BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
E buon inizio settimana! Sono qui a portarvi una serie di nuove uscite che spero possano coinvolgervi e che possano piacervi. Non so cosa può interessarvi ma ce ne sono dei più vari in assoluto e spero possiate trovare qualcosa che fa il caso vostro. Come sempre suddivisi per editore, ecco che ve ne parlo:
NPS EDIZIONI
Titolo: Annetta non è una buona forchetta
Autore: Patrizia Mazzini
Genere: Letteratura per l’infanzia (dai 5/6 anni)
Formato: Cartaceo
Pagine: 50
Prezzo: 8 euro
ISBN: 978-88-31910-361
Uscita: 21 giugno 2021
Disponibile sul sito NPS Edizioni e in tutte le librerie fisiche e virtuali
Trama: Aurora è una bambina allegra e vivace, ama stare con gli amici e con i suoi genitori, ma ogni
giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto. La fata Annetta la invita nel suo castello, dove i bambini possono giocare in libertà, senza obblighi né costrizioni. Aurora non ci pensa due volte a seguirla, ma non tutto è come sembra. Spetta al mago Gaetano Mangiasano il compito di salvarla e di farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia!
Contiene disegni da colorare, realizzati da Luciana Volante.
HARPER COLLINS
Titolo: Blackout
Autore: Dhonielle Clayton, Tiffany D. Jackson, Nic Stone, Angie Thomas, Ashley Woodfolk, Nicola Yoon
Data di uscita: 22 giugno 2021
Trama: New York, una festa a Brooklyn in un’afosa notte d’estate, un blackout: mentre l’intera città piomba nel buio e nel caos, un’energia diversa comincia a brillare…
Quando si spengono le luci, le persone rivelano le loro verità nascoste. Nascono nuovi amori, alcune amicizie si trasformano in qualcos’altro, e nuove possibilità si spalancano davanti a noi.
Sei coppie, sei storie, di amicizia e di amori vecchi e nuovi. Sei autrici acclamate da pubblico e critica in un romanzo in cui si intrecciano persone e vite, tutte alla ricerca della propria irrinunciabile felicità.
RIZZOLI
Titolo: I bastardi vanno all’inferno
Autore: Frédéric Dard
Data di uscita: 01/06/2021
Pagine: 192
Trama: Il destino, in fondo, è l’ironia della vita, sono i suoi colpi bassi. Anni Cinquanta, un luogo imprecisato nel Sud della Francia. Sono chiusi nella stessa, minuscola cella. Sono due uomini agli antipodi. Il primo è una spia, il secondo un poliziotto sotto copertura con il compito di scucire informazioni al compagno di galera. Entrambi hanno molto da nascondere e non possono sbagliare una risposta. Questo rapporto teso, nutrito dal sospetto e in bilico tra calcolo e aggressività, si complica quando Frank e Hal sentono emergere, inaspettatamente, qualcosa che somiglia a un’amicizia, un desiderio, quasi loro malgrado, di affidarsi l’uno all’altro. Nel momento in cui decidono di evadere la loro sorte sembra segnata, ma l’entrata in scena di Dora, una bionda enigmatica in cui incappano durante la fuga, cambierà tutto. Perché, rinchiusi tra quattro mura, tutti gli uomini finiscono per assomigliarsi. E una volta fuori, chi può dire quale dei due sia il poliziotto e quale la spia? I bastardi vanno all’inferno è tra i più noti romanzi di Frédéric Dard, storia scritta prima per il teatro, poi approdata sul grande schermo e infine divenuta romanzo. Un noir senza tempo, un’indagine impietosa sulla natura umana.
SONZOGNO EDITORE
Titolo: Ogni libro che parla di noi
Autore: Noemi Antonelli
Pagine: 432
ISBN: 9788845401558
Prezzo: 16,00 euro / Ebook: 9,99 euro
Trama: Soraya ha sempre odiato il suo nome, la sua origine orientale e il suo corpo goffo. Pubblicare un libro di successo è la sua rivincita verso i tanti che l’hanno derisa e bullizzata. A loro mostra con orgoglio la sua vita perfetta: un fidanzato che ha lasciato tutto per farle da agente, una carriera luminosa, un profilo da migliaia di follower e un fisico scolpito da sacrifici e palestra. C’è ancora qualcuno, però, capace di incrinare questa corazza scintillante: Gabriele Sabatini, il suo amore proibito ai tempi dell’università, che le ha fatto credere di capirla, e che invece è sparito dopo una notte trascorsa insieme. Nonostante la delusione, è rimasto un chiodo fisso nella testa di Soraya, tanto da ispirare il protagonista del suo bestseller. Ora che è ricca, bella e famosa, Gabriele ricompare con una proposta irritante e presuntuosa, come del resto è lui: darle spunti anche per il prossimo romanzo, mettendo in scena un finto e provocante corteggiamento. Ogni loro incontro sarà fissato da indizi nascosti nei libri, che lei non può rifiutarsi di decifrare: la scadenza per la consegna di un nuovo testo è sempre più vicina, la casa editrice e il pubblico hanno grandi aspettative, lei ha bisogno dell’idea giusta… e forse anche della rivincita definitiva su Gabriele. In una sensuale caccia al tesoro giocata tra le pagine dei classici, i due iniziano una schermaglia di attriti e seduzione che li porterà a riscoprirsi vicini, come in quell’indimenticabile notte. Più vicini di quanto Soraya desideri, perché ora ha troppo da perdere e non può cadere in tentazione.
MARSILIO
Titolo: Memorie di un rettile
Autore: Silje O. Ulstein
traduzione di Giovanna Paterniti
Pagine: 432
Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-1032-4
Trama: Liv è una studentessa dall’infanzia travagliata, che annega il proprio disagio in serate a base di alcolici, heavy metal e canne con gli amici più stretti. Trova conforto nella compagnia di Nero, un piccolo di pitone moluro dal quale si sente profondamente attratta e con cui instaura una simbiosi oscura e sempre crescente. Quattordici anni dopo, in una cittadina della costa norvegese, Mariam è in giro a fare acquisti con la figlia Iben quando, dopo un banale litigio, la ragazzina si allontana facendo perdere le proprie tracce. L’ipotesi di una sparizione volontaria si trasforma per Mariam in un angosciante timore, le cui radici affondano in un altro luogo e in un altro tempo. A indagare sul caso c’è Roe Olsvik, un introverso ispettore di polizia con una condotta irreprensibile e una tragedia familiare alle spalle. Il suo comportamento improvvisamente ambiguo, però, inizia ben presto a destare dei sospetti. Che cosa lega Liv a Mariam? Quali sono i fantasmi che affliggono la vita di Roe? E qual è il ruolo di Liv all’interno dell’indagine?
I personaggi di questo thriller caleidoscopico nascondono tutti un passato misterioso, qualcosa che li ha segnati e che non li abbandona. Le loro storie, in apparenza così lontane, si riveleranno intimamente legate, in un costante cambio di prospettiva dove niente è ciò che sembra, e nessuno è chi dice di essere.
LES FLANEURS EDIZIONI
Titolo: Il pugilatore -Viaggio intorno a Sonny Liston
Autore: Amleto De Silva
Genere: Biografie
Collana: Èlite
Pagine: 118
Prezzo: € 13,00
Data di uscita: 17/6/2021
Trama: Charles L. Liston, detto Sonny, viene dichiarato morto il 5 gennaio del 1971. Nessuno, ancora oggi, sa esattamente quando e come è morto. Forse un infarto, anche se era relativamente in buona salute. Nei suoi trentotto anni di vita, considerato tra i più grandi pugili di tutti tempi, ha conseguito il titolo di campione mondiale dei pesi massimi dal 1962 al 1964 e resta il primo pugile a sfidare Muhammad Ali. Sonny l’analfabeta, l’alcolista, il pregiudicato, l’ex galeotto, l’orso cattivo, il pugile della mafia. Sonny il genio che faceva invidia ai geni (scrittori, giornalisti, politici, osservatori) americani. Liston ha avuto tante vite quanti pugni in faccia. Amleto De Silva le racconta tutte. Senza risparmio, con uno sguardo che scava nella vita di chi «si lanciava sempre, comunque, come una bestia feroce, contro chiunque gli si parasse davanti sul ring. Anche in allenamento. Sempre. Comunque». Il pugilatore è anche il racconto del nostro Paese, di un’epoca e di una generazione che si è vista sbarcare in casa propria un’America priva di disincanto. Spregevole per certi versi, e forse più vera per altri.
FAZI
Titolo: Nella tana del serpente
Autore: Michele Navarra
Data di uscita: 17-06-2021
Pagine: 312
Trama: Una zona della capitale oscura e impenetrabile dove la violenza soffoca le buone intenzioni e la diversità è vista come minaccia. Tra gli alti palazzi di Corviale, alla periferia di Roma, per molte persone la vita è grigia come il cemento che ricopre gli edifici. Elia Desideri è un piccolo commerciante che cerca di tirare avanti come può, mentre suo figlio è irretito da una delle numerose bande del quartiere, chiamato volgarmente “Serpentone”. Uomo amareggiato e scontroso, Elia si scaglia spesso contro gli immigrati che vivono intorno a lui, primi fra tutti i Bayazid, rifugiati siriani suoi vicini di casa, considerati alla stregua di nemici. Dopo diversi litigi e minacce, quando il giovane Nadir Bayazid viene ritrovato morto, Elia diventa subito il principale sospettato. Eppure, l’uomo giura di essere innocente e chiede aiuto all’avvocato Gordiani. Sempre in giro sulla sua Vespa bianca, Alessandro Gordiani avrà il compito di convincere carabinieri e Procura ad allargare lo spettro delle indagini su un caso all’apparenza molto semplice ma che semplice non è affatto. Come se non bastasse, Gordiani sta attraversando un momento di grande incertezza nella sua via privata, che lo porterà a mettere in discussione i valori in cui crede. Destreggiandosi fra bande criminali, procuratori inflessibili e amori mai sopiti, Gordiani si ritroverà alle prese con un caso molto più complicato del previsto, dove la verità si nasconde nelle abitudini di un quartiere difficile, colto qui in tutte le sue complessità e le sue contraddizioni.
IL PONTE DELLE GRAZIE
Autore: Daniela Ranieri
Titolo: Stradario aggiornato di tutti i miei baci
Prezzo: euro 19,80
Pagine: 690
Trama: Una donna in dialogo perpetuo con sé stessa e con il mondo disegna una mappa delle sue ossessioni, del suo rapporto con l’amore e con il corpo, serbatoio di ipocondrie e nevrosi: il nuovo romanzo di Daniela Ranieri è un diario lucido e iperrealistico, in cui ogni dettaglio, ogni sussulto di vita interiore è trattato allo stesso tempo come dato scientifico e ferita dell’anima. Dalla pandemia di Covid-19 alla vita quotidiana di Roma, tutto viene fatto oggetto di narrazione ironica e burrascosa, ma in special modo le relazioni d’amore: le tante sfaccettature di Eros – l’incontro, il flirt, il piacere, le convivenze sbagliate, la violenza, l’idealizzazione, la dipendenza, l’amore puro – vengono sviscerate nello stile impareggiabile dell’autrice, un misto di strazio, risentimento, ironia impastati con la grande letteratura europea (e non solo). E forse è proprio la lingua di Daniela Ranieri il vero protagonista di questo Stradario aggiornato di tutti i miei baci, una lingua ricchissima di echi gaddiani, di irritazioni à la Thomas Bernhard, di citazioni, e allo stesso tempo inquietantemente diretta e inaudita, una lingua la cui capacità di nominare e avvicinare le cose è pari soltanto alla sua potenza nel distruggerle. Lo Stradario di Daniela Ranieri non è solo un romanzo: ha la sostanza di un corpo vivente che abita nel mondo, di una voce che avvince e persuade con la forza della grande letteratura.
NEWTON COMPTON EDITORI
Titolo: Dovrei starti lontano
Autore: Joanna Wylde
ISBN: 9788822755629
Collana: narrativa n. 2773
Pagine: 352
Prezzo: € 5,99
Reaper’s Series
Trama: In qualità di presidente del Reapers Motorcycle Club, Reese “Picnic” Hayes ha dedicato tutta la sua vita al gruppo. Dopo aver perso la moglie, ha sempre pensato che non avrebbe mai più potuto amare un’altra donna. E con due figlie da crescere e un club da gestire, per lui andava benissimo così. Reese preferisce avere relazioni libere e senza complicazioni: sicuramente non vuole perdere tempo con una rispettabile donna delle pulizie come London Armstrong. Peccato che sia completamente ossessionato da lei. Oltre agli sforzi per stare dietro alle fatiche del suo lavoro, London deve prendersi cura dei problemi della sua famiglia allargata. Ovviamente è attratta dal capo dei Reapers, ma non è stupida: sa che Reese Hayes è un criminale e un delinquente. Ma quando suo cugino rimane invischiato con uno spietato cartello della droga, Reese potrebbe essere l’unico uomo disposto ad aiutarla. Ora London deve prendere la decisione più difficile della sua vita: fino a che punto è disposta a spingersi per salvare la sua famiglia?
Titolo: Il mio indimenticabile amore francese
Autore: Lucy Coleman
ISBN: 9788822753762
Collana: Anagramma n. 954
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Improvvisamente disoccupata e single, Anna fugge nella casa dei suoi genitori in Francia. Ha proprio
bisogno di una ricarica e gli splendidi colori della campagna della Loira potrebbero essere l’ideale per ripartire alla grande. Deve capire cosa vuole fare nella vita, ora che tutte le certezze vacillano e i suoi piani sono andati in fumo. Anna ha deciso di concedersi sei mesi per riprendersi, e nel frattempo darà una mano a restaurare il bed & breakfast di famiglia. Ma lavorare al progetto di ristrutturazione fianco a fianco con l’affascinante Sam si rivela più interessante del previsto… Sarà possibile lasciarsi andare e abbracciare un nuovo inizio? L’amore non è mai una formula esatta, e Anna sta per scoprire la verità più importante di tutte: anche un cuore ferito può ricominciare a battere teneramente.
Titolo: Morte sul vulcano
Autore: Vincent Spasaro
ISBN: 9788822744289
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1184
Pagine: 448
Prezzo: € 9,90
Trama: Liam ha undici anni quando i genitori decidono di lasciare Londra e trascorrere l’estate a Ginostra. A
condurli a Stromboli è un seminario dei coniugi Mason, famosi in Inghilterra per gli esperimenti di psicoterapia di gruppo e i corsi di autocoscienza. Liam è un bambino dalla fervida immaginazione, ancora con la passione per i dinosauri, improvvisamente catapultato in un mondo primordiale fatto di mare profondo, lava, sentieri bui e scoscesi. Ben presto stringe amicizia con i ragazzini del luogo, in particolare Pietro, figlio di un pescatore dai modi bruschi e violenti. Superate alcune prove viene ammesso ufficialmente nella banda e subito coinvolto in una “missione” che sembra di vitale importanza per Pietro. Ramon Vallejo è un ragazzino scomparso a Ginostra qualche anno prima, il cui corpo non è stato mai ritrovato: Pietro è convinto che sia stato ucciso e crede anche di conoscere il suo assassino. I due s’impegnano allora in una caccia al colpevole ossessiva e pericolosa, che li spinge verso un terribile segreto che pare coinvolgere sia gli abitanti dell’isola, dal carattere sanguigno e arcaico, che la comunità di stranieri che vive immersa nelle utopie hippy degli anni Settanta. Liam sarà costretto a fare i conti con le ombre e le storture del mondo degli adulti che lui, ingenuo e attaccato agli ultimi scampoli d’infanzia, ignora. Sarà un’estate che lascerà cicatrici profonde. E non soltanto in Liam.
Cosa ne pensate? Avete trovato qualcosa di particolarmente interessante? Io spero di si. Ovviamente mi piacerebbe saperlo, ci tengo e vi aspetto!
A presto,
Sara©