WWW WEDNESDAY #92

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come va? Qui le ferie mano a mano stanno giungendo al termine ma posso dire dalla mia che mi sto riposando molto.  Vi lascio questa rubrica, ideata da Should Be Reading – che spero vi piaccia e  con la quale potete dirmi anche voi quali sono le vostre letture. Ecco che vi parlo delle mie, spero anche voi lo facciate nei commenti:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

6189r7ss8jlAttualmente sto leggendo Ancora una volta con te di Dustin Thao, edito Newton Compton editore, acquistato di recente ma di cui ero curiosa per la lettura. E’ una storia struggente e spero anche emozionante, l’ho iniziato da poco. Spero sia all’altezza delle mie aspettative e sono felice che la copertina sia stata mantenuta come l’originale.

Per quanto riguarda, invece, la seconda lettura attendo di terminare questa, per questa volta perché non so ancora su cosa orientarmi e quindi ve ne parlerò una volta messa in atto. Credo leggerò una graphic novel che volevo leggere da diverso tempo e qualche altra lettura che mi sono portata in vacanza.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

La collezionista di anime

5357846-9788817156059Ho appena terminato La collezionista di anime di Kylie Lee Baker edito Fanucci editore, una lettura di una duologia che è stata appena portata in Italia e di cui speriamo di vedere presto il sequel. La lettura è stata sicuramente originale e non vedo l’ora di parlarvene ma come potete ben comprendere avremo a che fare con la Morte e con le anime ma con tanta mitologia giapponese, che per gli amanti finisce per essere interessante. Nei prossimi giorni ve ne parlerò.

Altra lettura che ho intrapreso da poco è Non devi dirlo a nessuno di Riccardo Gazzaniga, la storia di una vacanza a Lamon, nel 1989 di un gruppo di ragazzi scapestrati e di Luca che scopre il suo corpo e la sua forza d’animo nel crescere e maturare piano, assieme a tutti i suoi compagni. Una lettura pubblicata da Rizzoli, di cui vi parlerò sempre nei prossimi giorni.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

downloadIn seguito devo leggere una nuova lettura che è in arrivo in Italia di un’autrice che ho apprezzato anche in precedenza e che sicuramente conoscete: Kiersten White. Il libro è in arrivo per Mondadori editore e si chiama The Hide, che non conoscevo ma spero sia interessante, paragonato quasi alla Squid Game.

Altri libri ce li ho qui vicino a me mentre vi scrivo e prima di tornare a casina dalle ferie spero di recuperarne di altri. Ho La Regina n.5 e qualche altro libro che mi aspetta lì da un pochino e conto di recuperarla, non temete.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto, come sempre!
A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #88

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon mercoledì a voi! Siete pronti a scoprire una serie di nuove letture che sto intraprendendo? Spero di conoscere, ovviamente, anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

In questa settimana ci sono diverse letturine che vorrei affrontare e di cui vi parlo. 

9788817158077_0_536_0_7591u1tiktlHo intenzione di recuperare una delle letture che avevo in arretrato ovvero, Il castello incantato di Olia di Sophie Anderson, edito Rizzoli. Ho letto diversi libri dell’autrice e sono curiosa di sapere come sarà questo libro, visto che ho amato i precedenti. E’ una storia sempre sulla mitologia russa e spero possa piacere a me e a voi ovviamente, ma ve lo farò sapere!

Altro libro che vorrei leggere in questi giorni è una graphic novel: Tu Sei Il Più Bel Colore Del Mondo di Golo Zhao edita Bao Publishing. E’ un libricino bello grande nonostante sia tutto illustrato e spero possa piacermi, è ambientato in Cina nello stile anime che preferisco. Vi terrò aggiornati.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

91spozgiz6l518yyfr5zrlHo letto Aurora Burning, edito Mondadori, dalle penne di Amie Kaufman e Jay Kristoff. Il secondo volume della squadra spaziale 312 che ora è alle prese con una fuga rocambolesca dopo gli eventi del primo libro. Rispetto a questa serie ho sinceramente preferito la trilogia di Illuminae – degli stessi autori – seppur anche questa sia una lettura leggera e ambientata nello spazio. Troverete la mia recensione online domani.

Altra lettura che ho effettuato? Sempre pronti di Vera Brogsol, edito Bao Publishing, una graphic novel dolcissima, emozionante ed autobiografica in cui Vera ci racconta la sua esperienza di crescita e maturità vista dai suoi piccoli occhi da bambina nel corso di una lunga vacanza in un camp estivo. Una storia che vi consiglio.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

9788804745006_0_536_0_75The In Between by Marc Klein - 9781035005215 - Pan MacmillanIn seguito ho intenzione di leggere The In beetween – Non ti perderò di Marc Klein. E’ una lettura edita Mondadori che arriverà in libreria a breve e di cui ci sarà anche un film su Netflix, l’8 Aprile. E’ un libro che fin dall’uscita all’estero mi aveva incuriosito quindi sono curiosa di sapere com’è la lettura e la storia e spero mi piacerà.

In più c’è Le ragazze Immortali di Kiran Millwood Hargrave sempre Mondadori che arriva in libreria, autrice de La ragazza di stelle e inchiostro di cui trovate recensione sul blog, ovviamente. Una lettura che mi incuriosisce anche questa da un po’ e spero siano entrambe carine e che mi diano soddisfazione.

Ci saranno tante altre diverse letture che dovrò intraprendere nei prossimi giorni e ve ne parlerò strada facendo, non temete! Anche perché arriveranno tante nuove recensioni di libri in uscita. Quindi tenetevi pronti.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #87

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon mercoledì a voi! Siete pronti a scoprire una serie di nuove letture che sto intraprendendo? Spero di conoscere, ovviamente, anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

9788845403880_0_536_0_759788804745129_0_536_0_75Attualmente sto terminando di leggere un volume che spero possa concludere una serie fantastica particolare e sicuramente originale: L’Ascesa alla Divinità di Neon Yang, quarto volume della serie de Il Tensorato. Se siete curiosi, vi consiglio di leggere la recensione del primo volume: Le maree nere del cielo di Neon Yang, QUI

Altra lettura che ho intenzione di intraprendere è Arianna di Jennifer Saint edito Sonzogno editore. Una storia ambientata nell’antica Grecia che riprende la storia di Arianna, del Minotauro e di Minosse. Un retelling e una storia che si prospetta davvero interessante, o almeno spero. Vi farò sapere al più presto ovviamente!


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

51vam-jkyyl-19788804745112_0_536_0_75Ho finito di leggere, nel corso della settimana scorsa, il volume precedente del Il Tensorato, il volume tre: Discesa tra i mostri di Neon Yang. Un volumino carino che prosegue la storia dei due gemelli sotto un aspetto completamente differente ma che soddisfa fino ad un certo punto. Una storia di cui trovate recensione QUI.

La seconda lettura che ho portato a termine nella scorsa settimana è A touch of Darkness di Scarlett St. Claire edito Queen Edizioni. Una lettura, primo volume di una serie romance che spero possa piacervi. La copertina mi aveva sempre incuriosito e la storia mi attirava un pochino, quindi perchè no? Siete curiosi? QUI la recensione.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Settimana prossima? Ho talmente tanti volumi da recuperare che vi farò sapere cosa sceglierò ovviamente. Lo so che siete curiosi di sapere quali volumi leggerò ma prometto di tenervi aggiornarvi nel corso de


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,

Sara ©

BUON NATALE MIE CARE PARTICELLE

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Per questo Natale non voglio augurarvi nulla di ciò che già non sappiate, o che vi magari vi augurate anche voi. Ve lo auguro anch’io. Se potessi vi regalerei un qualche modo per esprimere un vostro più profondo desiderio anche se l’unica cosa che posso fare per voi è allietarvi parlandovi di qualche bella lettura e di qualche serie TV. Spero che con la fatica che ci metto ogni giorno, possiate almeno allietare in parte la vostra giornata e che possa tornarvi il sorriso anche solo se per poco.

Vi auguro il meglio e tantissimi sorrisi oltre che tantissime belle letture, come sempre, che spero magari di suggerirvi. Perché no. E per qualsiasi cosa, vorrei che poteste considerare il mio piccolo Blog come una casina in cui trovare riparo e conforto, anche nei momenti bui – che spero non ci siano mai anche se, purtroppo nella vita, non è sempre così.

Vi auguro un Felice Natale assieme ai vostri cari o a chi volete bene con un immenso abbraccio virtuale.

E con tutto l’augurio del mondo vi mando un sentito BUON NATALE, una buona vigilia e un Buon Santo Stefano.

Immagini Gif animate gratis – Gif Buon Natale | Notizie24h.it

COMUNICAZIONI IMPORTANTI: Il blog resterà chiuso nei seguenti giorni di festa: 24 – 25 – 26 dicembre. 31 dicembre – 1 e 6 gennaio. Tutti gli altri giorni mi trovate sempre qui, per chiudere anche quest’anno assieme e che speriamo ce ne porti un prossimo più sereno.


Un abbraccio grandissimo a tutti voi. Vi aspetto come sempre nei giorni successivi.

A presto,
Sara ©

WWW WEDNESDAY #81

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci con una nuova serie di letture! Tenetevi pronti, perché stanno arrivando un sacco di nuove cose per voi! Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

cover-light-of-home-bassa31vxen02dylIn questa settimana devo affrontare due letture, una più leggera e l’altra un po’ più impegnativa ma che spero mi piaccia molto. 

La prima lettura è targata Always Publishing ed è Light of Home, Un faro nella tempesta di Tara Sivec. Fin dal primo momento che è stata presentata l’uscita ne sono rimasta affascinata quindi spero mi piaccia. Sono felice di avere l’opportunità di leggere questo volume e arriverà la recensione nel fine settimana quindi tenetevi pronti.

Altro volume che ho intenzione di leggere questa settimana è Haiku: Il fiore della poesia giapponese da Basho all’Ottocento, edito Mondadori. Era un po’ che volevo leggere questo volume ed ora che ne ho l’opportunità la sfrutterò volentieri. Adoro gli Haiku e spero questo volume mi dia grandi soddisfazioni. Ve ne parlerò quanto prima, non temete.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

51xsta2bo2s9788829709625_0_0_626_75Ho appena finito di leggere Bunny Boy di Lorenza Ghinelli di cui vi parlerò a breve, quindi tenetevi assolutamente pronti per entrare nella culla di un nuovo thriller. Edito Marsilio editore, questo volume è stato senza alcun dubbio maggiormente soddisfacente di quanto è stato il primo volume della stessa autrice.

Per quanto riguarda l’altra lettura intrapresa da pochissimo e di cui avete la recensione online QUI è Cuore di spine di Bree Barton edito Harper Collins. E’ stata una bella lettura, prima di una trilogia che speriamo finisca di essere pubblicata anche in Italia. Siete pronti a scoprire un magico mondo fatto di donne demoni e di una principessa in fuga?


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Prossime letture vedrò in base all’occorrenza perché spero di riuscire ad incastrare cose in queste settimane visto il casino che ho in questi giorni anche sul lavoro. Vi tengo costantemente aggiornati e spero mi facciate sapere anche voi cosa state leggendo.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

WWW WEDNESDAY #77

Come state? Io bene ed, in questo periodo leggendo con calma sto recuperando diverse letturine. Prima della fine dell’anno spero di togliermi diverse cosette in arretrato. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

download9788804723639_0_0_626_75Questa settimana vorrei fare delle belle letture che spero possano piacervi molto. Ho intenzione di recuperare una lettura un po’ più indietro da leggere e da recuperare, che dovevo fare quest’estate ma poi non sono riuscita a mantenere per via delle vacanze che quest’anno sono durate meno e ho calcolato più libri di quanti effettivamente sarei riuscita a leggere. Quindi ho intenzione di recuperare Una pesante verità di Nora Roberts edito Fanucci editore che è parecchio lì sopra che mi osserva e finalmente ho incominciato. E vorrei leggere Gideon la Nona di Tamsyn Muir edito Oscar Vault Mondadori che mi chiama già da una settimana ma ho preferito avvantaggiarmi qualcos’altro prima. Due letture impegnative che spero mi piaceranno.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

5027572-97888171489559788817149020_0_0_0_75La scorsa settimana ho fatto una serie di letture interessanti e particolari di cui, per alcune ho già lasciato recensione e per altre arriverà presto. Ho recuperato diversi volumi, non vi spaventate per la quantità, che ho recensito o che sono in fase di recensione e arriveranno in settimana. Siete pronti?

Ho letto Qui nel mondo reale di Sara Pennypacker, la scrittrice di Pax edito Rizzoli. Trovate la recensione QUI, uno dei libri più carini letti negli ultimi tempi che mi ha lasciato un senso di dolcezza e appartenenza e similitudine con il protagonista. Dolce, tenero, sempre pronto a combattere le ingiustizie.

Poi ho letto Io sono Jay di Christian Hill, edito sempre Rizzoli. Arriverà la recensione a breve, non vi preoccupate ovviamente e trovate l’articolo che parla de Il viaggio nei libri ovvero del mondo di questo volume in questo articolo QUI. Carino come volume ma non particolarmente interessante. Ve ne parlerò a breve ovviamente.

9788899700416_0_0_626_75downloadAltro volume che ho letto è stato Trottole di Tillie Walden, una graphic novel edita Oscar Vault Mondadori che volevo leggere da un bel po’ di tempo e dalle possibilità che stanno lasciando su Instagram per il calendario dell’avvento non vedevo l’ora di leggerlo subito e parlarvene altrettanto. Trovate la recensione QUI, online da ieri che spero possa piacervi, una storia davvero interessante che vi farà volteggiare sui pattini e sul ghiaccio.

Altro volume che ho recuperato e terminato domenica è stato Gli ansiosi si addormentano contando le apocalissi zombie di Alec Bogdanovic, un autore emergente. Una storia che riporta all’ansia ovviamente ma c’è molto di più per cui ve ne parlerò per bene in una recensione nei prossimi giorni ovviamente. Dopo questo è tutto.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Sono solita non dare una lettura in particolare perché al solito mio mi metto lì e poi non rispetto mai i piani previsti. Quindi vi farò sapere mano a mano che procederanno le letture nella prossima settimana e vi dirò. Non faccio piani e spero comprenderete.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

WWW WEDNESDAY #76

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene, sono uscita finalmente dalla mia fase di letture folli ad ottobre che è stato un mese pieno di letture e uscite. Questo mese ne approfitto per recuperare cose leggermente più indietro anche perchè ne devo smaltire davvero un’infinità. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

91zf61zlcfl

51sb7bca13lDue libri che dovevo recuperare, due letture per ragazzi, spero leggere visto che il periodo non lo è tanto.

Ho iniziato da poco L’intreccio dei mondi di Jeremy Lachlan edito Mondadori e fin dalla sua uscita l’ho trovato interessante dalla sua presentazione della copertina e della trama. La copertina è favolosa come potete vedere e spero di poter risollevare questo mio 2020 con un’altra bella lettura. Vi saprò dire di più con l’andare avanti nel corso della lettura.

Altro volume che devo recuperare è Serpent King – Insieme siamo eroi di Jeff Zenter edito Rizzoli. E’ un po’ che è rimasto indietro anche questo ma cerco di recuperarli a breve. Ancora devo iniziarlo, quindi non so dirvi ma spero solo soddisfi le mie aspettative generali. Vi dirò di più quando ve ne parlerò nelle recensioni.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

strange-manga-bao-cover978880472982HIG-337x480Scorsa settimana ho letto Strange di Yuruku Tsuyuki, una Graphic Novel edita Bao Publishing in completo stile giapponese, uno delle mie cose preferite per quanto si tratta di volumi nipponici. La storia sembra essere una raccolta di episodi diversi fra loro ma con lo stesso scopo, ma ve ne parlerò meglio nella recensione. Posso solo dire che mi è piaciuto molto.

Altro volume fresco fresco di week end è stato Così si perde la guerra del tempo, edito Mondadoridi Amal El-Mohtare Max Gladstone uscito in questi giorni in libreria, un volumino molto piccolo. La recensione arriverà a breve quindi tenetevi pronti ad avere info e news su questo. 

FB_IMG_1601463398473

Altro volume letto all’inizio della scorsa settimana è stato Tenebre e Ossa sempre edito Mondadori, di Leigh Bardugo che, purtroppo non mi ha fatto impazzire. Speravo sinceramente meglio visto quanti parlano bene sempre della serie di Grisha dell’autrice. Se volete saperne di più vi lascio QUI il link della recensione almeno potete capire i motivi per cui vi dico questo. L’unica cosa che spero è che i successivi siano migliori.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

two-morrow-EBOOK-600x819Prossima settimana mi aspetta la lettura per un Review Party che avverrà poi nei prossimi giorni, intorno l’uscita del volume del nuovo libro di Beatrice Simonetti, edito Delrai Edizioni di cui vi ho parlato qualche giorno fa nel Cover Reveal, Two’Morrow. Spero sia bello come Rodion, il volume precedente dell’autrice perchè ho veramente aspettative alte. Speriamo bene.

Per quanto riguarda il secondo volume in lettura per la prossima settimana ancora non ne ho idea ma vi farò sapere aggiornandovi strada facendo perché non faccio piani troppo a lunga gittata perché tendo a cambiare o per via di imprevisti non vi do notizie, vi dico solo che vi farò sapere.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

PROSSIME USCITE PER SPERLING&KUPFER, FAZI EDITORE, MARSILIO, LONGANESI, MONDADORI, RIZZOLI, DEAGOSTINI, SONZOGNO E NEWTON COMPTON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon lunedi! Ecco qui per voi una nuova valanga di uscite che spero possano incuriosirvi ed interessarvi. Come al solito, suddivise per casa editrice, ecco tutte le uscite dei prossimi giorni. Spero possano incuriosirvi ed interessarvi. A voi: 

DUNWICH EDIZIONI

Risultati immagini per Heart Strings (Il Fuorilegge della Magia Nera – Vol. III)

Titolo: Heart Strings (Il Fuorilegge della Magia Nera – Vol. III)
Autore: Domino Finn
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 240
Prezzo: ebook € 4,99 (in offerta lancio a € 1,99 fino al 30/6/2019) cartaceo € 12,90
Data di uscita: 27/6/2019
TramaLa magia nera ha una pessima reputazione. Fidatevi di me. Quando le persone mi vedono, non vedono Cisco Suarez, vedono un farabutto. Un incantatore di ombre.
Un fuorilegge della magia nera. Magari hanno ragione. Magari tutto quello che tocco
appassisce e muore. Ma questo non dà il diritto a un team SWAT di entrare nel mio rifugio con le armi spianate. Da non crederci. Qualche danno collaterale al municipio
e di colpo ti ritrovi a essere il nemico pubblico numero uno. Ma ora anch’io mi sono dato un po’ alla politica. Ho persino il mio poster da ricercato. Quiz a sorpresa: chi è più pericoloso? Un mago cospiratore, un elementale vulcanico o un politico corrotto di Miami? La risposta potrebbe sorprendervi perché neanch’io me la aspettavo.


Risultati immagini per Storm at Keizer ManorTitolo: Storm at Keizer Manor
Autrice: Ramcy Diek
Genere: Viaggi nel Tempo/Romance
Pagine: 330
Prezzo: ebook € 4,99 (in offerta lancio a € 1,99 fino al 30/6/2019) cartaceo € 14,90
Data di uscita: 27/6/2019
TramaMentre Forrest, appena laureato, cerca di trovare un impiego, Annet lavora al Keizer Manor, il museo in cui sono esposte le opere del pittore del diciannovesimo
secolo Alexander Keizer. Dopo una lite, la coppia si inoltra tra le dune per chiarirsi.
Ma delle nubi oscurano il cielo e il beltempo si trasforma in un temporale così violento che i due si separano. La mattina dopo, Forrest si ritrova da solo. Così come
Annet. Quando riprende conoscenza in un monastero, Annet è convinta che le suore le stiano giocando uno scherzo. Non può essere l’Ottocento! È una donna incinta del
ventunesimo secolo e non dovrebbe trovarsi lì. Come farà a tornare nella sua epoca?


DEAGOSTINI

Titolo: A proposito della tua bocca

Autore: Jamie Lorente

Data di uscita: 25 giugno
Pagine 128

Prezzo: euro 14,00

Trama: Dall’attore protagonista delle serie tv cult La casa di carta e Elite, una raccolta di poesie che tocca tutte le corde dell’animo umano: la solitudine, il dolore, la felicità e la memoria. Un testo intimo e delicato che indaga l’amore e tutti i modi per viverlo, un diario delle emozioni che l’autore ha iniziato a scrivere quando era solo un adolescente. Un vero e proprio viaggio nel mondo – e soprattutto nel cuore – di Jaime Lorente.


NEWTON COMPTON

undefinedTitolo:  La maestra bugiarda
Autore: S.E. Lynes
Genere: Thriller
Data di uscita: 24 Giugno 2019
Trama: Pippa ha superato i trent’anni e nonostante il suo matrimonio sia naufragato, sente di meritare una seconda occasione. La sua vita però è in stallo: il lavoro di insegnante non le regala più alcuna soddisfazione, il suo primo libro è stato un totale insuccesso e non trova l’ispirazione per iniziare un nuovo romanzo. Finché non bussa alla sua porta Ryan Marks. È un venditore porta a porta, e lei rimane subito folgorata dai suoi occhi azzurri, così decide di lasciarlo entrare. Anche Ryan è un uomo in fuga dal suo passato, ma giura di essere cambiato. Potrebbe essere la chiave per l’inizio della nuova vita che Pippa desiderava? Dopotutto, è sempre stata brava a riconoscere una bugia. Se la sua vita fosse in pericolo, se ne accorgerebbe di sicuro… oppure no?

MARSILIO

Risultati immagini per La bella sconosciuta Autore: Gianni FarinettiTitolo: La bella sconosciuta

Autore: Gianni Farinetti
Genere: Giallo
Data di uscita: Nel 2019
Trama: Sebastiano Guarienti ha finalmente terminato i restauri del borghetto Le Vignole, nelle Langhe, e si è definitivamente trasferito lassù. Per tutto il mese di agosto ha affittato una delle case a una giovane donna milanese molto affascinante, Angela, che fa la restauratrice di affreschi. Nel corso di quella torrida estate tre uomini della zona si invaghiscono della bella e misteriosa Angela, uno più timidamente, gli altri due in modo più deciso e sfacciato. Finché una mattina uno dei tre corteggiatori viene ritrovato morto in una cisterna d’acqua. Una disgrazia? Addirittura un suicidio? Buonanno ci mette poco a capire che quell’uomo, nella cisterna, ci è stato spinto, e dunque si tratta di omicidio. I primi sospetti si addensano proprio su Angela, che dovrà svelare a Buonanno i suoi segreti a uno a uno. Ma è stata veramente lei a uccidere il suo presunto amante? E quali sono i suoi veri rapporti con gli altri due uomini da lei attratti? Tocca a Buonanno srotolare l’ingarbugliata matassa, fino all’inaspettato finale, ben diverso dalle prime ipotesi d’indagine: un finale che sconvolge la quiete dell’estate e l’intera valle.

LONGANESI

Risultati immagini per L’amore è un enigma straordinarioTitolo: L’amore è un enigma straordinario
ISBN: 9788830453043
Autore: Graeme Simsion
Pagine: 352

Trama: Il professor Don Tillman, ordinario di genetica, e la sua adorata Rosie di sfide ne hanno affrontate tante. Si sono innamorati nonostante le abissali differenze che li dividevano, si sono sposati no­nostante la proverbiale maniacalità e asocialità di Don e hanno portato a compimento il progetto più bello: diventare genitori. Dopo dieci anni trascorsi a New York, ora sono tornati in Australia e stanno per affrontare la sfida più difficile. Hudson, il loro figlio, ha qualche difficoltà a scuola: è molto impacciato e non riesce ad ambientarsi. Qualcuno sospetta un disturbo dello spettro autistico. Proprio come suo padre. Don sa molto bene come si sente suo figlio perché ha passato metà della sua vita cercando di sentirsi al posto giusto. Quindi chi meglio di lui può insegnare a Hudson ciò di cui ha bisogno? Il «Progetto Hudson» richiederà l’aiuto di vecchi e nuovi amici. Sarà necessario guidare il ragazzo passo per passo in molte situazioni, e imparare a lasciarlo andare in tante altre, mentre il destino porrà a Don  mille altri problemi da risolvere: l’Oltraggio della lezione di genetica, i guai di Rosie al lavoro, l’allontanamento del suo migliore amico Gene… E soprattutto l’apertura del miglior cocktail bar al mondo.
Arguto e provocatorio, popolato di personaggi divertenti e umanissimi, L’amore è un enigma straordinario è un romanzo che con rara delicatezza e leggerezza ci pone dinnanzi al tema delle differenze e ci offre il dono di uscirne riconciliati col mondo. 


Risultati immagini per Frank Gardner Titolo: CrisisAutore: Frank Gardner
Titolo: Crisis

In libreria dal: 20 giugno 2019
Pagine: 550
Prezzo: 18,60
TramaCrisis, il libro di esordio di Frank Gardner, è un romanzo che combina la sua esperienza come inviato di guerra della “BBC” e la suspense delle migliori spy story inglesi. Già pubblicato in Gran Bretagna ha raggiunto il primo posto nella classifica dei bestseller del “Sunday Times” con oltre 100 mila copie vendute. 
Luke Carlton, ex marine delle forze armate britanniche ora sotto contratto con l’MI6 dove porta a termine missioni ad alto rischio, viene inviato nella giungla colombiana per indagare sull’omicidio di un ufficiale dei servizi segreti britannici. È così che si ritrova avvolto nelle spire di un complotto di terrificanti dimensioni internazionali: qualcuno gli sta dando la caccia. Catturato e torturato, Luke riesce disperatamente a fuggire dalla morsa di uno dei più potenti e spietati cartelli della droga del Sud America e dal suo leader assetato di vendetta in una corsa contro il tempo per prevenire un disastro senza precedenti. Il bersaglio: Londra.


FAZI

Titolo: Avviso di chiamata

Autore: Delia Ephron

Genere: Narrativa
Data di Uscita: 20 Giugno 2019
Prezzo: € 17.50 – Ebook € 6.99

Sinossi: Eve Mozell è un’organizzatrice di eventi quarantaquattrenne che vive a Los Angeles. La sua è una famiglia disfunzionale di eccentrici; anni prima la madre ha lasciato il padre per un altro e, ora che lui è divenuto anziano, tocca a lei farsene carico, insieme alle sue sorelle: la maggiore, Georgia, eccentrica e brillante, è la direttrice di un importante magazine e trasforma in moda qualsiasi cosa indossi o dica; la minore, Maddy, è un’attrice stralunata e fricchettona, alle prese con una gravidanza imprevista e il conseguente licenziamento dalla soap opera in cui lavora. Il padre, con il suo alcolismo, i suoi episodi maniaco-depressivi, i suoi reiterati tentativi di suicidio e le sue assurde storie d’amore e di sesso, è un disastro. Ma Eve ha anche altri problemi: gli impegni lavorativi, le preoccupazioni per il figlio adolescente, l’angoscia per il proprio decadimento fisico. Per questo esistono le sorelle: nonostante le gelosie e le rivalità, basta alzare la cornetta del telefono per trovare un po’ di sollievo…

Risultati immagini per Michael Dobbs  Attacco dalla CinaAutore: Michael Dobbs
Titolo: Attacco dalla Cina
Collana: Darkside
Pagine: 350
Prezzo in libreria: € 16
Prezzo E-Book: € 7.99
Data Pubblicazione: 13-06-2019
Trama: Il mondo è sull’orlo del baratro: la Cina minaccia un attacco cibernetico di proporzioni inaudite al cuore dell’Occidente. I cinesi si preparano all’assalto finale contro i loro vecchi nemici, per metterli in ginocchio con una guerra che non vedrà sparare un solo colpo. I computer sono subentrati ai missili e basta un clic per scatenare il disastro globale: la guerra cibernetica annienta le nazioni staccando le linee energetiche, paralizzando i mercati finanziari, privando i leader di autorità. Per scongiurare il pericolo il primo ministro britannico convoca un ristrettissimo gabinetto che comprende la presidente USA, il presidente russo e l’immancabile Harry Jones, i quali si riuniscono in un castello in Scozia. Hanno un fine settimana per salvare il pianeta, e devono farlo da soli. Nel frattempo, a Pechino avvengono fatti preoccupanti: manovre militari, truppe sulle strade. Ma i leader riuniti nel castello scozzese, completamente isolati dal resto del mondo e distratti da una serie di dinamiche interpersonali, devono affrontare un pericolo assai più vicino…
Dopo Il giorno dei Lord proseguono le avventure di Harry Jones, integerrimo e insolente ex militare pluridecorato. Michael Dobbs, l’autore della serie di culto House of Cards, è tornato in grande stile con una nuova serie di thriller politici. «Racconto la sola cosa che conosco bene, la politica per com’è e per come deve essere: spietata e crudele. Lì sta la sua grandezza».

Ferryman di [McFall, Claire]Titolo: Ferryman
Autore: Claire McFall
Genere: Fantasy
Data di uscita: 11 Luglio 2019
Trama: Dylan ha quindici anni, è figlia di genitori separati, non va d’accordo con la madre e detesta i suoi compagni di scuola. Un giorno decide di andare a trovare il padre, che non vede da dieci anni. Dopo una mattinata terribile scappa da scuola e prende il treno. Ma in galleria accade un terribile incidente. Dylan parrebbe essere l’unica sopravvissuta. Una volta uscita si ritrova in aperta campagna, fra le colline, dove sembra non esserci anima viva. A parte un ragazzo, seduto sull’erba. Si chiama Tristano e Dylan deve seguirlo. Presto Dylan capisce di essere morta: Tristano è un traghettatore di anime che accompagna i defunti verso la loro destinazione. A ogni anima spetta il suo paradiso, ma qual è quello di Dylan? Durante questo viaggio, mentre lui tenta di proteggerla dagli spettri che cercano di catturarla, i due ragazzi si innamorano. Insieme scopriranno che Dylan è destinata a ritornare al proprio corpo mortale e, quindi, a separarsi da lui. A questo punto deve scegliere: l’amore o la morte?

Autore: Juli Zeh

Titolo: L’anno nuovo

Traduzione: Madeira Giacci

Pagine: 178
Codice isbn: 9788893255257
Prezzo in libreria: € 18,50

Trama: Henning ha una quarantina d’anni ed è sposato con Theresa, con la quale ha due figli. La famiglia sta trascorrendo le vacanze di Natale sull’isola di Lanzarote, dove il vento impetuoso spazza via tutti i pensieri e il sole accecante allontana lo stress quotidiano. Henning si ripete di essere un uomo fortunato: vive in un bell’appartamento di Gottinga, lavora per una casa editrice, ha una famiglia felice. Nonostante ciò, da alcuni mesi soffre di attacchi di panico. Non è sereno, non riesce a dormire, litiga in continuazione con la moglie, che lo esorta a comportarsi «come un uomo, un uomo che io possa amare». Il mattino del primo giorno dell’anno, durante un’escursione in bicicletta verso uno dei punti più alti dell’isola, quel malessere torna a fargli visita. A soccorrerlo è Lisa, un’artista tedesca che lo invita a casa sua offrendogli acqua e cibo. Dettaglio dopo dettaglio, la casa della donna gli appare sempre più familiare, una strana sensazione di déjà-vu comincia a farsi strada nella sua mente e, quando Lisa gli mostra un pozzo nel giardino, quella che sembrava una strana suggestione si trasforma in certezza: in quella casa c’è già stato, tanto tempo fa. E poco alla volta tornano a galla i ricordi di un’esperienza terrificante vissuta fra quelle mura, un’esperienza che lo ha segnato per sempre.
Un tranquillo viaggio in famiglia a Lanzarote che si trasforma in un incubo: con una parabola vertiginosa, L’anno nuovo racconta la storia di un uomo in crisi d’identità e di due bambini che nel bel mezzo di una vacanza paradisiaca si ritrovano all’inferno. L’ultimo romanzo di Juli Zeh, all’uscita subito al primo posto nelle classifiche tedesche, conferma lo straordinario talento dell’autrice.


SPERLING&KUPFER

Titolo: Innamorarsi in libreria
Autore: Annie Darling
Genere: Fiction
Data di uscita: 16 Luglio 2019
Trama: Nina O’Kelly, con il suo stile da pin up, i suoi tatuaggi e i capelli che cambiano colore almeno una volta a settimana, è l’anima chiassosa e caotica della piccola libreria Happy Ever After, nel cuore di Londra. Grande fan di Cime tempestose, il romanzo che le ha cambiato la vita e l’ha spinta a uscire dal suo guscio, Nina adora lanciarsi in un appuntamento dietro l’altro alla ricerca del suo personalissimo Heathcliff, l’uomo che le farà girare la testa, la trascinerà in un turbine di passione e le farà scoprire la forza del vero amore. Quando in libreria arriva Noah, suo ex compagno di scuola nerd, tramutatosi in analista di mercato con tanto di noiosi completi blu marino, Nina lo degna a stento di uno sguardo perché non rientra nei canoni del bad boy. 
Ma il cuore, si sa, ha ragioni che la ragione non comprende, e Nina si renderà presto conto che talvolta l’amore si cela laddove meno te lo aspetti. E che non sempre è con un Heathcliff che vuoi passare il resto della vita.

Titolo: La casa sulla scogliera
Autore: Emma Rous
Genere: Fiction
Data di uscita: 16 Luglio 2019
Trama: Seraphine ha venticinque anni e ha appena perso suo padre, l’unico genitore che le era rimasto. Non ha mai conosciuto sua madre, gettatasi dalle scogliere vicine a Summerbourne, la grande casa di famiglia sulla costa del Norfolk, in Inghilterra, solo poche ore dopo aver messo al mondo lei e suo fratello gemello Danny. Una ferita ancora aperta che ha segnato l’esistenza di Seraphine.
Ora, tornata a Summerbourne in un afoso giorno d’estate per mettere a posto le cose del padre, rovistando tra torri di vecchie scartoffie, Seraphine trova una strana fotografia scattata il giorno della sua nascita. Nella foto, sua madre, con i capelli ben pettinati e pervasa da un’apparente calma composta, siede sul patio circondata dal marito e dal figlio maggiore e guarda con orgoglio l’obiettivo, con un solo bambino in grembo. Sembra suo fratello gemello, ma Seraphine non c’è. Perché? Chi è il bambino nella foto e cosa è successo quella notte?
Nulla in quell’immagine lascia presagire la tragedia che si sarebbe consumata di lì a poco. Forse, però, proprio tra quei contorni sfocati è contenuta la chiave del mistero. La verità sul passato di Seraphine e su ciò che potrà essere il suo presente. Solo una persona conosce le risposte e Seraphine ha deciso che è arrivato il momento di trovarla.

 


Titolo: La felicità è un tè con te
Autore: Mamen Sánchez
Genere: Fiction
Data di uscita: 2 Luglio 2019
Trama: Il giovane Atticus Craftsman, rampollo di una delle più importanti famiglie dell’industria editoriale inglese, è sparito. Suo padre lo aveva inviato in Spagna per rimediare alle perdite rovinose che la rivista Librarte stava causando al gruppo. Ma, a pochi giorni dal suo arrivo a Madrid, armato dell’inseparabile bollitore elettrico e ingenti quantità di tè, rigorosamente Earl Grey, di Atticus si è persa ogni traccia. Le ultime ad averlo visto in carne e ossa sono proprio le cinque donne impiegate nella rivista: la saggia e solitaria Berta, la dolce Gaby, la malinconica Asunción, l’irrequieta María e la bella Soleá. Su di loro comincia a indagare l’impacciato ispettore Manchego, che si trova costretto a fare i conti con cinque sospettate così diverse tra loro, ma disposte a far qualsiasi cosa pur di salvare il proprio posto di lavoro. Il destino della rivista Librarte e delle sue cinque impiegate sarà quindi legato a doppio filo con quello del giovane Atticus e li porterà dalle vie di Madrid all’Andalusia.

RIZZOLI

Titolo: Sadie
Autore: Courtney Summers
Genere: Young Adult
Data di uscita: Nel 2019
TramaSadie non ha mai avuto una vita facile. Cresciuta da sola in un paesino sperduto del Colorado, Sadie ha presto rinunciato alla propria infanzia e alla propria adolescenza per fare da madre alla sorellina Mattie. Quando Mattie viene ritrovata morta, la sua vita cade inevitabilmente a pezzi. A seguito di una fallimentare indagine della polizia, Sadie decide di stanare l’assassino. E scompare.
Un anno e mezzo dopo, il giornalista radiofonico West viene contattato dalla madre putativa delle ragazze perché ritrovi Sadie. Ossessionato da quella storia, l’uomo dà inizio a un’indagine radiofonica sulle tracce di Sadie e del suo desiderio di vendetta, alla ricerca della verità. Sempre che non sia già troppo tardi.

MONDADORI

Risultati immagini per Loretta Grace Titolo: SkinAutore: Loretta Grace

Titolo: Skin

In libreria da: giugno 2019
Pagine: 200

Prezzo: 16 euro

Il romanzo d’esordio della webstar afroitaliana portavoce dell’Italia multietnica.

Trama: Quando ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo italiano, Loretta si è resa conto che i truccatori non avevano le competenze né i prodotti adatti a trattare pelli scure come la sua. Per questo ha deciso di aprire un canale YouTube dedicato al make-up per pelli scure. Da questa esperienza è tratto il suo romanzo, arricchito di spunti autobiografici. La storia d’amore e di crescita di una giovane alle prese con un mondo che ancora fatica ad accogliere la diversità.


Titolo: Shadowhunters. La mano scarlatta (The Eldest Curses)
Data di pubblicazione: 25 giugno 2019
Autori: Cassandra Clare, Wesley Chu
Prezzo: € 19,00
Pagine: 324
Trama: Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All’affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l’ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento. A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all’altra dell’Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni. 
Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l’uno dell’altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti. Un nuovo sguardo sul multiforme e straordinario mondo Shadowhunters con protagonista uno dei personaggi più amati.

SONZOGNO

Note di cuore

Autore: Margit Walsø

Titolo: Note di cuore

Collana: Romanzi
ISBN: 978-88-454-0054-4

Prezzo16,00 euro 

Trama: Fresca di studi di chimica, Ingrid ha deciso di lasciarsi alle spalle un lavoro noioso e una serie di sconfitte, e anche se, a bordo del treno che dalla costa occidentale della Norvegia la sta portando verso sud, la sua scelta le appare all’improvviso priva di senso, sa perfettamente di non poter tornare indietro. Una scoperta fatta nella cantina della casa di famiglia solo qualche settimana prima ha rafforzato il suo desiderio di partire per Grasse, la città dove suo padre passava lunghi periodi, lontano da lei, e dove Ingrid vuole trovare qualcosa che non può più aspettare. Perché mai suo padre, un ingegnere meccanico, trascorreva tanto tempo in Provenza, la terra delle fabbriche di profumo? Cosa lo aveva spinto a dedicarsi con tanta passione a fragranze ed essenze? Odori e profumi, si sa, risvegliano i ricordi, e seguendone la scia Ingrid arriva alla celebre fabbrica di Sonja Richard, donna alquanto misteriosa, impegnata a sviluppare molecole sintetiche da accostare alle essenze naturali d’arancia, rosa, gelsomino e lavanda, per accaparrarsi la produzione del nuovo profumo di Chanel. Come un compositore che combina le note musicali per creare la propria melodia, impadronendosi di una sorta di personale vocabolario degli odori, Ingrid impara ad accordare oli essenziali, estratti e resine, selezionando minuziosamente le materie prime e diventando presto esperta. In un ambiente spesso ostile, dominato dalla tradizione, il sensuale universo dei profumi l’aiuterà a scoprire cosa nasconde il passato di Sonja, e a trovare finalmente le risposte che cercava.

Il richiamo del lupo
Autore: Reidar Müller

Titolo: Il richiamo del lupo – Nel profondo nord, sulle tracce del principe delle foreste

Collana: Varia
ISBN: 978-88-454-0059-9

Prezzo: 18,00 euro 

Trama: «Per capire il mondo, uno scienziato deve essere nella natura, sentirla e sperimentarla.» Con in testa il suggestivo pensiero del naturalista Alexander von Humboldt, Reidar Müller, geologo norvegese affascinato dalle foreste e dalla loro storia, decide di andare in cerca del lupo grigio che abita negli immensi boschi della Scandinavia. In compagnia di due personaggi molto speciali, l’amico biologo Mats e un esperto autodidatta di nome Stefan (meglio noto come “l’uomo dei lupi”), Müller dedica tutte le sue energie a perlustrare le foreste e a organizzare escursioni nella contea norvegese di Østfold, sul confine con la Svezia. Con appostamenti continui, soprattutto notturni, studia la vita e le abitudini dei lupi, impara a riconoscerne gli ululati e perfino a imitarli, per tentare di stabilire un rapporto con lo sfuggente predatore. Questa esplorazione, che dura due anni, diventa l’occasione per addentrarsi nella flora e nella fauna selvatiche e per offrire spiegazioni scientifiche su piante, alberi, muschi, uccelli, insetti. La sua passione diventa ossessione, al punto che tralascia lavoro, famiglia e amicizie per rincorrere il suo sogno: l’incontro ravvicinato con il principe delle foreste. Quando finalmente accadrà, l’esperienza lo segnerà per sempre e gli farà costruire una relazione consapevole con la natura, l’ambiente comune agli uomini e agli animali, aiutandolo a familiarizzare con la dimensione istintiva e selvaggia che la governa.


Che ne pensate? Fatemi sapere se c’è qualcosa che vi piacerebbe leggere e cosa. Io vi aspetto come sempre!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV: THIS IS US, Seconda Stagione.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui! Finalmente riesco a parlarvi di questa seconda stagione. E’ un po’ che ho finito di vederla ma ho sempre aspettato un po’ prima di pubblicare questa recensione perchè sto vedendo la terza stagione e perchè sono ancora emotivamente sconvolta. Se non avete visto la prima stagione NON vi consiglio di leggere la recensione perchè ci saranno eventuali spoiler dovuti al proseguo della storia. Dovete guardare questa serie televisiva, una delle migliori che abbia mai visto. Ecco qui che vi parlo della seconda stagione:

51a3as4yval-sx940-maxw-654Titolo: This is us

Stagioni: 3 (momentaneamente)

Episodi seconda stagione: 18

CastMilo Ventimiglia: Jack Pearson / Mandy Moore: Rebecca Pearson / Sterling K. Brown: Randall / Chrissy Metz: Kate /  Justin Hartley: Kevin / Susan Kelechi Watson: Beth / Chris Sullivan: Toby Damon / Ron Cephas Jones: William H. Hill.

TRAILER (IN INGLESE CON SOTTOTITOLI)


RECENSIONE

Risultati immagini per gif this is usLa seconda stagione ha inizio proprio dove abbiamo lasciato la prima. Si riprendono le vicende della famiglia Pearson ed avremo modo di scoprire, in questa stagione, come è morto Jack. Potete immaginare il mio stato d’animo tant’è che per metabolizzare bene e scrivere questa recensione è passato diverso tempo, ho quasi finito la terza stagione e ho visto altre due serie nel frattempo (tra cui una già Recensita: Quicksand).

Risultati immagini per gif this is us s2Per chi mi conosce da vicino sa benissimo che non sono molto tipa da serie tv familiari perchè 1. in genere troppo lunghe, 2. alla lunga ripetitive nelle puntate. Invece devo dire che questa serie è riuscita a far breccia nel mio cuore ed ha smosso ogni singola emozione si possa provare. Non voglio spaventarvi nel dire che in questa seconda serie ho pianto molto di più che per la prima. (Vi dico non spaventatevi perchè io sono in genere una molto sensibile quindi mi emoziono spesso anche per gesti stupidi – tanto per dire). Posso solo dire, che almeno fino a questa stagione che chiude un cerchio importante, ed almeno fin qui non posso che dirvi, VEDETE, VEDETE, VEDETE, questa serie!

La famiglia Pearson comincia a cambiare e qui avremo modo sia di conoscere i fratelli Pearson di più nella fase adolescenziale quando hanno perso il loro padre e nella loro attualità in cui sono sempre davanti a scelte difficili a cui li sottopone la vita stessa.

Infatti Randall si troverà, dopo la morte del suo padre biologico, davanti alla decisione di voler un terzo figlio che sostituisce poi con l’adottare o prendere in affido dei ragazzi in condizioni di difficoltà. Beth sarà d’accordo con le sue decisioni? A cosa andranno incontro i due ?

Immagine correlataKevin si troverà a dover affrontare i fantasmi del passato e la questione dell’alcool si farà davvero pesante per lui rischiando di minare la sua carriera. Le sue scelte lungo il percorso non l’aiuteranno e circondarsi delle persone sbagliate è una delle cose in cui  Kevin riesce meglio. Cosa cambierà in Kevin lungo il suo percorso? Riuscirà a mettere da parte i fantasmi ed affrontare la vita vera?

Risultati immagini per this is us gifKate si troverà davanti a dei grandi progetti e delle decisioni che saranno importanti per la sua vita. Toby è l’uomo della sua vita? Kate sogna anche di avere un figlio tutto suo ed il suo peso non l’aiuta. Cosa succederà? Riuscirà a fare pace con sua madre e tutto quello che si portano dietro da anni?

Immagine correlataJack e Rebecca sono eccezionali e ripercorreremo tutto ciò che è successo loro lungo gli anni, con i loro figli, i Big Three. Ed anche i loro periodi difficili, l’alcolismo di Jack e il canto per Rebecca. Il mio preferito resta sempre e solo Jack. E’ entrato nel mio cuore e nonostante gli errori che può aver compiuto nel corso della sua vita, ha dimostrato e suscitato grande empatia. Uno dei migliori ruoli in questa serie.

Gli attori come sempre impeccabili, rendono la storia reale e decisamente profonda affrontando e abbracciando tematiche sempre più importanti nel modo più attuale possibile. Non voglio spoilerarvi troppo, posso solo dirvi che questa seconda serie ha chiuso un cerchio importante ed è sicuramente un continuo eccezionale di serie. Spero che continuerà così e che mi sorprenda ancora anche nelle stagioni a venire.

Nel frattempo vi consiglio di guardarla, la trovate su Amazon Prime Video per chi è abbonato al servizio di Amazon Prime.


Cosa ne pensate? L’avete vista? Vedrete la serie? La prenderete in considerazione?

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: Recensione L’ORSO E L’USIGNOLO DI KATHERINE ARDEN (#277)

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Innanzitutto voglio ringraziare la mia banana che finalmente domani rivedo, Sara di Bookspedia per avermi invitato a partecipare e ringrazio la Fanucci per averci permesso la lettura in anteprima. Ecco qui che vi presento una nuova e interessante serie da leggere. A voi la recensione del primo volume:

9263848_3791295Titolo: L’orso e l’usignolo
Autore: Katherine Arden
Editore: Fanucci editore
Data d’uscita: 3 aprile 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2YGhYv4
Trama: In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l’inverno dura la maggior parte dell’anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e Alësa tutto questo piace, perché adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell’inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non è una bambina come le altre, può “vedere” e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, però, è un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finché la sua matrigna e un prete da poco giunto nel villaggio, proibendo i culti tradizionali, compromettono gli equilibri dell’intera comunità: le colture non danno più frutti, il freddo si fa insopportabile, le persone vengono attaccate da strane creature e la vita di tutti è in pericolo. Vasilisa è l’unica che può salvare il villaggio dal Male, ma per farlo deve entrare nel mondo degli antichi racconti, inoltrarsi nel bosco e affrontare la più grande minaccia di sempre: l’Orso, lo spaventoso dio che si nutre della paura degli uomini. Nell’incantevole scenario della tundra russa, il primo capitolo di una nuova trilogia fantasy.

RECENSIONE

Risultati immagini per katherine arden the bear and the nightingaleLa storia ha inizio un gorno d’inverno. Dunja, la badante della famiglia Petrovna sta raccontando una storia e lì, Marina Petrovna dice di essere incinta di una nuova figlia, colei che sarà Vasilisa, che sarà forte, indomita, magica e piena di coraggio.

Ed è proprio così che sarà la giovane ragazza che vedremo dalla nascita lungo il suo percorso di crescita alla scoperta di se stessa e dei suoi poteri. Tutto nel villaggio sembra essere calmo e sereno, le creature e gli uomini vivono legati dalla tradizione e dai racconti ma quando arriva Anna, quella che sarà la matrigna di Vasilisa e il giovane parroco, tutto verrà messo in discussione.

Cosa succederà nel percorso di crescita di Vasilisa? Cosa scoprirà di se stessa e di chi la circonda? Le storie che le raccontava Dunja, sono vere? Cosa rischiano gli abitanti del posto?

«Molto bene, tienilo al sicuro per lei, allora, finché non sarà grande… ma non oltre. Non credo debba spiegarti cosa succederà se mi inganni. »

Immagine correlata

Le copertine della serie completa in inglese.

La trama è molto buona. A prescindere dal fatto che io avevo puntato questo libro da diverso tempo addietro, mette sicuramente curiosità anche per chi lo nota per la prima volta. Di sicuro, a chi piacciono le favole, le ambientazioni russe e le rivisitazioni, apprezzerà questa storia, non c’è che dire. 

Per la copertina sono davvero entusiasta del fatto che sia stata utilizzata una delle due versioni originali. Personalmente preferivo l’altra versione ma anche questa è molto bella ed è da ringraziare per il solo fatto che sia stata lasciata così. Io la trovo molto veritiera con la storia e sicuramente rappresentativa.

Il titolo è stato semplicemente tradotto, quindi il mix tra i due è sicuramente vincente. Sono anche qui soddisfatta del risultato e che non ne sia uscito fuori qualcosa di strano o che non c’entrava nulla con il resto.

L’ambientazione è un piccolo villaggio poco fuori dalla capitale Mosca, in Russia. Un luogo fatato, in mezzo ai boschi. L’epoca è indefinita anche se sembra 

«Non è colpa di Vasja se Madre è morta» aggiunse Saša, con tono più sommesso. Pëtr non disse nulla, Saša si alzò in piedi, fece un inchino al genitore e spense la candela con un soffio.

I personaggi di questa storia sono molti e sono tutti caratterizzati molto bene. L’autrice, nonostante abbia inserito nella storia molte comparse e molti personaggi fissi avrebbe potuto avere caos e somiglianze fra i vari personaggi, quando invece, è riuscita e destreggiarsi molto bene.

Ritengo di dovervi parlare di Vasilisa molto più che degli altri personaggi, essendo loei la vera protagonista di questa storia. Di Vasilisa Petrovna, sua madre non aveva dubbi fin prima della sua nascita. Sarebbe stata forte e coraggiosa oltre che avrebbe avuto i stessi poteri di sua nonna. E così è stato anche se con la sua nascita ha condotto sua madre alla morte. 

Vasilisa essendo la più piccola di casa e quindi un po’ quella più viziata, ha sempre infranto le regole e non è mai stata agli ordini di nessuno. E’ selvaggia e temeraria e non si fa sottomettere. Ama la sua famiglia e i suoi fratelli, sopratutto suo padre Petr e la Dunja, la donna che si occupa di loro da quando sono nati. Vasilisa è una ragazzina che riesce a vedere le piccole creature che a circondano e riesce ad amarle e farsi amare da tutte per la sua gentilezza e per la sua sagacia. Ha un rapporto particolare con i cavalli e riuscirà persio a parlare con loro. Non c’è dubbio che Vasja, sia un personaggio davvero unico e inimitabile, non vi pare?

«Perché dovrei scegliere di morire?» «Tre nascite. Una morte» sintetizzò il Bannik.«Non è così? Non dimenticarmi, Vasilisa Petrovna.»

Immagine correlataIl perno centrale della storia è Vasilisa stessa che, lungo il percorso che la porta dalla nascita all’adolescenza, si trova di fronte a situazioni diverse che la metteranno davanti a delle scelte, a volte anche difficili. 

Lo stile utilizzato è stato molto raffinato e particolare. La storia, riprende una delle favole russe più famose, quella di Vasilisa La Bella e la plasma come meglio crede. Ne ho lette anche altre di questa rappresentazione e questa, a mio parere, si discosta molto per tante cose ma che sicuramente mantiene le ambientazioni magiche e misteriose.

L’autrice porta alla luce diverse favole russe raccontate da Dunja, che non so se siano effettivamente vere nella cultura russa, ma che funzionano e rendono la storia straordinariamente particolare e bella da leggere.

Nonostante poi, questo sia un libro “DI PRESENTAZIONE” diciamo, dei prossimi due che ne verranno – perchè racconta da prima della nascita e mano a mano tutto il percorso di crescita di Vasilisa e molto poco del fulcro dell’azione – è stato veramente un ottimo libro. L’autrice è riuscita a raccontare i primi quindici anni della giovane Vasilisa, della sua famiglia e del suo villaggio in maniera eccelsa, portando con se tutti i cambiamenti che sono derivati nel corso del tempo e plasmando la storia nel corso degli anni, cosa davvero molto difficile.

Nel corso della lettura non si riesce a capire dove voglia arrivare la storia e, sopratutto, non si capisce chi siano l’Orso e l’Usignolo che vengono poi citati all’interno del libro. Tutto sembra essere meravigliosamente incomprensibile e misterioso ma la storia si svela a mano a mano e capiremo percorrendo passo passo tutte le cose assieme a Vasilisa stessa. E’ sicuramente un libro innovativo e originale che spero si faccia ancora più interessante nei prossimi volumi. 

«Il re dell’inverno ti aiuterà» disse. «Ha promesso. Lo abbiamo sentito tutti. È molto vecchio, ed è nemico del tuo nemico. Ma non devi fidarti di lui. » (…) «Ti credo» mormorò Vasja. «Tu sei mia amica.» «Che il tuo cuore sia puro, Vasilisa Petrovna»

Il libro è sicuramente un inizio di serie sorprendente. E’ originale, cupo e misterioso, ricco di informazioni che ci serviranno per i prossimi volumi. Non posso che consigliare questo volume di sicuro agli amanti del fantasy ma anche a chi piacciono le favole russe e le ambientazioni russe, magiche e ricche di meraviglie.

Katherine Arden mi ha colpito in ogni sua sfumatura.Una storia che vi trasporterà nel gelo dell’inverno, in un bosco infestato di creature magiche. Non riuscivo a staccare gli occhi dalla lettura. Un libro emozionante e raffinato. 

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Seguite le altre tappe, mi raccomando:

Orso e usignolo bnner (1)


Vuoi acquistare L’orso e l’usignolo e sostenere il Blog? Acquista da Qui: L’orso e l’usignolo. La notte dell’inverno o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Che ne pensate? Vi piace? Fatemi sapere, mi raccomando che ci tengo!

A presto,

Sara ©