RECENSIONE #632 – I RACCONTI DEI VICOLETTI DI JUN NIE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci con un’uscita che è da diverso tempo che ormai è online ma della qule volevo parlarvi, visto che mi ha incuriosito parecchio e alla fine mi è piaciuta. Una lettura Bao Publishing, che ho acquistato diverso tempo fa:

9788865438480_0_424_0_75Titolo: I racconti dei vicoletti
Autore: Jun Nie 
Data di uscita: 22 giugno 2017
Pagine: 119
Link d’acquisto: https://amzn.to/3DC15ry

Trama: In una Pechino permeata dalla magia delle piccole cose e dei piccoli gesti di tutti i giorni, Yu’er e Nonno Doubao imparano a guardare il mondo con gli occhi sognanti di chi non ha mai smesso di credere alle favole.

RECENSIONE

La storia ha inizio in un piccolo angolo della Pechino di una volta, in un quartiere in cui il mondo si limita alle piccole cose della piccola Yu’er e di suo nonno Doubao che con delle piccole storie o con dell’inventiva, cerca di trasmettere alla piccola la possibilità di continuare a sognare seppur la vita a volte non sia così semplice. Nonno Doubao insegna a sua nipote a credere alle favole, alle cose belle, agli amici e nelle persone, che possano cambiare. Una piccola raccolta di racconti a fumetti di un nonno e sua nipote che vi faranno tanta, tanta dolcezza.

Cosa succederà a Yu’er? Riuscirà a farsi accettare nel suo quartiere nonostante i suoi problemi? Come farà a risolvere ogni cosa, suo nonno e a farla sentire accettata dalle persone che la circondano e rimanere sempre il suo dolce e imbattibile nonnino?

I racconti dei vicoletti (Jun) – Lo Spazio Bianco

La trama è breve e molto sempliciotta, se così vogliamo metterla, seppur ci mostri in poche parole di cosa andrà a trattare questo volume. Non c’è descrizione o trama migliore per questa graphic novel se non queste poche parole che servono a inquadrare tutta la situazione. E questo non accade spesso, quindi di sicuro è un punto a favore.

La copertina è dolcissima e riporta uno dei quadri che si trovano all’interno del volume con la stessa colorazione e delicatezza su cui si muove tutto il volume. I colori pastello acquerellati donano leggerezza, bellezza e semplicità a questo piccolo volume che saprà incantare i lettori. Vediamo entrambi in primo piano, seduti fuori da casa loro, nel cortile. Yu’er con la sua cuffia da nuotatrice sulla testa e suo nonno che la supporta in ogni cosa per non farla sentire da meno, vista la sua malformazione. Il titolo ci trasmette come è composto questo volume: una raccolta di piccoli racconti della vita dei due protagonisti di questo volume nel loro quartiere di Pechino. Nulla di più, nulla di meno, questa volta.

L’ambientazione, come avrete capito è cinese, ci troviamo a Pechino, per quanto riguarda l’epoca, invece, non sembra essere stata specificata anche se di sicuro non sembra essere del tutto moderna ma di diversi anni fa.

Il nuovo fumetto cinese arriva in libreria con BAO Publishing

I personaggi di questa storia non sono poi molti vista anche la brevità della storia stessa che si concentra su poche pagine ed anche illustrate, oltretutto. I due personaggi principali, Doubao e Yu’er si circondano di piccole comparse che si susseguono ma che non creano una linea completamente lineare. Sono loro due a creare una linea fra di loro, che li porterà a interagire assieme alle difficoltà della vita. Vi parlo nello specifico di loro:

Doubao è un nonno premuroso e buono. Nonostante i suoi acciacchi dell’età e il suo peso, tiene particolarmente a sua nipote e non riesce a fare a meno di aiutarla con racconti o strani marchingegni per non permetterle di annoiarsi e farla sognare come tutti gli altri bambini. E’ un signore di quartiere che farebbe di tutto per la sua amata nipote e che si mette a completa disposizione per lei.

Yu’er è una bambina molto dolce e tenera che non smette mai di sognare. Indossa da sempre la sua cuffia colorata per il nuoto anche se lei non può nuotare vista la sua malformazione che la tiene costretta a rimanere sempre seduta. Nonostante questo non si arrende e sogna spesso di poter nuotare in acqua esattamente come tutti gli altri, anche se non gliene danno la possibilità come lei vorrebbe. Nonostante le prese in giro, suo nonno e dei compagni che la difendono, non potrete non innamorarvi della piccola e dolce ragazzina pesce – come dice il suo stesso nome.

I racconti dei vicoletti – Nie Jun | Gli Amanti dei Libri

Il perno centrale di questa storia si concentra sia sul rapporto nonno-nipote che in questo volume è qualcosa di incredibilmente delicato e tenero e la malformazione di Yu’er che la porta a mettersi in gioco in maniera differente e il nonno cerca di non farla sentire da meno, vista la sua problematica. Quest’ultimo porta con sé anche tanta speranza per le persone che hanno a che fare con i due protagonisti, che possano cambiare alcune cose e diversi pregiudizi.

Lo stile e la grafica utilizzate sono molto semplici, leggere, dai tratti delicati sia per quanto riguarda lo stile del disegno, che per quanto riguarda la colorazione allegra, ad acquerelli e dalle tonalità che scaldano il cuore e ci ricordano quasi i fumetti di una volta. Lo stile dei disegni è particolare, specialmente per quanto riguarda il nonno che ha degli occhi piuttosto strani, quasi come fosse un grande peluche, cosa che non è lo stesso per la piccola ragazzina. Per il resto le illustrazioni e le composizioni sono realistiche e sembra di essere a tutti gli effetti dentro un vecchio quartiere cinese.

Ci sono quattro racconti: Il sogno di Yu’er, Il paradiso degli insetti, La lettera e Vecchi bambini dove, ognuno con le proprie peculiarità stendono le fila per una storia di fondo che racchiude l’intero legame dei due protagonisti. Le storie sono diverse fra loro, si passa da sogni in cui la protagonista principale è proprio Yu’er e il suo sogno di nuotare come tutti gli altri, alla storia in cui lei conosce un ragazzino che si chiama come suo nonno e assieme cercano degli insetti, alla storia più carina di tutte in cui Doubao racconta come ha conosciuto la sua compagna e che lavoro svolgeva e infine una divertente, in cui si raccontano storie per il quartiere tra Doubao e Zucca e si creano rivalità quasi ridicole. Ognuna di queste storie ha una peculiarità che la rende differente dagli altri ma che permette al lettore di costruire una storia a tutto tondo, un background ai personaggi e un finale più o meno aperto che ci permette di sognare come possa andare avanti sia per Yu’er che per Doubao, che spero rivedremo in un nuovo volume, prima o poi – chissà.

L’unica pecca sta nel raccontare il tutto attraverso una serie di racconti, si, con uno scopo comune ma non fini a se stesse e che – quindi – non raccontano una vera e propria storia lineare ma solo una serie di piccole vicende e avventure quotidiane che sarebbe stato bello approfondire. Ho apprezzato molto la storia dal lato umano perché arriva al lettore, però sarebbe stato diverso sicuramente se fosse stata strutturata in modo da creare una storia lineare nei piccoli episodi raccontati.

I racconti dei vicoletti | Nie Jun | Bao Publishing | Galline Volanti

Questa raccolta di brevi racconti vi stupirà e vi porterà indietro nel tempo pagina dopo pagina e vi farà sentire a casa. Una raccolta fine, soave, che si lascia amare pagina dopo pagina per la sua leggerezza e il suo modo di entrare così facilmente nel cuore di chi legge.

Jun Nie crea una piccola raccolta di racconti cinesi da colori teneri e delicati così come le storie stesse che portano con sé. Una graphic novel che vi riempirà il cuore e che vi farà tornare bambini con poche e semplici pagine e riuscirete a  sentirvi a casa anche a mille mila chilometri da qui.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare I racconti dei vicoletti e sostenere il Blog? Acquista da Qui: I racconti dei vicoletti o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe essere una lettura di vostro interesse? Io ve lo consiglio come dolce e bella lettura. Vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER LES FLANEURS EDIZIONI, QUEEN EDIZIONI, FAZI, NEWTON COMPTON E GIAZIRA EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Siete pronti ad una nuova serie di uscite in libreria e online che possono fare al caso vostro? Come sempre suddivisi per editore, ecco che vi lascio queste nuove uscite:

LES FLANEURS EDIZIONI

Torna in libreria Francesca G. Marone con il romanzo "Le pentite" - Napoli  Village - Quotidiano di Informazioni OnlineTitolo: LE PENTITE – SARÒ PER TE VELENO E CURA
Autore: Francesca G. Marone
Genere: Narrativa
Pagine: 230
Prezzo: € 17,00
Codice Ean: 9791254511268
Data di uscita: 10/4/2023
Trama: Federica, studiosa di Storia dell’Arte che non ha avuto fortuna nella carriera accademica, in età ormai matura viene inaspettatamente convocata dall’Università per condurre una ricerca sull’Ospedale degli Incurabili di Napoli, l’antico e misterioso complesso fondato per accogliere i malati cronici, affetti da sifilide e da altri terribili morbi, e dove, alla metà del Settecento, furono rinchiuse Albina ed Elisa, due giovani donne alle quali il Mastrogiorgio, infermiere carceriere, inflisse torture e punizioni crudeli per la sola colpa di essersi amate. L’incontro con i luoghi della memoria e con Maria, alla quale Federica è legata da una vicenda di dipendenza e sfruttamento, riportano alla mente della donna l’ineluttabilità delle scelte fatte e il peso della sofferenza patita.


Baradieu : De Giglio, Beppe: Amazon.it: LibriTitolo: BARRACUDA GIRL
Autore: BEPPE DE GIGLIO
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 154
Prezzo: € 15,00
Codice Ean: 9791280063625
Data di uscita: 27/3/2023
Trama: Due gemelle simili nell’aspetto ma diverse nel carattere Leila pittrice barese di alto livello e Olga, escort in un sofisticato locale a luci rosse di Berlino, sono state ancora una volta assoldate da una misteriosa organizzazione per ricoprire il ruolo da protagoniste in un nuovo reality. In questo pericoloso gioco delle parti inscenato sul piccolo schermo che mima le comuni e quotidiane distorsioni emozionali e avidità dilaganti graviterà stavolta anche Zenia, la terza sorella dimenticata, che proverà a complicare la buona riuscita del programma nella speranza di soddisfare la sua sete di vendetta e rivincita. Continua la saga delle due sorelle Vasyliev in questo originale thriller al cardiopalma.


QUEEN EDIZIONI

Wild Card (Vegas Underground Book 8) (English Edition) eBook : Rose, Renee:  Amazon.it: Kindle StoreTITOLO: Wild Card
SERIE: Vegas Underground vol. 8
AUTORE: Renee Rose
GENERE: mafia romance
PAGINE: 200
FORMATO: Ebook
PREZZO: Ebook € 3,99
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 aprile 2023
* romanzo autoconclusivo
Ultimo volume della serie.

Trama: Una piccola hacker ha rubato alla Famiglia molti soldi, e non siamo clementi con i ladri. Nemmeno quelli carini come lei. Nemmeno dopo avermi mostrato i suoi modi folli e incontrollati. Ora per la mia sexy nerd il conto da pagare sarà salato. E sarò io a riscuoterlo. Ma quando viene portata in carcere per un’operazione che le ho ordinato di fare, decido di pagare la cauzione. Perché quella ragazza è come un incendio. Una forza della natura. Non ho bisogno di soldi. Preferisco avere lei.


FAZI

Titolo: L’inventario delle nuvole
Autore: Franco Faggiani
Pagine: 296
Data di uscita: 21 marzo 2023
Trama1915. Giacomo Cordero abita in Val Maira, con il nonno Girolamo, la madre Lunetta e l’anziana e riservata Desideria. Il ragazzo ha studiato ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive di taglio del bosco, di piccolo allevamento e agricoltura, e dove gli abitanti delle malghe spesso sopravvivono nella più assoluta miseria. L’Italia è appena entrata in guerra e il vecchio Girolamo, ruvido e determinato capofamiglia, commerciante scaltro e capace, è diventato il fornitore ufficiale di merci per l’esercito. A Giacomo, esonerato dal servizio militare, viene affidata quindi la più delicata delle attività di famiglia, la raccolta dei pels, i capelli, che, accuratamente lavorati durante l’inverno dalle donne del luogo, saranno rivenduti in primavera agli atelier delle grandi città di confine per farne parrucche, ancora molto richieste. Per il commercio dei capelli in Francia, Giacomo si affida a un venditore esperto, Natale Rebaudi, che gli farà da guida confidandogli vecchi segreti riguardanti suo padre. Quando il ragazzo sarà costretto ad affrontare una situazione inattesa e a prendere in mano gli affari di famiglia, tuttavia, il più grande insegnamento gli verrà dal ricordo dei giorni passati da solo in montagna che lo aiuterà ad apprezzare il valore delle piccole cose e la semplicità del vivere quotidiano. Franco Faggiani ricostruisce con straordinaria cura dei dettagli un paesaggio particolare e un mestiere insolito che molti ancora ricordano. Nel romanzo vengono ripercorsi gli itinerari segreti dei raccoglitori di capelli delle valli cuneesi, che, seguendo le vie di questo singolare commercio, scavalcavano le Alpi e arrivavano fino in Francia. Una storia avvincente ma anche commovente che conferma il grande talento dell’autore nel descrivere gli ambienti montani riuscendo a emozionare i suoi lettori.


NEWTON COMPTON

Innamorati pazzi - Felicia Kingsley - Libro - Newton Compton Editori - King  | IBSTitolo: Innamorati pazzi
Autore: Felicia Kingsley
ISBN: 9788822775139
Collana: King n. 262
Pagine: 224
Prezzo: € 3,90
Trama: Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo!


Una coppia davvero perfetta" di Jackie Kabler - Brossura - Nuova Narrativa  Newton - Il LibraioTitolo: Una coppia davvero perfetta
Autore: Jackie Kabler
ISBN: 9788822772657
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1315
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Dopo un viaggio di lavo ro , Gemma non desidera alt ro che riabbracciare l’adorato marito Danny e godersi un po ’ di riposo . Ma quando torna a casa, a Bristol, l’aspetta una brutta sorpresa: di Danny no n c’è traccia. Nessun biglietto, nessuna chiamata, nessun messaggio. È come se si fosse volatilizzato. Spaventata, Gemma si rivolge alla polizia. Tuttavia, l’incubo è appena iniziato: alla centrale scopre infatti non solo che c’è un serial killer a piede libero in città, ma anche che le vittime somigliano tutte in modo inquietante a Danny. Si tratta di una coincidenza oppure suo marito potrebbe essere caduto nella rete dell’assassino? Mentre le indagini prendono il via, la polizia comincia a dubitare di Gemma: perché nelle ultime settimane nessun altro, a parte lei, ha visto suo marito? Perché nel loro appartamento ci sono pochissime tracce della presenza dell’uomo? Mentre cerca disperatamente di rintracciare Danny, Gemma è anche costretta a difendersi da terribili sospetti…


La figlia del serial killer - Hunter, Alice - Ebook - EPUB2 con DRMFREE |  IBSTitolo: La figlia del serial killer
Autore: Alice Hunter
ISBN: 9788822772008
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1323
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Jenny lavora come veterinaria in una piccola cittadina del Devon e ultimamente soffre di preoccupanti mancamenti e amnesie:  le capita spesso di risvegliarsi all’improvviso distesa sul pavimento, gli abiti coperti di fango, senza avere idea di cosa abbia fatto nelle ore precedenti. Come se non bastasse, da qualche tempo qualcuno le fa trovare degli animali morti davanti alla porta. Quando in città scompare una giovane donna, la situazione di Jenny precipita. Perché la veterinaria custodisce un segreto di cui nessuno, neanche il marito Mark, è a conoscenza: lei è la figlia di Paul Slater, uno dei più spietati serial killer degli ultimi decenni, e la scomparsa della ragazza ha molto in comune con i crimini di suo padre. Possibile che qualcuno abbia scoperto la verità sul suo passato e stia cercando di incastrarla? Con la polizia che comincia a interessarsi ai suoi spostamenti e Mark che diventa sempre più sospettoso, Jenny si rende conto di un’altra, orribile possibilità: che la follia che muoveva Paul si stia impossessando anche di lei…


L'urlo di Fedra - Laura Shepperson - eBook - Mondadori StoreTitolo: L’urlo di Fedra
Autore: Laura Shepperson
ISBN: 9788822762085
Collana: 3.0 n. 216
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Fedra è una regina potente, nipote di un dio, strappata agli splendori della corte di Cnosso, a Creta, per diventare la moglie del nobile Teseo, uccisore del Minotauro e legittimo re di Atene. Ma l’impassibile regina è in realtà una donna infelice, legata a un uomo assetato di potere, opportunista. Qualcuno di cui non ci si può fidare. Ippolito, il figlio di Teseo, si è votato alla dea vergine Artemide e disprezza le donne, arrivando persino a insultare la divina Afrodite, regina dell’amore. Predilige la preghiera e la caccia e per tutti è un modello di virtù. Ma dietro la facciata di fanciullo devoto si nasconde un’altra realtà. Fedraosserva silenziosa, nei corridoi del grande palazzo. La bellezza di Ippolito, la sua freddezza glaciale, le sue vesti immacolate e caste. Si tiene a distanza, perché è sola, con un marito assente. Fin quando non accade l’impensabile. Ippolito, accusato di violenza dalla sua stessa matrigna, si difende fino a mettere in dubbio le parole della giovane regina Fedra e la sua credibilità. Ci deve essere giustizia. Ci sarà giustizia. Ma per chi?


Con tutto il mio amore. All my love - Newton Compton EditoriTitolo: Con tutto il mio amore. All my love
Autore: Miranda Dickinson
ISBN: 9788822774125
Collana: Anagramma n. 1085
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Archie ed Esther hanno molte cose in comune, anche se ancora non lo sanno. Innamorarsi puntualmente della persona sbagliata sembra essere il loro sport preferito. Di giorno, Archie lavora come assistente del direttore di un giornale locale. Di notte, Esther pulisce le lunghissime file di scrivanie di quell’ufficio con l’aiuto del suo fidato aiutante: il carrello Fred. Le loro strade non si sono mai incrociate, finché, una sera, un post-it ripescato da un cestino dell’immondizia non li fa incontrare. Più parlano e più si accorgono di condividere qualcosa che fa soffrire entrambi: sono segretamente innamorati di qualcuno che non lo sa, e, come se non bastasse, nessuno dei due ha pensato di dichiararsi alla persona amata. E se si aiutassero a vicenda per scrivere rispettivamente la lettera d’amore che cambierà la loro vita?


Unbroken. Aspettami questa notte : Robin C.: Amazon.it: LibriTitolo: Aspettami questa notte. Unbroken
Autore: Robin C.
ISBN: 9788822774989
Collana: Anagramma n. 1105
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Jodie e David vivono sotto lo stesso tetto da quando i genitori di lei sono morti in un tragico incidente stradale. Con il passare degli anni, l’affetto che li unisce si trasforma in amore profondo e bruciante passione. La loro storia, per quanto segreta, è così solida da sembrare inattaccabile. Eppure, durante l’ultimo anno di università, all’improvviso e senza dare spiegazioni, David lascia Jodie, spezzandole il cuore. Jodie prova in tutti i modi a capire cosa sia successo al ragazzo che diceva di volerla sposare, perché si sia allontanato e l’abbia sostituita con una nuova ragazza che esibisce a ogni occasione. Ma notte dopo notte, tra le mura della casa che ancora condividono, David cede e torna da Jodie, maledicendo sé stesso perché non sa controllare il desiderio che ancora ha di lei. Jodie capisce che David nasconde un segreto, qualcosa di inconfessabile che lo ha cambiato e che rischia di distruggere per sempre il loro amore…


GIAZIRA EDIZIONI

Titolo: Artemondo
Autrice: Alessia Bisconti
Collana: Ali di Giorgia
Pagine: 40
Prezzo: 13 euro
Isbn: 978-88-99962-71-5
Data di uscita: 27 marzo 2023
Trama: Cittàscura è un paesino in bianco e nero. Nessuno si è mai chiesto, e forse nemmeno sa, cosa siano i colori. Un giorno, però, Simon vede arrivare il suo cucciolo di corvo con le piume macchiate di giallo. Comincia così un viaggio alla scoperta dell’arte, dove le opere e i loro artisti più famosi saranno i protagonisti. Simon vivrà un’esperienza indimenticabile, qualcosa che cambierà per sempre la sua vita e quella dei suoi concittadini.


Cosa ne pensate di queste uscite? Spero vi piacciano, ovviamente e spero che ci sia qualcosa che vi coinvolga. Io come sempre vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #631 – SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE DI PATRICK NESS, da un’idea di Siobhan Dowd.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io tutto bene, anche se questo periodo sono stanca e mi piacerebbe un po’ di tranquillità. E’ un periodo pieno di cose da fare e si fanno mano a mano. Un volume che fino ad ora avevo sempre voluto leggere ma non ci ero mai riuscita è questo di cui sto per parlarvi: ho visto il film più di una volta e lo adoro e sono davvero felice di aver avuto modo di leggerlo. Siete pronti a questo volume che spero avete sentito nominare? Ecco che ve ne parlo: 

81dgognrbzlTitolo: Sette minuti dopo la mezzanotte 
Autore: Patrick Ness, Siobhan Dowd.
Data di uscita: 22 giugno 2021 (la nuova edizione) ma il libro è del 2014
Pagine:  224
Casa editrice: Mondadori

Link d’acquisto: https://amzn.to/40HcU94
Trama:

Il mostro si presenta a Conor sette minuti dopo la mezzanotte. Puntuale. Ma non è il mostro che Conor si aspettava, l’orribile incubo fatto di vortici e urla che lo tormenta ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Questo mostro è diverso. È un albero. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.

TRAILER FILM TRATTO DAL LIBRO

RECENSIONE

Sette minuti dopo la mezzanotte - Film - RaiPlayLa storia ha inizio per Conor O’Malley una sera come tante altre. Sette minuti dopo la mezzanotte il mostro si presenta alla finestra della sua stanza. Il mostro chiamava il suo nome ma Conor pensa bene a un sogno ad occhi aperti, nulla di più quindi nonostante la sorpresa, sa che non può nulla. Eppure questo mostro a forma di albero di Tasso che risiede sulla collina poco lontana da casa sua è venuto proprio per lui e chiama il suo nome, più e più volte. Il mostro verrà per raccontare tre storie e si aspetta che la quarta venga da Conor: la verità. Conor è un ragazzo emarginato che è finito in un vortice doloroso come un incubo senza fine da quando sua madre si è ammalata e sta seguendo le cure mediche.

Cosa vorrà davvero il mostro da lui e perché si presenta, Sette minuti dopo la mezzanotte? Cosa vuole cercare di dire a Conor questa strana creatura? Perché racconta le storie e perchè Conor sembra averne bisogno? Cosa significherà per Conor tutto quello che sta avvenendo in questo periodo della sua vita e come lo affronterà, alla fine di tutto?

Il mostro si presentò poco dopo la mezzanotte. È così che fanno. Conor era sveglio quando arrivò. Aveva avuto un incubo. Be’, non un incubo: l’incubo. Quello con il buio e il vento e le urla. Quello con le mani che gli scivolavano dalla presa, per quanto cercasse di trattenerle. (…) E fu allora che il mostro parlò. Conor O’Malley, disse, mentre un poderoso alito caldo odoroso di terriccio entrava dalla finestra e gli soffiava indietro i capelli. La voce tuonava potente, gutturale, così forte che Conor la sentì vibrare nel petto. Sono venuto a prenderti, Conor O’Malley.

La trama è molto semplice ma, così come il trailer ci presenta il volume. E’ una storia commovente, per ragazzi, una di quelle che tutti dovrebbero intraprendere. E’ una trama godibile e ci presenta il volume senza troppi fronzoli, ovviamente.

La copertina di questo volume in particolare è un po’ spenta ma ne ho viste diverse in giro e, o viene utilizzata la copertina del film per il volume o ci sono diversi formati in cui questo volume viene sviluppato. Si veda anche il nuovo formato della Oscar Mondadori che ha il mostro in primo piano e sembra quasi un libro horror più che per ragazzi. Insomma, ce ne sono davvero di tutte le fogge. Questo da me utilizzato e messo qui nella recensione è la versione più leggera, anche se ce n’è pure un altra in cui si vede solo l’albero e la scritta è sull’albero con dei caratteri corsivi molto carini. Trovo che questa rispecchi meglio il volume visto che si vede Conor O’Malley, si vede l’albero di Tasso che si trasforma in mostro e il cimitero ove il tasso è collocato da secoli. Quind quale scelta migliore se non questa copertina? Sette minuti dopo la mezzanotte - Arte e Arti MagazineIl titolo, differisce particolarmente se si fanno paragoni con la versione del titolo in originale ovvero A monster calls, ovvero Le chiamate del mostro (se tradotto letteralmente). La nostra rivisitazione non mi dispiace e rende allo stesso modo visto che ad ogni modo il mostro tende a presentarsi a 12.07 e magari Le chiamate del mostro non avrebbero reso così tanto. Quindi il connubio che ne deriva è sicuramente buono e ben sviluppato. Lo trovo ben fatto se posso dire.

L’ambientazione è inglese, anche se non del tutto specificata. L’epoca anche qui non è specificata ma sembra essere abbastanza moderna, magari riferita a qualche anno fa, epoca nel quale è stato sviluppato e portato in stesura il volume.

-E’ solo un sogno? – ripeté. Ma che cos’è un sogno, Conor O’Malley? disse il mostro, chinandosi finché il suo viso non fu vicino a quello del ragazzo. Chi può dire che non sia un sogno tutto il resto?

I personaggi che si sviluppano all’interno di questo testo non sono molti, avremo modo di conoscere la madre di Conor, suo padre e la nonna che saranno ai margini a guidarlo e a cercare di trovare un modo per aiutarlo ad affrontare la realtà, in qualche modo giusto o sbagliato che sia. D’altro canto ci sono i compagni di scuola che non aiutano e oltre al fatto che il ragazzino già si sente in difetto, sentirsi sotto gli occhi di tutti finisce persino per peggiorare la situazione mentre le insegnanti cercano di sostenerlo ma non ci riescono più di tanto.

Gran parte della compagnia di Conor sarà il Mostro che viene da tutte le cose ma è reincarnato in un albero di tasso ed è così che lo vede Connor, comparire sette minuti dopo la mezzanotte come un sogno o un incubo. Il Mostro sarà cantore di storie ma fautore di aiuto per il giovane e mano a mano che si andrà avanti nel corso del volume si avrà modo di scoprire sia da dove deriva che a cosa erano associate le sue storie. E’ un personaggio complesso che dapprima sembra far paura ma finisce per essere quanto più vicino anche al lettore, che non vede l’ora di ritrovarlo la volta seguente.

Conor O’Malley sarà il nostro protagonista principale e conduttore di questa storia delicata, toccante, triste e malinconica. Conor è un ragazzo che ha a cuore la sua mamma che ha separato da suo padre diversi anni prima e che non c’è mai, visto che vive con la nuova famiglia in America. Conor ha avuto modo di legarsi tanto a sua madre e non vede di buon occhio sua nonna che, seppur moderna, ha attenzione per la casa e le cose e tratta le cose come se si fosse al museo. Conor è un ragazzino intelligente ma ha paura di perdere le cose che ama, non riesce a dire la verità perché ha paura si potrebbe realizzare, ed è proprio quello che il Mostro chiede lui. E’ un personaggio chiuso, introverso ma che ha tanto da dare e che ha tanta rabbia e tanto dolore verso il mondo e la vita che non sono stato clementi con lui.

No. Questo mostro è un po’ diverso. E un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.

Il perno centrale di questa storia è la malattia della mamma di Conor che crea un blocco emotivo da parte dello stesso protagonista. E’ una cosa che può accadere per traumi simili o per dolori che comportano la malattia degenerativa di un genitore che rischia di non poter rimanere in vita. Conor lo sa ma è difficile per lui accettare la profonda e triste verità che sta per cambiare drasticamente tutta la sua vita. E il mostro sarà il mezzo attraverso il quale O’Malley potrà farsi spazio attraverso il suo dolore, analizzarlo ed esprimerlo al meglio.

7 minuti dopo la mezzanotte, la recensione del film di J.A. BayonaLo stile utilizzato è in terza persona così da consentirci di capire al meglio tutto ciò che avviene all’interno del volume. La storia si concentra su Conor e sul suo dolore che da dentro lo sta disintegrando. Il Mostro infatti è la metafora della vita, dell’andare avanti e della forza che ci occorre per attraversare le difficoltà e il dolore, comprenderli e cercare di andare avanti. La questione si complica con l’età del giovane O’Malley che difficilmente riesce a generare forza sufficiente ad auto gestirsi e a contrastare tutto ciò che prova. E’ comunque un bambino/ragazzo ed è difficile alla sua età comprendere queste cose che sono più grandi d noi e che a volte anche noi adulti fatichiamo a comprendere e/o a dargli una spiegazione.

La cosa che amerete sono, non solo il rapporto di O’Malley con il Mostro ma le storie del Mostro stesso che ci insegnano molto più di quanto ci dice la storia stessa. Le sue storie sono difficili, dure, cruente e a volte quasi crudeli dette ad un giovane ragazzo ma lo aiuteranno a crescere, a maturare ciò che ha dentro e a buttarlo fuori prima che finisca per logorare anche se stesso. Ciò che Conor vede con il Mostro è grande e tutto ciò che si crea attorno a lui sembra ridotto al minimo indispensabile. Eppure, è qualcosa che lascerà il segno ad ogni lettore ed è quello che poi porta avanti tutta la storia. Ciò che si verrà a scoprire poi sul conto del Mostro e da cosa deriva lascia stupefatti seppur ci si arriva bene o male da dove possa essere ricondotto.

Tutto il volume, così come accade anche all’interno del film, ha un non so che di oscuro e tenebroso seppur porti con sé tanta malinconia, dolore, solitudine e tristezza. E’ una storia non facile ma con questo Mostro si riesce a creare un legame che condurrà il personaggio lungo un percorso difficile, duro, arduo. E’ una storia emozionante e toccante che colpirà le corde più profonde dell’animo umano e ne uscirete cambiati, dopo la lettura di questo libro. Apprezzata tantissimo la trasposizione cinematografica fatta ad HOC, che segue pezzo dopo pezzo e non tralascia nulla, neanche il minimo dettaglio. Uno dei pochi film che è esattamente identico al volume fatto. Bellissimi entrambi. Dopo la lettura vi consiglio assolutamente la visione del film se non lo avete già fatto.

La risposta è che non conta quello che pensi, disse il mostro, perché la tua mente si contraddirà cento volte al giorno. Tu volevi che lei andasse nello stesso momento in cui desideravi ardentemente che io la salvassi. La mente crede a bugie confortanti, mentre conosce le dolorose verità che rendono necessarie quelle bugie. E la tua mente ti punisce per il fatto che credi contemporaneamente a entrambe le cose.

Il volume nasconde una storia che ha dell’incedibile nella piccola quotidianità delle cose, nelle disgrazie che possono accadere e nei momenti di sconforto. E’ la storia di come un ragazzo accetta il dolore seppur faccia male e non lo si voglia accettare. Una storia che vi catturerà e che vi consiglio vivamente non solo come libro per ragazzi ma come libro per la vita, da tenere sul comodino.

Patrick Ness porta con sé l’idea di Dowd fino a portarla sul grande schermo che trasforma questo libro in qualcosa di unico e fenomenale, da non dimenticare. Viene scritta una storia toccante, ricca di cose importanti da non dimenticare, che ci toccano il cuore una pagina dopo l’altra. Un libro che non si dimentica tanto facilmente.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Sette minuti dopo la mezzanotte e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Sette minuti dopo la mezzanotte o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro questo volume? Che mi dite al riguardo di questa lettura? Avete visto il film? Lo leggerete? Io spero di si, ve lo consiglio vivamente.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – TUTTA COLPA DEI TUOI OCCHI BLU! DI ALICE ANTONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita per voi che spero sia interessante e di cui possa piacervi la relativa copertina, che viene presentata al pubblico proprio oggi. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta? Ecco a voi che ve ne parlo subito:

Titolo: Tutta colpa dei tuoi occhi blu!
Autrice: Alice Antoni
Genere: chick-lit
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 30 marzo 2023
Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro
Casa Editrice: Blueberry Edizioni
Pagine: 170 circa

LA COPERTINA

copertina_alice_DEFINITIVA


ESTRATTO

«Comunque… che ci fai tu qui?», domandai curiosa.
«Semplice, ero certo che avrei trovato te. Ho deciso di affidarmi al destino e, come vedi, non mi ha deluso».
«Ammetti piuttosto che mi stavi stalkerando e che mi hai seguita fin qui!», scherzai io mentre lui si metteva a ridere.
«Ma che brutta persona che sei! Uno cerca di essere romantico e tu te ne esci con queste cattiverie? Vuoi forse spezzarmi il cuore prima del tempo?»

Trama: Jessica ha quasi trent’anni, vive a Pisa, ha una passione sfrenata per i film d’animazione di Miyazaki ed è una ragazza totalmente disinteressata dal mondo della moda. Per cercare di dare una svolta alla sua vita e ritrovare un po’ di fiducia in sé stessa decide, col prezioso aiuto dei suoi due migliori amici che la adorano, di rivoluzionare completamente la sua immagine. Con i consigli di Elisabetta, romantica e patita di make-up, e di Jonathan, estroverso e refrattario ai legami fissi, la sua vita prenderà così una svolta inaspettata. Ma cosa succederà se si metteranno in mezzo un collega del quale Jessica è da sempre innamorata, una fidanzata gelosa, delle colleghe ficcanaso e un ragazzo appena rientrato in città che ha da sempre un debole per la nostra protagonista?


Cosa ne pensate di questa nuova uscita in arrivo in libreria? Io come sempre vi aspetto e vi mando un caro abbraccio.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #630 – PRENDIMI PER MANO DI OLIVIER ADAM.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa per quanto riguarda questa nuova uscita, ovviamente! Per questa tenera lettura debbo ringraziare la Camelozampa che mi ha permesso la lettura. Un libro molto dolce, che parla di vita, di un amore genuino e adolescenziale, di un attimo nella vita in cui potrebbe cambiare tutto. Ecco che ve ne parlo:

9791254640340_0_536_0_75Titolo: Prendimi per mano
Autore: Olivier Adam
Data di uscita: 3 febbraio 2023
Pagine: 152

Link d’acquisto: https://amzn.to/3JDAuN4
Trama: Una sera d’inverno, Antoine e Chloé si trovano a dividere la stessa camera d’ospedale. I loro sguardi si incrociano, si catturano, si riconoscono. Arriva la notte, scende la neve e le rive del fiume sono illuminate dai fuochi… Quello che condivideranno è ben più dei ricordi delle loro ferite, ben più del letto di un ospedale, ben più della paura del domani. Testo ad alta leggibilità.

RECENSIONE

deux mains sur le point de tenir le papier peintLa storia ha inizio un ha inizio un giorno come tanti altri per Antoine che, nonostante sia passata qualche settimana da quella notte, non riesce a togliersi dalla mente il volto di Chloé , che d’altra parte, fa lo stesso. Antoine ha bisogno di un intervento al braccio e la madre la porta all’ospedale per l’intervento. Chloé è all’ospedale invece, perché ci finisce spesso per un problema all’anca che la porta a zoppicare o a camminare poco e di cui necessita l’aiuto della sedia a rotelle per non affaticarsi troppo. Anche per questo lei ha necessità di un intervento. I due si incontrano in un giorno qualunque in cui entrambi finiscono nella stessa stanza d’ospedale e sarà il destino a fare il resto.

Cosa succederà ad Antoine e a Chloè? Gli interventi riusciranno? Per quale motivo i due non riescono a dimenticare l’altro e non riescono nemmeno a ritrovarsi? Come possono finalmente ricongiungersi e per quale motivo si sentono così uniti molto più di altre persone?

Da quella notte all’ospedale, non riesco più a vedere una ragazza per strada, davanti a me, con i capelli neri che le arrivano a metà schiena, senza affrettare il passo, sentire il cuore che mi batte nel petto e nelle tempie, accelerare ancora, avvicinarmi, guardarla e rimanerci così male da dovermi mordere le labbra per non mettermi a piangere. Eppure, l’ho conosciuta il tempo di una notte. Solo una notte. Una notte e niente più.

La trama è abbastanza semplice, molto breve e concia ma data anche la lunghezza del volume, non mi aspettavo meno. Insomma, è una buona trama che ci mostra generalmente ciò che avviene a grandi linee in questo volume e che il lettore si troverà a leggere. Non ci sono spoiler ne altro, è molto minimal e genuina, quindi quello che leggete troverete poi nel volume.

La copertina si adatta particolarmente allo standard della Camelozampa e al fatto che viene utilizzato come target di volumi per bambini/ragazzi ma non ha quel qualcosa che ti dice compra me piuttosto che un altro volume. Non c’è qualcosa di particolarmente distintivo se non le due mani in primo piano, oltre al titolo. Quest’ultimo fa riferimento anche alle stesse mani che si vedono sulla copertina e al fatto che i due alla fine sarà per mano che si sposteranno per una notte dall’ospedale e che cambierà il loro modo di affrontare le cose, di vederle e di scoprire e conoscere l’altro al loro fianco. Per mano combattono le paure che hanno dentro. Un titolo e una rappresentazione in linea che finiscono per essere significativi ma a livello visivo, almeno personalmente non cattura. Comunque non si allontana molto dall’originale “Comme les doigts de la main” che sta per Come le dita della mano, letteralmente parlando.

L’ambientazione trattandosi di un autore francese è altresì francese e s alterna fra casa, scuola e il racconto di quella notte d’ospedale per questi due giovani ragazzi. L’epoca non è specificata ma sembra essere di qualche anno fa, non tropo recente ma neanche troppo vecchio insomma essendo comunque del 2005 il romanzo originale.

Si vede che gli faccio paura. Qualcosa in me deve fargli paura. Si vede proprio così tanto che sono morta un po’ anch’io, da quando è morto papà? Credono forse che il dolore sia contagiosa? 

silhouette of woman hugging mna sous ciel étoiléI personaggi della storia non sono poi molti, vista anche la brevità del volume che non consente un così avanzato sviluppo della trama e di tutto ciò che avviene, insomma. Oltre i due protagonisti e narratori di questa storia avremo modo di conoscere un ragazzo che li aiuterà e con cui avranno modo di interfacciarsi e con la mamma di Antoine che è ormai diventata un perno sul quale fare affidamento nonostante le difficoltà, dopo quanto è accaduto alla loro famiglia. Vi parlo un pochino di questi due personaggi:

Antoine è un ragazzo che ha perso suo padre e il dolore sembra averlo sopraffatto sopra ogni cosa. A riportare in ordine le idee è la ragazza che ha incontrato all’ospedale e alla quale non riesce a smettere di pensare perché sembra aver toccato i punti giusti con lui che è molto chiuso e poco incline a raccontare i fatti propri. E’ un personaggio che si lascia amare, a modo suo, ma in maniera del tutto lenta e poco coinvolgente seppur sia un ragazzo dal cuore d’oro e che ha tanto da offrire.

Chloé è una ragazza che si sbottona piano piano ma che anche lei è dolce, tenera e ha tanto da dare. Ha questa operazione da fare dalla quale ha paura di morire visto che devono addormentarla completamente e ha una brutta sensazione perché pensa che da questa cosa potrebbe non risvegliarsi. La fortuna è aver accanto la sera precedente uno come Antoine che è diretto e impulsivo e che le consente di dimenticare per un attimo tutto ciò che sta per accaderle liberandosi di tutte le sue paure.

«Io questa sensazione ce l’ho ogni volta che mi addormento. Ho sempre l’impressione che non potrò svegliarmi mai più, che stia finendo tutto». «E hai paura?» «No. Di solito sono sollevato. E’ al mattino, quando mi sveglio, che ho paura. «Paura di cosa?» «Non so. Paura di tutto. Paura della vita». (…) «Non c’è niente di male ad aver paura. …»

Il perno centrale  di questo volume sta nell’affrontare le paure e nel trovare qualcuno di affine che è pronto a condividerle ed è disposto a farci forza per questo. Entrambi, ognuno a suo modo, riescono a concepire questa cosa e a condividere la propria paura con una persona con la quale si sentono connessi fin dal primo istante visto il loro sguardo simile, un dolore vicino e qualcosa che li accomuna. Entrambi, in tutto questo trovano qualcosa che cambierà loro la vita.

photographie de mise au point peu profonde d'un homme et d'une femme se tenant la mainLo stile utilizzato  per questo volume è piuttosto leggero, fluido che cattura il lettore in un vertice che dura fin troppo poco. La storia si divide sotto due punti di vista che si alternano capitolo dopo capitolo e che creano una piccola parentesi che capita una volta nella vita e può essere insignificante o segnarti per sempre, dipende da quale tipo di valore gli diamo.

La pecca della storia sta nella sua brevità oltre al fatto che non è una storia originale ma semplicemente una storia come tante, a volte anche già sentita. Per quest’ultimo punto dipende da chi legge se interpreta e si aspetta una lettura nuova e fresca o se si aspetta di vedere una storia che parla di vita comune o di una cosa che può accadere un giorno come un altro. Ma questo è a discrezione di chi legge e di cosa cerca. Per me è stata una lettura leggera e rilassante anche se mi aspettavo un briciolo in più di qualcosa che invece è rimasto sospeso e simile ad altro.

E‘ una storia di un amore adolescenziale, il primo incontro seppur si tratti di un ospedale ed entrambi si trovano lì per un motivo legato alla salute (all’estero li chiamerebbero Sick-lit). Su questa scia si veda A un metro da te, Colpa delle stelle, … Quindi qualcosa che si affaccia su un filone e un panorama conosciuto ma che – almeno per quanto riguarda il panorama italiano – non lo vedo pronto ad emergere, non di questi tempi.  L’autore ha venduto molte, molte copie in Francia per questo volume all’epoca ma considerato gli anni in cui è uscito e considerato tutte le variabili che lo circondano alla fin fine è un volume che parla con dolcezza di un primo amore, di ritrovare se stessi, di ritrovare la forza e sconfiggere la paura che a volte ci chiude e preclude determinate cose. Una storia ad ogni modo delicata, scritta con font ad alta leggibilità per i più piccoli ma questo è merito della Camelozampa che in questo si impegna molto.

Mi sono avvicinato a lei, ho guardato fuori dalla finestra, ho guardato anch’io la neve, e, come lei, vedevo il candore  e al tempo stesso il grigio sporco in cui si sarebbe trasformato. Si vede che quando conosci la morte troppo da vicino questi pensieri ti si incollano in testa. Si vede che a noi ce li ha messi in testa un po’ troppo presto.

Il libro è un piccolo volumino che racchiude una piccola storia dolce, di due ragazzini che si incontrano nel momento peggiore in cui potessero trovarsi in quel momento rendendo tutto magico e unico. Una storia che sa di già visto, nulla di particolarmente nuovo ma che ci regala una boccata di aria fresca dalla quotidianità e ci fa tornare all’età di quindici anni. Consiglio la lettura ai lettori della fascia d’età alla quale questo volume è preposto, non tanto per gli adulti o per chi cerca una storia diversa dal solito.

Olivier Adam ci racconta una storia che ci regala un primo amore, speranza e la scoperta di nuove emozioni che difficilmente non abbiamo provato all’età di Chloè ed Antoine e che non dimenticheremo mai. Un piccolo volume che piacerà di certo ai più piccoli che sono alle loro prime cotte e aiuterà noi adulti a riscoprire delle emozioni che credevamo dimenticate.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Prendimi per mano e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Prendimi per mano o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe essere il volume che fa al caso vostro? Fatemi sapere se lo prenderete in considerazione! Io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #300 – IL PROBLEMA DI UN MARCHESE DI JESS MICHAELS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Siete pronti per una nuova uscita che potrebbe interessarvi? Io sono sempre pronta a lasciarvi novità che spero apprezzerete. Ecco a voi la nuova uscita:

Titolo: Il problema di un marchese (titolo originale: The matter of a marquess)
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 14,55
Data pubblicazione: 1 febbraio 2023
Serie: I figli segreti del duca
Link di acquisto Amazon:
https://www.amazon.it/problema-marchese-Jess-Michaels-ebook/dp/B0BRWYBP7M/
Trama/Sinossi: La Viscontessa Aurora Lovell è stata innamorata di un uomo per tutta la vita, ma il destino avverso non le ha mai permesso di stare con lui. Arrivata ad accettarlo, si è sposata per avere un titolo piuttosto che per amore. Ora è vedova e sta cercando di capire come gestire uno scandalo che sta per distruggere il suo mondo quando viene invitata a un ricevimento in campagna. Nel disperato tentativo di sfuggire alla triste realtà della sua vita, accetta. Nicholas Gillingham ha sempre vissuto a cavallo tra due mondi. Cresciuto da una serva, ma segretamente figlio illegittimo del famigerato Duca di Roseford, non ha mai sentito di appartenere a nessuno dei due. Dopo essere rimasto ferito per salvare altre persone, ora è un eroe di guerra e, contro ogni aspettativa, è in lizza per ricevere un titolo per il suo servizio. Un modo per non sentirsi mai così impotente come quando ha perso Aurora la prima volta. Ma per influenzare le persone giuste, ha bisogno dell’aiuto di suo fratello e si ritrova a un ricevimento in campagna. Il tempo e la distanza non significano nulla quando Aurora e Nicholas si incontrano di nuovo. Ma riusciranno a superare un passato intricato pieno di amari tradimenti, uno scandalo che potrebbe rovinare il futuro e un cane molto invadente per ritornare insieme? O l’amore sarà altrettanto doloroso la seconda volta? 

Grado di sensualità: Tenete pronti gli estintori

Estratto

Aurora non riusciva a respirare. Era ferma davanti alla sua carrozza, con le ginocchia che tremavano, mentre Nicholas si allontanava da lei, e non riusciva a respirare. Anche dopo che se n’era andato, era rimasta lì a boccheggiare. Come faceva a essere qui? E come faceva a essere ancora più bello di quanto fosse stato tanti anni prima? Allora era stato un ragazzo con il viso ancora imberbe. 
Ora era tutto angoli, tutto morbida barba rossiccia, tutto sguardo penetrante di un uomo che aveva visto il mondo. Era tutto ciò che lei aveva sognato, tutto ciò che aveva desiderato in quegli interminabili anni vuoti… e anche di più. 
E ora lui era qui. In una casa dove lei aveva giurato a sé stessa che non lo avrebbe trovato. E l’aveva guardata con totale disprezzo prima di zoppicare via, ricordandole tutto quello che aveva quasi perso quando aveva coraggiosamente salvato altri uomini. Aveva sofferto enormemente negli ultimi anni dopo il suo infortunio. Vederla, ovviamente, aumentava il suo dolore.
«Io… dovrei… andarmene» riuscì a dire a nessuno e a tutti. Dio, gli occhi di tutta la famiglia la fissavano. Aveva lasciato Londra per evitare il biasimo. Avrebbe preferito affrontare la gente che la considerava caduta piuttosto che questo. 
«No!» disse Katherine, precipitandosi in avanti per sostenerle il gomito. «Non capisco cosa stia succedendo, ma tu non andrai via. Robert…» Si voltò verso il duca, che dal gradino sopra sembrava incombere su Aurora, il suo sguardo scuro concentrato fin troppo intensamente su di lei. «Vai a parlare con tuo fratello. Selina, Derrick e Morgan, andate con lui. Sembra che abbia bisogno di tutti voi. E Aurora, tu vieni con me e Lizzie.»
I gruppi si separarono, e Aurora sentì di non avere altra scelta che fare come aveva suggerito Katherine. Inoltre, non aveva alcun interesse a risalire sulla carrozza dissestata per fare un viaggio di tre giorni per tornare a Londra. Aveva già esaurito i suoi fondi mensili con il viaggio.
Quindi era in trappola.

Biografia autore

Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Cosa ve ne pare? Potrebbe fare a caso vostro? Io come al solito vi aspetto qui con commenti e tanto altro.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #629 – TURCHINA DI ELENA TRIOLO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Un libro che mi garga tanto tanto (mettendola in dialetto toscano?) E’ stato esattamente questo. Un libro che è riuscito a toccare dei punti emozionanti e coinvolgenti, che mi ha fatto sentire la malinconia e tanto tanto altro. Ve ne parlo subito, ovviamente. Ecco a voi:

fumturbao0001tTitolo: Turchina
Autore: Elena Triolo
Data di uscita:  24 febbraio 2023
Pagine: 176

Link d’acquisto: https://amzn.to/3ZY41YI
Trama: Elena Triolo racconta la storia di Giovanna Ragionieri, la figlia del giardiniere della villa delle vacanze della famiglia Lorenzini. Quei Lorenzini, i fratelli Paolo e Carlo, quest’ultimo più noto al mondo come Collodi. Quella che lega Giovanna a Carlo è un’amicizia che durerà due vite, e che porterà l’uomo, che si sta affermando come scrittore, a trasformare la giovane in un personaggio destinato a diventare immortale: la Fata turchina di Pinocchio. Questa storia parte a Italia da poco riunificata e arriva agli anni del boom, ed è un ritratto tenero, realistico e commovente di una persona vera di cui tutti si sono dimenticati, perché ricordano solo il personaggio che è diventata.

RECENSIONE

La storia ha inizio a luglio del 1872 alla Villa il Bel riposo, Castello in Zona Sesto Fiorentino. Giovanna è una piccola bambina dai capelli biondi coi riflessi turchesi, figlia del giardiniere di famiglia dei Lorenzini. I padroni stanno tornando per una villeggiatura e tutto deve essere pronto come essi hanno ordinato se non che la piccola Giovanna di tre o quattro anni, non finisce per smontare tutte le rose dal cespuglio che il padre doveva curare e la signora Lorenzini finisce per rimproverare lei e suo padre. E’ in quell’esatto momento in cui Carlo Lorenzini fa la sua apparizione nella vita della piccola Giovanna e il tutto cambierà drasticamente. Lui la vede piangere e la piccola finisce per ricordarle la piccola sorellina prematuramente scomparsa, di nome Marianna. Carlo è una persona adorabile, burlona e divertente e se ne sta con la servitù ricordando le sue origini umili e scrive inesorabilmente facendo delle prove allo specchio. Il loro legame finirà per essere indissolubile sia ai fini della loro vita che ai fini di ciò che diverrà Pinocchio, l’opera con cui Carlo Lorenzini, in arte Collodi ha finito per spopolare ed essere un libro famoso ancora ai giorni d’oggi.

Cosa cambierà nella vita di Giovanna? Cosa succederà nel momento in cui le strade di Carlo e Giovanna si attorciglieranno e la bambina diventerà una ragazza, poi una donna e una vecchia signora? Qual è la cosa che ha reso così importante la fata turchina in Pinocchio?

Turchina - Bao Publishing | Italiano Bello Shop

La trama racconta in maniera semplice e genuina il retroscena di questa storia che racconta della donna che ha ispirato l’autore di Pinocchio, ovvero la piccola Giovanna Ragionieri. E’ una trama ben strutturata e che invoglia alla lettura sia per gli amanti delle fiabe e di Pinocchio, sia per chi vuole conoscere una storia di una donna che ha ispirato una fata dai capelli turchini.

La copertina prende un immagine iconica della Fata Turchina laddove essa si affaccia alla finestra e dice: Qui giaccio anch’io, in cui Pinocchio si ritrova a dover successivamente prendere la medicina che non vuole mangiare. La fata turchina è da sempre una bambina dagli occhi dolci e dai capelli turchini e in questa immagine che ci presenta il volume, finisce per essere fin troppo ben costruita. La trovo una copertina accattivante e ben pensata visto la storia di Pinocchio. Il titolo non è che il nome della fatina che corrisponde al colore dei suoi capelli e non è nulla di particolare, se non che ci lascia già immaginare a cosa si andrà incontro acquistando il volume. Amanti di Pinocchio, fatevi avanti!

L’ambientazione e l’epoca si sviluppano in partenza  alla Villa Bel Riposo, sotto la chiesa di Castello, dove risiedeva il fratello di Carlo, Paolo, direttore del Manifattura di ceramiche di Doccia ed ha inizio nel 1872 percorrendo la scia degli anni della vita della bambina che ha rapito il cuore di Collodi con i racconti e la sua fantasia che le ha trasmesso l’entusiasmo e la voglia di scrivere Pinocchio. La storia ripercorre diverse fasi della vita della bambina che diventa donna, madre, nonna e resterà nei cuori di grandi e piccini come la Fata turchina.

Turchina”: la vera storia della fata di Pinocchio | Radio Città Fujiko

I personaggi  di questa storia non sono poi molti e ci si concentra quasi esclusivamente su Carlo Lorenzini, in arte Collodi, la sua famiglia che vedremo nella prima parte del volume, quello che diverrà il merito di Giovanna e i suoi famigliari oltre che la protagonista indiscussa del volume: Giovanna Ragioneri la bambina che ha ispirato la fata turchina del libro di Pinocchio, figlia del Giardiniere della famiglia Lorenzini. Due personaggi che hanno instaurato un legame unico e inimitabile, quasi magico e che traspare ad ogni pagina del volume che ci troveremo a leggere. Vi parlo subito di lei, ne merita davvero molto:

Giovanna Ragionieri
sin da bambina si presenta come una bambina dolce e adorabile, che tenta di fare il meglio per la sua famiglia. Talmente adorabile che finisce per rapire anche il cuore del cinquantenne Collodi e finisce per ricordarle Marianna, la sorella scomparsa prematuramente. E’ una bambina vitale ed esuberante e diverrà una donna caparbia, intelligente e sagace. Le viene imparato a leggere, seppur a quei tempi quelle del suo rango non avrebbero potuto ricevere istruzione e le piace raccontare storie, le piace scoprire ed esplorare nuovi luoghi in cui Carlo finirà per portarla, come fosse sua figlia o la sua sorella scomparsa. E’ colei che, visti i suoi capelli dai riflessi turchini, ispirò il fondatore e scrittore di Pinocchio a inserirla in uno dei suoi romanzi permettendole di diventare la Fata Turchina che tutti conosciamo.

Carlo Collodi
in questo volume viene rappresentato come un uomo dedito alla scrittura e alla vita, le manca sua sorella e finisce per fare buffe figure facendo smorfie allo specchio o tanto altro. E’ un uomo che non passerà inosservato e che scriverà un’opera che  a distanza di anni sarà amata da grandi e piccini ma che non lo saprà. Giovanna in questo volume continua a parlare con lui, in ogni momento, ricordando il loro passato e mostrandole il futuro in cui lui non ci sarà più ma lei continua a ricordarlo con affetto.

Turchina, il nuovo Graphic Novel di Elena Triolo in uscita dal 24 febbraio  2023 – afNews

Il perno centrale del volume è la vita di Giovanna Ragionieri, la fata turchina d Collodi, donna realmente esistita e che non solo Collodi ha inserito nel romanzo ma la sua stessa considerazione della bambina/ragazza/donna e di come questa ha cambiato la sua vita e di come, reciprocamente lui abbia cambiato quella di lei. E’ la vita di una donna che ha fatto una vita dura in tempi difficili e che è stata apprezzata e amata anche da molte altre persone che la ricordano ancora oggi e che le scrivevano quando era una vecchina ancora in vita.

Lo stile  e la grafica utilizzate sono tondeggianti nei tratti del volto e delle cose e ci si mantiene molto spesso su un andatura del colore prettamente pastello e non troppo marcata. Trattandosi di una storia che potrebbe impattare anche bambini e/o ragazzi è stata mantenuta una colorazione che esalta la dolcezza e la libertà di Giovanna che è forte e tenace ma anche molto legata ai sentimenti che la uniscono a Collodi. Ho apprezzato molto la colorazione e la struttura grafica del romanzo che mette tutto sotto un aspetto lineare e grazioso, non spigoloso o puntiglioso e ci permette di apprezzare ancor di più tutto il messaggio che il volume trasmette.

La cosa che si nota, sono i passaggi di alcune fasi e frasi Pinocchio che vengono riportati all’interno del volume e che spiegano da dove venne l’idea all’uomo per descrivere diverse scene che sono iconiche all’interno del volume: si veda il Paese dei Balocchi, l’albero degli Impiccati, la medicina di Pinocchio o il ciuchino. Sono dei sbocchi e delle parentesi importanti all’interno della lettura perché ci permettono di ricollegarci sia a Pinocchio in sé, sia a mantenerci sull’obiettivo che è comunque la storia della donna che ha ispirato la Fata Turchina ed ha cambiato la vita di Collodi così come quella di milioni di lettori.

Ho trovato il volume emozionante e coinvolgente. Mi ha lasciato della malinconia non indifferente alla fine della storia e ci si riesce ad immergersi talmente tanto da sentirla come una vecchia amica, come una nonna e come una persona che ci ha accompagnato lungo la nostra infanzia per davvero. Infatti si percepisce a tutto tondo la delicatezza, l’amore e la cura con il quale l’autrice ci porta questa storia lasciandola in punta di piedi ma facendoci un immenso regalo. E’ una storia che ci regala infinite emozioni e le fasi più importanti nella crescita di una persona che tendiamo a voler raccontare o condividere con una persona importante nella nostra vita: nel caso di Giovanna si tratta di Collodi. La vediamo bambina pasticciona, da ragazzina diligente e laboriosa, da ragazza innamorata, da donna sposata e lavoratrice, da mamma e infine da nonna oltre che da Fata Turchina che finisce per collegare tutto in un corollario non meno importante del resto.

Turchina: in arrivo il graphic novel di Elena Triolo - Nerdface.it

La graphic novel è qualcosa di unico e irripetibile, sicuramente originale. L’autrice ha colto la storia di una donna realmente esistita e ne ha creato una composizione magica seppur di magico, la vita di Giovanna abbia avuto ben poco. E’ una storia che mi sento di consigliare per la sua tenerezza, per il suo impatto emotivo e per permettervi di conoscere qualcosa in più dei retroscena di Pinocchio e del suo autore. Lettura che dovete assolutamente prendere in considerazione e sale inevitabilmente fra una delle migliori graphic novel che ho letto.

Elena Triolo è un illustratrice e sceneggiatrice favolosa, una vera scoperta per chi ama il mondo dei fumetti. L’autrice ci permette di conoscere una storia che molti non sanno e alla quale Pinocchio ha tratto la sua ispirazione. E’ una storia dolce e malinconica, che ci consente di riflettere sulle opportunità della vita e sul caso che ha cambiato quella della donna conosciuta come la Fata Turchina. Vi va di conoscere questa storia e la storia di questa donna?

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Turchina e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Turchina o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Io ve lo consiglio assolutamente!

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – MASCHERE SPEZZATE DI GIORGIA ABATE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa per queste nuova uscita che spero possa interessarvi! Come state? Io bene ! Siete pronti a scoprire una nuova uscita che sta per raggiungerci? Ecco a voi che ve ne parlo:

Titolo: Maschere Spezzate

Autrice: Giorgia Abate

Genere: Contemporary Romance

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 24 Marzo 2023

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 190 circa

LA COPERTINA

Maschere spezzate

Trama: Non riuscire a riconoscere le persone è diventata ormai un’abitudine per Eleanor, affetta da prosopagnosia dall’età di undici anni. Eppure, quando durante il suo ultimo disastroso appuntamento scambia un famoso modello con il ragazzo con cui doveva uscire, la sua vita prende una piega davvero inaspettata. Non passa molto tempo, infatti, che il destino le farà rincontrare Will Backer a una party esclusivo in cui la ragazza lavora come cameriera. Uno scambio complice di sguardi, qualche parola sussurrata all’orecchio in terrazza… è quanto basta ai paparazzi per immortalarli e piazzarli su tutti i rotocalchi. A seguito di ciò, la madre di Will, famosa imprenditrice, decide di sfruttare la situazione e offrire un “lavoro” a Eleanor: fingersi la fidanzata di suo figlio fino all’uscita del suo primo film come protagonista per destare maggior clamore. Ma cosa sceglierà di fare? Accettare e catapultarsi in mondo del tutto sconosciuto? Questo significherebbe indossare la sua maschera migliore per fingere di
essere chi non è, ignorando però, che le maschere peggiori potrebbero celarsi proprio attorno a lei. Perché è risaputo che le bugie, prima o poi, tornano sempre a galla e sono pronte a distruggere ogni piccola certezza.


Cosa ne pensate di questa nuova uscita online e nelle librerie? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – LA LEGGE DI LIDIA POET SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io sono pronta qui con una nuova recensione che spero possa incuriosirvi. Abbiamo iniziato, io e il mio compagno, questa serie in maniera piuttosto blanda e alla fine è stata una visione simpatica. Una storia che prende spunto da un personaggio realmente esistito, la prima avvocata in Italia, e ne crea una storia a sé stante che potrebbe colpirvi. Ve ne parlo subito, ecco a voi:

la-legge-di-lidia-poet-poster-731x1024-1Titolo serie TV: La legge di Lidia Poët
Anno2023 – in produzione
Stagione: Uno
Episodi: 6
Durata
52 min (episodio)
Generegiudiziario, in costume, commedia, giallo
Lingua originale: italiano
Trama: Determinata a ribaltare la sentenza della Corte d’Appello di Torino che le impedisce di praticare come avvocato, Lidia Poët, la prima avvocatessa d’Italia, trova lavoro presso lo studio legale del fratello Enrico, mentre prepara il ricorso.

TRAILER


RECENSIONE

dario aita gifs | Explore Tumblr Posts and Blogs | TumgikLa storia ha inizio con l’amante di Lidia Poet, in una stanza in cui la donna risiede in affitto che paga con piccole commissioni da avvocata donna. Corre l’anno 1883 e nel momento in cui Lidia accetta un caso che sembra essere tutto fuorché facile, si ritrova ad essere chiamata in commissione e a ricevere la revoca visto che il mestiere di avvocato non si addice di certo al suo genere. La storia è liberamente ispirata a questa donna che nonostante tutto non si è fermata ed ha continuato a perseverare nella sua vita combattendo per i propri diritti e per quelli delle donne ma nella serie non ci sono fatti veritieri se non quelli del nome, dell’avvocatura e della revoca. I casi e le relazioni che avvengono all’interno della serie sono completamente inventati.

FilmTVCentral — Matilda De Angelis as Lidia Poët The Law...Riuscirà Lidia Poet a ritornare all’interno dell’avvocatura? Cosa combinerà pur di continuare a esercitare la professione per la quale ha studiato anni e che ama molto? Cosa la rende così sagace e quali relazioni la circonderanno una volta tornata a casa con la famiglia di suo fratello e il misterioso giornalista che risiede nella loro abitazione?

Il cast è misto e ci sono volti nuovi e poco conosciuti e volti più conosciuti. Si veda Matilda De Angelis nei panni di Lidia che ha avuto dei ruoli importanti avendo lavorato anche all’interno della serie The undoing, le verità non dette (serie del 2020) con Nicole Kidman e Hugh Grant o con il film Veloce come il vento. E’ un’attrice sicuramente poliedrica e mi piace come ha impostato caratterialmente la Dottoressa Poet, però sarebbe stato meglio se la voce fosse stata leggermente più alta e più impostata ai fini
di questa serie perché capirla a volte è difficile visto che finisce quasi per sussurrare le frasi o le parole. Assieme a lei ci sono altri attori come Sara Lazzaro che abbiamo trovato anche in DOC, ovviamente o Eduardo Scarpetta che abbiamo visto in qualche altro film più o meno conosciuto o attori che abbiamo visto davvero poco all’interno del panorama italiano o cinematografico come ad esempio Dario Aita (che ha fatto una comparsa in Noi – remake della serie This is us di cui vi dico guardate l’originale su Prime
italianstream.tumblr.com - Tumbexe lasciate stare il remake) e Pier Luigi Pasino che interpreterà il fratello di Lidia. Insomma, il cast è più che vario e ci sono volti noti e volti poco conosciuti che finiranno per emergere con questa serie che trovo singolare e simpatica da vedere, leggermente sopra lo standard di ciò che mi aspetto dal panorama italiano – che in genere non vedo perché non amo molto ciò che partoriamo ed è difficile che esca un buon prodotto.

La serie si ambienta nell’anno in cui Lidia Poet riceve la revoca dall’avvocatura di Torino, anno in cui le donne ancora non avevano diritto al voto e ancora non avevano scelta di nulla, nemmeno di amare chi volevano o l’accompagnatore uomo per uscire di casa o andare ai locali. Lidia Poet sembra essere un precursore dei tempi, buttandosi alla rivalsa dei diritti delle donne e al fatto che queste possano studiare, avere un lavoro pari ad un uomo e si ironizza molto anche su questo tratto all’interno della serie con battute del tipo: “Pensa che ridere, se le donne domani potessero votare” o simil. matilda gif Tumblr posts - Tumbig.comL’emancipazione femminile, in questa serie TV è il tema che di sicuro spicca fra tutti e rende la serie molto più accattivante di quanto sarebbe potuta sembrare senza trattandosi di piccoli crime risolvibili uno per ogni puntata. Non solo Lidia Poet è stata il primo avvocato donna in Italia ma ha rivoluzionato diverse cose importanti come i contributi per la realizzazione dell’attuale diritto penitenziario e la partecipazione attiva alla realizzazione del programma del primo congresso delle donne italiane tenutosi a Roma nel 1908. E’ stata un personaggio di rilievo all’interno del panorama italiano e del panorama femminile, contribuendo a cambiare diverse cose. All’interno della serie viene messa in evidenza ogni cosa: il fatto che lei vada a bere ai locali da sola e senza accompagnatore, che nonostante abbia ricevuto la revoca dell’ordine continui ad esercitare sotto le veci di suo fratello ma facendo comunque di testa propria e tanto tanto altro che la pone sotto i riflettori di giornali e dei concittadini così come viene vista male da uomini e male da alcune donne che perlopiù hanno paura del cambiamento e di cosa possa portare. Per questo è stato preso il personaggio di Lidia Poet seppur la storia sia liberamente ispirata e non particolarmente in linea con quanto accadutole veramente.matilda gif Tumblr posts - Tumbig.com

Le puntate si susseguono una dopo l’altra veloci e scorrevoli infatti nonostante la trama principale sia l’avvocatura di Lidia e le sue relazioni sentimentali costernate, ci sono dei piccoli casi che vengono risolti uno per ogni puntata. Sono dei casi semplici, non troppo articolati e complessi, di cui si trova soluzione nel tempo stesso della puntata senza andare oltre. A volte i casi finiscono per sembrare fin troppo semplici nella risoluzione e lasciano un po’ meh sotto questo punto di vista… eppure trovo che funzionano e rendono partecipe chi guarda a voler sapere come prosegue la vita di Lidia, cosa avverrà lungo i suoi casi e come si riapproprierà della sua avvocatura.

matilda gif Tumblr posts - Tumbig.comUna serie leggera, con poche puntate, che finisce con uno spiraglio aperto che ci lascia presupporre che ci sarà una nuova stagione per questa serie. Se poi ci sarà per davvero è ancora presto, ma vi consiglio di vederla se cercate un prodotto leggero, leggermente crime, di emancipazione e che porta con sé delle tematiche importanti nel panorama italiano, seppur siano state limate. Quindi di sicuro consiglio la visione. Siete pronti ad entrare nel mondo di Lidia Poet?


Che ne pensate di questa serie? Può fare al caso vostro? Spero di si, e che gli diate una possibilità. Vi aspetto come sempre, ovviamente.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER MARSILIO, FAZI, CAMELOZAMPA, DELRAI EDIZIONI, GARZANTI, CAISSA ITALIA EDITORE, NEWTON COMPTON, HEARTBEAT EDIZIONI E QUEEN EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Questa settimana, sempre pronti sul pezzo con delle nuove uscite per voi. Mi tengo sempre all’erta e la mail è sempre ultra piena di nuove uscite che vi segnalo e che stanno aspettando voi, in libreria e in tutti gli store online. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta? Ecco che ve li lascio come sempre suddivisi per editore:

GARZANTI

Le voci segrete del mare. Storia di una balena che si innamorò di un umano  - Mari Caporale - Libro - Mondadori StoreTitolo: Le voci segrete del mare – Storia di una balena che si innamorò di un umano
Autore: MARI CAPORALE
Con la prefazione di Piero Angela
IN LIBRERIA DAL 28 MARZO 2023
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 168
Prezzo: € 15,00
Trama: Quello che la giovane balena Giuli vede davanti a sé sembra proprio un’acciuga, sottile e longilinea. A uno sguardo più attento, però, si rende conto che si tratta di un sub. Ne ha già visti altri, ma mai così da vicino. Stranamente, l’uomo nuota verso di lei e non sembra intimorito. Anzi, fa qualcosa che Giuli non si sarebbe mai aspettata: la accarezza. Una carezza leggera come il volo di una farfalla. Giuli sente un’emozione che non ha mai provato prima, ma non sa se sia giusto rispondere in qualche modo a quel gesto. Ha sentito dire molte cose sul conto degli umani. Sa che danno la caccia ai pesci, che hanno rastrellato i fondali della sua casa e riempito di plastica ogni cunicolo, tana e nascondiglio. Sa che stanno facendo di tutto per inquinare il Mediterraneo in cui è cresciuta. Un mare bellissimo che si anima di andirivieni di onde, battiti d’ali e baluginare di pinne, solcato da velieri, canti di marinai e leggende. Eppure, questo umano non le fa paura, ma tenerezza. Incontro dopo incontro, i due si legano sempre di più e Giuli non sa se chiedere il suo aiuto ora che un’altra balena sua amica è in difficoltà e lei non riesce a salvarla. Ci vuole coraggio per affidarsi a qualcuno, soprattutto se quel qualcuno ci ha delusi. Ma la speranza non va mai persa. Così come la fiducia
in chi è diverso da noi e nel valore dell’amicizia. Perché insieme tutto è più facile e ogni barriera può essere abbattuta. Perché
non tutti gli uomini fanno del male al mare, c’è chi vuole proteggerlo.


CAISSA ITALIA EDITORE

ACQUA! - libreriatestiuniversitari.itTitolo: Acqua!
scritto e illustrato da Olga Fadeeva
tradotto
da Tatiana Pepe

cm 21,4×28 cm
Pagine: 48, copertina cartonata 
Prezzo: euro 19,50
Collana Filopiume
ISBN 9788867291526

Età: 7+
In libreria dal 10 marzo
Trama: Quanta acqua c’è sulla Terra? Da dove arriva la pioggia? Perché il mare è salato? E perché è blu? Chi vive sott’acqua? E sopra? E senza?  A queste e tantissime altre domande risponde Acqua! di Olga Fadeeva, che accompagna lettori e lettrici in un viaggio pieno di avventure e scoperte, ma anche di strategie per tutelare uno dei beni più preziosi del pianeta terra. Dopo Buon vento!, uscito nella primavera del 2022, Caissa Italia presenta un nuovo albo dell’autrice e illustratrice russa, che questa volta firma un progetto “ad alta umidità”, esplorando mari e oceani, falde sotterranee, montagne galleggianti, ma anche centrali idroelettriche, pozzi e acquedotti.


Libri | laChicca Ufficio stampaTitolo: Mio papà dipinge parole
Scritto da Sandra Siemens
illustrato
da Amanda Mijangos
tradotto
da Yuri Garrett
Pagine
: 32

Prezzo: euro 16,50
Collana Filopiume
ISBN 978-88-6729-147-2
Età: 7+
In libreria dal 10 marzo 2023
Trama: Questa è una storia di un luogo e di un tempo lontano, che racconta il Messico prima che gli spagnoli arrivassero in quelle terre. Ma è anche la storia di un papà e di un figlio, e di un mestiere tramandato di generazione in generazione. Una storia che parla di libri, della parola, di conoscenza e di memoria, di famiglia e di come la trasmissione della cultura formi l’identità di un popolo ma anche del nostro piccolo protagonista.


MARSILIO

Buonvino tra amore e morte

Autore: Walter Veltroni
Titolo: Buonvino tra amore e morte
Pagine: 224
1° ed. 2023
Collana: LUCCIOLE

ISBN: 9788829708789
Trama: Dopo l’attentato subito da Veronica proprio nel giorno del loro matrimonio, il commissario Buonvino, straziato dal dolore, indaga insieme agli intrepidi e scombinati agenti del commissariato di Villa Borghese per capire se, colpendola, gli ignoti criminali hanno voluto mandare un segnale a lui o se nella vita di sua moglie si nasconde qualcosa che giustifichi una vendetta tanto efferata. Intanto, a piazza di Siena viene ritrovato il corpo di un uomo crivellato di proiettili, come se si fosse ritrovato davanti a un plotone d’esecuzione. Scavando nel passato della vittima, Buonvino risale fino a un tragico evento accaduto nel clima torbido e avvelenato dagli intrighi della Roma del 1944, in procinto di essere liberata dagli Alleati. Mentre la moglie, ancora in coma, lotta tra la vita e la morte, nel commissario nasce presto il sospetto che quelle due vicende possano essere legate da un filo invisibile.


FAZI

I frutti di Jalna (La saga di Jalna Vol. 5) di [Mazo de la Roche]Titolo: I frutti di Jalna
Autore:  Mazo de la Roche
Pagine: 375
Uscita: 14 marzo 2023
Serie: La saga di Jalna Vol. 5
Trama: Wakefield, ormai maggiorenne, lavora in un’officina ed è fidanzato con Pauline; il piccolo di casa finora non ha mai lasciato Jalna, ma i cambiamenti arrivano per tutti, prima o poi: a un passo dalle nozze, il ragazzo sorprende la famiglia con una decisione davvero radicale. L’ennesimo grattacapo per Renny, il quale, costantemente tormentato dalle sorti del parentado e dalle molte incombenze domestiche, dovrà affrontare un problema ben più grave: Alayne scoprirà di essere stata tradita, e di lui e dei Whiteoak non vorrà più saperne. Ma lasciarsi Jalna alle spalle è difficile: lo sa bene Finch, ormai concertista di successo, che rientra da Parigi insieme alla moglie Sarah. I due, però, faticano a trovare un equilibrio: lui è stremato e incolpa lei di tutto il suo malessere. La crisi della coppia ha strascichi pericolosi e minaccia di compromettere la stabilità dell’intera famiglia. Ancora una volta il nucleo rischia di sfaldarsi e i Whiteoak temono di perdere la proprietà, e con essa il proprio futuro e il proprio passato: riusciranno a salvaguardare l’amata tenuta per le nuove generazioni? Burrasche amorose, preoccupazioni economiche e colpi di scena di ogni tipo non lasciano alla famiglia un attimo di tregua in questo nuovo, appassionante capitolo della saga canadese di Mazo de la Roche.


CAMELOZAMPA

L'uovo felice - Casa Editrice CamelozampaTitolo: L’uovo felice
scritto da Ruth Krauss
illustrato da Crockett Johnson
traduzione di Sara Saorin
Collana Le Piume
40 pagine illustrate

copertina cartonata
ISBN 9791254640401
Prezzo: euro 16 
In libreria dal 17 marzo 2023
Trama:
Quando un piccolo uccellino è ancora un uovo, non c’è molto che sappia fare: non sa camminare, non sa cantare, non sa volare. Tutto quello che sa fare è essere covato. E covato, e covato, e covato… Ma quando arriva il momento, il piccolo uccellino scoprirà di saper fare tutto… Con la loro perspicace semplicità, Ruth Krauss e Crockett Johnson celebrano la promessa di una nuova vita e la scoperta del mondo da parte di tutti gli uccellini (e i bambini) che vi si affacciano.


DELRAI EDIZIONI

Cronache delle terre mutate - Martina Monti - Libro - Delrai Edizioni - |  IBSTitolo: Cronache delle terre mutate
Autore: Martina Monti
Genere: fantascienza
EBook: 5,99€
Cartaceo: 19,90€
Disponibile da oggi
Trama: In un futuro lontano, una guerra nucleare ha spazzato via l’antica civiltà. Il mondo, però, si è presto adattato alla nuova Età, cambiando la sua morfologia e mutando gli esseri viventi. Bombe e potenti armi, andate già perdute, hanno formato crateri, innalzato la terra in montagne, desertificato zone e prosciugato laghi, deviato fiumi e creato boschi a discapito delle zone urbane, ormai abbandonate. A seguito di quegli eventi, hanno iniziato a nascere bambini sempre più malformati, mutati, fino a quando queste alterazioni si sono stabilizzate in tratti tipici, definendo una nuova razza: gli Abarimoni. Diversi dagli Umanidi, discendenti diretti degli uomini, combattono questi ultimi e li schiavizzano, convinti della loro inferiorità nel nome di Salmace, un Dio-Dea che ha esaltato il nuovo gene come marchio dei prescelti. Ma i tempi cambiano e una minaccia sconosciuta incombe sulle rovine di un’era che vede il suo tramonto; Umanidi e Abarimoni dovranno ben presto fare i conti con la dura realtà che vede entrambe le loro razze in pericolo. Non si è mai al sicuro quando si lotta per la sopravvivenza e la vita umana inizia finalmente ad avere tutt’altro valore.


NEWTON COMPTON

Sono pazza di Jason Thorn - Ella Maise - Libro - Newton Compton Editori -  Anagramma | IBSTitolo: Sono pazza di Jason Thorn
Autore: Ella Maise
ISBN: 9788822777102
Collana: Anagramma n. 1128
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Ricordo perfettamente la mia prima cotta. Ero innamorata persa di Jason Thorn. Con lui ho sentito per la prima volta le farfalle nello stomaco. Sembra romantico, no? Invece mi ha spezzato il cuore. Mi ha sempre vista come la sorellina del suo amico, tutto qui. Da allora ho cercato di evitarlo il più possibile e mi sono concentrata sull’altro mio grande amore: la scrittura. Anche Jason è andato avanti. Molto avanti, direi. Ora è una superstar di Hollywood e non c’è persona, in tutti gli Stati Uniti, che non conosca il suo nome e il suo irresistibile sorriso. Quando ho saputo che avrebbero realizzato un film tratto da uno dei miei romanzi ho pensato che finalmente tutti i miei sogni si stessero realizzando. Ma indovinate chi è stato scelto per il ruolo di protagonista?


That Boy (That Boy Series Vol. 1) eBook : Dodd, Jillian: Amazon.it: Kindle  StoreTitolo: That Boy
Autore: Jillian Dodd
ISBN: 9788822774828
Collana: Anagramma n. 1098
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90 
Trama: Uno si chiama Danny. È un ragazzo d’oro in ogni senso: occhi azzurri, capelli biondi, perfetto quando il vento lo spettina, ma anche quando ha il viso coperto dal casco da football. Stare con Danny è come vivere un’avventura. Il suo sorriso è contagioso, i suoi addominali sembrano scolpiti nel marmo, e poi è un’indomabile testa calda. L’altro è Phillip. Per uno così è impossibile non perdere la testa: capelli e occhi scuri, un sorriso perfetto e la voce più sexy che abbiate mai sentito. È il ragazzo con cui parlo tutte le sere prima di andare a dormire. Il ragazzo che mi salva, il ragazzo che sa leggere i miei pensieri, che cerca di tenermi lontano dai guai, il ragazzo le cui braccia forti sembrano sempre trovare il modo di stringersi intorno a me. E quando mi sorride in quel modo, non riesco mai a dirgli di no.


Una ragazza a Teheran - Newton Compton EditoriTitolo: Una ragazza a Teheran
Autore: Donia Bijan
ISBN: 9788822778277
Collana: 3.0 n. 277
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Quando Noor torna a Teheran dopo trent’anni insieme a Lily, la figlia adolescente e ribelle, trova il suo Iran molto diverso da come lo ricordava. Solo il Café Leila – il ristorante che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni – sembra essere rimasto lo stesso. A gestirlo è ancora Zod, il padre di Noor, che ai clienti abituali offre non solo cibo, ma anche ristoro e risate, facendoli sentire a casa. Noor non immaginava che quel viaggio potesse essere per lei un ritorno al passato: invece, a poco a poco, si dovrà confrontare con le storie dei suoi antenati e affrontare la dolorosa vicenda legata all’uccisione di sua madre, scomparsa quando Noor era solo un’adolescente. La bellezza e la brutalità del suo Iran saranno per lei un’occasione inaspettata e irripetibile per riflettere sul suo futuro di madre e di donna.


HEARTBEAT EDIZIONI

Cover Reveal Suddenly Us di Elena Russiello | Peccatrici LibroseTitolo: SUDDENLY US 
Autrice: ELENA RUSSIELLO 
Collana: LOVERDOSE 
Genere: CONTEMPORARY ROMANCE
Serie: NANTUCKET ISLAND #1 
Pagine: 340 
Finale: AUTOCONCLUSIVO 
Formato: ebook – cartaceo
Prezzo: 2.99€ – 14.90€ 
Data di pubblicazione: 16 MAGGIO 2023
Trama:
Nessuno avrebbe scalfito la sua corazza. Tranne lei. Matt Miller vive a Detroit e dirige una delle società immobiliari più importanti della città. Un’ottima reputazione, il successo e il denaro sono le cose che voleva e ora le ha ottenute. A poche settimane dal Ringraziamento, però, riceve una telefonata che lo costringe ad abbandonare la sua vita perfetta e programmata per tornare nel luogo che lo ha segnato e che detesta. Non avrebbe mai immaginato di trovare lì la donna che sarebbe diventata a tutti gli effetti la sua spina nel fianco e la sfida più grande da combattere. Queen Simmons è scappata da Boston per cercare la felicità e sembra averla trovata a Nantucket, dove tutti si conoscono e si aiutano. Ha due migliori amiche fantastiche, un lavoro che ama ed è finalmente riuscita a lasciarsi alle spalle le bugie del suo passato. Tutto sembra andare bene finché non arriva lui. L’uomo con cui deve passare trenta giorni e che rappresenta tutto ciò che detesta e da cui deve stare lontano. Non può lasciarsi distrarre dal suo sorriso e dai suoi occhi, non può fidarsi di lui. Una piccola cittadina. Una bugia. Un accordo impossibile da rifiutare. Due mondi lontani, due caratteri incompatibili e diversi che entrano in contatto generando un vero e proprio terremoto che rade al suolo le più solide certezze, lasciando in piedi solo i sentimenti più veri. 

la_sabi 💜 | Peccatrici LibroseTitolo: BEFORE THE STORM 
Autrice: ROBY A. 
Collana: LOVERDOSE
Genere: MEDICAL ROMANCE/FORBIDDEN ROMANCE/AGE GAP 
Serie: STANDALONE 
Pagine: 400 
Finale: AUTOCONCLUSIVO 
Formato: ebook – cartaceo
Prezzo: 2.99€ – 15.90€ 
Data di pubblicazione: 4 APRILE 2023
Trama: Ho sempre pensato alla felicità come a un istante troppo effimero e imprevedibile: nel momento stesso in cui sei pronta ad accoglierla, lei già sta pensando a come lasciarti andare. Ecco perché scelgo sempre di aggrapparmi all’attimo prima. La calma prima della tempesta. A ventisei anni, sono davvero poche le volte in cui ho visto questo fenomeno esplodere. Un luogo, in particolare: la sala parto. Ecco perché quando mi è stata offerta l’opportunità di lavorare nella migliore clinica dell’Ohio, ho accettato senza pensarci due volte. Tuttavia, non pensavo che lì, a pochi passi dal mio tanto amato “istante”, mi sarei scontrata contro un’onda di orgoglio, presunzione e arroganza, pronta a travolgermi. Steven Howard è il primario del reparto. È il mio capo e il mio acerrimo nemico. Il nostro è stato odio a prima vista, eppure le nostre frequenti discussioni si trasformano sempre in accese lotte di seduzione. Inoltre, il fatto che la sua bellezza superi i limiti dell’indecenza non è d’aiuto. E di certo non lo è nemmeno il fatto che abbia dodici anni più di me. O che, quando mi guarda, riesca a smuovermi qualcosa nello stomaco. Qualcosa che non avevo mai provato prima. Qualcosa simile a una tempesta indomabile. Una tempesta a cui non ero preparata. 

QUEEN EDIZIONI

Behind - Queen EdizioniTITOLO: Behind
AUTORE: Monique Scisci
GENERE: Contemporary romance
PAGINE: 480
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 4,99 – flessibile € 16,90 – cartonato 18,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 maggio 2023
* romanzo autoconclusivo
Trama: Quando Amelia accetta di lavorare in Inghilterra, non sa che la sua vita sta per cambiare per sempre. Una volta varcati i cancelli di Dawnhill House, tuttavia, si scontra subito con il suo nuovo datore di lavoro; lo schivo, autoritario e affascinante Ethan Birdwhistle. A complicare le cose, Ethan ha un gemello di nome Julian, la sua perfetta nemesi; un uomo pericoloso, a detta di tutti. Benché Amelia sia decisa a non lasciarsi distrarre da assurde faide familiari, tra le mura della tenuta però sembra impossibile mantenere il distacco professionale che si è imposta. Ethan si dimostra sfuggente, ma non riesce a nascondere il suo interesse nei confronti della giovane istitutrice, mentre Julian, dal canto suo, è intenzionato a sedurla, con ogni mezzo. Tra antichi rancori, una passione travolgente, segreti inconfessabili, e un sentimento improvviso e ostinato, riuscirà Amelia ad accettare che, a volte, l’oscurità è l’unica luce possibile?


Cover Reveal Bello e arrogante di T L Swan | Peccatrici LibroseTITOLO: Bello e arrogante
SERIE: The Miles High Club vol. 2
AUTORE: T L Swan
GENERE: contemporary romance
PAGINE: 450
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 4,99 – flessibile € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 aprile 2023
* romanzo autoconclusivo
Trama: La prima volta che ho incontrato Tristan Miles è stato a una riunione, durante la quale lui ha cercato di prendere il controllo della compagnia del mio defunto marito. Si è dimostrato prepotente, arrogante e maledettamente bello, e io l’ho odiato con ogni cellula del mio corpo. Ma la cosa più scioccante è che mi ha chiamata tre giorni dopo… per chiedermi un appuntamento. Avrei preferito morire piuttosto che uscire con lui. Anche se devo ammettere che la cosa ha fatto bene al mio ego. Rifiutarlo è stata la parte migliore. Sei mesi dopo, Tristan si è presentato come relatore alla conferenza in Francia a cui sto partecipando anche io. È ancora arrogante, ma questa volta è anche sorprendentemente affascinante e spiritoso. Quando mi guarda, sento le farfalle nello stomaco. Ma non posso provare certe cose. Lui è un playboy in un completo elegante, e io sono una vedova con tre figli indisciplinati. Ho bisogno che questa conferenza finisca presto. Perché tutti sanno che Tristan Miles ottiene sempre ciò
che vuole. E lui vuole me.


Cosa ve ne pare di tutte queste belle uscite? Siete pronti per delle nuove uscite? Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©