DATE REVEAL – A TOUCH OF DARKNESS DI SCARLETT ST. CLAIR.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Per questo mercoledì ho una novità per voi che spero possa piacervi e che arriverà il prossimo anno nelle librerie. Di cosa sto parlando?

A-touch-of-darkness-ItaliaTITOLO: A TOUCH OF DARKNESS
SERIE: Ade e Persefone #1
AUTORE: Scarlett St. Clair
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 400
FORMATO: Ebook – Copertina Rigida
PREZZO: Ebook € 5,99 – cartaceo 18,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2022

NB: Libro disponibile in libreria e su tutti gli store online

Trama:
Persefone è la dea della primavera, ma solo di nome. La verità è che, sin da quando era bambina, i fiori si avvizziscono non appena lei li tocca. Dopo essersi trasferita a New Athens, la ragazza finge di essere una semplice giornalista mortale, in modo da poter vivere una vita senza troppe pretese. Ade, il dio dei morti, ha costruito un impero del gioco d’azzardo nel mondo dei mortali, e si dice che le sue scommesse preferite siano quelle irrealizzabili.
Dopo un incontro con Ade, Persefone si ritrova a stringere un patto con lui, ma le sue condizioni sono impossibili: Persefone dovrà creare la vita negli Inferi o perderà per sempre la sua libertà.
Questa scommessa, tuttavia, non si limiterà soltanto a smascherare il fallimento di Persefone come dea.
Infatti, mentre lei cerca di coltivare i semi che le ridaranno la libertà, sarà l’amore per il dio dei morti a crescere… Ed è proibito.

Biografia Autore.

Scarlett St. Clair vive in Oklahoma con il marito. Ha una laurea specialistica in Biblioteconomia e Scienze dell’Informazione. È ossessionata dalla mitologia greca, dai delitti, dall’amore e dalla vita dopo la morte.
Se anche voi siete ossessionati da queste cose, i suoi libri vi piaceranno.


Cosa ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro? Ovviamente vi aspetto con le vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

RELEASE PARTY – FINO A PERDERMI NEL TUO ABBRACCIO DI DENISE ARONICA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ecco che porto con me una bellissima novità che di sicuro non vedo l’ora di leggere e di avere fra le mani. Io nel frattempo ve lo mostro e spero che vi possa piacere. Qui trovate tutte le info di questo libro targato Delrai edizioni e che si prospetta fantastico:

39315984Titolo: Fino a perdermi nel tuo abbraccio

Autrice: Denise Aronica

Serie: Crisalide series #1

Editore: Delrai Edizioni

Pagine: 288

Disponibile dal: 10 luglio
Prezzo ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 16,50 

Progetto grafico a cura di Catnip Design

LINK UTILI

DELRAI EDIZIONI SITO UFFICIALE – Facebook – Instagram – 

DENISE ARONICA Facebook – Instagram

Pre-order cartaceo su Amazon: https://amzn.to/2KqH6SW

TRAMA: Olivia ha una seria dipendenza dalla lettura. Da quando la sua vita è cambiata, il suo rifugio preferito sono le pagine di un libro. Lei e suo fratello abitano a casa dei nonni e la vita scorre all’apparenza normale quando si vivono vite non proprie: non ci si aspetta nulla dai personaggi dei romanzi, perciò non si soffre. È quando viene loro proposta una vacanza a casa della migliore amica della loro madre che tutto cambia. Veronica è una donna forte, con un figlio nerd affascinante e costantemente alle prese con i videogiochi. Daniel e Olivia sembrano parlare due lingue diverse, eppure sono simili: entrambi si proteggono dal mondo, entrambi non vogliono confrontarsi con la realtà ma preferiscono viverla attraverso uno schermo, che sia quello dell’e-reader o di una console. È quando prendono consapevolezza di questo che la loro esistenza subisce una svolta, e così anche i loro sentimenti. Il romanzo d’esordio di un’autrice italiana che sa scavare nel profondo dell’anima. Quando due anime all’apparenza diverse si incontrano, non c’è più bisogno di parole, ma di sguardi teneri e complici. Esiste una crisalide dentro ognuno di noi e la vita ci sfida a rinascere come farfalle.

INFO SULLA SERIE

La Crisalide Series sarà composta da tre romanzi autoconclusivi. I seguiti vedranno come protagonisti alcuni dei personaggi secondari introdotti in questo primo volume.

 

Biografia

Denise Aronica ha una grande passione: le parole in ogni loro forma. L’amore per la lettura la accompagna fin da bambina, grazie ai suoi genitori che le leggevano una favola prima di andare a dormire e le hanno trasmesso il desiderio di viaggiare con la fantasia. Quando il lavoro non la impegna, dedica il suo tempo a scrivere romanzi dei generi più svariati e a gestire il suo blog. Ha una natura profondamente nerd, infatti non può fare a meno di guardare serie tv e scoprire nuovi giochi da tavolo, ma questa è un’altra storia. Fino a perdermi nel tuo abbraccio è il suo romanzo d’esordio per la Delrai Edizioni, il primo della Crisalide Series.

DALLA QUARTA DI COPERTINA

«Allora è così che fai di solito?» gli domando, stando sul vago.

«Non capisco.»

«Per rimorchiare. Provi con qualche riferimento letterario, in modo da mostrarti colto, e poi porti le ragazze a fare lezione di guida? Funziona? È una strategia che ti riservi per il primo appuntamento?»

Daniel ride. «In realtà non mi era mai capitato di dare “lezioni di guida” a nessuno» dice, facendomi arrossire al pensiero che questa premura l’abbia avuta soltanto nei miei riguardi. «E di solito comunque, preferisco i riferimenti ai videogiochi, rispetto a quelli letterari. Se le ragazze non sono nerd abbastanza da afferrarli, non mi prendo neanche il disturbo di uscirci» ribatte, voltandosi poi per strizzarmi l’occhio. «Come nella serie di Super Mario. Hai presente, no? Mario deve conquistarsela, la principessa Peach, livello dopo livello. Fungo malefico dopo fungo malefico.»

ESTRATTO BREVE

La vita è decisamente migliore tra le pagine di un libro. Ha un inizio e una fine, delle regole, è più composta. Si ride, si piange, ci si emoziona, ma senza rischiare di farsi male. Mai. C’è tutto da guadagnare e niente da perdere.

BLOGTOUR DEDICATO

Online dal 2 luglio al 13 luglioin palio una copia cartacea autografata del romanzo!

POST INTRODUTTIVO – Evento Facebook


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un bel commentino se lo leggerete!

A presto,

Sara ©

RELEASE PARTY + GIVEAWAY: LO SCORPIONE ODIA LA VERGINE

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi per voi vi porto il secondo volume, sempre standalone – che si può leggere singolarmente perché non legato agli altri – della serie Segni d’amore di Anyta Sunday. Ricordate Il leone ama l’ariete (Recensione QUI)? Ecco qui un altro volume scritto e portato in Italia dall’autrice stessa. Ecco qui:

scorpioneTitolo: Lo Scorpione odia la Vergine (Segni d’Amore #2)
Autore: Anyta Sunday
(self-published)
Data di uscita: 3 Luglio 2018
Lo Scorpione odia la Vergine” contiene sarcasmo, contenuto sessuale e un’insana ossessione per i dinosauri.
Può essere letto come standalone.
Temi: spensierati, amici per gli amanti, brucia lentamente
Genere: New Adult, romanticismo gay contemporaneo leggero
Ordina Qui 
TramaQuest’anno si tratta di guarire il cuore, Scorpione. È tempo di lasciarsi alle spalle gli atteggiamenti negativi e le facciate stoiche e di permettere agli altri di vedere la tua parte più vera e vulnerabile. Percy Freedman non è in lutto. Assolutamente no, rimangiatelo subito. No, è assolutamente sicuro che vendere la casa della sua zia defunta e lasciare i vicini che conosce da anni sia la cosa più sensata da fare. Quale persona sana di mente terrebbe una casa che odora di tutti gli abbracci che non riceverà mai più?
Nessuno, ecco chi. Be’, tranne i vicini che vivono nella sua strada senza uscita. Sembrano tutti convinti che qualche mano di pittura e dei mobili nuovi cancelleranno le emozioni negative. Tutti vogliono che rimanga. Anche la sua vecchia nemesi, Callaghan Glover.
Soprattutto la sua vecchia nemesi, Callaghan Glover. Attirato in una partita di Sherlock Gnomes , Percy si ritrova a passare con i vicini più tempo di quanto sarebbe considerato salutare. Oltre a destreggiarsi tra nuove e sorprendenti granate verbali di Cal, e la sua amicizia sempre più stretta con Gnomber9, Percy comincia a chiedersi se, dopo tutto l’idea di vendere poteva essere nata davvero dal dolore…
Esatto, Scorpione. Con un po’ di pazienza, il crepacuore potrebbe diventare solo un
ricordo…

Estratto:

Cal arrivò alla Jeep con addosso dei jeans aderenti, scarpe di cuoio lucido, una tracolla dello stesso marrone e una giacca scura a coprire la maglietta beige.
«Hai un appuntamento importante o qualcosa del genere?» gli chiese Percy, infilandosi gli occhiali da sole. Lui aprì lo sportello del passeggero e lo osservò da sopra il tetto dell’auto. «No.» La luce del mattino aveva un effetto straordinario sui suoi capelli, li faceva sembrare davvero di rame. Il rosso delle guance, comunque, era di una tonalità ancora più accesa. Un’esclamazione entusiasta fece trasalire Percy, che gli staccò lo sguardo di dosso. Crystal li stava salutando dalla finestra aperta della cucina, agitando la mano. «Buongiorno.» Dopo l’ennesima nottata insonne, non l’avrebbe definito esattamente buono, ma… «’Giorno.» Crystal si sporse ancora di più e la vestaglia si dischiuse fin troppo sul davanti. «Starai fuori per tutta la giornata?» «No, giusto un paio d’ore. Accompagno Callaghan al centro sociale, poi faccio un salto al negozio del fai da te.» Doveva ritinteggiare salotto e bagno, acquistare un comò nuovo, sostituire le maniglie degli sportelli della cucina, cambiare i rubinetti e il soffione della doccia e rimpiazzare la tavoletta del water. «Tu in un fai da te?» mormorò Cal. «E come saprai cosa comprare?» Percy gli fece cenno di entrare in auto. «Direi che è ora di portarti al lavoro.» Mentre si accomodava nel sedile del guidatore, Crystal gli gridò dietro: «È bello vedere acqua e terra che passano del tempo insieme!»
Oltre il bordo degli occhiali che gli erano scivolati lungo il naso, Percy studiò il suo vicino. «Vedi, è per questo che saremo sempre nemesi.»
Cal inarcò un sopracciglio. Percy mise in moto e uscì dal piazzale. «A unirci viene fuori fango.»

BIOGRAFIA DI Anyta Sunday:

Sono una grande, GRANDISSIMA fan dei romance a “cottura lenta”. Amo leggere storie dove i personaggi si innamorano pian piano. Alcune delle situazioni di cui preferisco leggere e scrivere sono: da nemici ad amanti, da amici ad amanti, ragazzi che proprio non vogliono saperne di cogliere i segnali, bisessuali, pansessuali, demisessuali, tutti
(gli altri) se ne sono accorti, l’amore non ha confini. Scrivo storie di vario genere: romance contemporanei con una buona cucchiaiata di angst, romance contemporanei spensierati e, a volte, persino storie con una spruzzata di fantasy. 

Se volete saperne di più sui miei libri, visitate il mio sito: http://www.anytasunday.it
www.anytasunday.it | Facebook | Twitter | Instagram

Giveaway.

NOTA BENE: Per questo giveaway si partecipa tramite il mio blog e tutte le altre partecipanti al release ma è gestito interamente da Anyta Sunday e Judit, la Novel Take PR. Quindi i vincitori usciranno direttamente sui loro canali o comunque dovrete rivolgervi a loro per qualsiasi cosa, dall’estrazione in poi.

Questo è il modulo dove andare: a Rafflecopter giveaway

Se non si apre, andare a questo linkhttp://www.rafflecopter.com/rafl/display/88d45f0361/


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un commentino bello e vi aspetto in tanti per l’uscita di questo libro!

A presto,

Sara ©

RELEASE PARTY : DARK TOURNAMENT: VINCI O MUORI DI ELISA S. AMORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io meglio ma questo periodo si è scatenato di tutto e la tosse sta scemando piano piano. Oggi ho per voi un release davvero interessante che spero vi piaccia. Ecco a voi, ve lo presento:

Risultati immagini per DARK TOURNAMENT ELISA S AMORETitolo: Dark Tournament. Vinci o Muori
Autrice: Elisa S. Amore
Prezzo: 2,99 (eBook – offerta lancio, poi 3,99 euro), 17,76 euro (cartaceo copertina rigida), 11,00 euro (cartaceo copertina morbida)
Pagine: 230 (copertina rigida) 304 (copertina morbida)
Genere: Fantasy e Paranormal Romance
Editore: self publishing
Data di pubblicazione20 Giugno 2018
Link booktrailerhttps://youtu.be/gXeKPSmd8RY
Trama: Drake è un Angelo della Morte. Ha perso la sua fidanzata, Stella, molti anni fa e da allora è diventato uno spietato Giustiziere o, come lo definiscono i suoi fratelli, uno “sciupa-anime”. Dovrebbe limitarsi a uccidere i mortali che gli vengono assegnati e accompagnare la loro anima nell’aldilà, ma Drake preferisce assicurarsi che il loro trapasso sia piacevole.
Finché lui stesso non rimane ucciso e finisce all’Inferno. Le Streghe, regine degli Inferi, lo tengono prigioniero nel loro castello, dove combatte come loro schiavo per compiacerle… e per eccitarle. Per Drake la prigionia non è poi così male, fino a quando scopre che anche Stella è all’Inferno e vaga dispersa nella Selva oscura. Drake non ha più dubbi: deve trovarla. Non importa quali pericoli o creature mostruose dovrà affrontare per riuscirci. Stella però non è più la stessa ragazza che lui conosceva. L’Inferno l’ha messa a dura prova e ora è sul punto di perdere la sua umanità. Ma Drake farà di tutto per riconquistarla…

Attraverso la voce pungente e spensierata di Drake, Elisa S. Amore torna con una nuova avventura che vi catapulterà nel cuore dell’Inferno. Un romanzo pieno d’azione che segue le vicende di due anime che faranno di tutto per sopravvivere ai pericoli dell’Inferno… sempre che prima non si uccidano tra loro.

INTENSO. ROMANTICO. DIVERTENTE.

Perfetto per i fan di The 100, Harry Potter, The Maze Runner e Hunger Games.

RISCHIERESTI LA TUA ANIMA PER SALVARE CHI AMI?


BOOKTRAILER

L’autrice

Elisa S. Amore è un’autrice di romanzi fantasy e romance. In Italia ha pubblicato con la casa Editrice Nord la saga Touched, composta da quattro volumi, di cui il primo è La carezza del destino. Subito dopo il debutto negli Stati Uniti, Elisa ha scalato le classifiche americane piazzandosi ai primi posti e conquistando migliaia di lettori. Grazie al suo successo, ha lavorato alla produzione dei suoi audiolibri in uno studio di Hollywood con Matt Lanter (Beverly Hills 90210, Timeless, Star Wars), l’attore che l’ha ispirata durante la stesura della saga, nonché con la narratrice di Twilight e Divergent, Emma Galvin.

Vanity Fair l’ha definita ‘uno dei pochi fenomeni del self-publishing italiano.’ Col suo nuovo romanzo, Dark Tournament, Elisa S. Amore torna in Italia con una nuova avventura che vi catapulterà nel cuore dell’Inferno. Un romanzo intenso e divertente che vi lascerà col fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Unisciti alla sua community per rimanere sempre aggiornato sulle novità:
www.ElisaSAmore.com/vip-list-IT

Seguila sui Social Network:
facebook.com/eli.amore
twitter.com/ElisaSAmore
instagram.com/eli.amore


L’elenco delle partecipanti al Release:

Coffee&Books – Il mondo di sopra – Viaggiatrice pigra – We Found Wonderland in Books – Libri al Caffè – Sogno tra i libri – Lettrici impertinenti – Book Lover – Leggere Romanticamente&Fantasy – Sognando tra le righe – Chronicles of a Bookaholic – Never Stop Dreaming Book Blog – The Mad Otter – Sognare Leggi e Sogna – Airals World – Il tempo dei libri – Milioni di particelle – Books to Read – Le tazzine di Yoko – Le passioni di Brully


Cosa ve ne pare? Lo trovate interessante? Lo spero! Come sempre aspetto le vostre opinioni!

A presto,
Sara ©

RELASE PARTY E RECENSIONE IN ANTEPRIMA #185 – QUEEN OF CHAOS DI KAT ROSS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Buon martedì a voi! Ecco qui una nuova recensione in super anteprima. Sono davvero felice per questa uscita perchè conclude una serie che ho amato particolarmente e sono felice di presentarvi l’ultimo, il capitolo conclusivo.

rpqueen

Ringrazio la Dunwich per avermi permesso di leggere questa saga davvero stupenda. per Se non avete letto i libri precedenti E VOLETE LEGGERE QUESTA SAGA non vi conviene leggere questa recensione perchè ci sono dei spoiler che non si possono evitare, sopratutto non leggete la trama. Se vi interessa leggere la recensione ma non il libro potete leggere tranquillamente. Ecco qui:

34700698_1903464466376816_2594352717153435648_nTitolo: Queen of Chaos
Autore: Kat Ross
Genere: Fantasy Epico/Young Adult
Pagine: 338
Data di uscita: 12 Giugno 2018
Prezzo: 4,99 ebook 14,90 cartaceo (in prevendita a €
10,90 fino a domenica 17 giugno)
Serie: The Fourth Elements
Libri precedenti: The Midnight Sea (#1) // Blood of the Prophet (#2)

Link d’acquisto: https://amzn.to/2t2ZBkO
Trama: Persepolae è caduta. Karnopolis è bruciata. Mentre le forze oscure dei non-morti attraversano ciò che resta dell’impero, Nazafareen deve obbedire al richiamo della Regina dei demoni per salvare il padre di Darius, Victor. Oppressa da un potere che non comprende e che riesce a malapena a controllare, intraprende un pericoloso viaggio attraverso le terre dell’ombra verso la Casa-Dietro-Il-Velo. Ma ciò che la attende è peggiore di qualsiasi destino possa immaginare.
A migliaia di leghe di distanza, Tijah conduce un gruppo di bambini in una missione disperata per salvare i prigionieri di Gorgon-e Gaz, la roccaforte dove sono custoditi i daeva più antichi. Per arrivarci, devono attraversare la Great Salt Plain, una terra desolata invasa dagli eserciti della notte. Un incontro casuale fa aggiungere un fantasma del passato alle loro file. Ma arriveranno in tempo per evitare un massacro?
E nella Casa-Dietro-il-Velo, Balthazar e il Profeta Zarathustra scoprono di avere più cose in comune di quanto non potesse sembrare. Ma sarà sufficiente a salvare l’anima insanguinata del negromante e a sventare i piani della sua padrona?
Mentre lo scontro finale tra Alexander e la Regina Neblis ormai incombe, verrà rivelata la verità sulle origini dei daeva e tre mondi si scontreranno in questa elettrizzante conclusione della serie Il Quarto Elemento.

RECENSIONE

Risultati immagini per gif desertoLa storia ha inizio esattamente dove l’avevamo lasciata con il precedente. Nazafareen e Darius da una parte e Tijah con un gruppo di bambini daeva dall’altra. Il gruppo si è diviso e ha subito delle perdite ma la cosa che li accomuna tutti è il fatto che nonostante tutto quello che sta accadendo, non si arrendono. Tijah è assieme ad una manciata di bambini daeva che cerca di salvare. Loro vogliono recarsi alla prigione di Gorgon-e Gaz dove tengono i daeva più pericolosi, solo per poter ritrovare i loro genitori. Tijah non è particolarmente d’accordo ma acconsente. Nel percorso ci sono diverse difficoltà e i Druj sono fra questi.

Nazafareen e Darius hanno raggiunto Alexander dopo aver salvato la madre di Darius, gli rivelano quanto accaduto in città, a Karnopolis dove il Profeta è stato portato via da un negromante di nome Baltazhar. Incontreranno lì Lysandros che ha un messaggio per loro, più precisamente per Nazafareen. La Regina del Dominio, Neblis, vuole lei. Così una manciata di persone si dirigono nel portale che li porterà nell’oscuro regno della regina del Caos, la più temibile al mondo, acerrima nemica di Alexander.

Cosa succederà ai nostri protagonisti? Cosa vuole la regina Neblis da Nazafareen? Cosa farà Tijah ora che è da sola con un gruppo di bambini e i Druj sono in arrivo? Come finirà questo terzo capitolo?

Ce la faremo. Achaemenes non ci crede, ma ce la faremo. Rimase seduta per un po’, poi percorse il perimetro della torre. Sedici passi. Cominciò a sentire freddo e si sedette per trattenere un po’ di calore. Ogni volta che il mento si inclinava verso il petto, si dava un pizzicotto e si alzava. Camminò ancora. Un’ora prima dell’alba, una visione si abbatté su di lei, chiara come se fosse reale. Myrri. Sulla poppa di una piccola barca in quell’oceano nero. In attesa. È troppo lontana perché possa vederla in faccia, ma Tijah è pronta a scommettere che ha quel sorriso ironico, quello che veniva fuori soltanto quando erano da sole. Tijah è in piedi sulla riva e capisce, anche senza bisogno di segni, ciò che vuole Myrri. Sto arrivando, sorella. In un modo o nell’altro, sto arrivando…

La trama mi piace, come d’altro canto mi piacevano anche le precedenti. Non vi consiglio però di leggerla se ancora non avete iniziato questa saga. E sono felice che non siano stati inclusi spoiler inutili e non graditi. Personalmente non l’ho letta nemmeno, volevo semplicemente sapere come andasse a finire la storia e basta visto che mi è piaciuto molto.

La copertina è, come per quanto riguarda le precedenti, esattamente identica all’originale che trovo davvero meravigliosa. Sono felice che la Dunwich abbia deciso di lasciare la medesima perchè sarebbe stato uno spreco sminuire queste copertine. Per il titolo vale lo stesso discorso della copertina e ritengo sia stato fatto davvero un ottimo lavoro dalla casa editrice. Grazie Dunwich!

Un giorno di primavera, arrivarono attraverso le montagne. Schiere su schiere, in un’ondata senza fine, il loro fetore portato dal vento. Gli occhi furbi di Efemena si fissavano sulle ragazzine. Nessuno sapeva perché. Una punizione per qualche malvagità, forse. Nessuno conosce le menti degli dei. Tutto ciò che sapevano era che i morti camminavano di nuovo.

Immagine correlataI personaggi ormai sono ben delineati e conosciamo sia i loro caratteri che le loro frustrazioni, i segreti e le loro più profonde paure. Conosceremo meglio Balthazar che nel secondo volume ci era apparso enigmatico e misterioso. Qui apparirà sicuramente più chiaro e il lettore avrà modo di comprendere tutto il processo e come lui sia finito tra le grinfie di Neblis.

Avremo modo di valutare la madre di Darius, Delilah, che non vedremo per molto ma che darà del filo da torcere alla nostra protagonista principale Nazafareen. La donna non vede bene la ragazza e crede sia necessario che i due spezzino il loro legame una volta per tutte quando loro, invece, non vogliono saperne.

Conosceremo meglio anche la regina Neblis, oscura e minacciosa, che nasconde in quello che fa la gelosia e il risentimento verso una persona e verso un intero popolo.

Non c’era niente di prettamente alieno in quel posto, tranne due cose. Primo, la completa assenza di suoni oltre all’acqua corrente. Non c’erano uccelli che cinguettavano né animali che si aggiravano nel sottobosco. Nessun ronzio di insetti. Noi quattro sembravamo gli unici esseri viventi nel raggio di migliaia di leghe. Secondo, il mio legame con Darius era svanito. Quella era senza dubbio la parte peggiore. Negli ultimi due anni, avevo portato una sua scintilla dentro di me. Quando lui me lo permetteva, potevo leggere ogni sua emozione e ogni sua sensazione fisica come se fossero le mie. Ma allora era diventato una parte di me, una per cui sarei morta prima di rinunciarvi. Sapevo esattamente dove si trovasse in tutti i momenti. (…) Per il momento il bracciale d’oro che ci univa era soltanto un pezzo di gioielleria. Riuscivo a malapena a guardarlo, fissato al moncherino del braccio destro come una cosa morta. Il grifone ruggente, lavorato in dettagli così vividi, sembrava farsi beffe della mia infelicità. Non vai bene per lui, comunque, Distruttore. Sappiamo tutti e due chi ha la vera oscurità dentro di sé. Il veleno. Tu distruggi tutto ciò che tocchi…

Il perno centrale in questo volume è il semplice intrecciarsi di eventi che porteranno al gran finale. Lo scontro fra Alexander e Neblis sembra inevitabile ma cosa succederà ai nostri protagonisti? La regina Neblis fino a questo punto tanto misteriosa comincerà ad apparirci abbastanza chiara sia nel suo intento che nelle sue capacità. Non vi sembrerà neanche più temibile come si credeva in precedenza, ve l’assicuro.

Risultati immagini per midnight seas fanart kat ross

Lo stile utilizzato è il medesimo dei libri precedenti. Profondo e articolato, Kat Ross, non lascia nulla al caso. I luoghi misteriosi ed affascinanti appaiono vividi nella mente del lettore e lo incantano, seducendolo. Non c’è luogo che non riuscirete ad immaginare in modo vivido. E’ straordinario. In più i personaggi subiscono un’evoluzione straordinaria nel corso dei tre volumi. In questo, personalmente ho preferito Tijha, rappresentata davvero molto bene in tutto, sopratutto nel suo dolore.

Con questo epilogo della saga chiuderete un cerchio e tutti i punti che sin dall’inizio non erano chiari o che dovevano avere un senso. Ritroverete anche personaggi del primo volume che non vi dirò e sarete soddisfatti come me dal contenuto di questo volume, sotto tutti gli aspetti. Ritengo inoltre, che sia interessante l’evolversi di Nazafareen che da testarda quale è ha assunto consapevolezza su di se e si scopriranno anche tantissime novità su di lei.

L’unica cosa che non ho amato particolarmente in questo volume è che invece di mantenere la linea solo tra Tijah e Nazafareen la storia si sia spostata anche su altri punti di vista come Balthazar che troviamo già nel secondo volume ma anche quello di Lysandros, Molon… Capisco che si vuole far comprendere meglio la storia ma credo che tre sarebbero bastati. Ormai Balthazar era stato introdotto nel secondo volume e ci poteva stare, può starci Tijah ma il resto l’ho reputato inutile e fuorviante. Perchè aggiungere e accavallare altre cose che non sono così indispensabili ai fini della storia stessa? 

«È morta in un incendio.» Gli occhi castani di Samahe si fecero tristi. «Possa il Sacro Padre accoglierla. Mi dispiace per la tua perdita, allora. Vendichiamo i nostri morti insieme.» Tijah annuì. Comprendeva la vendetta. Era tutto ciò che le rimaneva. E poi Samahe la sorprese, piegandosi in avanti e avvolgendola in un caldo abbraccio. I suoi capelli sapevano di persone e animali e di qualche tipo di olio che a Tijah ricordava gli alberi di incenso che crescevano fuori dalla villa del padre. Si passò una mano sugli occhi. Sarebbe stata sempre una figlia di Al Miraj. Non avrebbe avuto alcuna pietà per i suoi nemici. Ma in quel momento, stretta tra le forti braccia di Samahe, era come se una piccola parte di lei fosse tornata a casa.

La storia di questo terzo volume è una degna conclusione per questa serie che trovo davvero originale e che stra-consiglio ad ogni mio lettore o semplicemente a chi ami i fantasy. Una storia che vi trasporterà fra le dune del deserto, in mezzo ad esseri particolari e pericolosi. Vi farà innamorare, sorridere e commuovere. 

Kat Ross è una penna semplicemente fantastica. Riesce a trasportarti nell’antica persia e in un mondo in cui uomini e daeva coesistono e combattono ognuno per la propria vita, purchè sia migliore per tutti. Una storia magica, vi sentirete completamente attratti da buoni pensieri, buone parole, buone azioni, dai poteri dei daeva e dal loro fascino misterioso e dalla loro lunga vita.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo


Vuoi acquistare The Queen of Chaos e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Queen Of Chaos (Il Quarto Elemento Vol. 3) o dal generico Link Amazon: Amazon.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Leggerete questa saga? L’avete letta e aspettavate quest’ultimo volume? Non dovete perderlo e… fatemi sapere cosa ne pensate!

A presto,

Sara ©

RELEASE PARTY E RECENSIONE IN ANTEPRIMA #130 – BLOOD OF THE PROPHET DI KAT ROSS.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

E buon venerdì! Oggi vi porto belle novità edite Dunwich Edizioni, che ringrazio per l’opportunità, il secondo libro della serie de Il Quarto Elemento iniziato con Midnight Sea (Recensione QUI). Se non avete letto il primo, – non so cosa state aspettando ma dovete farlo! – non vi consiglio di leggere la recensione ma di partire dalla recensione che vi ho linkato poco fa. Se siete temerari e non avete letto il libro potete comunque immergervi nel mondo di Kat Ross, io non vi fermerò! Ecco qui:

rpblood

Blood of the Prophet - Kindle

Titolo: Blood of the Prophet (Il Quarto Elemento –
Libro Secondo)
Autore: Kat Ross
Genere : Fantasy
Pagine: 306
Prezzo: 3,99 ebook (gratis per Kindle Unlimited) / 14,90 cartaceo
Data di uscita: 08/12/2017
LINK DI ACQUISTO: http://amzn.to/2BZSMaa

Trama: Visionario. Alchimista. Salvatore. Santo.
Il Profeta Zarathustra è stato chiamato in molti modi. Ora
trascorre il suo tempo disegnando capre dall’aspetto bizzarro. Ecco cosa succede quando ci si ritrova in una
cella per duecento anni. Ma l’uomo che potrebbe essere impazzito, e che decisamente dovrebbe essere morto, è di colpo tornato a essere molto importante… Sono passate soltanto poche settimane da quando Nazafareen è fuggita dai sotterranei del Re con il suo daeva, Darius. Sperava di non dover mettere più piede all’interno dell’impero, ma la ricerca del Profeta l’ha condotta nell’antica città di Karnopolis. Devono trovarlo
prima che Alexander di Macedonia bruci Persepolae, e con essa la madre di Darius. Ma non sono i soli a cercarlo. Il negromante Balthazar ha i suoi piani per il Profeta, così
come il capo delle spie dei Numeratori. Mentre Nazafareen viene attirata in un gioco pericoloso, i suoi nuovi poteri prendono una brutta piega. Soltanto il Profeta comprende il segreto del suo dono, ma il prezzo di quella conoscenza potrebbe rivelarsi più di quanto Nazafareen sia disposta a pagare…


«Kat Ross ha creato un mondo misterioso, ricco di
fascino e magia, azione e colpi di scena. Una storia
originale, epica, impossibile da dimenticare. Fatevi un
favore: leggetelo!»

– (WONDERFUL MONSTER – IL BLOG DI ERIKA ZINI)

«Kat Ross si riconferma un’autrice in grado di creare un
portale verso un mondo emozionante e ricco di colpi di
scena. La sua penna ammalia il cuore dei lettori più
intrepidi che sono alla ricerca di un avventura mozzafiato
e di una straziante storia d’amore.»

(MY CREA BOOKISH KINGDOM)


RECENSIONE 

La storia ha inizio esattamente dove l’avevamo lasciata con il primo volume, in The Midnight Sea.

E’ passata qualche settimana da quando Nazafareen e il suo Daeva Darius erano riusciti nell’intento e sperava con tutta se stessa di non doversi mettere in altri guai con l’impero. Invece lo fa, perchè, dopo aver accettato un incarico davvero importante, Nazafareen e Darius seguiti da Tijah e Mirry si recheranno nell’antica città di Karnopolis alla ricerca del Profeta, cercando di nascondersi, allo stesso tempo, da chi gli da la caccia. Ed hanno una scadenza importante, devono riuscire prima che Alexander di Macedonia marci su Persepolae e la bruci. Si renderanno conto presto di non essere i soli a cercare il Profeta e tra un punto di vista e l’altro, ci avventureremo in una corsa contro il tempo.

Riuscirà la nostra protagonista nel suo intento? Chi è veramente Balthazar? E perchè cerca disperatamente il Profeta? Quale posizione prenderà il Profeta? 

La candela di sego sul comodino ondeggiò mentre una leggera brezza si riversava nella stanza. Avevo mentito quando gli avevo detto sulla nave di non riuscire a sentire il potere, di non riuscire a sentire il posto del tutto-del niente che i daeva chiamavano Nesso. Lo avvertivo in ogni momento, ormai. Era la fonte da cui fluiva il potere elementale, la struttura nascosta di tutte le cose. Pensavo che avrei potuto toccarlo se avessi voluto, ma non lo facevo. In parte perché era così che gli Immortali ci avevano rintracciato alla casa del contrabbandiere. Avevano sentito quando Darius aveva utilizzato l’aria. Ma principalmente perché avevo una forte attrazione per il fuoco. Per l’elemento proibito. L’unico che i daeva non potevano usare. Se lo avessero fatto, li avrebbe uccisi. Non sapevo perché.

Risultati immagini per antica persiaLa trama è ben scritta e rappresentativa della storia. Ciò che accade è esattamente ciò che viene descritto. L’unico problema che ho trovato sta nello sviluppo di questa storia ma ve ne parlerò più avanti.

La copertina, come per il titolo, sono rimasti immutati rispetto all’originale esattamente come per il primo volume. Di questo, infatti, ne sono più che soddisfatta. E’ raro trovare edizioni così belle e significative che non vengano storpiate o rese in qualche modo da sembrare tutt’altro.

L’ambientazione è la stessa del precedente, siamo nei territori dell’antica Persia nel periodo di Zarathustra ovvero Il Profeta e di Alessandro Magno. Quindi lascio a voi l’immaginazione. Siamo a Persepolae, nei pressi del Midnight Sea e vicino al Bosforo e tutta la zona d’interesse di cui vi ho parlato.

Osservammo le stelle. Per un momento, ebbi la vertiginosa sensazione di guardare un enorme abisso, un oceano di luci pieno di strane correnti e ondate di marea che duravano milioni di anni. Poi la mano di Darius trovò la mia, calda e callosa per via della spada, e il mondo si raddrizzò di nuovo. «Anch’io ho paura, Nazafareen. Ma il Profeta ci insegna che il paradiso e l’inferno sono qui sulla Terra.» Inclinò la testa all’indietro e assaporò la notte. Sapevo che sentiva il Nesso con più intensità nella quiete dell’oscurità. «Siamo noi a decidere il nostro destino. Non il Sacro Padre. Tu e io. E c’è un’unica strada per andare avanti. La prenderemo insieme?» Gli strinsi piano la mano. «Sempre.»

I personaggi stavolta sono meno del previsto, almeno rispetto al primo libro ma sono sempre be scritti ed esaudenti a livello strutturale e narrativo, molto di più di quanto lo fossero nel primo volume.

Nazafareen è sempre più determinata ed impulsiva. Anche se non conosce a pieno i poteri che scorrono dentro di lei e se le manca la mano destra, è coraggiosa e non si arrende per niente al mondo. 

Darius, il daeva di Nazafareen è sempre misterioso e pieno di segreti, sopratutto in questo libro quando torna nella città dove è cresciuto e dove ha vissuto delle ingiustizie e sofferenze. E’ come sempre misterioso ma con Nazafareen accanto niente è impossibile.

Tijha - The Midnight SeaTijah e la sua daeva Mirry, sono sempre più belle assieme, sembrano quasi due sorelle. Si supportano e si compensano a vicenda: dove Tijah è irruenta o nervosa, Mirry è calma e cerca di mantenere tranquille entrambe. Sono una vera forza della natura assieme.

Insieme, questi quattro personaggi creano un mix perfetto. Non c’è mai stato uno dei quattro che avessi detestato e devo dire che questo mi accade abbastanza di rado in un libro perchè finisco, la maggior parte delle volte, per detestare un protagonista o l’altro o comunque un personaggio collegato al protagonista. E qui non mi è mai successo, adoro la squadra, tutti e quattro insieme sono formidabili.

Avremo modo di conoscere meglio Balthazar, il negromante che abbiamo intravisto almeno in parte nel primo libro. E’ un essere potente al servizio di una persona ancora più forte di lui. Determinato, ostinato e crudele, farà venire i brividi.

Gli importava solo del potere. Il negromante lo comprendeva, ma lo trovava vuoto. Il potere fine a se stesso lo annoiava. Lui cercava la conoscenza sopra tutto il resto, perché non poteva essere persa o portata via. Tu sei un pellegrino, Balthazar. Sorrise. Sì, lo era. Ed era anche altre cose. Era persino capace di provare amore, anche se di un tipo ossessivo e spietato.

Risultati immagini per gif donna nel desertoIl perno centrale stavolta è quello di salvare i daeva, gli esseri umani e il mondo intero prima che il potere cada nelle mani sbagliate. E Nazafareen assieme ai suoi amici deve cercare di salvare il Profeta Zarathustra prima che sia il nemico a raggiungerlo per primo.

Lo stile utilizzato, questa volta è stato decisamente più lento rispetto al precedente. Attenzione, la storia è sempre ben scritta e i personaggi ben costruiti ma le dinamiche sono state molto più lente rispetto al precedente.

La storia si divide in capitoli in cui è la protagonista, Nazafareen, a parlare in prima persona e capitoli in cui conosceremo Balthazar in terza persona o addirittura un altro personaggio che risiede all’interno della città ed è sotto il comando del Re. I punti di Balthazar e l’altro hanno rallentato la lettura per quanto interessante fosse scoprire i retroscena del nemico. Ma allo stesso tempo la lentezza dello scritto ha messo in piedi una corsa contro il tempo a chi riesca prima nell’intento. Quindi la cosa mi ha disturbato nella velocità di lettura ma ai fini della storia ha creato adrenalina. Dopo la metà del libro l’azione è tornata ed ha potuto scorrere molto più facilmente.

Decisi subito che non avrei più provato a toccare il potere. Non era sicuro. C’era qualcosa di rotto in me. Sarei diventata troppo temeraria, troppo autodistruttiva. Ora sapevo come si sentiva Darius quando mi aveva implorato di tenerlo sotto controllo. Quando ancora credeva di essere un Druj. Di essere cattivo. Una menzogna, ma mi domandavo se una parte di lui ci credesse ancora. In ogni caso, i suoi stessi demoni lo stavano divorando. Faceva finta di no, ed era bravissimo a fingere. Ecco come era sopravvissuto tanto a lungo.

Il libro è stato un mix di emozioni che non riesco neanche a spiegare. E’ stato a tratti difficile da digerire, almeno inizialmente, poi ha ripreso il suo flusso e mi hanno colpito tutti i retroscena che si scoprivano balzando da Nazafareen a Balthazar.

Questa saga, comunque, non si piega e resta una delle mie preferite lette in quest’anno. Questo secondo capitolo è stato, nonostante la fase di stallo iniziale, avvincente e pieno di sorprese. Nazafareen, Darius, Tijah  e Mira entrano nel cuore e sanno come conquistarti pagina dopo pagina. Sono sinceramente curiosa di sapere come finirà il terzo volume. Consiglio? Ovvio, dovete cominciare a leggere questa saga perchè merita davvero. 

“Buoni pensieri, buone parole, buone azioni. Possa il Sacro Padre guidarti e proteggerti”

Possa il Profeta proteggervi dalla fine.

Il mio voto per questo libro è di: 4 conchiglie e mezzo.

quattro-e-mezzo


Vuoi acquistare Blood of the Prophet e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Blood of the prophet. Il quarto elemento: 2 o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Leggerete questa saga? Stavate aspettando questo secondo volume! Non dovete perderlo allora. Fatemi sapere cosa ne pensate!

A presto,

Sara ©

 

RELEASE PARTY – THE MIDNIGHT SEA DI KATE ROSS

BUON GIORNO E BUON LUNEDI’ CARI LETTORI!

release

Oggi abbiamo un Release party tutto per voi. Per la Dunwich edizioni, il nuovo romanzo attesissimo! Voi cosa ne pensate?

Tenetevi forte, ecco di cosa vi sto parlando:The Midnight Sea - promo

Titolo: The Midnight Sea (Il Quarto Elemento – Libro Primo)
Autrice: Kat Ross
Genere: Fantasy
Pagine: 300
Prezzo: 3,99 ebook (gratis per Kindle Unlimited) 14,90 cartaceo
Data di uscita: 15/05/2017
LINK DI ACQUISTO: https://goo.gl/LPSZBQ

SINOSSI: 

Sono la luce contro l’oscurità.

L’acciaio contro la negromanzia dei Druj.

E usano demoni per cacciare altri demoni…

segnalibrimidNazafareen vive per la vendetta. È una ragazza dell’isolato clan Four-Legs e tutto ciò che sa dei Water Dog del Re è che legano a sé delle creature malvagie chiamate daeva per proteggere l’impero dai non-morti. Ma quando arrivano degli esploratori per reclutare persone con il dono, afferra al volo l’opportunità di unirsi alle loro file per dare la caccia ai mostri che le hanno ucciso la sorella.

Segnata dal dolore, è disposta a pagare ogni prezzo, anche se significa legarsi a un daeva chiamato Darius. Umano solo nell’aspetto, possiede un potere terrificante, controllato da Nazafareen. Ma i bracciali d’oro che li uniscono hanno un indesiderato effetto collaterale. Ciascuno prova le emozioni dell’altro, e l’umana e il daeva cominciano a diventare pericolosamente intimi.

Mentre inseguono un nemico mortale lungo l’arida Great Salt Plain fino alla scintillante capitale Persepolae, dissotterrando i segreti del passato di Darius, Nazafareen è costretta a mettere in dubbio la schiavitù dei daeva e la sua stessa lealtà nei confronti dell’impero. Ma con un male antico che si agita al nord e un giovane conquistatore che controlla l’ovest, il destino dell’intera civiltà potrebbe essere in pericolo…

L’AUTRICE: 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Kat Ross ha lavorato come giornalista delle Nazioni Unite per dieci anni prima di ritirarsi felicemente a fare ciò che le piace di più: inventare cose. È l’autrice del thriller distopico Some Fine Day e della serie Il Quarto Elemento. Adora i miti, i mostri e scenari da apocalisse. Per altre informazioni sui libri di Kat, puoi trovarla alla pagina katrossbooks.com.

DICONO DEL ROMANZO:

«Un fantasy avvincente con un peso morale e una narrazione sostanziosa che lascerà i lettori soddisfatti… La Ross evoca una storia epica con demoni e daeva, famiglia, dolore e il tumulto di un regno in pericolo.» Kirkus Reviews

«Un libro coinvolgente e glorioso, pieno di azione!» I Am Kinda Busy Reading

5 motivi.png

«In The Midnight Sea, Kat Ross realizza un fantasy appassionante di proporzioni impareggiabili che ha rubato un pezzo del mio cuore. Attenti al vostro.» Flylef Reviews

«Odio davvero l’espressione epico perché, ammettiamolo, è abusata e ha perso il suo vero significato, ma questo libro merita quella parola.» Book Reader Chronicles

«The Midnight Sea ha tutto ciò che mi piace in un fantasy e anche di più. Lo raccomando caldamente a tutti i lettori che amano la magia, eroine che spaccano e una storia travolgente.» Cover2Cover Reviews

«Kat Ross crea un ricco mondo fantasy, pieno di creature nuove e spaventose, molti poteri magici e una trama laboriosamente intricata che vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.» Books Briefs


Cosa ne pensate? Vi piace? A me ispira un sacco, vi farò sapere in settimana cosa ne penso 🙂

A presto,

Sara. ©