RECENSIONE IN ANTEPRIMA #109 – GHOST OF GAUDI’ DI EL TORRES E JESUS ALONSO IGLESIAS

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Ecco un’altra novità che ho ricevuto grazie a NetGalley in cambio di un onesta recensione. Pertanto è in lingua, almeno al momento, potrebbe arrivare in Italia? Non ne ho idea ma è davvero molto semplice da leggere in inglese quindi io ve la consiglio comunque. Una Graphic Novel che dovete leggere! Ecco qui:

ghost-of-gaudi-tome-0Titolo: Ghost of Gaudì

Autore: El Torres e Jesus Alonso Iglesias

Pagine: 120

Editore: The Lion Forge

Data di uscita (in inglese): 17 ottobre 2017

Lingua originale: Spagnolo

TramaSomeone is committing barbarous murders throughout Barcelona, focusing on locations designed by renowned visionary architect Antoni Gaudi. The police have no clues, but a young woman is thrust into the investigation by a man resembling the late Gaudi himself, led to the scenes of the crimes before they even occur… could be a precognizant ghost? A visual tour through the beautiful streets of Barcelona on a true edge-of-your-seat thriller written by El Torres and illustrated by Jesus Alonso, both natives of the city. Winner of several awards in Spain.

Trama tradotta da me: Qualcuno sta commettendo omicidi barbarici in tutta Barcellona, concentrandosi sulle posizioni progettate dal rinomato architetto visionario Antonio Gaudì. La polizia non ha indizi, ma una giovane donna che crede di aver visto un uomo simile al vecchio Gaudì stesso, portato sulle scene del crimine prima che esse si verifichino.  Potrebbe essere un fantasma premonitore? Un tour visivo attraverso le bellissime strade di Barcellona su un vero e proprio thriller di frontiera, scritto da El Torres e illustrato da Jesù Alsonso, entrambi nativi della città. Vincitore di diversi premi in Spagna.

RECENSIONE:

La storia ha inizio a Barcellona e una serie di immagini delle grandiose opere di Gaudì e un’insieme di parole e sensazioni. Il tutto ha inizio, però, quando ci troviamo all’interno di un supermercato e troviamo Antonia.

Antonia è una semplice commessa che sta finendo il suo turno di lavoro. E’ sera e aspetta di tornare a casa ma, mentre è al telefono con sua figlia ecco che un uomo attraversa la strada e sta per essere investito da una macchina che corre a grande velocità. Antonia non ci pensa su due volte e cerca di salvare l’uomo, ma finisce all’ospedale. E lì, scopre che colui che ha salvato, sembra essere il fantasma di Gaudì, che si aggira per la città, silenzioso.

Il problema è che in città, vengono uccise delle persone e sembrano andare in sequenza in base a quale opera di Gaudì stia visitando Antonia, tanto da portarla a credere di avere a che fare con un qualcosa di premonitore. La polizia comincerà ad investigare dopo il primo omicidio.

Riuscirà la polizia a capire cosa sta succedendo? Antonia cosa c’entra in tutto questo?  

2

La trama è semplice, diretta e rispecchia in tutto e per tutto ciò che è la storia stessa. Non cade in spoiler ed è ben strutturata perchè mette la giusta curiosità al lettore che è in cerca di un buon libro.

La copertina è davvero bellissima. Quello che vedete, per chi non lo sapesse, è uno dei corridoi di Casa Batllò. L’uomo che lascia la scia di sangue è il fantasma di Gaudì. All’interno del volume, sono rimasta colpita dal fatto che alla fine sono state messe tutte le copertine che non sono state approvate per un motivo o per un altro. Il titolo è semplice ma va dritto al punto nella storia.

L’ambientazione, come avete ben capito è Barcellona, la bellissima Barcellona che io ho visitato proprio l’anno scorso e mi ha riportato con la mente e il cuore proprio al suo interno e ne sono davvero felice. L’epoca è moderna, la storia è ambientata al giorno d’oggi.

Risultati immagini per il fantasma di gaudì di alonso e el torres

I personaggi non sono tantissimi ma sono tutti fondamentali.

Antonia, o meglio, Toni, è audace e coraggiosa. Non esita un secondo per salvare la vita di un anziano che stava per essere investito. Crede in qualcosa di misterioso che si nasconde all’interno delle opere di Gaudì, oltre che nel loro fascino. Una donna qualunque che poteva trovarsi in una situzione simile. Antonia, è forte. In tutti i sensi.

L’ispettore Jamie è colui che indagherà sugli omicidi all’interno delle case/opere di Gaudì. E’ dedito al proprio lavoro e non si arrende davanti alle difficoltà. Un uomo deciso e autoritario.

Gaudì è la colonna portante di tutto il libro. E su di lui che si basa la storia ed è il vero e proprio perno centrale del libro. Le sue opere sono ricorrenti ed è proprio lì che verranno ritrovati i morti. Quindi queste saranno macchiate di sangue ma non perderanno mai il loro fascino anzi, questa storia ha reso i monumenti di Gaudì ancora più emblematiche.

Cattura000

La grafica è davvero magnifica. Barcellona e i suoi monumenti storici sono riprodotti al millesimo e sembrava di essere immersi completamente all’interno della città. Davvero fantastico. L’unica cosa macabra erano le persone morte che venivano ritrovate: inquietanti.

La storia, inoltre, è davvero interessante. Sembra oscillare fra un thriller e qualcosa di paranormale che si risolverà nel migliore dei modi. Lascia il lettore con il fiato sospeso e sulle spine fino all’ultima pagina. 

barca

Il libro è stato fluido, scorrevole e fantastico sotto molti punti di vista. Come vi ho già detto, la grafica è stupenda e l’autore non ha esitato a spiegare anticipatamente come è nata l’idea e, alla fine, tutto ciò che c’è stato dietro il suo lavoro.

Torres e Iglesias hanno creato un connubio unico e particolare. Un thriller avvincente con sfumature caratteristiche, per nulla scontato. Lo sfondo della città è stato davvero unico e ha aiutato a fondere il tutto. Il lettore resterà estasiato.

Consiglio questo libro? Ovviamente. Una Graphic Novel che potete leggere tranquillamente anche in inglese per il suo linguaggio semplice e intuitivo. 

Il mio voto per questo libro è di: 5 pesciolini.

picsart_09-22-09.39.42-1.jpg


RECENSIONE IN INGLESE:

*I received this book thanks to Netgalley and the publisher in exchange of honest reivew*

The story begins in Barcelona and a series of images of Gaudí’s biggest works and a set of words and feelings. It all starts, however, when we are inside a supermarket and we find Antonia. Antonia is a simple job that is ending her shift. It is evening and is waiting to go home but while on the phone with her daughter here is a man crossing the road and is about to be hit by a car that runs at great speed. Antonia does not think twice and tries to save the man, but ends at the hospital. And there, he finds out that the one who saved him seems to be the ghost of Gaudi, who is heading for the city, silent. The problem is that in the city, people are killed and appear to go in sequence according to what Gaudí’s work is visiting Antonia, so as to bring her to believe that he has to do with a premonition. The police will begin investigating after the first murder. Will the police figure out what’s going on? What does Antonia have to do with this?

The cover is really beautiful. What you see, for those who do not know it, is one of the corridors of Casa Batllò. The man who goes astray is the ghost of Gaudi. Inside the volume, I was struck by the fact that in the end, all the covers that were not approved for one reason or another were placed. The title is simple but goes straight to the point in the story. The setting, as you well understood, is Barcelona, ​​the beautiful Barcelona I visited just last year and brought me with my mind and heart right inside and I’m really happy with it. The era is modern, history is set today.

The characters are not so many but they are all fundamental. Antonia, or rather, Toni, is bold and courageous. It does not hesitate a second to save the life of an elder who was about to be invested. He believes in something mysterious that is hidden within Gaudí’s works, as well as in their charm. Any woman who could be in such a situation. Antonia, she is strong.in all senses. Inspector Jamie is the one who will investigate homicides inside Gaudí’s houses / works. He is devoted to his work and does not give up on the difficulties. A decisive and authoritarian man. Gaudi is the supporting column of the whole book. And it’s about history that is based on it and it’s the very centerpiece of the book.his works are recurring and it is precisely where the dead will be found. So these will be stained with blood but will never lose their charm, indeed, this story made Gaudi’s monuments even more emblematic.

The graphics are really great. Barcelona and its historic monuments are reproduced at the millennium and seemed to be completely immersed in the city. Really amazing. The only macabre thing was the dead people who were found: disturbing. The story is also very interesting.it seems to oscillate between a thriller and something paranormal that will resolve in the best of ways. Leave the player with the suspended breath and thorns up to the last page.

The book was fluid, sliding and fantastic in many ways. As I have already said, the graphics are wonderful and the author has not hesitated to explain in advance how the idea was born and, in the end, everything that was behind his work. Torres and Iglesias have created a unique and unique blend. A thrilling thriller with distinctive shades, for no consideration.the city’s background was really unique and helped to blend everything. The reader will be ecstatic. Do I recommend this book? Obviously. A Graphic Novel that you can easily read also in English for its simple and intuitive language. My vote for this book is: 5 Stars.


Cosa ne pensate? Lo leggerete? Fatemi sapere con un bel commentino, che io vi aspetto, come sempre ❤

Alla prossima,

Sara ©

SEGNALAZIONE #45 – EVEN IF IT HURTS – L’AMORE CHE FA MALE DI FABIOLA DANESE

 

BUON POMERIGGIO PARTICELLE!

Altro venerdì, altra segnalazione! Ringrazio l’autrice, gentilissima e vi lascio tutti i dettagli qui di seguito. Eccola qui per voi:

Risultati immagini per fabiola Danese Titolo dell'opera: Even if it hurts - L'amore che fa male -

Autore: Fabiola Danese
Titolo: Even if it hurts –  L’amore che fa male

Titolo Serie: Crush Soul
Genere: Romance
Prezzo: 0,99 centesimi
Pagine: 280
Disponibile: Tutti gli store online

Uscita prevista: 14 settembre 2017
Formato: e-book e cartaceo

SINOSSI:
FAMIGLIA. DOLORE. PASSIONE. AMORE.
L’ultima possibilità di avere una vera casa per Haze arriva a sedici anni, quando viene adottata dai Carrigan e dove ad attenderla ci sono già: Gabe, Roona e… Ash, i suoi nuovi ‘fratelli’. Per Haze sarà fin troppo semplice perdere la testa per il più grande quando sarà costretta a dividere la stessa stanza e lo stesso letto, ma sarà allora che per Ash cominceranno i guai. Evitare Haze e fare la cosa giusta diventerà sempre più difficile, perché nonostante i dieci anni di differenza, lei sa esattamente cosa nasconde il suo cuore e cosa lo fa tornare a battere. Se da un lato vediamo nascere legami unici in questa grande casa piena di dolore, cosa accadrà quando i segreti, le bugie e le promesse infrante le porteranno via di nuovo ogni cosa? Anni dopo, Haze sarà una donna diversa, col cuore diviso in due e l’anima schiacciata; perché non è sempre vero che il tempo sistema le cose, a volte sa solo spezzarti dentro. Che ne sarà allora di Haze e Ash, due cuori divisi dallo stesso dolore?

Even if it hurts è il primo libro della Crush Soul Serie di Fabiola Danese. Haze, Gabe, Roona: tre fratelli, tre storie, un’unica grande famiglia pronta a tutto per amore. Ma l’amore li salverà o li distruggerà?


LIBRI DELLA STESSA AUTRICE

  • La Cercatrice di sogni
  • Le paturnie di Miss Moon
  • Mai nessuno al mondo
  • Dimmi dove finisce il cielo
  • Questo nostro folle amore
  • Ho ucciso Cupido (Sì, ma non facciamone un dramma!)

Biografia: 

Fabiola Danese è nata a Taranto il 09/01/1990. Laureata in Editoria e Giornalismo presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Bari. Autrice di una raccolta di poesie, di un fantasy romance e di un romance (in collaborazione con diverse case editrici) e di svariati racconti. Dal 2015 pubblica romanzi in self-publishing e attualmente si occupa anche della creazione di book-trailer e della gestione social media marketing per diverse aziende.

Pagina autore: https://www.facebook.com/La-Cercatrice-di-Sogni-Pagina-autore-444632282342307/?fref=ts

BOOK- TRAILER SERIE:  https://vimeo.com/230436105

BOOK- TRAILER LIBRO:  https://vimeo.com/232335175

CITAZIONI:

Come puoi dimenticare qualcuno che, nonostante tutto, resta la parte migliore di te? Quella più scoperta. Quella più ferita. Quella più fragile. Già… perché Ash è tutto quello che resta di me, ovunque io sia andata a finire.

Se anche il ‘per sempre’ durasse un attimo, quell’attimo sarebbe nostro ‘per sempre.’


Cosa ne pensate? Fatemi sapere, vi aspetto sempre con tanti bei commenti!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: VOLEVO ESSERE LA TUA RAGAZZA DI MEREDITH RUSSO (RECENSIONE #108)

BUONGIORNO CARE PARTICELLE!

Sono felice di presentarvi il libro che approda in libreria proprio in questi giorni. Ringrazio l’organizzatrice del Review Party, Sonia, e la Newton Compton per averci permesso di realizzarlo.

Ma adesso, adiamo avanti! Ecco che vi presento il libro: 

volevo-essere-la-tua-ragazza_9404_x10001Titolo: Volevo essere la tua ragazza

Autore: Meredith Russo

In uscita il: 28/09/2017

Prezzo: € 2,99 ebook / 10,00 € cartaceo

ISBN: 9788822712486

Pagine: 288

Il bestseller americano più premiato dell’anno

TramaAmanda Hardy si è appena trasferita, e nella nuova scuola non conosce ancora nessuno. Vorrebbe farsi dei nuovi amici, ma ha un segreto, e per mantenerlo non deve dare troppa confidenza alle persone. Almeno questo è il suo proposito. Ma quando incontra il dolce e accomodante Grant, Amanda non può fare a meno di lasciarlo entrare, poco alla volta, nella sua vita. Man mano che trascorrono il tempo insieme, Amanda si rende conto di quante cose si sta perdendo nel tentativo di tenere al riparo il proprio cuore. Giorno dopo giorno si ritrova a voler condividere con Grant tutto di se stessa, compreso il suo passato. Ma è terrorizzata all’idea che, una volta saputa la verità, il ragazzo non sarà in grado di vedere oltre, e si allontanerà per sempre. Qual è il terribile segreto che Amanda non vuole rivelare? Un nome: Andrew. È il nome con cui Amanda era conosciuta nella vecchia scuola e nella vita che ha rinnegato. Ma davvero la verità può avere un prezzo così alto?

RECENSIONE:

La storia ha inizio in autobus. Amanda si trasferisce da Smyrne, poco fuori da Atlanta, dove viveva con sua madre a Lambertville, da suo padre. Dopo vari avvenimenti che in passato hanno cambiato irreparabilmente il suo modo di essere e di fare, cambia città principalmente per respirare una nuova aria, dove nessuno la conosca veramente. Perchè Amanda ha un segreto da proteggere e questo segreto si chiama Andrew. In più si è imposta che stare a Lambertville servirà soltanto per studiare e diplomarsi. Niente cavolate o perdite di tempo inutili.

Peccato che niente va come si era programmato. Riesce a farsi delle amiche e i ragazzi cominciano a correrle dietro come api col miele. In particolare spiccherà Grant ed Amanda non riuscirà a resisterle.

Cosa succederà alla nostra protagonista? Riuscirà a mantenere il suo segreto? Riuscirà Amanda ad amare Grant come vorrebbe?

 

Sorrise e trotterellò verso la panchina. Layla e Anna sembravano pronte a esplodere quando le raggiunsi sulle tribune. «A quanto pare Parker ha un rivale», disse Anna, con un sorriso radioso, attorcigliandosi le lunghe chiome bionde tra le dita. «Tre parole», disse Layla sollevando un dito. «Goffo. Impacciato. Adorabile. È stato fantastico». Sorrisi così forte che mi fecero male le guance. Per un attimo sentii cosa si provava a essere una ragazza normale.

La trama è assolutamente in linea e non lascia alcuno spoiler, anzi. Su questo devo dire che non ci sono problemi, ecco.

La copertina è stata mantenuta come l’originale, solo accentuata nei colori. Inizialmente non mi entusiasmava particolarmente ma una volta fra le mani posso dire che fa il suo effetto ed è davvero carino. Il titolo non capisco perchè è stato modificato. If I was your girl è l’originale e bastava tradurlo con Se fossi la tua ragazza ma forse è stato fatto perchè suona relativamente meglio.

Apro e chiudo parentesi! —> (La cosa che non ho apprezzato particolarmente perchè potrebbe sembrare un’arma a doppio taglio, è la scritta sul retro della copertina: Una storia d’amore come tutte le altre, ma non proprio. Lì per lì quando l’ho letta mi ha causato disturbo, non per qualche motivo particolare ma perchè può sembrare che il fatto che la protagonista sia Transessuale sia qualcosa di diverso. Poi ho riflettuto su ciò che la casa editrice, forse, voleva evidenziare: che fosse una storia particolare; e la frase serviva solo per accalappiare lettori. Quindi era solo una mia piccola riflessione, niente di che).

L’epoca si comprende anche dagli accenni Tumblr, Instagram e social attualmente in uso che fa comprendere la modernità della cosa. L’ambientazione è Lambertville, un piccolo comune nel New Jersey.

«Sei un bravo figlio», disse, biascicando un po’. «Figlia. Scusa. Mi dispiace tanto». «Non ti preoccupare». «Sembri felice». «Lo sono, credo». «Mi piace quando sorridi. Ti voglio bene». Si rendeva conto che non pronunciava quelle parole da dieci anni almeno? «Anch’io ti voglio bene», risposi. Mi strinse in un abbraccio forte e mi baciò la guancia senza darmi il tempo di reagire in alcun modo, poi barcollò fino al letto. 

I personaggi all’interno del libro sono molti e ben costruiti ma il principale è uno e vorrei soffermarmi proprio su di lei, il protagonista:

Amanda è la protagonista di questa storia. Amanda ha un passato davvero terribile e sconvolgente ma di una cosa è sempre stata sicura: voleva essere una donna. Amanda affronta un cambiamento nel suo passato e sembra essere donna a tutti gli effetti ma ha anche paura che qualcuno possa ferirla. Ebbene Amanda ha un segreto: Andrew. Questo è il suo nome con cui è nato, e sul suo certificato di nascita è scritto bello e chiaro: maschio. Si, il segreto che Amanda nasconde, trasferendosi da suo padre è quello di essere transessuale.

Spieghiamo bene a tutti cosa significhi Transessuale così da togliere ogni tipo di dubbi che possiate avere:Il transessuale e’ una persona affetta da disturbo dell’identita’ di genere, la cui identita’ sessuale fisica non e’ corrispondente alla condizione psicologica dell’identita’ di genere maschile o femminile e che, sovente, persegue l’obiettivo di un cambiamento del proprio corpo, attraverso interventi medico-chirurgici.”

Grant, è un ragazzo umile e si occupa della sua famiglia come un ragazzo d’oro. Quando scorge per la prima volta Amanda, non sembra essere così interessato, tanto che si fa avanti per un suo amico ma lo è eccome. Inizialmente mi era davvero piaciuto, alla fine non mi ha dato una sensazione positiva ma avrete modo di scoprirlo leggendo.

Le amiche che troverà saranno davvero uniche nel loro genere e dovrete leggerlo per capirlo. Io non vi dirò di più.

«Ah», dissi. Mi alzai e presi i pochi piatti rimasti per aiutare Grant. Lavammo le stoviglie in silenzio. Lui con lo sguardo perso nel vuoto, e io che avevo paura di chiedere cosa stesse succedendo. «Sei pronta ad andare?», disse sistemando l’ultimo piatto sullo sgocciolatoio. «Sì», risposi, e Grant mi fece un sorriso veloce. Baciò sua madre sulla guancia e ci avviammo. «Grazie per la cena», dissi mentre prendevo la borsa. Aprì gli occhi semichiusi come se si fosse appena svegliata e mi strinse in un abbraccio. All’inizio mi irrigidii, ma poi ricambiai la stretta. Odorava di sigarette, menta e limone. «Grazie», mi disse. «Per cosa?» «Perché fai sorridere il mio ragazzo».

Il perno centrale è proprio il segreto che nasconde Amanda. Si nasconde dietro di esso e se ne fa uno scudo, il che è semplicemente comprensibile. Si innamorerà e cercherà di vivere una vita nuova, come aveva sempre sperato. Ci riuscirà?

Lo stile è semplice e diretto. Ho letto il libro in poche ore ed è semplicemente volato. La storia balza tra ciò che vive attualmente Amanda e ciò che le è successo in passato nella sua vita e l’ho trovato interessante, sia per conoscerla meglio come personaggio, sia per saperne di più su determinate cose e argomenti su cui non sono molto ferrata, mettiamola così.

Ci sono due cose che non mi hanno convinto a pieno. Il fatto che, quando Grant e Amanda si innamorano si perde il tempo logico di connessione della storia e si passa da un punto temporale all’altro – tipo improvvisamente è già finito il semestre o cose simili (non i capitoli su cui si scopre del passato di Amanda). E che il finale sia decisamente  frettoloso oltre che in parte scontato. Mi aspettavo una cosa simile dall’inizio, quindi su questo punto è stato abbastanza prevedibile ma comunque bello, nella maniera più assoluta.

Ho apprezzato la nota dell’autrice e la parte finale dei ringraziamenti e concordo con lei. Siete bellissimi e meritate tutto l’amore del mondo. Non fatevi abbattere da ciò che la società pensa di voi e, anche se è difficile, non mollate. Mai.

La conversazione proseguiva e Bee e Virginia erano arrivate ai progetti per il college, alle relazioni passate e ai racconti di bagordi e serate. «Sono contenta che ci sia sintonia tra voi», dissi sorridendo. Mi ci era voluto un po’ per capire cosa stessi provando, ma poi ci ero arrivata: era la sensazione di due parti di me che si riunivano. Era la bellezza di essere onesti. «Scusate se parlo poco. È solo che sono felice. Pensavo che non avrei mai potuto avere tutto questo». Virginia mi sorrise nello specchietto, con calore e saggezza. «Tu puoi avere tutto quello che vuoi, quando riesci ad accettare che te lo meriti»

Il libro è stato una piccola scoperta. L’ho letto in un soffio e sono rimasta piuttosto colpita. La storia narrata si basa su tematiche forti e attuali perchè mette in evidenza tutti i problemi che affrontano i transessuali (ma come tutte le altre categorie come gli omosessuali e via dicendo) : vengono insultati, derisi, picchiati e anche non accettati dai propri genitori. E sono state affrontate nel modo più veritiero possibile.

Lo consiglio? Si, voi tutti dovete leggere questo libro. Meredith Russo con questo esordio ha abbattuto i muri dei pregiudizi ed ha tirato fuori il lato che non viene mai mostrato. Ha messo bianco su nero ed ha creato una storia d’amore bella, originale e piena di verità nel mondo di oggi.

 

Il mio voto per questo libro è di: 4 e mezzo.

quattro-e-mezzo


Ecco a voi le tappe di questo Review! Ovviamente andate a scoprire le recensioni di ognuna di noi, è bello scorgere in ognuno dettagli diversi e opinioni interessanti:

21371332_1160054454095800_8000086057721187752_n


Cosa ne pensate? Fatemi sapere se lo leggerete, perchè merita davvero.

A presto.

Sara ©

OFFERTA DUNWICH EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Oggi ho per voi un post abbastanza leggero, me ne rammarico ma sto preparando tante recensioni per voi: come avete visto ieri ne è uscita una, domani ci sarà la mia tappa del Review Party, (che ha inizio oggi e durerà per tre giorni) di un libro Newton Compton, e per fine settimana altre recensioni! Quindi oggi vi lascio qualcosa di leggero.

Sapevate di quest’offerta della Dunwich edizioni? Se non ne eravate al corrente, fra poco lo saprete! 

Trovate su Amazon i seguenti ebook a prezzo speciale:

A € 2,99 invece di € 3,99: 
– “Dante – Parte Prima” di Jennifer Sage → https://goo.gl/bVjwR8

A € 1,99 invece di € 3,99:
– “Tankbread” di Paul Mannering → https://goo.gl/KhSr9a
– “Evadne – La Sirena Perduta” di Diana Al Azem → https://goo.gl/MhLHSf

A € 1,99 invece di € 2,99:
– “Nyctophobia – Mondo senza Luce” di Carlo Vicenzi → https://goo.gl/pnAqcn

A € 0,99 invece di € 2,99:
– “Suzie Moore e il Nuovo Viaggio al Centro della Terra” di Anita Book → https://goo.gl/7H8DQ5
– “Exceptor – Legno & Sangue” di Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro → https://goo.gl/4vFkRU
– “Zomb Saga” → https://goo.gl/9jLMjb


Siete interessati? Vi piacciono? Andate a dare un’occhiata e mi raccomando approfittatene, questi sono prezzi fantastici!

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER FAZI EDITORE, NEWTON COMPTON, FANUCCI, MONDADORI, E DEAGOSTINI.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE BELLE!

Come state carissimi? Io sto bene. Sono qui con tante novità per voi! Ovviamente sono suddivise per casa editrice! Eccole qui per voi:

MONDADORI

Titolo: Terremoto
Autore: Chiara Barzini
Pagine: 332
Data di uscita: 26 settembre 2017
Trama: “Ci fu un silenzio e poi un alito caldo e costante contro la schiena, un vento forte e secco che soffiava dal deserto spingendomi verso la città e il suo oceano. Mi toccava, muovendosi in tante direzioni contemporaneamente, sfiorandomi le tempie. Avevo già sentito quella brezza, avevo visto quella luce e sapevo cos’era: il luminoso invisibile. Questa volta feci come aveva detto Max. Non cercai di afferrarlo, non mi concentrai né provai a capirlo. Lo lasciai splendere.” Ecco poche righe che contengono tutte le parole del romanzo di Eugenia: cielo, luce, vento, città, oceano, splendore. Mancano però le parole amore, rabbia, terremoto che costelleranno le avventure della nostra imprevedibile protagonista. Eugenia si catapulta, adolescente romana con la sua famiglia “che non fa mai le cose come si deve”, in una zona decisamente ruvida di Los Angeles, agli inizi degli anni ’90. Attraverso i suoi occhi stupefatti vediamo accumularsi l’amore, la droga e gli eccessi, le amicizie travolgenti e delicate, l’affiorare di una coscienza politica. E poi Los Angeles con una natura selvaggia che affiora dai marciapiedi, dalla terra che trema, dispersa e fluttuante in un disordine alieno di strade e persone. E come un rombo di un aereo intercontinentale lontano nel cielo, la coscienza di Eugenia, con il suo linguaggio emotivo e psichico unici, agisce e sgretola impietosamente il falso mito di un’America idealizzata, dove tutto è in vendita.


FANUCCI

Risultati immagini per Il segno dell'unicorno di Roger ZelaznyIl segno dell’unicorno di Roger Zelazny

Trama: Colui che si impossesserà dello scettro di Ambra avrà il mondo intero sotto il suo dominio. Colui che tradirà Ambra assaporerà l’amaro della sua vendetta. Un nemico invisibile, così imponente da essere insondabile, terrorizza il mondo puntando al cuore della grandezza di Ambra: l’Ombra e i suoi segreti. Spetta al principe Corwin, strenuo difensore del trono, organizzarne la difesa. Le forze in campo sono impari e il destino è pressoché già segnato, eppure una sorta di premonizione, un segno, ha restituito la speranza perduta… Quella contro l’irriducibile nemico non sarà l’unica battaglia che Corwin dovrà combattere. Forze sovrannaturali diffondono la loro aura mefitica e mortale, e una schiera di cospiratori è pronta a sabotare ogni suo tentativo di respingere le legioni del male. Quale arcano custodiscono le segrete stanze del regno? Cosa nasconde Ambra nel cuore impenetrabile del suo potere?

Il terzo capitolo di una delle saghe fantasy più acclamate, lo scontro epico per la salvezza di un mondo magico e misterioso, minacciato da forze terribili e oscure.

già disponibile in eBook, €3.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


Risultati immagini per La mano di Oberon di Roger ZelaznyLa mano di Oberon di Roger Zelazny

Trama: Attraverso la misteriosa strada nera, le forze del male sciamano all’interno dell’Ombra. L’antica e misteriosa fonte del potere della famiglia reale è ora rivelata, e un patto scellerato tra un principe sventurato e le legioni del Caos ha spinto il mondo sull’orlo della catastrofe, minacciandone la sopravvivenza. La battaglia finale sta per avere luogo, il destino di Ambra sembra ormai irrimediabilmente segnato. Corwin e gli altri principi rimasti fedeli al regno dovranno schierare tutte le loro forze se vogliono sperare di respingere il soverchiante nemico, tra le cui fila ora combatte quello che un tempo Corwin amava come un fratello ma che si è rivelato il più meschino dei traditori. Riusciranno i difensori di Ambra a evitare che coloro i quali vogliono la distruzione del regno raggiungano il Disegno, l’entità che ha creato il mondo e che rende capaci di plasmare l’universo?

Il quarto capitolo delle Cronache di Ambra, una delle saghe fantasy più acclamate. Per Corwin, il giorno del compimento del proprio destino è ormai alle porte.

già disponibile in eBook, €3.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


Visualizzazione di Mieville_Perdido_street_station.pngPerdido Street Station di China Miéville

Trama: La metropoli di New Crobuzon si estende al centro di un mondo sbalorditivo. Umani, mutanti e razze arcane si accalcano nell’oscurità fra le ciminiere, lungo fiumi indolenti alimentati da rivoli innaturali, tra fabbriche e fonderie che pulsano nella notte. Per più di mille anni il Parlamento e la sua brutale milizia hanno governato su una moltitudine di operai e artisti, spie e maghi, ubriachi e prostitute. Ma uno straniero è giunto con le tasche piene d’oro e ha imposto una richiesta inverosimile, scatenando l’incredibile. La città, l’immensa capitale, la sterminata New Crobuzon cade in preda a un terrore sconosciuto: il destino di milioni dipende da un gruppo di emarginati in fuga da legislatori e signori del crimine. Il paesaggio notturno diviene un territorio di caccia, mentre le battaglie infuriano all’ombra di costruzioni immense e bizzarre.

Una resa dei conti è prevista nel cuore della città, nello smisurato edificio che si chiama Perdido Street Station. Ormai, per chiunque viva a New Crobuzon, è troppo tardi per scappare…

già disponibile in eBook, €4.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


Visualizzazione di Mieville_città_delle_navi.pngLa città delle navi di China Miéville

Trama: In fuga da New Crobuzon, dove amici e conoscenti di Isaac Dan der Grimnebulin vengono rastrellati dalla milizia, Bellis Coldwine, ex fidanzata dello scienziato rinnegato, si imbarca per Nova Esperium, intenzionata vivere in quella colonia di frontiera finché la situazione nella metropoli non si sarà risolta. Ma la sua nave viene assaltata dai pirati, gli ufficiali al comando vengono uccisi e i passeggeri, inclusi i prigionieri Rifatti, liberati e accolti come membri paritari della comunità corsara, vengono portati ad Armada, una città galleggiante fatta di imbarcazioni sequestrate e riadattate dagli abitanti. A tutti vengono offerti lavoro e alloggio, in quella strana città che accoglie chiunque ma che per motivi di sicurezza è impossibile lasciare. Perché Armada non è quello che sembra. Chi ne determina le sorti sta per precipitare la città in un’impresa titanica quanto velleitaria, che rischia di minacciarne la stessa sopravvivenza. Tra i prigionieri aleggia la paura: qualcuno di loro sa ciò che gli altri neanche osano immaginare, e nasconde segreti che forse è meglio non svelare.

Una storia che si snoda tra mistero, avventura e azione. Un mondo immaginario, magico, e allo stesso tempo vivido e crudele.

dal 28 settembre in libreria, €14.90


Visualizzazione di Mieville_treno_degli_dèi.pngIl treno degli dèi di China Miéville

Trama: È tempo di rivolte e rivoluzioni, conflitti e intrighi. New Crobuzon sta cadendo a pezzi. Da un lato la guerra contro l’arcana, oscura città-stato di Tesh, dall’altro i ribelli che si aggirano per le strade portando la metropoli sull’orlo della rovina. Nel mezzo dei disordini, una misteriosa figura mascherata incita a una nuova forma di ribellione, mentre tradimenti e violenze si manifestano in luoghi inconsueti. Per sfuggire al caos un piccolo gruppo di rinnegati è fuggito dalla città e ha attraversato terre straniere, alla ricerca di una speranza perduta, di una leggenda immortale. Cosí, nelle tragiche ore in cui sangue e orrore dilagano a New Crobuzon, si diffonde una voce: sta giungendo il momento del Concilio di Ferro.

dal 28 settembre in libreria, €12.90


Visualizzazione di Gibson_Zero_history.pngZero History di William Gibson

Trama: Hollis Henry, ex cantante rock diventata giornalista, ha accettato con molta riluttanza di lavorare nuovamente al soldo di Hubertus Bigend, magnate del marketing globale, per scoprire l’identità segreta del progettista di un marchio di abbigliamento che Bigend spera di arruolare per la fabbricazione delle uniformi dell’esercito statunitense. Il traduttore ed esperto di crittologia Milgrim, ossessionato dai dettagli, è totalmente nelle mani di Bigend, soprattutto da quando il magnate lo ha salvato dalla dipendenza pagandogli una costosa cura in una clinica svizzera. Garreth, invece, ha una passione per gli sport estremi. Di recente è saltato dall’edificio più alto del mondo, aprendo il paracadute solo all’ultimo momento, e per dimostrarlo ha un femore tutto nuovo fatto con un materiale sperimentale. Garreth ha gli amici giusti per i favori di cui un uomo come Bigend potrebbe avere bisogno, in particolare quando le cose vanno improvvisamente storte. Cosa potrebbe succedere, ad esempio, se un contratto per le uniformi siglato dal dipartimento della Difesa diventasse il viatico per un traffico d’armi, e se anche Bigend si ritrovasse a essere manipolato e alla deriva in un mondo pericoloso e pieno di insidie?

già disponibile in eBook, €6.99
dal 28 settembre in libreria, €12.90


RIZZOLI

Tartarughe all’infinitoTitolo: Tartarughe all’Infinito
Autore: John Green
Data di uscita: 11 ottobre 2017
Pagine: 350, cartonato con sovraccoperta
Trama: Indagare sulla misteriosa scomparsa del miliardario Russell Pickett non rientrava certo tra i piani della sedicenne Aza, ma in gioco c’è una ricompensa di centomila dollari e Daisy, Miglior e Più Intrepida Amica da sempre, è decisa a non farsela scappare. Punto di partenza delle indagini diventa il figlio di Pickett, Davis, che Aza un tempo conosceva ma che, pur abitando a una manciata di chilometri, è incastrato in una vita lontana anni luce dalla sua. E incastrata in fondo si sente anche Aza, che cerca con tutte le forze di essere una buona figlia, una buona amica, una buona studentessa e di venire a patti con le spire ogni giorno più strette dei suoi pensieri. Nel suo tanto atteso ritorno, John Green, l’amatissimo, pluripremiato autore di Cercando Alaska e Colpa delle stelle, ci racconta la storia di Aza con una lucidità dirompente e coraggiosa, in un romanzo che parla di amore, di resilienza e della forza inarrestabile dell’amicizia.

Risultati immagini per ALEX VELLATutta la colpa del mondo

Titolo: Tutta la colpa del mondo

 

Autore:  Alex Raige Vella

Data di Pubblicazione: ottobre 2017

ISBN:881709563X

Pagine280

Trama: Michele è tarchiato, ha gli occhi da lupo famelico e l’odore di chi ha passato troppo tempo a contatto con la terra. Lo chiamano “Il re del fumazzaro”, cioè il re della discarica. Chi se lo immaginerebbe mai nel bar di un aeroporto, con l’aria da viaggiatore di prima classe, a gustarsi ostriche con un calice di bianco in attesa del suo volo per Rio de Janeiro? E, soprattutto, chi potrebbe mai pensare che la storia di Michele sia collegata con quella di Alex, giovane rapper arrabbiato cresciuto in un quartiere difficile di Torino?

DEAGOSTINI

Un posto chiamato incanto

Autore: Susana Lopez Rubio
Titolo: Un posto chiamato incanto
Data di uscita: 19 settembre
Pagine: 400
Prezzo: euro 16,00
traduzione di Patrizia Spinato
Trama: Ava Garder, Frank Sinatra, le creazioni dei più ricercati couturier parigini. Vetrine sfavillanti, lusso sfrenato e su tutto, lieve come una carezza, il profumo del bianchis­simo fiore di mariposa. Ai grandi magazzini El Encanto, luogo simbolo dell’Avana e di un’epoca, anche i sogni più audaci sembrano a portata di mano. Ha solo diciannove anni, Patricio, quando posa per la prima volta i suoi occhi azzurri su una Cuba splendida di sole e di fiori tro­picali, di musica e di vita. Per un immigrato spagnolo senza mezzi, orfano e privo di en­trature, la strada del riscatto nell’Avana del 1947 è in salita; eppure, grazie alla fame e alla faccia tosta, Patricio ottiene presto un tetto, due amici fidati e la divisa da cañonero (l’umile, trafelato tuttofare) di uno dei ne­gozi più eleganti al mondo. Nell’atmosfera rarefatta dell’Encanto, magico crocevia di destini, Patricio incontra la donna della sua vita. Gloria è giovane quasi quanto lui, ma ha già una figlia, un matrimonio sbagliato e lo sguardo sfuggente di un animale in trap­pola. Sublime e irrequieta come una farfalla, non immagina di andare incontro a una pas­sione capace di sfidare persino la Storia. Sullo sfondo contrastato e sfolgorante di una Cuba perduta per sempre, la storia avvincente di un uomo e una donna divisi da tutto, tranne che dal proprio caparbio biso­gno d’amore.

Susana López Rubio

 
SUSANA LÓPEZ RUBIO è un’af­fermata sceneggiatrice e docente univer­sitaria. I produttori di Il segreto e Una vitastanno lavorando all’adattamento televisivo di questo suo primo romanzo.


Risultati immagini per mirror mirror cara delevingneManca sempre meno all’uscita del libro evento dell’anno, il primo, avvincente romanzo di Cara Delevingne ‘Mirror, Mirror’ (DeA). 

Sarete presto travolti e coinvolti da una storia che vi terrà per tutto il tempo con il fiato sospeso e che non vorrete mai finire di leggere. Diventerete presto anche voi parte dei Mirror Mirror, la band musicale dei nostri protagonisti: Red, Leo, Naomi e Rose.

Ma che cosa sappiamo già di loro?

personaggi di questo romanzo hanno tutti un’intensa storia personale alle spalle che li rende unici e indimenticabili. A farli incontrare e a unirli indissolubilmente sarà la musica, che li farà ben presto diventare una famiglia. Ognuno a modo loro conquisterà un posto di eccezione nel vostro cuore.

Red, Leo e Rose vi stupiranno grazie a una personalità molto forte quanto originale, frutto in tutti i casi di difficoltà diverse e importanti da superare.

Naomi, invece, è molto diversa da tutti gli altri: timida, introversa e riservata troverà finalmente il coraggio di aprirsi al mondo proprio grazie all’amicizia con i Mirror, Mirror.

Le storie, i caratteri, le difficoltà e i segreti di tutti si incontrano proprio nel momento della scomparsa di Naomi. Comincerà così un percorso di ricerca della verità ma anche della propria identità che vi coinvolgerà fino alla fine.

Siete pronti?

Manca sempre meno al 10 ottobre, il countdown segna oggi – 20 giorni quindi… STAY TUNED!

Per non perdervi nessuna informazione sul nuovo, strepitoso romanzo seguite la pagina Facebook e la sezione dedicata del nostro sito ufficiale: 
https://www.facebook.com/DeAYoungAdult/?ref=br_rs
http://www.deaplanetalibri.it/libri/mirror-mirror


FAZI EDITORE

Titolo: Il castello Rackrent
Collana: Le strade
Numero Collana: 328
Codice isbn: 9788893252638
Prezzo in libreria: € 15
Data Pubblicazione: 28-09-2017

Trama: Thady Quirk è il vecchio servitore di un’antica famiglia anglo-irlandese. Nel corso della sua lunga vita trascorsa al castello Rackrent (letteralmente il castello ‘arraffa-affitti’) ha assistito alla progressiva decadenza dei suoi aristocratici padroni: Sir Patrick, che riempie la casa di ospiti e si ubriaca fino alla morte; Sir Murtagh, il suo erede, un “grande avvocato” che rifiuta di pagare i debiti di Sir Patrick “per una questione d’onore”; e Sir Kit, giocatore d’azzardo che alla fine vende la proprietà al figlio di Thady. Generazione dopo generazione, il graduale declino della famiglia diventa la simbolica premonizione dei profondi cambiamenti che investiranno la società irlandese e dei problemi che, a oltre duecento anni di distanza, sono ancora ben lontani dall’essere risolti.
Apparso all’inizio del 1800, anno in cui si compiva l’esautorazione del Parlamento di Dublino e si preparava la strada all’unione tra l’Irlanda e la Gran Bretagna, Il Castello Rackrent ebbe un enorme successo. Politicamente audace, stilisticamente innovativo e incredibilmente piacevole, questo romanzo è una tappa fondamentale della letteratura irlandese e un grande classico da riscoprire.


Autore: Elizabeth von Arnim
Titolo: il giardino di Elizabeth
Collana: Le strade
Traduzione di Sabina Terziani
Pagine: 180
Prezzo: euro 16,50
Trama: Elizabeth si stabilisce con le tre figlie nell’ex convento di
proprietà del marito in Pomerania e si dedica alla ristrutturazione
dell’edificio innamorandosi perdutamente del giardino. Mentre le
stagioni si susseguono, passeggia con le figlie April, May e June,
s’intrattiene con le signore dell’alta borghesia locale e con la
famiglia dei vicini, si sofferma sulle dinamiche dei rapporti con il
marito, ospita le due amiche Irais e Minora nella sua tenuta. Le
loro conversazioni sono brillanti e conflittuali, i loro rapporti uniscono
amicizia, rivalità e solidarietà femminile nella ricerca
dell’indipendenza e dell’espressione di sé.

Titolo: Il blues del ragazzo bianco
Collana: Le strade
Codice isbn: 9788893252645
Prezzo in libreria: € 18,50
Data Pubblicazione: 28-09-2017

Un esordio potente, audace e rivelatore, per quella che ormai è considerata una delle voci di spicco della letteratura americana contemporanea.


NEWTON COMPTON 

Titolo: La bambina che guardava i treni partire

Autore: Ruperto Long

In uscita il: 28/09/2017

Prezzo: € 2,99 ebook / 10,00 € cartaceo
ISBN: 9788822712479
Pagine: 416

Il romanzo che ha commosso il mondo
Un romanzo unico tratto da una storia vera

Trama: Francia, 1940. La guerra è ormai alle porte e i Wins, famiglia ebrea di origine polacca, rischiano di essere deportati. Alter, lo zio, è partito per la Polonia nel tentativo di salvare i suoi familiari, ma è stato preso e rinchiuso nel ghetto di Konskie. Il padre della piccola Charlotte vuole evitare che la sua famiglia subisca lo stesso destino, così si procura dei documenti falsi per raggiungere Parigi. Ma dopo soli quarantanove giorni si rende conto che la capitale non è più sicura e trasferisce tutti a Lione, sotto il governo collaborazionista di Vichy. Charlotte a volte esce di casa, e davanti ai binari guarda passare i treni carichi di ebrei deportati. Ben presto suo padre realizza che nemmeno Lione è il posto giusto per sfuggire alle persecuzioni e paga degli uomini affinché li aiutino a raggiungere la Svizzera. Un viaggio molto pericoloso, perché durante un incidente la famiglia Wins si troverà molto vicina alla linea nazista… Una fuga senza sosta, di città in città, per scampare al pericolo, sostenuta dalla volontà ferrea di un padre di salvare a tutti costi i propri cari. Ai vertici delle classifiche di vendita, vincitore del premio Libro de Oro, La bambina che guardava i treni partire ha commosso il mondo.


Titolo: Volevo essere la tua ragazza

Autore: Meredith Russo

In uscita il: 28/09/2017

Prezzo: € 2,99 ebook / 10,00 € cartaceo

ISBN: 9788822712486

Pagine: 288

Il bestseller americano più premiato dell’anno

Trama: Amanda Hardy si è appena trasferita, e nella nuova scuola non conosce ancora nessuno. Vorrebbe farsi dei nuovi amici, ma ha un segreto, e per mantenerlo non deve dare troppa confidenza alle persone. Almeno questo è il suo proposito. Ma quando incontra il dolce e accomodante Grant, Amanda non può fare a meno di lasciarlo entrare, poco alla volta, nella sua vita. Man mano che trascorrono il tempo insieme, Amanda si rende conto di quante cose si sta perdendo nel tentativo di tenere al riparo il proprio cuore. Giorno dopo giorno si ritrova a voler condividere con Grant tutto di se stessa, compreso il suo passato. Ma è terrorizzata all’idea che, una volta saputa la verità, il ragazzo non sarà in grado di vedere oltre, e si allontanerà per sempre. Qual è il terribile segreto che Amanda non vuole rivelare? Un nome: Andrew. È il nome con cui Amanda era conosciuta nella vecchia scuola e nella vita che ha rinnegato. Ma davvero la verità può avere un prezzo così alto?


Titolo: Ti amo già da un po’

Autore: Tania Paxia

In uscita il: 28/09/2017

Prezzo: € 0,99 ebook / € 7,90 cartaceo
ISBN: 9788822712820
Pagine: 288

L’autrice adorata dal web torna con una romantica storia di Natale
Romanticissimo e frizzante!

Trama: Manca una settimana a Natale. Maybelle e Luke, entrambi avvocati, sono nel loro appartamento e stanno discutendo animatamente per via di un caso che May non ha voluto accettare e che il padre di Luke, capo del prestigioso studio di avvocati di New York Davis & Associates, le ha ordinato di prendere in carico. May è determinata a non cedere, Luke è irremovibile sulla posizione della famiglia. I toni si alzano e il confronto diventa un litigio vero e proprio. May, delusa dall’atteggiamento del fidanzato, se ne va sbattendo la porta. Partirà alla volta del New Hampshire: trascorrerà le festività nella casa di famiglia con i genitori e cercherà di schiarirsi le idee. La cittadina di Keene non le è mai sembrata così bella, e anche se ha un macigno sul cuore, May non può fare a meno di sentirsi davvero a casa, in mezzo alla neve, a romantiche decorazioni, cioccolate calde col cuore di gelato, e soprattutto non immaginava che avrebbe incontrato di nuovo Peter, il suo amico di un tempo che forse non ha mai davvero capito… 


Cosa ne pensate? Vi piacciono? Vi ispira qualcosa? Fatemi sapere, mi raccomando!

Alla prossima,

Sara ©

RECENSIONE #107 – WONDER WOMAN: WARBRINGER DI LEIGH BARDUGO.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Come state? La settimana inizia alla grande e per darvi la carica ecco una recensione su un’amazzone, una donna forte che incanta da anni fumetti e adesso ne è diventato un libro! Ringrazio la Rizzoli e la Fabbri che mi ha dato la possibilità di leggerlo.

ddfdgTitolo: Wonder Woman  Warbringer (DC Icons #1)

Autore: Leigh Bardugo

Data di pubblicazione: 31 agosto 2017

Editore: Fabbri Editori

Prezzo: 17,00 €

Pagine: 500

Trama: Diana, la futura Wonder Woman, è una giovane principessa amazzone che vive su un’isola completamente ignara di ciò che accade nel mondo. La sua vita però cambia completamente quando un giorno salva dalle onde una ragazza di nome Alia: tempeste e terremoti iniziano a scatenarsi sull’isola e una strana febbre si diffonde tra le sue abitanti, spingendo Diana a consultare l’Oracolo, che gli rivela che Alia è una Warbringer, ovvero una portatrice di guerra e odio. Ucciderla o purificarla: queste sono le uniche alternative per salvare il pianeta. E siccome tra le due ragazze è ormai nata un’amicizia, partiranno insieme per un lungo viaggio da New York alla Grecia, affrontando sfide difficili, nemici potenti e persino divinità antiche, nel tentativo di liberare Alia da questo terribile destino. E con lei il mondo intero.

RECENSIONE:

Innanzi tutto dimenticatevi il film perchè questa storia non gli somiglia minimamente ne riprende idea da quello. Quindi questa volta dobbiamo astenerci dal fare commenti: il film è peggiore del libro o viceversa, anche perchè non c’entrano niente. 

Detto questo vado avanti e cominciamo:

La storia ha inizio a Themyscira. Diana sta per gareggiare assieme alle sue sorelle Amazzoni e sa che potrebbe vincere perchè ha studiato un passaggio diverso dalle altre concorrenti. Si è preparata molto in segreto e sa dentro di lei che può farcela: Non si partecipa a una gara per perdere, questo le ripete sua madre e ne fa un credo.

Peccato che, durante il percorso, la ragazza anche se in vantaggio, si lascia colpire da ciò che accade fuori, al limitare della protezione dell’isola.

La Thetis, una nave, esplode e Diana si getta in mare per cercare di salvare qualcuno. Troverà Alia e cercherà di salvarla dalla morte anche se portare un umano sull’isola potrebbe costarle la sua stessa permanenza e potrebbe essere esiliata.

Cosa succederà a Diana? Chi è Alia? Cosa spingerà Diana ad aiutare la giovane che scoprirà essere una Warbringer?

Lei si era sempre sentita sola a Themyscira, ma Alia era altrettanto isolata in quella immensa metropoli… forse anche di più. Il palazzo dell’Efeseo era monumentale, ma era stato costruito per il bene comune, uno spazio dove le persone si recavano per le udienze con la regina e dove si tenevano lezioni sulle varie materie. Le donne che servivano Diana e Ippolita erano anche loro amiche, con cui mangiavano e si allenavano. Chi in un modo, chi in un altro, tutte servivano Themyscira e tutte erano guerriere. Erano tutte uguali. Per questo motivo molte ritenevano che non fosse necessaria una regina, soltanto un consiglio eletto. Forse quella missione avrebbe liberato sia Diana sia Alia. Diana avrebbe avuto l’opportunità di sentirsi davvero integrata tra le sue sorelle e Alia quella di avere una vita serena e pacifica.

Sulla trama io sono andata a scatola vuota, lo ammetto. Non l’ho letta quando ho richiesto di leggere il libro. Mi sono affidata al buon nome dell’autrice – io non ho mai letto nulla di suo ancora ma dicono che i suoi libri siano molto belli – e dalla copertina oltre al fatto che ero curiosa di Wonder Woman in generale. Quindi la trama l’ho letta una volta terminato il libro. E’ esattamente ciò che narra la storia.

Risultati immagini per gif wonder womanLa copertina è molto bella ed è stata mantenuta come l’originale, quindi si può chiedere di meglio? Peccato che nella mia testa Wonder Woman ormai sua mora e non bionda ma è un dettaglio. Anche il titolo, come la copertina, non ha subito modifiche e quindi sono felice per questo.

L’ambientazione si sposta da Themyscira a New York fino nel Mar Egeo, in Grecia. e l’epoca, fuori dall’isola di Themyscira, è assolutamente moderna, ai giorni d’oggi.

Mia madre è più vecchia di queste pietre, rifletté mentre si mescolavano alla folla. Nel mondo mortale, il mio popolo è materiale da museo. Miti. Leggende. Manufatti. Ippolita e le amazzoni erano scomparse dal mondo molto prima che quel tempio venisse costruito. Diana studiò gli invitati che ridevano e sorseggiavano calici di vino. La vita umana non è altro che il battito d’ali di una falena che svanisce in un istante.«Questa sala è stata progettata per replicare il luogo dove il tempio si trovava in origine» spiegò Nim, con gli occhi scintillanti, mentre si avvicinavano a un tavolo. Molte teste si erano già girate alla vista di Jason e Alia, mani che sventolavano per salutarli e chiamarli. «La vasca piena d’acqua rappresenta il Nilo e la parete di vetro ricorda gli argini. » «Sai quello che nessuno ti ha chiesto?» disse Theo. 

I personaggi su cui si basa il romanzo sono essenzialmente due, le parti e i punti di vista all’interno del libro:

Diana è la principessa di Tehemyscira, Amazzone e figlia di Ippolita, la regina. E’ chiamata Figlia della Terra perchè non è sull’isola come tutte le sue sorelle, morte in guerra nel mondo degli umani. Lei è stata plasmata dalla terra ed è nata già sull’isola per volere di sua madre Ippolita. E’ una ragazza audace, forte e coraggiosa ma anche molto sensibile. Vorrebbe solo essere una vera Amazzone, riconosciuta valorosa come le sue stesse sorelle Amazzoni.

Alia è una Warbringer ma non sa di esserloo fino a quando non incontra Diana e viene salvata proprio da quest’ultima. E’ una ragazza semplice e fa difficoltà a credere alla giovane Amazzone ma finirà per essere sua amica

«Come fa a non incolparmi?» singhiozzò Alia.«Io lo faccio. » Diana si sforzò di cercare le parole capaci di consolarla e trovò soltanto quelle che diceva a se stessa quando aveva la sensazione che l’isola fosse troppo piccola per lei, quando le frecciate di Tek erano troppo dolorose.«Non possiamo evitare come siamo nate. Non possiamo evitare quello che siamo, soltanto scegliere come vivere la nostra vita. » Alia scosse la testa in un moto di rabbia.«Dimmi che una parte di te non si è pentita di avermi salvata» sibilò.«Sappiamo entrambe che avrei dovuto morire in quel naufragio.» L’Oracolo non aveva forse detto la stessa cosa? All’epoca Diana se n’era quasi convinta, ma adesso rifiutava di accettare quell’idea.«Se quel giorno tu fossi annegata o se morissi in questo preciso istante, sarebbe soltanto questione di tempo, ma nascerebbe una nuova War bringer (…).»

Risultati immagini per gif wonder womanIl perno centrale è l’arrivo di Alia sull’isola. Alia è una Warbringer, una portatrice di guerra e odio. Alia non può restare sull’isola ma non può neanche vivere nel mondo degli umani perchè provocherebbe una guerra imminente. E se la Warbringer dovesse morire ne nascerebbe subito un’altra. L’unica opzione è portare Alia a Terapne a purificarsi per permettere di porre fine alla stirpe delle Warbringer.

Lo stile utilizzato è stato molto semplice e coinvolgente. Ti fa sembrare di essere sul posto e di seguire Diana e Alia passo dopo passo. Ci sono dei colpi di scena inaspettati e l’autrice sicuramente mi ha colpito per il suo stile accattivante e diretto con il lettore. Riesce a creare empatia e reputo che sia una cosa rara, perchè – almeno per me – con pochi autori accade, o è accaduto lo stesso.

La cose che non ho condiviso sono essenzialmente tre:

Primo. Il finale: poco creativo; sembrava che l’autrice non sapesse come far finire la storia.

Secondo. All’inizio sono partita in quarta ed ero entusiasta, dopo la metà l’entusiasmo è andato a diminuire sempre più. Il fatto degli Dei che si palesavano nel corpo degli amici di Alia mi ha fatto tornare in mente un altro libro, La biblioteca delle anime di Ramson Riggs quando c’è lo scontro finale. Non c’entra nulla, lo so ma mi ha ricordato quello e siccome il finale di quel libro mi è sembrato un po’ scemotto, questo in alcuni pezzi mi è sembrato altrettanto. Tutto qui.

Terzo. Diana, almeno in parte, non sembrava realistica. Ok che non capiva niente del mondo degli umani che la circondava e sono d’accordo ma, in alcuni tratti, non era totalmente convincente. Infatti ho apprezzato di più Alia e la sua franchezza nei suoi discorsi e nei suoi comportamenti perchè più veritiera.

«Perché… ho bisogno di liberarmi. » «Certo, dalla maledizione!» «No» disse lei con le guance in fiamme.«Liberarmi. » Theo alzò i pollici.«Capito. » Il ragazzo girò sui tacchi e si avviò sul sentiero, ma mentre si chinava a prendere la tanica, Alia lo chiamò.«Ehi, Theo!» «Sì?» «La sera del ricevimento al Metropolitan, come mai hai fatto i complimenti a tutte tranne a me?» Lui sorrise.«Perché con quel vestito dorato mi hai mandato in pappa il cervello. » Alia roteò gli occhi. «Seh, come no. » Theo fece un paio di passi, poi si fermò.«Alia?» «Che cosa c’è?» «Quella sera al ricevimento sembravi un tesoro nascosto. »

Il libro è stato carino e, come vi ho già detto in precedenza, abbastanza coinvolgente. Peccato che non mi abbia entusiasmato come doveva. Mi ha coinvolto perchè volevo sicuramente sapere come andava a finire e il tipo di scrittura ha aiutato ma non è stato come avrei sperato.

(Piccola parentesi) — > La storia del film è stata sicuramente più avvincente e mi è piaciuta di più, niente da togliere alla scrittura e alla composizione del libro. – ATTENZIONE: non che qui non ci fosse azione – ma la tipologia di storia mi ha entusiasmato poco.  ATTENZIONE NUOVAMENTE: lo so che all’inizio ho detto di non fare paragoni fra libro e film perchè non c’entrano niente. E’ vero è così. Infatti io parlo semplicemente di storia e di contenuti.

Sono comunque curiosa di leggere altri libri dell’autrice perchè ne ho sentito parlare solo che bene e mi piacerebbe leggere la duologia di Six Of Crows.

Il mio voto per questo libro è di: 3 e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-3.jpg


La serie DC Icons si compone dei seguenti libri ma ogni libro è assolutamente uno stand alone e non si è costretti a leggere gli altri:

1.  Wonder Woman: Warbringer di Leigh Bardugo (#1)

2.  Batman: Nightwalker di Marie Lu (#2)

3.  Superman di Matt De La Pena (#3)

4.  Catwoman di Sarah J. Maas (#4)


Cosa ne pensate? Lo leggerete? Lo avete già letto? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©.

SEGNALAZIONE #44 -CENERE SULLA BRUGHIERA DI FRANCESCA DE ANGELIS.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Ho per voi una nuova segnalazione. Lo so che oggi è lunedì ma ne avevo qualcuna da recuperare e utilizzo il giorno appositamente per questo. Ma passiamo al libro, vi lascio tutte le informazioni disponibili!

Risultati immagini per CENERE SULLA BRUGHIERA LIBROTitolo: Cenere sulla Brughiera 

Editore: Arduino Sacco Editore

Autore: Francesca De Angelis

ISBN: 978-88-6951-219-3

Numero pagine: 228

Data di pubblicazione: settembre 2016

Sito editore :www.arduinosaccoeditore.eu (il libro si acquista tramite il sito ma lo si può comprare anche in libreria se lo si ordina)

Trama: Catherine Barret nacque in una piccola cittadina dello Yorkshire, crescendo felice fra le brughiere che caratterizzano quei luoghi. Un infanzia ridente che sembrava poter durare in eterno viene spezzata dalla morte dei suoi genitori Elizabeth e Robert Barret. Cathy assieme alla nonna Mary e alla sua infantile zia Clarisse viene è costretta ad immigrare negli Usa. Dopo la morte della nonna, seguita successivamente da quella della zia, Catherine viene affidata ai Finch una coppia snob e sgarbata che la maltratta in continuazione. La ragazza troverà un po’ di sollievo con l’amicizia e successivamente storia d’amore con il tormentato Logan suo compagno di classe, ragazzo fragile che cela la sua infelicità con un facciata allegra e solare. Dopo giorni di idillio, Logan scompare. Catherine dovrà così fronteggiare da sola il bullismo dei suoi compagni di classe. Fra mille peripezie dopo essere scampata ad una violenza di gruppo da parte dei suoi compagni, si ritroverà a fuggire per la campagna, braccata dalla polizia che la considera responsabile della morte dei suoi amici e dei suoi genitori adottivi. Cathy da innocente verrà condannata alla pena capitale dopo essersi ricongiunta con Logan ed aver appreso di essere stata usata da John Cabol un perfido avvocato amico dei Finch, assassino degli stessi che ha visto in lei lo strumento ideale per realizzare i suoi loschi piani. Il lieto fine arriverà solo con la pace eterna, poiché nelle mie storie spesso è solo l’aldilà il luogo di pace. Nei miei racconti i protagonisti sono quasi sempre ragazzi soli e gli adulti che dovrebbero proteggerli diventano spietati carnefici senz’anima. Solo gli adulti deboli, in questo caso rappresentati dall’infantile ed un po’ pazza zia Clarisse e gli anziani nonni di Logan rappresentano il bene che però è sempre destinato a soccombere. In questo romanzo ispirato a “Cime Tempestose” spesso citato nel libro come romanzo preferito dalla protagonista ho voluto rappresentare il lato oscuro nel mondo dove la vita, la felicità e l’amore vengono abbattuti dal denaro e dalla sete di potere qui rappresentati dal malvagio avvocato Cabol.


BiografiaFrancesca De Angelis nacque a Roma il 10-04-1991 in una gelida giornata di primavera, l’unica sopravvissuta ad potenziale parto plurigemellare. Per avere un quadro di quella che fu la sua infanzia, basta guardare uno di quei film anni 30 con protagonista Shirley Temple dove il lieto fine è presto detto. Le sua giornate erano scandite dalla scuola e dai giochi con gli amici sotto l’occhio vigile della nonna, una signora energica e un po’ mascolina che le raccontava spesso le storie e le leggende che aveva appreso dal paesino di montagna dov’era cresciuta. Così nutrita da storie su fate, folletti e principesse l’immaginazione della piccola Francesca iniziò ad essere fertile. Un contributo venne anche dalla florida e grassottella zia materna che ogni pomeriggio, aiutata dalla collana dei libri “I Quindici” rendeva ancora più forte il suo desiderio di lettura. C’era un periodo della sera, che Francesca trovava magnifico in cui il buio cadeva sulla casa della nonna, dove ogni angolo poteva celare un mistero od un bizzarro animale. Essa appariva agli occhi della bimba come un castello incantato. Qualche anno dopo il castello incantato arrivò davvero. A nove anni, dopo la morte della nonna, seguita a breve da quella della zia, la depressione iniziò a divagare nel suo corpicino spingendolo a vedere il lato più orribile del mondo. Qualcuno però non voleva vederla soffrire. Il giorno del suo decimo compleanno qualcuno le recapitò un regalo molto speciale che cambiò per sempre la sua vita. Il regalo era il terzo volume della saga di Harry Potter, della scrittrice britannica J.K. Rowling che divenne da allora la sua Fata Madrina cosmica. Quel romanzo le fece capire come la scrittura, il semplice poggiare una penna su un figlio potesse rinvigorire il suo animo in maniera ancora maggiore di quanto potesse fare qualunque medicina. Da ragazzina Francesca prese ad amare la scrittura e usando delle vecchie bambole prese a dar vita ai suoi personaggi. Oggi, che la sua vita è passata per un quarto ha da poco pubblicato il suo primo romanzo “Cenere sulla Brughiera” per la casa editrice Arduino Sacco. E, sebbene il cammino verso la felicità sia ancora lungo e tortuoso, la ragazza continua a scrivere non volendo mai abbandonare l’attività che ama di più e che la salva ogni giorno dal finire nel baratro.


 

RECENSIONE #106 – SHADOW WEAVER DI MARCYKATE CONNOLLY

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

E buona domenica! Oggi vi parlerò di un libro che mi ha mandato l’editore SOURCEBOOKS Jabberwocky su Netgalley in cambio di un’onesta recensione. Farò qui la recensione in italiano e su Goodreads la recensione in lingua, come su Netgalley.

NB: Vi ricordo che il libro è in lingua inglese!

cover109967-medium

Titolo: Shadow Weaver

Autore: MarcyKate Connolly

Lingua: Inglese

Pagine: 320

ISBN: 9781492649953

Casa editrice: SOURCEBOOKS Jabberwocky

Data di pubblicazione: 01 Gennaio 2018

Trama: Emmeline can manipulate shadows, but what happens when her shadow starts craving a life of its own? Emmeline’s gift to control and manipulate shadows makes her the subject of mockery…and fear. Forbidden to leave home by her parents, Emmeline’s closest confidant is her own shadow, Dar. When a noble stranger visits and offers her parents a cure, Emmeline is terrified of losing her power—and her only friend. So Dar proposes a deal: she will change the noble’s mind if Emmeline will help her become flesh. When the man ends up in a coma, Emmeline is stunned—and blamed. Now forced to flee, her only hope of clearing her name is to find a way to give the shadow she’s no longer sure she can trust what it craves—life.

RECENSIONE:

La storia ha inizio con una nascita. Emmeline viene alla luce ma, essendo nata sotto la benedizione della Cometa Cerelia, che passa ogni venticinque anni, e nasce con dei poteri. Lei non appena viene alla luce non grida ne piange come ogni bambino… lei guarda la sua ombra e le sorride.

Anni più tardi, ormai Emmeline è una giovane ragazza e aspetta una sua amica con cui giocare a prendere il te, che non arriva e si decide ad andare a giocare con la sua ombra, Dar, migliore amica. I suoi poteri non si limitano solo a vedere e parlare con la sua ombra Dar, ma anche di modellare le ombre stesse per farle diventare ciò che vuole. I genitori di Emmeline temono i suoi poteri e cercano di nasconderli e notano che la servitù, nella loro tenuta, ha paura di loro. Tutto cambia, però, quando degli ospiti davvero strani, tra cui Tate e Simone, si accorgono del potere della piccola Emmeline e propongono ai genitori di mandare la figlia con loro da Lady Aisling, per permetterle di curarla. Loro accettano di buon grado ma ne Emmeline ne Dar ha la minima intenzione di andare con loro, così decidono di fuggire. Inoltre Dar le comunica che con un rito speciale lei potrà tornare in vita.

Cosa succederà alla piccola Emmeline? Cosa nasconde Lady Aisling e i loro servitori? Dar le avrà detto la verità? Sarà davvero al sicuro fuori dalla tenuta?

“Thank you for your kindness,” I finally manage to squeak out. Miranda puts her arms around me and hugs me to her, rendering me fully speechless. No one has hugged me in years—not since the incident with Rose—except for Dar, but this is much more solid and welcoming. Her arm remains around my shoulders as we leave the room. “Come on, Lucas has been listening at the door anyway, we might as well go have lunch.” I feel warmer and more grateful than I ever have in my life. I think, finally, I have learned what real friends do for each other.

Immagine correlataLa trama è ben scritta e rispecchia in pieno ciò che accade nel libro.

La copertina è assolutamente magnifica. L’avete vista? Mi ha attirato fin da subito e ne sono rimasta colpita e, dopo aver letto anche la recensione ho inviato subito la richiesta all’editore. Non potevo trattenermi 🙂 Il titolo vuol dire tessitore di Ombre ed è esattamente ciò che la protagonista è: una tessitrice di ombre per l’appunto. Emmeline ha uno straordinario potere e lo maneggia nel miglior modo possibile. 

La storia è ambientata a Zinnia, un posto inventato e l’epoca sembra essere quasi medievale ma non è specificata, quindi ognuno può farsi una sua idea ma di sicuro non è moderna.

“Shadow weaving,” I say, feeling oddly bashful all of a sudden. “It’s wonderful!” He laughs at the shadow dogs as they roll in the grass at our feet. I blink a few times to quell the burning sensation forming behind my eyes. I’ve been told countless times to hide my talent, to use it sparingly, not to talk about it—I can’t recall anyone ever telling me my magic is wonderful, except for Dar. A spark of something warm and happy blooms under my ribs. I was right to trust Lucas. But has he really told you everything? Dar whispers.

I personaggi non sono moltissimi ma sono davvero ben strutturati. Fin dal primo momento ho apprezzato la piccola Emmeline ma anche la sua ombra e migliore amica Dar, fa la sua scena. Ve ne parlerò fra poco.

Emmeline, la protagonista di questa storia, è una bambina sostanzialmente buona, non ha amici e le persone la temono e la prendono per pazza solo perchè lei dice di parlare e di essere amica con la sua ombra. La cosa bella, è che lei non è pazza, anzi, la sua ombra le parla (ed è l’unica che la sente), la conosce meglio di chiunque altro e la protagonista sembra fidarsi ciecamente di lei. Per questo Emmeline si ritroverà a mentire sulle sue origini, sui suoi poteri e persino su se stessa. Riuscirà ad essere finalmente in salvo?

Dar è l’ombra della nostra cara protagonista. E’ a tratti perfida e malfidata. In alcuni casi è un bene in altri non sembra esserlo. Dar sembra essere gelosa della protagonista e la spinge persino contro gli altri per cercare di portare a termine il suo rito e tornare finalmente umana. Ma Dar avrà detto tutta la verità?

Lucas sarà una parte molto importante nel libro perchè lo ritroveremo molto spesso all’interno del libro. E’ un ragazzo premuroso e attaccato alla famiglia, un ragazzo d’oro in tutti i sensi. Si perchè lui ha un segreto ma non vi rivelerò oltre.

Non conosceremo Lady Ailsing in questo volume ma sono sicura che ce ne saranno delle belle nel prossimo volume, sappiatelo!

I had before meeting Lucas and his family was darkness; I never knew how much I also craved the light. It gives a sharper shape to my shadows. I need them both. Shadows alone are no longer enough. I watch Lucas’s light shift from the usual band into something different this time: a thin golden coil of rope, twisting in the air before us. (…) I throw my head back and laugh with him, filled with light and shadow and hope.

Il perno centrale è proprio il potere della nostra piccola protagonista e della sua ombra, che ci porteranno in un’avventura tutta da leggere! Scappare da Lady Aisling sembra facile ma ci saranno tante intemperie nel percorso e poi la domanda più importante di tutte è: chi è Lady Aisling? E perchè vuole così tanto Emmeline?

Lo stile utilizzato è semplice ed intuitivo.  Ha una scrittura fluida, intuitiva ed ho apprezzato la storia sempre di più. Anche l’impaginazione credo sarà meravigliosa: è stupenda già la versione ebook e non oso immaginare il cartaceo cosa sarà. 

L’autrice entra nei panni di Emmeline e la fa sua oltre che farla sembrare una vera e propria bambina facendola sembrare tale: ingenua e buona come solo i ragazzi della sua età sanno essere. Allo stesso modo Dar completa l’altra parte, quella che manca alla piccola Emmeline: la malizia, la furbizia e tanta faccia tosta. 

L’unica cosa che non mi ha colpito molto è stata la parte centrale, dopo l’incontro della protagonista con Lucas, che è stata leggermente pedante e lenta ma è passata in fretta ed è stata per un breve periodo. Niente che intacchi la bellezza o la fluidità del testo. Solo che avrei preferito succedesse qualcosa.

Primo libro di una serie, il finale è più che aperto e ci aspetta sicuramente un continuo interessante che non vedo l’ora di leggere e spero arrivi presto.

Wait here, I’ll check the woods as far as I can. Dar glides along the ground, stretching her form into the forest and reaching out in both directions to cover more ground.  I remind myself that she’ll come back. She always does. I know she will even when she’s in her human form again.

Il libro, che nasce come storia per ragazzi può essere letto e apprezzato da lettori di tutte le età. Innanzitutto voglio porre in evidenza il fatto che il libro in questione, anche se in inglese, ha una scrittura facile e di leggera interpretazione e comprensione. Quindi può essere letto facilmente anche da chi con l’inglese non è molto pratico. Questo libro è davvero ottimo per chi ha poche basi di inglese e vuole cominciare a leggere in lingua.

MarcyKate Connolly è stata per me una vera e propria scoperta. Il libro inizia in punta di piedi per poi catapultarti fin nel midollo nel mondo di Emmeline. Davvero una bella storia, ben scritta. Penso che cercherò qualche altro libro della stessa autrice, mi ispira.

Quindi non posso che consigliarlo e mi raccomando: mettetelo in lista. Ci sarà da aspettare fino a gennaio per poterlo acquistare in lingua ma dovete leggerlo assolutamente!!

Il mio voto per questo libro: 4 conchiglie e mezzo.

quattro-e-mezzo


RECENSIONE IN INGLESE:

History begins with a birth. Emmeline comes to light but, being born under the blessing of Cerelia Comet, who runs every twenty-five years, and is born with powers. She as soon as she comes to the light does not cry cries out like every child … she looks at her shadow and smiles. Years later, by now Emmeline is a young girl and she is waiting for her friend to play with you, who does not arrive and decide to go play with her shadow, Dar, best friend. His powers are not limited to seeing and speaking with Dar’s shadow, but also shaping the shadows to make them become what he wants. Emmeline’s parents fear their powers and try to hide them and notice that servitude in their estate is afraid of them. Everything changes, however, when strange guests, including Tate and Simone, realize the power of Emmeline and suggest their parents to send their daughter to Lady Aisling to allow her to cure her. They accept it in good order but Emmeline and Dar has the slightest intention of going with them, so they decide to escape. Dar also tells her that with a special rite she will be able to come back to life.

What will happen to the little Emmeline? What hides Lady Aisling and their servants? Will she tell you the truth? Will she really be safe out of the estate?

Characters are not so many but they are really well structured. From the first moment I enjoyed the little Emmeline but also her shadow and best friend Dar, she does her scene. I’ll talk to you soon.

Emmeline, the protagonist of this story, is a pretty good girl, she has no friends, and people are afraid of her and take her for crazy just because she says she’s talking and being friends with her shadow. The beautiful thing is that she is not mad, indeed, her shadow speaks to her (and she is the only one who feels her), knows her better than anyone else and the protagonist seems to blindly trust her. For this reason Emmeline will find himself lying on his origins, on his powers, and even on himself. Will he finally be safe?

Dar is the shadow of our dear protagonist. It’s at times bad and mischievous.in some cases it is good in others it does not seem to be. Dar seems to be jealous of the protagonist and even pushes him against others to try to complete his ritual and eventually return to humanity. But will Dar have said all the truth? 

The style used is simple and intuitive. He has a fluid, intuitive writing and I’ve always enjoyed history. The author comes in as Emmeline and makes her look like a real little girl making her look like this: naive and good as only the boys of her age can be. In the same way Dar completes the other part, the one lacking in the little Emmeline: malice, cunning and so much toy.

The only thing I did not really hit was the central part, after meeting the protagonist with Lucas, who was slightly pedantic and slow but went fast and was in a short time. Nothing that touches the beauty or fluency of the text. Only that I would have liked something to happen.

First book of a series, the final is more than open and we definitely expect an interesting continuation that I can not wait to read and hope soon arrive. The book, born as a story for kids, can be read and appreciated by readers of all ages.

MarcyKate Connolly has been a real discovery for me. The book begins to tip to the point and then catapult you into the marrow in Emmeline’s world. Really a beautiful story, well written. I think I’ll look for some other book by the same author, inspire me. So I can not recommend it and put it on the list. 

My vote for this book: 4 and half.

(E’ la traduzione della medesima sopra. Ho tolto solo le parti che ritenevo superflue per l’editore inglese)


Cosa ne pensate? Vi piace? Io vi consiglio, se volete provare a leggere in inglese, di tentare perchè è molto semplice ed intuitivo. Vi toccherà aspettare soltanto che esca!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #105 – THIS SAVAGE SONG DI VICTORIA SCHWAB.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Finalmente ce la faccio! Si, questa recensione viene alla luce! Dite assieme a me: Halleluja! Dovevo farla ad agosto, vi dico tutto, ma col fatto che sono andata a Londra sono rimasta in sospeso, quindi meglio tardi che mai.

23299512Titolo originale: This savage song (#1)

Titolo italiano: Questo canto selvaggio 

Autore: Victoria Schwab

Genere: Young Adult

Pagine: 416

Trama originale: There’s no such thing as safe in a city at war, a city overrun with monsters. In this dark urban fantasy from author Victoria Schwab, a young woman and a young man must choose whether to become heroes or villains—and friends or enemies—with the future of their home at stake. The first of two books. Kate Harker and August Flynn are the heirs to a divided city—a city where the violence has begun to breed actual monsters. All Kate wants is to be as ruthless as her father, who lets the monsters roam free and makes the humans pay for his protection. All August wants is to be human, as good-hearted as his own father, to play a bigger role in protecting the innocent—but he’s one of the monsters. One who can steal a soul with a simple strain of music. When the chance arises to keep an eye on Kate, who’s just been kicked out of her sixth boarding school and returned home, August jumps at it. But Kate discovers August’s secret, and after a failed assassination attempt the pair must flee for their lives.


Trama italiana: Kate Harker e August Flynn sono gli eredi di una città divisa – una città in cui la violenza ha cominciato a dar vita a dei veri mostri. Tutto quello che Kate vuole è essere spietata quanto suo padre, che lascia liberi i mostri e fa pagare gli umani per avere la sua protezione. Tutto quello che August vuole è essere umano, buono come suo padre, e di poter fare di più per proteggere gli innocenti – ma lui è uno dei mostri. Uno che può rubare l’anima con una semplice melodia. La tregua sottile tra gli Harker e i Flynn si sta sgretolando, e un tentato omicidio forza Kate e August a una improbabile alleanza. Ma per quanto potranno sopravvivere in una città dove nessuno è al sicuro e i mostri sono reali…

RECENSIONE:

La storia ha inizio con la ribelle, testarda e temeraria Kate. Ha dato fuoco alla cappella della scuola dove andava e tutto va come pianificato, tutto va come aveva previsto. Suo padre la chiama e dopo aver cambiato una serie di scuole in poco tempo decide che è ora che lei torni a casa, a Verity City. Quindi è arrivato il momento di mostrare a suo padre, Callum Harker, chi è Kate e di cosa è capace.

Verity City è una città violenta e questa violenza ha dato vita a dei mostri: i Corsai, i Malchai e i SunaiEbbene, la città è divisa in due parti: lepoca è indefinita ma Verity sembra essere l’ambientazione perfetta. V-City è una città in cui a dominare è la violenza. Al Nord abbiamo Callum Harker, padre di Kate, che offre protezione ai cittadini dando un medaglione in cambio di denaro e al Sud Henry Flynn che cerca di salvare il salvabile combattendo per difendere chi ha con se, tutto questo assieme all’aiuto degli ultimi tre giovani Sunai rimasti: LeoIlsa e August.

August, essendo uno degli ultimi tre Sunai rimasti, i mostri più rari e forti, capaci di divorare anime con la loro musica a chiunque abbia commesso reati gravi o che sia una persona. August vorrebbe essere umano e lo troveremo che studia e si ritrova, come al solito, a pregare suo padre di fare finalmente qualcosa come Leo, suo fratello, che si batte in prima linea per salvare la vita delle persone del sud della città. Perciò cerca di fare qualcosa che pensa possa aiutarli nella causa: iscriversi in una scuola al Nord della città, la stessa alla quale si s’iscriverà la nostra Kate e spacciarsi per qualcuno che non è.

Qui i due protagonisti si conosceranno ma riusciranno ognuno nei propri intenti? Cosa succederà a Verity City? Lo scoprirete se deciderete di leggere il libro.

Corsai, Corsai, tooth and claw,
Shadow and bone will eat you raw.
Malchai, Malchai, sharp and sly,
Smile and bite and drink you dry.
Sunai, Sunai, eyes like coal,
Sing you a soul and steal your soul.

La trama, visto che è uscito anche in Italia ho voluto metterle entrambe, ma io ho letto la versione originale. E’ ben scritta e mette di sicuro curiosità, in entrambi i casi e non ci sono spoiler che intaccano la lettura in nessun modo. 

La copertina è splendida, sia questa che quella del seguito, molto di più della versione inglese (che poi è quella che è stata mantenuta anche in Italia). Mi piace molto di più, però, quella del secondo che è celeste. *_* Il titolo mi piace molto. Fortunatamente, nella versione italiana non è stato cambiato ma semplicemente tradotto, quindi punto a favore senza ombra di dubbio. 

“Am I free to go?” she asked. Landry nodded, and she escaped out from under his gaze and into the empty hall. Kat shook a white tablet into her palm. She looked down at the pill, hesitated. Where are you? she asked herself. Away. Whole. Sane, Happy. A dozen different selves with a dozen different lives, but she wasn’t living any of those. She had to be here. Had to be strong. And if Dr. Landry saw the frayg edges, then so would her father.

I personaggi principali su cui poi si basa tutta la storia sono proprio loro, i due protagonisti. Se devo dirvi di averne preferito uno, mi sono sentita molto come August e l’ho compreso e amato. Kate è stata difficile da digerire ma le sue scelte finali sono state davvero inaspettate .

Kate è irruenta, coraggiosa, impavida e senza pietà. E’ disposta a fare di tutto pur di arrivare a ciò che vuole. Ha un pugno di ferro ed è arrogante e aggressiva ed è così che si mostra a tutti anche se non è forte come fa sembrare.

August nonostante sia un Sunai, ha un carattere buono e vorrebbe soltanto essere un umano. Ci prova con tutte le sue forze anche se sa che non potrà mai esserlo veramente. E’ forte ma allo stesso tempo buono e non umano.

Someone answered. “Tell Harris and Phillip to take a walk,” he said, them hung up. He drew a folded piece of paper from his pocket and pressed it into August’s hand. “Go eat before you lose more than your temper”. Leo wrapped his fingers around the base of August’s neck and pulled him close. “Pretend it’s chicken,” he said softly. “Pretend you’re normal. Pretend whatever you like, little brother. It does not change what you are.” And with that Leo let go and returned to his place at the table. August didn’t follow.

Il perno centrale è Verity City. Una città che racchiude una violenza inaudita, che divide Nord e Sud e legherà i figli di due acerrimi nemici per cercare di riportare

La scrittura e lo stile narrativo di certo non hanno aiutato nella scorrevolezza del testo. Inizialmente, fin quando troviamo da un lato Kate e dall’altro lato August tutto sembra procedere per il verso giusto. Infatti la narrazione si divide tra i due ma non direttamente in prima persona. Non appena August va a scuola le cose sembrano assumere il piattume più assoluto. Quindi fino alle prime 20 pagine mi ero quasi convinta che sarebbe stato un bel libro, poi fino a dopo la buona metà del libro… il piatto più assoluto. Non succede nulla se non sempre le stesse cose tanto che arrivati ad un certo punto inveivo contro il mondo mentre pregavo che succedesse qualcosa. Niente. Tutto si è risolto alla fine, e per fortuna!

Il legame tra August e Kate non mi ha colpito particolarmente ma sono comunque rimasta contenta che non ci sia la classica storia d’amore fra i due. [NB: Parlo generalmente e non in riferimento solo a questa storia] Felice perchè questo genere di storie si risolvono sempre in questo modo e i lettori sbavano dietro a queste cose. Ma una storia per essere bella non deve per forza avere la storia d’amore. Toglietevelo dalla testa se pensate di leggere una storia con sfondo amoroso, perchè non c’è.

“Henry Flynn is my family,” he snarled. “And I’m willing to bet he’s been a better father than yours”. “Fuck off” Kate slumped back, breathing through gritted teeth. ” Why would you even want to be human? We’re fragile. We die.” “You also live. You don’t spend every day wondering why you exist, but don’t feel real, why you look human, but can’t be. You don’t everything you can to be a good person only to have it constantly thrown in your face that you’re not a person at all.” He stopped, breatless.

Il mio dubbio rimane: perchè tutti l’hanno osannato così tanto? Questo è un mistero. Personalmente non mi ha fatto impazzire. Per carità l’idea è carina ma niente di speciale anche perchè per la maggior parte è rimasto piatto, senza eventi che mi facessero sperare in un buon libro.  Spero il secondo sia migliore. LO SPERO CON TUTTA ME STESSA.

Detto questo, spero ancora nella saga di A darker Shade of Magic, sempre della stessa autrice, Victoria Schwab, in italia Magic per la Newton Compton a ottobre. Perchè se sarà anche quello come questo, addio Schwab è stato un piacere.

Il mio voto per questo libro è di: 3 pesciolini

picsart_09-22-09.39.42-3.jpg


Cosa ne pensate lettori? Lo avete già letto? Vi è piaciuto? Attendo i vostri pareri.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL: “IL MOMENTO GIUSTO” DI SUSY TOMASIELLO.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Eccomi qui! Oggi inizio il fine settimana con una novità! E sono felice che l’autrice mi abbia scelto per presentarla perchè Susy è sempre gentile e carina quindi sono entusiasta di presentarvi questo:

Oggi presentiamo la Cover Reveal di Susy Tomasiello.

 
Una storia romantica intitolata Il momento giusto edito dalla Titani Editori.
 

Trama

Victor ha un lavoro e una vita soddisfacente. Manca una ragazza nella sua vita, ma per lui non è un grande dramma. Sua madre invece la vede diversamente. Quando incontra Evelin, capisce che lei potrebbe essere la soluzione al suo problema. Le chiede di essere la sua ragazza per finzione, certo che così metterà a tacere sua madre. Quello che non si aspettava, era che Evelin si rivelasse davvero la ragazza perfetta e che infondo averla al suo fianco per davvero, non è niente male. Dal suo canto, Evelin, non avrebbe mai immaginato che un viaggio studio le avrebbe fatto trovare il grande amore. Perchè Victor è per lei, la cosa migliore che le poteva capitare. Si sono trovati al posto giusto al momento giusto e adesso devono fare di tutto per non perdersi.

Questa storia è nata come una storia breve e infatti Susy ha pubblicato i primi due capitoli sulle piattoforme gratuite on line, poi è diventata un vero e proprio romanzo e ha ricevuto la proposta di edizione.

Per poter leggere i primi due capitoli, ancora disponibili, bisogna andare QUI per WattpadQUI per EFP Fan Fiction.

E ora vediamo insieme gli Estratti con Card realizzati da BookCreativa mentre la copertina è realizzata da Umberto Marino.

Sono innamorato di te e non posso evitarlo, ogni formula matemica che conosco non trova soluzione di fronte a questa verità e volevo che lo sapessi.

Mi piace sentirlo parlare di una prossima volta, rende tutto ancora più reale. E sorrido ancora quando vado a casa. Sono certa che faticherò ad addormentarmi, perchè quegli occhi grigi occuperanno i miei sogni stanotte, ma li attenderò con ansia.
 
Il libro sarà disponibile solo in formato cartaceo.
 
L’autrice
Susy Tomasiello ama leggere ed è amministratrice del blog I miei magici mondi
Ama anche scrivere ed ecco tutti i suoi libri
Solo con te non ho paura, Ritornare a sorridere, Serenity Village, Voglio solo te, Puoi fidarti di me fino a quest’ultimo Il momento giusto.
Contatti sul suo blog personale o sulla Pagina Facebook

 

Cosa ne pensate cari lettori? A me la copertina piace molto! E il romanzo? Segnatelo, mi raccomando!

A presto,

Sara ©