BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!
Finalmente oggi recupero delle vecchie nomine ahahah e dico, : SI! Ce la posso fare!

Sono ben quattro nomine e ringrazio una per una per avermi nominato: Itskindlegirl, Scents and Colors, Fallin Book Blog e I libri secondo Arianna.
Andiamo per gradi e tutto andrà bene.
REGOLAMENTO:
- Ringraziare per la nomination
- Rispondere alle 11 domande poste dal blogger che ti ha nominato
- Nominare a tua volta per la Liebster Award 11 bloggers con meno di 200 followers
- Scrivere 11 domande per i bloggers che hai nominato
- Inserire il banner del premio
- Avvisare ciascuno della nomination ricevute.
Ecco le risposte alle domande di Itskindlegirl:
1. Il titolo di un libro che hai letto più di una volta e che, probabilmente, rileggerai ancora?
Se tu mi vedessi ora di Cecelia Ahern letto già due volte e probabilmente lo rileggerò. Anche Harry Potter vorrei leggerlo nuovamente.
2. Qual è il tuo genere di libri preferito?
Prediligo il Fantasy o comunque un realismo magico ma leggo anche molto spesso i rosa che alla fine sfociano irrimediabilmente in drammatico. Ma ho fatto molte belle scoperte anche in altri generi e devo dire che non saprei cosa preferire. Il Fantasy regna comunque.
3. Tra leggere in riva al mare o distesa comodamente sul divano di casa tua, cosa sceglieresti?
In riva al mare, sicuramente. Il mare ha una sorta di effetto tranquillante.Ed io adoro il mare.
4. Hai mai desiderato essere una delle protagoniste di un libro? Se si, quale?
Sinceramente mi sono sempre immedesimata molto nei libri che ho amato particolarmente quindi posso dire di essere stata una maga in Harry Potter o una ragazza del dodicesimo distretto in Hunger Games e così via. Potrei citarne milioni. Quindi, diciamo che ho vissuto molte storie indirettamente. Da protagonista non saprei anche perchè c’è sempre qualcuno che muore o che soffre o non so ma questo accade anche nella vita reale. Preferisco scrivere la mia di storia.
5. Desideri mai tornare a casa solamente per stenderti a letto, con una bella tisanina calda, e leggere fino a notte fonda?
Più che tisana un bel latte caldo andrebbe bene. Ma si lo desidero sopratutto quando sono a lavoro o in giro sui mezzi caotici della mia grande città.
6. Ti sei mai addormentata con un libro in mano?
Sinceramente non lo ricordo ma potrebbe essere probabile.
7. Tra un libro fantasy e un romanzo rosa, cosa sceglieresti?
Fantasy di sicuro, anche se il rosa anche lo apprezzo.
8. Ti piace di più leggere in una stanza da sola, isolata dal mondo, o riesci a farlo anche in una stanza “piena” di persone?
Riesco a leggere un pò in ogni dove anche perchè ho spirito di adattamento. Quindi non ho differenze.
9. Ti viene mai il “blocco del lettore”? Se si, come riesci a superarlo?
A volte, per qualche giorno. Sopratutto se il libro non mi piace o è pesante. Cerco di finirlo il prima possibile o di leggerne un altro in contemporanea.
10.Quali sono i tuoi “booktuber” preferiti?
Non ho dei veri e propri Booktuber perchè non seguo il mondo libri da Youtube ma ho scoperto Simona del salotto dei libri e guardo i suoi video che sono molto interessanti.
11. I libri ti piace andare ad acquistarli di persona oppure li ordini online?
In genere preferisco in libreria anche se a volte è comodo online.
Ecco le risposte alle domande di Scents and Colors:
- Preferite leggere in cartaceo o in ebook?
Sinceramente: Cartaceo. Poi da quando ho cominciato a leggere in ebook ho trovato comunque la cosa comoda anche se più lenta.
2. Chi sono i vostri protagonisti/personaggi preferiti?
Sicuramente Katniss perchè mi rivedo molto in lei. Sul libro molto più de film in cui sembra apatica. E poi Piton, lui è l’amore della mia vita su carta.
3. Eroi o cattivi?
A volte sono seriamente combattuta fra eroi e cattivi. A volte preferisco i cattivi anche perchè gli eroi troppo ah! sono figo e vinco io non li sopporto. Non propendo molto per i personaggi troppo sicuri di se. Quindi in quel caso cattivi. Nell’altro caso Eroi.
4. Vi piace scambiare i libri o ne siete gelosi?
Scambio libri solo con il mio ragazzo e li lascio leggere a mia madre, ovviamente. Altri no.
5. Come è nata la vostra passione?
Tramite mia madre. Mi ha attaccato questa cosa perchè anche lei legge molto. Anni e anni fa avevamo un abbonamento e sceglievamo insieme un libro al mese da ordinare.
6. Primo libro letto?
Mi sembra la nonna sul melo, un libro del battello a vapore ma ero molto piccola ed era un pò fantastico. Poi sono passata a Pattini d’argento, I ragazzi della via Paal, Harry Potter e così via.
7. Momento preferito per leggere?
Non conosco un momento preferito per leggere, anche perchè non ce l’ho e mi devo arrangiare sui mezzi pubblici. Ma preferisco in riva al mare, d’estate.
8. Quale sensazione provate dopo aver finito un libro che avete amato/odiato?
Misto di sensazioni confuse e indefinite
9. Autori italiani o stranieri?
Stranieri senza dubbio, con rare eccezioni per gli italiani.
10. Film e libro – il film (o serie tv) deve essere fedele al libro?
Assolutamente, altrimenti perchè è tratto dal libro?! Trovo che le modifiche a volte siano d troppo e pacchiane. L’unico libro per cui è stato meglio il film è stato Noi siamo infinito. Il libro una “ciofeca”. Ho apprezzato invece il film che è uno dei miei preferiti in assoluto. Mi rispecchio molto in Charlie.
11. Serie tv della quale non puoi fare a meno.
Non ho una serie tv preferita. Un tempo amavo Merlin. Poi non ho avuto più modo di finirla di vedere e Amen.
Ecco le risposte alle domande di Fallin Book Blog
1– In quale personaggio letterario ti identifichi di più?
Per un periodo della mia vita a Charlie di Noi siamo infinito (amo il film, il libro mi è piaciuto di meno) , perchè ero chiusa come lui e volevo fare la scrittrice (cosa che voglio fare tutt’ora). Per un altro tratto Katniss di Hunger Games. Per altri è ancora da scoprire.
2- Preferisci i libri tascabili o le versioni in cartonato?
Beh, le versione in cartonato sono fighe ma a volte è meglio il tascabile sopratutto perchè più economico.
3- Come hai organizzato la tua libreria? (ordine alfabetico, per casa editrice…)
No, sinceramente non hanno un ordine. Alcuni sono per autore altri per colori anche perchè per lo più ho mensole e non proprio una libreria vera e propria.
4- Titolo o copertina, cosa ti spinge a scegliere un libro?
Copertina anche se poi la copertina la vedi leggi la trama e non ti piace. O parti con il titolo leggi la trama e non ti piace. A volte vado per queste due cose. A volte vado a senso e basta o per autore che vado sul sicuro.
5- Hai l’abitudine di sottolineare i libri?
Mai. Gli unici che sottolineo sono sul kindle con l’opzione evidenzia.
6- Autrice preferita?
Cecelia Ahern senza ombra di dubbio.
7- Un libro che regaleresti alla tua più cara amica.
Probabilmente la mia ultima lettura, I nostri cuori chimici. Un libro che è stato veramente una scoperta.
8- Il libro per ragazzi che ami di più?
I ragazzi della Via Paal o il libro Cuore. Imbattibili.
9- Leggi ovunque o riesci a farlo solo a casa?
Ovunque, se fosse solo a casa non leggerei mai.
10- Il libro che vorresti assolutamente far leggere a tuo figlio/a?
Tutti. Aahaahah. Se avessi un figlio. Quando lo avrò dovrà imparare a leggere in fretta, deve imparare a conoscere cose molto belle della vita.
11- Il libro che stai leggendo ora?
Vietato dire non ce la faccio di Nicole Orlando che mi ha mandato la Piemme.
Ecco le risposte alle domande di I libri secondo Arianna :
- Preferite le edizioni in copertina rigida o flessibile?
Beh, le versione in cartonato sono fighe ma a volte è meglio il tascabile sopratutto perchè più economico.(stessa risposta di prima)
2. Avete più edizioni dello stesso libro?
No, perchè sprecare soldi per lo stesso libro quando ne posso comprare altri?
3. Avete un ereader? Se si cosa ne pensate?
Si, purtroppo. Ha la sua utilità in fatto di spazio e basta.
4. Esiste un genere che proprio non riuscite a mandare giù?
Lo storico. Non lo sopporto proprio, non leggerò mai uno storico in vita mia penso.
5. Rileggete i libri che vi sono piaciuti di più?
Assolutamente.
6. Elenca tre caratteristiche che deve avere un libro per rientrare nei vostri preferiti
Coinvolgente. Un ottima copertina. Storia che ti fa desiderare di essere lì a viverla anche se è triste o non lo so. Anche se coinvolgente a me basta e avanza. Se il libro lo divori è quello giusto. Anche se per la maggiore è il cuore che sceglie.
7. Un libro che rispecchia le caratteristiche della domanda 6?
Ce ne sono troppi, dovrei fare un elenco infinito.
8. Qual è la vostra cover preferita?
Ho scoperto Multiversum per puro caso e le copertine dei libri sono assolutamente da invidia. Quindi direi questa saga. Anche se ce ne sono molti belli, sopratutto stranieri.
9. Comprate i libri in libreria o su internet? Perché?
In libreria, beh il libro lo vedi lo tocchi con mano e te lo porti a casa fra le braccia soddisfatta dell’acquisto e di averlo fra le mani nell’immediato.
10. Un libro il cui titolo inizia con la lettera del vostro nome
S. di J.J. Abrams, che voglio leggere assolutamente.
11. I vostri 3 libri preferiti
Se tu mi vedessi ora di Cecelia Ahern.
Le lorien legacies di Pittacus Lore
Harry Potter e Hunger games.
Quindi direi che sono 4.
Le mie undici domande:
- Un libro che avete letto ed è stato “incompreso”/senza senso e perchè?
- Un personaggio letterario che avete odiato e uno che avete amato?
- Caffè o tè ad accompagnare un libro?
- In genere scoprite un libro tramite il film o preferite leggere il libro e poi vederne il film?
- Un oggetto a cui tenete particolarmente? (Specifico: ovviamente so che preferite persone agli oggetti, ma ci sarà pure qualcosa di materiale a cui tenete davvero tanto, no? Un ricordo, un regalo, un qualcosa che vi ricorda qualcuno, non so.)
- Il romanzo ideale, che personaggio principale dovrebbe avere secondo voi?
- In genere ascoltate musica con un buon libro o deve esserci silenzio?
- Mare o montagna? Aereo o Treno? Perchè?
- Un libro che tutti dovrebbero leggere.
- Un libro da cui non potreste mai separarvi
- In quale libro vorresti vivere?
Ecco infine, le mie nomine (lo so che ho messo più gente del dovuto ma ho recuperato visto che erano 4 Liebster a 1) xD :
- Canti delle Balene
- Non solo libri
- Melisandre
- e daje apri sto blog su
- La lettrice rampante
- erigibbi
- la radura dei libri
- Lea e l’inchiostro
- Rachel sandman
- I libri di Mia
- Leggere recensire
- L’ultima pagina del libro
- L’angolino della cultura
A presto,
Sara. ©