BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Eccoci qui con una nuova uscita, ma stavolta non vi parlerò di un singolo volume ma di più volumi assieme dello stesso autore, che spero possano interessarvi. Non siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Ecco per voi:
ROMANZI
Titolo: Guerra degli incubi
Autore: Lorenzo Bosisio
Pagine: 628
Editore: self
Trama: Aska è un ragazzo come gli altri. Incastrato nella realtà del suo paesino natale non ha grandi prospettive per il futuro, anche se nel suo intimo sogna di vivere avventure. Non sa che nel suo cuore è celata un’eredità millenaria, un potere capace di compiere meraviglie. Una notte la morte bussa alla sua porta e in un baleno la sua vita cambia radicalmente. Scampato per un soffio, il ragazzo si trova catapultato nel mezzo di una epica guerra per la sopravvivenza dei Quattro Regni contro un antico male mai sconfitto, il Signore degli Incubi. Un esercito di mostri sciama sui Quattro Regni distruggendo tutto ciò che si para sul suo cammino e tocca a un manipolo di eroi, guidato dalla saggezza millenaria di Ailamar, opporsi al male dilagante in una lotta disperata e senza quartiere. Mentre la guerra devasta il mondo in un vortice di follia distruttiva, Aska affronta un viaggio attraverso l’ombra che alberga in lui alla ricerca di una verità dimenticata. In quel momento e in un luogo fuori dal tempo, Aska, affronta la sua nemesi in uno scontro che chiuderà un’era e ne aprirà una nuova. Sarà un’epoca di luce o un periodo di cupa tenebra? Guerra degli Incubi è un romanzo dal ritmo serrato ambientato in un mondo popolato da creature fantastiche e da uomini dotati di poteri straordinari, in cui la manichea lotta fra il bene e male assume una dimensione epica unica e originale. Se vi è piaciuto il ciclo dell’Eredità, la saga di Shannara o la trilogia di Tenebre e Ossa, amerete questo libro.
ESTRATTO
Quando il sole era alto nel cielo, giunsero in cima all’ultima altura e la piana si aprì sotto di loro: una distesa verde a perdita d’occhio, fino al limite dell’orizzonte, come un mare infinito d’erba rigogliosa. Un enorme crepaccio a forma di croce, largo più di due miglia nel centro e lungo diverse decine, sfregiava la pianura come una gigantesca cicatrice mai guarita. Si narrava che quel baratro non avesse fondo e che fosse l’accesso diretto all’Abisso, patria dei demoni. Nel mezzo della Voragine, su un disco di pietra che fluttuava nel vuoto, si ergeva Atkhala, la città d’Argento, il Quinto Regno, la patria del Consiglio dei Maghi. Da lontano le otto guglie di cristallo del Palazzo del Consiglio spiccavano come lance d’argento e le mura di pietra bianca brillavano al sole come marmo candido. Dalle quattro enormi porte di accesso alla città, lunghi ponti di cristallo, sospesi nel vuoto, si lanciavano come arcobaleni oltre la Voragine verso i quattro punti cardinali dove, sulla terra ferma, terminavano le Grandi Strade che univano la città alle capitali dei Quattro Regni.
Titolo: Oltrebosco
Autore: Lorenzo Bosisio
Pagine: 116
Editore: La strada per Babilonia
Trama: Un ragazzo si sveglia in un bosco. Non sa chi è, né come ci è arrivato. È solo, affamato e infreddolito. Dovrà imparare a sopravvivere e lottare contro la natura ostile, aggrappato alla speranza di trovare una via di uscita verso casa, verso quella vita di cui non ricorda altro che piccoli frammenti sconnessi. Un ragazzo si sveglia ogni mattina e lotta contro la realtà opprimente della periferia di una grande città. Combatte contro una famiglia disastrata. Si ribella contro una scuola che lo vuole controllare. Cresce in un ambiente ostile, una giungla dove solo il più forte ce la fa. Due storie così diverse, ma con un legame molto forte. Quale destino le unirà? Un romanzo che parla di speranza, amore, coraggio.
Età di lettura: da 12 anni.
ESTRATTI
Il ragazzo levò lo sguardo dal terreno sotto di lui e la cercò. L’oscurità della notte era così fitta in quel bosco che riusciva a malapena a distinguere il suo profilo, nonostante fosse molto vicina. Allungò il braccio stando attento a non perdere l’equilibrio e le sfiorò la mano. La ragazza lo fissò preoccupata. I suoi occhi erano così bianchi che sembravano illuminare tutto intorno a loro come piccole lune argentee. Sedevano l’uno accanto all’altra su due massicci rami di un grande albero, a diversi metri da terra. Sotto di loro, nascosta alla loro vista, strisciava silenziosamente la creatura che li braccava da tempo.
RACCONTI
TITOLO: Eternità (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 19
EDITORE: self
TRAMA: C’è chi pensa che l’amore trascenda il tempo. C’è chi pensa che esista molto più di quello che i nostri sensi percepiscono. Alberto non ci crede, lui sfida i misteri e gli eventi inspiegabili in cerca di una spiegazione scientifica e puntualmente ci riesce. Questa volta però, la sua sanità mentale sarà messa a dura prova, le sue credenze saranno scosse fino alle fondamenta. Sarà l’amore a vincere alla fine?
TITOLO: Specchio (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 26
EDITORE: self
TRAMA: Il confine fra realtà e follia è sottile come la superficie di uno specchio. Attraversarlo è rapido come un alito di vento, il viaggio di ritorno è impossibile come alcune verità. Specchio è una storia di amore, fantasmi e follia che vi condurrà oltre quel confine. Saprete tornare indietro?
TITOLO: Nero notte, rosso sangue (Sussurri)
AUTORE: Lorenzo Bosisio
PAGINE: 16
EDITORE: self
TRAMA: Se poteste scegliere di vivere libero da ogni vincolo, seguendo solo il vostro istinto più primordiale, lo fareste? Nero Notte, Rosso Sangue è un racconto dark di amore, sesso, rabbia, violenza, ma anche di estrema libertà. Ogni scelta ha un prezzo. Sarete disposti a pagarlo?
LINK UNICO RACCONTI:
BIOGRAFIA AUTORE
ambito IT Service Management. Quando non sono impegnato nel lavoro, dedico il mio tempo alla famiglia: mia moglie Daniela e i miei due figli, Giulia e Andrea. Ci sono tre cose che vi voglio raccontare di me. La prima cosa è che adoro scrivere, e quando lo faccio ci dedico tutto me stesso: è il mio modo per
comunicare le emozioni, affidandole al mezzo più sincero che ci sia, il foglio. Un foglio non ti giudica, non ti compatisce, non è tuo amico o nemico: è uno specchio, e se hai il coraggio di affrontarlo, sa restituirti molto più della tua sola immagine. La seconda è che adoro la nostra lingua, e quando la vedo maltrattata divento pignolo ai limiti dell’acribia. Questo a volte mi attira delle critiche, ma la sciatteria e il pressapochismo mi fanno davvero infuriare. In compenso so essere generoso, leale e sincero verso chi sa conquistarsi la mia stima. L’ultima è che adoro sperimentare. Una sola vita mi va stretta, quindi cerco di riempirne ogni momento: oltre a lavorare e a scrivere, sono maestro di arti marziali, suono la chitarra – e se potessi vorrei dedicarmi anche al pianoforte –, leggo molto, ascolto musica, guardo un sacco di film, appena posso frequento musei e seguo eventi d’arte. Odio perdere tempo con cose o persone che non mi fanno stare bene, ma mi piace moltissimo condividerlo con chi invece lo rende speciale. Sono autore fantasy, sia per giovani menti che per un pubblico un po’ più adulto, e horror. Al momento ho pubblicato due romanzi e tre racconti brevi.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere ovviamente, io come sempre vi aspetto!
A presto,
Sara ©