RECENSIONE SERIE TV # – FALLOUT (S1), SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come va dalle vostre parti? Io un po’ stressata ma tutto sommato bene, non mi lamento. Detto questo, posso lasciare immergervi in una serie tv che non so se avete visto o notato nel corso del mese scorso. Io l’ho vista un paio di settimane fa e aspettavo di parlarvene. Ispirata ad una dei più famosi videogiochi di sempre, ecco a voi:

GAWKtYmW0AARuoNTitolo: Fallout
Puntate:
8
Stagioni (Al momento): 1
Piattaforma: Netflix
Prima puntata10 aprile 2024 (Stati Uniti)
Anno2024 – in produzione
Durata46-75 min (episodio)
Genereazione, avventura, commedia nera, drammatico, fantascienza, post-apocalittico
Trama: 200 anni dopo l’apocalisse, i delicati abitanti dei rifugi antiatomici di lusso sono costretti a tornare nell’universo incredibilmente complesso, allegramente strambo e altamente violento che li aspetta in superficie.

TRAILER


RECENSIONE

Fallout è la riprova che le serie tv tratte dai videogiochi sono bellissime  | GQ ItaliaFallout è una serie TV Netflix basata sull’omonimo videogioco post-apocalittico che in molti conoscono. Anche se non conoscete il videogioco dalla quale è tratta, non temete, la storia è a se stante e vi spiegherà tutto strada facendo. La storia ha inizio ad una festa di compleanno in cui c’è un famoso cowboy con sua figlia ed è in quel momento in cui si scatenano delle bombe atomiche sulle città vicine e su tutto il mondo. Duecento-diciannove anni dopo vediamo Lucy che, assieme a suo padre e ad un gruppo di persone che vivono nei Vault – progettati per mantenere le persone sane e salve dalla guerra – tentano di sopravvivere. Ma sarà l’arrivo dei Predoni all’interno del Vault a scombussolare le loro vite spingendo Lucy ad uscire nel mondo in cui è rinchiusa ed affrontare le conseguenze del disastro che è rimasto all’esterno: grossi robot di una confraternita di cui fa parte Maximus, misteriosi Ghoul dal passato misterioso intervallati dai ricordi di un uomo che è stato un tempo, prima che tutto questo accadesse.

Cosa succederà a Lucy? Riuscirà a trovare ciò che sta cercando? Riuscirà a rimanere sui sani principi che le hanno insegnato nel Vault non cadendo nella criminalità o in ciò che il mondo esterno ora richiede da lei e da tutti coloro che lo popolano? Perchè sono stati creati questi Vault e cosa si cela dietro la loro creazione e ciò che è accaduto nel mondo e negli Stati Uniti?

Fallout: il primo trailer della serie TV inizia a svelare i segreti del  Vault 33Il cast della serie non è nuovo al panorama cinematografico. Pensate che abbiamo visto la nostra protagonista Lucy quando era solo una bambina in Maleficent, in cui interpretava Malefica da ragazza o in Kick Ass 2 o Miss Peregrine come una dei personaggi di spicco. Insieme a lei ci sono altri attori che non sono da meno e che abbiamo già visto sul panorama, Walton Goggins è ad esempio molto amato e presente in numerosi film come Ant-man, Maze Runner o Django, assieme a tanti altri. Ecco, questi personaggi assieme agli altri, compongono un cast talentuoso in cui si adattano molto bene ai loro ruoli, tra cui si distinguono protagonisti carismatici e convincenti. Il tutto, unito al personaggio di Maximus, che fa parte della confraternita di Robot giganti che si fa strada lungo la sua carriera da soldato ma che finisce per ricevere una lezione importante. Trovo che, oltre alla scenografia e agli effetti speciali, senza questo cast, la serie non avrebbe avuto lo stesso effetto.

Fallout: Um die Power Armors zum Leben zu erwecken, bedient sich die Serie  an einem 45 Jahre alten FilmLa serie è stata accolta positivamente dalla comunità di gamer e amatori del videogioco che hanno apprezzato l’ambientazione e il materiale di fondo, fedele al gioco anche se ovviamente con le dovute cautele visto che non tutte le cose sono uguali e si potrebbe rimanere delusi dall’aspettativa che si è creata. Personalmente non ho giocato al videogioco e devo dire che, seppur conoscendo in linea generale Fallout, non è stata niente male e spero di vedere presto un seguito. La serie tv, infatti, offre una serie di scenari da desertici e desolati a macchinosi e avanzati, la presenza di creature mutanti e il senso di disperazione e speranza mostrando ciò che il gioco cela dietro di sé, oltre alla trama pazzesca che si snoda puntata dopo puntata rivelando segreti che non immaginavamo di vedere.

Fallout arriva su Prime VideoInfatti, dal punto di vista della sceneggiatura, la serie mantiene un buon equilibrio tra azione, dramma e suspense, mantenendo alto il livello di tensione e l’attenzione dello spettatore. Le sottotrame e i colpi di scena sono ben sviluppati e aggiungono profondità alla trama principale. Come vi dicevo, la serie si snoda attraverso due linee temporali: quella in cui Lucy parte alla ricerca di suo padre e denota che tutto ciò che le è stato insegnato nel vault non è applicabile alla vita vera, quella fuori, visto che non è tutto rosa e fiori, trasformandola definitivamente in un’altra persona e quella di Cooper Howard, attore e cowboy di successo che finisce in una pubblicità per i Vault non immaginando in cosa sta per finire. Entrambi si trovano uniti da un destino beffardo e calcolatore che li manipola e li trasforma. Infatti prima che Lucy partisse gli viene detto che probabilmente non avrebbe voluto le stesse cose che voleva all’inizio se avesse scoperto il mondo fuori, ed è proprio quello che accade. La serie trasmette quindi un messaggio importante e che ci spinge a seguire i nostri obiettivi, sogni, o ciò che essi siano consapevoli del fatto che lungo il viaggio possiamo cambiare e capire che non siamo più quelli che siamo partiti e spesso, non vogliamo più quello verso il quale stiamo andando. 

Perché Fallout è una delle serie più attese dell'annoIn conclusione, Fallout è una serie TV che cattura e funziona riuscendo a catturare l’essenza e l’atmosfera del videogioco originale, offrendo un’esperienza coinvolgente e avvincente per i fan della saga post-apocalittica. Consigliata a tutti coloro che amano i drammi distopici e le storie di sopravvivenza in un mondo devastato.


Cosa ne pensate di questa serie TV? L’avete vista? Ne siete rimasti colpiti o delusi? Io come sempre vi aspetto e spero che possiate apprezzare, la visione se decidete di darmi seguito.

A presto,
Sara ©

3 thoughts on “RECENSIONE SERIE TV # – FALLOUT (S1), SU NETFLIX.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.