Blogathon- 🎃👻 Halloween Party 👻🎃

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

0001-49073545

Pronti per l’Halloween Party? Questo è il tema del Blogathon di questo mese!

Ecco cos’è il Blogathon: 

Una maratona di blog che un dato giorno creano un evento online e tutti contemporaneamente pubblicano un articolo su un tema scelto.

Le regole:

  • Il tema del libro deve essere legato alla notte di Halloween o comunque al mondo di quelle creature che il 31 ottobre si fanno vedere;
  • Ogni blog deve scrivere un articolo su un libro che non è stato scelto da altri blog;
  • Nel post del 31 ottobre dovrete inserire il link che rimanda a questo articolo;
  • L’articolo deve essere pubblicato il 31 ottobre;
  • Ogni Blog è ben accetto. Se volete partecipare pubblicate nei commenti il link al vostro blog e il libro con cui avete deciso di partecipare.

Il Link del Lancio qui.

Il libro con cui partecipo è The Quick – Misteri, Vampiri e Sale da tè di Lauren Owen.

La recensione del libro potete trovarla Quicover

Vi parlerò un pò in generale del libro così che possiate farvi un idea migliore e ne parlerò proprio perchè i vampiri sono la cosa centrale nel libro che, oltretutto, sono i vampiri che si sposano bene per questa notte “Halloweeniana“.


I vampiri sono il perno centrale del libro e in una Londra Ottocentesca possono sembrare alquanto macabri.

L’Ægolius è un prestigioso club di Londra per soli speciali: i vampiri.

A capo dell’Ægolius club c’è Edmund Bier che vuole sfruttare con tutte le sue forze il suo “essere” vampiro a vantaggio della gente. Per questo assume Mauld al suo fianco.

Mauld è un semplice umano che studierà i vampiri lungo le pagine del libro attraverso rivelazioni dettate dalle pagine del suo taccuino.

I vampiri che si incontrano nel libro sono come il vecchio Drakula, niente più niente meno.

Avrete il piacere di conoscere esseri  mezzi vivi e mezzi morti, cadaverici, dalla forza sovrumana.

Circondati da ambienti lugubri e cupi questi esseri hanno una guarigione rapida e bruciano se restano per tempo molto molto prolungato nel fuoco.

Hanno sempre molto freddo e non possono essere a contatto con la luce del sole perchè ne sono indeboliti tremendamente.

Inoltre, possono essere uccisi dall’argento o dall’acqua santa ma possono uccidere succhiando sangue agli Animati.

Che dire, un libro da leggere e da scoprire, sopratutto in questo periodo in cui lo sfondo può essere piuttosto ottimo.

Vi aspetto con i commenti e se volete fatevi un giro alle altre tappe per scoprire quali altri libri sono stati selezionati.

A presto,

Sara. ©

HALLOWEEN BOOK TAG

BUONA DOMENICA CARI LETTORI!

Halloween è alle porte e ancora non sappiamo cosa fare quest’anno. Ma per l’occasione ho deciso di rispondere all’ Halloween book tag in cui sono stata nominata da Melisandre e basta seguire i seguenti step:

– Citare e seguire il blog Bookish Girl Kingdom l’inventore del tag;

-utilizzare il banner del tag;

-rispondere a tutte le domande;

-taggare altri 15 blogger che pensate avrebbero piacere di partecipare.

E adesso iniziamo!

toffee-apples1
MELA CARAMELLATA: LIBRO HORROR PREFERITO IN ASSOLUTO.

Non ho letto libri Horror preferisco guardare film del genere. Non mi piacciono molto libri di questo genere quindi passo la domanda.

 

p117062-620x350

PICCOLI BRIVIDI: UN LIBRO DALLA COPERTINA TERRIFICANTE.the_strain_promotional_poster

Io non l’ho letto ma questo libro la prima volta che lo vidi in libreria mi fece assolutamente senso. Vi sto parlando di un libro chiamato The Strain di Guillermo Del Toro, guardate:

Terrificante vero?

 

pumpkin-carving-ideas-for-halloween

ZUCCA: UN LIBRO HORROR CHE AVETE INTENZIONE DI LEGGERE.

Non ho letto libri Horror, e non ho grandi intenzioni di farlo anche se ero tentata da qualche libro di Stephen King anche se sono indecisa. Passo la domanda.

 

20013

BAMBOLA ASSASSINA: UN LIBRO CHE NON LEGGERESTE PERCHÉ TROPPO SPAVENTOSO.

Sinceramente… Non ne ho la più pallida idea.

2844070-main_image

FANTASMA: UN LIBRO CHE VI HA TERRORIZZATI E TENUTI SVEGLI PER UNA NOTTE INTERA.

I libri che mi fanno sempre pensare che siano reali ma NON SONO HORROR, è la saga delle Lorien Legacies. E’ meravigliosa, talmente scritta bene che pensi sia la realtà. Una sera sono persino stata con l’ansia nell’andare a letto perchè credevo esistessero sul serio!

Ve li consiglio vivamente.

tumblr_nsptvopmsl1ubg4dpo6_1280

CARAMELLE GOMMOSE: UN LIBRO HORROR CHE NON VI HA FATTO PER NIENTE PAURA.

Non li ho letti quindi passo.

cute-black-cats-wallpapercute-black-cat-desktop-background-lovely-cats-iq1cltvw

GATTO NERO: UN ANIMALE LIBRESCO CHE SCEGLIERESTE COME FAMIGLIO PER LA NOTTE DI HALLOWEEN.

Ehehe… per la notte di Halloween probabilmente una civetta. Non fa paura  chissà cosa ma come animale notturno mi ha sempre affascinato. Quindi opto per questo.

tumblr_no74lu0bpi1uv9ekho2_1280

MANTELLO DA VAMPIRO: DA QUALE PERSONAGGIO LIBRESCO VORRESTE VESTIRVI PER ANDARE A FARE IL TRICK OR TREAT?

Devo pensare.

Probabilmente dalla strega bianca di Narnia. Era così figheira nei panni da cattiva. Mi piaceva anche se era malvagia. Aveva un non so che di bello.

Quindi penso proprio che mi vestirei da quello, ecco.

5519613_f520

FORESTA STREGATA: SE LA NOTTE DEL 31 SI APRISSE UNO VARCO SPAZIO-TEMPORALE, IN QUALE MONDO LIBRESCO ANDRESTE A FARE IL TRICK OR TREAT?

Potessi, ma proprio se potessi a Hogwarts. Sai che bello incontrare i personaggi che hai sempre adorato?

Beh quello sarebbe un sogno. Amo Harry Potter da quando sono bambina e poi chi non ha mai sognato di ricevere quella lettera, di salire su quel treno e di entrare nel castello?

salem-tv-series-image-salem-tv-series-36800019-1417-1890-witches-cast-their-spell-over-new-salem-promo-jpeg-40610

STREGA: CATTIVO AFFASCINANTE DI UN LIBRO CON IL QUALE VORRESTE TRASCORRERE LA NOTTE DI HALLOWEEN?

Cattivo affascinante? Valgono anche i Cartoni animati? Perchè se valgono sceglierei Ade di Hercules. Quello si che è figo!

Un cattivo di un libro, probabilmente sarò scontata ma Voldemort e Bellatrix. Immaginate due tipi duri, tosti senza macchia e senza paura. Poi la voce di Voldemort ha qualcosa di affascinante in alcuni momenti.

stranger_things_tutti_i_prototipi_del_demogorgone_del_sottosopra-579f51e59c66e

DEMONE: ESSERE MOSTRUOSO LIBRESCO CHE INVECE NON VORRESTE ASSOLUTAMENTE INCONTRARE DURANTE IL TRICK OR TREAT?

Probabilmente gli Alien e i Predator. Sono alquanto terrificanti con tutta quella bava, quelle facce strane e poco rassicuranti.

 

hhdivider-pumpkin

E adesso andiamo con le nomine:

 

 http://imieimagicimondi.blogspot.it//

– https://nonsololibriblog.wordpress.com/

-http://theinkspell.blogspot.it/

http://diariodiunsognoblog.blogspot.it

http://amoreperilibri-enonsolo.blogspot.it/

http://melamangialibri.blogspot.it/

– https://mypageslapage.blogspot.it/

 http://stoffedinchiostro.blogspot.it/

– http://everybookhasitsstory.blogspot.it/

– http://librielibrai.blogspot.it/

– https://libricheportoconme.blogspot.it/

https://lalettriceinsoffitta.blogspot.it/

– https://langolinodellacultura.wordpress.com/

– http://larapunzeldeilibri.blogspot.it/

Potete partecipare al tag anche se non siete stati nominati. Un abbraccio e a presto,

Sara. ©

IN ANTEPRIMA, RECENSIONE #18 – E’ SOLO UNA STORIA D’AMORE DI ANNA PREMOLI.

BUON SABATO POMERIGGIO CARI LETTORI!

Oggi vi presento la recensione in ANTEPRIMA – ebbene si perché uscirà in libreria il 3 Novembre – di questo bel libro che mi ha inviato la Newton Compton che ringrazio ancora fortemente:

Titolo: E’ solo una storia d’amore  È solo una storia d'amore
Autore: Anna Premoli
Pagine: 314
Data di Uscita: 03/ 11 / 2016
Editore: Newton Compton
SinossiCinque anni fa Aidan Tyler ha lasciato New York sul carro dei vincitori, diretto verso il sole e il divertimento della California. Fresco di Premio Pulitzer grazie al suo primo libro, coccolato dalla critica e forte di un notevole numero di copie vendute, era certo che quello fosse solo l’inizio di una luminosa e duratura carriera. Peccato che le cose non stiano andando proprio così: il suo primo libro è rimasto l’unico, l’agente letterario e l’editore gli stanno con il fiato sul collo perché consegni il secondo, per il quale ha già incassato un lauto anticipo. Un romanzo che Aidan proprio non riesce a scrivere. Disperato e a corto di idee, in cerca di ispirazione prova a rientrare nella sua città natale, là dove tutto è iniziato. E sarà proprio a New York che conoscerà Laurel, scrittrice di romanzi rosa molto prolifica. Già, “rosa”: un genere che Aidan disprezza. Perché secondo lui quella è robaccia e non letteratura. E chiunque al giorno d’oggi è capace di scrivere una banale storia d’amore… O no?

RECENSIONE:

woman in white shirt sits and write in roomLa storia ha inizio con Aidan dal suo amico e agente letterario Norman che insiste per cercare di avere qualche traccia dell’esistenza di un libro da presentare alla casa editrice. Aidan ha vinto un premio Pulitzer per il suo primo ed unico libro e, pieno di prosopopea, non (vuole) ha ispirazione per un futuro libro.

Così che Norman, amareggiato, cerca di convincerlo a scrivere regalandogli uno dei libri rosa di una certa Dalilah Dee, scrittrice che ha scritto molti libri ed ha fatto subito molto successo. Il problema è che Aidan odia quel genere e pensa sia banale, oltre che semplice, scrivere una storia d’amore.

Aidan esce poi dal suo agente e si reca in un bar sottostante. E’ lì che farà la conoscenza di Laurel, una donna intelligente e carismatica. Ma Aidan non sa che sotto il vero nome di Laurel si nasconde lo pseudonimo di Dalilah Dee, la famosa scrittrice. 

Cosa succederà ai due scrittori, costretti a incontrarsi e scontrarsi? Riuscirà Aidan a scrivere un nuovo libro?

«Non puoi rifiutarti di comparire » mi sta ripetendo senza sosta da quando ho messo piede nel suo ufficio. In realtà posso. E’ proprio questo il bello. « Norman, lo sai che no amo espormi…» «Lo so. E infatti le tue apparizioni sono state ridotte al minimo. Ma devi farti conoscere dalle persone, devi uscire dal tuo recinto, se prima o poi speri di pubblicare un mainstream. Un conto è la privacy e un altro il totale anonimato», mi fa notare.

La trama è giusta. Il giusto equilibro fra ciò che è da dire e ciò che no. E poi lascia l’amaro in bocca rispetto a tante che svelano molto più di quello che dovrebbero.

La copertina, rispetto alle vecchie della Premoli mi piace molto di più anche se, dopo aver letto il libro l’avrei preferita Blu. Potrete scoprire la motivazione di tutto questo solo leggendo il libro, non voglio Spoilerare!

person holding white ceramic mugsL’epoca è moderna, ambientata in una New York di oggi.

« Si, sta scrivendo. Ma si è già bloccato », gli svela il traditore. « Tuttavia, potrebbe anche sbloccarsi, se solo s’impegnasse.» Impegnarmi? Mi trattengo dall’alzare gli occhi al cielo. «E come? », chiede mia madre. Da notare che non sta chiedendo niente a me, è sempre e solo interessata all’opinione del nostro grande esperto. «Il mio parere professionale è che la sua ispirazione momentanea dipende dall’aver conosciuto una persona…» svela sibilino.

La storia si sposta e si basa su due voci narranti, Aidan e Laurel.

Aidan è il classico uomo da prendere poco sul serio. Si comporta come Don Giovanni ha sempre l’ultima parola e non prende ordini da nessuno, tanto che fa sempre di testa sua. Un uomo presuntuoso e duro, quello che ha tutte le donne ai suoi piedi. All’interno del libro, però, si troverà messo alle strette e il suo carattere potrebbe risultare fastidioso agli occhi di chi incontrerà nel suo cammino.

Laurel è una di noi. Ovvero, una donna con i classici attributi all’esterno ma allo stesso tempo fragile insicura. E’ cinica, precisa ed odia il colore rosa. L’ho trovata molto semplice come vera e rappresentativa del genere femminile. Oltre che portabandiera di un genere che può sembrare semplice  a di fatto non lo è.

I personaggi, oltre Laurel e Aidan di cui vi ho già parlato, non sono molto definiti.

L’unico che viene ben rappresentato è Norman, l’agente letterario di entrambi i protagonisti. Norman è un uomo semplice, timido, senza troppe pretese. Nonchè amico di Aidan da molto tempo.

Alex è la sorella di Aidan e molto simile a lui anche se, al contrario, lei ama leggere il rosa. Si fa circondare da tanti uomini ma il suo cuore batte per il migliore amico di suo fratello.

I genitori di Aidan sono pungenti al punto giusto. Tanto da mettere lo stesso Aidan in difficoltà.

Le amiche di Laurel sono tutte scrittrici in rosa ognuna con la propria “specializzazione”; Julie, ad esempio, scrive di un rosa storico. Sono una fonte di sostegno e di confronto per Laurel tanto da aprirle gli occhi su molte cose.

«Vado e torno.» 
«E’ questo il problema, torni sempre.» 

Il perno centrale è assolutamente la scrittura ed il genere Rosa che tanto angoscia il protagonista maschile quanto invece amato da quello femminile. La scrittura coinvolge pienamente tutto il libro essendo i nostri protagonisti due scrittori di fama. 

La scrittura è assai scorrevole, la Premoli sa conquistare dolcemente, sulle note di poche parole semplici ma efficaci. La scrittrice ha voluto incentrare tutto su una storia d’amore ma ha voluto dare un messaggio di genere abbastanza diretto.

« Aidan! » chiama minacciosa. « Aidan!», ripete una seconda volta mentre mi cerca di stanza in stanza. Glielo devo concedere, è in gamba. Mi sta chiamando con chi sa già che la mia presenza è una certezza. Davvero, non capisco come io abbia fatto a frequentare per tanti anni donne con una percentuale minima di neuroni, quando in realtà trovo così tanto affascinante la materia grigia.

black Fayorit typewriter with printer paperHo apprezzato molto questo libro ed è stata una bella scoperta, devo essere sincera.

E’ stato scorrevole, tant’è che l’ho divorato in poche ore. La storia è stata proprio come dice il titolo: Una semplice storia d’amore che ho trovato comunque molto deliziosa. Ironica, scorrevole e pungente al punto giusto. In alcuni punti non sono riuscita a trattenere delle risate.

Il genere rosa può sembrare banale e semplice ma nasconde mille sfaccettature. Non è così semplice scrivere una bella storia d’amore. Perché sono già tutte trite e ritrite. Quindi tirarne fuori qualcosa di bello può risultare veramente complesso.

E devo dire che la Premoli mi ha stupito. Mi è entrata nel cuore fin da subito ed ho apprezzato il fatto che i protagonisti fossero due scrittori così che si possa imparare anche un punto di vista assai differente da chi lo legge soltanto.

Con questo concludo affermando che dovete leggere questo libro!

Per questo libro il mio voto è di : 4 balene e mezzo

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Cosa ne pensate? Vi piace? Lo leggerete? Fatemi sapere.

Alla prossima,

Sara.©

SEGNALAZIONI #5 – Un secondo, primo Natale e Freddo come la pietra.

BUONASERA CARI LETTORI!

Questa sera vi propongo  due segnalazioni di due autrici assolutamente differenti come potrete constatare:

Il primo romanzo è giusto giusto per il periodo a cui ci stiamo accingendo:

Titolo: Un secondo, primo NataleCover S.D..jpg
Autore: Silvia Devitofrancesco
Editore: Self Publishing
Genere: Commedia romantica
Pagine: 168
Prezzo: 1,99 euro ebook/gratis con Kindle Unlimited/10,39 euro cartaceo
Data di uscita: 3 novembre
Sinossi: Da quando il suo fidanzato Bruce l’ha tradita con la sua migliore amica Shelly proprio la sera del 24 dicembre, Apple Horn odia il Natale con tutta se stessa. E se un aitante uomo con un ridicolo cappello da elfo sulla testa bussasse alla sua porta? Steve, fondatore del servizio gratuito “Secondo, primo Natale” ha una missione da compiere: trasformare la gelida fanciulla in una Christmas Lover Doc, step by step. Tra iniziali perplessità, abeti da addobbare, batticuore e paure da vincere riuscirà la diffidente Apple a fidarsi dell’intrigante Steve? E il loro sarà destinato a restare solo un rapporto puramente formale?

«Io voglio essere il primo ad augurarti un magico Natale, uno splendido anno nuovo, un tenero san Valentino, una divertente estate. Voglio baciarti sotto il vischio e guardarti intensamente negli occhi mentre celebro il mio amore per te. Ogni giorno. Per tutte le ricorrenze che verranno. Io ti amo, Apple.»

Sull’autore: Silvia Devitofrancesco, classe 1990, è nata a Bari, dove vive tuttora. Ha conseguito la maturità classica e successivamente la Laurea triennale in Lettere (Curriculum “Editoria e giornalismo”). È autrice del romanzo “Lo specchio del tempo”, vincitore del premio letterario “Autore possibile 2016” e dell’opera umoristica “Ultimo accesso alle…”.

Link acquisto: https://www.amazon.it/secondo-primo-Natale-Silvia-Devitofrancesco-ebook/dp/B01L0KL95S/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1476266507&sr=8-3&keywords=Silvia+Devitofrancesco

Pagina facebook: https://www.facebook.com/unsecondoprimonatale/

Booktrailer:





E l’altro è un romanzo – che personalmente non mi interessa – però sotto gentile richiesta della traduttrice dell’autore segnalo:

Autrice: Olivia Rigal
Titolo: Freddo come la pietra Vol. 1 http://oliviarigal.com/book/sci/
Genere: Romance
Casa Editrice: Babelcube
Pagine: 86 pagine
Prezzo: Dipende dalla piattaforma
Formato: ebook (dipende dalla piattaforma)

Il suo corpo muscoloso è premuto contro la mia schiena e non riesco a distogliere lo sguardo dal nostro riflesso nello specchio.
Una delle sue mani lascia il mio seno e scompare, invisibile ma presente.

Sinossi: Brian Hatcher ha un bel coraggio, pensavo di non rivedere mai più la sua faccia.
Ha lasciato la polizia per unirsi ai Tornado D’Acciaio, la stessa gang su cui stava indagando mio fratello.  Lo odio.  Dovrei odiarlo.  Voglio odiarlo.
Ha voltato le spalle a tutto ciò per cui si batteva.
Eppure lo voglio, anche se è diventato un motociclista freddo come la pietra.

E il secondo volume:

Titolo: Freddo bruciante Vol. 2 http://oliviarigal.com/book/cbi/
Genere: Romance
Casa Editrice: Babelcube
Pagine: 100 pagine
Prezzo: Dipende dalla piattaforma
Formato: ebook (dipende dalla piattaforma)

Guardo con piacere mentre i suoi fianchi si sollevano dal materasso. Voglio sprofondare dentro di lei e spegnere il fuoco, ma non lo faccio. Non importa quanto lo voglia, non fin quando non si arrenderà.

Sinossi: Mi chiamo Brian Hatcher e voglio tutto.
Voglio il controllo del club motociclistico che gestisce mio padre, l’assassino del mio amico David, e più di tutto Lisa, la sorella di David. Voglio Lisa con me sulla moto, nel mio letto, e sotto l’incantesimo del mio freddo bruciante. Non m’interessa l’incertezza di Lisa sul ruolo giocato dai Tornado D’Acciaio nella morte di David o il suo vecchio sogno di diventare procuratore distrettuale.
Non lascerò che i suoi desideri mi ostacolino.

BIOGRAFIA DELL’AUTORE: Nata a Manhattan, Olivia Rigal ha trascorso la sua giovinezza viaggiando avanti e indietro tra gli Stati Uniti e la Francia. Ha vissuto e studiato in entrambi i paesi. Durante gli studi si è tenuta occupata con diversi lavori. Ha lavorato al mercato delle pulci di Clignancourt oltre che in uno studio di registrazione parigino. A Manhattan, ha lavorato come toilettatrice per cani e come segretaria in una famosa casa d’aste inglese. Olivia si è stabilita in Francia per allevare i suoi figli. Ha viaggiato in tutto il sud-est asiatico e ha una speciale predilezione per il Laos e la Tailandia. Quando la sua professione non la tiene occupata a Parigi, corre a scrivere romanzi nella sua casa in Florida vicino al MacArthur Beach State Park.  Nel dicembre del 2012 ha iniziato a pubblicare romanzi brevi in inglese come scrittrice indipendente ed ora è considerata Autrice bestseller dell’USA Today.   All’inizio del 2014, ha iniziato a tradurli in francese, nel 2015 in tedesco e nel 2016 in spagnolo e italiano.  La maggior parte delle storie che racconta sono a sé stanti. Tuttavia i suoi personaggi sono spesso ricorrenti tanto che potete incontrarli ancora e ancora negli altri libri.


Alla prossima,

Sara. ©

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA PER LA NEWTON COMPTON EDITORE #3

BUON GIORNO CARI LETTORI!

Ecco qui che in questa mattina di pioggia cerco di rallegrare la giornata con le Belle uscite edite Newton Compton Editore ( segnate questi libri perché meritano!) :

DAL 3 NOVEMBRE IN LIBRERIA:

Titolo: Dark Games
Autore: Anna Carey
ISBN: 9788854198029
Vertigo n. 159
Pagine: 256
Prezzo: € 7 ,90
Bestseller del New York Times – Coinvolgente come Hunger Games, Adrenalinico come Divergent.
Sinossi: Una ragazza senza nome e senza memoria si sveglia sui binari della metropolitana e l’unica cosa che è in grado di ricordare è che qualcuno la vuole morta. Con sé ha solo uno zaino e un coltello e sul polso ha uno strano tatuaggio con un uccello nero. Sunny deve scoprire chi è davvero e perché qualcuno sta cercando di ucciderla. Sente che la sua vita è in pericolo e l’istinto le dice che deve darsi da fare per salvarsi. Non è facile riuscire a capire cosa stia succedendo. Probabilmente è in corso una caccia all’uomo… E la preda è lei.


Titolo: Il sentiero del bosco incantatoIl sentiero del bosco incantato (Cruel Beauty Series Vol. 2) di [Hodge, Rosamund]
Autore: Rosamund Hodge
ISBN: 9788854197589
Vertigo n. 156
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Dall’autrice del bestseller Bellezza crudele
Proteggilo. Difendilo. Ma non innamorarti di lui.

Sinossi: Cruel Beauty Series
All’età di quindici anni, Rachelle era la migliore allieva di sua zia: aveva appreso le arti magiche e proteggeva il villaggio dalla magia nera. Ma la sua natura impavida la portò ad abbandonare il sentiero sicuro e a inoltrarsi nel bosco, per poter liberare una volta per tutte il suo mondo dalla minaccia dell’oscurità eterna. L’incontro proibito non diede i risultati sperati, e Rachelle fu costretta a fare una scelta terribile che la legò a quello stesso Male che aveva sperato di sconfiggere. Tre anni più tardi, Rachelle ha messo la sua vita al servizio del Regno, combattendo creature mortali nel vano tentativo di espiare la propria colpa. Quando il re le ordina di proteggere il figlio Armand, l’uomo che lei odia con tutta l’anima, Rachelle riesce a farsi aiutare proprio da lui a trovare la spada leggendaria che potrebbe salvarli. Insieme, i due compiranno un viaggio pericoloso attraverso l’opulenza e le insidie delle élite di corte, dove non possono fidarsi di nessuno. Inaspettatamente alleati, Rachelle e Armand scopriranno l’esistenza di pericolosi, giganteschi complotti e magia occulta… e un amore che potrebbe essere la loro rovina. All’interno di un palazzo maestoso costruito su ricchezze incredibili e segreti pericolosi, riuscirà Rachelle a fermare l’arrivo di una notte senza fine?

La serie fantasy che ha conquistato i lettori. Magia, avventure, insidie, inganni e un amore contrastato e indimenticabile.



Titolo: L’ultima famiglia di Istanbul

Autore: Ayse Kulin
ISBN: 978-88-541-9483-0 
Pagine: 320
Prezzo: € 12,00

Un’autrice da oltre 10 milioni di copie
Autrice del bestseller L’ultimo treno per Istanbul

Sinossi: 19 gennaio 1995. Il corpo senza vita di Aylin Devrimel Nadowlsky Goldberg viene ritrovato nel suo giardino.
La sua scomparsa è uno shock: Aylin era una persona ammirata e piena di talento, chi può aver voluto la sua morte? Chi, fra le molte persone che ha aiutato, le poche che ha ferito, e quelle che ha abbandonato può essersi trasformato in un assassino? Nel corso della sua vita, Aylin è stata molte cose: un’esile e timida ragazzina, una bellissima giovane donna, la sposa di un dispotico principe libico, un’ambiziosa studentessa di medicina. È stata una seduttrice, un’insegnante, una stimata psichiatra e un tenente colonnello dell’esercito americano. Ma soprattutto ha amato con tutta se stessa e ha perseguito la verità e la felicità senza arrendersi mai. Perché in ogni ruolo che si è trovata a ricoprire, Aylin ha messo il suo cuore, la sua mente, la sua anima. Una vita straordinaria, piena di passione e di avventura, che si è conclusa troppo presto…


Vi ricordo QUI che anche il libro di Anna Premoli è in Uscita il 3 Novembre sempre per Newton Compton ovviamente!!


Cosa ne pensate? Io penso siano uno più bello dell’altro!

Alla prossima,
Sara. ©

WWW WEDNESDAY #15

BUONA SERA CARI LETTORI !

Eccomi oggi, come ogni mercoledì, la solita rubrica, ideata da Should be Reading, per questa giornata:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

Sto leggendo E’ solo una storia d’amore di Anna Premoli che mi ha inviato gentilmente la Newton Compton Editori e si sta rivelando davvero delizioso.

 

 


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere? 

Dalla LainYA in Fazi Editore ho letto Feline di Sarah Bianca che è stato meraviglioso e ve lo consiglio vivamente.

Se non siete convinti andate a vedere la recensione che trovate: QUI.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito? 

Sono sempre combattuta, devo decidere. E’ in arrivo un pacco con due libri che ho vinto un GiveAway, il pacco della Piemme, i libri che ho comprato. Insomma sono sommersa di libri e devo decidere cosa leggere.

Sono sinceramente indecisa.


Cosa ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Vi aspetto con un bel commento!

Alla prossima,

Sara. ©

TEASER TUESDAY #16

BUONA SERA CARI LETTORI!

Ecco per voi,  come ogni martedì la rubrica spettante questo giorno ideata da Should be Reading . Vi spiego in cosa consiste il Teaser Tuesday (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

 Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare spoiler!
• Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri !)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.

Ho ricevuto oggi con immenso piacere dalla Newton Compton Editori un libro molto carino. Quindi inizierò a leggere questo per questa settimana! Una sorpresa molto molto gradita e ringrazio ancora infinitamente. Prima dello spezzone vi parlerò di questo libro che ho ricevuto in anteprima ed uscirà presto nelle librerie:

Titolo: E’ solo una storia d’amore
Autore: Anna Premoli
Pagine: 314
Data di Uscita: 03/ 11 / 2016
Editore: Newton Compton
SinossiCinque anni fa Aidan Tyler ha lasciato New York sul carro dei vincitori, diretto verso il sole e il divertimento della California. Fresco di Premio Pulitzer grazie al suo primo libro, coccolato dalla critica e forte di un notevole numero di copie vendute, era certo che quello fosse solo l’inizio di una luminosa e duratura carriera. Peccato che le cose non stiano andando proprio così: il suo primo libro è rimasto l’unico, l’agente letterario e l’editore gli stanno con il fiato sul collo perché consegni il secondo, per il quale ha già incassato un lauto anticipo. Un romanzo che Aidan proprio non riesce a scrivere. Disperato e a corto di idee, in cerca di ispirazione prova a rientrare nella sua città natale, là dove tutto è iniziato. E sarà proprio a New York che conoscerà Laurel, scrittrice di romanzi rosa molto prolifica. Già, “rosa”: un genere che Aidan disprezza. Perché secondo lui quella è robaccia e non letteratura. E chiunque al giorno d’oggi è capace di scrivere una banale storia d’amore… O no?

Ecco finalmente l’atteso spezzone:20161025_210748[1].jpg

Nell’ultimo periodo  avevo avuto a che fare con protagonisti maschili che francamente non mi facevano granchè sospirare mentre scrivevo. Forse il problema risiedeva appunto nel loro essere molto eterei e poco terreni. C’è finzione e finzione, persino nella scrittura. Ecco perchè la professionista che è in me ringrazia che ora Andrew abbia un volto e corpo ben precisi. Che mi piaccia o meno. Io, Laurel, in tutta sincerità non ho ancora deciso come mi sento a riguardo. 

Allora, cosa ne pensate? Non è molto ma non posso spoilerarvi di più! Vi farò sapere quando lo recensirò!

A presto,

Sara. ©

 

 

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA PER MARSILIO EDITORE #4

BUONGIORNO CARI LETTORI!

Oggi vi presento due novità molto particolari presto in libreria per la Marsilio Editore e stasera vi scriverò la rubrica del martedì, non temete!

Ecco che vi presento:  Le Due stagioni

Titolo: Le due stagioni
Autore: Paolo Barbaro
Data di pubblicazione: 27/10/016
Collana: Romanzi e racconti.
Pagine: 144
SinossiLe stagioni che danno il titolo a quest’opera di Paolo Barbaro non sono solo quelle del tempo, ma anche – e soprattutto – quelle dell’anima, del corpo, della vita. Nella prima parte del dittico, Dario, assicuratore quarantenne con moglie e fi gli, insegue il desiderio e l’ardore perduti lasciandosi rapire da Bruna, che due pomeriggi a settimana, dopo il lavoro, lo aspetta nella casa di Sant’Elena, a Venezia. Nel susseguirsi della dolce monotonia amorosa, basterà però un piccolo cambiamento a spezzare l’incantesimo dell’idillio. Nella seconda parte, il protagonista ormai anziano, che la malattia costringe a un’immobilità sempre più definitiva, osserva il mondo dal suo ultimo riparo nella città lagunare: la casa. È una cronaca della fi ne, un consapevole e sereno accomiatarsi dalla realtà che lo circonda, mentre la sua realtà si riduce sempre più a una stanza, alla voce della moglie, al saluto di un amico, ai vividi ricordi che tornano a fargli visita da un passato lontano. Nel dipanarsi di queste ondate di racconti e memorie, Venezia si manifesta ancora una volta come vera, vitale protagonista. Con ponti, canali, campielli, giardini segreti e terrazze sul mare, ordisce trame e incrocia destini, favorendo incontri, spaesamenti, addii. L’acqua alta si fa allegoria della fi ne che incombe, anche se pagina dopo pagina è un’altra metafora – di speranza – a imporsi. Nel suo invecchiare, l’uomo somiglia infatti a quella Sant’Elena tra le cui calli Dario rincorre una passione che credeva perduta: vede cambiare la sua forma esteriore, proprio come è accaduto all’isola nel corso del tempo, ma dentro di sé rimarrà per sempre un essere inquieto, affascinato dalla bellezza e in cerca d’amore. Le due stagioni è un’elegia alla meravigliosa e immutabile brevità del tempo umano, celebrata nello scenario di una città immortale.


Autore: Leif GW Persson
Titolo: Presunto terrorista
Pagine: 648
Data di Pubblicazione: 27/10/ 2016
Collana: Farfalle/ I GIALLI
SinossiUn lunedì di maggio, un’inattesa telefonata da parte di un collega dell’Mi6 costringe il capo operativo dei servizi di sicurezza della polizia svedese Lisa Mattei a dire addio alla programmata visita agli orsi dello zoo di Skansen insieme alla sua bambina, dando inizio a una delle più energiche e segrete operazioni che l’intelligence di Stoccolma abbia mai predisposto. L’obiettivo è Abbdo Khalid, cittadino svedese di origine somala che da molti anni vive non lontano dalla capitale con la sua numerosissima famiglia. Il collega inglese sostiene stia progettando un attacco suicida, un’azione terroristica equivalente a una vera e propria dichiarazione di guerra che avrebbe ripercussioni molto gravi in tutto il mondo occidentale. È allarme nazionale, e gli uomini (soprattutto le donne) di Lisa sono subito in pista per un pedinamento in grande stile. L’operazione è complicata dalle indispensabili procedure di sicurezza con cui gli investigatori sembrano impegnare la maggior parte del loro tempo, da un grande capo con una predisposizione romantica per l’avventura, e da un ambiguo alleato che indossa bizzarre cravatte cui ama affidare enigmatici messaggi. In questa cruciale indagine di polizia che ha tutti gli ingredienti della più classica e appassionante delle spy story, impreziosita dall’ironia che ha fatto di Leif GW Persson uno dei più originali e ammirati scrittori di genere scandinavi, tutti, grandi e piccoli, hanno i loro segreti. Ma come le persone coinvolte sanno, l’importante è non credere a tutto quello che si vede. Ed essere consapevoli che dalle cose dette in confidenza, nonostante l’impegno alla segretezza, è molto difficile difendersi.


Cosa ne pensate? Vi aspetto con un bel commento!
A stasera,
Sara. ©

RECENSIONE #17 FELINE DI SARAH BIANCA

BUONA SERA CARI LETTORI!

Ecco qui che questa sera scrivo la recensione di questo bel libro che mi ha mandato la LainYA in Fazi Editore e che ringrazio per la possibilità che mi ha dato di conoscere questa meraviglia.

Titolo: Feline.

Autore: Sarah Bianca.

Editore: Fazi

N. collana: LainYA

Data di uscita: 13/10/2016

Pagine: 522

Codice ISBN: 9788893250580

Prezzo: 15,00

SinossiIn Germania, nascosta fra le fronde delle foreste più fitte, riparata dai corsi d’acqua più insidiosi, e soprattutto protetta dalla magia, la Tenuta è la comunità segreta che l’anziana Isolde ha costituito anni fa. Qui, organizzati in clan, alleanze e veri e propri sistemi di governo, vivono i mutaforma, esseri umani con la capacità di assumere sembianze animali. Per Uriel, magnifica tigre bianca, avvenente nipote di Isolde e candidato alla reggenza in seguito al ritiro della nonna, il tempo della spensieratezza e delle avventure amorose sta per finire: deve lasciare la Tenuta e, insieme alla gemella Stella, mettersi alla ricerca della ragazza destinata a diventare la sua compagna; colei che non solo dovrà innamorarsi di lui, ma anche possedere quelle stesse capacità magiche di cui è dotata Isolde. Solo in questo modo Uriel potrà sperare di vincere la lotta per la successione, salire al potere e proteggere il proprio branco dalle minacce del mondo esterno. È così che la giovane Dara – rimasta sola dopo l’incidente stradale che le ha portato via la famiglia – si ritroverà coinvolta in un mondo incredibile, combattuta fra il desiderio di tornare alla sua vita di sempre e l’enorme responsabilità di essere l’unica speranza per la Tenuta e per i suoi membri, ai quali presto si ritroverà indissolubilmente e perdutamente legata. Primo volume di una trilogia, tra scenari incantevoli, intrighi di potere, sentimenti e colpi di scena, Feline dà il benvenuto al lettore con un modern fantasy raffinato e completamente nuovo, dove restare fedeli a se stessi si rivela la battaglia più difficile.

RECENSIONE: 

La storia ha inizio alla Tenuta, nella Roccia della Reggente in cui Uriel e Stella, due gemelli mutaforma, sono stati convocati da Isolde nonchè loro nonna e Reggente della Tenuta stessa.

I ragazzi capiscono che qualcosa sta per cambiare e così sarà effettivamente.

La nonna comunica il suo ritiro come Reggente e dice che  la lotta per definire il nuovo Reggente è vicina.

Uriel è il prescelto e deve affiancarsi ad una strega per divenire tale.

Quindi lui e Stella, dovranno andare a cercarla e trovarla prima  che lo facciano i Cacciatori, che cercheranno di ucciderla.

I ragazzi si lanceranno in una missione dapprima semplice ma piano piano sempre più complessa e difficoltosa.

Dopo colazione uscimmo, e la luce estiva ci investì in pieno: il profumo dei fiori, il cinguettio degli uccellini e il ronzio delle api rendevano il giardino l’istantanea di un angolo di paradiso. Uriel mi abbracciò e mi diede un bacio sulla testa, respirandomi piano. Il mio cuore ebbe un sussulto. Mi voltai per sottrarmi a Uriel e al potere che aveva su di me, alla fame di contatto divorante che mi si scatenava dentro ogni volta che lo vedevo. Non potevo diventare così debole. 

La trama è ben scritta e rappresentativa di ciò che traspare nel libro anche se, forse, troppo lunga e descrittiva.

La copertina è assolutamente magnifica. La trovo, detta proprio sinceramente, una delle poche copertine non distorta troppo dall’originale e quindi fatta veramente bene.

Il perno centrale è per l’appunto la Tenuta, la famiglia dei Tigerauge di cui dapprima Dara era una sconosciuta e si riscopre a farne parte, combattuta o meno dal restare o fuggire.

Decisi che le avrei detto tutto quello che avevo dentro, perché capisse quanto fosse vero e sincero. Non l’avrei biasimata se mi avesse rifiutato, ma almeno lo avrebbe fatto sapendo ogni cosa. E non avrei rinunciato a lei, ma avrei continuato a dirle che l’amavo fino a quando non si fosse accorta che mi amava anche lei. Perché ne ero certo, lei provava le stesse cose che provavo io.

I personaggi sono ben definiti e non è molto difficile schierarsi da una parte all’altra anche se con il continuo della trilogia non saprei se potrebbe – cosa che sono sicura accadrà o forse lo spero – cambiare.

Stella è una donna, una sorella e un’amica. Mutaforma in una tigre possente è una forte combattente. Ama le belle ragazze ma a occhi solo per Emma, una giovane mutaforma in pappagallo figlia degli Alfa Arcobaleno e futura leader degli Arcobaleno stessi. Una ragazza bellissima e determinata.

Uriel è un mutaforma anche esso in una tigre bianca bellissima. Gemello di Stella è forte, coraggioso e determinato è il predestinato a prendere le redini della Tenuta. Fiero rubacuori ma dolce. Un ragazzo dal cuore d’oro. Stella ed Uriel condividono un segreto importante.

Isolde è la nonna dei due ragazzi. Strega e  Reggente dai grandi poteri. A tratti subdola e forse malvagia sotto alcuni punti di vista. Una manipolatrice ma ancora non saprei definirla con esattezza.

Carmen e Manuel sono una coppia di mutaformi in pantere. Agili e forti da anni al servizio della Reggente e suoi fedeli servitori. Dolci e buoni come non mai si riscoprono essere delle guide speciali per Dara.

Uldarich è il padre di Stella e Uriel. Conosce molte lingue e conosce molte cose. Provare per credere.

Brenna è una donna mutaforma in lupo, una Rinnegata, entrata a far parte della Tenuta e compagna di Uldarich.

Dara è una ragazza fragile tenuta, forzata. Una strega forte e potente più della stessa Reggente. Accompagnerà Uriel in questo viaggio passando attraverso caratteri e scelte indefinite e piuttosto labili. Ma dolce e decisa, determinata.

… e tutti i branchi che circondano la tenuta: I Coda Rossa, gli Erba Alta,…

Non riuscivo a credere di trovarmi in un posto del genere, quel posto era…

«…magico», sussurrai senza volerlo. Isolde mi sorrise e fece scorrere lo sguardo su tutto quel luccicore. «Lo senti? Questo è un luogo pieno di Potere». Ed era vero. Ora che me lo aveva detto riuscivo a percepire piccole vibrazioni che provenivano da punti diversi della grotta. Erano acute, emettevano persino un piccolo suono, come il tintinnio di un campanellino di vetro.

La storia viene suddivisa sul punto di vista di due personaggi: Dara e Uriel.

Il punto di vista di Uriel è abbastanza semplice e lineare.  Ha un amore fraterno verso sua sorella con cui ha un legame imprescindibile. Prende a cuore da subito Dara e la ama incondizionatamente come fosse già sua. Mi sono sentita più dentro Uriel che dentro la visione di Dara. L’ho trovato più genuino, puro e semplice. Non subdolo e macchinoso ecco.

Il punto di vista di Dara invece è piuttosto duro e travagliato. Si passa tramite diversi stati d’animo. Lotta interiormente fra la morte dei suoi genitori, il voler restare alla tenuta e il voler tornare a casa sua. Non condivido a pieno le sue scelte. Ovviamente una volta che ci si ritrova catapultati in un altro mondo come non pensare di poter tornare alla realtà, alla sua vera vita, ma potrà veramente tornarci?

Guardavo il panorama notturno scorrere velocemente fuori dal finestrino. Uriel era seduto accanto a me e sentivo il suo desiderio strisciarmi sulla pelle come un rivolo d’acqua calda. Lo ignorai, il dolore sordo che sentivo dentro il petto quasi mi impediva di respirare, ma non avrei dato a nessuno di loro la soddisfazione di vedermi piangere, così mi costringevo a interessarmi a tutto per non permettere alla mente di vagare. Ero un’esperta nel soffocare il dolore, odiavo sentirmi debole e ancora di più odiavo che gli altri pensassero che lo fossi, così sorridevo e rispondevo cortesemente a ogni domanda. In realtà volevo solamente rannicchiarmi da qualche parte per piangere e dedicarmi al mio progetto di fuga.

Il libro è stato pieno di suspance, decisioni e intrighi. Ancora non riesco a capire la testa di Dara. Io sono con Uriel, non riesco a comprenderla ed a capirla. Probabilmente tutto sarà più chiaro con i prossimi libri. Un libro dal finale aperto che ti lascia col fiato sospeso. 

Sono così curiosa di leggere il continuo al più presto anche perchè l’ho divorato in poco tempo e non vedo di fare altrettanto con gli altri.

Lo consiglio a tutti! E’ stato veramente un libro magico che ti cattura e ti trasporta in un mondo felino e animale.

Il mio voto per questo libro è di 5 Pesciolini.

picsart_09-22-09.39.42-1.jpg

Alla prossima,

Sara. ©

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA PER LA NEWTON COMPTON EDITORE #2

BUON SABATO POMERIGGIO CARI LETTORI!

Ecco che quest’oggi vi segnalo i libri che saranno presto fra i scaffali delle librerie editi Newton Compton Editore.

Ecco che vi presento:

Titolo: La scatola delle lettere perdute
Autore: Eve Makis
ISBN: 9788854197237
Anagramma n. 474
Pagine: 288
Data di uscita: 27 / 10/ 2016
Prezzo: € 9,90
Sinossi: In quella scatola è nascosto un segreto . Vieni a scoprirlo Certi ricordi possono cambiare la vita… Quando sua nonna Mariam muore, Katerina eredita un’antica scatola da spezie. Al suo interno, avvolti da un intenso profumo, trova delle lettere e un diario scritto in armeno. Katerina scopre così che la sua famiglia è stata devastata dalla tragedia armena del 1915. Non solo Mariam, ancora bambina, è stata esiliata dalla sua casa in Turchia e separata dall’amata famiglia, ma ha anche dovuto affrontare il terribile dolore per la perdita del primo amore. Inquieta per ciò che ha scoperto, Katerina vuole andare a fondo in quella storia. Decide allora di mettersi sulle tracce dell’amata nonna e intraprende un viaggio che la porterà dall’Inghilterra a Cipro e poi dall’altra parte del mondo, a New York. Sarà un tuffo nel passato, ma anche un modo, per Katerina, di liberarsi di ricordi dolorosi in cui è ancora intrappolata.


Titolo: Io ti pretendo
Autore: Pepper Winters
ISBN: 9788854197213
Anagramma n. 472
Pagine: 320
Data di uscita: 27 / 10 / 2016
Prezzo: € 9,90
Sinossi: Dall’autrice best seller del «New York Times » e di «USA Today» The Indebted Series «Tu dici che non sarai mai una mia proprietà. Ma se vinco, dovrai accettare di esserlo… Non stai firmando solo un contratto per estinguere un debito, ma anche un altro, che mi rende il tuo padrone». La famiglia di Nila Weaver è indebitata fino al collo. Per un accordo firmato più di seicento anni fa. Che pare però senza via d’uscita. Nonostante lo neghi, Nila ormai appartiene a Jethro. E la pazienza del rampollo della famiglia Hawk si sta esaurendo. Perché Nila lo sottopone a continue sfide e a sorprese che lui non apprezza affatto. Lei non è ancora al guinzaglio, ma lui pensa di aver trovato il modo di legarla a se per sempre.



Che ne pensate? Vi piacciono? Attendo vostri curiosi commenti.

Alla prossima,

Sara. ©