SEGNALAZIONE #243 – TUTTI I LIBRI DI LORENZO BOSISIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita, ma stavolta non vi parlerò di un singolo volume ma di più volumi assieme dello stesso autore, che spero possano interessarvi. Non siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Ecco per voi:

ROMANZI

Amazon.it: La guerra degli Incubi - Bosisio, Lorenzo - LibriTitolo: Guerra degli incubi
Autore: Lorenzo Bosisio
Pagine: 628
Editore: self
Trama: Aska è un ragazzo come gli altri. Incastrato nella realtà del suo paesino natale non ha grandi prospettive per il futuro, anche se nel suo intimo sogna di vivere avventure. Non sa che nel suo cuore è celata un’eredità millenaria, un potere capace di compiere meraviglie. Una notte la morte bussa alla sua porta e in un baleno la sua vita cambia radicalmente. Scampato per un soffio, il ragazzo si trova catapultato nel mezzo di una epica guerra per la sopravvivenza dei Quattro Regni contro un antico male mai sconfitto, il Signore degli Incubi. Un esercito di mostri sciama sui Quattro Regni distruggendo tutto ciò che si para sul suo cammino e tocca a un manipolo di eroi, guidato dalla saggezza millenaria di Ailamar, opporsi al male dilagante in una lotta disperata e senza quartiere. Mentre la guerra devasta il mondo in un vortice di follia distruttiva, Aska affronta un viaggio attraverso l’ombra che alberga in lui alla ricerca di una verità dimenticata. In quel momento e in un luogo fuori dal tempo, Aska, affronta la sua nemesi in uno scontro che chiuderà un’era e ne aprirà una nuova. Sarà un’epoca di luce o un periodo di cupa tenebra? Guerra degli Incubi è un romanzo dal ritmo serrato ambientato in un mondo popolato da creature fantastiche e da uomini dotati di poteri straordinari, in cui la manichea lotta fra il bene e male assume una dimensione epica unica e originale. Se vi è piaciuto il ciclo dell’Eredità, la saga di Shannara o la trilogia di Tenebre e Ossa, amerete questo libro.

ESTRATTO

Quando il sole era alto nel cielo, giunsero in cima all’ultima altura e la piana si aprì sotto di loro: una distesa verde a perdita d’occhio, fino al limite dell’orizzonte, come un mare infinito d’erba rigogliosa. Un enorme crepaccio a forma di croce, largo più di due miglia nel centro e lungo diverse decine, sfregiava la pianura come una gigantesca cicatrice mai guarita. Si narrava che quel baratro non avesse fondo e che fosse l’accesso diretto all’Abisso, patria dei demoni. Nel mezzo della Voragine, su un disco di pietra che fluttuava nel vuoto, si ergeva Atkhala, la città d’Argento, il Quinto Regno, la patria del Consiglio dei Maghi. Da lontano le otto guglie di cristallo del Palazzo del Consiglio spiccavano come lance d’argento e le mura di pietra bianca brillavano al sole come marmo candido. Dalle quattro enormi porte di accesso alla città, lunghi ponti di cristallo, sospesi nel vuoto, si lanciavano come arcobaleni oltre la Voragine verso i quattro punti cardinali dove, sulla terra ferma, terminavano le Grandi Strade che univano la città alle capitali dei Quattro Regni.


Oltrebosco eBook : Bosisio, Lorenzo: Amazon.it: LibriTitolo: Oltrebosco
Autore: Lorenzo Bosisio
Pagine: 116
Editore: La strada per Babilonia
Trama: Un ragazzo si sveglia in un bosco. Non sa chi è, né come ci è arrivato. È solo, affamato e infreddolito. Dovrà imparare a sopravvivere e lottare contro la natura ostile, aggrappato alla speranza di trovare una via di uscita verso casa, verso quella vita di cui non ricorda altro che piccoli frammenti sconnessi. Un ragazzo si sveglia ogni mattina e lotta contro la realtà opprimente della periferia di una grande città. Combatte contro una famiglia disastrata. Si ribella contro una scuola che lo vuole controllare. Cresce in un ambiente ostile, una giungla dove solo il più forte ce la fa. Due storie così diverse, ma con un legame molto forte. Quale destino le unirà? Un romanzo che parla di speranza, amore, coraggio.
Età di lettura: da 12 anni.

ESTRATTI

Il ragazzo levò lo sguardo dal terreno sotto di lui e la cercò. L’oscurità della notte era così fitta in quel bosco che riusciva a malapena a distinguere il suo profilo, nonostante fosse molto vicina. Allungò il braccio stando attento a non perdere l’equilibrio e le sfiorò la mano. La ragazza lo fissò preoccupata. I suoi occhi erano così bianchi che sembravano illuminare tutto intorno a loro come piccole lune argentee. Sedevano l’uno accanto all’altra su due massicci rami di un grande albero, a diversi metri da terra. Sotto di loro, nascosta alla loro vista, strisciava silenziosamente la creatura che li braccava da tempo.


RACCONTI

Amazon.it: Lorenzo Bosisio - Solo disponibili: LibriTITOLO: Eternità (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 19
EDITORE: self
TRAMA: C’è chi pensa che l’amore trascenda il tempo. C’è chi pensa che esista molto più di quello che i nostri sensi percepiscono. Alberto non ci crede, lui sfida i misteri e gli eventi inspiegabili in cerca di una spiegazione scientifica e puntualmente ci riesce. Questa volta però, la sua sanità mentale sarà messa a dura prova, le sue credenze saranno scosse fino alle fondamenta. Sarà l’amore a vincere alla fine?


Specchio by Lorenzo BosisioTITOLO: Specchio (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 26
EDITORE: self
TRAMA: Il confine fra realtà e follia è sottile come la superficie di uno specchio. Attraversarlo è rapido come un alito di vento, il viaggio di ritorno è impossibile come alcune verità. Specchio è una storia di amore, fantasmi e follia che vi condurrà oltre quel confine. Saprete tornare indietro?

Nero notte, rosso sangue (Sussurri) eBook : Bosisio, Lorenzo: Amazon.it:  Kindle StoreTITOLO: Nero notte, rosso sangue (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 16
EDITORE: self
TRAMA: Se poteste scegliere di vivere libero da ogni vincolo, seguendo solo il vostro istinto più primordiale, lo fareste? Nero Notte, Rosso Sangue è un racconto dark di amore, sesso, rabbia, violenza, ma anche di estrema libertà. Ogni scelta ha un prezzo. Sarete disposti a pagarlo?

LINK UNICO RACCONTI:


BIOGRAFIA AUTORE

Sono nato a Milano nel 1975 e vivo a Nova Milanese. Sono laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e lavoro per una multinazionale del settore Information & Communication Technology nella consulenza in
ambito IT Service Management. Quando non sono impegnato nel lavoro, dedico il mio tempo alla famiglia: mia moglie Daniela e i miei due figli, Giulia e Andrea. Ci sono tre cose che vi voglio raccontare di me. La prima cosa è che adoro scrivere, e quando lo faccio ci dedico tutto me stesso: è il mio modo per
comunicare le emozioni, affidandole al mezzo più sincero che ci sia, il foglio. Un foglio non ti giudica, non ti compatisce, non è tuo amico o nemico: è uno specchio, e se hai il coraggio di affrontarlo, sa restituirti molto più della tua sola immagine. La seconda è che adoro la nostra lingua, e quando la vedo maltrattata divento pignolo ai limiti dell’acribia. Questo a volte mi attira delle critiche, ma la sciatteria e il pressapochismo mi fanno davvero infuriare. In compenso so essere generoso, leale e sincero verso chi sa conquistarsi la mia stima. L’ultima è che adoro sperimentare. Una sola vita mi va stretta, quindi cerco di riempirne ogni momento: oltre a lavorare e a scrivere, sono maestro di arti marziali, suono la chitarra – e se potessi vorrei dedicarmi anche al pianoforte –, leggo molto, ascolto musica, guardo un sacco di film, appena posso frequento musei e seguo eventi d’arte. Odio perdere tempo con cose o persone che non mi fanno stare bene, ma mi piace moltissimo condividerlo con chi invece lo rende speciale. Sono autore fantasy, sia per giovani menti che per un pubblico un po’ più adulto, e horror. Al momento ho pubblicato due romanzi e tre racconti brevi.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #152 – RACCOMANDATA SEMPLICE DI ELEONORA PERSICHETTI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene per tutti voi. Io sono qui, come sempre, per aggiornarvi sulle nuove uscite e sulle segnalazioni per voi, quindi vi porterò anche questa uscita per voi, se non vi dispiace. Ecco qui:

Risultato immagini per RACCOMANDATA SEMPLICE AUTORE: ELEONORA PERSICHETTITitolo: Raccomandata semplice

Autore: Eleonora Persichetti

Editore: Lettere animate

Genere: Romanzo- Fiction

Prezzo: 7,99 cartaceo – 2,99 ebook

Pagine: 100

SINOSSI:

Adele è una ragazza come tante, finalmente termina il lungo percorso di studi in medicina. Proprio il giorno della laurea, una scoperta cambia la sua vita per sempre. In mezzo ad alcuni cd trova una raccomandata, che non avrebbe mai voluto leggere. Ma indietro non si torna. Sorpresa e completamente disorientata, intraprende un lungo viaggio con l’amica del cuore, Cristina, alla ricerca della sua vera identità, che la porterà a Tenerife, teatro e cornice di avvincenti avventure. Incontrerà persino l’Amore, quello con la A maiuscola. Tuttavia niente è come sembra. E quando sta per avvicinarsi alla verità, un colpo di scena capovolge le carte in tavola e lascia il lettore con il fiato sospeso.


Che ne pensate? Vi aspetto come sempre e fatemi sapere!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #143 – 500 CHICCHE DI RISO DI ALESSANDRO PAGANI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come va? Io bene, cerchiamo di tirare avanti in qualche modo. Sono felice di portarvi un qualcosa che potrebbe procurarvi un sorriso, proprio come dice anche il titolo. Un libro che spero vi incuriosirà:

Cinquecento chicche che esplorano, grazie a giochi di parole, fatti, personaggi e
situazioni per raccontare circostanze paradossali, inspiegabili coincidenze,
incongruenze non previste e gli aspetti più comici, surreali e grotteschi del
nostro mondo.

Risultati immagini per 500 chicche di risoTitolo: 500 CHICCHE DI RISO
Autore: Alessandro Pagani
Prefazione di Cristiano Militello

Immagine di copertina e illustrazioni di Massimiliano Zatini

Editore: 96, Rue De La Fontaine
Collana: Juste pour rire

Genere: umoristico – ironico – intrattenimento

Formato: cartaceo
ISBN: 978-88-9399-006-6
Anno di pubblicazione: 2019

Pagine totali 116 – Carta copertina patinata opaca 300 grammi – Rilegatura brossura fresata

INDICE
– Prefazione
– La surrealtà
– La realtà irreale
– La cronaca sincronica
– TG spaziale *

BIOGRAFIA

Alessandro Pagani, nato a Firenze nel 1964, è scrittore e musicista. Durante gli anni ha
fatto parte del movimento artistico underground fiorentino Pat Pat Recorder, esperienza che lo ha portato sin dal 1988 ad iniziare un percorso come musicista con svariati gruppi tra i quali Stropharia Merdaria, Parce Qu’Il Est Triste, Hypersonics, (con cui ha partecipato ad Arezzo Wave nel 1990), Subterraneans, Malastrana e successivamente con i Valvola, assieme ai quali ha fondato nel 1997 l’etichetta discografica Shado Records, attiva fino al 2007. Attualmente è batterista del gruppo rock Stolen Apple, che ha fatto uscire l’album di debutto Trenches a Settembre 2016. Ideatore della pagina Meme o non m’eme su Facebook, nel 2019 ha vinto il terzo premio al concorso dell’Asl Toscana Libera la mente e scrivi con il racconto Il Signor A. Una sua frase umoristica appare sull’agenda 2019 di Comix.

PUBBLICAZIONI

– Le Domande Improponibili (2015) – libretto autoprodotto
– Perchè non cento? (2016) – Alter Ego/Augh

– Io mi libro (2018) – 96, Rue De La Fontaine
– 500 chicche di riso (2019) – 96, Rue De La Fontaine

http://www.500chicche.onweb.it/

https://www.facebook.com/500-chicche-di-riso-281572266056223/

LINK PER L’ACQUISTO:

http://www.ruedelafontaineedizioni.com/negozio/alessandro-pagani-500-chicche-di-riso/


Che ve ne pare? Lo prenderete in considerazione? Lo leggerete? Fatemi sapere.

A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER GARZANTI, DEAGOSTINI, NPS, MARSILIO, SPERLING&KUPFER E LONGANESI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Siete pronti per una valanga di nuovi arrivi tra agosto e settembre? Oltre queste ci saranno in arrivo tante altre belle uscite che vi dirò nel corso delle settimane, quindi non vi preoccupate, non vi lascio indietro. Partiamo con questi editori e spero che possiate trovare qualcosa di interessante da leggere per i prossimi mesi. A voi:

SPERLING&KUPFER

Titolo: Save Me
Autore: Mona Kasten
Serie: Save Me 1
Pubblicazione: 3 settembre 2019 
Genere: YA romance 
Prezzo: €  8,99 ebook

Trama: Ruby Bell ha due obiettivi nella vita: entrare a Oxford e rendersi invisibile a tutti i suoi compagni snob del Maxton Hall College, una delle scuole private più prestigiose d’Inghilterra, che lei può permettersi solo grazie a una borsa di studio. Con l’inizio dell’ultimo anno, il traguardo sembra sempre più vicino, finché un giorno Ruby sorprende il suo professore in atteggiamenti equivoci con una studentessa. E non con una studentessa qualsiasi, ma con Lydia Beaufort, erede di una delle dinastie più facoltose di tutta la Gran Bretagna, nonché sorella gemella di James, il leader indiscusso del Maxton Hall, che, bellissimo e ricchissimo qual è, non fa che passare da una festa all’altra, da un eccesso all’altro. Deciso a fare di tutto per proteggere il segreto di Lydia, James comincia a tallonare Ruby e, in poco tempo, lei perde il suo mantello dell’invisibilità e si ritrova a fare i conti con una notorietà inaspettata, quanto sgradita. Tuttavia, più i due si frequentano, più entrambi si rendono conto di essere molto diversi da ciò che sembrano: James si accorge che Ruby non è la secchiona senza personalità che appare ai più, mentre quest’ultima capisce che l’aria da bad boy è solo una maschera che il giovane rampollo sfoggia per schermarsi dal mondo e, soprattutto, dalle pressioni della sua famiglia. I Beaufort, infatti, hanno già scritto il destino di James e di una cosa sono certi: Ruby non dovrebbe farne parte…


 

Titolo: L’anno dopo di te
Autore: Nina De Pass
Genere: Young Adult
Data di uscita: 17 Settembre 2019
Trama: San Francisco, notte di Capodanno. Come ogni sedicenne popolare che si rispetti, Cara si sta preparando a partecipare alla festa del secolo. Lei e Georgina, la sua migliore amica, inventano una scusa per depistare i genitori e si precipitano a salutare l’anno nuovo. Nel corso della serata, però, qualcosa va storto e le due amiche lasciano la festa in anticipo. Salgono in auto, imboccano l’autostrada e vengono travolte da un camion. Dopo lo schianto, Cara è l’unica a essere estratta viva dalle lamiere.
Per nove mesi, la ragazza smette di vivere e rimane sospesa in una sorta di limbo, in cui a farla da padrone sono l’insonnia, il dolore e il senso di colpa. Disperata, sua madre decide di mandarla a Hope Hall, un collegio svizzero sperduto tra i monti, nella speranza che la figlia torni a essere quella di un tempo e ritrovi la voglia di vivere. Lì Cara cerca di tenere tutti alla larga e di impedirsi di ricominciare, ergendo dei muri che, pian piano, vengono abbattuti dai suoi nuovi amici. E in particolare da Hector, un ragazzo affascinante, anticonformista e forse in grado di comprendere ciò che Cara sta passando meglio di chiunque altro. Più lei si avvicina a Hector, più la vecchia vita le sembra distante un milione di anni luce. Col passare dei mesi, infatti, Hope Hall ha il sapore di una rinascita.

Titolo: Egomaniac
Autore:Vi Keeland
Genere: Romance
Data di uscita: 17 Settembre 2019
Trama: Drew Jagger è un affascinante avvocato divorzista di successo, con uno studio da sogno affacciato su Park Avenue. Di ritorno da una vacanza alle Hawaii la sera di Capodanno, trova però il suo ufficio occupato da Emerie, una terapista di coppia che si è fatta truffare da un finto agente immobiliare. Dopo lo sconcerto iniziale, per la prima volta in vita sua, Drew, egocentrico e arrogante sciupafemmine, rimane intrigato da una donna che non ha nulla a che vedere con quelle che ha sempre frequentato. Emerie lo disarma, con la sua ingenua schiettezza, la sua gentilezza e la sua vulnerabilità.
I due non hanno nulla in comune se non l’ufficio, ma col passare del tempo la convivenza forzata sfocia in una proficua collaborazione professionale e in un’attrazione irresistibile. Mentre cercano di controllare i loro impulsi, Drew dovrà affrontare il suo passato e imparare ad accettare una dura verità che riguarda suo figlio. E capirà che la dolcezza di Emerie è ciò di cui ha sempre avuto bisogno. E che il vero amore arriva quando meno te lo aspetti.

Titolo: L’istituto

Autore: Stephen King

Pagine576
Prezzo: Euro  21,90
Uscita:  10 settembre 2019
TramaÈ notte fonda a Minneapolis, quando un misterioso gruppo di persone si introduce in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV nero. Bastano due minuti, sprofondati nel silenzio irreale di una tranquilla strada di periferia, per sconvolgere la vita di Luke, per sempre. Quando si sveglia, il ragazzo si trova in una camera del tutto simile alla sua, ma senza finestre, nel famigerato Istituto dove sono rinchiusi altri bambini come lui. Dietro porte tutte uguali, lungo corridoi illuminati da luci spettrali, si trovano piccoli geni con poteri speciali: telepatia, telecinesi. Appena arrivati, sono destinati alla Prima Casa, dove Luke trova i compagni Kalisha, Nick, George, Iris e Avery Dixon. Poi, qualcuno finisce nella Seconda Casa. «Chi prende una stanza non ne esce più.» Sono le regole della feroce signora Sigsby, direttrice dell’Istituto, convinta di poter estrarre i loro doni: con qualunque mezzo, a qualunque costo. Chi non si adegua subisce punizioni implacabili. E così, uno alla volta, i compagni di Luke spariscono, mentre lui cerca disperatamente una via d’uscita. Solo che nessuno, finora, è mai riuscito a evadere dall’Istituto.


GARZANTI

Titolo: Non avremo più paura
Autore: Jenni Hendricks e Ted Caplan 
Genere: Fiction
Data di uscita: 12 Settembre 2019
Trama: Tutti conoscono Veronica come la ragazza che non fa passi falsi. Prima della classe in ogni materia, sa esattamente cosa le riserverà il futuro. O almeno così crede. Finché non fallisce il suo primo test e si ritrova incinta. Un incidente di percorso di cui non può fare parola ai genitori e nemmeno alle presunte amiche che, come lei, non ammettono imprevisti sulla strada per il successo. C’è solo una persona in grado di capirla e a cui non avrebbe mai pensato di rivolgersi per un aiuto: il suo nome è Bailey Butler. Dal look alternativo e dall’atteggiamento anticonformista, Bailey non si lascia mettere i piedi in testa, soprattutto da chi la considera diversa. Veronica non è certa di potersi fidare, ma, quando Bailey le propone di partire per un viaggio insieme, per quanto l’idea le suoni assurda, decide di accettare. A bordo di un’auto sgangherata, tra un battibecco e un maldestro tentativo di riconciliazione, le due ragazze macinano chilometri, rischiando più volte di finire nei guai. Sotto cieli stellati e lungo strade sconfinate, Veronica e Bailey si rendono conto che, malgrado le incomprensioni passate e presenti, la loro amicizia è ancora viva e possono riuscire a ricostruirla, un passo alla volta. Perché entrare nel mondo degli adulti e assumersi le proprie responsabilità richiede coraggio e spregiudicatezza, ma tutto è più semplice se al nostro fianco abbiamo un amico pronto a sorreggerci.

Titolo: Il paese del sale e delle stelle
Autore: Zeyn Joukhadar 
Genere: Fiction
Data di uscita: 19 Settembre 2019

Trama: Il mondo di Nour è circondato dai colori. Per lei che ha la sinestesia, davanti ai suoi occhi tutto si tinge di verde, rosso, giallo, blu, non appena sente una voce, legge una lettera o un numero. Ma da quando dagli Stati Uniti si è trasferita in Siria, dopo la morte del padre, intorno a lei vede solamente grigio. Perché ora deve occuparsi da sola delle sue sorelline. A dodici anni è un compito troppo difficile, soprattutto se sei in una terra che ti è estranea. Una terra dove il pericolo è a ogni angolo. Eppure Nour ha le sue storie a farle compagnia. Quelle storie che il padre le raccontava prima di dormire. Ed è a quelle parole che si aggrappa per trovare il coraggio di affrontare tutto. In particolare alla sua leggenda preferita in cui Rawiya, una ragazzina come lei, è costretta a fingersi uomo per seguire il suo sogno: far parte di una spedizione per disegnare la carta geografica del mondo. Nour conosce quella storia a memoria, ma, ora che ha trovato la mappa tra i documenti della sua famiglia, assume un valore speciale. Forse è la strada da seguire per portare in salvo sé stessa e le sue sorelle. Ma prima dovrà imparare che ci sono indicazioni tracciate sulla carta e indicazioni tracciate nel cuore. E che anche le parole a volte possono essere una guida e una protezione. Soprattutto se arrivano da chi l’ha amata di più al mondo.


La ragazza con le parole in tascaTitolo: La ragazza con le parole in tasca
Autore: Anna Dalton
Genere: Narrativa
Data di uscita: 5 Settembre 2019
Trama: Andrea è sempre più vicina al suo sogno. Il secondo anno in una delle scuole di giornalismo più importanti sta per iniziare, e lei ancora non riesce a credere di avere questa opportunità. Eppure, quando varca la soglia dell’antico edificio lasciando dietro di sé il fascino di Venezia, sa che questa volta sarà ancora più dura per lei. Per lei che è lì solo grazie a una borsa di studio che deve mantenere a tutti i costi. Per lei così impacciata e introversa. Per lei che è cresciuta con i libri come unici amici. Ma ora non è più sola, insieme a lei c’è il suo strambo gruppo di amici composto dalla cinica Marylin, dal dolce Andre, dall’irrefrenabile Uno e soprattutto dal misterioso Joker, che l’ha conquistata dal primo sguardo. Ma non sempre questo basta. Andrea è bravissima con lo studio, meno a difendersi dagli attacchi di chi non fa altro che remarle contro. Perché solo il migliore del corso avrà le occasioni maggiori. Una gara che Andrea è pronta a giocare solo perché la sua passione per la scrittura è profonda. Perché quando era solo una bambina la madre, che ora non c’è più, le ha fatto fare una promessa: diventare una giornalista come lei. Nient’altro conta per Andrea. Non importa se il nuovo studente sia così simile a lei da farle perdere per un attimo la rotta che la porta dal Joker. Non importa se la scuola vorrebbe imporle scelte che lei non condivide. Lei ha un obiettivo e un’arma infallibile per raggiungerlo: le sue parole.

DEAGOSTINI

Titolo: Iron Flowers – Regina di Cenere
Autore: Tracy Banghart
Genere: Distopico
Data di uscita: 10 Settembre 2019
Trama: Se c’è una cosa che Nomi ha imparato durante i mesi trascorsi a corte è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto. Nemmeno quando Malachi, l’uomo che ama più di se stessa e legittimo erede al trono, viene spodestato dal fratello minore e bandito dal regno. Disperata, Nomi sa che le rimane un’unica speranza: raggiungere la sorella Serina nella prigione di Monte Rovina. Ma al suo arrivo non trova ad aspettarla le donne vinte e ferite che ha sempre immaginato. Perché le prigioniere di Monte Rovina si sono ribellate: alle loro ingiuste condanne, al loro ingiusto destino di donne. E Serina, la dolce, remissiva Serina, è il capo della rivolta. Il dolore, la violenza e la sofferenza hanno cambiato sia Nomi che Serina, eppure le sorelle sono pronte a combattere l’una al fianco dell’altra. Per liberarsi dell’usurpatore e per ristabilire la giustizia – e l’uguaglianza – in tutto il regno. Perché, a volte, per costruire un mondo migliore bisogna prima ridurre tutto in cenere.

Titolo: Non sono solo
Autore: Lisa Thompson
Genere: Libri per ragazzi (11+)
Pagine: 304
Data di uscita: 24 Settembre 2018
TramaNate non deve fare domande. Sua madre lo ha buttato giù dal letto in piena notte, per mettersi in viaggio verso chissà dove sotto un diluvio torrenziale. 
Non ha potuto portare niente con sé. Niente se non la sua torcia, il libro più bello del mondo e i ricordi di ciò da cui lui e la madre stanno fuggendo. Fuggono dal passato. Fuggono da Gary. Lui è l’uomo che ha reso le loro vite un inferno, il patrigno la cui ombra si allunga ancora sulla famiglia come un brutto incubo. Senza fare domande, Nate segue sua madre in un cottage alla periferia del mondo. Vecchio e fatiscente, è il tipico luogo in cui ci si aspetterebbe di trovare un fantasma o sparire nel nulla… Ed è questo che accade alla donna, che improvvisamente svanisce lasciando Nate solo. Solo con la sua torcia, il suo libro, i suoi ricordi, le sue paure… completamente solo. Fino a che non appare Kate, una stramba ragazzina con un buffo berretto in testa, che se ne va in giro nel bosco a scavare buche per completare una misteriosa caccia al tesoro. Nate non ha mai incontrato una così. Non seguirla è impossibile. Non farsi travolgere da quel sorriso anche. Tra un enigma e l’altro, Nate scoprirà che l’amicizia, quella vera, può sconfiggere ogni paura. E forse può cancellare anche i ricordi più bui.

Titolo: The warehouse
Autore: Rob Hart
Genere: Distopico
Data di uscita: 17 Settembre 2019

Trama: C’era un tempo in cui guadagnarsi da vivere e metter radici da qualche parte non era poi  tanto difficile. Una casa, un lavoro, una famiglia erano obiettivi alla portata di molti, se non di tutti. Ma quell’epoca, ormai, è solo un ricordo, così distante da sembrare a tratti irreale. Perché oggi è tutto diverso. Oggi c’è Cloud: la mega-corporation leader nella distribuzione e fabbricazione di prodotti di ogni genere – dai libri agli apriscatole – che in due decenni di politiche aggressive ha letteralmente divorato il mercato globale. Per chi, come Paxton, ha mancato d’un soffio il sogno di mettersi in proprio e si ritrova scornato e al verde, Cloud non è tanto l’ultima spiaggia, quanto l’ unica spiaggia: l’occasione di rimettersi in piedi e ripartire da zero, cogliendo al volo l’opportunità di traslocare in una delle tante MotherCloud, le avveniristiche cittadelle in cui gli impiegati del colosso dell’e-commerce abitano e lavorano in perfetta armonia. Anche Zinnia, ex professoressa, ha superato a pieni voti l’intricato processo di selezione messo a punto dai programmatori di Cloud. Ma, dietro la facciata di impiegata solerte, nasconde intenzioni pericolose. Perché Zinnia è una spia per conto di misteriosi mandanti, incaricata di colpire Cloud dritto al cuore, eliminando il suo fondatore, il vecchio, venerabile Mister Gibson. Quando i destini di Paxton e Zinnia si scoprono indissolubilmente legati forse è già troppo tardi. Troppo tardi per chiudere gli occhi sulla realtà di un mondo caduto ostaggio dell’avidità e del cinismo di pochi. Troppo tardi per tirarsi indietro. Troppo tardi per continuare a fingere che la partita sia persa in partenza.


Titolo: La città dei destini intrecciati
Autore: Katy Mahood
Genere: Fiction
Data di uscita: 17 Settembre 2019

TramaÈ possibile che le vite di una manciata di estranei si sfiorino e si influenzino a vicenda senza mai davvero incontrarsi? John e Stella, Charlie e Beth: due coppie, quattro personaggi le cui storie — ora drammatiche, ora ordinarie, ora leggere e scintillanti come le particelle di polvere che volteggiano in un raggio di sole — nascondono punti di contatto e legami inaspettati. Perché in quella “soglia di inizi e di addii” che è Paddington Station, in quel calderone di solitudini e incontri che è la città di Londra, il destino è sempre in agguato. Amori, disamori, morti improvvise, sconfitte brucianti e clamorosi rivincite si alternano in questo affresco narrativo che si dispiega lungo tre decenni. Per raccontare, in un raffinato e incalzante gioco di specchi, due famiglie ostaggio dei sentimenti e dell’inesorabile scorrere del tempo.


Titolo: Il gioco del silenzio
Autore: Rob Keller
Genere: Thriller
Data di uscita: 17 Settembre 2019
Trama: Cristina è una ex criminologa che ha lasciato la professione per occuparsi a tempo pieno del figlio, ma questa è solo la versione ufficiale. La verità è che l’ultimo caso della sua carriera l’ha distrutta psicologicamente e costretta a fare retromarcia sulle proprie convinzioni. Quando suo padre Alessandro, mastro orologiaio, la avverte che lo zio Francesco è morto, apparentemente suicida, lei è costretta a tornare a Cadenabbia, sul lago di Como, dove è cresciuta e dove è nata la sua “passione” per il crimine. Cristina lotta con tutte le forze per non cedere alla tentazione di infilare il naso nei segreti della temibile famiglia Radlach, proprietaria della Villa degli Orologi, che ha dato lavoro a suo zio, al nonno e al padre. Ma quando suo figlio trova nascosto un orologio da taschino con una misteriosa dedica, la donna non riuscirà più a ignorare il proprio fiuto investigativo. 

NPS

Risultati immagini per Quando Betta filavaAutore: Alessio Del DebbioTitolo: Quando Betta filava
Autore: Alessio Del Debbio
Genere: Raccolta di racconti fantastici
Formato: cartaceo e digitale
Prezzo: 14 euro (cartaceo), 2,99 euro (digitale)
ISBN cartaceo: 978-88-31910-132
ISBN digitale: 978-88-31910-149
Uscita: 1 maggio 2019 (ebook) – 15 maggio 2019
(cartaceo).
Disegno di copertina di Marco Pennacchietti

TramaMolto tempo fa, il mondo era pieno di meraviglie: folletti che burlavano i paesani, donne depositarie dei segreti delle erbe, cavalieri erranti in cerca di gloria e diavoli tentatori. Non era raro, per gli incauti viandanti, imbattersi in chimere e serpenti volastri, strigi e mannari. Ma solo chi aveva occhi attenti, e mente aperta, poteva ammirare i tesori nascosti negli anfratti delle Alpi Apuane e in Maremma, immergersi negli abissi del mare e camminare per l’antica Tirrenide. Nelle pagine di questo libro rivivono storie e leggende dimenticate, creature fantastiche che popolavano la Toscana e, chissà, magari la popolano tutt’oggi, sfuggendo allo sguardo distratto dell’uomo moderno. “Quando Betta filava” contiene quindici racconti fantastici ispirati a leggende del folclore toscano,
che offrono uno spaccato dell’immaginario della regione.


Risultati immagini per Chi ha paura del linchetto?Titolo: Chi ha paura del linchetto?
Sottotitolo: Storie e ballate del folclore lucchese.
Autore: Joe Natta e le Leggende Lucchesi – Alessio Del Debbio
Genere: Raccolta di racconti fantastici, disegni e testi di canzoni
Formato: cartaceo e digitale
Prezzo: 10 euro (cartaceo), 2,99 euro (digitale)
Pagine: 126
ISBN: 978-88-31910-18-7 (cartaceo) / 978-88-31910-19-4 (digitale)
Uscita: 15 luglio 2019
Illustrazioni interne di Silvia Talassi. Grafica di copertina di Mala Spina.

TramaLe leggende esercitano un grande fascino sugli abitanti di un posto, portandoli a vedere con occhi diversi la natura che sta loro intorno, i luoghi familiari, alla ricerca dei segreti che nascondono. Ma solo viaggiatori attenti possono incontrare le creature fantastiche che popolano la Lucchesia, le Alpi Apuane, la valle del Serchio: fate e folletti, streghi e serpenti volastri, ma anche diavoli e loro emissari. La magia è ovunque e questo breve diario di viaggio vi aiuterà a non smarrirvi lungo la strada per l’ignoto. Perché ciò che non si conosce fa sempre un po’ paura… Il volume contiene oltre trenta testi di canzoni di Joe Natta e le Leggende Lucchesi, disegni di Silvia Talassi e racconti di Alessio Del Debbio, ispirati al folclore lucchese.


MARSILIO

E i figli dopo di loro
Autore: Nicolas Mathieu

Titolo: E i figli dopo di loro

Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-0180-3

Trama: Lorena, agosto 1992. Anthony ha quattordici anni, le spalle larghe e una palpebra mezza chiusa che gli dà sempre un’aria imbronciata. Stéphanie è la più bella della scuola, ma nella valle dimenticata da Dio in cui è cresciuta l’avvenenza serve a poco. Hacine è un po’ più grande, ama le moto (soprattutto quelle prese agli altri) ed è ormai rassegnato all’idea di deludere il padre, arrivato in Francia dal Marocco sognando l’integrazione. L’estate in cui i tre ragazzi si incontrano è quella del primo bacio, delle prime canne, dei Nirvana nelle orecchie e delle corse in Bmx intorno al lago, della noia che si mescola alla rabbia e al desiderio di fuggire. Ma è anche un’estate torrida, in cui il vento caldo della globalizzazione ha già spazzato via buona parte dei posti di lavoro della regione lasciando le famiglie sul lastrico, impreparate ad affrontare la chiusura delle fabbriche e a immaginare un futuro diverso per sé e i propri figli. Di questo piccolo mondo periferico Nicolas Mathieu racconta le ferite, le miserie, le liti quotidiane, la tv sempre accesa, i tranquillanti e i bicchieri di troppo, dando forma a un affresco sociale che brilla di luce tragica. L’adolescenza di Anthony, Stéphanie e Hacine diventa per lui una lente straordinaria, tenera e spietata, con cui guardare a un’Europa di provincia, alle sue illusioni di benessere bruciate nei falò estivi, alla sua innocenza perduta. Un’Europa che è anche la nostra.


Perché comincio dalla fine
Autore: Ginevra Lamberti

Titolo: Perché comincio dalla fine

Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-297-0176-6
Trama: Da un divano a Vittorio Veneto sul quale si accorge di non avere un posto né in questa vita né nell’altra – nessuno, in famiglia, ha pensato a prenotare un loculo – la protagonista di questo romanzo, Ginevra, si alza per raccontare tutti coloro che, invece, a un posto per l’altra vita ci hanno pensato: professionisti del settore come Taffo Funeral Services, una tanatoesteta, architetti che progettano non solo oggetti ma il fine ultimo degli oggetti, o quello sperato: poeti, scrittori, cantanti e passanti. Tutti sono accomunati – tutti lo siamo – dall’esperienza della morte (degli altri) che sempre dolorosamente riverbera, dopo, l’allegria di trovarsi vivi. D’altronde, anche Simone Weil – morta quasi suicida – scriveva: «La gioia è il sentimento della realtà.»
In mezzo a questi incontri, cercati e talvolta perseguitati, c’è il quotidiano di Ginevra, il lavoro di affittacamere nell’umidissima e amatissima Venezia non più a turisti ma a pellegrini 2.0, il sogno di un gatto che cade dal terrazzo e torna volando trasformato in un foglio A4 con una lettera del nonno (morto), l’orizzonte del mutuo e la conseguente possibilità di una casa tutta per sé; ci sono gli amici e la palestra, i luoghi comuni sfatati e i pregiudizi confermati, c’è il diventare adulti e – se tutto va bene – vedere la vecchiaia. Con una scrittura esatta, cristallina, allegra e profonda, Ginevra Lamberti – giovane prodigio della narrativa italiana, e omonima del suo personaggio – racconta piange sorride e canta che solo i vivi muoiono, che morto è aggettivo di una cosa viva e quindi tanto vale cominciare a sentirsi vivi da adesso. Cominciare a sentirsi vivi prima del “giorno in cui”.


L'ultima estate
Autore: Andrée A. Michaud

Titolo: L’ultima estate

Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-0178-0

Trama: 1967. A Bondrée, affascinante località di villeggiatura sul confine tra Stati Uniti e Québec, la Summer of Love sembra un’estate come un’altra. Il campeggio sul lago è stracolmo di turisti americani, i cottage sul limitare del bosco ospitano famiglie festanti e allegri barbecue, i residenti canadesi si mescolano senza tensioni ai vacanzieri. L’idillio si rompe dopo che Zaza Mulligan, diciassettenne americana dai capelli rossi, le lunghe gambe abbronzate e il sorriso facile, viene ritrovata senza vita tra gli alberi. Sembra che a ucciderla sia stata una trappola per orsi. Ma quando anche la sua amica Sissy Morgan, bionda lolita che insieme a Zaza attirava gli sguardi di tutti gli uomini di Bondrée, muore in circostanze misteriose, la paura, il sospetto e il senso di colpa si diffondono nella piccola comunità. Le indagini vengono affidate all’ispettore capo Stan Michaud e al suo vice Jim Cusack, accompagnati dall’interprete Brian Larue: all’inedito terzetto spetterà il compito di decifrare i minacciosi silenzi degli abitanti francofoni e di provare ad allentare le tensioni tra americani e canadesi che la morte delle due adolescenti porta alla luce. Tensioni che affondano le proprie radici nella storia del luogo e nell’amore disperato tra un cacciatore solitario e una donna sfortunata. Ma sarà lo sguardo di una bambina ad aiutare davvero gli inquirenti a osservare la realtà da una prospettiva diversa, diradando le nebbie che avvolgono segreti e bugie di una comunità che non ha ancora fatto i conti con il proprio passato.


Alle porte della notte

Autore: Paolo Roversi

Titolo: Alle porte della notte

Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-0186-5
Trama: Una spettacolare rapina in via Montenapoleone – il salotto buono della città – dà il via a una nuova indagine che porterà Enrico Radeschi e il vicequestore Loris Sebastiani a scoprire un nesso con un’altra rapina milionaria avvenuta quindici anni prima al Diamond Center di Anversa, i cui colpevoli non sono mai stati arrestati. Uno di quei banditi era però stato ucciso dai compagni, e oggi le sue impronte vengono ritrovate nella gioielleria appena rapinata a Milano. Come è stato possibile?

Per chiarire il mistero di queste impronte arriverà da Bruxelles una conturbante poliziotta dell’Interpol, Julie De Vos, che instaurerà un rapporto speciale con Sebastiani, aiutandolo nelle indagini. Nel frattempo, Radeschi si farà coinvolgere dal Danese, il suo amico greco, in uno strano sequestro di persona maturato negli ambienti della mafia russa…


LONGANESI

Risultati immagini per ADRIAN McKINTY Titolo: The ChainAutore: Adiran McKinty
Titolo: The Chain

In libreria dal: 26 agosto 2019
Pagine: 350
Prezzo: 20,00

Trama: Conteso tra i principali editori mondiali all’ultima fiera di Francoforte, in uscita a luglio in America e Inghilterra, The Chain è diventato un fenomeno editoriale ancor prima della sua pubblicazione. Non solo perché i diritti di traduzione sono già stati acquisiti in 31 paesi, ma soprattutto perché ha conquistato i più importanti scrittori di crime fiction del mondo, come Stephen King, Lee Child, Don Winslow e Dennis Lehane.
The Chain è un concept thriller che parte da una domanda semplicissima: cosa sei disposto a fare per salvare tuo figlio? Da qui un’idea vincente: il coinvolgimento di persone normali, della middle class, a cui viene sottratto ciò che hanno di più prezioso al mondo, i figli, e che sulla base dei meccanismi utilizzati dai cartelli messicani, vengono trascinate in una catena di rapimenti, facendole diventare contemporaneamente vittime e carnefici. Come ogni mattina, Rachel lascia sua figlia Kylie alla fermata dell’autobus; poco dopo, però, una telefonata da un numero sconosciuto cambia tutto. Una donna le dice che Kylie è legata e imbavagliata sul sedile posteriore della sua auto e che l’unico modo in cui Rachel potrà riaverla è seguire esattamente le sue istruzioni: pagare un riscatto di 25.000 dollari e trovare un altro bambino da rapire. Non si tratta di un sequestro ordinario: la donna al telefono è una madre e anche suo figlio è stato rapito. Se Rachel non seguirà le sue indicazioni, il ragazzo morirà. Così funziona la Catena, uno schema infinito e perverso che trasforma le vittime in criminali. Le regole sono semplici: recuperare la somma richiesta e individuare la prossima vittima, tutto in 24 ore. Ad alcuni può sembrare impossibile, ma le menti che hanno ideato la Catena sanno che ogni genitore farebbe qualsiasi cosa per il proprio figlio.


Risultati immagini per Lavinia Petti Titolo: La ragazza delle meraviglieAutore: Lavinia Petti
Titolo: La ragazza delle meraviglie

In libreria dal: 3 ottobre 2019
Pagine: 400
Prezzo: 18,60

Trama: Dopo Il ladro di nebbia, Lavinia Petti torna in libreria con La ragazza delle meraviglie, un romanzo di formazione che vede la protagonista alla ricerca delle proprie origini in una Napoli segreta e misteriosa. In una fredda notte d’inverno, a Napoli, una neonata viene abbandonata nella Ruota degli Esposti dell’ospedale dell’Annunziata. Al collo ha una catenina di rame con due oggetti, una chiave arrugginita e una moneta antichissima. Adottata da una calorosa famiglia di estrazione popolare, Francesca Annunziata, che si fa chiamare da tutti Fanny, cresce così sul Moiariello, una via di campagna che sovrasta la città. Trascorre un’infanzia di avventure solitarie, esplorando
vecchi ruderi e facendo sogni popolati da ombre, che le valgono l’appellativo di janara, strega. Ha quasi quattordici anni quando per caso scopre la verità sul suo passato. Furiosa, scappa di casa e trova rifugio in una grotta vicino al mare. Fanny è sola, e con sé ha soltanto i due oggetti con cui è stata abbandonata. Eppure, nonostante l’impresa le paia impossibile, decide di andare alla ricerca dei suoi veri genitori. Attraverso una Napoli segreta, dove si venerano misteriosi dèi, i morti si confondono con i vivi e le antiche leggende sembrano prendere vita, Fanny dissotterra una storia di amore e morte, che la porta alla scoperta delle proprie origini, e forse delle origini di un’intera città.


Autore: Giulio Mosca
Titolo: Le poesie si possono disegnare

In libreria dal: 17 ottobre 2019
Pagine: 200
Prezzo: 14,00

Trama: A firma di uno dei più amati instagrammer italiani, Giulio Mosca, alias il Baffo, questa raccolta illustrata di versi e aforismi è un viaggio intimo tra poesia e disegno che racconta la terrificante bellezza dell’essere giovani, oggi: assediati da paure e incertezze sul futuro, ma anche innamorati e pieni di ambizioni e sogni. Attraverso i suoi disegni Giulio Mosca prova a dare forma a quei momenti della vita così intensi da non poter essere descritti soltanto a parole: la potenza del primo amore, la forza di un’amicizia, il panico che ti corrode quando meno te lo aspetti.


Che ne pensate? Io credo ci siano dei bei arrivi che ci aspettano, sono davvero curiosa al riguardo. Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©©

PROSSIME USCITE PER RIZZOLI, SEM, NEWTON COMPTON, MONDADORI, NORD.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon inizio settimana! Oggi sono qui per voi per raccontarvi una bellissima serie di uscite targate dai nostri editori che escono a settembre ed io non vedo l’ora di avere fra le mani. Aspetto solo che escano per averle con me. Eccole qui:

SEM

Titolo: Preghiera del mare
Autore: Khaled Hosseini 
Data di uscita: 3 Settembre 2018

Trama“Mio caro Marwan…” È l’inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte, su una spiaggia buia, con persone che parlano “lingue che non conosciamo”. I ricordi di un passato fatto di semplici sicurezze, la fattoria dei nonni, i campi costellati di papaveri, le passeggiate nelle strade di Homs si mescolano a un futuro incerto, alla ricerca di una nuova casa, dove “nessuno ci ha invitato”, dove chi la abita ci ha detto di “portare altrove le nostre disgrazie”. Un futuro di attesa e di terrore, che comincerà al sorgere del sole, quando dovranno affrontare quel mare, vasto e indifferente. Questa lettera è un grande atto d’amore e nelle parole che la compongono c’è la vita. Speranza e paura, felicità e dolore. Impossibile non riconoscersi, non pensare che al posto di quel padre e quel bambino potremmo esserci noi. Impossibile non sapere che tutto questo, comunque, ci riguarda.


RIZZOLI

Titolo: La predatrice dei mari
Autore: Sarah Driver
Genere: Fantasy
Pagine: 410
Data di uscita: 4 settembre 2018
TramaTopo adora la vita a bordo della Predatrice, il veliero che compie scorribande nei mari più lontani sotto la guida di sua nonna, Capitan Codibugnola. Da quando la mamma è morta, è sempre stata Topo a prendersi cura del fratellino, Passerotto, in attesa che si compia il suo destino: diventare la nuova capitana della Predatrice. Ma ora che anche il papà è scomparso e che Passerotto è in pericolo, Topo deve prendere in mano la situazione prima del tempo: c’è sotto qualcosa di strano e tutti gli indizi conducono a Cervo, il nuovo navigatore che mira al comando della Predatrice. Il primo volume di una appassionante trilogia fantasy, per i lettori di Philip Pullman, Katherine Rundell, Frances Hardinge.

MONDADORI

Invictus
 
Titolo: Invictus
Autore: Ryan Graudin
Genere: Sci-Fy
Data di uscita: 18 settembre 2018

TramaFaraway Gaius McCarthy è il figlio diciottenne di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell’antica Roma. Nato fuori dal tempo, per le leggi della natura non dovrebbe nemmeno esistere. Il desiderio più grande del ragazzo è diventare, come la madre, un cronista del passato e viaggiare di epoca in epoca per osservare e “registrare” gli eventi storici. Dopo aver fallito inspiegabilmente l’esame per entrare nel programma governativo dei “cronisti”, Far viene contattato da un misterioso mercante che gli propone di mettere insieme una crew clandestina con la quale viaggiare nel tempo a bordo della navicella Invictus per rubare opere d’arte e manufatti del passato. Il ragazzo, pur di non rinunciare al suo sogno, accetta. Proprio durante uno di questi colpi, che ha luogo sul Titanic appena prima del suo affondamento, Far incontra Eliott, una misteriosa ragazza che trascinerà lui e la sua squadra in una missione pericolosissima. Una corsa contro il tempo per evitare che il mondo che conoscono e amano scompaia per sempre.


Titolo: Il principe crudele
Autore: Holly Black
Genere: Fantasy
Data di uscita: 25 settembre 2018

Trama: Jude era solo un bimba di sette anni quando i suoi genitori vennero assassinati. Fu allora che sia lei che le sue sorelle vennero rapite e condotte nel profondo della foresta, nel pericolosissimo Regno delle fate. Dieci anni più tardi, dopo essere stata tormentata e dileggiata per anni dalle creature del Regno a causa della sua condizione di mortale, Jude è disposta a tutto pur di sentirsi finalmente parte del regno in cui è cresciuta. Ma le fate disprezzano gli umani. E soprattutto li disprezza il principe Cardan, il figlio più giovane e crudele del Re. Per ottenere un posto a corte, quindi, Jude dovrà scontrarsi proprio con lui e, nel farlo, si ritroverà invischiata negli intrighi di palazzo. Quando poi all’orizzonte si delineerà la possibilità di una guerra civile che potrebbe condurre il Regno delle fate verso una spirale di violenza senza fine, Jude si ritroverà costretta a rischiare la propria vita per salvare le sue sorelle. E il Regno.


Ride – Il gioco del custode
Titolo: Ride – Il gioco del custode
Autore:  Adriano Barone
Genere: Thriller
Data di uscita: 4 settembre 2018
TramaJoe trascorre le sue giornate a pulire le gabbie dei ratti impiegati per esperimenti scientifici in università. Un lavoro di routine, l’unica certezza in una vita altrimenti disastrata, complice un difficile rapporto con la moglie, che lo ritiene responsabile della ferita più grande di tutte: la scomparsa della figlia Angela. E così, quando inaspettatamente viene licenziato, Joe sprofonda presto nella disperazione più cupa. Finché la misteriosa Black Babylon lo convoca a un colloquio per un impiego da custode. Il processo di selezione è surreale, il lavoro persino più inquietante. In un crescendo di follia, Joe dovrà misurarsi con i suoi limiti, le sue paure e le sue decisioni passate, e rispondere alla domanda che si è sempre rifiutato di affrontare: eseguire gli ordini o interferire? Qual è la cosa giusta da fare?

 


NEWTON COMPTON EDITORI

undefined
Titolo: La battaglia della corona maledetta
Autore: Kendare Blake 
Genere: Fantasy
Data di uscita: 27 Settembre 2018

TramaDopo gli incredibili avvenimenti che si sono succeduti durante l’Esordio delle tre sorelle regine, è iniziato l’anno dell’Ascensione. Ciascuna delle tre sorelle, Katharine, Arsinoe e Mirabella, dovrà accrescere il proprio potere per annientare le altre, fino a che non ne rimarrà una sola a reclamare per sé il trono. Katharine, un tempo la più debole e innocua, è più forte di quanto non sia mai stata. Arsinoe, dopo aver scoperto la verità sui suoi poteri, deve decidere al più presto una strategia senza far sapere alle rivali che cosa le è successo. Mirabella, da tutti ritenuta la minaccia più pericolosa, deve fronteggiare le insidie che si abbattono su coloro che la circondano, mettendoli in un pericolo che lei stessa non sembra in grado di evitare. Chi riuscirà a prevalere sulle altre e a conquistare, finalmente, la corona?


NORD

Titolo: Vox
Autore: Christina Dalcher
Genere: Distopico
Data di uscita: 6Settembre 2018
TramaJean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto.
Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne.
Ogni giorno pronunciamo in media 16.000 parole
parole che usiamo per lavorare
per chiacchierare con gli amici
per esprimere la nostra opinione
ma, se non facciamo sentire la nostra voce,
ci rimarrà solo il silenzio.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere se siete curiosi di queste nuove uscite come lo sono io. Io non vedo LETTERALMENTE l’ora di averli fra le mani.
A presto,
Sara ©

 

RECENSIONE #205 – LESS DI ANDREW SEAN GREER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Vi sono mancata? Devo essere sincera, mi siete mancati 🙂 Così, eccomi di nuovo qui con voi e vi porto una nuova recensione. Ho iniziato a leggere questo libro qualche mesetto fa ma non ero mai riuscita a terminarlo per via di altre letture che si sono sommate nel frattempo e perchè il libro non mi ha catturato come dovevo. Quindi nelle varie difficoltà il termine di questo volume è scivolata in questo periodo e sono riuscita a terminarlo. Un libro per cui ringrazio La Nave di Teseo per la lettura. Ecco qui:

9788893442787_0_0_0_75Titolo: Less
Autore: Andrew Sean Greer
Prezzo: 19.00 euro
Pagine: 292
Link d’acquisto: https://amzn.to/2KXf9Pl
Trama: Problema: sei uno scrittore fallito sulla soglia dei cinquant’anni. Il tuo ex fidanzato, cui sei stato legato per nove anni, sta per sposare un altro. Non puoi andare al suo matrimonio, sarebbe troppo strano, e non puoi rifiutare, sembrerebbe una sconfitta. Sulla tua scrivania intanto languono una serie di improbabili inviti da festival ed editori di tutto il mondo. Domanda: come puoi risolvere entrambi i problemi? Soluzione: accetti tutti gli inviti, se sei Arthur Less. Inizia così una specie di folle e fantasioso giro del mondo in 80 giorni che porterà Less in Messico, Francia, Germania, Italia, Marocco, India e Giappone, riuscendo a frapporre migliaia di chilometri tra lui e i problemi che si rifiuta di affrontare. Cosa potrebbe andare storto? Tanto per cominciare, Arthur rischierà di innamorarsi a Parigi e di morire a Berlino, sfuggirà per un pelo a una tempesta di sabbia in Marocco e arriverà in Giappone troppo tardi per la fioritura dei ciliegi. In un giorno e in un luogo imprecisati, Less compirà i fatidici cinquant’anni: questa seconda fase della vita gli arriverà addosso come un missile, trascinando con sé il suo primo amore e anche l’ultimo.
Dall’autore di Le confessioni di Max Tivoli e Storia di un matrimonio, una commedia romantica, una satira sul tipico occidentale all’estero, una riflessione sul tempo e sul cuore dell’uomo.

RECENSIONE

Silhouette of ManLa storia ha inizio come tante altre storie. Arthur Less è una persona come tante, che se ne sta seduto sul divano di pelle in attesa che venga chiamato da una donna dell’ufficio stampa. Lui è a New York da tre giorni dove aspetta di intervistare il noto autore di fantascienza H.H.H. Mandern.

In realtà lui si trova lì per fuggire a una decisione troppo grande in quel momento: l’uomo con cui Less ha passato nove anni si sta per sposare, con un altro uomo e lui non sa se accettare o meno l’invito al matrimonio perchè – in entrambi i casi – a lui sembra troppo strano o troppo stupido. Così tra le varie scartoffie che ha sulla scrivania decide di accettare qualsiasi cosa lo porti lontano da casa e da quella decisione disarmante di cui la prima tappa è proprio New York. Arthur per fuggire da se stesso affronta diversi viaggi che fra colloqui, presentazioni e interviste lo porteranno in giro per il mondo. Ma ciò che lui pensa essere una fuga è al tempo stesso una profonda ricerca di se stesso.

Cosa succederà durante il viaggio al nostro caro Arthur Less? Cosa scoprirà e cosa porterà con se di questa lunga avventura? Cosa troverà lungo il suo percorso?

Come ha scritto Frank: È un giorno d’estate, e la cosa che voglio di più al mondo è essere voluto. Un altro tuono scuote Less dai suoi pensieri. Ma non è un tuono; è un applauso, e lo scrittore giovane lo sta tirando per la manica della giacca. Perché Arthur Less ha vinto.

La trama è ben scritta e rende la storia appieno solo che avrei evitato di specificare cosa succede in Germania o in Francia. Insomma, in questo libro in alcuni punti è già difficile proseguire ed avere uno spoiler così non aiuta, non credete?

La copertina la trovo davvero molto carina nonostante non sia nulla di che. Resta però come l’originale e in linea con la storia stessa perchè non è particolarmente originale ma ha comunque il suo fascino nascosto. Il titolo è semplice ed è il cognome del protagonista che è poi il centro su cui ruota tutta questa storia, quindi c’è solo da domandarsi: perchè no?

Per quanto riguarda l’ambientazione posso dirvi che Arthur Less – come avrete anche letto dalla trama – viaggia per il mondo quindi è inutile specificarvi uno o l’altro posto, perchè Less viaggia ovunque! L’epoca è senz’altro moderna. Arthur Less è un uomo di oggi che si trova a fare i conti con i suoi cinquant’anni, facendo un bilancio della sua magra esistenza da scrittore fallito e da partner inconsistente.

La musica tace. Il faro li investe; Less sbatte gli occhi (un fastidioso sparpagliarsi di falene retiniche). Tra il pubblico qualcuno tossisce. “Kalipso,” inizia Less. “Io non ho diritto di raccontare questa storia…” E la piccola folla ascolta. Lui non li vede, ma per quasi tutta l’ora l’oscurità rimane muta. Ogni tanto si accende la brace di qualche sigaretta: lucciole da locale notturno pronte per l’amore. Nessun rumore. Less legge la traduzione tedesca del proprio romanzo, il russo quella del suo. Gli sembra che parli di un viaggio in Afghanistan, ma Less non riesce a concentrarsi. È troppo confuso dal mondo alieno in cui si trova: un mondo in cui alle persone interessano gli scrittori. È troppo distratto dal pensiero di Freddy all’altare. A metà del suo secondo brano sente un rantolo seguito da un improvviso subbuglio. 

Man Standing on Stone Near Seashore during Sunrise PhotographyI personaggi di questa storia non sono poi molti e l’unico su cui la storia si concentrerà del tutto è il nostro fantomatico protagonista, un personaggio qualunque ma con un animo che potrebbe somigliare a chiunque di noi. Un uomo come tanti ma che lascia l’impronta nel suo piccolo mondo affrontando finalmente la sua vita.

Arthur Less è un tipo che sta per compiere cinquant’anni. Ha scritto la sua opera Kalipso, in cui non crede molto neanche lui. E’ un tipo perennemente innamorato ed ha amato tanti uomini ma l’unico che ha nel cuore non è riuscito a rimanere con lui troppo a lungo. Arthur Less è un uomo alto, con i capelli biondo/brizzolati con il profilo da lord inglese. Ha l’aria innocente e ha sempre l’espressione persa ed assorta. E’ un uomo che non è mai riuscito ad essere stronzo o cattivo, anzi è tutt’altro che questo. E’ un uomo in piena crisi di mezz’età e si trova ad affrontare un viaggio attorno al globo cercando di partecipare a quante più conferenze e eventi sparsi per il mondo pur di non affrontare la sua vita, pur di non doversi mettere davanti al fatto che sta invecchiando da solo e non avrebbe mai voluto la sua vita così come sta andando. Arthur Less non è un personaggio complicato, un eroe o chissà cosa. Less è uno come tanti altri, particolare ma al contempo fragile e piccolo nella sua esistenza su larga scala, come ognuno di noi.

“È che sei un cattivo gay.” Less si ritrova senza parole; questo attacco lo coglie alla sprovvista. “Noi abbiamo il dovere di mostrare le cose belle del nostro mondo. Il mondo gay. Ma tu nei tuoi libri imponi ai personaggi delle sofferenze senza riscatto! Se io non ti conoscessi, mi verrebbe da pensare che sei repubblicano. Kalipso era bello. Grondante di dolore. E però masochista da non credere! Un naufrago che rimane spiaggiato su un’isola dove ha una relazione gay per anni, e poi però se ne riparte alla ricerca della moglie! Tu devi fare di meglio. Per noi. Per offrirci dei modelli che ci siano d’ispirazione, Arthur. Devi puntare più in alto. Mi si stringe il cuore a dirti queste cose, ma andavano dette.” Finalmente Less riesce ad articolare qualcosa: “Un cattivo gay?” Finley accarezza un libro sullo scaffale. “Non sono l’unico a pensarla così, sai. È una cosa di cui si è parlato.” “Ma… ma… ma si tratta di Ulisse,” protesta Less. “Ulisse che ritorna da Penelope. È la storia che va così.” “Non dimenticarti da dove vieni, Arthur.” “Camden, Delaware.” Finley gli tocca un braccio, e si sprigiona una specie di scossa elettrica. “Si scrive quello che non si può fare a meno di scrivere. È così per tutti.”

adventure, blur, cartographyIl perno centrale è Arthur Less stesso. Il protagonista si trova in una crisi di mezza età: sa di essere uno scrittore fallito e di aver perso l’amore della sua vita, che sta per sposarsi con un altro e lo invita al matrimonio. Cosa fare allora? Arthur non si pone davanti le scelte della sua vita cercando di farne tesoro, anzi, parte in una lunga avventura che lo poterà in vari eventi in varie parti del mondo e che gli permetteranno di riflettere sula sua vita.

Lo stile utilizzato è semplice come la storia stessa. Non ci sono eventi particolari o eccessivi, anzi la storia si mantiene in una struttura piuttosto plastica e contenuta. Inizialmente non riuscivo a trovarmi con il protagonista nel modo più assoluto e allo stesso tempo non sono riuscita a digerire parti della storia domandandomi come abbia fatto questo libro a vincere dei riconoscimenti importanti.

Così ho deciso di prendere la storia così come veniva e nono nonostante non sia poi un granché ha comunque il suo fascino e lascia al lettore una lezione di vita. La storia di Arthur Less è una storia comune, di tutti i giorni, e forse è questo che spiazza tanto e ci fa porre la domanda del dove si trovi effettivamente la bellezza di questo libro.

Arthur Less è il classico cinquantenne in piena crisi di mezz’età con i stessi dubbi di quando si è adolescenti ma con tante consapevolezze e diversi bagagli in più. Less fugge dalla vita di tutti i giorni per non doverla affrontare, per non affrontare gli eventi e la sua età che avanza e al fatto che lui stesso sa di non poter far nulla per rimediare ma al tempo stesso una volta entrato nel vortice non riesce ad evitare vecchie conoscenze, nuovi incontri tornando con tante consapevolezze in più.

(…) guardatelo. Come potrei non amarlo? Una volta mio padre mi ha chiesto perché fossi così pigro, perché non fossi più ambizioso. Mi ha chiesto che cosa volessi, e anche se allora non gli ho risposto, perché non lo sapevo, e se ho seguito le antiche convenzioni fino all’altare, adesso lo so. È molto tardi per rispondere a quella domanda – e io ti vedo, caro Arthur, caro amore, che alzi il viso verso quella sagoma sulla tua veranda: che cosa voglio? Dopo aver scelto il sentiero voluto da altri, l’uomo che andava bene, la via facile – ecco che mi vedi e sgrani gli occhi – dopo aver avuto tutto questo tra le mani e averlo rifiutato, che cosa voglio io dalla vita? La mia risposta è: “Less!”

Personalmente non posso dirvi che il libro mi abbia catturato perchè in alcuni punti avrei preferito passare ad altro e lasciarlo lì a marcire ma ce l’ho fatta e nonostante non sia poi un granchè nel complesso regala al lettore un qualcosa che vi spiazzerà. Un libro sicuramente non originale ma semplice.

Andrew Sean Greer scrive una storia di un uomo qualunque, un uomo che non riesce ad affrontare di pancia la sua vita ma che si lascia cullare nella paura e nell’insicurezza lanciandosi in un viaggio unico e particolare. Sicuramente è una storia a cui dare una possibilità in cui si rimane travolti da Arthur Less e dalla sua ingenua e malinconica esistenza.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene.

Senza titolo-3 (2)


Vuoi acquistare Less e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Less o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un commentino se leggerete questo libro. Vi piace?

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #188 – FRECCIA SENZAPAURA DI EMILIA CINZIA PERRI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ovvi vi porto il libro di cui vi avevo parlato solo qualche giorno fa e che spero vi abbia incuriosito molto. Trovate QUI la segnalazione e ve ne parlo subitissimo con la mia recensione, ringraziando ancora Emilia per avermi inviato il suo piccolo gioiello. Ecco qui che ve ne parlo:

freccia-senzapaura-1Titolo: Freccia Senzapaura
Autrice: Emilia Cinzia Perri
Casa editrice: La Ruota Edizioni
Pagine: 120
Prezzo: 10 euro cartaceo
Data di pubblicazione: Giugno 2018
Link d’acquisto: https://amzn.to/2JTLwgV
TramaDa che era un mocciosetto, Enrico Belpieri, per brevità “Erri”, ha sempre avuto paura del buio. Ma ora che ha undici anni ed è costretto a passare l’estate dai nonni a Cantalupi, deve fronteggiare le proprie debolezze per entrare nei Senzapaura, la banda di cui fanno parte tutti i suoi amici d’infanzia: per raggiungere quest’obiettivo è necessario superare una terribile prova di coraggio. Ce la farà ad affrontare le sue paure più profonde? E se queste paure prendessero forma, trasformandosi in incredibili mostri?

RECENSIONE

20180619_223034-1[1]La storia ha inizio a casa del piccolo Enrico, chiamato Erri ma con diversi soprannomi. A Cantalupi infatti, dove vivono i suoi nonni e dove trascorre le sue vacanze è chiamato Freccia dai suoi amici. Freccia perché quando corre è veramente velocissimo, sembra – appunto – una freccia.

Quell’estate proprio a Cantalupi dai nonni, i suoi amici non lo vogliono all’interno del loro gruppo perchè ora accadono strane sparizioni nel paese e bisogna avere coraggio, bisogna essere uno dei Senzapaura. Per entrarci Enrico dovrà affrontare una delle sue più grandi paure.

Quale sarà la paura di Enrico? Cosa succede a Cantalupi? Riuscirà Enrico a riavere indietro i suoi vecchi amici? Risolveranno il mistero che incombe sul piccolo paese?

«Cosa mi volevi dire?» «Enrico, stai lontano dai luoghi pericolosi di Cantalupi.» «Eh? Quale pericolo corro a Cantalupi? Persino di notte chiudiamo le porte senza girare la chiave!» «Sai bene cosa intendo. Non venirci mai da solo, qui, presso la Quercia. Non entrare nel Vicolo Buio o nella Casa Storta!»

La trama è ben scritta e rappresentativa della storia in tutto e per tutto. Non ci sono spoiler – e meno male – e spero che metta anche a voi la giusta curiosità, quella che a spinto anche a me a volerlo leggere e recensire.

La copertina la trovo decisamente fantastica sotto tutti i punti di vista. Prima di ogni cosa è stata quella a catturarmi e poi, ovviamente la trama. E’ davvero rappresentativa sia del protagonista che della storia, che della paura del ragazzino stesso. I disegni all’interno mantengono lo stesso stile anche se sono in bianco e nero ovviamente. Il titolo mi piace e come per la copertina rappresenta il libro molto bene. Infatti, insieme, creano il connubio perfetto per presentare questo bel libro. L’unica cosa che non ho amato particolarmente sul lato estetico è il font di scrittura all’interno ma è una cosa decisamente relativa.

La storia è ambientata a Cantalupi, un piccolo paesino dove Enrico, il protagonista, passa le vacanze dalla città a casa dei nonni. L’epoca sembra abbastanza moderna perchè si parla di videogiochi e cellulari quando Enrico racconta della vita in città.

Enrico sedette sul letto, a riflettere su quello che aveva appena detto. Pensava veramente quelle cose. Quando aveva parlato con la mamma al telefono, aveva alzato la voce. Si era sforzato di apparire deciso. Eppure dentro di sé, stava già considerando l’altra possibilità. Restare a Cantalupi. Diventare uno dei Senzapaura. Affrontare il suo terrore più grande, quello che nutriva fin da bambino. Non si trattava soltanto di una prova per essere accettato nel gruppo. Si trattava della Prova. Quella che aveva il sapore di un appuntamento con la vita, un incontro definitivo, lo scontro finale.

20180619_222921[1]I personaggi di questa storia non sono tanti e il più importante è il piccolo Enrico soprannominato Freccia e chiamato anche Erri. Gli altri personaggi sono gli amici di Enrico: Violetta, i gemelli Miccia e Molla e Giorgio, il Capo. Tutti diversi ma accomunati da qualcosa che li rende fortemente amici tutti.

Enrico, o meglio Freccia per gli amici, è un ragazzino intelligente, studioso, che ama leggere e ha tante paure. Sia per come lo chiamano in casa “Erri” che per i suoi grandi occhiali rotondi, a scuola lo chiamano Harry Potter ma a Cantalupi, Enrico è Freccia. Perchè corre velocissimo e batte sempre tutti.Quest’anno, per entrare a far parte dei Senzapaura, Enrico dovrà affrontare le sue più grandi paure e aiutare i suoi compagni a risolvere il mistero che incombe sul piccolo paese di Cantalupi.

Poteva essere un mostro spaventoso, un essere creato da qualcuno animato da una paura folle, una paura immensa. Una creatura simile aveva fatto sparire alcuni animali. Avrebbe potuto fare del male anche ai suoi amici? Questo dubbio non gli permise di addormentarsi sereno.

20180619_223010-1[1]Il perno centrale di questa storia risiede tutta all’interno del protagonista. Enrico dovrà superare una prova una volta arrivato a Cantalupi. Una prova che decreterà se prendere parte alla cerchia dei vecchi amici del paese dei Senzapaura o se restare completamente solo e senza amici e quindi tornare a casa in città.

Lo stile utilizzato è semplice ma allo stesso tempo accattivante. Essendo soltanto di 120 pagine leggerete questo libro in poco tempo, una manciata di ore è più che sufficiente ma saranno abbastanza per trasportarvi in quel piccolo paese assieme al gruppo e assieme a Enrico o meglio Freccia.

Le illustrazioni scelte all’interno di questo piccolo volume (ne vedete alcune qui, sparse all’interno della recensione) sono a cura di Stephanie Astrid Lucchesi e sono veramente bellissime come potete vedere. Rendono ancor più vera questa storia dandone forza. Io le ho amate in particolar modo.

La storia ha due lati su cui si fonda. Il lato del mistero e della magia: ci sono i succiamorte esseri che percepiscono la paura e se ne nutrono, fantasmi e quant’altro. Vi lascerò scoprirli nella lettura. L’altro lato è quello dei profondi messaggi che trasmette. Sia il fatto di superare le proprie paure che il fatto di non voler crescere è di rilevanza e anche se tutto è mascherato sotto il fatto dei mostri/fantasmi che si aggirano a Cantalupi, non perde la sua sostanza, tutt’altro. Trovo questa storia davvero molto carina e sicuramente da leggere.

C’era un’unica persona in grado di sciogliere i suoi dubbi. Una persona che poteva incontrare soltanto di notte. Enrico sapeva che non poteva tirarsi indietro.

Il libro è stato tenero e incredibilmente veritiero su molti aspetti della vita, sia per quanto riguarda i bambini/ragazzi stessi ma anche gli adulti. Gli adulti che diventiamo e le paure che portiamo con noi sono il frutto di ciò che non abbiamo affrontato quando eravamo bambini. In più, è stato unito il fatto del non voler crescere, di non voler affrontare il futuro e il fatto di non voler cambiare. Consiglio questo libricino a tutti voi lettori del mio blog, una storia davvero molto carina!

Emilia Cinzia Perri scrive di una piccola avventura in un paesino di campagna, rendendo l’avventura di cinque ragazzi un vero e proprio cambiamento verso loro stessi. I personaggi matureranno sotto alcuni aspetti  L’autrice in poche pagine ha scritto una storia tenera all’insegna dell’amicizia e del coraggio sotto una veste magica e misteriosa che incanterà il lettore portandolo a Cantalupi.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2


Vuoi acquistare Freccia Senzapaura e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Freccia senzapaura o dal generico Link Amazon: Amazon.
Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con i vostri commenti che sono ultra curiosa!

A presto,

Sara ©

 

PROSSIME USCITE PER DEAGOSTINI, NEWTON COMPTON, NORD, SALANI, CORBACCIO, GARZANTI, RIZZOLI, FAZI E MONDADORI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per voi con un mix di uscite di case editrici con cui collaboro ed altre con cui no ma che mi interessano particolarmente e spero di comprare e leggere. Voi cosa ne pensate? Spero vi piacciano molto. Ecco qui:

DEAGOSTINI

Titolo: L’eredità di mezzanotte
Autore: Irena Brignull 
Genere: Fantasy
Data di uscita: 29 maggio 2018

TramaLa guerra tra i clan delle streghe si è conclusa, la perfida Raven è stata sconfitta e Poppy nominata nuova regina. Ma anziché sedere sul trono, la ragazza abbandona gli amici e in particolare l’amato Leo partendo per lidi lontani… Giunta in Africa, terra della magia, un’anziana sciamana la accoglie e si prende cura di lei aiutandola a coltivare i suoi poteri. Ma quando Poppy decide che è tempo di tornare a casa, la donna la trattiene: vede un’ombra incombere sul futuro di Poppy. Un’ombra nera come la morte. E pur di non lasciar allontanare l’erede al trono, la imprigiona. La prolungata assenza di Poppy però mette a repentaglio il regno intero. I clan si ribellano, le forze del male si risvegliano e Leo, lontano dalla ragazza di cui è innamorato, si sente perduto. Ora che il fantasma di Raven è tornato dal regno dei morti, l’eredità delle streghe è davvero in pericolo. Perché basta una sola parola, un solo segreto, per decretare la fine di tutto…


Titolo: Iron Flowers
Autore: Tracy Banghart
Genere: Fantasy
Data di uscita: 29 maggio 2018
TramaIn un mondo governato dagli uomini, in cui le donne non hanno alcun diritto, due sorelle gemelle non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Nomi è testarda e ribelle. Serina è gentile e romantica e ha sempre desiderato diventare una delle Grazie, una delle mogli del principe. Ma il giorno in cui le due ragazze si recano a palazzo, Nomi come ancella, Serina come candidata Grazia, accade qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Perché contro ogni previsione è proprio Nomi a essere scelta dal principe come sua donna, non Serina… E mentre per Nomi inizia così una vita a palazzo, tra sfarzo e pericolosi intrighi di corte, Serina, accusata di tradimento per aver mostrato di saper leggere, viene condanata nell’isola di Monte Rovina, una prigione di donne ribelli in cui per sopravvivere occorre combattere e uccidere. Per entrambe, la fuga è impossibile e un solo errore potrebbe signi?care la morte. Quando non c’è soluzione, l’unica soluzione è cambiare le regole, e a volte bastano due sole donne per farlo.

CORBACCIO

Titolo: La scrittrice che decise di voltare pagina

Autore: Jo Platt
Genere: Corbaccio
Data di uscita: 7 giugno 2018
TramaLa scrittrice Grace Waterhouse è convinta di avere proprio toccato il fondo. L’ex marito Aiden ha appena avuto un figlio dalla nuova compagna e l’ultimo romanzo che ha appena concluso è… be’ meglio non parlarne, secondo il suo agente. Scoraggiata, decide di dare un colpo di spugna sul passato e di inventarsi una nuova vita. L’occasione si presenta quando Rose, la sua collaboratrice domestica nonché confidente materna, in partenza per un lungo soggiorno in Spagna, scopre che l’amica che avrebbe dovuto fare le pulizie negli appartamenti affidati a lei, non può più sostituirla. Grace allora ha un’ispirazione folle: prenderà lei il posto di Rose. Così, ragiona, conoscerà nuove persone, abbandonerà la sua quotidianità e potrà magari trovare ispirazione per un nuovo romanzo. Ma improvvisarsi in un nuovo lavoro e cambiare vita di colpo non è facile, e quando Aiden, pentito, chiede di tornare da lei, la tentazione è forte, anche se, certo, fra i suoi nuovi “datori di lavoro” c’è un giovane avvocato, che sembra invitarla a rompere tutti i ponti con il passato…

GARZANTI

Titolo: Ascolta i fiori dimenticati

Autore: Holly Ringland
Genere: Fiction
Data di uscita: 31 maggio 2018
Una bambina che si fida solo dei fiori.
Il giardino è il suo rifugio.
Perché lì sono custoditi i suoi segreti.

Trama: Alice ha nove anni quando la sua vita cambia per sempre. Tutto quello che conosce sparisce in pochi istanti, lasciandola sola. È per questo che sceglie di non parlare più. Ora a prendersi cura di lei c’è nonna June, di cui non sospettava nemmeno l’esistenza. Con la sua passione e il suo entusiasmo, questa donna amorevole insegna ad Alice a coltivare i fiori. Ad ascoltarli e a imparare i loro significati nascosti. Col tempo, quei fiori diventano le sue parole. Il giglio per l’amore che accoglie e protegge. Le campanule gialle per lo stupore che accompagna le novità. L’orchidea nera per i desideri che bruciano in fondo al cuore. Perché solo qui, nel giardino della nonna, Alice si sente davvero al sicuro. Cullata dalla voce dei fiori, con i quali intreccia meravigliose ghirlande per coloro che desiderano fare un regalo capace di curare l’anima. Ma nel cuore di Alice ci sono ancora ferite che chiedono a gran voce di essere ricucite. Nessun fiore è stato in grado di lenirle. E quando il passato ritorna nella sua vita, Alice non può più far finta di niente. Deve tornare là dove tutto è cominciato per portare alla luce la verità e scoprire che, forse, non è sola come ha sempre creduto ma c’è qualcuno ad aspettarla. Solo così potrà rinascere davvero. Solo così potrà finalmente decidere in quale luogo mettere radici, proprio come un fiore che cresce vigoroso dopo la tempesta.


Titolo: L’aroma nascosto del tè
Autore: Jamie Ford
Genere: Narrativa
Data di uscita: 31 maggio 2018
Due giovani separati dal destino.
Un amore che non conosce ostacoli.
Solo il tempo potrà farli incontrare di nuovo.

TramaSeattle, 1962. Per Ernest Young la storia sembra destinata a ripetersi. Sono passati più di cinquant’anni dall’ultima volta che ha visitato l’Esposizione universale, ma nulla è cambiato. Oggi come allora c’è il padiglione della lotteria, su cui svetta una bandiera gialla e viola. A Ernest basta vederla stagliarsi nel cielo azzurro per sentirsi di nuovo nel lontano 1909. Per lui, appena sbarcato in America dalla Cina a soli dodici anni, quella bandiera è un simbolo di speranza e libertà. Ma conquistarle non sarà facile. Venduto come premio della lotteria, finisce servitore nella casa di una stravagante signora. Fino a quando, proprio qui, nel più insospettabile dei luoghi, incrocia lo sguardo di una ragazzina pura e innocente: è Fehn e il suo viso dagli inconfondibili tratti giapponesi non gli è nuovo. L’ha incontrata sulla nave che l’ha condotto negli Stati Uniti e se n’è subito innamorato. Perché negli occhi smarriti di Fehn, Ernest legge il suo stesso dolore. Le stesse difficoltà, nate dall’essere diversi. Giorno dopo giorno, avvolti dall’aroma del tè che preparano per gli ospiti della casa, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. Un amore profondo reso impossibile da quel sogno americano in cui entrambi credevano e che, invece, li ha delusi non mantenendo le promesse. Ernest e Fehn sono costretti a separarsi e a prendere strade diverse. Eppure sono sicuri che il loro sentimento, più forte di tutto, riuscirà a sopravvivere e li aiuterà a ritrovarsi. Ora, a più di cinquant’anni di distanza, Ernest torna là dove tutto è cominciato, nella speranza di ritrovare la sua Fehn, il primo amore che, a dispetto del tempo, sente così vicino da poterlo quasi toccare, e di riprendere la loro storia da dove l’avevano lasciata.


Titolo: Frammenti di felicità
Autore: Anne Ostby
Genere: Narrativa
Data di uscita: 17 maggio 2018
Una fabbrica di cioccolato su un’isola esotica.
Cinque amiche pronte a rimettersi in gioco.
TramaNel bel mezzo dell’oceano Pacifico c’è una piccola isola dove la terra incontra il cielo e il mare è così cristallino da riempire gli occhi di meraviglia. È qui che Kat ha scelto di vivere trovando nelle onde calde di sole e nelle distese di sabbia bianchissima frammenti di una felicità più grande. Una felicità costruita con pazienza, pezzo dopo pezzo, e che ora è pronta a condividere con le amiche di una vita. Per questo invia a ognuna di loro una lettera: per sfidarle a rischiare, a lasciarsi alle spalle tutto quello che non ha funzionato e ricominciare insieme all’ombra delle palme fijane. Nessuno saprebbe resistere a una proposta tanto allettante. Nemmeno Sina, madre single con un figlio egoista e arrogante. O Maya, a cui la vita sta scivolando tra le dita un poco ogni giorno. O ancora Ingrid, troppo abituata alla solitudine, e Lisbeth, prigioniera delle apparenze. Armate solo di intraprendenza ed entusiasmo, le quattro amiche trovano il coraggio di trasferirsi sull’isola e, sotto la guida sapiente di Kat, danno vita a una piccola fabbrica di cioccolato. Un luogo speciale, dove imparano a racchiudere in bocconi cremosi e vellutati tutto il loro amore per la vita. Un luogo dove, istante dopo istante, avvolte dall’aroma intenso del cacao, riscoprono una nuova forma di leggerezza e arrivano a gustare il sapore dolce della libertà. Ma anche in un paradiso come questo, dove il tempo sembra essersi fermato in un eterno presente, è impossibile non fare i conti con l’ombra lunga del passato. Sina, Maya, Ingrid, Lisbeth e la stessa Kat non tarderanno a confrontarsi con i segreti che ognuna di loro si porta dentro e che rischiano di mettere a dura prova il loro legame e tutto quello che hanno costruito insieme.

NEWTON COMPTON

undefinedTitolo: Le donne di casa Blackwood 
Autore: Ellen Marie Wiseman
Editore: Newton Compton
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 17 Maggio 2018
Trama: Una sera dell’estate del 1931 Lilly Blackwood intravede le luci abbaglianti del circo dalla finestra spiovente della sua camera da letto. Non ha il permesso di esplorare i dintorni della casa. Non è neanche mai uscita dalla sua stanza all’ultimo piano. Sua madre sostiene che sia per il suo bene e che le persone si spaventerebbero se la vedessero. Ma quella notte calda e stellata è destinata a cambiare ogni cosa: Lilly esce dalla sua prigione e si dirige verso il tendone del circo. Più di vent’anni dopo, la diciannovenne Julia Blackwood ha ereditato dai genitori la tenuta di famiglia e la casa adiacente. Per Julia, quello è un luogo di ricordi infelici, pieno di regole ferree e stanze proibite. Tornare lì dopo tanto tempo potrebbe aiutarla a liberarsi dai fantasmi del passato? Scavare a fondo tra i segreti di casa Blackwood porterà Julia a scoprire verità scabrose e tradimenti di cui si è macchiata la famiglia, perché la sua storia è intrecciata a quella di Lilly, in fuga per trovare la sua strada nel mondo duro, a volte brutale del Circo dei fratelli Barlow.

RIZZOLI

Titolo: Dimmi che ci credi anche tu

Autore: Eleonora Gaggero
Pagine:
204

Prezzo: € 16,00
Trama: Il sogno di Effy di diventare un’attrice sta per trasformarsi in realtà. Dopo aver trascorso l’estate in un campus esclusivo per giovani talenti, si è, infatti, aggiudicata un viaggio nella patria del cinema: Hollywood, Los Angeles, Stati Uniti. Per tre settimane! Non sembra vero. E con lei ci sono anche Stella, Bruce e, soprattutto, James. Questo viaggio è così anche una meravigliosa vacanza con le persone che sono diventate quasi una seconda famiglia, con il ragazzo che è, forse, il primo grande amore. Questa volta però le prove da superare non sono solo quelle del palco. La vita ha in serbo per Effy altre sfide: come la bella Alyssa, che ha puntato James dal primo momento in cui lo ha visto. O Brandon, l’affascinante attore che sembra avere simili intenzioni con Effy. E in mezzo a questo c’è anche la prima importante occasione di lavoro, un’opportunità che porrà Effy di fronte a un dilemma molto più grande di quanto possa immaginare. James, infatti, le nasconde un segreto, un capitolo del suo passato che credeva di essersi lasciato alle spalle e che ora rischia di mandare in frantumi i loro sogni… Eleonora Gaggero ha esordito sul set della famosa serie Disney Alex&Co e ha poi recitato in diverse fiction tv, come la serie “Scomparsa” su Rai 1, e al cinema in “Non c’è kampo” di Moccia. Il suo primo libro Se è con te sempre è diventato un best seller vendendo più di 24 mila copie.


FAZI

Risultati immagini per All’inizio del settimo giornoAutore: Luc Lang
Titolo: All’inizio del settimo giorno
Pagine: 562
Prezzo in libreria: € 18
Prezzo E-Book: € 13.99
Data Pubblicazione: 10-05-2018
TramaAlle quattro di notte squilla il telefono. È la polizia, che informa Thomas che sua moglie è in rianimazione a causa di un incidente d’auto. L’uomo non sa perché Camille si trovasse su quella strada, né perché andasse così veloce e tantomeno come abbia fatto a perdere il controllo del veicolo su un rettilineo. Era in pericolo, o c’è dell’altro? E come dire a Elsa e Anton, i figli di otto e dieci anni, che la madre è in coma e non si sa se tornerà mai a casa? E poi le consegne urgenti per il nuovo progetto, i clienti che scalpitano e la concorrenza dei nuovi soci: Thomas cerca disperatamente di tenere tutto insieme, ma non è facile, qualcosa continua a sfuggirgli. A dire il vero, sono molte le cose che gli sfuggono: segreti nascosti dalla moglie sulla loro vita di coppia, ma anche segreti sepolti nella storia della sua famiglia, che coinvolgono i genitori e i fratelli in vicende dolorose sulle quali tutti hanno sempre preferito tacere. L’infanzia serena e l’incontestato successo della sua vita adulta hanno avuto un costo che qualcuno si è addossato al suo posto. Da Parigi a Le Havre, dai Pirenei al Camerun, Thomas attraverserà territori intimi e distanze incolmabili per andare fino in fondo nella ricerca della verità. La scrittura di Luc Lang, fitta, densa, che dilaga sulla pagina e toglie respiro al pensiero, traccia una geografia dei meandri e degli angoli più impervi delle relazioni sentimentali e familiari. Finalista al premio Goncourt, questo romanzo, che coniuga il ritmo inarrestabile di un thriller e l’aura epica di una tragedia classica, ha assicurato a Luc Lang un posto nel firmamento letterario contemporaneo.

MONDADORI

Titolo: Aria di neve
Autore: Serena Venditto
Editore: Homo Scrivens
Pagine: 165
Genere: Giallo

TramaAriel è una ragazza italo-americana che ha girato mezzo mondo e ora vive nell’adorata Napoli. Lavora come traduttrice di romanzi rosa dai titoli immancabilmente profumati di agrumi e, dopo quattro anni di fidanzamento e due di convivenza, è appena stata lasciata da Andrea, l’uomo perfetto, ispettore di polizia e compagno dolce e premuroso. In lei si aggrovigliano sconforto, delusione, rabbia, ma soprattutto la fastidiosa sensazione di vivere in una di quelle storie melense e scontate che le consentono di pagare l’affitto. È necessaria una svolta, qualcosa di tanto imprevisto quanto atteso. E così, facendosi coraggio Ariel si mette alla ricerca di un luogo dove ricominciare da zero, e presto si imbatte nel coloratissimo e disordinato appartamento di via Atri, dove vivono altri tre ragazzi: Malù, sagace archeologa con una passione per i romanzi gialli, Samuel, rappresentante di articoli per gelaterie di origini sardo-nigeriane, e Kobe, talentuoso quanto sgrammaticato pianista giapponese. Un terzetto strambo e caotico cui si aggiunge la presenza fissa di Mycroft, uno stupendo gatto nero dagli occhi verdi che, coi suoi eloquenti miagolii, non ha bisogno della parola per farsi capire alla perfezione. Ariel si sente subito a casa, e tra una chiacchiera in cucina, un concerto e una passeggiata in una Napoli infuocata di sole, le cose per lei riprendono a girare per il verso giusto, al punto che dimenticare Andrea sembra quasi possibile. Ma proprio allora un evento tragico che si consuma molto vicino ai coinquilini rimetterà tutto in gioco e sconvolgerà il microclima di via Atri. Un suicidio molto sospetto o un vero e proprio delitto della camera chiusa? Le “celluline grigie” di Malù non potranno che essere stuzzicate da questa sfida e l’archeologa-detective coinvolgerà tutto il gruppo nelle indagini, cui parteciperà anche Mycroft dando sfoggio di tutta la sua sottile, felina intelligenza.


Titolo: Tutto il tempo del mondo 
Autore: Sara Purpura
Data di uscita: 8 maggio 2018
Genere: Young adult 
Prezzo: € 8.99 

TramaAnais Kerper è la ragazza che tutte vorrebbero essere. Bella, intelligente, di famiglia benestante. Ha al suo fianco il ragazzo ideale e davanti a sé un futuro radioso. Eppure, dietro questa patina di perfezione, lei sta andando in pezzi, incapace di ribellarsi a una vita che non le corrisponde affatto. Una vita di cui ha il pieno controllo solo quando, chiusa fra le quattro mura del suo bagno, cerca il dolore per sfuggire alla realtà. Desmond Ward è un ragazzo difficile. Orfano da quando aveva sette anni, ha alle spalle un passato di continui abbandoni e un’anima rattoppata. Nera. Sporca. Marcia. Ma il destino sembra finalmente tornare a sorridergli il giorno in cui una facoltosa famiglia decide di prenderlo in affido, regalandogli così la possibilità di una vita diversa, e forse perfino il sogno di diventare un giocatore professionista di football. Una volta giunto nella loro villa, però, conosce Anais, la sua futura sorellastra, stupenda e fragile. E, subito, quello che è stato il loro mondo fino a quel momento si sgretola. L’uno coglie negli occhi dell’altra il suo stesso tormento e l’attrazione si fa largo dirompente. Incontrollabile. E proibita. Ciononostante Des e Ana non possono smettere di cercarsi, desiderarsi, e amarsi, perché solo l’uno tra le braccia dell’altra, per la prima volta, capiscono cosa significhi vibrare e sentirsi vivi. Ma il mondo “fuori” non si lascia mettere in un angolo, al contrario si fa avanti minaccioso e li costringe a chiedersi fino a dove sono disposti a spingersi per difendere il loro amore. Quella di Anais e Des è una scelta difficile. Un sì o un no che richiederebbero un istante per essere pronunciati. Ma «la vita è fatta di istanti. E di respiri impigliati in gola, e del cuore in fondo allo stomaco che li precede. E poi c’è il “mentre”: quell’attimo in cui decidi se essere felice o soffrire».


SALANI EDITORE

Titolo: L’unico ricordo di Flora Banks
Autore: Emily Barr
Genere: Young Adult
Data di uscita: 24 maggio 2018
Trama: Tutti ricordano per sempre il primo bacio. Flora non ricorda nient’altro.
TramaFlora Banks, diciassette anni, non ha la memoria a breve termine. I suoi ricordi si sono fermati a quando aveva dieci anni: da allora, dopo che una malattia le ha colpito il cervello, deve continuamente fissare i momenti che vive, scrivendoli su un quaderno, su post-it, oppure direttamente sulle mani e sulle braccia. Quello che sa di sé è che mamma e papà le vogliono bene, così come Jacob, il suo adorato fratello maggiore, e che Paige è la sua migliore amica, quella che si prende cura di lei nel difficile mondo esterno. Ma una sera, durante una festa, Drake, il ragazzo di Paige, la bacia sulla spiaggia e stranamente questo ricordo non svanisce come gli altri. Flora ricorda il bacio, ricordale parole di Drake, ricorda ogni singolo istante di quell’episodio. Possibile che Drake sia l’artefice del miracolo? Peccato però che il ragazzo sia partito per studiare in Norvegia… Flora non ha dubbi: deve raggiungerlo, solo così potrà capire veramente chi è e cominciare a vivere davvero. Ma come può fidarsi degli altri se non può fidarsi nemmeno di se stessa? 
La sensibilità di John Green si unisce al fascino misterioso di un thriller, in un romanzo di segreti e bugie, amore e perdita, con una protagonista fragile e coraggiosa, alla ricerca di un passato senza il quale non può conoscere la verità su se stessa.

NORD

La casa in mezzo al mare di [Reina, Miquel]Titolo: La casa in mezzo al mare
Autore: Miquel Reina 
EditoreNord
Genere: Fiction
Data di uscita: 17 maggio 2018

Trama: Sembrava una domenica di luglio radiosa come poche a Brent, una remota isola vulcanica circondata da un mare freddo e ostile. Invece, gradualmente, una densa coltre di nubi ha coperto il cielo e, all’improvviso, è scoppiato un acquazzone. Harold e Mary Rose Grapes sono barricati nella loro villetta gialla, a picco sulla scogliera. Sei mesi prima, hanno ricevuto un’ingiunzione di sfratto: quella casetta sulla falesia, in cui la coppia di pensionati ha vissuto per trentacinque anni, non è sicura e va abbattuta. L’indomani devono lasciarla e trasferirsi in una casa di riposo. Gli scatoloni non bastano a contenere i ricordi: quella casa è tutto ciò che li lega alla memoria del figlio, perso troppo presto, e ai sogni di gioventù cui hanno da tempo rinunciato, in favore di una vita tanto rassicurante quanto noiosa. Ma ecco che, durante la notte, avviene un fatto straordinario. Un fulmine colpisce la scogliera e crea profonde crepe nella roccia. E, con un tonfo, la casa scivola in mare.
È così che i Grapes diventano due naufraghi a bordo di una casa galleggiante. È così che ha inizio il loro viaggio alla deriva in un mare irto di pericoli. Per sopravvivere dovranno affrontare insieme le avversità quotidiane, dire addio ai fantasmi del passato e dimenticare i vecchi rimorsi. Come i più grandi avventurieri, impareranno che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni e che, a volte, è necessario perdersi per riuscire a ritrovarsi.




Cosa ne pensate di tutte queste uscite? Fatemi sapere con dei bei commentini, io vi aspetto come sempre!

A presto,
Sara ©

SEGNALAZIONE #71 – QUANDO LA NAVE SI INCAGLIA L’HA DECISO IL MARE DI AMANDA FOLEY.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Oggi, in questo inizio del week-end vi porto una novità, una nuova segnalazione letteraria che spero vi piacerà. Ve ne parlo subito. Ecco qui.

Risultati immagini per Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mare

Risultati immagini per Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mareTitolo: Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mare

Autore: Amanda Foley

Editore: Collana Literary Romance

Genere: Romance storico

Costo: ebook euro 2,99- cartaceo euro 13,90

Pagine: 260

Link Amazon: https://www.amazon.it/dp/B07B4RF49F/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1519924179&sr=8-1&keywords=amanda+foley

SinossiIrlanda 1892. In una terra devasta da una profonda crisi politica e religiosa, nella contea di Gallway, viene trovato il corpo carbonizzato di una donna. Avrà a che fare con l’antica dinastia inglese dei Winslow? Nel frattempo, l’inaspettato matrimonio del facoltoso lord Oliver, rampollo della nobile famiglia, mette a duro confronto il destino di due donne molto diverse: Kathleen, giovane popolana irlandese e lady Emma, superba matriarca degli altolocati Winslow. I continui scontri tra loro spezzano il precario equilibrio della famiglia portando alla luce quei segreti che sarebbero dovuti rimanere tali: come i natali dell’unico erede, Edward, che vive in bilico tra il senso del dovere verso la potente famiglia e il seme ribelle dell’orgoglio irlandese che si scontra con gli ideali di lady Emma, sua nonna. Mentre nei villaggi e nelle città irlandesi si preannuncia una lotta senza quartiere contro l’odiata Inghilterra, Edward è costretto a partire per la Louisiana. Lì, conosce Eleanor, indomita e passionale suffragetta che lo aiuterà a far luce su se stesso, il suo futuro e il segreto che avvolge l’influente famiglia. Tre generazioni a confronto per comprendere che talvolta è necessario tornare al passato per affrontare il futuro.

Logline: Conosci la mano che tesse il tuo destino, giovane Edward…


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un bel commento! Io nel frattempo, vi aspetto!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #70 – IL SILENZIOSO CADERE DELLE FOGLIE DI ALESSANDRO BARADEL

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Come state? Un altro fine settimana ha inizio ed io vi porto una nuova novità solo per voi! Di chi sto parlando? Di questo libro, che spero vi piacerà:
Risultati immagini per il silenzioso cadere delle foglieTitolo: Il silenzioso cadere delle foglie
Autore: Alessandro Baradel
Editore: Edizioni del Faro
Prezzo di copertina: euro 15,50 (cartaceo); euro 4,99 (Ebook)
Genere: contemporary romance
Link d’acquisto: Mondadori – Amazon La FeltrinelliIbs Libreria Universitaria
SinossiStati Uniti, ultimi decenni di un secolo segnato da due guerre mondiali e profondi cambiamenti. Jack, il protagonista di questa storia, è un ragazzo che non ha mai conosciuto sua madre e che vive all’ombra dell’austera figura paterna: il prof. Robert J. Wozniack, un colto e raffinato accademico che, al figlio, nasconde un segreto riguardo la sua nascita. Una vicenda drammatica trascina il giovane nell’abisso della sofferenza, un baratro di solitudine e disperazione. Ma è proprio in questo momento di profonda e angosciosa agonia che Jack, nella precarietà alienante della vita di strada, fa degli incontri che cambieranno per sempre la sua percezione del mondo e della vita in generale. Un incontro, in particolare, fatto la notte di Natale, dove sogno e realtà si confondono, lo porterà a riflettere sulla natura umana, sulle sue origini e la sua funzione nel cosmo aprendogli gli occhi ad una verità inaspettata.

Biografia

Alessandro Baradel nasce a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, il 15 maggio del 1974. Ad un certo punto della sua vita, stanco e oppresso dalla routine, decide di abbandonare gli studi e il lavoro per trasferirsi nel Regno Unito alla ricerca di nuovi stimoli e per confrontarsi con una realtà più cosmopolita. A Londra, incontra e si confronta con svariate persone provenienti da ogni angolo del pianeta: esperienza che lo cambierà profondamente. Il silenzioso cadere delle foglie è il suo primo romanzo.


ESTRATTO

“Molto bene. Continuerò facendoti delle domande, ragazzo. Delle domande che il genere umano si pone dagli arbori della sua esistenza: da che cosa deriva la personalità di un soggetto? Le sue manie? Il suo istinto? Le sue deviazioni e depravazioni? Cosa credi che provochi, in ogni individuo, il manifestarsi di certi comportamenti quali la dolcezza, l’ostinazione, la bontà, la violenza e l’aggressività? Dunque, tu, che cosa pensi? Quali sono le tue risposte?” “Io…non lo so. Questa è roba per gli strizza-cervelli. Credo solo che ognuno ha un suo modo di essere, la cui personalità è indubbiamente influenzata dall’ambiente circostante e dalle esperienze maturate…” “Bravo! Nelle tue ultime parole sta il segreto che spiega il tutto: ambiente circostante ed esperienze maturate. Il punto è che l’uomo, nella ricerca dei perché di certi comportamenti, si arena, a causa della sua limitata conoscenza, e di quello che io chiamo ”illusorio razionalismo illuministico”, nell’esaminare solo lo spettro di vita terrena di un soggetto. Immagina se egli fosse in grado di indagare sulla vita che l’anima, del soggetto in esame, ha condotto in una sua precedente esistenza, sull’ambiente in cui è cresciuta e sulle esperienze da essa maturate influenzandone la personalità. Ecco che si spiegherebbero molti comportamenti di cui la scienza, ad oggi, non sa dare una spiegazione esauriente e soddisfacente. Prova ad ipotizzare, ad esempio, di essere uno psichiatra che cerca di indagare sulla personalità violenta di un individuo e di avere il potere di scoprire chi era o che cos’era egli in una vita precedente. Nella tua indagine scopri, magari, che era un animale selvaggio, forse un felino, ed ecco che ti risulterebbe più chiara la causa della sua indole aggressiva. Cosa ne pensi?”


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un bel commentino, mi raccomando!

A presto,

Sara ©