SEGNALAZIONE #147 – VIVO!!! DI STEFANO LABBIA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altra giornata di fine settimana, altra segnalazione che spero possiate trovare interessante. Sono curiosa di avere vostre opinioni. Ecco a voi:

Risultati immagini per VIVO!!!Autore: STEFANO LABBIATitolo: VIVO!!!
Autore: STEFANO LABBIA
Editore: TEMPRA EDIZIONI
Genere letterario: POESIA

Pagine: 52 
Anno di pubblicazione: 2019
Formato: BROSSURA
ISBN: 978-88-944277-0-7
Listino: € 10,00

Descrizione: La raccolta poetica Vivo!!! si caratterizza per la ferocia ed il candore straziante dei suoi versi. Nasconde già nel titolo il mistero dell’esistenza come continuo viaggio tra le esperienze e, s’inserisce nel vortice suggestivo delle  emozioni attraverso la scoperta dei sentimenti tra cui quello d’amare, con riferimento a figure femminili divenute muse ispiratrici per il poeta.

TRAMA: Terza silloge poetica del giovane autore romano Stefano Labbia che incorpora in sé due raccolte “Il Segreto di vivere” e parte delle liriche che compongono la sua quarta silloge, “Nel Rifugio Sommerso”: le poesie che compongono questo duetto lirico
denotano una scrittura matura, ricca di “letture” alle spalle e di energia vitale, tenuta in equilibrio dalla sigla stilistica che dà forma e struttura all’opera. Emergono per originalità e forza l’io lirico e le figure femminili, nonché una sottile vena ironica capace spesso di rovesciare completamente il movimento semantico e figurativo dei versi, con effetto straniante o illuminante. Labbia si conferma grande cantore dei tempi moderni con una ferocia ed un candore straziante: è stato Umberto Saba a dire “Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”. Ed uno dei pregi del Labbia è proprio questo: l’onestà.

Riflessioni personali

La poesia contemporanea degli anni 2000 ci ha regalato poeti giovani e meno giovani sempre e comunque abili e schietti al pari dei grandi Maestri. Labbia ne è, tra i primi, fiero esponente: quasi un cantore di altri tempi, questo giovane autore, che può
“permettersi” l’uso di termini antichi, desueti nelle sue liriche. Termini usati sempre a contesto, per nobilitare quella lingua studiata da millenni e innalzare il nome dell’Italia, un paese si controverso ma anche di un’incredibile e profonda bellezza. “Vivo!!!” è un diario di una società che ancora sogna, ancora vive, seppur a metà. Questa raccolta serve come testimonianza, al pari di un libro inchiesta, per l’oggi e per il domani. Oggi per fare il punto della situazione. Domani per capire come eravamo. O come siamo stati per un (breve) periodo. Senza la pretesa di voler insegnare o, peggio, criticare un’umanità a tratti confusa e apatica. La velocità, l’immediatezza delle liriche di fuoco, siano esse d’amore che di vita vera, reale, contenute in questa silloge sono pericolosamente
sincere. La verità, in questa silloge sgorga a piene mani: al lettore spetta un viaggio di consapevolezza, discussione, pensiero. Egli deve, in sostanza, dimostrarsi solamente… “Vivo!!!”.

Link Sito dell’Editore (https://www.tempraedizioni.com) e principali store online.


Che ne pensate? Mi raccomando, fatemi sapere cosa ne pensate, vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR # – RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO DI JENNIFE NIVEN: Cinque motivi per leggere il libro e cinque cose che non devono mancare nel film.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi un libro che è già uscito diverso tempo fa in Italia ma che, in vista dell’uscita del film su Netflix nei prossimi giorni, abbiamo deciso di portarvi queste belle tappe che vi presentano sia l’una che l’altra cosa. Ringrazio infinitamente la DeAgostini e le ragazze che hanno partecipato. A voi:

9788851179038_f449420c65ecda6dd7f75c2baa66f847Titolo: Raccontami di un giorno perfetto

Autore:Jennifer Niven

Target: 14+

Pagine: 384 

Trama: È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani di altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l’amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l’incanto di una storia d’amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere di incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.


La mia tappa? Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Cinque motivi per leggere il libro e cinque cose che non devono mancare nel film.

1. Siete sentimentali ed amate storie con tematiche profonde e attuali? Questa storia, allora, fa per voi. No vi basta come motivo? Passiamo quindi al prossimo.

2. Credo sia importante sottolineare che la tematica del libro è davvero importante e per questo consiglio sicuramente la lettura. Il tema del suicidio come tutte le problematiche che sussistono per entrambi i personaggi è il perno centrale di questo volume e mi piace come è stata trattata, nonostante tutto.

3. I personaggi. Fra i due a colpire di più è sicuramente Theodore rispetto a Violet. Theodore è esuberante, creativo, ricco di energia nonostante tutti i pensieri e nonostante venga bullizzato e soprannominato lo Schizzato. Violet è quella che risulta più chiusa ma posso assicurarvi che mano a mano che si procede nella lettura, ci si affeziona ad entrambi.

4. Per chi ha letto anche l’altro volume dell’autrice L’universo nei tuoi occhi, ritroverà sicuramente la tipologia di scrittura e di struttura del volume, come anche il tipo di personaggi. Sicuramente un volume molto alla Niven. Quindi se amate l’autrice sicuramente questo libro merita la lettura.

5. La storia d’amore e la semplicità e la spontaneità con cui tutto nasce e cresce.


Risultato immagini per raccontami di un giorno perfetto filmCinque cose che sicuramente mi aspetto di trovare anche nel film? Immagino già che con molta probabilità il libro finirà per essere sicuramente migliore del film anche se potrebbe esserci un’eccezione, chissà, staremo a vedere.

  1. Spero davvero non manchi la leggerezza che è presente nel film nonostante le tematiche importanti. Infatti la storia si mantiene semplice e e di lettura piacevole. Questo è sicuramente il punto numero uno. 
  2. Non devono assolutamente mancare Theodore e Violet così come vengono presentati nel libro. (Effettivamente se si prendono i tratti fisiologici, già possiamo carpire che Theodore  non è esattamente come viene trattato nel libro). Spero non vengano modificati nei loro caratteri e nei modi di fare. Niente di più niente di meno.
  3. La presentazione iniziale e il contesto in cui i due personaggi si conoscono. Non so perchè ma tante volte anche il piccolo dettaglio in queste cose nel film, cambia molto a mio parere. Essendo un punto piuttosto cruciale l’inizio di questa storia spero che venga assolutamente mantenuto.
  4. Non deve mancare la storia senza troppo stravolgimenti. Dal trailer ho notato qualcosa di leggermente diverso e spero di ritrovare almeno la maggior parte della storia senza che ci siano fatte troppe modifiche sopra.
  5. Non può mancare l’emozione che anche il libro ci ha lasciato. Ripeto, sicuramente il libro sarà meglio del film ma le emozioni sono importanti quindi spero che vengano rispettate e ben strutturate.

Mi raccomando, seguite anche le altre tappe. Eccole:

87285009_2789957161051074_2560859475552501760_o


Che cosa ve ne pare? Siete curiosi di leggere questo libro e di ritrovare la storia anche nel film? Aspetto opinioni!

A presto,

Sara ©

 

 

 

WWW WEDNESDAY #67

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi io vi porto il WWW Wednesday che spero  – rubrica ideata da Should Be Reading – in cui vi mostro le mie letture di questa settimana. Fatemi sapere le vostre! Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

Risultato immagini per raccontami di un giorno perfetto libro filmRisultato immagini per questo oscuro duettoAttualmente sto leggendo Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven edito DeAgostini per via dell’evento che ci sarà in questi giorni in vista dell’uscita del film. Avendo letto l’altro libro dell’autrice spero che questo sia carino e, visto il trailer, spero mi faccia emozionare anche il film. Vi parlerò del volume in questi giorni quindi tenetevi pronti assolutamente.
Altra lettura che intraprenderò in questi giorni è Questo Oscuro Duetto di Victoria Shwab che spero possa piacermi. Il primo non mi aveva convinto tantissimo e non ho grandi speranze però ci provo, mai dire mai. Edito Giunti editore, ve ne parlerò al più presto, non temete. Vi farò sapere a giorni qualcosa su questo libro e la sua relativa recensione.

What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

4D6DAFCA-766B-4CF7-8870-07B02C97005A51JAMFWmq6LHo appena finito di leggere diverse letture in effetti quindi ci sono vari libri di cui vi parlerò in questa sezione. La settimana scorsa ho fatto il pieno dii letture per cercare di togliermi più libri possibile e portarmi avanti visto che avevo molto da recuperare.

Ho letto un piccolo libro di poesie L’ultimo giorno (versi dell’aldilà) diStefano Fortelli, un autore emergente di cui vi ho parlato sabato. Una raccolta davvero curiosa e che, da brava amante delle poesie, non potevo lasciarmi sfuggire, ero troppo curiosa. Devo dire che ha soddisfatto almeno in parte questa curiosità ma 

Ho letto, 41rbfy2b-nkl di Erin Entrada Kelly della Rizzoli, un volume per ragazzi molto piccolo e curioso che vi invito a leggere. I libri della Kelly sono tutti molto piccoli e semplici, fluidi e con un bel messaggio all’interno, quindi non potete lasciarveli sfuggire. La recensione arriverà nei prossimi giorni, abbiate pazienza, io vi penso sempre!

978880472175hig-628x965-1Altra lettura che ho affrontato in settimana è stata una piccola raccolta di racconti Come acqua versata nell’acqua di Claudia Bergomi che spero possa piacervi. Una raccolta molto particolare, sempre da autrice emergente che vi porterà in posti particolari. Anche questo, recensione a breve, sto cercando di distribuire ogni cosa al meglio. Abbiate pazienza.

In più ho cercato di leggere altro libricino, il secondo Volume de Il custode delle tempeste che si chiama I guerrieri delle Maree di Catherine Doyle. Il primo volume è stato un si e no, e vi lascio la Recensione per cercare di ricordarvi di cosa parla il primo volume. Comunque un libro edito Mondadori che spero piacerà a chi ha letto anche il primo volume.

Ho fatto anche un altra lettura ma ve ne parlo sotto, nella prossima domanda! 

 


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Risultato immagini per aurora risingRisultato immagini per la nona casa bardugoLe prossime letture da intraprendere sono diverse ma ancora non so con quale ordine le  intraprenderò. Sicuramente fra questi ci sarà Aurora Rising di Amie Kaufmann e Jay Kristoff e La nona casa di Leigh Bardugo (la copertina ho messo gli originali che ancora non sono uscite le ufficiali). Però vedrò dove incastrarli al meglio per riuscire nella lettura con tranquillità.

A breve vi arriverà anche la recensione di Loki di Mackanzie Lee, che ho letto nella scorsa settimana, edito Mondadori e spero che vi piaccia. Non sono molto amante del genere Marvel, dipende dal personaggio ma questo mi ha incuriosito molto, quindi ho provato. Ve ne parlerò presto. Intanto trovate online le tappe del BlogTour di cui la mia: il Dreamcast premendo QUI. 


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande mi raccomando, che  io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #373 – COME ACQUA VERSATA NELL’ACQUA DI CLAUDIA BERGOMI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui che vi porto una nuova recensione. Ringrazio l’autrice per avermi permesso di leggere il suo libro. Spero che questa raccolta possa incuriosirvi. A voi:

51JAMFWmq6L

Titolo: Come acqua versata nell’acqua
Autore: Claudia Bergomi
Casa Editrice: Youcanprint
Pagine: 102
Formati: cartaceo e ebook
Genere: Fantasy
Link d’acquisto: https://amzn.to/2P87yRI

Trama: Questi racconti trasportano il lettore in mondi tra il reale e il surreale. Sono scritti con una penna leggera, che a tratti si tuffa nel profondo per poi sfiorare immagini da vertigine. Questa è una raccolta di incontri: l’incontro, al ritmo di un valzer, di un ladro e dell’antica signora a cui sta svaligiando la casa, l’incontro di lui, neppure tanto sicuro di esistere, con lei, che lo segue in un viaggio al confine tra la realtà e il sogno, l’incontro di Simone, che nel cassetto ha un biglietto per l’India, con Luce, “una lucciola senza insetto, un punto nell’aria senza buio”, l’incontro di nessuno con nessuno, come acqua versata nell’acqua.

RECENSIONE

white smoke digital wallpaper

Questa raccolta di racconti, è un insieme di dodici storie che si intrecciano fra loro sotto un unico denominatore comune. Il fatto dell’illusione, del sogno che si mescola alla realtà lasciando al lettore il dubbio di trovarsi in un mondo strano, che sembra sfuggire di mano sia allo scrittore che al lettore stesso. Un insieme di storie che attraversano un sogno e cercano di portarci e proporci metafore interessanti.

Cosa succederà ai protagonisti di queste storie? Riusciranno a raggiungere l’India? Troveranno, l’elefante e la mosca, ciò che cercano?

Lei gli si sedette accanto senza dire una parola, ma guardando verso lo stesso punto in lontananza. Restarono così. Poi lei lo guardò aspettando i suoi occhi, finché questi giunsero. Avrebbero voluto incontrare le labbra, ma si fermarono all’idea. Lei si alzò, tornando sotto la pioggia, ripercorse la via che porta all’entrata del parco, una panchina, due panchine, uscendo e scomparendo.

La trama è semplice e originale, sicuramente incuriosisce. Una raccolta di racconti unici e originali che si distinguono per la loro particolarità.

La copertina è particolare e riporta una delle illustrazioni che sono presenti all’interno del volume disegnati da Rebecca Pannell. Una copertina semplice ma allo stesso tempo molto bella che riprende una delle più belle illustrazioni del volume.

brown mammoth on middle of woods during daytimeL’ambientazione non è specificata, come non lo è l’epoca ma posso dirvi che il titolo è assolutamente originale e rende bene ciò che l’autrice cercava di trasmettere. Versare acqua su acqua è inutile se non si ha un qualcosa di abbastanza capiente a contenerla quindi credo che il significato di questa raccolta sia abbastanza significativa e rappresentativa bel suo titolo.

Sul mare. – Dove hai imparato a volare? – – In sogno. – – Hai già volato fino a una stella? – – No, ma una volta ho quasi preso una stella cadente per la coda. – – Vogliamo alzarci di nuovo? – chiese lui. – Sì. – Lei divenne biglia e gli rotolò in tasca. Lui tornò a volare, questa volta verso la terraferma.

I personaggi di questa raccolta sono vari e, ovviamente, ognuno con la propria peculiarità. A spiccare più di tutti sono sicuramente l’elefante e la mosca che sono chiusi nel cassetto. O i due ragazzi che vogliono raggiungere l’India. Gli altri racconti, seppur interconnessi in qualche modo non spiccano come questi che sono il vero epicentro di tutta la storia.

È ora di partire. – dissi. – Per dove? – – Non domandare. – – Per dove? – – Per dove si è sempre e non si arriva mai. – – È lì che voglio essere! – – Togli il voglio. – – Ah, già. – (Silenzio)

Il perno centrale di questi dodici racconti è il bilico fra sogno e realtà. In questi racconti, niente sembra essere normale se non lo strano viaggio verso l’India. Al di là del comprensibile c’è il mondo dei cassetti, il mondo dell’illusione, i sogni ed, infine la realtà brutale e sconosciuta.

Lo stile utilizzato da questa raccolta è scorrevole ed essendo piuttosto breve si legge in pochissimo tempo con tutta serenità. Una raccolta di dodici racconti brevi, alcuni solo con pezzi di dialogo che intercorrono fra i vari soggetti.

Ho apprezzato un racconto in particolare, quello del vicino di casa, forse il più reale fra tutti e quello che mi ha lasciato molto più di quanto abbiano fatto gli altri. Nonostante ogni storia abbia una morale e una finalità particolare che richiede attenzione e non solo una lettura superficiale, alcuni racconti arrivano in maniera confusa e non troppo chiara. Quindi ammetto che in alcuni punti, nonostante sia leggero e fluido, abbia avuto problemi di comprensione nel collegamento delle vicende che sembrano saltare da una all’altra.

Nonostante questo, tutto è strutturato in maniera che il lettore riesca a ritrovare una leggerezza e dei messaggi importanti.

– Com’è l’India? – – È bellissima. Un continuo fermento, movimento. Una sinfonia di colori e profumi, sapori e suoni. E ci sono gli elefanti, in quel gran fermento da formicaio li vedi da lontano, grandi, camminano un passo dopo l’altro prendendosi il tempo di portare con sé tutto il loro peso. Poi uno ti passa a fianco, ha quell’odore inconfondibile di elefante, continua per la sua strada e ti restano davanti agli occhi le sue impronte, tonde e ben marcate.

Il libro è emblematico e surreale. Non una raccolta per tutti o che tutti riudcirebbero ad apprezzare per la sua singolarità ma la consiglio a chi ama racconti che si muovono fra sogno e realtà. Siete pronti per questo viaggio?

Claudia Bergomi scrive una raccolta che trasporta in un mondo trascendentale, in un luogo dove i sogni sembrano collegarsi alla realtà.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia l’autore per la copia omaggio

Vuoi acquistare Come acqua versata nell’acqua e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Come acqua versata nell’acqua o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,
Sara ©

BLOGTOUR # – LOKI DI MACKENZIE LEE: IL DREAMCAST.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi vi presento la tappa di un nuovo BlogTour. Il libro sto per presentarvelo fra poco ma posso dirvi che si tratta di una novità da pochissimo in libreria. Ringrazio la Mondadori per la lettura in anteprima di questo volume e Miriam per aver organizzato l’evento. Ecco qui che vi presento:

loki_-_il_giovane_dio_dell_inganno_140518

Titolo: Loki

Autore: Mackenzi Lee
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 3 Marzo 2020
Link d’acquisto: https://amzn.to/38KmMny
Trama: Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l’apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l’unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell’unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell’ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos’è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.

84328401_4037146719644519_1437292324362125312_o

La mia tappa che porto per voi? Il particolarissimo DREAMCAST, ovvero attori italiano o internazionali ciò che vedo bene nei panni dei protagonisti di questa lettura. Sarà difficile scegliere e adattare bene qualcuno ma ci proverò


LOKI

Il personaggio di Loki, ovviamente è il centrale e quello che darà il vero e proprio senso a questa storia. Per questo vi vorrebbe un attore forte ma allo stesso tempo non troppo macho anche perchè non lo immagino minimamente così. E non amo neanche l’attore che è stato utilizzato nei film marvel quindi provo a dire la mia da cara bastien contrario.

L’attore che ho pensato per questo ruolo è:

Tom Felton.

Risultato immagini per Tom Felton

Non so perché ma da quando ho iniziato la lettura, è stato subito lui a venirmi in mente. Magari in una versione con i capelli scuri ma ci starebbe sicuramente bene in questo ruolo proprio come quello che ha avuto in Harry Potter con Draco.


AMARA

È sicuramente un personaggio che mi ha incuriosito e che da molto senso di ribellione. Ho avuto serie difficoltà ad inquadrare un’attrice per questo ruolo ma

L’attrice che ho pensato per questo ruolo è:

Risultato immagini per Anna Popplewell

Anna Popplewell, l’attrice che ha interpretato la Regina Susan in Narnia. La trovo sicuramente adatta al ruolo e mi piacerebbe molto vederla nei panni della ribelle e non sempre in quella diligente.


THOR

Thor è un personaggio piuttosto banale in questa lettura. Cioè, la sua presenza si fa sentire ma risulta comunque un tipo scialbo, con la testa altrove. Insomma un tipo tutto muscoli e niente cervello. Anche qui la scelta non è facile visto che come si nomina a Thor si pensa a Chris Hamswort. Ho comunque scelto di distanziarmi da questo attore visto che non mi piace molto in linea generale.

L’attore che ho pensato per questo ruolo è:

Risultato immagini per Bradley James,

Bradley James, l’attore che ha interpretato Re Artù nella serie di Merlin. Un tipo sbruffone nella serie di Merlin, qui ce lo vedo piuttosto bene se devo essere sincera.


ODINO E LA REGINA

Non sono molto presenti all’interno della lettura ma sono comunque importanti ai fini della storia.

Risultato immagini per donald sutherlandRisultato immagini per Judi DenchGli attori che ho pensato per questo ruolo è:

Donald Sutherland per quanto riguarda Odino. È un attore molto ” imperioso” quindi ce lo vedrei bene nei panni di questo personaggio. Per quanto riguarda la regina invece, ho pensato a Judi Dench, anche lei molto particolare.


TOM

Il terrestre Tom, della SHARP society, invece lo vedo molto con quest’attore, Micheal Fassbender. Per chi non gli sembra nuovo è il caro e vecchio Magneto degli X-Man. Tom è un personaggio molto particolare, un criminale che sula terra aiuta la società in contatto con Asgard, quindi ce lo vedo molto nei panni di quest’attore.

Risultato immagini per Michael Fassbender


Vi è piaciuta la mia tappa? Vi piacerebbe questo cast per una serie di questo libro? Fatemi sapere che ne pensate e andate a seguire le altre tappe:

83930261_4040158316010026_492684017875812352_o


Vi aspetto con un bel commento e con le vostre opinioni al riguardo! Vi aspetto, come sempre.
A presto,
Sara. ©

RECENSIONE #373 – L’ULTIMO GIORNO (VERSI DALL’ALDILA’) DI STEFANO FORTELLI

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui con una nuova recensione per voi che spero possa piacervi ed interessarvi. Sono felice di portarvi una nuova raccolta di poesie che l’autore mi ha gentilmente inviato e di cui vi parlerò.

4D6DAFCA-766B-4CF7-8870-07B02C97005ATitolo: L’ultimo giorno (versi dell’aldilà)
Autore: Stefano Fortelli
Genere: Silloge Poetica
Data di uscita: Gennaio 2020
Editore: Youcanprint
Pagine: 68
Link d’acquisto: https://amzn.to/2vpaOkQ
Trama: Le riflessioni sempre più profonde ed amare di Stefano sul mondo che ci circonda e sulla caducità del “tutto”, lo portano a sviluppare proprie tesi sulla teoria della “assenza del presente” e maturare l’idea di pubblicare una raccolta di poesie che sviluppi il tema dell’aldilà in senso più ampio. Comuni denominatori delle composizioni sono il fluire del tempo e della vita, il rimpianto, la disillusione, l’incertezza ed i tanti quesiti irrisolti che ci portiamo dentro.

RECENSIONE

snow covered mountain during daytimeLa raccolta di poesie è un insieme che unisce sentimenti e riporta piccoli istanti del tutto oltre che l’assenza del presente, come lui stesso cita nella sua trama. L’autore tende ad esplorare l’aldilà non solo in senso lato o da un punto di vista della fede ma nei veri e propri sentimenti che ci rappresentano sia nelle relazioni che nella singolarità dell’uomo.

Cosa ci porterà l’autore e cosa risveglierà nel lettore?  Quali emozioni vuole trasmettere? Cosa ci lascerà davvero questa raccolta di poesie?

Raccontami

Raccontami di quella volta
e riderò per te
Mille volte ancora
ti ascolterò
E questo tacito
dirci a vicenda
ci accompagnerà lieve.

brown ship on sea under cloudy sky during daytimeLa trama è abbastanza semplice ma sembra lasciarci in un limbo, introducendo solo senza dare un vero e proprio impatto deciso. Infatti non sono riuscita ad inquadrarla davvero la trama ma sono comunque rimasta incuriosita dal titolo. In più amo molto le poesie quindi non potevo lasciarmi sfuggire questa opportunità.

La copertina non è qualcosa che mi fa particolarmente impazzire ed anche l’immagine non risulta davvero chiara. Ok il vetro appannato, ci sta come significato di ciò che l’autore cerca di trasmettere anche con il titolo ma  non mi convince a pieno. Nonostante questo apprezzo i colori, armoniosi e leggeri sono ben strutturati e sicuramente rendono la copertina molto leggera. 

Il titolo, a primo acchito sopratutto per quanto riguarda “L’ultimo giorno” sembra quasi ci stesse mostrando ciò che vede qualcuno che sta per morire. Ad avvalorare la mia tesi, ciò che viene riportato tra parentesi. Non so se è questa l’idea che voleva o vuole dare l’autore ma a vederlo così, a me è arrivato questo. Magari mi piacerebbe avere conferme o spiegazioni dall’autore, sarebbe davvero interessante scoprirlo.

ocean waves crashing on shore during daytimeLo stile utilizzato dall’autore è leggero e fluido. Essendo una raccolta molto piccola si legge davvero in poco tempo anche se non è così scontata come sembra e ci si sofferma sui testi per carpirne il senso profondo e ciò che cerca di trasmettere.

Il volume sembra quasi il risultato di una redenzione. Non sapendo come l’autore abbia interpretato questa raccolta – e devo ammettere, la cosa mi incuriosisce assai – mi è sembrata davvero ben composta e ben scritta. Ci sono dei testi che leggermente più corposi ed altri più brevi e ammetto che il punto di forza si vede e si nota molto più in quelli brevi.

Il lato negativo sta nella brevità della raccolta. Avrei sicuramente preferito leggerne di più e carpirne ancora oltre che conoscere nel profondo ancor di più l’autore e le sue poesie. Una raccolta sicuramente interessante che vi consiglio.

La mia preferita, anche se magari a voi non importa, lo so, è Raccontami che ho citato anche in questa recensione e, come giusto, credo non dovesse mancare.

Cosa resta

Eterni siamo stati noi due
Tu ed io nel nostro piccolo mondo
Soli ed invisibili
Etere che si materializza
Materia che si dissolve
Percezioni alla deriva
cullate da maree universali
Eremi di solitudine
e di perenne misura

La raccolta è sicuramente un risultato interessante per un panorama che tende a snobbarle ormai molto. Io trovo che siano un lato molto affascinante della letteratura e, questa, è sicuramente una buona lettura.

Stefano Fortelli è un autore emergente che vi invito a prendere in considerazione. La raccolta, lo so, è piuttosto breve ma cerca di raggiungere il cuore del lettore puntando sul tutto e sulla sua assenza, mostrandoci dei lati nascosti che a volte tendiamo a dimenticare.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia l’autore per la copia omaggio

Vuoi acquistare L’ultimo giorno (versi dall’aldilà) e sostenere il Blog? Acquista da Qui: L’ultimo giorno (versi dell’aldilà) o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #146 – CAGLIOSA DI GIUSEPPE FRANZA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi con una nuova segnalazione per voi che spero possa interessarvi anche stavolta. Mi piacerebbe avere vostre opinioni, come sempre. A voi tutti i dati:

Risultati immagini per CAGLIOSA di Giuseppe FranzaTitolo: Cagliosa
Autore: Giuseppe Franza
Editore: Ortica editrice
Genere: Narrativa contemporanea, romanzo sociale
Data pubblicazione: 28/11/19
Pagine: 322
Prezzo: 16,00 €
ISBN: 978-88-97011-90-3
Link amazon: https://www.amazon.it/Cagliosa-Giuseppe-Franza/dp/889701190X

SINOSSI: In Cagliosa risuona la lingua di strada, il napoletano contemporaneo, un dialetto spurio e ricco di neologismi, espressioni idiomatiche, tic verbali e contaminazioni lontane dagli stilemi classici della letteratura partenopea e dalle sistemazioni lessicali proprie dei riadattamenti teatrali e cinematografiche. Il romanzo parla della periferia est di Napoli e della zona vesuviana, di un gruppo di ragazzi senza particolare talento che giocano a calcio in una squadretta dilettante iscritta al girone C della Terza Categoria provinciale. Il protagonista è Giovanni Croce detto Vangò, un ladruncolo che scorrazza per le vie di Ponticelli in cerca di scooter da rubare, e che nel tempo libero si dedica con scarso
entusiasmo al ruolo di attaccante centrale. La vita di Giovanni sembra arresa all’abbrutimento e alla disperazione di chi già sa di non poter mai combinare nulla di buono. Tutte le persone che gli stanno intorno, parenti, compagni di squadra e avversari, agiscono ispirati da inutile crudeltà e chiassosa ottusità. Arriva però il momento in cui Giovanni immagina una possibilità di fuga dalla sua prigione esistenziale: s’innamora di una giornalista sportiva, così diversa, così più emancipata e costumata, dei suoi soliti referenti. Intanto prosegue il campionato della squadraccia di Vangò, tra brutte figure, pessimi esempi di slealtà e antisportività, risse e violenze gratuite. Attraverso il racconto delle ventidue partite del campionato, conosciamo a fondo Giovanni con tutti i suoi tormenti, e poi i suoi compagni, ognuno minato nell’animo da un grave disagio o da un evidente difetto morale.

L’autore

Giuseppe Franza è nato a Napoli nel 1981, e ha vissuto a Volla, nella periferia della città, più o meno fino alla laurea in filosofia. Ha suonato in misconosciute band di noise
estremo, ha lavorato come redattore ed editor per varie case editrici. Da una decina d’anni vive a Roma.


Cosa ne pensate? Vi piace? Fatemi sapere, mi raccomando che io vi aspetto come sempre! 

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE #372 – C’E’ UN MESSAGGIO PER TE DI CHRISTINA LAUREN

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi vi porto una nuova lettura leggera che mi ha intrattenuto nel corso della scorsa settimana e che spero possa incuriosire anche voi. Ringrazio la Leggereditore per avermi permesso la lettura di cui vi parlo subito. Un libro leggero e moderno. A voi:

41eomkl08plTitolo: C’è un messaggio per te
Autore: Christina Lauren
Editore: Leggereditore
Pagine: 304
Data di pubblicazione: 30 gennaio 2020
Genere: contemporary romance
Prezzo: € ebook; €15,00 cartaceo
Link d’acquisto: https://amzn.to/38Fz40s
Trama: Millie Morris è sempre stata un maschiaccio. Professoressa della UC Santa Barbara, è terribilmente spietata nell’eludere discorsi troppo personali. E, proprio come i suoi quattro migliori amici e colleghi professori, è eternamente single. Quando scoprono che ci sarà un gala universitario, Mille e i suoi amici fanno un patto: iscriversi a un sito di appuntamenti online per trovare il loro “più-1”. C’è solo un intoppo. Dopo aver stretto il patto, Millie e uno dei ragazzi, Reid Campbell, trascorrono segretamente la notte più sexy della loro vita, ma decidono poi di restare amici. Ma gli appuntamenti online non sono per i deboli di cuore. Mentre i ragazzi sono inondati di match e potenziali appuntamenti, il profilo di Millie non ottiene altro che foto di nudi. Crea così “Catherine”, un falso profilo, nei cui panni può essere più vulnerabile di quanto si conceda di essere nella vita reale. Presto “Catherine” e Reid diventano amici di penna online… ma Millie non può resistere alla tentazione nella vita reale. Presto, dovrà affrontare la sua peggior paura – l’intimità – o rischiare di perdere il suo migliore amico, per sempre.

RECENSIONE

women's blue dress shirtLa storia ha inizio in gruppo. Millie è una donna che ama la criminologia e lo studio dei serial killer mentre se ne sta lì a pensare alle sue cose è assieme ai suoi amici di sempre a giocare a Monopoly. Fra loro c’è Reid e, in quel momento, anche piuttosto brilla, comincia a guardarlo e a pensare cose di lui che non aveva mai pensato effettivamente fino a quel momento. Tutti riflettono su chi portare ad una festa importante e non vogliono essere di nuovo senza accompagnatore. Così scelgono una chat online e decidono di iscriversi per cercare una persona a loro affine da conoscere e magari portare alla festa, perchè no. Ma fra Millie e Reid scatta qualcosa e con la chat di mezzo la situazione diventa abbastanza rischiosa.

Cosa provano veramente l’uno per l’altra? Cosa succederà nella chat online fra i vari amici e anche fra i due protagonisti? Cosa scatenerà Millie?

«Mi piace il tuo odore». Io mi gelo. Quando pronuncia quelle parole, ho un  po’ l’impressione di trovarmi al centro statico di una stanza che gira. Ripetiamolo: Millie. Stiamo parlando di Millie Morris. Mattacchiona. Collega. La ladra della mia felpa di Standford. La donna che ha i misi stessi identici gusti in fatto di birra. La colla che unisce la nostra cerchia di amici. «Davvero?»

My Favorite Half-Night StandLa trama è sicuramente curiosa. La cosa che sembra trasparire dalla trama è il fatto che Millie e Reid sembrano sconosciuti quando sono tutt’altro. Sono amici da diverso tempo ed è per questo che quando trascorrono la notte insieme sembra ancora più strano di tutto il resto. Comunque una trama ben costruita che non racconta troppo ma dice il giusto.

La copertina è particolare e riprende ciò che troviamo anche all’interno del volume stesso. Infatti alcune parti del libro sono fatte proprio come una vera e propria chat o dei messaggi, sicuramente molto moderno. Forse il colore dello sfondo non è dei miei preferiti ma resta comunque semplice, intuitiva e diretta proprio come il volume stesso. Più o meno, la versione italiana è mantenuta come l’originale, forse leggermente più sobria nei caratteri. In effetti, per una volta, preferisco l’adattamento italiano. Il titolo, tradotto alla lettera sarebbe stata una cosa del tipo “La cosa preferita che mi tiene sveglia a mezzanotte“. Devo essere sincera, ci ho provato ma cosa più semplice per tradurla non c’è ed ammetto che è stato un buon lavoro l’adattamento italiano. Almeno non è stata una cosa raffazzonata, anzi, tutt’altro. Quindi sulla grafica sicuramente punto a favore, poi anche l’edizione in paperback è davvero carina e leggera.

L’ambientazione è americana, in California, e l’epoca e sicuramente odierna, ai tempi delle chat e siti di incontri, un volume molto molto moderno in cui ognuno di noi può rispecchiarsi facilmente.

Non voglio pensare troppo al fatto che si tratta di Reid, e che in qualche modo forse questo con lui è semplice come qualunque altra cosa che facciamo insieme. Il modo in cui mi sorride è lo stesso in cui mi guarda di solito: come se non desiderasse essere da nessun’altra parte. Non ci sono imbarazzi o tocchi esitanti. Ci siamo solo noi.

four person hands wrap around shoulders while looking at sunsetI personaggi di questa storia si alternano in capitoli e sono due. Da Millie a Reid, avremo modo di conoscere i due personaggi epicentro di questa storia e tutti i loro pensieri riguardo tutto ciò che succederà nelle loro vite reali e in ciò che combineranno in quella virtuale.

Millie è una donna che ama particolarmente gli omicidi e i serial killer, appassionata di Criminologia fa l’insegnante all’università. E’ una tipa piuttosto chiusa e riservata, non racconta quasi mai niente di se e della sua famiglia e si circonda di amici uomini perchè non si sente all’altezza di avere amiche donne come lei. Coloro che trova sono i migliori amici di sempre e colleghi, perchè anche loro insegnanti nella stessa università ma di materie completamente diverse. E’ una protagonista maschiaccio, una ragazza semplice in cui una chiunque di voi può ritrovare se stessa. Io, personalmente, ho trovato diverse cose di me in Millie.

Reid è un professore anche lui ed è molto incentrato sui sentimenti e sulle cose che scuotono l’anima. Non si lascia quindi, coinvolgere solo dalla bellezza. Millie è la sua ancora, la sua migliore amica e un vero e proprio appoggio nella sua vita. Ha una famiglia particolare che lo adora e nel suo gruppo di amici si sente al sicuro e confortato. Quando decidono di iscriversi ad una chat per cercare un partner da portare ad una festa è l’unico ad essere scettico ma colui che si ritroverà in mezzo ad un immenso casino. Letterale.

La prima volta doveva essere anche l’ultima, o così pensavo. Possibile che lei volesse farlo di nuovo, però, e che io abbia trovato il coraggio solo adesso? Non sembra da lei. O è una decisione impulsiva, che domani soffocheremo e torneremo a seppellire dentro di noi? Ora come ora, non sono sicuro che mi importi.

Il perno centrale di questo volume è la chat di incontri e l’amore che si crea fra i due protagonisti. Un miscuglio di emozioni fra quella che è la soglia fra amore ed amicizia fra chat e realtà. Cosa succederà davvero?

person typing on silver laptop computerLo stile utilizzato è piuttosto semplice e decisamente fluido. La storia ha delle parti in cui ci sono chat, messaggi che rendono ancor più particolare la lettura.

La storia ruota attorno alla modernità e alle chat online, non solo all’amicizia e all’amore che sono fondamentali all’interno di questa storia. Gli amici che circondano Millie e Reid sembrano abbastanza superficiali per quanto riguarda l’inizio della storia ma si rivelano differenti mano a mano che si prosegue con la storia. 

La cosa che non mi ha colpito a pieno ed ha abbassato leggermente il mio giudizio è la parte finale di questa storia in cui Reid se la prende per ciò che succede. Ci sta, ed è effettivo e reale ciò che può succedere ma, per quanto gli è stato fatto la reazione è sembrata quasi esagerata. Ripeto, ci sta tutto ma non sono riuscita davvero a comprendere se è stato enfatizzato tutto all’inizio e quindi è stato reso molto leggero tanto da non comprendere a pieno la gravità della cosa visto che Millie pensava fosse facile e semplice gestire tutto, nato come una competizione e un gioco o se è stato reso troppo pesante Reid. Non saprei spiegarvi cos’è fra le due cose che mi ha turbato.

Comunque, penso sia una lettura ottima come passatempo, sopratutto se si cerca una lettura poco impegnativa, leggera e che ci consente di staccare la mente dalle solite cose. Una storia carina, tutto sommato.

Non avevo bisogno di altro da lei: era perfetto. a adesso sento che potrei avere qualcosa di più, e questo mi porta non solo a desiderarlo, ma anche a cominciare ad avvertirne il bisogno.

Il libro è stato divertente, spiritoso, malizioso ed assolutamente moderno. Una storia di amicizia e amore ai tempi della tecnologia, in cui è questa a far da padrona con tutti gli inganni che a volte comporta.

Christina Lauren, pseudonimo delle due scrittrici che ci sono dietro questa storia, portano un moderno cliché e lo rendono su carta, trasformando una profonda amicizia in amore passando anche attraverso le chat online e le menzogne che a volte si celano dietro di esse.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare C’è un messaggio per te e sostenere il Blog? Acquista da Qui: C’è un messaggio per te  o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!

A presto,

Sara ©

 

PROSSIME USCITE PER FAZI EDITORE, NEWTON COMPTON, RIZZOLI, SONZOGNO, MONDADORI, MARSILIO E CAMELOZAMPA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi eccomi di nuovo tra voi con una serie di uscite che spero amerete e apprezzerete. Per alcune di queste sono già pronta alla lettura visto che sembrano molto belle. Vi aspetto come sempre per sapere cosa leggereste voi. Suddivise per le nostre care editrice, ecco qui:

MARSILIO

Io e Clarissa Dalloway

Autore: Francesco Pacifico

Titolo: Io e Clarissa Dalloway

Collana: PASSAPAROLA
ISBN: 978-88-297-0517-7
Trama:Se per qualcuno la signora Dalloway è l’emblema della donna frivola la cui unica preoccupazione è quella di comprare dei fiori, per Francesco Pacifico, protagonista di questo libro, Clarissa Dalloway è colei che meglio di tutti può insegnare che cos’è l’amore e soprattutto perché, nel nostro quotidiano, per gli innamoramenti che durano un momento o tutta la vita, è importante avere un’educazione sentimentale. Memoir, invenzione e critica: con tono cavalleresco e un linguaggio esatto e scanzonato, Francesco Pacifico dimostra di non avere paura di Virginia Woolf.

01-vittima-numeroTitolo: Vittima numero 2117
Autore: Jussi Adler-Olsen
Genere: Thriller
Data di uscita: 5 marzo 2020
Trama: Da uno dei più grandi nomi del crime scandinavo, vincitore del prestigioso Glass Key Award, tre volte dello statunitense Barry Award, del Premio Harald Mogensen per il miglior thriller danese e del Deutscher Krimipreise, la nuova indagine di Carl Mørck e della sua Sezione Q della Polizia di Copenaghen. Una serie da 20 milioni di copie, pubblicata in 42 paesi, dalla quale è in corso la trasposizione cinematografica da parte del regista danese candidato all’Oscar Martin Zandvliet.

MONDADORI

Titolo: Non devi dirlo a nessuno
Autore: Karen McManus
Genere: Mystery
Data di uscita: 4 Febbraio 2020
Trama: Ellery non è mai stata a Echo Ridge, ma ne ha sempre sentito parlare, e molto. Qui viveva la zia Sarah, gemella di sua madre, scomparsa nel nulla all’età di diciassette anni. Qui viveva anche Lacey, la reginetta del ballo scolastico, trovata strangolata cinque anni prima sotto la ruota panoramica del parco divertimenti della città. E ora che la madre di Ellery è entrata in una clinica di riabilitazione, è proprio qui che lei ed Ezra, il suo gemello, sono costretti a trasferirsi, per vivere con una nonna che conoscono a malapena. Malcolm è cresciuto con un gran peso sulle spalle. Suo fratello, infatti, è stato il principale sospettato della morte di Lacey, ancora senza colpevole, e per questo ha lasciato Echo Ridge, abbandonando lui e la madre. E ora che il ragazzo si è rifatto vivo, neanche a farlo apposta, iniziano a comparire strani e minacciosi messaggi in città: a quanto pare un killer è intenzionato a colpire, di nuovo. Di lì a poco, poi, quasi a provarlo, un’altra ragazza sparisce. Spinti da motivazioni diverse, Ellery e Malcolm uniscono gli sforzi per scoprire se esista un collegamento tra le tre ragazze scomparse a distanza di anni l’una dall’altra, e, a mano a mano che si avvicinano alla verità, realizzano che tutti in città nascondono qualcosa, che i segreti sono pericolosi e che per questo, a Echo Ridge, i segreti è molto più sicuro tenerli per sé.

NEWTON COMPTON

Risultato immagini per I segreti del giardino del tè Janet MacLeod TrotterTitolo: I segreti del giardino del tè
Autore: Janet MacLeod Trotter
ISBN: 9788822741356
Prezzo: € 4,99
Pagine: 576
Trama: Con la fine della seconda guerra mondiale, Libby Robson lascia l’Inghilterra per raggiungere la casa in cui ha trascorso l’infanzia, in India, e il suo adorato padre, James. La folgorante bellezza dell’Asia la conquista subito: il brusio vivace di Calcutta, il profumo dei giardini di Assam… Ma una terribile minaccia si nasconde dietro l’apparente bellezza e tranquillità. Il Paese è sull’orlo di una rivolta e i giorni del dominio britannico sembrano essere contati. In quanto proprietario di una piantagione di tè, James incarna l’odiato regime coloniale. Costretta a confrontarsi con fatti e intrighi che non immaginava, Libby mette in discussione i ricordi idealizzati della sua infanzia, specialmente dopo l’incontro con l’affascinante Ghulam Khan, che combatte per la libertà del suo popolo. Mentre le tensioni crescono, nessuno è più al sicuro. E quando i segreti del passato di suo padre verranno alla luce, Libby vedrà le proprie certezze crollare: di fronte a lei c’è una vita da ricostruire.


Risultato immagini per I bambini sopravvissuti Autore: Catherine BaileyTitolo: I bambini sopravvissuti
Autore: Catherine Bailey
ISBN: 9788822741363
Prezzo: € 4,99
Pagine: 480
La storia vera di una famiglia braccata dai nazisti
Trama: Berlino, settembre 1944. Ulrich von Hassell, ex ambasciatore tedesco in Italia e membro della resistenza contro il regime nazista, viene condannato a morte per aver partecipato a una congiura contro Hitler. Per punire i dissidenti Himmler ordina l’arresto delle famiglie di tutti i sospettati. Nella speranza di sfuggire alle rappresaglie dei nazisti Fey, la figlia di von Hassell, si nasconde nella campagna italiana. Ma quando le SS irrompono nell’antico palazzo in cui si è rifugiata, strappandole i due figli, il suo destino è segnato. Per lei ha inizio un terrificante viaggio attraverso l’Europa massacrata dalla guerra, alla ricerca dei suoi bambini. Da un palazzo nel cuore della campagna italiana agli orrori del campo di concentramento di Buchenwald, Catherine Bailey racconta una straordinaria storia di resistenza durante la seconda guerra mondiale, in cui il sacrificio estremo è sempre compiuto con coraggio e speranza.


RIZZOLI

Copertina di: Il fuocoTitolo: Il fuoco
Autore: Laura Bates
Pagine: 352
Data di uscita: 4 Febbraio 2020

Basta una scintilla per provocare un incendio. Basta un post sui social per bruciare una vita.

Trama: Anna ha cambiato città, buttato il telefono e chiuso tutti i suoi profili social. Nulla sembra legarla al passato in cui è accaduto l’”incidente” che ha spinto lei e sua madre a trasferirsi dalla grande città in un incantevole villaggio della costa scozzese che sembra vivere fuori dal tempo. Non è facile costruirsi delle nuove amicizie e una nuova vita, ed è proprio quando pensa di avercela fatta, di non essere più sola, che tutto precipita. Mentre deve fare i conti con il passato e con l’inferno in cui si sta trasformando il presente, non è un caso che Anna si appassioni alla storia di Maggie, una ragazza che, secoli prima, era stata accusata di stregoneria in quello stesso villaggio. Due storie, le loro, che s’intrecciano a distanza di centinaia di anni e che testimoniano come una diceria possa dar vita a un’insensata caccia alle streghe, allora come oggi.


Titolo: Impara a volare
Autore: Erin Entrads Kelly
Pagine: 240
Prezzo: € 17,00

Trama:A dodici anni, Apple Yengko crede che tutti abbiano almeno tre Fatti Interessanti che li riguardano. Peccato che siano proprio i suoi FI a farne una reietta nella scuola media di Chapel Spring. Quando viene inserita nell’elenco delle ragazze più brutte della scuola, la sua vita cade a pezzi e l’unica via d’uscita diventa la musica. Apple è filippina e fare i conti con le proprie origini non è semplice. Le sembra che sua madre viva su un altro pianeta: non vuole sentir parlare di comprarle una chitarra, continua a ripeterle che è viziata come le americane… Ma nella sua lotta per diventare sé stessa, c’è chi forse può aiutarla. Un insegnante, a volte, e qualche amico non proprio popolare come lei. Perché è da quel sentirsi diversi ma uniti che spesso si trova il proprio posto nel mondo.


SONZOGNO

I quattro cantoni

Autore: Gabriella Genisi

Titolo: I quattro cantoni

Pagine: 208
Collana: Romanzi
ISBN: 978-88-454-0094-0

Prezzo: 15,00 euro

Trama: Bari, inizio di dicembre, mancano pochi giorni a San Nicola. Mentre la commissaria Lolita Lobosco e il suo nuovo amore Giancarlo Caruso si godono la notte in una casetta di pescatori a Polignano, nella vicina Torre a Mare un uomo viene ammazzato nella sua villetta; sul corposaranno trovate tracce di orrende sevizie. La sera dopo, una Mercedes scura cerca di sfuggire a un posto di blocco e si schianta contro un muro: due uomini di etnia rom, padre e figlio, muoiono sul colpo. Quando si scopre che il dna di uno dei due era anche sulla scena del crimine, il caso sembra chiuso, ma l’origine etnica dei presunti assassini non fa che soffiare sul fuoco di un clima di odio e razzismo strisciante. Solo Lolita – che continua a dividere le sue passioni tra relazioni complicate, cucina del Sud e dedizione alla giustizia – non è convinta dell’esito delle indagini: alcuni dettagli non quadrano proprio. Tanto più che inspiegabili delitti, nelle settimane seguenti, cominciano a insanguinare la città. Un filo sembra legare queste morti misteriose, e la bella commissaria cercherà cercherà di dipanarlo a rischio della sua carriera, e della sua stessa vita. In una Puglia fascinosa e crepuscolare, va in scena una nuova avventura della spavalda poliziotta barese, che la consacra come originale protagonista della commedia noir all’italiana. 

FAZI

Risultato immagini per Ramiro Pinilla L'albero della vergognaAutore: Ramiro Pinilla
Titolo: L’albero della vergogna
Collana: Le strade
Prezzo in libreria: € 18
Data Pubblicazione: 27-02-2020 
Trama: All’indomani della vittoria di Franco, il piccolo paesino di Gexto, nei Paesi Baschi, è un luogo paralizzato dalla paura: rappresaglie ed esecuzioni da parte di “quelli della Falange” sono all’ordine del giorno, e poco a poco gli uomini stanno scomparendo: alcuni sono caduti in guerra, altri vengono portati via in passeggiate dalle quali non si fa più ritorno, oppure fucilati di fronte alle loro famiglie, fra le grida delle loro donne. Ma chi c’è dall’altra parte? Altri uomini. Questa è la storia di Rogelio Cerón, uno di loro, un falangista ventenne che fa quello che fa senza sapere bene perché. Un giorno uccide un maestro repubblicano sotto lo sguardo del figlio, un bambino di dieci anni; per lui niente sarà mai più lo stesso, quegli occhi gli rimarranno impressi nella memoria per sempre: occhi fissi, freddi, che non piangono, ma che promettono vendetta. Trent’anni dopo, gli abitanti del paesino si chiederanno quale mistero si celi dietro la figura solitaria del “pover’uomo della baracca”, che da molto tempo conduce una vita da eremita prendendosi cura di un albero di fico, sopportando in silenzio l’assedio di un vicino convinto che sotto la pianta ci sia un tesoro. Cosa si nasconde, realmente, sotto quell’albero? Qual è il suo significato?
Per la prima volta nelle librerie italiane questo memorabile romanzo di Ramiro Pinilla, autore di culto del Novecento spagnolo riscoperto grazie a Fernando Aramburu. Un romanzo magistrale sulla vendetta e sul perdono, sulle sconfitte e le umiliazioni, sulla memoria di un popolo, le ferite di un’intera generazione e la forza dirompente della Storia, che entra nella quotidianità e la stravolge.

CAMELOZAMPA

E se...?Autore: Anthony Browne
Titolo: E se…
Collana: Le piume
Prezzo in libreria: 16 euro
Data Pubblicazione: 13 febbraio 2020
Trama: Joe sta per andare alla sua prima festa di compleanno ed è molto preoccupato. Ha perso l’invito con l’indirizzo del suo amico e l’unica cosa che può fare è percorrere la via e spiare dentro le finestre, per cercare la casa giusta. Intanto pone alla mamma mille domande: e se ci saranno tante persone? E se non gli piacerà il cibo? E se si faranno giochi spaventosi? La fantasia di Joe galoppa, mentre al di là delle finestre appaiono scene via via più folli e inaspettate…

Cosa ve ne pare? Cosa ne pensate? Fatemi sapere, sono felice di avere vostri pareri!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione #371 – L’INGANNO DI CRISTALLO DI BLUE JEANS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per parlarvi di una nuova uscita, un secondo volume che credo stavate aspettando se avete letto il primo libro della stessa serie: La ragazza invisibile. Qui ritroviamo i stessi protagonisti in una nuova vicenda. Ringrazio la DeA per avermi permesso la lettura del volume e ringrazio Susy di I miei magici mondi per avermi coinvolto nell’evento.
9788851176624_53d02d80968146123e0e5652f67699d0

Titolo: L’inganno di cristallo
Autore: Blue Jeans
Data di uscita: 28 Gennaio
Genere: Narrativa – Young Adult
Pagine: 500
Link d’acquisto: https://amzn.to/2OXpezk
Trama: Da quando è scampata per un soffio alla morte durante un’esplosione in metropolitana, Julia Plaza non è più la stessa: si chiude in camera, parla poco, si rifiuta addirittura di mangiare. Nemmeno l’amico Emilio, distratto dai litigi con la fidanzata, è in grado di strapparla ai suoi pensieri cupi. Tutti i compagni di scuola di Julia, del resto, sono profondamente cambiati dal giorno in cui Aurora. Ríos è stata trovata assassinata nella palestra del loro liceo. Ma una telefonata improvvisa riscuote Julia dal torpore: Iván Pardo, il ragazzo più grande di cui è innamorata, è sparito. Iván aveva parlato spesso ai suoi coinquilini della straordinaria intelligenza di Julia, ed è per questo che loro ora le chiedono aiuto. Sebbene all’inizio voglia credere che si tratti solo di un brutto scherzo, la ragazza si ritrova catapultata in un altro terribile mistero: un omicidio in cui tutti sembrano avere un movente plausibile, e nascondere il loro vero volto. E questa volta Julia potrà contare solo sulla vicinanza di sua nonna Pilar – una curiosa settantenne dalla sua stessa prodigiosa capacità deduttiva – per risolvere questo fragile e complicato inganno.

RECENSIONE

woman leaning against wall facing down

La storia riprende da dove l’abbiamo lasciata con la precedente, due settimane dopo l’incidente. La storia ci porta nel prologo, la breve storia dell’uomo che ha provocato l’esplosione e del perchè questo è stato fatto. Ed è due settimane dopo che ritroviamo i nostri protagonisti. Julia sembra quasi depressa: chiusa in casa non vuole saperne di uscire e di passare le vacanze di Natale che le restano in modo decente. Emilio, con il gesso è bloccato in casa e Vanesa è quella conciata peggio di tutti. Nonostante questo, la moglie dell’uomo che ha provocato l’esplosione intende scusarsi ma allo stesso tempo c’è qualcuno che non è completamente convinto della sua innocenza, mentre la nostra Julia verrà contattata da Hugo, un amico del suo vecchio amore Ivan. Dice che Ivan è misteriosamente scomparso ma questo, non sembra avergli raccontato tutta la verità. Quando un nuovo morto si aggiunge alla lista, Julia non riesce a tirarsi indietro anche se vorrebbe e si ritrova nuovamente nel giro, a cercare di risolvere il mistero.

Cosa sarà successo? Cosa farà Julia? Riuscirà ad uscire dalla spirale di queste morti misteriose? Ci saranno i suoi amici ad aiutarla questa volta? Cosa succederà ai protagonisti di questa storia?

«Non mi va di parlarne. Quasi non ci penso più.» È una bugia. E sua madre lo sa quanto lei. Le tornano in mente di continuo frammenti di quanto è successo due settimane prima, nella stazione della metro all’aeroporto. I primi secondi di confusione. Poi, quando si era resa conto dell’accaduto, il panico. Si era tastata per controllare di essere ancora tutta intera. Aveva le orecchie chiuse e faticava a respirare. Il fumo e la polvere le offuscavano la vista. Erano stati istanti drammatici, impossibili da dimenticare.

Risultato immagini per blue jeans book cristal

La trama sembra particolare e all’inizio sicuramente rende più di quanto aveva reso il primo. Ma nel finale mi lascia perplessa fin dall’inizio. Cioè, davvero Julia e sua nonna? Addirittura? Vi spiegherò cosa cambierà andando avanti con la recensione.

La copertina segue l’originale e, come potete vedere qui di lato, riprende anche la tipologia di ciò che era il primo volume. La copertina è semplice e se devo dire che da un vero e proprio significato alla storia, vi direi di no. Solo una ragazza in copertina che sembra essere Julia ma niente di più, non mi dice niente di che, lo ammetto. Il titolo italiano è stato leggermente modificato, come potete anche intuire da soli guardando l’immagine della copertina originale. El puzle de Cristal, sta per Il puzzle di cristallo ma è stato modificato ne L’inganno di Cristallo. Non saprei spiegarvi se sia meglio o peggio ma alla fine credo sia abbastanza irrilevante ai fini della storia.

L’ambientazione, è la medesima del volume precedente, in un paese in Spagna non citato se non sbaglio – non ci ho dato particolarmente peso, devo essere sincera – e l’epoca è moderna, ambientato fra il 2017 e il 2018.

Incredibile come possa cambiare la vita delle persone a causa delle azioni altrui. Basta trovarsi per caso in un certo luogo, in un certo istante, perché il mondo si metta a girare al contrario, capovolgendo tutto. Irrimediabilmente. E tu manco ti spieghi il perché.

grayscale photo of woman black hair
I personaggi di questa storia sono assolutamente gli stessi del volume precedente quindi non vi starò ad elencare la lista.

L’unico cambiamento che noteremo, sarà quello in Julia che si ritrova sola e si sente sola nonostante sia circondata dalle persone che ama. È una Julia solitaria e diversa che a tratti è depressa e che lascia fuoriuscire tutto il suo malumore riversando sul non mangiare, sul parlare poco e sull’essere distante dai suoi amici.

Emilio, dopo aver subito la delusione d’amore, sembra cambiare nuovamente quindi è un personaggio che non è di facile inquadratura. Avremo modo di conoscere da vicino anche Ivàn e i suoi amici, con cui è entrato in contatto negli ultimi tempi. Cosa succederà? Chi sono queste persone? Si può fidare di loro?

«Pensavo che avresti capito chi sono.» «Ci conosciamo?» (…) «Non so chi sei.» «Tu non mi hai mai visto, ma io ho visto te. Molte volte.» «Senti, non sono in vena di giochetti. O mi dici chi sei o me ne vado per la mia strada.»

Il perno centrale del volume è un altro omicidio misterioso che avviene in città, dopo la ricomparsa del misterioso Ivan, vecchio amore di Julia. Dove la nostra protagonista pensava di non voler aver a che fare con niente, ecco che si ritrova immersa in un altro caso che cercherà di rimetterla in carreggiata.

Lo stile utilizzato è tipico dell’autore e ovviamente non si distacca molto dal volume precedente.

L’unica differenza sostanziale che noterà il lettore sarà il cambio di Julia sia emotivamente che psicologicamente. Laddove la capacità intuitiva è il fatto di smascherare il colpevole sia stato per Julia fonte nel primo volume, in questa torna in pista soltanto dopo. Infatti qui troviamo una Julia piuttosto diversa, che si sente in colpa e che si sente emotivamente a pezzi.

Se devo dire di essere stata particolarmente entusiasta di questo volume? No. Non perchè la storia non sia buona ma perchè non era particolarmente necessaria. Anzi, sembra quasi forzata. Ok, ci sta che l’autore non volesse finire il volume come era finito il precedente ma portare un altro omicidio a galla sempre con Julia, una giovane ragazza che va ancora al liceo, lo trovo alquanto bizzarro. Mi sembra di essere in una di quelle puntate di Conan, il cartone animato che vedevo da bambina, in cui guarda caso ovunque andasse ci scappava il morto.

L’introduzione della nonna ci sta e non ci sta. Ok che le capacità di Julia potessero essere di origine famigliare ma ho trovato il personaggio un po’ forzato. Quindi se devo dire, non il massimo del massimo.

Il libro, in fin dei conti, è di lettura scorrevole e piacevole nonostante tutto.

«È qui.» Julia sente un brivido che le corre lungo tutta la schiena. Non avrebbe mai immaginato di trovarsi di nuovo alle prese con un caso di omicidio. In maggio erano morte Aurora e Patri, uccise da due dei loro professori. Non era stata punita abbastanza? Erano passati solo sette mesi da quei fatti terribili.

Il libro è stato sicuramente un buon passatempo, nonostante non rientri fra i miei libri preferiti. È un mix di generi diversi dove lo Young Adult si fonde con il thriller ed anche qualcos’altro.

Blue Jeans scrive una secondo volume quasi di passaggio che ci riporta nel mondo di Julia e ci permette di conoscere altri lati di questi personaggi, riportando alla luce un nuovo omicidio.

Il mio voto per questo libro è di: tre balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite l’evento, mi raccomando, e leggete le altre recensioni che trovate qui:

83595171_1338419439699618_1533466387400359936_n


Vuoi acquistare L’inganno di cristallo e sostenere il Blog? Acquista da Qui: L’inganno di cristallo o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!

Che ne pensate allora? Pensate possa fare per voi? Io, nel frattempo, vi aspetto!
A presto,
Sara ©