BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Oggi vi porto una cosa diversa dal solito che non facevo davvero da tantissimo tempo: il LIEBSTER AWARD 2020. Ringrazio La siepe di More per avermi nominato, mi fa piacere e ti ringrazio tantissimo. Mi hai fatto tornare ai primi tempi del blog! 🙂 Bei ricordi ^^
Le regole
- Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog
- Rispondere alle 11 domande ricevute
- Nominare altri 5-11 blogger
- Chiedere 11 domande ai blogger nominati
- Avvisare i blogger che sono stati nominati
Le mie risposte
Qual è la vostra opening/ending preferita di anime?
Credo mi sia impossibile sceglierne una sola perchè ne amo un’infinità. Primo fra tutti forse Hotaru no mori e. Terribile ma meraviglioso allo stesso tempo. Poi amato tantissimo Your Name, Il giardino delle Parole e Come dopo la Pioggia. Mi ha emozionato tantissimo Flavours of Youth e ho apprezzato tantissimo Violet Evergarden anche se all’inizio era difficile da digerire per via dei suoi comportamenti. (Di ognuna di questi citati trovate la recensione proprio qui sul blog). Non ce n’è una che preferisco più di tutte ma se posso dire quella con cui ho cominciato ad apprezzarle è stata La città incantata. Stupendo.
Avete una poesia preferita? Se sì, quale?
Assolutamente si, ed anche più di una. Quella che porto nel cuore è questa ma ne ho una anche di Walt Withman di cui vi citerò una parte sempre qui sotto. Sono un’amante delle poesie.
Il tuo cuore lo porto con me
Lo porto nel mio
Non me ne divido mai.
Dove vado io, vieni anche tu, mia amata;
qualsiasi cosa sia fatta da me,
la fai anche tu, mia cara.
Non temo il fato
perché il mio fato sei tu, mia dolce.
Non voglio il mondo, perché il mio,
il più bello, il più vero sei tu.
Questo è il nostro segreto profondo
radice di tutte le radici
germoglio di tutti i germogli
e cielo dei cieli
di un albero chiamato vita,
che cresce più alto
di quanto l’anima spera,
e la mente nasconde.,
Questa è la meraviglia che le stelle separa.
Il tuo cuore lo porto con me,
lo porto nel mio.
E. E. Cummings
Se tardi a trovarmi, insisti.
Se non ci sono in nessun posto,
cerca in un altro, perchè io sono
seduto da qualche parte,
ad aspettare te…
e se non mi trovi piú, in fondo ai tuoi occhi,
allora vuol dire che sono dentro di te.
– Walt Withman.
Qual è il vostro modo preferito di affrontare la canicola estiva (scappare non vale)?
Mare, sole e riposo. Spero nelle mie ferie e che arrivino presto che quest’anno non ce la faccio proprio più.
Qual è il vostro personaggio mitologico preferito?
Medusa. Ho i capelli ricci e, da piccola quando vedevo i film mi affascinava vedere i film o le cose in cui le si vedevano questi capelli fatti di serpenti. Successivamente, crescendo rimasta lei perchè avrei voluto tanto avere i suoi poteri. Con determinate persone ammetto che sarebbe sicuramente utile pietrificare.
Avete anche voi la sensazione che il gatto di Schrödinger abbia finito per aprire la scatola e togliersi di torno perché non ne può più di essere citato ovunque, più o meno a sproposito?
Potrebbe anche non esserci alcun gatto di Schrödinger nella scatola. Quindi come fai a dire che può aver finito di uscire dalla scatola? E’ una specie di loop. Non ne usciremo più mi sa ma la battuta ci stava ahahhah
La matematica è bella? Se no, date un’occhiata ai frattali e poi ditemi.
A scuola non andavo male e combatto con i numeri tutti i giorni. Per fortuna non con numeri algebrici o cose come i frattali. Credo sarebbe qualcosa di impossibile, per me, capire. Non ne avrei neanche la voglia se devo essere sincera.
Avete una fotografia astronomica che vi ha fatto davvero rimanere a bocca aperta?

Ne adoro sia i colori che tutto il resto. C’è stato un periodo della mia vita che ero fissata con lo spazio, poi è andata un po’ a morire come cosa ma resto comunque affascinata dalle stelle, dal cielo e dalle notizie astronomiche, quando ne sento.
Un film/serie tv che consigliate a chiunque perchè secondo voi non ha avuto abbastanza attenzioni?
Sense8. Ho amato infinitamente quella serie TV e credo sia stata messa abbastanza da parte sia all’epoca sia ultimamente. Ha avuto molto seguito ma, secondo il mio modesto parere, non abbastanza. Tratta tematiche molto importanti oltre al semplice fatto che il legame fra i sensate è unico e meraviglioso.
Farfalle o falene?
Farfalle decisamente. Nonostante io sia una creatura molto più notturna e amo la luna e il cielo stellato, le farfalle esteticamente mettono allegria. Non so perchè. Mi piace soffermarmi ad osservarle.
Avete un’enciclopedia cartacea in casa?
Si, ne ho più di qualcuna. Mia nonna invece in casa ne ha tantissime, anche una con piccolo cd che con uno strano marchingegno si può sentire l’audio che custodisce. Un discorso ai tempi della guerra se non sbaglio. Non amo la storia in particolare ma le enciclopedie cartacee nonostante siano superate, ritengo
Anche secondo voi l’ASMR l’hanno inventato per primi i gatti con le fusa?
Se devo essere sincera, ho scoperto questa cosa con la tua domanda e non ne avevo la minima idea di chi avesse inventato prima questa cosa o meno. Sinceramente? Non ne ho la più pallida idea ed eludo la domanda non volendo dire baggianate.
LE MIE DOMANDE PER I NOMINATI
- Una citazione / una frase che ti rappresenta e una che porti nel cuore (se ce l’avete).
- Quale pensi sia il tuo animale guida e perchè?
- La figuraccia più imbarazzante che avete fatto davanti a qualcuno?
- Un oggetto a cui tenete particolarmente e la sua storia, se vi va di raccontarla.
- Stagione preferita e perchè?
- Un film che vi ha fatto piangere.
- Porti sempre a termine quello che inizi o sei arrendevole e ti stanchi presto?
- Siete per gli eroi o per i cattivi?
- Parlami della tua più grande paura.
- Temi la solitudine?
- Se potessi, quale super potere vorresti avere?
I blog nominati
Le sfumature segrete delle parole
Piccole storie d’amore
L’arte nell’anima
Feeling bookish blog
Newwhitebear’s Blog
The Lark and the Plunge
Sylexlibris
Eynyspaolinibooks
Book a line
La libreria di beb
The choice is candy
Spero partecipiate ovviamente e sono curiosa di leggere le vostre risposte.
A presto,
Sara ©