IN ANTEPRIMA, RECENSIONE #33 – FLOWER DI ELIZABETH CRAFT E SHEA OLSEN.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Oggi ho una bella anteprima per voi che mi ha inviato la Newton Compton che ringrazio molto per questa bella sorpresa. Uscirà in libreria il 02 Gennaio 2017.

Titolo: Flower

Autrici: Shea Olsen e Elizabeth Craft
In uscita il: 02/01/2017

Prezzo: € 9,90
Sinossi: Charlotte vive con la nonna ed è una ragazza con la testa sulle spalle: bravissima a scuola, lavora in un negozio di fiori per pagarsi gli studi e nel tempo libero si prepara per l’ammissione alla prestigiosa università di Stanford. È molto concentrata e non si concede distrazioni, niente uscite serali e soprattutto niente ragazzi: la sua più grande paura è infatti quella di fare la fine di tutte le donne della sua famiglia, che hanno rinunciato a seguire le proprie aspirazioni a causa dell’amore. Una sera, all’ora di chiusura, entra nel suo negozio un misterioso e affascinante cliente, ombroso ma gentile, che le fa strane domande. Nonostante ne rimanga colpita, Charlotte è sicura di non rivederlo mai più… E invece la mattina dopo le viene recapitato in classe un mazzo di rose purpuree, i suoi fiori preferiti. A mandarglieli è stato proprio Tate, il ragazzo della sera prima, che inizia a corteggiarla in modo molto discreto ma deciso. Charlotte, dopo le resistenze iniziali, decide di uscire con lui per una sola sera. Ma appena fuori dal ristorante vengono assaliti da folla di paparazzi che grida il nome di Tate… Chi è davvero quel misterioso ragazzo e cosa nasconde dietro quei bellissimi occhi malinconici?

RECENSIONE:

La storia ha inizio tra il Prima e il Dopo. Due pagine dedicate a due suddivisioni quasi fossero il prologo e l’epilogo. Ma non proprio. Ci fa comunque capire dove andrà a parare la storia.

Il Prima è tutto ciò che rende la protagonista ciò che è.
Il Dopo è tutto il contrario di ciò che la protagonista aveva programmato per la sua vita. Dopo queste due “intro“, ha inizio la storia vera e propria.

«E ti chiedi perchè mi preoccupo. Che altro ti ha detto? » Carlos si sposta dal suo computer e si avvicina al mio. «Niente. Gli ho chiesto di andarsene.» «Gli hai chiesto cosa? Mi guarda come se fossi pazza. «Be’, dovevo chiudere il negozio. » Odio stare sulla difensiva.

La trama è anche troppo lunga sotto alcuni punti di vista, anche se – FORTUNATAMENTE – non svela niente sull’identità di Tate ed è un bene visto che è stato anche quello ad inspirarmi e ad incuriosirmi.

La copertina è molto bella. La scritta Flower è a tratti sbiadita. Inizialmente quando l’ho preso in mano per la prima volta ho pensato che ero io che ci vedevo male. (Porto gli occhiali – so che non importa a nessuno, scusate -, quindi pensavo fosse un problema relativo a appannamento dei miei occhiali!) Invece è sbiadita, come se la pioggia di sfondo avesse sbiadito la scritta. Molto bello.

Il perno centrale è proprio la vita di Charlotte, la protagonista. Una vita programmata fatta di studi e progetti, senza amore ad intralciare la parte più importante della sua vita, il realizzarsi, l’avvenire, il futuro; l’epoca è senza dubbio moderna.

«E’ così tanto tempo che non scrivo qualcosa. Non sono sicuro di ricordare come si fa.» «Dubito che sia una cosa che si dimentica» ribatto, cercando di sembrare incoraggiante.Risultati immagini per gif rose

I personaggi sono relativamente pochi. Non ci sono grandi personaggi, neanche secondari.

Charlotte è la protagonista e voce narrante in prima persona appunto. E’ una ragazza chiusa e devota ai suoi studi ed al suo lavoro al Bloom Room un piccolo negozio di fiori con cui, giudiziosamente, paga i suoi studi. E’ una ragazza fuori dagli schemiforse anche troppo -, una che pensa al suo futuro e ciò che potrà portargli il suo impegno.

Tate è il misterioso giovane, (una famosa celebrità) che una volta entrato nel negozio dove Charlotte lavora, la nota, e la corteggia fino a strappare un appuntamento anche alla più restia delle ragazze. Tate è un tipo bello e macho a tratti anche superficiale. [Un tipo che io non vorrei- anzi finirei con l’odiarlo – perchè in genere questi tipi sono tutti belli-senza-cervello insomma.]

Carlos è il migliore amico di Charlotte, quelle che tutti vorrebbero. Condividono lo studio e le passioni. Carlos è, a mio parere, stato tralasciato quando poteva essere reso più forte nel romanzo di ciò che è poi apparso.

Mia è la sorella di Charlotte. L’esatto opposto. Lei e suo figlio Leo sono la compagnia che Charlotte condivide in casa insieme a sua nonna. 

«Pensavo all’oceano», dico, e un po’ è vero. «A cosa dell’oceano?» «All’aria», rispondo, «profuma di sale e di sole, e anche leggermente di erba. E…» mi fermo, ma Tate non parla. Non riesco nemmeno a sentire il suo respiro, adesso, come se stesse aspettando in apnea che io continui a parlare.

Il libro è stato scritto, come avete potuto notare, a quattro mani. Ma il lavoro sembra come se fosse stato fatto da una sola. Il che non è sostanzialmente una cosa negativa.

Potrebbe essere stato scritto talmente bene che non si nota la differenza ma è soltanto una supposizione come potrebbe esserla una l’idea e l’altra su carta o non saprei. Però, detto questo, da un lavoro e da un’idea di due menti mi sarei aspettata sinceramente qualcosa di meglio.

Non che non sia buono il risultato ma non so, c’è qualcosa che manca.

L’idea di fondo è molto carina anche se leggermente superficiale. Ok, Charlotte è così presa da studio e lavoro da non voler neanche considerare l’idea dell’amore nella sua vita. Mettiamo che possa andare così… e passiamo sopra anche al repentino cambiamento dopo Tate. (Non nel modo di pensarla sull’amore – perchè ci sta assolutamente – ma per tutto quello che ne consegue.)  Ma la cosa che non ha quadrato, per più della metà della storia, è il tira e molla che viene a crearsi fra i due per motivi fondamentalmente futili. Dopo la seconda volta stavo già pensando “Ti prego, fa che non ricomincino di nuovo”. Ma se pensiamo che anche Briget Jones non ci è arrivata dopo vent’anni facciamo passare anche questa cosa. Il tutto sotto uno strato di zucchero a velo che sembra rinchiudere i due in uno stato di trance adolescenziale. 

In più, la domanda che mi ha tormentato di più è: come cavolo hai fatto a non riconoscerlo se è una celebrità così famosa, per dindirindina?!?!?!?!

Neanche nel finale si riesce ad avere pace. Pensavo che la maturità prevaricasse ecco. Ma non vi dirò nulla di più.

«Lo so. Volevo solo che non lo venisse a sapere nessuno…non ancora». «Io non sono nessuno, sono il tuo migliore amico.» «Mi dispiace.»  Lo guardo negli occhi e il mio cuore si sente schiacciato , come se tutta la vita fosse schizzata fuori.

Insomma, ho detto tutto questo per arrivare al fatto che non spicca per originalità di certo. La storia è stata simpatica e coinvolgente ma essenzialmente poco condita.

Sono personalmente molto combattuta nel dare una valutazione a questo libro.

Lo scritto è stato senza dubbio coinvolgente e super scorrevole, pensate che l’ho letto in poco più di due ore e volevo sapere come andava a finire. Quindi trovo la cosa molto positiva sotto questo punto di vista.

Finisco dicendo che se volete affrontare una lettura rosa leggera per queste vacanze ve la consiglio!

Il mio voto per questo libro è di: 3 pesciolini e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-3.jpg


Cosa ne pensate? Il libro sarà disponibile dal 02 gennaio in libreria!

A presto,

Sara. ©

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA PER NEWTON COMPTON, GARZANTI, RIZZOLI, DEAGOSTINI, E MONDADORI.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Oggi siamo in fase di novità che usciranno nel mese di gennaio! Ovviamente io vi segnalo quelle che io personalmente ritengo interessanti! Tenetevi forte perchè ci saranno tanti libri a stupirvi in questo nuovo anno per Gennaio.

Ecco la suddivisione per Casa Editrice:

Newton Compton:

Titolo: Flower

Autrici: Shea Olsen e Elizabeth Craft
In uscita il: 02/01/2017

Prezzo: € 9,90
Il caso editoriale dell’anno

Un successo mondiale
Sinossi: Charlotte vive con la nonna ed è una ragazza con la testa sulle spalle: bravissima a scuola, lavora in un negozio di fiori per pagarsi gli studi e nel tempo libero si prepara per l’ammissione alla prestigiosa università di Stanford. È molto concentrata e non si concede distrazioni, niente uscite serali e soprattutto niente ragazzi: la sua più grande paura è infatti quella di fare la fine di tutte le donne della sua famiglia, che hanno rinunciato a seguire le proprie aspirazioni a causa dell’amore. Una sera, all’ora di chiusura, entra nel suo negozio un misterioso e affascinante cliente, ombroso ma gentile, che le fa strane domande. Nonostante ne rimanga colpita, Charlotte è sicura di non rivederlo mai più… E invece la mattina dopo le viene recapitato in classe un mazzo di rose purpuree, i suoi fiori preferiti. A mandarglieli è stato proprio Tate, il ragazzo della sera prima, che inizia a corteggiarla in modo molto discreto ma deciso. Charlotte, dopo le resistenze iniziali, decide di uscire con lui per una sola sera. Ma appena fuori dal ristorante vengono assaliti da folla di paparazzi che grida il nome di Tate… Chi è davvero quel misterioso ragazzo e cosa nasconde dietro quei bellissimi occhi malinconici?

Titolo: Questo piccolo grande errore

Autore: Viviana Leo
In uscita il: 19/01/2017

Prezzo: € 5,90

Dall’autrice del bestseller Sei solo mio
Sinossi: Lucy è una ragazza insicura, cicciottella e piena di complessi. Una sera, uscita da una discoteca, entra per gioco nello studio di un mago insieme alla sua migliore amica. Ed è così che l’incantesimo ha inizio… La mattina dopo Lucy si ritrova a letto con Steven Darrin, attore famoso e bellissimo, di cui lei è una grande fan. Lui è spaesato: come è finito lì? E cos’è quel filo rosso che li lega e resiste a qualsiasi tentativo di essere tagliato? Liberarsi è impossibile, anche stando alle parole del mago. E così, intrappolati da quel filo che solo loro vedono, i due partono per New York, dove Steven sta girando un film. Per una star del cinema come lui, portarsi sempre appresso una ragazza è una vera tortura, ma pian piano il bell’attore si accorge che Lucy è diversa dalle donne a cui è abituato: non è attenta al trucco e all’abbigliamento, non è ossessionata dalla linea… Che ci sia qualcosa, in quella ragazza dalle curve morbide, capace di attrarlo?

Titolo: Hai cambiato la mia vita

Autore: Amy Harmon
In uscita il: 26/01/2017

Prezzo: € 9,90

Cambierà la tua vita
Dall’autrice dei bestseller I cento colori del blu, Sei il mio sole anche di notte e Infinito + 1

Sinossi: Lo trovarono nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho sempre immaginato quel “figlio del crack” con una gigantesca crepa che gli correva lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che il crack si riferiva a ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i figli del crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Ma era anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ma non ci sono riuscita. Così è cominciata una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. La nostra storia, una vera storia d’amore. 


Mondadori:

Carve the Mark di Veronica RothTitolo: Carve the Mark
Autore: Veronica Roth
Data di pubblicazione: 17 Gennaio 2017 
Genere: Fantasy, Young Adult
In libreria dal 17 gennaio 2017
SinossiIn una galassia lontana, dove la vita degli uomini è dominata dalla violenza e dalla vendetta, ogni essere umano possiede un “donocorrente”, ovvero un potere unico e particolare, in grado di determinarne il futuro. Ma mentre la maggior parte degli uomini trae un vantaggio dal dono ricevuto in sorte, Akos e Cyra non possono farlo. Al contrario, i loro doni li hanno resi vulnerabili al controllo altrui.   Cyra è la sorella del brutale tiranno Shotet Ryzek. Il suo donocorrente, ovvero la capacità di trasmettere dolore agli altri attraverso il semplice contatto fisico, viene utilizzato dal fratello per controllare il loro popolo e terrorizzare i nemici. Ma Cyra non è soltanto un’arma nelle mani di un tiranno. La verità è che la ragazza è molto più forte e in gamba di quanto Ryzek pensi. Akos appartiene al pacifico popolo dei Thuve, e la lealtà nei confronti della famiglia è assoluta. Quando lui e il fratello vengono catturati dai soldati Shotet di Ryzek, l’unico suo pensiero è di riuscire a liberarlo e a portarlo in salvo, costi quel che costi. Quando poi viene costretto a entrare a far parte del mondo di Cyra, l’ostilità tra i loro due popoli sembra diventare insormontabile, tanto da costringere i due ragazzi a una scelta drammatica e definitiva: aiutarsi a vicenda a sopravvivere o distruggersi l’un l’altro.

Veronica Roth regala un epilogo inedito ed esclusivo di Divergent a tutti i lettori che pre-ordinano entro il 17 gennaio, o che acquistano il 17 gennaio, il nuovo libro Carve The Mark. Trovi tutte le informazioni per ricevere questo libro, intitolato We Can Be Mended, sul sito http://carvethemark.librimondadori.it/

Per tutti i fan di Veronica Roth è un’occasione davvero unica!

Garzanti:

Libro La voce nascosta delle pietre Chiara ParentiTitolo: La voce nascosta delle pietre 
Autore: Chiara Parenti
Editore: Garzanti Libri
Pagine: 384 

Data di uscita: 12 gennaio 2017

L’agata mi dà coraggio.
L’acquamarina mi regala felicità.
Ho imparato ad ascoltare le pietre.
Solo loro conoscono il mio destino.
Sinossi: Luna era una bambina quando il nonno le ha insegnato che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada comunica pace e saggezza. Ma ora che ha quasi trent’anni, lei non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia. Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione: molti anni prima si è fidata di Leonardo, che attraverso le pietre le parlava di sentimenti, ma una notte lui l’ha abbandonata senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato. Fino ad adesso. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: le pietre conoscono la strada, basta avere il coraggio di seguirle.
«Correte, cadete, rialzatevi, e non abbiate paura di sporcarvi. I tesori più grandi sono ben nascosti, i diamanti affondano nel fango, ma non dovrete mai smettere di cercare! Cercate, cercate e, se non trovate quello che davvero volete, continuate a cercare ancora. Non arrendetevi, non è solo uno il sentiero che porta alla felicità. Voi seguite una strada che sia solo la vostra, seguite le pietre, loro vi indicheranno la via. E se vi perderete, vi riporteranno a casa.»

Deagostini:

RememberTitolo: Remember

Autore: Ashley Royer
Data di pubblicazione: 31 gennaio 2017
Genere: Young Adult
Sinossi: Dopo una tempesta arriva sempre il sereno. Levi ne è convinto. Per tutta la vita ha osservato la pioggia e ha rincorso gli arcobaleni, credendo ciecamente nel lieto fine. Ma un giorno tutto è cambiato: il giorno in cui la sua ragazza è morta in un terribile incidente. Da quel momento il temporale l’ha inghiottito, e la luce non è più tornata. Così Levi ha smesso di parlare, ma grazie a una brillante idea di sua madre, Levi intraprenderà un viaggio nel Maine dove incontrerà Deilah, il suo arcobaleno.

 

Il fabbricante di giocattoli

TitoloIl fabbricante di giocattoli 
Autore:  Liam Pieper
Data di uscita: 17 gennaio 2017
Sinossi: Adam Kulakov è il proprietario di una grande fabbrica di giocattoli a Melbourne, in Australia. Il suo stile di vita di seduttore e bugiardo incallito non ricalca propriamente i valori incarnati dal nobile patriarca. Sì, perché suo nonno Arkady – eroe scampato ai campi di sterminio nazisti, fondatore dell’impresa di famiglia e colonna della società – ha davvero una storia eccezionale alle spalle: quella di un uomo che, sprofondato nel male più assoluto, scopre la sua vocazione costruendo piccoli, rudimentali giocattoli per i bambini di Auschwitz, e così facendo trova la forza di non soccombere.

 

Titolo: Avventura nell’Artico Avventura nell'Artico
Autore: Arthur Conan Doyle
Sinossi: Nel 1880 il giovane Arthur Conan Doyle, ancora studente universitario, si imbarca quasi per caso come medico di bordo sulla baleniera Hope, diretta al Polo Nord: i lunghi mesi che seguiranno, tra cacce sanguinose, animali feroci, esplorazioni, tempeste e comiche disavventure, cambieranno la sua vita per sempre. Avventura nell’Artico è il diario in cui Conan Doyle racconta le sue esperienze in quelle regioni remote e sconosciute, un personale romanzo di formazione tra i ghiacci del Polo. E quando non bastano le parole, aggiunge minuziose illustrazioni: disegna barche, marinai, balene, orsi polari, panorami e tramonti tracciati a colori nei momenti di tranquillità, cullato dal rollio placido della nave.


Piemme:

Autore: Robin Roe

Titolo: Una gabbia di stelle
Prezzo: 17 € 
Pagine: 324

SinossiAdam è all’ultimo anno del liceo, è bello, gentile e circondato da amici. Quando gli viene chiesto di fare da tutor a un ragazzino problematico del primo anno si rende subito disponibile, ma scoprire che il ragazzino è Julian, il “fratellino” che era stato dato in affido alla sua famiglia e che non vedeva da cinque anni lo rende ancora più felice. All’inizio Julian sembra lo stesso: semplice, pulito e amante delle storie. Ma più tempo passano insieme, più Adam capisce che Julian sta nascondendo qualcosa… Adam è determinato ad aiutarlo, ma il suo coinvolgimento potrebbe costare la vita di entrambi.


Rizzoli:

Autore: Sara Dardikh 
Titolo: Baci nell’ombra

Pagine: 392
Prezzo: € 16
Data di uscita:  12 Gennaio 2017
Sinossi: Da quando aveva sette anni, per Jennifer Milton il tempo si è fermato. Sua madre ha perso la vita in un incidente, e i suoi occhi portano ancora i segni di quella notte. Adesso Jennifer ha diciott’anni e per suo papà, John Milton, un ricco uomo d’affari, è arrivato il momento di tornare a Manhattan, la città da cui si erano allontanati dopo il tragico evento. Jennifer, catapultata nella enorme Studying Economy School, vorrebbe solo rifugiarsi tra i suoi libri, senza guardare in faccia nessuno. Ma quando incontra Josh Cliver, segnato da un passato altrettanto difficile, i suoi occhi si illuminano. Tra loro è guerra, da subito. Perché se abbassassero le difese, lo sanno, verrebbero travolti dall’amore.


Autore: Levante
Titolo: Se non ti vedo non esisti
Pagine: 250
Prezzo: 17 €
Data di uscita: 17 gennaio 2017
Sinossi: È la storia di Anita, redattrice in una rivista di moda, bella, giovane, elegante e colta ma anche tremendamente complicata. Quando si guarda allo specchio, le sue “mille me” – così le chiama lei – riflettono i suoi cambiamenti di umore e la incoraggiano, la contraddicono, la rimproverano quando sbaglia. Perché Anita sbaglia spesso, soprattutto quando si tratta di uomini. Dovrà scavarsi dentro e fare i conti con un passato ancora dolorosissimo, per imparare a prendersi cura di sé senza smettere di innamorarsi e di sbagliare.

Risultato immagine per BLACK RABBIT HALL

Autore: Eve Chase
Titolo: Il mistero di Black Rabbit Hall
Pagine: 400
Prezzo: 19 €
Data di uscita: 12 gennaio 2017
Sinossi : Una saga familiare intrisa di segreti che intreccia due piani narrativi e temporali attorno a due donne. Amber Alton sa che il tempo scorre in modo diverso a Black Rabbit Hall, la grande casa di famiglia dove lei, il gemello Toby, i piccoli Kitty e Barnes trascorrono le estati e le vacanze. Il tempo a Black Rabbit Hall è immobile, sembra non accada mai nulla. Eppure una notte tempestosa succede qualcosa di terribile. Sono invece passati trent’anni quando Lorna arriva a Black Rabbit Hall, decisa a sposarsi in Cornovaglia, in una di quelle maestose e austere residenze che hanno il sapore di un’altra epoca. È un incontro col passato degli Alton, una famiglia che sembra essersi dissolta tra le sale ormai fredde e umide di quella grande casa. È tra quelle camere che Lorna scopre l’urgenza di capire cosa è accaduto a quei bambini e al tempo stesso di trovare risposte al proprio passato, disseppellendo ricordi e immagini della sua infanzia e della madre adottiva, scavando nei segreti che ancora segnano la sua famiglia. 


Cosa ne pensate di tutte queste novità? C’è qualcosa che leggereste? 
A presto,
Sara. ©

WWW WEDNESDAY #24

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI !

Come procedono le vostre vacanze? Le mie piuttosto bene, sto cercando di riposarmi! Eccovi oggi la rubrica del mercoledì, ideata da Should be Reading,.

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?Risultati immagini per la biblioteca delle anime pdf

Sto leggendo Flower di Elizabeth CRisultati immagini per FLOWER LIBRO NEWTON COMPTONraft e Shea Olsen in anteprima per la Newton Compton Editore che me l’ha mandato e che
ringrazio. A breve la recensione.

e sto leggendo La biblioteca delle anime – Il terzo libro di Miss Peregrine di Ransom Riggs edito Rizzoli.

 


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?Image and video hosting by TinyPic

Ho letto Shadow Magic di Joshua Khan edito DeAgostini e potete trovare la recensione QUI.

Inoltre, ho letto Le fate natalizie di Elister Edizioni, una raccolta di racconti sul Natale. E ringrazio anche loro per averlo ricevuto. Potete trovare la recensione QUI.

 


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Ho un sacco di letture arretrate che sto cercando di recuperare quindi abbiate pietà di me. Non so cosa leggerò, andrò molto a senso.


Voi cosa leggerete, invece? Fatemi sapere con un bel commento. Io vi aspetto!

Alla prossima,

Sara. ©

RECENSIONE #32 – SHADOW MAGIC DI JOSHUA KHAN.

BUONA SERA CARI LETTORI!

Come avete trascorso il Natale? Spero bene davvero. Ecco che oggi vi propongo la recensione di questo splendido libro edito DeAgostini e che ringrazio per avermi permesso questa lettura.
 9788851140335_fa1cadc9fd788d4ae551658b5dbab6d2
Titolo: Shadow Magic
Autore: Joshua Khan
Illustrazioni di Ben Hibon
Genere: Fantasy Young Adult
Editore: DeAgostini
Pagine: 409
Sinossi: Da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose, Lily Shadow è l’unica erede al trono di Geenna. Ma per una ragazzina di tredici anni, che non ha alcuna conoscenza della magia nera, governare il Regno delle Ombre è impossibile. I suoi antenati erano infatti in grado di comunicare con gli spiriti, risvegliare i morti, radunare truppe di zombie dalle tombe. Ma lei come potrà difendere il Paese, senza arti magiche e senza un esercito? L’unico modo per salvare Geenna è sposare Gabriel Solar, il rampollo della famiglia nemica, e assicurare così la pace. Gabriel però è un vero idiota e Lily non ha alcuna intenzione di arrendersi al proprio destino. Soprattutto quando scopre di avere un aiuto insperato in Thorn, un ragazzo dall’oscuro passato ma con un cuore coraggioso e la rara capacità di cavalcare pipistrelli giganti… Epico, avventuroso e immaginifico: il primo capitolo di una straordinaria serie fantasy che vi farà divertire, trattenere il fiato e tremare fino all’ultima, appassionante pagina.

RECENSIONE: 

La storia ha inizio a Porto Sciabola. Thorn, protagonista iniziale si trova prigioniero e sta per essere venduto al miglior offerente. Viene così acquistato da un certo Tyburn, un tipo misterioso e forte, che tutti temono. E fanno bene.  Il viaggio di Tyburn e Thorn per arrivare a Castel Cupo viene interrotto per passare al punto di vista della giovane erede al trono, Lilith che si trova costretta a dover sposare un ragazzo che non vuole solo per assicurare la pace. Ma qualcuno minaccia l’incolumità della giovane.

«Hai mai visto una persona bruciare?» La domanda di Pan scivolò fuori dalla sua bocca in un sussurro. «L’hai vista?» «Ovviamente no.» «Dicono che il fumo ti soffoca prima che il calore diventi insopportabile, ma non è vero. Non è affatto vero.»

La trama poteva, sinceramente, svelare meno. Come il fatto che Thorn sappia cavalcare i pipistrelli giganti. Era intuibile dalla copertina ma poteva essere evitabile per portare un pò di suspance in più. Per il resto nulla da dire, anzi.

Alla copertina, inizialmente, non avevo dato troppo peso. Ma nasconde inconsciamente molti dettagli che troveremo all’interno. In più il viola si intona molto col resto della storia ed a dove è ambientata. In più è assolutamente bello il disegno della ragazza in copertina, ha un aspetto lugubre ma assolutamente figo.

Il perno centrale è Castel Cupo e la famiglia Shadow di cui l’unica rimasta è proprio Lilith, legittima erede al trono per il regno di Geena e dell’oscurità. Per assicurare la pace fra il popolo dei Shadow – che detengono da sempre l’oscurità – e i Solar – che detengono il potere della luce – vi è bisogno di un matrimonio. Lilith non vuole saperne di questo matrimonio ma ne è costretta.

Basterà un matrimonio per assicurare il tutto? Cosa nasconde Castel Cupo? E sopratutto chi minaccia la giovane Lady Shadow?

«Eserciti di non-morti? Questo è male.» «Davvero? A me sembra che gli eserciti di vivi siano peggio. Pensaci. Figli, padri e fratelli che partono per la guerra e forse moriranno, forse perderanno un braccio o una gamba. Che cosa ne sarà delle loro famiglie a casa, senza nessuno che semini o che si occupi del raccolto? Non conosceranno che fame e miseria. Perfino quelli che sopravvivono non sono più gli stessi. La guerra sfinisce gli animi.» Wayland indicò il cimitero. «Uno zombie non prova dolore. Ha già lasciato questo mondo. Nessuno fa assegnamento sul suo ritorno a casa, no? Una volta c’era una legge per cui potevi prestare servizio nell’esercito fino a dieci anni dopo la tua morte.»

I personaggi sono così diversi che racchiudono anche troppo bene ciò che hanno dentro di loro ed il potere che gli appartiene. La storia sbalza principalmente tra Lilith e Thorn, due protagonisti unici e al contempo particolari.

Thorn, un semplice ragazzo di campagna che ha sempre lottato per sopravvivere. Un semplice plebeo, ma con grandi poteri dentro, all’altezza del cuore. Ha un rapporto importante con gli animali, sa tirare con l’arco e, più di tutti, rompe le regole. Coraggioso e testardo, si ritrova in un’impresa più grande di lui ma saprà cavarsela?

Lilith Shadow o semplicemente Lily – per gli amici – è l’erede al trono di Castel Cupo. Afflitta dal dolore di aver perso la sua famiglia si trova costretta ad affrontare un altro doloroso e doveroso passo. Lilith è forte e potente, più di quanto lei stessa riesca a credere.

K’leef, figlio del re del fuoco viveva in un castello nel deserto. Detiene il potere del fuoco, appunto, ed è erede al trono per la sua casata. Ha parecchio senso dell’onore.

Gabriel è il principe Solar, destinato a sposare la futura regina della casata Shadow, Lilith. Gabriel è spavaldo e viziato. I classici tipi tutto fumo e niente arrosto. Un “bamboccione” ecco.

Tyburn è il boia al servizio della famiglia Shadow. Forte, determinato e feroce. Nessuno è mai riuscito a fermarlo.

e tanti altri che non posso elencare, non vi rivelerò altro. E’ giusto che scopriate da soli i misteri ed i segreti racchiusi in Shadow Magic.

«Voglio il buio» disse Lily. «Non migliorerebbe le cose, tesoro.» «Niente le può migliorare.» Stava lottando contro l’impulso di piangere, ma tutto quello che riusciva a sentire era un’enorme, travolgente ondata di tristezza che montava dal profondo del suo animo. Non poteva cedere, altrimenti sarebbe annegata. «Che cosa ho fatto, Mary?» «Tu, Lily? Tu non hai fatto niente.»

Ho apprezzato le illustrazioni di Ben Hibon di cui basta già solo la copertina del libro per rendersi conto di ciò che troverete all’interno.

I nomi dei posti che ho citato inizialmente potrebbero avervi spaventato.  Da dove li ha presi? Come faccio a capirci qualcosa? Non temete. E’ stato pensato anche questo. All’interno troverete una mappa dettagliata con tutti i posti richiamati sopra.

Potrete trovare delle splendide raffigurazioni della storia mano a mano che si va avanti nella lettura. Ho trovato molto affascinante questo aspetto e il personaggio assolutamente più bello nei disegni era sicuramente quello di Lily. 

Il freddo le entrò nella pelle e fin nelle ossa, affondando nella sua anima. Il suo mondo era freddo e fragile. Come era sempre stato. La figlia indesiderata. La regina indesiderata. L’indesiderata. Sentiva tutto il gelo della sua infanzia. Ogni momento di solitudine. Ogni momento di mancanza d’amore. «Che cosa volete da me?» gridò loro. Le lacrime le si gelavano sulle guance, mentre percepiva la loro terribile disperazione.

Lo stile utilizzato è stato semplice e scorrevole oltre che parecchio coinvolgente. La cosa che inizialmente mi aveva lasciato i dubbi era la scrittura in terza persona alternata a dei pensieri del protagonista di turno – Thorn o Lilith – che avvenivano in prima persona. Ma andando avanti nella lettura ho apprezzato particolarmente questo modo di scrivere che è sicuramente originale.

Ho apprezzato particolarmente i colpi di scena e le sorprese che suscita questo libro. Quando pensi che sia tutto tornato al suo posto ecco lì che torna a smontarsi tassello dopo tassello. Il finale non è troppo aperto come tanti che ti lasciano con l’amaro in bocca ma si capisce che ci sarà un continuo che non vedo l’ora di leggere.

Un fantasy che trasporta, pieno di suspance ed emozioni forti.

Il mio voto per questo libro è di : 5 pesciolini.

picsart_09-22-09.39.42-1.jpg


Lo avete letto? Se non lo avete fatto ve lo consiglio.

Alla prossima,

Sara. ©

TEASER TUESDAY #25

BUON GIORNO CARI LETTORI !

Come procedono le vostre ferie? Come avete passato il Natale? Spero bene, io ho passato in famiglia come tutti gli anni e non mi lamento. Mi riposo e questo è tanto 🙂 .

Ma passiamo avanti! Durante queste vacanze, ecco il mio Teaser Tuesday di oggi, la rubrica del giorno ideata da Should be ReadingVi spiego in cosa consiste il Teaser Tuesday (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare spoiler!
• Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri !)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.

Sto leggendo Flower di Elizabeth Craft e Shea Olsen, in libreria dal 2 gennaio per Newton Compton e La biblioteca delle anime di Miss Peregrine di Ransom Riggs edito Rizzoli

Ecco l’estratto di Flower:

«Di cosa stai parlando? », chiedo. Ma ho una brutta sensazione. La tipa fa un passo verso di me, come per accertarsi di qualcosa, per studiarmi a fondo. Io indietreggio e appoggio la schiena contro il mobiletto del bagno, le mani strette ai bordi. « Per il tuo bene, stai lontana da Tate Collins. », sussurra senza battere ciglio. Sembra che stia per dire qualcos’altro, ma a quel punto la porta del bagno si apre e due delle fan di Tate entrano chiacchierando ad alta voce. La tipa dark nel vederle sussulta, si irrigidisce.

E l’estratto de La biblioteca delle anime di Miss Peregrine:

Cercai di chiamarla, di raggiungerla, di fermarla, ma le parole non mi uscivano di bocca e non potevo afferrarla senza lasciar cadere l’uomo pieghevole, e poi vidi Addison inseguirla e iniziare ad abbaiare allo Spettro mentre lei cercava inutilmente di produrre una fiammella… e poi ci fu una scintilla, e un’altra, ma il fuoco non si animava: era come se Emma avesse in mano un accendino scarico di gas.  Lo spettro scoppiò a ridere, fece scattare il cane della pistola e gliela puntò contro. Il Vacuo, intanto, correva verso di me ululando in contrappunto allo sferragliare sibilante dei freni del convoglio. Fu allora che compresi che era finita e non potevo farci proprio niente. In quel momento, però… 


Cosa pensate di questi due bei libri? Io penso positivo in entrambi i casi ma staremo a vedere con sicurezza.  Tanto sapete già che vi aspetta la recensione presto!

Alla prossima,

Sara. ©

Un messaggio per voi.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Innanzi tutto ci tengo a ringraziarvi per il tempo che costantemente impegnate per leggermi e starmi accanto. Il blog è nato solo da Giugno e ho avuto un sacco di soddisfazioni che senza di voi non avrei avuto. Vi ringrazio per il tempo che spendete nel leggermi, per supportarmi, per ascoltarmi.

In più, in questo mio viaggio, ho avuto il piacere di conoscere persone davvero meravigliose e sono fiera di questo.

Ci tengo in particolar modo quindi, a farvi i miei più sinceri auguri per un sereno e felice Natale.

Che voi siate con la persona che amate, che non l’abbiate ancora trovata, che l’abbiate persa – non parlo necessariamente di amore ma anche di famiglia, anche quelle sono persone che amate – sorridete, e godetevi i momenti belli che la vita ci regala. E godetevi questo Natale pensando a quanto siete fortunati perchè avete voi stessi e perchè avete il tempo di trascorrere questi momenti luminosi con qualcuno al vostro fianco od anche solo per ricordare a quante volte basti poco per essere veramente felici.

BUON NATALE CARE PARTICELLE!

Risultati immagini per immagine natalizia

Comunicazione di servizio:

Il blog resterà in vacanza per dal 24 al 26 per poi riprendere normalmente fino al 31. Quindi occhio, non vi abbandono!

A presto,

Sara. ©

RECENSIONE #31 – #LeFateNatalizieElis​terEdizioni

BUON GIORNO CARI LETTORI!

Oggi darò vita ad una recensioni. Quindi suddividerò il tutto elencandovi racconto per racconto con recensione annessa perché sono tutte di autrici diverse. Ovviamente noi abbiamo ricevuto tutta la raccolta ma i racconti sono venduti singolarmente. Per ognuna lascerò un voto annesso e alla fine il voto finale facendo la media di tutti i miei voti. Quindi partiamo subito.


Titolo: Natale con il capo
Autore: Melissa Castello.
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,99 €
Sinossi: Donna è l’assistente personale di uno degli avvocati più in gamba della City, Jason Walsh. Si conoscono da otto anni e la loro intesa e fiducia reciproca sono alla base del loro fantastico rapporto di lavoro… O almeno finché non arriva il Natale.  Quest’anno Jason decide di passare le vacanze, organizzate da Donna, in un resort di lusso a Cervinia con la sua ultima conquista, Miss Chihuahua, ma (a causa dello zampino di Donna) la sua relazione amorosa si complica e Jason decide di regalare quel soggiorno alla sua segretaria.  Peccato che Miss Chihuahua non abbia nessuna intenzione di perdersi quel viaggio, così obbligherà comunque Jason a partire ugualmente senza immaginare che al resort non saranno soli!

RECENSIONE

Il primo ad iniziare questa lunga carrellata di racconti natalizi è stato proprio quello di Melissa Castello. La storia ha inizio in una delle giornate lavorative di Jason, in cui lui non vuole saperne di lavorare per l’emicrania del dopo sbornia della sera precedente e Donna cerca di rimetterlo in riga. Pensereste che sia strano ma lavorano insieme da otto anni ed ormai sono più amici che colleghi di lavoro.

A parte la copertina che è piuttosto raccapricciante, cioè basta guardarla, ed il titolo che non è dei migliori la storia è stata piuttosto buona nel complesso.

Il personaggio principale è Donna, la carismatica e frizzante assistente personale di Jason Walsh. Donna è tutto ciò che un capo potrebbe desiderare, si fa in quattro anche più del dovuto. E’ comunque una donna matura, con la testa sulle spalle. Ho apprezzato le frecciatine e la risposta sempre pronta.

Jason invece è un capo un po’ fra le nuvole e frivolo, a tratti anche piuttosto superficiale ma un ottimo avvocato.

Tra i due sembra non esserci niente di strano a parte una profonda amicizia che li lega da anni. Ma sarà effettivamente così?

Tu vuoi qualcuno che conosca il tuo mondo, che ti stimi e ti apprezzi per l’amore che ci metti nel tuo lavoro, che non ti faccia storie se non sei sempre disponibile e che capisca quando hai bisogno dei tuoi spazi e di rimanere sola. Qualcuno che comprenda le tue battute e non si offenda di fronte alle tue uscite sarcastiche e ciniche a cui ogni tanto ti lasci andare… e ovviamente che preferisca rimanere a letto con te la mattina, il momento della giornata che probabilmente preferisci per fare sesso, invece di correre sulle piste sciistiche»

Lo stile di scrittura utilizzato è stato scorrevole e preciso. Ho apprezzato particolarmente questo racconto perché ti trasporta nei sentimenti di Donna, vivendoli quasi in prima persona.

Ammetto che non è una storia che avrei letto leggendo la sinossi relativa, ma mi sono ricreduta. La scrittura di questa giovane autrice trasporta e piace. La magia del Natale assolutamente vissuta ed approvata attraverso questi due personaggi.

Il mio voto per questo racconto è: 4 conchiglie.

picsart_09-22-09-39-42-2


Titolo: Buon Natale, Baby
Autore: Stephanie K Sinclair
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,99 €
Sinossi: Kayla era solo una ragazza quando si è ritrovata a scappare dai terribili ricordi che hanno segnato profondamente la sua vita, portandola a lasciare Dallas.
Sono passati quindici anni da allora e Kayla è ormai riuscita a costruirsi un futuro a New York come insegnante di sostegno. Tuttavia il passato decide di non lasciarla in pace e improvvisamente si ritroverà vittima di un uomo misterioso e della sua promessa: “Finalmente, avrai il tuo Natale rosso sangue”. Terrorizzata da questa minaccia, Kayla finirà per chiedere aiuto a un’agenzia di sicurezza privata che la porterà a incontrare l’affascinante Ian Crawford, la sua guardia del corpo. Kayla capisce subito che Ian nasconde un passato che non vuole svelare senza sapere che questo presto potrebbe mettere a repentaglio la sua stessa sicurezza e distruggere quel sentimento d’amore che sta nascendo tra di loro.

RECENSIONE

La storia ha inizio alla festa d’inverno. Kayla figlia di una famiglia piuttosto benestante è assieme alle sue amiche viziate e poco interessanti. Improvvisamente, mentre aspetta il suo fidanzato, Kayla, nota un ragazzo che l’osserva ripetutamente da convincerla ad andare a ballare con lui. Lei vede nei suoi occhi qualcosa che non aveva mai notato e che le lascerà il segno. Ma il suo ragazzo irromperà prendendolo a pugni per aver ballato con la sua ragazza. Da lì, ha inizio una vera e propria agonia per Kayla.

Il titolo non centra nulla, sembra come se sia stato messo forzatamente. La copertina, personalmente, non mi attira anche se potrebbe, ma proprio potrebbe, avere senso. La trama invece svela anche troppo.

Kayla è una ragazza chiusa ed ama il suo lavoro. Ian è il misterioso e affascinante direttore della Crawford Security anche se avevo immaginato un qualcos… (non vi svelo nulla).

Si riteneva un fallito, un perdente, responsabile della momentanea scomparsa di quel pazzoide. Kayla ebbe una stretta al cuore. Non aveva la forza di vederlo in quello stato, soffriva nel guardare quell’uomo grande e forte, che stava facendo il possibile per risolvere quella situazione, incolparsi di un qualcosa di cui non era responsabile.

Lo stile è stato semplice e non troppo elaborato, giusto. Ciò che di questo racconto che mi ha lasciato perplessa è stata – a parte le scene di sesso secondo me improbabili a quel punto del racconto oltre che forzate e sminuenti – la veridicità dei fatti che sembra non stare in piedi a volte. Ok, un pazzo ti cerca dopo 15 anni e tu ti rivolgi ad un’agenzia di security ma non è questo il problema. Devi essere decisamente fuori di testa se non ricordi una persona o i suoi lineamenti. Poi fra tanta gente proprio quello, Toh, Il caso! Quindi a tratti è sembrato inverosimile.

Questa storia non mi ha catturato ne coinvolto rispetto alla storia precedente. Volevo si sapere come finiva ma più per andare avanti che il racconto in se.

Il mio voto per questo racconto è: 2 conchiglie e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-4.jpg


Titolo: Damelys – Un racconto di Natale
Autore: Valentina Cardellini
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo:
0,99 €
Sinossi: Valerio è uno scrittore diventato famosissimo con il suo primo romanzo thriller che è diventato subito un best seller. Sono passati sette anni da allora, ma lui non è più riuscito a scrivere una sola riga. Ora il suo editore lo mette di fronte a un ultimatum: scrivere un racconto natalizio entro un mese o la loro collaborazione finirà. Valerio entra subito in agitazione e le cose peggiorano quando anche la sua fidanzata gli chiede un racconto come regalo di Natale. Alla ricerca di ispirazione, Valerio si lascerà trasportare dalla splendida atmosfera natalizia di Parigi, il luogo più romantico al mondo, con le sue grandi strade, i comignoli caratteristici, i piccoli bistrot agli angoli delle vie, i negozi di souvenir, l’aria di sogno e argentina felicità che si respira camminando. Il tutto ammantato da fiocchi di neve, profumo di dolci, luci della città, decorazioni colorate, alberi addobbati e i canti tradizionali.
Riuscirà Valerio a ritrovare la passione per la scrittura e a scrivere almeno uno dei due racconti richiesti entro Natale?

RECENSIONE

La storia ha inizio con la lettera a Valerio, protagonista, dal suo editore che gli lascia un ultimatum che lo costringa a scrivere un racconto per lui. Ma Valerio non ha più ispirazione (?).

La trama è anche troppo lunga, poteva essere accorciata. Però esprime ciò che è poi il racconto. Il titolo è semplice e diretto e la copertina è carina e rappresentativa di questo racconto.

Chi può dire cosa sia o cosa non sia una storia? In effetti, ogni cosa, accaduta o inventata, può davvero rappresentare un racconto – avvincente, romantico, doloroso, comico o malinconico che sia. Per me una storia è tale se parli di un viaggio, duri esso come un giro intorno al mondo o coincida con lo spazio del pianerottolo del proprio palazzo. Ma anche con un sogno. La mia storia è stata un libro e una moglie, finché libro e moglie mi hanno sostenuto. In seguito, si è trasformata in sonnolenza, apatia e trascinamento, perché sì, quando non si trovano ragioni per alzarsi dal letto al mattino ci si inizia a trascinare – piedi, passi, pensieri, azioni, intenzioni… Le motivazioni, però, rinascono sempre, spesso sotto forma di sorprese e cambi di direzione.

Valerio è un tipo molto chiuso ma anche molto fragile ed affranto. Damelys, invece, mi è sembrata invece, per amore è vero, ma piuttosto superficiale e velatamente cattiva.

La storia narrata mi è sembrata a tratti simili con E’ solo una storia d’amore della Premoli. Lui che non riesce a scrivere e viene ispirato dalla sua musa. Mi è sembrata molto somigliante a parte il fatto che i due qui sono già insieme lì invece no.

La scrittura mi è piaciuta, ci sono delle frasi molto belle come quella citata ma la storia mi è sembrata troppo buttata al caso. E poco veritiero, tutto troppo semplice per Valerio. Quindi, alla luce di queste mie considerazioni, il mio voto non è molto elevato ma neanche basso.

Il mio voto per questo racconto è di: 3 conchiglie.

picsart_09-22-09.39.42-3.jpg


Titolo: Natale, diamanti e baci sotto al vischio.
Autore: Katherine Jane Boodman
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo:
0,99 €

Sinossi: Due case, un’unica famiglia, la cena della vigilia di Natale, amici e parenti riuniti per festeggiare. Da una parte un set di personaggi di prim’ordine: il traditore, l’amante, la melodrammatica, il tatuatore, la coppia perfetta, lo sfinito, la spocchiosa, la smemorata, l’insopportabile, la stringi guance, il fumatore di sigari, l’urlatrice e il saggio. Un pasto che non finisce mai. Risate, affetto e… una spilla di diamanti rubata. Chi l’avrà presa? Ma, soprattutto, quando si alzeranno da tavola?


Dall’altra parte, abbiamo Emma, una restauratrice non troppo considerata, che è stata obbligata a partecipare alla cena della vigilia di Natale a casa dei suoi genitori.
Alla serata saranno presenti anche amici di vecchia data dei genitori e il fratello, con cui Emma porta avanti una diatriba che dura da anni.
A sorpresa, però, arriva anche un amico del fratello, Tommaso, un ricercatore informatico dal carattere piuttosto chiuso a causa di un’infanzia difficile.
Tra cioccolate al peperoncino, gelosie mai superate e una simpatica nonnina dall’udito compromesso, cosa accadrà sotto al vischio prima dello scoccare della mezzanotte?

RECENSIONE

Le storie sono due e collegate da qualche personaggio. Sono dirette anche se troppo lascive e molto, troppo semplici. Le trame rispecchiano ciò che accade. Della copertina non ne capisco il senso e il titolo è un mini riassunto di entrambi i racconti.

Il primo racconto l’ho trovato poco rappresentativo. Il protagonista è Tommy, un bambino di dieci anni. Anche se non sembra tale all’interno del racconto. Alcune cose che vengono narrate sotto i suoi occhi si, ma altre decisamente meno. Quindi ha perso il suo realismo. In più sono state approfondite cose fuorvianti e meno quelle effettivamente importanti.

Per quanto riguarda il secondo racconto ho trovato le sofferenze di Emma, la protagonista, poco fondate e quel poco che sembrava fondato poco approfondito. Non si può definire la gelosia e poi surclassarla così, con poco. E oltretutto poco approfondita. I sentimenti che prova si affievoliscono con niente. In più la relazione che intrattiene avviene dal nulla, senza basi e sono rimasta assai perplessa. Ok il colpo di fulmine, ma così è troppo.

Il mio voto per questi due racconti è : 2 conchiglie e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-4.jpg


Titolo: AIUTO, BABBO NATALE!
Autore: Luisa Martucci
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo:
0,99 €

Sinossi: Sabrina è una giovane madre sola alle prese con due bambini piccoli e tanti problemi economici. Natale è alle porte, ma la sua situazione, anziché migliorare, peggiora: si ritrova improvvisamente senza più il lavoro di colf che le permetteva di tirare avanti. Presa dalla disperazione per non poter dare ai suoi figli un degno Natale, arriverà a supplicare i suoi ex datori di riassumerla. Purtroppo però il suo ingombrante passato fatto di sbagli e scelte difficili tornerà a perseguitarla facendole perdere quel briciolo di speranza che le rimaneva. Riuscirà sua figlia Gessica a cambiare il destino della sua famiglia chiedendo aiuto a Babbo Natale?

RECENSIONE

La storia è ciò che la trama narra. Una donna giovane con due figli, sola e con difficoltà economiche. Il titolo è, purtroppo, banale. Si sarebbe potuto adattare decisamente in modo migliore e la copertina sembra uscita da Beautiful. 

Ho apprezzato particolarmente lo scambio di mail fra le due donne il che rende la storia decisamente sotto un punto di vista diverso fino a che a prendere in mano la storia è Sabrina.

Sbagliare è umano, un peccato può essere perdonato e non è giusto condannarmi per un solo errore che ho commesso e poi cercato di rimediare comportandomi bene per tanto tempo.

Sabrina è giovane madre che si è sempre arrabattata con il lavoro che trova, almeno da quando è sola. Suo marito l’ha lasciata per un’altra e lei si ritrova sola, in lista d’attesa per una casa popolare e senza cibo, figurarsi la bicicletta che richiede a Natale sua figlia. I suoi figli sono dolci e buoni e le lettere della piccola Gessica colpiscono come devono.

La storia mi è sembrata d’impatto ed incisiva e molto buona nel complesso. Veritiera e coinvolgente. I sentimenti e le emozioni sono state ben cadenzate e corrette. Il disagio in cui vive Sabrina ti colpisce di certo e non lascia indifferente. Cade nel finale bizzarro ma è decisamente buono e scorrevole, quindi consiglio la lettura veloce e breve.

Il mio voto per questo racconto è di : 4 Conchiglie.picsart_09-22-09-39-42-2


 

Avviso!! Per questo ed il prossimo non lascerò piccole citazioni dal racconto perchè piuttosto corti. Mia decisione, mia colpa. Però penso sia più giusto così.

Titolo: Amarsi a Natale
Autore: Lily Anne
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,99 €
Sinossi: Giorgia è stanca di sentirsi tradita e di concludere ogni storia d’amore con il cuore a pezzi. Ormai non ne può più e quando incontra il misterioso e affascinante Andreas, sente di non essere pronta per rimettersi in gioco e che forse non lo sarà mai più. Tuttavia Andreas non sembra intenzionato a rinunciare a lei così facilmente. Anche lui sa cosa significhi avere il cuore infranto e ora vuole solo poter amare di nuovo. Riuscirà Giorgia a lasciarsi trasportare da quella passione e da quella dolcezza che l’avvolge ogni volta che Andreas le si avvicina?

RECENSIONE

Ambientato a Barcellona, in questo racconto, fra tante persone che passeggiano sulla Rambla, potete trovare Giorgia.

Giorgia è la classica persona disillusa, una di quelle persone incrinate, che se le guardi bene l’amore non riesce a penetrarle perchè hanno uno scudo.
Ma riuscirà Andreas, un bell’uomo gentile e misterioso, a rompere il bozzolo in cui si è chiusa Giorgia?

La copertina, purtroppo, sembra un pò abbandonata a se stessa ed avrei preferito altro, magari una via di Barcellona o una donna a Barcellona. Cioè, l’avrei preferita diversamente ma sono gusti. Sulla trama non ho molto da dire, va bene così. Il titolo, invece, è fin troppo semplice ma penso sia ok.

Il testo è scorrevole e ben strutturato.  La pecca sta nel momento in cui Giorgia conosce Andreas e tutto ciò che ne consegue. Avviene tutto troppo precipitosamente e non mi è piaciuto tutto questo. Inizialmente l’ho trovata molto lineare e veritiera. Dopo molto precipitosa quasi volesse finire in fretta. Quindi l’ho trovato simpatico ma affrettato. Non ho avuto neanche il tempo ad affezionarmi un pò ad Andreas. Descritto troppo frettolosamente e lasciato molto a se stesso.

Il mio voto per questo racconto è di: 2 conchiglie e mezzo.

due-e-mezzo

 



Titolo: Passi nella neve
Autore: Alessia Martinis
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,49 €
Sinossi: La vita di Samuele si è fermata nel momento stesso in cui ha perso la sua amicizia con Elena, la donna di cui è sempre stato segretamente innamorato. Pieno di rimorsi per non essersi mai dichiarato apertamente, vive la sua vita in solitudine, perso nei ricordi e in ciò che avrebbe potuto avere se solo…
Nulla sembra riuscire a riscuoterlo dalla sua apatia, finché un giorno, alla vigilia di Natale, incontra Elena.

RECENSIONE

Questa storia mia è piaciuta molto. Un tocco di realismo magico fra tutti questi racconti ci voleva. Anche se troppo corta, mi sarebbe piaciuto leggere di più.

Purtroppo il titolo lo trovo fuorviante. La copertina forse può simulare lo stato d’animo del giovane protagonista ma comunque non mi attira. Sulla trama niente da dire, il racconto è esattamente così.

Samuele è un ragazzo semplice, lavora come disegnatore ed ama Elena fin dalla scuola. Ma non ha mai avuto il coraggio i dirle ciò che prova. Ma se il destino riservasse per te un’opportunità? L’opportunità che potrebbe davvero cambiare la tua vita? 

Se fosse stato scritto un libro con questa storia l’avrei di sicuro letto. E’ un racconto leggero, scorrevole ed anche troppo breve. Avrei preferito fosse più lungo, ecco. Il finale è comprensibile ma non è quello che preferisco in questo genere di storie. Anche se ognuno ha il proprio ed è giusto per quanto difficile possa essere accettarlo. Mi ha coinvolto e mi sono sentita un pò come se fossi nei panni di Samuele.

Decisamente un buon racconto. Il mio voto per questo è: 4 conchiglie e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-2.jpg



Titolo: Intrecci.
Autore: Irene Milani
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,99 €
Spin off del romanzo “Non puoi comprarmi”.
Sinossi: Alissa e Gabriele si amano. Finalmente la loro storia d’amore sta decollando! Tuttavia la fiducia che c’è tra loro sembra ghiaccio sottile e al primo dubbio, Alissa si ritroverà distrutta e spaventata, incapace di affrontare la situazione di petto con Gabriele. Anche William, migliore amico di Alissa, sta attraversando un periodo difficile. Ha capito che i suoi sentimenti non saranno mai corrisposti da Alissa, ma proprio quando si decide a dimenticarla e voltare pagina, ecco che lei si ripresenta gettandosi tra le sue braccia. La sua occasione sembra arrivata, finalmente. William riuscirà a coglierla o invece aiuterà la sua amica a rimettere insieme i cocci della sua vita per l’ultima volta?

RECENSIONE

La storia ha inizio proprio con l’amore di questi due giovani, Alissa e Gabriele. Ho apprezzato tanto il personaggio di Alissa tanto quanto ho detestato quello di Gabriele. Infatti per quanto sia stato abbastanza realistico e si sia mantenuto su una linea buona, non avrei mai scelto un tipo come Gabriele…è vero sono cose personali, ma un tipo che ti dice “tanto paga papino!”… Vi prego, dio ce ne scampi e liberi.

Alissa è una ragazza fragile e bisognosa di conferme. Sarà Gabriele in grado di darle ciò che vuole?

La figura che personalmente ho apprezzato è stata William che per quanto sottovalutata e marginale avrebbe potuto prendere rilievo ma non gli è stato dato modo di emergere. Un tipo del genere si che è da amare, quale amico e amico!

Inspiegabilmente aveva scelto di non lottare per lei ma di darle la possibilità di essere felice senza di lui. Se lei amava un altro non avrebbe fatto niente per mettersi in mezzo. Si era scoperto fatalista: se il loro destino era di stare insieme, prima o poi sarebbe accaduto. Al contrario qualunque cosa lui avesse fatto per conquistarla sarebbe miseramente fallito se il loro legame non era scritto nelle stelle.

Il titolo è carino anche se non molto profondo. Rispetto a molti altri di questa raccolta forse uno dei pochi azzeccato e semplice. La copertina l’ho trovata deliziosa (Hallelujah!). La trama giusta e la storia veritiera.

Personalmente sono rimasta molto coinvolta da questo racconto. E’ stato coinvolgente perchè i sentimenti sono stati bene approfonditi e tutto è stato ben strutturato. Il finale però mi ha lasciato con l’amaro in bocca. Non si può avere tutto dalla vita, è vero ma non avrei scelto questo finale. Quindi non mi resta che darvi il mio giudizio.

Il mio voto per questo racconto è di: 4 conchiglie.

picsart_09-22-09-39-42-2


Titolo: Un natale scintillante
Autore: Melissa Spadoni
Uscita: 7 dicembre 2016
Formato: ebook
Prezzo: 0,99 €
Spin off del romanzo “Goldy – Una ragazza complicata”.
Sinossi: Amilia e Gideon sono finalmente arrivati ad avere un equilibrio nella loro love story alquanto complicata.
Siamo alla vigilia di Natale e e Gideon ha una sorpresa per lei: se vorrà ricevere il suo regalo di Natale, Amilia dovrà prima cimentarsi in una divertente caccia al tesoro. Sette lettere. Sette tappe nelle quali ripercorrerà i momenti e i luoghi che hanno lasciato un segno indelebile nella loro storia d’amore. Quale sarà la sorpresa finale che Gideon avrà in serbo per lei?
Scopritelo risolvendo gli enigmi con Amilia!

RECENSIONE

Nonostante il titolo non renda giustizia e la copertina non sia delle migliori, la storia è piuttosto buona. La trama rappresenta ciò che avviene nel racconto senza dilungarsi troppo. 

Amilia e Gideon sono innamorati. Questa storia ha inizio una mattina alle prime luci della Vigilia di Natale in cui Amilia si sveglia senza Gideon accanto. Comincia a cercarlo, fin quando non trova una bustina rossa con cui ha inizio una deliziosa caccia al tesoro.

Il brutto è che mentre la caccia al tesoro sia costruita molto bene, con dettagli al punto giusto il risultato finale lascia con l’amaro in bocca. Non svelerò nulla, tranquilli, solo che nel finale è caduto nei soliti cliché.

Mi stiracchio e mi rendo conto di essere sola nella mia stanza talmente addobbata da ricordarmi una vetrina espositiva dei grandi magazzini Barneys in questo periodo dell’anno. Devo dire che Gid ha fatto davvero un lavoro stupendo! Si è impegnato davvero tanto per questa sorpresa e io sono molto commossa! Ma in fondo non dovrei stupirmi tanto. Lui si impegna sempre molto nella nostra relazione.

In compenso però, lo stile di scrittura utilizzato è scorrevole e coinvolgente. Viene sicuramente voglia di partecipare alla caccia al tesoro per sapere come va a finire. Quindi l’aspetto positivo è sicuramente quello di creare aspettative e di coinvolgere il lettore fino a farlo credere parte integrante della lettura.

 Il mio voto per questo racconto è di : 4 Conchiglie.

picsart_09-22-09-39-42-2


Titolo: L’orecchino perduto
Autore: Maddalena Tiblissi
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,49 €
Sinossi: È da un po’ che il matrimonio tra Giorgio e Solvig non è più quello di un tempo e le cose sembrano precipitare la notte di Natale, quando la moglie perde un orecchino e il marito, durante la ricerca, trova nascosto sotto il divano un regalo con tanto di biglietto affettuoso nei confronti della donna. Nel biglietto vi è anche un invito ad incontrarsi. Indispettito Giorgio decide di tenere per sé la sua scoperta e di presentarsi all’appuntamento cogliendo in fragranza la moglie con l’amante. Chi è il misterioso uomo del regalo? Il matrimonio tra Giorgio e Solvig è davvero destinato a finire per sempre?

RECENSIONE

 Il matrimonio fra il giovane protagonista Giorgio e sua moglie Solvig sembra essere agli sgoccioli. Fino alla vigilia di Natale in cui Giorgio riscopre la gelosia nei confronti di sua moglie quando trova un regalo sotto il divano firmato con una J. con l’invito ad incontrarsi in un posto in città.

Giorgio sembra un tipo chiuso, poco incline in gesti affettuosi ed insicuro. Non è sicuro di se, del suo rapporto con sua moglie che vede lentamente scivolargli tra le mani. L’ingenuità di Solvig invece è tutto dire. Il personaggio di lei è sempre stato tenuto nascosto dietro Giorgio per tutto il tempo.

Lo stile utilizzato è stato fin troppo semplice e diretto. Anche leggermente frettoloso. In più ho trovato ambigue alcune situazioni se non totalmente bizzarre. Perché nascondere un regalo sotto al divano?

L’idea era divertente e simpatica, ma era la terza volta che lo facevo e ne ero un po’ stufo. «Ma è proprio necessario che mi vesta così, Solvig? I bambini dormono profondamente e non si sveglieranno di certo» «Sì, Giorgio. Quando io ero piccola facevo sempre finta di dormire. Quando poi sentivo arrivare Babbo Natale mi alzavo per spiare se avrebbe bevuto il latte e mangiato i biscotti che gli lasciavo in un piattino».

 Per questo racconto ho serie difficoltà nel dare il giusto voto. E’ buono ma c’è qualcosa che mi sfugge, che non sono riuscita ad afferrare come avrei voluto. Probabilmente sono io che non capisco ma giuro, sento come se in questa storia manca qualcosa. Alcune cose sembrano non avere collegamento. Tipo il pacchetto ritrovato in un posto impensabile e così via.

Il mio voto per questo racconto è di:  2 conchiglie e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-4.jpg



Titolo: Sweet December
Autore: Mew Notice
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,99 €
Sinossi: Cosa faresti se perdessi la persona più importante della tua vita e tutti i tuoi sogni si riducessero solo a un triste ricordo? Scoop ha perso ogni speranza e così ha deciso di abbandonare la sua vita e vivere come un senzatetto, vagabondando per Central Park, ma nonostante tutto, un briciolo di illusione gli fa credere che nelle persone ci possa ancora essere del buono. Olimpia è una bellissima ragazza newyorkese, che lavora come fotografa. È ambiziosa, ricca e sempre pronta a mettersi in gioco. Sembra felice, ma in lei c’è come una costante sensazione di insoddisfazione. Un giorno i due s’incontrano e nasce subito una tenera amicizia. Loro ancora non lo sanno, ma le loro anime sono intrecciate dal magico filo del destino… e dell’amore.

RECENSIONE

Stiamo giungendo alle battute finali, lettori. La copertina, abbiate pietà di me, ma non ne trovo il senso. Il titolo è semplice ma non colpisce e la trama mi avrebbe attirato se fosse stato un libro, quindi positiva anche se non troppo rappresentativa. Sarebbe stata meglio se posta in modo diverso, soprattutto la parte che parla di Olimpia.

La storia ha inizio proprio da quest’ultima. Una fotografa rilevante, affacciata una mattina d’inverno fuori il balcone di casa ad assaporare ciò che la circonda. La sua coinquilina, di cui si accenna solo all’inizio e non so perché viene citata – era perfettamente evitabile vista la superficiale importanza che le viene data – è il suo esatto opposto e la riporta alla realtà. Un servizio fotografico che avrebbe dovuto portare a termine in quelle giornate a venire.

«C’è un filo, un magico filo, che lega le persone, le unisce per sempre o meglio, dovrebbe fare questo. Poi succede che qualcuno, chiamalo destino o fato avverso, lo spezza, e tu rimani solo e stai lì a domandarti il perché» «Perché la vita a volte è ingiusta. C’è sempre qualcuno che sbaglia le manovre delle nostre esistenze» «E poi il cuore si ferma e non batte più. Muori dentro e vaghi senza più una meta, senza aspettarti nulla, perché sai che nulla ti verrà nuovamente concesso.»

Olimpia è determinata ed ama il suo lavoro. Scoop ha perso tutto ma l’ho trovato piuttosto semplice e genuino per quanto di lui sia riuscita a comprendere. Mentre Olimpia viene descritta piuttosto bene essendo il suo punto di vista, Scoop viene messo un po’ da parte e non gli viene data la giusta rilevanza che avrebbe dovuto avere. Lo stile è fresco e leggero ma in alcuni casi l’ho trovato strano. Prima Olimpia fotografa lo strano barbone e poi lo scansa in malo modo. Poi improvvisamente si trova a parlare con lui come se niente fosse. Manca un po’ di logica.

Però ho apprezzato il racconto oltre che la franchezza e risolutezza di Olimpia davanti al nuovo lavoro che le si prospetta. Rappresenta comunque un caso dei tanti che si prospetta nel mondo oggi e su questo non posso che ritrovarmi d’accordo con la scelta di Olimpia anche se non avrei accettato di certo quel bacio.

Il mio voto per questo racconto è : 3 Pesciolini.picsart_09-22-09-39-42-3


 


Titolo: Il giorno in cui ti ho incontrato
Autore: Josephine Poupilou
Formato: ebook
Uscita: 7 dicembre 2016
Prezzo: 0,99 €
Sinossi: Lucille aveva solo diciannove anni quando sua madre l’ha cacciata di casa. Rimasta sola, Lucille era andata a vivere nell’immensa tenuta che aveva ereditato da sua nonna. Sono passati otto anni da allora e all’improvviso la sua sorellastra, Nicole, che non ha mai potuto sopportare, la chiama chiedendole di trascorrere il Natale insieme e mettere una pietra sul passato. Lucille accetta e quando andrà alla cena della vigilia, incontrerà il futuro marito di Nicole, Xavier Blanc. Con stupore scopre di averlo già conosciuto cinque anni prima. Quel passato in comune creerà subito una certa sintonia tra i due giovani, ma Nicole non ha nessuna intenzione di accettare un’intrusione di Lucille nella propria vita. Ma allora perchè l’ha invitata alla festa? Nicole ha davvero voglia di ricominciare oppure ha riavvicinato Lucille con un secondo fine?

RECENSIONE

Siamo giunti alla fine ma non perchè è l’ultimo è meno importante, anzi l’ho trovato uno dei migliori. Il titolo l’ho trovato carino ed anche la copertina anche se somiglia ad una di quelle della Newton per modello di ragazza, impaginazione ed eccetera. La trama è ben strutturata e non lascia per niente supporre ciò che avverrà successivamente.

Spossata ripresi lo scatolone. Dentro c’erano le chiavi della villa, alcuni pupazzi di quand’ero piccola e molti quaderni di scuola. Erano molto vecchi, risalenti alle mie elementari. Ne presi uno a caso e l’aprii. Era un quaderno di francese, la materia in cui ottenevo i risultati peggiori. Descrivi una persona a cui vuoi bene. Svolgimento La persona a cui voglio più bene è la mia nonna Amelia. La mia nonna ha setantadue anni, a gli ochi azurri e i capelli gialli.

Lucille ha solo due amiche e sente la mancanza di qualcuno che le sia accanto, la sua famiglia. Ma otto anni prima ha subito le ingiuste conseguenze di una lite con la madre che l’hanno portata a vivere nella tenuta lasciatale in eredità da sua nonna e senza un soldo per mantenerla.

Nicole è la classica sorella che vuole avere tutto per se e crede che tutto le sia dovuto. Che rabbia, odio questo tipo di persone.

Il testo è stato scorrevole e coinvolgente. Mi ha tenuta incollata nella lettura pur di sapere ciò che potrebbe riservare il futuro a Lucille. L’unica cosa che forse era di troppo erano i cani. Troppi, ne sarebbe bastato uno per far comunque comprendere il senso della storia. Ma comunque un dettaglio trascurabile che non intacca il filo della storia.

Riuscirà Lucille a realizzarsi e a sentirsi di nuovo, a casa? Basterà leggerlo per scoprirlo.

Il mio voto per questo racconto è : 4 conchiglie e mezzo. 

picsart_09-22-09-39-42-2


Capisco che possa avervi angustiato con questo lungo post. Non avete idea di quanto ci ho messo per scriverlo, impostarlo, e per recensirli tutti. Minimo tre sere buone davanti al PC, ma ne è uscito fuori un articolo decente. So che le recensioni non sono molto approfondite ma non essendo libri ma racconti non posso allungarmi troppo e capite bene che non posso allungarmi anche per evitare di spoilerare gratuitamente. Grazie a chi a letto fin qui e grazie alla Elister edizioni per avermi mandato questi racconti.

Il voto totale delle fate natalizie elister edizioni (considerando la media di tutti i voti) è di: 3 pesciolini e mezzo.

picsart_09-29-08.44.45-3.jpg


Fatemi sapere cosa ne pensate!
A presto,
Sara. ©

WWW WEDNESDAY #23

BUON GIORNO CARI LETTORI !

Bene – il freddo è sempre più freddo e la pioggia non aiuta perchè ancora più freddo! – quindi per riscaldarvi un po’…

… vi intrattengo con la rubrica del mercoledì, ideata da Should be Reading,. Ecco le risposte alle domande!!!

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

Sto leggendo Shadow Magic di Joshua Khan edito DeAgostini che mi hanno gentilmente inviato e che ringrazio.Image and video hosting by TinyPic

Inoltre, sto leggendo Le fate natalizie di Elister Edizioni, una raccolta di racconti sul Natale. E ringrazio anche loro per averlo ricevuto.

 


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

Ho terminato I custodi di Slade House di David Mitchell che mi ha inviato la Piemme ed edito Frassinelli.

Potete trovare la recensione QUI.

 

 


 

What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?Risultato immagine per una fredda mattina dinverno

Allora, leggerò di sicuro Una fredda mattina d’inverno di Barbara Taylor Sissel della Newton Compton che assolutamente leggero durante queste vacanze natalizie! In più leggerò qualche altro volume ma devo decidere in base a come mi trovo con le letture e cosa voglio leggere!

 


Voi cosa leggerete? Fatemi sapere con un bel commento.

Alla prossima,

Sara. ©

 

TEASER TUESDAY #24

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI !

Cosa vi ho preparato oggi? Sicuramente il Teaser Tuesday, se riesco in serata pubblico una recensione special, altrimenti domani. Ecco a voi la rubrica del giorno ideata da Should be ReadingVi spiego in cosa consiste il Teaser Tuesday (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare spoiler!
• Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri !)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.

Sto leggendo Le fate natalizie di Elister Edizioni che sono una raccolta di racconti natalizi di diverse autrici della Elister edizioni. Ma non posso mettere alcuno spezzone altrimenti finirei per preferire un racconto ad un altro e non voglio. Avrete presto delle recensioni al riguardo con tutte le notizie inerenti.

In più sto leggendo Shadow Magic di Joshua Khan che mi ha inviato Riccardo della DeAgostini che ringrazio.

Ecco lo spezzone:

«I padri, come quasi tutti gli uomini, dicono cose stupide.» «Non ti permettere!» scattò Thorn. «Non sai niente di mio padre!» Suo padre valeva cento Merrick! Il menestrello non sapeva fare altro che suonare il liuto, cantare male e raccontare stupide storie. Il papà di Thorn sapeva fare tutto. Aveva insegnato a Thorn a… No, non pensarci. È per colpa di quello che sei finito qui. Merrick sollevò le mani in segno di resa. «Chiedo scusa, mio giovane e irascibile amico. Sono sicuro che tuo padre è un modello di saggezza.» Tipico di Merrick. Un insulto nascosto in un complimento. Aveva la lingua più biforcuta di una vipera. Altri acquirenti stavano percorrendo la fila. Uno o due si fermarono a guardare Thorn, ma lui rispose con un’occhiataccia e loro passarono rapidamente oltre. A quanto pareva, non li voleva nessuno i ragazzini astiosi. Ma un uomo non si lasciò impressionare.


Cosa ne pensate? Io ho grandi aspettative su quest’ultimo libro!

Alla prossima,

Sara. ©

ECHI LONTANI, VOCI VICINE. #16

BUONASERA CARI LETTORI!

Eccoci qui, in questo inizio settimana che si accinge al Natale, che ripropongo la rubrica del lunedì.

Ecco – tutta per voi – la citazione:

A volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. E anche se non le trovi, almeno trovi quegli stessi sentimenti che stai provando. Qualcun altro li ha provati. Non ti senti solo. Tristezza, solitudine, rabbia.

Alessandro D’Avenia.

Alessandro D’Avenia (1977) è uno scrittore, sceneggiatore e insegnante italiano. 

Io sono dell’idea che la musica ci salva senza volerlo. E siamo noi a sceglierla e a farla nostra anche se a volte è lei che ci cerca. Cerca il momento giusto per arrivare. E non ti senti solo.

Cosa ne pensate voi? Vi aspetto!!


Alla prossima,

Sara. ©