BUON ANNO MIE CARE PARTICELLE!

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Una fine che chiude un capitolo per iniziarne uno nuovo. Un capitolo che si chiama

2023

GIF Happy new Year - GIF per ogni evento

E che spero porti a tutti i miei lettori, a me e a tutte le altre persone che non mi seguono e che sono in giro per il mondo, tanta felicità, cose belle e cose che desiderate. Ma soprattutto tanta salute e tanti bei libri da leggere. Io come sempre sarà qui a consigliarvene tante.

Spero che l’anno prossimo vi regali il mare e la montagna, le stagioni, i piccoli momenti per godersi anche le cose più piccole, di prendere un treno e di perdersi fra i paesaggi, senza pensieri, di perdervi in un buon libro, di respirare un buon profumo e perdervi in un ricordo, di avere sempre il tempo per dedicarsi una piccola cosa per noi, di soffermarsi sulle foglie che cadono e sui fiori che rinasceranno. Di avere sempre una buona parola per noi stessi, che non guasta mai e di trovare sempre il giusto lato delle cose, la forza per andare avanti e di riconsiderare i piccoli gesti, che ormai stiamo perdendo sempre più.


Con questo, vi auguro una BUONA FINE E BUON PRINCIPIO

BUON 2022 E BUON ANNO A TUTTI VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE!

Happy New Year Neon Gif


Vi abbraccio il cuore e vi faccio i miei più cari auguri, vivamente.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – YAY OR NAY – LA MOGLIE IDEALE DI CINNIE MAYBE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Siete pronti per una nuova uscita? Io vi parlo di questo volume, una nuova uscita per la Delrai Edizioni, che spero possa piacervi. Ecco qui:

Lui è un duca inglese che è finito in grossi guai. 
Lei è una cuoca che vende sartù nel cuore di New York.
Il loro incontro è una (s)fortunata casualità.
Yay or nay – la moglie ideale è la nuova commedia romantica nata dalla penna frizzante di Cinnie Maybe.
Scopriamola insieme!

Trama:

Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato. Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca.

Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato. Ma che succede se, proprio come nelle favole, la strega cattiva scopre l’inganno ed è pronta a far trasformare di nuovo la carrozza di Mack nel furgoncino dello street food?

LA COPERTINA

unnamed


ESTRATTO

Le principesse non esistono, le zucche sono buone per il risotto – da cui poi ricavo sempre degli ottimi sartù – e il principe azzurro sbiadisce al primo lavaggio.


BIOGRAFIA

Cinnie Maybe è nata e vive a Roma, città che ama profondamente. Lavora nelle risorse umane di un’azienda ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Profonda conoscenza delle dinamiche di moda e gossip mondiali, ama informarsi di tutto ciò che riguarda le ultime novità in fatto di vestiti e personaggi famosi. È riuscita a emergere grazie a Wattpad, piattaforma online che l’ha fatta conoscere a migliaia di lettori.


Cosa ne pensate? Spero che possiate apprezzare la nuova uscita, anche perché è qui che vi aspetta ovviamente.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV – MERCOLEDI’ (S.1) SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Nonostante non mi abbia mai fatto impazzire la Famiglia Addams e di rimando anche Mercoledì, ero fin dall’annuncio dell’uscita che ne ero rimasta incuriosita. E dopo questo, l’ho vista. Non è la serie del secolo ma simpatica da vedere… ve ne dirò di più nel corso della recensione. Ecco a voi:

locandinapg1Titolo: Mercoledì
Piattaforma: Netflix
Durata media episodi: 45 min
Episodi: 8
Prima puntata: 23 novembre 2022

Trama: Mentre frequenta la Nevermore Academy, Mercoledì Addams cerca di padroneggiare le sue emergenti capacità psichiche. Nel frattempo, tenta di sventare una serie di omicidi e risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima.

TRAILER


RECENSIONE

write by your side. — kamala-khan: Jenna Ortega as Wednesday Addams...La storia ha inizio in una scuola comune dove il fratello di Mercoledì Addams viene da lei ritrovato all’interno di un armadietto, legato e maltrattato. Mercoledì non sopporta di vedere suo fratello Pugsley in quello stato, perché solo lei può trattarlo così quindi decide di farla pagare ai ragazzi della scuola gettando dei piranha nell’acqua durante il loro allenamento di pallanuoto. E’ così che Mercoledì viene trasferita, iscritta e portata dai genitori Morticia e Gomez Addams alla Nevermore Academy dove ci sono tutti emarginati della società e dove i stessi genitori sono cresciuti e si sono conosciuti. E’ nell’esatto momento in cui Mercoledì entra a far parte dell’Accademia – che oltretutto dovrà condividere con un lupo mannaro ancora non trasformato che è tutta rosa e fiori e colori, che non riesce a tollerare – che misteriose presenze cominciano a girare attorno alla scuola, un mostro comincia a uccidere persone innocenti e i segreti della famiglia Addams sembrano venire sempre più a galla.

Cosa succederà all’interno della Scuola? Riuscirà Mercoledì a farsi valere e a mantenere la sua freddezza e il suo distacco verso ogni cosa possibile? Riuscirà a finire di scrivere il suo romanzo e a smascherare chi si cela dietro queste brutali morti?

Wednesday Addams GIF - Wednesday Addams - Discover & Share GIFsPremetto che, se vi aspettate la grande serie del secolo potete andare oltre. Come serie è carina, anche dolce sotto certi versi ma finisce per essere una serie TV adolescenziale e lì si ferma, non solo per via dei liceali della Nevermore ma per tutta la struttura su cui si muove la storia, per lo standard, il cast e tutto ci che si muove all’interno di MERCOLEDI’. Con questo non voglio dire che non mi sia piaciuta o che non sia stata godibile e piacevole da vedere ma debbo mettere in campo il fatto che ha dei cliché non indifferenti e il target su cui è mirato è percepibile fin dalle prime battute ovviamente. Si veda in primis l’Accademia che sembra un qualcosa di raffazzonato molto simil Harry Potter ma senza maghi, solo con un miscuglio di persone con abilità differenti: lupi mannari, sirene, uomini-medusa, muta-forma e semplici ragazzini emarginati oppure si veda il fatto che si abbia una società segreta, che riporta ad altri film del tipo e così discorrendo.

Latest Wednesday Addams GIFs | GfycatIl cast è piuttosto vario e ci sono persone anche di particolare rilievo: si veda Katrine Zeta Jones nei panni di Morticia o la Ricci (la Mercoledì dei vecchi film ) nei panni della professoressa dell’attuale Mercoledì o dello stesso Regista Tim Burton. Nonostante mi aspettassi più tratto di quest’ultimo, c’è stato poco impatto visivo che rimandasse a Burton e mi è sembrata solo su alcune cose sotto il suo inconfondibile tratto: il mostro del bosco e il tratto cupo della serie che contraddistingue anche lo stesso personaggio principale della serie TV.

La stessa Jenna Ortega, interprete di Mercoledì, è stata in diversi altri film e l’abbiamo conosciuta fin da piccola come figlia di Tony Stark in Iroman 3 o in qualche film di Scream, ecc… E’ stata un attrice a tutto tondo ed è riuscita ad immedesimarsi nel personaggio in maniera quasi impeccabile, persino nel suo ballo che l’ha resa ancor più celebre visto anche il fatto che è tutto frutto suo – se lo è coreografato da sola dopo aver studiato per diverso tempo i balli gotici dei tempi.

Wednesday: Jenna Ortega ha creato la coreografia della scena più iconicaLa trama si sviluppa su due livelli: dal punto emotivo/sentimentale di Mercoledì che appare fredda, distaccata, da definire quasi sociopatica e dal punto di vista della trama e dei misteri che avvolgono il piccolo paese che comprende la stessa Nevermore che nessuno degli abitanti sembra accettare di buon grado. Infatti nella struttura generale della storia si avrà modo di scorgere i comportamenti e lo sviluppo in crescendo con maturità e personalità decisa di Mercoledì che si troverà ad interagire con persone alle quali non pensava avrebbe mai proferito parola, a farsi dei veri e propri amici, a preoccuparsi per loro e ad avere un ragazzo e tutte quelle relazioni sociali che si hanno da adolescente, provare quella vita che lei si ostina a definire ridicola e frivola e tutto ciò che non pensava di fare mai in vita sua come partecipare a un ballo, ad esempio. Dall’altro lato si sviluppa la trama del mostro e dei pericoli che vengono fuori fin dal momento esatto in cui Mercoledì mette piede nella scuola e per le quali rischia l’espulsione o fa rischiare quella dei suoi compagni e con le quali mette a rischio la propria vita e quella delle cose o persone a cui vuole bene. La comparsa di questo mostro in città finirà per mettere in pericolo chiunque e tutti sembrano essere i colpevoli, tutti possono essere il mostro e la serie si rivela interessante anche in questo perché ci permette di dubitare di tutti, ci consente di capire velocemente di chi potrebbe trattarsi ma finisce per sorprenderci con cose che non ci saremmo mai minimamente aspettati. Questo fa sicuramente salire i punti a favore della serie perché se fosse stata scontata non avrei potuto sopportarlo veramente.

Mercoledì: recensione della serie Netflix di Tim Burton

E’ stata una stagione carina e che ne potrebbe portare delle altre, che non brilla di originalità sicuramente ma pone gli Addams sotto un aspetto completamente differente da ciò che sapevamo, sicuramente dark di aspetto ma non nell’animo fino al midollo. Anzi ci mostra delle persone che nonostante tutto hanno un cuore verso i loro famigliari e verso le persone che amano, che sono leali e che il nero potrebbe essere solo un semplice colore. Se volete conoscere un nuovo aspetto della famiglia Addams e una Mercoledì del tutto inedita, vi consiglio di vedere la serie tv in questione. Sappiate e prendete in considerazione che resta comunque una serie per ragazzi quindi non aspettatevi grandi cose e non fatevi grandi illusioni. Sedetevi, accendete la tv e godetevi tranquillamente le puntate: questo è lo spirito giusto.


Cosa ne pensate? L’avete vista? Spero di si o che gli darete un’opportunità. Io come sempre vi aspetto e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #288 – KRISTEN LA CACCIATRICE DI SOGNI DI CONNIE FURNARI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state passando le vostre vacanze natalizie? Io sono qui per portarvi come sempre una nuova lettura che spero possa entusiasmarvi. E’ una lettura che spazia su più generi e che spero possa accontentare più palati. Vi auguro delle belle letture in queste fredde giornate festive e un grande abbraccio. A voi: 

Kristen La Cacciatrice di Sogni: (Urban Fantasy Romance Contemporary Italiano) di [Connie Furnari]Titolo: KRISTEN, LA CACCIATRICE DI SOGNI

Autore: Connie Furnari

Genere: Urban Fantasy Contemporary Romance

Link d’acquistohttps://www.amazon.it/Kristen-Cacciatrice-Sogni-Contemporary-Italiano-ebook/dp/B0BK7JTSN4

Pagine: 207

Disponibile in eBook, cartaceo flessibile e cartaceo rigido

Prezzo lancio: 0,99 cent, su Kindle Unlimited

Trama:

Un potere arcaico, una ragazza predestinata. Lei è la Cacciatrice di Sogni, e dovrà lottare contro gli incubi, per proteggere la sua città.

Il confine tra il mondo dei sogni e quello della realtà è flebile. Ci sono uomini in grado di far concretizzare le loro angosce peggiori, chiamati i Fabbricanti di Incubi.
Soltanto degli esseri umani predestinati, possono sconfiggerli, i Cacciatori di Sogni: i loro poteri provengono dalle antiche tribù pellerossa Sioux e possono essere tramandati solo da chi li possiede, a prescelti ritenuti degni.
Kristen ha sedici anni, vive in una piccola città tra i boschi del Maine, chiamata Rainydale, e scopre di essere una Cacciatrice di Sogni, protetta dallo Spirito del Lupo.
Il compito di Kristen è scacciare gli spiriti malvagi dentro i Fabbricanti di Incubi, aiutata da un altro Cacciatore di Sogni, Julian, un bellissimo ragazzo mezzo Sioux, e dalle sue amiche del liceo, Maya e Penelope, dotate di poteri extrasensoriali.
Tra la vita al liceo e i classici problemi di un’adolescente problematica, nasce un tenero sentimento tra Kristen e Julian, finché dal mondo occulto non giunge una minaccia inaspettata.

CONTATTI E RIFERIMENTI AUTORE

https://www.facebook.com/ConnieFurnariAutriceRomance
https://www.facebook.com/iromanzidiconniefurnarihttps://www.facebook.com/groups/conniefurnarigrouphttps://www.amazon.it/Connie-furnari/e/B00MX4Q6JU
https://twitter.com/conniefurnari
https://www.linkedin.com/in/conniefurnari
https://www.instagram.com/conniefurnari
https://www.tiktok.com/@connie.furnari


Cosa ne pensate di questa lettura? Io spero possa fare al caso vostro, come sempre. Vi aspetto come sempre qui.

A presto,

Sara ©

UN BUON e FELICE NATALE DA MILIONI DI PARTICELLE!

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci ancora qui una volta, come ogni anno, a farvi i miei auguri di rito che, la maggior parte delle volte dalle persone sembrano essere la solita cosa standard e con il passare degli anni anche io mi sento quasi scontata a fare questo post.

Spero non siano scontati per voi questi auguri non solo per il Natale che si avvicina, che possiate passarlo con le persone che amate e a cui tenete e che in questo anno possiamo riprendere leggermente a respirare rispetto agli anni scorsi che ci siamo trovati chiusi nelle nostre piccole case, alcune persone anche nella loro solitudine.

Spero che sia un Natale e un periodo pieno di cose belle e che possiate passarlo nel migliore de modi.

Vi auguro un Felice Natale assieme ai vostri cari o a chi volete bene.

Io vi mando un grande abbraccione che spero apprezzerete, seppur lontano! 

E con tutto l’augurio del mondo vi mando un sentito BUON NATALE, una buona vigilia e un Buon Santo Stefano. 

Buon Natale Luci GIF - Buon Natale Natale Luci - Discover ...

COMUNICAZIONI DI SERVIZIO:

Il blog resterà chiuso i seguenti giorni: 24 – 25 e 26 dicembre e – nonostante vi farò comunque gli auguri successivamente per capodanno – sarà chiuso anche per il 31 dicembre e 01 e il 06 gennaio.


Felice di ritrovarvi qui anche nei prossimi giorni, vi auguro delle buone feste ovviamente.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV – INVERSO (THE PERIPHERAL) S.1 SU AMAZON PRIME VIDEO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Siete pronti per una nuova recensione di una serie che è riuscita a catturarmi nonostante non sapevo quanto potesse piacermi? Una prima stagione originale e intrigante, fatemi sapere se l’avete vista! A voi:

fotonerd-inverso-the-peripheral-recensione-featTitolo: Inverso
Piattaforma: Amazon Prime
Episodi: 8
Stagione: 1
Durata media episodi: 56-73 min
Prima puntata: 21 ottobre 2022
Genere: drammatico, fantascienza, thriller

Cast: Chloë Grace Moretz -Jack Reynor – Charlotte Riley
Trama: In un futuro in cui la tecnologia ha sottilmente alterato la società, una donna scopre una connessione segreta con una realtà alternativa e un proprio futuro decisamente oscuro.

TRAILER


RECENSIONE

Inverso, la serie Sci-Fi con tutto quello che ci piaceLa storia ha inizio nel 2032 sui Monti Blue Ridge. Flynn Fisher lavora in un negozio di stampa in 3D e se ne sta nella sua pacifica e tranquilla città assieme a sua madre – malata ormai da diverso tempo – e suo fratello maggiore Burton. Flynn è molto brava con i videogiochi e le realtà virtuali quindi suo fratello, per fare un lavoro nuovo che le hanno affidato e testare una nuova tecnologia sconosciuta , propone a Flynn di mettere il Visore al suo posto e di svolgere per lui il compito che gli è stato assegnato. E’ così che si ritrova a fare da beta tester per un’azienda colombiana e la realtà di questo gioco, oltre ad essere aumentata e ad averla trasportata in una Londra del futuro, si ritrova ad assistere ad un omicidio e ad un rapimento. Infatti si ritrova catapultata in una Periferica (si veda il sottotitolo che è poi anche il titolo originale della serie e del libro da cui è tratto “The Pheripheral“). Il problema sussiste quando, mano a mano che si prosegue la realtà dal gioco sembrano fondersi e questo comincia a non essere più un gioco per il quale voler giocare.

Inverso - The Peripheral: Stagione 1 x Episodio 8 Streaming Online -  Ilgeniodellostreaming NuovoCosa succederà a Flynn e alla sua famiglia ora che conosce dei segreti pericolosi? Cosa può cambiare Flynn, suo fratello e i suoi amici nel corso del gioco e nella vita tranquilla della piccola cittadina? Quali avvenimenti cambieranno il corso delle cose e renderanno tutto più difficile e a prova di sopravvivenza?

Il cast è interessante e la scelta mi ha sorpreso perché solo alcuni attori erano conosciuti e l’attrice principale che interpreta Flynn è molto brava e riesce a farti addentrare nel personaggio empatizzando con lui/lei. E’ un cast molto ricco e variegato e sono tutti dei bravi interpreti che mi hanno portato, fra questo e la storia stessa narrata a voler leggere poi i libri da cui la serie s’ispira: Inverso di William Gibson – autore considerato l’esponente di spicco del filone cyberpunk.. Oltre all’attrice principale, troviamo davvero molto bravo Wilf Netherton, interpretato da Gary Carr che si avvicina sempre di più a Flynn sia per ritrovare sua sorella Alita, sia per cercare di proteggerla perché si affeziona a lei.

The Peripheral Timeline Explained From 2032-2100 - DotComStoriesAelita è il personaggio più ricercato della serie: infatti è su di lei e per lei che sembra essersi creata tutta la storia di questo volume. Aelita assolda Burton, fratello di Flynn ma è lei a giocare e dopo aver assistito all’omicidio e al rapimento tutti cercano di avere informazioni di Aelita da Flynn. Sembra che Aelita sia pericolosa e i suoi piani rischiano di mettere in pericolo il mondo e l’epoca di Flynn che l’epoca futuristica in cui Flynn fa accesso ogni volta con il visore ma sembra esserci molto di più dietro tutto questo e molti loschi figuri cercano di minacciare il sistema un pezzetto alla volta e sembra esserci molto più di una semplice persona dietro tutto quello che sta accadendo. Infatti, nonostante tutto sembri un gioco, il rischio di morte si propaga anche nel 2032 in cui Flynn riceve minacce o arrivano persone a cercare di uccidere lei e la sua famiglia. Per fortuna c’è Burton che è stato nell’esercito ed ha una connessione molto forte con i suoi compagni di squadra che vivono nella stessa cittadina e si ritrovano a dover difendere loro stessi e la loro casa, così come il loro stesso paese dagli attacchi del futuro.

Inverso - The Peripheral seduce anche nella sua imperfezione | Wired ItaliaNonostante la serie sia ricca di fantascienza e ci siano intrighi, periferiche, misteriosi robot, realtà alternative e quant’altro ci sono diverse domande di cui ancora non abbiamo risposta in questa prima stagione e ci sono tanti piccoli dubbi che si insinuano nell’occhio di chi osserva e che resta alla ricerca di risposte. Spero che ci sia una seconda stagione per chiarire queste domande ma nel frattempo mi segno il volume che ho intenzione di leggere da cui questa serie è tratta visto che finisce per essere una serie degna di nota, ricca di azione, suspense e fitti misteri oltre che robot e realtà alternative. Chi non vorrebbe essere catapultato, magari, in un bel videogioco? Il problema è che questo non sembra essere propriamente un gioco e la realtà colpisce senza pietà, mettendo a rischio tutto quello che si è sempre saputo. Oltretutto, quando tutto un piccolo paese viene tenuto sotto pressione da un’unica persona Pickett, che governa e regna gli equilibri della cittadina e ne minaccia la caduta, cosa si può fare per cambiare le cose e riportare tutto in riga?

Non perdete, quindi, questa serie. E’ ricca di dettagli, dovrete stare attenti a nomi e personaggi che di sicuro non mancheranno e spero che possiate apprezzare la singolarità delle scene e la struttura grafica che è ben composta e concentrata se si vede da un televisore degno di nota. Vi consiglio la visione, ovviamente.


Cosa ne pensate di questa serie? Pensate possa piacervi? Io vi aspetto, come sempre e vi mando un grande abbraccio come sempre.

 A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #287 – JUNI E IL SORTILEGIO DEI DESIDERI SINCRONIZZATI DI GIUSY CRISPO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero stiate bene e sono felice di portarvi un nuovo volume che spero possiate apprezzare ovviamente. Ecco che ve ne parlo subito:

10a5ff71-f0d6-405e-ae5c-1ccca093d948Titolo: Juni e il sortilegio dei desideri sincronizzati.
Autore: Giusy Crispo
Progetto grafico e impaginazione: Laura Venturi
Immagine di copertina e illustrazioni: Valentina Livi
Redazione: Livia D’Aliasi
Casa editrice: Nepturanus
Genere: Fantastico
Pubblico: dai 7 anni in su
Data di uscita: 28 ottobre 2022 su Amazon e tutti gli store online e in libreria su prenotazione.

Sinossi pubblicitaria (Quarta di copertina): 
Juni è una bambina di dieci anni nata e cresciuta su una piccola isola dove il papà fa il guardiano del faro.
Non ha coetanei con cui giocare e passa le sue giornate fantasticando con Nunu, la sua amica immaginaria, e studiando insieme a sua nonna, ex insegnante. Un giorno i suoi genitori le comunicano che si trasferiranno sulla terraferma per permetterle di frequentare la scuola e conoscere bambini della sua età. Questo viaggio darà il via a una grande avventura.

Juni si troverà a risolvere un mistero inaspettato: tutti gli adulti sono scomparsi e lei dovrà provare a riportare la normalità in un mondo dove i sogni dei bambini hanno preso forma. Viaggiando tra ambienti e situazioni fantastiche scoprirà il potere dell’amicizia e della cooperazione e capirà che qualunque
azione comporta delle conseguenze. Nessuna scelta può essere fatta senza tenerne conto, neppure esprimere desideri: perché a volte si avverano.

Descrizioni aggiuntive

La storia inizia quando Juni parte dalla sua isola per trasferirsi in città. Durante il viaggio in treno avviene una cosa incredibile: il treno si ferma e da quel momento spariscono gli adulti dai vagoni. Juni e Nunu, divenuta una vera bambina, vanno in città per capire cosa sia successo. Lì si rendono conto che la
situazione è molto più seria di quanto pensassero: sono scomparsi tutti gli adulti del mondo e la città è nel caos. In una biblioteca conoscono Mark, Emily, Kobbi, Toshio e successivamente Simone. Tutti insieme dovranno scoprire cos’è il sortilegio dei desideri sincronizzati e come annullarlo. Per riuscirci Juni andrà nello spazio, diventerà piccola come una bambolina e tornerà in dietro nel tempo in un castello medievale ma per affrontare ogni situazione potrà avvalersi dei tanti oggetti magici che aveva sempre sognato di possedere. Alla fine di tante rocambolesche avventure lei e i suoi amici risolveranno il mistero e impareranno che nulla può essere fatto senza tener conto delle conseguenze, nemmeno esprimere i desideri.

Personaggi:

Juni: è la protagonista della storia. Nata e cresciuta su un’isola con pochi abitanti. Vive con i genitori, non ha amici (non ci sono coetanei sull’isola) e studia con la nonna ex insegnante. Per il suo bene i genitori decidono di trasferirsi in città.
Nunu: amica immaginaria di Juni, con l’avverarsi di tutti i desideri diventa una bambina vera.
Simone: grande amico di Juni e Nunu, con l’avverarsi dei desideri ha ricevuto il dono (per lui è una gran sfortuna) di svegliarsi ogni giorno con sembianze
bizzarre.
Mark: bambino inglese, nutre un forte astio per Juni. E’ un po’ il leader del gruppo di ricerche e riesce a teletrasportarsi.
Kobbi: bambino sudafricano esperto di riti magici e stregonerie che con l’avverarsi di tutti i desideri dei bambini, riesce a realizzare davvero.
Emily: bambina americana dolce e sensibile che adesso riesce a leggere nel pensiero di tutti.
Toshio: bambino giapponese amante delle tecnologie, grazie alla magia riesce a costruire un missile spaziale e perfino la macchina per andare in dietro nel tempo.

Brevi estratti

“Il treno frenò bruscamente e si spensero tutte le luci all’interno dei vagoni. Fuori il sole non era ancora alto nel cielo e iniziò a diffondersi per le carrozze del treno una nebbia troppo densa per essere reale. A quel punto Juni cominciò a essere veramente spaventata. D’impulso si voltò verso sua nonna e con terrore vide che nel vagone non c’era nessuno dei suoi parenti. Il cuore le saltò in gola e continuò a battere all’impazzata. Cercò il conforto di qualsiasi passeggero ma si rese conto di essere
totalmente sola. D’un tratto sentì il rumore di passi che si avvicinavano sempre di più a lei.”


“Juni continuava a camminare senza sapere dove andare né cosa risponderle: non si era mai trovata da sola di notte in giro per una città sconosciuta ed era spaventata quanto la sua amica, anche se cercava di non darlo a vedere. Rimpianse di non essere rimasta sul treno aggrappata all’idea che prima o poi i
suoi genitori sarebbero tornati, ma in un angolo del suo cuore aveva preso consapevolezza che quello che stava succedendo era qualcosa di troppo grosso, qualcosa che andava oltre la comprensione e la razionalità. Capì che si trovava nel bel mezzo di un mistero e che avrebbe dovuto fare ricorso a tutta la sua forza d’animo per risolverlo e poter riabbracciare i suoi genitori. Forse non sarebbe stato facile ma non poteva darsi per vinta pima ancora di averci provato.”


«Dunque: la notte scorsa tutti noi abbiamo fatto sogni molto particolari, anche tu. Giusto?» «Esatto. Ma come fai a saperlo?» «Sappiamo questo e molto altro. Ma se mi interrompi di continuo, come faccio a spiegarti?» «Hai ragione, scusa.» «In base a quello che abbiamo sognato sappiamo che è capitato qualcosa di molto stano: improvvisamente si sono avverati tutti i desideri espressi da noi bambini.»
«Fantastico!» esclamò lei non riuscendo a trattenere l’entusiasmo per quella notizia, ma di nuovo fu gelata dall’espressione severa di Mark che aggiunse: «Il punto è proprio questo: da qualche parte del mondo un bambino ha desiderato che gli adulti sparissero, ed è stato accontentato!».

Cenni biografici

Giusy Crispo (1979) è nata e cresciuta a San Giuseppe Vesuviano (Napoli). Laureata in Lettere Moderne e Scienze della Formazione, lavora come insegnante di italiano alla scuola primaria. Da sempre appassionata di letteratura per l’infanzia, organizza laboratori di lettura animata e scrittura creativa per bambini.


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? Io come sempre vi aspetto qui ovviamente. Fatemi sapere.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #616 – QUESTO INVERNO DI ALICE OSEMAN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa con una nuova recensione per voi, che spero possa interessarvi e/o incuriosirvi. Io ho voluto acquistare questo volume assieme all’altro che è uscito sempre della Oseman per continuare a leggere la saga di HEARTSTOPPER che adoro. Spero questo volume possa piacervi, visto che è una chicca aggiuntiva ad altri volumi:

978880477124higTitolo: Questo inverno
Autore: Alice Oseman
Data di uscita: 15 novembre 2022
Pagine: 120 
Link d’acquisto: https://amzn.to/3j95yKE
Trama: Il Natale in genere è una festa tranquilla in casa Spring. Ma quest’anno non è proprio un Natale normale: è stato un inverno difficile per Tori, suo fratello Charlie e anche per il piccolo Oliver. Per cui, questo 25 dicembre, il piano è quello di sopravvivere alla giornata uscendone indenni. E se per Oliver ciò significa giocare a Mario Kart con suo fratello e sua sorella, per Tori e Charlie implica necessariamente lasciarsi alle spalle il passato.

RECENSIONE

La storia è molto breve e si riferisce a un’unica giornata per Nick e Charlie, otto mesi dopo l’inizio della loro relazione, proprio il giorno di Natale. Charlie esce da un periodo in cui è stato chiuso in un istituto psichiatrico per via del suo problema alimentare e il disturbo con il cibo e tutti sembrano di saperla lunga su come si sente o su come dovrebbe essere osa la sua vita, che dovrebbe mangiare e questa giornata sembra così lunga da uscirne completamente indenni. 

Riuscirà Charlie assieme all’aiuto di sua sorella Tori, di suo fratello Oliver e del suo Nick a uscirne e a riscoprire la magia del Natale? Cosa succederà nel corso della giornata di Natale? Cosa cambierà per Charlie e per Tori, dopo questa giornata?

Mi rifiuto di pensare ai mesi scorsi, a me e Charlie, a tutta la tristezza. Metterò un muro fra me e tutta questa roba. Solo per oggi. «Buon Natale» dico. Cerco di non riaddormentarmi, ma è inutile, e scivolo nel sonno con la risata di Oliver che mi risuona nelle orecchie.

La trama di questa storia è piuttosto breve anche per via del volume che è piuttosto ridotto visto che si tratta di un centinaio di pagine o poco più e la storia si compone di un misto fra narrazione e illustrazioni. Nonostante questo, però, non è una trama fuori contesto e ci mostra ciò di cui ci andrà a parlare la storia e ciò che succede a Charlie e a Tori ha molto da dire.

La copertina di questa storia è piuttosto semplice e si mantiene sia sulla linea della collana originale utilizzata dall’autrice per questi libri unici e che con i loro colori sgargianti e cromatici finiscono per colorare la nostra libreria con tanto di allegria e buon umore. Con questo rosso si vede all’interno di una lampadina la piccola dimora dei Spring circondata dalla neve e viene racchiusa proprio all’interno di quella struttura per commisurare il fatto che la storia viene racchiusa all’interno della singola struttura e lì cresce, si dipana e muore – per così dire. Il titolo si rifà precisamente all’inverno e più precisamente al Natale sotto cui la storia si struttura ed è una semplice traduzione letterale della storia, niente di particolare al riguardo.

L’ambientazione del piccolo volume si riduce tra Casa Spring e casa di Nick, quindi si mantiene tutto in un micro cosmo controllato e piccolo; l’epoca si riferisce a otto mesi dopo che Nick e Charlie si sono messi assieme, ovvero qualche mese dopo gli ultimi avvenimenti del quarto volume di Heartstopper.

A Heartstopper novella — THIS WINTER: TikTok made me buy it! From the YA  Prize winning author and creator of Netflix series HEARTSTOPPER : Oseman,  Alice: Amazon.it: Libri

I personaggi della storia, stavolta, sono diversi e non si concentra solo sul punto di vista di Nick o Charlie cosa che avviene nelle graphic novel di riferimento e precedenti a questa pubblicazione. Avremo un punto di vista del tutto inedito che ci lascerà sicuramente sorpresi e che non ci deluderà.

Sto parlando dei fratelli di Charlie, in particolar modo Tori, sorella maggiore di Charlie che tiene ai suoi piccoli fratelli ma che è sempre sulle sue, si mantiene distaccata nel modo di fare, nel vestirsi sempre di scuro e simili ma che ha un cuore grande per quei due monellacci dei fratelli. In particolar modo è preoccupata per Charlie e che non si lascia avvicinare tanto facilmente da lei, prendendola come se non gli importasse di lui. Dall’altro lato abbiamo Oliver, il piccolo casinista di casa che vorrebbe tutte le attenzioni per sé anche se sono tutte sugli altri e vuole un mondo di bene ai suoi fratelli maggiori che lo trattano come una piccola mascotte.

Poi, c’è chi conosce Charlie e chi mente. Se avete letto i libri passati – ovvero la serie di Heartstopper – non potrete non apprezzare e amare il giovane Spring e la sua love story con Nick che sembra un tenero orsacchiottone dolce. Qui avremo modo di conoscere un lato diverso di Charlie, più spigoloso e duro, chiuso dovuto dall’uscita dall’istituto che si è occupato di lui per il suo disturbo alimentare e per via dei commenti dei vari parenti – ignoranti aggiungerei e me lo passerete questa volta perché: a chi non è mai capitato di essere nella situazione di Charlie nel corso delle feste e di voler rispondere a quel parente scortese? O di ricevere domande scomode? E’ difficile e Charlie fa già fatica a tenersi in piedi con le sue gambe, figurarsi a ricevere trattamenti simili che finiscono per colpire anche Tori e anche lei si trova in condizioni difficili e che la fanno sentire a disagio.

«Ma è Natale» replico. «Tanto lo sappiamo tutti» continua come se non mi avesse sentito «che sono lo zimbello della famiglia». «Non è vero». Lui si affaccia all’ingresso per afferrare la giacca e la busta di regali per Nick. Questo inverno è stato una merda. Prende le chiavi e apre la porta. Sta piovendo Il freddo si insinua dentro. Voglio piangere.

Il perno centrale di questa storia si concentra su un’unica giornata – il Natale – e ci mostra come può essere difficile una giornata tipo di questo genere per degli adolescenti e ci mostra sia le loro difficoltà e i disagi, il loro punto di vista e la visione del mondo vista dai loro occhi, come ci si sente se ci vengono poste domande scomode da persone che ci conoscono poco e che credono di sapere tutto di noi.

Lo stile utilizzato utilizzato ripiega su più punti di vista: inizieremo con Tori per poi passare ad altri personaggi con la differenza – rispetto agli altri volumi della serie – che qui la storia è in forma scritta con qualche illustrazione e non solo in forma illustrata come avviene per i precedenti volumi che ci parlano di Charlie e Nick. La struttura della storia si svolge unicamente in poche ore di un unico giorno, quindi il tutto risulta abbastanza veloce, breve e conciso ma pieno di significati e messaggi che non passano inosservati al lettore.

Il Natale diventa una festa ostica quando si comincia a perdere la magia di quando si è bambini e riunire dei parenti che non si vedono quasi mai, può risultare difficile e ci pone sotto l’obiettivo soprattutto se succedono delle cose nella vita che finiscono facilmente per essere di dominio pubblico. Charlie, per Natale, è già scosso di quanto gli è accaduto e finisce per sentirsi lo zimbello della famiglia per via delle domande che gli fanno, per il fatto di essere gay e per il suo disturbo alimentare di cui non si sente compreso e, chi non sa porre le giuste domande e non sa avere il giusto buon senso e il tatto, finisce per metterti solo che in difficoltà.

Immaginate cosa può essere poi per un adolescente che magari non ha neanche tanto spirito di risposta pronta o non si sente compreso già dall’origine cosa si può causare. Nonostante questo e i messaggi che l’autrice cerca di porci, c’è anche una soluzione che va trovata nelle persone vicine, che ci vogliono bene e che veramente ci comprendono.

Una lettura che ho sentito vicina – perché a chi non è mai capitato il parente rompipalle che non sa stare con gli altri, diciamocelo! Per cui se avete amato la serie precedente e se volete leggere una piccola storia e sentirvi anche se solo per una piccola parte, vicini a Charlie per ciò di cui vi ho parlato, allora la storia fa per voi. Lo apprezzerete.

«Stai bene?» e io iniziato a piangere, come succede spesso quando mi fanno questa domanda. Non voglio che mi veda piangere, perché è già successo abbastanza negli ultimi tempi ed è pure Natale, per cui cerco di rimanere immobile il più possibile sulla sua spalla, ma questo non gli impedisce di accorgersene.

Il libro che, per chi ha seguito Heartstopper, è d’obbligo e che troverà interessante e ben costruito per sottolineare ulteriori disagi, problematiche e quant’altro e come è possibile bypassarle se non risolverle del tutto. Una storia che consiglio se avete amato Nick e Charlie, non potete non leggerla.

Non solo Alice Oseman riesce a portarci dei temi importanti a galla e ci pone quesiti seri che spingono il lettore a riflettere a tutti quei momenti in cui ci trovavamo in una situazione scomoda o di difficoltà ma ci permette di scoprire quel punto di vista, analizzarlo e comprenderlo, sperando di non trovarsi mai in quelle circostanze. Questa piccola storia ci insegna a non mollare, ad essere forti e determinati sempre e, nei momenti difficili, saper riconoscere chi ci è accanto per sorreggerci ed aiutarci veramente.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Libro acquistato

Vuoi acquistare Questo inverno e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Questo inverno o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Spero prima di questo leggiate le graphic novel legate al mondo di Nick e Charlie. Potete trovare su Netflix anche la serie TV dedicata a loro due. Vi stiamo aspettando tutti! Siete pronti per una nuova storia d’amore dolce, tenera e adorabile?

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER HEARTBEAT EDIZIONI, QUEEN EDIZIONI, PUB ME, BLUEBERRY EDIZIONI, LES FLANEURS EDIZIONI, PIEMME EDIZIONI, NEWTON COMPTON, PONTE DELLE GRAZIE E FAZI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Una fine porta sempre a un nuovo inizio ed io vi porto delle nuove uscite che spero possiate apprezzare queste nuove uscite. Suddivise per editore, vi lascio delle vecchie e nuove uscite di questo periodo che spero possiate apprezzare. Ecco a voi:

PONTE DELLE GRAZIE

Titolo: Il secondo piano
Autore: Rita Armeni
Pagine: 288
Data di uscita: 10 gennaio 2023
Collana
: SCRITTORI
Trama: In un convento francescano di periferia, tra i profumi del giardino e un nuovo quartiere in costruzione, suor Ignazia e le sue sorelle si trovano nella surreale situazione di ospitare al piano terra un’infermeria tedesca e al secondo alcune famiglie sfuggite per miracolo al rastrellamento del Ghetto. A separarli, solo una scala e l’audacia mite di chi non esita a mettersi in gioco fino in fondo. Roma, nell’ultimo anno di guerra, non è «città aperta». I tedeschi, a un passo dalla sconfitta, la stringono in una morsa sempre più spietata, gli alleati stentano ad arrivare, i romani combattono pagando con il sangue ogni atto di ribellione. In una città distrutta dalla fame, dalle bombe, dal terrore, gli ebrei vengono perseguitati, deportati, uccisi, come il più pericoloso e truce dei nemici. E la Chiesa? Mentre in Vaticano si tratta in segreto la resa nazista e il pontefice sceglie, più o meno apertamente, la via della cautela, i luoghi sacri si aprono ad accogliere – sfidando le regole e perfino alcuni comandamenti – chi ne ha bisogno. È così che Ritanna Armeni, con l’entusiasmo rigoroso e profondo di sempre, attraversa un passaggio cruciale della nostra Storia e dà corpo a una vicenda esemplare, che parla di coraggio e sorellanza, di forza e creatività, di gioia, paura, resistenza.


NEWTON COMPTON

Titolo: Pericolo ad alta quota
Autore: Amy McCulloch
Prezzo: € 14,90
ISBN: 9788822769756

Pagine: 320
Trama: Cecily Wong è una giornalista appassionata di alpinismo, nota sul web per il blog in cui racconta i suoi tentativi di scalata. Le sfortunate esperienze di cui è protagonista nei post attirano l’attenzione di Charles McVeigh, scalatore di fama internazionale, che le lancia una sfida: le concederà un’intervista esclusiva se lei sarà in grado di raggiungere insieme a lui la vetta del Manaslu, l’ottava più alta del mondo. Per Cecily sarebbe il reportage della vita, quindi decide di mollare tutto – fidanzato compreso – e partire per il Nepal. E poco importa se attorno a McVeigh girano storie strane e se durante le spedizioni sono morti diversi suoi accompagnatori: Cecily è determinata a vincere la sfida, per il bene della sua carriera e per liberarsi del peso delle passate sconfitte. Ma una volta cominciata la scalata, il freddo e l’altitudine non sono gli unici pericoli che la attendono sul Manaslu. A uno a uno, i membri della spedizione cominciano a morire in strani incidenti: c’è qualcuno che li sta seguendo? E questo qualcuno li vuole morti?


Titolo: Nessuno disturbi l’amore
Autore: Anna Zarlenga

In uscita il: 06/01/2023
Pagine: 288
ArgomentiNarrativa

Trama: Dori è una scrittrice. A ventotto anni vive ancora con la famiglia, che non la incoraggia affatto, anzi, la soffoca con richieste continue, convinta che in fondo, il suo, non sia un vero lavoro. Ma Dori, sotto lo pseudonimo di Delphine M. Bright, con il primo romanzo ha avuto molto successo. Ha persino sperato che da quel momento in poi la sua vita potesse cambiare. Purtroppo i successivi romanzi non sono andati altrettanto bene e ora il rischio di un altro flop la terrorizza. Come se non bastasse, l’editor la incalza perché consegni in tempo e questa volta condisca la trama “con un po’ di pepe”. Ed è proprio questo il problema… Dori non sa proprio cosa sia il pepe. La sua vita amorosa è ormai da tempo inesistente. In un momento di crisi dovuto allo stress in famiglia, Dori dà fondo ai suoi pochi risparmi e decide finalmente di andare a vivere altrove, per ritrovare un po’ di tranquillità. Non navigando nell’oro, l’unica possibilità è affittare una stanza insieme ad altri studenti. In fondo uno studente dovrebbe studiare: quale fastidio potrebbe mai darle? Dori non immagina proprio in quale guaio sta per cacciarsi


Titolo: La ragazza che giocava a scacchi ad Auschwitz
Autore: Gabriella Saab
In uscita il: 06/01/2023
Pagine: 384
Argomenti: Storia
La prossima mossa potrebbe essere l’ultima
Trama:
Maria fa parte della resistenza clandestina polacca nella Varsavia occupata dai nazisti. Per questo motivo, una volta scoperta, viene arrestata dalla Gestapo e deportata ad Auschwitz come prigioniera politica, mentre la sua famiglia viene giustiziata. Il destino di Maria sembrerebbe segnato, ma quando lo spietato vicecomandante del campo, Karl Fritzsch, viene a sapere del suo straordinario talento negli scacchi, decide di intrattenere i soldati del campo sfidandola a un estenuante e sadico torneo. E la posta in palio è la sua vita. Così, una mossa dopo l’altra, mentre gioca per salvarsi la vita, nonostante la mente sia affollata da pensieri di morte, rabbia e terrore, la ragazza comincia ad architettare un piano per vendicarsi del suo aguzzino. E proprio come in una complessa partita a scacchi, deve fare affidamento su sangue freddo e capacità di prevedere le reazioni dell’avversario, se vorrà riuscire a dare scacco matto all’uomo che ha sterminato la sua famiglia.


FANUCCI

Memory's legion. Tutti i racconti – Fanucci EditoreTitolo: Memory’s legion. Tutti i racconti
Autore: James S. A. Corey
Prezzo: 19,00 euro
Genere: Fantascienza
Collana: Fantascienza
Ciclo: The Expanse
Anno: 2022
ISBN: 9788834743058

Trama:

Su Marte, uno scienziato effettua esperimenti su un nuovo motore destinato a diventare il propulsore in grado di alimentare i viaggi dell’umanità nello spazio.


L'enigma di Tesla - Stefano Mancini - Libro - Mondadori StoreTitolo: L’enigma di Tesla
Autore: Stefano Mancini
Prezzo: € 18,00
Collana: narrativa
Anno: 2022
ISBN: 9788834743065
Trama: Londra. Il giornalista Ethan Cooper bussa alla porta dell’amico hacker Larry, di cui ha un disperato bisogno: in un cassetto ha infatti ritrovato l’anello appartenuto a Kirsten, la compagna scomparsa poche settimane prima. Com’è possibile che quell’anello sia finito lì, se la donna lo aveva con sé quando è scomparsa? Convinto che si tratti di una richiesta d’aiuto, chiede a Larry di accompagnarlo nella sua casa di Ludwigsdorf, in Germania, dove i due fanno una scoperta sconvolgente. Disposto a tutto pur di riportare a casa Kirsten, Ethan comincia così una ricerca serrata che lo porta ad attraversare l’Europa sulle tracce del più grande genio del XX secolo: Nikola Tesla.


FAZI

Apologia di Raymond Sebond - Michel de Montaigne | Fazi EditoreTitolo: Apologia di Raymond Sebond
Autore: Michele de Montaigne
Pagine: 224
Data di uscita: 16-12-2022
Trama: Composta sotto la protezione di Margherita di Valois e considerata come il più filosofico tra i Saggi, l’Apologia di Raymond Sebond costituisce un’ampia indagine sulle conseguenze legate alla presunzione umana di conoscere le cose per come sono in se stesse e giungere a una verità fissa e stabile. Attraverso una celebrazione del pirronismo e prendendo come pretesto la Theologia naturalis, sive liber creaturarum di Sebond, Montaigne ci presenta una raffinata riflessione sulla vanità del sapere umano e discute le ragioni dell’ingiustificata subordinazione della razionalità delle bestie a quella dell’uomo. Le conseguenze di questa presunzione, lungi dall’essere criticate in nome di una speculare ignoranza, rappresentano la cifra della multiformità e della complessità della nostra esistenza, oltre che delle smisurate ambizioni della ragione umana. Così, se è vero che la presunzione di sapere è «la peste dell’uomo», è altrettanto vero che è la vanità della ragione ad aprire lo spazio per l’indagine e l’esperimento. La ricerca del senso, che esprime un movimento continuo e non riconosce una verità stabile, passa per un’interpretazione critica delle grandi questioni che hanno animato la riflessione filosofica e si incrocia con i temi che costellano le domande sul senso del nostro esistere: come può il sapere aiutarmi a dare senso ai problemi concreti della mia vita? A cosa serve la filosofia? In che cosa la razionalità umana diverge da un’istintualità puramente animale? 


LES FLANEURS EDIZIONI

Titolo: DALL’ALTRO LATO DELLA PAURA
Autore: Elena Dell’Aquila
Genere: Narrativa
Pagine: 176
Prezzo: € 15,00
Codice Ean: 97912545111053
Data di uscita: 20/12/2022
Trama: Una storia di coraggio e amore, di strenua speranza nella vita A Monica piace immaginare la vita delle persone che incontra sul treno ogni giorno per andare a lavoro, camminare sul lato opposto del marciapiede per tornare a casa, credere almeno per cinque minuti che tutto sia possibile prima di scontrarsi con la realtà. Ad Aisha piace l’italiano, tanto da decidere di studiarlo in un paesino del Sud da dove si vede il mare, ama profondamente sua nonna Sharifa, l’unica a capirla, e bere il caffè. Non solo per il suo sapore, ma perché è un rito, perché è affascinante vedere le donne europee avvicinare la tazzina alle labbra come se stessero dando un bacio appassionato a qualcuno. E Monica, al caffè, prima e dopo il lavoro, proprio non sa rinunciare. Sarà quello il pretesto per cui i suoi occhi-cratere si fermeranno sulla folta chioma di quella bellezza straniera con cui dovrà imparare ad affrontare la vita dall’altro lato delle loro paure e dei doveri.


BLUEBERRY EDIZIONI

Titolo: La Mediocre
Autrice: Ester Aquino
Genere: Chick-lit
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 22 dicembre 2022
Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro
Pagine: 180 circa
Trama: Daniela Dona è una ragazza in gamba, un po’ cocciuta, laureata in filosofia e con una libreria da gestire. È single da tempo, non è mai riuscita a superare davvero la separazione dal suo ex, ma la sua vita scorre tranquilla e senza particolari scossoni. Qual è, dunque, il problema? Semplice, è una Dona. Ma facciamo un passo indietro. La sua famiglia è molto rinomata: i suoi genitori, infatti, Ludovico e Maddalena, sono, rispettivamente, architetto e medico. Le sorelle, Eleonora e Valentina, sono le cocche di mamma e papà. Eleonora, la più grande, è architetto e spalla di suo padre, sposata e in attesa di un bebè. Valentina, invece, è medico come la madre, alle prese con i preparativi per il suo matrimonio. Tutto, quindi, secondo le più alte aspettative se escludiamo la piccola Daniela… soprannominata, non a caso, la “mediocre”. Lei, per la sua famiglia, fa peggio ogni cosa, sbaglia sempre tutto e non viene considerata all’altezza del prestigioso cognome che porta. Ma le cose, si sa, possono cambiare e per la nostra Daniela sembra essere giunto il momento per far ricredere la sua famiglia sul suo conto. Che sia arrivata, anche per lei, l’ora di rimettere insieme i cocci del suo cuore e ricominciare da capo? Però, cosa potrebbe accadere se il passato tornasse a bussare alla sua porta? Deciderà di cedere alle sue lusinghe o aprirà il suo cuore a un nuovo amore che, senza accorgersene, è proprio dietro l’angolo?


OVER THE RAINBOW PUB ME EDIZIONI

Titolo: Caccia aperta
Serie: Figli di Giuda #2
Autore: Melanto Mori
Genere: Urban Fantasy Poliziesco – M/M
Data di uscita: fine gennaio 2023
Pagine: 414
Prezzo: eBook n.d. – cartaceo n.d.
Trama: Dopo aver rinunciato al distintivo ed essere tornato a Los Angeles, la città in cui è cresciuto, Antonio Alvarado non
riesce a mettere insieme i pezzi della sua vita. La morte del fidanzato Philip ha lasciato un segno più profondo di quanto
avesse creduto, che manifesta con una crescente repulsione per la magia. Per questo, ha scelto di lavorare nel quartiere più
dismagico della città: Los Almirantes. Ma la parte peggiore del passato sepolto a Starlen City sta per tornare a galla e tingere di rosso la Città degli Angeli dietro una scia di efferati delitti firmati con un inquietante hashtag. Tra vecchi e nuovi amici, una famiglia invadente e Magici che sanno più di ciò che dicono, riuscirà Antonio a risolvere il più grande dilemma morale della sua vita e resistere alle serrate avances del barista Billy Landen, deciso a conquistare il suo cuore chiuso a doppia mandata?
La stagione della caccia è ufficialmente aperta.


QUEEN EDIZIONI

Rogue: 3 : Lynch, Karen, Hashway, Kelly: Amazon.it: LibriTITOLO: Rogue
AUTORE: Karen Lynch
SERIE: Relentless Saga vol. 3
GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 350
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 4,90 – cartaceo 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2023
Disponibile in libreria e in tutti gli store.
Trama: Sara Grey è stanca di nascondersi e di avere paura. Il Maestro la crede in preda al panico, ma Sara è intenzionata a prendere in mano la situazione e a riacquistare il controllo della sua vita. Con l’aiuto dei suoi amici, si mette alla ricerca dell’unica persona in grado di rispondere alle domande sul suo passato e che potrebbe condurla al Maestro. Lungo il cammino Sara affronta nuove sfide e pericoli, scoprendo che il confine tra il bene e il male non è così netto come ha sempre creduto. Stringe amicizie, alleanze inaspettate, e riallaccia i rapporti con persone del suo passato. Mentre i suoi poteri continuano a mutare e a crescere, da ragazza in difficoltà Sara si trasforma in una giovane e valorosa guerriera. Ma quale sarà il prezzo? Quanto sarà disposta a sacrificare per soddisfare il suo bisogno di indipendenza e la sua sete di verità? E quando finalmente si troverà faccia a faccia con il suo potente nemico, basterà la forza appena ritrovata a salvare lei e le persone a cui tiene? Niente avrebbe potuto prepararla a quello che sta per accadere e dovrà dare tutta sé stessa per sopravvivere all’ultima prova di amore e coraggio.


HEARTBEAT EDIZIONI

PRESENTAZIONE: Una nerd da amareTitolo: Una nerd da amare
Autrice: Cambria Hebert
Serie: #ALPHA UNIVERSITY vol.1
Genere: NEW ADULT/SPORT ROMANCE
Collana: Loverdose
Pagine: 410
Finale: CONCLUSIVO
Prezzo: 2.99€ – Cartaceo 11.90€
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2023
Trama: Non giudicare mai una persona dal suo status. Rimmel Hudson non è una ragazza come tutte le altre. Non si preoccupa dei capelli, dei vestiti o del colore del lucidalabbra. Fa la volontaria al rifugio per animali della città, ma il tempo che trascorre con i suoi amici pelosi si riduce quando le viene imposto di dare ripetizioni per mantenere la sua borsa di studio in medicina veterinaria. Poi, però, incontra la persona a cui deve dare ripetizioni. Roman “Romeo” Anderson è probabilmente lo studente più conosciuto di tutto il college. È un dio del football, proviene da una famiglia prestigiosa, frequenta la confraternita più popolare del campus… e non sa neanche che lei esiste. Rimmel e Romeo vengono da due mondi completamente diversi. Due mondi che di solito corrono paralleli e non si intersecano mai. Fino a ora. Non avrebbe mai pensato di rimanere affascinato da Rimmel e che una ragazza come lei lo avrebbe intrigato come nessun’altra. Tuttavia, non può uscire con una nerd, giusto? O forse sì. Anche se tutti gli altri non la pensano allo stesso modo.


PIEMME

Titolo: Cena con delitto al castello di Balmoral
Autore:  Chris McGeorge
Genere: Thriller
Data di uscita: 15 Novembre 2022
Un giallo con la Royal Family
Trama: È il giorno di Natale, la tavola è imbandita e la famiglia reale britannica si appresta a festeggiare. Le tradizioni sono dure a morire. E così, anche quest’anno, nonostante il peggior maltempo che si sia mai visto, la Royal Family è riunita al castello scozzese di Balmoral. Mentre fuori infuria una terribile tempesta di neve, che ha isolato completamente il castello, il vecchio re Eric ospita alla sua lunghissima tavola sette membri del clan dei Windsor. Insieme a loro ci sono solo lo chef Jonathan Alleyne e l’immancabile capo della security Tony Speck: nessun altro, neanche un domestico, è ammesso ai festeggiamenti. Forse perché sono festeggiamenti un po’ speciali: il re Eric ha deciso, infatti, che è giunto il momento di designare il suo successore. Darà l’annuncio a pranzo finito, durante il tradizionale brindisi. Peccato che, al primo sorso di quello che doveva essere un whisky ben invecchiato, il re stramazzi a terra. Morto sul colpo. Qualcuno ha deciso di farlo fuori, e quel qualcuno non può che essere lì, bloccato dalla neve a Balmoral. Addio atmosfera di Natale: nonostante gli stomaci pieni, al castello comincia un’indagine serrata di tutti contro tutti, capeggiata dallo chef, in cui nessuno è esente dal sospetto.

Cosa ne pensate di queste nuove uscite? Vi piacerebbe leggerle? Cosa e quale vi piacerebbe leggerlo? Io aspetto, come sempre, le vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #286 – SETTE GIORNI A NATALE DI TESS THOMPSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita che spero possa fare qualcosa di interessante, sono curiosa di avere vostre opinioni al riguardo, visto che stiamo entrando sotto Natale. Ve ne parlo subito, ecco a voi:

SETTE GIORNI A NATALE (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol. 5)  eBook : Thompson, Tess, Nanni, Isabella: Amazon.it: LibriTitolo: Sette giorni a Natale (titolo originale: The seven days of Christmas)
Autore: Tess Thompson
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dall’autrice
Genere: Romance storico – saga familiare
Prezzo ebook: € 2,69 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 6 settembre 2022
Serie: Emerson Pass Historical
Trama/Sinossi: Buon Natale da Emerson Pass con questa novella piena di allegria, romanticismo e atmosfera familiare.
Flynn Barnes e sua moglie Shannon hanno avuto un matrimonio idilliaco. Finché lei non ha scoperto il pericoloso segreto che lui le aveva tenuto nascosto. Un segreto che minaccia di rovinare il loro matrimonio e la stabilità di una casa felice a discapito delle loro due bambine. Quando i fratelli e le sorelle di Flynn gli suggeriscono un modo per riconquistare l’amore e la fiducia di Shannon, s’imbarcano in un viaggio di sette giorni per riuscirci. Riuscirà Flynn a riconquistare l’amore di sua moglie prima che sia troppo tardi? Oltre a concentrarsi su Flynn, i Barnes stanno anche organizzando il matrimonio di Cymbeline con Viktor. Riuscirà il maschiaccio preferito di Emerson Pass ad accettare un matrimonio tradizionale con tutti i crismi? Le sue sorelle sono determinate ad assicurarsi che lo faccia.

Unitevi alla famiglia Barnes in questa novella della fortunata serie Emerson Pass Historical. La gioia del Natale abbonda mentre la famiglia fa quello che sa fare meglio, restare unita qualunque cosa accada. Non perdetevi questo regalo di Natale dell’autrice bestseller di USA Today Tess Thompson.

Estratto

Ci sono due cose che un uomo sa quando proviene da una famiglia numerosa. Sono in egual misura una maledizione e una benedizione. Forse gli uomini che provengono da una famiglia di soli maschi o almeno con un rapporto migliore tra uomini e donne avrebbero meno problemi di me. Tuttavia, con cinque sorelle, una cognata e una matrigna, un uomo come me non ha molte possibilità di farla franca. Se a questo si aggiungono una moglie e due figlie piccole, è impossibile sopravvivere senza arrendersi completamente. Era stato questo il mio errore fin dall’inizio. Non avrei mai dovuto andare contro la volontà di mia moglie. Il problema? Non conoscevo la sua volontà. Almeno in questa particolare questione. Se avessi saputo i problemi che la mia attività avrebbe causato alla mia famiglia e alla nostra città, non sarei mai stato così sciocco. Tuttavia, è questo il problema degli errori. Ci si accorge di averne commesso uno solo quando tutto è finito e il pasticcio è fatto. Le mie sorelle, in tutta la loro saggezza femminile, avevano consigliato di andare alla carica con una pubblica dimostrazione di rimorso. Scuse, implorazioni di perdono e simili. Quale miglior occasione per farlo, dicevano, se non nei sette giorni che precedevano il Natale. Sicuramente la mio Shannon non sarebbe stata in grado di resistere al mio dolore, alle mie dichiarazioni di vergogna e di imbarazzo, specialmente durante le feste. Se avessi proseguito per questa strada, per la vigilia di Natale mi avrebbe perdonato. Tuttavia, per quanto dolce fosse sempre stata mia moglie, era anche risoluta nella sua rabbia verso il sottoscritto.

Biografia autore

Tess Thompson è un’autrice pluripremiata di narrativa femminile romantica contemporanea e storica con quasi 40 titoli pubblicati. È sposata con il suo principe, Mister Miglior Marito, ed è la madre della loro famiglia allargata di quattro figli e cinque gatti. Mister Miglior Marito ha diciassette mesi meno di lei, il che fa di Tess la tardona di casa, un titolo che porta con orgoglio. È orgogliosa di essere cresciuta in una piccola città come quelle dei suoi romanzi. Dopo essersi laureata alla University of Southern California Drama School, sperava di diventare un’attrice ma invece ha avuto la vocazione di scrivere narrativa. È grata di passare la maggior parte dei giorni nel suo ufficio a mettere insieme i suoi personaggi mentre Mittens, il suo gatto preferito (shhh…non ditelo agli altri), dorme sulla scrivania.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed
Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e
campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non
potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Cosa ne pensate di questa nuova uscita? Io spero che possa piacervi ovviamente, quindi rimanete nei paraggi!

A presto,

Sara ©