BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
E buon mercoledì a tutti voi! Spero che possa piacervi qualcuno di questi libri che stanno uscendo o che sono usciti davvero da pochissimo in libreria. Come sempre suddivisi per editore, ecco che vi porto delle novità. A voi:
SALANI
Autore: John Preston
Titolo: La nave sepolta – The dig
Pagine: 250
Prezzo: 15,90 €
Collana: Romanzi Salani
Da fine marzo in libreria
Trama: Inghilterra, estate 1939. Quando Edith Pretty, affascinata dalle leggende locali che parlano di un tesoro vichingo sepolto nella sua terra, decide di contattare l’archeologo autodidatta Basil Brown, non sa che sta per dare inizio a una delle più straordinarie avventure archeologiche del Novecento. Presto gli scavi riveleranno il gigantesco scheletro di un’antichissima
nave funeraria appartenuta a un sovrano anglosassone, che richiamerà l’interesse degli accademici più blasonati. Uniti dalla passione per l’archeologia e da un sentimento delicato e profondo che li lega l’uno all’altra, Basil e Edith lotteranno per proteggere la loro scoperta. Ma la Seconda guerra mondiale incombe e gli scavi si trasformeranno in una corsa contro il tempo,
soprattutto quando dalla terra emerge qualcosa di ancor più stupefacente… Basato su fatti realmente accaduti, La nave sepolta è un romanzo in cui l’amore e la passione assumono aspetti tutt’altro che scontati e che, toccando il significato più profondo del matrimonio, del rapporto tra genitori e figli, della ricerca dell’identità personale, riesce a farci riflettere sul significato dell’essere umani e di condividere la Storia e, in ultima analisi, il dono stesso della vita.
ALWAYS PUBLISHING
Titolo: Equivoci d’amore
Autore: Helena Hunting
Genere: Sport Romance
Data di uscita ebook: 25 febbraio 2021
Prezzo ebook: € 3.99
Traduzione: Angela Italia Guglielmo
Trama: Cosa succede quando un giocatore playboy si innamora di una ingenua hippie? Miller “Buck” Butterson è uno dei giocatori più conosciuti del mondo dell’hockey e, sin dai tempi dell’università, si è sempre goduto al massimo i vantaggi della sua vita da super star dello sport. Dopo tanto tempo passato sul ghiaccio a difendere la porta, e a mettere a segno punti con tutte le fan compiacenti che gli si offrivano, Miller è pronto ad avere una ragazza: una vera, che non sia disposta a saltare nel suo letto dopo pochi minuti di convenevoli. Miller pensa di aver trovato la donna giusta per lui in Sunny, peccato che lei sia un vero spirito libero, più interessata allo yoga e alla sua aura che al fascino di Miller, senza contare che si tratta della sorella del capitano della sua squadra di hockey. Tra l’ingombrante relazione da donnaiolo a precederlo, con tanto di foto compromettenti e pettegolezzi piccanti e la terribile tendenza di Miller a finire sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato, dei tremendi equivoci non faranno altro che susseguirsi. Miller sarà anche un consumato conquistatore di donne, ma non ha davvero idea di come cominciare quando si tratta di conquistare il cuore della sua ragazza.
MONDADORI
Titolo: I venti di sabbia
Autore: Kristin Hannah
Pagine: 444
Prezzo: 21,00 euro
Trama: Texas, 1934. Milioni di persone sono rimaste senza lavoro e la siccità ha distrutto le Grandi Pianure. Gli agricoltori stanno combattendo per non perdere le loro terre e la loro fonte di sostentamento, dal momento che le coltivazioni avvizziscono irrimediabilmente, l’acqua si sta prosciugando e le tempeste di polvere e sabbia minacciano di seppellirli tutti. Uno dei
periodi più bui della Grande Depressione, l’era del Dust Bowl, è arrivato come un’implacabile vendetta. In questo tempo incerto e pericoloso, Elsa Martinelli, una donna e madre coraggiosa, cerca in tutti i modi di salvare la sua famiglia e la fattoria dove vive, l’unica vera casa che abbia mai avuto. A un certo punto, però, come tanti suoi vicini, è costretta a fare una scelta angosciosa: continuare a combattere per la terra che ama o andare a ovest, in California, alla ricerca di una vita migliore. Per dare un futuro ai suoi figli decide di partire, ma il viaggio è estenuante e difficile, e l’arrivo ancora di più: la situazione in California non è così facile come Elsa credeva. Ampi e abbaglianti, i campi senza grano delle Grandi Pianure prendono vita in questo romanzo potente e indimenticabile, che è una parabola di difficoltà e nuovi inizi e al tempo stesso la narrazione epica del fallimento di un sogno, ora più che mai emblematico, e della speranza che ciononostante non viene mai meno. I venti di sabbia è un ritratto indelebile dell’America e del Sogno Americano, visto attraverso gli occhi di una donna indomabile il cui coraggio e sacrificio arriveranno a definire una generazione.
FAZI EDITORE
Titolo: A passeggio con John Keats
Autore: Julio Cortàzar
Collana: Le strade
Pagine: 672
Prezzo in libreria: € 20
Prezzo E-Book: € 9.99
Data Pubblicazione: 18-02-2021
Trama: A passeggio con John Keats è l’opera più misteriosa di Julio Cortázar: scritto in solitudine a Buenos Aires all’inizio degli anni Cinquanta e pubblicato volutamente postumo come omaggio a un poeta che, scomparso giovanissimo, solo dopo la morte ottenne la sua consacrazione, è un libro talmente ricco da sfuggire a ogni catalogazione. È sia un saggio, un acutissimo esercizio di critica letteraria – perché solo un poeta può arrivare al cuore vivo e pulsante della poesia di un altro poeta e scriverne senza ridurlo a nozionismo da accademia –, sia un romanzo, la storia di un personaggio di nome Julio Cortázar che, chiuso nella sua stanza, all’ultimo piano di un palazzo di calle Lavalle, a Buenos Aires, notte dopo notte scrive di Keats, e intanto pensa, divaga, ricorda, compilando a margine del suo libro una sorta di zibaldone. È un’opera-mondo: al centro c’è Keats, la sua vita e la sua poesia, ma ci sono anche Buenos Aires, i profumi e le luci della metropoli argentina e le vastità buie e sterminate della pampa oltre i suoi confini, e i poeti amici di Cortázar, i loro versi e le loro discussioni alle tre di notte, avvolti dal fumo delle sigarette e dall’odore del caffè. C’è l’Italia, ci sono Roma, Siena, Venezia, ma anche Genova e Napoli, perché pochi sono riusciti a catturarne l’essenza – i silenzi delle campagne, perché «tutta l’Italia è silenziosa», i colori delle stagioni, l’odore dei vini – come fece Cortázar nei suoi viaggi giovanili, così simili a quelli di Keats attraverso la Scozia. E c’è l’amore, quello che Cortázar scopre quando comincia a leggere le lettere tra John e Fanny Brawn. Il risultato è un’opera fondamentale su Keats ma anche un libro-rivelazione su Cortázar, perché troppo precisa e forte è la sensazione che, scrivendo del poeta inglese, l’argentino stia anche delineando un proprio alter ego con il quale, al netto dell’oceano che divide Buenos Aires e Londra, condivide una certa idea della vita, della scrittura e della missione poetica.
SPERLING&KUPFER
Titolo: Quello che tu non vedi
Autore: Julia Walton, traduzione di Irene Annoni
Pagine: 304
Prezzo: Euro 16,90
Uscita: 9 marzo 2021
Trama: All’apparenza, Adam è un adolescente come tanti, con la scuola, qualche amico e la passione per la cucina. In verità, si porta appresso un enorme fardello: è affetto da schizofrenia, un disturbo mentale che gli provoca allucinazioni molto vivide sotto forma di personaggi insoliti e ingombranti che si presentano da lui quando meno se l’aspetta e nei momenti meno opportuni. Tuttavia, grazie a un farmaco sperimentale, gli si prospetta all’improvviso la possibilità di nascondere la malattia al mondo. Nell’istante in cui conosce Maya, intelligentissima e meravigliosa, Adam spera con tutto il cuore che la cura funzioni e non desidera altro che essere normale, per lei. Quando, però, la terapia comincerà a non avere più l’effetto sperato, come potrà mantenere il segreto sulla sua condizione con la ragazza dei suoi sogni?
Titolo: La lista delle cose semplici
Autore: Lucia Renati
Pagine: 272
Prezzo: Euro 16,90
Uscita: 16 marzo 2021
Trama: Camilla e Sara sono gemelle. La lista delle dieci cose più importanti da fare nella vita l’hanno stilata insieme, a nove anni: arrivare a cento salti, dire la verità, baciare solo per vero amore… Quando Sara, appena undicenne, viene a mancare tragicamente, Camilla si trova a dover crescere senza la sua metà, a dover ricalcolare la rotta della sua vita. Ma come si riparte dopo un dolore così grande? Così Camilla per anni relega in un angolo di cuore quel tassello di vita che però compare in ogni sua scelta e la tiene bloccata al passato. Cinica e disillusa, ora che è adulta, lavora come giornalista in una tv locale. Impermeabile all’amore di Andrea, il fidanzato devoto che prova con la dolcezza a raggiungere il suo cuore, crede che i sentimenti siano sopravvalutati. A scalfire la sua corazza ci provano anche Tea, amica d’infanzia e collega un po’ fricchettona, e i suoi genitori, Walter e Teresa, che convivono con un dolore inimmaginabile senza parlarne mai. Perché perdere un figlio è una cosa alla quale non si riesce a dare un posto, né fuori, né dentro di noi. Vent’anni dopo la morte di Sara, Camilla ritrova per caso quella lista di cose semplici scritta da bambine e non riesce più a ignorarla. Il tentativo di mettere in pratica quel decalogo farà venire a galla un potente segreto di famiglia.
NEWTON COMPTON EDITORI
Titolo: Un incubo chiamato amore
Autore: Lucy Score
ISBN: 9788822747860
Collana: narrativa n. 2825
Pagine: 512
Prezzo: € 5,99
Chi l’ha detto che in ufficio non ci si può innamorare?
Trama: L’ho fatta licenziare. Ok, avevo avuto una brutta giornata e me la sono presa con una sconosciuta in una pizzeria. Ma non è che Ally Morales fosse poi così innocente. L’ha dimostrato durante il suo primo giorno di lavoro… nel mio ufficio. Sì, perché a quanto pare mia madre ha deciso di assumerla. D’accordo,
è possibile che con la sua personalità creativa, fantasiosa, inspiegabilmente seducente abbia portato un’energia tutta nuova alla nostra rivista. Ma questo non significa nulla! Mi stuzzica, ogni volta che si mette a discutere con me davanti a tutta la redazione. E come se non bastasse è ospite fissa delle mie fantasie, ben oltre l’orario di lavoro. Ma non sarò l’ennesimo uomo della famiglia ad approfittare di una posizione di supremazia. Sarò anche uno stronzo di seconda generazione, ma non sono come mio padre. Voglio solo capire qual è il segreto che Ally mi nasconde. È un enigma da risolvere. Se riesco a togliermela dalla testa, potrò finalmente tornare al mio obiettivo di tenere alto il buon nome della famiglia.
Titolo: Il cigno nero di Parigi
Autore: Karen Robards
ISBN: 9788822745934
Collana: narrativa n. 2827
Pagine: 480
Prezzo: € 4,99
Trama: Parigi, 194 4 . La celebre cantante Genevieve Dumont è una star coinvolta in operazioni di spionaggio. Venerata dai nazisti, la sua posizione di privilegio le permette di passare inosservata come alleata della Resistenza. Ma quando la madre, con cui ha allentato i rapporti, Lillian de Rocheford, viene catturata dai nazisti, Genevieve è sconvolta. Sa che non passerà molto tempo prima che la Gestapo riesca a estorcere a
Lillian informazioni chiave sull’imminente invasione alleata. Il movimento della Resistenza ha il compito di metterla a tacere ricorrendo a ogni mezzo necessario, compreso l’assassinio. Ma Genevieve non può permettere che la madre diventi un’altra vittima della guerra. Riunitasi con la sorella, deve trovare il modo di attraversare la Francia occupata senza essere scoperta: una missione estremamente pericolosa, in cui chiunque potrebbe far saltare la sua copertura, e una corsa contro il tempo scandita da rischi continui. Riuscirà a salvare la vita di Lillian?
LES FLANEURS
Titolo: Il segreto di Mr Willer
Autore: Chicca Maralfa
Genere: Narrativa
Collana: Maigret
Data di uscita: 26/2/2021
Pagine: 278
Prezzo Cartaceo: € 16,00
Codice ISBN: 9788831314787
Trama: Mr Willer è uno spregiudicato e combattivo conduttore di successo su Twitch, con 4 milioni di follower. La sua imprevedibilità e il suo essere sempre sopra le righe hanno fatto di lui il più importante opinionista
nazionale della rete. Babilonia, il suo canale web, è un prodotto unico. La miccia può innescarla un qualsiasi intervento o un commento sui social. Mr Willer, con prontezza diabolica, gratta il fondo in cerca del peggio e ne amplifica il riverbero, facendo saltare tutti gli equilibri. Ma come talvolta succede la vita chiede il conto quando meno te l’aspetti e anche lui, deus ex machina di un’esistenza più spettacolare che umana, dovrà fare i conti con le conseguenze delle sue azioni. Non è una notte qualunque a Milano quella in cui il pubblico ministero Roberto Natali si troverà a indagare su Mr Willer, in un clima torbido da hard boiled americano. Un caso complesso che metterà scompiglio nella sua esistenza.
Titolo: Siamo stati anche felici
Autore: Viviana Guarini
Genere: Narrativa
Collana: Fuori collana
Data di uscita: 25/2/2021
Pagine: 100
Prezzo Cartaceo: € 10,00
Codice ISBN: 9788831314749
Trama: Anche nei momenti più difficili della nostra esistenza è possibile scorgere piccoli attimi di felicità. Accettare di essere fragili è la strada per imparare ad accogliere il dolore e trasformarlo in amore. Quando tutto sembra essere finito, all’improvviso arriva sempre un pettirosso che si mette a cantare: basta solo aprire la finestra e farsi travolgere dalla vita.
FANUCCI EDITORE
Autore: James Islington
Genere: Fantasy

Autore: James Islington
Genere: Fantasy
Sulla scia del devastante attacco a Ilin Illan, è stata dichiarata un’amnistia per tutti gli Auguri, consentendogli finalmente di uscire dalla clandestinità e opporsi apertamente alle forze oscure che si ammassano contro Andarra. Tuttavia, mentre Davian e i suoi nuovi alleati si affrettano verso il vacillante Confine a nord, nuovi orrori lungo il viaggio mostrano che la tregua è stata proclamata troppo tardi. Nella capitale, Wirr è costretto a fare i conti con impavidi assassini e con un’Amministrazione sempre più ostile mentre assume controvoglia il mantello di Custode del Nord; scoprirà così un mistero che metterà in discussione tutto ciò che si racconta sulla ribellione guidata da suo padre vent’anni prima. Nel frattempo, Asha inizia un’indagine segreta sulla scomparsa delle Ombre; è determinata a scoprire non solo dove siano finite ma anche l’origine dei Ricettacoli che le hanno create e, in definitiva, una cura per riportarle indietro. E con il tempo a lui sfavorevole, mentre corre per adempiere all’infido patto con i Lyth, Caeden continua a lottare con il fardello incredibilmente pesante del suo passato. Come affiorano sempre più i ricordi, inizia a rendersi conto che le motivazioni delle due parti in questa antica guerra potrebbero non essere così chiare come sembravano all’inizio…

Autore: James Islington
Genere: Fantasy
Titolo: Un mondo di donne
Autore: Lauren Beukes
Genere: Narrativa
Anno: 2021
Pagine: 420
Trama: La maggior parte degli uomini è morta. Tre anni dopo la pandemia nota come Manfall, i governi resistono ancora e la vita continua, ma un mondo gestito da donne non è sempre un posto migliore. Il dodicenne Miles è uno degli ultimi ragazzi in vita e sua madre, Cole, lo proteggerà a tutti i costi. In fuga dopo un orribile atto di violenza – e perseguitata dalla sua stessa sorella spietata, Billie – tutto ciò che Cole vuole è crescere suo figlio da qualche parte in cui non sarà una semplice risorsa riproduttiva o un oggetto sessuale. Un posto chiamato casa. Per arrivarci, Cole e Miles dovranno attraversare un’America profondamente diversa, travestiti da madre e figlia. Da una base militare a un bunker di lusso, da una comune anarchica a Salt Lake City ai seguaci di un culto pronto a riconoscere Miles come risposta alle loro preghiere, i due saranno costretti a muoversi velocemente perché Billie e il suo sinistro equipaggio saranno sempre più vicini. Un thriller fortemente femminista e dal grande ritmo, dall’autrice pluripremiata Lauren Beukes, Un mondo di donne fonde brillantemente suspense psicologica, noir e fantascienza in una storia originale e perfetta per i nostri tempi.
DEA PLANETA
Autore: Margie SIMMONS
Titolo: Lostland – Il ritorno al mondo che non c’è
Data di uscita: 2 marzo
Pagine: 176
Prezzo: euro 13,90
Target: 9+
Trama: A firma di Simona Sparaco e sua nipote Margherita, la seconda attesissima avventura di Ally Gram nel mondo degli oggetti smarriti di Lostland. Ally Gram ha lasciato il mondo degli oggetti smarriti con una promessa: fare ritorno con la chiave capace di aprire la Porta Sacra. Ally sa che è sbagliato desiderare ciò che non si può avere, ma, come il malvagio Katana, anche lei vuole varcare la soglia dell’Aldilà. È disposta a tutto pur di riabbracciare suo padre. Da quando però l’armadio della nonna si è richiuso, i contorni di Lostland sembrano svanire. Nessuno degli oggetti che l’ha seguita nella realtà le risponde. La nonna stessa non ricorda. Diego, il suo migliore amico, pensa che sia una bugiarda. La mamma non fa che dirle di crescere. E il dottor Norton afferma con sempre più convinzione che i ragazzini come lei andrebbero “raddrizzati” alla vecchia maniera: col collegio. Forse Lostland è davvero solo il frutto della sua immaginazione… Ma proprio quando Ally sta per smettere di sognare, le viene un’idea: e se i suoi amici potessero vedere Lostland? Diego le crederebbe. La aiuterebbe perfino a ritrovare suo padre. E anche la mamma la vedrebbe in modo diverso… A questo punto ad Ally non resta che una cosa da fare: trovare il modo di riaprire la Porta per Lostland e tuffarsi nell’avventura.
Autore: Valentina SAGNIBENE
Titolo: Con o senza di noi
Data di uscita: 16 marzo
Pagine 288
Prezzo: euro 14,90
Target: 14+
Trama: Tutti hanno segreti, la sfida più grande è trovare il coraggio di condividerli, prima che sia troppo tardi. Nuvola, 17 anni, pelle candida e occhi color del cielo, un talento per il disegno, sua unica via di espressione. A scuola è la ragazza trasparente, quella di cui nessuno ricorda l’esistenza, quella che non riesce ad affrontare la madre. Poi conosce Tommaso, l’atleta che porterà il liceo alle Olimpiadi, il ragazzo di cui tutte parlano. Lui non è affatto trasparente. Ma il giorno in cui Nuvola incontra Tommaso si trova sul tetto della scuola. Entrambi stanno facendo qualcosa di proibito e pericoloso. Nuvola perché guarda in basso. Tommaso perché con un piede rotto è inverosimile che sia riuscito a fare tre piani di scale… Per paura che Nuvola lo smascheri, il ragazzo più popolare della scuola inizia a passare più tempo con la ragazza trasparente. E Nuvola scopre che Tommaso è diverso da come appare, è solo, esattamente come lei. E come lei nasconde un segreto che potrebbe distruggerlo.
Autore: Mats STRANDBERG
Titolo: Mostri nella notte
Data di uscita: 16 marzo
Pagine: 112
Prezzo: euro 11,90
Target: 11+
Illustrazioni di Sofia Falkenhem
Trama: Il primo titolo di una trilogia illustrata, perfetta per i piccoli lettori amanti del brivido. Una storia che attraverso un’avventura fantastica affronta il tema dell’identità, del diverso e della crescita.
Frank Steen è un ragazzo curioso: ama le avventure come quelle dei libri, ma ha pochissimi amici con cui viverle. Talmente pochi che alla sua festa di compleanno partecipano solo i genitori e Alice, la strana vicina di casa, col cane Uffe. Come se non bastasse, Uffe gli morde pure un dito! È un morso piccolissimo, eppure cambierà la vita di Frank per sempre. Quella notte il ragazzo fa un sogno mozzafiato: pelo, zanne, corse, inseguimenti nel bosco. Al suo risveglio, nel letto, trova delle foglie secche. Com’è possibile? Il sogno si ripete, le foglie ritornano, e tutti, in città, iniziano a parlare di un mostro della notte. Tutti tranne la strana Alice. E se Frank avesse finalmente trovato la sua avventura e fosse diventato…un cane mannaro?
C’è un libro fra questi che vi piacerebbe leggere? Fatemi sapere cosa ne pensate ovviamente, io sono curiosa di vostre opinione e le vostre scelte.
A presto,
Sara ©