REVIEW PARTY: BEAUTIFUL GIRLS DI LYNN WEINGARTEN (#206)

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi ho per voi un inizio scoppiettante con il primo evento di questo mese e dei tanti che ce ne saranno a venire da ora fino al mese di settembre. Ringrazio la Newton Compton per avermi permesso la lettura in anteprima e ringrazio Sara di Bookspedia per aver organizzato l’evento e avermi coinvolto.
Ora vi aspetta solo di leggere questo bel libro, che vi aspetta da oggi in libreria:
beautiful-girls-x1000Titolo: Beautiful Girls
Autore: Lynn Weingarten
Genere: Young Adult
Data di uscita: 23 Agosto 2018
Link d’acquisto: https://amzn.to/2N0tw5V
Trama: Dicono che Delia si sia data fuoco nel capannone del suo patrigno. Parlano di suicidio, ma June non ci crede. June e Delia sono sempre state inseparabili. La loro amicizia era la cosa più importante di tutte: veniva prima dei ragazzi, prima delle famiglie. Era simile a una relazione d’amore, ma era anche… molto di più. C’erano migliaia di segreti che le tenevano unite, come sottilissimi fili di seta che formavano un legame indissolubile. Esattamente un anno fa, tutto è cambiato. Quella notte June, Delia e Ryan – il ragazzo di June – volevano divertirsi un po’. Poi, però, le cose sono sfuggite al loro controllo. E nella luce pallida del mattino, June ha capito che niente sarebbe più stato come prima. Adesso, a un anno di distanza, Delia è morta. June è sicura che sia stata assassinata. E sente il dovere di scoprire la verità… Che è di gran lunga più complicata di quello che avrebbe mai potuto immaginare.

RECENSIONE

Risultati immagini per gif due amicheLa storia ha inizio con il rientro dalle vacanze dalla scuola dei ragazzi della North Orchard High e June ha vagato per tutte le vacanze in macchina, lontana da tutto e da tutti facendo in macchina su e giù da Schuylkill River al Delaware. E’ lì, alla scuola che viene data ai ragazzi la triste notizia: Delia si è suicidata.

June ne rimane esterrefatta, non riesce a credere che la sua vecchia migliore amica con cui non parlava più da un anno si è tolta la vita bruciando nel capanno degli attrezzi del patrigno. Perchè Delia aveva paura del fuoco. Ne finisce ossessionata finendo col pensare che l’abbiano uccisa come dice anche il suo fidanzato. C’è qualcosa di ossessivo e pericoloso nell’amicizia tra June e Delia, qualcosa che le ha sempre tenute unite anche nell’anno che sono state separate, qualcosa che le unisce anche adesso.

Ma cos’è successo davvero a Delia? Cosa scoprirà June? Quanto Delia le ha nascosto in questi anni che lei non ha mai capito veramente? Cos’è che lega le due amiche così profondamente?

«Tutta questa storia è veramente, veramente triste, ma non vuol dire che debba esserci per forza un mistero da svelare», ha detto alla fine. Mi ha accarezzato la guancia dolcemente e mi ha parlato come fossi una bambina da trattare con tutti i riguardi. Non aveva mai fatto così, e mi sentivo un po’ in imbarazzo. Io sono sempre stata quella tosta, è proprio per questo che gli piaccio… e che mi piaccio. «Era una ragazza incasinata che combinava un sacco di casini», ha continuato Ryan. «È il motivo per cui hai smesso di essere sua amica. Lo dicevi anche tu, se non sbaglio». Aveva ragione; l’avevo detto. Forse per un attimo l’ho persino pensato. Ma non era tutta la verità. Ho tagliato corto e non ho più insistito. Dopotutto è meglio che io sia da sola, esattamente per la stessa ragione per la quale forse sarebbe meglio avere qualcuno qui con me: non sono certo una che incute timore. Non sono una minaccia. Le persone a volte si confidano con me senza nemmeno farci caso. E con un po’ di fortuna accadrà anche stanotte.

18244970Risultati immagini per beautiful girls lynn weingarten newton comptonLa trama di questo libro incuriosisce e rende sicuramente la storia al suo interno, niente di più niente di meno. Non appena ho saputo della sua uscita è stato amore a prima vista e non vedevo l’ora che uscisse per poterlo leggere. Che dite, vi basta?

La copertina italiana non riesco a comprenderla davvero. Inizialmente, quando era stata annunciata la copertina italiana all’incontro con l’editore ho gioito: stavano portando un libro che ero curiosissima di leggere con la copertina originale. Fino a che non è apparsa la modifica online sul sito dell’editore ed un neurone è morto definitivamente. Non so perchè la casa editrice insiste in questi cambiamenti repentini – tra l’altro orribili. Trovate qui di lato la copertina con il titolo originale e quella che la casa editrice italiana aveva annunciato in precedenza online da diverso tempo ormai, che magari avevate anche notato in diverse occasioni. Ci speravo, ma è andata così.

Del titolo italiano utilizzato dalla casa editrice non mi lamento visto che sarebbe potuto diventare qualcosa che non c’entrava nulla con il resto. Quindi da una parte sono felice che sia rimasto in parte in inglese e che non sia stato storpiato. Il titolo originale, come vedete è Suicide notes from beautiful girls ovvero “Note suicide di bellissime ragazze” che in italiano come potete vedere non si può sentire.

L’ambientazione è americana, una piccola cittadina e l’epoca è senza ombra di dubbio moderna.

June si sentì sollevata. Noi. «Vero», rispose. Si sforzò di ridere e poi rise sul serio, di gusto. Si lavarono i denti e si misero il pigiama. Delia aveva preso tre bicchieri di acqua («Ho bisogno di due bicchieri, nel caso sognassi il fuoco», disse Delia) e si sdraiarono fianco a fianco nell’enorme letto matrimoniale. Delia la pettinò con la spazzola a serramanico – aveva insistito a lungo, diceva che non l’aveva ancora provata, perché lei aveva i capelli così ricci e spessi che aveva paura di spezzarla. June si sentiva drogata di felicità e sollievo. Ora che erano amiche sarebbe andato tutto bene. Non sarebbe più stata sola. Questa ragazza le avrebbe cambiato la vita.

Risultati immagini per suicide note from a beautiful girlsI personaggi all’interno di questo romanzo sono diversi e abbastanza numerosi ma trovo sicuramente di dovere concentrarmi sulle due amiche protagoniste di questa storia ai limiti dell’inverosimile. Un’amicizia forte, talvolta tormentata, persino morbosa.

Dove Delia è sempre stata quella a trascinare la sua migliore amica ovunque lei volesse, June è sempre stata accondiscendente. Dove Delia è sempre stata una combina guai, una ragazza che cerca il rischio e lo trattiene nelle sue mani a lungo, June è una tipa tranquilla e abitudinaria, che non ama mettersi al centro dell’attenzione come fa invece la sua migliore amica.

June è una tipa solitaria, chiusa e si guarda intorno con circospetto quando è nervosa ed è perennemente spaventata da qualcosa, come se dovesse accadere tutto a lei. Pensa di essere invisibile agli occhi degli altri e scruta il mondo pensando si non essere osservata anche lei ma non è quasi mai così. June è una ragazza semplice, con un milione di paure e fin troppe insicurezze, una ragazza che resta tormentata dalla morte della sua vecchia migliore amica.

Delia è rischio, vendetta e tormento. E’ il fuoco stesso del quale lei ha tanto paura e che tanto la spaventa. E’ una ragazza che si getta a braccia aperte nel rischio anche se in realtà ha paura e si sente fragile quasi quanto la sua amica June. Solo che lei esterna solo sicurezza e, a tratti, persino pazzia. E’ una ragazza scatenata, niente e nessuno sembra fermarla anche se la morte sembra averlo fatto.

Ci stiamo muovendo ora. Accelera. Una musica dance a tutto volume copre il rumore delle mie urla. La giacca e la maglietta mi si sono sollevate, sento il metallo freddo contro la pelle nuda della schiena. Il tessuto che mi copre il viso mi permette di distinguere solo una luce tremolante. (…) Provo a liberarmi le braccia, scalcio, faccio forza con i polsi e con le caviglie contro le corde, ma sono legate troppo strette. Chiunque abbia ucciso Delia, mi sta portando da qualche parte per uccidere anche me. Questo pensiero mi fa esplodere il cuore, ma mi sforzo di restare ferma. Faccio un respiro lento, e poi un altro. Adesso non è il momento di lottare. Devo restare calma, rannicchiarmi su me stessa e risparmiare le energie. Prima o poi il furgone si fermerà, e devo essere pronta a reagire. Chiunque abbia fatto del male alla mia amica, non mi avrà tanto facilmente.

Risultati immagini per gif due amicheIl perno centrale di questo libro che si barcamena tra lo Young Adult e il thriller psicologico, è proprio Delia. Delia che ha scelto la strada sbagliata, Delia che non si è mai fatta mettere i piedi in testa, Delia che ha sempre dettato legge, Delia che è sempre stata un’amica e che non si sarebbe mai uccisa. Delia che aveva mandato un messaggio, il suo ultimo messaggio proprio a June e del quale lei non riesce a darsi pace.

Lo stile utilizzato è piuttosto semplice ed abbastanza fluido. La storia è scritta in prevalenza in prima persona dal punto di vista di June ma ci sono delle parti in cui ci sono dei “ricordi” diciamo, delle parti in cui ci sono cose che sono accadute fra le due amiche che sono in terza persona. Ci saranno anche alcuni pezzi in prima persona nella zona finale che non appartengono a June ma non vi dirò di chi si tratta per non fare spoiler ne per altro ovviamente.  Comunque la storia si muove in maniera semplice e scorrevole, leggerete questo libro in una manciata di ore.

Ho apprezzato la storia, il mistero e persino il finale anche se in alcuni punti ho trovato nella storia poco movimento se così si può dire. Non c’è il vero thriller che ci si aspetta in genere in queste cose ma c’è comunque sorpresa, suspance e si punta parecchio sulla psicologia del lettore che deve rimanere attento in ogni occasione per non lasciarsi sfuggire niente. Però la storia lascia presagire di tutto se ci si basa sulle presupposizioni che fa June ogni volta che trova qualcosa. Su questo punto infatti è ben costruito. Solo avrei preferito fosse più chiaro il finale almeno sul perchè June fa quel tipo di scelta rispetto al farne un’altra. Ho trovato giusto quel punto, infatti, piuttosto frivolo e senza alcun dettaglio al riguardo.

Il fuoco è affamato. È una bestia feroce, divora tutto quello che trova sul suo cammino. Mi è entrato dentro, non so come, e mi sta soffocando. Riesco a malapena a respirare. Non mi ricordo quando è stata l’ultima volta che non ho provato questa sensazione. Che non ho avuto le viscere in fiamme. (…) Ma ora il fuoco nel mio ventre si sta ritirando, se apro la bocca non ci sono lingue incandescenti che saltano fuori tra le mie labbra. Lei è qui, è qui, è qui. È una sorpresa, ma allo stesso tempo lo sapevo fin dall’inizio. Sotto sotto devo averlo sempre saputo. Ne sono certa.

La storia quindi, in sostanza, è ben scritta e ne consiglio sicuramente la lettura. Non aspettatevi il thriller del secolo ma di sicuro è un thriller psicologico interessante, basato sull’amicizia di due ragazze da sempre inseparabili.

Lynn Weingarten scrive di un amicizia talmente profonda da risultare pretenziosa e  ossessiva. Due ragazze unite da un legame indissolubile che le unirà nuovamente in un ultimo viaggio insieme alla rincorsa dei ricordi e delle persone che possono aver ucciso Delia. Il legame che lega Delia e June è unico – a tratti persino malato – ma come si dice nel libro: “L’amicizia è come il vero amore. Quando la trovi lo sai”.

Il mio voto per questo libro è di: 3 balene e mezzo

tre e mezzo


 Mi raccomando, seguite le altre tappe qui:

38712056_2185207041748796_2393702410703863808_n


Vuoi acquistare Beautiful Girls e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Beautiful girls o dal generico Link Amazon: Amazon

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un commentino se leggerete questo libro. Vi piace?

A presto,

Sara ©

 

5 thoughts on “REVIEW PARTY: BEAUTIFUL GIRLS DI LYNN WEINGARTEN (#206)

  1. Ciao Sara,
    bella recensione! Molto dettagliata.
    Non so perché, ma sto perdendo interesse, eppure thriller psicologici mi piacciono. Forse il fatto che sia basato sull’amicizia? Non ne ho idea, ma c’è qualcosa che mi sta facendo cambiare idea. magri mi aspettavo qual cosa di eccezionale ed invece non è un granché, potrebbe essere questo.

    Piace a 1 persona

    • Guarda ce ne sono di belli è, per esempio basato più o meno è, in maniera molto similare a questo è Lontano da te di Tess Sharpe che l’ho trovato molto carino. Quello te lo consiglio sicuramente. Molti sono scadenti purtroppo!

      "Mi piace"

  2. Pingback: RECAP LETTURE DI AGOSTO. | Milioni di Particelle

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.