BLOGTOUR # – ANGELS: LA VITA SEGRETA DI UN ANGELO NASCOSTO DI MIRIAM GIORGI: L’AMBIENTAZIONE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, finalmente, con un nuovo evento per voi che spero possa incuriosirvi e piacervi. Siete curiosi di scoprirlo?  Ecco che vi parlo di due libri di una ragazza incredibile, che conosco ormai da diverso tempo per via di questo mondo pieno di libri che abbiamo in comune. Grazie Miriam per aver pensato a me, ve ne parlo:

ANGELS La vita segreta di un Angelo Nascosto eBook: Giorgi, Miriam:  Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Angels: la vita segreta di un Angelo nascosto
Autrice: Miriam Giorgi
Editore: PAV edizioni
Pagine: 236
Data di pubblicazione: 2016
Prezzo cartaceo: 16,90 link
Prezzo digitale: 2,99 o 0,00 con kindle unlimited link
Trama: Alessandra Ainees è una diciassettenne londinese che tutti conoscono col nome di Lexi. La sua sembra una vita comune, un giorno però scopre che non è umana ma un Angelo Custode e il suo compito è quello di proteggere le persone da orribili forze oscure.
Nel tempo Lexi scopre di avere grandi poteri grazie anche all’aiuto di Blake, un Angelo bellissimo e del quale se ne innamora.
Miriam Giorgi attraverso le pagine di ANGELS ci trasporta in svariati luoghi della Terra: dalla magica Londra alla meravigliosa Parigi, dalle antiche strade di Roma al colossale ponte di Brooklyn grazie a magiche porte nascoste.


Pav Edizioni - Miriam Giorgi - La Vita Segreta Di Un Angelo Disertore.  Angels. 2. - ePRICETitolo: Angels 2: la vita segreta di un Angelo disertore
Editore: PAV edizioni
Pagine: 220
Data di pubblicazione: 2018
Prezzo cartaceo: 16,00 Link
Prezzo digitale: 2,99 o 0,00 con kindle unlimited link
Trama: Lexi ha preso una decisione che ha cambiato radicalmente il suo destino, è passata dalla parte del male per salvare le persone che più le stanno a cuore. La lotta tra bene e male però non è ancora giunta al termine. Nuovi misteri sono all’orizzonte, nuovi traditori, nuovi alleati, nuovi conflitti, così come nuove profezie, profezie che potrebbero salvare gli Angeli, che però non riguardano la portatrice di pace. I disertori sono ben nascosti, gli alleati sono ben schierati, e così è anche per i custodi, ma presto tutto sta per essere ribaltato. Le mosse, le strategie per conquistare il Paradiso e con esso il mondo intero, da parte dei disertori, non sono ancora terminate. Saranno gli innocenti a pagarne il prezzo per le follie degli altri. Ancora una volta sarà Lexi a pagarne le conseguenze.

La mia tappa del BlogTour è 

L’AMBIENTAZIONE

Big Ben towerInizialmente la storia si concentra sulla città in cui vive Lexi, nella fredda e uggiosa Londra, quindi non avremo molto sul quale spostarci. La storia vera e propria comincia quando Lexi scopre su di sé quello che effettivamente è, un Angelo e mano a mano tutto assume un contorno diverso. E questo riguarda sia lei come persona che le città che ci ritroveremo a percorrere.

Giunti all’aeroporto prenotarono il primo volo per Roma, che sarebbe partito alle otto di mattina. Dopo aver dormito tutto il giorno, né Blake né Lexi avevano sonno, quindi andarono al bar a prendere un caffè e acquistarono anche un cruciverba. Passarono la notte bevendo caffè e trovando soluzioni al cruciverba, finché non giunse l’ora del checkin. Durante il viaggio verso l’Italia non dissero nulla, Lexi pensava alla storia che Blake le aveva raccontato, lui invece cercava di capire se fosse stata una coincidenza che Daniel fosse andato da Margot proprio adesso che, forse, avevano trovato la portatrice di pace. Forse i disertori avevano bisogno di più Angeli per poter vincere la battaglia.cars parked on both sides of street near bridge

Ci sono strade difficili da percorrere e la scelta che dovrà compiere Lexi è senza alcun dubbio importante ma allo stesso tempo la magia che creerà l’autrice sarà unica e incredibile, concedendoci di viaggiare in luoghi anche molto lontani da Londra.

Attraverso delle magiche porte ci ritroveremo a Roma, o a Brooklyn con il suo ponte sorprendente e imponente, così nella magica città dell’amore: Parigi. Attraverso l’Europa e in varie luoghi differenti e così unici fra loro l’autrice saprà trascinarci in luoghi così diversi fra loro ma facendoci sentire sempre come fossimo a casa, così per quanto accade alla stessa protagonista di questa storia, Lexi.

Siete pronti ad addentrarvi in questo magico mondo fatto di Angeli? Non vi basta che scoprirlo!

Si ringrazia l’autrice e la casa editrice per copia omaggio del volume

Seguite le altre tappe del blogtour, qui:

186893102_1482095118802254_6557456690375883190_n


Biografia dell’autrice:

Ultima di quattro figli, Miriam Giorgi vive a San Luca, un comune italiano di 3.936 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, con la sua famiglia. Frequenta il primo anno di fisica all’università dell’Insubria. È appassionata di scrittura e lettura. Il 12 marzo 2018 presso il Quirinale le è stata conferita, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Alfiere della Repubblica. Miriam Giorgi nel 2016 ha pubblicato con la PAV edizioni il suo primo libro: “Angels, la vita segreta di un angelo nascosto”. “Angels 2, la vita segreta di un angelo disertore”, è il secondo capitolo della trilogia fantasy ANGELS. Il blog che gestisce da sé è meandbooks.altervista.org.


Cosa ne pensate di questo volume? Presto arriveranno anche le recensioni, quindi tenetevi pronti.

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: LOVE-FORTY DI ILARY C. – LA PLAYLIST.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui con un nuovo libro per voi in uscita, ed io ve lo presento con una tappa che mi piace tantissimo perché si può unire della buona musica ad un libro. Curiosi? Ecco a voi:

loveforty_coverTitolo: Love-Forty – Amare e vincere
Autore: Ilari C.
Genere: Sport romance M/M
Data di uscita: 16 febbraio 2021
Editore: Over the Rainbow – PubMe
Pagine: 160
Prezzo: eBook 2,99€ – cartaceo 12,90€

Trama: In una prestigiosa accademia di tennis di Madrid, David e Alec perseguono lo stesso obiettivo: accedere al torneo di Wimbledon nella categoria juniores. Ma gli incontri bollenti dentro e fuori dagli spogliatoi potrebbero diventare una distrazione fatale, e troppo è stato investito dai loro genitori per ammettere un fallimento. Se per David si tratta solo di divertimento, per Alec il sesso si trasforma in amore, complicando ulteriormente le cose. Entrambi devono studiare una nuova tattica perché negli incontri di tennis può esserci un solo vincitore, mentre allo sconfitto resta tra le mani un cuore infranto. Cosa fare, quindi?
Amare o vincere?

Biografia autore

Affascinata dai libri e dalle storie, fin da piccola Ilari riempiva il diario di poesie e pensieri. Dopo la laurea in Filologia e Letteratura si è messa alla prova con i romanzi e ha pubblicato
la serie a tema LGBT “Sotto la superficie”. Love Forty è il suo esordio con una casa editrice.


La mia tappa? 

LA PLAYLIST!

Ecco, solo per voi la Playlist di “Love-Forty”

Track #01 – Coez – La tua canzone

“Amare me, difficile
Come amare chi se ne va via.”

https://www.youtube.com/watch?v=ZbrgimzJE5E

Track #02 – Martin Solveg – My love

“You’re in free fall
Do you recall catching me hanging ‘round?
All the people
Got me on hold, but I keep waiting for you.”

https://www.youtube.com/watch?v=tP6aPgZ0FKE

Track #03 – Topic & A7S – Breaking me

“I’m just right here dancing around to the rhythm
The rhythm that you play when you’re breaking my heart
You know that I can’t get you out of my system
Yeah, right from the start, you played with my heart.”

https://www.youtube.com/watch?v=jIoEaTN7GGo

Track #04 – Dua Lipa, Silk City – Electricity

“I wanna let you know
I’ll never let this feeling go
This love has no ceiling, I cannot deny.”

https://www.youtube.com/watch?v=Q4-jOuHO-z4

Track #05 – LP – Lost on you

“Wishin’ I could see the machinations
Understand the toil of expectations
In your mind
Hold me like you never lost your patience
Tell me that you love me more than hate me.”

https://www.youtube.com/watch?v=KDoTQrQ2Fhs


Seguite le altre tappe, mi raccomando, le potete vedere qui nell’immagine:

loveforty_blogtour_date


Cosa ne pensate? Vi piace questa playlist? Conoscevate qualche canzone? Fatemi sapere ovviamente, come sempre.

A presto,

Sara ©

 

 

 

 

 

 

 

BLOGTOUR # – UNA SPERANZA NEL CUORE: CARD.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Novità per voi in arrivo oggi con questo nuovo blogtour e la relativa tappa. Ecco qui che vi parlo di questo libro che spero possa interessarvi davvero. A voi tutti i dettagli e la mia tappa:

Una speranza nel cuore di [Giustina Pnishi]Titolo: Una speranza nel cuore
Autore: Giustina Pnishi
Editore: Booksprint
Pagine: 438
Prezzo e-book: 3,49€
Prezzo cartaceo: 20,90€
Trama: Veronica, nata in un Paese in cui la donna è considerata di proprietà dell’uomo, contro la sua volontà è data in sposa giovanissima a un uomo che si rivela fin da subito violento. Ferita nel corpo e ancor di più nell’anima, subisce la vita convinta di non possedere gli strumenti per cambiarla. È l’incontro con Glauco a darle la forza di reagire e di ribellarsi al suo destino. Grazie a lui conosce finalmente l’amore, quello vero, intenso e passionale, ma anche tormentato. E poi c’è l’amore per Andrea, un sentimento tenero e affettuoso, quasi fraterno, che le dà stabilità. Nel mezzo l’amore più grande, quello per la figlia Giulia. Ma è possibile amare due uomini contemporaneamente? La vita di Veronica scorre velocemente tra gioie e dolori, segreti e bugie e un incubo che ritorna dal passato e che sembrava ormai sepolto. 

LA MIA TAPPA SONO LE CARD.

Eccole a voi! 

Giustina-card-2Giustina-card-1giustina-4Senza-titofggfdglo-1Senza-titolo-4


Che ne pensate? Vi piace? Fatemi sapere, mi raccomando che io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

 

BLOGTOUR # – PURCHE’ SIA AMORE DI BARBARA NALIN: Segnalazione.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Scusate l’assenza di sabato e di ieri ma ho parecchio da fare ultimamente ed ho tempo per gli articoli sempre meno. Cerco comunque di recuperare il tutto, non temete. Come va? Oggi vi porto la prima tappa di un nuovo BlogTour in Self, che spero possa incuriosirvi. La mia tappa è la Segnalazione del romanzo con tutti i dettagli tecnici, la copertina e la trama. Spero sia la vostra prossima lettura. Ecco qui:

unnamed.jpgTitolo: Purchè sia amore
Autrice: Barbara Nalin
Editore: Self Publishing
Pagine: 411
Prezzo ebook: 2,99€
Prezzo cartaceo: 11,19€
TramaBrigitte, per gli amici Bri, ha sempre creduto nell’amore e pensato che valesse la pena di donarsi interamente a un sentimento così intenso. Il problema, però, è che l’amore non sempre le ha risposto allo stesso modo. Adesso che anche la sua relazione con Emanuel è finita nel peggiore dei modi, Bri vede riaffiorare un dolore mai
sopito, provato tempo addietro per un altro uomo: Niccolò, la sua vera anima gemella. Sa benissimo che tutto ciò che è venuto dopo di lui è stato solamente il tentativo di ricostruire la propria vita dopo la distruzione, di risorgere dalle ceneri. L’amore, però, così come il dolore, non è fatto per essere messo in un angolo e ha bisogno di essere affrontato, capito, vissuto. Attraverso le pagine divertenti e divertite del suo blog, Bri ripercorre la propria storia d’amore, alla ricerca del punto in cui tutto si è perduto e in cui il suo bisogno di essere amata ha avuto la meglio sul suo istinto tutto naturale di donna. Nel suo viaggio verso la propria realtà interiore, però, Bri non sarà mai sola e i consigli di una zia sempre sopra le righe e di una cugina innamorata della vita la sosterranno e guideranno, passo dopo passo, tra momenti esilaranti e attimi di sfuggente malinconia. E Niccolò è davvero irraggiungibile o i due riusciranno ad avere una seconda possibilità?Con una prosa frizzante e assolutamente sincera, Barbara Nalin dà vita non solo a un’eroina, ma a una persona reale che incarna i bisogni, le passioni e i desideri di tutti noi. Perché non importa quanto difficile sia la strada che porta alla felicità: ciascuno è chiamato a percorrerla ugualmente e a non perdere mai la speranza. Una risposta arriverà… Purché sia Amore.


Seguite le altre tappe, mi raccomando:

Senza-titolocfff-1

Che ne pensate? Vi piace questo libro? Fatemi sapere, mi raccomando, che io vi aspetto!

A presto,

Sara ©

 

BLOGTOUR # – MACCHINE MORTALI 4, PIANURA OSCURA DI PHILIP REEVE: PERCHE’ LEGGERE LA SERIE

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Finalmente l’ultimo volume di questa quadrilogia arriva in Italia e chiude un cerchio. Ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura di questa bella saga e Sara di Bookspedia per aver organizzato quest’evento. Ve ne parlo subitissimo, visto che mi aspetta una tappa molto convincente. Ecco qui:

978880471213HIGTitolo: Macchine Mortali – Pianura oscura
Autore: Philip Reeve
Genere: Sci-Fi
Data di uscita: 17 Ottobre 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2MZu6SW
TramaSono passati sei mesi dalle vicende raccontate in Congegni infernali e Londra è ormai il fantasma della città che era un tempo. Wren sta iniziando a godersi la sua nuova vita da aviatrice, e non può nemmeno lontanamente immaginare che il padre Tom, che soffre ancora terribilmente per la mancanza di Hester, la stia tenendo all’oscuro di un’informazione molto importante che lo riguarda. Quando entrambi, per portare a termine una missione, fanno ritorno a Londra, scoprono che in quel che rimane della città predatrice si nasconde un segreto che potrebbe finalmente porre termine alla guerra. Ma cercare di portarlo alla luce, nel poco tempo che hanno a disposizione, potrebbe mettere a rischio le loro vite. Nel frattempo, molto lontano da lì, a loro insaputa, Hester è costretta a fronteggiare un nemico potente che, se non verrà fermato per tempo, potrebbe usare l’arma di cui è in possesso per distruggere l’umanità intera…
La mia tappa è: 

PERCHE’ LEGGERE LA SERIE


Ebbene… perchè leggere questa serie?

Sicuramente per il suo world-building. Per chi si sta chiedendo cos’è questo termine, sta per la costruzione del mondo. Il mondo creato da Philip Reeve è sicuramente originale e particolare sotto diversi aspetti. Il mondo creato è la Terra in un periodo post-apocalittico in cui le città sono gigantesche macchine che si mangiano l’un l’altra proprio come riguarda gli animali. Il più grande ingloba il più piccolo e debole. C’è la stagione di Caccia e ci sono grandi metropoli che cacciano cittadine più piccole. 

Libri completamente stand-alone. Sono quattro libri consecutivi a livello temporale che seguono la vita e la crescita dei personaggi principali ma ogni storia è a se stante per ogni volume, inizia e finisce nello stesso libro. 

La protagonista principale. Hester fin dal primo volume si dimostra una donna forte, combattiva, che non deve chiedere nulla a nessuno se non a se stessa. Invece in ogni libro troveremo questo personaggio diverso, più maturo e consapevole di ciò che può lasciare in ogni parte della sua storia. Anche i personaggi a cui lei si affezionerà riusciranno ad emozionarvi e a regalarvi grandi sorprese. In particolare ho apprezzato il Predatore che continuerà a darle la caccia che è riuscito ad emozionarmi persino nel  film.

Il film. Per chi è davvero curioso e non lo sapesse, c’è il film relativo al primo libro della saga e posso assicurarvi che per quanto questi libri siano riusciti più o meno a piacermi, il film è stato senza ombra di dubbio uno dei pochi film migliori del libro. Posso dirlo forte perchè è davvero così. Per cui o prima o dopo aver letto il primo volume dovete assolutamente vedere il film. 

Lo stile steampunk della storia. Nonostante non sia un carattere così predominante, da alla storia un look davvero particolare oltre che di semplice fantascienza. Infatti lo stile delle città trazioniste e di tutto ciò che c’è all’interno è particolare e unico.

Insomma, dovete leggere questa saga perchè è una storia originale, che non troverete sicuramente altrove.
Sono riuscita a convincervi? Spero di si!

Seguite le altre tappe nei giorni precedenti e nei prossimi, mi raccomando:

Copia di REVIEW PARTY

Che ve ne pare? 😀 Vi ispira? Deciderete di dare un’occasione a questa storia e a questa saga? Spero di si. Vi aspetto sempre!
A presto,
Sara ©

 

BLOGTOUR: “FERRYMAN, AMORE ETERNO DI CLAIRE MCFALL” – L’AMBIENTAZIONE: L’ALDILA’.

BUON POMERIGGIO MIE CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con un nuovo evento per voi e neanche di sabato vi lascio in pace con delle novità, come avete potuto notare. Ringrazio infinitamente la Fazi editore per averci permesso la lettura in anteprima di questo bel libro e Sara di Bookspedia per avermi coinvolto in questo evento davvero bello. Ecco che vi parlo del libro in questione e spero che possa piacervi. A voi:

41qnpouvxzlTitolo: Ferryman
Autore: Claire McFall
Prezzo: € 16,00 / Ebook: € 4,50

Pagine:  297
Genere: Fantasy YA 
Editore: Fazi LainYa  
Data di pubblicazione:  11 Luglio 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2l7tOz3
Trama: Dylan ha quindici anni e quando una mattina decide di andare a trovare il padre, che non vede da molto tempo, la sua vita subisce un drastico cambiamento: il treno su cui viaggia ha un terribile incidente. Dylan sembrerebbe essere l’unica sopravvissuta tra i passeggeri e, una volta uscita, si ritrova in aperta campagna, in mezzo alle colline scozzesi. Intorno non c’è anima viva, a parte un ragazzo seduto sull’erba. L’adolescente si chiama Tristan e, con il suo fare impassibile e risoluto, convince Dylan a seguirlo lungo un cammino difficile, tra strade impervie e misteriose figure che girano loro intorno, come fossero pronte ad attaccarli da un momento all’altro. È proprio dopo essersi messi in salvo da questi strani esseri che Tristan le rivela la verità… lui è un traghettatore di anime che accompagna i defunti fino alla loro destinazione attraverso la pericolosa terra perduta. A ogni anima spetta il suo paradiso, ma qual è quello di Dylan? L’iniziale ritrosia di Dylan e l’indifferenza di Tristan si trasformano a poco a poco in fiducia e in un’attrazione magnetica tra i due ragazzi che non sembrano più volersi dividere. Arrivati al termine del loro viaggio insieme, Dylan proverà a sovvertire le regole del suo destino e del mondo di Tristan, pur di non perderlo.
La mia tappa è:

L’AMBIENTAZIONE: L’ALDILÀ

Risultati immagini per ferryman

Ferryman, Amore Eterno è un libro basato sulla mitologia di Caronte e sull’aldilà. Devo ammettere di essere rimasta piacevolmente sorpresa da questa lettura, sia perchè non mi aspettavo un risvolto simile, sia perchè mi ha riportato un po’ ai tempi del liceo, in cui si studiava Dante, le terre perdute e l’aldilà.
Passiamo all’ambientazione del libro. 
L’aldilà ha inizio dalle terre perdute dove l’anima trova il suo “traghettatore”. Nel caso di Dylan, che esce da un incidente ferroviario, è Tristan ad aspettarla, un giovane ragazzo dall’aspetto dolce ma allo stesso tempo risoluto. Anche l’aspetto di Tristan è dovuto dalla proiezione che Dylan ne fa di lui nella sua mente. Per ogni anima è così e per lei non è da meno.
Immagine correlata
Le Terre Perdute dove si ritrova Dylan sono le montagne e le colline  delle Highlands dove il treno ha l’incidente. Le terre perdute appaiono diverse per ogni anima che le intraprende, sono un semplice riflesso incondizionato della mente alla morte.
Solo che il posto è disseminato di oscure presenze che vogliono prendere l’anima della piccola Dylan e solo Tristan può cercare di proteggerla da tutto questo.
Infatti lungo il percorso ci sono delle piccole abitazioni in cui entrambi sono al sicuro e queste presenze non possono attaccarli ne prenderli. La terra sembra impervia e piena di insidie già scritte ma da cui Tristan cercherà di farla uscire indenne. Ci sarà anche un lago scuro, minaccioso, in cui Tristan cercherà di condurla lungo l’ultima parte del viaggio, verso l’aldilà.
Ma il viaggio per Dylan non finisce certo qui, e tutto ciò che c’è dall’altra parte l’aspetta. Ma cosa c’è nell’aldilà nessuno può saperlo, neanche Tristan. Dylan può solo varcare la soglia e scoprirlo.

Immagine correlata

Nonostante le Terre Perdute e l’aldilà suonino minacciose o pericolose, hanno un che di veramente affascinante e misterioso. Infatti ci sarà un momento in cui ylan vedrà le Terre perdute per ciò che sono veramente. Il colore rosso del cielo, altri traghettatori e altre anime e tante presenze oscure che cercano di prendere le anime pure per trascinarle con loro. 
Una storia che  ci trascina in un mondo che potrebbe aspettarci alla fine dei nostri giorni, o forse no, ma suona davvero incredibile e l’autrice ha reso davvero bene sia l’ambiente che la storia stessa. Consiglio sicuramente di prendere in considerazione questa storia per scoprirne i segreti e l’amore, quello eterno, che colpisce due anime e dal quale difficilmente si può tornare indietro.

Ecco qui tutte le tappe del Blog Tour, sperando che possano interessarvi e che possiate seguirle. Che ne dite? Le seguirete? 
66474113_10220237769245565_5761704322710634496_n

Che ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando! Io vi aspetto come sempre!
A presto,
Sara ©

BLOGTOUR: IL TEMPO DELLE STREGHE DI CRESSIDA COWELL – CINQUE MOTIVI PER LEGGERE LA SERIE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per presentarvi il secondo volume di una storia che è arrivata qualche tempo fa per Rizzoli – che ringrazio per la lettura in anteprima – e ringrazio anche Sara di Bookspedia per avermi coinvolto in questo evento. Ecco che vi parlo del secondo volume di questa serie cominciata con Il tempo dei maghi (trovate la mia recensione QUI):

4380885-9788817109482

Autore: Cressida Cowell
Titolo: Il tempo delle streghe

Pagine: 390
Prezzo: € 17,50
Dai 9 anni
Dopo Il tempo dei maghi un nuovo avvincente romanzo di avventura e magia tra coraggiosi guerrieri, astuti maghi e perfide streghe
Link d’acquisto: https://amzn.to/2VQmEgc
Trama: Un enorme pericolo incombe sul Bosco Selvaggio: le Streghe sono tornate, il Re Stregone si è risvegliato ed è deciso a trovare la Magia-che-ha-potere-sul-ferro e a impossessarsene. Xar però ha un piano per sconfiggerlo e salvarsi dalla Magia Malvagia che, a causa di una macchia sulla sua mano, rischia di infettarlo. Peccato che lui sia rinchiuso nella prigione di Gormincrag… Nel frattempo la regina dei Guerrieri, Sychorax, ha convocato il celebre Fiutastreghe e i suoi cacciatori perchè scovino e distruggano queste creature malefiche. Ma il rischio è che insieme alle Streghe scoprano il segreto magico di Desideria, ragazza guerriera in possesso di un potente libro degli incantesimi. Ancora una volta i destini di Xar e Desideria sono destinati a incontrarsi e scontrarsi nella più improbabile delle alleanze.

La mia tappa è:

CINQUE MOTIVI PER LEGGERE QUESTA SERIE


Immagine correlata

1. Le illustrazioni di questo romanzo sono assolutamente particolari e davvero carinissime. Ne potete vedere alcune aggiunte qui, in questo post. Inoltre, il volume è scritto e illustrato dall’autrice. Quindi l’autrice non solo si è adoperata per scrivere la storia ma ha creato anche queste immagini originali che rappresentano i suoi personaggi. Chi meglio di lei può dirvi come li aveva immaginati?
2. E’ un libro fantasy ricco di magia, maghi, streghe e tantissimi, tantissimi segreti. Il paese che ha creato l’autrice è stato completamente inventato su una base completamente nuova e sono davvero entusiasta della scelta tra maghi e guerrieri. Nel corso della lettura scopriremo i luoghi della mappa che troviamo all’inizio del libro e posso dirvi che amerete ogni piccolo angolino fatato.
Risultati immagini per il tempo dei maghi corvo cressida cowell
3. E’ una storia che possono leggere grandi e piccini. E’ dolce, magica e piena di creaturine fatate che sono dolcissime, temerarie e forti allo stesso tempo.

Immagine correlata

Allo stesso modo anche i personaggi e tutti, buoni e cattivi sono davvero unici. Ho amato molto il personaggio di Desideria che nasce chiusa e timida allo stesso tempo ma diventa una vera e propria guerriera che riuscirà ad incantare il lettore con i suoi lunghi capelli ispidi.
4. Il narratore principale è misterioso e vi lascerà scoprire le vicende di Xar e Desideria in maniera molto avvincente. Non voglio dirvi molto su questo e vorrei che siate voi a poter scoprire tutto ciò che c’è in questa storia. Il tempo dei maghi e Il tempo delle streghe vi stanno aspettando!
5. E’ una storia di maturità e di un percorso evolutivo dei vari protagonisti. I protagonisti sono davvero giovanissimi e nonostante la storia sia per un pubblico più piccolo, nel corso della storia traspare quanto sia Xar che Desideria crescano e maturino nelle loro scelte e nel loro percorso.

Cosa ve ne pare? Prenderete in considerazione questa storia? Spero di si, non sta aspettando che voi! Seguite qui le altre tappe, mi raccomando:

Vi aspetto con dei pareri e delle opinioni al riguardo!
A presto,
Sara ©

SONG TITLE|BOOKTAG

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi, siccome è un bel po’ che non ne faccio uno, vi propongo un booktag trovato sul blog di Vivere tra i libri blog. Spero che possa piacervi e vi invito a partecipare anche voi, se volete, ovviamente. Vi potete ritenere tutti nominati, non nominerò una lista di blog, così chiunque può partecipare!

1. Guns N’ Roses, November Rain – Scegli un libro con un finale triste/tragico.

La saga di Divergent ha un finale straziante. Sono stata male letteralmente delle settimane per questo libro. Sembrava che avessi perso un pezzo di me ma è veramente una bella saga. Quindi scelgo te, Allegiant di Veronica Roth.

5ed1a-428396_468097739931071_1220697858_n

 

2. Queen, Another One Bites the Dust – Un libro con molte morti al suo interno.

Sicuramente uno dei miei preferiti ovvero la trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins. E’ sicuramente una trilogia potente, piena di morti e di innocenti che rinunciano alla vita per dei giochi o per compiacere della gente. Un libro che mette i brividi e che io adoro.

Immagine correlata

3. Britney Spears, Oops!… I did it again – Scegli un libro che hai letto più di due volte.

Ho letto più di una volta sicuramente Se tu mi vedessi ora di Cecelia Ahern, uscito parecchio tempo fa e letto diversi anni fa. Lo rileggerei ancora anche se l’ho letto due volte. Ci sono libri che rileggerei ottocento milioni di volte. AHAHAHAH

Risultati immagini per se tu mi vedessi ora cecelia ahern

4. Pink Floyd, Wish You Were Here – Il libro che ad oggi aspetti con più ansia.

Ahahahaha questa è seriamente difficile! Ce ne sono un’infinità che mi piacciono e non posso sceglierne solo uno, mi è tecnicamente impossibile. Se devo dirne uno che erò mi incuriosisce che deve uscire a breve è Aurora Rising (in inglese) di Amie Kauffman e Jay Kristoff, autori della saga di Illuminae.

Risultati immagini per aurora rising amie kaufman e jay kristoff

5. Florence + the Machine, No light, no light – Scegli un libro talmente brutto che ti piacerebbe rinchiudere in un angolo buio e non guardare mai più.

Eh, purtroppo ci sono anche questi libri. Questo, in particolar modo vorrei gettarlo in un angolo e non vederli più: U4.Koridwen di Yves Grevet. Il post-apocalittico più brutto che abbia mai letto. Non leggetelo, salvatevi!

27497860_10216247430084783_841778513_n

6. Skylar Grey, Final Warning- Scegli un libro con un protagonista cazzuto che non vorresti far incavolare.

Mi  venuta subito in mente Jude de Il principe Crudele di Holly Black. Sicuramente una protagonista tosta, che nonostante sia un umana in mezzo alle fate cerca di tenere testa alla situazione e di non sentirsi mai da meno. E’ una storia interessante ed un fantasy molto bello.

bd2b7-il-principe-crudele-holly-black

 

7. My Chemical Romance, I’m not Okay – Scegli un libro che affronta una tematica difficile come una perdita o il bullismo.

Non posso non citarvi Tutta colpa delle meduse di Ali Benjamin, L’albero delle ossa di Kim Ventrella e Il fantastico viaggio di stella di Michelle Cuevas che rientrano in questa categoria perfettamente e sono tutti e tre veramente fantastici. Mi hanno tutti e tre emozionato e mi sono sentita scossa nel profondo dopo averli letti. Sicuramente il mio preferito fra i tre è Tutta colpa delle Meduse ma sono tutti bellissimi.

Lalbero-delle-ossa-copertina51euztzc55l-_sx340_bo1204203200_il-fantastico-viaggio-di-stella-cover1

8. Linkin Park, Breaking the Habit – Scegli un libro che hai letto e che era fuori dai tuoi soliti generi ma che hai comunque apprezzato.

Sono particolarmente restia a leggere libri storici e quindi evito categoricamente. Ho letto il libro Rodion di Beatrice Simonetti che non è prettamente storico ma un ucronico – ovvero la storia che è anche detta storia alternativa ovvero se la storia avesse preso una piega diversa. Ovviamente non è uno storico nel vero e proprio senso del termine ma è stata una scoperta e di sicuro non rientra fra le mie primarie scelte di lettura. E’ stato un bel libro, e ve lo consiglio.

8ad24-46777692_2829578400401182_6562346777133973504_n

9. Troye Sivan, Happy little Pill – Scegli un libro che ti rende felice.

Il libro di Giada Sundas, Le mamme ribelli non hanno paura mi ha fatto davvero ridere in maniera assurda. Mi sono così divertita che ridevo da sola sui mezzi ed in giro mentre lo leggevo. E’ un libro molto carino e simpatico che vi incito a leggere di sicuro.

88116734379788811673439-300x451

10. Ladyhawk, Dusk Till Dawn- Scegli un libro che hai letto in una notte o tutto in una volta.

Sono diversi i libri che ho divorato tutti in una volta, quindi ve ne pesco uno dal mazzo, proprio perchè non saprei quale dirvi prima. Sono tutti belli ed anche questo lo è, Il cielo è ovunque di Jandy Nelson, che mi ha letteralmente conquistato fino ad entrarmi nelle ossa.

51v7y06j3xl


Che ne pensate di queste scelte? E voi, come avreste risposto? Fatemi sapere!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: LE GUERRIERE DEL GHIACCIO E DELLA NEVE DI RUTH LAUREN – “INTERVISTA AI PERSONAGGI”.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con un nuovo evento che spero seriamente vi piacerà. Sono così entusiasta di presentarvi questo nuovo libro che spero questa duologia possa piacere anche a voi. E’ per ragazzi ma può essere benissimo per giovani come per adulti. Sono sicura che vi piacerà. Ringrazio la DeAgostini per averci permesso la lettura in anteprima e ringrazio le ragazze partecipanti. Ecco qui che ve ne parlo:
le-guerriere-del-ghiaccio-e-della-neve.jpgTitolo: Le guerriere del ghiaccio e della neve
Autore: Ruth Lauren
Genere: Fantasy
Data di uscita: 13 Novembre 2018
Link d’acquisto: https://amzn.to/2PPlVMi
TramaÈ trascorso un mese da quando Valor è riuscita a liberare sua sorella Sasha dalla prigione più sicura del regno e a scagionarla da tutte le accuse, incastrando chi tramava contro la corona. Ma i problemi non sono finiti perché la principessa Anastasia è stata rapita e la regina chiede aiuto proprio a Valor, l’eroina del Paese. La ragazza accetta il pericoloso incarico e riunisce attorno a sé gli amici più fidati per una missione che richiederà un coraggio straordinario. Quando però anche la regina scompare, le cose si complicano: l’intero regno è in pericolo. Valor e Sasha sono pronte ad addentrarsi nei meandri ghiacciati di Demidova, e portare allo scoperto anche i segreti più oscuri, pur di salvare il loro popolo.
La mia tappa è la seguente e spero di mettercela tutta per farveli sembrare reali: 

INTERVISTA AI PERSONAGGI


Ciao Valor, come è stato sentirti privata della tua gemella e farti accusare per farti portare in prigione?

Valor: Ciao. Beh, io e mia sorella Sasha siamo sempre state l’una la parte mancante dell’altra ed ho creduto fin dal primo momento nell’innocenza di mia sorella. Non potevo starmene con le mani in mano. Non potevo stare in casa a sentire i miei genitori accusarsi, so combattere ed era venuto il momento di fare qualcosa di utile. Farmi accusare è stato terribile, non avrei mai voluto farlo ma… per salvare mia sorella avrei fatto qualsiasi cosa.

Sasha: Inutile dire che non è stato bello essere catturata ingiustamente per un reato che non hai commesso. I giorni a Tyur’ma sono stati duri ma ho imparato anche ad essere più forte. Quel maledetto Carillon… se potessi tornare indietro… strozzerei quell’oca da subito.


Sasha, Valor, parlateci di Demidova.

Valor: Sicuramente fredda e pungente ma sa essere un buon regno sotto il comando della Regina Ana. Non conosco tutto della città ed ho cominciato a scoprire posti segreti e luoghi in cui non ero mai stata prima – come giù al vecchio Porto – proprio per scovare Anastasia. Comunque è piena di posti segreti di cui non dovrei parlare ed io sono una dei pochi ad essere evasa assieme a mia sorella e altre persone dalla grande prigione di ghiaccio e neve di Tyur’ma. E’ stato un gioco da rag…

Sasha: Ehm, ehm… A mia sorella piace vantarsi di cose inutili. Sinceramente a Demidova si vive bene solo se si ha dei soldi in tasca, altrimenti – come in tutti i posti – si rischia di morire di fame e freddo, perchè no. C’è una grande libreria in cui mi è permesso andare e in cui mi piace andare per consultare dei bei volumi e in cui posso trovare cose interessanti. Ho sempre sognato di essere un consigliere a palazzo e girare liberamente per la città con una scusa o l’altra non è affatto male. Ci sono dei posti segreti come dice Valor ma vi consiglierei di non cercarli a meno che non siate nei guai.


E adesso com’è sentirsi fuori da ogni decisione di Sasha? Perchè pensi che lei non voglia rivelarti informazioni?

Valor: Sasha è una brava sorella ma non si fida completamente di me. Sa che sono avventata, che improvviso spesso e probabilmente non si fida ciecamente di me. Sono piuttosto risentita di questo perchè le sue informazioni potrebbero aiutarmi ma non ho intenzione di abbattermi per questo. Sono comunque sicura che mi aiuterà in qualsiasi modo possibile.

Sasha: Vi ricordo che sono qui anche io… Non tengo fuori proprio nessuno. Non posso rivelare certe informazioni e… se sapessi tante cose Valor sa benissimo che gliele direi senza esitazione.


Un pregio e un difetto di tua sorella.

Valor: Voglio bene alla mia gemella più di ogni cosa al mondo. Ha un cuore grande ma è anche Miss Perfettina ed è una noiosa guastafeste – solo qualche volta. Non potevamo essere più diverse nonostante siamo nate a solo quattro minuti di distanza ma sono felice di essere io la maggiore per vantare la mia supremazia.

Sasha: Supremazia? Sei patetica sorella. Beh, in compenso posso dire che Valor fa le cose senza pensare. E’ irrazionale ed impulsiva e si caccia sempre nei guai ma… non saprei cosa fare senza di lei. L’avete vista con la sua balestra? Dategliene uno ed è infallibile.


Cosa farete per salvare Demidova? Cosa farete quando avrete davanti il colpevole?

Valor: Tutto il necessario. La Regina mi ha affidato un compito ed io farò tutto ciò che ritengo sia giusto fare per salvare il regno. Ce la faremo. Dobbiamo farcela e quando ce l’avrò davanti spero che possa marcire il più a lungo possibile a Tyur’ma o anche peggio.

Sasha: Ho paura di fallire. Non è impossibile, è vero ma neanche semplice. Andiamo incontro alla guerra. Voi rischiereste tutto ciò che amate, la vostra stessa vita per una sola persona? E se fosse quella persona ad avere davanti noi ed averti in pugno?


Vi è piaciuto? Seguite le altre tappe, mi raccomando:

calendario[1]


Fatemi sapere se deciderete di leggere questa storia, ci tengo molto. Vi aspetto, come sempre.

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: “MACCHINE MORTALI DI PHILIP REEVE” – MACCHINE MORTALI AL CINEMA.

BUONGIORNO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con un nuovo e fresco evento tutto per voi. Sono sicura che questo può interessarvi se siete particolarmente attenti alle nuove uscite cinematografiche ispirate ai libri. Ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura e ringrazio Claudia de L’universo dei libri per avermi coinvolto. Ecco qui di cosa sto parlando:
Macchine mortaliTitolo: Macchine Mortali
Autore: Philip Reeve
Genere: Sci-Fi
Data di uscita: 13 Novembre 2018
Link d’acquistohttps://amzn.to/2JQIfzG
TramaIn un futuro prossimo post-apocalittico, in seguito a un olocausto nucleare che ha causato terribili sconvolgimenti geologici, le città sono diventate enormi ingranaggi a caccia di altre città di cui cibarsi per sopravvivere. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, lavora nel museo di Londra, una delle città più potenti. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di Hester, una giovane orribilmente sfigurata che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza si dilegui, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe si trasforma in preda.
La mia tappa è questa:

MACCHINE MORTALI AL CINEMA


TRAILER 1

Risultati immagini per macchine mortali locandina filmTitolo originale: Mortal Engines

Lingua originale: Inglese

Genere: fantastico, Sci-fi, fantascienza

Regia: debutto di Christian Rivers con sceneggiatura di Peter Jackson, Philippa Boyens e Fran Walsh

CAST E PERSONAGGI

Immagine correlataHera Hilmar interpreterà Hester Shaw, giovane dal viso sfigurato e protagonista principale di questo film. A quanto pare sembra essere una tipa tosta, con sangue freddo e piena di rancore e vendetta per ciò che ha subito in passato. Spero l’attrice renda il ruolo di questa protagonista ancor più interessante.

Immagine correlata

Robert Sheehan interpreterà Tom Natsworthy è un personaggio chiave assieme alla protagonista e sarà il giovane Apprendista Storico di Terza Classe che lavora nel museo di Londra. Un personaggio che sventerà i piani della giovane Hester Shaw e che si ritroverà invischiato ancor di più in una serie di eventi che lo trasformeranno in preda.

Immagine correlataHugo Weaving interpreterà Thaddeus Valentine è un archeologo nemico della giovane protagonista. Non si sa quale ruolo abbia effettivamente all’interno di questa storia ma è intuibile dal trailer e spero che l’attore renda bene il personaggio e faccia del suo meglio per questo antagonista. 

Risultati immagini per jihae macchine mortaliJihae interpreterà Anna Fang che in questa storia sembra avere un ruolo di svolta e di sicuro un personaggio che smuoverà le acque ed aiuterà la giovane protagonista nelle sue prossime mosse. Sembra un personaggio dinamico, tosto e duro. Una donna forte che spero abbia un ruolo rilevante nella storia e che non si limiti ad una semplice comparsa di qualche minuto.


LOCANDINE FILM

Risultati immagini per macchine mortali locandina film

Risultati immagini per macchine mortali CINEMA LOCANDINA


TRAILER 2


Seguite le altre tappe qui sotto, mi raccomando!

banner macchine clendario (1)


Cosa ve ne pare? Siete curiosi di leggere questo libro e correre al cinema? Attendo vostre opinioni.

A presto,

Sara ©