COVER REVEAL # – ASPEN DI KIMBERLY LOTH.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io mi sono goduta questo week end lungo, oggi vaccino e da domani si comincia il periodo lavorativo più duro dell’anno. Siete pronti per una novità tutta per voi? Ecco che ve ne parlo:

TITOLO: Aspen
SERIE: The dragon kings #2
AUTORE: Kimberly Loth
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Urban Fantasy YA
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 – cartaceo 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22/07/2021
NB: Libro disponibile in libreria e store online

Trama:
Giunse la morte con uno scatto delle fauci… e di colpo tutto cambiò. Sid pensava che, con la morte di Marcellus, le uccisioni sarebbero terminate. Ma si sbagliava. Sconvolto dalla perdita di chi lo circonda, Sid parte, non soltanto per vendicare la morte dei propri cari, ma anche per trovare il modo di mettersi in salvo.
Ma più si avvicina alle risposte, più mette in pericolo altre persone. Soltanto Sid ha il potere di porre fine al regno dell’uccisore. Anche se potrebbe dover rinunciare alla sola cosa a cui tiene. Ma c’è una domanda che necessita una risposta, un quesito che tutti continuano a porsi: Aspen è ancora viva?

LA COVER

Aspen-ORO_1400iTunes

Biografia Autore.

Kimberly Loth ha vissuto in tutto il mondo: dai boschi isolati di Ozarks all’esotica Il Cairo.
Attualmente vive a Tucson, in Arizona, con la sua famiglia, incluso un vecchio gatto scontroso di
nome Max.

Scrive da dieci anni ed è autrice della serie più venduta di Amazon The Dragon Kings. Nel suo
tempo libero fa volontariato in chiesa, legge e viaggia tutte le volte che può.

SEGNALAZIONE #212 – IL DUCA SILENZIOSO DI JESS MICHAELS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon fine settimana! Finalmente l’estate è alle porte e possiamo parlare di nuovi e bei libri per voi. Vi ho già parlato di quest’autrice e spero vi piaccia il suo nuovo libro. Ecco che ve ne parlo:

Presentazione di: “Il Duca silenzioso” di Jess Michaels – Notting Hill  Books: Blog letterarioTitolo: Il duca silenzioso (titolo originale: The silent duke)
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 14,55
Data pubblicazione: 13 aprile 2021
Serie: Il Club del 1797
Link di acquisto Amazon: https://www.amazon.it/duca-silenzioso-Club-1797-Vol-ebook/dp/B08Z7KM2WM/

Trama/Sinossi:
Nato muto, Ewan Hoffstead, Duca di Donburrow è stato maltrattato dal padre malvagio e dai suoi miserabili fratelli minori fino a quando non è intervenuto uno zio a salvare la situazione. Tuttavia, porta con sé le cicatrici del proprio passato, inclusa la terribile convinzione che forse una ‘persona come lui’ non merita davvero il titolo che suo zio gli ha preservato combattendo duramente in suo favore. Charlotte, rimasta vedova di recente, agli occhi della società è la virtuosa Contessa di Portsmith, ma quando è con Ewan, si sente ancora la ragazzina estasiata che lo ha incontrato decenni prima, quando suo fratello era il migliore amico di lui e di suo cugino. Un viaggio programmato per trascorrere il Natale con le loro famiglie nella tenuta di Ewan riunisce i vecchi amici. Ma quando una tempesta impedisce agli altri di arrivare in tempo, Charlotte decide di smettere di vivere nella paura e di conquistare l’uomo che ha desiderato
e amato per tutta la vita. Ewan non può resistere alla sua seduzione, ma teme di cedere al
suo cuore. Soprattutto quando la famiglia che si era sbarazzata di lui ritorna e minaccia non
solo la sua vita, ma quella della donna che ama.

Lunghezza: Romanzo autoconclusivo in versione integrale (70.000 parole)
Grado di sensualità: potrebbe scottarvi le dita mentre sfogliate le pagine
Questo è il quarto libro della serie Il Club del 1797.

Estratto

Ewan Hoffstead era vissuto nella consapevolezza che suo padre lo odiava ogni giorno dei
dieci anni che aveva passato su questa terra. Sapeva anche perché: per tutta la vita non era
stato in grado di parlare. Ci aveva provato, ovviamente. Era rimasto per ore davanti allo
specchio a inspirare forte prima di sforzarsi di buttare fuori qualcosa, ma dalla sua bocca
non era uscito niente. Suo padre aveva anche provato a frustarlo per disobbedienza quando
non riusciva a emettere nient’altro che qualche grugnito impotente.
Tutto inutile. Ewan era muto e a quanto pareva sarebbe rimasto muto. Suo padre diceva che
questo difetto lo rendeva stupido e guasto. Ewan si sentiva guasto, certo, ma non era così
sicuro di essere stupido. Aveva imparato a leggere e a scrivere da solo, perché suo padre si
rifiutava di perdere tempo dietro alla sua educazione. E quando era con suo cugino Matthew
e la sua famiglia, nessuno sembrava pensare che fosse stupido. A dire il vero, spesso
conosceva le risposte alle domande prima di Matthew ed erano quasi della stessa età.
Ma niente di tutto questo aveva importanza. Il Duca di Donburrow lo disprezzava e questo
non fu mai più chiaro che durante la loro visita a casa di Matthew e di suo padre e sua
madre, il Duca e la Duchessa di Tyndale, dove erano ospiti da una settimana. Era come se
vedere un ragazzo dell’età di Ewan, senza nessuno dei suoi difetti, rendesse Donburrow
ancora più spregevole e odioso.

Biografia autore

Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.

Biografia traduttrice

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti della CCIAA di Bologna per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è  risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche anche in ambito legale. È inoltre consulente di business development per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere che ne pensate ovviamente, io sono curiosa di sapere le vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER SONZOGNO EDITORE, MARSILIO, FAZI, NEWTON COMPTON EDITORI, LES FLANEURS, PONTE DELLE GRAZIE, RIZZOLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon inizio settimana! Sono qui a portarvi una serie di nuove uscite che spero possano coinvolgervi e che possano piacervi. Non so cosa può interessarvi ma ce ne sono dei più vari in assoluto e spero possiate trovare qualcosa che fa il caso vostro. Come sempre suddivisi per editore, ecco che ve ne parlo:

NPS EDIZIONI

Annetta non è una buona forchetta - Patrizia Mazzini :: NPS EdizioniTitolo: Annetta non è una buona forchetta
Autore: Patrizia Mazzini
Genere: Letteratura per l’infanzia (dai 5/6 anni)
Formato: Cartaceo
Pagine: 50
Prezzo: 8 euro
ISBN: 978-88-31910-361
Uscita: 21 giugno 2021
Disponibile sul sito NPS Edizioni e in tutte le librerie fisiche e virtuali
Trama: Aurora è una bambina allegra e vivace, ama stare con gli amici e con i suoi genitori, ma ogni
giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto. La fata Annetta la invita nel suo castello, dove i bambini possono giocare in libertà, senza obblighi né costrizioni. Aurora non ci pensa due volte a seguirla, ma non tutto è come sembra. Spetta al mago Gaetano Mangiasano il compito di salvarla e di farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia! 
Contiene disegni da colorare, realizzati da Luciana Volante.


HARPER COLLINS

Blackout di [AA.VV.,]Titolo: Blackout
Autore: Dhonielle Clayton, Tiffany D. Jackson, Nic Stone, Angie Thomas, Ashley Woodfolk, Nicola Yoon
Data di uscita: 22 giugno 2021
Trama: New York, una festa a Brooklyn in un’afosa notte d’estate, un blackout: mentre l’intera città piomba nel buio e nel caos, un’energia diversa comincia a brillare…
Quando si spengono le luci, le persone rivelano le loro verità nascoste. Nascono nuovi amori, alcune amicizie si trasformano in qualcos’altro, e nuove possibilità si spalancano davanti a noi.
Sei coppie, sei storie, di amicizia e di amori vecchi e nuovi. Sei autrici acclamate da pubblico e critica in un romanzo in cui si intrecciano persone e vite, tutte alla ricerca della propria irrinunciabile felicità.


RIZZOLI

Copertina di: I bastardi vanno all’infernoTitolo: I bastardi vanno all’inferno
Autore: Frédéric Dard
Data di uscita: 01/06/2021
Pagine: 192
Trama: Il destino, in fondo, è l’ironia della vita, sono i suoi colpi bassi. Anni Cinquanta, un luogo imprecisato nel Sud della Francia. Sono chiusi nella stessa, minuscola cella. Sono due uomini agli antipodi. Il primo è una spia, il secondo un poliziotto sotto copertura con il compito di scucire informazioni al compagno di galera. Entrambi hanno molto da nascondere e non possono sbagliare una risposta. Questo rapporto teso, nutrito dal sospetto e in bilico tra calcolo e aggressività, si complica quando Frank e Hal sentono emergere, inaspettatamente, qualcosa che somiglia a un’amicizia, un desiderio, quasi loro malgrado, di affidarsi l’uno all’altro. Nel momento in cui decidono di evadere la loro sorte sembra segnata, ma l’entrata in scena di Dora, una bionda enigmatica in cui incappano durante la fuga, cambierà tutto. Perché, rinchiusi tra quattro mura, tutti gli uomini finiscono per assomigliarsi. E una volta fuori, chi può dire quale dei due sia il poliziotto e quale la spia? I bastardi vanno all’inferno è tra i più noti romanzi di Frédéric Dard, storia scritta prima per il teatro, poi approdata sul grande schermo e infine divenuta romanzo. Un noir senza tempo, un’indagine impietosa sulla natura umana.


SONZOGNO EDITORE

Ogni libro che parla di noi Titolo: Ogni libro che parla di noi
Autore: Noemi Antonelli
Pagine: 432
ISBN: 9788845401558
Prezzo: 16,00 euro / Ebook: 9,99 euro 
Trama: Soraya ha sempre odiato il suo nome, la sua origine orientale e il suo corpo goffo. Pubblicare un libro di successo è la sua rivincita verso i tanti che l’hanno derisa e bullizzata. A loro mostra con orgoglio la sua vita perfetta: un fidanzato che ha lasciato tutto per farle da agente, una carriera luminosa, un profilo da migliaia di follower e un fisico scolpito da sacrifici e palestra. C’è ancora qualcuno, però, capace di incrinare questa corazza scintillante: Gabriele Sabatini, il suo amore proibito ai tempi dell’università, che le ha fatto credere di capirla, e che invece è sparito dopo una notte trascorsa insieme. Nonostante la delusione, è rimasto un chiodo fisso nella testa di Soraya, tanto da ispirare il protagonista del suo bestseller. Ora che è ricca, bella e famosa, Gabriele ricompare con una proposta irritante e presuntuosa, come del resto è lui: darle spunti anche per il prossimo romanzo, mettendo in scena un finto e provocante corteggiamento. Ogni loro incontro sarà fissato da indizi nascosti nei libri, che lei non può rifiutarsi di decifrare: la scadenza per la consegna di un nuovo testo è sempre più vicina, la casa editrice e il pubblico hanno grandi aspettative, lei ha bisogno dell’idea giusta… e forse anche della rivincita definitiva su Gabriele. In una sensuale caccia al tesoro giocata tra le pagine dei classici, i due iniziano una schermaglia di attriti e seduzione che li porterà a riscoprirsi vicini, come in quell’indimenticabile notte. Più vicini di quanto Soraya desideri, perché ora ha troppo da perdere e non può cadere in tentazione.


MARSILIO

Memorie di un rettile
Titolo: Memorie di un rettile
Autore: Silje O. Ulstein
traduzione di Giovanna Paterniti
Pagine: 432
Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-1032-4
Trama: Liv è una studentessa dall’infanzia travagliata, che annega il proprio disagio in serate a base di alcolici, heavy metal e canne con gli amici più stretti. Trova conforto nella compagnia di Nero, un piccolo di pitone moluro dal quale si sente profondamente attratta e con cui instaura una simbiosi oscura e sempre crescente. Quattordici anni dopo, in una cittadina della costa norvegese, Mariam è in giro a fare acquisti con la figlia Iben quando, dopo un banale litigio, la ragazzina si allontana facendo perdere le proprie tracce. L’ipotesi di una sparizione volontaria si trasforma per Mariam in un angosciante timore, le cui radici affondano in un altro luogo e in un altro tempo. A indagare sul caso c’è Roe Olsvik, un introverso ispettore di polizia con una condotta irreprensibile e una tragedia familiare alle spalle. Il suo comportamento improvvisamente ambiguo, però, inizia ben presto a destare dei sospetti. Che cosa lega Liv a Mariam? Quali sono i fantasmi che affliggono la vita di Roe? E qual è il ruolo di Liv all’interno dell’indagine?
I personaggi di questo thriller caleidoscopico nascondono tutti un passato misterioso, qualcosa che li ha segnati e che non li abbandona. Le loro storie, in apparenza così lontane, si riveleranno intimamente legate, in un costante cambio di prospettiva dove niente è ciò che sembra, e nessuno è chi dice di essere.

LES FLANEURS EDIZIONI

de silva amleto - il pugilatore. viaggio intorno a sonny listonTitolo: Il pugilatore -Viaggio intorno a Sonny Liston
Autore: Amleto De Silva
Genere: Biografie
Collana: Èlite
Pagine: 118
Prezzo: € 13,00
Data di uscita: 17/6/2021
Trama: Charles L. Liston, detto Sonny, viene dichiarato morto il 5 gennaio del 1971. Nessuno, ancora oggi, sa esattamente quando e come è morto. Forse un infarto, anche se era relativamente in buona salute. Nei suoi trentotto anni di vita, considerato tra i più grandi pugili di tutti tempi, ha conseguito il titolo di campione mondiale dei pesi massimi dal 1962 al 1964 e resta il primo pugile a sfidare Muhammad Ali. Sonny l’analfabeta, l’alcolista, il pregiudicato, l’ex galeotto, l’orso cattivo, il pugile della mafia. Sonny il genio che faceva invidia ai geni (scrittori, giornalisti, politici, osservatori) americani. Liston ha avuto tante vite quanti pugni in faccia. Amleto De Silva le racconta tutte. Senza risparmio, con uno sguardo che scava nella vita di chi «si lanciava sempre, comunque, come una bestia feroce, contro chiunque gli si parasse davanti sul ring. Anche in allenamento. Sempre. Comunque». Il pugilatore è anche il racconto del nostro Paese, di un’epoca e di una generazione che si è vista sbarcare in casa propria un’America priva di disincanto. Spregevole per certi versi, e forse più vera per altri.


FAZI

nella tana del serpenteTitolo: Nella tana del serpente
Autore: Michele Navarra
Data di uscita: 17-06-2021
Pagine: 312
Trama: Una zona della capitale oscura e impenetrabile dove la violenza soffoca le buone intenzioni e la diversità è vista come minaccia. Tra gli alti palazzi di Corviale, alla periferia di Roma, per molte persone la vita è grigia come il cemento che ricopre gli edifici. Elia Desideri è un piccolo commerciante che cerca di tirare avanti come può, mentre suo figlio è irretito da una delle numerose bande del quartiere, chiamato volgarmente “Serpentone”. Uomo amareggiato e scontroso, Elia si scaglia spesso contro gli immigrati che vivono intorno a lui, primi fra tutti i Bayazid, rifugiati siriani suoi vicini di casa, considerati alla stregua di nemici. Dopo diversi litigi e minacce, quando il giovane Nadir Bayazid viene ritrovato morto, Elia diventa subito il principale sospettato. Eppure, l’uomo giura di essere innocente e chiede aiuto all’avvocato Gordiani. Sempre in giro sulla sua Vespa bianca, Alessandro Gordiani avrà il compito di convincere carabinieri e Procura ad allargare lo spettro delle indagini su un caso all’apparenza molto semplice ma che semplice non è affatto. Come se non bastasse, Gordiani sta attraversando un momento di grande incertezza nella sua via privata, che lo porterà a mettere in discussione i valori in cui crede. Destreggiandosi fra bande criminali, procuratori inflessibili e amori mai sopiti, Gordiani si ritroverà alle prese con un caso molto più complicato del previsto, dove la verità si nasconde nelle abitudini di un quartiere difficile, colto qui in tutte le sue complessità e le sue contraddizioni.


IL PONTE DELLE GRAZIE

Stradario aggiornato di tutti i miei baci - Ranieri, Daniela - Ebook - EPUB  con DRM | IBSAutore: Daniela Ranieri
Titolo: Stradario aggiornato di tutti i miei baci
Prezzo: euro 19,80
Pagine: 690
Trama: Una donna in dialogo perpetuo con sé stessa e con il mondo disegna una mappa delle sue ossessioni, del suo rapporto con l’amore e con il corpo, serbatoio di ipocondrie e nevrosi: il nuovo romanzo di Daniela Ranieri è un diario lucido e iperrealistico, in cui ogni dettaglio, ogni sussulto di vita interiore è trattato allo stesso tempo come dato scientifico e ferita dell’anima. Dalla pandemia di Covid-19 alla vita quotidiana di Roma, tutto viene fatto oggetto di narrazione ironica e burrascosa, ma in special modo le relazioni d’amore: le tante sfaccettature di Eros – l’incontro, il flirt, il piacere, le convivenze sbagliate, la violenza, l’idealizzazione, la dipendenza, l’amore puro – vengono sviscerate nello stile impareggiabile dell’autrice, un misto di strazio, risentimento, ironia impastati con la grande letteratura europea (e non solo). E forse è proprio la lingua di Daniela Ranieri il vero protagonista di questo Stradario aggiornato di tutti i miei baci, una lingua ricchissima di echi gaddiani, di irritazioni à la Thomas Bernhard, di citazioni, e allo stesso tempo inquietantemente diretta e inaudita, una lingua la cui capacità di nominare e avvicinare le cose è pari soltanto alla sua potenza nel distruggerle. Lo Stradario di Daniela Ranieri non è solo un romanzo: ha la sostanza di un corpo vivente che abita nel mondo, di una voce che avvince e persuade con la forza della grande letteratura.


NEWTON COMPTON EDITORI

Dovrei starti lontano. Reaper's series. Vol. 4 - Wylde, Joanna - Ebook -  EPUB con Light DRM | IBSTitolo: Dovrei starti lontano
Autore: Joanna Wylde
ISBN: 9788822755629
Collana: narrativa n. 2773
Pagine: 352
Prezzo: € 5,99
Reaper’s Series
Trama: In qualità di presidente del Reapers Motorcycle Club, Reese “Picnic” Hayes ha dedicato tutta la sua vita al gruppo. Dopo aver perso la moglie, ha sempre pensato che non avrebbe mai più potuto amare un’altra donna. E con due figlie da crescere e un club da gestire, per lui andava benissimo così. Reese preferisce avere relazioni libere e senza complicazioni: sicuramente non vuole perdere tempo con una rispettabile donna delle pulizie come London Armstrong. Peccato che sia completamente ossessionato da lei. Oltre agli sforzi per stare dietro alle fatiche del suo lavoro, London deve prendersi cura dei problemi della sua famiglia allargata. Ovviamente è attratta dal capo dei Reapers, ma non è stupida: sa che Reese Hayes è un criminale e un delinquente. Ma quando suo cugino rimane invischiato con uno spietato cartello della droga, Reese potrebbe essere l’unico uomo disposto ad aiutarla. Ora London deve prendere la decisione più difficile della sua vita: fino a che punto è disposta a spingersi per salvare la sua famiglia?


Il mio indimenticabile amore francese - Lucy Coleman - Libro - Newton  Compton Editori - Anagramma | IBSTitolo: Il mio indimenticabile amore francese
Autore: Lucy Coleman
ISBN: 9788822753762
Collana: Anagramma n. 954
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Improvvisamente disoccupata e single, Anna fugge nella casa dei suoi genitori in Francia. Ha proprio

bisogno di una ricarica e gli splendidi colori della campagna della Loira potrebbero essere l’ideale per ripartire alla grande. Deve capire cosa vuole fare nella vita, ora che tutte le certezze vacillano e i suoi piani sono andati in fumo. Anna ha deciso di concedersi sei mesi per riprendersi, e nel frattempo darà una mano a restaurare il bed & breakfast di famiglia. Ma lavorare al progetto di ristrutturazione fianco a fianco con l’affascinante Sam si rivela più interessante del previsto… Sarà possibile lasciarsi andare e abbracciare un nuovo inizio? L’amore non è mai una formula esatta, e Anna sta per scoprire la verità più importante di tutte: anche un cuore ferito può ricominciare a battere teneramente.


Morte sul vulcano - Newton Compton EditoriTitolo: Morte sul vulcano
Autore: Vincent Spasaro
ISBN: 9788822744289
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1184
Pagine: 448
Prezzo: € 9,90
Trama: Liam ha undici anni quando i genitori decidono di lasciare Londra e trascorrere l’estate a Ginostra. A
condurli a Stromboli è un seminario dei coniugi Mason, famosi in Inghilterra per gli esperimenti di psicoterapia di gruppo e i corsi di autocoscienza. Liam è un bambino dalla fervida immaginazione, ancora con la passione per i dinosauri, improvvisamente catapultato in un mondo primordiale fatto di mare profondo, lava, sentieri bui e scoscesi. Ben presto stringe amicizia con i ragazzini del luogo, in particolare Pietro, figlio di un pescatore dai modi bruschi e violenti. Superate alcune prove viene ammesso ufficialmente nella banda e subito coinvolto in una “missione” che sembra di vitale importanza per Pietro. Ramon Vallejo è un ragazzino scomparso a Ginostra qualche anno prima, il cui corpo non è stato mai ritrovato: Pietro è convinto che sia stato ucciso e crede anche di conoscere il suo assassino. I due s’impegnano allora in una caccia al colpevole ossessiva e pericolosa, che li spinge verso un terribile segreto che pare coinvolgere sia gli abitanti dell’isola, dal carattere sanguigno e arcaico, che la comunità di stranieri che vive immersa nelle utopie hippy degli anni Settanta. Liam sarà costretto a fare i conti con le ombre e le storture del mondo degli adulti che lui, ingenuo e attaccato agli ultimi scampoli d’infanzia, ignora. Sarà un’estate che lascerà cicatrici profonde. E non soltanto in Liam.


Cosa ne pensate? Avete trovato qualcosa di particolarmente interessante? Io spero di si. Ovviamente mi piacerebbe saperlo, ci tengo e vi aspetto!

A presto,

Sara©

RECENSIONE #520 – CIELO DI CILIEGIE DI JEF AERTS E SANNE TE LOO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene! Finalmente vi parlo di un nuovo libricino che spero possa colpire voi e i più piccoli, magari figli o per un bel regalo a dei bambini. E’ un libricino davvero adorabile, quindi perché non tentare? Io ringrazio tantissimo la casa editrice Camelozampa per l’invio e ve ne parlo subito. Ecco a voi:

cielo-di-ciliegie-cover-web-scaled-1Titolo: Cielo di ciliegie
Autore: Jef Aerts e Sanne Te Loo.

Data di uscita: 3 giugno 2021
Pagine: 48 
Link d’acquisto: https://amzn.to/2S471F2
Trama: Alcuni amici sono molto più che amici. Crescono come ciliegie gemelle attaccate allo stesso gambo. Adin e Dina sono degli amici così. Ma un giorno Adin e la mamma si trasferiscono in città, lontano dai ciliegi… Una storia su chi parte e chi ritorna e su come le vere amicizie possano durare per sempre.

Età di lettura: da 5 anni.

RECENSIONE

La storia è molto breve, semplice e leggera per i più piccoli. La storia di un’amicizia che unirà due bambini molto più di qualsiasi altra cosa. Adin e Dina sono amici da sempre, legatissimi e uniti sotto tutti gli aspetti possibili. Colgono assieme le ciliegie, passano il loro tempo assieme e si divertono l’uno con l’altra. Tutto fra loro potrebbe cambiare, però, quando Adin deve trasferirsi in città per via del lavoro dei suoi genitori.

Cosa succederà fra i due amici? Può durare un’amicizia anche da così lontani oltre che da così piccoli? Cosa li spinge mantenere solido ciò che hanno coltivato per tanto tempo, con amore e dolcezza?

Cielo di ciliegie. Ediz. illustrata - Jef Aerts - Libro - Camelozampa - Le  piume | IBS

La trama è breve e molto semplice ma assolutamente rappresentativa della storia che ci viene presentata. E’ una trama che mi ha conquistato fin dal primo momento e la dolcezza di quanto descritto viene riproposto poi anche all’interno. Una trama che conquisterà gli adulti ed anche i più piccoli.

La copertina è meravigliosa. Oltre a rappresentare la scena migliore all’interno di questa storia, rappresenta sia l’amicizia di Adin e Dina, sia il fatto dei ciliegi. Così per quanto riguarda il titolo. E’ una copertina dolce e caratteristica per questa storia così come lo è il titolo, intenso, dritto al punto e dolce come le ciliegie che porta. E’ un connubio interessante e davvero unico per un libro per bambini. Si presenta in un formato quadrato e più grande del formato normale, che saprà conquistarvi tra illustrazioni e la storia.

Cielo di ciliegie. Ediz. illustrata - Jef Aerts - Libro - Camelozampa - Le  piume | IBS

I personaggi di questa storia non sono tantissimi, sono soltanto due e la storia è molto breve. Adin e Dina sono due bambini e molto dolci. Adin e Dina sono uniti dalle ciliegie e da molto altro. La loro amicizia vaga tra gli alberi di ciliegio a cui i due sono molto legati. Non sapremo molto di loro se non che sono molto uniti e lo saranno anche se la distanza porta Adin in città e lascia a lui una scia di ossi di ciliegie e a Dina un piccolo uccellino nero che le fa compagnia.

Cielo di ciliegie. Ediz. illustrata - Jef Aerts - Libro - Camelozampa - Le  piume | IBS

Il perno centrale di questa storia è l’amicizia fra Adin e Dina. I due sono veramente legati e nonostante la lontananza, i due sapranno cosa vuol dire e sapranno spiegare cos’è l’amicizia molto più di quanto facciano gli adulti. Una storia molto breve ma sicuramente intensa.

Lo stile utilizzato è diretto, quasi poetico. Il libro, essendo un volume per bambini conquista per le sue illustrazioni in primis, che con i colori pastello tenue, regalano qualcosa di unico e incredibile. L’amicizia, tema centrale di questa storia, è la cosa migliore che si possa prendere in considerazione, specialmente all’età di questi  due giovani protagonisti. 

Ho trovato la lettura emozionante e leggera, così come consiglio questo piccolo volume a tutti i piccoli lettori che vogliono intraprendere una lettura unica e indimenticabile. Regalate questo volume ai più piccoli, perché ne vale davvero la pena.

Cielo di ciliegie. Ediz. illustrata - Jef Aerts - Libro - Camelozampa - Le  piume | IBS

Il piccolo libricino per bambini è una piccola perla che tutti i più piccoli dovrebbero leggere. Coloro che cambiano scuola, che pensano di poter perdere un amico o chiunque creda che l’amicizia sia il valore assoluto della vita. Un piccolo diamantino da leggere.

Jef Aerts e Sanne Te Loo illustrano e scrivono una storia per bambini che conquisterà i più piccoli e si farà amare pagina dopo pagina. Una storia breve ma che dice molto più di quello che sembra sul valore incredibile dell’amicizia.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Cielo di Ciliegie e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Cielo di ciliegie o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa ne pensate che sono davvero curiosa di avere vostre opinioni al riguardo! E vi aspetto ovviamente.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #211 – IL FARO DI BLACKDALE DI ALVISE BRUGNOLO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Sono qui per portarvi un libro che spero possa incuriosirvi e piacervi ovviamente. La copertina è particolare e il titolo non è da meno. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Ecco a voi:

Il Faro di Blackdale | Onda D'Urto EdizioniTitolo: “Il faro di Blackdale”
Autore: Alvise Brugnolo
Editore: Onda d’Urto Edizioni
Link: http://ondadurtoedizioni.com/il-faro-di-blackdale/
Prezzo di listino: 11,90 €
Pagine: 160

Trama:
Il faro di Blackdale è una di fiaba moderna, che riflette sull’importanza di seguire i propri sogni e su quanto la creatività possa aiutarci a costruire un dialogo con chi, apparentemente, ci sembra diverso da noi, così diverso che vorremmo distruggerlo. Immaginate un luogo misero, nebbioso, dove tutti si guardano in
cagnesco, giudicando senza conoscersi. Prendete i protagonisti, dei bambini innocenti, stanchi di
sopportare i divieti dei loro genitori e che sognano un mondo colorato. Aggiungeteci un personaggio misterioso, Mister T, arrivato a ridare vita ad un luogo che sembrava morto. Ecco gli ingredienti di questa piccola grande storia di amicizia. Non un libro fantastico fine a se stesso, ma un’occasione per riflettere su argomenti importanti e sempre
attuali, come il rispetto delle diversità, la centralità del dialogo, la violenza sulle donne e la necessità di
unirsi per fronteggiare le difficoltà della vita. Un omaggio alla narrativa dell’infanzia di Roald Dahl e Michael Ende, però rivolto soprattutto agli adulti, che hanno dimenticato cosa significhi essere bambini e avere il cuore pieno di sogni.

Biografia dell’autore

Alvise Brugnolo è nato a Venezia il 20 luglio del 1991. Laureato in Lettere Moderne all’Università Ca’ Foscari
di Venezia con il massimo dei voti, ha recentemente ottenuto la laurea magistrale in Editoria e Giornalismo
all’Università di Verona. Attualmente sta collaborando con un’agenzia pubblicitaria veronese in qualità di
copywriter e social media manager.
Grande appassionato di cinema, letteratura e fumetti, ha inizialmente espresso la sua voglia di raccontare
nell’illustrazione e nel disegno a fumetti. Recentemente ha scoperto nella narrativa una passione a cui ha
deciso di dedicare la propria vita. I suoi autori preferiti sono Lovecraft, Italo Calvino e Michael Ende.

Estratto

“Nessuno sapeva chi avesse battezzato le rocce della collina nord “Vecchie Pietre”. Non era un nome qualsiasi, perché in quelle due parole affiancate, che prese singolarmente erano del tutto innocue, si rifletteva tutto il timore di Blackdale verso quello che era, a tutti gli effetti, qualcosa di molto poco razionale. Chi aveva messo quelle pietre? E quando? Avevano qualcosa a che fare con i culti oscuri dei satanisti, dove bestemmie, sangue e sacrifici uscivano dai cuori degli uomini come rivoli di fogna da tubi sconquassati? Oppure erano semplicemente delle pietre e basta, pezzi di roccia venuti giù dal cielo chissà quando e perciò senza alcun significato mistico o pagano? Troppe domande e nessuna risposta e queste erano cose che ai cittadini di Blackdale non andavano a genio. Era per questo che, quando la luce della luna sovrastava la cittadina, gli abitanti preferivano chiudersi in casa, piuttosto che vedere le sagome fosforescenti delle pietre giganteggiare su di loro. La RossBros., una ditta di costruzioni e demolizioni nata e cresciuta a Blackdale, aveva cercato più volte di far saltare quelle rocce eppure, ogni volta, qualcosa era andato storto. Quasi tutte le volte aveva iniziato a piovere e il mare di fango che si era riversato sulle strade aveva impedito ai mezzi di trasporto di avanzare come previsto. In un’occasione metà delle vetture si era impantanata e l’altra metà era stata trascinata dalla massa melmosa troppo vicino alle scogliere, che precipitavano dritte come scivoli nel mare viola in tempesta. E questo era niente rispetto a quanto era successo quando gli uomini della RossBros. ce l’avevano fatta a raggiungere le rocce. Voci, luci e sospiri. Lampi improvvisi color del sangue si erano messi a baluginare nel cielo, mentre battiti di ali invisibili erano stati uditi nell’aria caotica e ferita dalla pioggia. Gli operai erano scesi correndo, ruzzolando quasi, con la sensazione di essere inseguiti da qualcosa. Qualcosa di grosso. A Blackdale non se ne era fatta più menzione. Come sempre, le loro ferite si erano risanate grazie al ritmo incessante della quotidianità. Eppure, per Nora, quella quotidianità non era altro che una garza sporca, che prima o poi sarebbe penetrata nella ferita aperta e allora nessuno sarebbe più riuscito a tirarla fuori senza causare altro sangue e altro dolore.”


Cosa ve ne pare? Fatemi sapere ovviamente, sono curiosa di sapere opinioni! Io vi aspetto e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON EDITORE, DUNWICH EDIZIONI, MONDADORI, FAZI, LES FLANEURS EDIZIONI E THE PINK FACTORY PUBLISHING.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon lunedì a tutti voi! Oggi arrivo con la consueta lista di uscite suddivise per editore, che spero possano piacervi ed incuriosirvi. Siete pronti per una nuova serie di nuove letture da intraprendere? Quale sceglierete? Ecco a voi:

FAZI

allontanarsiTitolo: Allontanarsi – La saga dei Cazalet quarto volume.
Autore: Elizabeth Jane Howard
Pagine: 672
Data di uscita: 10-06-2021
Prezzo: € 13
Trama: È il 1945 e la guerra è finita. Il momento tanto atteso e sognato dai Cazalet per anni è finalmente arrivato. Eppure l’eccitazione di fronte alla notizia che le armi sono state deposte è ormai sopita, e l’Inghilterra è ancora paralizzata nella morsa della privazione. Mentre l’impero si disgrega, a Home Place i Cazalet si apprestano a trascorrere quello che ha tutto il sapore dell’ultimo Natale insieme: il sapore malinconico del tempo che passa. I bambini sono ormai cresciuti, le ragazze si sono fatte donne, gli adulti cominciano a invecchiare. La lunga convivenza forzata è finita e la libertà obbliga a prendere delle decisioni: dovrebbe essere un momento felice, ma la guerra ha lasciato una ferita profonda, e ricominciare non è facile. Il futuro è incerto e una patina triste ammanta le giornate. Per ognuno è giunto il momento di prendere la propria strada, e inevitabilmente ciò porterà i membri della famiglia ad allontanarsi l’uno dall’altro. In questo riassetto difficile, gli amori faticano più di tutti: le coppie che erano state divise dalla guerra stanno lottando per rimettere insieme i pezzi, mentre per quelle che la guerra aveva tenuto insieme forse è ora di ammettere il proprio fallimento. Ma nelle ultime pagine comincia a soffiare un vento nuovo: ce ne accorgeremo nel finale a sorpresa, che riaccenderà la speranza…


MONDADORI

La stagione del vento. La saga di Coco Chanel tra libertà e destino - Laure Duval - copertinaTitolo: LA STAGIONE DEL VENTO – LA SAGA DI COCO CHANEL TRA LIBERTÀ E DESTINO
Autore: Laure Duval
Pagine: 360
Data di uscita: GIUGNO 2021
Prezzo: €19,00
Trama: Quali sfide si nascondono lungo la strada per la libertà? È la primavera del 1913 e per le vie di Deauville fanno la loro apparizione abiti e cappelli insoliti, coraggiosi, dalle linee morbide e lineari. Sono le creazioni di Gabrielle Chanel – ma gli amici la chiamano Coco –, una ragazza sensibile e ribelle, che qui ha appena aperto la sua seconda boutique. La vita e la moda di Gabrielle sono improntate alla ricerca della libertà: libertà dalle convenzioni sociali, dai lunghi strascichi con cui non si può camminare, dagli orpelli esotici e dai corsetti che opprimono il corpo femminile in quegli anni. Ma proprio la sua originalità rischia di precluderle il successo, nella moda e nell’amore, ed è una sfida che lei non può permettersi di perdere, malgrado tanti momenti di umanissima fragilità. Sono gli anni della guerra, un nuovo mondo è alle porte e il vento del cambiamento soffia forte per tutti, portando ciascuno ad affrontare scelte senza via di ritorno: per Gabrielle, che dovrà lottare per affermare la Maison Chanel e crearsi il proprio spazio; per Arthur, il suo grande amore, che cerca l’equilibrio tra il passato e il futuro, tra la filosofia e l’azione; e per Aurore, la loro cameriera appena uscita dal convento, che si sente intimidita e a disagio per la spregiudicatezza della padrona di casa. Anche a lei però la guerra riserverà trasformazioni inimmaginabili. Un avvincente romanzo di formazione al femminile che riunisce i personaggi storici con altri di invenzione, ma nati da uno spunto di realtà (la cameriera che tagliò i capelli a Coco, il sarto inglese che confezionò i primi abiti della Maison…), per farci entrare nel mondo di una donna visionaria con un punto di vista finora inesplorato.


The Pink Factory Publishing

LeggoAncoraDieciMinuti...: COVER REVEAL: "S. Holmes e il mistero della  mummia" di Cinzia GiorgioTitolo: S. Holmes e il mistero della mummia
Autore: Cinzia Giorgio
Illustratore: Lilith Chevalier
Collana: Red Riding Hood
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 80 ca.
Data d’uscita: 18 Giugno 2021
Sinossi: Sidney Holmes, pronipote del grande investigatore Sherlock, ha appena ereditato la casa del prozio al 221B di Baker Street. Mettendo ordine nella soffitta, il ragazzo trova per caso un vecchio baule appartenuto a Sherlock. Intanto, suo padre Nigel è alle prese con un’inquietante mummia egizia appena arrivata al British Museum. Sidney e il suo migliore amico e compagno di studi, Andrew Morris, accorrono in aiuto dello studioso e conoscono Jane Watson, che lavora sulla mummia con un famoso paleopatologo. Tra direttori di museo vanesi, omicidi, fantasmi illustri, apparizioni sinistre e mummie sussurranti, Sidney avrà più di un grattacapo: chi ha ucciso Willy, il custode del museo? Chi ha rubato il papiro con la maledizione della mummia? Chi si nasconde dietro agli inquietanti rumori che sembrano provenire dal sarcofago? E soprattutto, dov’è finito il diamante di cui parla il papiro?


LES FLANEURS EDIZIONI

Potrebbe essere un'immagine raffigurante libro e il seguente testo "NICOLA DE DOMINICIS L' 'estraneo perfetto A giugno www.lesflaneursedizioni.it"Titolo: L’estraneo perfetto
Autore: Nicola De Dominicis

Genere: Poesia
Collana: Rive Gauche
Pagine: 118
Prezzo: € 10,00
ISBN: 9788831314961
Data di uscita: 15/6/2021
Trama: A tratti riflessione universale in versi a tratti autobiografia poetica, L’estraneo perfetto si presenta come una raccolta lirica intensa e variegata. Con un linguaggio essenziale l’autore dipinge un viaggio, sospeso «fra passato e
futuro», alla riscoperta del Sé e alla scoperta del mondo. È un percorso di scavo all’interno della propria emotività, alla ricerca delle «amorose radici» familiari, è la cronaca di una evasione impossibile che penalizza chi non riesce
a rinunciare alla fantasia, è il resoconto del confronto con gli «orchi del cuore» che ognuno di noi incontra nella vita. Ed è infine, se non soprattutto, il ritratto di uno scrittore che si guarda allo specchio: il Poeta è sì un «invisibile» costretto ad adattarsi al «tempo pallido» della Prosa, ma è anche un ribelle che vive dell’«eterno altrove» dell’immaginazione, destinato, come la fenice, a risorgere «di felicità sempre più affamato/di felicità sempre più feroce».


Magnolia degli ulivi di [Silvia Bardesono]Titolo: Magnolia degli ulivi
Autore: Silvia Bardesono

Genere: Bohémien
Collana: Narrativa
Pagine: 294
Prezzo: € 17,00
ISBN: 9788831314992
Data di uscita: 22/6/2021
Trama: Alice, una bambina nata con un grave deficit cerebrale, che la obbliga a usare stampelle e sedia a rotelle per muoversi; Alberto, un padre egocentrico, avvocato di successo, interamente assorbito dalla sua carriera, che non crede ai miracoli; Magnolia, una moglie e una madre, che non smette di lottare pur di donare una speranza concreta a sua figlia e, in definitiva, a se stessa. Dall’iniziale rinuncia alla felicità, in nome di un matrimonio conformistico e borghese, Magnolia, spinta da un insopprimibile desiderio di vita, decide di abbandonare le sue false certezze per intraprendere, con Alice, un percorso di rinascita, lontano dalla natia Torino, che le schiuderà prospettive inimmaginabili. È il

richiamo di una meravigliosa ma tragica avventura giovanile, che la porterà a ritrovare la forza sensuale che si sprigiona dalle campagne del Salento e dall’incontro con Domenico, uno specialista esperto di ippoterapia. Per Magnolia è l’inizio di una nuova fase, ma il passato torna prepotentemente a bussare alla porta mettendo a rischio il suo ritrovato equilibrio. E proprio quando gli eventi sembrano deragliare, l’amore rimette tutto al posto giusto.


Radio Ethiopia”, in libreria il romanzo d'esordio di Alessandro Andrei  edito da Les Flâneurs – S&H MagazineTitolo: Radio Ethiopia
Autore: Alessandro Andrei
Genere: Narrativa
Collana: Bohémien
Pagine: 386
Prezzo: € 19,00
ISBN: 9788831314954
Data di uscita: 10/6/2021
Trama: Andrea ha quasi quarant’anni, un lavoro che gli dà troppe responsabilità, troppa agiatezza e nessun affetto duraturo. Da tempo ormai sente che la sua vita, imbrigliata tra riunioni, scadenze e conti che non tornano, è destinata a ripetersi all’infinito. Non sa però che tutto sta per cambiare. Dopo aver concluso in modo funambolico l’affare che permetterà alla propria azienda di allontanare lo spettro del fallimento, Andrea si accorge di aver ricevuto un inquietante messaggio da parte di Marcello, l’amico fraterno trasferitosi con la famiglia ad Addis Abeba. La sua, apparente, scomparsa è la scintilla che lo spinge a volare in Etiopia. Gli scenari africani divengono rappresentazione del percorso di scoperta interiore del protagonista. La vita agiata, la modernità di certi quartieri e la miseria di altri, la Natura cruda, la profonda spiritualità, la spregiudicata corruzione e l’ingiustificata violenza sono solo alcune tra le tante contraddizioni in cui Andrea dovrà imbattersi negli otto giorni in cui si protrae la duplice ricerca, dell’amico e di se stesso. A scandire il tempo, presente e dei ricordi, le note rock trasmesse dall’immancabile compagna di viaggio, Radio Ethiopia.


NEWTON COMPTON EDITORI

Trappola in fondo al mare - Nicola Riolo - eBook - Mondadori StoreTitolo: Trappola in fondo al mare
Autore: Nicola Riolo
ISBN: 9788822752802
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1177
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: La guerra è finita e l’USS Resilience, un incrociatore della Marina degli Stati Uniti d’America, sta rientrando alla base militare di Newport con un equipaggio di circa mille marinai, tra cui i giovani Billy D’Acquisto e Charlie Owen. Progettato per scongiurarne l’affondamento, l’USS Resilience è un gioiello tecnologico corazzato e autosufficiente, dotato di una serra interna e di inesauribili derrate alimentari. Ma quel giorno, mentre è in rotta per Gibilterra, raggiunge Capo Bon in Tunisia e un’ora dopo viene colpito da una mina che urta la poppa provocando un’esplosione. Vengono subito attivate le procedure d’emergenza e l’equipaggio è messo in salvo, mentre la nave “inaffondabile” cola a picco. Solo due marinai risultano dispersi: Billy e Charlie. L’impatto sul fondo del mare sbalza dalle brande i due ragazzi, che si accorgono con orrore che la nave si è inabissata e non c’è nessun altro a bordo. Inizia così la loro avventura nelle profondità degli abissi, una lotta contro il tempo per la sopravvivenza…


Non baciare sua maestà il ranocchio - Elisa Trodella - Libro - Mondadori  StoreTitolo: Non baciare sua maestà il ranocchio
Autore: Elisa Trodella
ISBN: 9788822750556
Collana: Anagramma n. 960
Pagine: 256
Prezzo: € 9,90
Trama: Madeleine ha trent’anni e vive a Londra. Gestisce un’attività di decorazione floreale e odia gli uomini. Dopo aver subito una cocente delusione d’amore, ha deciso di vendicarsi del genere maschile attirando gli sfortunati pretendenti senza mai concedersi. Una notte, dopo aver mandato in bianco l’ennesima conquista, si sveglia per la musica ad alto volume proveniente dall’appartamento accanto al suo. Decisa a lamentarsi, si dirige verso la porta del disturbatore, ma resta senza parole quando si ritrova davanti una strana vecchietta, vestita in modo eccentrico, che, anziché scusarsi, la trascina dentro casa coinvolgendola in un assurdo scambio di opinioni che culmina in una danza sfrenata. Il giorno dopo, ancora frastornata per la sconcertante avventura notturna, Madeleine viene aggredita da due rapinatori mentre sta andando al lavoro. Fortunatamente per lei, un uomo alto e affascinante accorre in suo aiuto. Non ha però il tempo di ringraziarlo perché sviene. Quando riprende i sensi, si ritrova sul divanetto di uno Starbucks con il suo salvatore chino su di lei. Chi è il misterioso principe azzurro? E perché Madeleine, guardandolo, sente tutte le sue certezze venire meno?


DUNWICH EDIZIONI

Nemesis (The Fourth Talisman Book 4) (English Edition) eBook: Ross, Kat:  Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Nemesis (Il Quarto Talismano – Vol. IV)
Autrice: Kat Ross
Genere: Epic Fantasy/Fantasy storico
Pagine: 346
Prezzo: ebook € 5,99 (offerta lancio a € 3,99 fino al 20 giugno 2021)
Data di Uscita: 11 giugno 2021
Trama: Nel quarto volume della serie Il Quarto Talismano, Nazafareen rischia tutto in una missione disperata per fermare per sempre i Vatra… Con Meb al sicuro tra la sua gente, Nazafareen ha finalmente accettato la sua pericolosa magia del fuoco. È lei il Quarto Talismano, ed è destinata a liberare gli eredi dai sigilli che vincolano il loro potere straordinario. Con Nocturne e Solis sull’orlo della guerra, le scelte che farà decideranno in egual misura il destino di daeva e mortali. Determinata ad affrontare Culach e a fare ammenda, Nazafareen si reca a Val Moraine, scatenando una catena di eventi che alla fine la porteranno nella pericolosa terra desolata chiamata Fornace, verso un nemico senza volto. Ma l’antico odio che un millennio prima ha devastato il mondo è più forte e più subdolo di quanto lei e i suoi compagni possano immaginare. La Vipera è morta davvero? E Nazafareen riuscirà a trionfare senza cedere all’oscurità che si nasconde nel suo cuore?


Che ne pensate di queste uscite? Avete trovato qualcosa che fa il caso vostro? Io sono curiosa di qualcuno fra questi volumi. Nel frattempo ovviamente, vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #210 – IN OGNI TUO RESPIRO V.1 DI ELLA SMITH.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Sono qui per portarvi una novità che spero apprezzerete. Siete curiosi? Spero di si perchè c’è un libro qui che vi sta aspettando ed eccolo qui:

Driade Fantasy Kindle Copertina.pngIN OGNI TUO RESPIRO – VOLUME UNO DELLA SERIE DOLLAR GIRL

Titolo: In ogni tuo respiro

Serie: The Dollar Girl

Autrice: Ella Smith

Data pubblicazione: 10 luglio 2019

Pagine: 128

Prezzo: 0.99

TRAMACresciuta tra le mura del Rosey College, in Svizzara, passando le vacanze insieme alle amiche in Europa, tra una festa e l’altra, a diciassette anni, Avery Hoover, biondissima e ribelle figlia del magnate dell’acciaio Ted Hoover, si è guadagnata il titolo di Dollar Girl. Orfana di madre e con un pessimo rapporto con il padre, Avery ha già imparato a sbrigarsela da sola. Finché, un giorno, le sue foto insieme alla stella degli Eagles, Hit Colbi, finiscono sulle prime pagine dei tabloid d’Europa. L’apparenza molto spesso inganna, e quello che doveva essere solo l’ennesimo giornale da cestinare, diviene il motivo per la quale, The Man of Steel, procuri un biglietto di sola andata per la bionda preferita dalla stampa. Destinazione? Casa. Quella di Stiven Graham ed i suoi tre figli: Aaron, Jered e Nate.
Segreti, bugie, balli e paparazzi, non daranno tregua a questi ricchi, e annoiati rampolli della East Cost. 
 
The Dollar Girl è disponibile nella versione digitale su : Kobo, Amazon, e IBS.
 

Cosa ne pensate? Fatemi sapere, che io sono molto curiosa ovviamente. Come sempre vi aspetto qui e vi auguro una buona giornata.
 
A presto,
Sara ©

RECENSIONE #519 – ANGELS V1. LA VITA SEGRETA DI UN ANGELO NASCOSTO DI MIRIAM GIORGI

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Io sono qui per portarvi una nuova recensione di un volume della cara Miriam Giorgi, che seguo da tantissimo tempo col suo blog e la quale ringrazio per avermi permesso di leggere il suo volume. Ora mi ritrovo qui a parlarvene dopo che avevo annunciato la mia tappa del Bt qualche giorno fa. Ve ne parlo subito:

310qdc6sgnl._sx342_sy445_ql70_ml2_Titolo: Angels. La vita segreta di un angelo nascosto
Autore: Miriam Giorgi
Data di uscita: 12 dicembre 2016
Pagine: 200
Link d’acquisto: https://amzn.to/3vXiiWl
Trama: Alessandra Ainees è una diciassettenne londinese che tutti conoscono col nome di Lexi. La sua sembra una vita comune, un giorno però scopre che non è umana ma un Angelo Custode e il suo compito è quello di proteggere le persone da orribili forze oscure. Nel tempo Lexi scopre di avere grandi poteri grazie anche all’aiuto di Blake, un Angelo bellissimo e del quale se ne innamora. Miriam Giorgi attraverso le pagine di ANGELS ci trasporta in svariati luoghi della Terra: dalla magica Londra alla meravigliosa Parigi, dalle antiche strade di Roma al colossale ponte di Brooklyn grazie a magiche porte nascoste.

RECENSIONE

woman wearing white angel wingsLa storia ha inizio con una telefonata da parte di Dius a Lexi per cercare di convincerla ad uscire. Sono amici da tantissimo tempo e la vita di Lexi sta per cambiare irrimediabilmente vita così come tutto quello che ha sempre conosciuto. Lei non è umana, anzi è un Angelo, uno di quegli Angeli che portano una profezia che potrebbe cambiare anche il mondo. E’ lì che nella vita di Lexi, oltre a subentrare una serie di eventi incredibili, fa irruzione anche Blake, un ragazzo da un bel sorriso che saprà aiutare Lexi in questo incredibile mondo magico fatto di Angeli buoni ed Angeli meno buoni.

Riuscirà Lexi a scoprire il suo potere? Da che parte si schiererà? Sarà davvero lei la portatrice di questa profezia e cambierà le cose oppure non sarà così? Cosa succederà fra lei e Blake?

Uscirono dalla camera, Greis li stava aspettando in cucina e quando li sentì scendere pensò, “prima che Lexi esca devo parlarle, devo cercare ora di dirle degli Angeli, cosi magari non uscirà più nemmeno con Dius, ho troppa paura, adesso che ha l’età giusta per essere reclutata…”

La trama è molto semplice ma descrive questa storia a pieno, specialmente per la storia degli Angeli, e di Lexi. Non troverete cose diverse da ciò che vi vengono mostrate dalla trama e potrete aspettarvi una storia dolce e sicuramente ricca di Angeli. Siete pronti per addentrarvi in questo strano e magico mondo?

La copertina è molto semplice e nonostante la coppia vista assieme, per dissonanza di colori non va particolarmente d’accordo, trovo sia molto semplice e ben composta. C’è un angelo in primo piano, che da, titolo dello stesso potremo capire di chi si tratta. Ovviamente non sarò io a dirvelo ma sarà una profonda scoperta per voi collegare il tutto. Bella scelta, cara Miriam. Specialmente per quanto riguarda il titolo, che dice molto più di quanto sembri all’apparenza. E’ lungo e magari più corto avrebbe reso meglio ma trovo che sia stata una scelta azzeccata e in linea con tutto il resto.

L’ambientazione iniziale è Londra, ma avremo modo di spostarci in più luoghi del mondo e dell’Europa con Lexi e Blake. Vi basterà leggere per ritrovarsi a viaggiare. L’epoca di questa storia è abbastanza moderna anche se non completamente specificata.

«E come ci sei arrivato fin lassù?» Chiese sbalordita. «Beh, naturalmente ci sono arrivato volando, sciocchina.» Le picchiettò il dito indice sul naso, cercava di sdrammatizzare il più possibile la situazione. «Come volando?» Rispose lei sempre più sbalordita. Blake tornando serio le disse: «Lexi ora lasciami continuare a spiegarti, desidero che tu capisca ogni cosa perfettamente.» Lei annuì. «Allora, dove ero rimasto? Ah, sì ecco. Era lassù che osservava l’East River. Mi sono seduto accanto a lui e abbiamo parlato un po’, mi ha raccontato una parte della sua storia e io gli ho parlato della mia, quando io e te ci siamo conosciuti io ho percepito che tu eri dei nostri e ho capito dal tuo cognome che Vincent era tuo fratello.»

man in brown jacket and pants holding white umbrellaI personaggi di questa storia sono diversi e molto variegati. Conosceremo i genitori di Lexi, i suoi migliori amici così come Blake e la sua famiglia e una schiera di Angeli che attingono al lato cattivo.

Coloro però, sui quali ci concentreremo di più sono sicuramente Lexi e Blake. Lexi perchè è la protagonista principale di questa storia e Blake perchè sarà un suo amico piuttosto intimo così come colui che cercherà di aiutarla ad ogni modo e sotto ogni aspetto. Lexi è molto ingenua, quasi inesperta per ciò che si ritrova a vivere. E’ un personaggio non particolarmente forte e che non conosce il suo potere così come non sa se mai e come questo verrà alla luce. Blake d’altro canto si presenta fin dall’inizio molto misterioso, dolce e premuroso. E’ un tipo che potrete scoprire soltanto leggendo, molto legato ai suoi famigliari ma allo stesso tempo che nasconde un segreto profondo. Chi dei due vi colpirà maggiormente?

«Come mai alle Hawaii? Cosa è successo alla tua vecchia protetta?» «Oh no, niente, è stata soltanto affidata ad un Angelo Novellino. Togliti dalla testa quello che stai pensando, con me come custode sono tutti al sicuro, capito?!» Disse Vincent puntando il dito in modo un po’ minaccioso contro Blake.

Il perno centrale di questa storia sono gli Angeli e Lexi. Nonostante esistano gli Angeli, i disertori e tutta una serie di categorie di Angeli che non starò qui ad elencare, posso dirvi che la storia si concentra tutto su Lexi. E’ lei che sembra essere portatrice di una profezia, e di essere una portatrice di qualcosa, che sia pace o sventura sta a lei deciderlo. Solo che lei ancora non lo sa.

Lo stile utilizzato dall’autrice è molto semplice, sicuramente scorrevole. Piacevole nella lettura, lo consiglio ad un pubblico di giovani lettori, non a chi si aspetta un fantasy particolare o qualcosa di più articolato. Infatti la scrittura rimanda un po’ ai libri per ragazzi e considerato che il volume risulta essere di diversi anni fa, ovvero il 2016, direi che si adatta bene per una fascia di età di ragazzi delle medie. E’ una lettura molto leggera.

selective focus photograph of feathers on white surfaceCi sono una serie di cose che mi hanno lasciato perplessa nonostante la storia ha delle buone fondamenta a livello trama e di idee generali di world building. L’unica cosa è che tutto questo risulta, a volte, confuso: il word building, le porte, il fatto degli Angeli e dei vari tipi, la Guerra stessa che viene a crearsi. L’autrice sembra quasi aver voluto inserire tantissime informazioni in poco tempo, non sviluppando determinate cose che sarebbero state super interessanti se poste in un altro modo. Anche la morte, all’interno del volume stesso – di cui non vi parlerò ne vi dirò di chi si tratta – viene inserita molto superficialmente. Infatti la cosa che manca, più di ogni altra, è l’emozione, i sentimenti. La storia sembra quasi un tell senza lo show. Manca, per l’appunto, lo show dont’ tell, manca il pathos, l’emozione e i sentimenti – da quelli buoni a quelli cattivi. Anche l’emozione di un singolo bacio può voler dire tantissimo e non è arrivata su questo piano.

Il motivo per cui Lexi è la portatrice di pace, e tutta la profezia. Da cosa deriva? Perché non viene spiegato e tutti vogliono Lexi per un loro scopo. Ma quale è il vero fine di tutto ciò? Ci sono tante domande che restano in sospeso, troppe che tendono ad accumularsi e che spero che con il secondo volume vengano alla luce in maniera più evidente, non incasinando ancor di più tutto il resto. 

Il tutto si concentra in maniera troppo distesa all’inizio in cui anche tutto il senso dell’addestramento non si riesce a comprendere a pieno, per poi giungere ad una Guerra davvero breve e dai contorni davvero brevi e poco precisi. Avrei preferito maggior dettagli e più lunghezza per alcune cose rispetto altre. Questo primo volume è stato un buon passatempo e sono curiosa di scoprire ancor di più cosa si nasconde dietro al secondo e al terzo volume della serie.

Blake prese la sua Audi e si diressero all’aeroporto. Lì fecero il check-in e la fila per salire sull’aereo. Dopo una
decina di minuti il pilota annunciò il decollo. Lexi anche dopo tutte le cose assurde che erano successe era elettrizzata per il viaggio. Non era mai uscita dalla Gran Bretagna, non aveva mai lasciato Londra! Alla partenza
lei guardò fuori dal finestrino e rimase esterrefatta alla vista del paesaggio da quell’altezza. Blake le strinse la
mano per tutta la durata del viaggio.

Il libro è un buon inizio che spero migliorerà con il proseguire di questa trilogia. Do un tre di incoraggiamento, che spero migliori in sequenza degli altri volumi.

Miriam Giorgi ci porta al limite tra il mondo reale e la fantasia dove Angeli Custodi e Angeli nascosti o ancor peggio, disertori, si fanno strada tra il male e il bene della società. Tutti sembrano volere una sola ed unica cosa. Riusciranno ad ottenerla?

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Angels V.1 La vita segreta di un angelo nascosto e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Angels La vita segreta di un angelo nascosto o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro o magari dei vostri figli? Pensate possa incuriosirvi abbastanza? Fatemi sapere, io vi aspetto ovviamente.

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #80

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sto tornando a pieno regime! Tenetevi pronti, perché stanno arrivando un sacco di nuove letture per voi! Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

51ypp3vmg4l9788829709625_0_0_626_75Al momento ho iniziato la lettura di Bunny Boy di Lorenza Ghinelli, edito Marsilio editore che segue le vicende dopo Tracce dal silenzio. Un thriller che si prospetta emozionante e adrenalinico, ricco di suspance. Mi aspetto molto e sono davvero curiosa di sapere cosa si nasconde dietro quella maschera da coniglio. La copertina è magnifica, non trovate?

Altro libro che leggerò in questa settimana è Su un raggio di sole di Tille Walden edito Bao publishing che è da un bel po’ che ce l’ho sul mio kindle, ovvero dalla sua uscita e sono molto curiosa finalmente di leggerlo in vista dell’uscita del secondo volume della stessa autrice che aspetto con ansia. E’ una graphic novel bella grande e spero emozionante. Che ne pensate?

Non escludo che leggerò anche un terzo volume ma vi farò sapere, dipende dalle possibilità che ho in settimana con il lavoro e tutto il resto.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

il-martello-nella-testa310qdc6sgnl._sx342_sy445_ql70_ml2_Settimana scorsa ho letto Angels, il primo libro di Miriam Giorgi e sto leggendo anche il secondo nel frattempo. La lettura è molto leggera e scorrevole, di cui trovate anche il BlogTour online, che spero vi piacerà. La recensione esce in settimana quindi tenetevi pronti anche per questo.

Altra lettura affrontata in settimana è stata la raccolta di poesie di Stefano Fortelli, Il martello nella testa. Una silloge che ho sentito molto vicina e di cui sono felice di avervi parlato nella recensione che trovate online QUI. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Andate a leggere la recensione e scoprite questo volume di poesie oscure, Dark.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Ho una serie di volumi che intendo recuperare a breve, quindi mi organizzo e vi farò sapere cosa leggerò prima di altro. Credo che andrò su Il leone di Marte, ma vi tengo aggiornati perché ho una lista da stilare e da leggere prima delle vacanze e altri che verranno con me in vacanza. Vi terrò aggiornati! STAY TUNED ♥


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

RECENSIONE #518 – IL MARE VERTICALE DI BRIAN FRESCHI E ILARIA URBINATI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon mercoledì per voi e buona festa, per la repubblica. A me non che interessi particolarmente ma vi scrivo in giorno di festa per portarvi ancora belle letture che spero prendiate in considerazione. Ed eccomi qui che vi lascio una nuova recensione. Spero possiate prendere questo libro in considerazione. A voi:

51gy-oyemslTitolo: Il mare verticale 
Autore: Brian Freschi e Ilaria Urbinati
Pagine: 192
EditoreBao Publishing
Data di uscita: 9 luglio 2020
Link d’acquisto: https://amzn.to/3bM1V6U
Trama: India è una maestra elementare. Ha un fidanzato, che è spesso via per lavoro, una classe di bambini adorabili, e soffre di attacchi di panico che a volte la paralizzano. India non scappa dalla malattia, la affronta, ma la pressione dei genitori dei bambini perché lei sia allontanata dal lavoro comincia a pesarle addosso come un macigno. Brian Freschi intesse un affresco narrativo che è allo stesso tempo individuale e a più voci, su piani narrativi differenti, ma tutti costruiti intorno a una protagonista memorabile per il suo desiderio di voler essere unica, ma normale. Ilaria Urbinati illustra la storia elevandola a un livello sublime, e rendendo le emozioni così specifiche di India accessibili a tutti, tradotte dal linguaggio universale del disegno.

RECENSIONE

La storia ha inizio con una seduta dallo psicologo per la nostra giovane maestra elementare, India. E’ una donna dolce, che ama il suo lavoro e i suoi bambini. Ha attacchi di panico che la paralizzano e la bloccano, persino sul suo lavoro nonostante ami quelle piccole pulci. Ed è quando India resta sola, col suo compagno che parte per lavoro, che inizia a raccontare storie ai suoi bambini. Storie di una donna sola, di una donna coraggiosa e forte che combatte con tutte le sue forze per qualcosa che è difficile da credere. Una storia di forza e resilienza.

Cosa succederà ad India? Riuscirà a superare le sue paure e a nuotare nel suo mare burrascoso arrivando alla meta sana e salva? Cosa cambierà nella vita di questa giovane maestra elementare?

PASSIONE FUMETTI: convivere con gli attacchi di panico: Il mare verticale,  Quando tutto diventò blu. - CentoTorri

La trama è semplice ma allo stesso tempo ricca di dettagli e di cosa la storia ci trasmetterà. E’ una trama semplice, dolce e che ci consente sia di comprendere il personaggio e la storia che ci troveremo a intraprendere. E’ una trama che rispetto ad altre graphic novel è anche abbastanza lunga in realtà, però non è male e la trovo tutto sommato giusta e che induce alla curiosità.

La copertina è meravigliosa e trovo sia davvero in tema con la storia narrata. Il piccolo faro, un punto di partenza per ciò che avverrà domani, dove poter ancora vedere l’oggi e poter cambiare la propria vita. E’ una copertina deliziosa, dolce e che racconta qualcosa di così profondo e difficile da descrivere. Che ne pensate? A voi piace? Il titolo, nonostante sembri strano e non si capisca veramente cosa voglia dire è qualcosa che chiude un cerchio meraviglioso nel connubio con la copertina. Un titolo che porta la marea di emozioni e sentimenti di una giovane donna che si è sentita sola in molte occasioni.

L’epoca è piuttosto moderna, ambientato ai giorni nostri. Molto contemporanea come storia. Il mare verticale – Gli attacchi di panico raccontati da Brian Freschi e  Ilaria Urbinati | Tropismi

I personaggi di questa storia non sono molti e l’unico su cui ci si concentra davvero è la giovane India. Il personaggio è unico, incredibile e forse il personaggio che più di tutti, nella mia vita si è avvicinato a ciò che ho provato nella vita e che ho sentito vicino, tanto vicino. Non solo mi sono sentita un’amica per India e l’ho capita ma mi sono sentita India, per tutto il tempo.

Il personaggio principale, India, di questa storia è un’insegnante dolce e adorabile, che adora i bambini e il suo lavoro così come ama il suo fidanzato. Quest’ultimo però è spesso via per lavoro e India si ritrova a dover fare i conti con la solitudine, la sua e quella data dall’assenza del suo compagno. E’ una donna forte, che ama le storie che racconta ai suoi alunni e accetta la sua malattia affrontandola a testa alta anche se ci sono giorni peggiori e giorni migliori. Non sono tutti facili e affrontarli a volte diventa davvero dura e la forza che mette questa giovane donna nell’affrontare la sua malattia è davvero incredibile. Un personaggio fragile ma allo stesso tempo carismatico e determinato a cambiare nella vita.

a clacca piace leggere...: il mare verticale

Il perno centrale di questa storia è la malattia di India, i suoi attacchi di panico e l’ansia che lei affronta giorno dopo giorno cercando di cambiare, nonostante non sia così semplice come sembra. E la malattia, le insicurezze e i problemi sono la cosa sulla quale fa leva il mare di emozioni in cui vive India. 

Lo stile e la grafica utilizzate sono molto dolci e semplici. I colori si basano su due livelli principali. I colori chiari e brillanti nella vita di tutti i giorni di India e il semplice blu, dai tratti più forti nonostante siano molto più minimali per la storia di India e per ciò che comunica sia ai suoi bambini, sia per far comprendere realmente ciò che ha al suo interno. Le due parti, nonostante dette così possono sembrare distanti e distinte fra loro, sono omogenee e ben amalgamate, creando una storia lineare e ben illustrata.

La tematica affrontata all’interno del volume è unica e incredibile. Anche se non è la prima volta che vedo trattata all’interno di volumi, questa è l’unica volta in cui l’ho sentita più vicina a me e in cui mi sono sentita India. Non solo come amica e compagna di lettura ma sentirsi proprio lei, con i suoi sentimenti e la sua malattia. Gli attacchi di panico e tutto ciò che ne deriva non sono da sottovalutare e vi parlo in quanto anche io ne ho sofferto e ho potuto constatare e sentire vicina a me la protagonista di questa storia. E’ una tematica che ho visto affrontare nella maniera e nei modi corretti, che non è stata ne pesante e ne leggera ma è stata dosata con caparbietà, rendendo la storia magica e incredibile anche se non tutto per India sembra andare bene. Ma d’altronde così è la vita e niente va mai come vorremmo, siamo noi a doverci adattare agli eventi e a non far si che ci trascinino nel vortice negativo. E India riscopre se stessa, ne è consapevole della sua malattia e riesce a comprendere il tutto.

Ho apprezzato tantissimo i punti in cui India parla di se stessa, della sua storia ai bambini e ho amato il “Ti chiamerei” che lei utilizza all’inizio e alla fine e come questo cambia le cose per via del cambiamento radicale all’interno della sua vita. E’ un libro dolce, leggero ma che allo stesso tempo tocca corde complesse e difficili. Un libro che si lascia amare pagina dopo pagina. Consigliatissimo.

PASSIONE FUMETTI: convivere con gli attacchi di panico: Il mare verticale,  Quando tutto diventò blu. - CentoTorri

Il libro è un viaggio incredibile nella mente di India, nelle sue paure e nelle sue emozioni oltre che nella sua vita. Una lettura che consiglio vivamente a chi ha sofferto come India, così come a chiunque voglia addentrarsi nei sentimenti e nelle emozioni di una persona qualunque.

Brian Freschi e Ilaria Urbinati creano un mare che non si muove solo in maniera orizzontale ma che scombussola ogni cosa, e smuovendo ogni cosa diventa anche verticale. Una storia che smussa gli equilibri e i nostri stessi sentimenti, mettendoli in discussione e per poi riportarci dolcemente sulla terraferma. Un libro che vi consiglio di leggere, con tutto il cuore.

Il mio voto per questo libro è di: 5 balene.

Senza titolo-1

Libro acquistato

Vuoi acquistare Il mare verticale e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Il mare verticale o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite? Pensate che potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©