COVER REVEAL # – LA FATA DEI FIORI DI ROSSANA MURDACA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, un altro giorno pieno di novità per parlarvi di queste nuove uscite, tutte quante per voi. Sicuri di voler sapere di cosa si tratta? Ecco a voi che ve ne parlo:

Titolo: La fata dei fiori

Autrice: Rossana Murdaca

Genere: Contemporary Romance

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 2 dicembre 2022

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 250 circa

LA COPERTINA

La fata dei fiori

Trama:
Rosalynne Clark ha ventotto anni e lavora nell’agenzia pubblicitaria dei genitori a New York. Da qualche mese però, a causa della turbolenta condizione economica dell’attività di famiglia, la sua vita ha assunto una piega inaspettata e ha dovuto prendere in mano la situazione fingendosi la fidanzata di Leo Holand, figlio di uno degli uomini più illustri nell’industria dei profumi. Jacob Miller ha trent’anni e lavora come naso in un’azienda di profumi nella city, ma ha una fortissima passione per la scrittura di libri per bambini. Uomo di bell’aspetto, curato e con un animo gentile, è dedito alla famiglia e alla lettura. 
Le loro vite si intrecceranno in maniera inaspettata a Solvang, cittadina nativa di Rosalynne, dove si rifugia per riflettere, e meta per Jacob che, su richiesta del nonno malato, vi si reca per ritrovare un oggetto speciale. La semplicità e le emozioni che proveranno li uniranno fin dal primo momento e faranno sbocciare in loro una speciale armonia. Ma riusciranno a risolvere tutte le questioni del passato, a vivere un nuovo amore e scoprire la magia di quel luogo incantato nativo della “Fata dei Fiori”?


Cosa ne pensate di questo nuovo libro? Volete sapere di cosa parla? Non vi resta che leggerlo! Io come sempre vi aspetto qui, come sempre.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER ALWAYS PUBLISHING, MARSILIO, FANUCCI, BLUEBERRY EDIZIONI, FAZI, LES FLANEURS, FAZI E DELRAI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

e BUON INIZIO SETTIMANA !  Come state? Siete pronti per affrontare una nuova serie di uscite? In libreria sono qui che vi aspettano, csì come negli store online una nuova serie di letture. Spero possano piacervi:

LES FLANEURS EDIZIONI

Home page - Fides EdizioniTitolo: Il segreto di Esther 
Autore: PATRIZIA GESUITA
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 142
Prezzo: € 15,00
Codice Ean: 9791280063540
Data di uscita: 1/12/2022
Trama: Cosa può custodire una casa? Che segreto si cela nella sua soffitta? La routine quotidiana della vita di Sara è scossa dopo aver ricevuto in eredità la casa della nonna paterna, figura enigmatica che, nel primo ventennio del secolo scorso, si era trasferita con la sua famiglia a Bari. Sara si ritrova a vivere mesi vorticosi tra un incontro casuale con l’affascinante Federico, astrofisico e docente universitario, i lavori di restauro della nuova abitazione, la malattia del padre e il mistero che avvolge la figura di sua nonna. Il romanzo, ispirato a una storia vera, con un segreto conservato nella casa di nonna Esther, potrà rispondere in parte alle tante domande di Sara: chi è stata davvero quella donna bellissima che Sara ha conosciuto solo in una foto? Quali misteri si celano dietro la sua storia sentimentale e la sua morte?


FAZI

La fotografa degli spiriti - Desy Icardi - Fazi - Libro Ancora StoreTitolo: La fotografa degli spiriti
Autore: Desy Icardi
Data di uscita: 22-11-2022
Collana: Le strade
Pagine: 360
Trama: Nella Torino di inizio Novecento, il giovane Edmondo Ferro ha cominciato da poco la sua carriera di avvocato mentre nelle campagne piemontesi, dove regnano incontrastati duro lavoro e povertà, una ragazza è costretta a imbarcarsi per terre lontane: due destini paralleli che si incontreranno sorprendentemente in una storia sulla capacità di assecondare le proprie inclinazioni nella ricerca della vera felicità. L’avvocato Ferro lavora svogliatamente nel prestigioso studio di famiglia quando in realtà vorrebbe solo dedicarsi alla lettura dei romanzi, sua unica vera passione. Nei salotti dell’alta borghesia cittadina, che è costretto a frequentare, stanno facendo parlare di sé alcune medium trattate come dive e spesso accompagnate da fotografi che si dicono in grado di immortalare gli spiriti dell’aldilà: un’attività molto alla moda ma altrettanto sospetta sulla quale l’avvocato si ritrova suo malgrado a dover fare chiarezza. Nelle campagne circostanti, intanto, sono in molti a decidere di emigrare; è anche il caso di Pia, un’umile ragazza che, con la speranza di aiutare la propria famiglia, viene convinta da un intraprendente fotografo a imbarcarsi per l’Argentina insieme ad altre giovani contadine, nell’illusione di raggiungere un promesso sposo che non ha mai visto e che non vedrà mai. Il viaggio infatti riserverà a tutte ben altre sorprese e, tra pericoli inaspettati e gravi disavventure, Pia avrà l’occasione di scoprire una vocazione che prima non conosceva. Desy Icardi prosegue la sua serie di libri sui cinque sensi con un romanzo interamente dedicato alla vista e alla capacità, mai scontata, di saper cogliere le occasioni. Al centro del racconto l’arte della fotografia in tutte le sue manifestazioni e una ragazza con una fervente curiosità, che sarà in grado di cambiare per sempre il corso della sua vita. La fotografa degli spiriti è una storia avvincente ed emozionante sull’importanza di trovare la propria strada inseguendo le passioni più vere.


Quel tipo di ragazza - Elizabeth Jane Howard | Fazi EditoreTitolo: Quel tipo di ragazza
Autore: Desy Icardi
Data di uscita: 22-11-2022
Collana: Le strade
Pagine:338
Trama: Anne e Edmund Cornhill, entrambi sulla quarantina, sono una coppia felice, appagata e ben assortita. Vivono in un’idilliaca dimora di campagna non lontana da Londra, dove lui si reca ogni giorno per lavoro, mentre lei si dedica alla casa, al giardino, alla gatta incinta e alla cucina, preparando deliziose cene per il marito. Edmund ha una matrigna illustre, la ricchissima Clara, che conduce una vita mondana ed errante e un giorno chiede ai due di ospitare la figlia Arabella, ventenne bellissima e smarrita, che si presenta così alla loro soglia con un ingombrante carico di abiti splendidi e di carenze affettive. La comparsa della ragazza nella vita della coppia è fin da subito destabilizzante: Anne e Edmund, che non hanno figli, si sentono inizialmente chiamati a farle da genitori. Ma Arabella è una seduttrice nata e anche dietro le relazioni più solide si celano delle crepe. Ben presto, infatti, gli equilibri iniziano a traballare e la situazione degenera completamente… Scritto durante i primi anni di matrimonio con Kingsley Amis, Quel tipo di ragazza è l’analisi precisa di un’unione indistruttibile solo in apparenza, ma anche un’esplorazione magistrale dei tenui legami che costituiscono il tessuto delle nostre vite: una storia toccante sull’amore, la solitudine e il desiderio.


ALWAYS PUBLISHING

PRESENTAZIONE: IngannoTitolo: Inganno
Autore:
Laurelin Paige
Genere:
 Romance Contemporaneo
Pagine: 216
Data di uscita: 2 dicembre 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: 
€ 4.99
Traduzione: Athena Barbera
Trama: Il sogno di Tessa Turani è fare carriera nel mondo degli affari e trovare finalmente una sponsorizzazione per un ente di beneficenza a lei caro, ma nonostante la sua determinazione e la sua grinta per ora è solo una semplice assistente personale della Conscience Connect, l’azienda fondata dalla sua vecchia amica del college Kendra. Quando Kendra fugge dalla città per “ritrovare sé stessa” in qualche paradiso di lusso, Tess non può lasciarsi sfuggire l’occasione: si finge una mediatrice esperta della Conscience Connect e si imbuca ad un party esclusivo organizzato dall’illustre famiglia Sebastian, per trascorrere almeno una notte della sua vita tra l’alta società della città e, magari, trovare un benefattore per l’ente di beneficenza che Kendra sembra costantemente voler ignorare. La festa, però, prende una piega del tutto inaspettata: non solo Tess riesce a strappare un promettente appuntamento con la Sebastian Industries per proporre la sponsorizzazione, ma si ritrova a passare per la prima volta nella sua vita una bollente notte di passione con un uomo affascinante e misterioso. L’innocente inganno di una sera ben presto le si ritorcerà contro, quando, qualche giorno dopo, scoprirà che l’uomo del mistero è Scott Sebastian, erede dell’impero e scapolo più ambito di New York. Proprio l’uomo che adesso deve convincere per ottenere il finanziamento per la fondazione di beneficenza per cui ha messo in gioco la sua intera carriera, la sua vita e il suo futuro. Con la furbizia di un diavolo e l’aspetto di un dio greco, Scott la fa costantemente infuriare e distrarre perché persegue un solo obiettivo: riportarla nel suo letto. Scott, però, è l’unico che ha anche il potere di smascherarla. Riuscirà Tess a districarsi dalla rete di bugie che lei stessa ha tessuto prima che la verità venga alla luce?


BLUEBERRY EDIZIONI

Unosguardoinlibreria – Uscite settimanali dal 21 al 27 novembre – Un tè con  la PalmaTitolo: Un guaio chiamato Amore
Autrice: Marina Galatioto
Genere: Chick-lit
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 25 novembre 2022
Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro
Pagine: 300 circa
Trama: “Non ho mai avuto un buon rapporto con lo specchio. Mi ha sempre restituito una forma di me che non mi è mai piaciuta.” Joy si ritiene una perdente, una buona a nulla sovrappeso con poche speranze per il futuro. Pensava di avere almeno l’amore ma, ben presto, si ritrova a fare i conti con un’amara realtà. Di nuovo sola, senza una casa e senza un lavoro è costretta a ripartire da zero. Delusa e amareggiata, Joy vaga per Clearwater a bordo della sua auto scassata in cerca di una soluzione che le eviti di tornare, umiliata, a casa dei suoi genitori. Decide così di entrare in un grande magazzino e mentre curiosa nel reparto letti le viene un’idea: perché non nascondersi in un bagno e dormire lì? Magari la fortuna potrebbe girare, nel frattempo. Tutto sembra filare liscio finché un addetto alla sorveglianza la scopre e la conduce dal direttore in persona: Avery Wallreens. Disperata, le racconta la sua storia e lui, a sorpresa, sembra crederle, a tal punto da concederle un impiego occasionale come commessa. Peccato che non abbiano fatto i conti col fratello maggiore di lui: Blaine. Snob, arrogante, sexy e abituato a cambiare donna con la stessa facilità con cui si cambia le camicie, non si fida affatto di questa ragazza. Chi la spunterà? Joy e Avery sembrano assolutamente compatibili, due anime affini, mentre Blaine è l’esatto opposto: sprezzante e superbo. Riuscirà Joy a conquistare la loro fiducia e a dimostrare, anche a se stessa, che merita almeno un’occasione nella vita? Se è vero che non è tanto quel che pensano gli altri di te a farti soffrire, quanto ciò che tu pensi di te stessa, sarà in grado di chiudere definitivamente i conti col passato, guardare il suo corpo con occhi nuovi e riaprire il cuore all’amore?


MARSILIO

Le colpe dei padri

Autore: Åsa Larsson
Titolo: Le colpe dei padri
traduzione di Katia De Marco

Pagine: 592
Collana: Farfalle

ISBN: 978-88-297-1653-1
Prezzo: 22,00 EURO
Trama: Börje Ström è un pugile che in Svezia tutti conoscono, non solo per i suoi eccezionali successi sul ring, ma anche per l’infanzia segnata dalla misteriosa scomparsa del padre. Quando dopo quasi sessant’anni ne viene ritrovato il corpo, perfettamente conservato, nel freezer di un vecchio alcolizzato, Rebecka Martinsson, incalzata dal medico legale che l’ha accompagnata per tutta la sua carriera a Kiruna, decide di riaprire il caso. In realtà, il procuratore capo ha tante cose per la testa: la sua vita privata è un gran caos, e oltretutto le indagini sul padre del campione di boxe si rivelano collegate a un capitolo buio del passato della sua famiglia, mettendola nella scomoda situazione di un conflitto d’interessi. Chi era veramente il padre di Börje Ström? E cosa lo legava alla madre di Rebecka? In un epilogo letteralmente mozzafiato, Åsa Larsson tira le fila della sua serie con una storia ricca di emozione e colpi di scena, che ha acceso l’entusiasmo nei milioni di lettori che l’hanno sempre seguita con passione. Leggerete di incontri di boxe e avvertirete l’intensità di ogni singolo colpo. Troverete l’amore, per gli esseri umani e per gli animali. E potrete percepire un cuore che batte per Kiruna e le sue terre aspre, con tutta la forza della natura seducente e selvaggia a nord del circolo polare artico.


Storia confidenziale dell'editoria italiana
Autore: Gian Arturo Ferrari
Titolo: Storia confidenziale dell’editoria italiana
Pagine: 368, 1° ed.
2022
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-1543-5
Trama: Chi racconta questa storia di scrittori e editori, stampatori e mecenati, talenti e miserie è stato un protagonista dell’editoria italiana del Novecento. Ha lavorato in case editrici medie e grandissime, si è occupato di patrie lettere e letterature straniere, soprattutto ha incontrato persone e cose, attraversato epoche, inventato collane, assunto e licenziato. Chi racconta somiglia abbastanza all’editoria italiana, elegante e iraconda, generosa e umbratile, colta e commerciale. Perché l’editoria, si legge in queste pagine, è figlia dell’intellettualità e del commercio, non appartenendo in fondo a nessuno dei due. E poi, annosa questione, sono gli editori capitani d’azienda? Esistono ancora come i primi trent’anni del Novecento ce li hanno consegnati? Chi racconta ricostruisce con passione e puntualità una storia che si suppone magmatica, casuale, con accelerazioni improvvise e sacche, costellata di invidie e affetti, rabbie e riconciliazioni, amori e antipatie. Chi racconta sa che attraverso l’editoria si può raccontare la storia d’Italia, quella tra le due guerre e quella degli anni di piombo, quella dei magnifici anni Ottanta e la più recente, quando i protagonisti sono forse meno eroici ma più inattesi. Con tono epico e comico, affettuoso e tagliente, con occhi distanti e nel contempo vicinissimi, Gian Arturo Ferrari ci accompagna nelle avventure umane e culturali degli uomini e delle donne che si sono occupati di scegliere come, quando e quali libri pubblicare in un paese in cui tutti scrivono e pochi leggono.

FANUCCI

Le novelle. Shatter me (Vol. 1) : Mafi, Tahereh, Guarnieri, Annarita:  Amazon.it: LibriTitolo: Shatter Me – Le novelle vol. 1
Autore: Tahereh Mafi
Collana: Young Adult
Anno: 2022
ISBN: 9788834743218
Trama: In Destroy Me vengono narrate, dal punto di vista di Warner, le vicende che si verificano tra Shatter Me Unravel Me. Nonostante Juliette gli abbia sparato per poter fuggire, Warner non riesce a smettere di pensarci e nulla gli impedirà di riportarla da lui. Ma con l’arrivo del comandante supremo della Restaurazione, è chiaro che quest’ultimo ha piani ben diversi per Juliette. Piani che Warner non può assolutamente accettare.


Il Nuovo Tempio di Dio (Mary Russell&Sherlock Holmes vol.2) – LeggereditoreTitolo: Il Nuovo Tempio di Dio (Mary Russell&Sherlock Holmes vol.2)
Autore: Laurie R. King
Prezzo: €18,00
Collana: narrativa
Ciclo: Mary Russell&Sherlock Holmes
Data di uscita: 18 novembre 2022
Trama: È il 1920 e Mary Russell, la brillante apprendista di Sherlock Holmes, ora laureata in teologia a Oxford, è sul punto di ottenere una cospicua eredità. Finalmente indipendente, e con la passione per il lavoro investigativo, potrebbe ritrovarsi ad affrontare il mistero più sconcertante di tutti: l’affetto sempre più profondo fra lei e il detective in pensione. La curiosità di Russell viene attirata dal Nuovo Tempio di Dio e dalla sua guida, Margery Childe, una suffragetta carismatica e mistica che è molto interessata alla giovane studiosa. Quando alcune adepte del Tempio vengono trovate morte poco dopo aver cambiato le volontà testamentarie, Holmes e Russell indagano, mentre la loro collaborazione prende una piega del tutto inaspettata… Prosegue la serie Sherlock Holmes e Mary Russell, che vede protagonisti il grande detective e la sua allieva, una donna coraggiosa, intelligente, colta e volitiva. Il volume contiene anche la novella dal titolo Il matrimonio di Mary Russell.


DELRAI

La gitana. The traveling series. 5. - Jane Harvey Berrick - Libro -  Mondadori StoreTitolo: LA GITANA
Autore: Jane Harvey–Berrick
eBook: 5,99 €
Cartaceo: 16,50 €
Trama: Nata in una famiglia di circensi, Gypsy lascia l’Irlanda per incontrare suo cugino che lavora in un circo itinerante dall’altra parte dell’Atlantico. Lei ha un dono speciale: sa guarire i cuori spezzati e spera di poter sanare anche il suo. Mentre viaggia per l’America, incontra molte persone che hanno bisogno del suo aiuto: una cameriera innamorata, un ragazzo in fuga e un meccanico solo che ha perso la strada e il senso della vita. Con lo sfondo del circo itinerante, tra segatura e polvere di stelle, Gypsy si dirige verso ovest, in cerca d’amore e della possibilità di costruire una famiglia.

I VOLUMI DELLA TRAVELING SERIES
Il viandante
La viandante
Il nomade
Lo zingaro
La gitana

FAZI

La ragazza che viene dal buio - Robotham, Michael - Ebook - EPUB2 con Adobe  DRM | IBSTitolo: La ragazza che viene dal buio
Autore: Michael Robotham
Pagine: 446
Data di uscita: 18-11-2022
Collana: Darkside
Trama: Dopo Brava ragazza, cattiva ragazza prosegue la serie con lo psicologo forense Cyrus Haven e l’inarrivabile Evie Cormac come protagonisti. Chi è Evie, la ragazza senza passato? Da cosa fugge? Da bambina è stata trovata nascosta in una stanza segreta all’indomani di un terribile delitto avvenuto proprio sotto i suoi occhi. Grazie alla dote che la contraddistingue, un’istintiva abilità nel capire quando qualcuno sta mentendo, ha aiutato Cyrus a risolvere un caso apparentemente impenetrabile. Ora per lo psicologo è il momento di sciogliere l’enigma più complesso di tutti e fare luce sul passato di Evie. Prende così il via una lunga e angosciante indagine, durante la quale, passo dopo passo, il velo di mistero si squarcia e si compone il quadro della vera identità della ragazza. Ma più Cyrus si avvicina alla verità, più espone Evie al pericolo, non lasciandole altra scelta che scappare. Entrambi si troveranno di fronte a un’amara verità: a volte è meglio che alcuni segreti rimangano sepolti e alcuni mostri non vengano evocati. Un personaggio dai forti chiaroscuri, una trama ricca di colpi di scena e una suspense che non lascia scampo: La ragazza che viene dal buio ha tutti gli ingredienti di un thriller da maestro.


LES FLANEURS

Amazon.in: Viesti: BooksTitolo: DIALOGHI CON L’ES
Autore: Antonella D’Eri Viesti
Genere: Narrativa
Pagine: 194
Prezzo: € 15,00
Codice Ean: 9791254511008
Data di uscita: 1/12/2022
Trama: I dialoghi tra due spiriti liberi che hanno conosciuto il vero amore e non hanno permesso a nessuno di sporcarlo, neanche a se stessi. Mia è una scrittrice, una donna libera, curiosa, sempre alla ricerca della bellezza. Roberto è un creativo, un uomo libero, un viaggiatore che non smette mai di sperimentare. Insieme percorrono un tratto di strada, l’uno accanto all’altra ma lontano dagli schemi delle relazioni convenzionali, dai condizionamenti dell’Ego e dai retaggi del Superego, cercando invece di vivere l’amore come un mezzo per espandersi. Ma l’Es non sempre è allineato con i nostri piani, e persino due anime libere e affamate di vita come Mia e Roberto dovranno fare i conti con le rispettive pulsioni e contraddizioni. Quali sono dunque i confini di un sentimento assoluto? Fin dove può spingersi, l’essere umano, nella sua ricerca di perfezione?


Cosa ve ne pare di queste letture? C’è qualcosa di queste letture che potrebbe piacervi? Io vi aspetto come sempre e vi mando un abbraccio.

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – DUE CUORI IN TRIBUNALE DI SABRINA PENNACCHIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Siete pronti ad una nuova uscita che potrebbe divertirvi e allo stesso tempo piacervi? Io spero di si ed è anche ricchissima di dettagli qui sotto che potrete scoprire passo passo e che spero vi interessino. Vi auguro una buona giornata con questo nuovo volume:

Titolo: Due Cuori in Tribunale

Data uscita: 5 Dicembre 2022

Autore: Sabrina Pennacchio

Formato: E-Book, Cartaceo flessibile e rigido

Editore: Amazon

Collana: Urban Fantasy

Prezzo: 2,99€ e-book / 12,99€ versione cartacea flessibile / 20€ versione in copertina rigida

Soundtrack YouTube: [ https://youtube.com/playlist?list=PL5TtSPoLEVWWZooGWnLfqlCC-03U69Mep ]

Soundtrack Spotify: [ https://open.spotify.com/playlist/6ew817JlPHAWlKgq4ozQ1r?si=hQ-TQFSpQA-hI7sZs-CmQA&utm_source=copy-link ]

TRAMA𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰?

Lei è una giornalista di successo, considerata la Lois Lane del mondo reale; Lui è l’avvocato di uno degli studi legali più famosi di New York. 

𝘗𝘶ò 𝘶𝘯 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘳𝘪𝘱𝘢𝘳𝘢𝘵𝘰?

Athena porta nel cuore il rimorso di un peccato, uno sbaglio che ha portato alla morte la persona che amava, e che la perseguita da anni. Joshua è un libertino, un uomo che ha chiuso il suo cuore dopo una delusione del passato, un passato che vede la giornalista come protagonista. Quando si ritrovano dopo svariati anni, rivali sul campo lavorativo e con un differente senso di giustizia, il loro incontro non sarà affatto rose e fiori. Lei rischia la vita pur di aiutare il prossimo. Lui protegge chi del prossimo se ne infischia.

𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘋𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘰 𝘣𝘶𝘴𝘴𝘦𝘳à 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢, 𝘳𝘪𝘶𝘴𝘤𝘪𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘱𝘱𝘪𝘢𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘦 𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘰𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰?

Un romanzo d’amore con un pizzico di crime e tematiche inerenti al mondo LGBT.

LA COPERTINA

1668429505ESTRATTO

Le gambe snelle carezzate dai collant scuri, vennero accavallate sotto al tavolo di quel lussuoso privé all’ultimo piano di un rinomato albergo di Manhattan. Il suo accompagnatore, il signor Keener, era un uomo invischiato in un caso di pedofilia – il genere peggiore e per questo tra i suoi preferiti –. Grazie alle informazioni private fornitale dalla sua migliore amica (e detective privato), non era la prima volta che Athena Lemaire riusciva ad avere informazioni incriminanti su personaggi viscidi e ancora ingiustamente in libertà, anziché dietro a delle sbarre. Le persone come Keener erano facili da ammaliare, per le belle donne come lei. Pervertiti sino al midollo, bastava mostrare un po’ di più la scollatura per farli cedere. Lo aveva accalappiato al bar dell’hotel, fingendo sciocca ingenuità e non ci era voluto molto a farsi invitare a cena in quella stanza privata. «A dire il vero, ho gusti alquanto singolari». Aveva iniziato a dirle, dopo un’oretta. Nella scollatura dell’abito cremisi, un microfono era ben nascosto e inviava registrazioni via Bluetooth al proprio cellulare e a quello di Charlotte Dupré. «Oh, ma davvero? Quali?» Una gamba venne mossa sotto al tavolo, per sfiorare quella dell’uomo col piede scalzo. «Mi eccitano terribilmente i gusti singolari». Un movimento aggraziato del corpo, dopo aver infilato nuovamente il tacco dodici, spinse la figura della donna ad abbandonare la sedia per girare intorno al tavolo. Felina e maliziosa, Athena sfiorò la tovaglia con le dita dalle unghie laccate di un rosso sangue, prima di portarle sul dorso della mano di Keener e risalire alle spalle, quando gli fu alla schiena. «Illuminami». La voce, calda e profonda, parlò al suo orecchio. Il petto contro la sua schiena e la lingua che leccava il lobo, lo fece fremere percettibilmente. Keener si voltò, smanioso, e le sue mani afferrarono i suoi fianchi, attirandola a sé per cercare un bacio. Athena lo accontentò ma si scansò un attimo dopo, ridacchiando. «Oh, non funziona così, Monsieur Keener. Non hai risposto alla mia domanda». Un sopracciglio inarcato mentre le mani afferravano quelle dell’uomo per farlo alzare e condurlo verso la camera da letto adiacente alla stanza. A quanto pare era tutto calcolato da quel farabutto. Quando fu a cavalcioni su di lui, su quel comodo materasso inutilmente utilizzato in quel momento, Athena allungò un nuovo malizioso sorriso. «Potremmo divertirci anche in altro modo». Le disse finalmente Keener, e lei comprese di aver fatto bingo. Il disgusto di ciò che si era spinta a fare, sembrò venir cancellato via con quella singola frase. «E in che modo, mio caro?» Lo incalzò. «Posso procurarci una… figura più giovane di noi, diciamo. Potremmo insegnargli insieme come funziona». Furono quelle le parole che la fecero infuriare più di ogni altra cosa. Seppur le attendesse, sentirle non era mai piacevole. Si poteva dire tutto di lei: che fosse senza inibizioni, una vera stronza dai facili costumi, ma quando si trattava di bambini, ciò che forse amava di più al mondo, diventava una vera belva. Seppur già sapesse con chi avesse a che fare, averne la conferma in quel modo così squallido, con quelle parole così superficiali, le fece salire un conato di vomito. «Anch’io credo di poterti insegnare qualcosa». Lesta, estrasse dalla cavigliera sotto l’abito una siringa con del tranquillante che gli iniettò velocemente nella carne del bastardo. Keener si lamentò qualche attimo, imprecando mentre lei abbandonava il letto e afferrava il cellulare per bloccare la registrazione e comporre il numero della detective. «Charlotte, sai cosa fare. Ne uscirà un bell’articolo». Non era la prima volta che otteneva informazioni in quel modo ma non era necessario che qualcuno lo sapesse. E Ryan, il direttore del giornale per cui lavorava, chiudeva felicemente gli occhi per lei. Specialmente in alcune circostanze.


BIOGRAFIA AUTRICE:

Sabrina Pennacchio nasce a Napoli, il 10 febbraio del 1991. Dopo essersi buttata nel mondo del lavoro della beauty care, dedica tutto il suo tempo libero alla sua passione per la scrittura e alla gestione del suo blog letterario.

Nel 2018 si aggiudica il premio della critica letteraria con il suo romanzo d’esordio.

Nel 2019 pubblica Dark and Light – Amore Impossibile -, primo capitolo di una saga Urban Fantasy di tre romanzi, il quale resta primo nella classifica bestsellers Amazon per sedici mesi consecutivi.

Nel 2020 pubblica The Devil and The Lady, considerato il libro più bello dell’anno, e Una storia d’inverno, che diventa la favola orientale preferita di più di 500 lettori in sole poche settimane.

Negli anni successivi svariate sono le sue pubblicazioni e i suoi continui successi la portano nell’ottobre del 2022 a raggiungere un grande obiettivo: uno dei suoi romanzi arriva all’estero in lingua inglese.
Scopri i suoi attuali e prossimi romanzi su Amazon.


Cosa ne pensate di questo libro dolce ma al contempo dal titolo spiritoso? Spero vi possa piacere, come sempre e vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #283 – I GIALLI DI MARIA CRISTINA BUOSO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come la va? State tutti bene? Io si, e sono qui per portarvi una serie di gialli tutti della stessa autrice che mi ha chiesto di segnalarli! Ed io sono entusiasta, come sempre, di parlare di libri. Siete pronti anche voi? Ecco che ve ne parlo:

Delitto al condominio Magnolia - Maria Cristina Buoso - Libro - ARPOD -  PlaceBook Publishing | IBSTitolo: DELITTO AL CONDOMINIO MAGNOLIA
Collana: Città in Giallo – Padova 1
Autore: Maria Cristina Buoso
Copertina flessibile : 116 pagine
ISBN-13: 979-8471462571
Peso articolo: 154 g
Dimensioni: 12.7 x 0.74 x 20.32 cm
Link: https://www.amazon.it/dp/B09FCKHYV8
Sinossi
Un urlo sveglia il condominio.
Un uomo viene trovato morto. È stato ucciso con 14 coltellate.
Chi è la vittima e cosa nasconde?
Una indagine che sembra non portare da nessuna parte.
Il commissario capo Caterina Angeli in pensione da un paio di settimane e la collega commissario capo Claudia Trini della squadra mobile della Questura di Padova indagano assieme.
La soluzione vi sorprenderà.


VERNISSAGE : Buoso, Maria Cristina: Amazon.it: LibriTitolo: VERNISSAGE
Autore: Maria Cristina Buoso
Copertina flessibile : 212 pagine
ISBN-13 : 979-8593131768
Peso articolo : 322 g
Dimensioni : 15.24 x 1.35 x 22.86 cm
Link: https://www.amazon.it/dp/B08SFZD3KZ

Sinossi: 
Livia Mexico, bellissima e famosa pittrice, compare a Treviso. Le sue opere emanano una forte sensualità. Colori brillanti e pregni di mistero, così come la sua vita.
Ginevra Lorenzi, giovane ispettore capo della questura di Treviso, è incaricata di occuparsi della sparizione di un noto gallerista della città.
Ma è davvero solo una sparizione? Il caso s’infittisce quando scompaiono altre persone e
appaiono gl’inquietanti quadri di Livia. Arte, sesso e mistero sono il file Rouge di questo appassionante thriller.


Segnalazione: "Il mistero dei sei tiramisù" di Maria Cristina Buoso -Titolo: Il mistero dei sei tiramisù
Collana: Città in Giallo – Padova 1
Autore: Maria Cristina Buoso
Editore: ‎PlaceBook Publishing (20 settembre 2022)
Copertina flessibile:  156 pagine
Peso articolo: 231 g
Dimensioni‏ :‎ 12.7 x 0.99 x 20.32 cm
Prezzo: 10,40 euro
Link per acquisto: https://www.amazon.it/dp/B0BFWX5PD4/

Sinossi: 
Chi ha vandalizzato l’ambulatorio di Andrea Stella e sta distruggendo i tiramisù di Alice?
Sono collegati questi due fatti?
Caterina dovrà scoprirlo e come al solito Claudia l’aiuterà nell’impresa. Ancora una volta il quartiere, con i suoi abitanti, sarà il protagonista di questa nuova avventura.


BIOGRAFIA MARIA CRISTINA BUOSO

Scrive le prime cose quando era giovanissima, inizia con fiabe e poesie, crescendo amplia la sua scrittura con racconti brevi, copioni, romanzi e gialli. La poesia “Aiutami” è stata inserita nell’Antologia Multimediale “Una poesia per Telethon”, a scopo benefico (2004). La poesia “Pace in Guerra” nel concorso indetto da A.L.I.A.S. (Melbourne – Australia), ha ricevuto la Menzione D’Onore. La poesia “Bugie” (Stones of Angles) è stata inserita nel Vol. 6 – In Our Own Words: A Generation Defining Itself – Edited by Marlow Perse Weaver U.S.A. (2005). Ha vinto il terzo premio nel Concorso Letterario “Joutes Alpines” dell’Associantion Rencontres Italie Annecy (Francia) per la Sez. Prosa (Italia) con il racconto “Il vecchio album” (1997). Questi sono solo alcuni dei vari riconoscimenti che ha ricevuto. Ha pubblicato alcuni libri. Nel 2017 “Anime”. Nel 2021 “schegge di parole” e “delitto al condominio Magnolia”, “l’Incidente” nel 2022.


Cosa ve ne pare? Potrebbero fare al caso vostro queste uscite? Come sempre vi aspetto con commenti, opinioni, news, anche per un salutino.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – IL SIGNORE DEGLI ANELLI, GLI ANELLI DEL POTERE su Amazon Prime.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, finalmente! Sono qui con una nuova serie che spero possa incuriosirvi o che l’abbia già fatto visto che molti hanno già avuto modo di vedere questa serie TV. Siete pronti a lasciarvi andare a commenti? Voglio sapere se vi sia piaciuta o meno, sono profondamente curiosa. Ecco che ve ne parlo subito:

6efd298363cd11119bf1b23461e9822e9161cc2790fedfdd7357f9bc789764aa._ri_v_ttw_Titolo: Il signore degli anelli – Gli anelli del potere
Lingua: Italiano (disponibile)
Episodi: 8
Durata: Numero di stagioni: 1
Prima puntata: 1 settembre 2022
Piattaforma: 
Amazon Prime Video
Autori: Patrick McKayJohn D. PayneGennifer HutchisonJustin DobleStephany FolsomJason CahillNicholas Adams
Trama: Gli eroi affrontano la temuta rinascita del male nella Terra di Mezzo, forgiando eredità che vivranno a lungo dopo la loro scomparsa.

TRAILER

RECENSIONE

La storia ha inizio secoli prima l’inizio de Il signore degli Anelli. Galadriel ha perso suo fratello per colpa di Sauron e lei assieme a pochi altri elfi d’Elite parte alla ricerca dell’antico e potente male che sta avvelenando la terra per cercare di vendicarlo e di porre fine alla sua sofferenza interiore e sul male che lo stesso Sauron potrebbe riversare su tutto il resto delle terre. Nonostante le ardite ricerche senza alcuna soluzione, il gruppo che è con Galadriel si arrende e decide di deporre le armi per vivere finalmente la vita tranquilla che gli spetta, lontano dal resto, visto che ormai sono secoli che il male non sembra palesarsi. Ma alla giovane Elfa questo non va giù e nonostante le venga ordinato dal Re degli Elfi di andare nelle lontane terre che le porteranno finalmente pace e prosperità, una volta sulla nave questa si ritrova a fuggire per cercare di portare lei stessa, da sola, a termine la missione. Dall’altra parte, nel mondo, ci sono: i piccoli Pelopiedi in cui Nori e la sua migliore amica sono le ribelli del gruppo e finiscono per scoprire un uomo caduto dal cielo che ha strani poteri e non parla la loro lingua; c’è un elfo solitario, Arondyl che scopre l’avvicinamento di un orda di orchi che comincia a scavare sotto le città del Regno del Sud.  Il giovane Elrond cerca di trovare soluzioni alternative per le sue terre e si rivolge al suo migliore amico nano e futuro Re Durin, con la speranza che possa fornirgli un valido aiuto. In tutto questo le Terre del Sud cominciano ad essere in pericolo, il male non dorme mai.

Cosa sta succedendo alle Terre del Sud? Sauron si sta preparando alla sua ascesa e sta per tornare o sono solo fantasie di una giovane Elfa vendicativa? Cosa cambierà ora che tutto sta cambiando e i popoli rischiano di entrare in guerra uno dopo l’altro?

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, svelati nuovi dettagli  sulla serie: «Non è la Terra di Mezzo»

I personaggi e il cast non mi sono dispiaciuti e li ho trovati pronti, preparati e sul pezzo. L’unica cosa che non sono riuscita a tollerare è stata la costruzione del personaggio di Galadriel che finisce per essere pesante e ridondante, Ho apprezzato diversi personaggi – di cui si possono comprendere le identità e di chi, invece non si campisce e finisce per essere una sorpresa – e finiscono per essere quelli più gettonati o più seguiti vista la spiegazione e l’importanza che hanno rispetto a tutto il resto dei personaggi.

Sicuramente i punti migliori sono stati quelli in cui vi erano presenti i Pelopiedi che – nonostante sembrino viaggiare su un completo binario a parte – hanno una valenza non indifferente all’interno del mondo in cui sono collocati. Altro punto migliore, ben sfruttato è stato quello di Nùmenor, della Regina reggente e dei personaggi che si aggirano all’interno della città che finiscono per creare curiosità e suspance, cosa che ho apprezzato molto, soprattutto vista la composizione dell’isola e la sua eterea bellezza, in cui sarebbe fantastico vivere vista la sua imponente bellezza. La trama del villaggio guidato dalla donna innamorata di un elfo, è quella che ha finito per incuriosire meno, a mio parere. Oltre che poco credibile per i tempi e il manufatto utilizzato come mera chiave di un’intera parte che sembra muoversi con un unico click, la cosa davvero unica è che l’elfo finisce per essere figo nei suoi movimenti, nella sua agilità, nella sua bravura e nella strategia di guerra e combattimento che lo rendono degno di essere visto. Per il resto questa parte non incuriosisce come dovrebbe e a tratti risulta ridondante. I tratti in cui è presente Galadriel, specialmente agli inizi sono ridondanti però con il diradarsi della stessa e con le cose del caso che le accadono, il tutto si dirada a meno scene e la cosa diventa meno pressante.

Gli Anelli del Potere: il linguaggio dello straniero può svelare la sua  identità - NerdPool

La trama che ci viene presentata non deriva dai manoscritti di Tolkien, come penso sia ben noto a tutti. E’ stata una storia presa dalle Appendici del Signore degli Anelli e rielaborata ai fini sia delle storie successive, sia per dare un qualcosa in più al mondo che tutti conosciamo. Infatti, come si può ben notare anche all’interno della storia stessa non viene mai menzionato il nome Hobbit ma vengono chiamati Pelopiedi proprio perché non sono stati pagati tutti i diritti per l’utilizzo. Quindi è ben evidente che il tutto è stato riadattato a tutta una sequenza di cose che i produttori e gli ideatori avranno studiato in anteprima.

Nonostante non provenga da una struttura puramente Tolkeniana, ho trovato le dinamiche di diverse cose davvero ben costruita e interessante da conoscere: si guardi l’ascesa degli Orchi sulle Terre del Sud e la nascita di Mordor. L’evoluzione che essi stessi hanno avuto passando da coloro che si nascondevano dal sole con pezze e stracci passando attraverso scavi del sottosuolo a orchi corazzati che si muovono alla luce del sole normalmente. Altro che ho trovato interessante è stata l’isola sulla quale vivono gli uomini e sulla quale Galadriel finisce per approdare, fondata dagli elfi e gestita interamente dagli umani: Nùmenor. Queste sono state a mio avviso le cose che hanno creato maggior pathos e che hanno reso la stoia interessante nel susseguirsi degli eventi e nello scoprire diversi personaggi che poi ne daranno vita ad altri, successivamente, che noi conosciamo.

Il Signore degli Anelli - Gli Anelli del Potere: il quarto episodio vacilla  | Wired Italia

La lentezza della serie è evidente che i fatti e ciò che viene rappresentato non si svolge in maniera dinamica e veloce, piuttosto si concentra sulla fotografia, sulle scene e sulla visione degli effetti speciali così come della visibilità a livello scenografico sul quale non si può dire che non sia stato fatto un ottimo lavoro. Infatti la serie era sicuramente da guardare con un televisore grande così da immergersi maggiormente all’interno degli ambienti che sono davvero ben costruiti e rendono visivamente.

Il contrappeso a livello della storia, però, è calante e con la sua lentezza piace ma fino ad un certo punto. Può starci nelle prime puntate ma poi mi aspettavo un cambio che è avvenuto ma a passi graduali. Sembra essere una serie introduttiva, visto che ne saranno proposte altre a seguire, successive a queste e devo dire che nel complesso non sono rimasta particolarmente delusa dalla serie, anzi l’ho persino apprezzata. E’ un punto a sfavore, si, ma la lentezza di alcune scene rende comunque interessante la visione del tutto. L’unica cosa che si sarebbe dovuto vedere un po’ di più è la cosiddetta “ciccia”. E’ in fase preparatoria e ok, ma si spiega tutto con le ultime due puntate e si sarebbe voluto vedere di più.

ll Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere 1×06: Udun! Udun! •  TristeMondo.it

Ci sono diverse cose che si differenziano totalmente dallo stile Tolkeniano e da tutto ciò che comunque sappiamo dal fantasy classico come ad esempio: la capigliatura degli Elfi che sono contraddistinti da sempre da lunghi capelli e da un portamento etereo ai capelli alla Harry Stiles che lasciano di certo interdetti chi guarda almeno per le prime puntate. Il perché della scelta probabilmente è dato da scelte di tipo monetario e di inclusione su cui si lotta ormai molto. Si veda l’elfo nero, cosa che Tolkien non avrebbe mai pensato di inserire visto che sono sempre stati descritti con pelle diafana e simili, così come una donna/ragazza fra i Pelopiedi a battersi nella sua comunità ed emergere con le sue decisioni, così come la donna del villaggio che finisce per essere colei che detta ordini ai suoi concittadini che sono cose che un tempo non erano immaginabili.

Queste, come anche altre,  sono cose che differiscono totalmente, possono non piacere e creare dei veri e propri dissapori che portano chi guarda a non voler proseguire con la serie. Personalmente ho visto la serie in maniera tranquilla, senza troppe aspettative e nonostante la lentezza di alcune scene e di alcune cose l’ho apprezzata e non mi è dispiaciuta. Il finale inaspettato almeno per quanto riguarda Sauron. Per il resto alcune cose erano facilmente intuibili fin dall’inizio ma per chi è amante della trilogia iniziale figuriamoci se non riesce a comprenderlo ancora meglio!

Gli Anelli del Potere era così brutto? I numeri dicono altro - NerdPool

Premetto che non finisce per essere la serie del secolo o che mi ha fatto impazzire totalmente ma posso dire che personalmente non mi è dispiaciuta anche se ho sentito e letto cose totalmente differenti sia tra loro che differenti dal mio punto di vista al riguardo. Nonostante questo l’ho trovata una buona serie, godibile per chi ha apprezzato Tolkien e un buon tuffo nel passato per i vecchi fan della saga, con ogni beneficio di prendere la cosa totalmente alla leggere e non con criticità atroci altrimenti perde anche del significato del come – quando – perchè questa serie sia stata sviluppata. E’ ben evidente che non si può ricostruire tutto su ciò che è stato Il Signore degli Anelli ma posso dire di essere comunque rimasta soddisfatta della serie dopotutto.

Vi consiglio la visione se avete seguito il Signore degli Anelli e volete ancora una volta ritrovarvi nel suo mondo unico e fantasy ricco di creature e misteri con cui solo Tolkien riusciva a coinvolgerci.


Cosa ve ne pare? L’avete vista? Vi è piaciuta? Fatemi sapere, io ne sono davvero curiosa ovviamente di avere vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

 

WWW WEDNESDAY #95

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Qui si procede con il lavoro che di questi periodi è in piena scadenza e stiamo a mille, velocissimi pur di finire tutto. Per il resto però tutto bene. Spero stiate bene anche voi. Per alleggerire il tutto vi lascio, in questa settimana, nuovamente con questa rubrica, ideata da Should Be Reading – perché ammetto che volevo pubblicare qualcosa di intellettualmente più interessante ma non sono riuscita. Ecco quindi che vi parlo delle mie letture e spero che anche voi facciate altrettanto:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

978886543993791gpel-twelDevo finire di leggere Finché il caffé è caldo di Toshikazu Kawaguchi edito Garzanti, che devo dire mi sta prendendo e piacendo molto. E’ leggero, originale e non mi aspettavo determinati risvolti all’interno della lettura. Se dovessi usare un unico per descriverlo termine direi Toccante.

Altro giro altra corsa avviene con Papaya Salad di Elisa Macellari edito Bao Publishing e che mi ha sempre incuriosito. Ovviamente ancora devo cominciarlo quindi non so dirvi molto però spero mi piaccia visto che la tematica è carina. Ve ne parlerò presto.

Per altre letture, ve lo dirò perché non so se riesco a leggerne altri in questa settimana.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

51oouo3w1hl._sx345_bo1204203200_Ho appena finito di leggere Truel1f3 di Jay Kristoff edito Mondadori Oscar Vault di cui vi trovate la recensione online esattamente ieri. Se siete curiosi vi invito ad andare a leggerla. E’ comunque il terzo volume di una serie e se siete curiosi andate a leggere almeno la trama del primo più che di questo alla fin fine.

Per quanto riguarda altre letture effettuate non ne ho al momento visto che mi sono dovuta dedicare alla lettura dell’intera trilogia di cui vi ho appena parlato nell’ultima settimana e mezzo quindi mi sono dedicata quasi esclusivamente a questo. Recupererò nei prossimi giorni.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

978880475634higa-touch-of-ruin-600x945-1In seguito ho davvero tantissime letture che mi aspettano. Imminenti ho sicuramente l’ultimo volume di Adam Silvera edito Mondadori Oscar Vault di cui ci sarà il Readalong e di cui sono infinitamente curiosa: Più felice che no. E’ un autore che apprezzo molto e di cui sono felice di parlarvi. Arriverà presto. 

Altro volume che presto leggerò è A touch of Ruin, secondo volume della serie di Ade e Persefone edito dalla Queen Edizioni e scritto da Scarlett St. Claire. Sono curiosa di sapere cosa succederà quindi tenetevi pronti che i due dei stanno per tornare.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto, come sempre!
A presto,

Sara ©  

REVIEW PARTY: Recensione in anteprima #610 – TRUELIFE DI JAY KRISTOFF.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Con questo libro chiudiamo un cerchio di una saga robotica, fantascientifica, nel bel mezzo di un mondo del futuro un tantino devastato e sul filo del rasoio che oscilla tra le Leggi della Robotica e la ribellione e/o anarchia totale se così vogliamo chiamarla. Ma cosa siamo disposti a dare in pasto agli altri pur di ottenere ciò che vogliamo? Kristoff chiude la saga con questo volume di cui ringrazio per la lettura Graziella per avermi coinvolto nell’evento ma soprattutto la Mondadori per avermi permesso la lettura in anteprima. Ecco a voi che ve ne parlo:
51oouo3w1hl._sx345_bo1204203200_

Titolo: Truelife
Autore: Jay Kristoff
Lifel1k3 series. Volume tre

Data di uscita: 25 ottobre 2022
Pagine: 444
Link d’acquisto: https://amzn.to/3DIiHRP
Trama: Eve e Lemon hanno scoperto la verità su se stesse e l’una sull’altra. Sono cresciute legate da una solida amicizia, ma le recenti rivelazioni hanno messo in crisi il loro rapporto e le hanno allontanate (forse) per sempre. Ora però non c’è tempo per i rimpianti: l’intero Yousay è sull’orlo di una nuova guerra nucleare tra lo sciame della BioMaas Incorporated e l’esercito della Daedalus Technologies. Una situazione in cui nuove e vecchie lealtà saranno messe a dura prova, si formeranno improbabili alleanze e prenderanno corpo inaspettati tradimenti. E non è tutto, perché i sembianti sono determinati a impossessarsi di Libertas, il virus capace di liberare gli androidi dall’obbedienza alle Tre Leggi della robotica. E per farlo c’è bisogno sia di Ana Monrova, la ragazza rapita e conservata in animazione sospesa, sia della sua sembiante, Eve. Solo alla fine si scoprirà chi sono i veri eroi… e potrebbe essere davvero una sorpresa.

RECENSIONE

LIFEL1K3 / DEVIAT3 / TRUEL1F3 book cover art — Chris Malbon

La storia ha inizio esattamente dove l’avevamo lasciata. Sta per cadere un missile sulla città di New Bethlem e Cricket è lì che cerca di salvaguardare i suoi nuovi compagni di avventure: Abraham figlio di Sorella Emme che ha dei poteri inspiegabili e Solomon, un robottino da compagnia. I tre cercano di savarsi quando in città subentrano dei nuovi ragazzini che tentano di salvarli con dei poteri simili a quelli di Abraham e a quelli di Lemon e Cricket comincia a chiedersi che fine abbia fatto la sua migliore amica. Eve finisce sotto il Predicatore che ha fregato Ezekiel che finisce per sentirsi persino più sciocco del normale nonostante abbia capacità cognitive e logiche più sviluppate di chiunque altro essendo un sembiante. Lemon se n’è rimasta nel rifugio dove ha visto scomparire i suoi amici e il suo nuovo amato ma non riesce a smettere di pensare a tutti coloro che sono stati accanto a lei. Il tutto è sull’orlo di una guerra e nonostante le due amiche non sembrino più così legate devono cercare di combattere – come tutti gli altri – per cercare di fermare quanto sta accadendo tra lo sciame della BioMaas Incorporated e l’esercito della Daedalus Technologies.

Riusciranno i nostri eroi a mettere da parte le divergenze e da porre fine a tutto ciò che sta accadendo nel loro mondo? Cosa cambierà e quali consapevolezze riusciranno a maturare ancora da tutto ciò che sta accadendo? Riusciranno a riavvicinarsi nonostante le divergenze e a tornare parte del tutto che erano?

E la ragazza? Quella che le aveva insegnato che non tutti cercano un tornaconto? Che non tutti danno senza volere qualcosa in cambio? Be’, Lemon la chiamava la sua “amica per la pelle”. Ma naturalmente quello che intendeva era “sorella”.

La trama di questo volume, anche qui, finisce per essere ben fatta e incuriosisce dalla prima all’ultima frase. Non ci sono spoiler per il volume in sé ma è ovvio che non è consigliato leggere le trame in anticipo se non si sono letti i volumi precedenti della serie. A parte questo, trovo che sommariamente sia stato fatto un buon lavoro e la curiosità ci spinge nel voler sapere cosa accadrà ai nostri personaggi.
La copertina segue le precedenti e anche qui troviamo la versione double-face con cui possiamo divertirci e mettere al volume la copertina che preferiamo di più rispetto all’altra: quella americana o quella inglese. Si differenziano nei colori il tipo che vedete qui, utilizzata nella recensione e si differenziano nel disegno per la copertina double-face che vediamo dall’altro lato in cui nel primo volume vediamo solo Eve e poi Lemon e le vediamo assieme. Il titolo di questa serie sembra riferirsi non più a una dei protagonisti ma alla vita vera che ci aspetta una volta che tutto è finito e una volta che la guerra avrà fine. Ha davvero senso questa guerra? A cosa porterà per tutti coloro che la subiscono oltre che viverla? E’ la vita vera quella che resta ed è quello su cui poi spera ogni personaggio all’interno della storia ovvero di vivere una vita che voleva e che ha sognato. E un po’ come il programma della Daedalus che cambierà il modo di vedere il mondo. Chissà. Il connubio e la struttura di tutti i volumi è stata ben fatta visivamente e graficamente, ben studiata e interessante nello sviluppo anche delle pagine colorate.
L’ambientazione e l’epoca sono i medesimi del primo e del secondo volume. Il mondo è completamente inventato dall’autore e stavolta avremo modo di vedere diverse città che ci vengono anche illustrate sulla mappa principale all’inizio del volume così avremo modo anche di capire come il tutto è strutturato e i personaggi come e dove si spostano lungo il loro percorso.

Ma, sopra gli imperativi della sua programmazione, gli allarmi acutissimi che gli squillavano nella testa e la necessità di salvare gli umani che urlavano, pregavano ed erano in preda al panico tutt’attorno a lui, un unico pensiero gli risuonava nella mente. “Non voglio morire.” Il logika era consapevole di non essere “vivo” in senso stretto. Aveva impianti idraulici, non muscoli. Corazza, non pelle. Non esisteva nessun aldilà elettronico dove tostapane e microonde se ne stavano a oziare su nuvole sintetiche ascoltando arpe digitali. Cricket era felice della certezza che, una volta che si fosse fermato, tutto sarebbe semplicemente… finito. Ma, perfino se le Leggi della robotica non avessero reso l’autoconservazione il terzo imperativo più importante nella sua gerarchia di bisogni, la verità era che Cricket aveva deciso che gli piaceva esistere.

LIFEL1K3 / DEVIAT3 / TRUEL1F3 book cover art — Chris Malbon

I personaggi della storia sono i medesimi dei volumi precedenti e vengono approfonditi, evoluti e maturano lungo il loro percorso. Ho apprezzato molto il cambio di Cricket che avviene fin dal primo volume: da macchina che è riesce a far fuoriuscire un qualcosa di completamente umano nonostante i suoi comportamenti sono assoggettati comunque alle Tre Leggi della Robotica e cerchi sempre di mantenersi sul binario. Si mette in discussione e nonostante non sia un personaggio cardine come Eve o Lemon è comunque un personaggio che ha il suo perché e trascina lungo il suo pensiero e si finisce per empatizzare persino con una macchina.

Molto apprezzato è il gruppo in cui resa coinvolta Lemon fin dal secondo volume e che finisce per creare una nuova schiera di umani con strani e potenti poteri che si dispiegano al servizio degli altri , non solo per sé stessi seppur ci siano umani della Fratellanza che finiscono per ucciderli brutalmente.

Quello che invece non mi ha coinvolto pienamente è il cambio drastico che è avvenuto in Eve dal primo al secondo volume vedendola completamente differente da come l’abbiamo vista e conosciuta lungo tutto il primo volume. Durante questo percorso cambia e si evolve e porta a galla nuove emozioni e nuove sensazioni che però non rendono comunque giustizia a come era inizialmente.

Ezekiel è quello che più di tutti, alla fin fine, sembra essere quasi un umano ma potenziato. Fa errori come tutti gli altri, si fida di persone o fa scelte sbagliate e viene reso più umano di quanto invece si crede. E’ un personaggio che nonostante la decantata bellezza degli albori del primo volume – e che viene fortunatamente accantonata – è ben delineato e strutturato in modo da renderlo pieno a tutto tondo. L’unica pecca è il fatto che a volte si nota davvero poco. A volte, però, l’unica cosa che lo rende ridondante è il fatto che ha sempre Ana Monrova e decanta il suo amore per lei, il suo muoversi solo per lei e tutto ciò che ne consegue che finisce per diventare pesante. Ok che è un sembiante e a volte si può finire nell’ossessione come specificato anche all’interno dei libri precedenti e come vale anche per Gabriel, ma la cosa a volte doveva essere smorzata.

Non padroneggiava affatto il suo dono. Stava imparando a usarlo sulle cose viventi. Ma, più tempo passava lì, più si rendeva conto che l’intero edificio, anzi tutta la città, era, in qualche modo bizzarro, realmente viva. Anche la prima volta che aveva usato il suo potere era arrabbiata e quella furia l’avrebbe aiutata di nuovo. Perché una ragazza cresciuta tra le avversità e la sporcizia come Lemon non era certo una damigella che poteva starsene seduta in una torre ad aspettare un bel principe che la liberasse.

REVIEW: Dev1at3 by Jay KristoffThe Booktopian

Il perno centrale di questa storia si sviluppa intorno alla guerra in cui tutti si stanno addentrando sempre di più. C’è chi vuole liberare un virus in rado di liberare robot, sembianti e macchine dalle Tre Leggi e di poter prendere il sopravvento del mondo che li circonda e l’altra parte vorrebbe che questi non lo facessero e che anzi, scomparissero. Una guerra che sta portando tutti sull’orlo del baratro e si deve cercare di risalire e di porre fine a tutto ciò che si sta distruggendo.
Lo stile utilizzato si mantiene sulla linea fino ad ora seguita, proseguendo il volume successivo da quello precedente solo dall’edizione differente e dal titolo e così via, visto che si trova a mantenersi su una linea esattamente identica alla precedente o almeno per quello che riguarda il secondo volume benché nel primo volume è stata mantenuta una direzione leggermente differente. Ebbene si, prima avevamo bene o male un’unica focalizzazione su Eve che poi si è estesa a tutti gli altri personaggi dividendo i vari capitoli in base a colui con il quale interagiremo. Il che può essere anche stata una scelta logistica ai fini dello sviluppo della trama ma l’avrei posta sin dall’inizio oppure se non possibile, avrei mantenuto i volumi seguenti senza troppi sbalzi. Era anche difficile a lungo andare mantenere tutto sulle spalle di Eve anche perché non aveva troppo da raccontare rispetto ad alcune scoperte fatte da altri, quindi viene lasciata un po’ da parte. La cosa c’è a chi piace e a chi no, a me non cambia molto ma avrei preferito si seguisse una linea comune per tutti e tre i volumi.
La dinamicità e il word building finiscono per essere le cose migliori dell’intera storia. Non c’è un attimo in cui si può pensare di riposare, neanche per i personaggi stessi perché il dinamismo che viene a crearsi nelle scene è unico nel suo genere ed è anche stato difficile crearlo a mio parere. Il movimento è giusto, alcune sorprese sono inaspettate, altre meno ma alla fine si crea una storia ben pensata, senza dubbio. Il mondo costruito attorno è un altro punto cardine visto che le scene descritte e ciò in cui i personaggi si muovono risulta determinato e deciso. Questi due punti sono di certo la cosa migliore di tutto il resto.
Il romance e la caratterizzazione di alcuni personaggi non è particolarmente decisa. Mi sarei aspettata molto di più da questi due punti dopo aver letto almeno il primo volume di Nevernight (cosa che finirò assolutamente visto che questa serie è stata sì, carina ma poteva dare molto di più) cosa che lo piazza automaticamente sul podio dei libri di Kristoff. Il romance è piuttosto ridondante e poco deciso e finisce per annoiare quasi perché ci si aspetta ciò che viene mostrato quindi quasi scontato. I personaggi mi sarei aspettato molto di più visto ciò che li precede: Mia Corvere sembra essere imbattibile al confronto e me lo sarei aspettato molto più deciso rispetto a ciò che li precede. Dall’altro lato posso spezzare una lancia a favore di Kristoff che comunque colloca questa serie sia per lo stile che per la dinamica a una fascia di lettura per più giovani rispetto a come invece potrebbe essere inserita Mia con Nevernight.
Si gioca molto sul livello religioso all’interno della serie. Si prendano i nomi, che inizialmente sembrano essere casuali ma poi con l’evolversi del tutto finiscono per non esserlo o il fatto di chiamare una intera città New Bethlem e metterci all’interno la Fratellanza che crocifigge chi è diverso, le aberrazioni e devianti. Non vi ricorda l’Inquisizione spagnola? Kristoff, hai qualcosa da dirci verso la chiesa o gli ordini religiosi? Non è un caso che questa venga menzionata a mio parere anche perché – non per lettura espressa perché non mi interessa la tematica – ma in L’impero del Vampiro si parla del Sacro Graal, di preti che uccidono vampiri e simili e si rimanda ad un Ordine e così come avviene per qualche circostanza fortuita in Nevernight che sono assassini nella Chiesa rossa. Proseguendo nel corso della lettura il tutto ha creato una pesantezza che poteva essere evitata creando un altro tipo di gruppo invece che di fanatici religiosi visto che comunque trattandosi di un post apocalittico poteva trattarsi di tutt’altro, evitando riferimenti al culto e alla chiesa che sembrano essere ridondanti nelle tematiche utilizzate dall’autore.
Nonostante questo, la lettura mi ha comunque intrattenuto, è stata una trilogia piacevole che mi ha permesso di immergermi in una realtà differente dalle solite letture e che mi ha entusiasmato per via dei robot, delle dinamiche sempre fresche e per il semplice fatto che mi sono sentita perennemente in viaggio, alla scoperta di qualcosa e in mezzo a combattimenti o pericolose macchine distruttrici. Bene o male soddisfatta se si prende la lettura a livello generico e nella sua interezza e meno se si ricercano i cavilli e i dettagli che si sperava di ottenere.

L’ultimo pezzo di lei che era stato umano le era stato portato via. L’ultima àncora a legarla alla cosa che sarebbe dovuta essere.
«È tutto a posto» sussurrò. Eve si sporse verso il basso e baciò Ezekiel sulla fronte. «Sono qui.» E ora cosa sarebbe stata?

Il libro è un’ottima chiusura di trilogia che chiude il cerchio e permette al lettore di uscire dal mondo in cui ci troviamo in punta di piedi e in maniera ben delineata. Una trilogia da leggere senza troppe aspettative e con tanta leggerezza, così da godersi a pieno le avventure di Eve, Lemon e tutti i loro compagni di avventura.

Jay Kristoff si conferma un buon autore ma ho preferito altre letture a questa trilogia, debbo esserne sincera. Un capitolo finale che conclude le avventurose vicende di un gruppo, come vi ho già detto anche in precedenza, mal assortito ma che finisce per rendere la lettura ricca di avvenimenti che difficilmente una volta letti riuscirete a dimenticare.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite qui le altre recensioni, vi stiamo aspettando ovviamente:
312638711_5341752279283580_8350688926775485383_n


Vuoi acquistare Truelife e sostenere il Blog? Acquista da Qui:

Truelife o dal generico Link Amazon: Amazon

.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare di questa chiusura della serie? Io vi aspetto come sempre, vi mando un abbraccio grande e vi aspetto.
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER LAND EDITORE, BLUEBERRY EDIZIONI, LES FLANEURS, UOVO NERO, NEWTON COMPTON, SONZOGNO, RIZZOLI, LUOGHI INTERIORI E ALWAYS PUBLISHING.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Siete pronti per una nuova serie di libri che stanno per raggiungerci nelle nostre librerie o negli store online?  Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Eccoli come sempre suddivisi per editore:

RIZZOLI

Copertina di: Brave ragazze, cattivo sangueTitolo: Brave ragazze, cattivo sangue
Autore: Holly Jackson
Pagine: 432
Collana: Ragazzi
Prezzo: 17 €
Data di uscita:

Trama: Il seguito del bestsellerCome uccidono le brave ragazze. Pippa Fitz-Amobi ha chiuso con le indagini e i misteri. Risolvere il caso del doppio omicidio di Andie Bell e Sal Singh è costato un prezzo troppo alto in termini di rischio e sofferenza, per se stessa e per coloro che ama.Intanto però il podcast che svela tutti i particolari di quell’indagine è diventato virale, e quando a Little Kilton qualcuno di molto vicino a lei scompare, Pippa non può ignorare la richiesta d’aiuto del suo migliore amico e si trova immersa suo malgrado in una nuova indagine, con una seconda stagione del podcast tutta da fare, stavolta in tempo reale…


SONZOGNO

Lo scammaro avvelenato
Autore: Gabriella Genisi
Titolo: Lo scammaro avvelenato
Pagine:
192
Collana: Romanzi / Romanzi
ISBN: 978-88-454-0979-0
Prezzo: 15,00 euro
Trama:
25 novembre. Nella città affollata e piena di turisti in attesa del Natale, il bed & breakfast di Carmela, la sorella di Lolita Lobosco, riscuote sempre più successo. Tra gli ospiti, anche uno scrittore romano, Enrico Fasulo, che ha deciso di ritirarsi a Bari per qualche settimana e dedicarsi alla stesura del suo nuovo libro. Carmela, sensibile al suo fascino, cucina per lui e, tra le sue tante specialità, gli prepara uno scammaro squisito secondo la ricetta di nonna Dolò. Il giorno dopo, l’uomo viene trovato morto. L’autopsia non lascia dubbi sulla causa del decesso: si tratta di avvelenamento, probabilmente dovuto al botulino presente nei peperoni con cui è stato condito il piatto. La polizia accusa la donna di omicidio colposo, fatto che mette ulteriormente in crisi il rapporto tra le sorelle e minaccia di pregiudicare la carriera di Lolita. Esclusa dalle indagini, provata dalle tensioni familiari e dal rapporto sempre più burrascoso con Caruso, la tenace commissaria comunque non si arrende e fa quello che le riesce meglio: investiga, decisa a provare una volta per tutte l’innocenza di Carmela. Una storia avvincente e deliziosa, arricchita dalla raccolta di tutte le ricette di casa Lobosco: oltre cento piatti, dalle stuzzicanti preparazioni finora inedite ai grandi classici della tradizione pugliese, come la focaccia, i panzerotti e la parmigiana, rivisitati secondo il gusto di Lolì.

NEWTON COMPTON

La custode degli amori perduti e ritrovati - Lynda Cohen Loigman - Libro -  Newton Compton Editori - 3.0 | IBSTitolo: La custode degli amori perduti e ritrovati
Autore: Lynda Cohen Loigman
ISBN: 9788822769817
Collana: 3.0 n. 255
Pagine: 288
Prezzo: € 12,90
Trama:
New York, 1910.
Sara Glikman ha attraversato l’oceano con la sua famiglia per raggiungere gli Stati Uniti. Ancora prima di mettere piede sul suolo americano, a soli dieci anni, ha scoperto di avere un talento straordinario: riesce a individuare il vero amore destinato a nascere tra due persone. Il suo incredibile dono, però, è considerato una minaccia all’interno della comunità ebraica di cui fa parte, dominata da logiche patriarcali secondo cui soltanto gli uomini possono combinare matrimoni. Nonostante i divieti e i pregiudizi, Sara si troverà a sfidare un intero sistema, lottando per prendere finalmente il posto che le spetta e ottenere il riconoscimento che merita.
New York, 1994 .
Abby è un avvocato divorzista di successo a Manhattan. Rappresenta gli uomini più ricchi della città e non si lascia mai coinvolgere troppo dai suoi casi. Quando la sua adorata nonna Sara muore, lasciandole in eredità i preziosi diari che ha conservato scrupolosamente per tutta la vita, Abby si troverà immersa in una lettura che la riporterà indietro nel tempo, facendole mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere sulla sua famiglia…


Booklover. Diario di lettura - Felicia Kingsley - Libro - Mondadori StoreTitolo: Booklover. Diario di lettura
ISBN: 9788822772589
Collana: Grandi Manuali Newton n. 928
Pagine: 192
Prezzo: € 10,00
Trama: Il diario perfetto per qualunque amante dei libri!
Il sogno di ogni booklover? Un diario dove tenere conto delle proprie letture, per fissare le frasi più belle le emozioni e le riflessioni suscitate. Libri cartacei, digitali, già letti, ancora da leggere, desiderati, ascoltati. La libreria trabocca di volumi, le recensioni si accumulano sui vari social, le classifiche di gradimento finiscono chissà dove per poi essere dimenticate… Quante volte ci è venuta la voglia di arginare il caos “libresco” e dare ordine alla nostra passione? Poter prendere nota, catalogare e avere tutto sotto gli occhi in qualunque momento è il desiderio comune a tantissimi lettori. E quante volte ci abbiamo provato per poi desistere? Felicia Kings ley , una delle scrittrici italiane più amate, ma anche un’appassionata lettrice, ha dato forma ai desideri di chi, come lei, sogna uno strumento divertente e utile per vivere la passione della lettura e costruire un ricordo per gli anni a venire!

• Una scheda per ogni libro con spazio per cover, recensione, note e descrizione di genere e stile
• Sfide di lettura e illustrazioni da colorare per tenere traccia delle letture
• Libri desiderati, consigliati, comprati e regalati


LUOGHI INTERIORI

L'Universo in fondo agli occhi - Luca TescioneTitolo: L’universo in fondo agli occhi
Autore: Luca Tescione
Pagine: 58
Data di uscita: 20/06/2022
Isbn: id9788868643720
Trama: L’Universo spaventa e affascina allo stesso tempo, ci perdiamo nelle notti stellate e guardiamo il cielo cercando di immaginare la sensazione di fluttuare nel vuoto o fantasticando su pianeti sconosciuti da esplorare. Eppure è terrificante il pensiero di andare alla deriva nello spazio, l’idea di perderci anni luce lontani da casa, così come è forte l’attrazione verso l’infinito che ci spinge a volerlo scoprire. Siamo minuscoli granelli di sabbia e ci sentiamo smarriti, ma non smettiamo di sognare, di abbracciare il cosmo, perché a volte questo mondo sembra troppo stretto oppure perché semplicemente abbiamo bisogno di immaginarne uno migliore, in cui rifugiarci ascoltando il più profondo dei silenzi. A volare tra le stelle non saranno solo gli astronauti, ma tutti i sognatori capaci di alzare lo sguardo verso l’alto, accomunati dalla curiosità che non si spegne mai e dalla speranza che lampeggia luminosa come un satellite in orbita.


ALWAYS PUBLISHING

Vanitiromance: un portale per gli appassionati di libri romance!Titolo: Non proprio un colpo di fulmine
Autore:
Meghan Quinn
Genere: Commedia Romantica

Pagine: 352
Data di uscita: 25 novembre 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: 
€ 4.99

Traduzione: Anna Vivaldi
Illustrazione: MiLa Torro
Trama: Tutte le coppie hanno una dolce storia romantica da raccontare sul momento in cui Cupido ha trafitto i loro cuori con la sua freccia… tutti, eccetto Lottie e Huxley. Loro due si scontrano, letteralmente, nelle strade glamour di Beverly Hills, lei disperata e lui furioso. Lottie è sconvolta dopo che Angela, la sua “migliore amica” dai tempi della scuola, l’ha licenziata in tronco pur di non darle l’aumento che da mesi aspettava. Stipendio che, dopo mesi di lavoro malpagato, le avrebbe finalmente permesso di lasciare la casa dei genitori e andare a vivere da sola. Ora si ritrova senza lavoro, senza denaro e con un debito universitario da dover pagare in fretta. Il tutto, poi, a pochi mesi dalla rimpatriata con i compagni del liceo: un disastro su tutta la linea. E Huxley? Anche lui è a dir poco nei guai. Agente immobiliare di grido, i milioni non gli mancano ma ha bisogno di un’ulti ma acquisizione strategica per consolidare l’impero costruito con i suoi fratelli… eppure, l’affare continua a sfuggirgli dalle dita perché il suo potenziale nuovo cliente, Dave, sente il bisogno di trovare con lui una connessione a livello umano per vendere le sue proprietà. E Huxley… beh, lui è uno squalo senza scrupoli.  Quindi, si è inventato su due piedi una fidanzata incinta, per fingere di avere qualcosa in comune con Dave. Peccato che adesso lui voglia organizzare un’uscita a quattro. Un po’ disperati e un po’ arrabbiati Lottie e Huxley finiscono per sfogarsi sulle loro sfortune davanti a un piatto di nachos, quando li colpisce il colpo di… genio: fare come in Pretty Woman – senza la parte sul sesso, ovviamente. Huxley propone a Lottie di essere la sua Vivian e impersonare una dolce fidanzata incinta, Lottie in cambio avrà un finto fidanzato da sfoggiare davanti ad Angela, una gustosa vendetta e parecchi soldi per ripagare il debito universitario. Tutto bene, dunque? Niente affatto. Coinvolti in una serie di imbarazzanti corsi prenatali, ridicoli appuntamenti a quattro, e con il rischio di essere scoperti, sembra che Lottie e Huxley si siano lanciati in un’impresa disperata. Ma innamorarsi davvero l’uno dell’altra? Quello sì che sarebbe un bello sbaglio, enorme!


ANTONIO VALLARDI EDITORE

(epub) Giallo sulle AlpiTitolo: Giallo sulle Alpi – Un’indagine di Scotland Yard
AUTORE Carol Carnac
PREZZO € 9.99
ISBN 9788855058797
USCITA Novembre 2022
Trama

Mentre un gruppo di vacanzieri festeggia il Capodanno sulle piste innevate delle Alpi austriache, in un quartiere di Londra viene rinvenuto il corpo bruciato di un uomo. Il suo viso sfigurato lo rende irriconoscibile, ma l’impronta di una racchetta da sci nei pressi del cadavere condurrà l’ispettore Rivers a un delizioso – e fatale – villaggio austriaco.


FAZI EDITORE

Il Re del Grano e la Regina della Primavera - Naomi Mitchison | Fazi EditoreTitolo: Il Re del Grano e la Regina della Primavera
Autore: Naomi Mitchison
Pagine: 790
Collana: Lainya
Data di uscita: 11-11-2022
Trama: Nel regno immaginario di Marob, sulla costa del Mar Nero, una giovane maga di nome Erif Der è costretta a sposare il potente rivale politico del padre, Tarrik, il Re del Grano e Capo di Marob, diventando così la Regina della Primavera. Il suo compito sarà proteggere l’avvicendarsi delle stagioni e la fertilità della terra. Erif, suo malgrado una pedina al centro dei giochi di potere tra il padre e il marito, dovrebbe condizionare il consorte attraverso la magia; i suoi poteri, però, non sortiscono gli effetti sperati perché il Re del Grano, dopo aver salvato da un naufragio un filosofo greco di nome Sfero, che inizia a condividere con lui il suo sapere, diventa immune agli incantesimi e decide di recarsi in Grecia di persona per approfondire le sue conoscenze di filosofia e politica. Anche Erif, dal canto suo, si dovrà imbarcare in un lungo viaggio per mare, che la porterà nella battagliera Sparta, dove il re Cleomene III vuole provare a cambiare le cose, e poi nell’Egitto opulento e pieno di piaceri: un’avventura complessa che la aiuterà a comprendere più a fondo il suo ruolo di Regina della Primavera, ampliare i suoi orizzonti e sfidare le norme precostituite. Straordinaria avventura di una donna che si libera della veste che le è stata assegnata per sperimentare la vita in tutti i suoi aspetti, Il Re del Grano e la Regina della Primavera, capolavoro di Naomi Mitchison tradotto per la prima volta in italiano, è un poderoso mix di magia, epica, mito e storia.


UOVO NERO

LIBRI - "La nostra terra", di Letizia Anelli e Simone PerazzoneTitolo: La nostra terra
Autore: Letizia Anelli e Simone Perazzone
Illustrazioni di Ariadna von Eckartsberg
Pagine
: 40 pagine 

Collana: i geodi
ISBN 9791280104076
Prezzo: Euro 16,00
Età: + 6 anni
Data di uscita:
11 novembre 2022
Trama:
Seduta nello scompartimento silenzioso di un lungo treno a vapore, la bambina col caschetto è assorta nella lettura. Gli altri viaggiatori hanno lo sguardo rivolto allo schermo di un cellulare o riposano. Non si accorgono del mondo che passa oltre il finestrino, non vedono la montagna bianca, il recinto di pietra che brilla, il fiume argenteo. Lei sì, osserva la vastità dei paesaggi che la circondano e non può fare a meno di correre fuori, verso quella luce abbagliante, verso quei colori inebrianti. Ed è allora che il suo viaggio comincia davvero, un viaggio fatto di incontri, di esperienze nuove e totalizzanti, di ascolto e di conoscenza. Un poetico viaggio tra le culture del mondo che è anche un’avventura alla ricerca del significato nascosto delle parole.


LES FLANEURS

Anteprima: "Edipo in fuga" di Emilio Nigro -Titolo: EDIPO IN FUGA
Autore: Emilio Nigro
Genere: Poesia
Collana: Icone
Pagine: 82
Prezzo: € 10,00
Codice Ean: 9791254510940
Data di uscita: 23/11/2022
Trama: Edipo in fuga è una raccolta di versi d’esilio su quell’allontanarsi per necessità di sopravvivenza che inevitabilmente sporca lo sguardo sul mondo: l’osservazione diventa figlia di grumi prodotti e sciolti dal proprio vissuto. Edipo è un uomo innocente, che ama dire la verità ed è per questo in fuga. Da sé, primo nemico, e da chi preferisce l’opportunismo all’autenticità. Edipo è straniero ovunque: non originario, inconsapevole. I versi creano ponti, tracce, incisioni, segni. Sono le manifestazioni esteriori di un’interiorità chiamata a testimoniare il sotterraneo, l’invisibile, l’intimo. La poesia traduce il vissuto e lo trasmette in modo istantaneo ed eterno allo stesso modo. Segni,
suoni, manifestazioni puramente umane per approcci liberi, liberati.


La guida terminò così il suo racconto, mi strinse forte le mani tra le sue  e guardandomi negli occhi sussurrò: “il destino aspetta tutti”» -  politicamentecorretto.comTitolo: LE PREDESTINATE
Autore: Dino Cassone
Genere: Narrativa
Pagine: 156
Prezzo: € 14,00
Ean: 9791254510955
Data di uscita: 22/11/2022
Trama: Un romanzo familiare sui legami indissolubili e sulle scelte che cambiano i destini Il Destino è una faccenda personale o riguarda il percorso di un’intera famiglia? Questa è la domanda che assilla Sole, protagonista e voce narrante del romanzo, mentre ci introduce nel microcosmo domestico che ha creato con le sue sorelle. Da qui ricostruisce la loro storia: a partire da un’infanzia di stenti, resa ancor più dura dall’indole “severa” (per usare un eufemismo) del padre, fino all’apice dell’ascesa sociale, grazie al Circo Lazar in cui le sorelle diventeranno famose come “le Sirene dalle chiome di fuoco”. Ma neanche la notorietà riuscirà a proteggerle dalla maledizione che aleggia sulle loro vite. Crisi sentimentali e tracolli finanziari, lutti e sconfitte, contrasti e rancori si susseguono in una concatenazione di eventi che rimanda a un disegno fatto della stessa materia delle stelle. Un’appassionata saga familiare scritta in forma di diario, che, esplorando tutte le sfumature della sorellanza, indaga il rapporto fra predestinazione e scelte individuali.


BLUEBERRY EDIZIONI

Titolo: Love is all around
Autrice: Paoletta Maizza
Genere: Romance Contemporaneo
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 18 novembre 2022
Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro
Pagine: 280 circa
Trama: Penelope Poggi è una ragazza carina e intraprendente e nella sua vita, al momento, sembra filare tutto liscio. Ha serenamente accettato di essere single, dopo il tradimento del suo ex, vive a Londra in un piccolo appartamento che adora ed è la responsabile di una rubrica sportiva. In più, è il giorno del suo trentesimo compleanno e deve solo pensare a festeggiare a dovere. In fondo, cosa mai potrebbe accaderle di così sconvolgente in un giorno tanto speciale? Non sempre, però, le cose vanno come vorremmo e, a causa di un malore improvviso, si risveglia distesa su un letto d’ospedale e la prima telefonata che riceve è la comunicazione del suo licenziamento. La sfiga potrebbe essere già sufficiente per coprire l’intera giornata ma, a poche ore di distanza, scoprirà pure che Simon, il suo ex, è ancora innamorato di lei, ed è pronto a tutto per riconquistarla, e Tony, suo amico storico, lo è altrettanto. Una bella sfida per Penelope che, dopo aver deciso di chiudere i conti con l’amore, si ritroverà proprio al centro di una contesa tra due uomini. Tante nuove prove aspettano proprio dietro l’angolo la nostra neo-trentenne ma chi tra l’affascinante e sexy Simon e il timido Tony riuscirà a farle aprire di nuovo il cuore all’amore?


LAND EDITORE

Quel che resta della notte. Everglow. Un amore in corsia - Martina MustoTitolo: Quel che resta della notte
Sottotitolo:
 Everglow – Un amore in corsia

Autore: Martina Musto
Genere: Medical romance/age gap/hate to love
Prezzo:
17,00 euro
Ebook:

Anche in Kindle Unlimited!
Sinossi: Durante il suo primo giorno da specializzanda nel migliore ospedale di San Francisco, la timida Astrid si scontra con il dottor Edward Withmore, il più giovane quasi-primario di cardiochirurgia della storia. Chirurgo di successo, Edward è molto più grande di lei, e fin da subito le mostra un odio immotivato, che la destabilizza e le fa perdere ogni certezza sul suo futuro da pediatra. Edward rappresenta tutto ciò che Astrid dovrebbe evitare, ma lo sguardo di quell’uomo ombroso e solitario sembra seguirla ovunque… almeno finché, durante la notte più tempestosa dell’anno, l’antipatia che li divide si trasforma in un’attrazione impossibile da spiegare.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa ne pensate di queste nuove uscite e di cosa vi piacerebbe leggere. Io come sempre vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #282 – I TUOI OCCHI TRA LA NEBBIA DI ILARI C.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? In questo inizio di fine settimana sono per portarvi una nuova lettura che spero possa interessarvi. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta? Ecco a voi:

I tuoi occhi tra la nebbia eBook : Ilari C.: Amazon.it: LibriTitolo: I tuoi occhi tra la nebbia

Autrice: Ilari C.

Editore: self-published

Genere: mm romance contemporaneo

Data di uscita: 16 marzo 2020

Prezzo: ebook 3,99 – cartaceo 12,99 (in uscita a fine mese)

Link al blog con info: www.ilariclibri.wordpress.com

Contatto Instagram: ilariclibri

Link acquisto: https://www.amazon.it/gp/product/B085RM746Q/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i0

Trama:

Matt è un poliziotto sotto copertura. Il suo lavoro gli impone di cambiare identità e mischiarsi con i criminali, ma a lui non dispiace. Da quando il suo ragazzo è morto a causa di un’overdose, il suo unico obiettivo è catturare Alain, il trafficante che lo ha adescato nel giro della droga e che poi gli ha venduto la dose fatale. Ora che ci è riuscito, però, gli rimane solo un grande vuoto e l’ennesima indagine su un nightclub chiamato Sweetdreams.

James è un astro nascente del calcio, ma sta mandando a rotoli la sua vita e la sua carriera in un vortice di alcol e notti brave. Dopo aver superato un’infanzia di abusi, credeva di aver trovato l’amore in un uomo più grande, ma il risveglio dal sogno è stato brusco e adesso si ritrova con un fidanzato in galera e il senso di colpa per le azioni a cui l’amore lo ha indotto. Il locale preferito per perdersi nei fumi dell’alcol e del sesso è quello più lontano dal mondo glamour della Londra che conta, lo Sweetdreams.

Quando le strade di Matt e James si incontrano l’attrazione è palpabile, ma innamorarsi ancora non è facile per nessuno dei due. Matt sa che se anche James gli aprisse il suo cuore c’è più di un segreto che potrebbe dividerli per sempre, a cominciare dal vero lavoro di Matt.

E se James e i criminali su cui Matt indaga scoprissero la verità? È possibile lasciarsi alle spalle la nebbia del passato per ricominciare?

ESTRATTO

I TUOI OCCHI TRA LA NEBBIA DI ILARIA C. – Sognando Con Un Libro In Mano

I tuoi occhi tra la nebbia è un romanzo mm (gay romance) che per le scene e le tematiche descritte è adatto a un pubblico adulto. I due protagonisti compaiono nella serie Sotto la superficie ma NON c’è bisogno di conoscere la serie, in quanto questo romanzo è uno stand alone.


Cosa ne pensate di questa uscita? Potrebbe piacervi o interessarvi? Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #609 – ISOLA V.1 DI BRENDEN FLETCHER E KARL KERSCHL.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come vi vanno le letture? Io sono qui per portarvi una nuova lettura che ho davvero apprezzato e di cui sono felice di parlarvi. Acquistato anche qui tempo fa, ho finalmente preso coraggio nel leggerlo e mi chiedo ancora perché non l’abbia fatto prima. Spero possa incuriosire anche voi:

isola-bao-publishing-670x1020-1Titolo: Isola
ISBN:
978-88-3273-395-2

Autori: Brenden Fletcher, Karl Kerschl
Colore o B/N: Colore
Data di pubblicazione: 04/06/2020
Disponibile in digitale: Sì
Formato e rilegatura: Cartonato 17 X 26
Genere: La natura dell’amore e la crudeltà della natura
Pagine: 160
Link d’acquisto: https://amzn.to/3tiGx1x
Trama: Una ragazza e una tigre, improbabili viandanti per lande desolate dopo una lunga guerra, in un paesaggio allo stesso tempo devastato e bucolico. Ma la ragazza è il capitano della guardia della regina di Maar, e la tigre… è molto più di quello che sembra. Tra intrighi di palazzo, guerre millenarie e misticismo dai risvolti terrificanti, Isola è una serie creata da Brenden Fletcher e Karl Kerschl, nominata a più premi Eisner, che si lascia scoprire lentamente, che non ha fretta di scoprire tutte le proprie carte. Un modo di narrare sontuoso, consapevole e maturo, per una storia che si dipana con l’inesorabile, letale maestosità di un’onda che si erge per infrangersi sulla battigia.

RECENSIONE

La storia ha inizio con un incubo. La capitana Rook sente dei rumori nel bosco e, dopo aver sentito il guaito di una volpe che sembra osservarla nota la tigre nera che sta proteggendo trafitta da un mare di frecce e giace morta in una palude. E’ lì che si sveglia e nota ancora la sua tigre lì, accanto a lei per cui si prodiga a preparare pasti e quant’altro chiamandola Regina o Sua Maestà. Si rivolge a lei in questo modo perché la tigre nasconde la sovrana Olwyn, creduta morta e Rook è considerata una traditrice quando vorrebbe solo raggiungere la salvezza per se stessa e per la sua regina. Fuggono dal Regno di Maar e sono a quattro giorni di cammino da Kasing e le due stanno cercando di arrivare a Isola perse stesse e per cercare di trovare le spiegazioni che servono loro per tutto ciò che le sta accadendo.

Cosa è successo alla regina di Maar? Come potrà un semplice capitano non addestrato a tutto questo a cercare di salvare la regina da un destino crudele che non le appartiene davvero? Quali consapevolezze raggiungeranno nel corso del loro viaggio?

Isola volumen 1 | Zona Negativa

La trama è piuttosto vaga e se uno deve decidere se leggere questo volume o meno e basarsi su queste informazioni vi assicuro che resterà sempre piuttosto titubante. A convincermi alla lettura sono state le immagini della storia trovate su internet al riguardo perché ha delle illustrazioni davvero magnifiche e dei colori che catturano pagina dopo pagina. 

La copertina la trovo ben fatta anche se tra le tante presentate e mostrate alla fine del volume ne ho vista qualcuna che avrei apprezzato decisamente di più. Sulla copertina vediamo la regina Olwyn con la testa da tigre che è ciò che è poi, e la Capitana Rook che la protegge pur di portarla a destinazione. Spalla a spalla riusciamo a notare meglio la regina piuttosto che il capitano ma le due nascondono più segreti di quello che sembra e li scopriremo solo leggendo. Il titolo è la destinazione stessa delle due protagoniste di questa storia e sembra essere non solo una semplice e mera isola ma qualcosa di più che sembra essere diventata persino più pericolosa e desolata di quanto invece speravano. Un titolo in piena linea con la storia e insieme alla copertina creano un volume degno di essere letto.

L’ambientazione è del tutto fantastica, ci troviamo fuori dal Regno di Maar lungo le terre desolate mentre l’epoca non è specificata ma in ogni caso non andiamo oltre spade, archi e frecce e non mancherà anche qualche sciamano e della strana magia o maledizione, chiamiamola come preferite, ecco.

Isola Vol. 1 review: A magical adventure to a mystical land

I personaggi di questa storia sono differenti e diversi fra loro e lungo il cammino delle due donne incontreremo molte persone ostili e/o di aiuto. Nonostante questo, alla fin fine i personaggi più importanti e centrali per questa storia sono due massimo tre di cui vi parlerò qui sotto e che seguiremo lungo il loro viaggio verso una speranza di futuro migliore rispetto a dove si trovavano.

Olwyn è la regina di Maar ed è un personaggio piuttosto controverso seppur sia quella che tesse le fila di tutta la storia Vittima di un sortilegio che l’ha resa la tigre nera e blu che Rook finisce per scortare, che non può parlare ma che è fedele al suo regno e alle sue terre nonostante ci si devono allontanare perchè le danno la caccia. E’ un personaggio forte, determinato e caratteristico con una capigliatura che piace e di cui mi sono innamorata. Insomma non si può non amare il mistero che questo personaggio nasconde ma che impareremo a conoscere e a portare con noi pagina dopo pagina. Suo fratello Asher è qualcuno che non conosceremo da subito che ma che capiremo presto finirà per essere molto importante ai fini del libro e della storia stessa, visto che da questo derivano poi tante altre cose che accadono pagina dopo pagina.

Capitano Rook è una ragazza che è più che esserne troppo consapevole, in alcuni momenti sembra essere stata lanciata nella protezione della tigre/regina all’ultimo momento. Ma mano a mano che si procede nel corso della lettura si riesce a comprendere quanto le due siano estremamente legate da un filo importante e dolce. Rook è determinata alla salvezza e pone prima la sua regina che di lei stessa, farebbe di tutto. E’ devota, innamorata, forte e coraggiosa. Non si lascia buttare giù ed ho apprezzato la sua determinazione più di ogni altra cosa. Nonostante la sua deferenza verso la regina sembra a volte essere troppo, alla fine il personaggio finisce per essere più coinvolgente del dovuto perché reso umano dai suoi comportamenti impulsivi, frettolosi, a volte anche sbagliati per entrambe.

Isola: in arrivo un nuovo, affascinante fumetto fantasy

Il perno centrale di questa storia è il viaggio verso Isola dopo la guerra che ha sconvolto tutte le terre e ha sconvolto l’ordine di Marr e privato del potere autoritario la Regina al trono. Dietro tutto questo ci sono spiegazioni ben più grandi e Asher, il fratello della Regina Olwyn sembra avere molte più cose da dire in tutto quello che è successo.

Lo stile e la grafica utilizzati sono davvero eccezionali. Poche volte mi è capitato di rimanere sbalordita per via dei disegni e dei colori all’interno di una graphic novel e questa è decisamente una di quelle storie con colori e illustrazioni che preferisco in assoluto sia come stile che nel suo complesso. I colori passano da tonalità tenui a colori più forti e determinati che lasciano piacevolmente colpiti soprattutto nell’ultima parte del volume che riporta tutte tonalità tra l’azzurro e il blu che riescono a rendere l’acqua quasi reale, così come i disegni stesi visto che sembra di esserci immerso all’interno del volume una volta che si decide di intraprendere la lettura.

La storia inizialmente non si riesce a comprendere benissimo il motivo per cui la guardia e la tigre finiscono per essere in fuga: da cosa scappano? Perché sono dirette a Isola? Come mail il mondo sembra così desolato e privo di vita? Inizialmente le domande sono davvero molteplici e non si può fare a meno di chiederselo per buona parte del volume cosa sia successo al palazzo di Maar da cui le due fuggono e sembrano essere ricercate. Il tutto viene dispiegato mano a mano, a volte anche troppo lento il che consente si di comprendere le dinamiche fra le due ma di lasciare che non si capisca il vero motivo di diverse cose che finiscono per trascinarci fino alla fine del libro in cerca di ulteriori spiegazioni che possiamo avere solo aspettando il volume successivo. L’unica cosa che non sono riusciti a combinare davvero bene è stato il mix di trama tra quello dei personaggi e le loro relazioni, sentimenti e quello che invece deriva dalla trama che resta con delle domande di cui attendiamo una risposta. 

Ho trovato, nonostante questo, il volume completamente dinamico e ricco di azione e colore cosa che non mi è affatto dispiaciuta e mi porta a voler legger il volume successivo per saperne sempre di più. Probabilmente è anche l’effetto che speravano gli autori o chissà ma sapremo con Isola 2 il volume successivo.

Don't Miss This: “Isola” by Fletcher, Kerschl, and MSassyK – Multiversity  Comics

Questa graphic novel è stata davvero un’ottima lettura per chi ama questo genere di lettura, sia per chi apprezza il fantasy, l mistero e la magia che si aggira ai limiti tra sciamanico e demoniaco anche se effettivamente le due categorie differiscono particolarmente l’una dall’altra. E’ stata una lettura coinvolgente e interessante, consiglio.

Brenden Fletcher e Karl Kerschl riescono a creare un connubio unico e coinvolgente che sia visivamente che emotivamente coinvolge e cattura. Non si può non amare le due protagoniste di questa storia che ci porteranno alla ricerca di un posto sicuro anche se – apparentemente – di sicuro non sembra esserci molto per loro. Unitevi a Rook e Olwyn, due bellissime e coraggiose donne che non si lasciano scoraggiare da quanto accaduto ma cercano di combattere per un mondo migliore cercando di ottenere anche la giustizia che meritano. Siete pronti ad unirvi a loro?

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Libro acquistato

Vuoi acquistare Isola V.1 e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Isola V.1 o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Potrebbe fare al caso vostro? Io non vedo l’ora di leggere anche il secondo di questa serie che mi ispira davvero molto.

A presto,

Sara ©