SEGNALAZIONE #293 – 1944: THE REBELLION & 2030: APOCALYPSE WAR DI ELISA DELPARI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Qui sono gasata e pronta per parlarvi di un nuovo volume, ovvero il secondo di questa serie, ma non potevo non parlarvi anche del primo. Tenetevi pronti perché è  in arrivo in libreria e negli store online e spero possa incuriosirvi davvero. Ecco a voi:

1944: The rebellion
Autore: Elisa Delpari

Listino € 19,00
Editore: Edizioni del Faro
Collana: Adotta un Libro
Pagine: 300
Genere: Fantasy-Storico
ISBN: 9788855121873
Trama: Elektra, una giovane ragazza che vive a New York, è molto timida e a scuola non è vista di buon occhio, i compagni la prendono in giro e la evitano. Ma una sera, durante una festa, tutto cambierà quando inizierà ad avere delle visioni, apparentemente di una vita che non sembra la sua. Che cosa significano? E perché proprio a lei?


2030: Apocalypse war
Autore: Elisa Delpari

Listino: € 17,50
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci Strade
Pagine: 454
Genere: Fantascienza-Distopico
ISBN: 9788830652354
Trama: Elektra ormai è diventata una donna adulta, che lavora come medico chirurgo nel più rinomato ospedale di New York, si è sposata con Daniel l’amore della sua vita… insomma, ora è felice e appagata come non mai. Ma dopo molto tempo, le visioni che l’hanno accompagnata durante l’adolescenza ritornano prepotentemente nella sua vita. Questa volta gli episodi sembrano appartenere a un futuro post-apocalittico, nel quale la protagonista scorge una New York distrutta da un evento devastante. Da quel giorno queste premonizioni di morte e distruzione cresceranno di intensità fino a quando un giorno la sua città verrà invasa da un nemico molto potente: il generale dell’impero giapponese Yamamoto, che sottometterà gli abitanti attraverso i suoi metodi barbari e crudeli, riuscendo così ad avere il totale controllo della metropoli in brevissimo tempo. Elektra grazie all’aiuto di un gruppo di ragazzi dalle abilità molto speciali, formerà un team di ribelli con cui combatterà l’invasore fino allo scontro finale, per riconquistare la libertà.

Biografia

Elisa Delpari nasce a Casalmaggiore il 15 novembre del 1988 e vive insieme al suo compagno a Moglia, un paesino in provincia di Mantova. E’ diplomata in agraria ed attualmente disoccupata. Non ha grosse esperienze lavorative alle spalle, ma fin da piccola ha sempre avuto una passione per la lettura ed un’altra, non meno significativa inerente alla storia che l’hanno portata a scrivere il suo
primo romanzo “1944: The rebellion” ed il suo seguito “2030: Apocalypse war”. Oltre a questi due grandi amori adora viaggiare, andare a teatro, fare lunghe escursioni immersa nella natura ed andare con la sua fidata bicicletta nelle campagne della sua città.

ESTRATTO

Uno dei ragazzi (che qualcuno chiama con il nome Paolo), molto bello, con folti capelli ramati, occhi azzurro ghiaccio e un fisico atletico e asciutto, si gira verso di me guardandomi con uno sguardo carico di significato, come se provasse un qualche tipo di sentimento e dice: – Allora Lisa, qual è il piano per stasera? Andiamo a uccidere qualche crucco? Lo guardo un po’ strano pensando dentro di me: “Ma di cosa sta parlando? Chi è Lisa? Si sta rivolgendo a me?” Sono nel panico più totale, quando improvvisamente, così com’era cominciato, termina questo mio viaggio e mi trovo nuovamente a terra semisvenuta. Inizio a sentire delle voci familiari, tra cui quella della mia amica Alice. Riapro gli occhi ed eccomi lì, di nuovo nella villa con i miei compagni che mi guardano a metà tra lo stranito e il preoccupato (incredibile ma vero, non l’avrei mai pensato, forse sotto sotto non mi detestano così tanto). – Elektra, tutto bene? Sei caduta così all’improvviso che mi sono spaventata a morte! – Sì, tutto a posto. Dev’essere stato un calo di zuccheri, ogni tanto mi succede. – Forse è meglio se ti riporto a casa, che ne dici?
– Sì, sono d’accordo, andiamo.


Cosa ve ne pare? Siete curiosi di questi volumi? Io vi aspetto come sempre e vi mando un abbraccio.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #289 – IL CUORE DI UNA RIBELLE DI JESS MICHAELS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Cosa ne pensate di un nuovo libro romance storico e particolare? Siete pronti per un libro particolare, che magari potrebbe conquistarvi. Segue una serie quindi attenzione e vi lascio qui tutti i dettagli del caso. A voi:

Amazon.it: Jess Michaels: LibriTitolo: Il cuore di una ribelle (titolo originale: The heart of a hellion)
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 14,55
Data pubblicazione: 1 dicembre 2022
Serie: I figli segreti del duca
Link di acquisto Amazon:
https://www.amazon.it/Cuore-Una-Ribelle-Jess-Michaels-ebook/dp/B0BLMBGPR1/
Trama/Sinossi: Selina Oliver ha sempre goduto di tutti i piaceri che offre la vita. Essendo una dei figli illegittimi del famigerato Duca di Roseford, perché non avrebbe dovuto? Ma Selina ha un segreto, che potrebbe distruggere il suo mondo. È anche la Volpe Senzavolto, una ladra audace che per anni ha rubato i gioielli più belli delle donne più cattive del ton. Ora suo fratello l’ha invitata a una festa in campagna dove uno dei premi che più desidera sarà a portata di mano. Come può una volpe astuta resistere a questo pollaio?
Derrick Huntington ha passato la vita a mantenere controllo e disciplina. Dagli anni trascorsi nell’esercito al suo attuale ruolo di investigatore per l’élite del ton, non ha mai esitato a compiere il suo dovere. Ora lui e il suo partner vengono inviati a un’esclusiva festa in campagna con un unico compito: catturare la Volpe Senzavolto prima che colpisca di nuovo e smascherare finalmente il criminale che lo intriga da anni.

Investigatore e delinquente si sfidano in una rocambolesca caccia che vedrà la seduzione usata come mezzo di distrazione, la nascita di un rispetto inaspettato e di un amore che potrebbe cambiare la vita di entrambi per sempre. Se solo riusciranno a sopravvivere.

Lunghezza: Romanzo autoconclusivo in versione integrale (75.000 parole)
Grado di sensualità: Avete delle mutandine ignifughe? Avrete bisogno di mutandine ignifughe, fidatevi.

Estratto

All’inizio rubare era stato un gioco. Era stata da sola, a tutti gli effetti, per tanto tempo. Essere indomita, selvaggia e senza freni era facile. Era divertente. Il più delle volte era divertente, in ogni caso. Ma non costava poco, questo era certo. A volte la paghetta di suo padre non era sufficiente, specialmente se una partita a carte non andava bene. La prima volta che aveva sfilato delle monete dalla tasca di una signora al Donville Masquerade era stato per necessità. Ma oh, che brivido le aveva dato.
Soprattutto perché aveva visto la signora essere sgradevole con una cortigiana solo pochi attimi prima. Denigrandola come se lei stessa non fosse in una casa di piacere clandestina a trastullarsi. Prendere quella moneta aveva portato a prendere altre cose. A continuare il gioco per divertimento, svago e profitto. Selina era diventata molto brava. Tanto brava che una volta aveva sfilato l’anello dal dito di Lady Tinman e la donna non se n’era accorta per ore. E la Volpe? Quell’alter ego di cui tutta la società ora parlava? Quello era nato quasi per caso. Le era sempre piaciuto disegnare. Era stato uno dei suoi pochi passatempi accettabili da ragazza. Una notte si era nascosta nella camera da letto di un gentiluomo dietro la tenda, aspettando che la famiglia si sistemasse per poter rubare l’amato anello con sigillo di un bastardo che aveva aggredito una sua amica
che lavorava a teatro, e si era disegnata una piccola volpe mentre aspettava. Quando aveva preso l’anello, non si era accorta di aver lasciato indietro il disegnino. Quando era stato trovato dopo aver scoperto l’anello mancante… be’, l’imprevisto
era stato creduto un biglietto da visita. Così lo era diventato. Amava abbozzare le sue piccole volpi, un modo per dire a chi era al potere che qualcuno in mezzo a loro li distruggeva dall’interno. Che tutti pensassero che la Volpe Senzavolto dovesse essere un uomo era a volte irritante. Ma con quante cose si poteva farla franca quando si veniva sottovalutati!


Biografia autore

Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che
fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Cosa ne pensate? Pensate possa piacervi questo volume? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #285 – ALLEGRA E IL SORTILEGIO DI SPACCANAPOLI DI TIZIANA PETITO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI! 

Come state? Ecco a voi che vi parlo di questa nuova uscita che spero possa fare al caso vostro e vi consiglio la lettura a scatola chiusa (anche perché non l’ho letto) e ve lo segnalo qui, tutto per voi:

Titolo: Allegra e il sortilegio di Spaccanapoli
Autore: Tiziana Petito
Editore: self publishing
Genere: narrative, mistero
Pov: terza
Prezzo ebook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 12.99
Data pubblicazione: 16 settembre
Pagine: 250 circa
Serie: no
Autoconclusivo: sì
Sinossi:
A Napoli, nasce Allegra, una bambina con un dono speciale. Dono o maledizione?
La piccola crescerà tra miti, leggende e misteri della città.
La sua è una famiglia come tante, ma una donna del popolo, giunta per caso alla loro porta,
diventerà indispensabile grazie alla sua disponibilità, saggezza e dolcezza.
Racconti e segreti verranno a galla, alla fine come sarà la vita della ragazza? Riuscirà ad annullare
la maledizione di cui è stata vittima inconsapevole?

COPERTINA

Amazon.it Le novità più interessanti: Tutte le novità e le prossime uscite  in Miti, saghe e leggende


Biografia

Petito Tiziana, 53 anni, napoletana. Laureata in scienze motorie. Un passato da insegnante di
Danza moderna e ginnastica a corpo libero.
Nel 1996 si sposa e diventa moglie e madre a tempo pieno. Proprio da questa condizione
inizia la sua passione per la lettura e la scrittura. Continua a barcamenarsi tra mille interessi,
dando ampio sfogo alla sua immensa fantasia.


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Fatemi sapere, io come al solito vi aspetto qui ovviamente.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – RICORDA CHE TI AMO DI MARINA SARRACINO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita per voi che sta arrivando nelle librerie e negli store online. Oggi dovrete tenervi pronte per questa nuova copertina, che vi mostro in anteprima e che possa essere carina visto che si avvicina anche il Natale e il volume ci parlerà anche di quello. Ecco a voi tutti i dati e ci sono degli estratti per voi:

Titolo: Ricorda che ti amo
Autrice: Marina Sarracino
Genere: Christmas romance
Pagine: 210
Formati: cartaceo (copertina morbida e rigida) ed eBook
Canale di vendita: Amazon Kindle Direct Publishing, disponibile anche su Kindle Unlimited
Data di uscita: 18 novembre
Promozioni attive: offerta lancio 0,99 € per l’e-Book. Cartaceo a 9,99€. Gratis su KU.
Trama: Judy Price è una giovane e solare videomaker innamorata del Natale. Da alcuni mesi lavora a Manhattan, ma per le feste non vede l’ora di tornare nel suo pittoresco villaggio nativo, a Skaneateles, dove ogni anno lei e i suoi parenti strampalati recitano al Festival di Dickens. Questa volta però la sua presenza è in discussione: dopo il successo ottenuto grazie a un video girato in una città-fantasma italiana, Judy riceve un’offerta di lavoro imperdibile. Jordan Devis, affascinante e carismatico amministratore delegato di una famosa catena di pasticcerie, vuole affidarle la realizzazione del documentario aziendale. È rimasto colpito dalle motivazioni del suo viaggio e le propone di fermarsi a Brooklyn per effettuare le riprese. Peccato che Jordan abbia pianificato di filmare proprio nel periodo delle feste, ma Judy intende fare l’impossibile pur di rientrare per la Vigilia. Lei è brillante, anche se un po’ buffa; lui è un tipo riservato, ma in fondo disposto a lasciarsi contagiare dal suo brio. Nel magico clima natalizio di New York, un soggiorno stimolante, dolce e spassoso attende i due protagonisti, accomunati da una serie di sorprendenti coincidenze che sembrano classificarli come “spiriti affini”. È possibile viversi intensamente e riscoprirsi innamorati in breve tempo? Judy e Jordan saranno disposti a sfidare le loro emozioni davanti ad alcune rivelazioni inaspettate?

LA COPERTINA

RCTA_Cover

“Forse è questa la magia dello stare insieme: fermarci mentre il tempo continua a scorrere per fissare ogni momento a noi dedicato nella mente, e ridere, perché ogni risata fa compiere un giro alla chiave che apre la porta di accesso alla zona più libera dell’anima.”


 “Avverto, dentro di me, che si è infranto il confine tra adrenalina e felicità; in un tale miscuglio non riesco a distinguerle esattamente, però mi pervadono. Nonostante questo, un timore si affaccia alla bocca del mio stomaco e cerca d’infuriare il caos, che sia la paura di lasciarmi coinvolgere troppo?”


“Ho scordato il tempo e il luogo in cui mi trovo. Tu riesci a farmi questo, a portarmi in un mondo
fatto soltanto di te che desidero esplorare e in cui voglio perdermi.”


“Credo che essere innamorati significhi non riuscire a distaccarsi dall’altro, a farne a meno, mai.
Significa voler fermare la clessidra e trattenere il tempo, senza sprecarlo, piuttosto apprezzandolo, perché ci riempie di vita e di sensazioni piacevoli. Significa non lasciare andar via la persona che si ama anche quando ha delle ferite da lenire e sai che il suo dolore contagia anche te, ma pure che la tua forza ravviva la sua. Significa non provare facilmente noia o stanchezza perché una ricarica di entusiasmo è lì a portata di sguardo o l’assimili grazie a un suo sorriso. L’amore è quella combo perfetta di adrenalina e felicità di cui sono strafatta da quando le nostre anime e i nostri corpi si sono incontrati.

Biografia

Marina Sarracino è nata a Napoli il 9 giugno 1987. Si è laureata in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e ha frequentato corsi sui mestieri dell’editoria e sul copywriting. Lavora come editor, correttrice di bozze e articolista freelancer; collabora con un’agenzia di servizi editoriali, autori indipendenti e youtuber. Considera la scrittura come l’orchidea che dà ossigeno alle pareti della sua anima. Ha collaborato come articolista per il web nell’ambito turistico e culturale e ha redatto i contenuti della travel-guide dal taglio emozionale “Emotional guide. Travel guide emozionali di Barcellona, Londra, Malta e
Marsiglia” (edita da App Tripper Srl e Regione Campania) e della guida di viaggio in lingua inglese
“Traveller Guide for the city of Naples” (pubblicata da Visit Naples). Nel 2018 la Darcy Edizioni pubblica il suo romance new adult “Vivere a colori” mentre nel 2019 la sua poesia “Uniti come noi” viene selezionata da Edizioni MEA per la raccolta letteraria #PrendiamoliPerMano. Nello stesso anno, il suo racconto “Il cacciatore di felicità” vince il primo premio della sezione narrativa del concorso emozionARTI bandito dall’Accademia Imago. A marzo 2020 Edizioni MEA pubblica il suo romanzo distopico “Heart Tech – Come diamanti nell’oscurità” e nello stesso mese il suo racconto “In cerca di te” si classifica tra i vincitori del concorso Racconti Campani 2020 indetto da Historica Edizioni. Partecipa con il racconto “Le quattro mura più belle” all’antologia a scopo benefico “L’amore ai tempi del coronavirus”, pubblicata insieme ad altre 13 autrici e il cui ricavato viene interamente devoluto alla Protezione Civile. Auto-pubblicazioni: il romance suspense “Intrecci di rose e misteri” (giugno 2021) e il romanzo drammatico a tema sport “Il fiore di titanio” (novembre 2021). Adora il mare, il cinema, l’arte, i viaggi e gli unicorni, che hanno dato il nome al suo blog:

https://lunicornodicartalibridimarinasarracino.wordpress.com/


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto calorosamente.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #278 – TAUTO DI ROSARIO RIGGIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Altro giro altra corsa per questo venerdì! Eccoci qui con una nuova uscita che spero possa interessarvi. Siete pronti? A voi:

TautoTitolo: Tauto
Autore: Rosario Riggio

Editore: GAEditori
Collana: Il portalettere
Pagine: 244
Data di uscita: 02/05/2022

TramaSiamo in Italia nel 2068. Trent’anni prima è avvenuta la “Grande transizione”, ovvero un insieme di cambiamenti repentini che hanno stravolto la storia. Le frontiere nazionali sono state chiuse. È ammessa solo la produzione interna. Il sistema di istruzione prevede soltanto la disciplina denominata Sloganistica. Le assunzioni avvengono in modo automatico attraverso l’algoritmo di Tauto, una potente rete integrata che individua le persone adatte a svolgere determinate mansioni in base alle loro preferenze di navigazione. Tutti coloro i quali vengono considerati non integrabili (intellettuali, scienziati, stranieri, omosessuali) vengono espulsi e confinati nella cosiddetta “Zona franca”. Protagonista della storia è Marvin, direttore della Biblioteca dello Smaltimento Pubblico, il cui compito è quello di distruggere i libri. Sono questi solo alcuni dei temi che Riggio palesa nel suo romanzo distopico anticipando avvenimenti che rendono queste pagine attuali. Tauto è un romanzo sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Nonostante tutto.

ESTRATTO

Si muovevano nel buio. Come animali da branco. La segnalazione arrivò di notte, come accadeva di solito. Qualcuno nel settore D risultava disconnesso. Le sagome degli agenti della Italpol risaltavano nere contro il bianco dei riflettori. Era una casa vecchia: mura cadenti e finestre rotte. Una luce fioca indicava presenza di vita. Si avvicinavano senza rumore. Disposte a ventaglio ai lati della porta, le sagome nere si preparavano a irrompere. Al segnale convenuto abbatterono la porta. Si riversarono dentro con un tramestio di armi. Un uomo anziano seduto di fronte al camino sobbalzò sulla poltrona. “Che volete? Chi siete?” “Si sieda” intimò uno degli agenti sovrastando l’uomo con tutta la sua figura. Un altro, srotolando un documento e assumendo un’aria solenne, disse ad alta voce: “Con l’autorità conferitaci dal popolo sovrano, procediamo a verificare la veridicità della segnalazione numero 1.246 delle ore 22.00 del venticinque marzo 2068”. Si riferiva alla telefonata ricevuta un’ora prima da parte di un cittadino. A suo dire l’uomo che abitava in quella casa non aveva una connessione Internet. E nel mondo post “Grande Transizione” questo era un reato. “Dov’è il telefono?” proseguì l’agente con fare concitato. “Non ho alcun telefono, non ne ho bisogno” rispose l’uomo anziano. Gli agenti si diressero verso il corridoio debolmente illuminato dalle luci esterne. Sparpagliandosi per lacasa misero a soqquadro tutto alla ricerca del telefono. “È impossibile che lei non abbia un telefono, tutti ne hanno almeno uno”. “Le dico che non ho il telefono, la prego lasciatemi in pace”. Riemergendo dalla penombra del corridoio uno degli agenti con la visiera sollevata si parò davanti all’agente capo. “Non ci sono dispositivi di comunicazione signore. Stanno controllando l’esterno, ma non sembra esserci traccia di rete telefonica”. “Ma è impossibile agente, ne è sicuro?” “Ripeto signore, all’interno dell’abitazione non c’è nulla. Sono in attesa di…” in quel momento entrò nella stanza un altro agente. Aveva il fiatone e la visiera appannata. “Confermo signore. Nessuna rete telefonica all’esterno. Contatto il servizio d’emergenza?” “Proceda, e mi comunichi quanto tempo ci vorrà prima che arrivino”. “Certo signore”. L’uomo anziano restava seduto e guardava i tre uomini come se fosse la scena di un film. Dopo alcuni secondi di immobilità assoluta, si rivolse all’agente capo che confabulava con il suo collega. Davanti al camino i due agenti sembravano due enormi tizzoni neri. “Sentite, cosa accadrà adesso? È grave quello che ho fatto?” “Si sieda signore, attenda istruzioni. Penseremo noi a tutto. Non è grave quello che lei ha fatto, è grave quello che lei non ha fatto”. “Ma cosa? Si spieghi…” chiese l’uomo. “Dovrei spiegarle l’ovvio caro signore. E non credo di avere tutto questo tempo, e neanche la voglia. Lei è semplicemente fuori dal mondo. Le sarà assegnato qualcuno che la farà rientrare. Si fidi di noi”. La luna avvolgeva la notte con una filigrana d’argento. La vecchia casa tremolava immobile come un’enorme acquaforte nell’ oscurità. All’improvviso il servizio d’emergenza sopraggiunse con mezzi e macchinari. Tecnici e addetti si riversarono dai furgoni in file lineari e compatte. Circondata l’abitazione in pochi secondi, iniziarono a lavorare con zelo ed efficienza. Due giorni dopo, l’uomo nella casa fu riconnesso al mondo.

BIOGRAFIA

Mi chiamo Rosario Riggio, ho 42 anni e sono nato a Palermo. Sono laureato con lode in Lettere moderne. Insegno Lingua e Letteratura italiana dal 2009 in Istituti di istruzione superiore. Nel 2014 ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento con il massimo dei voti. Dallo stesso 2014 insegno presso l’I.I.S. L. Einaudi di Magenta, scuola presso la quale ricopro incarichi di responsabilità, soprattutto per quanto riguarda l’ambito dell’innovazione didattica e della didattica integrata. Tra i miei interessi principali c’è sempre stata la letteratura. Grazie all’insegnamento sono riuscito a coniugare interessi personali e lavoro. Mi interesso anche di critica letteraria. Oltre a prefazioni scritte per opere poetiche di alcuni autori, ho pubblicato sulmio canale YouTube videorecensioni di due romanzi di Roberto Mercadini (“Storia perfetta dell’errore”e“Bomba atomica”). In passato ho scritto un romanzo che intendo rivedere interamente, nonché alcune raccolte di poesie. Come tesi di laurea ho presentato un commento integrale del De Providentia di Seneca, approcciando il testo sia dal punto di vista stilistico-retorico che da quello tematico. Come tesi di abilitazione all’insegnamento ho presentato un lavoro sulla C.M.C. (Computer Mediated Communication). In generale, i miei lavori relativi al percorso di abilitazione hanno sempre ricevuto segnalazioni e plauso da parte dei docenti universitari che li hanno valutati. Negli ultimi anni mi sono sempre più occupato di temi legati ai cambiamenti della comunicazione determinati dall’avvento dei new media, soprattutto a livello di strutture linguistiche e di logiche comunicative. Dopo un primo periodo corrispondente a una full immersion nei classici della Letteratura italiana, mi sono dedicato alla narrativa di fantascienza più matura. Sono perfettamente convinto che si possano integrare e far dialogare i contenuti di insegnamento intesi in senso classico e umanistico con le nuove tematiche legate alle innovazioni tecnologiche.


Cosa ve ne pare? Pensate che possa piacervi questo volume? Io vi aspetto, come sempre.
A presto,
Sara ©

SEGNALAZIONE #275 – LA RIBELLE DI EMERSON PASS DI TESS THOMPSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Sono qui per parlarvi di una nuova uscita che spero possa essere gradita. Vi lascio qui tutti i dettagli del volume in questione. A voi:

La Ribelle Di Emerson Pass (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol.  4) eBook : Thompson, Tess, Nanni, Isabella : Amazon.it: LibriTitolo: La ribelle di Emerson Pass (titolo originale: The problem child of Emerson Pass)
Autore: Tess Thompson
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dall’autrice
Genere: Romance storico – saga familiare
Prezzo ebook: € 4,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 14,51
Data pubblicazione: 31 luglio 2022
Serie: Emerson Pass Historical
Link di acquisto Amazon: https://www.amazon.it/Ribelle-Emerson-Historical-Italian-Editions-ebook/dp/B0B85N995N/
Trama/Sinossi:
Cymbeline Barnes aveva proclamato Viktor Olofsson il suo arcinemico quando erano bambini. Ma quando il giovane salva la sua amata sorella, lei inizia a vederlo come un eroe. Eppure, non
riesce ad abbandonare l’idea che il suo destino la stia aspettando da qualche altra parte nel
mondo. Viktor Olofsson è da sempre innamorato di Cymbeline. Tuttavia, visto che lei continua a
respingerlo, si rassegna a prendere in considerazione una nuova arrivata, Emma.
Riuscirà Cymbeline a capire cosa vuole veramente nella vita e ad aprirsi all’amore prima che sia
troppo tardi?

“La ribelle di Emerson Pass” è il quarto libro della commovente serie Emerson Pass Historical.

Se vi piacciono le eroine forti e le grandi saghe familiari, allora adorerete questo libro di Tess
Thompson.

Estratto

Tutta la mia famiglia era convinta che Viktor fosse la risposta alla mia irrequietezza.
Avrebbero dovuto sapere che non ero fatta così. Invece, ero un’aquila senza ali. Nessun
uomo poteva darmi le ali. Potevo solo farmele crescere da sola.
Di recente avevo scoperto di poter volare. Non con le ali, ma con degli sci attaccati agli
scarponi che mi facevano volare dal fianco della nostra montagna. Dopo che i miei fratelli
avevano costruito il trampolino per divertirsi, avevo insistito per provarlo anch’io. Me ne ero
innamorata quasi subito. Con la mia forza e il mio fisico leggero, ero in grado di andare più
lontano persino di Flynn. Il salto con gli sci era diventato un’ossessione e una passione
come lo erano stati il pattinaggio e lo sci. Ora volevo solo volare il più a lungo e il più lontano
possibile. Più lontano dei ragazzi che avevano partecipato ai Giochi invernali in Francia. Più
veloce, più in alto e più lontano di tutti loro. Avrei voluto dire che non mi sarebbe importato
se qualcuno l’avesse saputo, ma sarebbe stata una bugia. Sarò anche eccessivamente
competitiva per natura, ma non sono una bugiarda.

Biografia autore

Tess Thompson è un’autrice pluripremiata di narrativa femminile romantica contemporanea
e storica con quasi 40 titoli pubblicati. È sposata con il suo principe, Mister Miglior Marito, ed
è la madre della loro famiglia allargata di quattro figli e cinque gatti. Mister Miglior Marito ha
diciassette mesi meno di lei, il che fa di Tess la tardona di casa, un titolo che porta con
orgoglio. È orgogliosa di essere cresciuta in una piccola città come quelle dei suoi romanzi. Dopo
essersi laureata alla University of Southern California Drama School, sperava di diventare
un’attrice ma invece ha avuto la vocazione di scrivere narrativa. È grata di passare la
maggior parte dei giorni nel suo ufficio a mettere insieme i suoi personaggi mentre Mittens, il
suo gatto preferito (shhh…non ditelo agli altri), dorme sulla scrivania.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed
Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro
sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è
risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA
da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre
consulente commerciale per editori di testate trade.
È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e
campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non
potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Cosa ne pensate di questa lettura? Fatemi sapere, io come sempre vi abbraccio e vi aspetto.

A presto,
Sara ©

SEGNALAZIONE #274 – COME PASSERI SUI CAVI DI STEFANIA PIERALICE E DANIELE RADINI TEDESCHI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

A voi una nuova segnalazione che spero possa interessarvi. Un libro dalla copertina e dal titolo che catturano e incuriosiscono. Spero lo faranno anche con voi. Vi lascio nelle mani di questo nuovo libro:

Come passeri sui cavi - Stefania Pieralice - Daniele Radini Tedeschi - -  Libro - Start (Roma) - | IBSTitolo: Come passeri sui cavi
Autore: Stefania Pieralice e Daniele Radini Tedeschi
USCITA: Dicembre 2021
Pagine: 228
Prezzo: 14 euro
Editore: Start edizioni
ISBN 978-88-946789-0-1
Brossura filo refe
Formato: 12,5 x 19,5 cm

Come passeri sui cavi offre un profondo affresco umano di una ricca famiglia campana le cui esistenze, in crisi, si incontrano. I personaggi, accomunati da un tempo interiore in ritardo rispetto a un vissuto narrativo rapido e incalzante, si scopriranno passivi, rassegnati, impotenti. Ognuno sembrerà condizionato da una cieca e inarrestabile casualità che determinerà incontri, bagliori,
gesti estremi e un delitto.
Sofia, la protagonista, donna diafana e spenta, sarà l’unica in grado di intraprendere un graduale percorso di crescita e iniziazione giungendo a una sorta di chiaroveggenza esistenziale; al contrario suo marito Guido, personalità eroicamente decadente si scontrerà con una sorte avversa. Storie a confronto tra loro, come quella del ventitreenne Fabio, figlio di una moderna generazione che conosce solo il presente o quella di Hermes e Tommaso, il cui intenso sentimento sembrerebbe superare la contingenza per abbracciare l’eterno. Eppure, prima o poi, tutti saranno messi al palo da una realtà che nega la vita, in una Napoli nebbiosa e desolata, priva della tipica festosità ma soltanto simbolo di umane solitudini.

Romanzo lirico e atmosferico, che delinea un’epoca in cui la coscienza è smarrita, con un finale assolutamente imprevedibile dove l’amore bilancia la morte e viceversa, sempre più invadendo nei rispettivi confini.

BIOGRAFIA

Stefania Pieralice lavora da sempre nel campo dell’arte curando mostre di rilevanza internazionale. Negli anni ha diretto diversi Padiglioni Nazionali della Biennale di Venezia. Attualmente è responsabile di collane scientifiche sull’arte contemporanea pubblicate da De Agostini. Lo stile introspettivo e psicologico di ogni suo elaborato è connotato da una scrittura piana e armoniosa.
Daniele Radini Tedeschi, discendente da un’antica famiglia aristocratica, ha pubblicato diversi libri con i più autorevoli editori italiani (De Agostini, Giunti, Mondadori, De Luca), spaziando dalla saggistica alla prosa d’arte. Intellettuale e bibliofilo, appassionato di Mann, Simenon ed Hemingway, opera una scrittura morbida e atmosferica, attenta allo stile e alla grazia, non priva di una lirica joie de vivre.


Cosa ve ne pare? Potrebbe fare al caso vostro? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #265 – IL PRINCIPE DEI PIRATI DI STEFANIA BERNARDO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Anche per questa settimana ho in serbo per voi un nuovo volume, che spero anche qui possa fare al caso vostro! Siete pronti a scoprire una nuova uscita che sta per arrivare in libreria? Ve ne parlo subito:

Titolo: Il principe dei pirati
Autore: Stefania Bernardo
Genere: romance storico- avventura
Ambientazione: Cornovaglia – Caraibi (1717)
Pagine: 458
Volume Autoconclusivo
Uscita: 23 maggio 2022
Prezzo: offerta lancio 0,99 poi 2,99
Formati disponibili: kindle, kindle unlimited, cartaceo
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/dp/B0B1Z2V9NG

TramaIn quell’istante, Mary ebbe la certezza assoluta che Samuel e l’oceano fossero una cosa sola. Indissolubili, inquieti. Indomabili. 
***
Samuel Hardy ha i guai nel sangue e lo spirito irruento come il mare. Dopo anni passati sui velieri, decide di tornare tra le suggestive scogliere della Cornovaglia con l’intenzione di crearsi una famiglia. Tutto sembra andare per il meglio, almeno fino a quando non si accorge di essere attratto in modo irresistibile da Mary Hallett, figlia di un abbiente proprietario di miniere. Nonostante sia promessa a un altro, la passione diventa presto incontenibile per entrambi. Una tempesta che ribalterà le loro vite come scialuppe alla deriva.  Trascinato di nuovo nel Mar dei Caraibi, Samuel dovrà sopravvivere a una condanna crudele e all’insidioso mondo dei pirati se vuole sperare di ricongiungersi con Mary. Arrembaggi e tradimenti, pericolose ambizioni e capitani spietati faranno da sfondo a un’avventura che metterà a dura prova i cuori. Una battaglia senza esclusione di colpi la cui posta in gioco è il tesoro più prezioso di tutti: l’amore.

Estratti:

«La canzone dice la verità? Non ci si può fidare dei marinai?» mormorò lei, dannatamente troppo vicina alle sue labbra. «Siete burrascosi e capricciosi come il mare e il vento?» «Scoprilo tu stessa» un sibilo roco, carico di passione, depositato sulla bocca di Mary che infine sfiorò, incapace di trattenersi.
***
Poteva anche sforzarsi di negare ciò che erano stati. Poteva tentare di lenire lo struggimento con la favola che la lontananza avrebbe cancellato ogni cosa. Il brivido lungo la pelle, il desiderio che divampava nel sangue, l’assurda volontà di rimanergli accanto per sempre.
La verità, però, era una sola. Quello era amore. Vero, profondo. Pericoloso come il mare.
***
Era strano come da lontano Devil’s Bay apparisse tranquilla, una placida isola baciata dal sole, circondata da spiagge bianche e acque così trasparenti da sembrare cristallo. Solo il vento tradiva la natura di quella baia. Portava con sé canti e musica. Talvolta grida, non sempre di piacere. A ogni colpo di remo, si svelava la verità dietro la maledizione calata su quel pezzo di terra. A tener lontano la civiltà non c’era nessuna strana tribù dai volti dipinti, e nemmeno mostri marini o fantasmi. Era il carisma pericoloso dei pirati a respingere i puri di cuore e ad attrarre chi era disposto a far di ogni cosa
una preda.

Biografia autrice:

Stefania Bernardo nasce a Ivrea il 17 dicembre 1985. È autrice di romance storici e contemporanei.
Ha esordito con il romanzo La Stella di Giada. Ama leggere, immergersi nella natura e ha un debole per il Settecento! I suoi romanzi sono ricchi di passione e intrighi, avventura e segreti da svelare.
Tra le sue pagine troverete a farvi compagnia pirati e nobili, cuori ribelli e donne forti, fate e
mascalzoni, inguaribili sognatori e indomiti combattenti…

Blog: https://stefaniabernardoblog.com/
Facebook: https://www.facebook.com/stefaniabernardoautrice
Gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/184468896212475
Instagram: https://www.instagram.com/stefania_bernardo_/


Cosa ne pensate? Gli estratti sembrano interessanti! Potrebbe fare al caso vostro? Io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #255 – SCHEGGE DI PAROLE DI MARIA CRISTINA BUOSO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Un nuovo week end si affaccia e una nuova segnalazione arriva pronta per voi ovviamente. Spero che anche stavolta la lettura possa essere di vostro gradimento. Stavolta ci imbarchiamo in un libro di poesie che possa fare al caso vostro. Ecco qui a voi:

Schegge di parole: Poesie grafiche: 11 : Buoso, Maria Cristina: Amazon.it:  LibriTitolo: SCHEGGE DI PAROLE
Autore: Maria Cristina Buoso
Copertina flessibile: 54 pagine
ISBN13: 979-8724855846
Peso articolo: 68 g
PAGINE: 54 
Dimensioni: 12.7 x 0.36 x 20.32 cm
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/dp/B08ZBJFYD3

Si muove in bilico recuperando stilemi ed atmosfere della poesia futurista, della poesia visiva, delle
avanguardie e delle sperimentazioni letterarie che hanno caratterizzato i primi decenni del ‘900, la
silloge poetica di Maria Cristina Buoso: “Schegge di parole”.
I versi si insinuano, si disgregano, prendono spesso possesso dell’intera superficie della pagina del libro, chiedono spazi e pause di volta in volta diversi; gli stessi segni di interpunzione, le onomatopee, i fonosimbolismi, il raddoppiamento delle consonanti (a creare neologismi), ad esempio, divengono protagonisti fondamentali delle varie liriche, creando così un nuovo rapporto tra lo scritto, l’immagine e di conseguenza il lettore. Nonostante ciò, le poesie… “Non uccidono alcun chiaro di luna”, come invece tuonava Filippo Tommaso Marinetti nel manifesto programmatico del Futurismo, con lo specifico intento di rompere con la tradizione classica della poesia e della letteratura, esaltando negli scritti ben altri valori come il dinamismo, l’energia, la velocità, l’uso di determinate parole a scapito di altre. Certamente, le poesie di Maria Cristina Buoso non si perdono in rivoli e descrizioni dettagliate ma conducono all’essenza, al vigore della parola, all’essenzialità anche di una sola parola che diviene verso isolato redatto in maiuscolo oppure in minuscolo rispetto magari al resto della
composizione.

A modo loro, anche le poesie contenute in “Schegge di parole” gridano una sorta di indipendenza,
una loro voglia “ribelle” di esistere, di non stare alle consuetudini di un margine che le vuole
relegate ed allineate a sinistra della pagina. Ci catapultano perfettamente nel caos di un nuovo mondo contemporaneo che è oggi fatto di tante parole (a volte forse troppe), che ci piovono addosso da più parti: dai mass-media come dalle piattaforme social, eppure in questo caos Maria Cristina Buoso riesce a porre l’accento esattamente su quelle parole che oggi ancora sono importanti e determinanti nel farsi veicolo di
sentimenti, di interiorità ed anche di denuncia delle ingiustizie del vivere quotidiano.
Le tematiche infatti affrontate in queste poesie sono le più varie (ed anche in questo senso non
rispondono ad un susseguirsi e ad una didascalia precisa): si va dal concetto di bellezza e di anima,
agli stati d’animo di donna e dell’essere umano: (“Invidia”, “Rabbia”, “Solitudine”, inadeguatezza
nel riconoscersi parte di questo mondo), fino ad assumere i toni della lucida denuncia sociale nel
mettere nero su bianco i mali, le storture, i dissidi della società contemporanea: (“Guerra”,
“Politica”, “Mafffia”, “Europa”, “Patria”).
Questo libro può considerarsi a tutti gli effetti un breve campionario ma anche un prontuario per
riconoscere e per salvare quelle parole che oggi appaiono o che rischiano di rimanere “senza senso
e senza futuro”. Al lettore l’arduo compito di farsi carico, di proteggere ma anche di lasciare andare quelle parole che maggiormente riterrà indispensabili o non indispensabili alla propria vita.
Buona lettura.

Alberto Barina

BIOGRAFIA AUTORE

Scrive le prime cose quando era giovanissima, inizia con fiabe e poesie, crescendo amplia la sua scrittura con racconti brevi, copioni, romanzi e gialli. La poesia “Aiutami” è stata inserita nell’Antologia Multimediale “Una poesia per Telethon”, a scopo benefico (2004). La poesia “Pace in Guerra” nel concorso indetto da A.L.I.A.S. (Melbourne – Australia), ha ricevuto la Menzione D’Onore. La poesia “Bugie”
(Stones of Angles) è stata inserita nel Vol. 6 – In Our Own Words: A Generation Defining Itself – Edited by Marlow Perse Weaver U.S.A. (2005). Ha vinto il terzo premio nel Concorso Letterario “Joutes Alpines” dell’Associantion Rencontres Italie Annecy (Francia) per la Sez. Prosa (Italia) con il racconto “Il vecchio
album” (1997). Questi sono solo alcuni dei vari riconoscimenti che ha ricevuto. Ha pubblicato alcuni libri, tra cui nel 2017 “Anime” e “Vernissage” nel 2021.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io al solito vi aspetto e spero possa piacervi. Un abbraccio.

A presto,

Sara ©

 

SEGNALAZIONE #251 – IL DUCA BUGIARDO JESS MICHAELS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Ovviamente torno in questo pre-fine settimana per lasciarvi una nuova novità che entra a far parte dei libri in libreria e in tutti i store online. Siete curiosi di scoprire di cosa sto parlando? Ecco a voi:

Il duca bugiardo (Il Club Del 1797 Vol. 8) eBook : Michaels, Jess, Nanni,  Isabella: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Il duca bugiardo (titolo originale: The duke who lied)
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 13,55
Data pubblicazione: 10 gennaio 2022
Serie: Il Club del 1797
Link di acquisto Amazon: https://www.amazon.it/duca-bugiardo-Club-1797-Vol-ebook/dp/B09MNQT6LJ/
Trama/Sinossi: Hugh Margolis, Duca di Brighthollow, da mesi tiene nascosto un segreto che lo divora dentro. La sua amata sorella è stata sedotta e quasi rovinata da un uomo malvagio. A causa del trauma la giovane ha preferito restare in esilio in campagna e, per proteggere la sua reputazione, Hugh non ha mai fatto nulla nei confronti del farabutto che le ha spezzato il cuore. Ma ora il “gentiluomo” è tornato in società e recentemente si è fidanzato con un’altra donna. La signorina Amelia Quinton è al settimo cielo. Dopo un corteggiamento lampo, si è appena fidanzata e ora non vede l’ora di sposarsi per amore. Solo che tutti i suoi piani subiscono una brusca frenata quando suo padre le annuncia che dovrà sposare invece il Duca di Brighthollow, perché è venuto in possesso dei debiti di suo padre. Amelia è inorridita, perché Hugh non è affatto il ragazzo dolce e gentile che voleva sposare. Solo dopo aver pronunciato i loro voti, la passione divampa e lei comincia a conoscerlo meglio. A poco a poco, i muri di entrambi cadono e i sentimenti crescono. Finché lei non scopre che lui ha mentito. Hugh le dirà mai la verità, e avrà ancora importanza alla fine?

Lunghezza: Romanzo autoconclusivo in versione integrale (70.000 parole)
Grado di sensualità: Non per i deboli di cuore.
Questo è l’ottavo libro della serie Il Club del 1797. #ilclubdel1797

Estratto

«Vostra Grazia. Lascio voi e mio padre a qualsiasi cosa abbiate da fare.» Fece per andarsene, ma suo padre le afferrò il gomito e le impedì di uscire dalla stanza. Hugh lo vide stringerle il braccio al punto da affondare le dita nella carne, e il suo cuore ebbe un piccolo sussulto. «Amelia, tu resti qua» disse il visconte. «È una cosa che ti riguarda.» La giovane schiuse le labbra per la sorpresa, e poi si girò di nuovo verso Hugh. «Avete osato parlare a mio padre del mio fidanzamento? Siete un uomo molto impertinente. Non avete il diritto di interferire nella mia vita, soprattutto perché mi conoscete appena!» Una decina di repliche gli salirono in corpo, minacciando di tracimare, ma le tenne a bada mentre Quinton diceva: «Sei tu che sei impertinente, ragazzina.» Lei lo affrontò. «A meno che non ti abbia dato una buona ragione, una vera ragione, perché io non sposi Aaron Walters, non ho idea di come non mi sia permesso di difendermi dal suo…» «Lo ha fatto» la interruppe Quinton, alzando la voce perché fosse più forte della sua. Hugh vide un’espressione di puro terrore attraversarle il viso. Sbiancò del tutto e restò a bocca aperta per lo sgomento. «Co… cosa?» Il visconte annuì e d’improvviso si fece solenne. «Sì, mia cara. Il duca mi ha dato una ragione molto convincente per non far proseguire il tuo fidanzamento con il signor Walters.» «Quale sarebbe?» proruppe Amelia mentre il suo sguardo andava da suo padre a Hugh e viceversa. Era ferita. Aveva il cuore spezzato. Hugh si detestava più che mai per aver preso parte al suo strazio. Per non aver accantonato il suo orgoglio e non aver trovato un modo per mettere la società contro Walters prima che la sua doppiezza arrivasse a questo punto e coinvolgesse un’altra giovane donna innocente nei suoi piani. «Non sposerai Walters» disse suo padre. «Perché sembra che il Duca di Brighthollow abbia acquistato gran parte dei miei debiti. E me ne libererà solo se invece sposerai lui.» Hugh vacillò. Era questo il modo in cui l’avrebbe convinta a sposarsi? Dire questa volgare e crudele bugia? Usare l’affetto che nutriva per suo padre contro qualsiasi amore provasse per Walters? Per fare di Hugh un farabutto più cattivo e più tremendo di quello che lei già credeva che fosse? Amelia si voltò verso di lui con labbra bianche e tremanti, e lo fissò. E in quel momento capì che lo disprezzava. Lo avrebbe disprezzato per il resto dei suoi giorni. Ma capì anche che, anche se avrebbe cercato di opporsi , alla fine si sarebbe arresa. Lo avrebbe sposato. E non si era mai sentito così male in vita sua.

Biografia autore

Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che
fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed
Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e
campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non
potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Cosa ve ne pare? Come sempre vi mando un abbraccio e fatemi sapere ovviamente, sono curiosa di avere vostre opinioni al riguardo.

A presto,

Sara ©