PROSSIME USCITE PER CAMELOZAMPA, NPS EDIZIONI, DEA PLANETA, PONTE DELLE GRAZIE, OLTRE EDIZIONI, THE PINK FACTORY PUBLISHING, NEWTON COMPTON EDITORI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui che vi porto una nuova serie di uscite che spero possiate apprezzare. Personalmente ci sono diversi titoli che mi piacerebbe leggere in questa lista e io ve li propongo, in caso vogliate dare un’opportunità a qualcosa. Ecco a voi, come sempre suddivisi per editore, le seguenti uscite:

THE PINK FACTORY PUBLISHING

Woby storia di un'amicizia di Patrizia Baglioni - Un cuore tra i libriTitolo: Woby – Storia di un’amicizia
Autore: Patrizia Baglioni
Illustratore: Serena Pelegatti
Collana: Red Riding Hood
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 100 
Store online: Esclusiva Amazon
Cover, progetto grafico e impaginazione: Luigileone Avallone
Data d’uscita: 17 Maggio 2021
Sinossi: Bobby, detto Woby, è un piccolo meticcio dalle zampe troppo corte e dalle sorprendenti virtù: è un leader, nonostante la gracile struttura fisica, è un eroe, nonostante l’innata tendenza alla pusillanimità. È distaccato come un gatto, ma anche un valoroso cane da caccia. Woby vive grandi avventure in compagnia dai suoi amici a due e a quattro zampe. Unico cane domestico in un branco addestrato alla ricerca, al riporto e all’inseguimento, ne combina sempre di tutti i colori. Questa storia parla di animali, di uomini, di vita familiare e contadina, di natura ma soprattutto di un’amicizia più forte di ogni altra cosa, poiché Woby, come tutti gli amici pelosetti che incontriamo nella vita, si mette accanto a noi, ben attento a tenere il nostro passo.


COVER REVEAL: Seduction di Francesca Palamara – Sognare Leggi e Sogna…Titolo: Seduction
Autore: Francesca Palamara
Collana: Pink Boudoir
Genere: Erotico/Contemporary Romance
Pagine: 340 
Formato: ebook e cartaceo
Store on line: Esclusiva Amazon
Data di pubblicazione: 24 maggio 2021
Sinossi: Seduction #inlovewiththeboss. Jasmine Swift ha ciò che da sempre desidera: un lavoro, l’amore e la felicità.
Un giorno però, all’improvviso tutto cambia e Jasmine si ritrova nell’oscurità: perde tutto e con il cuore a pezzi. È disperata, almeno fino a quando nella sua vita non entra lui: Caleb Taylor, lo scapolo più ambito della città.
L’agenda di Caleb è piena di appuntamenti, perché è l’avvocato che tutti vorrebbero: astuto, spietato, bellissimo. Insieme al suo migliore amico ha appena aperto un locale di successo. Tutto va alla grande, fino a quando nel suo ufficio non entra lei: Jasmine Swift. È la svolta per entrambi: il momento in cui il loro mondo si ribalta. La tensione erotica tra i due è palpabile, intensa. Caleb la desidera come non ha mai desiderato nessuna donna e non avrà pace fino a quando lei non sarà tra le sue braccia. Ci riuscirà? Una storia che lascerà il segno e che vi terrà incollati fino all’ultima pagina…


MARSILIO

Memorie di un rettile
Autore: Silje O. Ulstein
Titolo: Memorie di un rettile
traduzione: di Giovanna Paterniti
Pagine: 432
Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-1032-4
Prezzo: 19,00 euro
Trama: Liv è una studentessa dall’infanzia travagliata, che annega il proprio disagio in serate a base di alcolici, heavy metal e canne con gli amici più stretti. Trova conforto nella compagnia di Nero, un piccolo di pitone moluro dal quale si sente profondamente attratta e con cui instaura una simbiosi oscura e sempre crescente. Quattordici anni dopo, in una cittadina della costa norvegese, Mariam è in giro a fare acquisti con la figlia Iben quando, dopo un banale litigio, la ragazzina si allontana facendo perdere le proprie tracce. L’ipotesi di una sparizione volontaria si trasforma per Mariam in un angosciante timore, le cui radici affondano in un altro luogo e in un altro tempo. A indagare sul caso c’è Roe Olsvik, un introverso ispettore di polizia con una condotta irreprensibile e una tragedia familiare alle spalle. Il suo comportamento improvvisamente ambiguo, però, inizia ben presto a destare dei sospetti. Che cosa lega Liv a Mariam? Quali sono i fantasmi che affliggono la vita di Roe? E qual è il ruolo di Liv all’interno dell’indagine? I personaggi di questo thriller caleidoscopico nascondono tutti un passato misterioso, qualcosa che li ha segnati e che non li abbandona. Le loro storie, in apparenza così lontane, si riveleranno intimamente legate, in un costante cambio di prospettiva dove niente è ciò che sembra, e nessuno è chi dice di essere.

ROBIN EDIZIONI

Un ragazzo in fuga - Andrea Bianchi - Libro - Robin - Robin&sons | IBSTitolo: Un ragazzo in fuga
Autore: Andrea Bianchi 
Pagine: 333
Data di uscita: DA MAGGIO

“Tra tutte quelle mani forse ce n’era una che reggeva un’arma,
magari una pistola a canna lunga, e magari quella mano apparteneva
proprio all’uomo che lo stava puntando senza sosta con lo sguardo.
L’arma, se c’era, non poteva che essere mirata contro di lui.”

Trama: Davide Galetti è un adolescente come tanti: va al liceo, gioca a calcio con gli amici e sogna il Torino. La sua vita viene sconvolta improvvisamente quando qualcuno, assoldato dal padre Joe “Occhi di Tigre” Galetti, criminale latitante che lo vuole morto, tenta di sparargli in pieno giorno. Davide deve così scappare con la madre e abbandonare amici, sogni e speranze. Sul treno per Venezia, però, il sospetto di essere seguito si concretizza spaventosamente e lo costringe a rifugiarsi dal suo amico Frank, a Milano, per fuggire da un padre che non si ferma davanti a nulla pur di
rimediare a un torto subito. Qui, tra avvocati senza scrupoli, commissari sospetti e il miraggio di una vita tranquilla, Davide sarà costretto a crescere prima del tempo. Oppresso da un segreto inconfessabile, sceglierà di combattere dalla parte della giustizia o affronterà il padre con le sue stesse armi?


OLTRE EDIZIONI

La bella signora dal soprabito rosso' di Paolo Del ConteAutore: Paolo Del Conte
Titolo: La bella signora dal soprabito rosso
Pagine: 180
Prezzo: 16,00
In libreria dal: 14 maggio 

Trama: Fino a quel momento la sua vita lavorativa era stata un mezzo disastro, aveva fatto un po’ di tutto, dal corriere al manovale al porto. Poi, quasi per caso, si ritrova nella redazione di un piccolo quotidiano che ha cambiato proprietà e che cerca di dare una scossa alla sua linea editoriale attraverso nuovi inserti, commenti, rubriche. Dopo l’immancabile “gavetta” e soprattutto grazie all’aiuto di un collega esperto, il giovane protagonista scopre di avere il fiuto e il talento per scovare e piazzare in cronaca veri e propri reportage che incontreranno il gradimento dei lettori e della redazione. Per il ragazzo finalmente sembra filare tutto liscio ma, come è noto, il diavolo si annida nei dettagli e la realtà non è solo come appare. Cosa vuole veramente da lui la bella signora dal soprabito rosso moglie del direttore del giornale? La ricerca delle notizie è solo un esercizio giornalistico o qualcosa di più profondo di uno scoop? Lo scorrere degli avvenimenti porterà Il giovane reporter a misurarsi con un percorso di lavoro e di vita costellato di ostacoli spesso destabilizzanti, ma ricco di esperienze umane e formative.


CAMELOZAMPA

Il giardino delle meduseTitolo: Il giardino delle meduse
Scritto da: Paola Vitale
Illustrato da: Rossana Bossù
Collana: Le Sinapsi
Stampato su carta ecologica FSC
In libreria dal: 3 giugno 2021
Trama:
Colorano di riflessi l’acqua degli oceani più profondi, dei porti e
delle spiagge. Sono trasparenti, dai colori accesi e brillanti. A volte sono grandi come aquiloni, a volte così piccole da confondersi tra le gocce d’acqua salata. Vivono ovunque, dall’Artico agli oceani tropicali, dalle acque costiere fino alle profondità marine. Un’immersione nel mondo affascinante delle meduse, dove forse si nasconde la chiave del nostro futuro.

Cielo di ciliegie. Ediz. illustrata di Aerts Jef - Bookdealer | I tuoi  librai a domicilioTitolo: Cielo di ciliegie
Scritto da: Jef Aerts
Illustrato da: Sanne te Loo
Traduzione di: Anna Patrucco Becchi
Collana: Le Piume
Stampato su carta ecologica FSC
In libreria dal: 3 giugno 2021
Trama:
Alcuni amici sono molto più che amici. Crescono come ciliegie gemelle attaccate allo stesso gambo.
Adin e Dina sono due amici così.
Ma ora Adin dovrà trasferirsi in città, lontano dai loro ciliegi…
Una storia su chi parte e chi ritorna e su come le vere amicizie possano durare per sempre.

DEA PLANETA

Autore: E. Lockhart
Titolo:
Forse ci ritroveremo
Traduzione di: Valentina Zaffagnini
Genere:
Narrativa
Pagine
: 304
IN USCITA IL:
22.06.2021
Prezzo: € 15,90
TramaSe potessi vivere la tua vita di nuovo, faresti qualcosa di diverso? È questa la domanda che si ritrova a vivere Adelaide, dopo un momento difficile in famiglia e una rottura improvvisa col suo ragazzo di sempre. L’estate dei suoi diciotto anni si trasforma così in un mazzo di carte da scegliere, una scatola di cioccolatini da scoprire. Quell’estate, tutto può avverarsi, è Adelaide a dover scegliere. Può innamorarsi centinaia di volte, può chiudersi in se stessa, prigioniera del segreto che dilania la sua famiglia, può cambiare idea sull’amore e scoprire che solo ritrovarsi nell’altro è la soluzione combattere la tristezza. Adelaide potrà fare tutto per combattere, ma dovrà trovare la strada giusta per ritornare a galla.


Autore: William LASHNER
Titolo: Webster & Co. Il portale dell’aldilà
Data di uscita: 1 giugno
Pagine: 224
Prezzo: euro 14,90
Target: 10+
Trama: Il secondo capitolo di una saga infernale! Dopo aver vinto il suo primo processo in aula, ed essere riuscita a liberare il padre dalle grinfie del demone Alarossa, Elizabeth è convinta che il peggio sia ormai passato. È pronta a tornare alla normalità. Per quanto possa essere normale fare praticantato presso lo studio legale Webster & Co., dove i clienti meno eccentrici sono dotati di zanne e artigli affilati. È per esempio il caso di Althea, una gremlin ingiustamente accusata di aver aggredito la capra della vicina. Armata di casco protettivo e delle migliori intenzioni avvocatesche, Elizabeth è pronta a dimostrare che può fare molto più che archiviare documenti e pulire i polverosi scaffali dello studio. Aiutare la gremlin, dopotutto, non sembra così complicato… E poi, che cosa potrebbe mai distrarla dalla missione? Un compito in classe a sorpresa? Un’invasione di demoni? Le cose, per l’intraprendente giovane avvocatessa, potrebbero complicarsi. Elizabeth Webster riuscirà a cavarsela risolvendo il caso senza perdere l’udienza, o peggio… la vita?


PONTE DELLE GRAZIE

La spiaggia degli affogati – Domingo Villar - Casa editrice Ponte alle  GrazieAutore: Domingo Villar
Titolo: La spiaggia degli affogati
Genere: ROMANZO
Pagine: 492
Prezzo: euro 18,50
Data di uscita: 6 giugno 
Trama: Un mattino di ottobre, sulla spiaggia di Panxón, a sud di Vigo, il mare restituisce il corpo di un pescatore annegato. Non si tratta di una disgrazia: l’uomo ha le mani legate con una fascetta. Potrebbe sembrare un suicidio, anche perché il Biondo era incline alla depressione e aveva un passato da tossicodipendente. O forse dovrebbe sembrare un suicidio, come sospetta l’ispettore Caldas. Forse la causa della morte è da cercare nei misteri che ancora avvolgono un altro naufragio, vecchio di dieci anni. Forse davvero, come sostiene qualcuno nel paese, un fantasma si aggira in cerca di vendetta… Torna l’ispettore Leo Caldas, e con lui tornano i suoi comprimari: i colleghi del commissariato — a cominciare dal fido ma impetuoso aiutante aragonese Estévez — il padre ritiratosi fra le sue vigne, l’insopportabile conduttore radiofonico Losada, i «filosofi» della taverna di Eligio. Torna, soprattutto, la Galizia di Domingo Villar, autentica coprotagonista: sole bruciante e nebbie, piogge improvvise, marinai taciturni, bar, osterie e quell’oceano che la isola e la unisce al resto del mondo. La spiaggia degli affogati è il romanzo che ha confermato il talento di un grande autore. Nella costruzione della trama come nella caratterizzazione dei personaggi e dell’ambientazione, nel mirabile uso del dialogo e nella straordinaria capacità di gestire il ritmo della narrazione, Villar è un autentico maestro del noir moderno.


NPS EDIZIONI

Il vortice dei dannati - Franco Giacoia :: NPS EdizioniTitolo: Il vortice dei dannati
Autore: Franco Giacoia
Genere: urban fantasy / folclore italiano
Formato: cartaceo e digitale
Pagine: 140
Prezzo: 14 euro (cartaceo), 2,99 euro (digitale)
ISBN: 978-88-31910-385 (cartaceo) – 978-88-31910-37-8 (digitale)
Copertina di Marco Pennacchietti.
Uscita: 8 giugno 2021.
Trama: Pietro Bracaletti è un marinaio esperto, baciato dalle ninfe del mare. Non c’è peschereccio su cui si imbarchi che non rientri in porto carico di pescato. Una simile fama genera invidia e attira l’attenzione dell’ombra. Costretto all’esilio dalla sua amata San Benedetto del Tronto, Pietro vaga per tutta l’Italia, deciso a lasciarsi alle spalle i fantasmi del suo oscuro passato. Ma le anime erranti in cerca di vendetta non gli danno tregua: soltanto un Tagliatore, in fondo, può aver ragione della potenza dello Scijò.


NEWTON COMPTON EDITORI

Tre mogli di [Tarryn Fisher]Titolo: Tre mogli
Autore: Tarryn Fisher
ISBN: 9788822744340
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1178
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Non sa assolutamente niente di loro, e neppure le interessa, perché è pazza di lui. Tra loro c’è un patto: Thursday non tenterà mai di avvicinarsi alle altre due, e in cambio avrà Seth tutto per sé una volta alla
settimana. Non è certo il matrimonio perfetto, ma è un sacrificio che lei è disposta ad accettare. Eppure, la curiosità sa essere più forte di qualsiasi promessa e quando Thursday trova tra i vestiti del marito una ricevuta con su scritto il nome di una di loro, decide di provare a mettersi in contatto con la fantomatica “Hannah”. Scoprirà così che Seth non è l’uomo meraviglioso che finge di essere, e che nasconde molti più segreti di quanti lei potesse immaginare…


Cosa ne pensate? Avete trovato qualcosa di bello da leggere? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto sempre.

A presto,
Sara ©

SEGNALAZIONE #208 – SARA’ IL NOSTRO SEGRETO DI MARIA TERESA STERI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui e già si sente profumo d’estate seppur l’anno non sia cominciato dei migliori, questo lo so. Sembra quasi di essere finiti nel loop dell’anno precedente. Speriamo migliori fino a terminare, altro non possiamo sperare. A parte questo, vi lascio questo bel volume che spero vi incuriosirà. A voi:

Sarà il nostro segreto: (Thriller Psicologico) eBook: Steri, Maria Teresa:  Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Sarà il nostro segreto
Autore: Maria Teresa Steri
Data di pubblicazione: 5 maggio 2020
Genere: thriller psicologico
Pagine: 316

Trama: È notte fonda quando Valeria viene trascinata fuori casa dal marito Filippo, senza una spiegazione. Dopo una frenetica corsa, l’auto finisce fuori strada e Filippo perde la vita. Per la polizia non ci sono dubbi: si è trattato di omicidio. Disperata e stordita dall’accaduto, Valeria si rifugia presso la villa di famiglia del marito, che ospita una biblioteca privata dedicata alla musica. Con lo scorrere dei giorni, nella soffocante atmosfera della casa cominciano a emergere segreti collegati alla biblioteca e al fratello di Filippo, Raffaele, da sempre innamorato di Valeria. Mentre le indagini della polizia tentano di sbrogliare il caso, Valeria deve fare i conti con l’immenso dolore per aver perso l’uomo che amava. Una sfida che si fa ancora più ardua quando si convince che per vendicare la morte di Filippo c’è una sola strada: uccidere Raffaele. Il dubbio si insinua sottopelle. Cresce. Diventa ossessione. 

Ebook o cartaceo in vendita su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B087YS37B7/
Prezzo ebook: 2,99 €
Prezzo cartaceo: 11,00 €
GRATIS con Kindle Unlimited
Primi capitoli scaricabili in pdf da qui: bit.ly/3f86j0j

Biografia autrice

Maria Teresa Steri è nata nel 1969 e cresciuta a Gaeta. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia si è
trasferita a Roma, dove vive attualmente con il marito. Ha collaborato come giornalista pubblicista
nella redazione di quotidiani e riviste per la scrittura di articoli, la revisione di testi e l’impaginazione.
Cura il blog Anima di carta ( https://animadicarta.blogspot.com/ ) dedicato a chi ama scrivere e leggere.
Si interessa di scrittura creativa e antroposofia. È un’appassionata di Alfred Hitchcock. I suoi autori di
narrativa preferiti sono Ruth Rendell e Joyce Carol Oates. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo
romanzo, “I Custodi del Destino” (Deinotera Editrice, fuori catalogo). Nel 2015 è uscito “Bagliori nel
buio”, un noir sovrannaturale, nel 2017 il thriller esoterico “Come un dio immortale” e nel 2019 la
seconda edizione del primo romanzo, interamente riveduto, con il titolo “Tra l’ombra e l’anima”.
“Sarà il nostro segreto” è il suo ultimo romanzo, pubblicato nel 2020.


ESTRATTO

L’idea di ucciderlo prese forma il giorno del mio compleanno. In altre circostanze avrei organizzato una cena in famiglia, sarei uscita a festeggiare con gli amici o avrei optato per un tête-à-tête in casa, solo io e te. In un altro tempo, un’altra vita. Ormai tu non c’eri più, e celebrare la mia nascita era diventato irrilevante. Un giorno qualunque.
Era tarda mattina, quando scesi in cucina per la colazione e trovai in bella vista una torta, poggiata proprio al centro del tavolo. Una sontuosa costruzione di pan di Spagna al cacao, rivestita di glassa a specchio, sormontata da riccioli di cioccolato e circondata da ciuffi di panna, come una regina attorniata dalla sua corte. In cima spiccava una candelina a forma di “35”. Non era difficile intuire chi l’avesse preparata. Il profumo tentatore del cioccolato si spandeva per la stanza, mentre contemplavo il dolce, combattuta tra la stizza e il desiderio di affondarvi un dito come una bambina incapace di contenersi.

Contatti:
Blog: https://animadicarta.blogspot.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/mariateresasteri.books/
Facebook: https://www.facebook.com/mariateresa.steri
Instagram: https://www.instagram.com/mariateresasteri/


Cosa ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro? Fatemi sapere, io vi aspetto come sempre!

A presto,
Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #516 – QUATTRO IL RISVEGLIO DI LUCA FARRU.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Finalmente è giovedì ed oggi vi porto una nuova novità che spero possa incuriosirvi e interessarvi. Ringrazio tantissimo la Sperling&Kupfer per avermi permesso la lettura in anteprima e Miriam per aver organizzato l’evento in questione. Ecco qui che ve ne parlo:

51aSqyOaEaS._SX323_BO1,204,203,200_Titolo: Quattro. Il risveglio
Autore: Luca Farru
Pagine: 370
Data di uscita: 18 maggio 2021
Link d’acquistohttps://amzn.to/3oCp9Sw
Trama: Siete l’unica speranza che ha il mondo di sconfiggere Serafyn ed evitare che spalanchi le porte degli Inferi. Sei pronto a rischiare tutto per opporti al male? Cody, Matt, Rose e Sybil sono quattro ragazzi che vivono in città lontanissime tra loro – rispettivamente a Vancouver, New York, Milano e Singapore – e che conducono esistenze diametralmente opposte. Sennonché, un giorno, tutti loro notano sulla pelle l’apparizione di un marchio insolito e cominciano ad avere strane visioni, oltre a manifestare poteri inspiegabili. Ed è allora che il velo che separa naturale e soprannaturale si squarcia, e i ragazzi scoprono di essere presi di mira dai seguaci di Serafyn, un antico demone che dominava il reame oscuro di Inferium, e che è stato sconfitto in passato dalle forze del bene, di stanza a Nuramen e guidate dalla regina Melania. Tra fughe rocambolesche, addestramenti serrati e scoperte sconvolgenti, i Quattro dovranno lasciare che il loro destino si compia. Riusciranno a impedire il ritorno di Serafyn e a salvare chi amano?

RECENSIONE

two men sitting and one man standing near cliff taken during golden hourLa storia ha inizio in quattro parti diverse del mondo: Vancuver, Milano, Singapore e New York dove vivono i nostri quattro protagonisti. Cody, Matt, Rose e Sybil sono quattro ragazzi che vivono in città lontanissime tra loro e che stanno per condividere una grande responsabilità. I quattro, Sybil, Matt, Cody e Rose improvvisamente cominciano ad avere delle strane visioni l’uno dell’altro così come un marchio che appare inspiegabilmente sulla loro pelle, che sembra addirittura essere vivo. Quello che i quattro non sanno è che Serafyn, un potente demone sconfitto anni addietro dalle forze di Nuramen e che sembra stia per risvegliarsi.

Cosa c’entrano i quattro ragazzi in tutto questo? Riusciranno a fermare la rinascita di Serafyn oppure si troveranno a dover combattere qualcosa di più grande di loro? Cosa scopriranno su Nuramen e sull’Inferium?

«Sempre insieme voi ragazze, eh? Quand’è che mi fai conoscere un bravo giovanotto?» domandò Adele sventolando il ventaglio che reggeva in mano, ciuffi di capelli incollati alle tempie. La frecciatina colpì direttamente l’orgoglio della nipote.

La trama della storia è piuttosto lunga, forse avrei evitato di allungare il brodo qui e di sintetizzare parlando del volume e della storia in maniera più blanda possibile, in modo da mettere ancor più curiosità. Infatti avrei utilizzato qualcosa di più breve e incisivo invece di raccontare quanto più nella trama, a volte occorrerebbe un po’ dosare ma capisco anche che a volte è difficile riassumere un po’ il fulcro della storia.

La copertina del volume è piuttosto semplice, ritrae l’anello che sarà un fulcro abbastanza importante all’interno della storia ma resta comunque piuttosto modesta. E’ una copertina che riguardo la versione precedente pubblicata dall’autore risulta sicuramente originale. Ora siamo curiosi di sapere come sarà per il secondo volume. Il titolo è piuttosto semplice e mette in evidenza il fatto che i protagonisti siano, per l’appunto quattro, e coloro che cambieranno il destino dei mondi, così come si parla del risveglio, vista la possibilità del ritorno del potente demone Serafyn. Il connubio fra titolo e copertina è giusto e ben fatto a mio parere, quindi un bel lavoro di immagine di certo.

L’ambientazione di questa storia è differente in base a quale personaggio ci troveremo ad incontrare, ovvero in base a quale città essi risiedono. La storia poi si sposta su Nuramen e nei luoghi del mondo su cui il fantasy è ambientato. L’epoca sembra essere abbastanza moderna, in tempi contemporanei e attuali, in cui tutti possiamo rispecchiarci nei vari personaggi.

Ricordati che sei un artista, la follia fa parte del pacchetto. Salì i gradini, salutò distrattamente il portinaio con un cenno della testa e, grato di aver trovato l’ascensore libero, vi entrò. Non appena le porte si chiusero alle sue spalle, puntò la fotocamera  dello smartphone sul polso e si scattò una foto, a folle idea di pubblicarla online in caso fosse stato necessario. Non ne era sicuro, ma per un attimo ebbe l’impressione che il marchio fosse più  in rilievo, lingue d’inchiostro nero che strisciavano sulla pelle come serpenti. Sembrava vivo.

Raised fistI personaggi di questa storia sono diversi fra loro ed ognuna con le proprie peculiarità e caratteristiche seppur alcuni sembrano somigliarsi sotto determinati aspetti. C’è una certa mise en place di personaggi, anche secondari, che sono tra i più vari così come particolarmente interessanti.

Rose è il personaggio che aggiungerà pepe e sale sulle situazioni, rendendosi a volte anche insopportabile. E’ un personaggio che mostra fin da subito le sue fragilità, legate all’alcool dovute anche al fatto di essere sempre in viaggio per via del suo lavoro da modella. E’ un personaggio caratteristico, che si distingue maggiormente dagli altri ma che risulta, in alcune occasioni, anche il peggiore fra i quattro.

Cody è di Vancuver ed è un ragazzo semplice, che vive assieme al suo ragazzo Jason da diverso tempo anche se la loro relazione sembra essere arrivata al capolinea. E’ spiritoso anche se molto chiuso e timido e vi sorprenderà per via del suo animo molto quieto. E’ il personaggio che mi ha colpito di più, sia per via del fatto che fa parte della comunità LGBTQ+, sia per la sua indole e per il modo di essere.

Matt ha tanto l’aria del risolutore fin dalle prime battute. E’ un tipo in gamba, diretto e sarà colui che cerca più di tutti di risolvere determinate situazioni, rispetto a quanto facciano invece altri. E’ un tipo che cerca di comprendere ciò che accade, metabolizzando e spingendo molto sul suo lato riflessivo. E’ un buon personaggio ma non è riuscito a coinvolgermi molto.

Sybil è un personaggio forte, coraggioso e decisamente intraprendente. Vive a Singapore con sua nonna ed è l’unica che fin da subito riesce a comprendere e a gestire al meglio i suoi poteri nonostante siano a livello mentale visto che alcuni suoi parenti non sono nuovi al mondo di Nuramen. E’ un personaggio carismatico e forte, che non si lascia intimorire tanto facilmente e che darà la carica giusta agli altri.

La chimica non era affatto un problema, al contrario, aveva da sempre rappresentato l’ingrediente magico che rendeva il loro rapporto così forte. «Ti amo», sussurrò Cody. Si presero per mano e raggiunsero la camera da letto.
Due anni dopo.
Lo sguardo di Jason era spento. Si avvicinò a Cody con la testa china, una tristezza preannunciata che non poteva più evitare. Eccomi, scusa il ritardo, esordì Jason. Cody si voltò con un sussulto. «Hey, va tutto bene?» chiese il suo fidanzato.

No.

Il perno centrale della storia è Serafyn e il rischio del suo risveglio. Serafyn è un antico e potente demone che dominava il reame oscuro di Inferium e il rischio he i suoi seguaci arrivino a loro quattro è alto. Se dovessero essere presi potrebbero tutti essere in pericolo e la minaccia del risveglio di un essere potente è nell’aria. State all’erta e tenetevi pronti a combattere.

Lo stile utilizzato dall’autore è molto semplice, sicuramente scorrevole visto che si legge molto velocemente. L’unica cosa che tende a disturbare è il continuo salto da uno all’altro che almeno all’inizio confonde parecchio il lettore. Questo per via, sicuramente della brevità dei pezzi e del passaggio repentino da un personaggio all’altro. I flashback però ci consento di scoprire quante più cose sui protagonisti della storia e sulle aggiunte di altri personaggi, quindi posso dirvi di essere soddisfatta ma fino ad un certo punto.

La struttura del world building è particolare e ben descritta anche se personalmente non mi ha fatto impazzire, specialmente agli inizi. Andando avanti le cose hanno preso una piega diversa, anche più dinamica e il mondo i Nuramen assume contorni sempre più vividi e il tutto prende una piega decisamente migliore di come ha avuto inizio.

Le tematiche trattate sono differenti e interessanti; le scelte infatti sono interessanti e ben pensate. L’utilizzo di un personaggio della comunità, tematica a volte ancora non presa particolarmente tra i scrittori italiani, così come la scelta dell’alcool per quanto riguarda Rose, che resta comunque forte e toccante anche per chi ha vissuto queste cose personalmente o che comunque può aver avuto persone accanto in questo modo e che ha aiutato. Altra tematica quella dell’amicizia che unirà questi quattro personaggi quanto più possa fare il potere e la magia stessa, e sarà forte ed ineguagliabile.

Il finale ci lascia sospesi quel che basta per incuriosirci relativamente a ciò che andremo a leggere nel volume successivo. Questo lascia presagire diverse cose che sono in attesa di scoprire e di cui sono sicura, l’autore non ci deluderà.

La cosa che non mi ha fatto impazzire è l’originalità della storia che a livello generale non ha sortito un grande effetto e mi è sembrata nella media nonostante il volume resti scorrevole e mi sia piaciuto in linea generale.

Al diavolo, solo un altro goccetto, pensò. Si scolò tutta la bottiglietta d’un fiato e chiuse gli occhi. Era esattamente la carica che le serviva per finire il servizio di bellezza. Ora si che si ragiona. Si alzò barcollando, afferrò saldamente la sedia per riprendere l’equilibrio e vide nello specchio due Rose. Sorrise a entrambe e si abbandonò all’euforia del momento.

Il libro in questione è un primo volume di una saga fantasy di piacevole lettura ma che non ha catturato come speravo, rivelandosi non troppo originale. Per gli amanti del fantasy leggero e non troppo articolato, consiglio di certo la lettura di questo volume.

Luca Farru ci consente di viaggiare fra due mondi, la terra e Nuramen. Una potente minaccia incombe e il ritorno di Serafyn potrebbe causare seri pericoli nei quattro così come nei vari mondi. Siete pronti a sorprendere la minaccia e a cercare di fermarla assieme ai Quattro coraggiosi eroi?

Il mio voto per questo libro: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite qui le altre recensioni, mi raccomando, come sempre vi aspettiamo numerosi!

186491381_10225817411486682_6781250509497521402_n


Vuoi acquistare Quattro. Il risveglio e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Quattro. Il risveglio o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Pensate che potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione in anteprima #515 – LA REPUBBLICA DEL DRAGO DI R.F. KUANG.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione che spero possa sia incuriosirvi che piacervi. E’ il secondo volume della trilogia che ha avuto inizio con La guerra dei papaveri e di cui ringrazio sia Miriam che ha organizzato l’evento che la Mondadori per la lettura in anteprima. Ero curiosa dopo la lettura del primo volume e sono felice di aver avuto questa opportunità. A voi:

NB. Se non avete letto il primo volume, nella recensione potrebbero esserci spoiler inevitabili per raccontare e recensire questo secondo volume.

9788804739265_0_221_0_75Titolo: La repubblica del drago
AutoreR. F. Kuang
FormatoFormato Kindle / cartaceo

Prezzo: 9,99 €
Copertina rigida: 22,00 €
Link d’acquisto: https://amzn.to/2SwTs0U
Trama: Già tre volte nella sua storia il Nikan ha dovuto combattere per sopravvivere alle sanguinarie Guerre dei papaveri. Il terzo conflitto si è appena spento, ma Rin, guerriera e sciamana, non può dimenticare le atrocità che ha dovuto commettere per salvare il suo popolo. E ora sta scappando, nel tentativo di sfuggire alla dipendenza dall’oppio e agli ordini omicidi della spietata Fenice, la divinità che le ha donato i suoi straordinari poteri. Solo un desiderio la spinge a vivere: non vuole morire prima di essersi vendicata dell’Imperatrice, che ha tradito la sua patria vendendola ai nemici. E l’unico modo per farlo è allearsi con il signore di Lóng, discendente dell’ultimo Imperatore Drago, che vuole conquistare il Nikan, deporre l’Imperatrice e instaurare una repubblica. Né l’Imperatrice, né il signore di Lóng, però, sono ciò che sembrano. E più Rin va avanti, più si rende conto che per amore del Nikan dovrà usare ancora una volta il potere letale della Fenice. Non c’è niente che Rin non sia disposta a sacrificare per salvare il suo paese, e ottenere la sua vendetta. Così si getta di nuovo nella lotta. Perché in fondo lottare è ciò che sa fare meglio.

RECENSIONE

yin nezha on TumblrLa storia riprende dove l’abbiamo lasciata nel volume precedente. Abbiamo solo una piccola intro in cui si vedono Nezha e Mingha che vanno in esplorazione e si ritrovano in una brutta situazione, che capiremo soltanto più avanti. Rin è stata caricata a bordo della nave, dopo che Altan ha lasciato a lei il comando del gruppo dei Cike rimasti. E’ da lì che hanno intenzione di ripartire, cercando di dare la caccia alla donna più pericolosa dell’Impero, l’Imperatrice Daji che li ha sfruttati per poi decidere di disfarsene quando possibile. Guerriera e con il potere della fenice al suo interno, Rin si trova in un vortice in cui sostenere il suo potere e tutto il dolore che ha passato diventa quasi impossibile ed ogni cosa sembra andare sempre più a rotoli. E’ in quel momento che qualcuno giunge a loro con una proposta che mette i Cike rimasti e Rin stessa, in una condizione impossibile da cambiare e allettante da mettere in atto. Spodestare il potere ed avere finalmente la sua vendetta.

Ma sarà realmente così ciò che le viene imposto? Riuscirà nel suo intento e a porre fine all’Impero? Cosa succederà a Rin e al suo gruppo di cike?

Si spalancò l’abisso. Era l’unica occasione in cui succedeva, quando la mente di Rin correva lontano, troppo fuori controllo per tenersi al riparo dall’unica cosa cui non si concedeva di pensare. Sorvolava l’isola arcata, guardava la montagna fiammea eruttare, lingue di lava fusa riversarsi dalla cima, rivoli scorrere verso le città sottostanti. Vide persone sfigurate, bruciate, schiacciate e trasformate in fumo in un istante. E fu facilissimo, come soffiare su una candela, come schiacciare una falena con un dito. Lei l’aveva voluto ed era successo. L’aveva voluto come fa un dio.

La trama è intensa, particolare e originale. Racchiude tutto ciò che troveremo all’interno di questo volume. Dice buona parte di ciò che avviene all’inizio ma si mantiene sul vago, quindi per capire cosa succede si dovrà sfogliare il volume e leggerlo, immergendoci di nuovo nel mondo di Rin ovviamente.

La copertina segue la linea del volume precedente quindi posso dire di essere soddisfatta della scelta della Mondadori di continuare nella linea e di colorare il bordo delle pagine con il blu, come è stato con l’arancione del primo volume. Sul piano visivo sono davvero entusiasta che vengano sfornate queste meraviglie e questa edizione è davvero favolosa, all’interno e all’esterno. Il titolo è stato tradotto dall’originale, non ci sono state variazioni al riguardo e sono felice che nonostante tutto sia rimasto invariato ma solo ed esclusivamente tradotto.

L’ambientazione e l’epoca della storia sono le medesime del volume precedente. Confermo che il world building del volume è intrigante e originale su tutta la linea quindi non basterebbe raccontarvelo e descrivervelo brevemente per raccontarlo e per mostrarvelo. Basato sul lato nipponico all’epoca della guerra dell’Oppio, la storia si fa intensa e potente, descrivendo il tutto con solerzia e grazia, in ogni minimo dettaglio.

I ricordi potevano anche essere ingannevolmente placidi. Talvolta Rin vedeva dei bambini dalla pelle scura correre su e giù per una spiaggia bianca e incontaminata. Vedeva alte fiamme ardere sulla costa, non pire funebri, non fiamme devastanti, ma fuochi di bivacco. Falò. Focolari, caldi e accoglienti. E alle volte, vedeva gli speerliani, in numero sufficiente da popolare un villaggio fiorente. Si stupiva sempre di quanti fossero, un’intera razza di persone che talvolta temeva di essersi soltanto immaginata. Se la Fenice indugiava, Rin riusciva persino a cogliere stralci di conversazioni in una lingua che quasi capiva, scorci di volti che quasi riconosceva. Non erano le spietate fiere delle leggende nikariane, né i guerrieri scriteriati voluti dall’Imperatore Rosso e costretti a rimanere tali da ogni regime successivo. Amavano, ridevano e gridavano intorno al fuoco. Erano persone.

David Ardinaryas Lojaya - The Poppy War coverI personaggi di questa storia sono i medesimi del volume precedente, con qualche aggiunta e ovviamente, qualcuno in meno visto le perdite che sono avvenute ne La guerra dei papaveri. Non troveremo i professori della Sinegard o Altan ma ritroveremo dei personaggi che erano stati tralasciati all’interno del volume precedente come ad esempio Kitay. Avremo altri personaggi che si aggiungeranno alla lista ma non voglio spoilerarvi cose che dovrete e potrete scoprire solo leggendo.

Rin, rispetto al primo volume, la troviamo sicuramente in un punto in cui si trova a dover scegliere se continuare a nascondere il dolore sopprimendolo con gli oppiacei o combatterlo. Ha i sensi di colpa per Altan, così come ha gli attacchi di panico e la paura di non poter fare nulla per aiutare i Cike ed avere finalmente la sua vendetta. E’ un personaggio ruvido, spigoloso e chiuso ma allo stesso tempo un personaggio che potrebbe somigliare a molte persone che si sentono esattamente allo stesso modo seppur non abbiano dei poteri forti come i suoi. Un personaggio che, seppur verso la fine del primo volume sembrava essersi fatta trascinare dagli eventi, riprende qui in mano la situazione cercando di capovolgere se stessa e gli altri.

«Perché?» disse alla fine. «Cercavo di vedere com’è stato» rispose lui.  «Per chi?» «Per loro, per capire cos’hanno provato. Nel momento in cui tutto è successo. Nei loro ultimi istanti. Volevo sapere come si sono sentiti quando è giunta la fine.» «Non si prova nulla» disse lei. Un’altra atroce fitta di dolore le risalì per il braccio, e Rin batté il pugno contro il pavimento per cercare di lenire il dolore stringendo i denti finché non fu passato.  «Una volta Altan me ne ha parlato» disse. «Dopo un po’ non sei più capace di respirare. E poi ansimi tanto forte che il dolore se ne va. Non muori bruciato, muori per mancanza d’aria. Soffochi, Kitay. Ecco com’è la fine.»

Midnight Designs: The Burning God Phone Wallpapers – Read at MidnightIl perno centrale di questo volume si basa su quanto sembra comunicarci il titolo, che ci dice molto su quanto accadrà in questo volume. Altan ha lasciato tutto in mano a Rin e lei si trova a comando dei Cike, cercando di trovare la sua vendetta verso l’imperatrice. E’ lì che c’è chi vuole spodestare questo e vuole creare una Repubblica, la Repubblica del Drago. In questo il tutto è molto chiaro, molto più di quanto fosse il primo volume, seppur le vicende si estendano in un raggio piuttosto ampio.

Lo stile utilizzato in questo volume è lo stesso del volume precedente ma con una scrittura più consapevole e a tratti più leggera rispetto alla precedente, seppur sempre coinvolgente. Ho trovato il volume molto più fluido di quanto lo sia stato il volume precedente oltre che più dinamico a livello di azioni seppur a volte i tanti nomi tra persone e città – anche se li conosciamo già visto il volume precedente – tendono a confondere in maniera del tutto leggera.

Il cambiamento di Rin. Ho trovato il lato del personaggio principale e la sua evoluzione a livello di maturità, un cambiamento ineccepibile e ben sviluppato. Nonostante in questo secondo volume fuoriescano tutte le sue difficoltà e le sue fragilità fisiche ed emotive, ho trovato questo cambiamento misurato e giusto. E’ un personaggio che ammette di avere delle difficoltà, che conosce i propri limiti ed ha le sue paure. Nonostante voglia affrontare determinate cose anche da sola, dentro di sé è consapevole che non può farcela e le serve l’aiuto maggiore possibile. E’ stata una riscoperta e un cambiamento incredibile di Rin, rispetto al primo volume.

Le tematiche importanti che riguardano la protagonista principale: tra abuso di oppio e l’ansia. Ciò che rendono il personaggio fragile e umano come ognuno di noi sono le difficoltà di sostenere il dolore, la fragilità e le proprie paure. Rin infatti preferisce sommergersi completamente e farsi costantemente di oppiacei pur di non sentire quel dolore che sembra attanagliarla costantemente. La paura è tanta, il dolore è forte e la testa sembra non fermarsi mai da quelle visioni difficili. Gli attacchi d’ansia e di panico sono delle cose che mi hanno permesso di avvicinarmi maggiormente al personaggio principale, che dal primo volume avevo sentito più distante, avendo sofferto anche io di ansia e di attacchi di panico, e di aver avuto le sue stesse fragilità emotive. E’ un personaggio complesso, che si snoda all’interno della storia in maniera molto buona nonostante nel primo volume, specialmente nella seconda parte non era riuscita a coinvolgermi molto.

La guerra per arrivare alla Repubblica. Nonostante sia tutto difficile e la guerra, la rivoluzione e tutto ciò che ne deriva per cambiare le cose a livello storico e sociale, sembra esserci qualcosa sotto sin dal principio. Qualcosa che scopriremo mano a mano che si procederà nel corso della lettura rivelandosi ancor più intrigato politicamente rispetto a come si presentava. Il potere e la politica all’interno del volume, seppur in maniera abbastanza secondaria sono la cosa su cui la storia si basa e l’autrice riesce a cogliere il segno anche qui, portando l’attenzione sulla Repubblica e la speranza che l’Impero possa definitivamente crollare.

Il world-building della storia si mantiene efficiente e coerente con la storia narrata e trovo che sia una delle cose più belle, sull’oriente. E’ studiata, precisa e calibrata agli anni in cui viene sviluppata e trovo tutto molto studiato e calibrato dall’autrice. Trovo questo secondo volume qualcosa di ancor più dinamico rispetto al precedente, cosa che difficilmente accade con il volume centrale di ogni trilogia che si rispetti. In generale si va sul calante e si riprende sul terzo, invece ho trovato la linearità giusta ed equilibrata.

«Non sai quanto male faccia. È nella mia testa… la dea è sempre qui dentro, e fa male…» «Non è la dea.» Vaisra si alzò in piedi e attraversò la stanza per andare da lei. «È la rabbia. E la paura. Ti sei trovata in battaglia per la prima volta, e i tuoi nervi non hanno retto. Sei sempre terrorizzata. Credi tutti ti stiano cercando per ucciderti, e vuoi che sia così, perché questo ti dà una scusa per far loro del male. Non è solo un problema degli speerliani, riguarda i soldati in generale. E non puoi curarlo con l’oppio. Non c’è via di scampo.» «Allora cosa…» Lui le appoggiò la mano sulla spalla. «Affronta questa cosa. Accetta che sia la tua condizione. Combattila.»

Il libro in questione è un secondo volume interessante che prosegue la storia in maniera dinamica e interessante, mai banale. Ho trovato la storia degna di nota e se vi piace il genere, vi consiglio assolutamente la lettura perché questa serie merita particolarmente la lettura. 

R. F. Kuang ci trasporta ancora nel mondo di Rin, in cui la vita è difficile ma restare in piedi e con i propri valori lo è ancora di più. Un mondo in bilico, una possibile caduta dell’Impero e un’enorme minaccia che potrebbe cambiare ogni cosa. Una storia che non vi deluderà.

Il mio voto per questo libro: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni oggi e domani, noi vi aspettiamo ovviamente! Ecco dove potrete trovarle:

Copia di REVIEW PARTY (1)


Vuoi acquistare La repubblica del drago e sostenere il Blog? Acquista da Qui: La repubblica del drago o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Fatemi sapere se lo leggerete e se pensate possa piacervi, mi raccomando! Io vi aspetto come sempre.

A presto,

Francesco ©

PROSSIME USCITE PER ALWAYS PUBLISHING, DUNWICH EDIZIONI, NEWTON COMPTON, GARZANTI, FAZI, LES FLANEURS, SALANI E MARSILIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Finalmente vi porto delle nuove uscite che spero possiate apprezzare. Perdonate ma nell’ultimo mese ho avuto serie difficoltà nella lettura e nel rimettermi in riga. Ho avuto un periodo di down totale e di stacco un po’ da tutto a parte il lavoro. Sto riprendendo un po’ tutto quindi abbiate pazienza, mi sto rimettendo in moto. E’ per questo che vi parlo di queste nuove letture in arrivo. A voi: 

DUNWICH EDIZIONI

La Figlia del Mercenario - Jessica Therrien, Joe Gazzam - eBook - Mondadori  StoreTitolo: La Figlia del Mercenario
Autrice: Jessica Therrien – Joe Gazzam
Genere: Avventura/Thriller/Young Adult
Pagine: 270
Data di uscita: 21/05/2021
Prezzo: ebook € 5,99 (in offerta lancio a € 3,99 fino al 30/5) cartaceo 14,90
TramaQuando Tara Kafee viene congedata con disonore dai Corpi Speciali, ha un solo posto dove andare: casa.
Ma ad aspettarla c’è qualcosa per cui non è pronta. Sono passati dieci anni da quando sua madre ha abbandonato la famiglia senza dare più notizie di sé. Tara è determinata a recuperare il rapporto con suo padre e a restare al suo fianco. Almeno fino a quando suo padre non scompare. Dopo aver scoperto in casa un bunker segreto pieno di armi, passaporti falsi e il dossier di una missione che riporta come obiettivo Cuba, Tara accetta con riluttanza l’aiuto del suo problematico fratello minore. È l’unico di cui possa fidarsi, e insieme partono alla volta dell’Avana. Tara è decisa a ritrovare suo padre, a qualunque costo, ma le cose non sono mai facili quando sei la figlia di un mercenario.


GARZANTI

Amazon.it: Note su Hiroshima - Oe, Kenzaburo, Coci, G. - LibriTitolo: Note su Hiroshima 
Autore: KENZABURŌ ŌE
Traduzione: di Gianluca Coci 
IN LIBRERIA DAL:
24 giugno 2021
Collana: »La Biblioteca della Spiga«
Pagine: 200
Prezzo: € 18,00
Trama: 
Alle 8:15 del 6 agosto 1945, un aereo statunitense sgancia un ordigno nucleare sulla citta di Hiroshima, e dal quel  momento il mondo cambia per sempre. In questo commovente ricordo, Kenzaburō Ōe racconta delle tante vittime – giovani, anziani, donne e bambini – causate da quell’esplosione, ma anche dei valorosi sforzi compiuti in quei terribili  momenti, e negli anni a venire, dai medici e dai sopravvissuti. Nelle parole del più importante scrittore giapponese vivente, si denuncia con forza l’enormità della devastazione compiuta, ma contemporaneamente prende vita il ritratto  dolce e sensibile della gente di quella città distrutta. E attraverso le testimonianze raccolte, il premio Nobel per la  letteratura Ōe rivolge un accorato e fermo atto d’accusa contro il proliferare delle politiche nucleari, e contro ogni tipo  di violenza. 


L'albero dello zenzero eBook by Oswald Wynd - 9788811002550 | Rakuten Kobo  United StatesTitolo: L’albero dello zenzero
Autore: OSWALD WYND 
Traduzione: di Valeria Bastia 
N LIBRERIA DAL 10 GIUGNO 2021
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 368
Prezzo: € 18,00
Trama: Sbarcata in Cina dopo un lungo viaggio dalla Scozia, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e  capisce subito che il loro non sarà un matrimonio felice. Mesi dopo, benché sia rimasta incinta, continua a sentirsi sempre  più sola, mentre il marito è perso nei suoi affari. Fino al giorno in cui, durante una delle sue passeggiate, incontra  Kurihama, un samurai discendente da una nobile famiglia giapponese. L’uomo è schivo e taciturno, ma riesce a  trasmetterle il fascino del suo paese, magico e misterioso. Le racconta di una cultura millenaria e di leggende  meravigliose. L’amore nasce senza preavviso: Mary sa che è sbagliato, proibito, ma sa anche che mai, prima d’ora, si è  sentita così pienamente sé stessa. Quando la loro relazione viene scoperta, il marito la ripudia e le impedisce di vedere la  figlia. La ferita che le lacera il cuore non si richiuderà mai più, ma Mary non è solo una madre, è anche una donna. Ha  sogni, speranze, progetti. A questi deve aggrapparsi per non soccombere. Giorno dopo giorno si lascia ammaliare dalle  luci, dalle tradizioni, dai costumi di Tokyo, dove ha deciso di vivere con Kurihama e il loro bambino. Lì spera di trovare  l’affermazione personale e l’indipendenza tanto desiderate. Ma presto scopre che la difficoltà di raggiungerle, per una  donna, è la stessa a qualsiasi latitudine. Così decide che farà di tutto per dimostrare ai suoi figli che un mondo migliore è  possibile e che anche una donna è in grado di gestire un impero commerciale. Perché come l’albero dello zenzero può  crescere anche sui terreni più sfavorevoli, così la forza di una donna può germogliare ovunque. Un autore, amato dalla  stampa più autorevole, che tutto il mondo sta riscoprendo. Una storia di rinunce e coraggio. Di amore e di lotta per i  propri sogni. Una storia in cui il Giappone affiora come lo sfondo in un dipinto per rendere tutto più vivido e con un  fascino senza tempo. 


Felici contro il mondo - Enrico Galiano - Libro - Mondadori StoreTitolo: Felici contro il mondo
Autore: ENRICO GALIANO
Il seguito di Eppure cadiamo felici 
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 432
Prezzo: € 18,60
In libreria dal: 10 giugno 2021
Trama: Gioia ha sempre pensato che ci fosse una parola per dare un senso a tutto. Dove quelle che conosceva non potevano arrivare,  c’erano quelle delle altre lingue: intraducibili, ma piene di magia. Ora, il quaderno su cui appuntava quelle parole giace  dimenticato in un cassonetto. Gioia è diventata la notte del luminoso giorno che era: ha lasciato la scuola e non fa più le sue  chiacchierate, belle come viaggi, con il professore di filosofia, Bove. Neanche lui ha le risposte che cerca. Anzi, proprio lui l’ha  delusa più di tutti. Dal suo passato emerge un segreto inconfessabile che le fa capire che lui non è come credeva. Gioia non ha più  certezze e capisce una volta per tutte che il mondo non è come lo immagina. Che nulla dura per sempre e che tutti, prima o poi, la  abbandonano. Come Lo, che dopo averla tenuta stretta tra le braccia ha tradito la sua fiducia: era certa che nulla li avrebbe divisi  dopo quello che avevano passato insieme. Invece non è stato così. Gioia non può perdonarlo. Meglio non credere più a nulla.  Eppure, Lo e Bove conoscono davvero quella ragazza che non sorride quasi mai, ma che, quando lo fa, risplende come una luce;  quella che, ogni giorno, si scrive sul braccio il verso della sua poesia preferita. Che a volte cade eppure è felice. È quella la Gioia che  deve tornare a galla. Insieme è possibile riemergere dal buio e scrivere un finale diverso. Insieme il rumore del mondo è solo un  sussurro che non fa paura. Enrico Galiano ha finalmente deciso di regalare ai suoi lettori il seguito di Eppure cadiamo felici, il  romanzo d’esordio che l’ha consacrato nell’olimpo degli scrittori. Da allora, il professore più amato d’Italia ha scritto altri quattro  libri che hanno scalato le classifiche, è in corso di traduzione in tutta Europa ed è diventato una figura di riferimento per la stampa  e la televisione. Incontrare di nuovo Gioia e Lo è un’emozione immensa, perché in fondo non ci hanno mai abbandonato. 


Ogni momento è prezioso" di Raphaëlle Giordano - Cartonato - NARRATORI  MODERNI - Il LibraioTitolo: Ogni momento è prezioso
Autore: RAPHAËLLE GIORDANO
In libreria: 10 GIUGNO 2021
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 252
Prezzo: € 16,90
Trama
A volte bisogna accettare di perdersi per ritrovarsi. Lo sa bene Giulia che sul lavoro non riesce più a dare il meglio e a casa  deve fare i conti con un figlio adolescente, indisciplinato e arrabbiato con il mondo. Finché, dopo l’ennesima mattinata storta, si ritrova a entrare in una singolare bottega. Un negozio pieno zeppo di oggetti strambi: orologi con dodici clessidre che  segnano l’ora esatta, ma anche il tempo che fugge; fiori capaci di leggere e verbalizzare le emozioni; diffusori di profumi dei  momenti speciali. Oggetti che sembrano inutili, anche se Basile, il proprietario, le promette di insegnarle a usarli per ritrovare  la felicità e il benessere perduti. Giulia stenta a crederci. Poi, ripensandoci, decide di stare al gioco. In fondo, ha tutto da  guadagnarci. Così, torna da Basile e si lascia guidare alla scoperta di nuovi orizzonti seguendo pochi e semplici consigli: non  imbrigliare l’immaginazione ma lasciarla libera di esprimersi, non prendersi troppo sul serio, imparare ad accogliere ciò che è  fuori dagli schemi ma ci fa stare bene. Giulia entra così in contatto con la parte più profonda e creativa di sé stessa e si rende  conto che basta poco per tornare a comunicare con il figlio. Soprattutto impara che non esistono ostacoli troppo grandi se si trova il coraggio di andare oltre i propri limiti con audacia. Perché quando si prova a condire la vita con più pepe, ci si accorge  che è possibile riconquistare la spensieratezza di quell’età dell’oro in cui sono gli altri a preoccuparsi e a prendersi cura di noi.  Con oltre 2 milioni e mezzo di copie vendute in Italia e in Francia, Raphaëlle Giordano si conferma una delle autrici più lette e  amate di sempre. I suoi romanzi che regalano la felicità sono ormai un fenomeno internazionale ai primi posti delle classifiche  e in continua ascesa. Ogni momento è prezioso è una storia deliziosa e sorprendente che ci insegna a cercare l’essenziale dove  non pensiamo di trovarlo. A cambiare prospettiva per godere della meraviglia che si nasconde anche nei piccoli gesti  quotidiani.


Il grido della rosa - Alice Basso - Libro - Garzanti - Narratori moderni |  IBSTitolo: Il grido della rosa
Autore: Alice Basso
In libreria dal: 20 Maggio 2021
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 304
Prezzo: € 16,90

Trama: Torino, 1935. Mancano poche settimane all’uscita del nuovo numero della rivista di gialli «Saturnalia». Anita è intenta a dattilografare con grande attenzione: ormai ama il suo lavoro, e non solo perché Sebastiano Satta Ascona, che le detta la traduzione di racconti americani pieni di sparatorie e frasi a effetto, è vicino a lei. Molto vicino a lei. Alla sua scrivania Anita è ancora più concentrata del solito, ancora più immersa in quelle storie, perché questa volta le protagoniste sono donne: donne detective, belle e affascinanti, certo, ma soprattutto brave quanto i colleghi maschi. Ad Anita sembra un sogno. A lei, che mal sopporta le restrizioni del regime fascista. A lei, che ha rimandato il matrimonio per lavorare. A lei, che legge libri proibiti che parlano di indipendenza, libertà e uguaglianza. A lei, che sa che quello che accade tra le pagine non può accadere nella realtà. Nella realtà, ben poche sono le donne libere e che non hanno niente da temere: il regime si fregia di onorarle, di proteggere persino ragazze madri e prostitute, ma basta poco per accorgersi che a contare veramente sono sempre e solo i maschi, siano uomini adulti o bambini, futuri soldati dell’Impero. E così, quando Gioia, una ragazza madre, viene trovata morta presso la villa dei genitori affidatari di suo figlio, per tutti si tratta solo di un incidente: se l’è andata a cercare, stava di sicuro tentando di entrare di nascosto. Anita non conosce Gioia, ma non importa: come per le sue investigatrici, basta un indizio ad accendere la sua intuizione. Deve capire cosa è successo veramente a Gioia, anche a costo di ficcare il naso in ambienti nei quali una brava ragazza e futura sposa non metterebbe mai piede. Perché la giustizia può nascondersi nei luoghi più impensabili: persino fra le pagine di un libro.


SALANI

L'irresistibile simmetria della vendetta", arriva il thriller di Rosa  Mogliasso da Salani Editore |Autore: Rosa MOGLIASSO
Titolo: L’IRRESISTIBILE SIMMETRIA DELLA VENDETTA
Pagine: 224
Prezzo: 15,00 €
Dal: 20 maggio in libreria
Trama: A dispetto del suo nome di battesimo, nel cuore di Amanda c’è poco spazio per i buoni sentimenti. Sarà forse colpa dell’ex marito, che l’ha lasciata, o sarà perché anche con l’attuale compagno le cose non funzionano granché, e a cinquant’anni è difficile rimettersi in gioco? O magari è per la sua carriera di scrittrice, che non è decollata come sperava? Fatto sta che Amanda ha un conto aperto con l’universo e, mentre aspetta l’occasione giusta per riscattarsi, insegna in un corso serale di scrittura. Sotto la sua guida, un gruppetto di aspiranti bestselleristi si esercita nell’arte del delitto perfetto – quello inventato, s’intende. Tra loro ci sono Rutger, l’aitante tennista, Vanessa, la milf pettinatissima, Giovanni, il romantico ottantenne, e Ludovica, l’agente letteraria invadente. Capitolo dopo capitolo, maestra e allievi si addentreranno nei meccanismi intricati del loro romanzo, ma anche in quelli più insidiosi delle passioni che li legano l’uno all’altro. L’irriverente ironia di Rosa Mogliasso torna a colpire in un giallo che ne ha un altro al suo interno. E mentre ci mostra le regole per costruire il più infallibile dei congegni narrativi, si diverte a sabotarlo puntualmente. Fino all’immancabile colpo di scena conclusivo.


LES FLANEURS EDIZIONI

Acerbo" (Les Flaneurs Edizioni), Marco Di Pinto torna in libreria con un  romanzo di formazione irriverente - politicamentecorretto.comTitolo: Acerbo
Autore: Marco Di Pinto
Genere: Narrativa
Collana: Bohèmien
Pagine: 266
Prezzo: € 16,00
Codice ISBN: 9788831314916
Data di uscita: 25/5/2021
Trama: A chi non è capitato, almeno una volta, di trovare sul fondo di una borsa o nella tasca di un jeans non indossato da un po’, un vecchio scontrino stropicciato? Nella maggior parte dei casi lo si guarda distrattamente cercando di ricordare il contesto a cui è legato o lo si getta senza pensarci due volte. Per Andrea, invece, quella ricevuta del bar
L’Incontro, custodita per anni in un cassetto della scrivania, è molto di più. È l’occasione per raccontare il suo primo amore e rincontrare il figlio, il fratello, l’amico che è stato, quell’adolescente rockettaro e arrabbiato, sincero, sfrontato eppure insicuro, sempre fuori contesto in una famiglia nella quale tutti sembrano fare la cosa giusta. Ma la perfezione non esiste e il bene troppo spesso fa comunella col male. Lo scoprirà Andrea nell’anno in cui “la Roma aveva un attacco stratosferico”, l’anno in cui vivrà qualcosa di incredibile e smetterà per sempre di essere quell’adolescente. O forse no?


Solo un raggio di sole - Cinzia Cofano - Libro - Mondadori StoreTitolo: Solo un raggio di sole
Autore: Cinzia Cofano
Genere: Narrativa
Collana: Bohèmien
Pagine: 126
Prezzo: € 13,00
ISBN: 9788831314893
Data di uscita: 25/05/2021
Trama: Sofia, Amira e Silvia sono tre donne diverse le cui storie, però, sono destinate a incrociarsi. Le prime due sono amiche d’infanzia e, nei loro discorsi nostalgici e profondi, ripercorrono le tappe delle loro esistenze sempre legate e, talvolta, segnate da profonde ferite. Silvia invece è una donna semplice e dolce che ha conosciuto l’amore e tutto il dolore che questo può portare con sé. Il punto di contatto fra le loro vite è segnato da tre uomini che segneranno i momenti di svolta nella loro affannosa ricerca della serenità. Perché è importante imparare ad alzarsi in piedi ogni volta che si cade, ma avere la persona giusta accanto che ti aiuta o ti sprona a farlo non è sempre così scontato.


NEWTON COMPTON

Il ladro di orfaniTitolo: Il ladro di orfani
Autore: Glynis Peters
ISBN: 9788822752338
Collana: 3.0 n. 188
Pagine: 288
Prezzo: € 12,00
Trama: Mentre le bombe di Hitler piovono sull’Inghilterra provata dalla guerra e assediata dal nemico, Ruby Shadwell subisce una perdita devastante: tutta la sua famiglia viene uccisa durante il blitz di Coventry. Sola e con la città nel caos, Ruby è però determinata a sopravvivere. Non intende arrendersi senza lottare. Ed è un incontro fortuito con un monello di strada, il piccolo Tommy, a fornirle l’occasione di cui ha bisogno. Lei ancora non lo sa, ma la sua vita sta per cambiare. Non solo grazie a Tommy, ma anche per merito del sergente canadese Jean-Paul Clayton. Jean-Paul è affascinato dalla determinazione di Ruby e dal suo carattere indomito e vuole aiutarla, ma lei ha paura di aprirgli il suo cuore: non potrebbe sopportare un’altra perdita.


Ebook La stanza dei tre cadaveri - M. Di Giulio - Newton Compton Editori |  LaFeltrinelliTitolo: La stanza dei tre cadaveri
Autore: Matteo Di Giulio
ISBN: 9788822752703
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1167
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
TramaMario De Luca, capocantiere napoletano emigrato da pochi mesi al Nord, rinviene in un vano murato le ossa di tre cadaveri. Le prime indagini, svolte pigramente dalla polizia, non portano ad alcun risultato e il magistrato incaricato vorrebbe soltanto chiudere in fretta la pratica per potersi dedicare a casi più importanti ai fini della sua carriera. Spinto dal desiderio di fare giustizia, Mario decide di indagare per conto proprio, con l’aiuto di Grazia, la
segretaria di un notaio che gli fornisce preziosi documenti d’archivio. Nel corso della sua ricerca, De Luca si trova ben presto a scontrarsi con i poteri forti della città, poco felici che qualcuno voglia riportare alla luce una storia scomoda che risale a vent’anni prima, ai tempi del Fascismo e della guerra.
Quale verità oscura si nasconde dietro i tre cadaveri misteriosi?


La saga dei Dumont. Non ti riconosco più - Newton Compton EditoriTitolo: La saga dei Dumont. Non ti riconosco più
Autore: Karina Halle
ISBN: 9788822749321
narrativa n. 2774
Pagine: 268
€ 5,99
Trama: Nella dinastia a capo di un imponente impero della moda, i Dumont, nessun erede ha una reputazione peggiore di quella di Pascal.Ogni trasgressione, per lui, è un piacere indecente.Ogni donna, una conquista. Ma nessuna conquista si è mai rivelata più impegnativa della sua nuova assistente personale, Gabrielle Caron. È brillante, bellissima e rappresenta un mistero che Pascal non vede l’ora di risolvere. Gabrielle, figlia della governante di casa Dumont, è tornata all’improvviso dopo essere sparita otto anni prima. Non è più l’adolescente goffa di un tempo: ha accumulato una buona dose di determinazione e si è fatta assumere dal Pascal, decisa a farsi valere. Ma non osa rivelare la vera ragione per cui è tornata. Con il passare del tempo, le notti si fanno più intime e Gabrielle si rende conto che Pascal non è così inaffidabile come credeva. E così comincia a confidargli i suoi segreti. Segreti in grado di insegnare a entrambi che innamorarsi potrebbe significare una speranza di redenzione. Come anche salvare la vita stessa di Gabrielle, minacciata dai pericoli di un passato oscuro e scandaloso…


Questo pazzo pazzo amore - Sophie Cousens - Libro - Mondadori StoreTitolo: Questo pazzo pazzo amore
Autore: Sophie Cousens
ISBN: 9788822753519
Collana: Anagramma n. 955
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Quinn e Minnie sono nati insieme, ma non potrebbero essere più diversi. Dopo trent’anni adesso stanno per incontrarsi di nuovo… Minnie Cooper sa con certezza due cose: che il suo compleanno, che cade il primo giorno dell’anno, è sfortunato; e che la causa di tutto è Quinn Hamilton, che non ha mai incontrato. Le loro madri li hanno partoriti nello stesso ospedale subito dopo la mezzanotte dell’ultimo
giorno dell’anno, ma Quinn è comparso su tutti i giornali per essere stato il primo bambino nato a Londra nel 1990 e a lui è andato il tradizionale premio in denaro. Come se non bastasse, ha ottenuto
anche il nome destinato a Minnie. Quando lei si imbatte casualmente in Quinn a una festa di Capodanno, si convince più che mai che la fortuna abbia continuato a favorirlo: lui è diventato un affascinante imprenditore di successo, mentre lei sta seriamente rischiando di finire sul lastrico e perdere tutto ciò che ha. Ma se Quinn e Minnie appartengono a mondi tanto diversi, perché continuano
a incappare l’uno nell’altra? E perché ogni volta sentono quella irresistibile attrazione, come se una
misteriosa forza unisse i loro destini?


FAZI EDITORE

Il taglio dell'angelo - Claudio Coletta - Libro - Fazi - Darkside | IBSTitolo: Il taglio dell’angelo
Autore: Claudio Coletta
Pagine: 202
Prezzo
: € 16
Data di uscita: 13-05-2021
Trama: Un medical thriller costruito alla perfezione, i cui protagonisti dovranno fare i conti con la propria coscienza, prima di poter affrontare la verità. Una notte, il cadavere di un uomo viene ritrovato impiccato a una gru in un cantiere della metropolitana di Roma. Lorenzo Baroldi, primario di Medicina in un grande ospedale della capitale, non segue la cronaca, specialmente ora che la maggior parte del suo tempo è occupata dalla burocrazia e non ha neanche modo di seguire i suoi pazienti come vorrebbe. Nel reparto, poi, è appena capitato un caso che ha scosso la sua coscienza di medico, un ragazzo di colore morto all’improvviso in maniera sconcertante e inspiegabile. A questo strano evento Baroldi ne collega altri sentiti riportare dai suoi colleghi, episodi troppo simili tra loro per non avere qualcosa in comune, tutti decessi di giovani africani apparentemente in buona salute. Il dottor Baroldi vuole vederci chiaro, soprattutto quando emerge un collegamento fra queste morti misteriose e la recente scomparsa di un biologo. Ma non può farlo da solo e per questo chiama in aiuto un suo vecchio amico, l’ispettore di polizia Nario Domenicucci, lo stesso con cui in passato ha condiviso una pericolosa indagine al Policlinico, quando ancora era uno studente di Medicina. In questo nuovo romanzo pieno di tensione, Claudio Coletta affronta temi delicati e di grande attualità confermandosi un autore raffinato e capace di dar vita a meccanismi narrativi complessi, per un giallo d’ambientazione ospedaliera in cui la trama è soppesata con la cura e l’equilibrio di un classico.


MARSILIO

Le ore piene

Autore: Valentina Della Seta
Titolo: Le ore piene
Pagine: 128
Collana: Romanzi e Racconti

ISBN: 978-88-297-0961-8
Trama: Al centro di questo romanzo sta una donna di quarant’anni che, in certe sue abitudini, somiglia a un’adolescente cresciuta. È una donna desiderabile che ama il profumo alla vaniglia e bere vino sul divano, anche da sola, e che, quando la incontriamo, stesa a letto, con un computer in mano, è annoiata. Traduce, si guadagna da vivere con le parole, attività che non è proprio un lavoro, ma non è nemmeno come essere disoccupati. La donna, di cui non conosciamo il nome ma vediamo bene il corpo, decide di rispondere a un annuncio su un sito di incontri sessuali. Dopo qualche minuto, le scrive P. Nella foto profilo di P. ci sono due mani di uomo, curate. Alla donna piacciono le mani, e le gambe. Dopo qualche momento di esitazione e qualche messaggio, decide di incontrare P. e così, un pomeriggio, va a casa sua. Il sito è un sito per incontri erotici, anche sadomaso, ma P. non ha l’aria del master, anzi, somiglia a uno studente, con i jeans neri e la polo ben stirata. La donna si innamora, e anche P. si innamora, ma il coraggio di P. sembra fermarsi a quelle ore, pomeriggio dopo pomeriggio, in cui i due amanti si toccano e si trovano. Ore piene di una vita che né l’uno né l’altra, in fondo, vogliono o possono permettersi. Con Le ore piene, Valentina Della Seta esordisce con maestria nella narrativa italiana e ci consegna un romanzo di sensualità e misura, di eccezionalità e sorprese improvvise nei vicini della porta accanto. Finalmente, anche in italiano, è stata scritta, con una donna e un uomo di oggi, con app per incontri di oggi, una storia conturbante e dolente come Il diavolo in corpo.


ALWAYS PUBLISHING

New Adult e dintorni: IRON CROWNE. Sfide d'amore di C.D. REISSTitolo: Iron Crowne
Autore:
CD Reiss
Genere
: Romance Contemporaneo
Pagine: 312
Data di uscita ebook: 24 maggio 2021
Data di uscita cartaceo: 27 maggio 2021
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Serena Stagi
Trama: Olivia Monroe, caparbia avvocatessa ambientalista, ha appena trascinato in una battaglia legale l’immobiliarista più selvaggio di Los Angeles, Byron Crowne. Olivia è una donna determinata, fermamente indipendente e Byron, un uomo che ostenta sfacciatamente la sua arroganza, le sue conquiste e il suo potere, rappresenta esattamente ciò che lei detesta. In più, il milionario è determinato a costruire una villa super-lusso che lasci il suo personale segno sulla città, progetto mastodontico che Olivia è decisa a osteggiare in ogni modo. La loro battaglia legale, però, ben presto si trasforma in una sfida in grado di consumarli anche sul piano privato. Byron Crowne è pronto a ricorrere
a ogni mezzo pur di vincere, e l’attrazione bruciante che prova per Olivia è uno di quelli. Nel pieno del loro conflitto, Byron ha la faccia tosta di proporre un accordo ad Olivia: una sola notte di passione con lui. C’è un altro progetto, però, che Olivia è ben determinata a portare a termine: lei ha deciso di avere un bambino, anche senza un compagno al suo fianco. E mentre i suoi tentativi di inseminazione artificiale falliscono, la chimica bollente che cresce con Byron invece è inarrestabile, fino al punto che entrambi ne finiscono prigionieri. A causa di un imprevisto nel loro accordo, ora Olivia a Byron potrebbero trovarsi legati per sempre.  La loro sta per trasformarsi in una vera battaglia di volontà, in cui a sfidarsi sono i sogni di Olivia e il pragmatismo di Byron. Perché persino le persone più scaltre e determinate possono scoprirsi deboli davanti a sentimenti semplici come l’amore.


Cosa ne pensate di questa lettura? Fatemi sapere, io ovviamente vi aspetto come sempre! Tenetevi pronti ovviamente per queste belle uscite.

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE #514 – DELLA STESSA SOSTANZA DEI PADRI – POESIE AL MASCHILE DI DAVIDE ROCCO COLACRAI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui con una nuova recensione per voi che spero possa coinvolgervi e piacervi. E’ una raccolta molto intensa e sono davvero felice di aver avuto l’opportunità di leggerla. Ve ne parlo subito e ringrazio molto l’autore per avermi permesso la lettura. Ecco qui:

9788833285382_0_0_626_75Titolo: “Della stessa sostanza dei padri – Poesie al maschile”
Autore: Davide Rocco Colacrai
Pagine: 72
Prezzo: Euro 11,00
Link d’acquisto: https://amzn.to/3tZH1Yg
Trama: Ogni componimento ha un preciso rimando ad un uomo, un amico, un personaggio pubblico; questi uomini ispirano, con la propria vita e le proprie opere, versi eleganti che cristallizzano e fissano su carta tematiche potenti e attuali, spesso difficili da affrontare.

Ci sono versi dedicati alla pazzia e ai manicomi, alla droga, al suicidio, all’omosessualità nei campi di concentramento e l’onta familiare di scoprire un parente gay, ai migranti e alla loro terribile fine, alle lotte politiche anti-dittatoriali.

Molte poesie sono ispirate a personaggi afferenti alla sfera personale dell’autore ma tanti altri sono personaggi famosi; ci sono infatti versi ispirati e dedicati a Rudolf Nureyev, al giovane calciatore calabrese Nunzio Lo Cascio, allo scrittore anti castrista Reinaldo Arenas, a Stefano Cucchi e allo scienziato Stephen Hawking.

Davide Rocco Colacrai riesce con disinvoltura ad affrontare tante tematiche forti e dolorose grazie all’uso sapiente degli aggettivi e delle figure retoriche che si contaminano continuamente con altri “media” letterari e non (narrativa, film, canzoni).

Questa silloge, come molto bene descrive lo stesso autore, si può considerare come una risposta a “Istantanee Donna – Poesie al femminile” ma anche “un importante punto di evoluzione nella mia vita, contemporaneamente un nuovo punto di arrivo e un nuovo punto di partenza; è una presa di coscienza, umana ma anche spirituale, che prima mi mancava”.

RECENSIONE

silhouette of man and woman kissing on beach during sunsetLa raccolta di poesie è un insieme di poesie dedicate a persone vicine e lontane all’autore, tutti personaggi e persone di sesso maschile, che sono stati padri, bambini, amici, professori o personaggi storici. E’ una raccolta che fin dalle prime battute risulta potente, che lascia riflettere il lettore su tematiche importanti.

Da Rudolf Nureyev a Wonder, da Stefano Cucchi al professore scolastico, all’amico suicida, la raccolta racchiude una forza dirompente che si snoda poesia dopo poesia racchiudendo l’anima dell’autore così come l’essenza che lui stesso ha cercato di racchiudere per ogni persona che, delicatamente, ha descritto.

Riusciranno queste poesie a colpire il lettore con tutta la loro forza?

Creo il senso alla vita con il corpo
da quando ho capito che è il mio strumento
per parlare al mondo,
per temperare la solitudine
a cui mi ha destinato il mio sogno
e dare voce all’urgenza di essere libero
e liberare quel canto
che brucia come lava e moltiplica la girandola del mio cuore
nell’infinito bianco di rosa
dove riconosco Dio.

La trama è articolata ma racchiude con tutta la forza ciò che la raccolta e le poesie cercano di comunicare. Personalmente, quando leggo le poesie mi lascio molto guidare dal titolo dell’opera e poi passo alla lettura del volume senza troppe cerimonie perché voglio gustare l’essenza della poesia stessa. E qui è stato proprio così. Il libro è davvero molto bello e la trama utilizzata racchiude l’essenza della raccolta, anche se per comprenderla a pieno dovrete leggerlo.

La copertina è piuttosto semplice anche se non capisco l’accostamento del disegno in bianco e nero sotto e l’accostamento di ciò che ne deriva, sopra. Una viola e la schiena di un uomo che come musica si accosta alla poesia che melodiosa l’accompagna. E’ una copertina sicuramente originale ma sarebbe stato di certo preferibile che fosse utilizzata solo la versione che si vede al centro senza il bordo esterno. 

Il titolo racchiude tutta la raccolta senza ombra di dubbio. Non sono tutti padri quelli di cui si ritroverà a parlare l’autore ma sono uomini che hanno colpito e hanno scolpito qualcosa nel cuore dell’autore, tanto da sentire l’esigenza di voler parlare e trasmettere ciò che loro hanno trasmesso lui. Un titolo che completa e ci indica la completezza di questa particolare e originale raccolta.

Scivolava attraverso i giorni Wonder,
leggero come un assolo di grano
quando il cielo è un immenso cuscino azzurro
che dà riposo ai sogni.

E le ricordo ancora le sembianze di Wonder,
imperfette come l’amore,
quello vero.

black white and red textileLo stile è semplice, melodioso e lineare, che racchiude una grande ricchezza al proprio interno, non solo l’emozione e le tematiche trattate.

Le poesie dedicate tutte a persone e personaggi diversi  l’uno dall’altro racchiudono una chiave della poesia al maschile non solo in senso lato, ovvero come genere che li identifica in quanto tali ma come quadro, come emozioni che essi stessi provano, o che comunque l’autore ha provato ad immaginare e a fare proprie.

Nonostante la società si stia evolvendo e molte storie, molte poesie e molti libri vertono verso uno spirito differente, qui l’autore ci porta in una confort zone che si potrebbe conoscere ma che non è del tutto scontata come sembra. In effetti si parla di sentimenti oltre che di persone quindi mi trovo a dover dire che ho trovato la raccolta davvero molto toccante e innovativa.

Le tematiche trattate sono le più varie e cambiano in base al soggetto che viene evidenziato all’inizio della poesia, nel suo titolo, cogliendo sia la persona che aggiungendo una citazione – a volte – e mostrando di chi si andrà a parlare. Personalmente le prime due sono le poesie che mi hanno colpito l’anima ma ognuna di queste ha colpito modo proprio in base a ciò che l’autore voleva dire al lettore, quasi volesse parlare con quella persona stessa.

Sarà il mio corpo al tramonto di gelso
a parlare di me,
con il mio nome allungato verso l’infinito
dove l’ombra del sudario
tace la sua assenza,
a rilevare la cura che ha infranto il mio asse
in un macello
dove Dio è una virgola d’uomo, (…)

Un piccolo volume di cui sicuramente vi consiglio la lettura, ad amanti di poesie e non. E’ una raccolta che sa cogliere l’essenza delle cose e trasmetterla a chi legge. Siete curiosi di scoprire questa raccolta di poesie al maschile?

Davide Rocco Colacrai arricchisce l’animo di ciascuno di cui si è ritrovato a scrivere, sia quello del lettore che si sente parte integrante, colpito dalle emozioni che si vogliono lasciare al lettore. Un libro che sa toccare le corde dell’animo e che saprà impressionare e colpire nel profondo.

Il mio voto per questo volume è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia l’autore e la casa editrice per copia omaggio

Vuoi acquistare Della stessa sostanza dei padri e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Della stessa sostanza dei padri o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Pensate di dare un’opportunità a questo volume? Fatemi sapere, ovviamente. Io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – NON SPEZZARMI IL CUORE DI L.A. COTTON

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon inizio settimana cari lettori! Oggi vi porto un nuovo volume, re iniziando la settimana a tutta birra con tante recensioni, libri da leggere e novità. Spero siate curiosi come sempre. Ecco che ve ne parlo subito:

TITOLO: Non spezzarmi il cuore
AUTORE: L. A. Cotton
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: New adult
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 – cartaceo 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/06/2021
NB: Libro disponibile in libreria e store online

Trama
Dicono che il primo amore lasci il segno.
Per Calliope James, non ha soltanto lasciato il segno, ma le ha strappato il cuore, che da allora non ha
fatto che sanguinare.
Lui era stato il suo migliore amico. Il suo primo bacio. Il suo tutto.
Finché, un giorno, ogni cosa è cambiata.
Zachary Messiah non dimenticherà mai la ragazza dagli occhi del colore del whisky. Ma lui non è più il
ragazzo che lei ha amato. Ora è freddo. Crudele. Privo di ogni emozione.
Le loro strade non avrebbero mai più dovuto incrociarsi. Ma l’amore non sempre gioca secondo le
regole.
Adesso, Zachary è il re della Steinbeck University e lei la nuova arrivata al campus. Entrambi hanno
cercato di dimenticare, ma il loro passato sta per riemergere.
Solo che, questa volta, potrebbero non sopravvivere alle conseguenze.

*Romanzo autoconclusivo

LA COVER

cover-ebook-WEB

Biografia Autore.

L. A. Cotton autrice di Young Adult e New Adult Romance.
Scrive le storie che vorrebbe leggere: storie che creano dipendenza, piene di rabbia
adolescenziale, tensione, colpi di scena e svolte. Vive in una piccola città nel centro dell’Inghilterra,
dove al momento si destreggia tra l’essere una scrittrice a tempo pieno e fare da madre/arbitro a
due bambini. Nel suo tempo libero (e quando non è accampata di fronte al computer) è probabile
trovarla immersa in un libro, lontana dal caos della vita. Le piace connettersi e interagire con i suoi
lettori, e puoi trovarla su: http://www.lacotton.com


Cosa ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro? Fatemi sapere che ne pensate perchè sono decisamente curiosa di avere vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR # – QUATTRO. IL RISVEGLIO DI LUCA FARRU: L’AMORE LGBT (CODY)

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita che sta giungendo nelle nostre librerie in questi giorni! Siete curiosi di scoprire questo nuovo fantasy? Tenetevi forte e preparatevi per un viaggio in un mondo tra il male e il bene, tra ciò che è il nostro mondo e un altro, ancor più potente. Ecco che e ne parlo:

51aSqyOaEaS._SX323_BO1,204,203,200_Titolo: Quattro. Il risveglio
Autore: Luca Farru
Pagine: 370
Data di uscita: 18 maggio 2021
Link d’acquisto: https://amzn.to/3oCp9Sw
Trama: Siete l’unica speranza che ha il mondo di sconfiggere Serafyn ed evitare che spalanchi le porte degli Inferi. Sei pronto a rischiare tutto per opporti al male? Cody, Matt, Rose e Sybil sono quattro ragazzi che vivono in città lontanissime tra loro – rispettivamente a Vancouver, New York, Milano e Singapore – e che conducono esistenze diametralmente opposte. Sennonché, un giorno, tutti loro notano sulla pelle l’apparizione di un marchio insolito e cominciano ad avere strane visioni, oltre a manifestare poteri inspiegabili. Ed è allora che il velo che separa naturale e soprannaturale si squarcia, e i ragazzi scoprono di essere presi di mira dai seguaci di Serafyn, un antico demone che dominava il reame oscuro di Inferium, e che è stato sconfitto in passato dalle forze del bene, di stanza a Nuramen e guidate dalla regina Melania. Tra fughe rocambolesche, addestramenti serrati e scoperte sconvolgenti, i Quattro dovranno lasciare che il loro destino si compia. Riusciranno a impedire il ritorno di Serafyn e a salvare chi amano? Dopo aver conquistato Wattpad, approda in libreria “Il risveglio”, primo volume di “Quattro”, saga urban fantasy tutta italiana di Luca Farru, che non solo racconta di soprannaturale, magia e poteri incredibili, ma anche di legami famigliari, amore e amicizia.


Per quanto riguarda questa mia tappa, vi parlerò dell’amore LGBT e di Cody, personaggio che fa parte della comunità stessa, sia come singolo individuo che in quanto tale ama.

two man near to body of water

L’amore LGBT all’interno dei volumi contemporanei sta finalmente giungendo, sempre di più, anche sul panorama dei scrittori italiani di cui sono veramente orgogliosa. Oltre ad essere una tematica che ho particolarmente a cuore viene portata in questo volume e dona un valore aggiunto al volume in questione, nonostante il genere in cui viene classificato sia fantasy. Questo di cui vi parlo, però, è una tematica importante e che è stata gestita molto bene dall’autore sia attraverso i personaggi scelti sia attraverso le sue azioni.

Quando ci si ritrova a mettere a nudo il proprio orientamento sessuale e/o a fare coming out, si crea sempre una sorta di paura, di disagio trovandosi a reprimere persino se stessi, in molti casi.

La chimica non era affatto un problema, al contrario, aveva da sempre rappresentato l’ingrediente magico che rendeva il loro rapporto così forte. «Ti amo», sussurrò Cody. Si presero per mano e raggiunsero la camera da letto.
Due anni dopo.
Lo sguardo di Jason era spento. Si avvicinò a Cody con la testa china, una tristezza preannunciata che non poteva più evitare. Eccomi, scusa il ritardo, esordì Jason. Cody si voltò con un sussulto. «Hey, va tutto bene?» chiese il suo fidanzato.

No.

Il personaggio chiave all’interno del volume, che evidenzia l’amore, le difficoltà di una storia al capolinea e la tematica dell’amore LGBT è Cody. E’ lui ad essere stato, almeno personalmente uno di quelli che ho preferito quindi mi riesce molto facile parlarvi di lui. E nella fortuna sono felice che sia riuscita ad avere la tappa su questo.

Cody ha una storia da qualche anno con Jason. I due sembravano essere innamoratissimi ma qualcosa si è spento e Cody, così come Jason sembrano non riuscire a recuperare ciò che fra loro è andato perso. E’ nel momento in cui la magia, il potere e il simbolo appaiono su Cody come sugli altri tre personaggi all’interno del volume, che le cose cambieranno anche per lui e si ritroverà a dover mettere in gioco se stesso, il suo amore per Jason e la riscoperta di se stesso, verso l’amore e le emozioni che credeva perdute e che invece può ancora trovare.

Siete curiosi di scoprire questo personaggio e la sua storia? Che ne pensate? Curiosi?


Cosa ne pensate? Seguite qui le altre tappe, mi raccomando. Vi aspettiamo!

186526963_10225817412446706_8751393753709132090_n


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto e vi abbraccio. Fatemi sapere, vi aspetto!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #207 – RACCONTI DI AMORI E SOLITUDINI DI ZUCCHI DANTE

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per lasciarvi un nuovo volume che spero possa incuriosirvi e piacervi. Siete curiosi di scoprire una nuova raccolta di racconti? Ecco a voi di cosa parlo, lasciatevi incuriosire:

Racconti di amori e solitudini: presentazione e intervista a Dante ZucchiTitolo: Racconti di amori e solitudini
Autore: Dante Zucchi
Pagine: 100
Editore:  Lupi editore
Link: QUI

Sinossi: La raccolta “I racconti dell’argine” vuole essere un insieme di alcuni brevi racconti legati alla mia
terra, la Bassa modenese, dove l’argine del Secchia è parte fisica ed emozionale del territorio. Dall’argine i contorni dell’orizzonte ti arrivano sfuocati come passati attraverso un filtro magico di un qualche dio dispettoso che prova un sadico piacere nel nasconderti la bellezza del creato. Sull’argine nascono amori e si spengono amori in un susseguirsi di nascita e morte Alla paura atavica dell’esondazione del fiume si è aggiunta recentemente la paura del terremoto
eppure basta il sorriso di una ragazza o la mano caritatevole di uno sconosciuto perché il tuo animo possa vedere la rinascita. L’aria calda e afosa di una notte piena di zanzare, può essere anche quella spensierata di un amore inaspettato e per questo indimenticabile. Una notte nebbiosa può diventare un’occasione festosa e gioviale, dove l’amicizia e l’affetto si ubriacano di parole che superano ogni velleità, ogni offesa, liberandoti da tutti i veleni di questo mondo. L’amore che aspetti non è quello che compri con le auto di lusso sfrecciando nelle freeway americane, o nella profumata Provenza, ma probabilmente ce l’hai lì vicino a te, anche se sei nella Bassa; è sempre stato con te, basta saperlo vedere.


Raccolta premiata con menzione d’onore nel concorso “Metamorfosi”

Dal racconto: Perdere il treno

Quella sera Leo si sentiva solo e qual’é il locale dove la tua solitudine si esprime al meglio? Una
discoteca. Una discoteca affollata ed esplosiva su un divanetto con la testa appoggiata alla spalla di
una sconosciuta più nuda che vestita, con un qualche drink di troppo, con gli occhi chiusi a pensare,
a interrogarsi, a sognare, a piangersi addosso, alle occasioni perdute e alle promesse che in futuro
non sarebbe più successo. Una baraonda di sensazioni, di emozioni che giravano, giravano,
andavano e ritornavano.

Dal racconto: Quando gli dei parlavano agli uomini

….qualcuno avrebbe guardato il cielo e si sarebbe sentito solo e abbandonato da tutto e da tutti e si
sarebbe chiesto “ma non c’è nessuno lassù?” e nessuno avrebbe risposto, lasciando quella domanda
galleggiare all’infinito nell’aria dolce e profumata della notte, …
Dal racconto: Una favola moderna
«Non credo sia amore, Orazio. Solo voglia di qualcuno con cui stare e parlare senza problemi, senza
paure, senza temere di essere fraintesi» ……
«Io ti posso dire tutte le stupidate di questo mondo e poi scherzarci sopra. Anche questo vuol dire
stare insieme. Tu mi accetti e non vuoi niente da me, non pretendi nulla, solo stare qui insieme. Sai
cosa vuol dire per me? Tutto».


BREVE BIOGRAFIA dell’ autore:

Zucchi Dante è Laureato in economia e Commercio nel marzo 1975 presso l’Università di Modena. Sposato con
quattro figli. Dal 1978 ha sempre lavorato in diversi settori ricoprendo diverse figure professionali
soprattutto di carattere amministrativo. Da sempre appassionato di storia, almeno da una trentina
d’anni ha affiancato a questa anche la passione per la scrittura. Interessi ai quali poteva dedicare
solamente parte degli week-end o la notte, fino a quando nell’Aprile 2018 non è andato in pensione.
Libero da impegni professionali ha potuto così dedicarsi completamente alle sue passioni
occupandosi di storia, soprattutto alto medievale, e di scrivere racconti.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere che ne pensate su questo volume ovviamente. Io vi aspetto come sempre.

A presto,
Sara ©

COVER REVEAL # – VIVI DI CHIARA CAVINI BENEDETTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita per voi che spero possa incuriosirvi. Siete curiosi di scoprire la copertina e di cosa si tratta? Questa settimana, lo giuro riprendo il tutto con regolarità, dovete scusarmi ma ho avuto un periodo un po’ così in cui ho rallentato tutto e avevo bisogno di staccare un po’. Sto tornando e più forti di prima. Ecco qui per voi:

TITOLO: Vivi
SERIE: Come una fenice #3
AUTORE: Chiara Cavini Benedetti
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Distopico
PAGINE: 400
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 – cartaceo 12,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11/06/2021
NB: Libro disponibile in libreria e store online

Trama:

Un mondo distrutto dalla guerra.
Una città rinata dalla paura.
Un segreto oscuro, che non può essere cancellato.
Un’unica via di salvezza, che potrebbe essere irraggiungibile.
Alex e Nicholas non hanno più scelta. Il tempo scorre e la loro fine si sta avvicinando, decisa e
inevitabile. Se vogliono sopravvivere, devono lottare. Anche se, questa volta, i loro sforzi
potrebbero non essere sufficienti.
Dicono che l’amore possa superare qualsiasi ostacolo. Il loro riuscirà a sopravvivere alla morte?

*Ultimo volume della trilogia

LA COPERTINA

vivi-ebook_itunes (1)


Biografia Autore

Chiara Cavini-Benedetti è nata nel 1996 a Firenze, città che ha poi lasciato per trasferirsi in Scozia,
dove adesso lavora come Assistant Editor. Per lei, la scrittura non è solo una passione a cui non
sa rinunciare, ma è anche un’ancora di salvezza a cui si è sempre aggrappata nei periodi più
difficili della sua vita. “Come una Fenice”, suo romanzo di esordio e primo volume di una trilogia,
ripercorre con velati tratti biografici una storia che parla di paura, di dolore, di fiamme, di amore.
Una storia che parla di forza. La forza di non lasciarsi schiacciare, la forza di sapersi rialzare. La
forza di rinascere dalle proprie ceneri. Esattamente come una fenice.


Vi piace la copertina? Pensate sia inerente alla trama e che possa coinvolgervi? Fatemi sapere, io vi aspetto ovviamente!

A presto,

Sara ©