PROSSIME USCITE PER DELRAI EDIZIONI, LES FLANEURS, NEWTON COMPTON, UOVO NERO, ALWAYS PUBLISHING, QUEEN EDIZIONI, HEARTBEAT EDIZIONI, FAZI, EDIZIONI NPE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Buon inizio settimana a tutti! Io bene e spero stiate bene anche voi. Siete pronti per una nuova serie di uscite? Come sempre suddivise per editore, ecco che sto per lasciarvi queste uscite. A voi:

QUEEN EDIZIONI

TITOLO: I LUPI DI BOULDER – Lacrime e promesse
SERIE: I lupi di Boulder vol. 2
AUTORE: Olivia Wildenstein
GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 380
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 5,99 – cartaceo € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 Marzo 2023
* finale aperto
Disponibile in liberia e tutti gli store.
Trama: Pensava che la battaglia fosse finita, ma quello era solo l’inizio. Il posto che Ness Clark si è guadagnata nel branco di Boulder, al fianco di Liam, è a rischio. Nuovi pericoli sono in agguato, vecchi amici stanno per tornare, ed entrambi rischiano di far scoppiare una guerra. Ness è stanca di lottare e di doversi dimostrare degna della fiducia del proprio branco e dell’affetto del suo Alfa. Ma quando un branco nemico arriva a minacciare i lupi di Boulder, Ness dovrà fare una scelta: farsi da parte e lasciare che i lupi che l’hanno sempre allontanata se la cavino da soli, o farsi avanti e aiutarli ad affrontare i nuovi arrivati.
Ness non si è mai fatta da parte, per nessuno. Perché dovrebbe cominciare adesso?


MARSILIO

W.

Autore: Steve Sem-Sandberg
Titolo: W.
traduzione di Alessandra Albertari

Pagine: 464
Collana: Romanzi e Racconti

ISBN; 978-88-297-1745-3
Trama: Un uomo solo, un randagio a cui tutti voltano le spalle, si arruola per fuggire alla propria miseria e finisce sul campo di uno dei tanti, atroci conflitti della prima metà del Diciannovesimo secolo. Woyzeck va in guerra, in più guerre, e combatte per tanti eserciti, assistendo a come l’ordine naturale del mondo viene sconvolto: l’esperienza della crudeltà e della violenza è frastornante, e manda in frantumi la sua coscienza. Dileggiato, rimproverato, umiliato, il povero soldato senza voce non capisce più nulla degli esseri umani. E alla fine, pur d’indole tranquilla e pacifica, in uno stato di estremo disorientamento ucciderà la donna che ama. In fondo, ha mille ragioni per uccidere, oppure nessuna. Dopo anni di ricerche, in un romanzo che è – di nuovo – grande letteratura, Steve Sem-Sandberg ridà vita al celebre personaggio creato da Georg Büchner e portato sul grande schermo da Werner Herzog: il barbiere di Lipsia che assassinò l’amante per gelosia. Un racconto immerso nei tempi della storia, e allo stesso tempo attualissimo edeterno, capace di restituire il ritratto di un’Europa lacerata e devastata dallo scempio della guerra, e di mostrare la complessità e la vulnerabilità dell’essere umano, quell’abisso profondo che è in ognuno di noi.


SONZOGNO

Elettra Autore: Jennifer Saint
Titolo: Elettra
Pagine: 352

Collana: Romanzi / Romanzi
ISBN: 978-88-454-1013-0
Prezzo: 19,00 euro 
Trama: La guerra di Troia è stata davvero combattuta soltanto dagli uomini? O ad affrontarla in prima linea sono state le donne – le mogli, le figlie, le sorelle e le madri –, scontrandosi con i loro sentimenti e i loro lati oscuri? Con l’esercito delle passioni, delle gelosie e delle fragilità nascoste? Dopo lo straordinario successo di Arianna, Jennifer Saint torna ad ammaliarci con una brillante rivisitazione del mito, illuminando di nuova luce le vere protagoniste di questa intramontabile tragedia: vediamo bruciare l’ostinazione e la furia di Elettra, la figlia minore di Clitennestra e Agamennone, che attende con lealtà il ritorno del padre e cresce covando rancore nei confronti della madre; sentiamo le profezie di Cassandra, sacerdotessa di Apollo e principessa di Troia, condannate a cadere inascoltate nel vuoto; assistiamo impotenti alla rabbia, al tormento e all’ossessivo desiderio di rivalsa di Clitennestra, incapace di perdonare il marito e di dimenticare il sacrificio di Ifigenia. Con uno stile lirico e travolgente, l’autrice ci racconta una storia di tenacia e ribellione, di donne implacabili che cercano di forgiare il proprio destino, di scalfire l’armatura di un mondo in cui sono gli uomini a dettare le regole, finendo per rimanere intrappolate in un’inestricabile rete di violenza, vendetta e tradimento.

UOVO NERO

Titolo: Daccia Toxic – Cronache lunari di un ragazzo bizzarro
Autore: Catherine Fradier
traduzione di Ilaria Piperno e Sante Bandirali
Pagine:170
Formato: 14 x 20,5 cm
Collana: i geodi
ISBN: 9791280104212
Prezzo: 15 euro
Età: 12 +
TramaTagliente, doloroso, forte. Colpisce duro, DACCA TOXIC, secondo romanzo dell’autrice francese Catherine Fradier,che vede protagonista Sacha Sourieau, adolescente Asperger in viaggio con la madre, medico umanitario, nelle sue missioni in giro per il mondo. Se in “Una piccola cosa senza importanza”, primo titolo delle Cronache lunari di un ragazzo bizzarro, il focus era sulla questione dei bambini-soldato nella Repubblica Democratica del Congo, in questa nuova avventura lettori e lettrici si addentrano, in compagnia di un Sacha turbato, scosso, incredulo, a toccare con mano le condizioni di lavoro degli operai tessili nelle concerie del quartiere di Hazaribagh, a Dacca, capitale del Bangladesh, con i suoi 20 milioni di abitanti, 100.000 fabbriche, 400.000 risciò e 8.000 bidonville dove è stipato il 30 per cento della popolazione. Un romanzo di denuncia che stringe lo stomaco, fotografando la realtà di un Paese schiacciato dalla povertà e dalla corruzione, dove anche i funzionari di polizia e i sindacalisti, invece di garantire legalità e sicurezza, contribuiscono alla sistematica violazione dei diritti umani. Ma tutto questo si stempera nella delicatezza e nella speranza che nascono da incontri genuini, capaci di fare la differenza e di ispirare gesti di grande solidarietà. Come quello con Sultana, un’orfana sfigurata dall’acido nelle concerie dove lavora, con la quale Sacha instaura presto un legame di amicizia. E come quello, tumultuoso, con il fratello Dilip, che lo trascinerà in un’avventura mozzafiato alla ricerca di un taccuino che possa svelare a tutti la terribile quotidianità dei bambini sfruttati. Con lui si ritroverà ad attraversare un fiume saturo di sostanze tossiche, una macelleria che metterebbe alla prova la coscienza di qualsiasi carnivoro e le strade trafficate dei sobborghi di Dacca, dove sfrecciano i risciò e le macchine della polizia corrotta… 

ALWAYS PUBLISHING

Titolo: Come per magia tu
Autore: Devney Perry
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 352
Data di uscita: 3 marzo 2023
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Gabriella Diverio
Trama: Complice un divorzio doloroso e la necessità di ritrovare la serenità, la newyorchese Piper Campbell ha preso una decisione: dire addio alla città e ricominciare da zero tra i boschi incontaminati di Lark Cove, una deliziosa cittadina nel Montana. Qui, circondata dall’amicizia di Thea e Logan, sente di poter ricostruire la propria vita alle sue condizioni, mettendo sé stessa al primo posto per ritrovare quella magia che il dolore aveva schiacciato. È tra i boschi che si imbatte in quello che scoprirà essere il suo unico vicino, Kaine. Con un’aria da rude boscaiolo e il fisico muscoloso di chi è abituato a stare all’aria aperta, quell’uomo risulta l’esatto contrario di una persona amichevole. Dopo una terribile tragedia, anche Kaine Reynolds ha scelto di tagliare i ponti col passato. Condurre una vita da recluso per lui è l’unico modo di tirare avanti, giorno dopo giorno. Burbero e pieno di rabbia, non sente il bisogno di alcun contatto umano, per cui detesta profondamente la sua nuova vicina di casa che scatena reazioni quasi dimenticate nel suo corpo e s’impossessa di ogni pensiero della sua mente. Ma, per quanto diametralmente diversi, Piper e Kaine sono due persone che soffrono, due solitudini che entrano in collisione. E la scintilla innocente della loro attrazione accende una miccia destinata a cambiare per sempre le loro vite. Con una sorpresa che potrebbe riportare nelle loro anime la magia, o condannarli a rivivere la loro più grande paura.


HEARTBEAT EDIZIONI

La metà di noi | Heartbeat EdizioniTitolo: LA METÀ DI NOI
Autrice: ELLA SARIP
Genere: CONTEMPORARY ROMANCE/SECOND CHANCE
Collana: LOVERDOSE
Pagine: 350 circa
Finale: STANDALONE
Prezzo: 2.99€ – 15.90€
Data di pubblicazione: 20 MARZO 2023
Disponibilità: Cartaceo: DISPONIBILE IN LIBRERIA E IN TUTTI GLI STORE ONLINE
Ebook: IN ESCLUSIVA SU AMAZON E KINDLE UNLIMITED
TRAMA: Alcuni legami sono destinati a finire. Margot e Will si sono conosciuti all’università, si sono sposati e hanno divorziato nonostante fossero ancora innamorati. Grazie a un rocambolesco imprevisto, i loro destini si incrociano ancora una volta a distanza di tre anni. Ora Margot è un’investigatrice privata, Will uno chef di successo, e sembra che niente li leghi più l’uno all’altra. Altri sono destinati a rinascere Ma quando Margot si ritrova in mano il diario che Will scrisse tre anni prima, il suo contenuto la sconvolge. Tutto ciò che credeva di sapere era una bugia, e adesso è decisa a indagare per scoprire qual è il vero motivo della loro separazione.


LES FLANEURS

Potrebbe essere un'immagine raffigurante libro e testoTitolo: 726/19
Autore: BARBARA CAVAGNERO
Genere: Narrativa
Collana: Parole
Pagine: 196
Prezzo: € 16,00
Codice Ean: –
Data di uscita: 28/2/2023
Trama: Francia, seconda metà dell’Ottocento. Dopo la morte della madre, la giovane Victoria decide di lasciarsi alle spalle la desolazione del Vecchio Mondo e di partire alla volta di una terra promessa in cui iniziare una nuova vita. Una volta giunta nella lontana Argentina, la ragazza ritroverà gli stessi mali da cui era fuggita, ma anche qualcosa di inatteso: l’amore del mapuche Antinanco, appartenente a un fiero popolo la cui sopravvivenza è minacciata da secoli di guerre e soprusi a opera dei “bianchi”. Dal loro matrimonio nasceranno l’irrequieto Quidel e la dolce Rayen, una creatura che sembra vivere in un mondo tutto suo, in simbiosi con la natura, gli animali e le stelle, guidata dai miti e dalla saggezza ancestrale della sua gente. Una suggestiva epopea familiare che ci risucchia in un vorticoso viaggio attraverso l’Argentina, la Francia e l’Italia, in un’atmosfera intrisa di Realismo Magico.


Amazon.it: La Coscienza Di ZenoTitolo: L’INCOSCIENZA
Autore: Simone Consorti
Genere: Narrativa
Pagine: 118
Prezzo: € 13,00
Codice Ean: 9791254511190
Data di uscita: 28/2/2023
Trama: A un secolo esatto di distanza dall’uscita de La coscienza di Zeno, un altro Dottor S. pubblica la storia clinica di un suo paziente, un docente scolastico. Stavolta in forma epistolare: le loro sedute si sono svolte attraverso uno scambio quotidiano di mail perché il terapeuta si rifiuta da anni di ricevere i pazienti di persona. Quando il professore dà alle stampe un romanzo dal titolo Dacci oggi il nostro panico quotidiano, in cui il Dottore viene rappresentato come un inetto incapace di curare gli altri, quest’ultimo decide di violare il segreto professionale e rende pubblica la loro corrispondenza. In un dialogo serrato, costruito su uno schema a specchio, i ruoli inizialmente ben definiti diventano sempre più ibridi. Il professore perde poi la testa per una ragazza molto più giovane, conosciuta a un corso di recitazione, e anche il rapporto col Dottore resta invischiato in una bolla psicotica. Chi sono veramente il professor Salvo Ragazzi e il Dottor Sposini? Chi è la vittima e chi il carnefice? L’incoscienza è un romanzo di visioni d’inchiostro, che esplora i confini della psiche umana, e la loro assenza.


DELRAI EDIZIONI

Yay or nay? Una moglie ideale - Cinnie Maybe - Libro - Delrai Edizioni - |  IBSTitolo: YAY OR NAY? – una moglie ideale
Autore: Cinnie Maybe
Genere: Commedia Romantica
Prezzo eBook: 4,99€
Prezzo Cartaceo: 16,50€
Trama: Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato. Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca. Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato. Ma che succede se, proprio come nelle favole, la strega cattiva scopre l’inganno ed è pronta a far trasformare di nuovo la carrozza di Mack nel furgoncino dello street food?


NEWTON COMPTON

Il romanzo segreto delle streghe - Morgan, Louisa - Ebook - EPUB2 con  DRMFREE | IBSTitolo: Il romanzo segreto delle streghe
Autore: Louisa Morgan
ISBN: 9788822767967
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1313
Pagine: 384
Prezzo: € 12,90
Trama: Bretagna, 182 1. Da quando la Grand-mère Ursule è morta, sacrificandosi per salvare la sua famiglia, la magia sembra essere definitivamente scomparsa. Possibile che l’ultima scintilla di stregoneria se ne sia andata con lei? Le sue discendenti continuano a praticare in segreto le vecchie usanze, facendo rituali e cerimonie arcane nella speranza che un giorno la famiglia Orchière possa acquisire di nuovo l’antico potere. Quando Nanette, la più giovane tra le nipoti, compie diciotto anni, viene ammessa nel cerchio sacro: è l’ultima discendente femmina della Grand-mère, l’ultima speranza per la famiglia. Prima che possa rendersene conto, Nanette sente la magia risvegliarsi dentro di lei. I tempi però sono cambiati: cacciatori di streghe e superstiziosi sono una minaccia e l’antico sapere va tenuto nascosto. Le nuove generazioni devono imparare non solo a usare la magia, ma anche a proteggerla. E quando la guerra all’orizzonte incomberà su di loro, rischiando di spazzare via ogni cosa, le streghe verranno chiamate a una sfida impossibile: cambiare il corso della storia.


Falls Boys - Newton Compton EditoriTitolo: Falls Boys
Autore: Penelope Douglas
ISBN: 9788822773555
Collana: Anagramma n. 1077
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Aro non è nata sotto una buona stella. La vita le ha regalato un biglietto di sola andata per il nulla e poche opportunità per cambiare strada. E così si arrangia con piccoli sotterfugi, al servizio di una gang criminale. Non ha paura di sporcarsi le mani e fa quello che può per sopravvivere, cercando di non superare mai il limite. Fino a che una notte, dopo una serie di circostanze sfortunate, si mette in guai seri. E rischia di trascinare con sé il più improbabile dei partner criminali: Hawke Trent, troppo ricco e per bene per rischiare di rovinarsi la reputazione. O almeno così crede Aro. Perché Hawke si sente inspiegabilmente attratto da quella ragazza scontrosa e impulsiva. E, anche davanti all’opportunità di mettersi in salvo, decide di non abbandonarla. Di provare a proteggerla. Anche se dovesse significare sacrificare tutto. Riusciranno a trovare un modo per evitare che la voragine li inghiotta?


Il serial killer di Helsinki - Elina BackmanTitolo: Il serial killer di Helsinki
Autore: Elina Backman
ISBN: 9788822768544
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1302
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Mentre s t anno girando un documentario sul misterio so eremita che vive a Lammas saari detta “l’isoLa della pecora”, due ragazzi scompaiono nel nulla, a poche ore di distanza l’uno dall’altro. Quando il primo dei due viene ritrovato morto nella riserva naturale, la polizia interviene. Il caso viene affidato al commissario Jan Leino. Negli stessi giorni, la giornalista Saana Havas si sta riprendendo da un periodo difficile che ha prosciugato le sue forze. Dovrebbe stare a riposo, ma quando scopre che il fratello minore di un suo collega è scomparso, decide di aprire un podcast di true crime per dare una mano nelle ricerche. Presto, le strade di Saana e Jan si incrociano. Molti giovani uomini stanno scomparendo a Helsinki, per essere ritrovati morti poco tempo dopo in circostanze misteriose: possibile che si tratti di incidenti scollegati? E se invece ci fosse qualcuno che sta dando la caccia a
questi ragazzi?


I segreti della ragazza di Berlino - Hewitt, Kate - Ebook - EPUB2 con  DRMFREE | IBSTitolo: I segreti della ragazza di Berlino
Autore: Kate Hewitt
ISBN: 9788822759986
Collana: 3.0 n. 265
Pagine: 384
Prezzo: € 12,90
Trama: Berlino , 1936.
Liesel Scholz vive in una splendida casa assieme ai genitori e al fratello. Grazie al lavoro di suo padre per il governo di Hitler, vive negli agi e nei privilegi, a malapena consapevole di quanto accade intorno a lei. Quando poco a poco inizia ad aprire gli occhi sui crimini che il regime sta perpetrando, Liesel decide di fare il possibile per aiutare gli ebrei che vogliono lasciare il Paese, mettendo a repentaglio la sua stessa vita…
Francoforte, 1946.
Sam Houghton, capitano dell’esercito americano, è appena arrivato in Germania per aiutare il controspionaggio a individuare chimici che sono stati al soldo del regime nazista, le cui conoscenze potrebbero risultare utili agli Stati Uniti. Ad aiutarlo con la lingua tedesca c’è Anna, la sua segretaria, una misteriosa ragazza che sembra nascondere un segreto. Mentre tra i due giovani nasce un sentimento, Sam scopre la verità sul passato di lei: qualcosa che la collega direttamente al regime nazista…


FAZI

Parlami - Francesco Zani - Libro - Fazi - Le strade | IBSTitolo: Parlami
Autore: Francesco Zani
Pagine: 174
Collana: Le strade
Data di uscita: 21-02-2023
Trama: Si chiama Alessandro ma per tutti è Gullit, come il calciatore del Milan, anche se parla appena e balbetta, accende le luci di casa durante il giorno, legge i giornali al contrario e non ha neppure un amico. L’unico a capirlo davvero è il fratello maggiore, capace di varcare i confini di quel mondo chiuso che il ragazzo ha creato per difendersi, fatto di gesti ripetitivi e silenzi incomprensibili. I due crescono insieme sotto il sole di Cesenatico, tra gli ombrelloni colorati del Bagno Beatles, lo stabilimento balneare gestito dai genitori che si accende di allegria in estate per rimanere nascosto nella nebbia d’inverno. Se per il padre il bagno è la chiave per un’esistenza migliore, per la madre le stagioni che si susseguono al lavoro sono sempre più faticose, tanto da spingerla a mandar giù un bicchiere di vino dopo l’altro per tentare di sopravvivere alla tristezza. Quando la pericolosa ambizione del padre trascina l’attività di famiglia in un giro d’affari poco chiaro, il giovane Gullit decide di farsi avanti, rompendo per sempre l’equilibrio delle cose. Parlami, il commovente esordio di Francesco Zani, racconta con voce limpida e sincera l’arrivo di un bambino speciale capace di scardinare i meccanismi di una famiglia come tante. Un romanzo di formazione delicato e vibrante che ci mostra come l’amore sia capace di superare anche le differenze più profonde, con un protagonista dallo sguardo diverso che entrerà sicuramente nel cuore dei lettori.


Le madrine - Monica McInerney - copertinaTitolo: Le madrine
Autore: Monica McInerney
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 14 febbraio 2023
Pagine: 368
EAN: 9791259670908
Trama: Le madrine di Eliza conoscono tutti i segreti di famiglia: per quanto tempo ancora potranno tenerli per sé? Figlia unica dell’amatissima ma inaffidabile Jeannie, madre giovane e irregolare, Eliza Miller ha sempre potuto contare sul sostegno delle sue affezionate madrine, Olivia e Maxie. Riguardo al padre Eliza non ha mai saputo nulla: Jeannie le ha promesso che le avrebbe rivelato la verità il giorno del suo diciottesimo compleanno. Poco prima della fatidica data, però, è scomparsa all’improvviso, cambiando ogni cosa. Molti anni più tardi, Eliza, ormai trentenne, è una donna solitaria, introversa e dedita soprattutto al lavoro. Quando nell’arco della stessa giornata viene licenziata e sfrattata di casa, decide di accettare l’invito di Olivia a raggiungerla a Edimburgo per fare una sorpresa a Maxie che sta per sposarsi. Questo viaggio sarà per Eliza l’occasione per uscire dal guscio ovattato nel quale si è rinchiusa, ma soprattutto per indagare sull’identità di suo padre. Per scoprire chi è quest’uomo misterioso, però, dovrà capire chi era davvero sua madre: le madrine hanno custodito per anni i segreti di Jeannie, ma ora è tempo che la verità venga a galla.


EDIZIONI NPE

Isola gentile - Edizioni NPETitolo: Isola gentile
Autore: Toppi Sergio
Collana: Sergio Toppi
Pagine: 56
ISBN: 9788836271023
Trama: Un uomo dall’identità ignota sembra essere condannato a una vuota esistenza. Per quanto si sforzi di modificare il proprio destino, nessuna avventura, imprevisto o emozione accarezza la sua vita. Finché una notte un improvviso richiamo, come un battito di tamburi, lo spinge a mettersi in viaggio verso una meta sconosciuta. Guidato dalle voci del mare e del vento, l’uomo approda su un’isola sperduta dell’Oceano Pacifico. Ad accoglierlo, uno spirito tribale che gli offre uno strano dono. Cominciano così una serie di incontri e scontri che condurranno a un finale inatteso. Pubblicata originariamente su un volume antologico di Corto Maltese nel 1987, «Isola gentile» è una meravigliosa storia d’avventura ad opera di uno dei più grandi autori di fumetto mai esistiti: Sergio Toppi. Come il misterioso battito di tamburi desta l’uomo senza nome, guidandolo verso una destinazione ignota, allo stesso modo il maestro trascina il lettore tra le pagine della sua storia, in una sorta di percorso di rinascita interiore. Naufraghi, selvaggi, buoni e cattivi riportano in volto tutte le sfumature del sentimento umano, impresso dall’inconfondibile e affascinante tratto del fumettista milanese. Ogni tavola è una vera e propria opera d’arte, tra bianchi e neri che scandiscono emozioni e composizioni che vanno oltre ogni classica struttura.


Cosa ne pensate di queste letture? Potrebbero fare al caso vostro? Come sempre vi aspetto qui, ovviamente.

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #97

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene, si lavora e si va avanti con le letture seppur questo inizio dell’anno sia con il diesel. Spero stiate bene anche voi. Per alleggerire il tutto vi lascio, in questa settimana, nuovamente con questa rubrica, ideata da Should Be Reading – e vi propongo questa rubrica, oggi dopo diverse settimane che non la facevo! Ecco quindi che vi parlo delle mie letture e spero che anche voi facciate altrettanto:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

9788804737070_0_424_0_759788865086001_0_424_0_75Attualmente sto leggendo Project Hail Mary di Andy Weir, autore di The Martian, il sopravvissuto, in uscita con questo nuovo volume per Mondadori editore. E’ una storia che ho appena cominciato e spero si mantenga bene e mi soddisfi a pieno. E’ il primo volume dell’autore che leggo (a parte Cheshire Crossing) perché, nonostante io abbia sempre voluto leggere The Martian non sono mai riuscita a farlo, quindi questo è il primo che prendo e porto a casa. Spero sia entusiasmante e coinvolgente. Voi siete curiosi per questa uscita che sta per arrivare?

Altro volume che vorrei leggere in questa settimana?  Vorrei finire Forse un giorno di Colleen Hoover edito Leggereeditore che avevo cominciato qualche tempo fa e che ancora non sono riuscita, fra una cosa e l’altra a terminare. Spero di riuscirci in questa settimana così da portarmi a casa diverse letture che volevo togliermi. Voi lo conoscete? Lo avete letto di sicuro e saprete dirmi se ne vale la pena del tutto.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

tutto-questo-tempo-e1674291675979f42bf788ded540798dda2cd6aa7514b1Ho terminato settimana scorsa, Tutto questo tempo di Rachael Lippincott e Mikki Daughtry, edito Mondadori, autori di A un metro da te. E’ un volume che come mi è stato presentato ne sono rimasta colpita per via della sua copertina meravigliosa di cui sono rimasta sorpresa, entro certi limiti. E’ stata una lettura piacevole e veloce, che rileggerei anche – sia chiaro – ma non ha particolarità originali e mi sembra qualcosa di già visto, per cui mi è piaciuto ma con riserva. E’ stata una lettura che vi consiglio se cercate una storia d’amore insolita e carina per passare delle ore con due ragazzi adolescenti alla ricerca dell’amore che cambi la vita.

Altro libro che ho terminato settimana scorsa è stato Arvis delle Nubi – Cuore di Fiamma di Christian Antonini edito Giunti, che spero possa incuriosirvi e piacervi. E’ stata una lettura a cavallo di draghi alati sopra una fitta Coltre, spessa e pericolosa che ci divide dal mondo sottostante, sotto le montagne. E’ una storia di riscatto che ci fa sperare di leggere subito il volume successivo. Lasciatevi guidare da Arvis e dal suo drago, lungo i Cieli di Albrin.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Non so esattamente cosa mi aspetterà settimana prossima, devo ancora pianificare per bene e mettere priorità a diverse letture che spero possano piacervi ovviamente. Siete pronti a scoprire quale nuova lettura mi aspetta? Lo scoprirete presto, non temete, io come sempre vi aspetto e torno alle mie letture!


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto, come sempre!
A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – L’AMORE GIUSTO PER ME DI AURORA ROSE REYNOLDS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa per questo venerdì! Siete pronti a tuffarvi in una nuova avventura? In un nuovo book romantico? Spero possa fare al caso vostro e vi lascio tutti i dettagli qui sotto. Scoprite assieme a me la copertina del volume:

TITOLO: L’amore giusto per me
SERIE: How to catch an alpha vol. 3
AUTORE: Aurora Rose Reynolds
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Contemporary romance
PAGINE: 250
FORMATO: Ebook
PREZZO: Ebook € 4,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 Marzo 2023
*romanzo autoconclusivo
Disponibile in tutti gli store.

Trama:
Anna McAlister ha bisogno di una nuova vita. Ma questo non significa che abbia anche bisogno di un nuovo uomo. Dopo essersi lasciata alle spalle Chicago e il suo fidanzato, ha promesso a sé stessa di non frequentare nessuno fino a quando non avrà trovato quello che sta cercando. Ma l’incontro con un detective davvero sexy e determinato la porta a rimettersi in discussione. Calvin Miller è proprio quel detective, e in passato è rimasto scottato dalla sua esperienza con le donne. Non ha problemi a dormire da solo e a concentrarsi solo sul lavoro, ma nel momento stesso in cui posa gli occhi su Anna inizia a immaginare come sarebbe passare le notti insieme a lei. Forse è arrivato il momento di rimettersi in gioco. Ma non appena l’attrazione tra i due comincia a crepitare, il passato di Anna torna a creare problemi. E, a peggiorare le cose, una serie di omicidi costringe Calvin a doversi destreggiare tra la sua nuova relazione e la carriera. La sua paura più grande? Che le due cose siano in qualche modo connesse. Calvin e Anna riusciranno a trovare l’amore, o vedranno le loro speranze andare in fumo?

LA COPERTINA

cover-ebook-vol-3

Biografia

Aurora Rose Reynolds, autrice bestseller del New York Times e di USA Today. Ha iniziato a scrivere con la speranza che i personaggi alfa nella sua testa la lasciassero in pace, ma alla fine ha colto l’occasione per condividere le sue storie con i lettori di tutto il mondo.


Cosa ne pensate di questo volume? Potrebbe fare al caso vostro? Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: RECENSIONE in anteprima #624 – TUTTO QUESTO TEMPO DI RACHAEL LIPPINCOTT E MIKKI DAUGHTRY.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione che spero possa interessarvi, ovviamente. Per questa lettura debbo ringraziare come sempre Miriam di Me And Books, per aver organizzato il tutto e per avermi invitato a partecipare e la Mondadori Editore, ovviamente, per avermi permesso la lettura in anticipo. E’ stata una storia non esattamente originale ma di piacevole lettura, una ventata di freschezza in tutto il resto, apprezzata sicuramente. Ve ne parlo subito:

tutto-questo-tempo-e1674291675979

Autore: Rachael Lippincott, Mikki Daughtry
Titolo: Tutto questo tempo
ISBN: 9788804734482
Pagine: 288
Prezzo: € 18,50
In vendita dal 24 gennaio 2023
Link d’acquisto: https://amzn.to/3Xy9mDL
Trama: Kyle e Kimberly sono stati per tutto il tempo del liceo la coppia perfetta, quella che tutti immaginano vivrà per sempre felice e contenta, ma proprio la notte del party del diploma la ragazza decide di rompere con lui. Nel giro di pochi istanti, il mondo di Kyle va all’aria, letteralmente. L’auto sulla quale viaggiano, infatti, ha un terribile incidente, e quando il ragazzo si sveglia si ritrova con un trauma cranico, i sogni infranti e una realtà difficile da accettare. Quel che è peggio, nessuna delle persone che lo circondano sembra capire a pieno la sua sofferenza. Fino a che non incontra Marley. Anche Marley sta cercando di guarire una ferita profonda, di cui peraltro ritiene di essere l’unica responsabile. Quando le loro strade si incrociano, Kyle riconosce nella ragazza tutti i sentimenti che agitano il suo animo e che non è mai riuscito a rivelare a chi gli sta accanto. A mano a mano che i due si frequentano, scoprono di essere in grado di aiutarsi reciprocamente a superare il momento più doloroso della loro vita, e a rimetterne insieme i pezzi. Il loro legame si fa via via più forte e speciale, ma il destino forse ha in serbo per loro altre sorprese.

RECENSIONE

All This Time by Mikki Daughtry & Rachael Lippincott | Book quotes, All  about time, Book journal

La storia ha inizio la sera della festa della maturità per la giovane coppi formata da Kyle e Kimberly, innamorati e inseparabili ormai da anni. Quella sera stessa lui non riesce a trovare subito Kimberly e la trova assieme a Sam, il loro migliore amico, che parlano del futuro, venendo a scoprire che lei vuole intraprendere un college differente da quello che invece la coppia aveva progettato assieme. E’ così che i due finiscono per litigare, più tardi, in macchina e finiscono per avere un brutto incidente in cui Kimberly muore e Kyle deve affrontare l’assenza, accettare la perdita e imparare a vivere nuovamente senza di lei. E’ per via di Kimberly che Kyle incontra Marley, giovane ragazza chiusa, che ama le storie ma insicura e piena di segreti e per la quale non crede minimamente si crei qualcosa.

Cosa accadrà a Kyle? Riuscirà davvero ad accettare la morte della sua ragazza? Riesce a vivere senza di lei, nonostante il dolore che le provoca tutto questo? Come potrà andare avanti e scoprire chi è veramente, dopo aver incontrato Marley? In che modo questa persona può cambiare le carte in tavola per lui?

Ma lui continua a non rispondermi. Il viso sorridente di Kim mi balla davanti agli occhi e respiro a fatica. L’orrore e il senso di colpa mi attanagliano i polmoni e una fitta di dolore mi sferza la testa. Non può essere… Rivivo tutto quanto. A partire da Berkeley, dalla nostra litigata, per finire con i suoi occhi sgranati e terrorizzati fra il bagliore dei fari. All’impatto con il camion. Sento tutto il mio mondo che va in frantumi, il dolore alla testa che lavora e lavora fino a quando l’intero corpo non esplode in un milione di pezzi, pezzi che non potranno più essere ricomposti.

La trama è ben delineata e ci illustra effettivamente di cosa tratta la storia che andremo a leggere. C’è tutto e i presupposti sono molto buoni, sarei stata più vaga nell’ultima parte o l’avrei abolita direttamente fermandomi sul discorso che Marley ha un segreto, fine. Nonostante questo è una trama ben sviluppata e non ci sono spoiler, ne racconti più del necessario ecco.

La copertina trovo sia la cosa più bella del volume ed è la cosa migliore con cui si presenta. Non essendoci film, come invece è stato per A un metro da te e per la quale è stata portata quella copertina e non l’originale, devo dire di essere felice che sia stata mantenuta la versione originale di questa e non qualcosa di completamente differente dal solito, che magari avrebbe stravolto tutto. I colori sono meravigliosi, i dettagli anche e l’edizione flessibile viene resa spettacolare dalle alette più grandi del solito e funzionali oltre al fatto di essere carine esteticamente. C’è tutto: la clessidra che rappresenta il tempo, i due innamorati, il giallo che sarà un colore importante ai fini della storia, la ragazza giù in basso messa da una parte e quella nella clessidra mano nella mano. E’ uno spettacolo e ci racconta, in parte questa storia singolare. Il titolo è stato semplicemente tradotto dall’originale All this time. Niente di particolare ma capirete il significato solo una volta che vi addentrerete nella storia e non voglio spiegarvi più del dovuto e lasciarvi godere della lettura del volume. L’edizione visivamente è accattivante e sono davvero entusiasta del risultato che ne è derivato visto che è decisamente funzionale.

L’ambientazione è tutta americana e l’epoca è abbastanza moderna, ai giorni nostri seppur non ci sia una vera e propria indicazione di un anno in cui si sviluppa la storia stessa.

«Dimmi un po’, perché proprio da lumaca?» «Be’, sai com’è» mi risponde Marley la Lumaca allungando le braccia per toccarmi a tentoni la maglia da football sbrindellata in stile zombie. «Noi siamo timide e silenziose, e ci nascondiamo.» Mi avvicino e per poco non mi acceca con una delle lunghe antenne. «Tu non dovrai mai nasconderti con me, Marley» le sussurro. La guardo e vedo un milione di espressioni che le balenano sul viso, in una sequenza così rapida da non riuscire a starci dietro. Poi finalmente si ferma.

All This Time : Daughtry, Mikki, Lippincott, Rachael: Amazon.com.mx: Libros

I personaggi su cui si basa questo volume non sono poi molti e il protagonista sarà lo stesso narratore che ci porterà con sé alla scoperta di se stesso, dell’amore e della stessa verità su quanto accaduto a lui e alla sua compagna Kimberly. I personaggi che circonderanno il nostro protagonista e con cui ci andremo ad interfacciare saranno sua madre, una figura decisamente presente all’interno della sua vita e importante, il suo migliore amico Sam amico anche di Kimberly con cui avevano un trio formidabile e la new entry, Marley, una ragazza chiusa che ha un segreto ma dal cuore tenero e dolce. Una serie di personaggi che circonderanno il nostro protagonista e che renderanno il tutto molto più vivace e attivo, visto quanto accade a Kyle e visto il suo comportamento verso le cose negative, che lo spingono a buttarsi giù.

Kyle ama alla follia Kimberly, tanto da farla sentire quasi oppressa. Non sanno chi è l’uno e chi è l’altro senza l’altra persona accanto e a Kimberly la cosa sta stretta. Kyle è un tipo piuttosto dolce seppur si nasconda dietro un animo più chiuso e schivo ed è amico da tanti anni con Sam, di cui si fida come lo fa anche Kimberly. Kyle è molto legato a sua madre che si preoccupa per lui e dopo l’incidente in cui perde la vita la sua ragazza, vede tutto il suo mondo crollare in pezzi e non sa quale sia la strada giusta da affrontare realmente. E’ un personaggio strano e particolare, che non si lascia buttare giù e che una volta che conosce Marley non riesce a farne a meno vista la sua delicatezza e la pacatezza che ha verso l’universo.

Non ho mai pensato che l’amore potesse farmi sentire così.
Che potesse entrarmi così dentro da sentire due cuori che mi battono nel petto.
Il tuo e il mio.

LIBROS Y RISAS: RESEÑA: ALL THIS TIME - MIKKI DAUGHTRY & RACHAEL LIPPINCOTT

Il perno centrale di questa storia sta tutta nel tempo, come dice il titolo stesso. Tutto il tempo per amare, tutto il tempo per essere se stessi, tutto il tempo per ritrovarsi, tutto il tempo per stare vicino alle persone che ci amano. E’ un fulcro strano detto così ma dirvelo con altre parole sarebbe sia fuorviante che finirebbe per svelarvi troppo di questo volume. E’ una storia che parla d’amore ma anche di riscoprirsi, di trovare la strada giusta, di amicizia, …

Lo stile utilizzato per questo volume è decisamente di veloce lettura, scorrevolissimo e scritto anche piuttosto largo rispetto ad altri volumi, quindi potrete impiegare davvero poco per leggerlo. Oltretutto è scritto in prima persona dal punto di vista di Kyle.

La storia, se si parla di originalità ed è quello che cercate, di sicuro non la troverete e non è quello che fa per voi. A livello generale è una storia che abbiamo già sentito, ovviamente non sto dicendo che sia copiata o altro ma storie di questo tipo ne sono capitate tra film e libri davvero molto spesso. Questo, però, non toglie che la storia sia godibile e molto carina da leggere. Infatti sono stata davvero felice di imbattermi in questo libro vista la sua semplicità e scrittura piuttosto basic, non trattandosi di qualcosa di particolarmente articolato o troppo prolisso visto anche il target di età su cui essa si basa. Quindi non brilla di originalità ma è una storia che sa il fatto suo e la trovo ben strutturata.

Marley è un personaggio che, con Kyle si compensa molto bene e si somiglia. Kyle, infatti, cambia drasticamente rispetto a come lo vediamo alle prime battute e per come si presenta. Marley è una ragazza dolce e tenera, che ama gli animali, il giallo e non ama stravolgersi conoscendo nuove persone, le piace stare chiusa in se stessa ed ha subito un grosso trauma che porta dietro di sé un grande segreto. Un personaggio che, rispetto a Kimberly, vi sembrerà quasi fiabesco o poco reale ma è una presenza che scardina diversi canoni e che vi regalerà sorprese.

Una volta subito l’incidente mi sembrava evidente che nella vita di Kyle ci fosse qualcosa che fosse strano e ho pensato spesso a cosa potesse esserci dietro, e non ci sono andata neanche troppo lontano poi devo dire. Questo è quello che vi dico quando vi parlo di originalità o di struttura innovativa del volume stesso. Nonostante questo consiglio il volume a chi cerca una storia d’amore senza troppe pretese e che ci riporti al primo amore, quello dolce e adolescenziale che tutti noi abbiamo avuto, almeno una volta.

Resto per un po’ in veranda dopo che se n’è andata, sentendomi ancora quell’energia addosso, anche se lei è sparita dal mio campo visivo. Il fresco di questa serata d’autunno mi fa venire la pelle d’oca sulle braccia e rabbrividisco. Non ho voglia di muovermi, però. Non voglio che quella sensazione se ne vada. Dopo un po’ vedo dei fari nel vialetto. La macchina della mamma che si ferma e il rumore della portiera che si apre. Lei scende e mi dà una bella squadrata prima di rientrare in auto per recuperare la borsa. «Sembri felice» mi dice quando arriva sui gradini. E ha ragione. Sono proprio felice.

E’ stata in fin dei conti una lettura leggera e piacevole, che rifarei vista la velocità di lettura impiegata e visto il fatto che alla fine i personaggi mi hanno fatto sperare in qualcosa di migliore verso i sentimenti e verso gli altri. Una storia che vi consiglio se cercate una lettura per staccare la spina, leggera e piacevole, romantica ma con tanti altri sentimenti, che vi riporti al primo amore, quello del liceo.

Rachael Lippincott e Mikki Daughtry scrivono una storia che ci fa sperare nell’amore e nelle persone, che ci fa credere che dopo il dolore si può andare avanti e si può cambiare da giovani così da adulti. Una storia romantica e sentimentale.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo.

tre e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre recensioni che trovate nei blog che vi elenco qui sotto, nell’immagine. Siete pronti a scoprirle e a leggerle? Ecco a voi:

329036393_937897603893733_8799950524487900727_n


Vuoi acquistare Tutto questo tempo e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Tutto questo tempo o dal generico Link Amazon: Amazon.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? Io spero possa allietare le vostre giornate, questo volume, quindi perché non sceglierlo? Come sempre vi aspetto qui ovviamente.
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER LES FLANEURS, SALANI, NEWTON COMPTON, FANUCCI EDITORE, HEARTBEAT EDIZIONI, MARSILIO, DEA PLANETA, MONDADORI E GIUNTI EDITORE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con un nuovo treno carico di uscite belle e interessanti. Siete pronti a scoprire cosa le case editrici hanno in serbo per voi? Pronti? Come sempre suddivise per editore, ecco qui che ve ne parlo, ovviamente. A voi:

HEARTBEAT EDIZIONI

Titolo: Love you like that
Autrice: FEDERICA ALESSI 
Collana: LOVERDOSE 
Genere: NEW ADULT/SPORT ROMANCE 
Serie: MICHIGAN UNIVERSITY #1
Pagine: 230 
Finale: AUTOCONCLUSIVO 
Formato: EBOOK – CARTACEO
Prezzo: 2.99€ – 14.90€
Data di pubblicazione: 27 FEBBRAIO 2023
Trama:
Hudson
A vent’anni ero già tutto ciò che molti non sarebbero mai stati: un privilegiato, il ragazzo più popolare dell’università, il miglior quarterback esistito nella storia dei Wolverines, il bad boy che molte bramavano. Avevo tutto, non mi mancava niente. Ma nessuno era al corrente di ciò che mi teneva sveglio la notte… Avrei dovuto essere felice nonostante gli incubi, giusto? Eppure, sentivo di non possedere nulla che appartenesse solo a me. Qualcosa di mio da custodire con cura. Fino a lei. Fino a Jamieson. Poi, però, avevo rovinato tutto… riducendo in mille piccoli pezzi il suo meraviglioso cuore.
Jamieson
Una volta mia madre mi disse che le persone non entrano mai per caso nella nostra vita, c’è sempre un motivo se ciò accade. Che quella persona sia giusta o sbagliata, che ti renda felice o che ti faccia soffrire, che sia una benedizione o una maledizione è comunque parte della tua vita. Come tu sei parte della sua. Ero troppo piccola per capire cosa intendesse. Con il tempo compresi appieno quelle parole, le decifrai nell’esatto istante in cui Hudson ridusse il mio cuore in mille piccoli pezzi.

SALANI

Tempesta - Camilla Ghiotto - Libro - Salani - Le stanze | IBSAutore: Camilla GHIOTTO
Titolo: TEMPESTA
Pagine: 352
Prezzo 18 €
Dal 17 gennaio in libreria
Trama: Renzo e Camilla non sono un padre e una figlia qualunque. Novantadue anni lui, diciassette lei, una vita intera li divide, o anche più d’una. Di quest’uomo che aveva già i capelli grigi quando è nata, che non ha mai visto giovane e forte come i papà delle sue amiche, Camilla si è sempre un po’ vergognata. E così, quando Renzo si ammala gravemente e viene ricoverato in una clinica dalla quale è presto chiaro che non tornerà più a casa, Camilla ha l’inconfessabile sensazione di potersi finalmente tuffare verso il futuro, senza voltarsi indietro. Mala malattia del padre la mette davanti alla consapevolezza che non si può costruire niente senza aver prima fatto i conti con le proprie radici, che non puoi perdere qualcuno senza aver provato a conoscerlo, e che forse le rimane ancora un po’ di tempo per essere davvero sua figlia. Così inizierà a cercare nel passato per scoprire il ragazzo che Renzo è stato tanti anni prima, quando la guerra infiammava l’Italia, i giovani salivano in montagna, sparavano, soffrivano la fame e il ghiaccio, cercando ogni giorno e ogni notte di dare un senso alle loro azioni. Il tempo in cui Renzo era ‘Tempesta’, comandante di una brigata partigiana. Per Camilla, riappropriarsi della storia familiare e di una memoria collettiva che non ha smesso di vibrare significherà trovare una nuova prospettiva per aprirsi al mondo, agli altri e all’amore. Con una scrittura di inconsueta sensibilità, capace di tendere agguati e rivelare sempre nuovi angoli dell’essere, Camilla Ghiotto dà voce a una generazione consapevole di dover combattere battaglie diverse da quelle del passato, ma non meno decisive. Perché la libertà non si conquista mai una volta per tutte.


NEWTON COMPTON

La biblioteca dei segreti - Bella Osborne - Libro - Newton Compton Editori  - 3.0 | IBSTitolo: La biblioteca dei segreti
Autore: Bella Osborne
ISBN: 9788822769800
Collana: narrativa n. 3231
Pagine: 288
Prezzo: € 5,99
Trama: Tom ha solo sedici anni ma ha già imparato che la vita può essere crudele e che è più facile evitare i problemi se si riesce a passare inosservati. Ma essere invisibili è un bel problema quando si vuole far colpo sulla ragazza più carina della scuola: alla ricerca disperata di una passione comune con la bella Farah, Tom si rifugia nella piccola biblioteca del paese in cui vive. È proprio nascondendosi tra i polverosi scaffali, in compagnia di una borsa piena di romanzi d’amore, che attira l’attenzione di Maggie, una vedova settantenne che trascorre i suoi pomeriggi immersa nelle letture più disparate. L’incontro casuale tra due mondi apparentemente molto lontani, quello di un timido adolescente e di una donna il cui passato nasconde un segreto, sarà l’inizio di un’amicizia in grado di cambiare il corso delle loro vite. E, quando la minaccia della chiusura della biblioteca si farà concreta, i due uniranno le loro forze per dimostrare a tutti che quel luogo speciale è il cuore della loro comunità.


Prima che sia troppo tardi - Clare Swatman - Libro - Newton Compton Editori  - Anagramma | IBSTitolo: Prima che sia troppo tardi
Autore:
Clare Swatman

ISBN: 9788822771544
Collana: Anagramma n. 1073
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Fran aveva solo sette anni quando ha incontrato Will per la prima volta, ma ha subito capito di aver trovato l’anima gemella. Per undici anni i due sono diventati inseparabili: hanno condiviso gioie, dolori, risate e tutte le piccole e grandi difficoltà della vita. Fino a che Will, compiuti diciotto anni, non è sparito all’improvviso, senza alcuna spiegazione. E il dolore per l’abbandono ha segnato Fran in modo indelebile. Per questo, venticinque anni dopo, quando il caso riporta Will nella sua vita, non è sicura di volergli dare una seconda opportunità. Come può sperare di farsi perdonare, dopo tutto quel tempo? E perché Fran dovrebbe fidarsi ancora di lui? Combattuta tra il desiderio di ricevere finalmente una spiegazione, anche se tardiva, e la paura di riaprire un’antica ferita, Fran dovrà trovare un modo per venire a patti con il passato. E se Will non fosse l’unico, tra loro, ad avere dei segreti?


Un alibi di ferro - Gibney, Patricia - Ebook - | IBSTitolo: Un alibi di ferro
Autore: Patricia Gibney
ISBN: 9788822773562
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1311
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Le loro famiglie temono il peggio: anni prima Amy ha fatto finire in carcere un uomo, Conor Dowling, che è da poco tornato a piede libero. E se si fosse consumata una spietata vendetta? Quando vengono ritrovati i due cadaveri, il caso viene affidato alla detective Lottie Parker, che nota un dettaglio agghiacciante: entrambe le ragazze stringono tra le mani una monetina d’argento. Quale oscuro significato si cela dietro quell’indizio? Mentre Lottie indaga sugli ultimi giorni di vita di Penny e Amy, i corpi di altre due ragazze vengono rinvenuti in un complesso di appartamenti di lusso. Dowling sembra avere un alibi di ferro, ma con l’aumentare delle vittime nessuna pista può essere trascurata. Quando le due figlie di Lottie, Katie e Chloe, scompaiono improvvisamente, il caso si fa molto più personale di quanto la detective avrebbe mai potuto temere. Riuscirà a mantenere la freddezza necessaria per portare a termine l’indagine e trovare l’assassino?


Tu prima di me. Two wrongs make a right - Liese, Chloe - Ebook - EPUB2 con  DRMFREE | IBSTitolo: Tu prima di me. Two Wrongs Make a Right
Autore: Chloe Liese
ISBN: 9788822773524
Collana: Anagramma n. 1071
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Jamie Westenberg e Bea Wilmot non hanno nulla in comune, a parte un primo incontro disastroso. Lei ha un disturbo nello spettro autistico, lui è un maniaco del controllo che detesta gli imprevisti. Per questo, quando i loro rispettivi amici gli tendono un tranello per farli mettere insieme, si sentono ingannati e realizzano di aver in comune finalmente una cosa: il desiderio di farla pagare a quegli insopportabili impiccioni. Fingeranno di essersi perdutamente innamorati, prendendosi gioco degli aspiranti Cupido, per poi rompere in maniera spettacolare, così da porre fine una volta per tutte alle intrusioni nelle loro vite sentimentali. C’è solo un problema: perché il piano funzioni è necessario che l’amore sembri autentico. Il che vuol dire trascorrere parecchio tempo insieme. E se fingere di essere innamorati diventasse improvvisamente sempre più facile? Forse, allora, gli intriganti Cupido non avevano sbagliato del tutto la mira…


MONDADORI

Le dee sono vasti corpi eterei fatti di energia e luce di stelle, ognuno così grande da poter contenere un intero universo, eppure così piccolo da stare sul suo trono dorato. Sono illimitate, contraddittorie. E sono le mie madri.

Trama: Sono passati ormai sei mesi da quando Deka ha liberato da un sonno secolare le antiche divinità di Otera, scoprendo al contempo la verità su di sé e il proprio scopo nel mondo. Ora nel regno imperversa la guerra, ma la battaglia è soltanto all’inizio. Esiste infatti una forza oscura, sinistra e senza pietà, che minaccia l’umanità intera e Deka e le sue sorelle di sangue devono fermarla a tutti i costi. Ma, a mano a mano che sviluppa nuove abilità, la ragazza è costretta a fare i conti con una verità scomoda: lei potrebbe essere al contempo la chiave per la salvezza di Otera ma anche la sua più grande minaccia. E questo non è l’unico segreto che le dee le hanno tenuto nascosto.


FANUCCI

La principessa delle anime

Titolo: La principessa delle anime
Autore: Alexandra Christo
Genere: Fantasy
Collana: Young Adult

Trama: Posso predire a qualcuno quando morirà. Mi basta una ciocca di capelli e la sua anima. Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato a rubare l’immortalità al re e a uccidere le sue streghe, partendo proprio da Selestra. Tuttavia, quando lei gli tocca la mano per la sua prima predizione, i loro destini si intrecciano e la morte marchia le anime di entrambi. Solo unendo le forze riusciranno a vivere abbastanza a lungo da liberare il regno dalle grinfie di re Seryth e sfuggire a un oscuro destino. Dall’autrice di La regina delle sirene, arriva La principessa delle anime, la storia di una strega adolescente addestrata a rubare anime per un re immortale e di un ragazzo ribelle e temerario a cui il suo destino è intrecciato.


Quando due stelle si scontrano - Susan Elizabeth Phillips - Libro -  Mondadori StoreTitolo: Quando due stelle si scontrano
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Prezzo: €9.99
Genere: Romance
Collana: narrativa
Anno: 20 gennaio 2023
Pagine: 288
Collana: narrativa
Trama
: Thaddeus Walker Bowman Owens, il quarterback di riserva dei Chicago Stars, è un team player, un talentuoso allenatore a bordocampo e un modello di intimo occasionale con una bassa tolleranza per le celebrità. Olivia Shore, superstar dell’opera internazionale, è una diva ambiziosa con la mania per la perfezione, un forte desiderio di giustizia, troppi segreti e un rancore monumentale verso l’atleta egocentrico e di bassa levatura con cui si trova a trascorrere il tour promozionale per un marchio di orologi di lusso. Lungo la strada, i due non solo dovranno sopportarsi a vicenda, tra drammi nel backstage e sproloqui spirituali, ma dovranno anche affrontare un grosso problema quando lettere minacciose, fotografie inquietanti e una serie di incontri pericolosi complicheranno le loro vite. Sono solo le azioni di un fan accanito o qualcosa di più sinistro?


Tuo per sempre - Lisa Kleypas - Libro - Leggereditore - Narrativa | IBSTitolo: Tuo per sempre
Autore: Lisa Kleypas
In commercio dal: 20 gennaio 2023
Pagine: 108
Prezzo: €12,90
Formato: ebook – cartaceo
Trama: Andrew, lord Drake, è un famigerato libertino che non ha nessuna intenzione di ravvedersi, almeno fin quando il padre, sul letto di morte, non lo disereda per la sua condotta scandalosa. Timoroso di perdere fondi e posizione sociale, Andrew architetta un audace piano per convincere il genitore che è cambiato: corteggerà  la rispettabile zitella Caroline Hargreaves, una donna che fino a quel momento non aveva degnato neppure di uno sguardo e che lo disprezza profondamente. Ma ciò che nessuno dei due ha messo in conto è che le bugie a volte possono trasformarsi in verità, e che la passione può scoppiare quando meno ce lo si aspetta… Un romanzo storico avvolgente, che trascinerà le lettrici nella Londra del 1833, dove ogni altezzoso contegno può essere perduto e ogni dissolutezza può trasformarsi in promessa d’amore.


GIUNTI EDITORE

Arvis delle nubi. Cuore di fiammaAutore: Christian Antonini
Titolo: Arvis delle nubi. Cuore di fiamma
Categoria: Narrativa
Età di riferimento: 11 anni
Collana: Arvis delle Nubi
Illustratore: Paolo Barbieri
Pagine: 269
Trama: Un padre scomparso, un enigma, la lotta per il dominio. Ma Arvis non può arrendersi. Un cataclisma misterioso ha ricoperto la superficie di Albrin con uno strato di nubi velenose e corrosive chiamato “la Coltre”, che raggiunge però solo una certa altezza, permettendo la vita sulla cima delle montagne. Qui vivono i vari popoli sopravvissuti, divisi in una serie di piccoli regni spesso in guerra tra loro. È passato un anno dalla scomparsa di re Aurval, sovrano del Picco delle nubi. La Lega dei regni vuole assoggettare i Picchi dei draal, comunità libere e indipendenti di cui fa parte il Picco delle nubi. Mentre i Signori dei draal si riuniscono per valutare il da farsi, Arvis, la figlia del re Aurval, riceve un messaggio, portato da un ‘legno’ di saltimbanchi, che le fa pensare che il padre sia ancora vivo. Parte con il proprio draal, contro il volere del fratello maggiore Aune, a cui rimane la difesa del regno… Un’ambientazione fantasy lontana dai moduli tradizionali: una società con poche risorse, dominata dalla navigazione con scafi capaci di volare, e città al di sopra delle nuvole in cui si muovono personaggi costruiti con realismo e dettaglio psicologico.


DEA PLANETA

Autore: Eto MORI
Titolo: Colorful
Data di uscita: 21 febbraio 2023
Pagine 240
Prezzo: euro 16,90
Target 14+

Un classico della letteratura giapponese amato da tutte le generazioni da cui sono stati tratti una serie anime e un film.

Trama: Un’anima, che ha commesso un grave errore mentre era in vita, scopre nell’Aldilà di aver vinto alla Lotteria delle Anime e di avere una seconda possibilità. Dovrà ritornare sulla Terra, ma in un corpo diverso dal suo e senza i propri ricordi: dovrà riuscire a ricordare che errore ha commesso nella sua vita passata mentre trascorre la sua nuova e temporanea vita nel corpo del quattordicenne Makoto Kobayashi, che ha tentato il suicidio. Saprà quest’anima salvare se stessa e quella di Makoto Kobayashi o chi ha commesso un errore è destinato a ripeterlo eternamente?


MARSILIO

menodramma Autore: Maria Castellitto
Titolo: Menodramma
Pagine: 160
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-1729-3
Prezzo: 16,00 euro
Trama: Un mese Londra è una miniera di notte e un cantiere di giorno. Tra i suoi ponteggi e i suoi tunnel, Duna si è laureata in Filosofia nell’università più illuminata d’Inghilterra, e ora legge sceneggiature o quasi sceneggiature: quasi legge, anzi, più che altro immagina. Nonostante sia molto giovane, Duna ha già una vita di prima. Tra la vita di adesso, seduta a una scrivania davanti a un collega più grande che le si rivolge in modo gentile e che di certo la ama, e la vita di prima a Roma, seduta in un’aula scolastica o su un motorino in compagnia di Veronica, c’è un proiettile la cui vittima non è ancora decisa. Duna voleva scrivere un romanzo, ma ha smesso. Uno dei protagonisti era un ragazzo vestito da pagliaccio armato di mannaia. Forse non era uno sconosciuto. Duna gioca con Alexander, un amico geniale e lunatico ricoverato in una clinica psichiatrica: si parlano attraverso gli slogan pubblicitari. E cammina, Duna, per Londra, cammina trascinando la sua bicicletta. Il suo disincanto è devoto all’idea di dimostrare che gli altri esistano e non ci abbandonino. Duna incontra un giovane e famoso cantante, Clement. Si innamorano, solo che il lieto fine, nelle fiabe come nella vita, dipende sempre da dove smetti di raccontare la storia, e qui non si sono fermati in tempo. Se non fosse che, tornando da una festa alla quale era andata con lui, Duna, attraversando il Blackfriars Bridge, nella notte in cui più intensamente di altre medita il suicidio, incontra un uomo. E l’uomo ha una pistola. Tra la vita di adesso, a Londra, senza più un amore, e la vita di poi, ancora a Londra (ma chissà per quanto), ci sono quel proiettile e la sua vittima. E non c’è nulla nel mondo che possa farci cambiare: non c’è nulla negli altri, ci siamo noi. Con una scrittura esatta e malinconica, e toni e sentimenti nichilisti e comici, Maria Castellitto, al suo primo romanzo, si presenta come un giovane talento della narrativa italiana.

L‘isola
Autore: Ragnar Jónasson
Titolo: L‘isola
Pagine: 352
Collana: Farfalle / I GIALLI
ISBN: 978-88-297-1208-3
TRAMA: Hulda Hermannsdóttir, ispettore della polizia di Reykjavík, ha sempre dovuto rinunciare alle sue ambizioni, ma il nuovo caso che le viene affidato potrebbe finalmente aprirle delle opportunità di carriera. Una domenica mattina, più per noia che per senso del dovere, Hulda decide di accettare la richiesta di aiuto di un collega delle Isole Vestmann e di mettersi in viaggio per l’arcipelago a sud-est della capitale. Deve scoprire cos’è successo nell’isola abbandonata di Elliðaey, luogo aspro e meraviglioso, una vera e propria stanza chiusa a cielo aperto. Lì un uomo di trent’anni ha riunito gli amici di un tempo in quella che viene considerata la casa più solitaria del mondo, ma quando arriva il momento di rientrare sulla terraferma uno di loro manca all’appello. Intrecciando passato e presente, le indagini di Hulda riportano in vita fantasmi che tutte le persone coinvolte, in un modo o nell’altro, hanno tentato di mettere a tacere. E mentre cerca la verità di Elliðaey, l’ispettore finisce per ritornare su un vecchio caso, un omicidio avvenuto dieci anni prima in un luogo altrettanto isolato, che svela come, in quella strana storia, siano in tanti ad avere diversi peccati sulla coscienza.

LES FLANEURS

Bizzarro questo mondo libero" (Fides Edizioni), il nuovo romanzo di Marco  Lozito - politicamentecorretto.comTitolo: Bizzarro questo mondo libero
Autore: Marco Lozito
Genere: Narrativa
Collana: Le Parole
Pagine: 76
Prezzo: € 12,00
Codice Ean: 9791280063595
Data di uscita: 31/1/2023
Trama: L’esplorazione di quel pianeta lontano, il MondoLibero, può essere la chiave, l’inizio di una nuova Storia, di un governo unitario e pacifico, dopo anni di egoismi, distruzioni e guerre. Un viaggio nello spazio – e forse anche nel tempo – può rivelarsi un’occasione speciale per capire quale modello di sviluppo seguire o evitare. Ma quello che accade sul pianeta verdeazzurro e
sul suo pallido satellite è inimmaginabile, incomprensibile, bizzarro. E forse allora andare fin lì è solo un colossale spreco di tempo, si tratta di “tipiche pazzie da scienziati cervellotici”, come dicono nella Bottega di James, una sala da barba stranamente poco considerata da quei geni che stanno al governo.


L'amore inverso - Amilcare Spinapolice - Libro - Mondadori StoreTitolo: L’AMORE INVERSO
Autore: Amilcare Spinapolice
Genere: Narrativa
Pagine: 294
Prezzo: € 19,00
Codice Ean: 97912545111114
Data di uscita: 23/1/2023
Trama: Luca Giaquinto, sociologo della comunicazione, antropologo della quotidianità e “scrittore per caso”, dirige la sezione Collaboratori di Giustizia del Tribunale di Roma. A causa dell’intervento di un ex collega, viene coinvolto in una nuova indagine: dovrà, con l’aiuto del fedele cancelliere Annecchino e della fidanzata Greta, svelare il mistero che si nasconde dietro un soggetto senza identità e senza memoria. È così che si ritroverà alle prese con Maddalena, una fanciulla di borgata educata secondo rigidi principi cristiani da una madre anaffettiva. Giaquinto dovrà riuscire a orientarsi nell’oscurità che avvolge il passato della ragazza, a ricostruire i traumi che l’hanno portata a sviluppare una forte repulsione verso il genere umano e in particolare maschile fino a lasciare che la misandria le avvelenasse l’esistenza. L’amore inverso è un giallo a tinte fosche che, partendo dalla trama investigativa, si evolve in un romanzo nel romanzo, in cui Eros e Thanatos si alimentano a vicenda nel desiderio di vendetta.


Che ne pensate di questi volumi? Possono interessarvi? Io alcuni li trovo davvero molto belli e di molti di questi ve ne parlerò! Io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

COVER REVEAL # – MENTA E CIOCCOLATO DI MARTINA LAGO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro, altra corsa per questo nuovo volume che sto per presentarvi e che sta per uscire nelle librerie e negli store online. Siete pronti? Ecco che ve ne parlo subito, solo per voi:

Titolo: Menta e Cioccolato

Autrice: Martina Lago

Genere: Young Adult Romance

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 3 febbraio 2023

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 230 circa

LA COPERTINA

Menta e Cioccolato

Trama:

Chris e Sarah, una stupida scommessa che li ha fatti incontrare, un legame profondo, le disavventure di una sera infernale e poi?
Sono passati due mesi da quando si sono parlati l’ultima volta e molte cose sono cambiate, soprattutto per la famiglia Price: Robert, il padre di Chris, è stato arrestato, la fonderia barcolla e Sarah si è persa fra gli incubi e la paura di non rivedere più quel ragazzo speciale che le è entrato nel cuore. Ma settembre è alle porte, la scuola sta per riprendere e Chris sta per tornare.

Milioni di domande fanno impazzire la dolce Sarah… si chiede se davvero lui tornerà e soprattutto se tornerà da lei o ricomincerà a ignorarla come faceva un tempo. Non sarà facile per i due ragazzi, così diversi tra loro, come menta e cioccolato, ritrovarsi e scoprirsi.

E Robert Price? Ha davvero accettato la sconfitta o sta tramando nell’ombra? È possibile che un uomo come lui si sia dato per vinto così presto? O riuscirà ancora una volta a rovinare la vita alla sua famiglia? Il futuro dei due ragazzi è pieno di incertezze e ostacoli, dovranno lottare per riuscire a realizzare i loro sogni e dovranno farlo insieme, perché è insieme che troveranno la forza per combattere e andare avanti.

BIOGRAFIA

Martina LagoImpiegata e mamma, ruba le ore al sonno per leggere e scrivere. Da ragazza ha partecipato ad alcuni concorsi letterari di poesia, ottenendo buoni piazzamenti. Nel 2002, vincendo un concorso, ha pubblicato un quaderno di poesie intitolato Germogli di pungitopo. Durante di lockdown ha ripreso a scrivere cimentandosi per la prima volta con la prosa. Grazie all’incoraggiamento di alcune persone per lei importanti, ha creduto nelle sue storie e ora è qui a vivere il suo meraviglioso sogno.


Cosa ne pensate di questo volume? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #621 – MI STAI ASCOLTANDO? DI TILLIE WALDEN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, con una nuova recensione per voi che spero possa incuriosirvi e interessarvi. E’ una graphic novel che vi farà viaggiare lungo una scia di colori psichedelici e di emozioni represse che non vedono l’ora di emergere. Vi parlo subito di questa storia che ho acquistato poco tempo fa e di cui non vedevo l’ora di parlare. Ecco a voi:

81gxtzlazcsTitolo: Mi stai ascoltando?
Autore: Tillie Walden
Data di uscita: 3 giugno 2021
Editore: Bao Publishing

Pagine: 320
Link d’acquisto: https://amzn.to/3ZMBfdF
Trama: Due amiche partono per un viaggio on the road su un mondo diverso ma al tempo stesso terribilmente simile al nostro. Il viaggio diventa scoperta: di se stesse, del loro rapporto, del mondo in cui vivono. E più vanno avanti, più capiscono che l’unico modo per trovare il proprio posto è guardarsi indietro. Tillie Walden si conferma una delle autrici più mature della propria generazione, capace di creare personaggi e dialoghi degni di Carver calati in universi fantastici specchio delle anime di tutti noi.

RECENSIONE

La storia ha inizio con un viaggio. Lou si è messa in macchina, in partenza verso un luogo verso i parenti e, d’altra parte c’è Beatrice, Bea per gli amici, che decide di partire per McKinney dove ha amici e si muove a piedi dopo aver perso il suo autobus, con una grande valigia ma in realtà vuole andare lontano, molto lontano. Un viaggio che le farà incontrare, visto che Lou conosce la famiglia di Bea e la incontra per puro caso in un posto di passaggio per entrambe. Sarà questo luogo ad unirle e che le permetterà di unirsi in qualcosa di inimmaginabile, ricco di colori e avventure irrealistiche e magiche. A completare il tutto vi è l’incontro con la gatta Diamond che non è solo quello che sembra e cambierà definitivamente le sorti del loro incontro.

Cosa succederà lungo il loro viaggio verso l’ignoto? Cosa unirà queste due donne? Cosa si nasconde dietro la piccola micia Diamond che si intrufola nelle loro vite? Cosa metterà a rischio le vite delle due donne e cosa cambierà per sempre il loro modo di approcciare verso il mondo esterno? Cosa regalerà ad entrambe, questo viaggio?

Mi stai ascoltando? - In fuga da se stessi - Nerdando.com

La trama di questa storia è molto semplice, almeno quella che ho estrapolato da Amazon e trovo che le due non nascano come due amiche ma come conoscenti e si uniscano sotto tutti gli aspetti possibili, in primis quello di esporsi come persone uniche, vere e senza filtri all’altra persona, interagendo in maniera del tutto differente e ritrovandosi a condividere un avventura diversa da ciò che immaginavano. E’ una trama ben composta ma avrei rivoluzionato almeno questo piccolo dettaglio iniziale, che non è da poco.

La copertina è la cosa che mi piace di più di tutto il volume ed è quello che mi ha sempre attratto di questo volume, fin dalla sua uscita all’estero. E dopo aver letto la storia posso dire che questa copertina, mantenuta esattamente come l’originale, rappresenta assolutamente ciò che troveremo all’interno del volume: un viaggio in auto di due donne e del piccolo gatto che ha necessità di tornare a casa e loro vogliono ritrovare il suo padrone. Il titolo della storia è stato semplicemente tradotto dall’originale e non è stato modificato nulla di particolare. La cosa che si apprezza di più è, di certo, il significato che si cela dietro la domanda che viene posta nel titolo. Entrambe le donne si sentono quasi fuori dal mondo, non ascoltate e piene di emozioni, problemi e sentimenti repressi che fanno fatica ad esternare e quindi la domanda sorge spontanea. Le due si staranno davvero ascoltando? Saranno disposte a venirsi incontro?

L’ambientazione della storia è un Texas magico e reale entro certi limiti mentre l’epoca è decisamente indefinita seppur sembri contemporanea. Non vi è una anno specifico a cui questo volume si affaccia ma è abbastanza contemporaneo e ben strutturato.

Mi stai ascoltando? - In fuga da se stessi - Nerdando.com

I personaggi di questa storia non sono poi tantissimi, anzi la storia si concentra su tre soggetti; due di questi si incontrano in un momento in cui la vita richiedeva loro un cambio drastico e per avvenire, avevano bisogno di incontrarsi e che questo avvenisse lungo lo stesso tratto di viaggio. Diamond, la piccola gattina che sembra essersi persa farà da collante per le due ragazze, donne in viaggio attraverso loro stesse in compagnia di qualcuno che possa comprendere e ascoltare il lato oscuro che si nasconde a tutti.

Bea è una ragazza che si trova a voler scappare lontano dalla sua condizione famigliare e da tutto ciò che ne concerne. E’ una ragazza in gamba, piena di entusiasmo e di senso di appartenenza ed è proprio quest’ultimo che cerca, oltre a una sana dose di ascolto di emozioni e problemi che la circondano. Si affeziona tantissimo alla gatta Diamond e cerca a tutti i costi nel ritrovare il suo padrone, anche affrontando percorsi e momenti difficili, pericolosi che mettono quasi a rischio le loro stesse vite.

Lou dice che sta andando a trovare dei parenti ma non è assolutamente pronta a ciò che le aspetta, ne a ciò che troverà ne a dove sta andando esattamente. E’ una donna poco più grande di quanto lo sia Bea e deciderà non solo, con maturità, di non lasciare la ragazza a piedi nel pieno senso di responsabilità ma anche di impararle a guidare o di starle vicino tutto il tempo che le occorre. Nel frattempo, però, finisce per rendersi conto di quanto anche lei avesse bisogno di evadere, di parlare e sentirsi ascoltati da qualcuno.

Category: Tillie Walden - KINDERCOMICS

Il perno centrale di questa storia risiede tutto nel titolo di questo volume: Mi stai ascoltando? E’ una domanda che poniamo persino a noi stessi, immaginate a qualcun altro. Quante volte abbiamo bisogno di essere ascoltati? Quante volte avremo bisogno, in momenti difficili che le persone che ci sono accanto ci ascoltino e a volte la cosa non avviene come noi speriamo? E’ una domanda che ci pone in una condizione per la quale lottiamo, per la quale a volte non ci sentiamo abbastanza compresi e chiediamo aiuto. Ma quante volte troviamo qualcuno disposto a farlo davvero? Quante volte ci siamo sentiti davvero ascoltati? E’ un tema ricorrente all’interno del volume e che si percepisce lungo il viaggio e il percorso strano, originale e particolare che le due dovranno affrontare.

Lo stile e la grafica utilizzate sono uniche e che ci portano in un mondo unico e, per chi conosce la Walden, ci riconducono in un mondo fatto di colori strani, non così omogenei fra loro ma che riescono a catturare l’occhio e l’attenzione del lettore che tra colori e storia unisce due mondi differenti e si crea qualcosa di unico e originale.

I luoghi utilizzati e illustrati dall’autrice sono attuali ed esistenti – visto che ci troviamo in Texas ma in un contesto che contiene della fantasia, dell’irreale, ai limiti del magico dove due donne si incontrano e decidono di intraprendere un viaggio che avrebbero dovuto o voluto fare – dipende dai casi – da sole, e decidano di farlo assieme. Nonostante il precedente volume dell’autrice (Su un raggio di sole) che verte esclusivamente nello spazio abbia la stessa aurea e le stesse colorazioni, per questo ha molto meno aspetto fantascientifico ma incentrato sulla realtà visionaria con abbondanza di un contesto magico e fuori dal normale. E si differenzia totalmente, invece, dal tratto autobiografico che abbiamo visto in Trottole.

Come nei precedenti volumi della stessa autrice, però, non mancano i messaggi e le tematiche importanti che emergono pagina dopo pagina anche se cerca di mescolarle e posizionarle in un contesto differente e difficile dal solito. Il perno centrale, come vi ho già menzionato poco fa, è l’ascolto e – nonostante la diffidenza iniziale fra le due – iniziano ben presto a conoscersi e a parlarsi apertamente su ciò che sono, su ciò che si aspettano, sulle loro paure e si confidano l’una con l’altra. Le tematiche importanti trattate sono – in alcuni casi – similari anche ai volumi precedenti: si veda l’orientamento sessuale, l’accettazione sia di sé stessi che come individuo all’interno della comunità, l’inadeguatezza e il bisogno dell’essere umano come fonte di sfogo e ascolto dei problemi. 

E’ una storia che ci lascia con tanti spunti su cui riflettere e sui quali difficilmente ci soffermiamo.

Le illustrazioni e i disegni sono tipici di Tillie Walden dove si riconosce il tratto sia per la peculiarità nell’utilizzo dei colori, sia per quanto riguarda i tratti che riconosciamo in tutti i suoi libri, dal primo all’ultimo. Per chi ha letto i suoi volumi la sua penna e il suo stile si riconosce ad occhi chiusi e non ci si riesce a non affezionarsi alle due donne protagoniste di questo volume. Le emozioni e le sensazioni delle protagoniste sono le cose che hanno più impatto, all’interno della storia stessa. Si prenda ad esempio lo sguardo degli uomini che cercano il piccolo gatto lasciano intimorite non solo le donne ma lo stesso lettore, specialmente di sesso femminile che si sentono sotto giudizio. Insomma, le emozioni delle protagoniste non vi lasceranno indifferenti. ( o almeno io mi ci sono sentita perché mi ha ricordato in particolar modo tutte le volte in cui mi è accaduto e in cui la paura prende il sopravvento). O si prenda, ad esempio, i momenti in cui le ragazze si confidano fra di loro su cose con cui è difficile parlare con altri.

Nonostante la fantasia sulla quale si sviluppa la storia e il viaggio strano e psichedelico che le due protagoniste dovranno affrontare, le due non hanno un discorso che sembri forzato agli occhi di chi legge. Sono spontanei e impostate con le giuste tempistiche per cui nulla risulta forzato, anzi trovo che i momenti migliori in alcuni punti siano quelli di silenzio in cui si comprende quanto sia importante il contesto, l’ascolto e ciò che accade. Per quanto riguarda i colori, invece, si possono amare o non amare e il chiaroscuro finisce per essere commisurato alla quantità e ai momenti in cui ci sono eventi positivi o negativi – ma questo bene o male avviene in tutte le graphic novel. Qui vengono utilizzati più colori accesi, non pastello ma forti e incentrati con un impatto visivo determinante.

Are You Listening? by Tillie Walden : r/ImaginaryFeels

Il libro è un concentrato caleidoscopico di eventi che racchiudono emozioni e tanto ascolto che porterà queste due ragazze a rapportarsi differentemente con le persone che hanno attorno e con loro stesse. Una storia di accettazione originale e particolare che potrà confondervi per tutti i colori ma non per il messaggio che trasmette. Consiglio molto questa lettura, specialmente agli amanti delle graphic novel oltre a chi vorrebbe essere ascoltato.

Tillie Walden rappresenta una fuga da una quotidianità che ci sta stretta e il bisogno di ascolto spasmodico di qualcuno che ci è vicino ma che non ci sente. Ci illustra il bisogno di raccontarsi e di esporsi con le altre persone in una realtà differente ma non troppo dalla realtà che ci accompagna giornalmente. Un racconto che è una parentesi di un mondo difficile ma in cui occorre lottare per cercare di rimanere saldi.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Mi stai ascoltando? e sostenere il Blog? Acquista da Qui:Mi stai ascoltando? o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi questa avventura dai colori in contrasto tra chiaro/scuro. Io vi aspetto come sempre qui, ovviamente.

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione in anteprima #619 – HELL BENT, PORTALE PER L’INFERNO LEIGH BARDUGO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io sono qui, questo venerdì per portarvi e parlarvi di questo secondo volume della sedie di Leigh Bardugo. Debbo ringraziare per questa lettura la casa editrice Mondadori editore e l’organizzatrice dell’evento che ha preso cura di organizzare il tutto. Vi parlo subito della lettura in questione:

9788804770428_0_536_0_75Titolo: Hell Bent, portale per l’inferno
Autore
: Leigh Bardugo

Data di uscita: 10 gennaio 2023
Pagine 456
Secondo volume della serie La nona casa
Link d’acquisto: https://amzn.to/3VEmUNn
Trama: Trovare un portale per il mondo sotterraneo e rubare un’anima dall’inferno. Un piano semplice, se non fosse che le persone che compiono questo particolare viaggio raramente tornano indietro. Ma Galaxy “Alex” Stern è determinata a liberare Darlington, anche se questo le costerà il futuro alla Lethe e a Yale. Impossibilitate a tentare un salvataggio perché non possono accedere alle risorse della Nona Casa, Alex e Pamela Dawes, l’assistente di ricerca, mettono quindi insieme una squadra di dubbi alleati per salvare il “gentiluomo della Lethe”. Insieme, dovranno navigare in un labirinto di testi arcani e artefatti bizzarri per scoprire i segreti più gelosamente custoditi dalla società, infrangendo ogni regola. Ma quando i membri della facoltà iniziano a morire, Alex sa che non si tratta di semplici incidenti. Qualcosa di letale è all’opera a New Haven e, se vuole sopravvivere, dovrà fare i conti con i fantasmi del suo passato e con l’oscurità insita nelle mura dell’università. Denso di storia e ricco di colpi di scena nello stile di Bardugo, Hell Bent dà vita a un mondo intricato e indimenticabile, pieno di magia, violenza e mostri fin troppo reali.

RECENSIONE

Recensione "La nona casa" di Leigh Bardugo (REVIEW PARTY)La storia ha inizio dove l’abbiamo lasciata, o almeno al secondo anno per la nostra Alex Stern. Lei è convinta, dopo tutto ciò che le è successo e tutto ciò che è successo a lei e a Darlinton, che lui non sia morto ma vivo ed è finito in un portale dell’inferno. Lei e Pamela Dawes devono cercare di riportarlo a casa, sempre se è lì che si trova ovviamente. La sfida è difficile e Alex rischia l’espulsione dalla scuola sia per il poco studio sia per tutto ciò che sta accadendo che finisce per metterla ancor di più sotto i riflettori: vengono trovati dei morti e Turner si rivolge nuovamente a lei per cercare di capire se la questione si avvicina alla Lethe e a tutta la scuola stessa o se sono dei casi isolati. Ma quando queste continuano ad avvenire e sono anche persone che non passano inosservate, le domande diventano tante e sia Alex che la Dawes sono costrette ad agire in fretta e contro le regole prima che Darlington svanisca del tutto.

Riusciranno nell’intento? Chi finirà assieme a loro per poter svolgere il rito e aprile il portale per l’inferno? Cos’altro succederà che metterà a rischio la vita della nostra protagonista così come delle persone che la circondano?

C’era così tanto sangue. Nuovo sangue. Sangue fresco. I Grigi non avevano abbandonato i loro corpi. Nonostante il panico, Alex sapeva che era anomalo. «Chi è stato?» chiese, e la donna gemette. L’uomo si premette un dito sulle labbra, gli occhi pieni di terrore, mentre entrambi sfrecciavano da una parte all’altra della cantina. Il buio le portò il suo sussurro. «Non siamo soli.»

La trama di questa storia è piuttosto basilare seppur lunga. Ebbene si, perché ciò di cui leggiamo al su interno è quello che troveremo all’interno del volume e sulla quale la storia si basa, quasi esclusivamente. E’ una trama ricca di dettagli, vista la sua lunghezza ma comunque importante per comprendere ciò che la storia ci trasmette in tutto e per tutto. Non avrei aggiunto, magari, troppi dettagli, ma alla fin fine è una trama ben fatta.

La copertina segue la versione originale proposta per questo volume, così com’è stato per il primo. E’ stato solo posto l’animale in risalto nel mezzo delle scritte ed è stato schiarito leggermente nella tonalità del grigio, nulla di particolare. L’animale in questione, posto come immagine principale, è piuttosto macabro e inquietante, forse peggio del serpente che ho trovato molto bello nella sua composizione eppure rende un pochino ciò che vuole comunicare il libro, seppur l’animale stesso non sembri avere una rilevanza così impattante nella storia, anzi, si fatica anche a capire a cosa si riferisca. E’ una copertina che sicuramente cattura e che pone in evidenza che si tratta di un volume dai risvolti gotici, macabri, quasi esoterici e – nonostante non invogli a primo acchito all’acquisto, è un’immagine impattante. Il titolo di questo volume è stato mantenuto così come l’originale senza venire tradotto ma ponendo un sottotitolo che ci mostra, bene o male, il significato di questo titolo e di questo volume. La scelta non è stata fatta male, anzi, trovo che abbia avuto la migliore soluzione possibile – cosa che accade praticamente di rado, lo so. Non posso non ritenermi soddisfatta del connubio fra copertina e titolo seppur – personalmente – non mi attiri ma proprio dall’originale, per il singolo volume e basta.

L’ambientazione è sempre la Yale, una delle scuole più famose al mondo, nel Connecticut e le sue Società segrete; L’epoca sembra essere moderna anche se non è del tutto specificata e la storia di questo secondo volume si muove un anno dopo gli avvenimenti dell’anno prima.

Alex ripensò alle teste velate e chine dei Book, allo scriba. “Fate bene a nascondere le vostre facce” disse loro mentalmente. “Quando arriverà la vostra ora, ci sarà qualcuno sull’altro lato ad aspettarvi per chiedervi il conto.”

Leigh Bardugo | La nona casa – Tegamini, il blog di Francesca CrescentiniI personaggi di questa storia sono diversi anche se essenzialmente il vertice a cui gira attorno tutto è Alex Stern. Attorno a lei c’è Pamela Dawes, l’Oculus, che era molto legata ache a Darlington ed è una persona molto diligente e poco incline a cambi repentini e radicali; c’è Turner, il poliziotto che scopre i casi di omicidi e con cui Alex ha già avuto a che fare in precedenza. E’ un uomo non particolarmente duro ma che si fida, nonostante tutto ciò che succede, di ciò che gli viene detto da Alex, visti i suoi precedenti. Altre ragazze all’interno della loro struttura abitativa faranno il resto e saranno importanti nella storia perché circonderanno Alex di tutto ciò che gli serve o meno ai fini della missione principale.

In tutto questo, Alex Stern, è una ragazza che sembra non aver imparato molto dai danni fatti e subiti in precedenza, vista la sua testardaggine e la sua impulsività nel fare le cose, ma è sicuramente cresciuta e maturata e cresciuta sia nella storia sia nel contesto generale dell’Accademia. E’ un Virgilio ed è una ragazza imperturbabile, coraggiosa ma non tanto studiosa, visto che non ama molto informarsi e leggere quando c’è qualcuno magari a farlo per lei, che le spiega le varie cose. Nonostante questo è piuttosto intuitiva e riesce a risolvere i casi anche più difficili, mettendo anche a rischio la su vita, senza alcun problema e lo finisce per fare direttamente e con determinazione.

Le bugie venivano facili ad Alex. Era sempre stato così. Mentiva da quando aveva scoperto di vedere cose che gli altri non vedevano, da quando aveva capito quanto era facile appiccicare etichette come “pazza” o “instabile” addosso a una bambina. Si sentiva tutte quelle bugie amiche sulla lingua, pronte a srotolarsi, fazzoletti di un mago di basso livello. Questo esigevano la Lethe e le società. Segretezza. Lealtà. Be’, al diavolo tutte quante.

Il perno centrale di questa storia si concentra tutto su Darligton. Alex si sente in debito nei suoi confronti, visto che lui sembra essere finito imprigionato all’inferno e lei si sia salvata e sente che deve cercare di riportarlo indietro, vivo e vegeto alla sua vita. Il tutto non è semplice visto che tutti lo danno per morto e i pochi che le credono sono a rischio esattamente quanto lei, però non demorde e il tutto si concentra su questa misteriosa e difficile sparizione da risolvere. Ovviamente il contorno delle morti che si consumano nei dintorni della struttura cominciano a far sorgere numerosi dubbi e Alex rischia di dover lasciare l’istituto.

We Found Wonderland In Books: RECENSIONE: "La Nona Casa" di Leigh Bardugo

Lo stile utilizzato dall’autrice è il medesimo del volume precedente: non in prima persona ma in terza che segue le vicende della protagonista che si muove, un luogo dopo l’altro alla ricerca della verità e della soluzione per salvare Darlington. Nel messo di questo vi sono dei spezzoni dei volumi della Lethe di ricerche, modifiche e articoli che serviranno per comprendere al meglio delle dinamiche all’interno dell’istituto e di come funziona il tutto. Rispetto al primo volume, poco è cambiato per quanto riguarda la pesantezza di alcune scene o parti che finiscono per essere fin troppo descrittive, poco fluide e questo non aiuta lungo il percorso di lettura della storia che già di per sé non è né facile né tantomeno leggera.

Per il resto, però, trovo che la storia sia migliore per via della trama, nonostante questo problema che vi ho appena descritto. La trama e il salvataggio di Darlington pongono tutto sotto un piano totalmente diverso e inaspettato anche del personaggio principale, che è costretto a sbottonarsi un po’ e a tirare fuori tutto di sé, anche ciò che la lega ad altre persone e che la rende parte della comunità, seppur sia difficile gestire se stessa e chi le sta attorno. Il personaggio di Alex emerge in primis sopra ogni cosa e si modella sia sulla trama  – e la storia quindi – sia sugli altri personaggi che la circondano diventando molto più vicina e affine agli altri e non troppo solitaria come invece quasi sempre tende ad agire. Trovo che il lato della storia abbia tirato fuori un lato di lei molto differente rispetto al precedente volume e si mette in gioco senza alcun dubbio, seppur la missione sembri impossibile.

La cosa che più affascina di questo volume è lo stile gotico del volume e le descrizioni dei luoghi in cui Alex stessa si addentra. Ci trascinano all’interno della Yale, della Lethe, della Skull and Bones e quant’altro rendendoci partecipe di riti, magie, sangue e di questo stile oscuro e arcano, quasi ai limiti con il genere esoterico, seppur sia una lettura comunque media per ragazzi, mettiamola così, anche se per lo stile e la scrittura lo metterei su una fascia di lettura più alta o almeno per ragazzi più grandi, non so.

La cosa che, invece, disarma è il fatto che la lettura sia ricca di dettagli e descrizioni di concetti, casate, eventi e legami famigliari, antichi rituali e simil discorrendo (non legati quindi al world-building) che finiscano per annoiare in alcuni punti rendendo la lettura pesante. In questo volume è stata più contenuta rispetto al precedente ma trovo che alcuni passaggi sulla scuola, sugli antenati e su tutti questi indovinelli collegati fra loro finiscano a volte solo per confondere il lettore se non rimandano a un ricordo magari preciso di qualcosa di Alex, per esempio (e come qui a volte è accaduto per fortuna).

Quindi la lettura di certo non risulta particolarmente agevole seppur non mi dispiaccia aver letto questo secondo volume, e di esservi entrata con uno spirito decisamente migliore visto che la storia ti accoglie e ti prende in maniera del tutto differente da quanto mi è accaduto con il primo. La Bardugo, ad ogni modo, con questi due volumi sembra essersi superata e ha creato una storia che va fuori dall’ordinario ma ben strutturata, decisa e determinata nella struttura dei personaggi e nella storia stessa che finisce per essere interessante e coinvolgente seppur rallenti ogni tanto.

Quindi non posso che ritenermi soddisfatta della lettura fatta e vi spingo a leggere il primo volume per poter leggere poi il successivo, questo. Per chi ama l’esoterismo, la magia arcana, le società segrete e quant’altro questa è la serie che fa per voi.

Le diede una seconda pacca sulla spalla, come se stesse incoraggiando un bambino. «Finisci questo lavoro e ci diremo addio, sì?» «Sì.» «È onesto. Fai ammenda. Tutti sono contenti.» Lei dubitava che avesse ragione su questo, ma disse soltanto: «Certo».
«Brava ragazza.» Anche qui si sbagliava.

Il libro è un buon secondo volume e l’ho apprezzato molto più di quanto invece fosse stato il primo. Non so per quale oscuro motivo, questo secondo volume l’ho trovato molto più significativo, forse anche per Alex che si svela e si mette a rischio per amicizia e per lealtà e crea così dei legami, diventa molto più parte di qualcosa e sembri molto più umana di prima. Consiglio la lettura di questo secondo volume, ovviamente se avete letto il primo, chiaro!

Leigh Bardugo scrive un secondo volume che ci immerge ancor di più dentro Yale e ci inserisce in un contesto difficile, misterioso e oscuro dove si devono fare delle scelte, salvare delle vite e cambiare per sempre ciò che si è. Siete pronti ad entrare nel Portale dell’inferno per recuperare un vecchio amico, finendo per rischiare la tua stessa vita, rischiando di non tornare indietro? Alex e Pamela vi guideranno lungo un viaggio pericoloso e pieno di insidie, tenetevi pronti!

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Vuoi acquistare Hell Bent, portale per l’inferno e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Hell Bent, portale per l’inferno o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe interessarvi questa lettura? Avete letto il primo volume della serie? Io vi aspetto come sempre, qui.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #290 – RACCONTI DALLA TERRA DI MARIO PENNIELLO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi, in questo nuovo anno, vi porto un libro che sa di rinascita su un nuovo pianeta, un libro di cui la sola copertina trasmette speranza, vita, novità, magia. Siete pronti a scoprire questo nuovo libro che potrebbe coinvolgervi e trasportarvi dove non immaginavate di essere? Ecco a voi:

Cover Reveal: "Racconti dalla terra" di Mario Penniello -Autore: Mario Penniello
Titolo: Racconti dalla Terra
Città e anno di pubblicazione: Pavia – 4 Agosto 2022
Editore: Amazon
Genere del libro: fantasy/fantascientifico
Pagine: 246
Link Acquisto: Ebook / Cartaceo
Trama: Durante una spedizione nello spazio profondo, un piccolo gruppo di astronauti si ritroverà catapultato su di un pianeta Terra alternativo, un universo ricco di magia e pericoli.

Biografia Autore:

Mi presento, mi chiamo Mario Penniello e sono un ragazzo, classe 1993, nato a Torre del Greco, un comune della provincia di Napoli. Negli anni ho coltivato la mia grande passione per la lettura, cominciando con Topolino e i fumetti Marvel Comics, passando poi per i racconti diretti ai più piccoli come quelli di Geronimo Stilton. Crescendo sono passato ad opere più mature ed adatte alla mia formazione, di pari passo con la mia grande passione per il cinema in ogni sua forma, iniziando a leggere Dan Brown, Stephen King e più recentemente Andrzej Sapkowski, affascinato dal suo Witcher, avvicinandomi al mondo del fantasy. Sogno un giorno di far conoscere la mia opera a quante più persone possibile, riuscendo magari a trasporre nel media del cinema o della tv le mie storie, donandole a chiunque voglia conoscerle.


La storia si apre con un essere immortale che si presenta come il Viandante, colui che osserva e custodisce ciò che accade nell’universo. Narra ai lettori di una spedizione spaziali con protagonisti tre astronauti: Adam, Mary e Conrad. 
Raggiungono un buco nero, per studiare un flusso di energia anomala che in seguito si rivelerà essere una traccia magica proveniente da un pianeta Terra di una realtà alternativa, popolata da creature fantasy e oscuri stregoni.
Adam si ritrova in compagnia di una fata di nome Tulìp a vagare alla ricerca di altri come lui. Raggiunto la città tra le montagne di Wòlffhain, l’uomo si ricongiunge con l’amica Mary mentre il re del posto, Markus prepara la guerra contro un folle stregone di nome Dracon. Con l’aiuto del loro esercito, il mago Atlas e soccorsi dalla città portuale di Mermid, devastata dal
nemico, le forze del bene si preparano a scendere in guerra per proteggere il Cristallo della Vita, forma cristallina del potere di uno delle quattro Entità, custodi della pace e creatori dell’intera vita in un universo all’origine vuoto e oscuro. Dopo aver eliminato il suo sovrano, il giovane Principe Shiar III, Dracon mette al potere un re fantoccio e si accinge a preparare l’attacco alla roccaforte dei nostri eroi. La battaglia presenta l’epica conclusione di questo racconto, ma l’inizio di un progetto nato come trilogia.
Amicizia, amore, senso di responsabilità sono alcuni elementi dei miei personaggi, alcuni approfonditi in modo tale da scrutare le debolezze di quelle che sembrano figure inflessibili dinanzi al potere, ma che in cuor loro celano anche tanta paura.

Personaggi principali:

Adam. E’ il capitano della spedizione spaziale, un soldato pluridecorato afflitto dal senso di colpa. Dopo una missione andata male ha perso un braccio ed una parte del suo plotone. Anche se lontano da casa cercherà di fare la differenza.
Mary. Vice capitano della missione, vive la sua nuova situazione con profonda tristezza, non vuole prendere parte a ciò che la circonda, cercando il modo di tornare a casa.
Tulìp. Una dolce fata che incontra Adam durante una passeggiata nel bosco. Vittima di intolleranza, esiliato dai suoi simili, aiuterà il nuovo amico nel suo viaggio.
Re Markus. Prode sovrano delle gelide terre, vuole la pace per la sua gente, pronto a dare la vita pur di scacciare il male. È ferito dal dolore che affligge la moglie malata, tentando di non cedere sotto il peso della corona.
Dracon. Folle stregone pronto a tutto per ottenere il potere assoluto. E’ il principale villain della storia.
Spazio della narrazione: l’azione si svolge su di un pianeta Terra alternativo dove la magia ha preso il sopravvento sul mondo.
Tempo della storia: un tempo passato, simile al medioevo ma dalle tinte magiche e dagli elementi avveniristici.
Tempo del racconto: tutta la vicenda avviene nel giro di poche settimane, con flashback che riportano alcuni accadimenti indietro di tre anni
Tematiche: ho cercato di dare una principale osservazione sugli elementi in grado di turbare i protagonisti, incapaci di affrontare i propri traumi, costretti dalle necessità a combattere contro il male che li affligge tanto all’esterno quanto dentro di essi. Altro aspetto va nei confronti della natura, protagonista della lore di questo universo appena nato.

Anteprima:

Il sole splende fiero nel cielo e gentilmente scalda la soffice spiaggia; il fruscio armonioso del mare accompagna questa piacevole sensazione di pace e tranquillità. Sono forse morto, pensa in modo non del tutto errato Adam e d’altronde come biasimarlo; l’ultima cosa che il capitano ricordi sono lui e i suoi colleghi astronauti mentre precipitano verso il più assoluto degli oblii. Ora invece questa sensazione familiare, quasi amica, che come se fosse circondato da piume, lo coccola in un affettuoso abbraccio. Dalla quiete di un apparente sogno caraibico però, ecco che iniziano a sopraggiungere dolori e fitte,
come se un fulmine lo colpisse in pieno petto, il corpo robusto del giovane capitano viene pervaso totalmente da una scarica che, come un colpo di frusta, lo riporta alla realtà. Adam apre gli occhi e si solleva di colpo: non ricorda molto di quello che è avvenuto subito dopo la caduta ma l’avere indosso la divisa spaziale ed i forti dolori gli fanno ben ricredere su quello che
sperasse fosse in fondo solamente il risultato di un tremendo incubo e non vitrei ricordi impressi nella mente.
<<Dove cavolo mi trovo?!>> si domanda il naufrago. In quel medesimo istante il soldato torna, per un attimo, indietro coi ricordi: la sensazione di ritrovarsi a casa era la medesima di quando rientrava da una missione, ma quel sentimento di gioia,
di sicurezza, veniva bruscamente interrotto da una qualche forza aliena che, come una sgradevole coscienza, gli ricordava che lui non apparteneva a quel posto, a quella pacifica routine. Era un soldato e la sua casa non era altro che il fronte; anche la scarica di dolore la riconduceva alle cicatrici e gli acciacchi che spesso gli rammentavano un luogo di sofferenza e morte, un luogo a cui era fin troppo, tristemente, legato. Ora era lì, seduto su di una spiaggia, non riuscendo a trovare alcuna spiegazione che possa giustificare quella sensazione; certamente era palese che non fosse più sulla Explorer né tantomeno nello spazio.
Quel posto così gradevole, quasi surreale, non poteva di certo essere l’interno di quella mostruosità pensò. <<Forse sono morto…forse questo è il paradiso?! Forse in qualche modo siamo tornati sulla Terra! >> Tante domande travolgono la sua psiche mentre cerca di trovare un qualche collegamento logico tra gli eventi. Seppure possa sembrare che fosse tornato a casa, non riusciva a lascarsi scrollare di dosso la simbiotica sensazione di non appartenenza, c’era qualcosa di alieno in quel posto e sentiva che era lui quel qualcosa. Ancora scosso e indolenzito però, Adam si fa forza e lentamente porta il capo verso l’alto,
sollevandosi da terra: in piedi, cerca in un primo istante protezione dal sole porgendosi una mano verso la fronte in modo da coprire gli occhi. Si guarda intorno e dinanzi a sé non intravede altro se non il mare aperto, animato dal delicato fruscio delle onde di una calda giornata e dall’odore di sale che tipicamente porta i sensi a riconoscerne la natura: voltandosi verso destra nota che la candida sabbia lascia, man mano, il posto ad una scogliera che diviene sempre più alta, sulla cui sommità, come un copricapo, si elevano alti alberi impossibili da sormontare con il semplice sguardo. Stessa cosa accade verso sinistra, quindi
sentendosi accerchiato decide di voltarsi per dare uno sguardo a cosa gli si cela alle spalle. Una folta foresta gli si para dinanzi: ancora una volta, grossi alberi coprono tutto ciò che si trova nel suo campo visivo, fatta eccezione per una piccola apertura tra di essi, sembra essere il punto di ingresso per un sentiero naturale che giunge dritto verso il cuore della verde e fitta fratta.
<<Conrad! Mary!>> urla i nomi dei suoi compagni mentre, cercando di reggersi dritto, dà un ultimo sguardo nei dintorni. <<Marianne! Dottor Conrad!>> Nulla. Ciò che si riesce ad udire è solamente lo scroscio del mare accordato con il soffio del vento e l’ululato degli alberi, mentre altri impercettibili fruscii riescono a giungere sino all’orecchio del giovane, prestando la giusta attenzione.


Cosa ne pensate di questo volume? Potrebbe fare al caso vostro? Spero di si, ovviamente. Io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – DRAGON AGE: ABSOLUTION (S.1) SU NETFLIX

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per parlarvi di un’altra novità che è arrivata da poco su Netflix e che potrebbero amare tutti coloro che hanno giocato a Dragon Age. Io iniziai anni fa a giocare ad Inquisition ma poi il PC era morto e il gioco morì con lui, era troppo pesante. Ora è sul mio nuovo PC ma non l’ho mai installato ne ancora ci ho mai giocato ma rientra fra le cose che prima o poi vorrei fare. Quindi perché non vedere una serie ispirata a questo videogioco? E io ve ne parlo, ovviamente:

mv5bzgq4zjaxztutzgvjzs00mza2lwi5ngytzwq0ngy5nwnmmwq3xkeyxkfqcgdeqxvymzg1otc1odk40._v1_fmjpg_ux1000_Titolo: Dragon Age: Absolution
Episodi: 6
Durata: 30 minuti
Piattaforma: Netflix
Data di uscita: 9 dicembre 2022
Ispirato ai video games di Dragon Age
Stagione:
1 –  In corso (?)

Trama: Ambientato a Tevinter, la più antica nazione del Thedas, un governo invincibile e magico consente la schiavitù degli elfi. Diverse sanguinose rivolte portano alla fine della schiavitù nella mistica nazione.

TRAILER


RECENSIONE

Wiping Out Blood Dragon Age Absolution GIF - Wiping Out Blood Dragon Age  Absolution Rubbing Off The Blood - Discover & Share GIFsLa storia ha inizio a Tevinter, la nazione più antica di Thedas. Miriam è una mercenaria elfica e schiava, fuggita dalle grinfie di Tevinter diverso tempo prima e il suo compagno di avventure e guerriero, Roland che gli è completamente fedele vengono assoldati da un gruppo capitanato da Fairbanks, un combattente per la libertà ma quella che finirà per far cedere Miriam è Hira, la sua ex amante, maga umana ed ex membro dell’Inquisizione. A unirsi a loro ci sono altre personalità di spicco: Qwydion una una divertente e disastrata maga Qunari e Lacklon, un combattente nano molto forte e determinato che assieme cercano di recuperare una reliquia potente al centro e nei sotterranei della città principale per cercare di attuare ognuno i suoi scopi ma con lo scopo comune di tentare di fermare quanto sta succedendo nel regno.

Riusciranno nei loro intenti? Cosa succederà una volta attuato il piano? Andrà come previsto o qualcosa cambierà per sempre per l’intero gruppo? Riusciranno nell’intento di rubare ciò che occorre loro?

Champion of Jerkwall — Qwydion in Netflix's Dragon Age: Absolution...I personaggi sono tutti ben riusciti e uno differente dall’altro. Non ci si aspetta di sicuro che la spalla comica della serie TV possa essere Qwydon una maga dalle corna arcuate e che potrebbe essere più potente di quello che si crede. Infatti è spiritosa, divertente e nonostante i punti critici e le difficoltà in cui tutto il gruppo viene posto riesce a strappare una risata qua e là (vedete la gif del personaggio proprio qui di lato). Il resto del gruppo è ben amalgamato seppur si noti subito che ci sia qualcosa che non va o che qualcuno si sta preparando a tradire o a lasciarsi dietro qualcuno e i personaggi che riusciranno a mantenere la linea dall’inizio alla fine saranno ben pochi. Miriam è un personaggio spigoloso, complesso ed enigmatico ma capiremo sin da subito del perché sia così fredda e non si fidi di nessuno, neppure di se stessa. Hira è un personaggio che fa breccia nel cuore di Miriam ma che non è riuscita a piacermi neanche un po’ fin da quando si è presentata lei. Gli altri saranno dei buoni conduttori per ciò che accadrà seppur si poteva allungare un po’ e non ridurre la serie al fine di recuperare solo questa reliquia. Anche perché di altro, succede ben poco: scopriremo solo il passato di Miriam e altri piccoli personaggi antagonisti al gruppo che si faranno avanti e si opporranno a quanto sta per accadere. Non è un gruppo che mi ha fatto impazzire però è un buon inizio se si intende proseguire la storia sotto altri punti differenti.

Slashing Enemy Dragon Age Absolution GIF - Slashing Enemy Dragon Age  Absolution Striking Off The Enemy - Discover & Share GIFsLa grafica non è la cosa migliore che sia stata sviluppata e non è la cosa che ti fa dire woooow: mi ha ricordato molto quello della serie di Vox Macchina seppur con quella serie non vi è nulla a che vedere visto che è molto più intrigante e più interessante oltre che più articolata a livello di trame e strutture dei personaggi di Dragon Age: Absolution – ovvero questa serie di cui vi sto parlando. Infatti, la trama di questa storia convenuta per questa prima stagione non aiuta molto e non ci permette di dire che questa serie sia LA SERIE da guardare, anzi. Finisce per risultare una serie piacevole da guardare ma fine a se stessa che si sussegue agli eventi che sono accaduti per chi ha giocato ad Inquisition. Quindi, se siete curiosi di scoprire di cosa si tratta potete farvi avanti e godervi la serie ma non createvi aspettative particolari perché non ne ha e, come si dice a Roma: “non ha fatto né callo, né freddo”.

Swaying The Weapon Dragon Age Absolution GIF - Swaying The Weapon Dragon  Age Absolution Im Gonna Attack You - Discover & Share GIFsL’azione di certo non mancherà visto che ci saranno attacchi continui, suspance, movimento e mostri da ogni dove così come tradimenti, passato che riemerge e chi più ne ha più ne metta ma sembra concentrarsi tutto e subito, talmente veloce da non dare l’opportunità di godere della coda, senza dare la possibilità di conoscere al meglio i personaggi della comitiva e dare un opportunità al riguardo. Questo tratto è sicuramente il migliore di tutta la stagione e il punto che sicuramente va a favore, rispetto a tutto il resto.

Quindi si, è una serie che si ispira al videogame e segue le sue vicende ma dalla quale mi aspettavo molto di più quando ho visto spuntarmi il titolo su Netflix. Spero che, se decidano di continuare questa serie con stagioni successive, ci creino una storia su più livelli, più ricca di azioni multiple e non solo una missione piccola che finisce per occupare sei puntate quando se ne potevano occupare tre o quattro e creare una miniserie. Ve la consiglio, entro certi limiti, magari se siete fan della serie o se non avete niente di meglio da guardare ecco. Spero che in futuro posso dire che questa serie migliorerà.


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? L’avete vista o la vedrete? Io come sempre vi aspetto qui e vi mando un caro saluto e abbraccio.

A presto,

Sara ©