TEASER TUESDAY #65

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì e Buon San Valentino a tutti! Ideata da Should be Reading, ecco che vi porto un nuovo articolo che era un bel po’ che non vi proponevo: il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete! Spero vi possa far piacere:

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


f42bf788ded540798dda2cd6aa7514b1Attualmente sto leggendo Arvis delle Nubi – Cuore di Fiamma di Christian Antonini edito Giunti editore. Come potevo non iniziare il libro di uno dei miei autori per ragazzi preferito? Sono davvero curiosa di sapere cosa mi aspetta da questa serie che sta scrivendo e non potevo non lasciarvi un piccolo estratto. Ecco che ve ne lascio un pezzetto, spero vi piaccia:

Una vasta area della Coltre parve sollevarsi verso l’alto, gonfiandosi e cambiando rapidamente colore dal grigio scuro all’arancio. A quel punto le nubi eruttarono fiamme in uno scoppio di calore e lingue di fuoco danzanti. E Aivarhun ne emerse come una freccia, portandosi dietro lembi sfilacciati di nuvole. Poi riprese a battere le ali, come se pesassero troppo, lentamente, con il collo basso e un lungo gemito che le usciva dalla gola. Tutt’a un tratto, le energie della furia e del dolore parevano spente. E i due principi compresero. C’era una sola spiegazione e quella consapevolezza e quella consapevolezza colpì Arvis come una mazza in pieno viso. Era uno dei primi precetti dell’addestramento di ogni draalen: il legame di Aivarhun con il suo signore era stato spezzato. «No…» gemette lei cadendo in ginocchio.
Re Aurval, loro padre, era morto.


La Belgica – Volume 1 – Il Canto delle Sirene eBook : Bruno, Toni:  Amazon.it: Kindle Store

Altro volume in lettura per questa settimana? Ho una bella Graphic novel che conto di terminare velocemente ma che ancora non ho iniziato a differenza del volume di cui vi ho appena parlato.

Il libro di cui vi parlo è La Belgica: Il canto delle sirene (V1) di Toni Bruno edito Bao Publishing. E’ un volume che ho in lista da un bel po’ e che non vedevo l’ora di leggere, quindi spero solo possa piacermi.  Di questi volumi ce ne sono due, e spero siano belli entrambi, ovviamente.

Ecco a voi un’immagine tratta dal volume:

La Belgica: è uscito il primo volume BAO Publishing | Fumetti - BadTaste.it


Non so se inizierò a leggere il volume per il 2 Marzo che ho in programma, spero e penso di sì, dipende quanto in fretta in questa settimana riesco a terminare queste letture. In caso dovessi cominciare a leggere il volume in questione non posso lasciarvi estratti non essendo ancora uscito ma posso dirvi che spero sia interessante. Sto parlando di Project Hail Mary di Andy Weir, in uscita per Mondadori. pero sia interessante.


Quale fra le due è la lettura che vi incuriosisce di più? Spero ci sia qualcosa che faccia al caso vostro o che ci sia qualcosa che voi stiate leggendo. Vi aspetto, come sempre.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV – INVERSO (THE PERIPHERAL) S.1 SU AMAZON PRIME VIDEO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Siete pronti per una nuova recensione di una serie che è riuscita a catturarmi nonostante non sapevo quanto potesse piacermi? Una prima stagione originale e intrigante, fatemi sapere se l’avete vista! A voi:

fotonerd-inverso-the-peripheral-recensione-featTitolo: Inverso
Piattaforma: Amazon Prime
Episodi: 8
Stagione: 1
Durata media episodi: 56-73 min
Prima puntata: 21 ottobre 2022
Genere: drammatico, fantascienza, thriller

Cast: Chloë Grace Moretz -Jack Reynor – Charlotte Riley
Trama: In un futuro in cui la tecnologia ha sottilmente alterato la società, una donna scopre una connessione segreta con una realtà alternativa e un proprio futuro decisamente oscuro.

TRAILER


RECENSIONE

Inverso, la serie Sci-Fi con tutto quello che ci piaceLa storia ha inizio nel 2032 sui Monti Blue Ridge. Flynn Fisher lavora in un negozio di stampa in 3D e se ne sta nella sua pacifica e tranquilla città assieme a sua madre – malata ormai da diverso tempo – e suo fratello maggiore Burton. Flynn è molto brava con i videogiochi e le realtà virtuali quindi suo fratello, per fare un lavoro nuovo che le hanno affidato e testare una nuova tecnologia sconosciuta , propone a Flynn di mettere il Visore al suo posto e di svolgere per lui il compito che gli è stato assegnato. E’ così che si ritrova a fare da beta tester per un’azienda colombiana e la realtà di questo gioco, oltre ad essere aumentata e ad averla trasportata in una Londra del futuro, si ritrova ad assistere ad un omicidio e ad un rapimento. Infatti si ritrova catapultata in una Periferica (si veda il sottotitolo che è poi anche il titolo originale della serie e del libro da cui è tratto “The Pheripheral“). Il problema sussiste quando, mano a mano che si prosegue la realtà dal gioco sembrano fondersi e questo comincia a non essere più un gioco per il quale voler giocare.

Inverso - The Peripheral: Stagione 1 x Episodio 8 Streaming Online -  Ilgeniodellostreaming NuovoCosa succederà a Flynn e alla sua famiglia ora che conosce dei segreti pericolosi? Cosa può cambiare Flynn, suo fratello e i suoi amici nel corso del gioco e nella vita tranquilla della piccola cittadina? Quali avvenimenti cambieranno il corso delle cose e renderanno tutto più difficile e a prova di sopravvivenza?

Il cast è interessante e la scelta mi ha sorpreso perché solo alcuni attori erano conosciuti e l’attrice principale che interpreta Flynn è molto brava e riesce a farti addentrare nel personaggio empatizzando con lui/lei. E’ un cast molto ricco e variegato e sono tutti dei bravi interpreti che mi hanno portato, fra questo e la storia stessa narrata a voler leggere poi i libri da cui la serie s’ispira: Inverso di William Gibson – autore considerato l’esponente di spicco del filone cyberpunk.. Oltre all’attrice principale, troviamo davvero molto bravo Wilf Netherton, interpretato da Gary Carr che si avvicina sempre di più a Flynn sia per ritrovare sua sorella Alita, sia per cercare di proteggerla perché si affeziona a lei.

The Peripheral Timeline Explained From 2032-2100 - DotComStoriesAelita è il personaggio più ricercato della serie: infatti è su di lei e per lei che sembra essersi creata tutta la storia di questo volume. Aelita assolda Burton, fratello di Flynn ma è lei a giocare e dopo aver assistito all’omicidio e al rapimento tutti cercano di avere informazioni di Aelita da Flynn. Sembra che Aelita sia pericolosa e i suoi piani rischiano di mettere in pericolo il mondo e l’epoca di Flynn che l’epoca futuristica in cui Flynn fa accesso ogni volta con il visore ma sembra esserci molto di più dietro tutto questo e molti loschi figuri cercano di minacciare il sistema un pezzetto alla volta e sembra esserci molto più di una semplice persona dietro tutto quello che sta accadendo. Infatti, nonostante tutto sembri un gioco, il rischio di morte si propaga anche nel 2032 in cui Flynn riceve minacce o arrivano persone a cercare di uccidere lei e la sua famiglia. Per fortuna c’è Burton che è stato nell’esercito ed ha una connessione molto forte con i suoi compagni di squadra che vivono nella stessa cittadina e si ritrovano a dover difendere loro stessi e la loro casa, così come il loro stesso paese dagli attacchi del futuro.

Inverso - The Peripheral seduce anche nella sua imperfezione | Wired ItaliaNonostante la serie sia ricca di fantascienza e ci siano intrighi, periferiche, misteriosi robot, realtà alternative e quant’altro ci sono diverse domande di cui ancora non abbiamo risposta in questa prima stagione e ci sono tanti piccoli dubbi che si insinuano nell’occhio di chi osserva e che resta alla ricerca di risposte. Spero che ci sia una seconda stagione per chiarire queste domande ma nel frattempo mi segno il volume che ho intenzione di leggere da cui questa serie è tratta visto che finisce per essere una serie degna di nota, ricca di azione, suspense e fitti misteri oltre che robot e realtà alternative. Chi non vorrebbe essere catapultato, magari, in un bel videogioco? Il problema è che questo non sembra essere propriamente un gioco e la realtà colpisce senza pietà, mettendo a rischio tutto quello che si è sempre saputo. Oltretutto, quando tutto un piccolo paese viene tenuto sotto pressione da un’unica persona Pickett, che governa e regna gli equilibri della cittadina e ne minaccia la caduta, cosa si può fare per cambiare le cose e riportare tutto in riga?

Non perdete, quindi, questa serie. E’ ricca di dettagli, dovrete stare attenti a nomi e personaggi che di sicuro non mancheranno e spero che possiate apprezzare la singolarità delle scene e la struttura grafica che è ben composta e concentrata se si vede da un televisore degno di nota. Vi consiglio la visione, ovviamente.


Cosa ne pensate di questa serie? Pensate possa piacervi? Io vi aspetto, come sempre e vi mando un grande abbraccio come sempre.

 A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #282 – I TUOI OCCHI TRA LA NEBBIA DI ILARI C.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? In questo inizio di fine settimana sono per portarvi una nuova lettura che spero possa interessarvi. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta? Ecco a voi:

I tuoi occhi tra la nebbia eBook : Ilari C.: Amazon.it: LibriTitolo: I tuoi occhi tra la nebbia

Autrice: Ilari C.

Editore: self-published

Genere: mm romance contemporaneo

Data di uscita: 16 marzo 2020

Prezzo: ebook 3,99 – cartaceo 12,99 (in uscita a fine mese)

Link al blog con info: www.ilariclibri.wordpress.com

Contatto Instagram: ilariclibri

Link acquisto: https://www.amazon.it/gp/product/B085RM746Q/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i0

Trama:

Matt è un poliziotto sotto copertura. Il suo lavoro gli impone di cambiare identità e mischiarsi con i criminali, ma a lui non dispiace. Da quando il suo ragazzo è morto a causa di un’overdose, il suo unico obiettivo è catturare Alain, il trafficante che lo ha adescato nel giro della droga e che poi gli ha venduto la dose fatale. Ora che ci è riuscito, però, gli rimane solo un grande vuoto e l’ennesima indagine su un nightclub chiamato Sweetdreams.

James è un astro nascente del calcio, ma sta mandando a rotoli la sua vita e la sua carriera in un vortice di alcol e notti brave. Dopo aver superato un’infanzia di abusi, credeva di aver trovato l’amore in un uomo più grande, ma il risveglio dal sogno è stato brusco e adesso si ritrova con un fidanzato in galera e il senso di colpa per le azioni a cui l’amore lo ha indotto. Il locale preferito per perdersi nei fumi dell’alcol e del sesso è quello più lontano dal mondo glamour della Londra che conta, lo Sweetdreams.

Quando le strade di Matt e James si incontrano l’attrazione è palpabile, ma innamorarsi ancora non è facile per nessuno dei due. Matt sa che se anche James gli aprisse il suo cuore c’è più di un segreto che potrebbe dividerli per sempre, a cominciare dal vero lavoro di Matt.

E se James e i criminali su cui Matt indaga scoprissero la verità? È possibile lasciarsi alle spalle la nebbia del passato per ricominciare?

ESTRATTO

I TUOI OCCHI TRA LA NEBBIA DI ILARIA C. – Sognando Con Un Libro In Mano

I tuoi occhi tra la nebbia è un romanzo mm (gay romance) che per le scene e le tematiche descritte è adatto a un pubblico adulto. I due protagonisti compaiono nella serie Sotto la superficie ma NON c’è bisogno di conoscere la serie, in quanto questo romanzo è uno stand alone.


Cosa ne pensate di questa uscita? Potrebbe piacervi o interessarvi? Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

TEASER TUSDAY #63

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì! Ideata da Should be Reading oggi vi porto queste : il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto


Attualmente devo portare a termine due letture che spero possano piacervi, più una terza che è breve e spero di concludere questa sera sul tardi prima di andare a dormire.

9788822767103_0_536_0_75Vi parlerò nella prossima settimana di La vendetta degli Dei di Hannah Lynn edito Newton Compton che spero possa incuriosire, visto il primo volume di cui vi ho parlato anche in precedenza, ovvero Il segreto di Medusa. Io sono davvero curiosa di ciò che andrò a leggere quindi tenetevi pronti. Ecco qui un piccolo pezzettino del volume in questione:

«La dea accetterà un unico sacrificio», disse. «Un’unica morte sul suo altare nel tempio di Aulide». Agamennone annuì in fretta. «Sì, qualunque cosa desideri. Mi rimetterò subito in marcia. Me ne occuperò questa sera stessa». Un’unica morte. Era abbastanza semplice. Doveva solo scoprire quale animale. Chinò la testa in segno di rispetto per l’indovino, ma quando la rialzò, il vecchio gli prese la mano. «Non è un animale che vuole», disse, con una voce che avrebbe potuto avere mille anni. «Ma una fanciulla. La tua figlia più bella, Ifigenia».


Il secondo volume in questione è il secondo volume di una serie che ha avuto inizio con Ferryman e segue con Ferryman. Oltre i confini di Claire McFall edito Fazi editore per la collana Lainya. Siete curiosi di sapere come andrà a finire fra i due innamorati? Se siete intanto curiosi di carpire la storia del volume precedente, ecco QUI la recensione. Lo spezzone di questo secondo volume:

 C’era una sola spiegazione possibile, ma il punto era proprio quello: era una cosa impossibile. Susanna era rimasta seduta lì per molto tempo – sebbene, nella terra perduta, il tempo fosse del tutto relativo – e non era riuscita a formulare nessun’altra risposta tranne quella che le provocava identiche scariche di paura ed eccitazione.
In qualche modo, Tristan aveva trovato una porta per il mondo dei vivi.


41ygxqi86el._sx342_sy445_ql70_ml2_Il volume che vorrei finire? Pillole di tenebre di Ronald Arkham, in self Publishing. Ho già letto in precedenza un suo volume ed ero curioso di capire come si sarebbe svolto anche questo ovviamente. E’ una raccolta di mini racconti tendenti all’horror o comunque sul thriller, mistero e quant’altro. Siete curiosi. Un piccolo pezzettino per voi:

Certe volte le fiamme che parevano corroderle gli organi non le davano tregua, lasciandola a malapena respirare.


Cosa ne pensate? Quali di questi volumi vi ispira di più? Cosa state leggendo in questi giorni? Ovviamente come sempre vi aspetto e spero possiate trovare il libro che vi incuriosisca.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #244 – ENDURANCE DI VIOLA LEWIS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene. Oggi sono qui per parlarvi di un’altra novità che spero possa farvi piacere ovviamente. Ve ne parlo subito, tenetevi pronti/e:

Endurance (Diamonds Series 1) eBook : Lewis, Viola, Design, Catnip:  Amazon.it: LibriTitolo: Endurance
Autore: Viola Lewis
Serie: Sì
PRIMO DI TRE ROMANZI AUTOCONCLUSIVI, LEGATI TRA LORO DALL’ELEMENTO “FAMIGLIA”. LEGGIBILI SEPARATAMENTE.
Data di uscita: 26 ottobre 2021
Genere: Contemporary Romance / Hate to Love
Editore: Self Publishing
Pagine: 400
Formati: Ebook e Cartaceo
Sinossi: La famiglia va protetta, sempre. Mi è stato insegnato che ha un valore assoluto, ma ora so che nella vita è solo questione di scelte. Scelte che portano a delle conseguenze dalle quali non si sfugge. Come il rumore del silenzio che mi perseguita da anni, e ha reso la mia vita un inferno. Sono il figlio ribelle, il minore dei miei fratelli, e il nome che porto ha un peso che non riesco più a sostenere. Mi chiamo Blake Diamonds, uno dei soci di maggioranza della Diamonds Creations, ma in realtà questo non sono io. Per tutti sono il Diablo, il PR più discusso della Grande Mela, e oggi anche della capitale argentina. Non appartengo a nessuno, se non ai miei demoni interiori. Fino a quando non arriva lei, la Reina latina, e tutto diventa un’insana, fottuta provocazione. Ma il mio inferno è paziente. E io voglio che lei bruci per me.

ESTRATTI

È la tentazione fatta uomo quella che mi si avvicina.
Trasgressione.
Tormento.
Eccitazione pura.
Lussuria.

Errore.
È un errore provare tutte queste assurde sensazioni dinanzi a lui.


Si dice che la musica sia l’unico modo per fuggire lontano, senza mai allontanarsi davvero. Si dice che abbia il potere di spegnere i pensieri, trascinarti in un silenzio che fa rumore nel cuore,
trasmetterti sensazioni nuove, profonde. Si dice che sia capace di esprimere ciò che le parole non dicono. Si dice che non sbaglia mai. Che sappia prenderti per mano e catturare il dolore, quello inflitto nell’anima. La musica ti raggiunge, sempre. Trova il dolore e se ne appropria, lo annienta e ti libera, anche se dopo ti tormenta.


Cosa ve ne pare? Potrebbe fare al caso vostro? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #241 -UNA MAESTRA PER EMERSON PASS DI TESS THOMPSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Altro giro altra corsa ed oggi arrivo da voi con una nuova lettura che spero possa coinvolgervi. Siete pronte per una nuova storia coinvolgente? Ecco a voi che ve ne parlo:

Una Maestra Per Emerson Pass (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol.  1) eBook : Thompson, Tess, Nanni, Isabella: Amazon.it: LibriTitolo: Una maestra per Emerson Pass (titolo originale: The school mistress of Emerson
Pass)
Autore: Tess Thompson
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dall’autrice
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 4,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 21 settembre 2021
Serie: Emerson Pass
Trama/Sinossi: Colorado, 1910. Quinn Cooper non può fare a meno di sentirsi a disagio. Ma assicurarsi un lavoro come maestra in una piccola città di frontiera lasciando la sua famiglia a Boston era l’unico modo per salvarli dalla fame. E la sua agitazione aumenta quando un colpo di pistola vagante spaventa i cavalli della slitta, gettandola nella neve… finché non viene salvata da un affascinante sconosciuto. Lord Alexander Barnes sa bene che non può aspettarsi che una donna giovane e bella sia disposta a diventare madre di cinque bambini. Ma il solitario vedovo si ritrova affascinato dalla nuova arrivata e dal bel rapporto che instaura con la sua prole. E dopo che la loro burbera tata dà le dimissioni, gli si intenerisce il cuore quando Quinn assume con gioia quel ruolo. Determinata a dare buona prova di sé come maestra e come governante, Quinn teme che la sua povertà impedisca al ricco lord inglese di corteggiarla. E tra la differenza d’età e la violenza a sfondo razzista in città, Lord Barnes è certo di non poter avere questa seconda possibilità di felicità. Il loro amore rimarrà inespresso, o la loro perseveranza li ricompenserà
con una passione duratura? Una maestra per Emerson Pass è il primo libro della serie di romanzi storici ambientati a Emerson Pass. Se vi piacciono i nobili galanti, le eroine forti e le sfumature di mistero, allora non potrete non amare questa deliziosa avventura di inizio secolo nel Selvaggio West.

Estratto

«Come avete fatto a costruire una casa così bella in questo luogo remoto?» domandai a Lord Barnes. «Un mattone alla volta» rispose. «Mi ci sono voluti diversi anni. Feci venire Ida da New York a lavori ultimati. Non voleva venire qui prima che fosse completata.» Stargli così vicino mi dava una strana sensazione: eccitazione e sicurezza allo stesso tempo. Degli spruzzi di neve si erano depositati sulle sue sopracciglia scure, facendole apparire bianche. Per fortuna avevo le braccia saldamente infilate sotto la coperta, altrimenti avrei potuto essere tentata di spazzarle via. Guardai altrove, verso il campo innevato e il fienile rosso. «Sembra un quadro.» Lo dissi per spezzare questa attrazione magnetica tra di noi. Però era vero. Non avevo mai visto un paesaggio più bello di quello che avevo davanti ora. «Vi piace?» mi chiese. «Tantissimo. C’è qualcosa di molto rilassante nella neve, non credete?» Lui annuì, ma i suoi occhi si persero nel vuoto, come se fosse scivolato dietro una tenda. «La mia defunta moglie odiava la neve. Non si è mai adattata ai nostri inverni. Ida era di New York, non riusciva a capire il mio amore per questo posto. Per l’aria frizzante e pungente e per il cielo di questo azzurro straordinario, anche in inverno.»

Biografia autore

Tess Thompson è un’autrice pluripremiata di narrativa femminile romantica contemporanea e storica con quasi 40 titoli pubblicati. È sposata con il suo principe, Mister Miglior Marito, ed è la madre della loro famiglia allargata di quattro figli e cinque gatti. Mister Miglior Marito ha diciassette mesi meno di lei, il che fa di Tess la tardona di casa, un titolo che porta con orgoglio. È orgogliosa di essere cresciuta in una piccola città come quelle dei suoi romanzi. Dopo essersi laureata alla University of Southern California Drama School, sperava di diventare un’attrice ma invece ha avuto la vocazione di scrivere narrativa. È grata di passare la maggior parte dei giorni nel suo ufficio a mettere insieme i suoi personaggi mentre Mittens, il suo gatto preferito (shhh…non ditelo agli altri), dorme sulla scrivania.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Che ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro? Fatemi sapere, io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #240 – SEI SOLO TU DI MONICA BRIZZI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi sono qui per mostrarvi l’ultimo libro della serie dell’autrice che avete visto diverse volte su questo blog e che spero rivedrete ancora. Siete pronti a scoprire il suo terzo volume della serie? A voi:

Sei solo tu di Monica BrizziTitolo: Sei solo tu 

Autore: Monica Brizzi 

Genere: contemporary romance – autoconclusivo  

Serie: Social Series #3 

Editore: self publishing  

Uscita: 28 settembre

Formato: ebook e cartaceo 

Prezzo: € 2,99  

Link d’acquisto: Amazon

Sinossi/ quarta di copertina: 

«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!»  

Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.   

Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?   

Me ne frego. Me. Ne. Frego.   


Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.    

Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.   


Estratto

Il cielo sta piangendo. Lacrime di polvere e acqua, sfere umide e nodose che si conficcano nell’asfalto e tra i miei capelli. O, più semplicemente, si sta prendendo gioco di me. Da un certo punto di vista la seconda opzione appare più sensata, sebbene non ne abbia ragione, visto che non dovrei aver fatto niente di male per scatenare il suo malumore. Eppure l’acqua preme sulla pelle e scava lievi solchi prima di scivolare a terra e disfarsi in particelle liquide. Faccio qualche passo e alzo la testa verso l’alto, le gocce che precipitano su occhi e naso, ciglia e labbra, e smetto di pensare. Mi piazzo in mezzo alla strada, allargo le braccia e…


La serie è composta da: 

  • Per un bacio e (molto) più 
  • Tutto ciò che siamo 
  • Sei solo tu 

  • L’autrice: 

    Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Sei solo tu è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosaAmore, libri e piccole follieÈ qui che volevo stare, Per un bacio e (molto) più e Tutto ciò che siamo, primi volumi stand alone della Social Series

    Seguila su 

Cosa ve ne pare? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV – SQUID GAME (stagione 1) SU NETFLIX

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Nel bel mezzo della settimana oggi vi porto la recensione di una serie TV che ho visto di recente e di cui volevo parlarvi. Ero molto scettica se iniziarla o meno ma ne sono rimasta piacevolmente colpita, quindi non posso che esserne soddisfatta. Ve ne parlo subito:

squid-game-gadgetTitolo: Squid Game
Stagione: 1 

Episodi: 9
Durata media episodi: 36/52 minuti
Uscita: 17 settembre 2021
Lingua: Coreana / Inglese (A scelta)
Sottotitoli: Italiani
Piattaforma: Netflix
Trama: Centinaia di individui a corto di denaro accettano uno strano invito a competere in giochi per bambini. Li attende un premio invitante, ma la posta in gioco è mortale.

OFFICIAL TRAILER

RECENSIONE

Squid Game Gong Yoo GIF - Squid Game Gong Yoo Fighting - Discover & Share  GIFs in 2021 | Squid games, Gong yoo, GongSeong Gi-hun è un uomo divorziato, sull’orlo del lastrico visto i suoi immensi debiti per via del gioco e con una figlia che sua moglie non vuole farle vedere molto. E’ un uomo che, diciamo, non nulla da perdere e nonostante riesca a guadagnare qualcosa invece di saldare i buffi, continua ad accumulare debiti. Insomma non è né un uomo particolarmente intelligente né sveglio o che voglia trovare un lavoro o un modo per tenere almeno a sua figlia. Quando gli viene offerta una strana possibilità di partecipare ad uno strano gioco in cui si vincono soldi e si ha la possibilità di porre fine ai propri debiti e in cui tutto deve rimanere segreto, Seong Gi-hun non ci pensa due volte e si butta a capofitto in questa strana e pericolosa avventura che potrebbe costargli la vita.

Cosa succederà una volta all’interno del gioco? Perché questa strana possibilità? E perché proprio questi giochi che mettono sia l’uno contro l’altro che uccidono delle persone innocenti?

Squid Game" đứng đầu top phim được xem nhiều nhất | VTV.VNI personaggi e il cast utilizzato sono quasi completamente coreani, a parte il numero 199 che risulta essere un indiano emigrato in Corea per lavoro.  Nonostante all’interno del gioco i numeri siano 456, i personaggi a cui ci legheremo maggiormente saranno una semplice manciata: il numero 456 che è il nostro protagonista principale Seong Gi-hun; il numero 001, che è il più anziano di tutti all’interno del gioco ed anche il più debole e fragile ma quello che prende i giochi con uno spirito differente dagli altri e al quale il protagonista si affezionerà fin da subito; Squid Game 067 GIF - Squid Game 067 240 - Discover & Share GIFsil numero 218, amico d’infanzia di Seong, Sang-Woo, che ha studiato a Seoul, grande testa ma anche molto avido e calcolatore, cosa che lo ha portato alla rovina; il numero 067, Kang Sae-byeok, una ragazza borseggiatrice entrata per cercare di portare i suoi genitori in Corea e di togliere suo fratello dall’orfanotrofio; il 101, un tipo già all’interno di qualche giro criminale che conosce il numero 067 e con cui ha dei precedenti, e il numero 199, ovvero Ali, il ragazzo indiano che cerca di aiutare la sua famiglia nel migliore dei modi possibile seppur sia del tutto sbagliato. Dall’altro lato avremo modo anche di vedere il Frontman, ovvero colui che tiene le redini del gioco ed un poliziotto che cerca suo fratello scomparso e prova ad infiltrarsi all’interno della struttura. Tanti, tutti diversi fra loro ma interpretati davvero molto bene, sia per il loro ruolo sia nel complesso della serie stessa.

The Architecture of Squid Game - Architizer Journal

Una delle poche cose che disturbano ma delle quali si fa l’abitudine sono i sottotitoli. Per chi non è amante della cosa, farà fatica un pochino nella prima puntata ma ci si abitua subito quindi la serie scorre abbastanza velocemente. L’unica pecca dei sottotitoli è che non puoi staccare gli occhi neanche un momento altrimenti si rischia di perdere dei pezzi di discorso. Così come riguarda il discorso dello splatter e del sangue. Pensavo, conoscendo la filmografia orientale che il tutto fosse più stomachevole e pesante, invece sono riuscita a sopportare bene nonostante alcune scene non siano per facili di stomaco. La cosa che ha salvato un po’ è il fatto che in alcuni momenti sembra e si vede quasi che è finto, quindi non da poi molto fastidio.

Game Reaction GIF - Find & Share on GIPHY

Misto quasi tra Hunger Games e Takeshi’s Castle, la serie non spicca sicuramente di originalità ma pone l’obiettivo del montepremi finale e questo, essendo tutte persone che hanno un passato difficoltoso, mette la vincita sopra la vita stessa. Laddove all’inizio tante persone muoiono e tra i concorrenti ci si pone la domanda della vita come cosa più importante, alla fine sembra prevalere il denaro su tutto il resto, anche se questo comporta uccidere un’altra persona. Questo ci pone davanti a una questione sociale molto ampia e generalizzata ma non scontata, visto la società odierna con tanto di menefreghismo ed egoismo sempre più crescente.

See What's Next — Jung Ho Yeon as Kang Sae Byeok/“No. 067” EPISODE 1...Nonostante questo, la morale che la storia cerca di lasciare non è del tutto scontata come sembra, specialmente quando si arriva alla sesta puntata, a mio parere la più devastante emotivamente. Infatti sono arrivata addirittura a commuovermi, cosa che credevo non fosse possibile in una serie simile. Invece, la storia incuriosisce sia per quanto riguarda il capire chi possa essere il vincitore oltre al fatto che andando avanti e proseguendo nei vari giochi i personaggi tendono a diminuire e si ha paura di perdere coloro a cui ci siamo affezionati di più. Le tematiche della vita sono forti e non ci pone soltanto davanti alla scelta del più robusto ma anche di logica, di intelligenza, di squadra senza contare che il gioco metterà a dura prova anche le squadre o i rapporti interpersonali che verranno a crearsi all’interno della serie.

Le regole sono semplici per i giocatori, così come sono semplici per le guardie dalle maschere che sembrano i tasti di un controller: laddove si dovesse scoprire la propria identità si verrà eliminati. Quindi non solo la paura tra i giocatori ma anche per tutte le guardie che devono fare i conti sia con i giocatori che con il loro principale, così come le interazioni singole tra ognuno di loro. Una trovata geniale da questo punto di vista, che pone un “handicap” anche a coloro che conducono le redini del gioco.

Squid Game Gif - IceGifI giochi utilizzati all’interno della serie sono i classici giochi che si facevano da bambini, tipo Un, due, tre, Stella oppure Il tiro alla fune così come lo Squid Game, ovvero il gioco del Calamaro che personalmente non conoscevo ma probabile si tratti di un gioco prettamente orientale / coreano. La parte pericolosa subentra laddove la squadra o il singolo individuo perda il gioco, che viene automaticamente ucciso con l’eliminazione che ne consegue. 

Il sequel, se ci sarà, non so su cosa verterà visto che ricreare una cosa simile a questa diventerebbe quasi ripetitivo. Il finale lascia uno spiraglio aperto ma non so se è su questo che gli autori si baseranno anche se devo ammettere che mi piacerebbe vedere dei spin-off su determinati personaggi.

Una serie macabra, forte, cruenta e crudele che metterà l’uno contro l’altro sempre di più in un gioco da cui farete fatica a staccare gli occhi. Consiglio senza dubbio la visione della stessa, perché merita davvero molto. Spero piacerà anche a voi.


Cosa ne pensate? L’avete vista? Come vi è sembrata? Oppure la vedrete? Fatemi sapere ovviamente, sono curiosa delle vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #62

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì! Ideata da Should be Reading oggi vi porto queste : il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto


In questa settimana sto leggendo due volumini che spero possano piacere anche a voi. Siete curiosi di sapere quali sono?

Perché noi duePerché noi due di Alessandro Trolese edito Sonzogno che mi ha catturato già dalle prime pagine della storia. Sono felice di lasciarvi un piccolo estratto. A voi:

«Promettimi che continuerai a stupirti di fronte al mare». Vanessa si è avvicinata a me e mi sono convinto che stesse per baciarmi, proprio lì sotto casa sua, in quell’alba di maggio. Ci siamo guardati negli occhi per un lunghissimo istante, poi lei si è sollevata sulle punte e mi ha baciato la guancia. Profumava di vaniglia e di sogni da realizzare.


5357846-9788817156059-285x424-1Altro libro che inizierò a leggere? Non devi dirlo a nessuno di Riccardo Gazzaniga edito Rizzoli editore. Un libro per ragazzi misto a thriller che mi ha incuriosito tantissimo e che non vedo l’ora di iniziare. Ecco per voi un estratto:

Erano tutti quanti lì, al sicuro. Luca, invece, sentì la frequenza del suo respiro diventare insostenibile. Prese da una tasca dei pantaloncini lo spray contro l’asma che si portava sempre dietro e diede due spruzzate veloci, respirando a pieni polmoni per riempirli del broncodilatatore e cercare di calmarsi. Di nuovo si guardò intorno e di nuovo non vide nulla. Non c’era nessuno, a parte loro. Ma Luca aveva visto quegli occhi, laggiù nel bosco. E quegli occhi avevano visto lui.


Cosa ne pensate di questi spezzoni? Pensate possano piacervi o fare al caso vostro? Io li trovo entrambi curiosi, però attendo vostre opinioni ovviamente.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #224 – I SOSPIRI DELL’ANIMA DI RAFFAELLA GIORDANO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi finalmente una nuova uscita per voi da una copertina particolare. Spero vi piaccia, il titolo sembra interessante ed io ve lo propongo. Non siete un pochino curiosi? Ecco a voi che vi porto questa nuova uscita ovviamente! A voi:

Anteprima: "I sospiri dell'anima" di Raffaella Giordano, Self Publishing -  La bottega dei libriTitolo: I SOSPIRI DELL’ANIMA
Autrice: Raffaella Giordano
Genere: poesie
Uscita: 28 giugno
Volume: Autoconclusivo
Descrizione:
In questo volume, troverete una raccolta di pensieri, che racconta il viaggio dell’autrice tra le strade tortuose della vita. Spesso triste. Talvolta pervaso dalla disillusione. ma con enorme speranza nel futuro, che spesso ci sorprende facendoci incontrare persone capaci di insegnarci l’amore.


Estratto
Non fa più male,
Forse ha smesso quando il tuo piede ha colpito il mio petto.
Non fa più male, ma non sono sicura di sapere quando ho smesso di sentire i tuoi colpi.
Forse nel momento in cui, la tua rabbia mi ha stesa a terra.
O forse quando il bambino che stringo tra le braccia ha smesso di piangere disperato.
Non importa, in fondo, quando sia accaduto.
Non sento più dolore,
Ora i fiori che spesso mi portavi,
Non contano più.
Finalmente non sento più dolore,
Non sono costretta a nascondere i segni che mi lasciava la tua ira.


Estratto
Ancora non capisco, cosa sia
Questa leggera malinconia
Che ogni sera, vien a farmi compagnia
Tra le righe stonate della mente mia.
Un vuoto profondo nascondo nello sguardo
Coperto da tanto trucco.
Il vuoto di chi ha dato senza risultato
E che con disprezzo è stato ringraziato
Sento questo vuoto farsi spazio nel mio petto
Nonostante oggi veda un piccolo spiraglio.
Ho paura di affrontare questa tempesta
È da troppo che non sono più la stessa
Il vuoto mi divora ogni giorno
Mentre sprofondo in questo tormento.


Cosa ve ne pare? Siete curiosi? Io vi aspetto ovviamente e spero possano piacevi. Ecco a voi che ve ne parlo subito.

A presto,

Sara ©