PROSSIME USCITE PER SONZOGNO, MONDADORI, MARSILIO, SALANI, GIAZIRA SCRITTURE, NEWTON COMPTON, CASSIA ITALIA, ALWAYS PUBLISHING, LES FLANEURS EDIZIONI, DEA PLANETA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui con una nuova serie di uscite che spero possano colpirvi e interessarvi. Come sempre suddivisi per editore, ecco che vi parlo di questi volumi che stanno per arrivare in libreria e negli store online. Ecco a voi:

CASSIA ITALIA

Titolo: Buon Vento!
Autore: Olga Fedeeva
Collana: Filopiume
Pagine: 40, copertina cartonata
Prezzo: euro 17,50
Trama: Da dove arriva il vento? C’è forse un gigante nascosto tra le montagne che soffia con tutte le sue forze?
E quanti tipi di vento esistono? Come si riconoscono? A quale velocità possono arrivare?

A queste e tante altre domande risponde il nuovo albo di Caissa Italia, Buon vento!, scritto e illustrato da Olga Fadeeva, autrice che ama confrontarsi con la divulgazione per bambini mantenendo uno stile visivo fatto di pennellate piene, collage e segni materici. Alle emozioni di queste tavole coloratissime si affiancano testi ricchi di informazioni scientifiche che fanno di ogni pagina del libro una nuova avventura.


FAZI

Vorrei che fossi qui - Jodi Picoult | Fazi EditoreTitolo: Vorrei che fossi qui
Autore: Jodi Picoult
Pagine: 368
Data di uscita:
Collana: Le strade
Trama: La vita di Diana O’Toole scorre su binari sicuri: si sposerà entro i trent’anni, avrà figli entro i trentacinque e dalla caotica New York si trasferirà in una tranquilla villetta nei sobborghi, il tutto facendo carriera nello spietato mondo delle aste d’arte. È sicura che il suo fidanzato Finn, specializzando in Chirurgia, le farà la proposta di matrimonio durante la fuga romantica alle Galápagos che hanno organizzato, pochi giorni prima del suo trentesimo compleanno. Giusto in tempo. Ma un virus che sembrava lontanissimo compare all’improvviso in città e, alla vigilia della partenza, Finn le dà una brutta notizia: non può assentarsi dall’ospedale. Così, a malincuore, Diana decide di partire senza di lui: chi rinuncerebbe alla prospettiva di una spiaggia assolata su un’isola esotica? Ben presto, però, si ritrova in completa solitudine in un luogo remoto, e quella che doveva essere una vacanza da sogno si trasforma in un incubo. Ma a volte c’è bisogno che vada tutto storto perché alla fine tutto si risolva nel migliore dei modi… Dall’autrice bestseller Jodi Picoult un nuovo, appassionante romanzo che ha dominato le classifiche di vendita americane. Presto un film Netflix, Vorrei che fossi qui ci fa riflettere su quanto le nostre priorità possano cambiare e su come anche le certezze più salde possano essere stravolte.


MARSILIO

Come si uccide una coccinella

Autore: Roberto Cimpanelli
Titolo: Come si uccide una coccinella
Pagine; 592
Collana: Farfalle

ISBN: 978-88-297-1628-9
Prezzo: 22,00 EURO
Trama: La sanguinosa estate in cui l’ex ispettore di polizia Herman D’Amore e i suoi due colleghi Walter Canzio e Gaetano Brugliasco hanno sfiorato la morte nel tentativo di fermare un feroce assassino è passata, ma il vero responsabile degli atroci delitti che hanno sconvolto le loro esistenze e le loro carriere è ancora a piede libero e non ha mai smesso di uccidere. Mentre si avvicinano le feste, in una Roma di strade bagnate e addobbi natalizi stretta nella morsa di un freddo cane, la caccia privata del terzetto non conosce soste. È un’impresa rabbiosa e disperata, non solo perché il Mostro che ogni notte infierisce sulle sue vittime con indicibile efferatezza è un personaggio potente, protetto ai più alti livelli, ma anche perché il contatto con il Male non ha lasciato immuni nemmeno loro. Le ossessioni a cui Herman cerca di sfuggire rifugiandosi nel sesso, la lotta contro la malattia di Walter e quella con la propria coscienza del commissario Brugliasco s’intrecciano con la missione di giustizia omicida che hanno giurato di portare a termine a ogni costo, nonostante le ripercussioni che ciò sta avendo sulla loro vita e su quella delle persone a loro più care. E sull’intera vicenda si stende il velo nero del sospetto che uno dei tre possa essere a sua volta un serial killer, lo spietato giustiziere conosciuto come il Fiocina. Natale sta arrivando, ma porta doni che grondano sangue.


NEWTON COMPTON

Amore, zucchero e una tazza di caffè - Caplin, Julie - Ebook - EPUB2 con  DRMFREE | IBSTitolo: Amore, zucchero e una tazza di caffè
Autore: Julie Caplin
ISBN: 9788822771797
Collana: Anagramma n. 1050
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Lucy ha l’impressione che la sfortuna la stia perseguitando. Non solo ha perso il lavoro dei sogni in uno dei più begli hotel di Londra, ma l’uomo che amava le ha spezzato il cuore, tradendo in modo irreparabile la sua fiducia. Al momento nessun luogo le sembra abbastanza lontano dai brutti ricordi, e così accetta l’offerta di trasferirsi in Islanda per occuparsi della gestione del Northern Lights Lodge, un delizioso albergo isolato da tutto, perfetto per godersi la magia delle aurore boreali. Con l’unica compagnia di Alex, il taciturno barista dell’hotel, Lucy si mette d’impegno perché il Northern Lights Lodge cominci ad attrarre turisti in cerca di una romantica meta da sogno. E nonostante abbia messo il cuore sottochiave dopo la recente rottura, dovrà fare in modo che le coppie di innamorati vivano un’emozione indimenticabile durante il loro soggiorno. Lucy ancora non lo sa, ma l’incanto dei cieli stellati islandesi potrebbe essere il segreto per ritrovare la felicità. E, forse, persino il coraggio che le serve per ricominciare ad amare.


One Last Gift: A Novel: Stone, Emily: 9780593598344: Amazon.com: BooksTitolo: Un ultimo regalo. One Last Gift
Autore: Emily Stone
ISBN: 9788822768698
Collana: Anagramma n. 1055
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Il Natale, per Cassie, ha sempre avuto un significato speciale.Ogni anno, fin dalla tenera infanzia, suo fratello maggiore Tom ha organizzato una caccia al tesoro per lei, disseminando una lunga serie di indizi da interpretare per riuscire a trovare il suo regalo. Questa tradizione, nata come espediente per distrarre la sorellina nei mesi successivi alla morte dei genitori, è presto diventata un appuntamento fisso, che entrambi hanno aspettato con impazienza anno dopo anno. Cassie adesso è un’adulta e non si sente più la bambina spaventata che non si allontanava di un passo dal fratellone. Quando però
Tom perde la vita durante un’escursione in montagna, tutte le sue certezze vacillano. Distrutta dal dolore, si prepara a trascorrere il Natale in solitudine. Quando torna a casa dopo il funerale, trova inaspettatamente ad attenderla uno dei bigliettini di Tom, con il primo indizio della caccia al tesoro che, evidentemente, ha fatto in tempo a preparare prima dell’incidente. Cassie ancora non lo sa, ma l’ultimo regalo di Tom potrebbe essere il miracolo di Natale di cui ha bisogno per ritrovare la strada verso la felicità.


Urla Nella Neve - Herron Rita | Libro Newton Compton Editori 11/2022 -  HOEPLI.itTitolo: Urla nella neve
Autore: Rita Herron
ISBN: 9788822771162
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1300
Pagine: 320
Prezzo: € 12,00
Trama: Un tranquillo picnic in famiglia lungo il sentiero degli Appalachi, in Georgia, si trasforma in un incubo quando la piccola Penny Matthews scompare nel nulla. La detective Ellie Reeves viene chiamata a indagare su quello che appare da subito come un caso complicato: l’unica traccia lasciata dalla bambina è un braccialetto abbandonato a terra, e l’arrivo di una violenta tempesta rischia di interrompere le ricerche, e cancellare qualunque indizio utile a ricostruire l’accaduto. Ellie ha bisogno di tutto l’aiuto possibile. Oltre alle forze di polizia locali, anche l’agente speciale Derrick Fox è determinato a unirsi alla caccia. Sua sorella è scomparsa nella stessa area venticinque anni prima e lui è certo che ci sia un collegamento tra Penny e una decina di sparizioni denunciate nell’ultimo ventennio. Ellie non può negare che ci siano dei punti in comune tra i casi, ma si rifiuta di credere che la loro piccola comunità montana sia il rifugio di uno spietato criminale. L’unica certezza è che l’aiuto di Derrick potrebbe fare la
differenza tra la vita e la morte della piccola Penny.


GIAZIRA SCRITTURE

Il novizio di Firenze' del napoletano Emanuele Scherillo, ritornano le indagini  dell'ispettore RussoTitolo: Il novizio di Firenze. Le indagini dell’ispettore Russo
Autore: Emanuele Scherillo
Collana: Le Albe
Genere: Thriller
Pagine: 270
Prezzo: 15,00 euro
Isbn: 978-88-99962-64-7
Data di uscita: 5 novembre 2022
TramaL’enigma del Cristo velato è stato risolto, Gennaro Russo ha trovato l’amore ma la sua vita continua a essere un tormento. Le luci della ribalta non gli si addicono. Tutti lo acclamano come l’ispettore dei casi impossibili ma lui vorrebbe proseguire il suo lavoro a Napoli come se nulla fosse accaduto. Vorrebbe dimenticare. Il destino, però, ha in serbo tutt’altro. A Firenze accadono cose orribili, in un quadro sempre più tetro sul quale si allungano le ombre del Sommo Poeta e del Vaticano. L’ispettore Russo vorrebbe dimenticare. Ma qualcuno gli chiede di partire.


ALWAYS PUBLISHING

Imperfect Match (Imperfect Match Series Book 1) (English Edition) eBook :  Michaels, Corinne, Harlow, Melanie: Amazon.it: Kindle StoreTitolo: IMPERFECT MATCH
Autore: Melanie Harlow e Corinne Michaels
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 232
Data di uscita: 4 novembre 2022
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Athena Barbera
Trama: La trentaduenne Willow Hayes ha un progetto delineato per la sua vita: rilevare l’agenzia di incontri di famiglia e avere un bambino tutto suo. Il problema? Willow non è per niente brava a interpretare Cupido e, senza un lavoro ben retribuito, un bebè è fuori questione. Così, quando sua madre annuncia di voler vendere l’agenzia,Willow è costretta a mettersi alla prova in un’ultima sfida per dimostrare alla famiglia la sua abilità con gli affari di cuore. Peccato che sua madre scelga come cliente Reid Fortino, il suo vicino di casa nonché migliore amico e scapolo senza speranza. Reid è soddisfatto della sua vita così com’è: ha un lavoro di successo, storie divertenti senza impegno e una migliore amica con cui trascorrere le serate tra serie tv commoventi e prelibate cene fatte in casa. Insomma, non pensa minimamente ad accasarsi, né tantomeno a matrimonio e figli, perché è convinto che l’amore porti solo guai e sofferenze dopo aver visto la relazione dei propri genitori naufragare. Tuttavia, quando Willow gli chiede il piccolo favore di prendere parte a una serie di appuntamenti per trovare la partner perfetta, Reid non può far a meno di acconsentire: farebbe qualsiasi cosa per permettere alla sua migliore amica di realizzare i suoi sogni. Più tempo i due trascorrono insieme a cercare la ragazza ideale per Reid, che sembra non esistere affatto, più Willow si rende conto di quanto desideri tenere il suo migliore amico tutto per sé. E che male può fare cedere solo una volta e lasciarsi andare l’uno tra le braccia dell’altra? E invece, è l’inizio di una rivoluzione per i due migliori amici: Willow si ritrova sul punto di perdere la testa per Reid, e anche il lavoro. Reid non riesce a lasciarla andare, eppure ha progetti per il futuro molto differenti dai suoi. Insomma, nelle vite di Reid e Willow non c’è nulla di perfetto, ma il desiderio nascosto di entrambi è essere imperfetti insieme… saranno loro il match di cuori destinato a durare per sempre?


SONZOGNO

Vorrei entrare nel sole

Autore: Bill Niada
Titolo: Vorrei entrare nel sole
Pagine: 208
Collana: Varia
ISBN: 978-88-454-0973-8
Prezzo: 17,00 euro
Trama: Innamorarsi a vent’anni. Innamorarsi quando meno te lo aspetti. Nonostante il Covid, nonostante l’incertezza, nonostante la malattia. Imparare piano piano a riconoscere i propri sentimenti, a vederli nell’altro, a dare loro timidamente un nome, a comunicarseli senza bisogno di parole. Perché il momento non potrebbe essere più sbagliato – Alice lotta contro l’anoressia, Luca ha saputo che sta riaffiorando un vecchio tumore – eppure, proprio per questo, non potrebbe essere più giusto, perché entrambi trovano nell’altro la forza di mettersi in gioco, crescere e sperare. Potrebbero sembrare gli ingredienti di una storia triste, invece sono quelli di una grande storia d’amore senza tempo, che unisce i due protagonisti attraverso e oltre ogni difficoltà. Ma è lo stesso amore che unisce anche genitori, fratelli, amici: una comunità che sa convivere con il dolore e trasformarlo nell’impegno per una causa più grande. Con uno stile fresco e autentico, Bill Niada parte dalla propria esperienza di vita a fianco dei B.Liver, ragazzi che stanno affrontando malattie molto gravi e hanno capito come darsi forza a vicenda. Mescolando realtà e finzione, ci fa immergere nella storia di due giovani che affrontano sofferenze e ostacoli e imparano a camminare lo stesso, sotto la pioggia e la neve di un tempo che non hanno scelto, che non hanno immaginato, che avrebbero voluto diversissimo. Un tempo in cui tutto è sfida, e quindi tutto è vita.


MONDADORI

Titolo: Lifel1k3
Autore: Jay Kristoff
Pagine: 408
Genere: Distopico
Data di uscita: 25 Ottobre 2022
TramaEve ha diciassette anni, e l’ultima cosa di cui ha bisogno è un segreto da custodire. No, grazie, è già abbastanza impegnata a guardarsi le spalle e a districarsi tra mille problemi. Problema numero uno: il robot gladiatore che ha passato mesi a costruire è stato ridotto a un relitto fumante. Problema numero due: ha perso con gli allibratori i pochi crediti che aveva, l’unico mezzo per comprare le medicine indispensabili a Nonno. Problema numero tre: un gruppo di fanatici puritani la vuole uccidere e… che altro? Ah, sì, ha appena scoperto che può distruggere le macchine con il potere della mente. Forse ha vissuto momenti peggiori, ma non riesce proprio a ricordarseli. Quando però scopre la carcassa di un ragazzo androide di nome Ezekiel, nell’ammasso di rottami che chiama casa, tutto cambia; si mette in viaggio per salvare chi ama insieme a lui, alla sua amica Lemon e al suo compagno robotico Cricket: attraverseranno deserti di vetro nero, combatteranno contro cyborg assassini, esploreranno megalopoli abbandonate, fino a scoprire i segreti sepolti nel suo passato… anche se ci sono segreti che è meglio non portare alla luce.


Titolo: Promettimi che imparerai a nuotare
Autore: Tommaso Fusari
Genere: Fiction
Data di uscita: 18 Ottobre 2022
Trama: Fin da bambino Alessandro ha un dono speciale: riesce a sentire il dolore degli altri. Gli basta guardare negli occhi le persone per entrare nel loro ‘fondo’, il posto cioè dove custodiscono le ferite che non mostrano a nessuno. Ma stare laggiù è terribile. Ti sembra di morire ma alla fine non muori mai. Per questo Alessandro ha scelto di planare sulla vita evitando qualsiasi contatto profondo con il mondo esterno. Accanto a lui ci sono soltanto la madre e Davide, il suo migliore amico, unica zona sicura in cui cercare riparo. Tutto cambia, però, quando entra in scena Claudia, una ragazza dagli occhi cangianti che si ostina ad usare un vecchio walkman per ascoltare la sua musica. Con lei Alessandro scopre che negli sguardi che incontra può anche trovare altro, non solo il buio. Ma ora che Claudia è lontanissima, Alessandro sceglie di rintanarsi nuovamente in se stesso. I suoi propositi, però, vanno in frantumi non appena la sua strada incrocia quella di quattro persone e il loro personalissimo fondo: Greta, una diciassettenne che sta cercando di sopravvivere all’adolescenza nonostante la madre depressa e il padre in carcere; Julieth, una giovane donna maltrattata dal marito alcolizzato, e Jay, suo figlio, un bambino dagli occhi grandi innamorato dei supereroi. Infine Achille, l’anziano vedovo che gestisce il negozio di dischi che Claudia tanto amava. Tutti loro, inconsapevolmente e ognuno a modo suo, aiuteranno Alessandro a capire che i muri proteggono sì dalla sofferenza propria e altrui, ma dividono anche. E che forse qualche volta vale la pena restare perché, che sia tuo o di un altro, non puoi vincere un dolore scappando. Puoi però imparare a nuotarci dentro, con la consapevolezza che in superficie ci sono mani pronte a stringere le tue e a dirti che puoi ancora farcela.

Titolo: The Upper World
Autore: Femi Fadugba
Pagine: 352
Genere: Sci-Fi
Data di uscita: 18 Ottobre 2022
Trama: Due adolescenti, una generazione di distanza, due vite destinate a collidere nel corso (e al di fuori) del tempo. OGGI Esso, quindici anni, ha un dono: riesce a essere sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato. E questa sua straordinaria capacità lo ha proiettato nel bel mezzo di uno scontro tra due gang rivali della periferia londinese. Tutto ciò che desidera è arrivare sano e salvo al weekend. Ma un colpo alla testa ricevuto durante un incidente lo fa accedere a un luogo al di fuori del tempo e dello spazio dove riesce a scorgere frammenti del suo passato e del suo futuro. Se ciò che ha visto si avvererà, non ci sarà scampo per lui e per i suoi amici, a meno che non riesca, prima o poi, a cambiare il corso della storia grazie all’aiuto di una persona. Il problema (non da poco) è che quella persona non è ancora nata… DOMANI Rhia, orfana quindicenne, non fa che tormentarsi con continue domande sul proprio passato. E tutto si aspetterebbe tranne che le risposte siano custodite proprio dal suo nuovo tutor di fisica. Il professor Esso, però, non è capitato nella sua vita per caso, solo per assicurarsi che lei faccia correttamente i compiti. L’uomo in realtà ha bisogno del suo aiuto per porre rimedio a una tragedia avvenuta quindici anni prima. E forse proprio lui, che sembra essere la chiave per comprendere il passato di Rhia, sarà fondamentale per avere un futuro per cui vale la pena lottare.

SALANI

Titolo: La casa dei cappelli magici
Autore: Tamzin Merchant
Editore: Salani
Genere: Fantasy
Data di uscita: 11 Ottobre 2022
Trama: Nel mondo di Cordelia la magia è reale: corre per le strade di una Londra popolata da dame eleganti, nobili sir e attori squattrinati e può essere catturata e intessuta nei cappelli, nei mantelli, nei guanti… Solo cinque famiglie di Mastri Artigiani sono in grado di domarla e farla vivere nelle loro creazioni. Tra loro, i Cappellai, la più potente e antica, di cui fa parte Cordelia. Quando suo padre Prospero si perde in mare alla ricerca di uno speciale ingrediente per un cappello, Cordelia è determinata a ritrovarlo. Peccato che nessuno voglia aiutarla: il regno è in preda allo scompiglio perché il re ha perso il senno, e tutti gli Artigiani sono chiamati a realizzare un indumento magico per curarlo. Mentre un’antica rivalità tra gilde rischia di risvegliarsi, sembra che qualcuno stia usando le abilità degli Artigiani per iniziare una guerra e ostacolare la pace con i regni vicini. Che tutto questo sia collegato alla scomparsa di Prospero? Toccherà proprio a Cordelia venire a capo del mistero: in fondo, come dice sempre suo padre, tutto ciò che serve è sregolatezza d’ingegno e un pizzico di magia sulla punta delle dita…

LES FLANEURS EDIZIONI

Pubblicato il libro "L'altra strada del tempo" dell'autrice venosina Velia  Minutiello - SassiLiveTitolo: L’ALTRA STRADA DEL TEMPO
Autore: VELIA MINUTIELLO
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 96
Prezzo: € 12,00
Codice Ean: 9791280063533
Data di uscita: 1/11/2022
Trama: In Valle d’Itria, dove il bianco abbacinante dei trulli e la maestosità degli alberi di ulivo e mandorlo sono parte attiva di una geografia straordinaria, si intrecciano le vite di Angelica e Luca, divergenti per formazione ma entrambe focalizzate sullo studio delle risorse e delle problematiche legate al benessere
della natura e dell’ambiente. Quando nel 2017 la siccità si abbatterà come una predizione funesta di una imminente catastrofe naturale sulle distese smeraldo della Puglia, i due innamorati si ritroveranno a vivere un’avventura incredibile con un gruppo di scienziati e ricercatori certi di aver fatto una scoperta risolutiva per il benessere dell’Umanità. Un romanzo cli-fi breve ma intenso che, coniugando fisica quantistica ed ecopacifismo, ipotizza risoluzioni futuribili contro la distruzione dell’Uomo e della stessa Terra che lo nutre.


Autore: ASPETTANDO IL NATALE
Titolo: Laura Mazzarelli
Genere: Narrativa infanzia
Collana: Per sognare
Illustrazioni: Roberta Rinaldi
Pagine: 86
Prezzo: € 19,00
Data di uscita: 10/11/2022
EAN: 9791289757135
Trama: Questo libro è un calendario dell’Avvento davvero speciale. Pensato per i piccoli, è un dono prezioso anche per gli adulti. All’interno non troverete cioccolatini o giocattoli, ma uno sguardo nuovo per vivere il Natale. Pagina dopo pagina, le parole di Laura Mazzarelli e i disegni di Roberta Rinaldi vi toccheranno il cuore e vi accompagneranno nei ventiquattro giorni dell’attesa. Un viaggio attraverso le piccole grandi cose che rendono magico il giorno più bello dell’anno. Consigli, rituali, ricette per vivere l’Avvento con incanto e per rendere indimenticabile il Natale dei nostri bambini.


DEA PLANETA

Il segreto della balena - Sara Rattaro - copertinaAutore: Sara RATTARO
Titolo: Il segreto della balena
Data di uscita: 8 novembre 2022

Pagine 112
Prezzo: euro 15,90
Target 8+
Illustrazioni di Roberta Palazzolo
Tra le onde del mare c’è un segreto che solo le balene conoscono
Trama
: Samuele è davvero fortunato: non tutti hanno una mamma che di mestiere fa l’etologa e studia gli animali del mondo! E così per lui nuove avventurose scoperte sono sempre dietro l’angolo.

Infatti, quando mamma Sara riceve una telefonata urgente dalla Nuova Zelanda, Samuele non vede l’ora di partire per uno straordinario viaggio insieme a lei. Ma non ogni cosa è divertimento. Tra le onde dell’oceano sembra esserci qualcosa che minaccia le balene australiane. Qui Samuele, insieme all’aiuto di una ragazzina coraggiosa come Suki, tenterà di svelare il mistero e vivrà una delle esperienze più incredibili della sua vita. Tra antiche leggende e squali pericolosi, imparerà quanto il nostro impatto sulla natura può essere importante.

Arthur e Rose nella terra dei ghiacci - Jenny McLachlan - copertinaAutore: Jenny MCLACHLAN
Titolo: Arthur e Rose nella terra dei ghiacci
Data di uscita: 8 novembre 2022

Pagine 288
Prezzo: euro 15,90
Target: 10+
L’avventura di Arthur e Rose continua col secondo appassionante capitolo della saga di Roar.
Trama: La scuola sta per finire, le vacanze sono alle porte e i gemelli Arthur e Rose non vedono l’ora di tornare a divertirsi nella magica Terra di Roar, il mondo fantastico che hanno creato nella soffitta di casa del nonno. È proprio qui che, strisciando in un vecchio materasso a fiori di un letto scalcagnato con le molle arrugginite, si accede a Roar. Terra di sirene, draghi, maghi e unicorni… Ma quando Arthur e Rose fanno ritorno al regno magico scoprono che qualcosa è cambiato. Un messaggio firmato dal loro fiero nemico Spavagracchio li attende minaccioso. Un messaggio che allude all’esistenza di un pericoloso oggetto, una scatola che, se aperta, sprigionerebbe il potere di realizzare i peggiori incubi umani. Arthur e Rose sanno che Spavagracchio non mente, conoscono la fama della scatola magica, e sono consapevoli che se il mago oscuro dovesse impossessarsene la Terra di Roar sarebbe in pericolo. Non c’è che una soluzione: recuperarla per primi. Volare più in fretta, partire subito. E solcare mari, pianure, montagne e colline. Solo la determinazione dei due gemelli e il loro straordinario legame potrà sconfiggere il male e salvare la Terra di Roar dalla distruzione.

Cosa ne pensate? Avete notato un libricino che potrebbe fare al caso vostro? Io spero come sempre di si, ovviamente fatemi sapere.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #279 – SECRET LOVE – LEI – DI NATASA URSIC.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, sempre pronti, con un nuovo volume per voi fresco e sensuale. Siete pronti per una nuova lettura che è da un po’ nelle librerie e negli store e sta aspettando solo voi? Ecco che ve ne parlo:

TITOLO: SECRET LOVE -lei-
AUTRICE: Nataša Ursic
DATA D’USCITA: 2 Marzo 2022
GENERE: AgeGap – Rosa/erotico primo volume di una dilogia.
Numero pagine ebook: 506 pg
Numero pagine cartaceo: 454 pg.

COPERTINA 

Secret Love: Lei eBook : Ursic, Nataša: Amazon.it: Kindle Store
SINOSSI
Giada, figlia del più famoso imprenditore di Bari, scappa di casa e si rifugia a Santorini per fuggire dal futuro che i suoi genitori vogliono imporle.
Ad attenderla ci sarà Electre, una delle sue migliori amiche, che l’aiuterà a riprendere in mano la sua vita. Cambierà identità per poter ripartire da zero lontana dai salotti per bene che nascondono solo ipocrisia e opportunismo.
Le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto, fino a quando Giada non si troverà faccia a faccia con il suo capo, Kristòs Princekaris, che le farà perdere ogni inibizione.
Kristòs è un imprenditore di successo con un passato pesante alle spalle e che, ricevuto un invito per un importante evento ad Atene, inviterà Giada ad accompagnarlo.
Quando tutte le barriere tra i due sembrano distrutte, Kristòs deciderà di ostacolare i sentimenti che Giada gli provoca e tenterà di schiacciarli arrivando al limite.
Almeno fino a quando il loro passato non busserà in modo prepotente alla porta.

BIOGRAFIA

Nataša Ursic (Gorizia, 1986) pubblica nel 2015 il primo volume della trilogia rosa/noir “Non Scegliermi” sulla piattaforma Wattpad. Nel 2017 prende la decisione di approdare su Amazon dove è presente la trilogia completa. Nel 2019 ha fatto tradurre il primo volume in lingua inglese. Ha preso parte al primo Festival del Romance Italiano a Milano.


Cosa ve ne pare? E’ di vostro gusto? Potrebbe fare il caso vostro? Io come sempre vi aspetto.
A presto,
Sara ©

RECENSIONE #603 – ANCORA UNA VOLTA CON TE DI DUSTIN THAO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui con una nuova recensione per voi che spero sia del tutto interessante ai vostri occhi. Ho letto questo libro in vacanza ed è l’ultimo di cui dovevo parlarvi. Ho acquistato questo volume curiosa, e spero piaccia anche a voi:

6189r7ss8jlTitolo: Ancora una volta con te
Autore: Dustin Thao
Data di uscita: 7 aprile 2022
Pagine: 305
Link d’acquisto: https://amzn.to/3yGw6rI
Trama: Julie ha solo diciassette anni ma ha già tutto chiaro in testa: lascerà la piccola città in cui è cresciuta insieme a Sam, il suo ragazzo. Il college li aspetta e, insieme, stanno già pianificando un’estate magica in Giappone. Ma poi Sam muore. E tutto cambia. Il dolore arriva con una potenza distruttiva e Julie fa del suo meglio per arginare le profonde ferite del cuore nell’unico modo che conosce: fuggire via. Non partecipa al funerale, butta via le cose che le parlano di Sam. Fa di tutto per dimenticare. Ma quando le capita sotto gli occhi un messaggio che lui le aveva scritto, i ricordi tornano a galla. E la mancanza di Sam le toglie il fiato. Sperando di poter ascoltare la sua voce almeno nella registrazione della segreteria telefonica, compone il numero del suo cellulare. E Sam… risponde al telefono. Adesso che il destino le ha dato una seconda occasione per dirgli addio, Julie si rende conto che non può più fare a meno della sua voce. E a ogni chiamata è sempre più difficile lasciarlo andare. È così sbagliato ostinarsi a tenere vivo un amore impossibile?

RECENSIONE

14 You've reached Sam aesthetic ideas in 2022 | book aesthetic, aesthetic,  you changed my lifeLa storia ha inizio con una serie di ricordi di Julie di Sam, tra cui quello in cui i due si sono conosciuti. Julie si è trasferita a Ellensbourg da Seattle per via del lavoro dei genitori e conosce Sam sia per via del loro stesso corso d’inglese che per il lavoro di lui al bar che lo spinge a voler parlare con lei e ad approcciare un avvicinamento. Sam inizialmente sembra misterioso e vago e sembra essere gentile apparentemente con tutti quindi Julie ci pensa ma non troppo, finché le cose fra i due cambiano e inizia una storia d’amore incredibilmente dolce e romantica ma destinata a finire molto prima del tempo. Sam ha un brutto incidente muore e Julie non riesce a uscire fuori dal tunnel del dolore, chiusa in se stessa. E’ in una giornata triste come tante altre che Julie prova a chiamare il numero di Sam per cercare di sentire ancora una volta la sua voce nella segreteria che Sam risponde e inizia fra di loro una comunicazione quasi epistolare, fatta di chiamate che la portano indietro e le regalano uno spiraglio di un futuro che non sarà più possibile.

Come potrà Julie uscire dal tunnel in cui è incappata? Sam smetterà di rispondere al telefono? Che succederà ora che la connessione è stabilita? Riuscirà Julie a capire che deve affrontare il dolore e cercare di andare avanti in qualche modo? Come riesce Sam a comunicare con lei?

«Signor Lee, a nessuno interessa leggere della mia vita». «E tu per chi scrivi?», mi chiede, inarcando la fronte. Me l’ha già domandato altre volte. E so la risposta che vuole sentire. Scrivo per me stessa. Anche se non so cosa significa davvero. Non riesco a fare a meno di preoccuparmi di ciò che pensano le persone, soprattutto del mio modo di scrivere. «Abbiamo troppe voci in testa. Devi scegliere quelle che significano qualcosa per te. Che storia vuoi raccontare tu?».

La trama è lineare, semplice e ci mostra ciò che andremo a leggere nel corso del volume. Non lascia spazio a gingilli e perdite di tempo, va dritto al punto e ci mostra ciò che andremo a leggere e su cui verterà la storia di Julie e il suo amore ormai perduto. E’ una trama che ci regala sentimenti contrastanti e ci pone di per sé già una storia triste e drammatica. Ma penso ci sia molta resilienza, voglia di combattere e di risalire a galla nonostante le difficili avversità che la vita a volte è in grado di presentarci.

La copertina è stata mantenuta come l’originale e non c’è nulla che possa obbiettare su questo visto che trovo il risultato davvero ben costruito. E’ una copertina che ci presenta Julie e Sam in primo piano ma sotto due colorazioni completamente differenti: Julie dal lato roseo e florido, rosato e vivo. Sam dal lato scuro, blu,  come se chiamasse o fosse all’aldilà, in una sezione misteriosa e oscura di tutto cosa che poi è effettiva visto che Sam è morto. Per quanto riguarda il titolo del volume è stato modificato dall’originale I’ve reached Sam letteralmente tradotto: Ho raggiunto Sam. Non è propriamente corretto ma è anche ciò che poi telefonicamente accade e non posso non dire che comunque poteva essere tradotto così e basta. La traduzione che ne è invece derivata non è malaccio e sono felice che sia generica ma comunque riferita al volume stesso, visto che Sam in ogni caso è ancora una volta con Julie, seppur non fisicamente.

L’ambientazione si colloca a Ellensbourg, piccola città di edifici storici con i mattoncini rossi e i spazi aperti in cui Julie si trasferisce da Seattle. L’epoca è moderna e contemporanea, ovviamente.

Vorrei chiamarlo in questo esatto momento, ma non dovrei. Per quanto mi manchi parlare con lui ho cento altre cose a cui prestare attenzione – i compiti, il diploma, cercare di rimettere insieme la mia vita. Abbiamo una telefonata in programma per domani. Ha detto che ha in serbo un’altra sorpresa per me. Finisco per addormentarmi tardi, chiedendomi dove ci incontreremo la prossima volta.

you've reached sam dustin thao " Poster for Sale by violetbubbles |  RedbubbleI personaggi all’interno del volume non sono poi molti e la storia finirà per concentrarsi sulla protagonista e narratrice principale della storia quindi finiremo per conoscere lei e Sam attraverso le sue parole e i suoi occhi e attraverso le emozioni che lei finisce per vivere. Qualche altro personaggio che vedremo di frequente sarà la migliore amica di Julie e parente di Sam, l’uomo della libreria in cui Julie lavoricchia assieme al suo compagno di studi Tristan che finiranno per dare un contorno interessante alla coppia d’innamorati.

Julie è una ragazza che ama la lettura e le piccole scoperte, il teatro e le pellicole cinematografiche che hanno dei racconti diversi dal solito ma che sanno toccare le corde giuste. E’ una ragazza dolce, sensibile ed emotiva legata fortemente a Sam per via del loro grande amore reciproco. E’ una ragazza inesorabile, fragile ma anche forte che dovrà rimettere in gioco se stessa ed affrontare un dolore inspiegabile e inimmaginabile nonostante tutte le difficoltà del caso visto che sembra avere un contatto e di poter parlare con un morto.

Sam è un ragazzo gentile, buono, che ama la musica e Julie. E’ un ragazzo che lavora sodo e che vuole altro dalla sua vita e spera di farlo assieme alla sua amata. E’ molto legato a sua cugina e ama la vita anche se la sua è destinata a terminare molto prima di quanto ci si aspetta. E’ un personaggio romantico, dolce e ricco di piccoli dettagli che ci consentiranno di capire come Julie abbia amato proprio lui e perchè.

«Ci ho riflettuto molto», continua Tristan. Mi sono chiesto perché qualcuno volesse provare un’esperienza del genere intenzionalmente. E credo di averlo capito. Tu vuoi sentire qualcosa. Qualcosa di significativo e intenso. Vuoi sentirlo nel cuore e nello stomaco. Vuoi commuoverti. Vuoi che ti importi di qualcosa. E vuoi che sembri reale. Diverso. Eccitante». Lancia un’occhiata allo schermo. «E io penso che questo film ci riesca, a modo suo. (…)»

Il perno centrale del volume non sta nelle chiamate che Julie fa verso Sam e le parole che i due si scambiano ma nel dolore di Julie e in tuta la forza che deve e dovrà cercare di mettere per il resto della sua vita per superare la perdita di Sam e cercare di accettare il dolore, la perdita e la mancanza. La storia non solo ci parla di un amore adolescenziale puro, libero e ricco di momenti significanti per la vita di un adolescente ma ci regala molto di più: un messaggio d’amore verso se stessi, non solo verso la persona perduta e il ricostruire e/o ricominciare da zero cercando di portare con sé il ricordo senza che questo la distrugga.

Lo stile utilizzato scritto in prima persona dal punto di vista di Julie, la lettura si fa leggera, veloce e fluida sia per quanto riguarda la struttura narrativa stessa che per la trama del volume che, nonostante tratti la morte e porti un argomento abbastanza pesantuccio in questo senso, resti in ogni caso ben impiantato all’interno della fascia per cui la storia è destinata e ci culla in uno spazio tempo che sa di nostalgia, malinconia e passato con una punta di speranza per tutto ciò che si rischia di perdere e che pensiamo che non ritroveremo mai più.

37 You've reached sam ideas in 2022 | book aesthetic, you changed my life,  sam

Una storia che non sa di originale, questo è certo, perché ho letto diverse altre storie simili che ci mostrano la perdita e l’attaccatura al dolore che ci respinge nella porta del passato e non ci consente di andare oltre, però trovo che sia stata scritta piuttosto bene e che le spiegazioni sotto cui si muovono le telefonate e simili siano ben costruite e dettagliate. 

Ho apprezzato molto i vari salti temporali dal passato al presente in cui viene presentata da una parte la Julie felice, innamorata e con delle prospettive di futuro rosee e meravigliose e la Julie spezzata, che sa che ha perso tutto e non vuole più neanche sentir nominare Sam per non ricevere ancor più dolore, più tristezza e infelicità provocata da dei ricordi che ormai resteranno solo tali. Di questo ne è stato fatto un buon compromesso e trovo che sia interessante e intrigante come entrambe le due linee siano state strutturate e portate all’interno di questo romanzo.

Il finale non è del tutto inaspettato ma lascia una sensazione piacevole sia perché ci si aspetta che Julie vada oltre, sia per mantenere il giusto ricordo di Sam che provochi delle sensazioni sia di nostalgia ma che di ricordi positivi. Julie si colpevolizzava anche molto della morte del suo ragazzo e trovo che il finale sia giusto e ben composto oltre che difficile, specialmente perché queste consapevolezze arrivano dopo tanto tempo ed è facile aggrapparsi a qualcosa che ci riporta indietro – come in questo caso le telefonate di Sam – piuttosto che andare avanti. Una buona storia tutto sommato, per gli amanti del genere.

«Penso di essere lì con te», sussurro. Lo sento sorridere. «Non voglio aprire gli occhi», mi dice Sam. Ma la corsa sta per finire. Posso sentirlo. Stringo forte gli occhi, sperando di fermare il tempo o almeno voglia di rallentarlo. Non voglio aprirli nemmeno io. Non voglio perderlo. Voglio tenerli chiusi e vivere in questo ricordo per sempre.  Non voglio vedere un mondo senza Sam. Ma a volte ti svegli e basta. Non importa quanto provi a resistere.

Il volume si fa leggere e ci regala lemozione dellamore che bene o male un po tutti abbiamo sperimentato ameno una volta e la malinconia e la tristezza legata alla nostalgia della perdita di una persona cara. Un volume che riesce a mantenere il giusto equilibrio e che mi sento di consigliare agli amanti di storie damore e di libri più o meno drammatici. Consiglio, sicuramente.

Dustin Thao lascia una storia damore struggente e commovente, che ci emoziona pagina dopo pagina nei ricordi e ci permette di combattere e sperare fino allultimo che tutto questo possa irrimediabilmente cambiare e regalare un finale felice per questa coppia dinnamorati. A suo modo ci permette di cogliere le sfumature che può raggiungere il dolore e come si può cercare di affrontare e non. Thao riuscirà a cullarvi immergendovi tra le vie di Ellensbourg attraverso ricordi e telefonate che hanno del magico.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Libro d’acquisto

Vuoi acquistare Ancora una volta con te e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Ancora una volta con te o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate?

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER LES FLANEURS EDIZIONI, EQUILIBRI, NEWTON COMPTON, HEARTBEAT EDIZIONI, NORD SUD EDITORE, MARSILIO, FAZI E LEGGEREDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa con tutte queste nuove uscite in arrivo per noi in libreria! Spero di trovarvi bene e in pieno vigore per leggere una valanga di libri, quelli che stanno per arrivare in libreria. Ecco, come sempre divisi per editore:

HEARTBEAT EDIZIONI

Titolo: SEXY E PROIBITO 
Autrice: Ja Low
Genere: Office Romance
Finale: autoconclusivo
Serie: I PLAYBOY DI NEW YORK #1 
Pagine: 280
Formato: ebook – cartaceo
Prezzo: 3,99€ – da definire
Data di pubblicazione: 18 novembre 2022 
Trama: Chloe Jones sta cercando di mettere a tacere lo scandalo di aver lasciato il suo fidanzato, leggenda del Super Bowl, all’altare. Non c’è modo migliore per fuggire che trasformare la sua luna di miele in una vacanza con le amiche. Quello che non si aspettava era di incontrare uno sconosciuto sexy. 
Com’era il detto: chiodo scaccia chiodo, no? Chloe è pronta per un nuovo inizio, peccato che il suo ex vendicativo le stia rendendo le cose difficili. Finché non ottiene il lavoro dei suoi sogni. Ma non era preparata a trovarsi faccia a faccia con lo sconosciuto sexy che ha conosciuto in vacanza: Noah Stone, il più grande playboy di New York, è il suo nuovo capo. Chloe può essere professionale anche se tutto ciò a cui riesce a pensare sono le sue labbra. E il modo in cui riempie così bene i pantaloni del completo elegante. È totalmente proibito; tuttavia, è possibile resistere all’attrazione che li unisce? 

NORD SUD EDITORE

Paolo e Francesca. Romanzo di un amore - Strukul, Matteo - Ebook - EPUB2  con Adobe DRM | IBSAutore: Matteo Strukul
Titolo: PAOLO E FRANCESCA – Romanzo di un amore
In libreria dal: 18 ottobre
Pagine: 272
Prezzo: 9,90
Trama: Fra le torri e i castelli dell’Italia medievale si consuma una delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi, quella fra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini. Francesca ama i libri e le avventure di maghi e cavalieri, sogna un Lancillotto che le faccia battere il cuore. Nel suo destino, però, c’è un matrimonio combinato con il rozzo Giovanni Malatesta, guerriero spietato e conquistatore sanguinario. La sua sorte sembra già scritta, almeno fino a che Francesca non incontra Paolo, il fratello di Giovanni venuto a sposarla per procura. Nell’attimo in cui si scambiano il primo sguardo, i due cognati sono già perduti, condannati a bruciare di un sentimento impossibile da vivere a pieno eppure troppo doloroso da reprimere. La loro passione, resa immortale da Dante Alighieri nel canto V dell’Inferno, rivive fra le pagine di questo romanzo insieme allo splendore dell’Italia del tempo, con le sue corti e i tornei, gli intrighi e gli inseguimenti.


MARSILIO

La setta

Autore: Camilla Läckberg, Henrik Fexeus
Titolo: La setta
traduzione di Laura Cangemi

Pagine: 768
Collana: Farfalle

ISBN: 978-88-297-1034-8
Prezzo: 24,00 EURO
Trama: Quando un bambino sparisce da una scuola materna di Södermalm, a Stoccolma, l’agente Mina Dabiri è di nuovo in prima linea. Due anni dopo i drammatici eventi che li hanno fatti incontrare, Mina torna a chiedere aiuto a Vincent Walder, finendo per coinvolgere il celebre mentalista in un’indagine che questa volta la toccherà molto da vicino. All’esperto di psicologia e comunicazione non verbale, che molti ritengono perfino capace di leggere nel pensiero, saltano subito all’occhio le analogie con un caso di qualche anno prima, un dramma dal tragico epilogo. E adesso tutto fa pensare che altri bambini siano in pericolo. I rapimenti che si succedono sembrano seguire uno schema rigorosamente logico e allo stesso tempo folle, in cui si possono riconoscere aspetti quasi ritualistici, se non addirittura simbolici. È possibile che dietro comportamenti tanto estremi si nasconda una setta? Ma chi ne manovra i fili? E, soprattutto, qual è il suo obiettivo? Mentre Mina cerca di tenere a bada i ricordi e allontanare il passato e Vincent crede ancora di poter ignorare l’ombra che la sua anima nasconde, la fortezza inaccessibile che ognuno dei due ha eretto intorno a sé comincia a sgretolarsi.
 


FAZI

Le dame di Grace Adieu - Susanna Clarke | Fazi EditoreTitolo: Le dame di Grace Adieu
Autore: Susanna Clarke
Pagine: 276
Collana: Lainya
Data di uscita: 18-10-2022
Dopo Piranesi e Jonathan Strange & il signor Norrell, ritorna il magico mondo di Susanna Clarke, la regina del fantasy, finalista al Man Booker Prize e vincitrice del Women’s Prize for Fiction.
Trama: Molti mortali hanno vagato per le campagne inglesi senza farne più ritorno. Questo perché tra i boschi silenziosi e le verdi colline si celano dei confini invisibili, al di là dei quali il mondo reale si ripiega su dimensioni assai più magiche e ricche di insidie. Lo sanno bene i protagonisti di queste storie, che si ritrovano a interagire con creature impertinenti e maliziose che giocano con la superficie delle cose, scompigliando il buon senso e l’ordine della realtà. Da una vita di campagna solo apparentemente tranquilla fino ai castelli dove è stata scritta la storia dell’Inghilterra, in questi racconti maghi e fate si intromettono nelle esistenze assolutamente comuni di vicari di campagna e fidanzate gelose, ma anche nei destini di figure storiche come Maria di Scozia e il duca di Wellington.


NEWTON COMPTON

I gatti di casa Hemingway - Lindsay Hooper - Libro - Newton Compton Editori  - Anagramma | IBSTitolo: I gatti di casa Hemingway
Autore: Lindsey Hooper
ISBN: 9788822764034
Collana: Anagramma n. 1057
Pagine: 288
Prezzo: € 12,00
Trama: Con una laurea in Letteratura inglese, senza un soldo ma con molti progetti per il futuro, ha accettato di lavorare come guida nella casa-museo di Hemingway. Contro ogni aspettativa, però, si è perdutamente innamorata. A rubarle il cuore sono stati i cinquantaquattro gatti che circolano liberamente per la tenuta, i discendenti di Snowball, l’adorata micina del grande scrittore. E così Laura passa le sue giornate insieme a Nessie, la mamma-gatto che sembra avere adottato anche lei; Pawpa, anziano e sempre imbronciato; Chew-Chew e Whiskey, la coppia di furfanti che non perde occasione per combinare guai; Boxer e Bullfighter, con le loro zampone extralarge… e altre decine di felini, uno più straordinario dell’altro. Proprio quando Laura sta cominciando a godersi la sua estate, i notiziari annunciano l’arrivo sulla Florida di un violento uragano. Dal momento che evacuare tutti e cinquantaquattro i gatti è un’impresa impossibile, Laura e i suoi colleghi decidono di restare, barricati nella casa di Hemingway, per affrontare la tempesta tutti insieme. Li aspetta un’avventura indimenticabile…


Cassandra - Cinzia GiorgioTitolo: Cassandra
Autore: Cinzia Giorgio
ISBN: 9788822771704
Collana: 3.0 n. 249
Pagine: 256
Prezzo: € 12,00
Trama: Quando il dio Apollo invia i suoi serpenti nella cesta in cui Cassandra, ancora in fasce, dorme tranquilla, è chiaro a tutti che la bambina sia destinata a una vita eccezionale. Ma persino una principessa come lei, figlia del grande re Priamo, signore di Troia, dovrà piegarsi a un disegno più grande della sua singola esistenza. E così, fin dalla giovanissima età, Cassandra comincia, per volere del dio, ad avere visioni degli eventi futuri.Quello che tutti chiamano “il dono” sarà però la sua condanna a una solitudine senza scampo, alla quale Cassandra cercherà di sfuggire, scatenando una sequenza di avvenimenti fatali, che porteranno la sua Troia alla guerra narrata nei millenni a venire. E il suo dono non le sarà utile nemmeno a salvare chi ama. Nulla potrà fare per allontanare la morte, seppure prevista. In un mondo in cui la vita degli uomini è scandita dai capricci degli dèi e governata dall’ineluttabilità del fato, una donna cercherà di opporsi con coraggio a un destino capace di sconvolgere l’esistenza dei mortali.


Il problema è che ti sposo - Servente, Paola - Ebook - | IBSTitolo: Il problema è che ti sposo
Autore: Paola Servente
ISBN: 9788822772824
Collana: narrativa n. 3273
Pagine: 100
Prezzo: € 0,99
Trama: Patti lavora in una radio di Genova, sta per sposarsi e, finalmente, dopo un’adolescenza colma di dolore, può dirsi felice. A poche settimane dal matrimonio, decide di riportare su un diario i suoi pensieri, di ogni tipo: dal commento a uno spot ridicolo visto in tv ai ricordi piacevoli o infelici della sua vita. Lea gestisce una società di wedding planning a Rapallo, colleziona rapporti assurdi e la sua vita è un caos. Ora sta per fare il grande salto: insieme a Mark Holder (responsabile artistico di una grande società britannica di wedding planning), organizzerà il matrimonio di un famoso attore inglese. Gli imprevisti però sono dietro l’angolo: Renato, il suo inetto capo sosia di Toto Cutugno, accumula gaffe su gaffe con gli inglesi; Viola, il grafico più sbadato del mondo, sbaglia i nomi sui libretti di due clienti a poche ore dalla cerimonia e, come se non bastasse, si fa fotografare da un paparazzo insieme all’attore inglese. Cosa lega Patti e Lea, così simili e così diverse?


LEGGEREDITORE

By any other name. Con qualsiasi altro nome - Lauren Kate - copertinaTitolo: BY ANY OTHER NAME. Con qualsiasi altro nome
Autore: Lauren Kate
Prezzo: €14.90 libro
Prezzo: €
8.99 ebook
Genere: Romance
Collana: NARRATIVA
Data di uscita: 18 ottobre 2022
Trama: Con una carriera di successo come redattrice di romanzi e un fidanzato che possiede tutte le novantanove caratteristiche di una lista curata nei minimi dettagli, Lanie è al settimo cielo. Un giorno le viene data l’opportunità che aspetta da sempre: lavorare con l’autrice di fama mondiale che è anche la sua più grande ispirazione nella vita e in amore: Noa Callaway. E pensare che quando era solo una ragazza, si affidò proprio ai suoi libri per risollevarsi dalla perdita di sua madre e trovare la giusta via. Noa Callaway è quindi qualcosa di molto di più che l’autrice di punta della casa editrice per cui lavora Lanie e da cui dipende il suo futuro come quello dei suoi collaboratori e amici, Meg e Rufus. Per ottenere così quella tanto desiderata promozione (e salvare i bilanci della società!), tutto quello che Lanie deve fare è curare il blocco dello scrittore di Noa. Eh già, perché Noa, per la prima volta, è in ritardo di quattro mesi sulla consegna: un vero disastro. Sembra semplice, no? Ma c’è qualcosa di più: se nessuno ha mai visto o parlato con la misteriosa Noa Callaway non è solo per una scelta di marketing ma anche per un motivo inimmaginabile che sconvolgerà il mondo di Lanie, mettendo in discussione tutto ciò che credeva di sapere.  Tra una New York inedita e sorprendente e uno scorcio della meravigliosa Costiera amalfitana, si snoda una storia sull’amore, sull’amicizia, sulle incomprensioni e sui silenzi che possono trasformarsi in occasioni per guardarsi dentro e magari dare un senso a certi vuoti che sembrano incolmabili.

Love & other words. L'amore e altre parole - Christina Lauren - Libro -  Leggereditore - | IBSTitolo: LOVE&OTHER WORDS. L’amore e altre parole
Autore: Christina Lauren
Prezzo: €12.90
Genere: Narrativa
Collana: Narrativa
Data di uscita: 21 ottobre 2022
Trama: Macy Sorensen ha ventotto anni ed è una donna ambiziosa quanto abitudinaria. Lavora sodo come tirocinante in pediatria e sta per sposare un uomo più grande di lei, separato e finanziariamente stabile. Ma quando si imbatte in Elliot Petropoulos, il primo e unico amore della sua vita, le sue certezze iniziano a vacillare. Un tempo Elliot aveva rappresentato tutto il suo mondo: prima il migliore amico con cui condividere libri, parole preferite, delusioni e scanzonati pomeriggi estivi, poi l’uomo che, dopo la morte di sua madre, aveva convinto il suo cuore ad aprirsi di nuovo, per spezzarlo la notte stessa in cui le aveva dichiarato il proprio amore. Undici anni dopo, Macy è una donna riservata, che tiene le persone a distanza e si dedica anima e corpo alla professione, ma il caso per lei ha in serbo altro, e rimette Elliot sul suo cammino… Ormai estranei l’uno all’altra, con i ricordi oscurati dalla sofferenza per ciò che è successo molti anni prima, entrambi hanno la possibilità di riscoprire le emozioni travolgenti del primo amore, quello che non si dimentica mai, a patto però di superare il passato e andare oltre sé stessi… Un’appassionante e brillante storia sulla magia del primo amore e sull’eternità delle vere emozioni!


EQUILIBRI

L'ufficio stampa specializzato in libri e eventi culturaliTitolo: Bomber
Scritto da Paul Dowswell
Traduzione di Aurelia Martelli ed Eugenia Beccalli
Illustrazione di copertina di Massimo Pastore
Collana: Max Storie Selvagge
Formato: 14×21, brossura
Pagine: 336
Prezzo: 16,00 €
ISBN: 978-88-945140-4-9
Età di lettura: Dai 12 anni
In libreria dal: 28 ottobre 2022
Trama: È il 1943, il diciassettenne Harry Friedman lascia Brooklyn, la sua città natale, per arruolarsi come volontario nell’aviazione americana durante la Seconda Guerra Mondiale. Giunto nella base inglese di Kirkstead, entra a far parte dell’equipaggio del Macey May, una Fortezza Volante, uno dei velivoli tecnologicamente più avanzati del tempo. Harry è mitragliere ventrale e durante le missioni opera stando chiuso in una minuscola sfera d’acciaio sospesa sotto l’aereo. Sin dai primi giorni di addestramento gli appare chiaro che la guerra nei cieli è brutale tanto quanto quella terrestre e che la sua vita è appesa a un filo. La conferma di questa terribile verità arriva nel corso di una spaventosa missione nel cuore della Germania nazista, quando il Macey May viene colpito e cade a pezzi sotto i bombardamenti dei razzi nemici. Harry è uno dei pochi membri dell’equipaggio che riesce a sopravvivere lanciandosi col paracadute. Si ritrova però catapultato in una terra sconosciuta, dove il pericolo di una cattura da parte dei nazisti è incombente. In queste circostanze disperate, il ragazzo riceve l’aiuto di alcuni membri della Resistenza francese, ma il piano per tenere celata la sua identità e fare ritorno clandestinamente in Inghilterra si rivela estremamente complesso e rischioso. Anche in questo caso avrà bisogno di tanta fortuna e tanto coraggio. Un coraggio che non ha mai sospettato di avere. Un coraggio di cui non può fare a meno, perché ad essere in gioco è la libertà.


LES FLANEURS EDIZIONI

la porta magicaTitolo: La porta magica
Autore: FEDERICO E NOEMI FABBRI
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 132
Prezzo: € 14,00
Ean: 9791280063519
Data di uscita: 31/10/2021
Trama: Federico e Noemi sono due fratelli. Un giorno, mentre giocano insieme, scoprono per caso una porta magica. Decidono di attraversarla e si ritrovano in un mondo incantato abitato dai protagonisti delle favole più famose e dai personaggi dei cartoni animati più popolari. I due ragazzi vivranno avventure ed esperienze uniche che cambieranno nel profondo la loro vita facendo riscoprire loro i valori più autentici. La porta magica è una favola moderna dedicata non solo ai più piccoli ma anche agli adulti che potranno, tra una risata e l’altra, riconciliarsi con la fantasia e tornare a sognare a occhi aperti.


Blog dedicato a Santa Maria di Leuca: itinerari, notizie ed eventiTitolo: ELPIS
Autore: BEATRICE MONTENEGRO
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 254
Prezzo: € 17,00
Ean: 9791280063472
Data di uscita: 24/10/2021
Trama: In un futuro ormai molto vicino, il gruppo di inquilini della palazzina in via degli Olmi si ritrova a fare i conti con le conseguenze del surriscaldamento globale che ha cambiato in maniera irrimediabile l’esistenza sulla Terra: l’ambiente è sempre più arido, al punto che la notte si è sostituita al giorno, gli individui cercano una nuova identità, i media si occupano soltanto della crisi climatica e i governi studiano territori alternativi da colonizzare. In questo scenario apocalittico, le vite dei residenti si intrecciano e si dipanano in un susseguirsi di eventi, di prove quotidiane che li costringono a guardarsi dentro e confrontarsi ognuno con le proprie paure. Un romanzo che non guarda soltanto, con nostalgia e rammarico, a un passato ormai perduto ma che pone domande sul futuro dell’umanità e sulla necessità impellente di invertire la rotta prima che tutto vada alla deriva.


Cosa ne pensate di queste nuove uscite? Siete curiosi di scoprirle? Io spero possano fare al caso vostro e possiate trovare qualcosa di nuovo e interessante da leggere. Quali uscite vi intrigano di più?

A presto,
Sara ©

RECENSIONE #605 – TRILOGIA FUMETTI THE UMBRELLA ACADEMY (LA SUITE DELL’APOCALISSE / DALLAS / HOTEL OBLIVION) DI GABRIEL BA’ E GERARD WAY.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro altra corsa e, in questa settimana si va avanti a testa alta con una nuova recensione che spero possa farvi piacere. Ho messo tre libri in una sola recensione per evitare di essere ridondante al riguardo della serie e creare una cosa omogenea quindi spero possiate apprezzare lo sforzo e anche la lunghezza della recensione che punta a descrivere non solo una graphic novel ma bensì tre, un’intera trilogia. Pubblicata da Bao Publishing vi lascio questo:

umbrella-academy-1200x675-1Titolo volume uno: Umbrella Academy –La suite dell’apocalisse
Titolo Volume due: Umbrella Academy – Dallas
Titolo volume tre:
Umbrella Academy – Hotel Oblivion
Autore:
Gabriel Bá e Gerard Way
Data di uscita: 2017 – 2020
Pagine primo volume: 184 – Pagine secondo volume: 168 – Pagine terzo volume: 168

Link d’acquisto: https://amzn.to/3TJB5QM / https://amzn.to/3gBK2xc / https://amzn.to/3zdn6e6 .
Trama: Gerard Way ha creato, con Umbrella Academy, un concetto postmoderno di supereroe, diventando uno dei fumetti più dirompenti e famosi degli anni Duemila. BAO inizia ,con questo volume, un programma in tre volumi che culminerà nel 2018 con l’attesissimo terzo capitolo della saga, ancora inedito negli USA e in corso di ultimazione da parte degli autori. Questo è uno dei progetti più attesi da tutti i veri amanti del fumetto americano e supereroistico in particolare, e l’edizione BAO sarà da non perdere.

RECENSIONE

La storia si basa sulle vicende di bambini adottati alla nascita da Hargraves, scienziato di fama mondiale e ricco imprenditore, dopo notizia che 43 donne single diverse in tutto il mondo  avevano partorito in giro per il mondo dei bambini quando nel corso di quella stessa giornata neanche erano incinte. A bordo de La Minerva, Sir Reginald Hargraves detto Il Monocolo ne reclutò sette ma il motivo dell’adozione fu sempre piuttosto vago se non quello del salvare il mondo. Da cosa non ci è dato saperlo. Resta il fatto che di questi sette ragazzini, sei avevano delle capacità non indifferenti e il numero sette era sempre colei che se ne stava in disparte e il loro padre adottivo è colui che non solo li metterà in risalto ma finirà per sfruttarli fin dai primi albori. La storia però comincia vent’anni dopo, quando tutti e sette ormai con vite apparentemente separate si ritrovano sotto il tetto della loro vecchia casa, l’Umbrella Academy, per la morte del loro padre.

Cosa scopriranno dopo la morte del loro padre? Quali cose sono state tenute nascoste all’interno della loro stessa famiglia? Quali misteriose cose continueranno ad accadere e per cosa dovranno lottare i sette fratelli per cercare di evitare l’Apocalisse imminente e tutto ciò che sta accadendo nel loro mondo?

The Umbrella Academy Vol. 1-2, la recensione - SpaceNerd.it

La trama del primo volume, così come quella dei volumi successivi, è semplice e ci mostra i due autori della serie e nella struttura di tutte e tre le brevi sinossi si mostra ciò che andrà ad accadere all’interno del volume stesso. Il primo infatti si concentra sull’apocalisse, il secondo fa riferimento a Dallas e all’assassinio di Kennedy e il terzo volume all’Hotel Oblivion, misteriosa struttura fondata da Hargraves lasciata anch’essa in eredità dei sette che dovranno scoprirne di più.

La copertina per quanto riguarda tutta la trilogia si basa sugli eventi salienti e sui personaggi che per quel volume saranno sicuramente un cardine fermo e un punto su cui riferirsi o, se così si può dire, i motivi di ciò che accadrà. Ecco che vediamo Vanya nella prima copertina, così come viene soprannominata da suo padre adottivo, ovvero Il Violino Bianco nella sua lucentezza e colore che la contraddistingue. Sulla seconda notiamo i tratti del Numero Cinque, il fratello viaggiatore del tempo che rischia di mettere ancor più problemi nell’ambito temporale perché potrebbe finire per uccidere Kennedy. Ma perché succederà questo? Lo scopriremo ovviamente. La terza invece ci pone in evidenza Voce, ovvero numero Due Allison, nel cui ventre notiamo l’Hotel Oblivion di cui scopriremo di più mano a mano che si proseguirà all’interno della lettura. Il titolo dei volumi sono, come potete vedere, strettamente collegati alle copertine che vi ho appena spiegato. E’ un connubio ben strutturato e composto in modo tale che visivamente sia piuttosto semplice e diretto al lettore.

La storia si struttura su più livelli ed ha inizio con la nascita dei vari componenti della Umbrella Academy nell’anno 1989, in un mondo alternativo rispetto al nostro e si compone su più livelli e anni, passando subito venti anni dopo.

Umbrella Academy, spiegata - Fumettologica

personaggi che si trovano all’interno del volume sono decisamente tanti e, parlandovi di tutti i volumi assieme, è anche difficile non riuscire a trovare tutto il mix abbastanza confusionario. Su quello che non c’è da temere sono i sette fratelli tutti importanti per la realizzazione della storia ma cui devono la loro crescita forte e misteriosa a Sir Hargreves. E’ un personaggio emblematico, chiuso in se stesso e del tutto misterioso ma ha il suo fascino e trovo che fra la versione del film e quella del fumetto gli sia stata data una versione anche più umana nella serie TV che nel fumetto. Viene presentata anche la madre robot dei ragazzi e Pogo, la scimmia degli esperimenti dello stesso che si è curata della crescita dei ragazzi fin dall’infanzia. Fulcro di tutto, però, sono i vari personaggi del fumetto ovvero i sette fratelli, dati per ordine di numero ma non di importanza:

Numero Uno: Luther. E’ la forza bruta e il capo squadra oltre che capo famiglia anche se non riesce a gestire bene né l’uno nell’altra cosa. E’ un testone dal fisico enorme, scimmiesco e tante volte con la zucca vuota. Nonostante questo resta un bonaccione.

Numero Due: Diego. Maestro dei coltelli, è il fratello impulsivo che non riflette minimamente prima di agire. E’ un personaggio che è legato molto alla figura femminile del robot che loro chiamano mamma ed è un personaggio che cerca sempre di mettersi in mostra per cercare di superare gli altri, cercando di dimostrare sempre qualcosa di cui, alla fin fine, non ha bisogno.

Numero Tre: Allyson detta anche Voce. Voce proprio perché il suo potere è lì, nel cercare di persuadere gli altri con delle frasi particolari a fare ciò che lei stessa vuole. Un potere davvero sorprendente se ci pensate ma non utilizzato – spesso – nel modo giusto. Si pensi che Allyson ha una figlia che non vede quasi mai e ha da sempre avuto un debole per suo fratello Luther.

Numero Quattro: Klaus. E’ anche detto il medium perché vede i morti e può parlare e comunicare con loro così come può fare tante altre cose relativi alla morte che non vi spoilero perché è carino e interessante scoprirlo con lo stesso personaggio all’interno della lettura e / o della serie TV. Era un personaggio sicuramente più interessante all’interno della serie che all’interno del fumetto che viene messo da parte e a malapena considerato.

Numero Cinque è un personaggio che apparentemente non sembra avere un soprannome o un nome alternativo. Ritorna all’Umbrella Academy nelle vesti di un ragazzo nel pieno della sua pubertà come quando era sparito da casa per i suoi viaggi ma con sessant’anni sulle spalle vissuti in un altro arco temporale, diverso da quello che conosceva.

Numero Sei: Ben. Ben lo vedremo molto poco, solo quando era bambino perché è il fratello venuto a mancare da bambino. E’ lì che i sette fratelli ormai rimasti in sei hanno subito una profonda rottura e sono rimasti sconvolti. Ben aveva il potere di creare dei tentacoli dalla pancia e far sì di creare un mostro potente e devastante. Peccato che ora Ben possa vederlo solo Medium e non sia affatto piacevole, almeno non sempre visto che si tratta di tuo fratello.

Numero Sette: Vanya detta anche Violino Bianco è quella che fino a un certo momento della propria vita credeva di non avere alcun potere. Viene finalmente convinta a mostrare il proprio potenziale nella musica essendo bravissima e portata per il Violino ed è lì che si trasforma in ciò che è finendo quasi per distruggere ogni cosa. Il suo potere è davvero sorprendente e forte, tutti ne devono stare in guardia ed è uno dei personaggi che nella serie a fumetti se non nel primo, vedremo molto poco. E mi dispiace di non vederla perché nella serie merita.

The Umbrella Academy - Fumetto vs Serie TV parte 1: i personaggi -  MegaNerd.it

Il perno centrale dei fumetti sta nel risolvere una serie di rocamboleschi eventi lasciati in eredità dal proprio padre adottivo ai vari componenti della Umbrella Academy che finiranno per metterli a dura prova ma che riusciranno in qualche modo a riunire una famiglia ormai separata e decisamente non amalgamata. Se riusciranno negli eventi ci è dato saperlo solo se si deciderà di leggere i volumi, ovviamente.

La grafica della trilogia del fumetto non fa impazzire, ricorda lo stile alla Batman o simili nel suo essere decisamente cupo, per i suoi tratti e per lo stile di disegno ha linee meno spigolose e più morbide rispetto molti altri. La storia, se non avessi visto prima la serie TV, difficilmente l’avrei presa in considerazione visto lo stile e la penna utilizzata per i disegni e trovo che sia nei colori che nella composizione della storia il tutto renda molto di più all’interno della serie TV.

La serie mi ha coinvolta seppur nella terza stagione abbia trovato delle incongruenze e non abbia una trama che cattura e ci faccia dire: Wow! In questo, mi tocca dire che anche nella storia generale c’è molta meno confusione e molti più dettagli all’interno della serie TV che non troviamo spiegati nel volume e la cosa riguarda specialmente i personaggi visto che non sono per nulla resi al loro meglio e in alcuni punti sembrano essere lasciati al loro destino. Nonostante nella serie TV a trascinare tutto è Cinque, trovo che in questi tre volumi abbia avuto difficoltà anche lui ad emergere nel giusto modo, sia per quanto riguarda l’apocalisse, sia per tutto il resto e lo notiamo leggermente più presente nel secondo volume. Altro personaggio carente all’interno del fumetto ma presente nella serie è Vanya che finisce non solo per essere la portatrice di un potere fuori dal normale ma che non si vede quasi per nulla perché si dà spazio a tutta un’altra serie di cose, mettendola da parte. Stessa fine viene fatta da Klaus, decisamente più forte e determinante nella serie TV seppur non sia il personaggio più In del mondo. L’unico che si nota maggiormente nei fumetti oltre Luther è Cinque ma su questo fronte mi aspettavo molto di più. Così come l’inserimento nella terza stagione della Sparrow Academy che nei fumetti vedremo solo nell’ultima pagina e che mi crea maggiori domande al riguardo ponendo punti interrogativi e domande ancora maggiori rispetto a tutto quello che ne è derivato, invece, dall’altra parte.

Dal fronte della storia immaginavo il tutto completamente differente da cosa invece sono andata a leggere, visto sempre che per prima ho visto la serie. Nonostante le varie stranezze e molte cose totalmente differenti da quello che ci si aspetta – e che mi aspettavo visti i presupposti della storia generale concentrata molto anche sull’aspetto temporale, dei viaggi e quant’altro (cosa che vedremo poco) posso dire di essere rimasta colpita e incuriosita da come sia stato presentato Hargreves e di come tutto ciò che ruotava attorno a lui sia stato per la maggiore Bypassato – cose che non erano necessarie e quindi posso comprendere la scelta – ma interessanti da scoprire per conoscere meglio la realtà effettiva in cui nascevano ed erano inquadrati i vari personaggi della storia.

The Umbrella Academy vol 2 - Dallas: La recensione - ComixIsland

La trilogia di fumetti finisce per essere una storia degna di essere letta ma, caso più unico che raro, se dovessi consigliare finirei per dire per questa volta guardate prima la serie e poi leggete i fumetti. So che con questa affermazione magari gli amanti della serie fumetto mi potrebbe volere male, ma almeno per come l’ho vissuta io e per la tipologia di vari fumetti letti nel corso del tempo posso dire questo. Consiglio in ogni caso la conoscenza della storia e la lettura della stessa se ne siete curiosi e se amate storie su strani poteri, fantascienza e simili.

Gabriel Bá e Gerard Way creano una storia originale, particolare, fantascientifica e piena di poteri strani e misteriosi fratelli che assieme possono cambiare loro stessi, il mondo che li circonda e tutto ciò che neanche loro credevano possibile. Riusciranno anche a ritrovare loro stessi e a combattere il giusto anche dentro di loro? Siete pronti ad unirvi alla Umbrella Academy?

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezza.

tre e mezzo

Volumi acquistati

Vuoi acquistare Umbrella Academy trilogia Bao Publising e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Volume uno: https://amzn.to/3TJB5QM / Volume due: https://amzn.to/3gBK2xc / Volume tre: https://amzn.to/3zdn6e6 . o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere, io come sempre son qui che vi aspetto e vi mando un bacione grande!

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – UN AMORE IN GALLERIA DI CHIARA MICOZZI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi sono qui per portarvi una novità che spero possa interessarvi. Eccoci qui con una nuova uscita per voi, spero possa interessarvi. Ve ne parlo subito:

Titolo: Un amore in Galleria

Autrice: Chiara Micozzi

Genere: Chick lit

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita28 ottobre 2022

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 290 circa

LA COPERTINA

Una amore in galleria

TRAMA:

Federica Spaziani è colei che si potrebbe definire la classica brava ragazza: trent’anni, vive da sola a Roma, single convinta, lavora come assistente nella galleria d’arte contemporanea di Serena Altieri. Un luogo di lavoro decisamente prestigioso che espone opere di successo grazie all’Intuizione e alla preparazione, soprattutto, della nostra Federica. Peccato che la sua titolare non sia così ben disposta a riconoscere i suoi meriti e non faccia altro che sminuirla costringendola a compiti desolanti come fare da baby-sitter a suo nipote di dieci anni Carlo Alberto. Per Federica non è facile districarsi tra il suo lavoro e il bimbo pestifero ma riesce comunque a ritagliarsi i suoi momenti di svago, giocando a pallavolo e uscendo con il suo
migliore amico, Riccardo. Un giorno, però, la sua strada si incrocia con quella del sexy ed elegante barone di Campello, Diego Alfredo De Mattei che vuole acquistare un quadro della galleria. Federica vacilla, non
riesce a restare indifferente al suo fascino e qualcosa la spinge a conoscerlo meglio. Non sa, ovviamente, che in realtà si tratta di un carabiniere sotto copertura che deve indagare sulle misteriose sparizioni di oggetti d’arredo alla galleria. Ma anche Federica, il suo collega spagnolo Ramon, Carlo e Riccardo stanno indagando a loro volta sulle sparizioni, inconsapevoli di mettere a rischio la copertura di Diego.
Tra incomprensioni, appostamenti, street art e uscite romantiche Federica riuscirà a prendere in mano la sua vita professionale e, perché no, amorosa? Con l’aiuto dei suoi amici e del piccolo Carlo troverà il coraggio di rovesciare le sue convinzioni e imboccare la via del vero amore?


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi questa lettura e fare al caso vostro? Fatemi sapere, io ovviamente vi aspetto.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #604 – CENTO POESIE D’AMORE A LADYHAWKE DI MICHELE MARI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui con un nuovo libro che spero possa fare al caso vostro, che era davvero tanto che volevo leggerlo. Quindi non posso che parlarvi di questo volume che spero alleggerisca questo inizio di settimana ovviamente. Ecco a voi:

51qg-rtahfl-1Titolo: Cento poesie d’amore a Ladyhawke
Autore: Michele Mari
Data di uscita: 27 febbraio 2007
Pagine: 111
Editore: Giulio Einaudi editore

Link d’acquisto: https://amzn.to/3eyew2k
Trama: Colto e citazionistico, ma immediato alla lettura, autobiografico e “vero” nei contenuti. Romantico e sentimentale nella tonalità di fondo, ma attraversato da un’ironia che si incastona negli snodi strutturali del libro, oltre che nelle sue pieghe più visibili. Testimonianza di un’ossessione privata, ma anche lucida analisi dei mostri che possono dominare la mente dell’uomo.

RECENSIONE

shallow focus photo of white daisy flowersLa raccolta di poesie di Michele Mari è una raccolta controversa e contraddittoria che non si limita solo a citare piccole parti a antichi poeti o poesie che conosciamo perché davvero famose nello specchio sociale e culturale. E’ una raccolta ricca di dettagli, dai tratti autobiografici e che tratta un tema ormai quasi ridondante che finisce per non essere de tutto scontato come sembra. 

Cosa vuole comunicarci Mari con questa raccolta? Quali sono le cose che lo hanno cambiato dentro e quali poesie ci porterà con le quali si mette a nudo? 

Verrà la morte e avrà i miei occhi
ma dentro
ci troverà i tuoi

La trama ci mostra ciò che la raccolta rappresenta anche con la sua stessa copertina. Non ci dice grandi cose ma ci mostra l’autore e di cosa andrà a trattare tutta la poesia, cosa che renderà davvero di più una volta che andrà letta, ovviamente. 

La copertina è un classico che Giulio Einaudi Editore ha imposto alle raccolte di poesie, non solo per lui ma per quanto riguarda tutta la categoria della sezione delle poesie. Questo in ogni caso accade alla categoria in generale delle poesie che molto spesso si ritrova un volume all’apparenza anonimo con su scritta una poesia che tende a catturare il lettore già dalla copertina e per la maggior parte delle volte ci riesce. Trovo che la poesia in copertina attiri particolarmente il lettore incuriosito e quindi fa il suo lavoro, sicuramente.

Il titolo è la cosa più bella, a mio parere, di tutta la raccolta. Le poesie all’interno sono Cento, sono d’amore e ha voluto “dedicarle” in qualche modo a Ladyhawke film must davvero dolce oltre che una delle storie d’amore cinematografiche più belle fatte all’epoca. 

Come un serial killer
faccio pagare alle altre donne
la colpa
di non essere te

maps lying on the floorIndubbiamente non c’è un ambientazione né un’epoca visto che il volume tratta di una raccolta di poesie e non di un romanzo o di un libro di narrativa. E’ comunque messo in conto che l’epoca di sviluppo di queste poesie è decisamente moderno rispetto a quelle dei grandi poeti del passato che ci precedono e elevando anche un lato citazionistico della situazione.

Il perno centrale di questa raccolta è l’amore, tema trattato ormai in tutte le salse e quello più popolare quando si finisce a parlare di libri. Ed oltre ad essere il tema più usurato è anche un tema in cui l’autore si ritrova piuttosto bene, gettando non solo le basi per qualcosa di autobiografico ma per qualcosa che ci consente di conoscere al meglio l’autore. Il tema è centrale e focalizzato e sulla scorta di questo, Mari fornisce un arguta selezione delle poesie dell’epoca latina, moderna e medioevale e finisce quasi per canzonarle.

Centoundici
giorni
sono passati dalla tua nascita alla mia
cento
perché si lambiccasse il maleficio
dieci
per organizzare il nostro incontro
uno
perché ti amassi

person holding glass jarLo stile utilizzato all’interno della raccolta è semplice, lineare e longilineo. Le poesie non sono mai particolarmente lunghe e l’autore finisce per colpire maggiormente sul tratto e sulla struttura della poesia breve. Quando va più per le lunghe finisce per rendere troppo sciapa la poesia, “ridicolizzandola” (dico proprio per estremo perché non riesco a trovare un altra parola per rendere meglio ciò che intendo).

La raccolta di poesie riprende delle poesie del passato, le cita e cambia drasticamente, le banalizza quasi rendendole ancor più semplici. Non amo molto questo genere di discorso sulle poesie e qui parte la questione: allora cosa lo hai letto a fare? Vi rispondo subito: Ero curiosa di come fosse stato strutturato il tutto e poi la poesia in copertina così come altre poesie che girano per il web mi incuriosivano, quindi perché no provare? Per le più brevi che vi ho anche citato nella recensione posso dire di esserne anche abbastanza soddisfatta e mi colpiscono nella giusta misura. Per quanto invece riguarda il resto non le ho amate particolarmente e non apprezzo questo tipo d’ironia nella poesia che trovo una cosa quasi sacra da leggere. Le poesie (a mio parere estremamente soggettivo) devono comunicare diversamente dalla narrativa e comunicano dei sentimenti in maniera articolata seppur leggera e delicata, devastante e sorprendente tutto nello stesso momento assieme. Ho apprezzato quindi la raccolta nella sua interezza perché è ben strutturata e ben composta, così come determinate poesie all’interno ma qualcosa non mi ha convinto pienamente rispetto a come invece speravo. 

Nella mia testa
c’è sempre stata una stanza vuota per te
quante volte ci ho portato dei fiori
quante volte l’ho difesa dai mostri

Adesso ci abito io
e i mostri sono entrati con me

Il libro è una raccolta di poesie non particolarmente originale a livello di poesie ma sicuramente unica nel suo genere per la linea generale che la raccolta tende ad assumere. Una raccolta da leggere se si ha la curiosità di leggere delle poesie rivisitate in chiave canzonatoria, moderna, molto più semplice di come queste siano effettivamente.

Michele Mari con questa raccolta rende ancor più inimitabile quello che già era. Scrive una raccolta che nel suo tema e nella sua rappresentazione dell’amore difficile e tormentato ma che alla fine ci regala delle emozioni e delle sensazioni uniche e lui le esprime sia per questo che per tutto il resto che ne deriva.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Libro acquistato

Vuoi acquistare Cento poesie d’amore a Ladyhawke e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Cento poesie d’amore a Ladyhawke o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe essere una raccolta che leggerete? Fatemi sapere che ne pensate ovviamente, io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – UNDONE (Prima e seconda Stagione) SU AMAZON PRIME.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come la va? Eccoci qui in questo sabato con una recensione che spero possa fare al caso vostro. Per me è stata una delle serie più carine viste negli ultimi tempi e sono felice davvero sia di averla recuperata – visto che avevo notato che era consigliata ai fan di Life Is Strange – sia perché è interessante la storia e lo sviluppo che ne è stato fatto. Ve ne parlo subito:

a3fe9913e726d8afbdb728990e71f817066c435d43bde92c5ab74432ef49c7ee._ri_v_ttw_Titolo: Undone
Piattaforma: Amazon Prime
Episodi: 8 prima stagione / 8 seconda stagione
Durata media: 30 minuti
Trama: UNDONE è una serie animata di mezz’ora a puntata, che cambia genere, che esplora la natura elastica della realtà attraverso il suo personaggio centrale Alma, una ventottenne che vive a San Antonio, in Texas. Dopo essere rimasta coinvolta in un incidente d’auto ed essere quasi morta, Alma scopre di avere una nuova relazione con il tempo. Sviluppa questa nuova capacità per scoprire la verità sulla morte di suo padre.

TRAILER


RECENSIONE

Mikael — Rosa Salazar in Amazon Prime's Undone (2019)...La serie ha inizio con Alma che segue attentamente la sua vita e la segue in maniera monotona e ripetitiva, sentendosi quasi di troppo per tutto quello che le succede. Trova che la sua vita sia mediocre e troppo monotona tra sua madre, sua sorella Becca e Sam – il suo fidanzato – e che non possa fare nulla per cambiare il loop in cui sembra finita dentro fino a che non ha un incidente e questo al suo risveglio cambierà del tutto la prospettiva della sua vita. Il padre di Alma è morto che lei e sua sorella erano soltanto delle bambine e lei non è mai riuscita ad accettarlo del tutto ed è quello l’esatto momento in cui lei riesce a vederlo, a parlarci e ad interagire con lui. Lì la convincerà che probabilmente è stato ucciso, che lui non voleva andarsene via per sempre quel giorno e costringe Alma ad indagare sul suo passato tentando le leggi del tempo e dello spazio con dei poteri che Alma scopre di possedere.

Riuscirà nell’intento e riporterà indietro suo padre? Cosa cambierà nella vita di Alma ora che ha questi poteri? Sarà in grado di controllarli davvero o finirà anche lì in un loop da cui non riuscirà ad uscire? Cosa succederà ora che nella vita tante cose stanno per essere messe in discussione?

Mikael — Rosa Salazar in Amazon Prime's Undone (2019)...La serie animata, come potete anche vedere dalle gif, si svolge su attori che hanno veramente interpretato il ruolo che spettava loro e sopra è stata strutturato l’effetto che sembra disegnato su di loro. Non riconoscete nei panni della protagonista Alma i tratti dell’attrice Rosa Salazar che ha interpretato diversi film tra cui Alita Angelo della Battaglia? Ho apprezzato molto il suo personaggio che è a tutto tondo per molti versi: spiritosa quanto basta e ironica tagliente, dice sempre quello che pensa e cerca disperatamente attenzioni dalla sua famiglia e dalle persone a cui vuole bene seppur cerchi irrimediabilmente di allontanare tutti. E’ un personaggio con cui ho avuto modo di rispecchiarmi per alcuni versi, anche a me piace essere ironica e tagliente come lei e diretta quando serve. E’ una persona che ha parecchie difficoltà e fragilità e si sente anche piuttosto sola; dopo la morte di suo padre soffre di un qualche tipo di abbandono che la spinge a non arrendersi e a provare a riportare a tutti i costi indietro suo padre e – per quanto riguarda la seconda stagione – sistemare l’intera famiglia.

Upload Season 1 GIF by Amazon Prime Video - Find & Share on GIPHYL’interpretazione e la struttura dell’intero cast è sorprendente e ho apprezzato molto la determinazione e la struttura dei personaggi in funzione degli eventi oltre a tutti i collegamenti che sono stati fatti che richiedevano una serie non indifferente di scelte e di situazioni da sistemare in funzione e in conseguenza di ciò che succede. L’incastro infatti che ne viene fatto è davvero ben fatto e non c’è momento – almeno personalmente – in cui abbia trovato qualcosa che non combaciasse o che non trovasse effettiva risposta alle domande fatte. Anzi, ogni qualvolta che l’incastro veniva risolto e/o svelato ho apprezzato le supposizione fatte fra me e me o con chi ha condiviso la visione con me. 

Jacob Undone GIFs - Get the best GIF on GIPHYIl tempo e lo spazio così come i poteri di Alma e di suo padre, Jacob, finiscono quasi in secondo piano nel momento in cui la storia prende piede e la cosa più importante si riduce al fatto che la famiglia debba tornare al completo o debba ricevere l’amore che si è guadagnata e/o meritato anche se si finisce per creare nuove linee temporali e si finisce per creare qualcosa di totalmente differente da ciò che si credeva lasciando indietro, in ogni caso, tutto ciò che è stato che a volte tenta di riaffiorare. E’ una storia che si concentra sulla forza e l’amore verso i propri famigliari, verso se stessi e verso la voglia di cambiare ogni cosa. Alma con i suoi poteri non vuole solo riportare suo padre ma è determinata a cambiare la sua condizione di vita, è disposta a perdere la persona che ama, è disposta a rischiare di scambiare una vita che conosce con una che potrebbe non piacerle o che potrebbe non essere all’altezza per lei.

Ho apprezzato molto la storia che nella seconda stagione colpisce la mamma di Alma e la nonna – madre però di Jacob – che lui fin dagli albori della serie tenta di aiutare seppur quasi miseramente. Ho apprezzato gli incastri fatti e il finale della seconda stagione che ci permette di sperare nell’arrivo di una terza che rivolti completamente quanto accaduto nelle prime due e riportando l’attenzione di Alma non più sui suoi famigliari e sull’aiuto che deve alla sua famiglia ma dovrà essere completamente dedicato a se stessa e a ritrovare ciò che fin dall’inizio sembra aver accantonato pur di aiutare il resto delle persone che la circondano. E’ una storia famigliare a tutto tondo in cui Alma riesce a creare un collante determinante per ogni puntata e non pensavo potesse piacermi così tanto.

Undone' Season 2 Review: Prime Video Animated Series Returns Better |  IndieWire

La storia ci permette di riflettere sulla vita e sulle scelte che facciamo giorno dopo giorno e dove queste finiscono per portarci irrimediabilmente senza occasione alcuna di poter porre rimedio. Ma se qualcuno potesse rimediare a dei vecchi errori, cosa succederebbe in cambio tutto attorno a noi? Come cambierebbero le nostre vite e quelle delle persone a cui vogliamo bene? Avremo sempre fatto queste scelte o ne avremo fatte altre? Cosa migliorerà e cosa finirà per peggiorare? Tanti sono gli interrogativi e la storia ci mostra si, ciò che potrebbe migliorare ma che non si può aggiustare realmente tutto perché occorre anche accettare che le cose brutte a volte accadono e bisogna saper accettare le difficoltà e le cose a cui non si può effettivamente porre rimedio.

Spero che la terza stagione sia confermata e arrivi presto perché sono davvero curiosa di saperne di più e di vedere come finirà la storia di Alma, Jacob, Becca e Camila e di come si muoveranno le fila di questa famiglia un po’ strana ma che somiglia a quella di tante altre persone per le dinamiche e le vicende trattate. Infatti oltre al pizzico di magia e a tutti i collegamenti spazio-temporali che vengono svolti egregiamente è la famiglia e la forza di andare avanti ciò che cambia e trascina veramente in questa serie TV che saprà conquistarvi dalla prima all’ultima puntata. Non vedo l’ora di saperne di più cara Alma, quindi sbrigati a tornare! 

Review: Undone – Write Now and Later


Cosa ne pensate di questa serie? Le darete un’opportunità? Spero lo farete perché merita davvero la visione, ve l’assicuro. Io come sempre vi aspetto qui e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #278 – TAUTO DI ROSARIO RIGGIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Altro giro altra corsa per questo venerdì! Eccoci qui con una nuova uscita che spero possa interessarvi. Siete pronti? A voi:

TautoTitolo: Tauto
Autore: Rosario Riggio

Editore: GAEditori
Collana: Il portalettere
Pagine: 244
Data di uscita: 02/05/2022

TramaSiamo in Italia nel 2068. Trent’anni prima è avvenuta la “Grande transizione”, ovvero un insieme di cambiamenti repentini che hanno stravolto la storia. Le frontiere nazionali sono state chiuse. È ammessa solo la produzione interna. Il sistema di istruzione prevede soltanto la disciplina denominata Sloganistica. Le assunzioni avvengono in modo automatico attraverso l’algoritmo di Tauto, una potente rete integrata che individua le persone adatte a svolgere determinate mansioni in base alle loro preferenze di navigazione. Tutti coloro i quali vengono considerati non integrabili (intellettuali, scienziati, stranieri, omosessuali) vengono espulsi e confinati nella cosiddetta “Zona franca”. Protagonista della storia è Marvin, direttore della Biblioteca dello Smaltimento Pubblico, il cui compito è quello di distruggere i libri. Sono questi solo alcuni dei temi che Riggio palesa nel suo romanzo distopico anticipando avvenimenti che rendono queste pagine attuali. Tauto è un romanzo sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Nonostante tutto.

ESTRATTO

Si muovevano nel buio. Come animali da branco. La segnalazione arrivò di notte, come accadeva di solito. Qualcuno nel settore D risultava disconnesso. Le sagome degli agenti della Italpol risaltavano nere contro il bianco dei riflettori. Era una casa vecchia: mura cadenti e finestre rotte. Una luce fioca indicava presenza di vita. Si avvicinavano senza rumore. Disposte a ventaglio ai lati della porta, le sagome nere si preparavano a irrompere. Al segnale convenuto abbatterono la porta. Si riversarono dentro con un tramestio di armi. Un uomo anziano seduto di fronte al camino sobbalzò sulla poltrona. “Che volete? Chi siete?” “Si sieda” intimò uno degli agenti sovrastando l’uomo con tutta la sua figura. Un altro, srotolando un documento e assumendo un’aria solenne, disse ad alta voce: “Con l’autorità conferitaci dal popolo sovrano, procediamo a verificare la veridicità della segnalazione numero 1.246 delle ore 22.00 del venticinque marzo 2068”. Si riferiva alla telefonata ricevuta un’ora prima da parte di un cittadino. A suo dire l’uomo che abitava in quella casa non aveva una connessione Internet. E nel mondo post “Grande Transizione” questo era un reato. “Dov’è il telefono?” proseguì l’agente con fare concitato. “Non ho alcun telefono, non ne ho bisogno” rispose l’uomo anziano. Gli agenti si diressero verso il corridoio debolmente illuminato dalle luci esterne. Sparpagliandosi per lacasa misero a soqquadro tutto alla ricerca del telefono. “È impossibile che lei non abbia un telefono, tutti ne hanno almeno uno”. “Le dico che non ho il telefono, la prego lasciatemi in pace”. Riemergendo dalla penombra del corridoio uno degli agenti con la visiera sollevata si parò davanti all’agente capo. “Non ci sono dispositivi di comunicazione signore. Stanno controllando l’esterno, ma non sembra esserci traccia di rete telefonica”. “Ma è impossibile agente, ne è sicuro?” “Ripeto signore, all’interno dell’abitazione non c’è nulla. Sono in attesa di…” in quel momento entrò nella stanza un altro agente. Aveva il fiatone e la visiera appannata. “Confermo signore. Nessuna rete telefonica all’esterno. Contatto il servizio d’emergenza?” “Proceda, e mi comunichi quanto tempo ci vorrà prima che arrivino”. “Certo signore”. L’uomo anziano restava seduto e guardava i tre uomini come se fosse la scena di un film. Dopo alcuni secondi di immobilità assoluta, si rivolse all’agente capo che confabulava con il suo collega. Davanti al camino i due agenti sembravano due enormi tizzoni neri. “Sentite, cosa accadrà adesso? È grave quello che ho fatto?” “Si sieda signore, attenda istruzioni. Penseremo noi a tutto. Non è grave quello che lei ha fatto, è grave quello che lei non ha fatto”. “Ma cosa? Si spieghi…” chiese l’uomo. “Dovrei spiegarle l’ovvio caro signore. E non credo di avere tutto questo tempo, e neanche la voglia. Lei è semplicemente fuori dal mondo. Le sarà assegnato qualcuno che la farà rientrare. Si fidi di noi”. La luna avvolgeva la notte con una filigrana d’argento. La vecchia casa tremolava immobile come un’enorme acquaforte nell’ oscurità. All’improvviso il servizio d’emergenza sopraggiunse con mezzi e macchinari. Tecnici e addetti si riversarono dai furgoni in file lineari e compatte. Circondata l’abitazione in pochi secondi, iniziarono a lavorare con zelo ed efficienza. Due giorni dopo, l’uomo nella casa fu riconnesso al mondo.

BIOGRAFIA

Mi chiamo Rosario Riggio, ho 42 anni e sono nato a Palermo. Sono laureato con lode in Lettere moderne. Insegno Lingua e Letteratura italiana dal 2009 in Istituti di istruzione superiore. Nel 2014 ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento con il massimo dei voti. Dallo stesso 2014 insegno presso l’I.I.S. L. Einaudi di Magenta, scuola presso la quale ricopro incarichi di responsabilità, soprattutto per quanto riguarda l’ambito dell’innovazione didattica e della didattica integrata. Tra i miei interessi principali c’è sempre stata la letteratura. Grazie all’insegnamento sono riuscito a coniugare interessi personali e lavoro. Mi interesso anche di critica letteraria. Oltre a prefazioni scritte per opere poetiche di alcuni autori, ho pubblicato sulmio canale YouTube videorecensioni di due romanzi di Roberto Mercadini (“Storia perfetta dell’errore”e“Bomba atomica”). In passato ho scritto un romanzo che intendo rivedere interamente, nonché alcune raccolte di poesie. Come tesi di laurea ho presentato un commento integrale del De Providentia di Seneca, approcciando il testo sia dal punto di vista stilistico-retorico che da quello tematico. Come tesi di abilitazione all’insegnamento ho presentato un lavoro sulla C.M.C. (Computer Mediated Communication). In generale, i miei lavori relativi al percorso di abilitazione hanno sempre ricevuto segnalazioni e plauso da parte dei docenti universitari che li hanno valutati. Negli ultimi anni mi sono sempre più occupato di temi legati ai cambiamenti della comunicazione determinati dall’avvento dei new media, soprattutto a livello di strutture linguistiche e di logiche comunicative. Dopo un primo periodo corrispondente a una full immersion nei classici della Letteratura italiana, mi sono dedicato alla narrativa di fantascienza più matura. Sono perfettamente convinto che si possano integrare e far dialogare i contenuti di insegnamento intesi in senso classico e umanistico con le nuove tematiche legate alle innovazioni tecnologiche.


Cosa ve ne pare? Pensate che possa piacervi questo volume? Io vi aspetto, come sempre.
A presto,
Sara ©

RECENSIONE #603 – SONO VINCENT E NON HO PAURA DI ENNE KOENS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione di un libro che spero prendiate in considerazione e decidiate di leggere. Devo ringraziare di cuore la Camelozampa per avermi permesso la lettura di cui sono rimasta sia sorpresa che soddisfatta. Ve ne parlo subito, ecco a voi:

vincent-cover-webTitolo: Sono Vincent e non ho paura 
Autore: Enne Koens
Collana: I PELI DI GATTO
Pagine:
248
Data di uscita: 27 gennaio 2022
Link d’acquisto: https://amzn.to/3T3xgWB
Trama: Vincent conosce a memoria il manuale di sopravvivenza e ha un kit per cavarsela in ogni situazione.
Sopravvivere è la sua specialità. Non ha molta scelta, perché ogni giorno, a scuola, sopravvivere è la sua missione, da quando Dilan e gli altri l’hanno preso di mira. E adesso c’è pure il campo scuola: Vincent si aspetta il peggio e si prepara a ogni possibilità. Poi una nuova compagna si unisce alla sua classe, e questo cambia tutto…
Il commovente ritratto di un ragazzino solitario ma pieno di coraggio e di una ragazzina anticonformista che non ama le regole ed è determinata a compiere le proprie scelte.

Un romanzo che descrive alla perfezione i meccanismi psicologici del bullismo, senza far mancare la leggerezza e lo humour, grazie alla scrittura brillante di Enne Koens e all’originale veste grafica in verde e nero creata dall’illustratrice Maartje Kuiper.

RECENSIONE

two people on forestLa storia ha inizio con della sopravvivenza nei momenti del campo scuola. Vincent sembra essere in un bosco e sta attuando tutti i metodi a lui possibili per sopravvivere e si ripete “Sono Vincent e non ho paura” per cercare di tirarsi su e incoraggiarsi. Poi la storia riprende e torna ad una settimana prima in cui ci Vincent si trova fra scuola e casa a doversi preparare ad affrontare il campo scuola che sta per sopraggiungere e alla sua relativa sopravvivenza. Perché Vincent conosce ogni manuale di sopravvivenza e sa che questa è quasi una missione visto che tenta di sopravvivere ogni giorno anche a scuola da quando Dilan lo ha preso di mira o a casa in cui i suoi genitori si lasciano raccontare qualsiasi cosa, basta che non dia problemi. Vincent si sente solo ma quando ha scuola arriva una nuova compagna, Jasmjin, le cose sembrano quasi prendere una piega diversa.

Basterà la sopravvivenza a salvare il nostro piccolo protagonista? Cambieranno davvero le cose per il piccolo Vincent? Cosa scoprirà ora che sembra avere una nuova amica? Riuscirà ad aprirsi ai suoi genitori o alle sue insegnanti raccontando i suoi veri problemi?

Sono solo, e a essere sinceri: ho paura. Così parlo a me stesso. Sussurro nel buio: «Sono Vincent. Ho undici anni. Ho un papà e una mamma. Abito a Rotterdam. Sono Vincent. Undici anni. Sono in quinta». Continuo a parlare a me stesso, perché aiuta. Fa bene sentire una voce, anche se è la mia. Per un attimo mi sento meno solo. Mi stanno cercando? Sono vicini? Ricomincio a sussurrare tra me e me. «Sono Vincent. Ho undici anni e ho letto un libro su come sopravvivere nella natura. Sono Vincent. Il mio animale preferito è lo scoiattolo. Ho undici anni. In camera mia è appeso un poster dell’Uomo Ragno. Sono Vincent e non ho paura, non ho paura, non ho paura».

La trama non è particolarmente lunga ma espone correttamente ciò che viene narrato all’interno del volume stesso. E’ una trama che contiene dettagli salienti che saranno poi esposti all’interno della storia. Trovo che sia ben fatta e incuriosisce i grandi e piccoli lettori.

La copertina è davvero molto bella e rappresenta ciò che avviene anche all’interno del volume stesso. C’è il bosco, il buio e gli occhi di Vincent in primo piano che fissano avanti a lui come se si fosse nel mezzo dell’oscurità o nel bosco più profondo. In basso si nota la piccola casa dove vive il bambino, fulcro anche questa di parte degli eventi e sui bordi i quattro animali che parlano con lui di cui i più importanti e che si troveranno di più sono il cavallo e il verme. Il titolo è inerente alla storia e assieme alla copertina crea il connubio perfetto. Viene realizzato sulla scorta delle parole che il protagonista dice per cercare di darsi forza e riesce molto bene nell’intento visto che è strutturata piuttosto bene. Trovo che visivamente sia un libro che colpisce e renda bene. 

L’ambientazione è Ardenne, in Belgio; l’epoca sembra essere abbastanza moderna anche se non è sviluppata su un qualche tipo di anno specifico. Trovo che la struttura comunque sia buona e la composizione della descrizione dei posti che frequenta Vincent, davvero ben costruiti.

Ho già frequentato varie attività e lezioni, in passato. Gli scout, perché volevo io, e le lezioni di judo, perché secondo i miei genitori era una buona idea. Solo che, ogni volta, non ci voleva molto perché anche lì cominciassero a parlare alle mie spalle. Era orribile. Quei bambini non conoscevano i miei compagni di classe, perché facevano così anche loro? Forse tutti i bambini sulla terra si erano messi d’accordo per escludermi? Non credo. No, mi sa che c’era qualcosa in me, per cui gli altri capivano all’istante che ero uno da escludere. E io ci rimanevo così male che lasciavo subito perdere ogni attività. La Jas però non lo fa. Lei è diversa. La Jas mi sta aspettando al parco Rozenburg.

brown and green trees during daytimeI personaggi non sono poi molti ma la cosa si concentra quasi esclusivamente sul personaggio di Vincent e ciò che ruota attorno a lui. Ci sono la madre e il padre di cui non sappiamo il nome, la sua maestra che verrà citata qualche volta, la sua nemesi Dilan, bambino che lo bullizza e tutti i suoi animali immaginari che lui vede e gli fanno compagnia nonostante la solitudine. Oltre loro avremo modo di apprezzare La Jas, bambina nuova all’interno della scuola che si avvicina molto al piccolo Vincent e finalmente – forse – avrà un’amica.

Vincent, per gli amici Vince, è un ragazzino solitario e tendenzialmente molto solo. E’ un ragazzino intelligente e sempre pronto in caso ci sia necessità di sopravvivere a qualche evento di forza maggiore o ad un escursione in cui le materie primarie siano solo la natura e gli animali. E’ un personaggio fragile, alla ricerca di approvazione di qualcuno che non avviene mai perché sa che i suoi genitori credono ad ogni cosa che lui racconti, basta che dice di stare bene o che va tutto bene. Ha paura di essere strambo, di puzzare e di raccontare del suo manuale e della sua scatola di sopravvivenza per non sembrare folle e non essere accettato ma finisce per non esserlo comunque visto che viene sempre preso di mira. Vince è un ragazzino dolce, buono e incompreso che parla con degli animali immaginari pur di sentirsi ascoltato da qualcuno e trovo che sia un personaggio davvero riuscito per via della sua descrizione accurata e ben composta visto che qualsiasi altro ragazzino che ha problemi di bullismo o che si senta solo può apprezzarlo o rivedersi in esso. Io ho trovato una profonda connessione con lui e trovo che chiunque possa aver passato anche solo un minimo di quello che passa lui, può capirlo completamente e vorrebbe cercare di aiutarlo.

Mi ricordo di una cosa che ripete spesso mia madre: tutto passa. Le cose belle e anche quelle brutte. L’ha detto quando sono caduto dalla bicicletta e hanno dovuto mettermi i punti. L’ha detto quando ero a letto delirante con la febbre alta. Insomma, ecco a cosa penso in cima a quella roccia nel bosco, e mi mancano i miei genitori. Semplicemente perché è bello quando c’è qualcuno che ti dice: tutto passa. Perché quando si è da soli è molto più difficile crederci tutto il tempo.

green trees beside river during daytimeIl perno centrale di questa storia non è tanto la questione della sopravvivenza e del relativo manuale citato ma del bullismo e di quanto sia difficile per Vincent cercare di uscirne. Si rifugia in amici immaginari e nei suoi manuali per cercare di trovare non solo un modo di sopravvivere alle intemperie o a qualunque cosa possa accadere nell’ambiente esterno ma per cercare di sopravvivere alla scuola, al bullismo stesso che ne deriva nei suoi confronti. Ma si può sopravvivere veramente o si può affrontare il problema parlandone con gli adulti?

Lo stile utilizzato dall’autrice è semplice, lineare e fluido infatti il volume si legge nel giro di poco tempo, anche vista la sua grandezza che non è che sia particolarmente lungo. Scritto in prima persona dal punto di vista di Vincent si suddivide in colori e viene presentato, in parte, come se fosse un vero e proprio manuale. Infatti ogni tanto i capitoli sono intervallati da pezzi di manuale su cui Vince fa riferimento.

Trovo che la tematica principale del bullismo sia davvero ben costruita e si riesce ad ogni modo ad entrare bene nel cuore e nella mente del piccolo ragazzino solitario. Talmente strutturato e ben descritto che si riesce a provare il dolore di Vince di fronte agli abusi subiti e si vorrebbe fare qualcosa per lui seppur sia solo un personaggio all’interno di un libro. Il personaggio questa volta diventa reale e vicino al lettore che prova empatia con lui fin dal primo momento. E trovo che questa sia la miglior cosa che possa avvenire all’interno di un libro. Il tema è profondo e trovo che gli atti citati siano da denuncia in qualsiasi caso possibile, che non siano minimamente ammissibili. La paura di Vincent è palpabile in ogni sua angolazione.

Trovo che questo volume debba essere letto non solo da ragazzi ma anche da adulti e dovrebbe essere imposto nelle scuole, che si comprenda che ciò che è successo a Vincent non debba succedere ad altri bambini e ragazzi.

La solitudine, oltre al bullismo finisce per dare un tocco in più e muovere le fila e finisce per presentare un altro aspetto importante per questa storia. Gli amici  sono fondamentali per una buona crescita e una buona interazione sociale e pur di non sentirsi solo finisce per avere degli amici immaginari ed è anche abbastanza furbo da rendersi conto di parlare con loro quando non ci sono altre persone attorno. Questo è un ottimo punto di partenza per il riconoscimento di un problema perché si rende conto che la cosa non è normale e non vuole dirla ai genitori per non fare in modo che questo cambi drasticamente il loro rapporto e la visione che hanno di lui o che visione ha lui nel mondo. Vincent si preoccupa molto di come appare all’estero e di come lo vedono gli altri e questo che crea una conseguenza di cose che a catena cambiano ogni cosa. E’ un ragazzino pieno di potenzialità che non vengono apprezzate e/o capite e lo finiscono per rendere soggetto preso di mira viste le sue “stranezze” o come dico io la capacità di essere unico e originale e diverso da tutti gli altri.

«Tu sai cos’è normale?» chiedo. «Non lo so, ma nessuno è del tutto normale. Tutti quelli che dicono di esserlo nascondono qualcosa». «Dici?» «Certo. Sono dei fifoni. In ogni caso, tutti nella tua classe hanno paura di essere presi di mira, perché vedono su di te quello che può succedere. Ecco perché si comportano nel modo più normale possibile. Non hanno il coraggio di essere diversi». «Davvero?» «Davvero. E ti dico un’altra cosa: la normalità non esiste proprio». «No?» «Perché nessuno sa bene cosa sia. Tu sai cos’è?»

Questo piccolo volume per ragazzi è un vero e proprio gioiello e credo che sia grandi che piccini dovrebbero leggere questo volume. Un libro che spero possiate leggere e che vi possa piacere e che vi consiglio con tutto il cuore, consigliatissimo.

Enne Koens, con questo volume ci permette di entrare nel cuore di un giovane ragazzo solo in cui la resilienza, la forza e la sua determinazione gli consentono di crescere, di denunciare ciò che gli sta accadendo e di non mollare mai davanti le difficoltà perché le amicizie possono arrivare, le cose possono cambiare e il dolore e la paura può cessare per tutti.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Sono Vincent e non ho paura e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Sono Vincent e non ho paura o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Io trovo che sia una lettura da fare sia per i giovani lettori che per gli adulti che possono sia ritrovarsi nella loro gioventù o capire le condizioni di alcuni bambini o di come ci si sente dal loro punto di vista, se non si è mai provato.

A presto,

Sara ©