COVER REVEAL # – SCRITTO SULLA PELLE DI ALEXANDRA ROSE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon lunedì! Siamo qui con una nuova uscita che sta per arrivare e ve ne parlo in super anteprima con questo Cover Reveal che spero possa incuriosirvi.Di che libro parlo? Siete curiosi? Eccolo per voi:

Titolo: Scritto sulla Pelle
Autore: Alexandra Rose
Editore: Dri Editore
Genere: Regency
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 12.99 (preorder a 0.99)
Lancio: ufficiale 7 ottobre 
Sinossi: La libertà può essere un’arma a doppio taglio. Lo sa bene Isabella che, dopo la laurea in giurisprudenza, decide di abbandonare la lussuosa villa dei genitori e di lasciarsi alle spalle una vita già programmata per studiare editoria, la sua più grande passione. Il suo sogno di aprire una casa editrice è più forte di ogni ostacolo, e per intraprendere quella strada deve rinunciare agli agi nei quali ha sempre vissuto.
Catapultata nella periferia di Cagliari, Isabella si troverà di fronte a tutto ciò che ha sempre detestato: un appartamento fatiscente, una coinquilina poco raffinata, e un irriverente ragazzo ricoperto di tatuaggi. Sarà proprio lui, Lorenzo, a farle abbattere i muri dei pregiudizi e a permetterle di ritrovare se stessa.

Dopo il successo di The Room scritto a quattro mani con Francesca Cominelli e della dilogia del Destino della Rosa Blu, entrambi pubblicati in selfpublishing, Alexandra accetta di collaborare con noi e ci regala un romance contemporaneo delicato e fresco. Una storia d’amore che sembra impossibile, ma che racchiude invece una crescita sentimentale e professionale che è proprio quello che tutte le giovani donne si trovano
ad affrontare nella vita di tutti i giorni. Siamo sicuri che vi ritroverete e sognerete assieme a noi leggendo la storia di Isabella e Lorenzo.

***** ROMANZO AUTOCONCLUSIVO *****

LA COVER

unnamed

L’autrice:

Alexandra Rose nasce a Cagliari nel 1991. Appassionata di manga e romanzi fin da piccola, ha sempre amato creare storie e mondi lontani, complice la sua smisurata fantasia. Crescendo, il suo amore per la lettura e la scrittura si è intrecciato a quello per la medicina e la biologia. La scienziata che è in lei abbraccia la scrittrice: la sera ama rifugiarsi nei suoi universi immaginari dove l’amore, il coraggio e la determinazione
sono in grado di superare ogni ostacolo e dissipare le tenebre.

Estratti:

In quel momento, fotografata in un istante di genuina sorpresa e priva dell’atteggiamento da figlia di papà, era davvero uno schianto. Dentro gli occhi di quella ragazza bella come una bambola Lorenzo poté giurare di aver scorto qualcosa di raro. La miccia della sua curiosità venne accesa, esplose come una
fiamma e non era certo di riuscire a spegnerla.


Il viso di Lorenzo era vicino al suo e non riuscì a connettere i neuroni, troppo persa a trovare la via che aveva smarrito dentro gli occhi di lui. Il calore del ragazzo era percepibile, l’attirava a sé e anziché arretrare avrebbe voluto avanzare al suo indirizzo. Avrebbe voluto passare le mani tra i suoi capelli neri come la notte, sfiorare il naso irregolare e saggiare con il polpastrello le labbra soffici.


Che ne pensate? Fatemi sapere, mi raccomando che io vi aspetto 😀

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #334 – IL PORTO PROIBITO DI TERESA RADICE E STEFANO TURCONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Cosa farete in questo week end? Spero vi riposiate e che possiate godere di belle letture, come questa che ho fatto proprio ieri e che mi sento di consigliarvi assolutamente. Dopo aver letto Non stancarti di andare degli stessi autori (recensione QUI) mi sono interessata al loro vecchio volume e l’ho acquistato in digitale. Posso solo dirvi che è stato uno dei migliori acquisti che abbia fatto, sicuramente quando ne avrò modo lo acquisterò cartaceo perchè è davvero bello e merita. Ecco che ve ne parlo:

portop0Titolo: Il Porto Proibito

Autore: Teresa Radice e Stefano Turconi
Editore: Bao Publishing
Pagine: 300
Prezzo: € 21
Link d’acquisto: https://amzn.to/2nn4upC
TramaNell’estate del 1807, una nave della marina di Sua Maestà recupera al largo del Siam un giovane naufrago, Abel, che di sé ricorda soltanto il nome. Diventa ben presto amico del primo ufficiale, facente funzioni di capitano perché il comandante della nave è, a quanto pare, scappato dopo essersi appropriato dei valori presenti a bordo. Abel torna in Inghilterra con l’Explorer, e trova alloggio presso la locanda gestita dalle tre figlie del capitano fuggiasco. Ben prima che gli possa tornare la memoria, però, scoprirà qualcosa di profondamente inquietante su di sé, e comprenderà la vera natura di alcune delle persone che lo hanno aiutato.

RECENSIONE

La storia ha inizio al largo delle coste del Siam, nel 1807, in cui l’attuale primo ufficiale dell’Explorer, recupera un giovane naufrago. Questo giovane ragazzo non ricorda nulla di se se non il suo nome ma non si lascia intimidire e cerca subito di farsi ben volere dall’equipaggio e scopre che il vecchio Capitano della nave ha tradito il suo equipaggio e non si è più ritrovato. Infatti, una volta a terra, in Inghilterra, il giovane naufrago di nome Abel scoprirà sempre di più sul suo conto anche grazie ad una misteriosa e affascinante donna di un bordello.

Cosa scoprirà Abel sul suo conto? Cosa nasconde la bellissima donna del bordello? Come farà Abel a scoprire sempre più cose sul suo conto?

Risultati immagini per IL PORTO PROIBITO DI TERESA RADICE E STEFANO TURCONI.

La trama è ben scritta e curiosa. Era da tempo che avevo questo libro nel kindle e finalmente mi sono decisa a leggerlo. Mi ha sempre incuriosito ed era arrivato il momento, non ci sono spoiler quindi potete leggerla con tranquillità e scoprire di cos tratta questa dolce meraviglia.

La copertina è semplicemente meravigliosa. Ricorda quasi un diario dei tempi e l’immagine al centro rende benissimo la storia in tutte le sue sfumature. So che vi state chiedendo chi è la donna al centro della foto ma posso solo dirvi che amerete lei e il protagonista di questa storia come altri personaggi secondari. Una copertina che rappresenta bene la storia e il libro in se. Il titolo si riferisce a qualcosa di davvero unico che dovrete scoprire nel corso della lettura perchè non voglio rivelarvi alcunché ne farvi spoiler. Anche qui, il titolo ben azzeccato e rappresentativo. Un connubio perfetto fra copertina e titolo, ottimo lavoro.

L’ambientazione ha inizio nel Siam fino a spostarsi in Inghilterra, nell’anno 1807. Una storia che emoziona anche per il tempo in cui è ambientata, davvero ben strutturata.

Immagine correlata

I personaggi di questa storia sono molti ma quelli fondamentali sostanzialmente sono pochi. Tutti ben strutturati con carattere e dettagli ben definiti riescono a trasmettere al lettore tutto ciò che provano e tutto ciò che hanno da trasmettere.

Abel è il personaggio chiave di questa storia che si può soltanto amare. E’ un giovane dolce, volenteroso, umile che si fa sempre in quattro per tutti nonostante si ritrovi senza memoria. Per questo infatti, non si perde d’animo e riesce ad integrarsi e farsi amare ovunque vada ma è anche determinato a scoprire chi è ed a trovare la verità su cosa è successo alla sua nave e sul suo passato. Un personaggio davvero adorabile e unico nel suo genere.

La misteriosa e bellissima donna che scoprirete nel corso della lettura e di cui no voglio rivelarvi molto, è una donna avvenente ma particolarmente saggia e ricca di bellezza sia all’esterno che all’interno. Ama la lettura e un uomo, un capitano di una nave che è grande e possente ma che sa amarla e ascoltarla. Un personaggio enigmatico ma affascinante proprio come la sua bellezza.

Risultati immagini per IL PORTO PROIBITO DI TERESA RADICE E STEFANO TURCONI.

Il perno centrale di questa storia è Abel stesso. Abel è un giovane naufrago che ricorda come suonare un violino, sa leggere e, nonostante sia un ottimo lavoratore e si dia da fare come mozzo all’interno della nave, ha più l’aria di un giovane damerino. Abel non ricorda molto di se, ma grazie a una giovane donna, la sua audacia e il misterioso porto proibito si scopriranno più cose di quanto di crede.

Lo stile utilizzato è tipico dei due autori e la storia è un connubio fra illustrazioni meravigliose di Stefano Turconi e la storia meravigliosa che scorre lungo le pagine, di Teresa Radice.

La grafica di sicuro non delude, è una vera magia per gli occhi e l’unica cosa che dispiace è il fatto che sia in bianco e nero. Nonostante questo sia ugualmente meraviglioso e renda la lettura magica e particolare ma a colori di sicuro avrebbe reso molto molto di più. Non riesco a trovare un minimo di difetto a questo libro, posso solo dire che è stata una lettura commovente, che mi ha tenuto incollata alle pagine dall’inizio alla fine. Una storia emozionante che ti porta su un vascello e, attraverso i viaggi in mare con una storia magica che si divide fra la vita e la morte regala tanta bellezza e speranza.

Immagine correlata

Il libro è stato ricco di spunti, un ottimo riferimento storico e una storia che consiglio a tutti, sia chi ama le Graphic novel – che non può permettersi di perdere questa lettura – sia chi cerca di avvicinarsi a questo genere di lettura illustrata che davvero non delude. Sia per gli autori che sono una garanzia sia i disegni che sono meravigliosi e rendono la storia ancora più bella.

Stefano Turconi e Teresa Radice scrivono e illustrano una storia originale, dolce ed emozionante. Due artisti che con le loro storie commuovono e trasportano in lettore in storie uniche e originali che fanno sognare. Consiglio assolutamente.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1


Vuoi acquistare Il porto proibito e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il Porto Proibito o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Che ne pensate? Io spero lo prendiate in considerazione e che possiate leggerlo. Consiglio.

A presto,

Sara ©

 

SEGNALAZIONE #135 – AMICO NEMICO DI SIMONE CENSI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa. Eccoci qui con una nuova segnalazione per voi, che spero possa interessarvi ed incuriosirvi. Siete pronti a scoprirlo? Ecco a voi tutti i dati del libro:

Titolo: “Amico, Nemico”

Autore: Simone Censi

Editore: Edizioni Montag 

Pagine: 97

Il romanzo si ambienta in terra d’Irlanda, all’interno di un istituto industriale d’ispirazione cattolica, dove erano accolti o per meglio dire reclusi, ragazzi giovanissimi provenienti da famiglie disagiate e incapaci di provvedere a loro, orfani, autori di piccoli furti, insomma tutti quelli erano un peso per la società. Due ragazzini, coetanei e spaventati, stringono amicizia ritrovandosi nel medesimo ambiente. Uno con il carattere più forte, l’altro vittima degli eventi e incapace di reagire. Amici, tra malnutrizione, botte e soprusi, vittime delle attenzioni particolari di chi invece doveva garantire la loro salute e formazione, vanno man mano allontanandosi ognuno per la propria strada. Si ritroveranno più in avanti nel loro cammino, ma qualcosa di profondo li avrà definitivamente cambiati. Cambiati da amici a nemici.

Risultati immagini per AMICO, NEMICO DI SIMONE CENSI

Amico,Nemico. tratta degli abusi su minori nelle scuole cattoliche irlandesi, le storie narrate prendono spunto dalle deposizioni raccolte dalla Commissione d’inchiesta sugli abusi su minori istituita dal governo irlandese nel maggio del 2000. Rapporto Ryan, dal nome del magistrato che ha condotto l’indagine. Nel romanzo due ragazzini, che diventano presto amici, si trovano a trascorrere l’adolescenza in una struttura industriale d’ispirazione cattolica che accoglie orfani e bambini provenienti dalle fasce sociali più povere d’Irlanda. Una volta fuori si ritroveranno ancora insieme ma dall’altra parte della barricata, non più alunni ma insegnanti. Trasformati da amici a nemici, perché uno di loro è diventato da abusato ad abusante, in un ambiente complice dove si cerca di insabbiare piuttosto che portare alla luce.

DOVE TROVARLO

https://www.ibs.it/amico-nemico-libro-simone-censi/e/9788868920593

https://www.lafeltrinelli.it/libri/simone-censi/2526920

https://www.mondadoristore.it/Amico-nemico-Simone-Censi/eai978886892059/

http://www.edizionimontag.com/shop/scheda.asp?id=482


Cosa ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV: TREDICI, Terza stagione, SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come avrete notato in questi giorni mi sono chiusa sulle serie tv e siccome volevo recuperare qualcosa delle serie che sono uscite di recente, ho recuperato prima questa terza stagione. Premetto fin da subito che non sono stata favorevole neanche alla seconda stagione di questa serie ma una volta uscita, la curiosità di vedere qualcosa di potenzialmente “trashoso” ha vinto e, quindi, l’ho vista. Ve ne parlo subito.

13-reasons-why-3-recensioniNome Serie: Tredici (Terza Stagione)
Puntate: 13
Durata episodi: 55 min – 1 h.
Piattaforma: Netflix
Cast: Dylan Minnette: Clay Jensen – Katherine Langford: Hannah Baker – Christian Navarro: Tony Padilla – Alisha Boe: Jessica Davis – Brandon Flynn: Justin Foley – Justin Prentice: Bryce Walker – Miles Heizer: Alex Standall – Ross Butler: Zach Dempsey – Devin Druid: Tyler Down – Derek Luke: Kevin Porter – Kate Walsh: Olivia Baker.
Trama: “Otto mesi dopo aver impedito a Tyler di commettere un azione inconcepibile, Clay, Tony, Jessica, Justin e Zach trovano un modo per sostenere insieme il fardello dell’insabbiamento, aiutando nel frattempo Tyler a riprendersi. Ma quando le conseguenze di un tumultuoso gioco al ballo della scuola culmina nella scomparsa di un giocatore di football e Clay si ritrova sotto osservazione della Polizia, tocca ad un astuto estraneo guidare il gruppo attraverso un’indagine che minaccia di esporre i segreti più profondi di ciascuno”.

TRAILER


RECENSIONE

Risultati immagini per tredici terza stagioneLa storia riprende qualche mese dopo dove era finita con la seconda stagione. Se non avete ancora visto la seconda stagione non vi consiglio di leggere della terza ma se siete abbastanza temerari fate pure. Tayler ha cercato di mettere a repentaglio la propria vita con quella di altri studenti per via di tutto quello che ha subito nel corso dei suoi studi alla Liberty High e, mentre gli altri cercano di insabbiare sempre di più ciò che è successo, di prendono cura del giovane aiutandolo lungo la sua ripresa. In prima linea Clay che, con il suo gruppo di amici cerca di fare il possibile per lui. Una new entry si aggiunge nel gruppo e quando la notizia che Bryce Walker viene dichiarato dapprima scomparso e poi morto, si insinua all’interno del gruppo, tutti cominciano ad essere dei sospettati di omicidio. 

Ma chi ha ucciso Bryce Walker? Chi aveva una buona ragione per volerlo morto? Chi è davvero il colpevole? Quanti e quali segreti nascondono i ragazzi della Liberty High?

Risultati immagini per tredici terza stagione

I personaggi di questa terza stagione sono i medesimi della precedente, volto più, volto meno. Scompaiono del tutto gli attori che erano solo ed esclusivamente legati ad Hannah Baker, tipo il ragazzo delle poesie, Sheri, Mark o Courtney, che qui rivediamo soltanto in una sola occasione. Sicuramente la scelta è stata apprezzata anche se non avrei eliminato del tutto le voci ed avrei fatto in modo che almeno delle comparse in alcune scene lo avessero fatto. Non per rientrare in questa storia ma semplicemente per non sparire così nell’oblio o nel dimenticatoio e per vedere come proseguono le loro vite.

Risultati immagini per tredici terza stagioneVolto nuovo sarà quello di Ani, narratrice dei fatti nella terza stagione arrivata in città per via della madre che è stata assunta in casa dei Walker. Diventerà subito una grande amica per Clay, e Clay come un pollo cadrà ai suoi piedi piano piano, puntata dopo puntata, nonostante Ani faccia scelte davvero poco raccomandabili e non sia stata esattamente il mio personaggio preferito.

Riguardo ai personaggi ho apprezzato la storia famigliare di Toni che finalmente viene allo scoperto e si scoprono i segreti dietro tutto il suo silenzio ed ho apprezzato la rinascita di Tyler che passo dopo passo ha avuto un’evoluzione a dir poco strabiliante. Abbiamo persino avuto modo di scoprire cose nuove su Monty per quanto sia insopportabilmente irritante. Non ho apprezzato molto, invece, il risvolto che ha hanno dato Clay – ma questo risale già alla seconda stagione. Già in quel caso hanno cercato di farlo sembrare un malato mentale, in questa serie si accentua ancora di più e la cosa mi ha fortemente disturbato. Ok, i problemi ci sono e la scomparsa di Hannah può aver causato una vero e proprio casino nella sua testa ma, a mio parere è stato gestito male. 

Risultati immagini per tredici terza stagione

Di Bryce c’è molto da dire. Nonostante in questa serie si mostri il vero Bryce a 360 gradi, il fine non giustifica i mezzi. Mostra il pentimento, quanto si fosse riavvicinato ai suoi genitori e quanto stesse profondamente cercando di cambiare attraverso terapie e sedute. Nonostante questo, però, non trovo così giusto il fatto di far passare un carnefice per una vittima. Attenzione, con questo non dico che la sua morte sia stata giusta perchè è pur sempre un essere umano ma in merito al fatto che mi sembra ridicolo far passare questo messaggio arrivati a questo punto in uno show televisivo di portata così grande e dal messaggio così importante. La sua morte lo abbia trasformato in una vittima comune ha sembrato quasi cancellare tutto ciò che è successo prima, nonostante si vedano gli effetti sulla vita di Bryce di ciò che ha fatto in passato, sia per come gli altri lo trattano, sia per come si sente lui stesso.

Risultati immagini per tredici terza stagione

Il fatto che tutta la banda di amici abbia un motivo, come può averlo chiunque, la madre di Hannah, i signori Walker per uccidere Bryce  mette tutti sullo stesso piatto e quindi ogni puntata. Infatti ogni puntata è dedicata ad una persona e ai motivi che potrebbe avere avuto dall’uccidere Bryce Walker. Tutti hanno dei buoni motivi per volerlo morto, ma chi lo ha ucciso davvero?

Le tematiche affrontate all’interno della serie sono comunque importanti e degne di nota, su questo non c’è dubbio, anche se avrei gestito questa stagione in un altro modo.

La cosa che più di tutte però che mi ha fatto ridere è stata la sparata del preside della scuola sul fatto di essere femminista convinto. Bello mio, se eri femminista convinto e alla prima stagione ti dicevano cosa succede all’interno della scuola tu avresti fatto mari e monti, non avresti difeso a spada tratta chi ti da i soldi per mantenere l’ambiente scolastico e lo appoggi. Ma che cazz? (Questa è stato ciò che mi è passato in mente in quel momento, vi giuro!)

A parte questo e il fatto che mano a mano si riesce ad avere almeno una vaga idea di chi può essere stato, la stagione poteva direttamente non esistere ed era forse anche meglio. Non so se ci saranno dei risvolti per una stagione successiva ma a questo punto non penso che la guarderò. Per chi si approccia alla serie Tredici per la prima volta, vi parlo da chi le ha viste tutte e tre e posso dirvi spassionatamente di fermarvi alla prima stagione.


Che ne pensate? La vedrete nonostante tutto? Fatemi avere vostre opinioni al riguardo.

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #62

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi io vi porto il WWW Wednesday – rubrica ideata da Should Be Reading – in cui vi mostro le mie letture di questa settimana. Ci terrei che anche voi mi facciate sapere le vostre! Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

91o4fbrvxelAl momento sto portando a termine due letture. La prima, l’avevo iniziata a fine agosto, ma, tra una lettura e l’altra più urgenti, ho dovuto rimandare. Sto finendo Nevernight, Mai dimenticare di Jay Kristoff, primo volume della serie arrivata in Italia grazie a Mondadori Oscar Vault. Avevo iniziato il file in digitale ma dopo averlo acquistato sicuramente acquista molto più valore essendo davvero ben fatto nella struttura e nella grafica. La recensione uscirà a breve, non temete.

2pqqvsb

Altra lettura che sto ultimando in questi giorni è L’ultima vita del Principe Alastor di Alexandra Bracken edito Il battello a vapore, che ringrazio molto per avermi permesso la lettura. Secondo e ultimo volume di una duologia molto leggera ma allo stesso tempo misteriosa e magica, questa storia continua portando il giovane Prosper Redding in una serie di vicende che lo metteranno a repentaglio e, con lui, lo spirito malvagio di Alastor. Trovate la recensione del primo volume QUI mentre la recensione di questo arriverà a breve.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

978880471326HIGHo appena finito di leggere Il re malvagio di Holly Black della Mondadori, che ringrazio, per via dell’uscita e del Review Party che ne è stato organizzato. Secondo volume dopo Il principe Crudele, questa storia riprende le vicende di Jude, umana nel mondo magico, alle prese con l’ormai Sommo Re Cardan, da lei tanto odiato. Per chi fosse curioso e non avesse ancora mai iniziato la serie vi consiglio di leggere la recensione del primo volume QUI. Per chi in vece fosse curioso del secondo volume ed ha già letto il primo, trova la recensione QUI, online da ieri, data di uscita del libro.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

ImmagineDevo sicuramente leggere una miriade di libri. Da quale cominciare prima, in realtà non ne ho idea. Vorrei comunque recuperare un thriller della Newton Compton e Non avremo più paura di Jenni Hendricks e Ted Caplan edito Garzanti. Mi ha incuriosito sin dal primo momento e non potevo lasciarmelo sfuggire. Vi terrò aggiornati perché questa sarà sicuramente una lettura molto bella, che non  vedo l’ora di iniziare.



Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete,  io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY #333 – Recensione in anteprima IL RE MALVAGIO DI HOLLY BLACK.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Nuovo giorno, nuovo evento per voi che spero possa piacervi. Chi aspettava l’arrivo di questo secondo libro? Io spero che molti di voi lo aspettavano come lo aspettavo io. Ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura in anteprima e ringrazio le ragazze che hanno partecipato con me e hanno reso questo evento più bello possibile. Ecco a voi:
978880471326HIGTitolo: Il re malvagio 
Autore: Holly Black
Genere: Fantasy
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2mdizWf
TramaDevi essere abbastanza forte da colpire e colpire e colpire ancora senza stancarti.

Le piaceva la sua rabbia, il suo fuoco. La rabbia era sempre meglio della paura. Sempre meglio che ricordarsi di essere una mortale che viveva in mezzo ai mostri. Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono. Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l’estrema imprevedibilità di Cardan. Quest’ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità. Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami. Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore…

RECENSIONE

Risultati immagini per holly black the wicked kingLa storia ha inizio esattamente dove l’avevamo lasciata con il primo volume. Jude è ormai il siniscalco del re per via del loro patto e prende per lui diverse decisioni anche se lui non è un tipo così semplice con cui trattare. Jude è mortale e questo non è ben visto nella comunità delle fate e, quando una minaccia incombe alla porta del Sommo Re Cardan, la giovane deve cercare di salvaguardare la sua posizione e quella del suo re, di cui si sta sempre e più pericolosamente innamorando. Nonostante Cardan non sia così sveglio e avvezzo al potere, i due dovranno cercare di aiutarsi l’un l’altro per cercare di portare a termine ciò che hanno cominciato. 
Ma chi è che minaccia di tradire Jude? Cosa succede nel regno delle fate? Cosa sta per succedere nel Regno? Riuscirà Jude a tenere testa a Cardan e a riprendere ciò che  le sta miseramente sfuggendo di mano?
«Ho sentito dire che per i mortali la sensazione di innamorarsi è molto simile alla sensazione che si prova davanti alla paura. Il cuore batte forte, i sensi sono allertati, ti prende uno stordimento, ti vengono le vertigini. » Mi guarda.«È così? Si spiegherebbero tante cose della tua specie, se questi due sentimenti possono essere scambiati. » «Io non mi sono mai innamorata» gli dico, rifiutandomi di lasciarmi spaventare. (…) «Non ti darò il messaggio che volevo mandare a Cardan. Gli arriverà in un altro modo, e gli arriverà molto presto.» «Allora hai fatto sprecare tempo a entrambi»
La trama è ben strutturata e sicuramente mette curiosità almeno dal lato di Jude, visto che le sue macchinazioni politiche si mettono sempre più a rischio e hanno esposto lei e Cardan ad un pericolo sempre più grande. Cosa potrebbe succedere nel regno?
La copertina è meravigliosa, proprio come quella del primo volume. La Mondadori ha deciso di mantenere la versione originale e sono davvero entusiasta che questi siano stati portati in Italia e mantenuti come dei piccoli gioielli. E’ davvero incredibile e la copertina non è da meno, un po’ come tutte le copertine della Black e delle sue storie. Hanno un non so che di magico e questa storia rientra molto bene in ciò che succede in questa storia, non posso dirvi di più, lo scoprirete leggendo. Il titolo è stato semplicemente tradotto, niente ornamenti o titoli strani, pura e semplice traduzione.
L’ambientazione e l’epoca sono entrambe di pura fantasia, nel regno delle fate composto dalle tre isole che trovate anche nella mappa all’interno del libro. L’epoca per gli umani sembra essere quella attuale ma quella del mondo delle fate è diverso quindi non risulta assolutamente specificato.
«Ora tocca a te. » «Vuoi sapere cosa ho fatto per diventare il suo braccio destro?» le chiedo piegandomi verso di lei, così vicino da farle sentire il calore del mio alito.«L’ho baciato sulla bocca e poi l’ho minacciato di baciarlo di nuovo se non avesse fatto esattamente quello che volevo. » «Bugiarda» sibila.«Se siete tanto amici» rimbalzandole le sue stesse parole con perfida soddisfazione «perché non glielo chiedi?» 
I personaggi che troveremo in questo volume sono diversi e tanti anche se si finisce per concentrarsi molto su Jude, la protagonista e voce narrante di questa storia e Cardan, Sommo Re della terra degli Elfi, che si trova sotto scacco da parte di Jude e sprovvisto delle qualità per essere un ottimo sovrano.

Jude è il siniscalco del re e per fare questo patto con Cardan ha dovuto rinunciare a tutto ciò che ha sempre avuto. Sua sorella l’ha allontanata da quando sta per sposarsi con colui che l’ha ingannata da subito e Madoc che è stato ingannato da Jude sembra avere intenzione di perdonarla nonostante il suo carattere e i suoi modi poco signorili. Jude non ha paura e cerca ancora vendetta per i suoi genitori ma allo stesso tempo, mentre cerca di tenere tutto sotto controllo e di tenere saldo anche il Sommo Re Cardan, inizia a provare sentimenti che continua forzatamente a reprimere. Nonostante tutto ciò che Cardan le ha fatto lei prova dei sentimenti per lui. Un personaggio particolare e ben strutturato, combattivo e sagace ma allo stesso tempo debole dal punto di vista sentimentale.

In questo libro avremo modo di vedere molto di più Cardan e di scoprire il suo carattere e ciò che nasconde dietro la facciata da duro e da tipo che pensa solo a mettere in ridicolo gli altri invece di pensare a se stesso. Non è in grado di essere Re, come non è in grado di gestire neanche se stesso. Pensa ai divertimenti, alle feste, a bere e ai balli. Non si preoccupa delle conseguenze quando compie dei gesti ma prova qualcosa di strano per Jude, qualcosa che neanche lui riesce a spiegarsi.

«Se ti sei pentita della tua mossa, puoi sempre farne un’altra. Hai ancora tante partite da giocare.» «Ho già vinto» gli ricordo.Sorride. «Ne riparleremo.» E quando esce, non riesco a non pensare che forse stavo meglio quando mi ignorava.

Immagine correlata

Il perno centrale di questa storia è quella di riuscire a mantenere Cardan sul trono come stabilito per far si che in futuro possa regnare qualcun altro che ora merita una vita tranquilla e che possa crescere in pace. Cardan però, non è un tipo facile, lo sappiamo fin dal primo volume e Jude avrà del filo da torcere sia da parte sua che da chi li circonda.
Lo stile dell’autrice è il medesimo che caratterizza tutti i suoi libri. La scrittura è semplice e la lettura particolarmente fluida e leggera, infatti si legge nel giro di qualche ora, nulla più.
Il personaggio di Jude è quello che colpisce di più all’interno della lettura, sicuramente molto più di quanto lo faccia Cardan, anche se in questo volume avremo modo di conoscere anche lui da vicino e nel dettaglio. Nonostante mi sia piaciuta la Jude del primo volume, questa Jude mi è sembrata un po’ carente e quasi più debole di quanto non sembrasse prima.
Ho trovato sicuramente poco gradevole il fatto che lei improvvisamente ceda al fascino di Cardan, seppur non in maniera del tutto scomposta o spropositata. Ma che seppur non sia così, provi un sentimento per un essere che l’ha completamente umiliata e bullizzata nel primo volume e come ha sempre fatto, fin da quando Jude è nel regno delle fate. Ok che il cattivo è pur sempre il tipo affascinante ma in questo caso l’ho trovato anche troppo macchinoso. Jude non è una bambina viziata ne tanto meno stupida quindi mi sarei aspettata un briciolo in più di sale in zucca.
Nonostante questo, la struttura del libro e del regno resta invariata e affascina come ogni libro di quest’autrice. Le macchinazioni politiche e gli inganni saranno di nuovo al centro di questa storia e finiranno per rivelare pagina dopo pagina tanti personaggi per ciò che sono. Una lettura sicuramente interessante da questo punto di vista.
Sono queste le parole che si aspetterebbero dalla regina dell’Allegria, quelle che innumerevoli mortali devono aver pronunciato prima, in circostanze diverse. Spero che li spaventi sapere che sto mentendo. In fondo, se l’oltraggio è far notare che sono una mortale, allora questa è la mia controffensiva: anch’io vivo qui e conosco le regole. Forse le conosco anche meglio di voi che siete nati qui, mentre io ho dovuto impararle. Forse le conosco meglio di voi perché voi avete più margine per violarle. «Volete ballare con me?» chiedo a Cardan, sprofondando in un inchino, con voce acida.«Perché vi trovo bello quanto voi trovate bella me.» Un brusio si leva fra i presenti. Ho segnato un punto contro Cardan e la corte non sa come comportarsi.
Il libro è stata una lettura scorrevole che ho avuto modo di terminare in pochissime ore ma è un libro che non mi ha fato particolarmente impazzire come è stato invece per il precedente. Per chi segue la Black rientra sicuramente nello standard fantasy fiabesco che contraddistingue quest’autrice ma non ha brillato per originalità e innovazione. Consiglio comunque la lettura sia a chi ha iniziato la serie, sia a chi vuole comunque leggere qualcosa di leggero.
Holly Black è un’autrice che mi ha sempre affascinato per la capacità di creare mondi fiabeschi e la facilità di farti entrare in un mondo fatato e di sentirti avvolto dalla magia, dal potere e dalla bramosia delle creature che popolano questi mondi. Una lettura ricca di magia, potere e vendetta.
Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.
tre e mezzo
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Il re malvagio e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il re malvagio o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Seguite le altre recensioni dell’evento qui:
Copia di REVIEW PARTY (2)

Cosa ne pensate? Lo leggerete? Fatemi sapere, mi raccomando!
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER MONDADORI, DEAGOSTINI, CAMELOZAMPA, NEWTON COMPTON, PIEMME, RIZZOLI E GARZANTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Una serie di nuove uscite che aspettano soltanto voi. Prendete carta e penna e scrivete tutte le nuove uscite che stanno per arrivare. Sono tantissime e bellissime. Ecco qui per voi:

NEWTON COMPTON

undefinedTitolo: Il ladro di tatuaggi
Autore: Alison Belsham
Genere: Thriller
Data di uscita: 26 Settembre 2019
Trama: La città di Brighton pullula di vicoli, segreti e sussurri. C’è un intero mondo sommerso che sfugge al controllo della polizia, governato dalle leggi della strada. Nel cuore dell’estate una giovane donna viene ritrovata in fin di vita e, dopo aver trascorso ventiquattro terribili ore di agonia in ospedale, muore in circostanze misteriose. Sul suo corpo è stato lasciato un marchio: un tatuaggio. Quando anche un’altra donna scompare, l’ispettore Francis Sullivan e la sua squadra temono che ci sia un serial killer per le strade della città. Un assassino collegato in modi ancora tutti da chiarire al mondo dei tatuaggi. Ma non appena la polizia identifica un sospetto, Alex Mullins, le cose per Francis si fanno tutt’altro che semplici. Alex, infatti, è il figlio della donna con cui ha un legame molto particolare: Marni, una tatuatrice. Riuscirà a non farsi coinvolgere dai suoi sentimenti per risolvere il caso e fermare l’assassino prima che altre donne muoiano?

MONDADORI

Il re malvagioTitolo: Il re malvagio 
Autore: Holly Black
Genere: Fantasy
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Trama: Le piaceva la sua rabbia, il suo fuoco. La rabbia era sempre meglio della paura. Sempre meglio che ricordarsi di essere una mortale che viveva in mezzo ai mostri. Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono.

Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l’estrema imprevedibilità di Cardan. Quest’ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità.
Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami. Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore…


Titolo: Sei di Corvi
Autore: Leigh Bardugo
Genere: Fantasy
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Trama: A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c’è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare.

DEAGOSTINI

Titolo: The warehouse
Autore: Rob Hart
Genere: Distopico
Data di uscita: 17 Settembre 2019
Trama: C’era un tempo in cui guadagnarsi da vivere e metter radici da qualche parte non era poi  tanto difficile. Una casa, un lavoro, una famiglia erano obiettivi alla portata di molti, se non di tutti. Ma quell’epoca, ormai, è solo un ricordo, così distante da sembrare a tratti irreale. Perché oggi è tutto diverso. Oggi c’è Cloud: la mega-corporation leader nella distribuzione e fabbricazione di prodotti di ogni genere – dai libri agli apriscatole – che in due decenni di politiche aggressive ha letteralmente divorato il mercato globale. Per chi, come Paxton, ha mancato d’un soffio il sogno di mettersi in proprio e si ritrova scornato e al verde, Cloud non è tanto l’ultima spiaggia, quanto l’ unica spiaggia: l’occasione di rimettersi in piedi e ripartire da zero, cogliendo al volo l’opportunità di traslocare in una delle tante MotherCloud, le avveniristiche cittadelle in cui gli impiegati del colosso dell’e-commerce abitano e lavorano in perfetta armonia. Anche Zinnia, ex professoressa, ha superato a pieni voti l’intricato processo di selezione messo a punto dai programmatori di Cloud. Ma, dietro la facciata di impiegata solerte, nasconde intenzioni pericolose. Perché Zinnia è una spia per conto di misteriosi mandanti, incaricata di colpire Cloud dritto al cuore, eliminando il suo fondatore, il vecchio, venerabile Mister Gibson. Quando i destini di Paxton e Zinnia si scoprono indissolubilmente legati forse è già troppo tardi. Troppo tardi per chiudere gli occhi sulla realtà di un mondo caduto ostaggio dell’avidità e del cinismo di pochi. Troppo tardi per tirarsi indietro. Troppo tardi per continuare a fingere che la partita sia persa in partenza.

Titolo: La città dei destini intrecciati
Autore: Katy Mahood
Genere: Fiction
Data di uscita: 17 Settembre 2019
TramaJohn e Stella, Charlie e Beth: due coppie, quattro personaggi le cui storie — ora drammatiche, ora ordinarie, ora leggere e scintillanti come le particelle di polvere che volteggiano in un raggio di sole — nascondono punti di contatto e legami inaspettati. Perché in quella “soglia di inizi e di addii” che è Paddington Station, in quel calderone di solitudini e incontri che è la città di Londra, il destino è sempre in agguato. Amori, disamori, morti improvvise, sconfitte brucianti e clamorosi rivincite si alternano in questo affresco narrativo che si dispiega lungo tre decenni. Per raccontare, in un raffinato e incalzante gioco di specchi, due famiglie ostaggio dei sentimenti e dell’inesorabile scorrere del tempo.

CAMELOZAMPA

Titolo: La bambina di ghiaccio e altre fiabe
Autore: Mila Pavićević
illustrato da: Daniela Iride Murgia
Pagine: 72
ISBN: 9788899842598
Prezzo: euro 12,90
in libreria dal: 26 settembre 2019
Trama: Una raccolta di fiabe poetiche e raffinate, che combinano il soprannaturale e il reale, il possibile e l’impossibile. Dalla Repubblica dei Sogni (perché le monarchie sono state abolite), alla ragazza di ghiaccio che non può guardare il sole, Mila Pavićević gioca sapientemente con il materiale fiabesco, con esiti ironici, arguti e di grande fantasia.

 


MAPPE DELLE MIE EMOZIONI
scritto e illustrato da Bimba Landmann
Pagine 48 pp.
ISBN: 9788899842635
Prezzo: euro 20
in libreria dal: 26 settembre 2019
Trama: Un bambino in partenza per un viaggio, che lo porterà a esplorare i luoghi della sua interiorità. Le uniche parole, in questo albo che è quasi un silent book, sono quelle che indicano i luoghi nelle mappe del suo viaggio. Luoghi fantastici ed evocativi, che esprimono con grande inventiva e varietà di registri tutte le sfumature delle emozioni, dalla gioia alla vergogna, dalla meraviglia alla tristezza, fino all’amore.

RIZZOLI

Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti di [Manni, Fiore]Titolo: Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti
Autore: Fiore Manni
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Trama: Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l’apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell’uomo che regge l’equilibrio dell’universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari come l’Oceano di Foglie o il Palazzo dell’Architetto dei Sogni, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d’Inghilterra e più il ragazzo freme d’impazienza.
Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all’infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?
Armato come sempre di gentilezza e curiosità, Jack Bennet torna, ci prende per mano e ci trascina in avventure mozzafiato, perché ora è pronto ad affrontare la paura e a confrontarsi con l’oscurità.


Autore: John Boyne
Titolo
: Mio fratello si chiama Jessica
Una storia potente sull’identià di genere e l’accettazione dell’altro

Pagine: 240
Prezzo: € 16,00
Dai 12 anni
Trama: Che cosa fai se un giorno tuo fratello di diciassette anni annuncia in famiglia di non chiamarsi più Jason ma Jessica? Di essere una ragazza e di essersi sempre sentita tale? È quello che succede a Sam, tredici anni, proprio quando l’adolescenza comincia a bussare alle sue porte, con tanto di nuove amicizie e possibili amori. Il mondo per Sam si capovolge di colpo: non solo il fratello, la sua roccia, non è più lo stesso, ma neanche i suoi genitori sono le persone aperte e tolleranti che lui ha sempre creduto di conoscere.
Un romanzo di grande forza, che con empatia ma anche leggerezza e ironia, raccolta la difficoltà e l’importanza di accettare l’altro.

GARZANTI

Titolo: Non avremo più paura
Autore: Jenni Hendricks e Ted Caplan 
Genere: Young Adult
Data di uscita: 12 Settembre 2019

TramaTutti conoscono Veronica come la ragazza che non fa passi falsi. Prima della classe in ogni materia, sa esattamente cosa le riserverà il futuro. O almeno così crede. Finché non fallisce il suo primo test e si ritrova incinta. Un incidente di percorso di cui non può fare parola ai genitori e nemmeno alle presunte amiche che, come lei, non ammettono imprevisti sulla strada per il successo. C’è solo una persona in grado di capirla e a cui non avrebbe mai pensato di rivolgersi per un aiuto: il suo nome è Bailey Butler. Dal look alternativo e dall’atteggiamento anticonformista, Bailey non si lascia mettere i piedi in testa, soprattutto da chi la considera diversa. Veronica non è certa di potersi fidare, ma, quando Bailey le propone di partire per un viaggio insieme, per quanto l’idea le suoni assurda, decide di accettare. A bordo di un’auto sgangherata, tra un battibecco e un maldestro tentativo di riconciliazione, le due ragazze macinano chilometri, rischiando più volte di finire nei guai. Sotto cieli stellati e lungo strade sconfinate, Veronica e Bailey si rendono conto che, malgrado le incomprensioni passate e presenti, la loro amicizia è ancora viva e possono riuscire a ricostruirla, un passo alla volta. Perché entrare nel mondo degli adulti e assumersi le proprie responsabilità richiede coraggio e spregiudicatezza, ma tutto è più semplice se al nostro fianco abbiamo un amico pronto a sorreggerci.


Titolo: La libertà ha i tuoi occhi
Autore: Ronald H. Balson
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 19 Settembre 2019
Trama: Lena ha ottantotto anni, ma ancora una promessa da mantenere: ritrovare le gemelle dell’amica Karolina con cui ha vissuto l’orrore di Auschwitz. Più volte ha cercato l’aiuto di familiari e conoscenti, invano. Ma adesso ha finalmente
trovato qualcuno disposto ad ascoltarla: l’investigatore Liam Taggart e l’avvocato Catherine Lockhart sono certi di poterle dare una mano, a patto che lei racconti tutta la sua storia. Una storia che li riporta indietro a una Polonia
invasa dai nazisti e a una giovane Lena che è costretta a sopravvivere cucendo uniformi per gli stessi tedeschi che odia. Finché ogni speranza di salvezza si dissolve e Lena, insieme a Karolina, sale su un treno diretto ad Auschwitz.
Entrambe sanno di andare incontro a un destino a cui è impossibile sfuggire. Un destino che non può essere riservato a due bambine innocenti. E così devono prendere la decisione più difficile: abbandonare le figlie di Karolina per dar loro una possibilità di salvezza. A distanza di anni Lena sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle e dimostrare a Karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Eppure non riesce a essere completamente sincera con Liam e Catherine. Perché nasconde un segreto che finora non ha mai osato confessare, per paura di ferire le persone a lei più vicine. Un segreto che ora tocca proprio a Liam e Catherine portare alla luce, perché è il solo modo che hanno per offrire a Lena l’aiuto che cerca e merita.

Titolo: La casa degli specchi
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Data di uscita: 19 Settembre 2019

Trama: La villa di Positano è l’unico posto che Milena riesce a chiamare casa. Cresciuta lì insieme al nonno, ne conosce ogni angolo, come il maestoso ingresso circondato da dodici specchi dalle cornici d’argento intarsiate. Milena li ha sfiorati mille volte in cerca di chissà quali risposte, ma quel giorno trova qualcosa di inaspettato: un gancio nascosto che apre una porta su una piccola stanza. All’interno le pareti sono tappezzate di locandine di vecchi film. Quando Milena legge il nome della protagonista, non riesce a crederci. È un nome proibito in casa, il nome di sua nonna, che all’improvviso è scappata in America senza lasciare traccia. Tra quelle carte, scopre che la donna era un’attrice nell’epoca d’oro della Dolce Vita romana e che i suoi sogni erano vicinissimi ai propri. Perché anche Milena vuole calcare il palcoscenico, ma ha paura di mettersi in gioco. Leggere della nonna è come leggere di sé stessa. Fino a quando non si imbatte in alcuni indizi che raccontano qualcosa di misterioso, di minaccioso. Milena non può fare a meno di chiedersi cosa sia successo e perché nessuno le abbia mai parlato della nonna. C’è solo una persona a cui chiedere: il suo amato nonno. Ma lui è restio a parlarne. Milena è convinta che nel passato della sua famiglia ci sia un segreto che può aiutarla a capire il suo presente. Eppure, a volte, quello che è stato sepolto dagli anni è meglio che rimanga tale. Perché in gioco possono esserci bugie molto pericolose.


Titolo: Il paese del sale e delle stelle
Autore: Zeyn Joukhadar 
Genere: Fiction
Data di uscita: 19 Settembre 2019
Trama: Il mondo di Nour è circondato dai colori. Per lei che ha la sinestesia, davanti ai suoi occhi tutto si tinge di verde, rosso, giallo, blu, non appena sente una voce, legge una lettera o un numero. Ma da quando dagli Stati Uniti si è trasferita in Siria, dopo la morte del padre, intorno a lei vede solamente grigio. Perché ora deve occuparsi da sola delle sue sorelline. A dodici anni è un compito troppo difficile, soprattutto se sei in una terra che ti è estranea. Una terra dove il pericolo è a ogni angolo. Eppure Nour ha le sue storie a farle compagnia. Quelle storie che il padre le raccontava prima di dormire. Ed è a quelle parole che si aggrappa per trovare il coraggio di affrontare tutto. In particolare alla sua leggenda preferita in cui Rawiya, una ragazzina come lei, è costretta a fingersi uomo per seguire il suo sogno: far parte di una spedizione per disegnare la carta geografica del mondo. Nour conosce quella storia a memoria, ma, ora che ha trovato la mappa tra i documenti della sua famiglia, assume un valore speciale. Forse è la strada da seguire per portare in salvo sé stessa e le sue sorelle. Ma prima dovrà imparare che ci sono indicazioni tracciate sulla carta e indicazioni tracciate nel cuore. E che anche le parole a volte possono essere una guida e una protezione. Soprattutto se arrivano da chi l’ha amata di più al mondo.

Sigrid Nunez L'amico fedele garzanti copertina Titolo: L’amico fedele

Autore: Sigrid Nunez
Genere: Fiction
Data di uscita: 26 Settembre 2019
TramaKaren Blixen era convinta che si potesse rendere tollerabile ogni sofferenza inserendola in una storia. Come se le parole avessero un grande potere. In questo momento della sua vita si domanda se sia davvero così. C’è un’unica persona a cui potrebbe chiedere: il suo amico più caro. Ma, ora, non può più farlo. È passato tanto tempo da quando si sono conosciuti, lui, professore di un corso di scrittura, e lei, la sua studentessa più promettente. Quelle lezioni le hanno aperto un mondo fatto di libri. Le hanno insegnato che nessuna pagina scritta è mai sprecata, perché anche se viene gettata via, l’autore impara qualcosa. Le hanno infiammato il sogno di fare della letteratura la ragione della sua esistenza. Da quelle ore nelle aule dell’università sono diventati inseparabili. Un’amicizia che si è nutrita del sapere, del ragionamento, della poesia. È a questo che Karen si appiglia mentre accoglie l’eredità inaspettata che le ha lasciato: un simpatico e ingombrante alano. Forse dietro quel regalo si nasconde qualcosa. Perché il tempo passa e la natura di quello che la legava al suo amico assume forme diverse, sopite, mai confessate. Chissà se con davanti la pagina bianca è arrivato il momento di dare vita a quel romanzo che non ha mai avuto il coraggio di scrivere.

PIEMME

Titolo: La regina del Nord – L’ombra della rivolta
Autore: Rebecca Ross
Genere: Fantasy
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Trama: Regno di Maevania, 1566. Dopo essere uscita vittoriosa dall’insurrezione per riportare sul trono la legittima regina Isolde, Brianna deve affrontare altre sfide: ora che è entrata nella famiglia di lord MacQuinn, riuscirà a farsi accettare anche dal suo popolo? E di chi può fidarsi tra i nobili, se il suo stesso padre la voleva morta? Intanto Cartier, riappropriatosi del suo ruolo di capoclan, sta cercando di ridare prestigio al casato dei Morgane.

Nel farlo, sogna di avere Brianna al proprio fianco ma i due sono costretti a mettere da parte i propri sentimenti per fronteggiare un nemico più grande. I sostenitori del vecchio regime non vedono l’ora di trovare il nervo scoperto delle forze ribelli per riguadagnare la corona. Tra complotti e giochi di potere, segreti legami di sangue, torture e rapimenti, cosa, più dell’amore, è in grado di sparigliare le carte in gioco?


Nessuna descrizione della foto disponibile.
Titolo: L’ultima vita del Principe Alastor
Autore: Alexandra Bracken
Genere: Fantasy
Data di uscita: 17 Settembre 2019
Trama: A Prosper Redding non bastava la sfortuna di ospitare dentro di sé un’entità demoniaca. Ora deve anche andare Di Sotto per ritrovare la propria gemella, rapita dalla subdola regina Pyra. A mostrargli la via come una candela nelle tenebre è proprio il principe Alastor, il suo malefacente ospite. Peccato che, una volta passati oltre lo specchio, i due trovino un regno devastato e irriconoscibile, minacciato da un Vuoto che tutto divora. Che scelta hanno i demoni se non invadere un altro regno… ovvero quello umano?
In un’avventura sempre più esilarante e catastrofica, il nostro improbabile eroe si ritroverà alleati ancora più improbabili di lui, tra cui Nell, aspirante strega ninjia, e il suo Batgatto. Prosper riuscirà a salvare la sua famiglia, la sua città e il mondo intero, magari senza svendere la propria anima?

Titolo: L’estate dell’incanto
Autore: Francesco Carofiglio
Editore: Piemme
Genere: Fiction
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Trama: È l’estate del 1939, Miranda ha dieci anni e il mondo è sull’orlo dell’abisso. Ma lei non lo sa. Quell’estate sarà la più bella della sua vita. Miranda parte con sua madre da Firenze per raggiungere Villa Ada, la casa del nonno paterno, il marchese Ugo Soderini, sulle colline pistoiesi. Suo padre è altrove. La cascina del nonno e il bosco misterioso che la circonda sono il teatro perfetto per le avventure spericolate insieme con Lapo, il nipote del fattore, le scorribande in bicicletta, le scoperte pericolose, il primo, innocente bacio. Ma il bosco è anche il luogo abitato dalle creature parlanti che l’anima di bambina vede o crede di vedere. E la foresta compare sempre, e misteriosamente, nei quadri del nonno, chiusi nel laboratorio che nessuno ha il permesso di visitare. C’è come una luce magica che rischiara quella porzione di mondo. Miranda, ormai novantenne, ce la racconta, fendendo le nebbie della memoria. Tornare a quei giorni, a quella bambina ignara, che ancora non ha visto, vissuto, sofferto, perduto è più che una consolazione, è un antidoto. È l’incantesimo di una giovinezza improvvisa.

Titolo: L’apicultore di Aleppo
Autore: Christy Lefteri
Genere: Fiction
Data di uscita: 24 Settembre 2019

Trama: Le api non avevano segreti per Nuri, negli anni felici della sua vita ad Aleppo: le conosceva, ne sapeva interpretare le danze, i ritmi, l’incredibile miracolo della loro società perfettamente unita. Non come il suo paese, la Siria, che cade a pezzi; non come la sua famiglia, che da quando suo figlio, il piccolo Sami, è morto sotto le bombe, non esiste più. Afra, sua moglie, dopo la morte di Sami è rimasta cieca: nei suoi occhi che hanno improvvisamente smesso di vedere, Nuri rivede ogni giorno il suo stesso dolore, ma anche una ragione per lottare, per continuare a vivere. Per tornare, un giorno, a sentire la risata di Afra, che era la cosa più bella del mondo. Lottare per lei come per la piccola ape senza ali che adesso Nuri sta curando proprio lì, in un campo rifugiati in Inghilterra, dove sono arrivati dopo un viaggio sfiancante e dove ora sono in attesa di ricevere l’asilo politico che permetterà loro una nuova vita. Con la speranza di tornare un giorno a vedere il mondo con gli occhi di prima.


Che ve ne pare? C’è un uscita che aspettate particolarmente? Fatemi sapere, ci tengo!

A presto,

Sara ©

 

SEGNALAZIONE # 134 – MDA DI MARIANGELO D’ALESSANDRO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? E’ venerdì e come di consueto ho per voi una nuova segnalazione! Siete curiosi? Volete scoprire di cosa si tratta? Andate a leggere:

Risultati immagini per mda Mariangelo D'AlessandroTitolo: MDA
Autore: Mariangelo D’Alessandro
Pubblicazione: 06/02/18

Editore: Eracle Edizioni
Sinossi: Non ha limiti, non ha paura, non ha morale, non vive come un uomo ma come un’idea. Perché l’uomo può essere catturato o ucciso mentre l’idea vive in eterno. Marco De Angelis, nel panorama partenopeo contemporaneo ricco di bellezze, colpi di scena, personaggi stravaganti, serate folli e indimenticabili, ha un solo obiettivo: mettere fine al sistema corrotto della società, andando contro chi detiene il potere. Nel raggiungere la rivoluzione tanto anelata, la sua follia lo porta a creare qualcosa che
sfugge al suo controllo.

Biografia dell’autore:

Mariangelo D’Alessandro, nato a Salerno il 01/04/95, residente a Roccadaspide(SA).
Vive a Napoli dove studia Lettere Moderne alla Federico II. Redattore e revisore del magazine online “La Testata-testa l’informazione”. Ha pubblicato il 06/02/18 il suo primo romanzo “MDA” edito da Eracle Edizioni. La sua personalità ha fatto sempre sì che non si omologasse alla massa, proprio da questo nasce la sua scrittura. Una scrittura vera, cruda e diretta, capace di dimostrare che non tutto è perduto ma che le cose possono ancora cambiare. Nella sua testa vi è un solo pensiero: la rivoluzione.


Cosa ve ne pare? Vi ho incuriosito? Fatemi sapere, mi raccomando, a me fa sempre piacere!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV – IRODUKU , IL MONDO A COLORI SU AMAZON PRIME.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi voglio parlarvi di una serie anime che ho visto in questi giorni e che è riuscita davvero ad emozionarmi nel profondo. Spero che riesca a toccare anche voi e che decidiate di prenderla in considerazione. Ho visto questa serie su Amazon Prime, quindi la trovate lì. Ecco che ve ne parlo:

amazon_prime_anime_21Titolo: Iroduku, il mondo a colori
Titolo originale: 色づく世界の明日から (Irozuku sekai no ashita kara)
Episodi: 13 completa
Durata episodi: 23 minuti
Piattaforma: Amazon Prime
TramaLa storia è ambientata nella città di Nagasaki, in un mondo in cui la magia fa parte della quotidianità delle persone. Nel 2078, Hitomi Tsukishiro è una ragazza proveniente da una famiglia di maghe che ha perso la capacità di vedere i colori nel momento in cui ha perso le persone a cui teneva di più. Non volendola più vedere soffrire ancora così, la nonna di Hitomi, Kohaku Tsukishiro, manda la nipote nel passato di 60 anni prima per farle incontrare la se stessa diciassettenne nel 2018. Qui, Hitomi inizierà un percorso di crescita personale grazie all’aiuto dei suoi nuovi amici, che la porterà a riscoprire i veri colori del mondo.

RECENSIONE

Immagine correlata

Nagasaki, anno 2078. Tutti festeggiano con i fuochi di artificio ma Hitomi non è della stessa opinione. La giovane ragazza è chiusa, non ha amici e non riesce a farsene e vede tutto in bianco e nero. C’è da aggiungere che Hitomi discende da una famiglia di streghe – in un mondo in cui  è normale che ci sia la magia e chi sa usarla – anche se lei di magia proprio non vuole sentirne parlare. Quando la nonna Kohaku Tsukishiro la incontra alla festa ha una magia in serbo per lei. Tornare indietro di 60 anni senza un apparente motivo. Ma il motivo c’è eccome e Hitomi verrà mandata nel 2018 proprio per un motivo. 

Cosa succederà a Hitomi, nel passato? Chi incontrerà? Riuscirà a farsi degli amici e a scoprire la magia che è dentro di lei? Qual’è il motivo per cui è stata mandata lì?

Risultati immagini per iroduku il mondo a colori gif

Yuito, Asagi, Hitomi e Kurumi.

I personaggi di questa storia sono diversi e ben strutturati anche se con degli hobby simili o quantomeno compatibili l’uno con l’altro. Tutti i ragazzi che Hitomi incontrerà  nel passato hanno un club di fotografia e arte che amano e che trattano come se fosse la loro casa. Quando anche Hitomi e la Kohaku di 60 anni prima si uniranno loro verrà fondato anche un club di magia. Hitomi è una ragazza dal passato misterioso, che ha il volto sempre scuro e non sorride mai. Incontrare queste persone e non sapere quando e se tornerà mai a casa cercano di spronarla a cambiare per essere migliore e tornare a vedere i colori che non vede più. Yuito sarà il personaggio che più si avvicina al carattere di Hitomi e non ho potuto far altro che amare anche lui oltre la giovane protagonista. Kohaku da giovane è una ragazza allegra, solare e vivace che non si lascia intimidire e che usa la sua magia per far felici le persone. Nonostante  questo tutta la comitiva di amici si affezionerà a lei e non potrà fare a meno di amarla per ciò che è.

Risultati immagini per iroduku il mondo a colori gif

La grafica è sicuramente eccellente. Ho apprezzato i disegni, i colori così come la storia che è intrigante e misteriosa. Il fatto del viaggio nel tempo e la magia è stata resa bene e non sono riuscita a trovare un motivo che è uno per smontarla in qualche modo a livello storico dei nostri tempi e in quella del futuro. La magia non è invasiva, la possiedono solo alcuni e viene utilizzata a scopi semplici e benefici. Almeno in questa storia.

Ho trovato le connessioni e il filo logico della storia fra presente e futuro in cui viveva Hitomi davvero ben collegati e spiegati lungo il corso della storia, che io ovviamente non vi rivelerò.

Risultati immagini per Iroduku, il mondo a colori gifUna storia che episodio dopo episodio rivela legami più o meno inconsapevoli fra i vari personaggi e scioglie ogni dubbio o carattere consolidando sempre di più i legami fra tutto il gruppo di amici. A prevalere sono le emozioni e i sentimenti che si delineano sempre di più e rivelano ognuno per le sue passioni, le cose che ama e le persone di cui si circonda, i punti di forza e debolezza.

Risultati immagini per iroduku il mondo a colori gif

Il finale è stato tremendamente dolce e più o meno inaspettato. E’ stata una serie che mi ha fatto commuovere e divertire, provare emozioni che provo tutt’ora e di nuovo ricordandomi inoltre i tempi in cui andavo a scuola ed ero adolescente. Una storia leggera ricca di colori e magia che vi stupirà sotto tanti effetti, sia dai personaggi che dalla storia in se. Consiglio, da guardare!


Che ne pensate? La vedrete? Fatemi sapere, mi raccomando 😀

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – ADESSO TUTTI SANNO DI GIOVANNA ROMA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi ho per voi un nuovo cover reveal che spero possa interessarvi. Ecco qui tutti i dettagli del caso, spero vi piaccia: 

Ci siamo, è il momento di svelare ufficialmente la cover che la SP Graphic Design ha realizzato per Adesso tutti sannostandalone di genere dark romance. Non ho solo la cover qui con me, ma anche la sinossi e la data di pubblicazione. :3

Continua a leggere