Blogathon #2 “I classici della letteratura”: Incompreso di Florence Montgomery.

BUONA SERA CARI LETTORI!

Stasera vi presento il Blogathon di Liberi Di Scrivere. il secondo a cui partecipo ideato da loro; Iniziativa che ho trovato davvero molto interessante.

“Il Blogathon è una maratona di Blog che un determinato giorno creano un’evento on line e si pubblica su un argomento scelto.”

Ecco qui il link di lancio : QUI  con tutti i partecipanti!

blog.jpg

Stasera vi parlerò di:

Incompreso di Florence Montgomery.35

Lessi per la prima volta questo libro che ero piccola, non ricordo l’età precisa, ma mia madre mi diede la sua vecchia copia da leggere. Uno dei primi libri che ho letto e uno dei primi che mi ha fatto emozionare ed a permettermi di avvicinarmi ai libri.

Pubblicato nel 1869, fu uno dei primi che mia madre mi fece leggere. Tenevo talmente tanto a questo libro che mia madre mi regalò la sua vecchia copia.

Sinossi: Sir Everard ha perso la moglie ed è rimasto solo con i figli: Humphrey, il più grande, spericolato ed audace, e il piccolo, dolce, timido Miles, il prediletto del padre. Quest’ultimo, spesso lontano da casa per lavoro, quando c’è non fa che rimproverare e punire Humphrey, senza capire quanto gli manca la mamma. Un giorno i due fratelli intraprendono insieme un gioco che si rivelerà pericoloso.

Ve ne parlo:

Parla della storia di due bambini, Miles il più piccolo e Humphrey rimasti orfani della madre. I bambini vivevano con suo padre in una villa, piuttosto agiati. Il padre era più affezionato al più piccolo perché è più tranquillo, dolce, delicato rispetto al più grande Humphrey che è sempre stato più vivace. 

Virginie chiuse le imposte e, con un respiro di sollievo, andò a cena. — Sono contento che se ne sia andata, — disse Humphrey — perché adesso possiamo fare una bella chiacchierata sui selvaggi. — Oh, Humphie — implorò il piccolo Miles — ti prego, non parliamone più, adesso che è buio; oppure, se proprio devi parlarne, dammi da tenere la tua mano, perché mi fa tanta paura. — Allora non parliamone — disse il fratellino maggiore in tono consolatore, portandosi tutto sulla sponda del letto e mettendo un braccio intorno al piccino con aria di protezione.

Alla morte della madre, Humphrey ne rimane molto addoloratissimo perché era l’unica persona che l’accettava per quello che era. 
Il padre non sa di tutto questo attaccamento alla madre del figlio maggiore e quindi pensa che sia un insensibile.

Per motivi lavorativi o per affari il padre è sempre assente quindi Humphrey e il fratellino sono affidati alla governante Virginie, anche lei attaccata più a Miles.

Miles non ricorda bene la madre come il fratello maggiore e vede in lui un vero ometto, e amico oltre che fratello. Lo stima e li vuole molto bene.
Humphrey gioca spesso con Miles ed è proprio qui che la storia si complica. I due fratelli amavano giocare in luoghi pericolosi per la salute del piccolo, infatti egli si ammala più volte e il maggiore viene punito e rimproverato dalla governante e dal padre.

Ovviamente non vi racconto tutto, ma se non avete ne letto ne visto il film di questa storia vi consiglio di farlo!

Nel 1966 Comencini ne ha tratto un film, ambientato a Firenze presentato per il Festival di Cannes 1967. Ho amato anche il film. Ed ho pianto. Quanto ho pianto.

SULL’AUTORE: Florence Montgomery ( 1843 – 1923) è stata una scrittrice britannica. Fu seconda dei sette figli dell’ammiraglio Alexander L. Montgomery. Suo padre era anche un parlamentare che ed era un cugino della baronessa von Tautphoeus nota scrittrice. Scrisse numerosi libri per ragazzi, il più famoso è per l’appunto Incompreso, tradotto e diffuso in tutto il mondo.

Segnalazione #4 – Adam di Giovanna Roma.

BUONASERA CARI LETTORI!

Ecco qui una nuova segnalazione: adam_medium

Titolo: Adam

Autrice: Giovanna Roma

Serie: Deceptive Hunters #1

Editing: Self-pubblishing

Genere:  Dark romance

Data pubblicazione: 18 agosto 2016

ISBN:  9786050438246

Prezzo: € 2,99

Pagine:   192

LINK DI ACQUISTO:  Amazon – ITunes – Kobo – GPlay – Bookrepublic – Rizzoli – 

BOOKTRAILER:

 


Sinossi
: Ho sempre saputo come sarebbe stata la mia vita. 
La mia storia è stata scritta da qualcun altro e non è certo una trama felice. Solo. Letale. Killer.

Circondata dalla feccia della società. Dipendente. Vuota. Niente legami. Fuori dal lavoro non esiste una vita vera per me.

Soltanto il baratro. Tutti si proclamano innocenti, finché il mio proiettile non decide per loro. Io vedo cosa nascondono dietro la maschera. Li scopro animali.

Poi qualcuno si mette in mezzo e complica le cose. Qualcuno mi ha urlato in faccia e sono stata costretta ad affrontare i mostri nella mia testa.

Inizia la caccia. Inizio la fuga.

Ora un bivio cambierà per sempre ciò che sono. Ora tutto sarà diverso. Finalmente sarò solo io e nessun’altra.

img_3541-1-x-ebook_fotorOpere precedenti: La mia vendetta con te (dark romance);  Il Siberiano (dark romance) ; Il patto del marchese (regency)

Prossima pubblicazione: Razov (dark romance).

PINTEREST: https://it.pinterest.com/romagiovannarom/

BLOG: http://giovannaroma.blogspot.it

GOODREADS: https://www.goodreads.com/user/show/44044342-giovanna-roma

TWITTER: @_GiovannaRoma_

FACEBOOK: https://www.facebook.com/pages/Giovanna-Roma/1575715406038001

GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/240558366303299/

GOOGLE+https://plus.google.com/u/0/116988856383520592979/posts

CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCz06Hf1iEeH8zZL-bvx0aCQ

BIOGRAFIA AUTRICE: Sono nata e cresciuta in Italia e viaggiato sin da bambina. I generi che leggo spaziano tra thriller, psicologia, erotico e dark romance. Anche quando un autore non mi convince, concedo sempre una seconda possibilità, leggendo un altro suo libro. Sono autrice dei romanzi “La mia vendetta con te, il suo sequel “Il Siberiano” e lo storico “Il patto del marchese”.

Alla prossima,

Sara. ©

 

NOVITA’ IN LIBRERIA PER SONZOGNO EDITORE. #1

BUONASERA CARI LETTORI!

Oggi ho ricevuto la prima mail della Sonzogno Editore affiliata poi a Marsilio Editore.


Ecco quello che ho trovato fondamentalmente interessante:

Autore: Anne Lise Marstran-JØrgensen

Titolo: L’imperatrice del deserto –La leggenda della regina di Saba e di re Salomone

Editore: Sonzogno.

Pagine: 496

Cartaceo:  € 19.50 Ebook: 9,99 €

Anno: 2016

Isbn: 978-88-454-2623-0

Sinossi: Makeda. Il suo nome riecheggia nel Corno d’Africa e colma i deserti a sud della penisola arabica; la sua fama annulla le distanze battute dalle carovane e giunge al regno d’Israele. È la misteriosa e potente regina di Saba, ma prima di diventarlo Makeda è una ragazzina temeraria, insofferente alle tradizioni del villaggio e incurante dei rischi della caccia solitaria e di un estenuante viaggio alla ricerca del padre. Divenuta donna, la  sete di  conoscenza  e l’ambizione  politica la spingeranno fino a Gerusalemme, nella raffinata corte di Salomone e nel suo insidioso gineceo di mogli e concubine. Sovrano giusto e uomo percorso dal dubbio, cresciuto all’ombra del  padre Davide e nella protezione della madre  Betsabea, il re d’Israele  subisce  il fascino di Makeda, mentre lei è trattenuta dal timore di perdere la sua indipendenza e di tradire le sue origini. Sono entrambi potenti e desiderosi di accrescere la propria autorità, ma hanno personalità opposte, diversi sono i popoli su cui regnano e le rispettive religioni. Eppure, la possibilità di un futuro per il regno di Saba si cela proprio nella loro appassionata vicenda. Romanzo storico e di formazione allo stesso tempo, in cui la vastità dei deserti si fonde conl’intimità dei palazzi reali e le spedizioni avventurose si alternano all’indagine nelle profondità dell’animo umano, L’imperatrice  del deserto nasce  dai racconti della Bibbia, del Corano e del Kebra  Nagast, l’antico libro della sapienza etiope, per restituirci  la meraviglia e il mistero di una narrazione epica senza tempo.

EstrattoMakeda indossa la pelle del ghepardo come un mantello, con le zampe anteriori che le penzolano sul petto, e strofina gli artigli con la saliva fino a renderli lucidi e neri. Gli avvoltoi non vogliono più attendere. «Servitevi» dice lei. «Fatevi scoppiare lo stomaco, avidi che siete.» Il sangue del predatore ha un odore diverso da quello delle capre e delle gazzelle: è grasso, nero, bruciato e pungente, misto a un sentore di vento e preda. Makeda s’incammina nella direzione da cui è venuta, lieta di poter camminare anziché avanzare a quattro zampe, e impaziente di vedere le facce che faranno gli altri, al villaggio.

Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti!

Alla prossima, 

Sara. ©

WWW WEDNESDAY #11

BUONA SERA CARI LETTORI !

Bella gente oggi è stata una giornata molto particolare. Ieri sono stata con la mia amica La lettrice in soffitta a girovagare per Trastevere insieme. Adesso partiamo con la rubrica del mercoledì:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo? L'Accompagnatore Cover.jpg

Sto leggendo L’accompagnatore di Marco Terramoccia, ma non mi sta coinvolgendo come dovrebbe. Sono giunta quasi al termine.

 




multiversum

 

What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere? 

Ho finito di leggere Multiversum di Leonardo Patrignani, potete trovare a recensione QUI per saperne di più.

 

What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?  cover-mia-nonna-saluta-e-chiede-scusa

Leggerò Mia nonna saluta e chiede scusa di Backman Fredrik che ho avuto dalla Mondadori.

Sembra una storia molto carina e non vedo l’ora di iniziarla!

 

 

 

Con questo vi saluto e vi ringrazio per avermi seguito.
Alla prossima,
Sara. ©

TEASER TUESDAY #12

BUONA SERA CARI LETTORI!

Ecco per voi, la rubrica del martedì, ideata da Should be Reading.
Vi spiego in cosa consiste il Teaser Tuesday (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

 Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare spoiler!
• Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri !)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.

Attualmente sto leggendo L’accompagnatore di Marco Terramoccia.

Ecco a voi lo spezzone:

Scesero dalla macchina, Paolo prese il suo borsone dal portabagagli, si avviarono agli spogliatoi. Simona scese la prima rampa di scale. Si fermò, salutò facendo gli auguri al marito e si avviò nel tratto in piano che conduceva a una entrata allo stadio, apposta per parenti e personaggi. Lei non raggiunse le altre mogli. Si fermò al terzo anello, da lì si godeva di un’ottima vista. A lei interessava veramente guardare la partita, era una conoscitrice del gioco e tifosa.
«Cos’hai, Paolo?» gli chiese un suo compagno. «Ti senti bene, bulldog?»
«Perché me lo chiedi?»
«Stai sudando e non fa poi tutto questo caldo. Ti senti bene?»
«Tranquilli, il vostro terzino destro c’è. Ho i capelli neri, ma penso di poter andare. Come sono messi i Lions?»
«Sono a metà classifica. Anche per questo campionato potranno solo inseguirci.»

Che ne pensate? Fatemi sapere in un commento. A breve avrete una recensione relativa a questo libro. L’idea è interessante anche se ho alcuni dubbi. Restate connessi!

Alla prossima,

Sara. ©

ECHI LONTANI, VOCI VICINE. #14

BUONA SERA CARI LETTORI!

Eccomi qui Per cominciare al massimo l’inizio della settimana! Che ne dite di partire con la rubrica del lunedì?!

Io direi di cominciare subito ed ho pensato che ultimamente con l’uscita dell’ottavo capitolo di Harry Potter potesse farvi piacere una frase della Rowling

Ecco la citazione di oggi:

La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo qualcuno si ricorda di accendere la luce.

– J. K. Rowling.

Joanne Rowling è una scrittrice e britannica. La sua fama è legata alla saga di Harry Potter, che ha scritto firmandosi utilizzando lo pseudonimo J. K. Rowling in cui “K” sta per Kathleen, nome della nonna paterna.


E voi, cosa ne dite?
Fatemi sapere cosa ne pensate.

Con questo viAuguro un buon inizio settimana! 

Alla prossima, 
Sara. ©

RECENSIONE #12 – MULTIVERSUM DI LEONARDO PATRIGNANI

BUONA SERA CARI LETTORI!

Ecco che stasera vi lascio la recensione del libro che ho letto per il The Reader’s Nest del mese di settembre. Ecco qui, cominciamo subito:multiversum

Autore: Leonardo Patrignani
Titolo: Multiversum.
Formato: Ebook e Cartaceo  
Pagine: 341
Sinossi: Alex vive a Milano. Jenny vive a Melbourne. Hanno sedici anni. Un filo sottile unisce da sempre le loro vite: un dialogo telepatico che permette loro di scambiarsi poche parole e che si verifica senza preavviso, in uno stato di incoscienza. Durante uno di questi attacchi i due ragazzi riescono a darsi un appuntamento. Alex scappa di casa, arriva a Melbourne, sul molo di Altona Beach, il luogo stabilito. Ma Jenny non c’è. I due ragazzi non riescono a trovarsi perché vivono in dimensioni parallele. Nella dimensione in cui vive Jenny, Alex è un altro ragazzo. Nella dimensione in cui vive Alex, Jenny è morta all’età di sei anni. Il Multiverso minaccia di implodere, scomparire. Ma Jenny e Alex devono incontrarsi, attraversare il labirinto delle infinite possibilità. Solo il loro amore può cambiare un destino che si è già avverato.

RECENSIONE: 

La storia ha inizio con Alex Loria, un giovane adolescente che vive a Milano. Vive una vita apparentemente normale a parte il fatto che riesce a comunicare telepaticamente con Jenny, giovane ragazza di Melburne.

Il perno su cui ruota tutto è il mondo e il Multiverso. Tutti noi viviamo qui e aasteroide-vj38desso, ma quante esistenze parallele potrebbero esserci ? Potremmo trovarci in qualsiasi pate del mondo o aver preso strade diverse, scelte diverse. Ecco il libro è l’insieme di tutto ciò che siamo e non siamo. E’ esso stesso il Multiverso.

Cosa succederà ai due giovani protagonisti? Cos’è il Multiverso? E cosa collega i due ragazzi?

Un completo disastro. Tornò al banco dopo essersi resa ridicola di fronte alla classe, gli occhi lucidi, i nervi a fior di pelle. Aveva voglia di scappare, di piangere. Non era da lei fare una figura del genere davanti a tutti. La media era rovinata. L’insegnante chiamò un suo compagno alla lavagna mentre lei chiedeva il permesso di andare in bagno.

La copertina è assolutamente incredibile. Cioè, l’avete vista? La copertina è indescrivibile e descrive in pieno il libro. Lo descrive avete sentito bene. Basta guardarla per capire di cosa tratta il libro.

La trama lo descrive così come il libro è. Niente più, niente meno. Il titolo è assolutamente originale e sono felice che sia stato lasciato assolutamente così

L’epoca è assolutamente moderna mentre l’ambientazione si basa dapprima su due diverse città: Alex a Milano e Jenny a Melbourne poi si passa al Multiverso vero e proprio ed è lì che comincia il viaggio.

Alex non disse niente, gli occhi fissi sulle gambe dell’altro.
– Che diavolo ti prende? Stai bene?
-Si, io…
-Sembra che tu abbia visto un fantasma!
-Tu… cammini, quindi…
-Che devo fare, mettermi in ginocchio? Va bene che sono felice di vederti, ma non esageriamo!

Alex e Jenny sono uniti da un filo invisibile da sempre. Alex è un ragazzo semplice e crede che Jenny esista fintanto da andare fino a Melbourne per trovarla. Jenny spera che Alex esista ma non troppo da crederci come Alex stesso. La cosa che non ho notato è stata la peculiarità di entrambi i personaggi. Si somigliano fondamentalmente, ma Alex e Jenny chi sono? Non hanno caratteristiche che si evidenziano, anzi l’unico personaggio ben costruito è stato Marco, migliore amico di Alex. Per questo spero che ci sia un cambiamento in seguito.

– “Il mio bambino ha smesso di parlare di quel posto magico. Non lo vedrà più, non ci andrà più, resterà sempre qui con me.” – recitò Alex.

La storia è stata ben articolata… piena di colpi di scena, di suspence e di viaggi attraverso il Multiverso. Non c’è stato un momento in cui non mi sia chiesta “Dove sono finita stavolta?”. Mi sembrava di viaggiare con Alex e Jenny attraverso più realtà, più vite parallele.

Gli ambienti ed i posti sono facilmente riconducibili a posti effettivamente esistenti. E’ facile riconoscere molte strade di Milano nei racconti come di tante altre città di cui si narra. Quindi sono luoghi effetivamente reali. Come Lambrate, l’aeroporto di Milano, le strade ed il Planetario.

Lo stile è stato piuttosto semplicistico quindi non eccessivamente accattivante ma la storia mi ha completamente catturato.

In alcuni punti mi è sembrato molto bello, non mi ha convinto in alcuni modi di narrare i fatti – a volte troppo frettolosi come almeno è sembrato – . Ma spero o potrebbe, con il continuare della saga, cambiare e scogliere il nodo che ha intrecciato molto la storia.

Mi è piaciuto molto, l’ho terminato in poco tempo ed è stato davvero un ottima scoperta. Lo consiglio a chi vuole iniziare ad intraprendere un nuovo viaggio alla scoperta di esistenze parallele, misteri e fantasy o chi soltanto abbia bisogno di un viaggio in cui trovarsi.

Per questo libro il mio voto è :  4 conchiglie  picsart_09-22-09-39-42-2

Alla prossima,

Sara. ©

Recensione #11 – Emerald Gloom di Elle Caruso

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

In questo bel sabato sera non c’è niente di meglio, per LEGGERE ITALIANO BT, della recensione di Emerald Gloom di Elle Caruso.

2vmt5lk.

Autore: Elle Caruso
Titolo: Emerald Gloom
Formato: Ebook e Cartaceo  
Pagine: 410
Sinossi: L’ultima cosa che Aaron Clark vede prima di essere investito sono i fari di un’auto, poi l’oscurità completa fino al risveglio in ospedale, due mesi più tardi.
Fortunatamente, Aaron non subisce lesioni permanenti e una volta sveglio inizia a riprendersi rapidamente. Non tutto però torna alla normalità: la notte dopo il risveglio, Aaron rivive in sogno il momento dell’incidente ma, invece di essere investito, viene salvato da una ragazza che non ha mai visto prima. Da quel momento i suoi sogni sembrano trasformarsi in una sorta di esistenza parallela, così simile a quella reale che a volte diventa persino difficile distinguerle.
Ma ancora peggio dei sogni c’è il fatto di non riuscire più a comporre, proprio nel momento in cui il suo gruppo, gli Emerald Gloom, sembra sulla strada giusta per raggiungere il successo.
In una spirale di emozioni e sentimenti repressi, di legami indissolubili e di ferite mai rimarginate, inizia il viaggio alla scoperta dei luoghi più oscuri dell’animo di Aaron, protagonista controverso e tormentato, che nonostante la giovane età ha già conosciuto la morte ed è in costante lotta con la vita. A far da cornice, la città di Seattle e le note dei brani più memorabili della musica grunge.

RECENSIONE: emerald-gloom-9788892560079.jpg

La storia ha inizio in un fine concerto degli Emerald Gloom la band di cui Aaron, il protagonista, è il cantante. Decide di tornare a casa a piedi ed, attraversando la strada, viene investito da una macchina a tutta velocità. Da qui avrà inizio la vera e propria storia.

Il perno centrale in cui gira il romanzo è sicuramente la musica. Gli Emerald Gloom, i “Tenebra Color Smeraldo”, è il gruppo in cui Aaron, Chandler e Nate credono. Il gruppo si basa e prende ispirazione dalla musica dei Nirvana e Kurt Cobain  idolo indiscusso del protagonista. Oltre la musica, a mio parere, lo è stato anche il “cambiamento” di Aaron attraverso la ricerca di se stesso.


«Non sai quanto mi mancava il tuo senso dell’umorismo, fratello» replicò Nathan ironicamente, ridendo suo malgrado. «Beh, potete rilegare questi due mesi nel cassetto dei brutti ricordi. Sono tornato, sto alla grande, e ho voglia di ricominciare. Dobbiamo recuperare il tempo perso». «Non avere troppa fretta, ragazzo. Prima devi pensare a ristabilirti» disse suo padre allegramente, rientrando nella stanza.

Aaron è insicurezza,  fragilità e dedizione.

E tutti coloro che lo circondano hanno sono importanti nella vita del giovane musicista:
Chandler e Nate sono forza, determinazione e fiducia.
Allyson è amore, simbiosi e preoccupazione.tumblr_mzryj5hk0r1qdjnqho1_500
Salinger è amicizia, speranza e razionalità.
Florence è mistero, sogno e destino.
Il romanzo è ambientato in epoca recente, a Seattle, con descrizioni di posti, locali e tanto altro.

Si baciarono, inevitabilmente. Inesorabilmente. Lo sapevano dalla prima volta che sarebbe finita così, da quando erano entrambi sdraiati sull’asfalto di una strada di Capitol Hill, un istante dopo aver sfiorato la morte. Era così, innamorarsi? Un attimo prima non ne volevi sapere e l’attimo dopo conoscevi una donna che ti piaceva così tanto che avevi l’impressione di non poter più essere felice senza di lei? 

La copertina rispecchia il vortice musicale che investe il tutto dall’inizio alla fine ma penso sia spenta da affievolire il senso musicale che avvolge enormemente questa storia. Questo penso sia l’unico punto a sfavore ma è un fattore molto relativo.

La trama rispecchia esattamente il libro così com’è. Ben composta com’è effettivamente tutto il libro.

Le note malinconiche e desolate di Something in the way riempirono la stanza. Quella musica, la voce di Cobain, avevano il potere di farti sentire freddo, di trasmetterti il disagio e la disperazione che c’erano state messe dentro, ti entravano nel cuore di prepotenza. Era così con quasi tutte le canzoni dei Nirvana, ed era per questo che nonostante sia prima che in seguito ci fossero stati molti grandi gruppi, nessuno sarebbe mai stato come i Nirvana e nessun musicista sarebbe mai più stato memorabile come Kurt Cobain.

La storia è stata scorrevole e ben strutturata. Non ci sono errori ed è ben scritta. C’è stato un grande lavoro dietro e si nota leggendo ed andando avanti nel libro.

Racchiude tante cose, la musica basata sul rock e il grunge; l’onirica attraverso lo studio razionale e irrazionale dell’inconscio e del subconscio.

Non cambia, non ha grandi evoluzioni e si mantiene lineare nel corso degli eventi. Secondo il mio modesto parere, non necessitava di ulteriori stravolgimenti o di inserimenti di eventi che cambiassero repentinamente l’andamento della storia. Bensì, è stato molto più veritiero e realistico negli eventi narrati.

Concludo invitandovi a considerare l’eventualità di leggere questo libro. L’ho trovato molto bello e lo consiglio vivamente. 

Ringrazio Elle Caruso per l’opportunità che mi ha dato e per la partecipazione all’evento di Leggere Italiano BT. 

Potete trovare il Giveaway di questo bel libro qui: Giveaway. e restate sintonizzati, il 2 Ottobre troverete l’intervista all’autrice per approfondire questo meraviglioso libro!

Alla prossima,

Sara. ©

SEGNALAZIONE LIBRI VINCITORI AL CONCORSO LETTERARIO ELISTER EDIZIONI

BUONASERA CARI LETTORI!

Oggi giornata frizzante e ricca di novità. Collaboro anche con la Elister Edizioni e perciò ecco per voi una segnalazione da suddetta casa editrice:

LE VINCITRICI DEL CONCORSO LETTERARIO
FEMME POUR FEMME
2015/16

Tra le uscite non risulta l’opera di Daniela Vasarri su richiesta dell’autrice che ha rifiutato la pubblicazione; Vincitrice del primo posto.


Titolo: GOLDY. UNA RAGAZZA COMPLICATAcover-melissa-definitiva-senza-dorso
Autore: Melissa Spadoni

USCITA: 29 agosto 2016
PREZZO: 1,99 €
FORMATO: EBOOK

2° vincitrice del Concorso Letterario FEMME POUR FEMME 2015 della Elister Edizioni.
Amilia sembra la classica ragazza invisibile, dedita solo allo studio e al suo lavoro come tutor per racimolare qualche soldo per mantenersi all’Università, ma in realtà Amilia non è solo questo. È una ragazza determinata, testarda, che sa ciò che vuole e che di notte si trasforma in Goldy, una spogliarellista! Nulla di più compromettente e opposto all’immagine che si ha di lei di giorno. Tutto sembra procedere per il meglio verso la laurea, almeno finché sul suo
cammino non finisce il famoso quaterback dell’università, Gideon, prima come
cliente di Goldy e poi come studente alla ricerca di un tutor.
Peccato che Gideon capisce in fretta il segreto di Amilia e non ci metterà molto a
ricattarla per ottenere ciò che desidera. Ma cosa succederà quando il ricatto si trasformerà in attrazione e l’attrazione in amore? Come potrà Amilia avere la certezza che Gideon voglia lei e non Goldy? Come potrà Gideon scendere a dei compromessi sapendo che Amilia non potrà mai essere solo sua?
UN ROMANZO FRIZZANTE, DIVERTENTE E ROMANTICO DA LEGGERE TUTTO D’UN FIATO!

melissa-spadoniL’AUTRICE
Melissa Spadoni è nata a Senigallia, in provincia di Ancona. Si è diplomata all’istituto d’arte Mengaroni di Pesaro, settore moda, per poi iscrivermi all’accademia d’arte Comics di Jesi sezione Fumetto.
Avuta da sempre la passione per la lettura, la scrittura e il disegno, nel 2014 ha pubblicato il suo primo libro con la casa editrice il Ciliegio, “Midnight Kiss”, un
racconto illustrato per ragazzine. Nel 2015 ha illustrato una favola per bambini, “Fata Bonifica”, che non è ancora uscita. “Lasciati Amare” è il suo primo racconto autopubblicato ad aprile 2015 su Amazon di genere romanzo young adult e “Non Sono Un Angelo” è il secondo,
uscito a luglio del medesimo anno. Il 19 marzo 2016 è uscita la sua terza opera, “Ricomincio Da Te”, sempre un romanzo young adult. “The Season Trilogy” è la sua prima trilogia, nata e cresciuta sulla piattaforma di Wattpad, sulla quale attualmente pubblica un altro racconto. Con “Goldy. Una ragazza complicata” (precedentemente intitolato “È
complicato!”), Melissa Spadoni ha vinto il concorso letterario “Femme pour
femme” (2015) indetto dalla Elister Edizioni arrivando seconda.


cover-milaniTitolo: NON PUOI COMPRARMI

Autore: Irene Milani

USCITA: 3 OTTOBRE 2016
PREZZO: 1,99 €
FORMATO: EBOOK E CARTACEO

3° vincitrice del Concorso Letterario FEMME POUR FEMME 2015 della Elister Edizioni
Alissa vive con le sue tre migliori amiche in un appartamento a Milano, ha un lavoro, è indipendente, serena e alla continua ricerca dell’amore, quello con la A maiuscola. Tuttavia la sua ricerca la porta a prendersi continue scottature e nessuno sembra riuscire a soddisfare le sue aspettative,
finché non incontra il suo ex fidanzato di scuola, Gabriele. I ricordi si fanno subito vividi e in un attimo ciò che c’è stato fra loro riaccende la passione sfociando in una storia di una
notte. Tuttavia i dubbi di Alissa ritornano a galla: come può sperare in una relazione stabile e seria con la consapevolezza che Gabriele non è mai stato affidabile e fedele?
Incapace di fidarsi di lui, Alissa cerca di dimenticare quell’incontro e la settimana successiva a una mostra conosce Oscar, serio e responsabile, con il quale sente da subito una forte affinità tanto da stabilire un rapporto di coppia nel giro di
pochi giorni. Sarà Oscar l’uomo perfetto per lei? Sembrerebbe di sì, ma allora perché il pensiero di Gabriele continua a tormentarla? Combattuta tra un amore passato incerto e una relazione nuova e sicura, Alissa dovrà affrontare le sue paure, capire le ragioni delle sue scelte e cosa vuole veramente, mentre intorno a lei qualcuno potrebbe nascondere segreti del tutto inaspettati in grado di rimescolare le carte in gioco.

Nessuno è come sembra e a volte la felicità è nel posto più inaspettato. Alissa lo scoprirà presto, ma prima dovrà affrontare le sue paure per scoprire il vero amore.

irene-milanioL’AUTRICE
Irene Milani è nata a Milano nel 1977 dove si è diplomata al liceo Scientifico al termine del quale ha studiato Conservazione dei Beni culturali all’Università di Parma, conseguendo la laurea nell’indirizzo archeologico. Vive in provincia di Como dove insegna italiano alle scuole
medie. La passione per la scrittura è piuttosto recente e deriva da quella, coltivata fin da bambina, per la lettura, in particolare per la narrativa a sfondo storico.
Nel 2015 è uscito il suo primo romanzo “Il ritratto” a cui ha fatto seguito il secondo volume delle vicende dei due protagonisti “Attesa”, entrambi
editi da Lettere Animate. Con “Non puoi comprarmi” (precedentemente intitolato “Non tutto si può comprare”) Irene Milani si è classificata terza al concorso letterario
“Femme pour femme” (2015) edito dalla Elister Edizioni.


Titolo: ABISSOcover-abisso
Autore: Alessia Martinis

USCITA: 4 maggio 2016
PREZZO: 1,99 €
FORMATO: EBOOK

4° vincitrice del Concorso Letterario FEMME POUR FEMME 2015 della Elister Edizioni
Aurora è una ragazza timida, completamente dedita allo studio e determinata a conseguire una carriera accademica di grande rilievo. La sua vita sembra già tutta decisa e impostata, finché non arriva Raphael che la trafigge con i suoi occhi di ghiaccio e la rapisce con il suo fascino surreale. Raphael è un vampiro e per questo destinato a vagare tutte le notti alla
ricerca di sangue. Una notte, però, incontra Aurora che con la sua ingenuità e delicatezza lo
incanta, tanto da decidere di non ucciderla ma di trasformarla nella sua
compagna per l’eternità. Aurora non sa cosa le aspetta, ma Raphael è lì per lei e con il suo amore l’aiuterà a sopravvivere in un mondo fatto di tenebre, passione e sangue.
Tutto sembra perfetto finché una notte Raphael scompare…
IL ROMANZO CONTIENE SCENE ESPLICITE DI SESSO ED È CONSIGLIATO A UN PUBBLICO ADULTO.images-1

Un romanzo dove l’amore diventa ossessione e la fame, disperazione.

L’AUTRICE
Alessia Martinis è nata a Trieste nel 1985, si è laureata alla facoltà di Economia a Trieste e ha conseguito il diploma di pianoforte al Conservatorio di Trieste. Ha già pubblicato una silloge poetica e un fantasy per ragazzi con Irda Edizioni e, dopo aver vinto un concorso, un romanzo di fantascienza con Infilaindiana Edizioni. Con il romanzo “Abisso”, l’autrice si è classificata quarta tra i vincitori del concorso letterario “Femme pour femme” – 2015

 


cover-rosa-teaTitolo: ROSA TEA
Autore: Luisa Martucci

USCITA: 27 luglio 2016
PREZZO: 1,99 €
FORMATO: EBOOK

4° vincitrice del Concorso Letterario FEMME POUR FEMME 2015 della Elister Edizioni

Rosa Liguori ha cinquantotto anni, una figlia ormai grande che si sta facendo una nuova vita lontano da lei e un referto medico che non porta buone notizie, ma soprattutto non ha nessuno al suo fianco con cui condividere le giornate. Ma Rosa non è solo questo. In una realtà virtuale fatta di incontri lei diventa la dolce e bellissima Rosa Tea, un’aspirante fotografa di ventinove anni, single e con un lavoro precario in un call center. Antonio Pappalardo ha sessantatré anni. È vedovo, è appena entrato in pensione e ha un rapporto conflittuale con i suoi due figli. La sua vita sembra ormai giunta a un capolinea privo di colori, ma grazie a un social network di incontri, sta riscoprendo la passione e la voglia di tornare giovani, ma soprattutto di potersi  innamorare di nuovo. Grazie all’incontro con Rosa Tea. Peccato che agli occhi di lei, lui risulti come un trentaduenne, promoter finanziario, che si fa chiamare Little Rambo. Il tempo passa e quella relazione diventa man mano un appuntamento irrinunciabile, fin quando la voglia di conoscersi diventa così forte da mettere a rischio quello strano legame.
Come faranno Rosa e Antonio a presentarsi l’una all’altro senza rischiare di perdersi a causa delle bugie riguardanti la loro identità?

Un amore senza età e senza volto ma altrettanto sincero anche se nato in un mondo virtuale fatto di incontri.

download-3L’AUTRICE
LUISA MARTUCCI. Nata e sempre vissuta a Torino, è appassionata di narrativa in generale con una spiccata propensione per i romanzi gialli sfumati di rosa. In questo genere si inserisce il suo primo libro, Sequestro di persona a Torino, il primo di una serie di storie
ambientate nella Torino degli anni ’70, che è stato pubblicato dalla
EPSIL nel 2014 e si è classificato primo al Premio Letterario Tombolo Cantù nel 2015. ROSA TEA, di genere rosa, è stato scritto
appositamente per il concorso FEMME POUR FEMME, indetto da
ELISTER nel 2015.


Titolo: LASCIATI TOCCARE
Autore: Mew Notice

lasciati-toccare USCITA: 13 agosto 2016
PREZZO: 1,99 €
FORMATO: EBOOK

5° vincitrice del Concorso Letterario FEMME POUR FEMME 2015 della Elister Edizioni

Un potere troppo grande e difficile da gestire, un dolore graffiante e distruttivo da sopportare, una vita rubata e sottratta troppo in fretta… e poi l’amore, l’unico grande e potente legame, indissolubile e forse anche un po’ magico. Un’alchimia esplosiva e un desiderio
soffocato. Due anime diverse ma con nel cuore la stessa sofferenza. Questo è ciò che lega al primo sguardo Fiamma e Daniel. Fiamma è una ragazza speciale ma non sa di esserlo. Vede e sente ciò
che gli altri non percepiscono, ma questa particolarità per lei è solo una maledizione che non le permette di avvicinarsi alle persone senza rubare pensieri ed emozioni altrui. Daniel ha chiuso il suo cuore all’amore dal giorno in cui ha perso la sua adorata Nena, ma basta un incontro con Fiamma per scoprire che il suo cuore può tornare a battere come una volta. Tuttavia il destino sembra volerli separare a tutti i costi e la felicità
appare sempre più irraggiungibile. Riusciranno i due innamorati a superare le difficoltà per coronare il loro sogno di amore eterno? 

Una storia struggente e dolce nello stesso tempo, un amore dalle sfumature malinconiche colorate di speranza, un destino avverso da affrontare per tornare ad amare e a vivere.

mew-noticeL’AUTRICE
Mew Notice è nata nel 1971 ed è laureata in lingue e letterature straniere. È sposata ed è mamma di tre splendidi angeli. Nel suo tempo
libero, oltre a dedicarsi ai suoi figli, scrive come freelance recensioni cinematografiche e romanzi. Ama leggere classici inglesi e colleziona tartarughe oltre a piattini di ceramica acquistati nei luoghi visitati. Con “Lasciati toccare” Mew Notice si è classificata quinta al concorso letterario “Femme pour femme” (2015) edito dalla Elister Edizioni.


cover-landiniTitolo: NON SO SE QUESTA È LA FELICITÀ
 Autore: Laura Landini

USCITA: 13 agosto 2016
PREZZO: 1,99 €
FORMATO: EBOOK

5° vincitrice del Concorso Letterario FEMME POUR FEMME 2015 della Elister Edizioni
Dopo la rottura con Silvano, per Sara inizia un periodo di depressione. Una sera, però, incontra lo spagnolo Alejandro che con il suo accento
caliente e la sua passionalità così calda e travolgente la porterà a lasciarsi
andare e ad abbandonarsi a una nuova estasi dei sensi in cui il cibo si
mescola con la passione. Inizia così una relazione fatta di piaceri piccanti, audaci carezze e magici istanti dal retrogusto dolce e avvolgente. Questo turbinio di esperienze nuove e l’alchimia così forte tra loro, porteranno presto Sara a desiderare di più, a voler approfondire maggiormente quel rapporto così unico, ma appena ci proverà, scoprirà di trovarsi davanti a un muro invalicabile fatto di segreti, un passato nascosto, strane assenze ingiustificate e lunghi silenzi da parte di Alejandro. Si può amare un uomo pieno di segreti? Come riuscirà Sara a superare questa barriera che Alejandro non intende abbassare? La posta in gioco è altissima e presto scopriranno che entrambi avranno molto da perdere.
IL ROMANZO CONTIENE SCENE ESPLICITE DI SESSO ED È CONSIGLIATO A UN PUBBLICO ADULTO.

Può un amore nascere e crescere in mezzo ai segreti?
Cosa sarà disposta a perdere Sara pur di salvare il suo
cuore da quel desiderio che solo Alejandro sa accendere
dentro di lei?

download-4laura-landiniL’AUTRICE
Laura Landini è nata a Sarzana il 19/06/1988. Ha studiato presso il liceo Classico T. Perentuccelli, Sarzana e si è laureata in Informatica umanistica
Magistrale (3+2 anni) presso l’università di Pisa.
Ha iniziato a scrivere nel 2013 dopo gravi problemi di salute che l’hanno costretta a casa per molti giorni.
Con “Non so se questa è la felicità” Laura Landini si è classificata quinta al concorso letterario “Femme pour femme” (2015) edito dalla Elister Edizioni.

Alla prossima,

Sara. ©

Prossime uscite per la Mondadori #1

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Con questo vi annuncio che ha inizio la mia collaborazione con Mondadori Chrysalide!

E per questo vi segnalo le nuove uscite della prossima settimana!

cover-breve-storia

Titolo: Breve storia di due amiche per sempre

Autore: Francesca Del Rosso.

Ebook: € 8,99

Cartaceo: € 17,50

Edito: Mondadori.

Pagine : 204

Data pubblicazione:  27 settembre 2016

SINOSSI:  Un tradimento, come ce ne sono tanti. Ma quando irrompe nel suo matrimonio, Tessa reagisce in modo inaspettato. Senza scenate e senza urla, si trova a riprendere un viaggio in un passato che credeva di essersi lasciata alle spalle. Mentre tenta di fare chiarezza ricompare Clara, la sua amica del cuore, con cui ha fumato le prime sigarette, ha ascoltato fino a consumarle le cassette dei Guns ’n’ Roses e trascorso ore al telefono… Quella amica speciale che un giorno è uscita dalla sua vita senza un perché. Lenito il dolore di quella ferita, Tessa aveva smesso di cercarla, ma a volte il destino segue dei percorsi tutti suoi e così, vent’anni dopo, le due amiche si ritrovano. Forse per caso. O forse no. Ora Tessa è mamma, ha un lavoro da editor ed è una donna riservata. Clara è una donna in carriera, sposata ma senza figli. Tante cose sono cambiate, ma i fili di quell’amicizia si intrecciano di nuovo e quando Tessa e Clara tornano nella casa in Abruzzo, dove hanno trascorso tante estati della loro giovinezza, trovano ad accoglierle un melograno in fiore. Lo stesso che a sedici anni avevano piantato per gioco. Lo avevano giurato: “Saremo amiche per sempre, finché morte non ci separi”. Ma è possibile rimanere amiche per sempre? Perdersi per anni e poi ritrovarsi? La risposta è nascosta all’ombra di quel melograno diventato grande. Qui, finalmente, proveranno a sciogliere i nodi delle loro esistenze. Con una scrittura fresca e spigliata, che non si sottrae alla dolcezza malinconica del ricordo, Francesca Del Rosso evoca la potenza e le mille sfaccettature dell’amicizia femminile raccontando due donne nelle diverse età della vita: ragazzine inseparabili tra anni Ottanta e Novanta, adulte responsabili ma non meno appassionate vent’anni dopo. Due donne allo specchio, due amiche per sempre.

È proprio lei. Clara in carne e ossa. Lei che mi ha buttato via come un cerino usato. Per un istante immagino di rifarle la stessa domanda di quella sera di tanti anni fa. «Perché non hai risposto alla mia lettera?»

Francesca Del Rosso, giornalista, oggi è freelance per scelta

dopo anni in Rcs Mediagroup. Autrice del programma “Il Falco e

il Gabbiano” condotto da Enrico Ruggeri su Radio24, collabora

con la Radio Svizzera Italiana e Vanity Fair. Nel 2010 è uscito

Mia figlia è una iena. Quello che le mamme pensano e non

dicono (tradotto anche in Francia) e nel 2012 Dizionario bilingue

italiano-bambinese, bambinese-italiano (Mondadori). Nel 2014

ha pubblicato il romanzo-memoir Wondy (Rizzoli), in cui

racconta con profondità e ironia la sua esperienza di super eroina

alle prese con il tumore al seno. Si definisce “una accanita

lettrice e una viaggiatrice seriale”.


Titolo: Mia Nonna Saluta e Chiede Scusacover-mia-nonna-saluta-e-chiede-scusa

Autore: Fredrick Backman

Edito: Mondadori

Pagine : 408 eBook: €9,99
Cartaceo : €19,50
Data di pubblicazione: 27 Settembre 2016

SINOSSI:
Elsa ha sette anni, ma non le riesce granché bene avere sette anni. A scuola dicono che è “molto matura per la sua età” e lei sa che significa “parecchio disturbata per la sua età”. Sua nonna ha settantasette anni, e neanche a lei riesce granché bene avere la sua età. Dicono che è “arzilla”, ma Elsa sa che vogliono dire “pazza”. La nonna è anche il suo miglior amico, il solo, e insieme loro due hanno inventato un mondo alternativo dove non ci sono genitori che si separano, compagni di classe che fanno scherzi cattivi, un luogo dove tutti possono essere diversi e non c’è bisogno di essere normali.

Ma un rivolgimento del destino sorprende Elsa lasciandola da sola con una lunga serie di lettere in cui la nonna chiede scusa a molte persone della sua vita. Elsa ha un compito, consegnare ciascuna lettera al suo destinatario. È l’inizio di una grande avventura: lettera dopo lettera, facendo la conoscenza di vicini di casa alcolizzati e vecchietti innamorati e cani isterici, Elsa conoscerà la vera (e sorprendente) vita di sua nonna.

Fredrik Backman, con l’ironia tenera e commovente che aveva fatto amare L’uomo che metteva in ordine il mondo ai lettori di più di trenta paesi, ha scritto un altro romanzo dagli indimenticabili protagonisti. Una storia sul più importante dei diritti umani: il diritto di essere diversi, a tutte le età.

Avere una nonna è come avere un esercito. Quando a scuola dicono che Elsa è diversa, come se questa fosse una cosa brutta, quando torna a casa con gli occhi neri e il preside dice che “deve cambiare atteggiamento” e che “ha provocato la reazione degli altri bambini”, la nonna è al suo fianco. Le impedisce di chiedere scusa. Le impedisce di prendersi la colpa. La nonna non dice mai a Elsa di “fregarsene, perché a quel punto per loro non sarà più così divertente prenderla in giro”, o che “deve soltanto

far finta di niente”. La nonna lo sa bene, lo capisce perfettamente. La nonna è una di quelle persone che ci si porta in guerra.

Fredrik Backman è giornalista e blogger di enorme successo. Il protagonista del suo primo romanzo, L’uomo che metteva in ordine il mondo (Mondadori, 2014), nasce nelle pagine del blog dove migliaia di lettori l’hanno amato, al punto di chiedere al suo autore di trasformarlo in un personaggio di romanzo. Tradotti in molte lingue, i suoi libri sono bestseller in diversi paesi.

Con questo vi saluto, spero vi piacciano!

Alla prossima,

Sara. ©