RECENSIONE FILM # – NI NO KUNI SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Torna qualche recensione di film o serie tv, visto che in questi giorni sono riuscita a recuperare qualche altro bel film che da tempo volevo vedere. Siccome gli anime e i manga mi affascinano particolarmente è giunto il momento di parlarvi di questo film di cui ho comprato anche il gioco in questi giorni (non relativo a questa storia perchè è a parte) a cui spero di giocare ogni tanto. Da non giocatrice di questa  serie – avendo iniziato in questi giorni – posso dirvi che la storia del film è molto carina. Ecco a voi:

il-lungometraggio-ni-kuni-ufficialmente-disponibile-netflix-v3-422190Titolo: Ni No Kuni
Durata: 1 h e 46 min.
Con: Kento Yamazaki,Mackenyu,Mei Nagano
Anno di uscita: 2019
Anime tratti da un videogioco
Trama: Due giovani come tanti cercano con la magia di salvare la vita a una loro amica e alla sua controparte di un altro mondo. A complicare il tutto arriva, però, l’amore.

TRAILER ORIGINALE

RECENSIONE

Risultati immagini per film netflix ni no kuni

La storia ha inizio in Giappone, dove due giovani amici Haru e Yu non sanno di amare profondamente la loro migliore amica Kotona. Quando alla giovane sembra succedere un evento che la mette in serio pericolo e di conseguenza anche le loro stesse vite, i due vengono catapultati in un universo parallelo chiamato Ni No Kuni. In questo paese, cercando Kotona scoprono che questa somiglia moltissimo alla figlia del Re e lei è stata colpita da una profonda maledizione che solo Yu riesce a scongiurare. Scoprono, inoltre, che i due mondi sono collegati e ciò che succede alle persone in un mondo succederà alle persone parallele sull’altro mondo.

Come è possibile tutto questo? E come mai i due giovani ora si trovano in questo mondo? Cosa significa essere Predestinati? Riusciranno a salvare la vita della Principessa e quella della loro amica Kotona?

Risultati immagini per film netflix ni no kuni

I personaggi sono stato ben sviluppati ed ho apprezzato molto la contrapposizione Principessa contro il personaggio di Kotona. Nonostante siano entrambe molto somiglianti fra loro, il personaggio della Principessa è sembrato quasi più forte, ha predominato l’altro, risultando molto più determinato e sagace, intelligente e saggio. Inoltre Yu è sicuramente il personaggio che più amerete all’interno del film. La cosa che non è spiegata e mi è dispiaciuto non conoscerne il motivo è il fatto che Yu sulla Terra ha perso l’uso delle gambe e si muove sulla sedia a rotelle mentre a Ni No Kuni, no. Per quanto riguarda Haru non mi ha colpito poi troppo all’interno della storia, posso dirvelo con sincerità e , credo che se deciderete di vederlo, non colpirà neanche voi. Non mancheranno personaggi particolari, piccoli animaletti strani e animali che si comportano come persone. Una storia sicuramente interessante.

Ni no Kuni™ II: Revenant KingdomTrovo che, per quanto riguarda la storia, sia stata ben costruita, sopratutto per chi non conosce il vero mondo di Ni No Kuni. Probabilmente per chi lo conosce già e conosce i videogiochi, questa storia risulterà banale e un poco scontatella, ma io l’ho trovata un ottimo passatempo e un buon film tutto sommato. Scontata forse, la contrapposizione che viene a crearsi fra il personaggio di Haru e quella di Yu, ma i fin dei conti abbastanza giustificata.

La storia dei mondi paralleli e di come i due fossero collegati mi ha affascinato più di ogni altra cosa ed è di sicuro la cosa che colpirebbe un po’ tutti coloro che decidano di prendere in considerazione di vedere questo film, come di addentrarci nella storia stessa delle dinamiche che nascono dal gioco.

Risultati immagini per film netflix ni no kuni

Un film sulla consapevolezza di se stessi ma specialmente sull’amore e sull’amicizia. Queste tre saranno il pezzo portante della storia che si uniranno per il semplice fatto di salvare una persona importante. Quindi, consiglio sicuramente la visione di questo film anime. Una storia che sicuramente gli amanti del genere non si lasceranno sfuggire.


Che ve ne pare? Fatemi sapere se lo prenderete in considerazione e quindi, se deciderete di guardarlo. Io vi aspetto!

A presto,

Francesco ©

SEGNALAZIONE #143 – DANIEL E L’ANGELO DI JILL BARNETT.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Nuova segnalazione per voi che spero possa interessarvi. Torna alla carica Jill Barnett con un nuovo volume. Siete curiosi di scoprirlo? Vi basta solo proseguire:

Risultati immagini per Daniel e l'Angelo Autore: Jill BarnettTitolo: Daniel e l’Angelo
Autore: Jill Barnett
Editore: Babelcube Inc.
Traduttore: Marianna N.
Prezzo: 2,58 euro su Amazon
Store dove l’ebook è in vendita: Amazon, Kobo, IBS, LaFeltrinelli.it, GooglePlay

Un Angelo caduto viene inviato sulla terra per insegnare il significato del Natale.

Sinossi: Quando il ricco finanziere D.L. Stewart trova una donna ferita nella neve di fronte alla sua residenza di New York, non ha idea che la bella Lillian, in realtà sia un angelo caduto pasticcione e dal cuore enorme, mandato dal Paradiso per insegnargli cosa sia davvero il Natale. È proprio il lavoro giusto per lei. D.L. ha un’anima ferita e cinica, un uomo freddo che crede di poter comprare tutto e tutti. Ma presto Lillian trasforma la vita tranquilla e solitaria dell’uomo in un vero caos e il Natale in città diventerà un Natale nel cuore.

Biografia autrice

Jill Barnett incanta i lettori con il suo mix di storie originali fatte di amore e risate.
Publishers Weekly ha dato al suo libro, Il cavaliere dei miei sogni (I Romanzi Mondadori), un’opinione stellare, definendolo “esilarante… I suoi personaggi sono gioiosi e freschi, il suo stile è piacevole da leggere, come un raggio di sole estivo.” Detroit Free Press al libro Joy la strega (I Romanzi Mondadori), uno dei migliori libri dell’anno, hanno dichiarato, “La Barnett ha uno stile fantastico perché con una battuta riesce a dare vita a una storia d’amore.” Tutti gli altri suoi libri hanno avuto il plauso della critica e da allora sono apparsi nelle classifiche dei bestseller del New York Times, USA Today, Publishers’ Weekly, il Washington Post, Barnes and Noble e Waldenbooks, che ha assegnato a Jill il premio National Waldenbooks. Ne sono state stampate 7 milioni di copie e le sue opere sono state pubblicate in 21 lingue. Jill vive con la sua famiglia nel Nord-Ovest del Pacifico.


Che ve ne pare? Fatemi sapere se lo leggereste! 

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE #366 – L’ARTE DELLA LENTEZZA DI VERONIQUE AIACHE

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi ho per voi una recensione che spero possiate apprezzare. Prendetevi un momento, un vero attimo di tranquillità e dedicate tempo a Veronique Aiahce, che ci mostrerà la vera e propria Arte del vivere il tempo in maniera adeguata, senza fretta, senza paura e senza soccombere da tutti gli impegni. Ringrazio la Giunti per avermi permesso la lettura:

9788809898318_0_0_626_75Titolo: L’arte della lentezza

Autore: Véronique Aïache
Pagine: 192
ISBN: 88-09-88422-1 – EAN: 9788809884229
Link d’acquisto: https://amzn.to/30GkcMw

Trama: Fin dalla tenera età veniamo sottoposti a orari, scadenze e regole che ci costringono a comprimere i nostri ritmi di azione, nella convinzione che il tempo non vada sprecato e che la “quantità” sia lungamente più importante della “qualità”. L’autrice di questo piccolo ma prezioso volume, ci aiuta a riconoscere i pericoli dell’urgenza, quella che ci impone il mondo e quella che imponiamo a noi stessi, per mostrarci una filosofia di vita, la “slow attitude”, basata invece sul prendersi il proprio tempo e sul decelerare il ritmo frenetico delle nostre vite stressanti.

RECENSIONE

person holding white mini bell alarmclockLa storia si presenta quasi una vera e propria guida sul tempo che passa e come ottimizzarlo al meglio. Una storia sulla vera e propria Arte della Lentezza, del concederci dei piccoli momenti che siano solo ed esclusivamente nostri, al semplice fatto di non perdere del tempo prezioso. Quello che ci mostrerà l’autrice saranno pochi e semplici passi che, se seguiti magari, possono dare degli ottimi benefici alla nostra salute, riguadagnando anche un po’ del tempo che stiamo rischiando di perdere.

Quanto nella nostra vita siamo presi dal fare le cose di fretta? Da ritardare ciò che può essere fatto dopo e a fare di fretta le urgenze, le scadenze e tutto ciò che ci circonda pensando di non riuscirci nel modo giusto?

E’ quindi  indispensabile trovare un modo per sottrarci all’urgenza, per imparare a rallentare concedendoci il tempo di cambiare.

Risultati immagini per l'arte de ralentir veronique aiacheLa trama è ben scritta e si presenta così com’è. Mi ha catturato subito nonostante io non ami molto libri di questo genere. Invece devo ammettere che in questo periodo in cui sono abbastanza frenetica e piena di cose da fare, questo libro è stato quasi provvidenziale. 

La copertina del volume è molto carina anche se l’originale è senza dubbio molto più bella, voi non credete? Nonostante questo, apprezzo molto anche la versione italiana che è stata utilizzata. Il titolo del volume è stata semplicemente tradotta, senza subire modifiche. La trovo una trovata molto bella e introspettiva, consente al lettore già di immedesimarsi in ciò che l’autrice cerca di comunicare.

three people standing inside Big Ben buildingQuesto libro non ha una vera e propria ambientazione ne una vera e propria epoca anche se sicuramente è pensato per chi vive una vita frenetica ai giorni nostri. In effetti, chi non ce l’ha, soprattutto se si vive in città?

Programmati per tenere il passo, cresciamo dimenticando il nostro ritmo in favore di quello degli altri. E, una volta diventati adulti, ha inizio un nuovo capitolo della nostra storia: quello della corsa folle in cui oggi si affanna l’umanità.

vintage brown and white watch lotIl perno centrale  di questo volume sta tutta nel titolo. L’arte della lentezza o meglio di decelerare e rallentare il nostro passo. Non è una condizione che bisogna apporre in maniera sovversiva modificando completamente le nostre abitudini ma bisogna cogliere i piccoli momenti di tempo a nostra disposizione senza sprecarli, utilizzandoli nei giusti metodi.

Lo stile dell’autrice è semplice, suddiviso in capitoli molto brevi ma pregni di ciò che ci vuole comunicare. Il volume è leggero e intuitivo, che ci accompagna lungo il tempo della nostra vita mostrandoci come poterlo gestire al meglio ottimizzando anche il più piccolo dei momenti. 

Personalmente, troverei difficile attuare alcune delle cose che ho trovato nel volume, ma posso dirvi che mi sono rispecchiata a pieno all’interno delle descrizioni e della vita che tutti i giorni ci troviamo ad affrontare, o almeno chi affronta una vita frenetica. Spero possa essere per voi un suggerimento e che possiate apprezzare i passaggi in cui l’autrice cerca di portarci di fronte a quelle che possono essere delle piccole “soluzioni” nella vita di tutti i giorni.

Se la parola “decelerazione” avesse la stessa poesia, la stessa musicalità che percepiamo quando scriviamo o pronunciamo “lentezza”, è molto probabile che saremmo più inclini a utilizzarla per indicare il nostro desideri di una vita serena e tranquilla.

Tutti coloro che hanno una vita frenetica dovrebbero leggere questo piccolo volume e concedersi una piccola pausa dalla vita di tutti i giorni. Un volume piccolo, semplice con tutto ciò che ci serve per renderci conto di quanto corriamo e di quanto abbiamo effettivamente bisogno di rallentare.

Veronique Aiache ci lascia una vera e propria guida su come prendersi del tempo e rispettarlo dal primo all’ultimo e singolo momento che abbiamo a nostra disposizione. Come ottimizzare il nostro tempo è importante e non ce ne accorgiamo perchè siamo troppo impegnati a continuare a correre. Ma chi ci ridà, poi, indietro quel tempo?

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare L’arte della lentezza e sostenere il Blog? Acquista da Qui: L’arte della lentezza o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,

Sara ©

TEASER TUESDAY #54

BUONASERA CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Che mi dite? Io ho un po’ di influenza intestinale ma domani dovrei tornare a lavoro operativa. Io vi porto questa rubrica, ideata da Should be Readingil Teaser Tuesday! Lo spiego sempre in cosa consiste il (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


il-matrimonio-dei-segreti-x1000Ho già terminato Il matrimonio dei segreti di Samantha Downing della Newton Compton in anteprima per via dell’evento che verrà fra qualche giorno. Vi lascio solo un piccolo principio, una piccolissima parte del volume. Ecco a voi:

Lei si girò. Mi scrutò. «Ciao». Probabilmente fu solo in quel momento che smisi di trattenere il fiato. Trascorsero anni prima che le domandassi perché continuava a guardare fuori, sia in aeroporto che sull’aereo. Rispose che era perché non aveva mai volato prima. L’unica cosa che stava sognando era un atterraggio sicuro.


9788804721383_0_0_626_75Altro libro che leggerò per via dell’evento in arrivo è Fiore di sangue, un retelling basato sulle storie dei fratelli Grimm, un libro di Crystal Smith uscito da qualche giorno per la Mondadori. Spero che troverete questo interessante, io lo inizierò oggi e vi farò sapere.  Ecco a voi il pezzo:

I lupi ululano Aurelia. E potrebbe arrivare il momento in cui non sarà più possibile trattenerli. Chi erano i lupi? Il Tribunale? I cittadini che pensavano che fossi una strega? Quelli che mi odiavano solo perchè non volevano l’unificazione dei due regni? Ero circondata da nemici, vivi e morti. E io non volevo morire… Avevo ancora troppo da fare.


Che ve ne pare? Quale libro vi piacerebbe leggere dei due? Fatemi sapere se vi incuriosiscono e se vi piacciono! Io vi aspetto sempre.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, MARSILIO, DEA PLANETA, MONDADORI E LEGGEREDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono di nuovo qui per parlarvi delle nuove uscite che arriveranno nei prossimi giorni per le nostre amate case editrici. Ovviamente, spero che vi interessino questi nuovi arrivi e che mi facciate sapere se trovate qualcosa di davvero interessante. Ecco a voi:

NEWTON COMPTON

Risultati immagini per I migliori anni Autore: Cinzia GiorgioTitolo: I migliori anni
Autore: Cinzia Giorgio 
Genere: Saga famigliare
Data di uscita: 27 Gennaio 2020
Trama: Estate 1943. La cittadina di Venosa è occupata dai nazisti, che terrorizzano gli abitanti. Matilde, giovane e determinata, non ha intenzione di rimanere confinata nella provincia lucana: vuole convincere il padre, viceprefetto della cittadina, a lasciarla andare a Bari per completare gli studi. Fausto Carbiana accetta, ma a patto che la accompagni suo fratello Antonio. A Bari, nella pensione che li ospita, vivono altri studenti, tra cui Gregorio, un giovane medico. L’antipatia iniziale che Matilde nutre per lui si trasforma ben presto in un sentimento profondo. Ma la guerra e gli eventi avversi rischiano di separarli proprio quando hanno capito di non poter più fare a meno l’una dell’altro. Matilde si troverà suo malgrado di fronte a scelte più grandi di lei, che cambieranno per sempre la sua vita. E non soltanto la sua…Aprile 1975. A soli quarantotto anni, Matilde Carbiana sta per diventare nonna. Il nipote ha deciso di nascere proprio il giorno del suo compleanno. Eppure, quello che dovrebbe essere un momento di grande gioia pare turbarla. E il turbamento arriva da lontano…


Risultati immagini per Titolo: La promessa dell'assassino Autore: Teresa DriscollTitolo: La promessa dell’assassino
Autore: Teresa Driscoll
ISBN: 9788822741011
Prezzo: € 2,99
Pagine: 320
Trama: Doveva essere il loro segreto. Non avrebbero mai dovuto raccontare la verità su ciò che avevano fatto. Trent’anni dopo, Beth e Sally sono quasi riuscite a lasciarsi il passato alle spalle. Hanno perso i contatti con Carol, ma il patto tra di loro è ancora valido e, nonostante gli incubi continuino a tormentarle, non hanno mai parlato dell’accaduto con anima viva. Quando però novità scioccanti minacciano di riportare a galla la verità, Beth e Sally capiscono che non è più possibile far finta di nulla e assumono un investigatore privato per rintracciare Carol, ormai diventata un’estranea, prima che il loro crimine venga scoperto. Ora non sono più tre adolescenti spaventate. Adesso hanno tutto da perdere. Specialmente Beth, che intende proteggere la sua famiglia a ogni costo. E persino la promessa di non rivelare mai l’accaduto potrebbe essere messa in discussione. Ma c’è qualcuno che le osserva ed è disposto a fare qualunque cosa per impedire che parlino.


Risultati immagini per Innamorarsi a Bombay Autore: Jenny AshcroftTitolo: Innamorarsi a Bombay
Autore: Jenny Ashcroft
ISBN: 9788822741004
Prezzo: € 2,99
Pagine: 416
Trama: Bombay, 1913. Madeline Bright ha ventidue anni e sta lasciando l’Inghilterra per raggiungere l’India coloniale, piuttosto riluttante all’idea di fare ritorno nella casa di due genitori che a malapena conosce. Madeline non può immaginare la vita che la attende a Bombay. La città, infatti, è ricca di tesori che aspettano solo di essere scoperti, ma Maddy non ha il permesso di uscire di casa. Fino al giorno in cui un ammiratore sconosciuto le fa recapitare un misterioso pacchetto… Inghilterra, 1915. Un soldato ferito al fronte viene portato in un ospedale militare in stato confusionale. Non ricorda nulla: né come sia arrivato lì né cosa gli sia successo. Eppure quando dorme sogna una vita piena di calore, luce e colori. Nei sogni appare anche una ragazza con un vestito di seta, che lo esorta a ricordare qualcosa che appartiene al suo passato…


MARSILIO

Nero come la notte

Titolo: Nero come la notte

Autore: Tullio Avoledo
Pagine: 528, 
Data di uscita: 2020
Collana: Farfalle / ROMANZI
ISBN: 978-88-297-0354-8
Trama:Sergio Stokar era un buon poliziotto. Forse il migliore a Pista Prima, degradata ma ancora grassa città del Nord-Est. Fino al giorno in cui, senza saperlo, ha pestato i piedi alle persone sbagliate. Così qualcuno l’ha lasciato, mezzo morto, sulla porta dell’ultimo posto in cui avrebbe voluto finire: le Zattere, un complesso di edifici abbandonati dove si è insediata, dandosi proprie leggi, una comunità di immigrati irregolari. Quel rifugio dall’equilibrio fragile e precario – con la sua babele di lingue, razze e odori – normalmente sarebbe un incubo per uno col credo politico di Sergio. Ma è un incubo in cui è costretto a rimanere, adattandosi a nuove regole e a convivere con una realtà che un tempo avrebbe rifiutato. Per poter stare al sicuro, è diventato “lo sceriffo delle Zattere”: mantiene l’ordine, indaga su piccoli reati.
Finché un giorno il Consiglio che governa il complesso gli affida un incarico speciale. Alcune ragazze delle Zattere sono state uccise in modo orribile, c’è un assassino in agguato, e solo un poliziotto abile come Sergio può scovarlo, con il suo fiuto e le sue conoscenze, ma soprattutto grazie a un’ostinazione che lo trasforma in un autentico rullo compressore. In un’Italia appena dietro l’angolo – l’Italia di dopodomani, che ci indica con chiarezza dove sta andando il nostro paese – Sergio Stokar deve tornare dal regno dei morti e rimettersi a indagare, frugando nel passato e negli angoli più in ombra della sua città, per scoprire, alla fine, che forse l’indagine è una sola, e che l’orrore si nasconde in luoghi e persone insospettabili. Tutto è legato da un filo. Un filo nero come la notte, rosso come il sangue. Perché in un mondo che ha fatto dell’avidità il suo credo non esistono colpevoli e innocenti, ma solo infinite sfumature di male. Tullio Avoledo esordisce nel noir con un romanzo vorticosamente appassionante e di grande attualità, che non teme di calarsi nei recessi più oscuri di una società rabbiosa e corrotta.


Uomini di poca fede

Titolo: Uomini di poca fede

Autore: Nickolas Butler
Pagine: 272
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-0347-0
Trama: Adorare è sempre sembrata una parola forte a Lyle Hovde, ma è quella che più rappresenta il suo sentimento verso certe giornate di primavera, in cui prende il pick-up e guida verso il Mississippi per raggiungere il frutteto dove lavora, il nipotino Isaac di cinque anni a fargli compagnia e la natura del Wisconsin a guarire i mali dell’anima. Isaac è il bimbo di Shiloh, la figlia adottiva di Lyle e della moglie Peg, appena tornata a vivere a casa dei genitori dopo un lungo periodo di lontananza e di ribellione. Era stato difficile separarsi da Shiloh, e ritrovarsi di nuovo riuniti sotto lo stesso tetto è una gioia per Lyle e Peg. Per questo, appena lui viene a sapere che la ragazza è diventata seguace di una chiesa radicale e intende trasferirsi con il piccolo Isaac a vivere assieme al pastore che la guida, vorrebbe fare il possibile per impedirglielo. Tanto più che i due sembrano avere strane convinzioni legate ai poteri sovrannaturali del bambino…Quando il fanatismo religioso minaccerà da vicino la salute del nipote, Lyle si troverà costretto a compiere un atto estremo di resistenza per evitare che una nuova tragedia si abbatta sulla famiglia. Dopo il successo di Shotgun Lovesongs e Il cuore degli uomini, Nickolas Butler si ispira a una storia della sua terra per dare vita a un romanzo colmo di umanità. Con la consueta bravura nel ritrarre l’America rurale, lo scrittore del Midwest coglie temi universali – le contraddizioni del credere, il dolore del lutto, il peso dell’affetto – e li trasforma in sensazioni concrete, come l’odore della polvere e della benzina, la vista a perdita d’occhio sui campi e i solchi profondi che l’amore scava dentro ognuno di noi. 

DEA PLANETA

Risultati immagini per La lettrice della stanza 128 Autore: Cathy BonidanTitolo: La lettrice della stanza 128
Autore: Cathy Bonidan
Genere: Fiction
Data di uscita: 28 Gennaio 2020
Trama: Nel comodino della stanza 128 dell’hotel Beau Rivage, la matura e annoiata Anne-Lise fa una scoperta in grado di trasformare un weekend fin troppo tranquillo in qualcosa di decisamente più eccitante: l’inizio di un’avventura. Perché il vecchio dattiloscritto, fissato all’interno del cassetto con dello scotch, racchiude una storia deliziosamente romantica – e un indirizzo, con ogni evidenza quello del suo anonimo autore, al quale Anne-Lise decide di rispedire il malloppo, “con tante grazie per la bella lettura che mi ha regalato, ancorché inavvertitamente”. Ricostruire le peripezie e i passaggi di mano che hanno portato il libro fino a lei non sarà facile, ma Anne-Lise si getta nell’impresa anima e corpo. Per ritrovare quel tanto di romanzesco che solo può restituirle la voglia di osare, e di scrivere per sé un finale inaspettato.


Il Giorno Speciale Di Max di Sophie AdriansenTitolo: Il Giorno Speciale Di Max 

Autore: Sophie Adriansen
Genere: Bambini e Ragazzi
Pagine: 128
Data di uscita: 14 Gennaio 2020

Trama: Max non ha mai avuto un animale domestico e adesso che c’è Auguste non si stancherebbe mai di guardarlo mentre nuota felice nella sua boccia. Ma il mondo attorno a loro sta cambiando. Ora bisogna andare in giro con una stella d’oro sul petto. Si parla di “discriminazione” e “rastrellamento”, ma nessuno spiega a Max che cosa vogliano dire queste parole. Fino a che un giorno a casa Geiger, la casa di Max e Auguste, non arrivano i tedeschi. È il 16 luglio 1942. E la famiglia Geiger deve fare le valigie. Max non sa per dove, sa solo che il pesciolino Auguste non potrà seguirlo. Forse un giorno riuscirà a tornare da lui? Un romanzo toccante, crudo, sincero. Un bestseller che ha commosso la Francia e vinto alcuni tra i più prestigiosi premi francesi dedicati alla letteratura per ragazzi.


Titolo: Sono Francesco 
Autore: Alberto PELLAI – Barbara TAMBORINI
Genere: Bambini e Ragazzi
Pagine: 256 
Data di uscita: 11 febbraio 2020
Trama: Francesco ha 18 anni e un grande fuoco che gli arde nel petto. Non sa chi è, non sa che cosa vuole, non sa quale sia la sua strada. Grazie a suo padre Bernardo, non ha problemi di soldi e può avere tutto ciò che desidera. Ma Francesco non sa che cosa desidera. Conduce una vita a 100 all’ora, tra discoteche e ristoranti di lusso insieme agli amici. Ma tutto cambia il giorno in cui, per errore, investe un prete, don G. Da quel giorno Francesco rallenta, si ferma, decide di osservare ciò che gli sta attorno Grazie alle parole di don G, e al dialogo con gli amici, Francesco inizierà a cambiare se stesso e il mondo.

MONDADORI

Il treno di cristalloTitolo: Il treno di cristallo
Autore: Nicola Lecca
Genere: Narrativa Contemporanea
Data di uscita:  21 gennaio 2020
Trama: A Broadstairs, incantevole villaggio della costa inglese, Aaron lavora come apprendista nella storica gelateria Morelli e vive in simbiosi con Anja: una madre depressa e protettiva che gli tiene nascosta l’identità del padre e nulla racconta di Zagabria, la città dalla quale sono fuggiti quando lui era piccolo. Fortuna che Gennarino, il suo migliore amico, è un vulcano di allegria e colora di ottimismo il grigiore trasmesso dalla malinconia di Anja.Dal canto suo, Aaron ha imparato a essere felice con poco. Gli bastano il sapore del gelato al mandarino, le passeggiate solitarie lungo le scogliere a strapiombo sul mare e le conversazioni con Crystal, la ragazza che ama. Si sono conosciuti online e la loro relazione va avanti da più di un anno: ma è soltanto virtuale. Ogni volta che lui cerca di organizzare un incontro, lei trova mille scuse per rimandare. Eppure Aaron preferisce la sua presenza incompleta al dolore della solitudine. Finché un evento inatteso sconvolge tutto. Dalla Croazia arriva la lettera di un notaio che annuncia ad Aaron la morte di quel padre che gli è sempre stato tenuto nascosto, e lo invita a raggiungere Zagabria per l’apertura del testamento. In treno, grazie a un biglietto di Interrail. Sprovveduto e impreparato alla vita, Aaron affronterà con coraggio la sua piccola Odissea alla ricerca della verità. Dall’Inghilterra a Zagabria passando per Amburgo, Praga, Lubiana, Bratislava e Szentgotthárd si incontrerà finalmente col mondo: che lo metterà alla prova, fra rischi e tentazioni, offrendo in cambio incontri inattesi e immensa bellezza. Con la sua scrittura cesellata e limpidissima, Nicola Lecca crea un’appassionante fiaba contemporanea. L’ingenuità del suo protagonista, ricco soltanto dei suoi desideri, dà vita a pagine scintillanti che ci offrono la disarmante purezza di uno sguardo nudo: capace di illuminare la complessità del mondo, evidenziando i paradossi delle relazioni online e le ipocrisie delle tante trappole tese per trarre profitto dalle nostre solitudini.


La Piccola Farmacia Letteraria
Titolo: La piccola farmacia letteraria
Autore: Elena Molini
Genere: Fiction
Data di uscita: 14 Gennaio 2020
Trama: A volte il treno dei sogni passa prima che tu riesca a raggiungere la stazione. Allora hai due possibilità: guardarlo andare via per sempre, oppure percorrere quel binario a piedi e continuare a rincorrere i tuoi desideri. E così decide di fare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore -, che vive a Firenze insieme ad altre tre ragazze, tutte più o meno trentenni, tutte più o meno alle prese con una vita sentimentale complicata. Blu ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato con una breve esperienza in una casa editrice specializzata e, ancora, in una grossa catena di librerie.
Poi la decisione: aprire una libreria tutta sua. Ma la vita è difficile per una piccola libreria indipendente finché Blu ha un’intuizione: trasformare i libri in “farmaci”, con tanto di indicazioni terapeutiche e posologia, per curare l’anima delle persone. Nasce così la Piccola Farmacia Letteraria, che si rivela subito un grandissimo successo. Peccato che ora Blu abbia altro per la testa: come fare a ritrovare il meraviglioso ragazzo che sembra uscito dalle pagine del Grande Gatsby e con cui ha trascorso una serata indimenticabile, ma al quale non ha chiesto il numero di telefono?

Titolo: Non devi dirlo a nessuno
Autore: Karen McManus
Genere: Mystery
Data di uscita: 4 Febbraio 2020
Trama: Ellery non è mai stata a Echo Ridge, ma ne ha sempre sentito parlare, e molto. Qui viveva la zia Sarah, gemella di sua madre, scomparsa nel nulla all’età di diciassette anni. Qui viveva anche Lacey, la reginetta del ballo scolastico, trovata strangolata cinque anni prima sotto la ruota panoramica del parco divertimenti della città. E ora che la madre di Ellery è entrata in una clinica di riabilitazione, è proprio qui che lei ed Ezra, il suo gemello, sono costretti a trasferirsi, per vivere con una nonna che conoscono a malapena. Malcolm è cresciuto con un gran peso sulle spalle. Suo fratello, infatti, è stato il principale sospettato della morte di Lacey, ancora senza colpevole, e per questo ha lasciato Echo Ridge, abbandonando lui e la madre. E ora che il ragazzo si è rifatto vivo, neanche a farlo apposta, iniziano a comparire strani e minacciosi messaggi in città: a quanto pare un killer è intenzionato a colpire, di nuovo. Di lì a poco, poi, quasi a provarlo, un’altra ragazza sparisce. Spinti da motivazioni diverse, Ellery e Malcolm uniscono gli sforzi per scoprire se esista un collegamento tra le tre ragazze scomparse a distanza di anni l’una dall’altra, e, a mano a mano che si avvicinano alla verità, realizzano che tutti in città nascondono qualcosa, che i segreti sono pericolosi e che per questo, a Echo Ridge, i segreti è molto più sicuro tenerli per sé.

Image result for fiore di sangue crystal smith
Titolo: Fiore di sangue
Autore: Crystal Smith
Genere: Fantasy
Data di uscita: 14 Gennaio 2020
Trama: Quella di Aurelia di Renalt non è per niente una vita da principessa delle favole. Dotata di poteri straordinari, è costretta a nasconderli perché nel suo regno la legge vieta il ricorso alla magia e il Tribunale, un’istituzione speciale assetata di sangue, punisce spietatamente chiunque venga accusato di stregoneria o sorpreso a praticarla. Il suo destino, inoltre, è di sposarsi con un ragazzo che non ha mai incontrato di persona, principe ereditario del Regno di Achlev, per assicurare una pace duratura tra quest’ultimo e il suo regno. Quando però il suo segreto viene svelato, Aurelia è costretta a scappare dal palazzo. Sola e alla deriva, giunge in un nuovo regno, dove insperatamente ha la possibilità di ricominciare da zero. Fingendosi una comune suddita, infatti, per la prima volta da quando è nata può affrontare la sua vita in totale libertà. Qui finalmente scopre la felicità che un’esistenza lontana dagli intrighi politici e dai compromessi può regalare. Qui può mettere a frutto l’oscura magia che le scorre nelle vene e che la lega a una misteriosa e potentissima pianta chiamata sanguefoglia. Ma i fantasmi del passato non la lasciano in pace a lungo. Infatti, nel momento in cui verrà a conoscenza di un piano nefasto del Tribunale che minaccia l’esistenza stessa del suo regno, dovrà scegliere tra la sua nuova vita e quella che pensava di essersi lasciata alle spalle. Con la certezza che se non riuscirà ad agire prima che il Tribunale faccia la sua ultima mossa potrebbe perdere ben più della corona.


I Guerrieri delle maree


Titolo: I Guerrieri delle maree
Autore: Catherine Doyle
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 18 Febbraio 2020
Trama: Fionn Boyle è il Custode delle Tempeste da cinque mesi, quando terrificanti orde di PredaAnime invadono Arranmore. I seguaci della temuta strega Morrigan sono giunti per farla risorgere e il ragazzo, prescelto per essere il difensore dell’isola, non ha il potere di fermarli: la magia lo ha abbandonato e questa volta il nonno, la cui memoria si fa sempre più labile, non può aiutarlo. Fionn è convinto di avere un’unica speranza: ritrovare il perduto esercito di Tritoni di Dagda. Ma ormai da secoli non si crede più che le feroci creature marine dalla pelle blu e i denti di squalo esistano, e nessuno è disposto a fidarsi di lui. Fionn però non si dà per vinto. E mentre gli abitanti dell’isola si preparano alla battaglia per salvare Arranmore, si lancerà con gli amici Shelby e Sam in una disperata lotta contro il tempo alla ricerca dei leggendari guerrieri. Il destino del mondo grava sulle sue spalle e, senza magia, dovrà fare appello a tutto il suo coraggio.


Titolo: Quando Helen verrà a prenderti
Autore: Mary Downing Hahn
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 21 Gennaio 2020
Trama: Molly e suo fratello Michael non hanno mai legato con la sorellastra Heather, una bambina di sette anni che non perde occasione di accusarli ingiustamente, seminando discordia tra i genitori. Fin quando la famiglia si trasferisce in una vecchia chiesa ristrutturata in campagna e le cose precipitano. Attratta dall’antico cimitero che confina con la proprietà, Heather sostiene di parlare con il fantasma di una bambina di nome Helen, morta oltre cent’anni prima, e minaccia i fratelli con un cupo avvertimento: «Quando Helen verrà a prendervi, vi pentirete di tutto quello che mi avete fatto». Ma chi è Helen e come mai la sua lapide si erge solitaria, con le sue sole iniziali a ricordarla? Unita a lei da un terribile segreto, Heather ne è come posseduta, anche se nessuno tranne Molly crede alla sua esistenza. E, quel che è peggio, Heather ignora quanto sia pericolosa… Helen era così malvagia come Heather la faceva sembrare o era semplicemente una bambina smarrita in cerca di qualcuno che le volesse bene?

LEGGEREDITORE

Drogata di te
Titolo: Drogata di te
Autore: Sophia Blakee
Prezzo: €14.90
Genere:Romance
Collana:Collana Narrativa
Anno: 2020
Pagine: 432
Trama: Jocelyn, per tutti Jo, ha sei fratelli maggiori ed è una ragazza introversa e insicura ma anche curiosa; preferisce rifugiarsi nei libri invece che affrontare il mondo reale. Ma a un certo punto della sua vita succede qualcosa e lei sarà costretta a cambiare. Jo conoscerà Ash, che le stravolgerà la vita mostrandole un mondo che lei aveva solo potuto immaginare ed osservare da lontano. Tuttavia, insieme alla meraviglia, giungerà a scoprire anche una realtà colma di problemi e, infine, di inaspettate, amare conseguenze. Due modi di vivere completamente opposti, due mondi in collisione che non potranno fare a meno di attrarsi l’un con l’altro come due calamite, scoprendo che l’unica cosa di cui hanno bisogno è stare insieme. Perché la loro vita ha un unico scopo e forse riusciranno a capirlo prima che sia troppo tardi: diventare ciò che in fondo avevamo sempre desiderato essere. Sarà solo un sogno?

Una sposa in prova
Autore: Helen Hoang
Titolo: Una sposa in prova
Genere: Romance
Collana: Collana Narrativa
Pagine: 252
Trama: Khai Diep non ha sentimenti. Si irrita quando le persone muovono le sue cose ed è contento quando i conti sui registri quadrano al centesimo ma non conosce emozioni come il dolore o l’amore. La sua famiglia sa che il suo autismo lo porta a gestire le emozioni in modo diverso, tuttavia, davanti all’ennesimo muro che Khai erige, sua madre prende in mano la situazione e torna in Vietnam per trovargli la sposa perfetta. Ho Chi Minh City: Esme Tran, una ragazza di razza mista, si è sempre sentita fuori posto e quando si presenta l’occasione di andare in America a incontrare un potenziale marito, non si lascia scappare l’occasione di poter andare via. Sedurre Khai, però, non è così semplice. Le lezioni d’amore di Esme sembrano funzionare solo su sé stessa, irrimediabilmente affascinata da un uomo convinto che non sarà mai in grado di provare amore per nessuno. Ma Khai sarà costretto a capire che forse si sbaglia, e che c’è più di un modo di amare.


SEGNALAZIONE #142 – L’ULTIMA CHANCE… DI ILARIA VECCHIETTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci con una nuova segnalazione per voi anche per questa settimana. Spero che anche questo volume possa interessarvi o incuriosirvi. Io vi lascio tutti i dati, voi fatemi sapere ovviamente. A voi tutto il necessario:

Risultati immagini per : L’ultima chance…Autore: Ilaria VecchiettiTitolo: L’ultima chance…
Autore: Ilaria Vecchietti
Editore: Self publishing con Amazon
Data di pubblicazione: 13 marzo 2019
Genere: Racconto narrativa generale / Contemporaneo / Romance / Fantascienza / Apocalittica
Prezzo Cartaceo: 5,00€
Prezzo Ebook: 0,99€
Pagine: 88
Link d’acquisto: QUI

Sinossi: Avete mai vissuto un amore impossibile? E nonostante questa consapevolezza
gli siete stati sempre vicino, soffrendo in silenzio? A Irene è successo, eppure sono stati gli anni più belli della sua vita. Ora è riuscita a tornare a casa, tutto solamente per rivedere il suo unico grande amore.

Biografia

Ilaria Vecchietti è nata il 19 Agosto 1988 in provincia di Vercelli, nella bella
Valsesia, una lunga vallata percorsa dal fiume Sesia fino ai piedi del Monte Rosa.
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, Laurea in Scienze dell’Amministrazione e
Consulenza del Lavoro con una tesi in Diritto Penale del Lavoro. Grazie a sua mamma è cresciuta in mezzo ai libri. Fin da piccola, quando le raccontava le fiabe, ha fatto in modo che si appassionasse alla lettura. Legge diversi generi, ma il suo preferito è il fantasy, in tutte le sue sfumature. Ha scoperto per caso che le piace anche scrivere, e da quando l’ha scoperto non si è più fermata nell’inventare storie e avventure. Il suo romanzo d’esordio è L’Imperatrice della Tredicesima Terra (2016), edito Aletti Editori.

Si tratta di un fantasy autoconclusivo dove la protagonista, oltre salvare il suo mondo,
deve ritrovare se stessa. Da giugno 2016 ha aperto un blog letterario dal nome Buona lettura, dove pubblica principalmente recensioni dei libri che legge, ma non solo, segnala le nuove uscite (sia da parte di case editrici e sia di autori esordienti autopubblicati) e anche eventi librosi o interviste. Il 24 luglio 2017 in collaborazione con Claudia Piano (autrice di molti romanzi, fra cui spicca Armonia Saga) e altri autori, ha pubblicato una raccolta di racconti fantasy facente parte del mondo di Armonia Saga, dal titolo Un giorno ad Armonia, (il suo racconto si intitola: La Sinfonia Incatenante).
Il racconto prende in prestito i personaggi inventati da Claudia e li porta in un mondo
nuovo. A novembre 2017 pubblica tramite Amazon il secondo romanzo fantasy: L’Isola dei Demoni. Un’altra storia autoconclusiva dove le vite di vari personaggi si intrecciano e, superando il loro passato, dovranno salvare la loro terra. Il 21 luglio 2018, sempre in collaborazione con Claudia Piano, esce la seconda raccolta di
racconti fantasy Un giorno ad Armonia – Vol. 2 (il suo racconto si intitola: La Valle del
Tempo Perduto). Prendendo ancora in prestito i personaggi della saga di Armonia, Ilaria li coinvolge in una ricerca miracolosa per salvare il mondo della Musicomagia.
L’ultima chance… è il primo racconto di Ilaria che si discosta totalmente dal genere
fantasy da lei prediletto e si avvicina al romance, sotto forma prevalente di un lungo
monologo della protagonista, anche se il finale appartiene alla fantascienza apocalittica. Il tema principale rimane in ogni caso l’amore che vince su ogni cosa.


Che ne pensate? Lo leggerete? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #365 – UN INTERO ATTIMO DI BEATITUDINE DI CHIARA PARENTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi vi porto una nuova recensione. Innanzitutto vi parlo di questo libro con estremo ritardo e sto cercando di recuperare mano a mano diverse letture che avevo in arretrato nonostante non abbia tantissimo tempo a disposizione. Ringrazio la DeAgostini per avermi permesso la lettura. A voi:

9788851169343Titolo: Un intero attimo di beatitudine
Autore: C.H. Parenti
Data: 26 marzo 2019
Genere: Young Adult
Link d’acquisto: https://amzn.to/2EMs9Wd
Trama: Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo. Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere dall’armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare lui. Una storia romantica sull’amore e sulle seconde possibilità. Quelle che la vita ci regala, sempre e comunque.

RECENSIONE

smiling woman sitting beside red carLa storia ha inizio con Arianna, una ragazzina dai capelli rosso fuoco che, dopo aver vissuto l’abbandono da parte di suo suo padre, si è vista il mondo crollarle addosso. Il padre di Arianna era molto importante per lei e da quel momento, la ragazza, comincia a vivere colpevolizzando sua madre per le scelte di suo padre e scegliendo strade e compagnie poco vicine al suo comportamento. Arianna si avvicina a Patrizio e allontana i suoi vecchi amici pur di ribellarsi, pur di salvare la sua migliore amica e decide di crescere concedendosi come se fosse una cosa stupida e inutile. Arianna, in questo gruppo di cui è parte integrante, si lascia trascinare e coinvolgere  in atti stupidi quanto le menti di coloro con cui lei si accompagna. Poi c’è quella professoressa che la osserva e quel ragazzo con la macchina fotografica che la osserva e al tempo stesso la incuriosisce, allontanandola dai binari tristi che aveva preso la sua vita.

Ma sarà veramente così? Chi è il misterioso ragazzo e quali segreti nasconde? Cosa cambierà in Arianna rispetto a prima? Troverà ciò che credeva di aver perso per semrpe?

Eppure non riesco a fare a meno di sentirmi intrappolata qui, nella mia piccola gabbia di dolore, come il serpente albino. Mordo, ma alla fine è solo me che ferisco.

La trama del volume è ben scritta e fin da subito ho voluto immergermi in questa storia, trascinata molto più dal nome dell’autrice che dal resto. Speravo e confidavo che questa sarebbe stata una bella storia ma devo ammettere che stavolta non sono rimasta per nulla colpita, anzi, in alcuni momenti mi sono anche annoiata.

La copertina del volume è molto carina anche se non ne riesco a comprendere bene il significato dopo aver letto il libro. Vista così è molto bella, forse una delle migliori che hanno fatto per l’autrice in questione se devo essere sincera. Il titolo del volume si ricollega esattamente ad una frase all’interno del volume che il giovane Daniel pronuncia ad Arianna. E’ uno dei momenti che sicuramente ho trovato emozionanti e significativi rispetto alla condizione in cui si trova il giovane ragazzo, tutto qui. Quindi sicuramente lungo ma azzeccato.

L’ambientazione è un piccolo paesino vicino Siena, in Italia e l’epoca è moderna, quindi la storia è ambientata ai giorni d’oggi.

Sono ammutolita, quasi paralizzata, quando lo osservo afferrare la mia mano e stringerla nella sua. Con una disinvoltura che mi confonde, intreccia le sue dita alle mie e inizia a camminare. Il calore della sua mano si irradia in tutto il mio corpo e la sorpresa di questa sensazione mi riempie di qualcosa che credo sia meraviglia. Lui sembra talmente a suo agio nella spontaneità di questo gesto, come se negli ultimi diciotto anni non avesse fatto altro che tenermi la mano. Ma la cosa più incredibile è che, subito dopo aver mosso un solo passo al suo fianco, scopro che per me è lo stesso.

woman ion dress standing in front of wallI personaggi di questa storia non sono molti e quei pochi che ci sono sono sviluppati in maniera abbastanza ben fatta, forse la migliore di tutti è la protagonista principale.

Arianna Brandi è una ragazza che soffre come non mai la lontananza di suo padre e il fatto che se ne sia andato senza una spiegazione. Questo la porta in un vortice di ribellione che include avercela con la propria madre più del normale, scegliere compagnie sbagliate e concedersi senza neanche pensare alle conseguenze. Arianna ha i capelli rossi e l’animo di un toro inferocito, vorrebbe prendere tutto e affrontarlo di petto, senza pensare e buttando via la propria adolescenza. Arianna è in una fase di ribellione ma non è una ribelle.

Daniel dall’altro lato è un ragazzo che si presenta misterioso con quella sua macchinetta fotografica e il mondo in mano. Sarà sicuramente un piacere fare la sua conoscenza anche se avrei preferito non si optasse per alcune scelte. Non vi farò spoiler ma vi spiegherò più avanti.

«Quali sono le cose per cui vale la pena vivere, secondo te?» «Non lo so…» rispondo incerta. «Non credo nemmeno di averci mai pensato.» «Ti aiuto» mi dice. «Il sole che ti accarezza il viso in un tiepido mattino di primavera, le giornate senza fretta, il rumore del mare in inverno, gli abbracci lunghi e silenziosi, il profumo della pioggia d’estate, le canzoni quando ti tornano in mente all’improvviso.» Lo scruto in silenzio. «La bellezza è qualcosa per cui vale la pena di stare al mondo. È questo l’attimo di beatitudine.»

Il perno centrale di questa storia non è tanto la storia d’amore che viene a crearsi fra i due personaggi ma la vera e propria rinascita di Aurora e il fatto che ritrovi se stessa quando la sua strada si incontra con quella del giovane ragazzo della macchinetta fotografica. Quello che non sa è che si sta infilando in una spirale di eventi più grande di lei. Riuscirà ad uscirne vincitrice?

Lo stile dell’autrice è tipico dell’autrice, solo che in questo volume si sente molto la divisione fra i momenti in cui ci sono descrizioni e i momenti in cui tutto sembra più leggero. Quindi la fluidità devo dire che va a momenti e, nonostante non sia una storia particolarmente lunga, in qualche momento ho fatto seriamente fatica a continuare.

La storia sicuramente ha ottimi propositi di partenza. Il problema sono tutti i propositi che accumula e prende strada facendo che sembrano quasi voler strafare rispetto al contesto. Ho apprezzato molto il personaggio di Arianna e il suo moto di rinascita ma ho trovato esagerato il modo in cui essa rinasce. La rinascita parte da noi ed a volte è vero, è qualcuno a darci la spinta rispetto ad altri ma il personaggio di Daniel ha problemi sostanziali di fondo. Non vi dirò cosa ha e qual’è il mistero che si cela dietro Daniel ma è proprio questo motivo ad aver secondo me un po’ “ucciso” in generale il senso di questa storia. Mi spiego meglio: ok il fatto della rinascita di Arianna, ok l’amore a diciotto anni che ci sta, ma ciò che ha Daniel è sembrato forzato specialmente in determinati contesti. Potevano esserci miliardi di possibilità, miliardi di punti di vista, miliardi di cose ma queste insieme mi sono sembrate forzate addirittura anche nel procedere della storia. 

silhouette photo of man and woman on cliff

L’autrice, purtroppo, questa volta è scivolata pericolosamente lungo una strada che spero per lei torni ad essere in salita. Ho amato il suo primo libro, mi ha emozionato e mi ha portato tanti bei ricordi. Già nel secondo volume ho notato il declino rispetto al volume in cui l’autrice ha tentato di portare un messaggio al suo personaggio che non ha reso come avevo sperato. In questo volume il messaggio è forte, potente e autentico ma credo sia gestito alla base nel modo sbagliato.

Mi volto verso di lui. È chino in avanti e mi sta fissando. La sua espressione è strana, concentrata. È quasi come se si stesse sforzando di capire che cosa ci faccio qui, sulle ginocchia di un ragazzo che appena si sarà scolato l’ennesima birra non ricorderà più neanche il suo nome. Mi guarda e sembra quasi chiedermi perché mi trovo accerchiata da queste persone che cianciano in maniera sboccata tra risate scomposte. Il ragazzo misterioso però domanda soltanto, non giudica. Lui osserva, osserva e capisce.

Il libro è stato uno young adult che mi ha lasciato completamente indifferente. Non mi ha colpito particolarmente se devo essere sincera e, avendo i standard molto alti conoscendo e avendo seguito l’autrice fin dai primi colpi mi aspettavo decisamente di più.

Chiara Parenti entra nel mondo dello young adult con questa storia che non è sicuramente all’altezza dei volumi precedenti. Ho apprezzato la rinascita di Arianna, la maturità e la crescita personale oltre al messaggio che voleva sicuramente lanciare ai lettori.

Il mio voto per questo libro è di: 2 balene e mezzo.

due e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Un intero attimo di beatitudine e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Un intero attimo di beatitudine o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #66

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi io vi porto il WWW Wednesday – rubrica ideata da Should Be Reading – in cui vi mostro le mie letture di questa settimana. Fatemi sapere le vostre! Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

978882006844hig-247x380Attualmente sto leggendo Sette lettere, un destino di J.P. Monninger della Sperling&Kupfer. E’ un libro che dovevo recuperare, ne ho davvero tantissimi ancora in lista da terminare e questo è uno di quelli che volevo togliermi a breve. Spero che mi piacerà anche se non ne hanno parlato un granché bene, devo essere sincera.

Altra lettura che spero di intraprendere questa settimana è Questo nostro oscuro duetto di Victoria Schwab edito Giunti Editore. Ho letto il primo volume in inglese e sarò del tutto sincera, non mi ha fatto impazzire. Ho chiesto di leggere questo secondo volume più per curiosità che per altro e sono felice che la copertina si intoni con il volume precedente che ho e non quello dell’edizione italiana che era stata fatta per il primo volume Questo canto selvaggio. Staremo a vedere se questo secondo volume migliorerà il mio punto di vista su questa storia e sull’autrice. 

 


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

51gc1nyp8ol41fltfdflplHo appena finito di leggere 3 volumi, la scorsa settimana. Ho letto Nimona di Noelle Stevenson, una Graphic Novel edita Bao Publishing di cui mi sono completamente innamorata. E’ stata una lettura molto soddisfacente e, come vi ho detto anche ieri nella recensione. La trovate QUI per saperne di più se siete davvero curiosi al riguardo.

Altra lettura che ho terminato è stato Eredità, La porta degli dei di Matt Armon, in self publishing. Ammetto che la storia è stata un bel mattoncino ma sono comunque soddisfatta della lettura nonostante in alcuni tratti sia stato piuttosto descrittivo e prolisso. In fin dei conti è un primo libro sci-fi e di fantascienza davvero interessante e con uno standard molto elevato considerato il mercato italiano dei self publisher. Peccato davvero che non sia stato pubblicato con una casa editrice. Trovate QUI la recensione.

Altro libro che ho letto? Un piccolo volume Giunti editore  che ci parla del tempo ne L’arte della Lentezza di Veronique Aiache. Un volume che fa riflettere su quanto la vita sia frenetica, di quanto rincorriamo il tempo e di come dovremmo riporre le nostre attenzioni su ciò che ci fa stare bene adattando il tempo che abbiamo in modo da fare anche ciò che ci piace oltre quello che dobbiamo. Ve ne parlerò presto.

L'arte della lentezza

 


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Non so esattamente cosa leggerò prima perchè ho una valanga di libri da recuperare quindi vi farò sapere strada facendo. Non so ancora, vi tengo aggiornati, non temete! 😀 

 


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande mi raccomando, che  io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #364 – NIMONA DI NOELLE STEVENSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui per presentarvi una delle Graphic Novel più carine che io abbia mai letto. Ovviamente ne ho altre nel cuore ma questa entra a far parte della lista delle più belle, insieme a quelle che porto nel cuore. Edita Bao Publishing, sono sicura che Nimona vi conquisterà. A voi:

51gc1nyp8ol

Autori: Noelle Stevenson
Titolo: Nimona
Data di pubblicazione: 11/02/2016
ISBN: 978-88-6543-589-2
Pagine: 272
Link d’acquisto: https://amzn.to/2TGC7RF
Trama: Nimona vuole diventare la nuova spalla del criminale più cattivo del regno, Lord Ballister Cuorenero. Sebbene sia molto giovane, è intraprendente, entusiasta, e può trasformarsi in qualunque animale! Saranno una squadra temibile, insieme. Solo che nulla è veramente come sembra, in questa storia. Ma proprio nulla. E la piccola Nimona scoprirà cosa è davvero importante e chi le vuole bene veramente, in un libro straordinariamente fresco, veloce, profondo, colorato, sorprendente e intricato, opera di una straordinaria e giovanissima autrice, la pluripremiata Noelle Stevenson!

RECENSIONE

Nimona si presenta alla porta di Ballister Cuorenero dicendogli di essere la sua nuova spalla. Lui non ha bisogno di una spalla, ne ne vuole una ne l’hai mai desiderata. Quello che non si aspetta è di ritrovarsi tra i piedi una ragazzina piccola come una bambina ma forte e potente come tutte le forme che essa riesce ad assumere finendo per affezionarsene. Nimona ha un grande potere, è una mutaforma e può assumere qualsiasi forma, anche quella di un possente drago. E’ così che Nimona comincia ad essere la peggiore e migliore spalla della storia, contrastando la nemesi di Cuorenero, Ambrosius Lambidoro e tutti coloro che lo hanno miseramente abbandonato.

Cosa combinerà Nimona? Riuscirà Cuorenero a farla pagare all’organizzazione e a riprendersi il suo posto? Cosa scoprirà sul conto della sua piccola e disastrosa aiutante? E’ davvero un uomo dal cuore così nero?

Immagine correlata
La trama è semplice e rappresentativa della storia. Personalmente mi incuriosiva già da un po’ e trovo che sia ben imposta, senza pericoli di spoiler dietro l’angolo.
La copertina è meravigliosa e rappresentativa della storia che ci troveremo a leggere. Al centro la dolce e irriverente Nimona e ai lati, Ballister Cuorenero e Ambrosius, la sua nemesi. Dei personaggio diversi ma con un animo molto simile, sopratutto per quanto riguarda Cuorenero e Ambrosius. Il titolo di questa storia è il nome della nostra protagonista. Così era all’estero e così è rimasto in italiano, esattamente anche nella copertina, quindi assolutamente un si sulla parte grafica a mio parere.
L’epoca è quasi medievale a volte. Comunque non risulta specificato nulla quindi non temete. Lo scoprirete.

Immagine correlata

I personaggi della storia non sono poi molti.i pochi che ci sono, sono effettivamente ben caratterizzati. Laddove Cuorenero e Lambidoro sono l’uno l’antitesi dell’altro, Nimona è il mezzo che si amalgama bene al contesto portando ilarità, azione e sentimenti, arricchendo la storia.

Cuorenero sembra essere il cattivo o almeno è così che viene etichettato. Quello che solo lui è Ambrosius sanno è che Cuorenero non è per niente come vogliono farlo passare. Ha un cuore e lo dimostra prendendosi a cuore Nimona, come il fatto di non voler uccidere o spodestare Lambidoro ma solamente farla pagare all’associazione per cui esso lavora. Dall’altro lato, Lambidoro, è un tipo ambizioso, troppo sicuro di sé. Troppo per preoccuparsi persino della sua nemesi. Lambidoro è ricco di persone che lo circondano ma sembra essere povero dentro. Da qui capiamo bene i ruoli nettamente invertiti fra quello che viene visto come cattivo ma è buono e quello che da tutti è buono si mostra come cattivo.

Nimona è l’intermezzo perfetto di questo volume. È una ragazzina sagace, ironica e pungente. È una vera forza della natura, è impetuosa e irriverente oltre che impulsiva. Tutto ciò è dato da tutto quello che lei ha passato e che scopriremo nel corso del volume. Nimona ha un grande potere, quello di essere una muta-forma. Può cambiare massa, conformazione e assumere sembianze umane altrui che animali, compresi i draghi. Ovviamente c’è una spiegazione anche per tutto questo ma non vi spoilererò nulla. Vi dico solo che amerete l’irriverenza di Nimona.

Risultati immagini per nimona

Il perno centrale della storia sembra quasi banale all’inizio. Nimona è una forza della natura e tutto con lei si trasforma in qualcosa di tremendamente simpatico o buffo. Nimona parte alla conquista senza pensare alle conseguenze, agisce d’impulso e combina disastri e non.

La grafica del volume ricorda a tratti quello di Adventure Time. Non c’entra niente, ribadisco fin da subito ma in alcune cose me l’ha ricordata molto, non so perchè. E’ a colori come potete vedere ed è assolutamente una delle migliori Graphic Novel che abbia mai letto. Sicuramente per via dei suoi disegni ma per la storia che, nonostante dimostri quanto Nimona sia cattiva, voglia uccidere le persone e voglia farlo anche solo per puro divertimento, rende questo personaggio amato da colui che legge. Non per quello che intende fare, sia chiaro, ma per il modo semplice e genuino in cui Nimona si pone. E si finirà per amarla proprio come le si affeziona anche Cuorenero, che non riesce più a vedersi senza di lei per fare “disastri”.

La storia è assolutamente incredibile. Si passa dall’inizio in cui il libro sembra essere una sequela di immagini e scenette messe lì per far ridere e divertire il lettore, quando poi alla fine diventa molto più serio di quello che sembrava. Cuorenero non è un vero cattivo, Lambidoro sembra essere il cattivo di turno e Nimona è l’anti-eroe per eccellenza. Nimona è un personaggio davvero particolare che apprezzerete soltanto se deciderete di leggere questa storia. Dall’altro lato abbiamo la contrapposizione fra Cuorenero e Lambidoro, due uomini che non si parlano per ciò che è successo anni prima a Cuorenero per cui ci ha rimesso un braccio. I due sembrano fra loro distanti ma ciò che li tiene lontani è soltanto l’ente e il rancore che Lambidoro serba per Cuorenero nonostante sia quest’ultimo l’unico ad averci rimesso.

Immagine correlata

Il libro è un vero e proprio gioiello da scoprire e da leggere. Una graphic novel di humor ma allo stesso tempo con passione e dedizione, ci porta in momenti di malinconia, di serietà e di momenti in cui sarà l’antieroe a farsi amare come non mai.

Noelle Stevenson è un’autrice che riempie il cuore con i suoi personaggi semplici ma di effetto. Nonostante questa storia sembra nascere con una serie di vignette quasi surreali e divertenti, tutto prende una piega seria e inaspettata. Entrerete nel cuore di Nimona e non riuscirete più ad uscirne.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1


Vuoi acquistare Nimona e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Nimona o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,

Sara ©

NOVITA’ IN LIBRERIA PER CAMELOZAMPA, NEWTON COMPTON, FANUCCI, SONZOGNO E MARSILIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi vi porto delle novità che spero possano piacervi. Come sempre suddivise per casa editrice vi lascio queste novità. 😀 Vi piaceranno? Andate a scoprirlo! 🙂 A voi:

CAMELOZAMPA

Titolo: La buca

Autore: Emma AdBåge

Prezzo: 15,00

Pagine: 40

Data di uscita: 23/01/2019

Trama: Nel cortile della nostra scuola c’è una buca.
Noi la chiamiamo la Buca.
Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio… a tutto!
Tutti amano la Buca, tranne i grandi.
I grandi odiano la Buca.


Titolo: Giulietta e Federico
Autore: Federica Iacobelli
Illustrato: Puck Koper
Pagine: 48
ISBN: 9788899842772
Data di pubblicazione: 16 gennaio 2020

Trama: Una storia d’amore, di viaggi rocamboleschi, incontri misteriosi, avventure sospese tra realtà e immaginazione. Un racconto inventato da due vite vere, seguendo le tracce che hanno lasciato nella nostra memoria e nel cinema. Un albo onirico e lirico per ripercorrere la produzione e la poetica di Federico Fellini, nel centenario della sua nascita.


FANUCCI

Risultati immagini per Tempo di sangue (Di sangue e ossa #2)Autore: John Gwynne

Titolo: Tempo di sangue (Di sangue e ossa #2)

Autore: John Gwynne
Prezzo: €25.00
Collana:Fantasy
Ciclo: Di sangue e ossa
Anno: 2020
Pagine: 420
ISBN:9788834739419

Trama: Drem e i suoi amici, ancora perseguitati dal ricordo degli orrori di cui sono stati testimoni durante la battaglia del lago Pietrastella, dalle urla di uomini trasformati in bestie alla vista di un demone che risorgeva dalla morte, sono in fuga per avvertire l’ordine dell’Astro splendente. Fritha, la spietata somma sacerdotessa dei demoni è però più letale di qualsiasi ricordo, e sta dando loro la caccia. Nascosta nella Foresta di Forn, Riv sa che in quanto mezzosangue la sua stessa esistenza costituisce una minaccia per i Ben-Elim. Lei rappresenta il loro più pericoloso segreto, e se dovessero trovarla gli angeli guerrieri non esiterebbero a metterla a tacere per sempre. Intanto le forze demoniache si moltiplicano e mandano un potente esercito a conquistare la roccaforte degli angeli. Come gli eroi dei tempi antichi, Riv, Drem e i guerrieri dell’Astro splendente dovranno combattere per salvare tanto loro stessi quanto la loro terra, ma potrà la luce trionfare sull’oscurità in ascesa?

Tempo di sangue è il secondo volume dell’acclamata serie Di sangue e ossa di John Gwynne.


NEWTON COMPTON

Titolo: La scelta di Josefine

Autore: Doug Gold

Data di pubblicazione: 8 Gennaio 2020

Genere: narrativa storica
Trama: Dopo l’arresto e la tortura dei fratelli da parte dei nazisti, Josefine Lobnik decide di unirsi ai partigiani e combattere per la liberazione della Slovenia. Se questo significa aiutare gli inglesi e gli Alleati, è ben felice di dare il suo contributo. Quando assiste all’esecuzione sommaria di venti innocenti nella piazza della città di Maribor, Josefine teme che la stessa sorte possa essere toccata anche a uno dei suoi fratelli, di cui non ha più notizie. E così prende una decisione coraggiosa: avvicinarsi al campo di lavoro per chiedere notizie a un prigioniero. Quando lo portano al campo Stalag XVIII-D, vicino a Maribor, Bruce Murray promette a sé stesso che farà tutto il possibile per sabotare i tedeschi e scappare. Mentre passeggia lungo la recinzione, una domenica mattina, una giovane donna gli consegna un biglietto. È l’inizio di un grande amore, nato nell’ora più buia della storia europea, e destinato a durare per sempre.


Titolo: L’infermiera di Hitler
Data di pubblicazione: 8 Gennaio 2020
Autore: Mandy Robotham

Genere: narrativa storica
Trama: Germania, 1944. Prelevata dal campo di concentramento in cui era prigioniera, Anke Hoff non ha idea del destino che la attende. Quando le viene ordinato di assistere, come ostetrica, qualcuno molto vicino a Hitler è costretta ad accettare: in caso contrario tutta la sua famiglia verrebbe uccisa. Nonostante l’odio per il regime che ha perseguitato lei e i suoi cari, Anke dovrà fare del suo meglio per prendersi cura della misteriosa donna e del bambino che porta in grembo, la cui vita è legata a doppio filo alla sua. Ma nel rifugio di Berghof, la residenza segreta del Führer tra le Alpi bavaresi, niente è come sembra. Molte delle persone lì presenti, infatti, sono sottoposte allo stesso ricatto di Anke. E affezionarsi a uno di loro potrebbe complicare ancora di più le cose, mettendola davanti a una scelta impossibile da compiere. L’amore può sopravvivere agli orrori di una guerra?

MARSILIO

Titolo: Enrico Deaglio

Autore: L’ultima moglie di J.D. Salinger

Collana: Passaparola
ISBN: 978-88-297-0358-6
Trama: E se J.D. Salinger fosse stato tra le guardie del corpo di Donald Trump la notte in cui in un Grand Hotel Russo il presidente degli Stani Uniti ha deciso di chiamare cinque prostitute per compiere un rito liberatorio sul letto dove aveva dormito Obama, il suo predecessore? E se tra quelle cinque donne ce ne fosse stata una i cui occhi hanno catturato quelli del giovane Salinger, proprio come era successo nel 1945 con gli occhi di Sylvia, la moglie tedesca, tra le macerie della Germania da denazificare? E se questo nuovo incontro seguisse, incredibilmente, la parabola dell’incontro con Sylvia: un amore, un buon matrimonio e poi una scomparsa? E se questa storia fosse raccontata dall’ultimo dei veri cronisti che, solo e deciso, compone un giornale tutto piombo in un bosco? Enrico Deaglio, scrittore e giornalista, innervato dell’America di oggi e di sempre, racconta, con il principio del mito – e se, e se, e se… – il paese di Trump e di tutto il resto, con gli occhi del giovane Salinger.

Vittima numero 2117

Titolo: Vittima numero 2117

Collana: Farfalle / I GIALLI
ISBN: 978-88-297-0377-7
Trama: Il corpo senza vita di una donna mediorientale viene spinto a riva dalle onde lungo la costa di Cipro. Sul grande contatore della vergogna che si affaccia sulla spiaggia di Barcellona, è la vittima numero 2117 dei profughi che muoiono nel Mediterraneo. Ma la donna senza nome non è annegata mentre cercava di conquistare una vita migliore. È stata uccisa. Quando Assad, l’enigmatico assistente di Carl Mørck, vede la foto della naufraga, ha un forte crollo nervoso. Per più di dieci anni, come una misteriosa forza della natura, ha lavorato alla Sezione Q sui casi dimenticati, ma ora è incapace di reagire. Mentre ha inizio un estenuante conto alla rovescia per bloccare un attacco senza eguali al cuore dell’Europa, anche Carl Mørck e Rose si trovano ad affrontare l’inchiesta a più alto tasso emotivo che mai abbiano avuto tra le mani. Un’indagine sconvolgente, che porterà alla luce tutta la verità sul passato segreto di Assad, spingendo l’intera Sezione Q oltre i propri limiti.

Black Twilight
Autore: Leonardo Maugeri

Titolo: Black Twilight

Edizione: 1° ed. 2020
Collana: Farfalle / I GIALLI
Isbn: 978-88-297-0379-1
Trama: Svezia, 1973. Mikael Modig, una spia del Kgb appena passata al servizio degli Stati Uniti, rivela a un agente della Cia di avere le prove di una cospirazione politico-economica di portata planetaria. Tre giorni dopo il suo cadavere viene ripescato da un peschereccio nel golfo di Stoccolma. Connecticut, 2013. Thomas Bell, un anziano libraio antiquario, viene brutalmente assassinato poco dopo aver consegnato al nipote dei documenti che attesterebbero l’esistenza di un piano ordito da poteri forti che da decenni tramano nell’ombra, teso a provocare una crisi energetica influendo sugli equilibri geopolitici mondiali. A indagare sul misterioso complotto sono da una parte il celebre giornalista Alex Adelman, esperto di politiche energetiche e rapporti internazionali, e dall’altra Neil Rogers, brillante e anticonformista agente dell’Fbi. Qualcuno però è fermamente determinato a impedire che la verità venga a galla, e non si fa scrupolo di uccidere per evitare che accada. Tra sanguinosi omicidi e rocamboleschi inseguimenti, in un incalzante susseguirsi di rivelazioni e colpi di scena, verranno svelati tutti i retroscena di una cospirazione che vede coinvolti esponenti politici di primo piano, magnati dell’industria e della finanza, militari senza scrupoli e servizi segreti deviati, portando alla luce verità inaspettate e sconvolgenti.

SONZOGNO

I quattro cantoni

Autore: Gabriella Genisi

Titolo: I quattro cantoni

Edizione: 1° ed. 2020
Collana: Romanzi
ISBN: 978-88-454-0094-0
Trama: Dicembre, Puglia. Mentre la commissaria Lolita e Giancarlo Caruso si stanno godendo il fine settimana nella casa bianca di Polignano a mare, in una villetta alla periferia di Bari un uomo viene trovato ucciso con orrende tracce di sevizie. I vicini dicono di aver sentito urla e frasi con un forte accento straniero. La sera stessa una Bmw nera cerca di sfuggire a un posto di blocco e si schianta contro un albero: due uomini, di etnia rom, padre e figlio, muoiono sul colpo. E quando sulla scena del crimine viene scoperto il dna di uno dei due, il caso sembra chiuso, anche se l’origine etnica dei presunti assassini suscita polemiche tra la gente. La commissaria Lolita Lobosco – che divide le sue passioni tra complicati amori, la cucina del Sud e il rispetto per la giustizia – non è però convinta dell’esito delle indagini, alcuni dettagli non quadrano proprio. Tanto più che inspiegabili delitti, nelle settimane seguenti, insanguinano la città.

Che ve ne pare? Fatemi sapere se c’è qualcosa che leggerete fra questi libri, mi raccomando!

A presto,

Sara ©