SEGNALAZIONE #225 – PERVINCA DI DANIELE POSSANZINI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Pronti per un altro week end? Io si! E con questo vi porto un libro che spero sia davvero movimentato visto che si tratta di un thriller psicologico. Pronti? A voi:

PERVINCA: Un thriller psicologico, il mistero e la leggenda di un atroce inganno. Un'ipotesi surreale. di [Daniele Possanzini, Antonella Monterisi]Titolo:  Pervinca – enigma della molestia per una donna geniale
Autore: Daniele Possanzini
Genere: Thriller psicologico
Formati:
• eBook a 2.99 EUR
• copertina flessibile a 12.48 EUR (350 pagine)
Editore: Independently published (15 novembre 2019)
Lingua:  Italiano
ISBN-10: 169789531X
Cover: Antonella Monterisi
E’ un sogno ambizioso e temerario che nasce in prigione, poco prima di morire, e che sopravvive grazie alla genialità di PERVINCA, eternamente ingannata. Come vuole la leggenda.
TramaViene al mondo Pervinca e qualcuno è sicuro che la bimba abbia già utilizzato questo metodo in altre occasioni per evadere dal passato. È prigioniera speciale e creatura inafferrabile. Dovrà quindi essere catturata con la dovuta accortezza. Il suo destino è stato già scritto e nessuno, neanche lei, lo potrà più cambiare: inganno e cattura, poi tortura e morte per fame in una cella buia. Questa volta, però, Pervinca vuole riscrivere la storia e decide di non tornare più in quel periodo di violenza e schiavitù. Sfrutta allora, con genialità, le nuove tecnologie informatiche disponibili negli anni novanta. Tuttavia, non basta soltanto la sua intelligenza. Serve qualcos’altro che deve intuire, e in fretta perché il suo tempo si sta esaurendo. C’è Fiorenzo, bel marito ignaro ma fedele, e appare la giovanissima Michelle, splendida donna maledettamente ambigua con cui vive una relazione inconfessabile. Come farà Pervinca a evitare il suo destino di tortura e di morte? Riuscirà a realizzare la sua invenzione tecnologica che la aiuterà a vedere oltre quell’orizzonte che la imprigiona? Pervinca ha poco tempo a disposizione ma potrà viverlo in tutte le direzioni, come vorrà. Questa è la sua carta da giocare.

PICCOLO ESTRATTO

Una luce bianca è radente il pavimento. È intensa come solo i led possono dare e proviene dai fari
dell’auto che si allontana girando per cambiare direzione. Si muove come le lancette dei secondi di
un orologio che spazzola delicatamente la superficie rasposa ma piacevole del legno.
Immediatamente è buio pesto.
Pervinca, esausta ma soddisfatta, si infila velocemente nel letto e si gira subito a pancia in giù con la
testa sotto il cuscino a fianco di Fiorenzo che è rimasto per tutto il tempo voltato dall’altra parte.
E continua a sognare.
Fiorenzo, invece, per un po’ cerca di capire se Pervinca abbia ancora gli stessi slip e reggiseno che ha
visto sul palco, ma poi anche lui cade addormentato sotto l’antico orologio regalato dalla nonna
Luisa per le nozze e ora appeso al muro della camera da letto.
Fiorenzo non lo ha mai capito, quell’orologio. Non lo ha mai visto camminare. È rimasto sempre
fermo alle 12 e 29. La lancetta dei minuti è incastrata sul 29, mentre quella delle ore è ferma sul 12.
Non lo ha mai toccato per paura di romperlo. Saggia decisione.
Domani sarà il giorno dopo la fiera.

BIOGRAFIA

Daniele Possanzini lavora e vive con la famiglia a Pisa sulle rive del fiume Arno. Si è laureato in Scienze dell’Informazione all’Università di Pisa, ha lavorato negli Stati Uniti d’America e in Italia per l’automazione dei processi industriali. Successivamente ha lavorato in Belgio e in Polonia per la sicurezza delle frontiere europee, poi è tornato di nuovo in Italia e ha contribuito alla consulenza e alla comunicazione in materia di rischi associati alla catena alimentare europea. È un esperto forense di informatica e di sicurezza informatica. È competente in governance e ha contribuito alla sua armonizzazione in alcuni contesti pubblici europei. Ha svolto anche l’attività di consigliere di fiducia (Confidential Counsellor) per la protezione della dignità degli esseri umani e per la prevenzione delle molestie psicologiche e sessuali in contesti lavorativi multiculturali e multi-religiosi. Ha osservato la realtà e le relazioni umane anche dai racconti, dalle inquietudini e dalle frustrazioni delle persone, quando la dignità e i sogni vengono calpestati con tradimenti e molestie di qualsiasi tipo, anche involontari. Ha giocato a pallavolo, sciato e nuotato. Ora preferisce la montagna e le passeggiate in salita.


Cosa ve ne pare? Vi può piacere? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

5 thoughts on “SEGNALAZIONE #225 – PERVINCA DI DANIELE POSSANZINI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.