IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: LA TOP 5 DELLE LETTURE DEL 2022.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi, con il mio salotto voglio portarvi, essendo ormai giunto l’anno nuovo, il TOP 5 delle letture che ho avuto l’anno scorso e che spero abbiate letto o che magari leggerete anche voi, ovviamente. Siete pronti a scoprire quali sono state le letture che mi hanno colpito di più? Ovviamente non le metto in ordine di preferenze perché ho apprezzato tutti allo stesso modo con la stessa votazione e per motivi differenti l’uno dall’altro, però ve li lascio qui:

Un pareggio mega enorme per:

  • vincent-cover-webSono Vincent e non ho paura di Elle Koens edito Camelozampa è stata una di quelle letture inaspettate che mi hanno sorpreso sotto tutti gli aspetti e che sono davvero entusiasta di aver affrontato.

Il bullismo e la solitudine fanno da padrone per questo piccolo volume e ci insegnano molte cose che non dovrebbero succedere ad un bambino. Un libro che dovrebbe essere assolutamente letto all’interno delle strutture scolastiche, che dovrebbe portare una spinta di cambiamento radicale ed emotivo dentro ogni bambino che faccia sentire qualcuno inferiore pur di sentirsi migliore, cosa che poi non è e a tutti quei bambini che stanno in silenzio o ridono di questi comportamenti vigliacchi e disdicevoli che, aiutano a rafforzare il debole ma che non servono e – anzi – rendono distruttivo il comportamento collettivo di tutti. E’ una storia che si lascia amare e che ci consente di entrare in empatia con Vincent e con le sue paure – anche se dice di non averne.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: SONO VINCENT E NON HO PAURA di Enne Koens

9788856685107_0_536_0_75Volume sulla stessa scia che ho amato è Legati ad un filo di Emilia Cinzia Perri edito Il battello a Vapore che merita di essere letto altrettanto e che se la batte molto bene con questo volume – infatti la votazione è stata la medesima. Anche qui il bullismo fa da padrone e si concentra sul lavoro o sulla passione di un bambino o ragazzino che può essere anche qualcosa che potrebbe fare una ragazza o viceversa. Non ci sono pregiudizi di genere in questo basta l’amore per le cose che uno fa e che le piace fare. E’ una storia anche qui di un significato che non passa inosservato e che amereste una pagina dopo l’altra. Anche qui le tematiche sono molteplici e non mancheranno tante cose belle da scoprire dei personaggi e su cosa faranno per migliorare.

Sicuramente Vincent del volume sopra assieme a Fred, potevano essere dei veri amici che si sarebbero piaciuti e aiutati a vicenda.

Trovate qui la recensione del volume se volete saperne di più: LEGATI DA UN FILO di Emilia Cinzia Perri


9788832734867_0_536_0_75

  • Scirocco di Giulio Macaione è stata una di quelle graphic novel Bao Publishing in cui a chiunque piacerebbe perdersi.

In Scirocco non si parla solo del Caffè dal quale il libro prende il nome ma della storia di tre generazioni messe a confronto e a dura prova: una figlia, un padre e una nonna. Tutti e tre con le loro difficoltà da affrontare e tutti con un immenso dono che è la vota da sfruttare per il quale si devono ricordare di combattere e di portare avanti i loro sogni, lunghi o brevi che essi siano.

E’ stata una graphic novel intensa e ricca di significato, che sicuramente molti potrebbero apprezzare o da cui – anche chi ama poco le graphic novel potrebbe scoprirne qualcosa di unico e ben fatto.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: SCIROCCO di Giulio Macaione


  • 5394650-9788817157193-285x424-1Pax, Il viaggio verso casa di Sara Pennypacker edito Rizzoli, è il secondo volume che vede come protagonista la piccola ma ormai grande e adulta volpe Pax e, come controparte, quello che era il suo migliore amico umano Peter.

Mentre il primo volume era molto incentrato sulla fiducia umano – animale, questo secondo volume vede i due amici nettamente separati, più grandi e consapevoli e alla ricerca di loro stessi seppur si sentano di aver in qualche modo tradito o avuto meno la fiducia dell’altro. Pax ormai ha una volpe femmina come compagna e tre piccoli di cui una femminuccia più fragile e due maschietti più forti mentre Peter è alla ricerca del suo posto nel mondo e non vuole rimanere confinato in quel posto perchè gli provoca brutti ricordi e preferisce di gran lunga partire e girare il mondo – di cui trova una compagnia che purifica e pulisce i luoghi dopo la guerra dall’inquinamento e dai veleni nella terra e nell’acqua. E’ così che i due si troveranno di nuovo sulle stesse strade e dovranno affrontare ciò che avevano lasciato in sospeso.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: PAX, IL VIAGGIO VERSO CASA di Sara Pennypacker 


  • la-casa-di-pine-island-cover-webLa casa di Pine Island di Polly Horvath edito Camelozampa è una storia di cinque sorelle orfane che restano sole a casa della Prozia ma sono tutte minorenni e rischiano di essere mandate in adozione tutte in posti diversi.

E’ una storia su quanto l’amore tra sorelle sia importante e quanto la forza di questo riesca a tenere unita un’intera famiglia. E’ la storia di amore famigliare, di un paese che farà del suo meglio per aiutarle e di quanto la redenzione, i sentimenti e quant’altro c’è di simile. Una storia che vi permetterà di amare ognuna delle cinque piccole sorelline, delle loro torte, dei loro sentimenti e di tutto ciò che concernerà Pine Island.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: LA CASA DI PINE ISLAND di Polly Horvath


  • 9788831209977_0_424_0_75Ultimo sangue di Diego Di Dio edito La Corte Editore è uno di quei libri che non mi aspettavo. 

Alisa e Buba sono due sicari professionisti e hanno una nuova missione da portare a termine seppur avrebbero voluto porre fine a questa storia e uscire dal giro. Entrambi finiscono in un giro molto più pericoloso di quel che credevano con Don Pasquale e il rapporto fra i due li avvicina sempre di più piuttosto che allontanarli e questo rende i due personaggi più umani, più vicini di qualunque altra cosa e ci permette di amarli pagina dopo pagina, nonostante la storia non sia così semplice. E’ un volume di mafia ma di sentimenti ed emozioni di vita, da leggere sicuramente.

Trovate qui la recensione se volete saperne di più: ULTIMO SANGUE di Diego Di Dio


Cosa di questi avete letto o leggerete? Fatemi sapere quale dei vostri libri sono stati i migliori del 2022! Io come sempre vi aspetto.

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: TOP 5 DELLE MIGLIORI LETTURE DEL 2019

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

L’anno sta per giungere al termine ed, oltre a farvi i miei più profondi auguri per questo anno nuovo che verrà per tutti voi che mi seguite, vi ricordo le mie 5 migliori letture fatte nel 2019. Siete pronti? Siete proprio sicuri, sicuri?

Le letture che sono rimaste nel cuore quest’anno, oltre le serie, trilogie, saghe che volevo leggere e quant’altro, rispetto lo scorso anno sono state veramente poche, devo ammetterlo. Ma le poche che mi sono entrate nel cuore mi sento di consigliarvele con tutta me stessa perchè sono dei libri che meritano la lettura assoluta.

NB: I libri non saranno inseriti in grado di preferenza perchè tutti li ho amati incondizionatamente ed hanno un posto speciale nel mio cuore.

51ug4qj9qol._sx326_bo1204203200_

1 – I ribelli di giugno di Christian Antonini

Uno dei libri che parla di un personaggio storico realmente esistito ma in chiave moderna e per ragazzi, una storia che non dimenticherò tanto facilmente. Letto in neanche due ore, questo libro è una di quelle storie che dovete assolutamente leggere. Un uomo che permise a migliaia di ebrei di fuggire durante la seconda guerra Mondiale. Una storia toccante, emozionante e ricca di dettagli che, seppur inventati, hanno reso questa storia meravigliosa e assolutamente da leggere. Un libro che porterò nel cuore, scritto da un autore italiano, quindi doppia soddisfazione. Grazie Christian!

 


6c38b-d8e32caa385c4ac7b72d685e76818e2b-s1yicism

2 – Il paese degli Addii di Atia Awabi

Il paese degli addii è una storia moderna, di un viaggio su un barcone e della speranza di tante persone. La storia di un ragazzo che come tanti altri che, proprio come accade ogni singolo giorno in questi ultimi tempi, sogna una vita lontano dalla guerra e la pace tanto desiderata. Una storia che ci porta da Damasco a Raqqua, fino in Turchia e su un barcone, in qui il protagonista cerca di trovare la salvezza assieme ad altre persone come lui. Una storia che colpisce dritta al cuore, una storia che penso dovrebbero leggere tutti anche solo per cercare di capire cosa vuol dire essere in quei panni. Una storia che non potete lasciarvi sfuggire.



978880471693hig-627x9653 – Invisibile di Eloy Moreno

Invisibile è la storia di un ragazzino vittima di bulli che crede, nonostante tutto ciò che subisce, di aver avuto un dono e un potere: quello di essere invisibile. Peccato che l’invisibilità sia solo uno scudo che si è immaginariamente creato per proteggersi da ciò che ogni giorno continua a subire. In ogni singola riga di questa storia mi sono sentita esattamente come il piccolo protagonista ed ho desiderato ardentemente di essere lì con lui ad aiutarlo, a difenderlo ed a cercare di non farlo sentire inutile come tutti continuano a fare costantemente. Una storia difficile, dura ma che ci da un messaggio potente e sconcertante. Una storia che si dovrebbe leggere in tutte le scuole.

41mwz8remrl


4 – Stelle Gemelle di Jessi Kirby

Stelle Gemelle è un libro sicuramente commovente. La forza del cambiamento parte da dentro di noi, ma quello che spinge la protagonista di questa storia a cambiare è la morte di sua cugina. Mesi dopo la sua scomparsa, la giovane intraprende un viaggio all’interno di un parco nazionale che avrebbe dovuto affrontare l’intrepida cugina. Quello che però sconvolge e cambia Mari è scoprire che quel viaggio non solo gli riporta alla mente sua cugina e gli fa provare cose incredibili ma allo stesso tempo le ricorda cosa vuol dire essere vivi e stare al mondo, ad avere e a farsi degli amici, a vivere la vita vera. Una storia sulla rinascita che colpisce a mano a mano che si prosegue lungo il viaggio della protagonista.

 


008533f59cb546e3a1993a194653c4fd-ntrlkfwi

5 – Fish Boy

Fish Boy è uno di quei libri che nonostante sia semplice e per ragazzi riesce a conquistarti pagina dopo pagina solo con il potere dell’acqua e di un piccolo pesciolino colorato. Un piccolo bambino che cerca di farsi un posto nel mondo ma l’unico in cui poi sta bene sembra essere l’acqua, il suo elemento. Sa nuotare come un piccolo pesciolino, sa essere veloce, agile, si sente a casa. Talmente tanto a casa da vedere e sentire un piccolo pesce parlargli, fino a diventare una piccola comunità che cerca di costringerlo a rimanere con loro. Una storia bizzarra ma particolare che trasmette dei valori velati non indifferenti, che io spero voi vogliate prendere in considerazione. La storia di un bambino solo, che spero riuscirà a trovare un piccolo posticino nel vostro cuore.


Alla fine della Top 5 voglio aggiungere 4 libri che sono stati molto amati e che devono essere presi in considerazione in qualche modo. Ci sono state due autobiografie che ho apprezzato e amato molto che dovete assolutamente prendere in considerazione. Sto parlando di:

41qy19svuzl._sx355_bo1204203200_

#Cucitialcuore, Diario di un padre fortunato che parla del piccolo Tommi, della sua malattia e della forza di due genitori che affrontano con amore ogni singolo momento della loro vita, nonostante sia difficile, nonostonante sia dura e nonostante il drago cerchi sempre di buttarli giù. Un libro unico e incredibile, che sicuramente aiuterà questa bellissima e meravigliosa famiglia oltre che farà sorridere il piccolo Tommi. Consiglio, ovviamente.

4544669-9788817143424-285x424

Un litro di lacrime è la storia della giovane Kito affetta da una malattia di difficile cura, che finisce per ucciderti lentamente, a piccole dosi. Il diario di una bambina coraggiosa che affronta a testa alta il mondo nonostante le difficoltà siano sempre maggiori. La storia di una madre forte, determinata che nonostante la malattia stia portandole via la sua amata figlia, cerca sempre di non compatirla ma di incoraggiarla a migliorare nonostante non sia possibile. Consiglio.


 

41yyyrc1rjl._sx327_bo1204203200_

978880471213HIG

Due finali di serie col botto ne abbiamo. Parlo del terzo volume di Absence, La memoria che resta e il quarto volume di Macchine Mortali, Pianura Oscura. Due libri di cui mi sento di consigliare vivamente direttamente tutta la serie se ancora non avete preso in considerazione la cosa. La parola d’ordine qui è una sola: leggere, leggere, leggere!


Che ne pensate di questi libri? C’è qualcuno che avete letto o che pensate di leggere? Mi piacerebbe sapere quale!

A presto,

Sara ©