RECENSIONE #240 – DAVANTI AGLI OCCHI DI ROBERTO EMANUELLI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI! 

Eccoci qui con una nuova recensione tutto per voi. Purtroppo questo libro, letto in vacanza quest’estate, non mi è piaciuto molto ma comunque è giusto che ve ne parli. Primo libro dell’autore, edito Rizzoli, è stato sopratutto su spinta di mia madre se l’ho letto, devo essere sincera. Ecco qui di cosa vi sto parlando:
28254326Titolo: Davanti agli occhi
Autore: Roberto Emanuelli
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: https://amzn.to/2xA0vrl

TramaSuccede e basta. Senza sapere perché, senza sapere quando. È una frazione di secondo, come quando inizia a piovere o a nevicare. Le cose belle si presentano così, all’improvviso. Basta un attimo, uno solo, ed ecco che la vita ti travolge, anche se ormai non ci credevi più. Come Luca, che a trent’anni ha già fatto un voltafaccia a se stesso rinunciando al sogno di diventare scrittore per inseguire soldi e successo: ora le giornate gli sembrano tutte uguali, note di una melodia suonata senza passione. Chiuso nel suo ufficio da broker, sente di aver nascosto la parte più importante di sé, quella che non ha paura di ascoltare il cuore. Ma come puoi ascoltare il cuore se non gli permetti di tirar fuori la voce? Come puoi inseguire i sogni, se non sai più riconoscerli? È proprio in questi momenti, quando tutto sembra perduto, che ci capitano le cose migliori. E appena incontra Mary, Luca non ha dubbi: lei è la sua cosa migliore. Bellissima, irraggiungibile, inafferrabile come il colore dei suoi occhi, Mary richiede impegno per essere conquistata, perché è questo che fanno i veri tesori. Adesso, finalmente, Luca sa cosa vuole: vuole mettersi in gioco, vuole sbagliare, lasciare che le emozioni lo investano come un treno in corsa. Vuole innamorarsi. Vuole Mary. Perché rinnegare la propria natura non è mai una buona idea. E non è mai troppo tardi per ballare al ritmo del cuore.

RECENSIONE

Photo of Man Standing on Rock Near SeashoreLa storia ha inizio come tante altre storie. Luca fa il broker assicurativo, ha una vita modesta ma gli manca qualcosa nella sua vita: l’amore. Quando incontra Mary per la prima volta è amore a prima vista ma lei non si lascia scomporre poi troppo essendo già fidanzata con un altro uomo. Luca cerca in ogni modo la conquista ma improvvisamente Mary non si fa più sentire e Luca ripercorre tutti i momenti con lei e cerca di capire dov’è che ha sbagliato.

Cosa farà Luca per ritrovare Mary? Riuscirà finalmente ad amarla come vuole? Mary si accorgerà finalmente del suo profondo e irrinunciabile amore per Luca?

Incrocio il suo sguardo appena entrato: è un colpo al cuore. Sbam. Steso. Quando ci presentiamo, sono già perdutamente innamorato di lei. Senza sapere perchè, senza sapere come, senza sapere quando. E’ successo in una frazione di secondo, o forse meno, come quando inizia a piovere o a nevicare, come quando arriva un terremoto o esplode un vulcano, succede e basta, c’è un momento in cui succede e on c’è niente che possa cambiare quello che sta accadendo, perché è semplicemente già accaduto.

La trama è di sicuro accattivante ed incentiva la curiosità. Peccato che la storia poi non rappresenti poi così tanto questa cosa. Già dopo il primo capitolo, la voglia è quella di prendere il libro, chiuderlo e lasciarlo lì a marcire per il resto dei tempi. La storia che rappresenta la trama è esattamente quella che troverete all’interno… peccato che nel libri diventa magicamenteeeeeeee… pesante.

La copertina non è il massimo della bellezza, devo ammetterlo, ma alla fin fine credo che il grafico della Rizzoli per queste copertine abbia bisogno di oggetti da mettere in primo piano, visto che le altre copertine sono anonime e non particolarmente accattivanti come questa. Il titolo di questo libro è particolarmente velato ma sembra essere la voce portante in questa storia e la rappresenta piuttosto bene. Per Luca è tutto davanti agli occhi, sopratutto Mary, che per lui sembra essere la risposta ad ogni cosa, è la sua musa ispiratrice, 

L’ambientazione di questa storia è la mia città, dove io abito, ovvero Roma e dove penso che abiti anche l’autore stesso; l’epoca è recente, la storia ha inizio nel 2015 e quindi è moderna, ai giorni nostri.

Voglio ballare quando sento la musica, anche da solo. E adesso sono solo, nella mia vita, mi sento perdutamente solo. Anche con tutta questa musica dentro.

Closeup Photo of Woman With Brown Coat and Gray TopI personaggi di questa storia non sono molti visto che per la maggior parte ci ritroveremo sempre a fare i conti con Luca. Mary è l’altra faccia della medaglia e l’unica persona che vedremo oltre lei è la migliore amica di Luca, Valeria.

Luca fa il broker assicurativo, è un uomo chiuso che vuole amare ad ogni costo ed appunta i suoi pensieri su un piccolo quadernino mentre in cuffia passano diverse canzoni a lui care, che creeranno un percorso in questa storia. Luca è un personaggio emblematico, sognatore e romantico. Un uomo d’altri tempi, che sogna l’amore vero e spera che questo possa chiamarsi Mary.

Mary la vedremo soltanto attraverso gli occhi del giovane Luca. E’ una donna in carriera, fidanzata con un altro uomo. E’ una donna molto più cinica rispetto a Luca e vede la vita in maniera più realistica. E’ una persona comunque dolce seppur non particolarmente romantica, almeno non come Luca.

Qualche volta l’immagine impressa nello specchio è solo il riflesso di quello che abbiamo bisogno di vedere. E allora avrai voglia di scappare e correre forte, come non hai mai fatto, ma a un certo punto, esausta, dovrai fermarti e, voltandoti, ti renderai conto che tutto quel dolore e tutto quell’amore sono ancora lì, mischiati e confusi l’uno nell’altro, attaccati al tuo cuore.

Monochrome Photo of Couple Holding HandsIl perno centrale di questa storia è l’amore di Luca per Mary e la speranza che la loro possa sbocciare in una bella storia d’amore. Ma cosa succederà veramente fra Mary e Luca?

Lo stile utilizzato è stato ridondante, pesante ed a tratti – Dio me ne perdoni – illeggibile. Scritto in prima persona da parte di Luca, questo libro è una storia d’amore in cui l’autore ha cercato di raccogliere dei suoi vecchi scritti sulla pagina Facebook – attraverso il quale l’autore stesso è divenuto famoso – ed infilarli forzatamente in questo lavoro.

Dico forzatamente perché il fatto del quadernino poteva anche starci bene se la cosa fosse stata sporadica e non instillata per forza. Ci sono troppi punti in cui Luca instilla forzatamente delle perle di saggezza che sono alquanto inutili, non perchè non siano belle, per carità ma perchè… già ci siamo sentiti la rottura di scatole di Luca che si fa mille pensieri – problemi – paturnie peggio di un’adolescente innamorata del primo ragazzo. Quante domande dobbiamo ancora porci? Quante volte Luca deve ripeterci come vede l’amore per vederlo veramente? Io l’avevo capito da subito che Luca era perdutamente innamorato e non servivano tutte queste scene lamentose e discorsi inutili.

Infatti la parola magica per descrivere questo libro è: Ripetitivo. Ripetitivo. Ripetitivo.      Il libro sommariamente, sarebbe stato una bella storia e un bel libro se invece di 370 pagine quale è, fosse stato di 150 pagine. Allora a quel punto la storia di sicuro sarebbe stata più carina, più leggera e fluida in maniera che la storia sbocciasse per quello che era. La storia è stata pedante, pesante e confusionaria su quasi tutti i fronti.

L’unica cosa che poi alla fine mi è piaciuta è stata il finale. Per cui se la storia fosse stata breve, di sicuro il finale avrebbe avuto più senso e sarebbe stato sicuramente migliore.

Mary, di una cosa sono certo: non mi basta stare bene, io voglio proprio te. Senza di te, tutto quello che resta è un treno che non passa, una chitarra che non suona. Pioggia che non cade, e una canzone mai scritta.

Il libro sarebbe stato carino se fosse stato meno pesante. E’ una storia d’amore che purtroppo non vi consiglio ma sono comunque curiosa di sapere vostre opinioni se avete letto questo libro.

Roberto Emanuelli scrive una storia d’amore lunga e travagliata. Non c’è stato un solo momento in cui io mi sia sentita sollevata se non nel finale. Mi sento di dover dire che di spero che Emanuelli migliorerà sotto questo punto e che alleggerisca prima se stesso così da scrivere una storia meno pesante e piacevole da leggere. 

Il mio voto per questo libro è di: 2 balene

Senza titolo-4


Vuoi acquistare Davanti agli occhi e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Davanti agli occhi o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Fatemi sapere con un commentino se leggerete questo libro. Vi piace?

A presto,

Sara ©

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.