SEGNALAZIONE #243 – TUTTI I LIBRI DI LORENZO BOSISIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova uscita, ma stavolta non vi parlerò di un singolo volume ma di più volumi assieme dello stesso autore, che spero possano interessarvi. Non siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Ecco per voi:

ROMANZI

Amazon.it: La guerra degli Incubi - Bosisio, Lorenzo - LibriTitolo: Guerra degli incubi
Autore: Lorenzo Bosisio
Pagine: 628
Editore: self
Trama: Aska è un ragazzo come gli altri. Incastrato nella realtà del suo paesino natale non ha grandi prospettive per il futuro, anche se nel suo intimo sogna di vivere avventure. Non sa che nel suo cuore è celata un’eredità millenaria, un potere capace di compiere meraviglie. Una notte la morte bussa alla sua porta e in un baleno la sua vita cambia radicalmente. Scampato per un soffio, il ragazzo si trova catapultato nel mezzo di una epica guerra per la sopravvivenza dei Quattro Regni contro un antico male mai sconfitto, il Signore degli Incubi. Un esercito di mostri sciama sui Quattro Regni distruggendo tutto ciò che si para sul suo cammino e tocca a un manipolo di eroi, guidato dalla saggezza millenaria di Ailamar, opporsi al male dilagante in una lotta disperata e senza quartiere. Mentre la guerra devasta il mondo in un vortice di follia distruttiva, Aska affronta un viaggio attraverso l’ombra che alberga in lui alla ricerca di una verità dimenticata. In quel momento e in un luogo fuori dal tempo, Aska, affronta la sua nemesi in uno scontro che chiuderà un’era e ne aprirà una nuova. Sarà un’epoca di luce o un periodo di cupa tenebra? Guerra degli Incubi è un romanzo dal ritmo serrato ambientato in un mondo popolato da creature fantastiche e da uomini dotati di poteri straordinari, in cui la manichea lotta fra il bene e male assume una dimensione epica unica e originale. Se vi è piaciuto il ciclo dell’Eredità, la saga di Shannara o la trilogia di Tenebre e Ossa, amerete questo libro.

ESTRATTO

Quando il sole era alto nel cielo, giunsero in cima all’ultima altura e la piana si aprì sotto di loro: una distesa verde a perdita d’occhio, fino al limite dell’orizzonte, come un mare infinito d’erba rigogliosa. Un enorme crepaccio a forma di croce, largo più di due miglia nel centro e lungo diverse decine, sfregiava la pianura come una gigantesca cicatrice mai guarita. Si narrava che quel baratro non avesse fondo e che fosse l’accesso diretto all’Abisso, patria dei demoni. Nel mezzo della Voragine, su un disco di pietra che fluttuava nel vuoto, si ergeva Atkhala, la città d’Argento, il Quinto Regno, la patria del Consiglio dei Maghi. Da lontano le otto guglie di cristallo del Palazzo del Consiglio spiccavano come lance d’argento e le mura di pietra bianca brillavano al sole come marmo candido. Dalle quattro enormi porte di accesso alla città, lunghi ponti di cristallo, sospesi nel vuoto, si lanciavano come arcobaleni oltre la Voragine verso i quattro punti cardinali dove, sulla terra ferma, terminavano le Grandi Strade che univano la città alle capitali dei Quattro Regni.


Oltrebosco eBook : Bosisio, Lorenzo: Amazon.it: LibriTitolo: Oltrebosco
Autore: Lorenzo Bosisio
Pagine: 116
Editore: La strada per Babilonia
Trama: Un ragazzo si sveglia in un bosco. Non sa chi è, né come ci è arrivato. È solo, affamato e infreddolito. Dovrà imparare a sopravvivere e lottare contro la natura ostile, aggrappato alla speranza di trovare una via di uscita verso casa, verso quella vita di cui non ricorda altro che piccoli frammenti sconnessi. Un ragazzo si sveglia ogni mattina e lotta contro la realtà opprimente della periferia di una grande città. Combatte contro una famiglia disastrata. Si ribella contro una scuola che lo vuole controllare. Cresce in un ambiente ostile, una giungla dove solo il più forte ce la fa. Due storie così diverse, ma con un legame molto forte. Quale destino le unirà? Un romanzo che parla di speranza, amore, coraggio.
Età di lettura: da 12 anni.

ESTRATTI

Il ragazzo levò lo sguardo dal terreno sotto di lui e la cercò. L’oscurità della notte era così fitta in quel bosco che riusciva a malapena a distinguere il suo profilo, nonostante fosse molto vicina. Allungò il braccio stando attento a non perdere l’equilibrio e le sfiorò la mano. La ragazza lo fissò preoccupata. I suoi occhi erano così bianchi che sembravano illuminare tutto intorno a loro come piccole lune argentee. Sedevano l’uno accanto all’altra su due massicci rami di un grande albero, a diversi metri da terra. Sotto di loro, nascosta alla loro vista, strisciava silenziosamente la creatura che li braccava da tempo.


RACCONTI

Amazon.it: Lorenzo Bosisio - Solo disponibili: LibriTITOLO: Eternità (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 19
EDITORE: self
TRAMA: C’è chi pensa che l’amore trascenda il tempo. C’è chi pensa che esista molto più di quello che i nostri sensi percepiscono. Alberto non ci crede, lui sfida i misteri e gli eventi inspiegabili in cerca di una spiegazione scientifica e puntualmente ci riesce. Questa volta però, la sua sanità mentale sarà messa a dura prova, le sue credenze saranno scosse fino alle fondamenta. Sarà l’amore a vincere alla fine?


Specchio by Lorenzo BosisioTITOLO: Specchio (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 26
EDITORE: self
TRAMA: Il confine fra realtà e follia è sottile come la superficie di uno specchio. Attraversarlo è rapido come un alito di vento, il viaggio di ritorno è impossibile come alcune verità. Specchio è una storia di amore, fantasmi e follia che vi condurrà oltre quel confine. Saprete tornare indietro?

Nero notte, rosso sangue (Sussurri) eBook : Bosisio, Lorenzo: Amazon.it:  Kindle StoreTITOLO: Nero notte, rosso sangue (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 16
EDITORE: self
TRAMA: Se poteste scegliere di vivere libero da ogni vincolo, seguendo solo il vostro istinto più primordiale, lo fareste? Nero Notte, Rosso Sangue è un racconto dark di amore, sesso, rabbia, violenza, ma anche di estrema libertà. Ogni scelta ha un prezzo. Sarete disposti a pagarlo?

LINK UNICO RACCONTI:


BIOGRAFIA AUTORE

Sono nato a Milano nel 1975 e vivo a Nova Milanese. Sono laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e lavoro per una multinazionale del settore Information & Communication Technology nella consulenza in
ambito IT Service Management. Quando non sono impegnato nel lavoro, dedico il mio tempo alla famiglia: mia moglie Daniela e i miei due figli, Giulia e Andrea. Ci sono tre cose che vi voglio raccontare di me. La prima cosa è che adoro scrivere, e quando lo faccio ci dedico tutto me stesso: è il mio modo per
comunicare le emozioni, affidandole al mezzo più sincero che ci sia, il foglio. Un foglio non ti giudica, non ti compatisce, non è tuo amico o nemico: è uno specchio, e se hai il coraggio di affrontarlo, sa restituirti molto più della tua sola immagine. La seconda è che adoro la nostra lingua, e quando la vedo maltrattata divento pignolo ai limiti dell’acribia. Questo a volte mi attira delle critiche, ma la sciatteria e il pressapochismo mi fanno davvero infuriare. In compenso so essere generoso, leale e sincero verso chi sa conquistarsi la mia stima. L’ultima è che adoro sperimentare. Una sola vita mi va stretta, quindi cerco di riempirne ogni momento: oltre a lavorare e a scrivere, sono maestro di arti marziali, suono la chitarra – e se potessi vorrei dedicarmi anche al pianoforte –, leggo molto, ascolto musica, guardo un sacco di film, appena posso frequento musei e seguo eventi d’arte. Odio perdere tempo con cose o persone che non mi fanno stare bene, ma mi piace moltissimo condividerlo con chi invece lo rende speciale. Sono autore fantasy, sia per giovani menti che per un pubblico un po’ più adulto, e horror. Al momento ho pubblicato due romanzi e tre racconti brevi.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io come sempre vi aspetto!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – LA RUOTA DEL TEMPO su Amazon Prime.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Iniziamo con una nuova recensione questa settimana! Siete pronti a trovare il Drago che sconfiggerà il Tenebroso? Pronti a scoprire di cosa vi sto per parlare? Ecco a voi che ve ne parlo:

wheel-of-time-2Titolo: La ruota del tempo
Episodi: 8
Lingua: Italiano
Genere: 
fantastico, avventura, azione
Piattaforma: Amazon Prime

Durata episodi: 50/55 min circa
Trama: Moiraine, membro di un’organizzazione magica, porta cinque giovani in un viaggio, credendo che uno di loro possa essere la reincarnazione del Drago, il cui avvento potrebbe salvare il mondo o distruggerlo.

TRAILER

RECENSIONE

La Ruota del tempo è una serie suggestiva che soffre la sovrabbondanza di  fantasy | Wired ItaliaLa storia ha inizio con una fuga. Un uomo corre e cerca di sfuggire alle rosse Aes Sedai visto che nel Randland è vietato per gli uomini incanalare ma l’Unico Potere è possibile che venga incanalato solo dalle donne, perché questi finiscono per impazzire. Moiraine e il suo custode, Al’Lan Mandragoran sono, al contempo, alla ricerca del Drago Rinato e la sua ricerca la porta in un piccolo villaggio alle pendici delle montagne, vicino ai Fiumi Gemelli, in cui si trovano quattro ragazzi che emanano un qualcosa di riconducibile al Drago Rinato. Uno di loro potrebbe esserlo: Rand al’Thor, Perrin Aybara, Egwene al’Vere e Matrim Cauthon. I quattro ragazzi verranno reclutati e portati via da Moraine che non è certa di chi di loro possa essere il vero Drago Rinato, così da consentirgli di essere comunque l’uno la spalla dell’altro.

Cosa succederà nel percorso che li porterà alla Torre Bianca? Chi di loro è il vero Drago e da che parte deciderà di schierarsi? Il Tenebroso tornerà? Cosa potrà fare lo strano gruppo per cercare di fermarlo?La ruota del tempo': il trailer della nuova serie tv fantasy - Magazine -  quotidiano.net

La trama che si sviluppa attorno a questi personaggi è piuttosto variegata fin dalle prime battute. Avremo modo di conoscere sia Moraine, le Aes Sedai e i loro custodi così come la combriccola di ragazzi proveniente da un unico piccolo paese nei pressi dei Fiumi Gemelli, che rischiano all’unisono la vita comprese le loro famiglie.

Il cast e i personaggi sono variegati e sono differenti sia per etnia dell’attore che per come vengono gestiti all’interno della serie stessa. Non a caso ci sono anche i gitani che fanno parte di un gruppo che non utilizza la violenza e si farà strada all’interno del cast e della storia insediandosi in parte della storia. Emozionalmente ci sono personaggi e storie di coppie che colpiscono più di altre ma la cosa che colpisce più di tutte è il rapporto tra Aes Sedai e il suo custode che li porta ad essere molto più che compagni ma dei veri e propri amici, confidenti e persone sulle quali si può sempre contare. Infatti è proprio il rapporto di Moraine con il suo Custode a rendere il tutto particolare e speciale. Non a caso poi l’attrice è anche molto brava, infatti si ricorda per film anche Gone Girl con Ben Affleck per esempio.

La Ruota del Tempo: prime immagini e trama della serie fantasy PrimeL’ambientazione scenica e visiva così come per il vestiario e gli effetti grafici direi che è stato creato un buon prodotto, soprattutto considerando che la piattaforma di visione e produzione è quella di Amazon e non Netflix. E’ ovvio che c’è chi su questo può dissentire o meno ma tant’è, almeno per me. A parte questa piccola parentesi, l’ambientazione ha il suo perché e una volta presi all’interno della visione sembra di essere completamente immersi nel verde e in quei territori. Il vestiario si adatta molto all’epoca e gli effetti grafici dell’Unico Potere e delle mosse relative a questo dei vari attori sono ben costruiti. Il tutto crea un mix buono e positivo per la serie stessa che la pone sotto un riflettore di interesse per gli utenti.

La ruota del Tempo 1x04 Il drago rinato: la recensione | TV - BadTaste.ite cose che vengono lasciate un po’ a se stesse sono diverse, come ad esempio: la suddivisione dei colori delle Aes Sedai viene spiegato successivamente anche se non con completa convinzione e si fa fatica a cercare di capire la vera differenza di fondo se tutte appartengono alla stessa “casa”; come si sviluppi l’unico potere e come possa essere incanalato – donne e uomini è indifferente visto che i secondi sono veramente pochi; così come si svolgono alcune dinamiche dei personaggi: perché quattro persone papabili per essere il Drago Rinato tutte in un unico piccolo paesino? (Questa cosa non ha granché senso); così come altre piccolissime cose che sicuramente sul libro saranno più chiare.  

La Ruota del Tempo ci prova ma non giraNon avendo il libro ne la saga da cui viene sviluppata questa serie TV quindi non posso apprestarmi a fare paragoni sulla medesima differenza. Sicuramente, trattandosi di libri piuttosto voluminosi è certo che non può essere stato utilizzato tutto così come per ogni cosa ed è sicuramente impossibile una cosa simile, però non posso neanche sapere quanto si avvicina e in cosa si discosta totalmente. Posso altresì dire, però, che la serie mi ha incuriosito per quanto riguarda la lettura del volume, spingendo la mia curiosità su quel fronte. Quindi anche per chi non conosce la storia ne il volume ed è un amante del genere, può essere spinto con la visione alla lettura del volume relativo alla serie preposta.

Sommariamente credo sia un buon prodotto e una serie da vedere. Sappiamo già di per certo che sopraggiungerà una seconda stagione e che questa porterà al proseguo della serie, visto il finale che resta aperto e ci lascia intendere che nuovi continenti e nuove scoperte ci attendono sul fronte. Sono curiosa delle novità che arriveranno anche perché ho trovato questa serie ricca di magia, un buon fantasy e scorrevole nonostante le puntate siano comunque abbastanza corpose e lunghine. Una serie che vi consiglio.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente se pensate che possa piacervi, se l’avete vista o se la vedrete vari ed eventuali commenti.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #242 – IL LUSSO DELL’ANGELO DI MELANTO MORI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccovi qui con me che vi porto un nuovo libro dalla copertina davvero intrigante. Siete pronti a scoprire una nuova lettura per voi? Ecco qui che ve ne parlo:

𝓡𝓮𝓿𝓲𝓮𝔀 𝓣𝓸𝓾𝓻 - " 𝓘𝓵 𝓵𝓾𝓼𝓼𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵'𝓪𝓷𝓰𝓮𝓵𝓸" 𝓭𝓲  𝓜𝓮𝓵𝓪𝓷𝓽𝓸 𝓜𝓸𝓻𝓲Titolo: Il Lusso dell’Angelo
Serie: Figli di Giuda #1
Autore: Melanto Mori
Genere: Urban Fantasy Poliziesco F/F – M/M
Data di uscita: 8 ottobre 2021

Link
Editore: Over the Rainbow – PubMe
Pagine: 326
Prezzo: eBook 2,99€ – cartaceo 15,90€

Trama: A poche settimane dalla festa più attesa e magica dell’anno, Samhain, la città di Starlen City è scossa dai delitti di un misterioso quanto efferato serial killer che aspira i fluidi dalle sue vittime e
le lascia con un’erezione terminale. La strega detective Gayle Stoner e il suo partner dismagico Antonio Alvarado sanno di avere poco tempo e pochi indizi per assicurare il criminale alla giustizia. E quando il capitano della sezione Omicidi e crimini violenti decide di ricorrere all’aiuto di Arline Irvine, una profiler
negromante, la faccenda sembra complicarsi ancora di più. Tra una convivenza forzata e famigli brontoloni, riuscirà Gayle a mettere da parte il suo odio per i negromanti e a collaborare con Arline, senza finire nella trappola dei suoi incantevoli occhi color pavone? Tutto può succedere quando arriva Samhain.

Biografia autore

Melanto Mori (1982, Avellino) è un geologo non praticante. Nostalgica degli anno ‘80, il suo secondo amore sono i vulcani. È co-founder del blog di scrittura illustrata MattoniGialli.it, dedicato ai più piccoli. Il Lusso dell’Angelo è il suo romanzo d’esordio e fa parte della saga de Figli di Giuda.


Cosa ne pensate? Fatemi sapere se può fare il caso vostro, io comunque vi aspetto.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #241 -UNA MAESTRA PER EMERSON PASS DI TESS THOMPSON.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Altro giro altra corsa ed oggi arrivo da voi con una nuova lettura che spero possa coinvolgervi. Siete pronte per una nuova storia coinvolgente? Ecco a voi che ve ne parlo:

Una Maestra Per Emerson Pass (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol.  1) eBook : Thompson, Tess, Nanni, Isabella: Amazon.it: LibriTitolo: Una maestra per Emerson Pass (titolo originale: The school mistress of Emerson
Pass)
Autore: Tess Thompson
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dall’autrice
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 4,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 21 settembre 2021
Serie: Emerson Pass
Trama/Sinossi: Colorado, 1910. Quinn Cooper non può fare a meno di sentirsi a disagio. Ma assicurarsi un lavoro come maestra in una piccola città di frontiera lasciando la sua famiglia a Boston era l’unico modo per salvarli dalla fame. E la sua agitazione aumenta quando un colpo di pistola vagante spaventa i cavalli della slitta, gettandola nella neve… finché non viene salvata da un affascinante sconosciuto. Lord Alexander Barnes sa bene che non può aspettarsi che una donna giovane e bella sia disposta a diventare madre di cinque bambini. Ma il solitario vedovo si ritrova affascinato dalla nuova arrivata e dal bel rapporto che instaura con la sua prole. E dopo che la loro burbera tata dà le dimissioni, gli si intenerisce il cuore quando Quinn assume con gioia quel ruolo. Determinata a dare buona prova di sé come maestra e come governante, Quinn teme che la sua povertà impedisca al ricco lord inglese di corteggiarla. E tra la differenza d’età e la violenza a sfondo razzista in città, Lord Barnes è certo di non poter avere questa seconda possibilità di felicità. Il loro amore rimarrà inespresso, o la loro perseveranza li ricompenserà
con una passione duratura? Una maestra per Emerson Pass è il primo libro della serie di romanzi storici ambientati a Emerson Pass. Se vi piacciono i nobili galanti, le eroine forti e le sfumature di mistero, allora non potrete non amare questa deliziosa avventura di inizio secolo nel Selvaggio West.

Estratto

«Come avete fatto a costruire una casa così bella in questo luogo remoto?» domandai a Lord Barnes. «Un mattone alla volta» rispose. «Mi ci sono voluti diversi anni. Feci venire Ida da New York a lavori ultimati. Non voleva venire qui prima che fosse completata.» Stargli così vicino mi dava una strana sensazione: eccitazione e sicurezza allo stesso tempo. Degli spruzzi di neve si erano depositati sulle sue sopracciglia scure, facendole apparire bianche. Per fortuna avevo le braccia saldamente infilate sotto la coperta, altrimenti avrei potuto essere tentata di spazzarle via. Guardai altrove, verso il campo innevato e il fienile rosso. «Sembra un quadro.» Lo dissi per spezzare questa attrazione magnetica tra di noi. Però era vero. Non avevo mai visto un paesaggio più bello di quello che avevo davanti ora. «Vi piace?» mi chiese. «Tantissimo. C’è qualcosa di molto rilassante nella neve, non credete?» Lui annuì, ma i suoi occhi si persero nel vuoto, come se fosse scivolato dietro una tenda. «La mia defunta moglie odiava la neve. Non si è mai adattata ai nostri inverni. Ida era di New York, non riusciva a capire il mio amore per questo posto. Per l’aria frizzante e pungente e per il cielo di questo azzurro straordinario, anche in inverno.»

Biografia autore

Tess Thompson è un’autrice pluripremiata di narrativa femminile romantica contemporanea e storica con quasi 40 titoli pubblicati. È sposata con il suo principe, Mister Miglior Marito, ed è la madre della loro famiglia allargata di quattro figli e cinque gatti. Mister Miglior Marito ha diciassette mesi meno di lei, il che fa di Tess la tardona di casa, un titolo che porta con orgoglio. È orgogliosa di essere cresciuta in una piccola città come quelle dei suoi romanzi. Dopo essersi laureata alla University of Southern California Drama School, sperava di diventare un’attrice ma invece ha avuto la vocazione di scrivere narrativa. È grata di passare la maggior parte dei giorni nel suo ufficio a mettere insieme i suoi personaggi mentre Mittens, il suo gatto preferito (shhh…non ditelo agli altri), dorme sulla scrivania.

Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade. È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.


Che ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro? Fatemi sapere, io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #240 – SEI SOLO TU DI MONICA BRIZZI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi sono qui per mostrarvi l’ultimo libro della serie dell’autrice che avete visto diverse volte su questo blog e che spero rivedrete ancora. Siete pronti a scoprire il suo terzo volume della serie? A voi:

Sei solo tu di Monica BrizziTitolo: Sei solo tu 

Autore: Monica Brizzi 

Genere: contemporary romance – autoconclusivo  

Serie: Social Series #3 

Editore: self publishing  

Uscita: 28 settembre

Formato: ebook e cartaceo 

Prezzo: € 2,99  

Link d’acquisto: Amazon

Sinossi/ quarta di copertina: 

«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!»  

Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.   

Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?   

Me ne frego. Me. Ne. Frego.   


Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.    

Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.   


Estratto

Il cielo sta piangendo. Lacrime di polvere e acqua, sfere umide e nodose che si conficcano nell’asfalto e tra i miei capelli. O, più semplicemente, si sta prendendo gioco di me. Da un certo punto di vista la seconda opzione appare più sensata, sebbene non ne abbia ragione, visto che non dovrei aver fatto niente di male per scatenare il suo malumore. Eppure l’acqua preme sulla pelle e scava lievi solchi prima di scivolare a terra e disfarsi in particelle liquide. Faccio qualche passo e alzo la testa verso l’alto, le gocce che precipitano su occhi e naso, ciglia e labbra, e smetto di pensare. Mi piazzo in mezzo alla strada, allargo le braccia e…


La serie è composta da: 

  • Per un bacio e (molto) più 
  • Tutto ciò che siamo 
  • Sei solo tu 

  • L’autrice: 

    Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Sei solo tu è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosaAmore, libri e piccole follieÈ qui che volevo stare, Per un bacio e (molto) più e Tutto ciò che siamo, primi volumi stand alone della Social Series

    Seguila su 

Cosa ve ne pare? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #239 – IL TESTAMENTO DEL MARATONETA: CLAUDIO AIROLDI UNA STORIA VERA DI MANUEL SGARELLA.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Cooooome state? Spero bene! Nel frattempo sono qui con una nuova lettura per voi che spero possa incuriosirvi, piacervi e interessarvi. Oggi vi porto questa lettura:

Il testamento del maratoneta: Carlo Airoldi, una storia vera eBook :  Sgarella, Manuel, S., M.: Amazon.it: Kindle StoreTITOLO: Il testamento del maratoneta: Carlo Airoldi, una storia vera
AUTORE: Manuel Sgarella
GENERE: Storico, Narrativa, Sport/Maratone
PAGINE: 115
EBOOK: 2.99/KU
CARTACEO: 7.90
LINK: https://amzn.to/3zsLTIO

TRAMA: Un manoscritto trovato per caso, la rinascita delle Olimpiadi, gli ideali sportivi, la passione di un uomo. È la grande avventura di Carlo Airoldi che nel 1896, per partecipare alla prima Maratona, senza un soldo in tasca, si fece da Milano ad Atene a piedi, duemila chilometri da percorrere in poco più di un mese. Lui, corridore che aveva vinto solo qualche gara di paese, a 26 anni vuole dimostrare, alla Milano in preda alla rivoluzione industriale, di non essere semplicemente un operaio in una fabbrica di cioccolato; che l’Italia non è solo quella delle sconfitte militari in Africa. Tutto mentre un altro giovane, il francese De Coubertin, dà fondo a tutto il suo patrimonio per far rinascere lo spirito olimpico. Ce la farà Carlo ad arrivare ad Atene in tempo? Come farà ad attraversare i territori desolati e pericolosi dei Balcani? Perché vuole rischiare la vita per una corsa di quaranta
chilometri? E perché la sua impresa non è scritta nei libri ufficiali della storia Olimpica? 

FONTI STORICHE

Il libro è basato su una storia vera basata sulle ricerche fatte sui giornali di fine
‘800 e incontrando gli eredi di Carlo Airoldi.

IL VIDEO


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi questa lettura? Fatemi sapere, io vi aspetto ovviamente.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #238 – OLTRE OGNI DIMENSIONE DI ILARIA MARTINI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Prima segnalazione dell’anno tocca a questo bel fantasy dalla copertina originale. Siete pronti per immergervi in una nuova avventura? Allora tutti a bordo ovviamente! L’autrice vi aspetta:

Amazon.it: Oltre ogni dimensione - Martini, Ilaria - LibriTitolo del libro: Oltre ogni dimensione

Autore: Ilaria Martini

Casa editrice: Lupieditore

Genere: Fantasy

Prezzo: ebook 6,99 euro e cartaceo 17,99 euro

Pagine: 228 (ebook) e 323 cartaceo

Trama: In origine il Regno magico era popolato da un’unica fazione, quella degli Incontaminati: maghi eterotermi, dalle grandi abilità intellettuali e l’atteggiamento schivo. Ma poi un’eruzione vulcanica portò alla nascita dei Ferventi – maghi a sangue caldo, molto rapidi, passionali, irascibili e invincibili nell’attacco – e incominciarono gli eterni scontri tra queste due fazioni.

Emanuele è un Fervente, ma lo scopre solo a quindici anni, quando grazie all’amica Bianca entra a conoscenza del carattere magico del Regno. Appena viene a sapere che fu un Incontaminato a uccidere sua madre, decide di andare insieme ai suoi quattro amici alla ricerca del Remedium, l’ambito libro dalle infinite soluzioni, che permette di relegare i nemici sulla Terra, mondo mortale e dalla speranza di vita ridotta. Con loro sente di poter vincere e supererà sfide molto complesse, finché la presenza nel gruppo di un ignoto Traditore e di un Veggente dai dubbi intenti non comporterà diffidenze e allontanamenti. Questa è una storia soprattutto di crescita, dove sono richieste prima di tutto bontà d’animo, maturità e lealtà reciproca. La vera difficoltà di questi giovani maghi sarà imparare a fidarsi dell’altro e anteporre gli affetti al potere. Al centro delle vicende c’è la tormentata storia d’amore tra Emanuele e Bianca, una maga dall’animo oscuro e misterioso che lui stesso attaccherà per sfiducia, e per questo la perderà. Ma quando appurerà che forse c’è ancora una speranza per lei, rivedrà i suoi obiettivi e visiterà nuove dimensioni, disposto a fronteggiare i mostri inquietanti e le atroci visioni del Mondo Maledetto pur di salvarla e scoprire il vero ruolo dei suoi presunti amici.

Link per l’acquisto: https://www.amazon.it/Oltre-ogni-dimensione-Ilaria-Martini/dp/B08NVL66PG/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

Citazione

Per definirti invulnerabile, devi prima essere minato in ogni tuo punto debole.

Sito del libro o dell’autore: –

Pagina facebook del libro o dell’autore: –

Booktrailer: (link youtube) https://www.youtube.com/watch?v=iNleNd2aiuI


Cosa ne pensate di questo volume? Spero possa davvero interessarvi ovviamente e vi mando un abbraccio!
A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: THE BEST OF 2021 – LE MIGLIORI LETTURE DEL 2021.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui un’altra volta nel nostro SALOTTO DELLE PARTICELLE e buon anno a tutti voi!

Rispetto agli altri anni, quest’anno so di aver letto meno e di aver lasciato diverse letture arretrate che ancora mi aspettano sopra la scrivania. Conto di recuperarle velocemente perché non mi piace lasciare troppe cose sospese ma, in realtà nel corso della fine dell’anno diverse cose sono cambiate e sia la lettura è calata per via del tempo che è venuto a mancare sia il mio stesso rendimento che laddove non volevo, non mi sono forzata per evitare di forzare troppo. Recupererò, ve lo prometto. A partire dalla prima settimana del 2022 che sono in ferie, leggerò diversi volumini. Ecco però che vi parlo delle letture che il 2021, il mio BEST OF, di cui mi piacerebbe leggere il vostro. Non sono in ordine di piacimento, solo casuale visto che tutti hanno avuto un pezzo importante nell’anno.

           1. Il mare verticale di Brian Freschi e Ilaria Urbinati

Questo volume mi ha riportato indietro nel tempo, mi ha riportato nel momento esatto in cui ero uscita dai problemi simili in cui versa la protagonista stessa e sono felice di aver scoperto questo libro. E’ stata una storia speciale e anche molto bella, che vi consiglio. Se siete curiosi QUI trovate la recensione.

51gy-oyemsl


2. La lista delle cose semplici di Lucia Renati

Un libro che racconta di un dolore, di una lista di cose semplici per ricominciare a vivere e per cambiare, crescere e trovare la forza per ritrovarsi. Una storia di resilienza, di potenza e di amore verso se stessi che correrà lungo le pagine di questo volume. QUI trovate la recensione, per i più curiosi.

978882007114HIG-247x380


3. La mia ultima estate con Cass di Marc Krilley

Una graphic novel che vi entrerà nel cuore perché parla di arte ma anche di amicizia. E’ una storia che corre attraverso diversi anni e che vi permetterà di trovare un legame che nonostante le difficoltà, i dolori e i torti subiti, riuscirà a restare unita nel tempo. Come è possibile? Lo scoprirete solo leggendo questo volume.

la_mia_ultima_estate_con_cass_cover-600x800-1


4. Il canto di Calliope di Natalie Haynes

Una storia di donne unite dalla guerra Greca, nel periodo della guerra di Troia. Conosceremo le più famose donne dell’epoca così come quelle meno famose e spero riuscirete a trovarvi e a sentirvi in sintonia con almeno qualcuna di loro. Una somma di storie con un filo comune, che sono sicura vi conquisterà. QUI potete leggere la recensione.

9788845401435_0_0_626_75


5. Il regno capovolto di Marie Lu

Immaginate Mozart, da bambino assieme a sua sorella che assieme scoprono un regno capovolto, che riescono a convertire la musica e riescono a cambiare ogni cosa e che li porterà alla musica che loro stessi hanno composto, che Mozart stesso ha scritto e creato. Come se tutto ciò che vedesse venisse da un altro mondo e la storia rende benissimo, mi sono innamorata di questo libro. Ecco QUI la recensione se volete saperne di più.

9788804735175_0_0_626_75


6.  Il cuore delle cose di Natsume Soseki

Un libro storico, un libro che passa attraverso un’epoca e che porta con sé una storia di amicizia e di un legame fra un giovane ragazzo e quello che reputava il suo Maestro, un qualcuno da idolatrare e da seguire. Una storia di un legame che negli anni si intensifica e che porterà alla luce nuove svolte che credo possano interessarvi e incuriosirvi. Ecco a voi che ve ne parlo QUI.

51r4ul1wssl


7. La figlia dell’arcobaleno di Nadia Hashimi

Uno dei libri che sicuramente resterà nel cuore. Una bambina che viene fatta passare per un maschio, in un paese difficile e in cui la donna verrà sottoposta a servire, a prendere marito presto e a non essere altro che una moglie da utilizzare per la casa. E’ una storia di amicizia, di forza e coraggio. La storia di due bambine che scopriranno cosa vuol dire essere donne e come possono cambiare l’una il destino dell’altra. Una storia magica, toccante e commovente, che non potete non leggere. Trovate la recensione QUI.

9788868369897


8. Il giovane Achille di Alessandro Ricci

Sicuramente il miglior libro per ragazzi che quest’anno ho letto e devo dire di essermi divertita molto con questo volume. In più Alessandro è un ragazzo simpaticissimo e di buon cuore, quindi rimarrete colpiti sia dalla sua dolcezza nella composizione dei personaggi, sia perché amerete come si svilupperà la storia stessa. Un’avventura che i piccoli lettori ma anche i più grandi apprezzeranno. Il link della recensione QUI.

copertina20achille20ridotta-5


9. Heartstopper v.3 di Alice Oseman

La serie di questi volumi è completamente adorabile e non posso dirmi felice di continuare a leggere questa serie. Ovviamente, quindi, non potevo non citarlo qui. E vi cito il terzo appunto perchè il quarto ha cominciato una calatina leggera leggera. Nick e Charlie vi conquisteranno dalle prime pagine del primo volume. Andando avanti sta spingendo troppo su tante tematiche che cerca di includere e stanno finendo per diventare pesanti. Ok l’importanza e io sono la prima a sostenere tutto questo solo che un po’ per volta sarebbe stato meglio, sembra quasi si voglia dire troppo tutto assieme. Spero comunque vi piacerà perché sono dolcissimi assieme. Link della recensione QUI.

978880473430hig-313x480-1


10. Il futuro di un altro tempo di Annalee Newitz

Altro giro altra corsa. L’ultimo che chiude i dieci ma non per questo meno importante degli altri è questo volume che si aggira tra il fantasy e il fantascientifico. Una storia di un legame fra due donne e del tempo che si mescola e cambia le carte in tavola. Una storia che significa tutto e niente e che vi lascerà col fiato sospeso pagina dopo pagina. Spero potrete trovarlo interessante. Ecco QUI che ve ne parlo.

71vh9c3rvel


Cosa ne pensate? Potrebbero piacervi? Per voi quali sono stati i migliori libri del 2021? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto.

A presto,

Sara ©

BUON ANNO CARE PARTICELLE!

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Scrivo semplicemente per augurarvi quello che spero possa essere un anno migliore per tutti. Per augurarvi il meglio sotto tutti gli aspetti e che finalmente piano, piano si torni alla normalità.

Che questo

2022

Ci porti gioia, allegria, spensieratezza, denaro (perché serve sempre), nuove conoscenze, amicizie sempre più profonde, legami che si intensifichino e che quelli negativi spariscano, e libri, tantissimi bei libri.

Sense8 Finale - receMsione - emmefromtheblock

Spero nel profondo del cuore che tutto possa procederCi per il meglio e che possiamo regalarci dei momenti per noi che siano sempre pieni e ricchi di significato.

Notate le sfumature, le piccole cose, i sentimenti autentici e i bei paesaggi. Siate curiosi, sempre e non arrendetevi mai, anche quando tutto sembra mettere in ginocchio e la salita sembra impossibile. Fate tornare di moda le piccole cose, un biglietto scritto a mano e i sorrisi, tanti bellissimi sorrisi. Il drago verrà sconfitto sempre, perché l’eroe in qualche modo vincerà sempre.


Con questo, vi auguro una BUONA FINE E BUON PRINCIPIO.

BUON 2022 E BUON ANNO A TUTTI VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE.

10 episódios de natal que você não pode deixar de assistir - Woo! Magazine


Vi abbraccio il cuore.

A presto,

Sara ©

 

RECENSIONE SERIE TV # – MR ROBOT (Prima Stagione) – SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Altro giro per noi, in cui vi parlo di questa serie che è uscita diverso tempo fa ma che ho iniziato a vedere da poco e di cui mi sono inoltrata alla seconda stagione. Ora vi parlo delle mie impressioni su questa stagione e se la serie mi sia piaciuta o meno.

1503Titolo: Mr. Robot
Stagione: Uno
Episodi: 10 
Durata media episodi: 45 – 60 minuti
Piattaforma: Netflix
Lingua: Italiano
Trama: Reclutato da alcuni misteriosi hacker decisi ad annientare un conglomerato multinazionale, un ingegnere di cybersecurity diventa un cyber-giustiziere della notte.

TRAILER


RECENSIONE

Mr Robot Looking Around GIF - MrRobot LookingAround | Mr robot, Looking  around gif, 80s guysQuando ho iniziato questa serie devo ammettere di essere stata abbastanza scettica. Sia perché gli argomenti trattati non erano di mio particolare interesse, sia perché neanche il trailer mi faceva impazzire. Mi sono lasciata convincere dalla mia dolce metà ad iniziarla. A parte questo piccolo preambolo, la storia parla di un ragazzo di nome Elliott, che lavora in una società chiamata All Safe e lavora come un ingegnere di cybersecurity nonostante abbia una passione di hackerare diverse persone negative per cercare di fare qualcosa di positivo. Per il fatto di essere un hacker molto funzionale e capace nella sua carriera e nella sua vita, decide di unirsi a degli hacker grandi e potenti che vogliono sovvertire l’ordine mondiale delle cose. Elliott però è un ragazzo problematico, che si fa seguire personalmente dalla psichiatra e sembra avere diversi disturbi.

Cosa succederà nel corso degli eventi? Cosa cambierà per Elliott e per le persone che lo circondano? Come riuscirà a sovvertire il sistema? Ce la farà? 

Blackout: Rami Malek presta la sua voce al podcastE’ una storia decisamente contorta e gli episodi, sin dal primo momento si presentano lenti e poco accattivanti, concentrando il tutto su il personaggio di Elliott interpretato da Rami Malek che riesce a rendere benissimo il personaggio in questione, sia per via delle problematiche ben rese sia per il personaggio stesso, che riesce in maniera del tutto corposa e ben costruita. Il personaggio, però, non è tutto all’interno della serie. E ok le tematiche e lo sviluppo, la trama è lenta e non arriva a chi guarda la serie come si dovrebbe.

Elliott nonostante sia un personaggio accattivante e funzionale, insomma, perde nel lungo periodo. I primi episodi si rivelano lenti, troppo preparatori e si dilungano in dettagli che a lungo andare finiscono per annoiare. L’unico a tenere le redini della situazione è proprio il personaggio di Elliott che dopo i primi cinque episodi, ovvero buona parte della metà della stagione, si ritrova in un tunnel intenso e ci sono dei colpi di scena non indifferenti, soprattutto arrivando verso la fine della storia. Questa la trovo comunque una cosa limitante in una serie televisiva. Cioè, trovo la questione del personaggio interessante ma non può tenere tutto sulle sue spalle, specialmente per quanto riguarda la vita famigliare e non tanto per quello che sembra essere poi tutta la trama della storia. Infatti il collante sembra essere più lo scheletro mentale del personaggio e l’aspetto famigliare dal quale ne sia derivato piuttosto che tutta la trama della storia.

Punto a favore sul personaggio principale e sul suo sviluppo, anche per quanto riguarda le tematiche mentali. Elliott viene seguito da una psichiatra, e i disturbi che lo portano ad essere piuttosto solitario, schivo, chiuso con il resto del mondo oltre al fatto che usa la morfina per drogarsi. I disturbi mentali che ha, inizialmente, sono poco accennati anche se in qualche modo evidenti: fin da subito si può capire la paranoia e il fatto che sia sociopatico. Più avanti si andrà nel corso della storia più si scoprirà che Elliott ha dei problemi mentali davvero seri. Non vi rivelerò alcunché per non fare anche spoiler sulla storia che lo circonda ma sappiate che i colpi di scena non mancheranno e si riveleranno tutti collegati a lui e al suo modo di fare. 

Mr Robogif - Serial Minds - Serie tv, telefilm, episodiLa storia si presenta in maniera non troppo accattivante ma son sicura che per gli amanti del web e per tutto quello che riguarda hackeraggio e cybersecurity la stagione e la serie stessa possa rivelarsi interessante. Non mancano colpi di scena, momenti in cui tutto è difficile e c’è un change che cambierà le sorti di tutto rimescolando le carte in regola. Anche a livello di sovvertire lo stato e su tematiche di questo tipo, la storia si presenta più che bene perché il piano sembra ben elaborato e gli sviluppi che si concentreranno all’interno della serie sono molteplici. 

Il tema centrale gira tutto attorno al titolo della serie che ha una valenza davvero importante; ovviamente di questo non voglio dire molto perché è importante ed è logico scoprirlo guardando la stagione per intero, per chi è curioso di arrivarci.

La prima stagione incuriosisce per via del personaggio contorto e cupo. Il punto di vista di Elliott per la maggiore avviene in forma esterna, narrata come se lui lo vedesse dall’esterno ed è curioso il modo in cui è strutturato il tutto. Ma non vi aspettate un seguito differente, anche perché la stagione successiva comincia esattamente come la prima: lenta all’inizio e con un susseguirsi di eventi e scoperte nelle puntate successive alle prime. Ma di questo vi parlerò non appena riuscirò a finire anche la seconda stagione.

Per quanto riguarda questa stagione, è un ni. Si per la seconda parte, no per la prima e il fatto che è lenta non aiuta particolarmente.


Cosa ne pensate di questa serie? L’avete vista/ penserete di vederla? Cosa ne pensate Fatemi sapere cosa ne pensate.
Vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©