IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: LA MIA ESPERIENZA AL PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI – ANNO 2021

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci quiiii! Oggi torno dopo diverso tempo con 

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE

Per parlarvi del Più libri, Più liberi 2021 che si sta svolgendo in questi giorni a Roma, ovvero dal 4 all’8 Dicembre, al Centro Congressi “La Nuvola”, all’Eur.

Sono contenta che finalmente si è potuti tornare a qualche fiera e che il mercato dell’Editoria si stia rimuovendo, anche perché ne aveva decisamente bisogno e mi dispiace non essere potuta andare a Torino, perché di sicuro doveva essere carina come cosa. Ne ho quindi approfittato per andare a questa di Fiera, che capita vicino a dove vivo e ci sono andata nei giorni in cui anche degli autori mi avevano contattato per poterci finalmente salutare e rivedere.

Qui c'è tutto il mondoUno degli autori che ho visto non appena sono arrivata in fiera è stato Filippo Paris, che mi ha firmato e disegnato la copia di Qui c’è tutto il mondo, scritto con Cristina Alicata edito Tunué. Sono stata davvero felice di incontrarlo anche perché la storia è stata molto bella e non potevo non farmelo autografare. Potete trovare QUI la recensione, se siete curiosi.

Altra autrice con cui però avevo appuntamento perché ci conosciamo un pochino anche di persona e personalmente è Emilia Cinzia Perri. E’ stato bello rivedersi dopo tanto tempo, poter prendere un caffè assieme e mi ha lasciato in lettura il suo nuovo libro La lunga Notte di Durante Alighieri, (che ho divorato subito, tra l’altro) una graphic novel con storia di Emilia Cinzia Perri e Emilia Cinzia Perri websitei disegni di Giovanna La Pietra. Disponibile per l’acquisto QUI. La cosa carinissima di questo volume è che è composto con carta riciclata e le pagine sono davvero particolari.

Vi lascio la trama:

Firenze, Luglio 1295. Durante Alighieri ha trent’anni e ha già vissuto molte vite: soldato nella battaglia di Campaldino, autore di raffinatissime poesie d’amore, marito di Gemma Donati e padre dei suoi figli. Ora però, morta una donna amata e mai dimenticata, Beatrice, si arrende a un senso di vuoto che lo divora. L’amico Lapo Gianni lo sprona a trovare una nuova ragione di vita, prendendo parte alla lotta delle fazioni politiche fiorentine. Dante accetta, dando inizio al faticoso cammino per trovare se stesso. Ma il diavolo lo viene a cercare…

Altro libro che sta arrivando dell’autrice in questione sarà il premio Il battello a Vapore 2021, di cui è vincitrice e che non vedo l’ora di leggere. Non ho ancora news quindi vi dirò di più una volta che si avvicinerà la data di uscita.


Oltre questo, ho fatto diversi giri per la fiera, ho visto Zero Calcare allo stand accerchiato di fan e persone curiose, ma di cui io mi sono limitata a vederlo da lontano come tutti gli anni che capita in queste fiere.

Il fiume di nessuno - Beatrice Simonetti - eBook - Mondadori StoreAltri autori che ho avuto il piacere di incontrare sono stati allo Stand della Edizioni Delrai in cui ogni volta sono carinissime, sia l’editore stesso ovvero Malia Delrai e sia l’addetta stampa con le autrici. Finalmente sono riuscita a incontrare nuovamente Beatrice Simonetti, autrice di Rodion (Recensione QUI) e Two’Morrow (Recensione QUI) per poter prendere il suo nuovo volume che non vedevo l’ora di avere fra le mani come non vedevo l’ora di rivedere l’autrice, carinissima come sempre. Il libro in questione è Il fiume di Nessuno che spero di leggere a breve ovviamente, per farvi sapere com’è. Malia è stata carinissima che mi ha dato la possibilità di leggere anche un altro dei suoi volumi, Dalla prima all’ultima pagina di Alexandrea Weis di cui vi parlerò ovviamente.

Con l’acquisto allo stand c’è la possibilità di partecipare a un piccolo contest fotografico e ricevere una gradita sorpresa se si verrà selezionati. Siete curiosi? Vi basterà passare da loro, acquistare un volume e fotografarlo, ricordandovi di taggarli sui social.

A parte questo, poi mi sono dedicata agli acquisti. Ho comprato un regalo per una piccola lettrice allo stand de Il castoro editore e ho preso un libro alla Tunué che volevo leggere e che ho divorato subito: La mia ultima estate con CassLa mia ultima estate con Cass di Mark Crilley.

Nonostante fosse nel week end pensavo che l’affluenza fosse maggiore, invece era abbastanza contenuta e nei vari corridoi si riusciva a camminare abbastanza tranquillamente. Ringrazio la mia spalla e supporters, il mio ragazzo, che ha girovagato con me all’interno della fiera e che si è annoiato – il giusto – anche perché anche lui ama leggere.


Voi ci andrete? Siete contenti che si ritorna e si può andare finalmente anche a queste fiere? Spero di sì.

A presto,

Sara ©

NUOVA PRESENTAZIONE RUBRICA: IN VIAGGIO COI LIBRI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Non so se ricordate la vecchia rubrica di cui vi avevo parlato. Ovviamente avevo già presentato QUI, la presente rubrica, solo che non siamo riusciti per motivi legati a The beauty and a pile of books che ha tantissimi impegni tra cui la laurea a breve, per cui ha tralasciato un po’ di più il blog. Quindi, con la sua approvazione ovviamente abbiamo ripreso io e Sara di Bookspedia la rubrica

IN VIAGGIO COI LIBRI

The Sailor's Club

che si terrà sempre una volta al mese e in cui vi permetteremo di viaggiare in un mondo diverso, reale o immaginario nella stessa epoca o in epoche diverse. Insieme io e Sara o magari anche assieme a voi su Instagram – si vedrà e valuteremo se fare poi dei sondaggini – di scovare un luogo dove vogliamo portare i lettori e di esplorarlo attraverso due libri differenti che esplorano il luogo in epoche diverse oppure nello stesso luogo con un libro fantastico e magico.

The beauty and a pile of books si unirà a noi ovviamente quando ne avrà possibilità o vorrà unirsi, anche perché la rubrica era nata come un’idea comune.

Siete pronti a venire con noi attraverso i mondi, luoghi differenti e storie nuove?


Vi aspetto come sempre qui, e sui social. Un abbraccio grandissimo.

A presto,

Sara ©

PRESENTAZIONE EVENTO: SULLE TRACCE DI JACK LO SUQRTATORE DI KERRI MANISCALCO.

BUON POMERIGGIO MIE CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per presentarvi il mega evento di una serie super dark che spero possa incuriosirvi lungo questo percorso. Vi lascio qui sotto, tutti i dettagli dell’evento e le cose che saranno fatte per voi, per presentarvi tutti i volumi in uscita di Kerri Maniscalco per Oscar Vault Mondadori.  Ringrazio infinitamente la Mondadori per la lettura in anteprima e Deborah e Mariarita per aver organizzato questo evento.

00-01 evento blogPer il primo volume, Sulle tracce di Jack lo squartatore, vi lascio qui la trama:

978880472405higSiamo a Londra, Audrey Rose ha una grande passione: l’anatomia e spesso pratica add8 autopsie insieme a suo zio! Ovviamente è un segreto, questa attività farebbe rabbrividire qualunque signorina di buona famiglia dalla punta dei guanti fino ai merletti delle gonne.
Audrey Rose ha la sfortuna di vivere durante il periodo in cui Londra è tormentata da Jack Lo Squartatore che con i suoi crimini terrorizza la città. La nostra protagonista, insieme ad un un assistente di suo zio, Thomas Creswell partono sulle sue tracce. Unico problema: anche l’assassino li sta cercando.

Vi lascio qui sotto il calendario dell’evento in cui io e le mie colleghe ci destreggeremo tenendovi compagnia per lungo tempo. A voi:

Calendario BLOGTOUR & REVIEW PARTY:
28 AGOSTO: Presentazione dell’evento
30 AGOSTO: Tutto quello che c’è da sapere sulla saga
1 SETTEMBRE: Recensione di Sulle tracce di Jack lo Squartatore su tutti i blog
DAL 3 AL 12 SETTEMBRE: Blog Tour per Sulle tracce di Jack lo Squartatore
15 SETTEMBRE: Template, quiz ed aesthetic nelle storie di Instagram per festeggiare l’uscita dei primi tre volumi + post a tema su Instagram
DAL 17 AL 30 SETTEMBRE: Lettura di gruppo del primo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
1 OTTOBRE: Recensione di Alla ricerca del Principe Dracula su tutti i blog
DAL 2 AL 15 OTTOBRE: Blog Tour per Alla ricerca del Principe Dracula e lettura di gruppo del secondo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
16 OTTOBRE: Recensione di In fuga da Harry Houdini su tutti i blog
DAL 17 AL 30 OTTOBRE: Blog Tour per In fuga da Harry Houdini e lettura di gruppo del terzo volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram
31 OTTOBRE: Recensione di A caccia del diavolo su tutti i blog
DALL’1 AL 10 NOVEMBRE: Blog Tour per A caccia del diavolo
DAL 12 AL 21 NOVEMBRE: Lettura di gruppo del quarto volume, con aggiornamenti e discussioni su Instagram


Mi raccomando, continuate a seguirci per aggiornamenti sulla saga in questione.

A presto,
Sara ©

BUONE VACANZE!

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Sono qui per augurarvi buone vacanze visto che finalmente le ferie sono arrivate anche per me. Sarò in ferie fino al 30 agosto. Ovviamente non vi abbandono, starò ferma solo la prossima settimana, dal 10 al 16 agosto per un po’ di meritato riposo anche per me. 

Andare in vacanza fa bene al corpo e alla mente - Centro Medico Effe -  Poliambulatorio Fisioterapia e Osteopatia

Il blog riapre la settimana successiva e continuerò con recensioni e tanto altro dal 17 in poi, non temete. In più a settembre ci saranno tante nuove uscite quindi cerco di recuperare gran parte ora per stare meglio dopo.

RELAX. L’immagine dice proprio quello che mi serve dopo questo periodo sfiancante in cui siamo stati sommersi di scadenze e di tante cose nel corso dell’anno, peggio ancor quando c’è stato il Covid. Spero possiate riposarvi anche voi, quindi vi aspetto dal 17 con tante nuove recensioni!


Riposatevi, ovunque sarete, anche se starete a casa.

A presto,

Sara ©

COMUNICAZIONE CHIUSURA NATALIZIA E AUGURI DI BUONE FESTE!

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Con quest’articolo colgo l’occasione per farvi un piccolo calendario dei giorni in cui il blog va in vacanza per tornare più carichi di prima e per rilassarsi un po’ dalle fatiche dell’anno appena trascorso.

MILIONI DI PARTICELLE VA IN VACANZA NEI SEGUENTI GIORNI:

24 – 25 e 26 Dicembre

31 e 1 Gennaio

6 Gennaio

Ps: per chiunque volesse comunque contattarmi, può farlo via mail, in ogni caso lì mi trovate abbastanza spesso.


MILIONI DI PARTICELLE

Augura

A TUTTI I MIEI AMATI LETTORI, A TUTTI COLORO CHE PER LA PRIMA VOLTA HANNO DECISO DI PRENDERE IN MANO UN LIBRO, A COLORO CHE HANNO PIANTO O RISO PER UNA BELLA STORIA, A COLORO CHE AMANO ANCORA, A COLORO CHE CREDONO NELLA MAGIA, NEI DRAGHI, NELL’UGUAGLIANZA, NELL’AMORE INCONDIZIONATO O A COLORO CHE HANNO SMESSO DI CREDERE

Un felice Natale e un buon anno nuovo! Che questo Natale sia fonte sia di novità che di ricordi passati che ci consentono di portare con noi un bellissimo ricordo dell’innocenza e della bellezza dell’essere bambini. Che questo Natale, inoltre, ci ricordi che nonostante manchi alla nostra tavola qualcuno che amiamo, ci sarà sempre un posto per loro nel nostro cuore. Che quest’anno sia fonte per voi di tante cose belle e di nuove esperienze, come spero lo sia anche per me.

photo-1545048702-79362596cdc9


Vi aspetto, come sempre e vi tengo aggiornati!

A presto,

Sara ©

 

 

TRE ANNI DI NOI, TRE ANNI DI MILIONI DI PARTICELLE…

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Tre anni di milioni di particelle

Avevo dimenticato di condividere questa tappa. Ormai sono passati ben due mesi ma siccome – alla buon ora, lo so – me ne sono ricordata, il blog ha compiuto 3 anni. E allora, non si festeggia? Si, semplicemente ho delle cose da dirvi per ringraziarvi di questo tempo che abbiamo passato insieme.

AUGURI A ME! 

Risultati immagini per GIF FESTEGGIA

Ma sopratutto, e ci tengo a dirlo con il cuore,

AUGURI A TUTTI VOI.

Perchè lungo questo percorso con i libri sottobraccio ho incontrato tante belle persone, lettori, amici blogger, autrici e autori, le case editrici e le Digital PR che ogni giorno si spendono per noi. Ho partecipato a fiere, eventi e chi più ne ha, più metta. Sono davvero felice di essere entrata a far parte di questa grande famiglia che porta tante cose belle, discussioni costruttive ed anche cose che magari non ci vanno giù come dovrebbero però è pur sempre importante, a modo suo.

Risultati immagini per GIF grazie

Ringrazio ancora tutti e, ora, non ci resta che festeggiare un pochino. No?



Vi auguro delle buone vacanze, ci si sente domani!

A presto,

Sara ©

NASCE PREMIO DEA PLANETA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ecco a voi un nuovo premio letterario: udite udite !!!

PREMIO DEA PLANETA
 IL NUOVO PREMIO LETTERARIO DELLA CASA EDITRICE DEA PLANETA
I EDIZIONE

25 settembre 2018 – DeA Planeta Libri, la casa editrice italiana nata a inizio 2017 dai gruppi De Agostini e Planeta, presenta la prima edizione di un nuovo premio letterario: il Premio DeA Planeta.
 
L’esperienza spagnola
Il Premio Planeta è stato creato a Barcellona nel 1952 dal fondatore di Planeta, José Manuel Lara, con l’obiettivo di promuovere opere inedite di autori spagnoli. Da allora è cresciuto e si è adattato ai successivi periodi storici, fino a diventare, quasi settanta anni dopo, uno dei più importanti riconoscimenti letterari mondiali della letteratura in castigliano. Il 15 ottobre è ormai uno degli appuntamenti più attesi nel calendario letterario spagnolo. Alcuni degli autori premiati sono molto noti anche in Italia: Mario Vargas Llosa, Alicia Giménez-Bartlett, Clara Sánchez, Dolores Redondo, Eduardo Mendoza, Manuel Vázquez Montalbán, Lorenzo Silva, Javier Moro e Terenci Moix.
 
«Che un mio romanzo si sia meritato il Premio Planeta ha fatto in modo che, all’improvviso, tutto avesse finalmente un senso: la solitudine del creatore di storie, i sacrifici, lo sforzo per raccontare trame che trascendono nel tempo. Tutto. Il Premio Planeta è un Premio magico» commenta Javier Sierra, vincitore dell’ultimo Premio Planeta assegnato nel 2017.
 
 
Il Premio DeA Planeta: valorizzazione internazionale e valore economico
DeA Planeta Libri, prendendo ispirazione dal successo dell’esperienza spagnola, ha deciso di proporre anche in Italia un Premio con l’obiettivo di contribuire a dare nuovo impulso ed energia al mercato editoriale italiano e offrire al grande pubblico romanzi di qualità.
In quest’ottica, sono due le caratteristiche su cui si basa questo progetto: il valore economico del Premio (150.000 euro) e il suo sbocco internazionale. L’opera vincitrice sarà infatti pubblicata in Italia da DeA Planeta e promossa con un intenso tour di presentazioni sul territorio nazionale. Contestualmente sarà pubblicata in Spagna e America Latina presso editori del gruppo Planeta e verrà tradotta in lingua inglese e francese per essere proposta a editori internazionali di quei mercati.
 
 «L’auspicio è che scrittori in lingua italiana in tutto il mondo siano incentivati a partecipare e che, anno dopo anno, le opere vincitrici possano conquistare tutti i lettori, anche quelli che nelle ultime stagioni hanno abbandonato l’abitudine alla lettura» dichiara Daniel Cladera, Direttore Generale Editoriale di DeA Planeta Libri.
 

Partecipazione e valutazione
Saranno due le fasi di valutazione delle opere candidate: una prima selezione sarà operata da un comitato di lettura coordinato dalla casa editrice e condurrà a una cinquina di finalisti, mentre una giuria composta da cinque personalità della cultura curerà la selezione finale. Per questa prima edizione saranno membri della giuria: Massimo Carlotto (scrittore), Marco Drago (Presidente Gruppo De Agostini), Claudio Giunta (docente e scrittore), Rosaria Renna (conduttrice radiofonica e televisiva), e Manuela Stefanelli (Direttrice Libreria Hoepli).
 
«Il bando del concorso, con l’indicazione di tempistiche e modalità, verrà pubblicato on-line sul sito www.premiodeaplaneta.it oggi, 25 settembre 2018, e così per gli autori (esordienti e non) interessati a partecipare sarà possibile iscrivere le proprie opere inedite, anche sotto pseudonimo, fino al 28 febbraio 2019» dice Stefano Izzo, segretario del Premio DeA Planeta.
 
Cerimonia di premiazione
Il Premio culminerà con la cerimonia finale, che si terrà il 15 aprile 2019 a Milano: una serata di letteratura e intrattenimento in cui verrà annunciato il vincitore, alla presenza della giuria e di esponenti del mondo editoriale e culturale.
 
«Desideriamo avviare una nuova importante tradizione nello scenario editoriale italiano e contiamo che la data del Premio possa essere segnata ogni anno sul calendario a fianco di quelle dei maggiori riconoscimenti letterari, con i quali non si intende competere, bensì condividere il medesimo obiettivo di incentivo alla diffusione della cultura letteraria in Italia» conclude Gian Luca Pulvirenti, Amministratore Delegato di DeA Planeta Libri.

Potete scaricare tutto il materiale stampa qui:
http://www.premiodeaplaneta.it/stampa/

Vi può interessare? Io spero di si e che vi possa tornare utile. Tentare in questi casi non nuoce.
A presto,
Sara ©

BUONE VACANZE DA MILIONI DI PARTICELLE!

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon sabato!

Sono qui per comunicarvi che il blog va in vacanza da domani 12 agosto fino al 19 agosto. Quindi mi rivedrete online dal 20! 😀

Inizialmente non volevo fermarmi ma mi sono resa conto che sono ONLINE tutto l’anno e merito un pochino di riposo. Non temete, riceverete tantissime recensioni non appena il blog riparte!

Ho in lettura una valanga di libri e vi terrò comunque aggiornati tra le letture che vedete qui – nella barra laterale – che su Instagram in cui rimarrò online per tenervi compagnia 🙂

Vi auguro un BUON FERRAGOSTO e buone vacanze ❤

Risultati immagini per mare gif

Un abbraccio e a presto,

Sara ©

VINCITORE SECONDA EDIZIONE FAI VIAGGIARE LA TUA STORIA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE!

Con un pochino di ritardo vi annuncio i vincitori della seconda edizione di Fai viaggiare la tua storia. E’ tutto spiegato, sappiatelo.
Ecco qui:

Annunciati i vincitori della seconda edizione di Fai viaggiare la tua storia, il concorso per autori emergenti organizzato da Libromania.

Milano, 16 maggio 2018 – Annunciati nel contesto del Salone del Libro di Torino i vincitori della seconda edizione del concorso Fai viaggiare la tua storia, organizzato da Libromania in collaborazione con Autogrill, DeA Planeta Libri e Newton Compton Editori.

Autogrill, società leader nella ristorazione per chi viaggia, e Libromania, società nata dalla partnership tra DeA Planeta Libri e Newton Compton Editori attiva nell’editoria digitale e nella promozione editoriale, sono gli ideatori del concorso Fai viaggiare la tua storia, svoltosi per la seconda volta dal 18 novembre 2017 al 28 febbraio 2018.

La selezione è stata curata dalla redazione Libromania e da una giuria di esperti, in parte intervenuti all’evento di premiazione al Circolo dei Lettori, composta da scrittori (Leonardo Patrignani e Anna Premoli) e editori (Raffaello Avanzini e Alessandra Penna, Newton Compton Editori, e Daniel Cladera e Stefano Izzo, DeA Planeta Libri). La giuria ha valutato e selezionato le opere finaliste, che si aggiudicano la pubblicazione digitale, e ha decretato il primo classificato, il quale sarà pubblicato da inizio luglio in edizione cartacea.

Il vincitore è Alessandro Marchi con Se ti dicono che, un romanzo dai temi forti, sviluppato su tre piani temporali differenti, prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale, in cui la storia sociale e tumultuosa del nostro Paese fa da sfondo alle vicende esistenziali di Aldo: una storia toccante, raccontata dalle due voci parallele del protagonista e del figlio Marino. A rendere ancora più convincente il romanzo – secondo la giuria -, l’esito finale non scontato, una lingua semplice e mai banale, dialoghi concreti che richiamano il parlato scritto e personaggi totalmente carnali e realistici che permettono l’immedesimazione nelle situazioni narrate.
I dieci finalisti selezionati per la pubblicazione digitale sono:

  1. Franco di Leo con C’era la nebbia a Milano 
  2. Salvatore Molinari con Novella e Soledad 
  3. Federico Pechenino con Quelli che comandano 
  4. Roberto Bertini con Il metodo Verboski 
  5. Giuseppe Vizzini con L’aquila e il leone 
  6. Alessandro Porri con Roma tre metri underground 
  7. Alessandro Casalina con Vinile 33 
  8. Rosa Maria Colangelo con Domani ti porto al mare
  9. Chiara Padovan con Ah, Jane Austen 
  10. Enrico Tasca con Il fiume di gennaio 
 
L’opera vincitrice sarà pubblicata in edizione cartacea e digitale a luglio 2018. In contemporanea, tutte le opere finaliste saranno pubblicate in ebook e in edizione print on demand.«Siamo veramente orgogliosi dei riscontri straordinari di questa iniziativa e della prosecuzione della collaborazione con un partner così prestigioso come Autogrill. Anche la seconda edizione del concorso Fai viaggiare la tua storia ha raggiunto dei riscontri di adesione molto positivi: 1.000 autori iscritti alla piattaforma, 577 partecipanti e sono arrivati alla fase finale circa il 69%» dice nel corso dell’evento di premiazione Stefano Bordigoni, Amministratore Delegato Libromania.

Durante la presentazione sono emersi ulteriori dati significativi sulla partecipazione al concorso. Le fasce d’età più rappresentate sono 40-50 (28%) e 50-60 (25%), le fasce d’età 30-40 e 60-70 sono entrambe al 15%, così anche i 18 – 30 anni e gli over 70 che rappresentano entrambe l’8% dei partecipanti. La partecipante più giovane è una diciottenne residente in provincia di Udine (nata nel 2000), mentre i più anziani sono tre uomini nati nel 1934 e residenti nelle province di Roma, Pistoia e Genova. Di questi il 62% dei partecipanti è di sesso maschile e il 38% di sesso femminile.
Fai viaggiare la tua storia ha avuto riscontri da ben 89 province differenti (Milano 13%, Roma 9%, Torino 4% e Bologna e Genova 3%). Un dato curioso che è emerso dall’analisi numerica indica che i residenti in provincia di Napoli sono il 2%, ma quelli nati nella stessa provincia rappresentano il 5% del totale dei partecipanti. I generi letterari nei quali aspiranti autrici e autori si sono cimentati sono: Gialli, mistery e thriller e Romance e sentimenti, per entrambe le categorie si è raggiunta la percentuale del 27%, al 18% resta la narrativa di carattere generale.
 
*Libromania in numeri:
174 opere pubblicate in ebook (un terzo disponibili anche come print on demand su Amazon); più di 130 autori e un catalogo che cresce mediamente al ritmo di 4 pubblicazioni al mese.
Oltre 120.000 copie digitali vendute.
4 i romanzi acquisiti da Newton Compton Editori.
14 pubblicazioni arrivate in libreria col marchio Libromania e due in arrivo, entrambi provenienti da Fai viaggiare la tua storia: il 19 giugno uscirà il nuovo romanzo di Irma Cantoni, vincitrice della prima edizione con Il bosco di Mila (oltre 10.000 copie vendute), il 5 luglio sarà pubblicato il romanzo di Alessandro Marchi, vincitore dell’edizione 2018.
 


A presto,

Sara ©

FAI VIAGGIARE LA TUA STORIA – II EDIZIONE.

BUON POMERIGGIO PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi ho per voi un comunicato per gli scrittori. Popolo di scrittori avvicinatevi e non temete! Venite a scoprire la seconda edizione di Fai viaggiare la tua storia.

Fai viaggiare la tua storia

Hai un bestseller nel cassetto? 

Ancora fino al 28 febbraio è possibile partecipare al Premio Fai viaggiare la tua storia e provare a pubblicare il vostro libro con Autogrill e Libromania

Dopo il successo della prima edizione, torna infatti il Premio dedicato alla passione per la scrittura. Autogrill, società leader nella ristorazione per chi viaggia, e Libromania, società nata dalla partnership tra DeA Planeta Libri e Newton Compton Editori, attiva nell’editoria digitale e nella promozione editoriale, proseguono la loro collaborazione nel mercato libraio nella ricerca della qualità e del talento.

Fai viaggiare la tua storia si rivolge ai tanti aspiranti autori di narrativa, che hanno un romanzo inedito nel cassetto e sono alla ricerca di una vera opportunità per farsi notare da un editore e arrivare a un vasto pubblico di lettori.

Per partecipare all’iniziativa occorre registrarsi su http://autogrill.libromania.nete candidare la propria opera entro il 28 febbraio 2018. La selezione sarà curata da Libromania insieme a una giuria di esperti, composta dagli scrittori bestseller Anna Premoli e Leonardo Patrignani, editor di narrativa e editori delle case editrici (tra cui Raffaello Avanzini – Newton Compton Editori – e Daniel Cladera – DeA Planeta Libri), e la vincitrice della prima edizione del Premio Irma Cantoni con Il bosco di Mila, che selezioneranno le opere finaliste, decideranno quale premiare con la pubblicazione in edizione cartacea e individueranno i dieci titoli da pubblicare in digitale.

I finalisti e il vincitore di Fai viaggiare la tua storia saranno comunicati in un evento dedicato, nell’ambito del Salone del Libro di Torino a maggio 2018. L’opera vincitrice sarà pubblicata entro luglio 2018 e sarà disponibile contemporaneamente nei punti vendita Autogrill e in tutte le librerie. Tutte le opere finaliste saranno pubblicate in eBook entro luglio 2018.

Il regolamento completo è disponibile sul sito http://autogrill.libromania.net.

Per informazioni sul concorso, scrivere a libromania@libromania.net


Cosa ne pensate? Avete qualche libro da presentare? Fatemi sapere!

A presto,

Sara ©