tra loro c’è l’indecifrabile e magnetico Indaco, che sembra nascondere molti misteri e ben presto spinge Viola a sfidare le regole, costringendola a superare le sue più grandi paure.

RECENSIONE

woman posing in body of waterLa storia ha inizio con il trasferimento di Viola in una piccola città di provincia. La ragazza si sente sola, il suo caro e amato nonno è in ospedale ed è malato e lei sta andando in un posto in cui non conosce niente e nessuno.
E’ lì che conoscerà un gruppo di ragazzini a cui piace divertirsi, fare gruppo e passare il tempo insieme e fra questi c’è lo sfuggente e misterioso Indaco di cui nessuno sa com’è veramente e cosa nasconde sotto la sua scorza da duro. Ma il Giorno in Cui Viola Ha Toccato il Fondo è sempre lì, nascosto nel suo cuore facendola vacillare più volte lungo il suo cammino.

Cosa succederà al gruppo di amici? Viola rivedrà suo nonno? Riuscirà, la ragazzina, a superare le sue più profonde paure? 
NON E’ TUTTO LORO
QUEL CHE LUCCICA.
La trama è ben scritta e strutturata molto bene. Non ci sono spoiler e di sicuro invita alla lettura, non ci sono dubbi. 
 
La copertina la trovo molto carina. E’ quasi come il murales che viene descritto all’interno della storia: ci sono le Balene Volanti, Viola, Indaco e tutto ciò che rappresenta in un modo o nell’altro questa storia. La trovo molto carina e sicuramente adatta per questo libro. Il titolo di questa storia mi piace molto, oltre alla copertina è stata la cosa che a prima vista mi ha incuriosito di più. Indaco è il nome del personaggio maschile ma li per lì può sembrare che sia un colore e che l’estate abbia quel colore come metafora di qualcosa. Probabilmente è stato scelto Indaco proprio per questo, non ne ho idea ma a prima vista mi ha dato l’idea di qualcosa di profondo.
 
L’ambientazione è un piccolo paese vicino Torino, e l’epoca è moderna, la storia è ambientata ai giorni nostri.
 
La ragazza getta a terra la bici, scappa a piedi, inciampa, cade, continua gattonando ma è tutto inutile. Sono ovunque. Sempre più vicino. Ancora più vicino. Troppo vicino.

woman in red and black top lying on water while raising her hand

personaggi di questa storia non sono tantissimi ma credo sia fondamentale parlare sia di Viola che del giovane amore, Indaco nonostante quest’ultimo non sia il vero centro di questa storia ma una parte comunque importante nella storia.
 
Viola è una ragazzina di quattordici anni che è fragile, piena di paure e tremendamente insicura, sia per via del suo peso, sia per ciò che le è successo il Giorno in Cui Ha Toccato Il Fondo. E’ una ragazza che ama profondamente suo nonno e non accetta il fatto che lui possa stare male e non possa essere più quello con cui condivide tutto. Ha paura di perderlo. Ha paura dell’amore e che possa scombussolargli tutti i piani.
 
Indaco è un ragazzino ribelle che, sopra la sua moto, è scatenato e non ha paura di niente e di nessuno. Ha un segreto grande che nasconde gelosamente e si avvicina sempre più a Viola, cercando di mostrarle che le paure si possono vincere, anche quelle più difficili. E’ un ragazzo temerario ma allo stesso tempo anche lui fragile ed insicuro.
 
Ecco, in questo momento mi sento un po’ come l’astronauta del murales. Me lo immaginavo che vaga e vaga ancora, senza pensare troppo a dove è diretto, né di essere completamente da solo, perchè quella è la vita come l’ha conosciuta fino a quel momento. Però, a un certo punto, me lo immagino incrociare la forza di gravità di un qualche pianeta, che in tutto quel buio immenso e vuoto non aveva neppure visto, ma che inizia ad attirarlo verso di sé.  (…) Però non c’è partita: il pianeta è più forte. Così l’astronauta cessa di opporre resistenza e inizia a lasciarsi trasportare. A quel punto, però, scopre che abbandonarsi a quel richiamo è dolce sì, ma non solo. E’ quello che, senza rendersene conto, aveva sempre cercato.
fiver person running on the field near treesIl perno centrale di questa storia è Viola, la sua estate, il suo primo amore e le sue paure. Tutto gira attorno a Viola e a ciò che succede nella sua vita nel periodo in cui tutto sta per cambiare. Cosa succederà?
 
Lo stile utilizzato per questo libro è piuttosto semplice e diretto, scritto dal punto di vista di Viola, in prima persona. Sicuramente leggero e poco impegnativo.
 
Pensavo, inoltre, che la storia avrebbe preso una piega diversa o comunque che non avesse tirato fuori una sorta di problemi relativi a diverse cose che fra poco vi elenco.
 
La figura del nonno. Fin dall’inizio del libro la figura del nonno risalta molto e sembra essere un punto fondamentale per la vita di Viola, un punto cardine, una cosa per cui discutere anche con i genitori che non vogliono portarla con loro all’ospedale. La cosa che mi ha lasciato perplessa è stato che, dopo che Viola riesce nel suo intendo assieme a Indaco e non cambia praticamente nulla, la cosa passa in secondo piano come se non fosse più importante come prima. Non so, non riesco ad essere convinta di questo.
 
Il segreto di Indaco. Io ancora sto cercando di capire il perchè mantenere tutto quest’alone di mistero, questo segreto verso gli amici. Per sembrare ribelle o figo? E questa è stata una delle cose che mi ha fatto mettere di più le mani ai capelli rispetto al resto. Davvero non riesco a comprendere il senso di tutto questo mistero svelato così, oltretutto con poco senso. Avrei preferito seriamente che il pretesto di fuggire e tutte le idee di Indaco fossero reali e non soltanto una semplice cosa che è nata e morta come è iniziata. Probabilmente non mi capirete del tutto se non avete il libro perchè sto cercando di non fare spoiler e quindi di lasciare il discorso molto vago.
 
Il Giorno In cui Ho Toccato Il Fondo. Quando all’inizio si parla di questo giorno io mi aspettavo qualcosa di davvero colossale, spaventoso, un qualcosa per cui è anche solo difficile riprendersi. Penso che invece il Giorno In cui Ha Toccato il Fondo Viola è davvero stupido. Non in senso offensivo ma per chi ha davvero toccato il fondo nella vita, il motivo per cui Viola dice di aver toccato il fondo mi è sembrato senza alcun senso logico. Non voglio farvi spoiler neanche qui, dovrete leggerlo per capirlo ma io, che personalmente ho veramente passato periodi della vita in cui toccare il fondo è quasi un eufemismo, mi è sembrato un motivo futile. Forse ho dato troppo peso a ciò che si intende per Il Giorno In cui Ho Toccato Il Fondo – il che potrebbe essere – ma non sono convinta. Proprio no.
 

Qualcuno ha bussato, credo fosse papà, ma non ho aperto, fingendo di dormire. E invece sono qui, con un’idea che sfarfalla in testa e in mano il cellulare pronto a darle forma.

Il libro è stato scorrevole e leggero nel suo complesso ma ammetto che non mi ha fatto particolarmente impazzire.
 
Marco Magnone scrive una storia per ragazzi che ci trasporta in un piccolo paesino, in un gruppo di amici, nel corpo di una quattordicenne insicura e piena di paure. Una storia semplice e scorrevole.
 
Il  mio voto per questo libro è di: 2 balene.
Senza titolo-4
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare La mia estate indaco e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La mia estate Indaco o dal generico Link Amazon: Amazon.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere, mi raccomando! Io vi aspetto come sempre 😀
 
A presto,
Sara ©
 
 
 

COVER REVEAL # – PAROLE DI ANITA SESSA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita che spero possa incuriosirvi. Una nuova cover, un nuovo libro. Io trovo la cover molto particolare così composta. Voi che ne pensate? Ecco a voi il libro:

Titolo: “Parole”
Autore: Anita Sessa
Editore: Dri Editore
Genere: Contemporary Romance
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14.99
Lancio: 24 giugno (presentazione ufficiale in occasione del Festival Romance Italiano)

COVER

paroleebook.jpg

Sinossi:
Disincantata, cinica, un po’ scontrosa: questo è ciò che è diventata Livia dopo la morte della madre. Studentessa universitaria di giorno, cameriera in una trattoria in provincia di Pesaro la sera, Livia affronta la vita da sola giorno dopo giorno. Complice uno scambio di battute scritte a lettere cubitali sul fondo schiena di una modella di intimo, ritratta su un poster pubblicitario, Livia conosce Jacopo, manager di trentanove anni impiegato nel campo del marketing e con un matrimonio ai titoli di coda. A suon di battute al vetriolo
e scontri verbali, Livia e Jacopo inizieranno un rapporto perennemente in bilico, proteso verso qualcosa che potrebbe essere se solo entrambi si lasciassero andare. 
Anita Sessa ci regala questa volta, dopo il regency di grande successo La Sposa Inglese, una delicata storia d’amore tra due persone profonde e affascinanti. Due anime molto diverse ma al contempo molto affini. Riusciranno entrambi a lasciarsi andare e superare quello che la vita sembra avergli tolto in passato? Non lo possiamo sapere senza leggere il libro, quello che sappiamo però è che Anita si è superata questa volta, lasciandoci intravedere qualcosa più in profondità di se stessa.

***** ROMANZO AUTOCONCLUSIVO *****


Cosa ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando, ci tengo!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #123 – SUL RACCONTO DI MAURIZIO VICEDOMINI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui oggi per presentarvi un nuovo libro che spero possa incuriosirvi e che possiate apprezzare. Vi lascio qui sotto tutti i dati. Se cercate notizie sull’autore, qui sul blog trovate la recensione online della raccolta di racconti OGNI ORIZZONTE DELLA NOTTE. Ecco qui:

Risultati immagini per Maurizio Vicedomini Sul raccontoAutore: Maurizio Vicedomini
Titolo: Sul racconto
Data di pubblicazione: 20 febbraio 2019
Prezzo: € 14
Pagine: 162
Link: https://www.lesflaneursedizioni.it/product/sul-racconto/

Sinossi: Che cos’è un racconto? Siamo soliti attribuire a questa parola un significato ben
preciso: è un breve testo narrativo. La lunghezza, però, non può essere una caratteristica
valida per qualificare una differenza nell’ambito della forma. Al di là del conteggio di pagine e
parole, dunque, da cosa un racconto differisce da un romanzo? Sul racconto nasce per
rispondere a queste domande. E prova a farlo tramite diversi approcci, che mettono al centro
tre elementi fondamentali del rapporto con il libro: il testo stesso, l’autore, il lettore.
Attraverso le definizioni dei critici del passato e le parole di scrittori come Calvino, Cortázar, Hemingway, James e Wallace, Sul racconto segue un percorso critico chiaro e sfaccettato, che apre la strada a una teoria della forma breve del narrare.

L’autore

Maurizio Vicedomini è scrittore, editor, direttore della rivista culturale Grado Zero.
Appassionato di forma breve, studia il racconto dal tempo dell’università e continua ad
approfondire nei campi della critica, della teoria letteraria e della comparatistica. Negli anni vince il premio Mondadori Chrysalide e pubblica racconti e articoli su riviste e antologie. Ha all’attivo diversi libri di narrativa, fra cui Ogni orizzonte della notte (Augh, 2017), una raccolta di racconti sull’incomunicabilità e la soggettività del vivere contemporaneo. Ha di recente collaborato a Il romanzo in Italia (Carocci, 2018), opera in quattro volumi sulla forma lunga nel nostro Paese.


Che ve ne pare? Fatemi sapere mi raccomando! Vi aspetto in tanti 😀

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – LO ZINGARO DI JANE HARVEY-BERRIK.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Come va cari lettori?! Oggi vi presento una novità che sono sicura vi piacerà. Per gli amanti di questa serie non potete lasciarvi sfuggire questa novità targata Delrai Edizioni! Non trovate meravigliosa la copertina? Occhi a cuoricino. Ecco qui:

Titolo: Lo zingaro
Serie: The Traveling Series 
Autore: Jane Harvey-Berrick
Disponile in ebook dal 20 giugno
e in cartaceo dal 25 giugno
Prezzo: 
ebook 4,99 /  cartaceo 16,50

SinossiVuoto dentro, il cuore gelido, Zef si rivolgeva a whiskey e droghe per riempire il vuoto che provava. Ora, invece, dopo una condanna e la detenzione, una nuova determinazione cresce dentro di lui: vuole fare qualcosa della sua vita. Da quando è uscito di prigione, ha trovato il suo posto in un circo itinerante e lavora come motociclista acrobatico. 

Vive all’insegna della velocità, vive intensamente e non rimane mai fermo troppo a lungo nello stesso posto. Non vuole essere legato a qualcuno o qualcosa. Leale e orgoglioso, le uniche persone di cui si preoccupa sono suo fratello e la sua famiglia circense. Fino a quando una ragazza entra nella sua vita, scappata dal passato per rifugiarsi al circo, e il suo mondo all’improvviso cambia. Zef deve scegliere chi vuole essere davvero e ha davanti a sé una nuova strada, quella dell’amore.

Una storia autoconclusiva della serie Traveling, che ha saputo emozionare con i suoi protagonisti molti lettori in tutto il mondo, ricordandoci che il diverso non fa paura se a muoverci sono umanità e sensibilità.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

REVIEW PARTY #305 – DARKEST MINDS 4. LA FUGA DI ALEXANDRA BRACKEN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita per voi. Ringrazio Clarissa Citterio di Words of Books per i banner, la Sperling&Kupfer per averci permesso la lettura in anteprima e Miriam per avermi coinvolto in questa iniziativa. Vi ricordate la saga di Darkest Minds? Questo è l’ultimo volume visto 5 anni dopo la fine di Darkest Minds 3 ed è vista dal punto di vista di Suzume, amica della vecchia protagonista Ruby. Ecco a voi.

978882006766hig-247x380Titolo: Darkest Minds 4 – La Fuga
Autore:  Alexandra Bracken
Genere: Distopico
Data di uscita: 18 Giugno 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2FeqpW8
TramaSono passati cinque anni, i campi di riabilitazione governativi sono ormai un ricordo, ma la battaglia è tutt’altro che finita. Suzume «Zu» Kimura è diventata la portavoce del nuovo governo e ogni giorno combatte per i diritti dei bambini Psi un tempo perseguitati per i loro poteri. Sebbene non siano più imprigionati, infatti, i pregiudizi, la diffidenza e la disinformazione nei loro confronti sono ancora una piaga difficile da arginare. E quando Zu viene accusata dallo stesso governo di un atto orribile, è costretta a fuggire di nuovo. Determinata a dimostrare la sua innocenza e ad arrivare alla verità, Zu si imbarca allora in un viaggio pieno di insidie, nel corso del quale dovrà stringere pericolose alleanze e guardarsi dai nemici, nascosti ovunque.  Capire di chi fidarsi è impossibile. Ma con il suo futuro e quello di tutti gli Psi a repentaglio, Zu è disposta a correre qualsiasi rischio per salvare se stessa e gli amici che un tempo l’hanno protetta. E che ora hanno bisogno di lei.

RECENSIONE

Immagine correlataLa storia ha inizio cinque anni dopo la fine di Darkest Minds 3. I campi riabilitativi suddivisi in colori sono ormai un ricordo per tutti i giovani affetti da NIIAA ma ancora i diritti per i giovani ragazzi dotati sono solo un sogno. Suzume, chiamata Zu nei volumi precedenti ormai è una donna, una combattente, una sopravvissuta. Non si sente più un mostro, è consapevole di ciò che è e della differenza che può portare nel mondo. E’ la nuova portavoce e combatte per i diritti dei bambini che sono stati umiliati e maltrattati per i loro poteri.
Nel giorno in cui Zu, sta per fare un importante annuncio che verrà reso pubblico davanti alla nazione, viene accusata di aver agito contro il suo stesso governo e si ritrova costretta a fuggire con due ragazzi della sua età. 
Di chi fidarsi ora? Ci è disposto ancora ad ascoltarla o ad aiutarla? Cosa succederà a Zu, al governo e a tutto ciò che ci gira attorno?
Tanto tempo fa, ho passato mesi senza dire nemmeno una parola. Più di un anno, in effetti. All’inizio accadde per caso… no, non esattamente. Facevo ancora fatica a spiegarlo, a giustificare la scelta di zittirmi. Era come se il filo spinato che circondava il campo di riabilitazione mi avesse ferita così in profondità, la notte in cui scappammo, che tutte le parole dentro di me mi avevano abbandonata, come se sanguinassi. Mi ero sentita così vuota, sotto la pelle. Così fredda. Così debole da permettere allo choc di prendere il sopravvento. La verità è che ci sono cose che vanno al di là delle parole: il rumore degli spari che tuonano nella notte. Il sangue che macchia la schiena delle uniformi sottili. I ragazzi a faccia in giù, lentamente sepolti dalla neve che cade dal cielo cupo. La sensazione di essere strangolati dalla propria speranza nell’istante in cui fugge via al di là del recinto, lasciandoti indietro a morire. 
Risultati immagini per darkest legacyRisultati immagini per darkest minds suzumeLa trama è ben strutturata e sicuramente coinvolgente. Dopo la fine di Darkest Minds ero davvero curiosa di leggere questo libro e sono felice che sia finalmente 
giunto anche qui in Italia. E devo dire, che è riuscito molto meglio dei libri precedenti, non posso sicuramente dire altrimenti.
La copertina è stata modificata del tutto rispetto all’originale che vedete qui di lato. Non c’è neanche una minima somiglianza ma almeno si è utilizzato lo stesso stampo dei volumi precedenti anche se non è di sicuro il mio preferito. C’è una minima somiglianza con l’altra edizione, quella che vedete sempre qui di lato ma che trovo sempre migliore dell’adattamento italiano. 
Il titolo è stato totalmente modificato e non c’entra assolutamente niente con l’originale. Sicuramente è stato fatto per mantenere la linea con i volumi precedenti ma se avessero lasciato semplicemente l’originale con sotto scritto che era un seguito di Darkest Mind avrebbe sicuramente funzionato lo stesso. Non so il motivo della scelta ma il fatto del sottotitolo “La fuga” lo trovo bruttino, come anche è stato per i precedenti.
L’ambientazione è la medesima dei libri precedenti, gli Stati Uniti d’America dove si diffonde il virus in cui i ragazzi sopravvissuti assumono strani e pericolosi poteri, mentre l’epoca è post-apocalittica, non vi è una vera e propria data precisa ma anni dopo di noi, sicuramente, nel futuro.
C’è qualcosa dentro di te che cambia – si risveglia, forse – quando, a un certo punto della vita, ti trovi faccia a faccia con la morte e scampi per un pelo. Da quel momento in avanti, è come se un sesto senso che prima ignoravi si installasse nella tua mente. Non suona come un allarme quando si accorge che qualcosa non va. Non sempre ti fa andare il cuore a mille. A volte non ne ha il tempo. Chiamatelo istinto, o intuizione, o qualunque parola vogliate usare per l’autoconservazione, ma una volta che si accende, non se ne va più. E quando si riscuote, lo senti come una scossa elettrica sulla pelle.
Immagine correlataI personaggi di questa storia non sono poi tantissimi ma vi parlerò di coloro che incontreremo di più all’interno della storia, non solo la protagonista Zu. Quindi avremo modo di vedere vecchi personaggi e di conoscerne di nuovi.
Suzume è cresciuta da come la ricordavamo noi, la piccola amica di Ruby impaurita ed insicura, sempre desiderosa di aiuto e di consolazione. Adesso Zu è padrona dei suoi poteri ed è perfettamente in grado di gestirli, di identificare cose elettriche, sia come farle scattare. E’ addestrata, sa qual’è il suo posto anche se vorrebbe cambiare le cose ancora un po’ ed è sicuramente consapevole del suo potere. 
Roman è sicuramente, fra le new entry, quella che mi ha colpito di più. La sua amica, invece non mi ha detto poi granché nel corso della lettura ma avrete modo di scoprirlo se deciderete di leggere il libro.
«Dove stiamo andando?» chiesi, osservando i campi aperti su entrambi i lati della strada. Per tutta risposta, l’erba alta si piegò in un cenno, accarezzata dalla debole brezza. Per chilometri, a ovest, est, sud e nord, non c’era altro che prateria e cielo aperto. Nient’altro che noi. 
Il perno centrale di questa storia è la parità di diritti per i giovani ragazzi dotati di poteri e il riscatto della giovane protagonista Zu, che finisce al centro di una situazione difficile. Una storia che riporta indietro, ai tempi di Darkest Minds in una situazione migliore ma pur sempre pericolosa e costantemente sul filo del rasoio.
Risultati immagini per darkest legacyLo stile utilizzato dall’autrice è il medesimo dei precedenti, soltanto questa volta visto in prima persona da parte di Suzume, o meglio Zu. Sicuramente questo personaggio è stata una vera e propria scoperta rivederlo sia sotto una luce completamente diversa, sia più matura, diversa, cambiata.
Zu nei libri precedenti era quella che era sempre rimasta in silenzio, non parlava mai e si esprimeva poco. Mentre qui si ritrova in una veste diversa in cui l’autrice sembra rivedersi di più. Infatti il personaggio e le descrizioni sembrano molto più leggere rispetto i libri precedenti.
Una storia decisamente particolare che mette in prima linea sia dei personaggi nuovi che conclude un cerchio che era rimasto “semi-aperto”. Sicuramente una voce differente e fresca, combattiva e meno insicura della giovane Ruby. Ho apprezzato molto più questa voce narrante che quella precedente. Sicuramente.
Cavolo. Ci ero proprio cascata. La conversazione era sembrata genuina, ed ero così stanca che avevo abbassato le difese. Volevo credere di essermi aperta a lui per cercare di convincerlo di aver creduto alle loro bugie, ma stavo solo mentendo a me stessa. C’era una cosa sola che dovevo ricordare. Tutto ciò era impossibile, e niente sarebbe mai stato reale.
Il libro è sicuramente coinvolgente e per chi ha amato la saga di Darkest Minds non può mancare. Aggiunge una marcia e un valore in più visto anche il personaggio molto particolare, unico e intenso. Amanti della saga? Leggetelo. Per chi fosse curioso può iniziare da Darkest Minds 😀
Alexandra Bracken sorprende sempre di più. Questo libro, secondo me, supera di gran lunga i suoi precedenti della saga e ci riporta ai personaggi che avevamo amato all’interno della saga. 
Il  mio voto per questo libro è di: 4 balene.
Senza titolo-2
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Volete leggere le altre recensioni? Ecco qui per voi le altre, andate a seguirle mi raccomando:

62439453_486477785423175_5015460704287719424_n


Vuoi acquistare Darkest Minds 4, La fuga e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La fuga. Darkest minds: 4 o dal generico Link Amazon: Amazon.


Cosa ne pensate? Vi piace? Lo leggerete? Io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER RIZZOLI, DEAGOSTINI, SPERLING&KUPFER, LONGANESI, GARZANTI E NEWTON COMPTON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una valanga di nuove uscite in arrivo in libreria. Spero che posano suscitare curiosità! Prendete carta e penna e segnate ciò che più vi incuriosisce. Come sempre suddiviso per editore, a voi lascio queste bellezze in arrivo:

GARZANTI

Titolo: L’amica sconosciuta
Autore: Amy Gentry
Genere: Thriller
Data di uscita: 27 Giugno 2019
Trama: Una donna in un mondo di uomini. Così si sente la trentenne Dana Diaz che, nonostante non si sia mai arresa, non è ancora riuscita a realizzare il sogno di diventare un’attrice di successo. Finché, dopo una brutta nottata in cui si trova a respingere le avance indesiderate di un uomo meschino e insistente, entra nella sua vita la carismatica Amanda Dorn. Proprio come lei, sta cercando di farsi strada in una realtà dominata dalla prepotenza maschile, di cui ha conosciuto i risvolti più drammatici e infelici. Dice di aver incontrato gli stessi ostacoli e di sapere come superarli. Benché l’estrema sicurezza della ragazza la spaventi, Dana decide di fidarsi. Insieme architettano un sottile piano di vendetta: vestire i panni l’una dell’altra e farla pagare a tutti gli uomini che negli anni hanno cercato, in un modo o nell’altro, di prevaricarle. Il piano sembra funzionare alla perfezione: insieme, le aspiranti attrici si calano nella parte, mettendo a segno un colpo dopo l’altro, senza sbagliare una battuta. Ma più la vendetta si consuma, più la fiducia di Dana in Amanda comincia a vacillare: forse il loro incontro non è stato casuale. Forse la donna che ha imparato a chiamare amica non è così sincera. Quando il confine tra ciò che giusto e ciò che è sbagliato inizia a dissolversi, Dana si convince che sia arrivato il momento di smettere di giocare e di capire che cosa Amanda voglia veramente da lei. Perché, quando è la nostra vita a non essere più al sicuro, è meglio non fidarsi di nessun altro all’infuori di noi stessi.

LONGANESI

Risultati immagini per L'ospite crudele Autore: Rebecca FleetTitolo: L’ospite crudele
Autore: Rebecca Fleet
Genere: thriller 
Prezzo di copertina:€ 18,60
Pagine: 380

Sinossi: Quando Caroline riceve la proposta di partecipare a uno scambio-case tra il suo appartamento di Londra e una villetta in un bel quartiere residenziale nei sobborghi, accetta senza riserve. Non la preoccupa affatto l’idea di lasciare che uno sconosciuto entri in casa sua: per lei è più importante allontanarsi per un po’ da tutto e tutti, compreso il figlio piccolo, e compiere quell’ultimo tentativo di salvare il proprio matrimonio con Francis. Ma le cose non vanno come si aspettava. E non soltanto perché tutti i problemi che sperava di lasciarsi dietro in realtà la inseguono… C’è qualcosa di strano, di inquietante in quella casa. C’è una vicina che all’inizio sembra amichevole ma presto si rivela fin troppo curiosa e ossessiva. E dentro quell’abitazione che dovrebbe esserle sconosciuta compaiono poco a poco segnali precisi che terrorizzano Caroline. I fiori in bagno, la musica che proviene dallo stereo, la fotografia appesa in corridoio… Potranno sembrare innocui a chiunque altro, ma non a Caroline. Perché parlano di lei, del suo passato e di un segreto tragico e fatale che soltanto lei dovrebbe conoscere. Quando capisce di essere caduta suo malgrado in una trappola e di non poterne parlare con nessuno per paura di perdere tutto ciò che ha e per cui lotta, c’è una domanda che la assilla. Chi è davvero lo sconosciuto con cui ha fatto lo scambio? Chi c’è in quel momento dentro casa sua, a Londra?


DEAGOSTINI

Titolo: Il ladro di perle
Autore: Fiona McIntosh
Editore: Dea Planeta
Genere: Fiction
Data di uscita: 18 Giugno 2019
Trama: Dotata di una bellezza magnetica e misteriosa, Severine Kassel è una curatrice del Louvre esperta di gioielli, incaricata di prestare consulenza per un anno presso il British Museum. Quando un collega anziano la interpella per valutare uno straordinario pezzo di gioielleria bizantina – un prezioso corpetto interamente realizzato in perle – Severine rimane senza fiato. Perché non solo non vede l’ora di studiare quel capolavoro più da vicino, ma è tra le pochissime persone al mondo a conoscerne la provenienza. Un tempo, infatti, il corpetto apparteneva alla sua famiglia. Fu rubato dai nazisti nel 1941 e lei ne è di fatto la legittima erede e proprietaria. Comincia così una storia esaltante di coraggio, perdita e amore, con al centro una protagonista pronta a tutto pur di vendicare la memoria della propria famiglia.

RIZZOLI

Titolo: Run

Autore: Jason Reynolds
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 11 Giugno 2019
Trama: Patina Jones è la ragazza più veloce della sua squadra di atletica, i Defenders. E non c’è da stupirsi: Patty ha tanti motivi per cui correre. Ci sono le compagne snob della nuova scuola, a cui dimostrare che anche lei, un giorno, diventerà qualcuno. C’è Maddy, la sua sorellina, a cui insegnare che in pista, così come nella vita, bisogna correre a testa alta. Ci sono Ghost, Sunny e Lu, novellini dei Defenders, da incoraggiare e sostenere. E poi c’è sua madre, che non potrà correre mai più. Ma quando le motivazioni sono tante, la pressione può salire alle stelle. Ce la farà Patty a correre così veloce da lasciarsela alle spalle? Dopo Ghost, premio Andersen 2019 come miglior libro oltre i 12 anni, Run è il secondo libro della serie di Jason Reynolds dedicata all’atletica. Bestseller del New York Times, i romanzi (che si leggono in maniera indipendente l’uno dall’altro) raccontano le storie di un gruppo di ragazzi veloci su pista, impetuosi nella vita. Per aprirsi la strada verso il successo dovranno prima dimostrare quanto valgono. Agli altri e a se stessi.

NEWTON COMPTON

Titolo: La sorella perduta
Autore: Dinah Jefferies
Pagine: 384
Prezzo:
€ 9.90 / E-book: € 4.99
Data di uscita:
24 giugno 2019
Trama: 1930. Belle Hatton si è imbarcata verso un’eccitante nuova avventura lontano da casa. Si esibirà con la sua splendida voce in un hotel in Birmania dove la attendono notti scintillanti e sofisticati ammiratori. La sua vita sarebbe perfetta, se l’ossessione per un mistero del passato non continuasse a tormentarla. Alla morte del padre, infatti, Belle ha trovato un ritaglio di giornale tenuto nascosto per venticinque lunghi anni. Nell’articolo si parla di come gli Hatton fuggirono da Rangoon alla morte della loro bambina, Elvira. Belle desidera scoprire che cosa accadde alla sorella che non sapeva di avere, ma quando inizia a fare domande i pettegolezzi e le maldicenze sembrano rendere molto difficile la strada verso la verità. Soltanto Oliver, uno scanzonato giornalista americano, si offre di aiutarla. Ma qualcosa le dice che non può fidarsi di lui… Mentre le rivolte esplodono e la fitta rete di bugie comincia a farsi più pressante, Belle riuscirà a capire a chi può concedere la sua fiducia?


undefined
Titolo: Morte Sospetta
Autore: Lucie Whitehouse
Genere: Thriller
Data di uscita: 20 Giugno 2019
Trama: Quando la giovane artista Marianne Glass muore, i giornali parlano di un tragico incidente. Ma Rowan Winter, che un tempo è stata la sua migliore amica, sente che qualcosa non va. Marianne e tutti i Glass, infatti, sono stati per Rowan una seconda famiglia. E la loro casa piena di affetto, stimoli intellettuali e incoraggiamento è stata un rifugio sicuro. Almeno finché la sua amicizia con Marianne non si è raffreddata. Sono passati dieci anni da quando i loro rapporti si sono allentati e tutto quello che Rowan sa di Marianne l’ha appreso dai giornali: la brillante ascesa nel mondo dell’arte londinese, la relazione contrastata con il suo gallerista… Ma adesso Rowan non si dà pace. Vuole a tutti i costi scoprire la verità sulla sua morte. E ci sono alcune domande che le tolgono il sonno: qualcuno ha fatto irruzione in casa dei Glass? Chi è l’uomo che ogni notte si intravede dietro il vetro della finestra di fronte? Più scava a fondo e più si convince che c’è qualcosa che non va. Ma è vero che alcuni segreti dovrebbero rimanere sepolti…

undefined
Titolo:  La maestra bugiarda
Autore: S.E. Lynes
Genere: Thriller
Data di uscita: 24 Giugno 2019
Trama: Pippa ha superato i trent’anni e nonostante il suo matrimonio sia naufragato, sente di meritare una seconda occasione. La sua vita è a uno stallo e anche il lavoro è frustrante, così decide di trasferirsi in campagna, per ricominciare una nuova vita. Quello che non sa è che i guai non si tengono a bada fuggendo. Non appena Pippa incontra gli occhi azzurri di Ryan Marks, rimane subito folgorata dal suo fascino. Lui è un venditore porta a porta e lei decide di lasciarlo entrare in cambio di qualche chiacchiera che sia d’ispirazione al libro che sta scrivendo. Anche Ryan è un uomo in fuga dal passato, ma giura di essere cambiato. Potrebbe essere la chiave per l’inizio della nuova vita che Pippa desiderava? Dopotutto, è sempre stata brava a riconoscere chi mente. Se la sua vita fosse in pericolo, se ne accorgerebbe di sicuro… o no?

 


SPERLING&KUPFER

Titolo: Darkest Minds – La Fuga

Autore:  Alexandra Bracken

Genere: Distopico

Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama: Sono passati cinque anni, i campi di riabilitazione governativi sono ormai un ricordo, ma la battaglia è tutt’altro che finita. Suzume «Zu» Kimura è diventata la portavoce del nuovo governo e ogni giorno combatte per i diritti dei bambini Psi un tempo perseguitati per i loro poteri. Sebbene non siano più imprigionati, infatti, i pregiudizi, la diffidenza e la disinformazione nei loro confronti sono ancora una piaga difficile da arginare. 
E quando Zu viene accusata dallo stesso governo di un atto orribile, è costretta a fuggire di nuovo. Determinata a dimostrare la sua innocenza e ad arrivare alla verità, Zu si imbarca allora in un viaggio pieno di insidie, nel corso del quale dovrà stringere pericolose alleanze e guardarsi dai nemici, nascosti ovunque.  Capire di chi fidarsi è impossibile. Ma con il suo futuro e quello di tutti gli Psi a repentaglio, Zu è disposta a correre qualsiasi rischio per salvare se stessa e gli amici che un tempo l’hanno protetta. E che ora hanno bisogno di lei.


Titolo: Trinkets
Autore: Kirsten Smith
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fiction
Data di uscita: 18 Giugno 2019

Trama: Moe ha sedici anni e i suoi incontri dei Taccheggiatori Anonimi dopo la scuola sono solitamente animati dal russare di un vecchio e dal piagnisteo della casalinga più infelice del mondo. Fino al giorno in cui a varcare la soglia di quel seminterrato a Portland sono le sue compagne di liceo, Tabitha ed Elodie. Tabitha è la ragazza più popolare della scuola e ha… semplicemente tutto. Soldi, amici, un fidanzato sexy che la adora e, a quanto pare, un’irrefrenabile e insospettabile propensione per il furto. Esattamente come Elodie, che, a dispetto della sua aria da santarellina, ha scritto «cleptomane» in fronte. Tabitha, Elodie e Moe non potrebbero essere più diverse tra loro, eppure finiranno presto con lo stringere un’improbabile amicizia. Un’amicizia che le porterà a scoprire di avere in comune più di quel che sembra, e a imparare sulla propria pelle che non sempre le persone scompaiono e gli oggetti restano.

In corso di traduzione in 15 lingue, Trinkets è una brillante e disincantata storia di amicizia al femminile, firmata nientemeno che dalla sceneggiatrice di film cult come La rivincita delle bionde e 10 cose che odio di te. Da questo romanzo è tratta l’omonima serie in uscita in contemporanea mondiale su Netflix.


Che ne pensate? Fatemi sapere, come sempre cosa vi incuriosisce di più. Vi auguro una dolce giornata.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – PROFUMO DI RISCATTO DI TIZIANA LIA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ecco qui una nuova uscita per voi che spero possa interessarvi. Siete curiosi di scoprire questa nuova uscita?

Titolo: Profumo di Riscatto
Autore: Tiziana Lia
Collana: DriEditore Historical Romance (vol.13)
Editore: Dri Editore
Genere: Regency
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 12.99
Lancio: ufficiale 14 giugno

Sinossi20 Maggio 1865. Un’unica notte ha sconvolto la vita di due giovani e il destino sembra giocare con loro anni dopo. Con una vita da ricostruire in Oregon e il desiderio di riscattarsi, Julia Montgomery si batte ogni giorno contro i pregiudizi della società, mentre Daniel Duncan ha una certezza: deve nascondersi. Nessuno dei due desidera l’amore nella propria vita, ma se il cuore facesse crollare ogni loro certezza?
Sarà questo lo scontro più difficile da vincere, soprattutto quando il passato torna inesorabile a chiedere un conto salato. La speranza di ritrovarsi è l’unica fiammella che tenta di restare accesa, ma il tempo corre e il mondo cambia attorno a loro. In un’America da costruire a scapito dei deboli, il destino terrà ancora in modo beffardo i destini delle loro vite?

LA COVER

photo_2019-05-30_13-41-40

BIOGRAFIA

Dopo essersi cimentata nel contemporaneo e nel romantic suspense, Tiziana Lia ci delizia con uno storico emozionante. La sua penna ci trasporterà in un’America ancora tutta da costruire, tra coloni e nativi, tra pregiudizi e ingiustizie, tra odio e amore.


Cosa ne pensate? Vi piace? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©