BUON NATALE MIE CARE PARTICELLE

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Per questo Natale non voglio augurarvi nulla di ciò che già non sappiate, o che vi magari vi augurate anche voi. Ve lo auguro anch’io. Se potessi vi regalerei un qualche modo per esprimere un vostro più profondo desiderio anche se l’unica cosa che posso fare per voi è allietarvi parlandovi di qualche bella lettura e di qualche serie TV. Spero che con la fatica che ci metto ogni giorno, possiate almeno allietare in parte la vostra giornata e che possa tornarvi il sorriso anche solo se per poco.

Vi auguro il meglio e tantissimi sorrisi oltre che tantissime belle letture, come sempre, che spero magari di suggerirvi. Perché no. E per qualsiasi cosa, vorrei che poteste considerare il mio piccolo Blog come una casina in cui trovare riparo e conforto, anche nei momenti bui – che spero non ci siano mai anche se, purtroppo nella vita, non è sempre così.

Vi auguro un Felice Natale assieme ai vostri cari o a chi volete bene con un immenso abbraccio virtuale.

E con tutto l’augurio del mondo vi mando un sentito BUON NATALE, una buona vigilia e un Buon Santo Stefano.

Immagini Gif animate gratis – Gif Buon Natale | Notizie24h.it

COMUNICAZIONI IMPORTANTI: Il blog resterà chiuso nei seguenti giorni di festa: 24 – 25 – 26 dicembre. 31 dicembre – 1 e 6 gennaio. Tutti gli altri giorni mi trovate sempre qui, per chiudere anche quest’anno assieme e che speriamo ce ne porti un prossimo più sereno.


Un abbraccio grandissimo a tutti voi. Vi aspetto come sempre nei giorni successivi.

A presto,
Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: LA MIA ESPERIENZA AL PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI – ANNO 2021

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci quiiii! Oggi torno dopo diverso tempo con 

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE

Per parlarvi del Più libri, Più liberi 2021 che si sta svolgendo in questi giorni a Roma, ovvero dal 4 all’8 Dicembre, al Centro Congressi “La Nuvola”, all’Eur.

Sono contenta che finalmente si è potuti tornare a qualche fiera e che il mercato dell’Editoria si stia rimuovendo, anche perché ne aveva decisamente bisogno e mi dispiace non essere potuta andare a Torino, perché di sicuro doveva essere carina come cosa. Ne ho quindi approfittato per andare a questa di Fiera, che capita vicino a dove vivo e ci sono andata nei giorni in cui anche degli autori mi avevano contattato per poterci finalmente salutare e rivedere.

Qui c'è tutto il mondoUno degli autori che ho visto non appena sono arrivata in fiera è stato Filippo Paris, che mi ha firmato e disegnato la copia di Qui c’è tutto il mondo, scritto con Cristina Alicata edito Tunué. Sono stata davvero felice di incontrarlo anche perché la storia è stata molto bella e non potevo non farmelo autografare. Potete trovare QUI la recensione, se siete curiosi.

Altra autrice con cui però avevo appuntamento perché ci conosciamo un pochino anche di persona e personalmente è Emilia Cinzia Perri. E’ stato bello rivedersi dopo tanto tempo, poter prendere un caffè assieme e mi ha lasciato in lettura il suo nuovo libro La lunga Notte di Durante Alighieri, (che ho divorato subito, tra l’altro) una graphic novel con storia di Emilia Cinzia Perri e Emilia Cinzia Perri websitei disegni di Giovanna La Pietra. Disponibile per l’acquisto QUI. La cosa carinissima di questo volume è che è composto con carta riciclata e le pagine sono davvero particolari.

Vi lascio la trama:

Firenze, Luglio 1295. Durante Alighieri ha trent’anni e ha già vissuto molte vite: soldato nella battaglia di Campaldino, autore di raffinatissime poesie d’amore, marito di Gemma Donati e padre dei suoi figli. Ora però, morta una donna amata e mai dimenticata, Beatrice, si arrende a un senso di vuoto che lo divora. L’amico Lapo Gianni lo sprona a trovare una nuova ragione di vita, prendendo parte alla lotta delle fazioni politiche fiorentine. Dante accetta, dando inizio al faticoso cammino per trovare se stesso. Ma il diavolo lo viene a cercare…

Altro libro che sta arrivando dell’autrice in questione sarà il premio Il battello a Vapore 2021, di cui è vincitrice e che non vedo l’ora di leggere. Non ho ancora news quindi vi dirò di più una volta che si avvicinerà la data di uscita.


Oltre questo, ho fatto diversi giri per la fiera, ho visto Zero Calcare allo stand accerchiato di fan e persone curiose, ma di cui io mi sono limitata a vederlo da lontano come tutti gli anni che capita in queste fiere.

Il fiume di nessuno - Beatrice Simonetti - eBook - Mondadori StoreAltri autori che ho avuto il piacere di incontrare sono stati allo Stand della Edizioni Delrai in cui ogni volta sono carinissime, sia l’editore stesso ovvero Malia Delrai e sia l’addetta stampa con le autrici. Finalmente sono riuscita a incontrare nuovamente Beatrice Simonetti, autrice di Rodion (Recensione QUI) e Two’Morrow (Recensione QUI) per poter prendere il suo nuovo volume che non vedevo l’ora di avere fra le mani come non vedevo l’ora di rivedere l’autrice, carinissima come sempre. Il libro in questione è Il fiume di Nessuno che spero di leggere a breve ovviamente, per farvi sapere com’è. Malia è stata carinissima che mi ha dato la possibilità di leggere anche un altro dei suoi volumi, Dalla prima all’ultima pagina di Alexandrea Weis di cui vi parlerò ovviamente.

Con l’acquisto allo stand c’è la possibilità di partecipare a un piccolo contest fotografico e ricevere una gradita sorpresa se si verrà selezionati. Siete curiosi? Vi basterà passare da loro, acquistare un volume e fotografarlo, ricordandovi di taggarli sui social.

A parte questo, poi mi sono dedicata agli acquisti. Ho comprato un regalo per una piccola lettrice allo stand de Il castoro editore e ho preso un libro alla Tunué che volevo leggere e che ho divorato subito: La mia ultima estate con CassLa mia ultima estate con Cass di Mark Crilley.

Nonostante fosse nel week end pensavo che l’affluenza fosse maggiore, invece era abbastanza contenuta e nei vari corridoi si riusciva a camminare abbastanza tranquillamente. Ringrazio la mia spalla e supporters, il mio ragazzo, che ha girovagato con me all’interno della fiera e che si è annoiato – il giusto – anche perché anche lui ama leggere.


Voi ci andrete? Siete contenti che si ritorna e si può andare finalmente anche a queste fiere? Spero di sì.

A presto,

Sara ©

PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI ROMA (6-10 DICEMBRE 2017)

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Oggi ho per voi un evento a cui non potete mancare, La Fiera della Piccola e Media Editoria a Roma (dove finalmente potrò partecipare visto gli eventi sparsi per tutta Italia al quale non posso andare!). Ci sarà dal 6 al 10 dicembre e non potete mancare.

Ecco alcuni degli eventi che ci saranno per la Fazi Editore e per la Delrai Edizioni che vi aspettano assieme a tante altre case editrici e tantissimi libri da scoprire:

FAZI EDITORE

Care lettrici e cari lettori,
daL 6 a domenica 10 dicembre vi aspettiamo alla XVI edizione di Più libri più liberi, Fiera dell’editoria indipendente che quest’anno si sposta dalla tradizionale sede del Palazzo dei Congressi al nuovo Roma Convention Center – La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas. Ci trovate allo stand D33 con tutte le nostre novità, i nostri bestseller, gli evergreen del nostro catalogo e tante altre sorprese.

Di seguito segnaliamo tutti gli eventi: 

Giovedì 7 dicembre

Omaggio a Valentino Zeichen – ore 19 – Sala Vega

 


Venerdì 8 dicembre 

America oggi: essere Paul Beatty al tempo di Trump – ore 14 – Sala Vega


Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe – ore 15.30 – Sala Luna


Amori sfigati a Baires – ore 18 – Sala Sirio


Per quieto vivere – ore 19 – Sala Vega


Sabato 9 dicembre

Augustus: L’uomo. La politica. Il potere. Una riflessione – ore 11 – Sala Luna


L’umorismo: un genere da prendere sul serio – ore 15.30 – Sala Giove


Il blues del ragazzo bianco. Nicola Lagioia dialoga con Paul Beatty – ore 16 – Sala Sirio


La grande saga dei Cazalet. Qual è il posto che occupa Elizabeth Jane Howard nella letteratura del Novecento? – ore 17.30 – Sala Polaris


Domenica 10 dicembre

Psicanalisi, che spasso! Il grande Grabski – ore 16.30 – Sala Elettra


DELRAI EDIZIONI

Dal 6 al 10 dicembre ci troverete alla
FIERA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA
che si svolgerà a Roma, in zona Eur.

In anteprima i cartacei di:
– AWAKEN (Rya Series #4), Barbara Bolzan

Genere: Fantasy Distopico
Pagine: 590
Data di uscita:  E-book: 11 dicembre 2017 / Cartaceo: novità Più libri più liberi (6-10 dicembre, Roma); Amazon, 11 dicembre 2017 
Prezzi: E-book: 2,99 euro / Cartaceo: 16,50 euro

 


– LA VIANDANTE (The Traveling Series #2), Jane Harvey Berrick.

Titolo: La viandante ( The Traveling #2)
Autrice: Jane Harvey-Berrick
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 370
Genere: Contemporary Romance
Prezzo:  E-book: 3,99 – cartaceo: 16,50



Veniteci a salutare allo
STAND M28

 

 


Ci andrete? Fatemi sapere perchè sono davvero curiosa di questo! Io ci andrò sabato e vi farò sapere presto con un articolo interessante!

A presto,

Sara ©