PROSSIME USCITE PER MARSILIO, FAZI, CAMELOZAMPA, DELRAI EDIZIONI, GARZANTI, CAISSA ITALIA EDITORE, NEWTON COMPTON, HEARTBEAT EDIZIONI E QUEEN EDIZIONI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Questa settimana, sempre pronti sul pezzo con delle nuove uscite per voi. Mi tengo sempre all’erta e la mail è sempre ultra piena di nuove uscite che vi segnalo e che stanno aspettando voi, in libreria e in tutti gli store online. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta? Ecco che ve li lascio come sempre suddivisi per editore:

GARZANTI

Le voci segrete del mare. Storia di una balena che si innamorò di un umano  - Mari Caporale - Libro - Mondadori StoreTitolo: Le voci segrete del mare – Storia di una balena che si innamorò di un umano
Autore: MARI CAPORALE
Con la prefazione di Piero Angela
IN LIBRERIA DAL 28 MARZO 2023
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 168
Prezzo: € 15,00
Trama: Quello che la giovane balena Giuli vede davanti a sé sembra proprio un’acciuga, sottile e longilinea. A uno sguardo più attento, però, si rende conto che si tratta di un sub. Ne ha già visti altri, ma mai così da vicino. Stranamente, l’uomo nuota verso di lei e non sembra intimorito. Anzi, fa qualcosa che Giuli non si sarebbe mai aspettata: la accarezza. Una carezza leggera come il volo di una farfalla. Giuli sente un’emozione che non ha mai provato prima, ma non sa se sia giusto rispondere in qualche modo a quel gesto. Ha sentito dire molte cose sul conto degli umani. Sa che danno la caccia ai pesci, che hanno rastrellato i fondali della sua casa e riempito di plastica ogni cunicolo, tana e nascondiglio. Sa che stanno facendo di tutto per inquinare il Mediterraneo in cui è cresciuta. Un mare bellissimo che si anima di andirivieni di onde, battiti d’ali e baluginare di pinne, solcato da velieri, canti di marinai e leggende. Eppure, questo umano non le fa paura, ma tenerezza. Incontro dopo incontro, i due si legano sempre di più e Giuli non sa se chiedere il suo aiuto ora che un’altra balena sua amica è in difficoltà e lei non riesce a salvarla. Ci vuole coraggio per affidarsi a qualcuno, soprattutto se quel qualcuno ci ha delusi. Ma la speranza non va mai persa. Così come la fiducia
in chi è diverso da noi e nel valore dell’amicizia. Perché insieme tutto è più facile e ogni barriera può essere abbattuta. Perché
non tutti gli uomini fanno del male al mare, c’è chi vuole proteggerlo.


CAISSA ITALIA EDITORE

ACQUA! - libreriatestiuniversitari.itTitolo: Acqua!
scritto e illustrato da Olga Fadeeva
tradotto
da Tatiana Pepe

cm 21,4×28 cm
Pagine: 48, copertina cartonata 
Prezzo: euro 19,50
Collana Filopiume
ISBN 9788867291526

Età: 7+
In libreria dal 10 marzo
Trama: Quanta acqua c’è sulla Terra? Da dove arriva la pioggia? Perché il mare è salato? E perché è blu? Chi vive sott’acqua? E sopra? E senza?  A queste e tantissime altre domande risponde Acqua! di Olga Fadeeva, che accompagna lettori e lettrici in un viaggio pieno di avventure e scoperte, ma anche di strategie per tutelare uno dei beni più preziosi del pianeta terra. Dopo Buon vento!, uscito nella primavera del 2022, Caissa Italia presenta un nuovo albo dell’autrice e illustratrice russa, che questa volta firma un progetto “ad alta umidità”, esplorando mari e oceani, falde sotterranee, montagne galleggianti, ma anche centrali idroelettriche, pozzi e acquedotti.


Libri | laChicca Ufficio stampaTitolo: Mio papà dipinge parole
Scritto da Sandra Siemens
illustrato
da Amanda Mijangos
tradotto
da Yuri Garrett
Pagine
: 32

Prezzo: euro 16,50
Collana Filopiume
ISBN 978-88-6729-147-2
Età: 7+
In libreria dal 10 marzo 2023
Trama: Questa è una storia di un luogo e di un tempo lontano, che racconta il Messico prima che gli spagnoli arrivassero in quelle terre. Ma è anche la storia di un papà e di un figlio, e di un mestiere tramandato di generazione in generazione. Una storia che parla di libri, della parola, di conoscenza e di memoria, di famiglia e di come la trasmissione della cultura formi l’identità di un popolo ma anche del nostro piccolo protagonista.


MARSILIO

Buonvino tra amore e morte

Autore: Walter Veltroni
Titolo: Buonvino tra amore e morte
Pagine: 224
1° ed. 2023
Collana: LUCCIOLE

ISBN: 9788829708789
Trama: Dopo l’attentato subito da Veronica proprio nel giorno del loro matrimonio, il commissario Buonvino, straziato dal dolore, indaga insieme agli intrepidi e scombinati agenti del commissariato di Villa Borghese per capire se, colpendola, gli ignoti criminali hanno voluto mandare un segnale a lui o se nella vita di sua moglie si nasconde qualcosa che giustifichi una vendetta tanto efferata. Intanto, a piazza di Siena viene ritrovato il corpo di un uomo crivellato di proiettili, come se si fosse ritrovato davanti a un plotone d’esecuzione. Scavando nel passato della vittima, Buonvino risale fino a un tragico evento accaduto nel clima torbido e avvelenato dagli intrighi della Roma del 1944, in procinto di essere liberata dagli Alleati. Mentre la moglie, ancora in coma, lotta tra la vita e la morte, nel commissario nasce presto il sospetto che quelle due vicende possano essere legate da un filo invisibile.


FAZI

I frutti di Jalna (La saga di Jalna Vol. 5) di [Mazo de la Roche]Titolo: I frutti di Jalna
Autore:  Mazo de la Roche
Pagine: 375
Uscita: 14 marzo 2023
Serie: La saga di Jalna Vol. 5
Trama: Wakefield, ormai maggiorenne, lavora in un’officina ed è fidanzato con Pauline; il piccolo di casa finora non ha mai lasciato Jalna, ma i cambiamenti arrivano per tutti, prima o poi: a un passo dalle nozze, il ragazzo sorprende la famiglia con una decisione davvero radicale. L’ennesimo grattacapo per Renny, il quale, costantemente tormentato dalle sorti del parentado e dalle molte incombenze domestiche, dovrà affrontare un problema ben più grave: Alayne scoprirà di essere stata tradita, e di lui e dei Whiteoak non vorrà più saperne. Ma lasciarsi Jalna alle spalle è difficile: lo sa bene Finch, ormai concertista di successo, che rientra da Parigi insieme alla moglie Sarah. I due, però, faticano a trovare un equilibrio: lui è stremato e incolpa lei di tutto il suo malessere. La crisi della coppia ha strascichi pericolosi e minaccia di compromettere la stabilità dell’intera famiglia. Ancora una volta il nucleo rischia di sfaldarsi e i Whiteoak temono di perdere la proprietà, e con essa il proprio futuro e il proprio passato: riusciranno a salvaguardare l’amata tenuta per le nuove generazioni? Burrasche amorose, preoccupazioni economiche e colpi di scena di ogni tipo non lasciano alla famiglia un attimo di tregua in questo nuovo, appassionante capitolo della saga canadese di Mazo de la Roche.


CAMELOZAMPA

L'uovo felice - Casa Editrice CamelozampaTitolo: L’uovo felice
scritto da Ruth Krauss
illustrato da Crockett Johnson
traduzione di Sara Saorin
Collana Le Piume
40 pagine illustrate

copertina cartonata
ISBN 9791254640401
Prezzo: euro 16 
In libreria dal 17 marzo 2023
Trama:
Quando un piccolo uccellino è ancora un uovo, non c’è molto che sappia fare: non sa camminare, non sa cantare, non sa volare. Tutto quello che sa fare è essere covato. E covato, e covato, e covato… Ma quando arriva il momento, il piccolo uccellino scoprirà di saper fare tutto… Con la loro perspicace semplicità, Ruth Krauss e Crockett Johnson celebrano la promessa di una nuova vita e la scoperta del mondo da parte di tutti gli uccellini (e i bambini) che vi si affacciano.


DELRAI EDIZIONI

Cronache delle terre mutate - Martina Monti - Libro - Delrai Edizioni - |  IBSTitolo: Cronache delle terre mutate
Autore: Martina Monti
Genere: fantascienza
EBook: 5,99€
Cartaceo: 19,90€
Disponibile da oggi
Trama: In un futuro lontano, una guerra nucleare ha spazzato via l’antica civiltà. Il mondo, però, si è presto adattato alla nuova Età, cambiando la sua morfologia e mutando gli esseri viventi. Bombe e potenti armi, andate già perdute, hanno formato crateri, innalzato la terra in montagne, desertificato zone e prosciugato laghi, deviato fiumi e creato boschi a discapito delle zone urbane, ormai abbandonate. A seguito di quegli eventi, hanno iniziato a nascere bambini sempre più malformati, mutati, fino a quando queste alterazioni si sono stabilizzate in tratti tipici, definendo una nuova razza: gli Abarimoni. Diversi dagli Umanidi, discendenti diretti degli uomini, combattono questi ultimi e li schiavizzano, convinti della loro inferiorità nel nome di Salmace, un Dio-Dea che ha esaltato il nuovo gene come marchio dei prescelti. Ma i tempi cambiano e una minaccia sconosciuta incombe sulle rovine di un’era che vede il suo tramonto; Umanidi e Abarimoni dovranno ben presto fare i conti con la dura realtà che vede entrambe le loro razze in pericolo. Non si è mai al sicuro quando si lotta per la sopravvivenza e la vita umana inizia finalmente ad avere tutt’altro valore.


NEWTON COMPTON

Sono pazza di Jason Thorn - Ella Maise - Libro - Newton Compton Editori -  Anagramma | IBSTitolo: Sono pazza di Jason Thorn
Autore: Ella Maise
ISBN: 9788822777102
Collana: Anagramma n. 1128
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Ricordo perfettamente la mia prima cotta. Ero innamorata persa di Jason Thorn. Con lui ho sentito per la prima volta le farfalle nello stomaco. Sembra romantico, no? Invece mi ha spezzato il cuore. Mi ha sempre vista come la sorellina del suo amico, tutto qui. Da allora ho cercato di evitarlo il più possibile e mi sono concentrata sull’altro mio grande amore: la scrittura. Anche Jason è andato avanti. Molto avanti, direi. Ora è una superstar di Hollywood e non c’è persona, in tutti gli Stati Uniti, che non conosca il suo nome e il suo irresistibile sorriso. Quando ho saputo che avrebbero realizzato un film tratto da uno dei miei romanzi ho pensato che finalmente tutti i miei sogni si stessero realizzando. Ma indovinate chi è stato scelto per il ruolo di protagonista?


That Boy (That Boy Series Vol. 1) eBook : Dodd, Jillian: Amazon.it: Kindle  StoreTitolo: That Boy
Autore: Jillian Dodd
ISBN: 9788822774828
Collana: Anagramma n. 1098
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90 
Trama: Uno si chiama Danny. È un ragazzo d’oro in ogni senso: occhi azzurri, capelli biondi, perfetto quando il vento lo spettina, ma anche quando ha il viso coperto dal casco da football. Stare con Danny è come vivere un’avventura. Il suo sorriso è contagioso, i suoi addominali sembrano scolpiti nel marmo, e poi è un’indomabile testa calda. L’altro è Phillip. Per uno così è impossibile non perdere la testa: capelli e occhi scuri, un sorriso perfetto e la voce più sexy che abbiate mai sentito. È il ragazzo con cui parlo tutte le sere prima di andare a dormire. Il ragazzo che mi salva, il ragazzo che sa leggere i miei pensieri, che cerca di tenermi lontano dai guai, il ragazzo le cui braccia forti sembrano sempre trovare il modo di stringersi intorno a me. E quando mi sorride in quel modo, non riesco mai a dirgli di no.


Una ragazza a Teheran - Newton Compton EditoriTitolo: Una ragazza a Teheran
Autore: Donia Bijan
ISBN: 9788822778277
Collana: 3.0 n. 277
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Trama: Quando Noor torna a Teheran dopo trent’anni insieme a Lily, la figlia adolescente e ribelle, trova il suo Iran molto diverso da come lo ricordava. Solo il Café Leila – il ristorante che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni – sembra essere rimasto lo stesso. A gestirlo è ancora Zod, il padre di Noor, che ai clienti abituali offre non solo cibo, ma anche ristoro e risate, facendoli sentire a casa. Noor non immaginava che quel viaggio potesse essere per lei un ritorno al passato: invece, a poco a poco, si dovrà confrontare con le storie dei suoi antenati e affrontare la dolorosa vicenda legata all’uccisione di sua madre, scomparsa quando Noor era solo un’adolescente. La bellezza e la brutalità del suo Iran saranno per lei un’occasione inaspettata e irripetibile per riflettere sul suo futuro di madre e di donna.


HEARTBEAT EDIZIONI

Cover Reveal Suddenly Us di Elena Russiello | Peccatrici LibroseTitolo: SUDDENLY US 
Autrice: ELENA RUSSIELLO 
Collana: LOVERDOSE 
Genere: CONTEMPORARY ROMANCE
Serie: NANTUCKET ISLAND #1 
Pagine: 340 
Finale: AUTOCONCLUSIVO 
Formato: ebook – cartaceo
Prezzo: 2.99€ – 14.90€ 
Data di pubblicazione: 16 MAGGIO 2023
Trama:
Nessuno avrebbe scalfito la sua corazza. Tranne lei. Matt Miller vive a Detroit e dirige una delle società immobiliari più importanti della città. Un’ottima reputazione, il successo e il denaro sono le cose che voleva e ora le ha ottenute. A poche settimane dal Ringraziamento, però, riceve una telefonata che lo costringe ad abbandonare la sua vita perfetta e programmata per tornare nel luogo che lo ha segnato e che detesta. Non avrebbe mai immaginato di trovare lì la donna che sarebbe diventata a tutti gli effetti la sua spina nel fianco e la sfida più grande da combattere. Queen Simmons è scappata da Boston per cercare la felicità e sembra averla trovata a Nantucket, dove tutti si conoscono e si aiutano. Ha due migliori amiche fantastiche, un lavoro che ama ed è finalmente riuscita a lasciarsi alle spalle le bugie del suo passato. Tutto sembra andare bene finché non arriva lui. L’uomo con cui deve passare trenta giorni e che rappresenta tutto ciò che detesta e da cui deve stare lontano. Non può lasciarsi distrarre dal suo sorriso e dai suoi occhi, non può fidarsi di lui. Una piccola cittadina. Una bugia. Un accordo impossibile da rifiutare. Due mondi lontani, due caratteri incompatibili e diversi che entrano in contatto generando un vero e proprio terremoto che rade al suolo le più solide certezze, lasciando in piedi solo i sentimenti più veri. 

la_sabi 💜 | Peccatrici LibroseTitolo: BEFORE THE STORM 
Autrice: ROBY A. 
Collana: LOVERDOSE
Genere: MEDICAL ROMANCE/FORBIDDEN ROMANCE/AGE GAP 
Serie: STANDALONE 
Pagine: 400 
Finale: AUTOCONCLUSIVO 
Formato: ebook – cartaceo
Prezzo: 2.99€ – 15.90€ 
Data di pubblicazione: 4 APRILE 2023
Trama: Ho sempre pensato alla felicità come a un istante troppo effimero e imprevedibile: nel momento stesso in cui sei pronta ad accoglierla, lei già sta pensando a come lasciarti andare. Ecco perché scelgo sempre di aggrapparmi all’attimo prima. La calma prima della tempesta. A ventisei anni, sono davvero poche le volte in cui ho visto questo fenomeno esplodere. Un luogo, in particolare: la sala parto. Ecco perché quando mi è stata offerta l’opportunità di lavorare nella migliore clinica dell’Ohio, ho accettato senza pensarci due volte. Tuttavia, non pensavo che lì, a pochi passi dal mio tanto amato “istante”, mi sarei scontrata contro un’onda di orgoglio, presunzione e arroganza, pronta a travolgermi. Steven Howard è il primario del reparto. È il mio capo e il mio acerrimo nemico. Il nostro è stato odio a prima vista, eppure le nostre frequenti discussioni si trasformano sempre in accese lotte di seduzione. Inoltre, il fatto che la sua bellezza superi i limiti dell’indecenza non è d’aiuto. E di certo non lo è nemmeno il fatto che abbia dodici anni più di me. O che, quando mi guarda, riesca a smuovermi qualcosa nello stomaco. Qualcosa che non avevo mai provato prima. Qualcosa simile a una tempesta indomabile. Una tempesta a cui non ero preparata. 

QUEEN EDIZIONI

Behind - Queen EdizioniTITOLO: Behind
AUTORE: Monique Scisci
GENERE: Contemporary romance
PAGINE: 480
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 4,99 – flessibile € 16,90 – cartonato 18,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 maggio 2023
* romanzo autoconclusivo
Trama: Quando Amelia accetta di lavorare in Inghilterra, non sa che la sua vita sta per cambiare per sempre. Una volta varcati i cancelli di Dawnhill House, tuttavia, si scontra subito con il suo nuovo datore di lavoro; lo schivo, autoritario e affascinante Ethan Birdwhistle. A complicare le cose, Ethan ha un gemello di nome Julian, la sua perfetta nemesi; un uomo pericoloso, a detta di tutti. Benché Amelia sia decisa a non lasciarsi distrarre da assurde faide familiari, tra le mura della tenuta però sembra impossibile mantenere il distacco professionale che si è imposta. Ethan si dimostra sfuggente, ma non riesce a nascondere il suo interesse nei confronti della giovane istitutrice, mentre Julian, dal canto suo, è intenzionato a sedurla, con ogni mezzo. Tra antichi rancori, una passione travolgente, segreti inconfessabili, e un sentimento improvviso e ostinato, riuscirà Amelia ad accettare che, a volte, l’oscurità è l’unica luce possibile?


Cover Reveal Bello e arrogante di T L Swan | Peccatrici LibroseTITOLO: Bello e arrogante
SERIE: The Miles High Club vol. 2
AUTORE: T L Swan
GENERE: contemporary romance
PAGINE: 450
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 4,99 – flessibile € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 aprile 2023
* romanzo autoconclusivo
Trama: La prima volta che ho incontrato Tristan Miles è stato a una riunione, durante la quale lui ha cercato di prendere il controllo della compagnia del mio defunto marito. Si è dimostrato prepotente, arrogante e maledettamente bello, e io l’ho odiato con ogni cellula del mio corpo. Ma la cosa più scioccante è che mi ha chiamata tre giorni dopo… per chiedermi un appuntamento. Avrei preferito morire piuttosto che uscire con lui. Anche se devo ammettere che la cosa ha fatto bene al mio ego. Rifiutarlo è stata la parte migliore. Sei mesi dopo, Tristan si è presentato come relatore alla conferenza in Francia a cui sto partecipando anche io. È ancora arrogante, ma questa volta è anche sorprendentemente affascinante e spiritoso. Quando mi guarda, sento le farfalle nello stomaco. Ma non posso provare certe cose. Lui è un playboy in un completo elegante, e io sono una vedova con tre figli indisciplinati. Ho bisogno che questa conferenza finisca presto. Perché tutti sanno che Tristan Miles ottiene sempre ciò
che vuole. E lui vuole me.


Cosa ve ne pare di tutte queste belle uscite? Siete pronti per delle nuove uscite? Io come sempre vi aspetto qui!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV – INVERSO (THE PERIPHERAL) S.1 SU AMAZON PRIME VIDEO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Siete pronti per una nuova recensione di una serie che è riuscita a catturarmi nonostante non sapevo quanto potesse piacermi? Una prima stagione originale e intrigante, fatemi sapere se l’avete vista! A voi:

fotonerd-inverso-the-peripheral-recensione-featTitolo: Inverso
Piattaforma: Amazon Prime
Episodi: 8
Stagione: 1
Durata media episodi: 56-73 min
Prima puntata: 21 ottobre 2022
Genere: drammatico, fantascienza, thriller

Cast: Chloë Grace Moretz -Jack Reynor – Charlotte Riley
Trama: In un futuro in cui la tecnologia ha sottilmente alterato la società, una donna scopre una connessione segreta con una realtà alternativa e un proprio futuro decisamente oscuro.

TRAILER


RECENSIONE

Inverso, la serie Sci-Fi con tutto quello che ci piaceLa storia ha inizio nel 2032 sui Monti Blue Ridge. Flynn Fisher lavora in un negozio di stampa in 3D e se ne sta nella sua pacifica e tranquilla città assieme a sua madre – malata ormai da diverso tempo – e suo fratello maggiore Burton. Flynn è molto brava con i videogiochi e le realtà virtuali quindi suo fratello, per fare un lavoro nuovo che le hanno affidato e testare una nuova tecnologia sconosciuta , propone a Flynn di mettere il Visore al suo posto e di svolgere per lui il compito che gli è stato assegnato. E’ così che si ritrova a fare da beta tester per un’azienda colombiana e la realtà di questo gioco, oltre ad essere aumentata e ad averla trasportata in una Londra del futuro, si ritrova ad assistere ad un omicidio e ad un rapimento. Infatti si ritrova catapultata in una Periferica (si veda il sottotitolo che è poi anche il titolo originale della serie e del libro da cui è tratto “The Pheripheral“). Il problema sussiste quando, mano a mano che si prosegue la realtà dal gioco sembrano fondersi e questo comincia a non essere più un gioco per il quale voler giocare.

Inverso - The Peripheral: Stagione 1 x Episodio 8 Streaming Online -  Ilgeniodellostreaming NuovoCosa succederà a Flynn e alla sua famiglia ora che conosce dei segreti pericolosi? Cosa può cambiare Flynn, suo fratello e i suoi amici nel corso del gioco e nella vita tranquilla della piccola cittadina? Quali avvenimenti cambieranno il corso delle cose e renderanno tutto più difficile e a prova di sopravvivenza?

Il cast è interessante e la scelta mi ha sorpreso perché solo alcuni attori erano conosciuti e l’attrice principale che interpreta Flynn è molto brava e riesce a farti addentrare nel personaggio empatizzando con lui/lei. E’ un cast molto ricco e variegato e sono tutti dei bravi interpreti che mi hanno portato, fra questo e la storia stessa narrata a voler leggere poi i libri da cui la serie s’ispira: Inverso di William Gibson – autore considerato l’esponente di spicco del filone cyberpunk.. Oltre all’attrice principale, troviamo davvero molto bravo Wilf Netherton, interpretato da Gary Carr che si avvicina sempre di più a Flynn sia per ritrovare sua sorella Alita, sia per cercare di proteggerla perché si affeziona a lei.

The Peripheral Timeline Explained From 2032-2100 - DotComStoriesAelita è il personaggio più ricercato della serie: infatti è su di lei e per lei che sembra essersi creata tutta la storia di questo volume. Aelita assolda Burton, fratello di Flynn ma è lei a giocare e dopo aver assistito all’omicidio e al rapimento tutti cercano di avere informazioni di Aelita da Flynn. Sembra che Aelita sia pericolosa e i suoi piani rischiano di mettere in pericolo il mondo e l’epoca di Flynn che l’epoca futuristica in cui Flynn fa accesso ogni volta con il visore ma sembra esserci molto di più dietro tutto questo e molti loschi figuri cercano di minacciare il sistema un pezzetto alla volta e sembra esserci molto più di una semplice persona dietro tutto quello che sta accadendo. Infatti, nonostante tutto sembri un gioco, il rischio di morte si propaga anche nel 2032 in cui Flynn riceve minacce o arrivano persone a cercare di uccidere lei e la sua famiglia. Per fortuna c’è Burton che è stato nell’esercito ed ha una connessione molto forte con i suoi compagni di squadra che vivono nella stessa cittadina e si ritrovano a dover difendere loro stessi e la loro casa, così come il loro stesso paese dagli attacchi del futuro.

Inverso - The Peripheral seduce anche nella sua imperfezione | Wired ItaliaNonostante la serie sia ricca di fantascienza e ci siano intrighi, periferiche, misteriosi robot, realtà alternative e quant’altro ci sono diverse domande di cui ancora non abbiamo risposta in questa prima stagione e ci sono tanti piccoli dubbi che si insinuano nell’occhio di chi osserva e che resta alla ricerca di risposte. Spero che ci sia una seconda stagione per chiarire queste domande ma nel frattempo mi segno il volume che ho intenzione di leggere da cui questa serie è tratta visto che finisce per essere una serie degna di nota, ricca di azione, suspense e fitti misteri oltre che robot e realtà alternative. Chi non vorrebbe essere catapultato, magari, in un bel videogioco? Il problema è che questo non sembra essere propriamente un gioco e la realtà colpisce senza pietà, mettendo a rischio tutto quello che si è sempre saputo. Oltretutto, quando tutto un piccolo paese viene tenuto sotto pressione da un’unica persona Pickett, che governa e regna gli equilibri della cittadina e ne minaccia la caduta, cosa si può fare per cambiare le cose e riportare tutto in riga?

Non perdete, quindi, questa serie. E’ ricca di dettagli, dovrete stare attenti a nomi e personaggi che di sicuro non mancheranno e spero che possiate apprezzare la singolarità delle scene e la struttura grafica che è ben composta e concentrata se si vede da un televisore degno di nota. Vi consiglio la visione, ovviamente.


Cosa ne pensate di questa serie? Pensate possa piacervi? Io vi aspetto, come sempre e vi mando un grande abbraccio come sempre.

 A presto,

Sara ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, GARZANTI, RIZZOLI, MONDADORI, LIBRERIA PIENOGIORNO, FAZI, LES FLANEURS, SALANI, MARSILIO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Scusate ormai l’orario di cena, ma non sono riuscita a pubblicare prima. Sono stata poco bene nell’orario di pranzo ma tutto ok, quindi eccomi qui per rimediare con le nuove uscite per voi. Come sempre suddivise per editore, vi parlo di:

LES FLANEURS

A pelo d'acqua - Livio Romano - copertinaTitolo: A PELO D’ACQUA
Autore: Livio Romano
Genere: Narrativa
Pagine: 294
Prezzo: € 18,00
Codice Ean: 9791254510827
Data di uscita: 27/6/2022
Trama: Uno scrittore alle soglie dei cinquant’anni alle prese con i figli adolescenti e una coppia di vicini troppo ingombrante
Vasilio Navarra, insegnante e scrittore quarantottenne, ha un talento naturale nel cacciarsi nei guai. Dopo la separazione, si divide tra le lusinghe degli incontri online e il desiderio di costruire una nuova relazione stabile. Ottenuto un anno sabbatico, Vasilio ha la ferma intenzione di dedicarsi soltanto al romanzo della sua vita. Quando però la moglie si trasferisce per lavoro, gli amati figli adolescenti tornano a vivere con lui e ogni piano è spazzato via dalla necessità di prendersi cura di loro. A complicare le cose, il misterioso dirimpettaio Thom Karremans, colonnello olandese che a Srebrenica si fece da parte consentendo lo sterminio di diecimila bosniaci,  piomba all’improvviso nella vita del professore. In poco tempo Vasilio diventa il confidente di Thom ma anche l’oggetto del desiderio della signora Karremans, evenienze che sulle prime lo fanno stare al gioco finché non si ritrova a essere il principale sospettato di un omicidio che porta dritto alla villa del militare. A pelo d’acqua è un romanzo scanzonato, avvincente e irriverente, sulla capacità di imparare dai propri errori per lasciarsi alle spalle l’infinita giovinezza, o per poter continuare a sbagliare meglio. 


SALANI

La ragazza dell'ecoTitolo: La ragazza dell’eco
Autore: Lauren Wolk
Collana: FUORI COLLANA SALANI
Genere: Narrativa generale, Letteratura, Ragazzi
Pagine:
400
Trama: Maine, 1934. Da quando si è trasferita con la sua famiglia nel territorio incontaminato e selvaggio attorno a Echo Mountain, Ellie è diventata una ragazza dei boschi. Adora il rapporto diretto e paritario con la natura che in città non poteva avere, e la vitalità di ogni elemento le risuona dentro come un’eco di libertà e appartenenza a qualcosa di più grande. Lo sa anche il misterioso intagliatore che dissemina nel bosco piccole statuine di legno che sembrano fatte apposta per lei. Quando però il padre cade in coma per un incidente, tutto sembra crollarle addosso. Ma sarà di nuovo alla voce della montagna che Ellie darà ascolto, andando a cercare la vecchia strega che custodisce i segreti della guarigione. Scoprirà così che dietro all’intagliatore e alla strega non ci sono misteri né magie, ma persone e storie che l’aiuteranno a capire che ognuno deve saper scegliere la propria strada, anche se sembra quella meno battuta. Torna la scrittura lirica e potente della Wolk, maestra nel regalarci personaggi disposti a sfidare le proprie certezze pur di trovare la parte più vera e profonda di sé.


Il SenzacodaTitolo: Il Senzacoda
Autore: Loredana Lipperini
Genere: Narrativa fantastica, Bambini, Ragazzi
EAN: 9788831011921
Pagine: 1
76
Trama: Tutti abbiamo paura di qualcosa. C’è chi ha paura del buio, chi dei fantasmi o del temporale. E poi c’è Ari, che ha paura di tutto. I suoi sogni sono infestati da mostri a dir poco strani: chi mai si farebbe intimidire da un ragno rosa con la pipa o da un serpente con in testa un barattolo? Eppure ogni mattina Ari è sempre più pallida e il cuscino sempre più bagnato di lacrime. Anche i mostri, bisogna ammetterlo, non hanno vita facile: spaventare Ari tutte le notti è stancante e loro hanno decisamente bisogno di una vacanza. Ma come Ari presto capirà, le paure dei sogni sono speciali e per scacciarle serve qualcosa di altrettanto speciale. Qualcosa come… un gatto! Un gatto senza coda, per la precisione. Insieme a lui, Ari attraverserà le terre dei sogni fino a trovarsi al cospetto di un’antichissima banda di felini con il potere di salvare gli umani dagli incubi più terribili. E grazie all’aiuto delle amiche di sempre – e del fantasma di una signorina d’altri tempi – scoprirà tutto il suo coraggio. Divertente e vibrante come le vibrisse di un gatto: un’avventura sospesa tra sogno e realtà che aspetta solo di acciambellarsi sulle nostre gambe per non lasciarci più.


'O RegnoTitolo: ‘O Regno
Autore: Igor De Amicis
Collana: SALANI LE STANZE
Genere: Narrativa generale, Gialli e mystery
EAN: 9788831009348
Pagine352
Trama
: Dopo cinque anni di latitanza, Don Ottavio torna nel suo quartiere da uomo libero, acclamato come un re al termine dell’esilio, venerato come un santo. I più giovani trai suoi sudditi esplodono fuochi d’artificio, fanno foto coi cellulari, sparano in aria. I vecchi invece osservano in silenzio, sapendo che il ritorno del boss significa, anzitutto, dimenticare la pace con i clan rivali. Ma la guerra vera non è quella che aspetta Don Ottavio in strada, bensì dove ha seminato il dolore più feroce: nella sua stessa famiglia. Donna Rosaria, sua moglie, ha gestito gli affari per tutto quel tempo, si è guadagnata il rispetto della gente e adesso non ha alcuna voglia di farsi da parte, di tornare all’ombra del marito che ritiene responsabile di ogni male. Achille, loro figlio, sta in carcere per colpa del padre, e dietro le sbarre ha smesso di essere il ragazzino che era, diventando il prototipo del nuovo camorrista, abile nella strategia come nell’uso della violenza. Intorno a loro, altri interessi e altre vendette si agitano nell’oscurità, perché tutti vogliono il Trono, tutti vogliono comandare o’ Regno. Con teatrale maestria nel gestire il ritmo e l’ambiguità dei personaggi, Igor De Amicis racconta la criminalità organizzata nella sua dimensione meno nota, quella in cui i rancori privati possono divampare in una battaglia collettiva. E dove il fuoco si combatte con altro fuoco, il sangue con altro sangue.

FAZI


RIZZOLI

Titolo: Stagioni del caos
Autore: Elle Cosimano
Genere: Fantasy
Data di uscita: 14 Giugno 2022
Pagine: 516
Trama: Stavolta in gioco non c’è solo la libertà delle stagioni, ma il destino dell’intero pianeta. Jack e Fleur erano Stagioni immortali, custodi della più potente delle magie. Ma nessuna magia poteva essere abbastanza forte da tenerli lontano l’uno dall’altra e per il loro amore, per la libertà e per vivere la vita che desideravano per loro stessi, insieme, hanno rinunciato a tutto. La loro scelta ha avuto un prezzo altissimo, ed è stato Jack a pagarlo, rinunciando alla sua magia, e all’immortalità. Era pronto a tutto per Fleur, ma il vuoto che ora sente dentro di sé mina dall’interno ogni cosa che hanno conquistato. Intanto il nuovo equilibrio del pianeta retto da Gaia, la Terra, e dal suo compagno Daniel Lyon, divenuto signore del Tempo, è in pericolo: Doug, la più fedele delle Guardie del vecchio Cronos, si ribella e riesce a conquistare la magia di Ananke, la Fatalità, a rapire Fleur e a mettere in atto un crudele piano di vendetta. Tuttavia Doug non è in grado di gestire da solo tutta la magia che ha rubato e, suo malgrado, proprio Fleur deve cercare di aiutare il suo rapitore, per evitare che terremoti, inondazioni e tempeste distruggano il pianeta. Costretti a combattere questa nuova guerra, Jack e Fleur dovranno scegliere tra la loro libertà e il bene del mondo.


NEWTON COMPTON

Il castello dei falchi neri - Newton Compton EditoriTitolo: Il castello dei falchi neri
Autore: Marcello Simoni
ISBN: 9788822766274
Collana: Nuova Narrativa Newton n. 1262
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Trama: Anno Domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di Napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, Aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre Fabrissa, una giovane aristocratica con la quale Oderico, prima di partire per la Terra Santa, aveva intrecciato una storia d’amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, Oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei Grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, Oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d’orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria.


GARZANTI

Una vita vale tutto - Gherardo Colombo,Liliana Segre - copertinaTitolo: Una vita vale tutto
AA.VV.
Data di uscita: 1 GIUGNO 2022
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 192
Prezzo: € 14,00
Trama: Salvare una vita per salvare il mondo intero. Un concetto semplice, ma al contempo dal potere fortissimo. Perché a volte bastano un gesto o uno sguardo per aiutare una persona – un piccolo passo verso qualcosa di più grande. Tredici scrittori si confrontano con queste parole, le fanno loro, le immergono in contesti, esperienze e vite diverse. Prendono l’idea del salvataggio e la trasformano in racconti, personaggi, saggi, dialoghi, interviste. Solo la letteratura riesce in questa magia. Solo la letteratura riesce a calarsi nella realtà per tendere la mano, per sposare una causa, per scuotere le coscienze, per aprire nuovi orizzonti. È quanto avviene con Una vita vale tutto, i cui proventi saranno interamente devoluti all’Associazione ResQ-People Saving People ONLUS, un progetto nato dalla volontà di un piccolo gruppo di amici e professionisti che, stanchi di veder morire migliaia di migranti nel tentativo disperato di attraversare il Mediterraneo cercando per sé e per i propri figli un domani migliore, hanno deciso di rompere il muro dell’indifferenza e mettersi in gioco, con un unico obiettivo: restare umani. Tra l’agosto e l’ottobre del 2021, la nave di ResQ ha salvato più di duecento persone. Perché per i volontari dell’associazione soccorrere è umano, e vogliono che la loro missione in mare diventi simbolo di speranza, trasmetta informazioni reali e aggiornate su quello che accade, racconti al mondo le storie delle persone che salveranno.


Il cielo non ha catene - Ruta Sepetys - Libro - Garzanti - Narratori  moderni | IBSTitolo: Il cielo non ha catene
Autore: RUTA SEPETYS
Traduzione di Roberta Scarabelli
Data di uscita: 14 giugno 2022
Collana: »Narratori Moderni«
Pagine: 304
Prezzo: € 18,60
TramaOcchi grigi e capelli spettinati, Cristian ha diciassette anni, ascolta musica rock e legge poesia. È stato suo nonno a insegnargli il valore delle parole e a incoraggiarlo a seguire le proprie passioni. Anche quando è difficile. Anche quando è proibito. Perché  Cristian vive nella Bucarest del 1989. Sono tempi duri per chi, come lui, sogna la libertà. Per chi crede in un avvenire diverso, ma è costretto in un paese apparentemente senza futuro. Per questo Cristian denuncia nel suo diario i soprusi del regime di Ceaușescu cui assiste ogni giorno. Ma quando la polizia segreta lo convoca e minaccia la sua famiglia, il ragazzo è costretto ad andare contro ogni sua convinzione e accetta di diventare una spia. Purtroppo, è ben consapevole di che cosa significhi ostacolare pubblicamente un dittatore. Sa di essere circondato da persone pronte a tutto per entrare nelle grazie del governo. Non può fidarsi di nessuno, nemmeno dell’intelligente Liliana, che, sotto una lunga frangia, nasconde occhi grandi e dolci. Soltanto lui può salvare le persone cha ama. Ma a modo suo, cercando di seguire gli insegnamenti del nonno e senza perdere la propria integrità. Perché l’inverno sta volgendo al termine e per le strade di Bucarest si sussurrano parole di libertà. E Cristian non può che rispondere all’appello. Anche se significa mettere a repentaglio la propria vita.


MARSILIO

Obscuritas
Autore: David Lagercrantz
Titolo: Obscuritas
Pagine:
416
Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-297-1497-1
Prezzo: 19,90 EURO
Trama: Nell’estate del 2003, mentre gli americani stanno invadendo l’Iraq, a Stoccolma un arbitro di calcio di origini afgane viene picchiato a morte. Dell’omicidio è accusato Giuseppe Costa, uomo dal temperamento focoso, nonché padre di uno dei giocatori della squadra. Ma, al solito, non c’è nulla di definitivo. Di fronte alle insistenze di Costa, che continua a dichiararsi innocente, il capo della polizia decide di chiedere aiuto a Hans Rekke, professore di psicologia ed esperto mondiale di tecniche di interrogatorio, noto per aver trovato in passato la soluzione di enigmi apparentemente indecifrabili. Rekke fa parte dell’alta società di Stoccolma, è sofisticato, colto, grande esperto di logica e musica, ma è anche dipendente dai farmaci, ed è un uomo fragile. Dopo un avvio non particolarmente fruttuoso, si ritrova a collaborare gomito a gomito con Micaela Vargas, giovane poliziotta di origine straniera, cresciuta nei bassifondi della capitale e tirata dentro all’indagine quasi per caso. Una coppia decisamente originale, che decide di andare a fondo di un caso che li trascina nella caccia della Cia ai terroristi e nella guerra dei talebani contro la musica. Chi era davvero l’arbitro ucciso? È ragionevole considerarlo una vittima? La ricerca della verità costringerà Rekke e Vargas a cambiare continuamente prospettiva, in un crescendo di suspense e colpi di scena.

Titolo: Porto degli uccelli
Autore: Engberg Katrine
Pagine: 352
ISBN: 88-297-1036-9 – EAN13: 9788829710362
Data di uscita: 15 luglio 2022
TramaIn una bella giornata di primavera Oscar Meyer-Hoff, quindici anni, sparisce. Visto il rapporto complicato con i genitori, noti galleristi d’arte, è probabile che il ragazzino sia scappato di casa. E che entro ventiquattr’ore sarà già di ritorno. Ma le ore passano, passano anche i giorni, e di Oscar nessuna traccia. Mentre l’angoscia dei famigliari cresce, Jeppe Kørner e Anette Werner prendono in mano il caso e cominciano a scavare nella sua vita. Perché qualcuno gli ha mandato dei messaggi anonimi? Cos’è che il suo migliore amico non vuole rivelare? E cosa c’entra Oscar con i traffici equivoci che agitano il porto di Copenaghen? Tra adulti sempre troppo carichi di impegni, adolescenti ombrosi ed esperti d’arte imbroglioni, il duo meglio assortito del corpo di polizia danese indaga nei passaggi segreti di fortezze marine, in cunicoli sotterranei e su isole abbandonate, ritrovandosi immancabilmente di fronte ad anime sole e inquietanti segreti di famiglia.


Titolo: Matasaburo del vento e altri racconti
Autore: Miyazawa Kenji
Pagine: 176
ISBN: 88-297-1490-9 – EAN13: 9788829714902
Data di uscita: 22 luglio 2022
Trama: In un paesino di montagna, l’improvvisa comparsa di uno strano ragazzino dai capelli rossi all’inizio dell’anno scolastico porta scompiglio tra gli alunni di una piccola scuola elementare. Il misterioso nuovo arrivato, Takada Saburo – , verrà presto etichettato dai suoi compagni come Matasaburo – , una divinità del vento, poiché ogni sua azione sembra essere accompagnata da impetuose folate. Nell’arco di dodici giorni, i ragazzini protagonisti del racconto stringeranno amicizia con Saburo – , rimanendo però coinvolti in situazioni ed eventi inspiegabili che li spingeranno a insospettirsi sempre di più circa la vera identità del loro compagno. Oltre a quello che dà il nome alla raccolta, nel volume sono contenuti altri racconti che illustrano i temi più rappresentativi e ricorrenti della poetica di Miyazawa: l’amore per la natura sublime, il rapporto con l’alterità e con il divino, la rielaborazione originale delle suggestioni buddhiste e degli studi scientifici, l’uso innovativo e peculiare della lingua.


MONDADORI

Titolo: Catturiamo la fiamma
Autore: Hafsah Faizal
Serie: (Sands of Arawiya #1)
Pagine: 504
Data di uscita: 24 maggio 2022
Prezzo: 24 euro


LIBRERIA PIENOGIORNO

Autore: Luca Crippa, Maurizio Onnis
Titolo: La bambina di Kiev
Anno: 2022
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229557
Prezzo:
€ 17,90
Trama: Alisa ha dieci anni e vive in un condominio popolare alla periferia di Kiev con suo padre Semyon, guida del museo naturalistico, e la madre Polina. Le notizie che giungono dalla tv sono ogni giorno peggiori, ma nessuno vuole credere che i russi attaccheranno davvero la capitale. Tantomeno Olexsandr, suo nonno. Lui è abbastanza anziano da ricordare i racconti dei vecchi sulla Seconda guerra mondiale e non concepisce come quella tragedia possa ripetersi, nel cuore dell’Europa. Di tutto questo si discute la sera del 23 febbraio, a casa della famiglia Melnyk. Poi, un immane boato squarcia la notte, e cambia ogni cosa. Alisa si sveglia di colpo, afferrata da un terrore a cui non sa dare un nome. Che cosa sta succedendo? È questa la guerra, allora? Parte da qui la storia di Alisa, lo straordinario romanzo-verità di una bambina nell’incubo del conflitto russo-ucraino. La storia di una famiglia, e al tempo stesso di migliaia di famiglie. Perché sono ormai oltre 5 milioni secondo l’Alto commissario ai rifugiati delle Nazioni Unite i profughi della guerra in Ucraina, un terzo dei quali minori, ragazzini come Alisa. Una storia di paura. Di bombe. Di fuga. Di affetti barbaramente divisi. Di orrore che non risparmia niente, nemmeno gli ospedali, nemmeno i profughi che attraversano i corridoi umanitari, nemmeno gli animali dello zoo. Una storia di resilienza, anche, e di enorme coraggio. Di vecchi, di donne. Di bambini in viaggio da soli, per centinaia di chilometri, con un numero di telefono scritto dalla mamma sulla mano. Una storia che emoziona, indigna, commuove, che fa comprendere che crimine immane sia la guerra, sempre. Una storia di lotta, infine, di speranza che non si arrende al sopruso, alla morte, alla violenza più feroce. Perché vuole scommettere sugli esseri umani, ancora una volta, e sulla pace.


Autore: Pamela Binnings Ewen
Titolo: La regina N° 5 -Il romanzo di Coco Chanel
Anno: 2022
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229502
Prezzo:
€ 18,90
SINOSSI: Imperscrutabile, intessuto di note persistenti, che scatenano emozioni istintive. Custode di un segreto mai svelato fi no in fondo, sensuale e anche un po’ impertinente. Così è Chanel N° 5. La fragranza che trasforma ogni ragazza in donna. Un profumo rivoluzionario, incantatore e misterioso. Come colei che gli ha dato il nome. Abbandonata dal padre, dall’uomo che amava, tradita dal socio in a ari che le ha sottratto la formula del suo profumo immortale, Coco non si è mai data per vinta. Da ballerina di café chantant, con le sole armi di un ago e di un’intelligenza versatile, si è costruita un regno. Ha inventato una nuova donna, molto simile a lei, libera e sicura di sé. E anche spregiudicata, perché una donna il suo posto nel mondo se lo deve conquistare. Ci ha pensato la vita a insegnarglielo. In un mondo in cui il potere è nelle mani degli uomini, non si diventa regina senza graffiare. Quando, nelle ore più oscure della Francia, con la svastica che sventola sulla Torre Eiffel, ciò a cui lei tiene di più – suo figlio, la sua libertà e il suo profumo – viene messo a repentaglio, la regina di Parigi tira fuori gli artigli. E si prepara ad attraversare il fuoco come ha sempre fatto. Da sola e a qualunque costo.


Cosa ne pensate? C’è qualche volume che vorreste leggere? Fatemi sapere, io come sempre sono davvero curiosa!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – LOST IN SPACE (Tutta la serie: 3 Stagioni) SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Ho finito di vedere questa serie prima di Russian Dolls ma ho finito per parlarvi prima di quella, essendo molto veloce rispetto alla visione di questa. E’ stata una serie che ho apprezzato davvero molto e che non pensavo potesse piacermi così tanto. Ve ne parlo subito:

1Titolo: Lost in space
Stagioni: 3
Puntate totali: 28
Generefantascienza, azione, avventura, drammatico
Anno2018-2021
Durata episodio: 50 – 55 min circa
Piattaforma: Netflix
Lingua: Italiano
Trama: I Robinson sono scelti per iniziare una nuova vita in una colonia spaziale. Dopo l’atterraggio di fortuna su un pianeta alieno ad anni luce dalla loro destinazione, devono riunirsi per sopravvivere.

TRAILER


RECENSIONE

Lost In Space Will Robinson GIF - Lost In Space Will Robinson Robot -  Discover & Share GIFsLa storia della serie ha inizio sulla Jupiter 2. La famiglia Robinson, così come tante altre famiglie su altre Jupiter sta andando verso un nuovo pianeta abitabile, Alpha Centauri. E’ quando si riavvicinano alla Resolute, l’astronave che sta trasportando tutte le famiglie e i selezionati ad Alpha Centauri assieme a tutte le Jupiter assegnate. Nel frattempo sulla Resolute sta avvenendo un attacco da parte di qualcosa e un tecnico della manutenzione Don e una donna riuscita a scappare, spacciandosi per un’altra persona – la dottoressa Smith – riescono a fuggire. E’ nel momento in cui la Resolute perde delle componenti che tutto cambia, e molti finiscono sul pianeta sottostante, compresa la famiglia Robinson. E’ in quel momento di difficoltà dei componenti della famiglia e degli altri membri delle Jupiter, che il piccolo Will Robinson si allontanerà per scoprire che c’è un Robot in difficoltà che aiuterà e finirà per diventare parte della famiglia.

Cosa succederà alla famiglia Robinson? Chi sono i due che sono fuggiti dalla Resolute e come si uniranno alla famiglia? Cosa nasconde lo spazio e soprattutto, riusciranno a raggiungere tutti Alpha Centauri?

Pin on Don & Judy (Lost in space, season 1) Il cast e gli attori, di questa serie TV sono stati sorprendenti. Non conoscevo nessuno di loro, in realtà e forse hanno fatto davvero poche cose a livello di film e/o serie TV ma sono stati molto bravi sia nell’interpretazione dei vari personaggi, sia nelle varie dinamiche. I Robinson adulti – ovvero i due genitori sono in lite fra loro inizialmente e il matrimonio sembra in crisi visto che John è stato parecchio lontano da casa e Maureen si è sentita spesso sola e trascurata. Entrambi sono per la disciplina dei loro figli e cercano di infondere loro quanto più possibile. Judy è la più grande dei tre, che studia per diventare medico ed è una ragazza che ha come modello sia suo padre John che il suo padre biologico, morto sulla Fortuna, in una prima missione spaziale andata in porto. FACECLAIMS - taylor russell - WattpadPenny è la mezzana ed è quella che non ha ancora capito esattamente qual è il suo posto nel mondo nonostante abbia dentro di sé molto da dare ed è probabilmente la più dolce fra i tre figli Robinson. Will è il piccolo di casa, testardo e coraggioso che è l’unico che riesce ad avere uno strano e misterioso contatto con un robot che finisce per connetterli l’un l’altro. I due rifugiati sono Don, un manutentore della Resolute che è anche contrabbandiere e una strana signora che dice di fare la psicologa, la dottoressa Smith, che finirà per mettere o in pericolo o nei guai la famiglia Robinson compresa lei stessa per il suo modo di fare – ci saranno dei momenti in cui la odierete, sappiatelo.

La serie si concentra quasi esclusivamente sulla ricerca di Apha Centauri anche se la strada fin dall’inizio si dimostra in salita, turbolenta e pericolosa. E questo soprattutto perché ci sono i Robot a complicare tutto e la misteriosa comparsa nella vita di Will e della famiglia Robinson mette a repentaglio tutti, sia sul pianeta che all’interno dello spazio. La famiglia si ritroverà a fare scelte fuori dal comune ma che li porteranno a mettersi in discussione, a creare qualcosa di differente per loro stessi e per la comunità che li circonda.

lost in space netflix gifs | Explore Tumblr Posts and Blogs | TumgirLa cosa che rende davvero unica questa serie è la dinamicità delle puntate. Non ci si annoia mai nonostante le puntate finiscano per avere una durata di un’ora l’una. E dico che non ci si annoia perché accadono continuamente cose a catena, puntata dopo puntata e non c’è mai una puntata davvero piatta che si pensa non accada nulla. Nonostante la serie possa essere comunque anche una serie per ragazzi, ho apprezzato molto il continuo plot twist, azione, dinamicità e sorpresa che si ha costantemente in tutte le puntate. E’ una cosa che ti tiene sulle spine e ti consente di andare avanti velocemente e di divorare questa serie puntata dopo puntata.

Don & Judy - Gif | Lost in space, Danger will robinson, SpaceLe stagioni si susseguono l’un l’altra e il denominatore comune risulta sempre lo stesso, la cadenza con cui cambia sono solo le tempistiche degli anni che sono passati. Dalla prima alla seconda stagione è passato un anno se non ricordo male, così come dalla seconda alla terza ma le azioni che accadono sono sempre consecutive e ricche di dinamismo e avventura nello spazio.

Insomma con questa storia non potrete di certo annoiarvi e non riuscirete a non pensare come un Robinson, dopo questa serie. Ad ogni problema c’è una soluzione e non c’è un problema che, nel bene o nel male i Robinson non riescano a risolvere. Un cliché quello dei Robinson: classico nome della famiglia americana perfetta all’esterno con tutta una serie di difetti e sfumature che si vedranno puntata dopo puntata e che renderanno più umani i protagonisti della storia. L’unica pecca magari è non aver fermato la Smith in certe occasioni, prima che facesse determinate azioni, ma sorprendersi perfino di ciò che è disposta a fare. Nonostante questo però sono riuscita ad apprezzare anche il suo personaggio che si riscopre forte e determinato, nella sua solitudine e nel suo egoismo.

Lost in Space Season 2: Problem-Solver, Risk-Taker, Faith-Maker. – God  Among GeeksHo apprezzato molto questa serie e spero che se non l’avete vista, riusciate a recuperarla perché ne vale davvero la pena. C’è un vecchio film sul quale la serie fa fede ma neanche troppo perché si distingue e crea una storia sorprendente e davvero ben costruita, che sono certa apprezzerete. Amanti dello spazio, tenetevi pronti. La Jupiter 2 sta per partire verso un nuovo, fantastico mondo.


Cosa ne pensate? Avete visto la serie o il film omonimo da cui è stata tratta? Fatemi sapere, io come sempre vi aspetto qui.

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: LA MIA ESPERIENZA AL BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, in questo mercoledì con una nuova “puntata” de Il salotto delle Particelle, in cui vi invito a sedervi e a lasciarvi raccontare o narrarmi voi stessi qualcosa. Il salotto è quanto più vicino a quello che io chiamo casa, e so che ne parlo poco o mi racconto poco ma quelle poche volte vi lascio un pezzettino di qualcosa che ho fatto o che sono. Oggi vi parlo della fiera della scorsa settimana a cui ho partecipato e in cui ho incontrato delle nuove e vecchie blogger, compagne di lettura davvero interessanti. Vi parlo della mia esperienza, restate qui ancora un pochino!

Cancellata la Bologna Children's Book Fair

La scorsa settimana, si è svolta a Bologna la fiera del libro per bambini e ragazzi: la Bologna Children’s Book Fair. Questa fiera ospita editori italiani ed esteri, con un unico scopo comune: la lettura dei più piccoli e il fatto che questa sia una chiave internazionale, che abbatte ogni tipo di stereotipo e che amalgama sempre più lettori e avvicina grandi e piccoli ai libri.

In molti anni che faccio la blogger, ho letto tantissimi libri e c’è stato un vero e proprio cambiamento nella letteratura per ragazzi: c’è inclusione e c’è denuncia delle cose che, prima, non venivano neanche prese minimamente in considerazione.

Bologna Children's Book Fair fair view | BolognaFiere

Sono stata davvero felice di ritrovare delle vecchie amicizie, come Sara di Bookspedia e di averne conosciute di nuove – anche se ci conoscevamo già online, attraverso i nostri blog ovviamente: Sandy de La stamberga d’inchiostro e Susy de I miei magici mondi che mi hanno fatto compagnia lungo questa avventura in mezzo ai libri.

I murales e i disegni all’ingresso della fiera, quest’anno sono stati significativi e lasciano col fiato sospeso: NO WAR. Le illustrazioni di bambini, le scritte di piccoli e grandi lettori che insieme inneggiano alla pace, anche nella lettura stessa. Non ho partecipato attivamente agli eventi ma mi sono concentrata nel girare all’interno della fiera, dove avrei voluto incontrare dei vecchi autori che conosco ma che non sono riuscita a trovare nel giorno in cui mi sono recata lì. Ho avuto modo di rincontrare Claudia di Rizzoli, che è sempre una persona gentilissima e cortese così come ho avuto modo di conoscere anche nuovi piccoli editori esteri, con addetti davvero adorabili e dolci, come ad esempio la Sweet Cherry Publishing, della quale leggerò di sicuro – spero a breve qualcosina come The songs you’ve never heard di Becky Jerams & Ellie Wyatt in uscita a Giugno in lingua e che speriamo presto in Italia. Io sono curiosissima di leggerlo effettivamente e spero di farlo prima dell’uscita. 

Sono riuscita a portare con me un discreto bottino, perlopiù in lingua ma delle quali sono soddisfatta. E’ stata una giornata interessante ricca di bei libri e scoperte di letture interessanti, che spero arrivino presto in Italia.


Voi siete mai stati a questa fiera? Vi piacerebbe andarci? Io come sempre vi aspetto con commenti e opinioni e vi mando un abbraccio fortissimo.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #248 – IL MONDO PERDUTO DI FEDERICO MASTRODOMENICO.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Nuovo fine settimana che si avvicina e nuovo volume di cui andò a parlarvi e che spero possa piacervi. Siete curiosi di scoprire qualcosa di più di questo volume? Ecco che ve ne parlo:

Autore: Federico Mastrodomenico
Titolo: Il Mondo Perduto
Pagine: 320
Data di uscita: 28 aprile 2021
Editore: Lupieditore

SINOSSI“Il Mondo Perduto” è, un romanzo psicologico; i didascalici temi filosofici, diventano progressivamente più consueti. Alla stregua di un abile pittore, l’autore descrive veristicamente i natii ambienti in cui l’asperger Antonio rivive le emozioni rimosse; incontrando i suoi esigui reali rinominati paesani sovente estinti, Mastrodomenico spazia sia nel tedioso presente che in quel radioso passato nel quale entrambi questi asperger si immergono unificandosi. Scandite dal tranquillo trascorrere delle ore di una delle ripetitive giornate castresi, le vicende di tale protagonista quasi depresso si svolgono fra luci e ombre. Principalmente nei sogni in cui egli né pensa né parla, Antonio assapora la gioiosità delle popolate contrade del borgo medioevale; annunciata anche dai profumi momentaneamente assenti o dagli inanimati avanzanti elementi, essa svanisce nel silenzioso paesino odierno tanto caro quanto ostile. Soltanto un intermedio ingenuo autistico che corre attraversando le abbandonate campagne, prospicienti Castrovalva, può arrivare a quella destinazione che esiste unicamente nel preconscio dell’asperger dotato di intelligenza straordinaria. In questa rappresentazione particolareggiata dei propri luoghi nativi, Mastrodomenico rinuncia né ai suoi toni autoironici né al suo umorismo eccezionale; la velata drammaticità, non permea l’avvincente viaggio nel mondo perduto.


Questo è, l’originale schema sintattico di Federico Mastrodomenico: consequenziali parole sospese solo dalla virgola che precede il termine riferibile a un inconfondibile vocabolo presente nella prima parte della frase, sezioni di periodo indicanti un soggetto, porzioni modali, proposizioni loco-temporali, incisi metaforici, due punti introducenti sia espressioni esplicative che elenchi, virgolette racchiudenti discorsi indiretti, corsivo atto ai dialoghi pensati.

“I silenziosi paesini pressoché disabitati, sovente, comunicano più di numerose voci umane. Avvolti dal riverberato scalpiccio degli scarponi impolverati da sottili detriti secolari, i padiglioni auricolari del viandante solitario raccolgono la sussurrante brezza sibilante fra le parallele fiancheggianti case; circa ininterrottamente allineate, esse esalano antichi effluvi”

“Castrovalva, abbracciando esiliantisi residenti, spande fragranze richiamanti voci estinte. Nessuno riesce a superare l’ignorato speditamente rielaborante asperger, anche percependo le polisensoriali contaminate stimolazioni. L’asperger compromette sia l’apprendimento immediato che le interazioni sociali; la normalità, inibisce qualsivoglia forma di sinestesia che si unisce alla genialità giammai regnante”

BIOGRAFIA AUTORE

Federico Mastrodomenico risiede nel comune di Anversa degli Abruzzi (AQ) – Pagine Facebookhttps://www.facebook.com/federico.mastrodomenico.50 – https://www.facebook.com/FedericoMastrodomenico.scrittore/

Consapevole sia delle sue potenzialità che dei suoi problemi, Mastrodomenico immagina “Il Mondo Perduto” e si prefigge di esporre ulteriormente la sua approfondita conoscenza pressoché unica della sindrome di Asperger. Nel giugno 2013, il valido scrittore inizia a stendere questo romanzo immediatamente successivo a “I Colori dell’Esistenza”. Il recentemente accertato asperger di Federico basantesi finora sulla geniale autodiagnosi, completa la triade che include pure “Essere Sé Stesso”; nel 2016, egli termina il suo quinto grande libro. Nel dicembre 2017, il quarantottenne autore si propone di distinguersi grammaticalmente anche dal protagonista e comincia la solitaria revisione matematica di “Il Mondo Perduto” per la cui bozza occorsero otto mesi.


Cosa ne pensate? Potrebbe fare il caso vostro? Sembra interessante, devo ammetterlo e spero possa piacere anche a voi.

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: THE BEST OF 2021 – LE MIGLIORI LETTURE DEL 2021.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui un’altra volta nel nostro SALOTTO DELLE PARTICELLE e buon anno a tutti voi!

Rispetto agli altri anni, quest’anno so di aver letto meno e di aver lasciato diverse letture arretrate che ancora mi aspettano sopra la scrivania. Conto di recuperarle velocemente perché non mi piace lasciare troppe cose sospese ma, in realtà nel corso della fine dell’anno diverse cose sono cambiate e sia la lettura è calata per via del tempo che è venuto a mancare sia il mio stesso rendimento che laddove non volevo, non mi sono forzata per evitare di forzare troppo. Recupererò, ve lo prometto. A partire dalla prima settimana del 2022 che sono in ferie, leggerò diversi volumini. Ecco però che vi parlo delle letture che il 2021, il mio BEST OF, di cui mi piacerebbe leggere il vostro. Non sono in ordine di piacimento, solo casuale visto che tutti hanno avuto un pezzo importante nell’anno.

           1. Il mare verticale di Brian Freschi e Ilaria Urbinati

Questo volume mi ha riportato indietro nel tempo, mi ha riportato nel momento esatto in cui ero uscita dai problemi simili in cui versa la protagonista stessa e sono felice di aver scoperto questo libro. E’ stata una storia speciale e anche molto bella, che vi consiglio. Se siete curiosi QUI trovate la recensione.

51gy-oyemsl


2. La lista delle cose semplici di Lucia Renati

Un libro che racconta di un dolore, di una lista di cose semplici per ricominciare a vivere e per cambiare, crescere e trovare la forza per ritrovarsi. Una storia di resilienza, di potenza e di amore verso se stessi che correrà lungo le pagine di questo volume. QUI trovate la recensione, per i più curiosi.

978882007114HIG-247x380


3. La mia ultima estate con Cass di Marc Krilley

Una graphic novel che vi entrerà nel cuore perché parla di arte ma anche di amicizia. E’ una storia che corre attraverso diversi anni e che vi permetterà di trovare un legame che nonostante le difficoltà, i dolori e i torti subiti, riuscirà a restare unita nel tempo. Come è possibile? Lo scoprirete solo leggendo questo volume.

la_mia_ultima_estate_con_cass_cover-600x800-1


4. Il canto di Calliope di Natalie Haynes

Una storia di donne unite dalla guerra Greca, nel periodo della guerra di Troia. Conosceremo le più famose donne dell’epoca così come quelle meno famose e spero riuscirete a trovarvi e a sentirvi in sintonia con almeno qualcuna di loro. Una somma di storie con un filo comune, che sono sicura vi conquisterà. QUI potete leggere la recensione.

9788845401435_0_0_626_75


5. Il regno capovolto di Marie Lu

Immaginate Mozart, da bambino assieme a sua sorella che assieme scoprono un regno capovolto, che riescono a convertire la musica e riescono a cambiare ogni cosa e che li porterà alla musica che loro stessi hanno composto, che Mozart stesso ha scritto e creato. Come se tutto ciò che vedesse venisse da un altro mondo e la storia rende benissimo, mi sono innamorata di questo libro. Ecco QUI la recensione se volete saperne di più.

9788804735175_0_0_626_75


6.  Il cuore delle cose di Natsume Soseki

Un libro storico, un libro che passa attraverso un’epoca e che porta con sé una storia di amicizia e di un legame fra un giovane ragazzo e quello che reputava il suo Maestro, un qualcuno da idolatrare e da seguire. Una storia di un legame che negli anni si intensifica e che porterà alla luce nuove svolte che credo possano interessarvi e incuriosirvi. Ecco a voi che ve ne parlo QUI.

51r4ul1wssl


7. La figlia dell’arcobaleno di Nadia Hashimi

Uno dei libri che sicuramente resterà nel cuore. Una bambina che viene fatta passare per un maschio, in un paese difficile e in cui la donna verrà sottoposta a servire, a prendere marito presto e a non essere altro che una moglie da utilizzare per la casa. E’ una storia di amicizia, di forza e coraggio. La storia di due bambine che scopriranno cosa vuol dire essere donne e come possono cambiare l’una il destino dell’altra. Una storia magica, toccante e commovente, che non potete non leggere. Trovate la recensione QUI.

9788868369897


8. Il giovane Achille di Alessandro Ricci

Sicuramente il miglior libro per ragazzi che quest’anno ho letto e devo dire di essermi divertita molto con questo volume. In più Alessandro è un ragazzo simpaticissimo e di buon cuore, quindi rimarrete colpiti sia dalla sua dolcezza nella composizione dei personaggi, sia perché amerete come si svilupperà la storia stessa. Un’avventura che i piccoli lettori ma anche i più grandi apprezzeranno. Il link della recensione QUI.

copertina20achille20ridotta-5


9. Heartstopper v.3 di Alice Oseman

La serie di questi volumi è completamente adorabile e non posso dirmi felice di continuare a leggere questa serie. Ovviamente, quindi, non potevo non citarlo qui. E vi cito il terzo appunto perchè il quarto ha cominciato una calatina leggera leggera. Nick e Charlie vi conquisteranno dalle prime pagine del primo volume. Andando avanti sta spingendo troppo su tante tematiche che cerca di includere e stanno finendo per diventare pesanti. Ok l’importanza e io sono la prima a sostenere tutto questo solo che un po’ per volta sarebbe stato meglio, sembra quasi si voglia dire troppo tutto assieme. Spero comunque vi piacerà perché sono dolcissimi assieme. Link della recensione QUI.

978880473430hig-313x480-1


10. Il futuro di un altro tempo di Annalee Newitz

Altro giro altra corsa. L’ultimo che chiude i dieci ma non per questo meno importante degli altri è questo volume che si aggira tra il fantasy e il fantascientifico. Una storia di un legame fra due donne e del tempo che si mescola e cambia le carte in tavola. Una storia che significa tutto e niente e che vi lascerà col fiato sospeso pagina dopo pagina. Spero potrete trovarlo interessante. Ecco QUI che ve ne parlo.

71vh9c3rvel


Cosa ne pensate? Potrebbero piacervi? Per voi quali sono stati i migliori libri del 2021? Fatemi sapere ovviamente, io vi aspetto.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE IN ANTEPRIMA // PREVIEW REVIEW #508 – BREATHING UNDERWATER DI SARAH ALLEN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Spero bene! Oggi vi porto una nuova recensione, di un libro uscito in lingua proprio in questi giorni. E’ una storia dolce e semplice, una storia di due sorelle davvero molto dolce. Ve ne parlo subito, ringraziando prima l’editore così come Giselle di Xpresso Book Tours per la lettura in anteprima. Ecco a voi:

**Ho ricevuto una copia di questo libro da Xpresso Book Tours come parte di un blog tour, in cambio di una recensione onesta.**

Titolo: Breathing Underwater
Autore: Sarah Allen
Data di uscita: 30 marzo 2021
Pagine: 219
Lingua: Inglese
Pubblicato da: Farrar Straus and Giroux (BYR)
Link d’acquisto: https://amzn.to/3dcmqtD
Trama Originale: A sparkly, moving middle grade novel from Sarah Allen, and a big-hearted exploration of sisterhood, dreams, and what it means to be there for someone you love. 
Olivia is on the road trip of her dreams, with her trusty camera and her big sister Ruth by her side. Three years ago, before their family moved from California to Tennessee, Olivia and Ruth buried a time capsule on their favorite beach. Now, they’re taking an RV back across the country to uncover the memories they left behind. But Ruth’s depression has been getting worse, so Olivia has created a plan to help her remember how life used to be: a makeshift scavenger hunt across the country, like pirates hunting for treasure, taking pictures and making memories along the way. All she wants is to take the picture that makes her sister smile. But what if things can never go back to how they used to be? What if they never find the treasure they’re seeking? Through all the questions, loving her sister, not changing her, is all Olivia can do—and maybe it’s enough.

Trama tradotta:
Olivia è nel viaggio dei suoi sogni, con la sua fidata macchina fotografica e sua sorella maggiore Ruth al suo fianco. Tre anni fa, prima che la loro famiglia si trasferisse dalla California al Tennessee, Olivia e Ruth seppellirono una capsula del tempo sulla loro spiaggia preferita. Ora stanno attraversando il paese con un camper per scoprire i ricordi che si sono lasciati alle spalle. Ma la depressione di Ruth sta peggiorando, quindi Olivia ha creato un piano per aiutarla a ricordare com’era la vita: una caccia al tesoro improvvisata in tutto il paese, come i pirati a caccia di tesori, scattare foto e creare ricordi lungo la strada. Tutto quello che vuole è scattare la foto che fa sorridere sua sorella. Ma cosa succederebbe se le cose non tornassero mai come prima? E se non trovassero mai il tesoro che stanno cercando? In tutte le domande, amare sua sorella, non cambiarla, è tutto ciò che Olivia può fare e forse è abbastanza.

RECENSIONE

man and woman smiling while laying on lawn fieldLa storia ha inizio nella camera da letto di Olivia, dove si trova a preparare le sue cose per partire per un viaggio di una settimana assieme agli zii e a sua sorella per cercare di farla sentire un po’ meglio. Questo perché a Ruth soffre di depressione e ci sono giorni buoni ma giorni in cui ci si sente come dentro ad una Fossa. E’ per questo motivo che Olivia è davvero felice di organizzare la caccia al tesoro fotografica attraverso un viaggio in camper verso San Diego, lo stesso che le due avevano fatto tre anni prima quando si stavano per trasferire in Tennessee. 

Cosa succederà durante il loro percorso? Riuscirà Olivia a rendere il viaggio memorabile e far sorridere sua sorella ricordando i bei momenti passati insieme? Ricordando quanto è bella la vita e quanto assieme si possa essere più forti?

Ruth told me some of this herself—the tidal waves, the crash down to numbness. The rest is what I’m trying to learn from watching Ruth up close, trying my best to understand something she can only express in metaphor, trying to figure out what an inside hurt looks like on the outside. I’ve tried to learn the signs. Her signs. I want to watch Ruth’s face when we find our old box and open it up and see the shells she put inside, and her favorite necklace, and the pictures I took of her. Pictures of us dancing and playing pirates and all the times when we were happy Treasure Hunters. Because I think that will be a good day. A really good one.

La trama è molto semplice che da una partenza sprint a questa lettura e che invoglia a gettarsi in questa lettura. Una trama dolce e tenera, che incuriosisce e che mi ha spinto a voler leggere questa storia assieme alla presentazione visiva della copertina.

La copertina è meravigliosa e trovo che sia azzeccatissima per questo volume. Sia perché all’interno della storia ci sono riferimenti all’aquario che le due andranno a visitare così come il fatto che le due abbiano fatto immersioni insieme. Bello anche il riferimento a fatto che Ruth sia con i suoi abiti scuri e i suoi capelli dal taglio particolare che si ritrova a condividere la musica con sua sorella, per una volta, invece di come fa costantemente da sola all’interno del volume stesso; in più il fatto che Olivia sia poggiata sopra la spalla di Ruth e non il contrario che dimostra quanto tenga Olivia a sua sorella. Il titolo si ricollega alla copertina e lascia un senso molto più ampio di quanto sembra. Il fatto di respirare sott’acqua, la difficoltà che ne deriva e destreggiarsi in un mare di incertezze dona alla copertina e al titolo il connubio perfetto per questa storia. Non solo per il viaggio delle due ma proprio il significato stesso della depressione e di quanto possa sembrare simile al cercare di respirare sott’acqua, nei momenti più bui.

L’ambientazione della storia è un camper sul quale saremo in viaggio attraverso gli stati americani, passando per il Texas così come tanti altri posti interessanti, passando da Knoxville a San Diego in un’epoca moderna e contemporanea ai tempi di Instagram e dei social più popolari, come oggi.

“I think I’ve figured out what your superpower is,”he says. “My superpower?”“Yeah, everyone has one. Yours is finding pretty things to show other people. To try and make them happy.”Red lights of an ambulance rush by. “Ha, that’s not a superpower,”I say. “I wish it was.”“Believe me, it is,”Eddie says. “Not everybody thinks that way, and you’re really good at it.”If I was really good at making people happy, I think, then the people around me wouldn’t be sad. But I tell Eddie thanks.

silhouette of woman beside aquarium with whale sharkI personaggi di questa storia non sono molti, ci si concentra principalmente sulle due protagoniste anche se avremo modo di conoscere qualcosina anche dei due zii delle ragazze, in special modo di Ellie, di cui avremo modo di capire qualcosa di importante sul suo passato.

Olivia è una tredicenne che ama la fotografia e la bella musica così come ama sua sorella. Gli piace postare i suoi scatti su Instagram e condividerli come diario di viaggio delle sue avventure, anche le più piccole catturando l’essenza delle cose. Ma la cosa più importante per lei è Ruth e fare qualcosa per lei e per cercare di farla tornare a sorridere come una volta, condividendo i pirati, la caccia al tesoro fotografica e le belle avventure. Nonostante Olivia ci metta tutta se stessa si trova in seria difficoltà e si rende conto di quanto sia fragile sia sua sorella come se stessa. Olivia soffre un po’ la situazione, specialmente con i genitori che si preoccupano molto più facilmente di Ruth che di lei ma tiene duro per sua sorella e perché le vuole bene.

Ruth è una ragazza di sedici anni molto chiusa, che ama la musica e le belle fotografie che sa scattare sua sorella, nonostante sia molto più piccola di lei. Ruth soffre di depressione ed ha dei momenti di down in cui si chiude in se stessa e non vuole ne mangiare molto ne parlare, che la sorella chiama La Fossa, e dei momenti di Up in cui è più aperta ed espansiva. Ha un taglio di capelli davvero singolare ed ama mettersi pesanti felpe col cappuccio che coprano la sua testa e possa nascondersi.

Due protagoniste interessanti e forti, che vi sapranno coinvolgere e che saprete apprezzare.

I watch Ruth trace a finger across the wood grain of the table, and I wonder what’s going on behind her tired eyes. I know there have got to be happy memories in there. The Ruth from those pictures is in there somewhere. My plan for the next week—my plan for this trip— will be to remind her . And tomorrow, the plan begins. Tomorrow, we go on a Treasure Hunt.

photo of person reach out above the waterIl perno centrale di questa storia non è solo il viaggio sulla roulotte e la caccia al tesoro, ma la depressione e quanto questo viaggio sia importante, secondo Olivia, per sua sorella Ruth e di cui lei sia convinta che serva ad aiutare sua sorella.

Lo stile utilizzato è molto delicato e semplice, che si legge nel giro di poche ore anche per chi non mastica l’inglese molto bene (parlo da Italiana ovviamente). E’ una storia molto leggera e fluida nonostante la storia tratti un argomento molto pesante e altrettanto delicato.

Ci sono due risvolti all’interno di questa storia: uno è positivo e l’altro è negativo nonostante io parli da persona a cui il libro è piaciuto molto.

L’aspetto positivo è molto banale ma non così scontato fra due sorelle. L’amore fra le due sorelle e le difficoltà che si ritrovano ad affrontare assieme, l’una tenendo la mano dell’altra seppur a volte non sembrino andare molto d’accordo e Ruth sembra chiusa per via della depressione. Olivia cerca di condividere quanto le è possibile ed organizza questo viaggio apposta per lei, per mostrarle tutto l’amore che ha per lei e la gratitudine solo perché sia sua sorella. E’ un sentimento assolutamente positivo e trovo che sia stato trasmesso alla massima potenza rendendolo genuino e spontaneo, come dovrebbe essere sempre.

L’altro lato della medaglia, ovvero l’aspetto negativo sta nella malattia di Ruth. La depressione è una malattia infida, che si insinua al di sotto e che a volte è anche difficile da notare. Posso dirlo perché ne ho sofferto – non a livelli da prendere medicinali particolarmente pesanti – ma ci sono passata anche io e me ne rendo conto ancora quando ho dei momenti che mi buttano giù.  Quindi non è un sentimento a me sconosciuto ed è anche per questo che ho deciso di buttarmi su questo libro perchè mi incuriosiva l’argomento e mi piacciono queste tematiche forti e importanti. In alcuni momenti, più che soffrire di depressione, Ruth sembra avere il classico periodo che ha ogni adolescente che si chiude in se stesso ed ha bisogno dei suoi momenti. In altre occasioni invece la sua malattia sembra essere più evidente, e sembra quasi essere reale. Quindi ho apprezzato lo sforzo e la calibratura dell’autrice su questo ma in alcuni momenti è piuttosto minimal e poco reale a livello di impatto emotivo con la malattia vera e propria. 

Altro punto, il peso che viene dato ad Olivia: gestire sua sorella e se stessa. Il fatto che Olivia si senta quasi colpevole della malattia della sorella, tanto da dover organizzare il viaggio – che non metto in dubbio sia una cosa meravigliosa – ma che i genitori acconsentano mettendo tutto sulle spalle della figlia minore che ovviamente comincia a risentire del peso di quanto ha di fronte mano a mano che passano le ore e i giorni a contatto con sua sorella Ruth. Così come non ho apprezzato il fatto che Olivia cerchi di far sentire in colpa la sorella per il tatuaggio. Le sue parole in quel momento non mi sono piaciute molto ma ho soprasseduto trattandosi di una protagonista tredicenne che dimostra e dovrebbe dimostrare la sua età in queste circostanze. In molte altre, specie per qualche ragionamento sembra più grande ma trovo che sia stata ben calibrata. Dall’altro lato ho apprezzato però il fatto dei genitori consapevoli e vicini alla figlia, pronti ad aiutarla, così come gli zii, pronti a tutto per le proprie nipoti, aspetto non da poco in queste storie, che viene spesso messo da parte o addirittura trova il genitore/parente distante o del tutto assente.

La cosa però a colpirmi maggiormente sotto una luce del tutto positiva è come questa storia riesca ad insinuarsi nel cuore toccando le corde giuste, parlandoci col cuore conquistandoci con le parole di Olivia nei confronti del mondo, della situazione e con l’amore per sua sorella. E’ una storia dolcissima ed emozionante che ho apprezzato e che rileggerei volentieri perché sa entrarti dentro e colpire dritto al cuore, nonostante quanto detto e le complicazioni che derivano nel trattare tematiche di questo tipo.

These are the kinds of Ruth situations I’ve always been terrible at, even before Ruth got sick. The knowing-what-to-say part. The comforting part. I can never get the tone right, like a singer always slightly off-key. I try, but can always tell I come off like a trite, ignorant cheer captain instead of someone who really cares. It seems like this should be such an obvious thing, comforting my sister. But somehow for me, knowing exactly what to say to make her feel better is like a bird knowing how to breathe underwater. But I have to try. Another step closer. I want her to know that I don’t care about our dumb argument anymore, and I’ve put it behind me. That there will be more opportunities. That she should always keep working on her songs and her own things no matter what, because they’re amazing.

Il libro è una storia per ragazzi piacevole che mi sento di consigliare soprattutto nelle scuole, visto l’argomento delicato e molto attuale. Una storia che mi sento di consigliare ai più piccoli ma anche agli adulti che si vogliono addentrare in una storia unica e sotto il pelo dell’acqua.

Non avevo ancora letto nulla di Sarah Allen, nonostante sia già uscito un libro in precedenza anche in Italia, Coraggiosa come una ragazza (What Stars Are Made of). L’autrice ci trascina in un viaggio itinerante attraverso gli scatti fotografici, la musica e l’amore indissolubile di due sorelle che si sostengono a vicenda e continueranno a farlo sempre. Una storia da leggere!

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene.

Senza titolo-2

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

PREVIEW REVIEW

I received a copy of this book from Xpresso Book Tours as part of a blog tour, in exchange for an honest review.

The story begins in Olivia’s bedroom, where she is packing her things to go on a week-long trip with her uncles and her sister to try to make her feel a little better. This is because Ruth suffers from depression and there are good days but days when it feels like inside a Pit. It is for this reason that Olivia is so happy to organize the photographic treasure hunt through an RV trip to San Diego, the same one the two had done three years earlier when they were about to move to Tennessee.
What will happen during their journey? Will Olivia make the trip memorable and make her sister smile by remembering the good times they had together? Remembering how beautiful life is and how much stronger you can be together?

The plot is very simple that gives a sprint start to this reading and that invites you to throw yourself into this reading. A sweet and tender plot, which intrigues me and which prompted me to want to read this story together with the visual presentation of the cover.

The cover is wonderful and I find it fits perfectly for this volume. Both because within the story there are references to the aquarium that the two will visit as well as the fact that the two have dived together. Also nice is the reference to the fact that Ruth is with her dark clothes and her hair with a particular cut that finds herself sharing the music with her sister, for once, instead of constantly coming alone within the volume itself; plus the fact that Olivia is leaning over Ruth’s shoulder and not the other way around which shows how much Olivia cares about her sister. The title links back to the cover and leaves a much broader sense than it seems. The fact of breathing underwater, the difficulty that comes with it and juggling in a sea of ​​uncertainties gives the cover and the title the perfect combination for this story. Not only for the journey of the two but the very meaning of depression and how similar it can seem to trying to breathe underwater, in the darkest moments.

The setting of the story is a camper on which we will be traveling through the American states, passing through Texas as well as many other interesting places, passing from Knoxville to San Diego in a modern and contemporary era at the time of Instagram and social media. popular, like today.

I watch Ruth trace a finger across the wood grain of the table, and I wonder what’s going on behind her tired eyes. I know there have got to be happy memories in there. The Ruth from those pictures is in there somewhere. My plan for the next week—my plan for this trip— will be to remind her. And tomorrow, the plan begins. Tomorrow, we go on a Treasure Hunt.

The characters in this story are not many, we focus mainly on the two protagonists even if we will also get to know a little bit of the girls’ two uncles, especially Ellie, of which we will be able to understand something important about her past.

Olivia is a 13-year-old who loves photography and beautiful music as much as she loves her sister. He likes to post his shots on Instagram and share them as a travel diary of his adventures, even the smallest ones, capturing the essence of things. But the most important thing for her is Ruth and to do something for her and to try to make her smile as she once did, sharing the pirates, the photographic treasure hunt and the beautiful adventures. Although Olivia gives her all she finds herself in serious trouble and realizes how fragile her sister is as herself. Olivia suffers a little from the situation, especially with her parents who worry much more easily about Ruth than about her but hold on for her sister and because she loves her.

Ruth is a very closed sixteen-year-old girl who loves music and beautiful photographs that her sister can take, despite being much smaller than her. Ruth suffers from depression and has moments of down in which she closes in on herself and does not want to eat much or talk, which her sister calls La Fossa, and the moments of Up in which she is more open and expansive. She has a very unique haircut and loves to wear heavy hoodies that cover her head and can hide.

Two interesting and strong protagonists, who will know how to involve you and that you will know how to appreciate.

The central focus of this story is not just the caravan ride and the treasure hunt, but the depression and how important this journey is, according to Olivia, to her sister Ruth and that she believes it helps her sister.

The style used is very delicate and simple, which can be read within a few hours even for those who do not chew English very well (I speak Italian of course). It is a very light and fluid story despite the fact that the story deals with a very heavy and equally delicate subject.
There are two implications to this story: one is positive and the other is negative despite the fact that I speak as a person who liked the book a lot.

The positive aspect is very trivial but not so obvious between two sisters. The love between the two sisters and the difficulties they find themselves facing together, one holding the hand of the other even if at times they don’t seem to get along very well and Ruth seems closed due to depression. Olivia tries to share as much as possible and organizes this trip especially for her, to show her all the love she has for her and her gratitude just because she is her sister. It is an absolutely positive feeling and I find that it has been transmitted at maximum power making it genuine and spontaneous, as it should always be.

The other side of the coin, which is the downside, is Ruth’s disease. Depression is a treacherous disease, which creeps underneath and which is sometimes even difficult to notice. I can say this because I have suffered from it – not at levels to take particularly heavy medicines – but I have been through it too and I still realize it when I have moments that bring me down. So it is not a feeling unknown to me and it is also for this reason that I decided to throw myself on this book because I was intrigued by the subject and I like these strong and important themes. In some moments, rather than suffering from depression, Ruth seems to have the classic period that every teenager has that closes in on herself and needs her moments of hers. On other occasions, however, her illness seems to be more evident, and it almost seems to be real. So I appreciated the effort and the calibration of the author on this but in some moments it is rather minimal and not very real in terms of emotional impact with the actual disease.

Another point, the weight given to Olivia: managing her sister and herself. The fact that Olivia feels almost guilty of her sister’s illness, so much so that she has to organize the trip – which I do not doubt is a wonderful thing – but that the parents agree by putting everything on the shoulders of the younger daughter who obviously begins to suffer from the weight of what he has in front of him as the hours and days pass in contact with his sister Ruth. Just as I dislike the fact that Olivia tries to make her sister feel guilty about her tattoo. I did not like her words at that moment but I postponed it since it is a thirteen-year-old protagonist who demonstrates and should demonstrate her age in these circumstances. In many others, especially for some reasoning it seems bigger but I find that she has been well calibrated. On the other hand, however, I appreciated the fact of the parents aware and close to their daughter, ready to help her, as well as the uncles, ready to do anything for their nieces, an aspect not just in these stories, which is often put aside or even find the distant or absent parent / relative.

However, the thing that strikes me most in a totally positive light is how this story manages to insinuate itself in the heart by touching the right chords, talking to us from the heart, conquering us with Olivia’s words towards the world, the situation and with the love for her sister. It’s a very sweet and exciting story that I appreciated and that I would gladly reread because she knows how to enter you and hit you straight to the heart, despite what has been said and the complications that arise in dealing with issues of this type.

The book is a pleasant story for children that I feel I can recommend especially in schools, given the delicate and very current topic. A story that I can recommend to children but also to adults who want to delve into a unique story under the surface of the water.

I had not yet read anything by Sarah Allen, although a book has already been published previously in Italy, Coraggiosa come una ragazza (What Stars Are Made of). The author takes us on a traveling journey through the photographs, the music and the indissoluble love of two sisters who support each other and will continue to do so forever. A story to read!

The vote for this book: 4 stars.


GIVEAWAY:

Linkhttp://www.rafflecopter.com/rafl/display/d04251234189/


TROVATE LE ALTRE RECENSIONI IN INGLESE E GLI ALTRI APPROFONDIMENTI IN BASSO A QUESTO LINK. Ovviamente per chiunque voglia approfondire può tradurre le pagine con la sezione traduci di google.

XPRESSO BOOK TOUR – SARAH ALLEN, BREATING UNDERWATER


Vuoi acquistare Breathing Underwater e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Breathing Underwater o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ve ne pare? Pensate possa piacervi come libro (se leggete in lingua ovviamente)? E per tutti gli altri speriamo venga tradotto in Italia! Vi aspetto come sempre ovviamente!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE // ENGLISH REVIEW #499 – DELICATES DI BRENNA THUMMLER.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io sono qui per parlarvi di una nuova recensione seguito di Sheets, che ho recensito diverso tempo fa. Siete curiosi di scoprire la recensione del primo volume QUI e sono felice di parlarvi di questo secondo volume. Ecco a voi:

71ubcz43blTitolo: Delicates (Sequel di Sheets)
Autore: Brenna Thummler
Data di uscita: 16 marzo 2021
Pagine: 317
Lingua: Inglese

Link d’acquisto: https://amzn.to/2O7RMsx
Trama: Following the events of the bestselling graphic novel, Sheets, Delicates brings Brenna Thummler’s beloved characters, artwork, and charm back to life. Marjorie Glatt’s life hasn’t been the same ever since she discovered a group of ghosts hiding in her family’s laundromat. Wendell, who died young and now must wander Earth as a ghost with nothing more than a sheet for a body, soon became one of Marjorie’s only friends. But when Marjorie finally gets accepted by the popular kids at school, she begins to worry that if anyone learns about her secret ghost friends, she’ll be labeled as a freak who sees dead people. With Marjorie’s insistence on keeping Wendell’s ghost identity a secret from her new friends, Wendell begins to feel even more invisible than he already is. Eliza Duncan feels invisible too. She’s an avid photographer, and her zealous interest in finding and photographing ghosts gets her labeled as “different” by all the other kids in school. Constantly feeling on the outside, Eliza begins to feel like a ghost herself. Marjorie must soon come to terms with the price she pays to be accepted by the popular kids. Is it worth losing her friend, Wendell? Is she partially to blame for the bullying Eliza endures? Delicates tells a powerful story about what it means to fit in, and those left on the outside. It shows what it’s like to feel invisible, and the importance of feeling seen. Above all, it is a story of asking for help when all seems dark, and bringing help and light to those who need it most.

Trama (tradotta da me): Dopo gli eventi del romanzo grafico bestseller, Sheets, Delicates riporta in vita gli amati personaggi, le opere d’arte e il fascino di Brenna Thummler. La vita di Marjorie Glatt non è più stata la stessa da quando ha scoperto un gruppo di fantasmi nascosti nella lavanderia a gettoni della sua famiglia. Wendell, che morì giovane e ora deve vagare per la Terra come un fantasma con nient’altro che un lenzuolo per corpo, divenne presto uno degli unici amici di Marjorie. Ma quando alla fine Marjorie viene accettata dai ragazzi popolari a scuola, inizia a preoccuparsi che se qualcuno viene a conoscenza dei suoi amici fantasmi segreti, verrà etichettata come un mostro che vede persone morte. Con l’insistenza di Marjorie nel mantenere segreta l’identità fantasma di Wendell ai suoi nuovi amici, Wendell inizia a sentirsi ancora più invisibile di quanto non sia già. Anche Eliza Duncan si sente invisibile. È un’appassionata fotografa e il suo zelante interesse nel trovare e fotografare i fantasmi la fa etichettare come “diversa” da tutti gli altri bambini della scuola. Sentendosi costantemente fuori, Eliza inizia a sentirsi lei stessa come un fantasma. Marjorie deve presto fare i conti con il prezzo che paga per essere accettata dai ragazzi popolari. Vale la pena perdere la sua amica, Wendell? È parzialmente da incolpare per il bullismo che Eliza sopporta? Delicates racconta una storia potente su cosa significa adattarsi e su quelli che rimangono all’esterno. Mostra cosa vuol dire sentirsi invisibili e l’importanza di sentirsi visti. È soprattutto una storia di chiedere aiuto quando tutto sembra buio e portare aiuto e luce a coloro che ne hanno più bisogno.

RECENSIONE

La storia ha inizio qualche periodo dopo gli eventi di Sheets. Marjorie ha una comitiva di amici molto popolari adesso e finalmente oltre al lavoro alla lavanderia riesce ad avere una vita sociale, riesce non solo a vedere dei fantasmi ma qualcuno di reale che la considera e la porta con se agli eventi e alle feste più gettonate. E’ per questo che Marjorie ha paura che i suoi amici scoprino dei fantasmi e che possano abbandonarla per le sue stranezze incomprese. Wendell, d’altro canto, è il solito fantasma burlone che vorrebbe sempre giocare e divertirsi con la sua amica ma, per la prima volta comincia a sentirsi più solo di quel che è, comincia a sentirsi come Eliza, arrivata a scuola da poco e che cerca nelle sue fotografie di catturare fantasmi perché è proprio così che si sente: invisibile e un fantasma che cammina. E’ nei pressi della zona dove Wendell e Marjorie che le due si incontrano per la prima volta e si scontreranno nel corso della storia.

Cosa vuole Wendell da Marjorie? Riuscirà la ragazza della lavanderia a rendersi conto di quanto sia sbagliato per lei il suo nuovo gruppo di amici? Riuscirà ad avere la forza che le serve per maturare, cambiare ed essere se stessa veramente?

Delicates by Brenna Thummler | Graphic Novel Review | Northern Plunder

La trama di questa storia è molto lunga e ci mostra anche più di quello che dovrebbe, mi sarei limitata a raccontare meno lasciando curiosità al lettore; magari la cosa migliore sarebbe stata quella di mettere meno dettagli e inserire invece le ultime frasi che spingono curiosità riguardo cosa tratta la storia in questo secondo volume.

La copertina di questo secondo volume riprende la linea del primo volume sui colori e sui tratti della storia ma stavolta in primo piano troviamo l’obiettivo di Eliza, una ragazza che crede ai fantasmi e non vede l’ora di trovarne uno da fotografare. Infatti al centro dell’obiettivo c’è Wendell che non potrebbe essere un fantasma più reale ed esplosivo. Trovo la copertina giusta e in linea con ciò che accadrà all’interno del libro e che non vi rivelerò ovviamente. Il titolo è molto semplice e come per il volume precedente si compone di un’unica parola che racchiude tutto: Delicati, ovvero uno dei tipi di lavaggi che vengono fatti in lavatrice ed è proprio quello su cui questa storia si fonda. Stavolta la storia è delicata, con tematiche ancora più importanti di quelle del legame umano e fantasma e della solitudine. Qui c’è molto molto di più.

L’ambientazione e l’epoca sono le stesse del volume precedente: una piccola cittadina non definita anche perchè di questa vedremo ben poco: la casa e lavanderia dove vive e lavora Marjorie e la scuola che quest’ultima frequenta, in una storia fine anni 90, una ventina di anni fa probabilmente per abbigliamenti e via discorrendo.

Delicates — Brenna Thummler

I personaggi di questa storia sono i medesimi del volume precedente, con qualche aggiunta sinceramente degna di nota. In questo volume ho trovato la ragazza del volume precedente più spenta nonostante abbia degli amici e di quanto fosse più felice sola con Wendell e i suoi amici fantasmi.

Marjorie sta diventando grande e lascia sempre più da parte la lavanderia. Sente le responsabilità da adolescente, sente le responsabilità verso il suo fratellino anche se il padre cerca di allontanarla dal lavoro per farle vivere la sua adolescenza nel migliore dei modi possibili. Nonostante ora abbia degli amici popolari nella scuola, Marjorie non sembra essere così felice ed è  perennemente in disaccordo con ciò che fanno e dicono i suoi compagni nonostante non glielo dica apertamente e si tenga tutto dentro, mantenendosi distante e distaccata. La cosa che più infastidisce è il fatto che non agisca e non tira fuori ciò che invece vorrebbe dire e si nasconde dietro la paura dei fantasmi e di come sarebbe giudicata senza pensare che già quello che fanno lei lo trova tremendamente sbagliato anche se continua a stare accanto a quelle persone.

Wendell è un fantasma di un ragazzino morto e non sembra essere cambiato molto dal primo volume se non per il fatto che vorrebbe continuare a fare i giochi e le cose che faceva prima non rendendosi conto di quanto la sua amica Marjorie sta cambiando e crescendo ed essere un fantasma non è così facile nel mondo umano. Comincia quindi a sentire un velo di solitudine che lo rende ancor più infantile nella speranza di attirare l’attenzione su di lui non solo della sua vecchia amica ma del lettore stesso.

 Eliza è una ragazza che ha un professore nella sua stessa scuola e che ama tantissimo la fotografia. Più di ogni cosa nelle sue fotografie vorrebbe catturare dei fantasmi e spera di poterne finalmente vedere uno davvero. Perchè i fantasmi? Perchè Eliza si sente sola, emarginata e completamente invisibile, come se camminasse fra le strade, nella scuola e ovunque lei andasse e nessuno potesse vederla davvero. Eliza è un personaggio che potrebbe essere ognuno di noi e in cui tutti possono rispecchiarsi e a cui mi sono sentita particolarmente legata.

Delicates by Brenna Thummler | Graphic Novel Review | Northern Plunder

Il perno centrale di questa storia è molto diversa dal volume precedente. Questa storia ci mostra l’importanza di essere visti almeno una volta, e il lato invisibile che buona parte di noi può aver vissuto almeno una volta nella vita. Un racconto e una graphic novel potente su quelli che rimangono fuori dal coro, degli emarginati, la storia di qualcuno che vorrebbe ardentemente essere visto.

Lo stile utilizzato è molto semplice e l’autrice si riconferma davvero strabiliante, meravigliosa e semplice sia per quanto riguarda le tavole e la grafica dai colori leggeri, dai toni pastello che sembrano sul cromato rosso sia per quanto riguarda questa storia che colpisce ogni punto che vuole colpire.

Ho apprezzato tantissimo la tematica dell’essere invisibile e del sentirsi emarginato, il personaggio di Eliza alla ricerca del fantasma da fotografare nella speranza di sentirsi meno sola e apprezzata da qualcuno come lei. Eppure le sue foto sono dei semplici paesaggi e l’unica che sembra avere con se dei veri fantasmi è Marjorie che ora se ne sta con degli amici che non apprezzano molto la sua compagnia e viceversa. In effetti Marjorie sembra stare con loro solo per il semplice fatto di essere in e popolari e di sentirsi per una volta parte di un gruppo, non perchè li ritiene davvero degli amici allontanando come tutti Eliza seppur dandole uno spiraglio.

Non ho apprezzato molto questo cambiamento di Marjorie e il cambio di posizione. Anche lei ha sofferto le stesse cose, anche lei si sentiva sola e poco amata, specialmente dopo il dolore famigliare e tutto ciò che le è successo. Mi ha stupito che in alcune occasioni non abbia fatto nulla per Eliza, che non sia intervenuta nelle prese in giro dei suoi amici verso altre persone e che non abbia cercato o quantomeno provato a far capire che stavano sbagliando. Si è limitata al semplice silenzio. Posso capire questa posizione, che è la stesa che molti giovani di oggi assumono pur di far parte di un gruppo e si lasciano trascinare dagli altri ma è sinonimo di poca personalità e di non essere veramente qualcosa di forte. Questo l’ho trovato avvilente per il suo personaggio, un cambio strano e particolare che in alcuni punti me l’ha fatta persino odiare; avrei voluto dirle “Sveglia e guardati attorno!”. Mi sono sentita molto affine al personaggio di Eliza che prende piede pagina dopo pagina e fa il suo esordio portando al centro di tutto l’emarginazione e la solitudine, tema attuale e potente che ho apprezzato tantissimo.

La cosa triste è che Wendell diventa una specie di soprammobile, un ripiego che l’autrice sembra aver messo in mezzo per via dei fantasmi che Eliza voleva fotografare ma non gli ha dato un vero ruolo fondamentale se non quello metaforico della tematica stessa. Infatti anche Wendell cerca di farsi notare così come Eliza.

Delicates — Brenna Thummler

Il libro è di una potenza strabiliante e lo apprezzerete persino di più del primo volume sentendovi almeno come uno dei personaggi di questa storia. Non potete non rispecchiarvi in uno di loro. La storia è sicuramente da leggere, seppur in inglese e spero che arrivi presto anche in Italia visto che il primo volume è stato tradotto. Consiglio assolutamente, soprattutto ai giovani lettori.

Brenna Thummler si conferma ancor di più, oltre che illustratrice, una vera e propria narratrice di una storia interessante, da tematiche moderne. Una storia di amicizia, di accettazione e della rinascita, dell’emarginazione e del sentirsi invisibili in mezzo a tanta gente. Una storia reale, semplice e genuina che fa riflettere.

Il mio voto per questo libro è di: 4 balene e mezzo.

quattro e mezzo

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

ENGLISH REVIEW

The story begins sometime after the events of Sheets. Marjorie has a group of very popular friends now and finally in addition to working at the laundry she manages to have a social life, she not only manages to see ghosts but someone real who considers her and takes her with them to the most popular events and parties. This is why Marjorie is afraid that her friends will discover ghosts and that they may abandon her for her misunderstood weirdness. Wendell, on the other hand, is the usual prankster ghost who always wants to play and have fun with her friend but, for the first time, he begins to feel more alone than he is, he begins to feel like Eliza, recently arrived at school and who tries to capture ghosts in his photographs because that’s exactly how he feels: invisible and a walking ghost. It is near the area where Wendell and Marjorie that the two meet for the first time and will clash over the course of the story.

What does Wendell want from Marjorie? Will the laundry girl realize how wrong her new group of friends is for her? Will she be able to have the strength she needs to mature, change and truly be herself?

The plot of this story is very long and shows us even more than it should, I would have limited myself to telling less, leaving the reader curious; maybe the best thing would have been to put fewer details and instead insert the last sentences that prompt curiosity about what the story is about in this second volume.

The cover of this second volume takes up the line of the first volume on the colors and traits of the story but this time in the foreground we find the lens of Eliza, a girl who believes in ghosts and can’t wait to find one to photograph. In fact, at the center of the lens is Wendell who couldn’t be a more real and explosive ghost. I find the right cover and in line with what will happen inside the book and which I will not reveal to you obviously. The title is very simple and as for the previous volume it consists of a single word that encompasses everything: Delicates, which is one of the types of washes that are done in the washing machine and that is precisely what this story is based on. This time the story is delicate, with themes even more important than those of the human and ghost bond and loneliness. There is much much more here.

The setting and the time are the same as in the previous volume: a small town not defined also because we will see very little of it: the house and laundry where Marjorie lives and works and the school she attends, in a story at the end of the years 90, about twenty years ago probably for clothing and so on.

The characters in this story are the same as in the previous volume, with some genuinely noteworthy additions. In this volume I found the dullest girl from the previous volume despite having friends and how happier she was alone with Wendell and her ghost friends.

Marjorie is growing up and is leaving the laundry more and more aside. She feels the responsibilities as a teenager, she feels the responsibilities towards her little brother even if her father tries to take her away from work to make her live her adolescence in the best possible way. Although she now has popular friends in the school, Marjorie doesn’t seem to be that happy and is perpetually at odds with what her classmates do and say despite not telling her openly and keeping it all inside, keeping aloof and detached. The thing that bothers the most is the fact that she does not act and does not bring out what instead she would like to say and hides behind the fear of ghosts and how she would be judged without thinking that already what they do she finds it terribly wrong even if she continues to stay. next to those people.

Wendell is a ghost of a dead kid and he doesn’t seem to have changed much since the first volume except for the fact that he would like to keep doing the games and things he did before not realizing how much his friend Marjorie is changing and growing and being. a ghost is not that easy in the human world. He then begins to feel a veil of loneliness that makes him even more childish in the hope of drawing attention to him not just from his old friend but from the reader himself.

Eliza is a girl who has a teacher in her own school and who loves photography very much. More than anything in his photographs he would like to capture ghosts and hopes to finally be able to see one for real. Why ghosts? Because Eliza feels alone, marginalized and completely invisible, as if she were walking in the streets, in the school and everywhere she went and no one could really see her. Eliza is a character who could be each of us and in which everyone can reflect and to which I felt particularly attached.

The central pivot of this story is very different from the previous volume. This story shows us the importance of being seen at least once, and the invisible side that most of us may have experienced at least once in our life. A powerful tale and graphic novel about those who stay out of the crowd, the marginalized, the story of someone who longs to be seen.

The style used is very simple and the author reconfirms herself as truly amazing, wonderful and simple both in terms of the tables and graphics in light colors, with pastel tones that appear on the red chrome and in terms of this story that affects every point that wants to hit.

I really appreciated the theme of being invisible and feeling marginalized, the character of Eliza in search of the ghost to photograph in the hope of feeling less alone and appreciated by someone like her. Yet her photos are simple landscapes and the only one who seems to have real ghosts with her is Marjorie who is now with friends who do not appreciate her company very much and vice versa. In fact, Marjorie seems to be with them only for the simple fact of being in and popular and for once feeling part of a group, not because she really considers them friends, distancing Eliza like everyone else, albeit giving her a glimmer.

I didn’t really appreciate this change of Marjorie and the change of position. She also suffered the same things, she too felt lonely and unloved, especially after the family pain and all that happened to her. I was amazed that on some occasions she did nothing for Eliza, that she did not intervene in the teasing of her friends towards other people and that she did not try or at least try to make them understand that they were wrong. It limited itself to mere silence. I can understand this position, which is the same that many young people today take in order to be part of a group and let themselves be carried away by others but it is synonymous with little personality and not really being something strong. I found this disheartening for her character, a strange and peculiar change that in some places even made me hate her; I wanted to say “Wake up and look around!”. I felt very close to the character of Eliza who takes hold page after page and makes her debut bringing to the center of all marginalization and loneliness, a current and powerful theme that I appreciated very much.

The sad thing is that Wendell becomes a kind of ornament, a makeshift that the author seems to have put in the middle because of the ghosts that Eliza wanted to photograph but did not give him a real fundamental role other than the metaphorical one of the theme itself. In fact, even Wendell tries to get noticed as well as Eliza.

The book is of astonishing power and you will appreciate it even more than the first volume by feeling at least like one of the characters in this story. You cannot fail to reflect yourself in one of them. The story is definitely worth reading, albeit in English and I hope it will soon arrive in Italy as the first volume has been translated. I absolutely recommend, especially to young readers.

Brenna Thummler is even more confirmed, as well as an illustrator, a real narrator of an interesting story, with modern themes. A story of friendship, acceptance and rebirth, marginalization and feeling invisible in the midst of so many people. A real, simple and genuine story that makes you think.

My rating for this book is: 4 stars and a half .


Vuoi acquistare Delicates e sostenere il Blog? Acquista da Qui: Delicates o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? Fatemi sapere, io ovviamente vi aspetto come sempre con le vostre opinioni.

A presto,
Sara ©

RECENSIONE IN ANTEPRIMA // PREVIEW REVIEW (#465) – THE ADOPTION DI ZIDROU & MONIN.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per parlarvi di una graphic novel che è riuscita ad emozionarmi, a toccare delle corde fantastiche e di cui ringrazio sia Netgalley che la Casa editrice Diamond Book per avermi permesso la lettura. E’ un piccolo gioiello che spero verrà portato in Italia. Merita tantissimo. A voi:

81tzdiexlklTitolo: The adoption
Autore: Zidou, Arno Monin
Data di uscita:  
Editore: Diamond Book Distributors
Lingua: INGLESE

Link d’acquisto: https://amzn.to/3kPWlCh (Su Amazon è suddiviso in due volumi separati ma io ho letto la versione integrale comprensiva di entrambi i volumi)
Trama originale: When aging Gabriel’s son and daughter adopts an orphaned girl from Peru, Gabriel doesn’t know what to think of this foreign child who isn’t of his own blood. Besides, he was barely much of a father to his own son… how is he going to take to being a grandfather? The story is made up of moments of sharing between the grandfather and the granddaughter, as well as various interactions around this dilemma with his wife, his lifelong friends, and his own son himself. But when surprise twists complicate matters, true feelings blossom and Life takes on a whole new palette. A comic book filled with love in which we discover this old man gradually becoming a grandfather and allowing himself to be tamed by an absolutely adorable little girl.

Trama tradotta da me: Quando il figlio e la figlia di Gabriel, anziani, adottano una ragazza orfana dal Perù, Gabriel non sa cosa pensare di questa bambina straniera che non è del suo stesso sangue. Inoltre, era a malapena un padre per suo figlio… come pretenderà di essere un nonno? La storia è composta da momenti di condivisione tra il nonno e la nipote, nonché varie interazioni su questo dilemma con sua moglie, i suoi amici di una vita e suo figlio stesso. Ma quando colpi di scena a sorpresa complicano le cose, i veri sentimenti sbocciano e la vita assume una tavolozza completamente nuova. Un fumetto pieno di amore in cui si scopre questo vecchio gradualmente diventando un nonno, lasciandosi conquistare con una bambina assolutamente adorabile.

RECENSIONE

La storia ha inizio in Arequipa, in Perù. Un terremoto di 8.4 in scala Richter ha devastato il paese e il signor Gabriel, un signore ultra settantenne,  lontano miglia e miglia da lì in un altro paese, guarda le notizie non immaginando che a breve conoscerà sua nipote adottiva, arrivata proprio da quella terra devastata. Il suo nome è Quinaia e questa dolce e piccola bimba non sembra andargli a genio, non apprezzando le scelte di suo figlio che si distanziano molto dalle sue. Nonostante quanto detto e sostenuto dall’anziano signore si avvicina molto alla piccola Quinaia riscoprendo valori che credeva perduti e cose che non credeva fossero possibili. Ma anche questo strano equilibrio verrà stravolto prima o poi.

Cosa succederà a Gabriel e alla piccola Quinaia? Di quali consapevolezze si farà carico l’anziano nonno? Cosa avremo modo di scoprire nel corso di questa dolcissima e bellissima lettura?

The Adoption – Magnetic Press

La trama è semplice e spiega velocemente ciò che ci troveremo di fronte. E’ semplice e intuitiva, così come dovrebbe essere per una graphic novel, ovvero non raccontare troppo per non evitare di dire troppo.

La copertina è qualcosa di sensazionale e unico nel suo genere. Mi ha chiamato a sé già solo guardandola. Racchiude molto più di quello che vuole dire e riassume un po’ buona parte di questo volume. E’ una copertina dolcissima, con un nonno che guarda la nipote adottiva con uno sguardo strano, quasi fosse una cosa misteriosa e incomprensibile. Il titolo, da un valore aggiunto alla copertina e rende l’idea di ciò che cerca di comunicare anche se la storia dice molto di più e le tematiche trattate si concentrano non solo sul fatto dell’adozione ma sull’essere nonno, sull’essere una persona e sul riscoprire parte di se stessi. Una connubio indistruttibile a mio parere.

L’ambientazione si divide in due parti e non posso dire quali perché spoilererei parte del volume. Posso dire che inizia a casa del nonno Gabriel e si concentra agli inizi nella città dove lui vive per poi spostarsi per via di vicissitudini legate alla storia; l’epoca è moderna, contemporaneo, ai giorni nostri.

The Adoption – Magnetic Press

I personaggi di questa storia sono diversi anche se quelli assolutamente centrali ed effettivi sono pochi e si contano effettivamente sulle dita di una mano. Trovo incredibile la leggerezza del personaggio di Quinaia ed il cambiamento che subisce colui che si ritrova come nonno acquisito. A fare da sfondo i figli di Gabriel e sua moglie che cerca di dissuaderlo dall’essere così distante da tutto, la comitiva dei Gee Gee, gli amici di Gabriel e l’uomo che andremo a scoprire nella seconda parte del volume.

Gabriel, infatti, è un nonno ormai in pensione e si presenta fin da subito come scorbutico, poco incline all’adozione di questa nipote, restio a veder suo figlio fare un lavoro diverso dal suo e di aver mandato perduta l’attività di famiglia, nella macelleria dove lui lavorava da 50 anni. E’ un uomo che riscopre se stesso all’interno di un legame particolare, davanti agli occhi di una bambina che sembra adorarlo nonostante lui cerca a tutti i costi di mantenerla a distanza. Un personaggio che si scopre pagina dopo pagina, cambiamento dopo cambiamento.

The Adoption' Coming From Magnetic Press This Summer | Hollywood Reporter

Il perno centrale di questo volume non è solo il semplice rapporto nonno – nipote ma anche il cambiamento che tutto questo apporta nell’uomo che si troverà ad affrontare determinate situazioni e determinati scalini che non credeva di avere davanti a sé. Una storia completa e particolare, assolutamente da scoprire.

Lo stile e la grafica proposte e utilizzate in questo volume sono uniche e meravigliose. Si nota il tocco di Zidrou dopo aver letto per Bao Un’estate fa, in cui il tratto distintivo è lo stesso, unico e inimitabile. Queste illutrazioni hanno il suo marchio e si vede a un miglio di distanza. Apprezzo molto il suo tratto, i suoi disegni e i colori utilizzati in questa storia che rendono giustizia alla storia che Monin sembra aver strutturato assieme al disegnatore Zidrou.

La storia sembra essere suddivisa in due parti. Infatti su Amazon (In Italia almeno) ho notato che ci sono due diversi volumi di questa storia raccolti in un unico volume per Netgalley. Sinceramente vi consiglio la lettura di entrambi anche perché altrimenti non saprete mai come andrà a finire. In questa versione non c’è uno stacco a livello grafico ma a livello di storia, non rappresentato e quindi non annunciato ma che si capisce prendendo piede con la storia, che ci spiega cosa succederà. La divisione è repentina ma la storia non perde il messaggio o la validità delle tematiche trattate mantenendosi sullo stessa storia ovviamente.

Le tematiche sono semplici ma allo stesso tempo decise e forti agli occhi del lettore. E’ un viaggio alla scoperta dell’essere nonno ma anche di diverse cose: di ciò che ha sempre valutato in maniera sbagliata, di ciò che non è stato abbastanza e di ciò che vuole essere adesso, fino alla fine dei suoi giorni. La rinascita e le scoperte di un uomo che si era chiuso in un mondo in cui difficilmente lasciava entrare qualcun altro. Ed è proprio l’arrivo della piccola Quinaia a smontare gli equilibri e a permettere al nonno Gabriel di cambiare. Ci saranno anche delle scoperte che mineranno questo rapporto ma tutto colpisce e piace per come viene trattato e sistemato a livello di storia e illustrazioni.

The Adoption – Magnetic Press

Il libro è unico e inimitabile, assolutamente tenera e da leggere. Consiglio a tutti gli amanti delle grapich novel – e di chi legge in inglese con la speranza che venga portato presto in Italia – di leggere questo volume. Consiglio, consiglio, consiglio.

Zidou e Monin scrivono e illustrano una storia di amore, scoperta e  redenzione. Una storia adorabile su tutti i fronti che ho apprezzato tantissimo. Aprite il cuore anche voi alla piccola Quinaia, vi conquisterà.

Il mio voto per questo libro: 5 balene.

Senza titolo-1

Si ringrazia Netgalley e la casa editrice per la copia omaggio

ENGLISH REVIEW

The story begins in Arequipa, Perù. An 8.4 Richter scale earthquake devastated the country and Mr. Gabriel, a gentleman over seventy, miles and miles away from there in another country, watches the news not imagining that he will soon meet his adopted granddaughter, who came from that very land devastated. Her name is Quinaia and this sweet and little girl does not seem to like him, not appreciating the choices of his son that are far removed from his. Despite what was said and maintained by the elderly gentleman, she is very close to little Quinaia, rediscovering values ​​that she believed lost and things she did not believe were possible. But even this strange balance will be upset sooner or later.

What will happen to Gabriel and little Quinaia? Which awareness will the elderly grandfather take on? What will we be able to discover in the course of this sweet and beautiful reading?

The plot is simple and quickly explains what we will face. It is simple and intuitive, as it should be for a graphic novel, that is, don’t tell too much so as not to avoid saying too much.

The cover is something sensational and one of a kind. He called me to him just by looking at her. It encompasses much more than it means and sums up a good part of this volume. It is a very sweet cover, with a grandfather who looks at his adoptive granddaughter with a strange look, as if it were a mysterious and incomprehensible thing. The title gives an added value to the cover and gives an idea of ​​what it tries to communicate even if the story says much more and the issues dealt with focus not only on the fact of adoption but on being a grandfather, on being a person and about rediscovering a part of themselves. An indestructible combination in my opinion.

The setting is divided into two parts and I can’t say which ones because I would spoil part of the volume. I can say that it starts at the home of grandfather Gabriel and initially focuses on the city where he lives and then moves on through vicissitudes linked to history; the era is modern, contemporary, to the present day.

The characters of this story are different even if those absolutely central and effective are few and can actually be counted on the fingers of one hand. I find it incredible the lightness of Quinaia’s character and the change that the one who finds himself as grandfather undergoes. In the background the children of Gabriel and his wife who tries to dissuade him from being so distant from everything, the group of Gee Gee, Gabriel’s friends and the man that we will discover in the second part of the volume.

Gabriel, in fact, is a grandfather now retired and immediately presents himself as grumpy, not inclined to adopt this granddaughter, reluctant to see his son do a different job from his and to have sent the family business lost, in the butcher shop where he had worked for 50 years. He is a man who rediscovers himself within a particular bond, in front of the eyes of a little girl who seems to adore him despite the fact that he tries at all costs to keep her at a distance. A character who is discovered page after page, change after change.

The central pivot of this volume is not only the simple grandfather-grandson relationship but also the change that all this brings to the man who will face certain situations and certain steps that he did not believe he had in front of him. A complete and particular story, absolutely to be discovered.

The style and graphics proposed and used in this volume are unique and wonderful. You notice the touch of Zidrou after reading for Bao A summer ago, where the distinctive trait is the same, unique and inimitable. These illutrations have his own brand and it shows from a mile away. I really appreciate his stroke, his drawings and the colors used in this story that do justice to the story that Monin seems to have structured together with the illustrator Zidrou.

The story appears to be divided into two parts. In fact on Amazon (In Italy at least) I noticed that there are two different volumes of this story collected in a single volume for Netgalley. I honestly recommend reading both of them also because otherwise you will never know how it will end. In this version there is no detachment on a graphic level but on a story level, not represented and therefore not announced but which can be understood by taking hold with the story, which explains what will happen. The division is sudden but the story does not lose the message or the validity of the issues dealt with, obviously keeping on the same story.

The themes are simple but at the same time decisive and strong in the eyes of the reader. It is a journey of discovery of being a grandfather but also of different things: of what he has always evaluated incorrectly, of what has not been enough and of what he wants to be now, until the end of his days. The rebirth and the discoveries of a man who had closed himself in a world where he hardly let anyone else enter. And it is precisely the arrival of little Quinaia to break the balance and allow grandfather Gabriel to change. There will also be discoveries that will undermine this relationship but everything is striking and pleasing for how it is treated and arranged at the level of story and illustrations.

The book is unique and inimitable, absolutely tender and worth reading. I advise all lovers of graphic novels to read this volume. Advice, advice, advice.

Zidou and Monin write and illustrate a story of love, discovery and redemption. A lovely story on all fronts that I really enjoyed. Open your heart to little Quinaia, she will win you over.

My rating for this book: 5 stars.

**I received this book from Netgalley
and the publisher in exchange
to an Honest reviews**

Vuoi acquistare The Adoption e sostenere il Blog? Acquista da Qui: The Adoption o dal generico Link Amazon: Amazon.

Aiuterai a sostenere il Blog a ricevere una percentuale che potrà essere utilizzata per acquistare libri di cui vi parlerò


Cosa ne dite?

A presto,

Sara ©