RECENSIONE #646 – ONYEKA e L’ACCADEMIA DEL SOLE DI TOLA’ OKOGWU.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Nuova recensione per voi, di cui debbo ringraziare ancora una volta la Rizzoli per avermi permesso la lettura. Sto cercando di recuperare gli ultimi libri che mi sono rimasti da recuperare prima di leggerne altri nuovi e questo è uno di quello. E’ stata una lettura che mi ha fatto sentire una Solari e mi ha fatto scoprire cose nuove e ha dato un punto di vista differente alla Nigeria, che non vi aspettate. Ve ne parlo subito. Ecco a voi:

9788831809245_0_536_0_75Titolo: Onyeka e l’Accademia del Sole
Autore: Tolà Okogwu  
Data di uscita: 27 settembre 2022
Pagine: 336

Link d’acquisto: https://amzn.to/3Wrhebq
Trama: Onyeka ha la testa piena di capelli ricci e indomabili: sono i tipici capelli di una ragazza di origini nigeriane, ma a Londra, dove vive, tutti li notano e a scuola in molti li commentano sottovoce. Quando però Cheyenne, la sua migliore amica, rischia di annegare in piscina e sono proprio i suoi capelli a tirarla fuori dall’acqua, come se avessero volontà ed energia proprie, la vita di Onyeka viene completamente sconvolta. Scopre infatti che quella che lei crede essere la sua maggiore debolezza è in realtà un dono che fa di lei una Solari, una persona dotata di superpoteri. Sua madre non ha dubbi: è giunto il momento per Onyeka di tornare in Nigeria, per studiare all’Accademia del Sole – dove vengono educati e formati i giovani Solari – e soprattutto cercare suo padre, scomparso da anni. Sarà l’occasione per mettere alla prova se stessa e i suoi poteri, in rocambolesche avventure degne dei migliori supereroi e dalle suggestive atmosfere africane. Età di lettura: da 10 anni.

RECENSIONE

personne portant une chemise blanche à col rond avec des cheveux bouclés photoLa storia ha inizio con un invito ad un compleanno dalla migliore amica di Onyeka, Cheyenne. Lei l’ha invitata al suo compleanno e riesce a convincere sua madre a partecipare alla sua festa in piscina. Un incidente, però, mette a rischio la vita di Cheyenne che sta per affogare e Onyeka riesce a salvarla grazie ai suoi meravigliosi e lunghi capelli che lei odia tanto. E’ sempre stata presa in giro per i suoi lunghi capelli ricci e mossi che invadono ogni cosa e non si è mai sentita a suo agio, in più ha sempre sofferto la figura di suo padre. Ora che, Onyeka scopre di avere questo strano potere deve subito recarsi tra i Solari, visto che lei è una di loro e tentare di ritrovare suo padre.

Cosa succederà ora che lei è una Solari? Riuscirà a trovare suo padre? Cosa cambierà ora che ha finalmente uno scopo?  Onyeka riuscirà ad apprezzare se stessa e i suoi capelli?

Cheyenne ha rischiato di morire… e anch’io. Il pensiero è troppo orribile, troppo sbagliato. Devo concentrarmi su qualcos’altro. La mente mi riporta allo scudo di capelli che ci ha salvato. Ma non ha nessun senso. Non può essere successo… oppure si?

La trama è ben strutturata e cattura, questo è certo. Ci svela quanto abbiamo bisogno per conoscere di cosa parlerà questo volume e non spoilera grandi cose. Ovviamente ci lascia intendere che Onyeka andrà all’Accademia per via dei suoi poteri ma non cosa accadrà che è la cosa più importante visto che cambierà drasticamente il suo modo di essere e di relazionarsi con gli altri. Una trama ben composta, ci cattura: ottimo!

La copertina è molto carina, con l’illustrazione di Onyeka e i suoi capelli elettrici in primo piano. E’ la ragazza in fase di combattimento che cerca di difendere ci che ha imparato ad amare ed è una copertina che rispecchia a pieno la nostra protagonista così come la vediamo: forte, coraggiosa, determinata anche se dallo sguardo fragile e dalle mille paure. E’ una copertina rappresentativa e ben caratterizzata seppur non sia esattamente uguale all’originale ma sia stata utilizzata una versione originale e dai colori più belli del giallo originale. Il titolo è stato semplicemente una mera traduzione dell’originale, nessun cambiamento e nessuna scelta particolare. E’ anche questo rappresentativo della storia visto che Onyeka è la protagonista di questa storia e l’Accademia del Sole, anche detta AS, è dove si svolgerà buona parte della storia e dove lei e tutti noi ci sentiremo a casa.

L’ambientazione parte da un luogo reale spingendolo a diventare una location magica, fuori dalla realtà e dalle belle cose. Si finisce per arrivare in Nigeria dove Onyeka troverà l’Accademia del Sole ma sappiate che non è come la Nigeria dei nostri tempi ma ben più ricca e organizzata. Davvero un bel posto. L’epoca sembra attuale anche se non del tutto e non ha una vera e propria specifica dei fatti.

«Questi poteri mi fanno stare male e mamma dice che è molto pericoloso.» Cheyenne si fa tutta seria, e mi affretto a rassicurarla. «Però pensa che mi padre potrebbe aiutarmi.» Si risolleva, così continuo. «Ed è per questo che dobbiamo tornare in Nigeria a cercarlo.»

하늘에 흰 구름I personaggi di questa storia sono molti e tutti diversi fra loro. La nostra protagonista ovviamente sarà una sola eppure sarà circondata da tante persone e da tanti ragazzi che l’aiuteranno lungo il suo percorso d’inserimento all’interno dell’Accademia così come della storia. E’ un volume ricco di dettagli e di personaggi che si interfacceranno con la protagonista: la mamma di Onyeka, Cheyenne, Adanna e il Dottore e tutti gli altri amici della sua combriccola che si uniranno a lei.

Onyeka è una ragazzina che è da sempre fragile e insicura per via dei suoi capelli afro ricci e scompigliati, che le fanno sempre una testa voluminosa e che tutti si ritrovano ad osservare e a prendere in giro, per la maggiore. Non si è mai sentita accettata se non dalla sua migliore amica e quando capita la questione dei poteri e diventa una Solari tutto per lei cambia, anche la sua consapevolezza. I suoi capelli non saranno più il suo punto debole ma al contrario la sua forza anche se i poteri conferiscono comunque malessere dopo essere stati utilizzati. E’ un personaggio solare, dolce e ricco di cose da dare. Vuole ritrovare suo padre che non ha mai visto e adora la sua mamma anche se è molto rigida con lei. Un personaggio che piace.

«E’ sempre un piacere incontrare una nuova Solari» dice lui. Ci metto qualche secondo per rendermi conto che sta parlando di me, e un brivido di eccitazione mi corre lungo la schiena. Ora sono una Solari e tutto sta per cambiare.

donna in canotta nera in piedi accanto a un albero spoglio durante il giornoIl perno centrale di questa storia non è solo ritrovare il padre di Onyeka ma è di ristabilire l’ordine e l’Autenticità all’Accademia del Sole. I ragazzi hanno dei malesseri dopo aver utilizzato i propri poteri, come prezzo da pagare per farlo e Onyeka sembra risentirne più di tutti. Ma quale è il motivo? Cosa sta succedendo all’interno delle mura dell’accademia? 

Lo stile utilizzato per questo volume è  scorrevole e di piacevole lettura, che si riesce a portare a termine con qualche ora di lettura, non di più. E’ una narrazione in prima persona dal punto di vista di Onyeka che ci guiderà lungo le sue scoperte e avventure che finiremo per scoprire passo passo assieme a lei.

Le tematiche affrontate sono molte e sono tutte importanti, specialmente nel mondo dei ragazzi visto che offre loro un buon punto di vista e della speranza: nei confronti dei ragazzi nigeriani che sono in Nigeria ma che sono all’estero. Così come non solo il senso di identità in altri paesi o verso la propria pelle ma anche l’amore dei genitori e la scoperta riguardo se stessi che cambia totalmente il modo di essere e di fare e di porsi verso gli altri ma anche verso noi stessi. Il potere di Onyeka non è solo nel senso del potere pratico e dell’avventura che da questo si scaturisce ma dalla forza che questo concede al soggetto che li possiede e che nell’età in cui si trova Onyeka è importante per dare fiducia a se stessi e alle persone che li circondano.

Il word building che è stato creato e l’avventura di questa Accademia – e tutto ciò che ne deriva – è una cosa che è stata ben penata e ben strutturata oltre al fatto che viene resa talmente tanto bene da sentirsi parte del gruppo, dell’azione e di qualcosa di unico. Non è una storia – a livello di poteri – che brilla di originalità ma per il resto la trovo davvero ben fatta e coinvolgente sotto tanti aspetti. Onyeka è una ragazzina sagace e intelligente e cerca suo padre, la sua identità, la sua famiglia e il suo senso di appartenenza in tutto questo così come in gruppo e nel mondo stesso da farci sentire vicini a lei. Da farci sentire la piccola ragazza come una compagna e un’amica da custodire. Una storia che mi ha intrattenuto e di piacevole lettura.

Adanna si volta verso di me, e muove le labbra formando una parola che non riesco a sentire in tutto quel chiasso. Grazie. Sollevo il petto e le sorrido. Per la prima volta da quando ho saputo tutto, capisco cosa significa essere una Solari, fare parte di qualcosa di incredibile. Sentirsi a casa.

Il libro è un primo volume di una serie che non so esattamente se sarà composta di due o tre libri, visto che il secondo è uscito all’estero solo di recente, un paio di mese fa. Consiglio la lettura di questo volume a chi ama i libri per ragazzi con del fantastico e della magia in un’accademia quasi simil X-Man e a chi vuole scoprire un nuovo volto della Nigeria che sarebbe bello esistesse, perché no. Ha un target mirato ai più giovani ma possono decidere di leggerlo anche i più grandi.

Tolà Okogwu ci regala un volume che dona speranza a tutte le bambine nigeriane, africane e nere che si sentono insicure, indifese e sbagliate. Permette di dare speranza a tante di loro regalandole la magia, la forza oltre al diritto e il dovere di non mollare per nessun motivo al mondo. Una lettura che regala tante emozioni diverse e che tocca tematiche importanti oltre a consentirci di scoprire delle cose inaspettate.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Onyeka e l’Accademia del Sole e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Onyeka e l’Accademia del Sole o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate di questo volume? Lo leggerete? Vi piacciono i volumi per bambini? Spero possa fare al caso vostro ovviamente. Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #309 – UMANO DIGITALE, VERSO UN’ETICA DELL’INNOVAZIONE DI MAURO BELLINI E MARIA TERESA DELLA MURA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Pronti come sempre e in riga per una nuova segnalazione! Stanchissima ma con tante cose nuove e con un libro particolare, quasi un saggio che parla di umano e tecnologia, di tanto che ci circonda e che potrebbe interessare alcuni di voi. Desiderosi di scoprire di cosa si tratta? A voi:

Umano digitale. Verso un'etica dell'innovazione - Mauro Bellini - Maria Teresa Della MuraTitolo: UMANO DIGITALE – VERSO UN’ETICA DELL’INNOVAZIONE

Autore: Mauro Bellini e Maria Teresa della Mura

IN LIBRERIA DAL 20 MARZO 2023
Pagine: 160
Prezzo di copertina: 18 euro

Per In Dialogo, marchio di ITL Libri

«Ogni trasformazione ha un punto di non ritorno, nello spazio e nel tempo. Appare oggi più che mai indispensabile capire quali strumenti abbiamo a disposizione per comprendere questo cambiamento.»

Alla trasformazione digitale corrisponde una trasformazione dell’uomo? È questa la domanda che guida Mauro Bellini e Maria Teresa Della Mura, giornalisti esperti di innovazione e tecnologia, tra le pagine di questo volume.
Osservando con occhio i critico i fenomeni – dai big data alla blockchain, alla domotica, a ChatGPT, ai social media – si cerca di cogliere i risvolti etici, pratici, legali, filosofici e politici dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni. Un’indagine che lascia spazio a entusiasmi, ma anche a timori e resistenze nei confronti di questa profonda trasformazione digitale.
Umano digitale si colloca al centro di un dibattito più che mai attuale, proponendo riflessioni che risvegliano nel lettore quella curiosità e quella necessità di osservare gli avvenimenti da tutti i punti di vista disponibili.

Trama: Perché l’intelligenza ha bisogno di diventare artificiale? Il libro risponde a questa e a molte altre domande, per sfatare i miti intorno alla trasformazione digitale e al rapporto tra tecnologia ed etica. La tecnologia da sola non può tutto: deve essere accompagnata da dati e conoscenza. Questi tre elementi avvicinano l’uomo a una maggiore comprensione della realtà. A partire da uno sguardo profondo sui limiti e le potenzialità dell’intelligenza artificiale si sviluppa un’etica pratica, volta a migliorare le nostre condizioni di vita.


Cosa ne pensate di questo volume? Potrebbe fare al caso vostro? Fatemi sapere, sono ovviamente curiosa. Io come sempre vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #645 – COLORFUL DI ETO MORI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per parlarvi di questo nuovo libro di cui ero immensamente curiosa. Amo molto le storie giapponesi, i manga e tutto ciò che ne deriva ed ancor meglio la tipologia di storie di questo tipo. Per questa opportunità debbo ringraziare la Dea Planeta per avermi permesso la lettura del volume. Ve ne parlo subito:

9791221204285_0_424_0_75Titolo: Colorful
Autore: Eto Mori
Data di uscita: 7 marzo 2023
Pagine: 205
Link d’acquisto: https://amzn.to/3ojOJ2m
Trama: Essere morti ha i suoi svantaggi: niente pomeriggi insieme agli amici, niente ramen, niente tramonti da ammirare abbracciati alla persona che si ama. Insomma, niente di niente. Si è solo un’anima senza corpo, in attesa della reincarnazione. A meno che… A meno che tu non abbia commesso un tremendo errore nella vita precedente. In tal caso, è tutta un’altra storia. Per te, il circolo delle rinascite è off limits, c’è solo il grande e oscuro vuoto. A volte, però, il Grande Capo ha voglia di giocare e indice la Prestigiosa Lotteria delle Anime. Perché non dare una seconda possibilità a quei disgraziati?, dice lui. Al vincitore della lotteria viene concessa la possibilità di tornare sulla Terra in un nuovo corpo e con una missione precisa: porre rimedio agli errori del passato prima che il tempo concesso scada. Nessuno vorrebbe sprecare la sua unica seconda possibilità, ma è più facile a dirsi che a farsi, ve lo assicuro. Lo sa bene l’anima vincitrice di questa tornata della lotteria, a cui è capitato in sorte il corpo ― e soprattutto la famiglia ― di Makoto Kobayashi, un timido quattordicenne che si è appena suicidato. L’anima non ha la più pallida idea di cosa fare, ma, forse, scoprire il motivo che ha spinto Makoto a togliersi la vita potrebbe aiutarla a scoprire qualcosa di più anche su se stessa…

RECENSIONE

Colorful: recensione del commovente film su Amazon Prime VideoLa storia ha inizio con un’anima. L’anima di una persona che è stata qualcuno in vita e che ha commesso dei grandi errori. Nonostante non accada quasi mai, e il ciclo delle rinascite finisce per essere fuori da ogni cosa a meno che non si ha una grande opportunità: la vincita di una lotteria per le anime alle quali viene consentito di rimediare – in qualche modo – agli errori del passato. E’ così che questa anima ottiene istruzioni e il corpo del ragazzo di nome Makoto Kobayashi. Sembra una vita semplice, di poche pretese con due genitori e un figlio, Mitsuru. Hiroka è la ragazza che da sempre gli piace e Shoko quella che corre dietro a lui, anche se lui non se ne è mai accorto. La vita è dura e conquistarsi un giro di rinascite anche, dovrà fare del suo meglio l’anima che è finita all’interno di Makoto Kobayashi. Prima che sia troppo tardi.

Cosa capirà l’anima che ha vinto la famosa Lotteria? Perché prendere il corpo di Makoto Kobayashi? E  cosa cambierà mano a mano che l’anima prenderà il via all’interno della vita di Makoto? Cambierà la sua vita e capirà come poter finalmente rendere una vita, migliore?

Non ho ancora capito niente della faccenda, non so di preciso nemmeno chi sono, ma sento tutte le parti di questo mio nuovo corpo pesarmi addosso. Sembra che ogni mia cellula stia urlando.

La trama mi piace, dolce e ricca di ciò che il libro ci presenterà, dall’inizio alla fine. E’ la tipica trama che viene adottata per i volumi giapponesi o di questo tipo: spesso vedo utilizzare questa tipologia di trame per queste storie introspettive e assolutamente delicate. Ho apprezzato molto questa trama che non è niente meno ciò che ci troveremo a leggere nel corso del volume stesso. Magari è leggermente troppo corposa visto la lunghezza del volume, eppure la trovo coerente e ben strutturata.

La copertina la adoro. Nonostante non riprenda l’originale e non si affaccia neanche lontanamente a quanto è il manga, trovo che sia luminosa, illuminante e attiri l’attenzione. Amo molto questo tipo di illustrazioni che si rifanno a degli illustratori che apprezzo molto anche sul web, quindi non mi posso che trovare soddisfatta della chiave che viene data al volume: il cielo esteso e incontaminato e un piccolo uomo che lo guarda come si guarda l’avvenire, la rinascita, il cambiamento. Una copertina assolutamente azzeccata con la storia. Per quanto riguarda il titolo, esso non ha subito modifiche anzi è stato traslato così come lo vedete dall’originale. Trovo che sia stata la scelta migliore se qualcuno cerchi di identificare e ritrovare il manga al quale fa capo la storia. La traduzione poi starebbe a significare “Colorato”, quindi trovo che la scelta di mantenere tutto così sia stata giusta e ben ponderata.

L’ambientazione è Giapponese, ci troveremo fra le strade del Paese dove vive Makoto Kobayashi. L’epoca sembra essere recente anche se non del tutto contemporanea e moderna.

«Il Makoto Kobayashi che conoscevo io sapevo guardare in profondità.» Shoko sorride incantata. «Anche nel bel mezzo di una lezione rumorosa, o sul campo da gioco, tutto polvere e corsa, mentre tutti gli altri ragazzi urlavano e si divertivano come bambini, Kobayashi sapeva stare in silenzio, sapeva concentrarsi e cogliere gli aspetti più profondi di ogni cosa. I suoi occhi erano gli unici a catturare un sacco di particolari che nessun altro sapeva notare. L’ho capito la prima volta che ho ammirato la sua tele. Non te lo ricordi? Ecco che tipo di ragazzo era Makoto Kobayashi. Era puro e limpido, completamente diverso dai suoi coetanei, infantili e volgari. Si caricava di tutta la tristezza di questo mondo e ne sopportava il peso. Da solo.»

I personaggi che si muoveranno all’interno di questa storia sono pochi ed equilibrati. Inizialmente ci troveremo con l’anima protagonista di questa storia e il suo angelo guida, Prapura. Più avanti ci troveremo ad avere a che fare con Makoto Kobayashi e con la scoperta di cosa può aver fatto nella sua vita, cosa può averlo spinto ad uccidersi e alle relazioni con i componenti della sua famiglia così come con i suoi amici che saranno parte integrante della storia e ci permetteranno di conoscere al meglio tutto ciò che è successo al protagonista principale della storia.

Makoto Kobayashi è un ragazzo che ha deciso di uccidersi perché la vita è troppo difficile da gestire: l’amore andato a male, il dolore per sua madre e suo padre, lo sconforto nei confronti di suo fratello che sembra detestarlo. Ogni cosa sembrava essere andata nel declino e lui si è lasciato trasportare da esso. Ma Makoto non è solo questo: nonostante l’anima che torna per lui non sembra inizialmente dedicarsi molto al cambiamento e si accontenta di sopravvivere, tutti i suoi amici notano che c’è qualcosa in lui di diverso dal solito, che è cambiato, che è diverso. L’anima di Makoto vuole scoprire cosa e chi era Makoto e lo scopre una persona buona, sensibile e ricca di significato.

Sto per pronunciare l’ennesima cattiveria, quando incrocio i suoi occhi. E di colpo la voce mi muore in gola. E’ l’espressione sul suo volto ad ammutolirmi. E’ molto determinata, addirittura coraggiosa, niente a che vedere con il suo solito sguardo timido. Non dice una parola, se ne va senza nemmeno salutare. Quando resto solo, avvicino la busta al naso. Emana un profumo straordinario. Quello del segreto di una madre.

Un uomo che tiene una lanterna nel buioIl perno centrale di questa storia è la riscoperta della vita, è la rinascita, è una seconda possibilità. Tutti dovremmo avere una possibilità nella vita e a quest’anima è stata data una delle più grandi possibilità che si possa avere: scoprire le atrocità passate di un essere umano e cercare di ripararle e di cambiare una volta per tutte.

Lo stile utilizzato dall’autrice è delicato, leggero e piacevole. La struttura narrativa è improntata sul punto di vista in prima persona dell’anima che prenderà il corpo di Makoto e vivrà i suoi panni dal momento della sua ripresa alla vita, in poi. E’ un po’ strano seguire i passi di un’anima che non sa nulla del corpo di cui ha preso parte e di cui non conosce le relazioni e quant’altro. E’ stata una buona scelta consentire al lettore di scoprire le cose assieme a Makoto e permettersi di farsi ognuno la propria opinione al riguardo della situazione e delle cose che accadono.

La cosa che si capisce, andando avanti nel corso della lettura è il fine della storia e la storia dietro l’anima che prende il corpo di Makoto. Tutto appare decisamente un po’ scontato seppur la lettura risulti al tempo stesso unica e originale con un messaggio di fondo davvero molto bello e toccante. Il messaggio che ci lascia l’autrice così come ci donerà il personaggio principale stesso è quello della seconda possibilità, quello di poter essere migliori, quello di trovare il punto positivo in quanto c’è di negativo nel mondo. Le famiglie non sono perfette, gli amici non sono perfetti e noi stessi non siamo perfetti, eppure dobbiamo cercare di esserlo perché il mondo là fuori sembra richiedercelo ed è dura, sempre più dura. 

La morte di Makoto. Questa è l’unica cosa che non cambierà mai, per quanti anni o decenni possano passare. Resterà per sempre così.

Il libro è stata una lettura che emoziona, una lettura introspettiva come solo i giapponesi sanno essere. Volume tratto da un manga e da un relativo film animato che recupererò sicuramente. Una lettura che consiglio di intraprendere se amate i manga, gli anime e le storie giapponesi o se volete cercare di scoprire un nuovo volume che magari vi coinvolgerà positivamente.

Eto Mori scrive un volume che tocca le corde della vita, che ci regala speranza di una rinascita e la positività per la propria esistenza. Colorful ci consente di comprendere quanto la vita sia preziosa nei pochi attimi di cui neanche ci accorgiamo, a volte. 

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Colorful e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Colorful o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Potrebbe piacervi questo volume? Io spero come sempre che possa incuriosirvi abbastanza da leggerlo. Io come ogni volta, vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #100

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene, si lavora e si va avanti con le letture seppur questo inizio dell’anno sia con il diesel. Spero stiate bene anche voi. Per alleggerire il tutto vi lascio, in questa settimana, nuovamente con questa rubrica, ideata da Should Be Reading – e vi propongo questa rubrica, oggi dopo diverse settimane che non la facevo! Ecco quindi che vi parlo delle mie letture e spero che anche voi facciate altrettanto:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

stiamo-bene-cosicc80-cover-396x600-1A1I6SYSnq1LAttualmente sto leggendo Stiamo bene così di Nina LaCour edito Il Castoro Editore, che è davvero tanto che avrei voluto leggerlo. Sin da quando è uscito all’estero ne ero curiosa e quando l’ho visto in libreria non ho saputo resistere: dovevo leggerlo. Non potevo lasciarlo lì. Quindi l’ho appena cominciato e già ne sono curiosa, ve ne parlerò presto ovviamente. Tenetevi pronti.

Altro libro che leggerò questa settimana è Senzombra di Marco Matrone e Michele Monteleone edito Bao Publishing. Una graphic novel che è da diverso tempo che ho in sospeso e che finalmente avrò l’opportunità di leggere e di parlarvene pure. Siete pronti a scoprire questo mondo e a trovare un Senzombra?


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

9788804742258_0_536_0_75-2

9788831809245_0_536_0_75

  Libri che ho finito di leggere la scorsa settimana sono due e di cui vi parlerò e di cui vi ho parlato in questa settimana. Uno l’avete sentito nominare ieri, e trovate QUI la recensione: Voci dall’oltretomba di Katherine Arden, edito Mondadori. Secondo volume della trilogia che ha avuto inizio con La gita del Terrore e vi parlai anche di questo ai tempi dell’uscita. Spero possiate dare un’opportunità a questo volume.

 Altra lettura che dovevo intraprendere da un bel po’ è Onyeka e L’Accademia del Sole di Tolà Okogwu edito Rizzoli. Un libro per ragazzi che ci accompagnerà in un viaggio alla ricerca di un padre scomparso e sulla consapevolezza di strani poteri che vengono dai capelli e che faranno andare Onyeka in un’Accademia Nigeriana: l’Accademia del Sole. Una storia magica che ci poterà in un viaggio che parte da questo primo volume. Una storia che spero anche qui, prendiate in considerazione.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Attualmente devo decidere cosa leggere fra le tante cose che ho da leggere.

Ci sono un sacco di libri e la lista non diminuisce mai e sto cercando di smaltirla mano a mano che si va avanti. Vi faccio sapere, come sempre più avanti, quale saranno le mie altre letture. Ovviamente!


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto, come sempre!
A presto,

Sara ©

RECENSIONE #644 – VOCI DALL’OLTRETOMBA DI KATHERINE ARDEN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, una recensione che spero faccia il caso vostro. Ho letto il primo volume di questa serie diverso tempo fa, ormai, di cui avevo persino gestito un evento per promuovere l’uscita del volume. Il secondo purtroppo ho sempre voluto leggerlo ma non avendone avuto modo è passato sempre in cavalleria. Finalmente sono riuscita a dedicarci il tempo necessario e posso finalmente parlarvi del mio acquistino tenebrino. Pronti per sentir parlare di questo volume?

9788804742258_0_536_0_75-2Titolo: Voci dall’oltretomba
Autore: Katherine Arden
Data di uscita:  5 ottobre 2021
Pagine: 192
Editore: Mondado
ri
Link d’acquisto: https://amzn.to/3Bpc8mv
Secondo volume de La Gita del Terrore
Trama: «Non ascoltare le voci. Le voci dall’oltretomba.» Un consiglio sensato, se non fosse che a darlo è proprio uno spettro. Ollie, Coco e Brian sono infatti arrivati in un resort di montagna e, nell’isolamento di una bufera di neve, hanno subito iniziato a notare inquietanti stranezze che sfuggono alla logica degli adulti. Come un corridoio che si allunga all’infinito, specchi che riflettono persone inesistenti o un pianto disperato che esce da uno sgabuzzino vuoto. Poi è la volta dei fantasmi, che chiedono aiuto, minacciano, ingannano. E mentre le apparizioni si moltiplicano, sempre più terrificanti, infestando i loro sogni e facendo riaffiorare dal passato l’orfanotrofio che prima era ospitato lì, i tre ragazzi devono chiedersi dove stia la verità nel labirinto di parole che quelle voci stanno alzando attorno a loro e trovare dentro di sé gli strumenti per combattere il Male, in tutte le sue forme…

RECENSIONE

homem e mulher de mãos dadasLa storia ha inizio un giorno come tanti altri per i tre amici con un’avventura pericolosa e misteriosa che non si aspettano totalmente. Coco e sua madre sono state invitate a partire in settimana bianca con il padre di Ollie e hanno portato con loro Brian. I tre ormai dopo aver rafforzato la loro amicizia dopo gli avvenimenti de La gita del terrore e dopo aver avuto a che fare con L’Uomo che sorride si trovano in sintonia e sono vicini l’uno all’altro. E’ nel momento in cui i i tre si dirigono tra le montagne del Vermont tra la neve che blocca tutto, persino i spostamenti che tutti si ritrovano isolati nel resort di montagna dove, solo con i generatori, strani incubi e fantasmi si aggirano per il resort. Strane storie si aggirano su quel posto.

Cosa succederà all’interno del resort? Cosa cambierà per i tre e cosa vogliono i fantasmi da loro? Che siano le voci dall’oltretomba o c’entra ancora una volta l’Uomo che sorride? Cosa scopriranno i tre amici di tutto questo e come potranno risolvere tutto ciò che succede?

Quella notte fece un sogno. Qualcuno la tirava per la manica. «Vattene» mormorò Ollie. Anche nel sogno voleva dormire. Ma continuò a sentire qualcuno che le tirava la manica. Una vocina sussurrò: «Ti prego, aiutami.» Nel sogno, Ollie aprì gli altri e vide una bambina in piedi vicino al suo letto. Indossava una lunga camicia da notte bianca. Il suo viso era in ombra. 

tessuto bianco con macchia rossaLa trama è piuttosto limpida e lineare con quanto poi accadrà all’interno del volume anche se, in fin dei conti, si poteva raccontare meno di ciò che accade mantenendo un’aura più vaga e meno definita. Ad un certo punto sembra persino dire troppo ed ammassare dettagli che finiscono per confondere quando il volume si muove liscio come l’olio.

La copertina è la cosa che mi piace di più, sopra ogni altra cosa. E’ stata mantenuta esattamente come l’originale e segue la linea del volume precedente, ovviamente. Ha dei tratti e dei colori distintivi che attirano il lettore e piacciono. Adoro l’illustrazione e i colori utilizzati per questa copertina oltre al fatto che è assolutamente giusta per questa storia. C’è il resort in montagna, in mezzo alla neve e una macchina che arriva: che sia quella dei ragazzi o quella di chi arriverà successivamente. Non si sa, si sa solo che ispira la lettura alla vista. Così come il fumo sopra la casa che diventa un teschio o un fantasma, mettiamola così. Epica e bellissima. Il titolo di questa storia si ispira ed è stato scelto per una frase che viene detta da Gretel, un personaggio che conosceremo all’interno di questo volume, che cerca di mettere in guardia Coco e Ollie. E’ un titolo azzeccato anche per via dei fantasmi con i quali ci troveremo a condividere questa storia.

L’ambientazione è pressoché vicina al Vermont e alle sue montagne, in un resort sperso e l’epoca è abbastanza recente, anche se non è determinata ovviamente.

La bambina lanciò un’occhiata terrorizzata verso la porta. Poi si chinò verso Ollie e con una voce diversa, quasi impercettibile, disse: «Non importa. Non ascoltare le voci». «Cosa?» disse Ollie in un sussurro tremolante. «Quali voci?» «Le voci dell’oltretomba» disse la bambina. «Tutte quelle voci morte…»

I personaggi di questa storia sono i medesimi del volume precedente, con qualche aggiunta. Avremo modo di conoscere meglio il padre di Ollie e la madre di Coco così come Seth di cui non vi parlerò altrimenti doveri raccontare troppo anche del volume stesso. E’ una storia con dei personaggi giovani, freschi e uniti come fratelli oltre che amici. Cambia il punto di vista che questa volta non si concentra esclusivamente sul personaggio di Ollie ma si butta anche sul personaggio di Coco. Vi parlo un po’ di loro.

Ollie sa che sua madre ormai è morta e non può fare nulla per farla tornare indietro. Ma parlare con i fantasmi e parlare con lei è possibile? Di sicuro le fa bene stare vicino a suo padre e ai suoi amici ed è un personaggio che nonostante le difficoltà non dimentica il suo dolore e sa che questo può perfino fortificarla. Un personaggio che si scopre ancora più forte di prima.

Brian in questa storia se ne sta da parte, defilato e si vede davvero poco. Conosceremo meglio il legame con le due ragazzine ma si destreggia tra Ollie e Coco in maniera del tutto imparziale e decisamente libera, semplice e poco connessa. Nonostante faccia parte del trio, in questo volume viene anteposto e vengono messe in primo piano le altre due amiche che cercheranno il suo aiuto, per quanto possibile – anche se è Brian che ad un certo punto oltre a tentare di fermarle inizialmente a non fare pazzie, è quello che non aiuterà particolarmente nel tutto. Probabilmente lo vedremo primeggiare nell’ultimo volume della trilogia (spero!).

Coco è una ragazzina coraggiosa e geniale. Nonostante tutto sembra metterla in difficoltà ed essere la più piccola del gruppo non aiuta, deve mettersi ancor di più alla prova rispetto a tutti gli altri. E’ molto legata ad Ollie ed è disposta a sacrificarsi per lei, anche ad occhi chiusi. E’ legata alla sua mamma e ai suoi amici e sarà intelligente ed intuitiva nel trovare le giuste soluzioni ai problemi che accadranno.

Primo di perdere il coraggio lei girò la maniglia e aprì la porta. Non era chiusa a chiave. Fecero tutti e due un balzo all’indietro. Coco sentiva il respiro affannato di Brian. Guardarono dentro il ripostiglio: era vuoto.

Il perno centrale di questa storia è di vincere ancora una volta la partita contro l’Uomo che sorride che non si lascia sconfiggere e prendere in giro tanto come la prima volta. E’ pronto a giocare nuovamente e a vendicarsi, saranno pronti tutti anche a questo nuovo attacco? Una storia di amicizia e mistero, che ci riporteranno ancora una volta assieme alle nostre amate protagoniste.

casa coberta de neveLo stile utilizzato per questa storia è semplice e piuttosto fluida, adoro le storie per ragazzi che hanno un retroscena quasi macabro e oscuro. Da piccola leggevo qualche volume che aveva dei retroscena simili e ne sono sempre rimasta affascinata e incuriosita. L’autrice riesce a coinvolgere i più piccoli ma anche i più grandi sia per il legame tra i vari personaggi che per le atmosfere, i luoghi e gli avvenimenti che crea. Le sue parole scivolano veloci e questa storia si legge davvero in poco tempo. Ve ne parlo più approfonditamente. 

La peculiarità di questa storia, oltre l’Uomo che sorride che ritroveremo anche in  questo secondo volume è che la trilogia si sviluppa su tre libri da storie completamente differenti fra loro in stagioni differenti. Mentre ne La gita del Terrore ci troviamo in pieno autunno, coi campi di grano e cose che ricordano quasi Halloween visto tutto ciò che accade, in Voci dall’Oltretomba ci troviamo nel bel mezzo dell’Inverno, con la neve in uno chalet di montagna. Immagino che il terzo verrà ambientato in Primavera o ancora meglio in Estate… chissà.

Altra peculiarità della storia è quella di essere completamente autoconclusivo per ogni volume che può essere letto in sequenza o in singolo. Infatti la storia inizia e finisce in questo volume e riprende solo alcune cose come i personaggi e la loro amicizia mantenendo il legame solo nel personaggio de l’Uomo che Sorride come personaggio antagonista che si ripresenta più e più volte con nuove sfide e nuovi pericoli tra fantasmi, specchi, un vecchio orfanotrofio e morti misteriose.

Come vi dicevo prima, Coco diventa protagonista assieme ad Ollie ed avremo modo di conoscerla meglio non consentendo di primeggiare solo ad Ollie. Infatti spero che, avendo messo molto da parte Brian in questo volume, che si vedrà come protagonista nel terzo volume conclusivo della trilogia. Infatti avremo modo di conoscere e vedere in azione sia Ollie, protagonista del primo volume della trilogia e di affiancarci la sagacia e la dolcezza della piccola Coco che si metterà persino a rischio per salvare se stessa e i suoi amici.

«Papà, hai mai creduto ai fantasmi?» gli chiese di colpo. (…) Rispose in tono serio: «Credo nei ricordi. Credo nel ricordare così bene le persone che abbiamo amato da farle diventare delle presenze, quasi dei fantasmi. Quando si pensa molto intensamente a qualcuno che non c’è più  si ha l’impressione che sia nella stanza accanto, proprio dietro l’angolo, pronto a entrare in qualsiasi momento. …»

Il libro finisce per essere una lettura leggera, entusiasmante e misteriosa. Un libro che mi sento di consigliare per grandi e piccini e che tutti gli amanti dell’horror leggero e per bambini così come storie di fantasmi quasi alla Piccoli Brividi (ma molto più sciallo ovviamente ). Una trilogia che consiglio, così come la singola lettura di questa storia, ovviamente.

Katherine Arden torna con un nuovo volume sorprendente ed avventuroso. Tra ossa e voci dell’oltretomba vi sentirete immersi in una storia pericolosa, ricca di misteri in un vecchio chalet di montagna dove si doveva trascorrere una semplice vacanza in famiglia. Questo diventerà molto altro… e voi, sarete pronti ad affrontarlo?

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia l’autore per la copia in omaggio

Vuoi acquistare Voci dall’oltretomba e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Voci dall’oltretomba o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Spero di si, ovviamente, come sempre. Io sono qui e vi aspetto mandandovi un abbraccio!

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER LAND EDITORE, NEWTON COMPTON, QUEEN EDIZIONI, SONZOGNO, FAZI, CAMELOZAMPA, MARSILIO, UOVO NERO, MONDADORI, STORIEDICHI EDIZIONI, LES FLANEURS EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI

Altro giro, altra corsa con tutte queste nelle uscite che stanno arrivando in libreria! Io sono davvero curiosa di tutte, non ce n’è una che non mi piace. E voi, che dite? Non ne siete un pochino curiosi? Come sempre, suddivise per editore ecco che ve ne parlo:

NEWTON COMPTON

Una di famiglia eBook : McFadden, Freida: Amazon.it: LibriTitolo: Una di famiglia
Autore: Freida McFadden
ISBN: 9788822772343
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1319
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Pur non avendo referenze, riesce a farsi assumere come governante nella lussuosa villa dei Winchester. Non è esattamente il lavoro dei suoi sogni: polvere e cattivo odore invadono le stanze, e la padrona di casa, Nina, è una donna annoiata e instabile, che sembra godere nel vederla faticare dalla mattina alla sera. Però, quantomeno, Millie qui può fingere di essere un’altra e sentirsi al sicuro dalle ombre che la tormentano. Ma qualcosa non quadra in casa Winchester: la porta della sua stanza si chiude solo dall’esterno, e il giardiniere, Enzo, fa di tutto pur di metterla in guardia… ma da cosa, esattamente? Nonostante i presagi siano sempre più inquietanti, Millie deve resistere, non ha altra scelta. Quando conosce Andrew, l’affascinante marito di Nina, ha una ragione per restare e sentirsi al sicuro. Il passato non può raggiungerla. Ma Millie ancora non sa che i segreti della famiglia Winchester sono molto più pericolosi dei suoi...

CAMELOZAMPA

Titolo: Il tuffo
Scritto e illustrato da Joaquin Camp
Pagine
: 44 

ISBN 9791254640593
Prezzo: euro 16,90
Stampato su carta ecologica certificata FSC
In libreria dal
19 maggio 2023
Trama:
Tuffarsi in piscina sembra la cosa più facile del mondo, ma tutti sappiamo che quando ci si trova sul trampolino le cose cambiano… L’altezza sembra vertiginosa, e chi lo sa cosa ci aspetta in quelle acque? Quando il nostro eroe si blocca subito prima di tuffarsi, il tempo si dilata: può tremare al pensiero di una vasca piena di insidie e pericoli, fantasticare di fermarsi a vivere per sempre sul trampolino, immaginare ogni dettaglio del tuffo carpiato che farà, tanto spettacolare da meritarsi l’acclamazione di tutti… Ma alla fine, sarà abbastanza coraggioso da tuffarsi?


FAZI EDITORE

La casa dalla porta dorata - Elodie Harper | Fazi EditoreTitolo: La casa dalla porta dorata
Autore: Elodie Harper
Pagine: 494
Data di uscita: 16-05-2023
Trama: Dopo Le lupe di Pompei, continua l’appassionante trilogia di Elodie Harper ambientata nella Pompei antica: amicizie ormai consolidate e nuovi amori inaspettati aiuteranno Amara a combattere contro chi la vuole ancora schiava. Amara è riuscita a fuggire dalla schiavitù del lupanare più famigerato di Pompei. Grazie ai favori di Rufo, il giovane nobile che l’ha eletta sua cortigiana prediletta, ora ha una casa tutta per sé, bei vestiti e perfino dei servitori. Ma la ragazza è consapevole che si tratta di concessioni precarie: la sua libertà durerà soltanto finché riuscirà a mantenere alte l’attenzione e la soddisfazione di Rufo. Mentre tenta di abituarsi a questa nuova vita, Amara è ancora perseguitata dal passato. Di notte ha incubi sul lupanare e sulle donne che si è lasciata alle spalle: più che amiche, sorelle, di cui sente la mancanza e a cui vorrebbe donare un’occasione di riscatto, ora che può farlo. Di giorno, invece, a turbarla è Felicio, il suo vecchio padrone che ora è in cerca di vendetta. Per ottenere davvero il controllo della propria vita, la giovane dovrà imparare ad agire come lui: senza scrupolo alcuno. Ma quando inaspettatamente si innamora, le insidie e i pericoli si moltiplicano: nella sua posizione, Amara non può permettersi il lusso della vulnerabilità e nessuno deve scoprire che ha un punto debole, nemmeno il suo benefattore, che forse non conosce così bene come credeva. In questo gioco di equilibri sempre più precari, riuscirà a mantenere i suoi privilegi di cortigiana e a eludere i ricatti di Felicio, senza mettere in pericolo le poche persone a cui tiene veramente?


MONDADORI OSCAR VAULT

La ragazza che cadde in fondo al mareTitolo: La ragazza che cadde in fondo al mare
Autore: Axie Oh
Pagine: 396
Data di uscita: 11 aprile 2023
Collana: Fantastica
Trama: Tremende tempeste devastano da secoli il paese di Mina. È la furia del Dio del Mare, un tempo benigno, che si scatena, crede la gente. Per placarlo tutti gli anni una fanciulla viene gettata tra le onde. Sono in molti a pensare che la bellissima Shim Cheong, fidanzata del fratello di Mina, Joon, porrà fine a tutta quella sofferenza. Ma la notte in cui Cheong dovrebbe essere sacrificata, Joon la segue, pur sapendo che ciò significherà morte certa. Per salvarlo, Mina si getta tra i flutti al posto di Cheong. Trasportata nel Regno degli Spiriti, la ragazza si mette in cerca del Dio del Mare, ma quando lo trova scopre che è prigioniero di un sonno incantato. Con l’aiuto di un giovane uomo misterioso e di una bizzarra banda di demoni e spiriti, Mina decide che risveglierà il Dio del Mare e farà terminare una volta per tutte le tempeste assassine. Ma un essere umano non può vivere a lungo in mezzo agli spiriti. E c’è qualcuno disposto a tutto pur di non risvegliare il Dio del Mare.


FableTitolo: Fable
Autore: Adrienne Young
Pagine: 360
Data di uscita: 23 maggio 2023
Collana:  Fantastica
Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare “casa”: una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l’ha abbandonata su un’isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l’isola, ritrovare il padre e rivendicare il proprio posto al suo fianco. Ad aiutarla nell’intento c’è West, un giovane mercante. Fable però si accorge presto che durante la sua permanenza sull’isola i nemici del padre e i rischi connessi alla sua attività si sono moltiplicati; e, come se non bastasse, West non è chi dice di essere. Ma la ragazza non ha scelta: se vuole rimanere viva, dovrà lottare insieme a lui contro pericoli ben peggiori degli uragani che flagellano lo Stretto.


La figlia della dea della lunaTitolo: La figlia della dea della luna
Autore: Sue Lynn Tan
Pagine: 576
Data di uscita: 30 maggio 2023
Collana: Fantastica
Trama: Cresciuta sulla Luna, Xingyin non sa che la stanno nascondendo dal temibile imperatore del Regno Celeste, che ha esiliato sua madre per aver rubato l’Elisir di Lunga Vita. Quando però, utilizzando inconsapevolmente la magia di cui è dotata, rivela la propria esistenza, è costretta a fuggire abbandonando la sua casa. Sola, incapace di controllare i propri poteri e piena di paura, si dirige verso il Regno Celeste, terra di meraviglie e di segreti. Qui, sotto mentite spoglie, impara l’arte dell’arco e della magia insieme al figlio dell’imperatore, cercando di ignorare la passione che presto inizia a divampare tra di loro. Per salvare la madre, Xingyin sarà costretta a intraprendere un viaggio avventuroso e ad affrontare creature leggendarie e pericolosi nemici. Ma quando la magia proibita minaccia il regno e Xingyin si ritrova a sfidare nientemeno che il feroce imperatore, dovrà scegliere se rischiare di perdere tutto ciò che ama o lasciare che il reame sprofondi nel caos.


Hotel MagnifiqueTitolo: Hotel Magnifique
Autore: Emily J. Taylor
Pagine: 444
Data di uscita: 16 maggio 2023
Collana: Fantastica
Trama: Per tutta la vita Jani ha sognato l’altrove. Ma ormai si è rassegnata: non lascerà mai la sporca città portuale di Durc, dove si guadagna a malapena da vivere lavorando alla Conceria Fréllac e si occupa della sorellina Zosa. Tutto cambia però quando arriva il leggendario Hotel Magnifique. Celebre per i suoi stupefacenti incantesimi, l’edificio si sposta per il mondo comparendo in un nuovo luogo allo scoccare di ogni mezzanotte. Quando vengono a sapere che l’hotel sta cercando personale, Jani e Zosa colgono al volo l’occasione e subito vengono rapite da un universo di candelieri scintillanti e magie impossibili. Ma Jani scopre che l’albergo itinerante nasconde pericolosi segreti… Assieme a Bel, portiere dal fascino quasi irritante, e suo unico alleato, Jani cerca di svelare il mistero celato nel cuore dell’hotel per liberare tutto lo staff, compresa Zosa, dal crudele potere del maître. Per riuscirci, dovrà mettere a repentaglio tutto ciò che ama, ma non ha scelta: fallire sarebbe un destino ben peggiore che non tornare mai a casa.


Una magia infusa di velenoTitolo: Una magia infusa di veleno
Autore: Judy I. Lin
Pagine: 372 
Data di uscita: 2 maggio 2023
Collana: Edges
TramaPer Ning c’è solo una cosa più dolorosa dell’aver perduto la madre: sapere di averne causato la morte. Perché è stata lei che, inconsapevolmente, le ha preparato il tè avvelenato che l’ha uccisa, e che ora potrebbe portarle via anche la sorella Shu. Così decide di recarsi nella capitale e prendere parte alla competizione per diventare shénnóng-sh di corte, maestra nell’antica arte magica del tè. Il vincitore potrà anche chiedere alla principessa di esaudire un desiderio: per Ning potrebbe essere l’unica possibilità di salvare la sorella. Ma fra intrighi di corte, contendenti senza scrupoli e un bellissimo ragazzo che nasconde un segreto, a essere davvero in pericolo potrebbe essere proprio Ning.


UOVO NERO

Titolo: Tanto amore non può morire
Autore: Moni Nilsson
traduzione
di Samanta K. Milton Knowles

Pagine: 152
Formato 14 x 20,5 cm
Collana: I GEODI
ISBN: 9791280104298
Prezzo: 16 euro
Età: 10+
Libro ad alta leggibilità
In libreria dal: 26 maggio 2023

Trama: Lea adora il calcio, i delfini e viaggiare con la famiglia, ma soprattutto stare con Noa, la sua migliore amica. Sono inseparabili fin da piccolissime, ma quando Noa le dice con schiettezza di aver visto la sua mamma dichiarare in tv di essere in fin di vita, comincia a odiarla. E si convince che se riesce a disprezzarla più di ogni altra cosa al mondo, sua madre, malata di cancro, non morirà veramente. La rabbia di Lea per quello che le sta accadendo inizia a intaccare ogni aspetto della sua quotidianità: smette di andare a calcio, inizia a prendere a pugni i suoi amici e a voler passare le giornate da sola, o al massimo con l’anziana vicina Alma e il suo bassotto, che non le fa domande sui suoi sentimenti e sulle sue emozioni. Nonostante tutto, però, deve andare avanti e sarà proprio sua madre a farle capire quanto sia importante trovare la forza di reagire e di amare, anche quando le cose non vanno come dovrebbero, e il primo passo potrebbe essere proprio fare pace con Noa.


LAND EDITORE

Titolo: Mister Distopyc
Autore: Paola Michy
In libreria dal 25  maggio
Trama
: Suo malgrado, il miliardario Andrew Collins sa che l’amore esiste, anche se è convinto che lui non riuscirà mai a provarlo per nessuna. Lo sa perché, tanti anni prima, ha visto con i suoi stessi occhi un uomo sacrificare la propria vita per salvare la donna alla quale aveva giurato amore eterno. Per tutto questo tempo mi sono domandato chi fosse la donna per la quale valesse la pena morire. Ora Collins ha bisogno di ritrovare colei che, nel cuore del suo amico, è valsa un tale sacrificio, ed è così che s’imbatte in Linda, forte e determinata all’apparenza, ma dall’animo fragile e tormentato. Linda  porta con sé segreti inconfessabili, per i quali Andrew è disposto a fare qualsiasi cosa. Riuscirà il nostro Mister Dystopic a guadagnare la sua fiducia? Il motore di Andrew Collins è la vendetta, ma nel percorrere la strada che lo condurrà alla resa dei conti con vecchi e nuovi nemici, si renderà conto che in realtà è l’amore  la forza più potente al mondo.


QUEEN EDIZIONI

When Wishes Bleed - Queen EdizioniTITOLO: When Wishes Bleed
AUTORE: Casey L. Bond
GENERE: Fantasy
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 5,99 – flessibile 16,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 maggio 2023
*romanzo autoconclusivo
Trama: Un principe. Una strega. Un destino. Lo sconvolgimento nella mia vita ebbe inizio quando un principe entrò in casa mia e mi chiese di predire il suo futuro. Se fosse stata un’altra sera, avrei potuto trovare una scusa per farlo andare via, ma non si trattava di una normale visita. Le mie dita fremevano per toccarlo. E così, accolsi la sua richiesta, porgendogli un singolo osso dei desideri, l’osso biforcuto dei volatili. Quando lo spezzò, il desiderio… sanguinò. Un presagio così infausto poteva significare soltanto una cosa: la sua morte era imminente. Il Fato mi rivelò che non sarebbe morto per cause naturali. Qualcuno lo voleva morto. Sorpreso dalla rivelazione, l’uomo che ora so essere il principe Tauren, scomparve in una notte a cui temevo non sarebbe sopravvissuto. Il giorno seguente, ricevetti un invito per il castello. Ero stata convocata per unirmi ad altre dodici donne in lizza per l’opportunità di diventare sua moglie e futura regina. Andare voleva dire mettere a repentaglio i miei piani di reclamare la mia eredità e far risorgere la Casa del Fato. Ma rimanere avrebbe significato morte certa per Tauren e il sangue del suo desiderio sarebbe stato sulle mie mani.


STORIEDICHI EDIZIONI

I DONI DELLE API - laChicca Ufficio stampaTitolo: I doni delle api
Scritto da Monica Colli e Rossana Colli
Illustrato
da Erica Verri
Pagine
: 56
Formato: 23,5 x 19,5 cm
Prezzo: € 15,00
ISBN: 9791281160026
Età di lettura: 5+
Stampato su carta ecologica FSC® – Edizione ad alta leggibilità – In libreria dal 12 maggio 2023
Trama
Un apicoltore decide di ringraziare le sue amiche api per i loro preziosi doni: il miele, la propoli e la cera d’api. Così, lascia davanti all’arnia una scatolina con un regalo per ciascuna di loro: un bel libro all’ape ceraiola che studia per costruire le cellette esagonali in cui riposano le sue compagne, un paio di occhiali da sole per l’ape esploratrice che passa le sue giornate danzando da un fiore all’altro in cerca di nettare e una microscopica chitarra per i fuchi, sempre intenti a cullare le larve con il loro ronzio. Pagina dopo pagina, seguiamo Martina, l’ape magazziniera, in giro per l’alveare mentre distribuisce i regali alle sue sorelle e la complessa organizzazione di questa brulicante comunità si dispiega davanti a noi. Impareremo che differenza c’è tra arnia e alveare, chi sono i fuchi e quale compito svolgono le api in ogni fase evolutiva della propria vita: ognuna di loro racconta in prima persona il proprio lavoro attraverso una breve filastrocca che rende facile e divertente imparare tante nuove informazioni.


SONZOGNO

Il valzer dei traditori

Autore: Rosa Teruzzi
Titolo: Il valzer dei traditori
Pagine: 160
Collana: Romanzi / Romanzi
ISBN: 9788845410710
Prezzo: 16,00 euro
Trama: In una Milano battuta dalla pioggia e offuscata dal grigio del maltempo, si rannuvola anche l’umore di Libera, la famosa Miss Marple del Giambellino: da un lato è tormentata per la relazione con Gabriele, che aspetta un figlio da un’altra donna, e dall’altro è sulle spine per la ricerca del Gatto con gli Stivali, il rapinatore mascherato che potrebbe essere suo padre. Ma c’è un’emergenza a cui far fronte: le uscite serali della figlia Vittoria, ormai sempre più frequenti, potrebbero metterla in pericolo? Le preoccupazioni aumentano quando Libera scopre che la ragazza sta indagando in segreto per scagionare il padre del compagno: si tratta di Armando Belardinelli, un pregiudicato che sconta una condanna per omicidio volontario. L’uomo è accusato di aver assassinato Fiorella Domenici, una nota ricettatrice, e tutti gli indizi sembrano essere contro di lui: la sua coppola rinvenuta sul luogo del delitto, la testimonianza di un inquilino dello stabile e una canzone incriminante ripetuta dal pappagallo della vittima… Con l’aiuto della solerte Irene e del burbero Dog, e sempre affiancata dall’eccentrica Iole, Libera si ritroverà a scavare nel passato per sbrogliare una matassa di infedeltà incrociate, mezze verità e lealtà tradite – mentre si sente a sua volta combattuta tra la passione per Gabriele e il conforto delle attenzioni di Furio.


MARSILIO

Cronache private

Autore: Valentina Parasecolo
Titolo: Cronache private
Prezzo: 496
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 9788829718856
Prezzo: 21,00 EURO
Trama: Dora Bois vuole diventare una sarta. Giovanni Pitorsi è un tombarolo. Sono giovani e la Maremma nella quale vivono è sospesa tra un mondo contadino che si spegne e la modernità che avanza. Si conoscono durante uno scavo clandestino in cui Giovanni si ferisce a una gamba. Si innamorano e si amano per qualche settimana poi si separano, perché siamo alle soglie degli anni Sessanta e l’occasione di partecipare all’allegria di un’intera nazione si presenta a Giovanni sotto forma di un lavoro come fotografo per Tempi moderni, un rotocalco. D’altronde la sua gamba ferita non è più la stessa, e saltare dentro tombe etrusche non è più possibile. Dora, dopo un periodo in manicomio per un tentato suicidio, si fidanza con Angelo Pent, psichiatra, e va a vivere a Ferso, una cittadina al confine tra il Lazio e l’Umbria. Angelo e Dora si integrano nella piccola comunità: la donna apre una sartoria e Angelo viene eletto sindaco. Ed è a Ferso che, alla fine degli anni Sessanta, Dora e Giovanni si incontrano di nuovo. Sergio Rambaldi, un ragazzino di undici anni scomparso misteriosamente, è stato ritrovato morto sulla sponda del lago. Sono i giorni che precedono l’allunaggio, e mentre tutti vorrebbero guardare il cielo, Dora e Giovanni si costringono a guardare all’altezza degli esseri umani, per loro stessi e per quel bambino della cui morte nessuno sa niente: insieme, conducono un’indagine parallela a quella delle forze dell’ordine, arrivando a scoprire un intrigo che ha a che fare con un passato che pensavano di essersi lasciati alle spalle; ma le piste si confondono e si moltiplicano, e presto l’interesse della stampa e anche del giornale per cui lavora Giovanni si affievolisce, perché la morte del bambino si intreccia con questioni politiche che nessuno vuole svelare. Con una scrittura avventurosa Valentina Parasecolo ricostruisce un pezzo di storia dell’Italia giovane e bella degli anni Sessanta, dopo gli orrori della guerra e prima degli eccessi degli anni di piombo; Giovanni e Dora, e chi legge con loro, vedono fiorire una nazione che lascia indietro costumi e modi che tuttavia rimangono in agguato nel buio. Come sottoterra. Come i reperti etruschi. E come i segreti di stato.


LES FLANEURS EDIZIONI

Titolo: (IN)VISIBILI
Autore: Ivan Baidak
Genere: Narrativa
Pagine: 102
Prezzo: € 15,00
Codice Ean: 9791254511343
Data di uscita: 25/5/2023
Trama: Adam è un grafico freelance di 26 anni e convive con la sindrome di Tourette da quando era adolescente. Su invito del proprio psicoterapeuta, decide di partecipare al suo primo incontro in un gruppo di sostegno. Qui conosce Anna, operatrice di beneficenza con un emangioma facciale; Marta, attrice teatrale e conduttrice televisiva affetta da alopecia; Eva, truccatrice in lotta con la vitiligine. La settimana successiva va a vivere con loro, e parallelamente inizia a passare da una condizione di invisibilità autoinflitta al riconoscimento di sé all’interno del gruppo di supporto, in famiglia, nella carriera e infine anche nella vita privata. Miglior libro del 2020 secondo PEN Ukraine, (In)visibili è un romanzo sul significato della diversità: non un memoir dolente, ma un invito all’accettazione e alla tolleranza, rivolto da uno scrittore che è riuscito a riappacificarsi col proprio vissuto.


Cosa ne pensate di queste uscite? Potrebbero piacervi? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #308 – IL RE DELLE NEBBIE DI JENNA WOLFHART.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? L’estate si avvicina ed io vi lascio un volume che ha una copertina fresca, magica, particolare e molto bella. Siete pronti ad immergervi in una nuova storia, una nuova trilogia? Sta aspettando solo voi! Eccovi tutti i dettagli:

Cover Reveal ⋆ Il Re delle Nebbie - Jenna Wolfhart ⋆ Romance BookTitolo: IL RE DELLE NEBBIE
Autrice: JENNA WOLFHART
Serie: THE MIST KING #1
Genere: FANTASY
Editore: HEARTBEAT EDIZIONI
Pagine: 320
Finale: CLIFFHANGER
Prezzo: 3.99€ – 15.90€
Data di pubblicazione: 18 APRILE 2023
Disponibilità: DISPONIBILE IN LIBRERIA E IN TUTTI GLI STORE ONLINE

TRAMA

Quando il perfido Re dei Fae sorprende la giovane Tessa intenta a rubare le sue preziose gemme, decide di punirla crudelmente. Dovrà lasciare la sua famiglia e gli amici e diventare la sua sposa umana. Tessa non è mai stata nella scintillante città dei fae, a nessun umano è concesso di entrarvi. Tuttavia, una volta lì, scopre che ci sono cose ben peggiori di quel che immaginava. Il Re Oberon la umilia, la terrorizza e minaccia tutti quelli che lei ama. Ma quando riesce a fuggire si imbatte in qualcuno di ancora più spaventoso: il letale Re delle Nebbie, colui che ha intrappolato la sua gente nel regno del Re Oberon, colui che ha distrutto le città degli umani guardandoli bruciare tra le fiamme. Il suo nuovo carceriere non ha intenzione di lasciarla andare e le propone un patto: se ucciderà Re Oberon, lui libererà il suo popolo. Ma le nebbie che avvolgono il regno sono pericolose, tante insidie si nascondono al suo interno così come tanti pericoli. Tessa deve prendere una decisione in fretta: accetterà l’offerta del Re delle Nebbie?

The Mist King series:
#1 Il Re delle Nebbie (18 aprile 2023)
#2 Of Ash and Embers (prossimamente)
#3 Of Night and Chaos (prossimamente)

L’AUTRICE

Jenna Wolfhart passa le sue giornate rintanata nel suo studio in campagna. Quando non scrive, ama sollevare pesi, riguardare Game of Thrones, e bere copiose quantità di caffè. Nata e cresciuta in America, ora Jenna vive in Inghilterra con suo marito e i suoi due cani, Nero e Vesta.


Cosa ne pensate di questo volume e di questa copertina così particolare? Siete pronti ad immergervi in una nuova lettura? Io come sempre vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #643 – CALIPSO DI ALICE BERTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ho letto questo libro settimana scorsa e sono davvero entusiasta di parlarvene. Tutto mi immaginavo, tranne di restare colpita da questo volume, non so perché. Acquistato e iniziato per semplice curiosità, senza nemmeno conoscere la trama, devo ammettere di non esserne rimasta delusa. Ve ne parlo subito:

downloadTitolo: Calipso
Autore: Alice Berti
Pagine: 200
Data di uscita:  19 maggio 2022
Editore: Bao Publishing
Link d’acquisto: https://amzn.to/3LMOvZO
Trama: Alice Berti torna, a due anni dal suo debutto con “Neon Brothers”, con una storia sfaccettata che usa gli stilemi della spy story per esplorare i sentimenti umani. Calipso è un’agente segreta che dà la caccia ai predatori sessuali, ma è frustrata dalla scarsa efficacia del suo lavoro. Quando conosce Alessandro, che da preda diviene alleato, decide di scomparire e continuare di nascosto a dare la caccia ai mostri, ma per ucciderli, non per assicurarli a una giustizia in cui non crede più. L’arrivo di un altro uomo misterioso nella sua vita manderà in frantumi tutte le sue certezze, e metterà in pericolo la sua stessa vita. Ne uscirà diversa, più consapevole, meno sicura di sé. Uno young adult diverso dal solito…

RECENSIONE

La storia ha inizio con un una nuova missione per Calipso. Deve cercare di fermare Alessandro Tirabassi, un caso che potrebbe mettere a rischio un po’ tutto. E’ dura e difficile per lei lavorare nella WHH, è un agente spia segreta ma, quando Alessandro non solo non sembra essere quello che gli hanno descritto ma le propone ciò che vuole fare, lei non se lo lascia ripetere due volte: si mette a cercare di provare a fare vendetta per tutti quegli uomini che maltrattano le donne dandole la giusta punizione. Per Calipso però, le sorprese non finiscono e quando scopre che donare il cuore ha un prezzo molto alto, sarà disposta a fare qualsiasi cosa sia possibile?

Cosa succederà lungo il suo percorso? Quali consapevolezze raggiungerà? Cosa scoprirà lungo le sue missioni segrete? La scopriranno, visto che non è più autorizzata come spia?

I fumetti annunciati da Bao Publishing per maggio 2022 - Fumettologica

La trama di questa storia è lunghetta ma non in maniera particolare per parlare della storia in sé. E’ una trama modesta che fa parlare di sé e dell’autrice ed è una trama interessante che ci consente di conoscere ciò che succederà, bene o male all’interno del volume. Una spy story young adult che ci farà sognare.

La copertina della storia è davvero molto bella, mi piace ed è rappresentativa di Calipso sia nella sua bellezza sia come metodo per procacciare gli uomini che adesca, attraverso la sua bellezza, per poter completare il suo lavoro. Calipso è consapevole del suo corpo che attrae gli uomini e lei lo usa per fare la spia al meglio delle sue possibilità e conoscenze. Una copertina non del tutto rappresentativa se la si vede senza leggere almeno la trama ma ben strutturata per l’idea che vuole dare, ovvero attrarre alla lettura esattamente come fa con gli uomini, no? Il titolo è interessante  ed è il nome in codice che la migliore amica della nostra protagonista ha dato lei. E Calipso sia, non sapremo mai come si chiama veramente la nostra cara protagonista se non Calipso. Un bel nome, non lo nego e deriva dalla mitologia: la bellissima Calypso che domava il mare sull’isola di Ogigia e tutti i naviganti la amavano e la onoravano.

L’ambientazione è tutta Italiana, ovviamente e l’epoca è assolutamente moderna, contemporanea, ai giorni d’oggi.

Calipso: con BAO il graphic novel di Alice Berti - Nerdface.it

I personaggi di questa storia non sono poi molti ma si concentra quasi esclusivamente su Calipso e su tutto ciò che le ruota attorno. Le figure più importanti per lei sono la sua migliore amica – anche lei all’interno della WHH – Alessandro che da preda passa a complice e Matteo. Matteo è l’incontro per caso e nonostante Calipso provi qualcosa per Alessandro che vuole bene alla ragazza ma si è dichiarato asessuale e non vuole relazioni sentimentali, vuole provare a stare con lui e ad amarlo veramente, visto che ha trovato qualcuno di interessante, nonostante tutto.

Calipso è una ragazza che, come vi dicevo anche prima, è consapevole del suo corpo. E’ una ragazza avvenente, sensuale e vendicativa. Nonostante lavori tanti anni come spia dei servizi segreti, non può non essere al centro di tutto e – una volta fuori dalla WHH perchè non le consentiva di lavorare come avrebbe voluto e/o preferito, si getta a capofitto nel lavoro. Nell’ambito sentimentale non è molto avvezza ne molto capace a gestire le cose ma si trova subito in sintonia con Alessandro anche se sa bene che non avrà mai una relazione amorosa con lui e non avrà mai del sesso. Matteo è l’altro lato della medaglia: anche lui avvenente, interessante e intrigante. E così Calipso si scopre in una relazione poliamorosa, una ragazza esplosiva ma che sogna la tranquillità del mare e la dolcezza di un abbraccio.

Calipso: fiamme che si alzano nella notte

Il perno centrale della storia non è solo la vendetta di Calipso nei confronti degli uomini che finisce per essere lo sfondo su cui si muove questa storia, ma l’amore, i sentimenti e la relazione che decide di intraprendere assieme ai suoi due amanti: Matteo e Alessandro. Calipso non è mai stata brava con queste cose, eppure si trova mischiata in un vortice di sentimenti che per lei sono nuovi e che dovrà decidere come gestire al meglio delle sue possibilità.

Lo stile utilizzato è piuttosto semplice e la grafica fa letteralmente il suo degno lavoro. Nonostante non abbia una struttura lineare nei disegni e a volte le forme sembrano essere strane, trovo che i colori e lo stile di disegno utilizzato rappresentino al meglio la storia nel suo modo di presentarsi e di essere. Strano il modo di fare le gambe o alcune parti del corpo che non vengono delineate dal nero ma dal rosa più scuro e danno una forma diversa al corpo e alle linee delle strutture e delle persone. Calipso è avvenente e meravigliosa, attira l’invidia e gli sguardi anche delle donne e non si lascia intimorire da nessuno.

Le tematiche trattate sono interessanti e ben strutturate. Abbiamo la storia poliamorosa e il tema dell’asessualità che nei libri sono sempre trattati molto poco e, in questo volume, l’LGBTQ+ domina su tutta la linea. E’ un volume che finalmente ci porta qualcosa di nuovo e non lo mette in mostra, anzi, ce lo lascia scoprire. Non è qualcosa di totalmente nuovo per me però chi non conosce bene potrà scoprire nuove cose e documentarsi al meglio anche per capire le persone che ci circondano, senza giudicarle ovviamente.

Altra tematica interessante è il fatto che Calipso vendichi e faccia giustizia per le donne che hanno sofferto per amore, che abbiano subito soprusi o che li subiscano a tutto tondo, di ogni genere. E’ onorevole provare ad aiutare per queste cose, anche se non è il metodo del tutto corretto di gestire la situazione e le cose. Anche questo avrà una conclusione e una spiegazione finale che riporterà tutto in linea ma non smetteremo mai di seguire con attenzione le vicende di Calipso sia per quanto riguarda il suo lavoro, sia per quanto riguarda la sua situazione sentimentale. Riusciamo a connetterci molto bene con la protagonista di questa storia e la comprendiamo, riusciamo a sentirci come lei, fragili nonostante non sembri aver nulla da dover temere vista la sua bellezza e la sua apparente sicurezza di se stessa.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Questa graphic novel saprà conquistarvi dalla prima all’ultima pagina. Non sapevo bene cosa aspettarmi quando ho deciso di leggere il volume ma, lasciandomi trascinare dal volume ho potuto trovare qualcosa di unico, originale e ben strutturato che fa capo a più generi letterari oltre a mantenere tale il fatto di essere un albo illustrato ed affronta temi attuali. Consiglio la lettura a chi ama le spy stories mantenendo un aura young adult,  oltre a tutto quello che vi ho appena detto ovviamente.

Alice Berti ci illustra come una giovane donna possa farsi valere non solo per il proprio corpo ma per la propria mente, a come si ama veramente una o più persone e a come la vendetta non sia esattamente il modo corretto di agire. In questo mondo in cui difficilmente si riesce ad avere la giustizia corretta e in cui, a volte, occorre farsi giustizia da soli, Calipso è un eroina delle donne seppur in maniera del tutto fuori dal comune e del tutto anti convenzionale.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Calipso e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Calipso o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare di questa graphic novel? Potrebbe piacervi, no? Io come sempre vi aspetto, ovviamente!

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – LA SPOSA DI GREY TOWER DI BARBARA SCOTTO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Innanzitutto buon inizio settimana bella gente… sono qui per portarvi una nuova uscita con la sua nuova copertina di zecca, pronta per essere scoperta e portata alla luce. Che ne pensate? Il volume sta aspettando voi:

AUTRICE: Barbara Scotto
TITOLO: La Sposa di Grey Tower
1 volume autoconclusivo della serie “Secrets of the Moon”
GENERE: Historical romance
DATA USCITA: 5 GIUGNO 2023
TROPE: Forbidden love
PAGINE: 476
FORMATI: Cartaceo ed ebook
PIATTAFORMA: Amazon Independently published
COVER ARTIST: Rocchia Design
PREZZO: Ebook giorno d’uscita 0,99 le prime 24h. Poi 2,99€

Lei diceva di essere maledetta, lui la vedeva come un angelo. Lei lo aveva salvato, lui l’aveva protetta e poi sposata.

TRAMA:
Gran Bretagna, 1791. Maximilian Byrne, marchese di Stafford, sta ancora facendo i conti con la recente morte del padre e l’eredità del titolo, quando si vede affidare la tutela di due giovani sorelle. In nome dell’amicizia che legava i genitori non può rifiutare, ma la convivenza si rivela tutt’altro che semplice; l’iniziale animosità che si instaura tra lui e la maggiore, Erin, si tramuta in un sentimento che trascende ogni ragione. A Grey Tower, tra le mura del castello custode di molti segreti, il legame si rafforza, ma la loro relazione è minacciata dalle regole sociali di Londra e da un nemico che trama nell’ombra. Quando un terribile evento si abbatte su di loro, l’amore e ogni possibilità di perdono sembrano spazzati via per sempre.

“AVREI DOVUTO VEDERVI SOLO COME UNA SORELLA MA, CHE IO SIA DANNATO, VOI SARETE LA MIA SPOSA.”

LA COPERTINA

ebook - la sposa di grey tower

ESTRATTI

“Secrets of the Moon”. C’è una sottile differenza tra menzogna e segreto. In entrambi i casi si ha intenzione di nascondere la verità, ma la prima viene utilizzata per alterare la realtà e far intendere il contrario di ciò che si sa e si pensa, mentre il secondo è qualcosa che non può essere rivelato, precluso all’altrui coscienza e volto a un bene superiore. Alcuni segreti possono proteggere tanto quanto distruggere un’apparente serenità… In alcuni si cela una vendetta, in altri un forte desiderio di protezione. A una sola entità possiamo essere certi di rivelarli senza essere traditi: la luna. Silente ascoltatrice, custode eterna di verità celate.


«Mia madre non era una strega, però è stata strappata alla sua famiglia troppo presto e, in qualche modo, è come se la sua presenza aleggi ancora a Grey Tower. Lei e mio padre erano uniti da un legame indissolubile; l’amore che hanno condiviso è stato talmente intenso e speciale da aver lasciato un’impronta indelebile nei luoghi in cui è stato vissuto.»


Il segreto per essere felici è gioire per ciò che la vita ci ha donato, anziché logorarci nel rimpianto di ciò che non avremo mai.»


Cosa ne pensate di questa nuova uscita? Vi piace? Io come sempre vi aspetto ovviamente.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #307 – MI VENNE IL FREGOLO DI ANTONIO DEL GAUDIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui con una nuova uscita per voi per parlarvi di un volume che spero possa suscitare il vostro interesse, ovviamente. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta? Eccovi qui che ve ne parlo: 

Titolo: Mi venne il fregolo
Autore: Antonio Del Gaudio
Casa Editrice: Lupi editore
Prezzo: 18,00 Euro
Pagine: 200
Copertina: (di lato)
Video:
Le pagine social dell’autore:
Segnalazione: "Mi venne il fregolo" di Antonio Del Gaudio, Self Publishing -Trama: “Mi venne il fregolo” è un romanzo storico che narra le vicende dell’eroe della resistenza, il “Capitano” Filippo Maria Beltrami, e di suo figlio, l’ultimo genito, Michele Beltrami che si è visto portare via la vita del padre quando aveva solo 8 mesi.
Michele, il 18 giugno 1973 compie trent’anni e proprio nel giorno del suo compleanno decide di partire per un cammino di tre giorni, attraversando la Val Strona e la Val d’Ossola, per rivivere il luoghi che, tra il 1943 e il 1944, hanno eretto suo padre a glorioso “Capitano”.
Filippo Maria Beltrami, noto architetto di Milano, è costretto ad abbandonare il lavoro e prendere le armi a causa dei bandi di arruolamento forzato del regime fascista. Il giorno dell’armistizio di Cassibile, l’8 settembre, fugge dalla caserma di Baggio dove era stato destinato e si rifugia a Cireggio (frazione di Omegna nel Vco), nella casa di vacanza della famiglia Beltrami, dove già la moglie e i suoi tre figli (tra cui Michele di appena 3 mesi) lo attendevano.
Pochi giorni dopo il suo arrivo, un gruppo di fuggiaschi, rintanati sulle colline del lago d’Orta, conoscendo di fama, lo incontrano e lo convincono a fargli da comandante per aiutarli a battersi contro i nazi-fascisti.
Michele si pone delle domande, mentre ripercorre i luoghi che fecero del padre uno dei comandanti più noti, rispettati e temuti dell’Alto Piemonte, ma che lo portarono anche ad una tragica fine: come può suo padre averlo abbandonato in fasce per un senso alto e strano dell’onore che sentì crescergli dentro? Può un uomo abbandonare la propria amata famiglia per seguire un così forte ideale? Cosa animò quel suo sentimento di rivalsa, di fraternità e di giustizia?

BIOGRAFIA

Raccolgo e racconto storie di vite reali: viaggi, riscoperte, ritorni al passato, rinascite.  Storie di donne e uomini che ho incontrato, conosciuto, apprezzato, amato. Testimonianze di persone che mi hanno aperto il loro cuore liberandosi, non senza difficoltà, dei propri ricordi e che spero di riuscire a trascrivere nei miei romanzi ripagandoli della fiducia affidatami.
Ho scritto molti racconti brevi, premiati in diversi concorsi letterari e inseriti in alcuni spettacoli teatrali e, nel 2019, con la casa editrice “Il Babi Editore”, ho pubblicato il mio romanzo d’esordio: “Traguardi”, una biografia romanzata di un ex ciabattino giramondo.


Cosa ne pensate di questo volume? Fa al caso vostro? Spero davvero di si. Vi aspetto come sempre qui per idee, commenti e quant’altro.
A presto,
Sara ©