BLOGTOUR # – ANGELS: LA VITA SEGRETA DI UN ANGELO NASCOSTO DI MIRIAM GIORGI: L’AMBIENTAZIONE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui, finalmente, con un nuovo evento per voi che spero possa incuriosirvi e piacervi. Siete curiosi di scoprirlo?  Ecco che vi parlo di due libri di una ragazza incredibile, che conosco ormai da diverso tempo per via di questo mondo pieno di libri che abbiamo in comune. Grazie Miriam per aver pensato a me, ve ne parlo:

ANGELS La vita segreta di un Angelo Nascosto eBook: Giorgi, Miriam:  Amazon.it: Kindle StoreTitolo: Angels: la vita segreta di un Angelo nascosto
Autrice: Miriam Giorgi
Editore: PAV edizioni
Pagine: 236
Data di pubblicazione: 2016
Prezzo cartaceo: 16,90 link
Prezzo digitale: 2,99 o 0,00 con kindle unlimited link
Trama: Alessandra Ainees è una diciassettenne londinese che tutti conoscono col nome di Lexi. La sua sembra una vita comune, un giorno però scopre che non è umana ma un Angelo Custode e il suo compito è quello di proteggere le persone da orribili forze oscure.
Nel tempo Lexi scopre di avere grandi poteri grazie anche all’aiuto di Blake, un Angelo bellissimo e del quale se ne innamora.
Miriam Giorgi attraverso le pagine di ANGELS ci trasporta in svariati luoghi della Terra: dalla magica Londra alla meravigliosa Parigi, dalle antiche strade di Roma al colossale ponte di Brooklyn grazie a magiche porte nascoste.


Pav Edizioni - Miriam Giorgi - La Vita Segreta Di Un Angelo Disertore.  Angels. 2. - ePRICETitolo: Angels 2: la vita segreta di un Angelo disertore
Editore: PAV edizioni
Pagine: 220
Data di pubblicazione: 2018
Prezzo cartaceo: 16,00 Link
Prezzo digitale: 2,99 o 0,00 con kindle unlimited link
Trama: Lexi ha preso una decisione che ha cambiato radicalmente il suo destino, è passata dalla parte del male per salvare le persone che più le stanno a cuore. La lotta tra bene e male però non è ancora giunta al termine. Nuovi misteri sono all’orizzonte, nuovi traditori, nuovi alleati, nuovi conflitti, così come nuove profezie, profezie che potrebbero salvare gli Angeli, che però non riguardano la portatrice di pace. I disertori sono ben nascosti, gli alleati sono ben schierati, e così è anche per i custodi, ma presto tutto sta per essere ribaltato. Le mosse, le strategie per conquistare il Paradiso e con esso il mondo intero, da parte dei disertori, non sono ancora terminate. Saranno gli innocenti a pagarne il prezzo per le follie degli altri. Ancora una volta sarà Lexi a pagarne le conseguenze.

La mia tappa del BlogTour è 

L’AMBIENTAZIONE

Big Ben towerInizialmente la storia si concentra sulla città in cui vive Lexi, nella fredda e uggiosa Londra, quindi non avremo molto sul quale spostarci. La storia vera e propria comincia quando Lexi scopre su di sé quello che effettivamente è, un Angelo e mano a mano tutto assume un contorno diverso. E questo riguarda sia lei come persona che le città che ci ritroveremo a percorrere.

Giunti all’aeroporto prenotarono il primo volo per Roma, che sarebbe partito alle otto di mattina. Dopo aver dormito tutto il giorno, né Blake né Lexi avevano sonno, quindi andarono al bar a prendere un caffè e acquistarono anche un cruciverba. Passarono la notte bevendo caffè e trovando soluzioni al cruciverba, finché non giunse l’ora del checkin. Durante il viaggio verso l’Italia non dissero nulla, Lexi pensava alla storia che Blake le aveva raccontato, lui invece cercava di capire se fosse stata una coincidenza che Daniel fosse andato da Margot proprio adesso che, forse, avevano trovato la portatrice di pace. Forse i disertori avevano bisogno di più Angeli per poter vincere la battaglia.cars parked on both sides of street near bridge

Ci sono strade difficili da percorrere e la scelta che dovrà compiere Lexi è senza alcun dubbio importante ma allo stesso tempo la magia che creerà l’autrice sarà unica e incredibile, concedendoci di viaggiare in luoghi anche molto lontani da Londra.

Attraverso delle magiche porte ci ritroveremo a Roma, o a Brooklyn con il suo ponte sorprendente e imponente, così nella magica città dell’amore: Parigi. Attraverso l’Europa e in varie luoghi differenti e così unici fra loro l’autrice saprà trascinarci in luoghi così diversi fra loro ma facendoci sentire sempre come fossimo a casa, così per quanto accade alla stessa protagonista di questa storia, Lexi.

Siete pronti ad addentrarvi in questo magico mondo fatto di Angeli? Non vi basta che scoprirlo!

Si ringrazia l’autrice e la casa editrice per copia omaggio del volume

Seguite le altre tappe del blogtour, qui:

186893102_1482095118802254_6557456690375883190_n


Biografia dell’autrice:

Ultima di quattro figli, Miriam Giorgi vive a San Luca, un comune italiano di 3.936 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, con la sua famiglia. Frequenta il primo anno di fisica all’università dell’Insubria. È appassionata di scrittura e lettura. Il 12 marzo 2018 presso il Quirinale le è stata conferita, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Alfiere della Repubblica. Miriam Giorgi nel 2016 ha pubblicato con la PAV edizioni il suo primo libro: “Angels, la vita segreta di un angelo nascosto”. “Angels 2, la vita segreta di un angelo disertore”, è il secondo capitolo della trilogia fantasy ANGELS. Il blog che gestisce da sé è meandbooks.altervista.org.


Cosa ne pensate di questo volume? Presto arriveranno anche le recensioni, quindi tenetevi pronti.

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: LOVE-FORTY DI ILARY C. – LA PLAYLIST.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Eccoci qui con un nuovo libro per voi in uscita, ed io ve lo presento con una tappa che mi piace tantissimo perché si può unire della buona musica ad un libro. Curiosi? Ecco a voi:

loveforty_coverTitolo: Love-Forty – Amare e vincere
Autore: Ilari C.
Genere: Sport romance M/M
Data di uscita: 16 febbraio 2021
Editore: Over the Rainbow – PubMe
Pagine: 160
Prezzo: eBook 2,99€ – cartaceo 12,90€

Trama: In una prestigiosa accademia di tennis di Madrid, David e Alec perseguono lo stesso obiettivo: accedere al torneo di Wimbledon nella categoria juniores. Ma gli incontri bollenti dentro e fuori dagli spogliatoi potrebbero diventare una distrazione fatale, e troppo è stato investito dai loro genitori per ammettere un fallimento. Se per David si tratta solo di divertimento, per Alec il sesso si trasforma in amore, complicando ulteriormente le cose. Entrambi devono studiare una nuova tattica perché negli incontri di tennis può esserci un solo vincitore, mentre allo sconfitto resta tra le mani un cuore infranto. Cosa fare, quindi?
Amare o vincere?

Biografia autore

Affascinata dai libri e dalle storie, fin da piccola Ilari riempiva il diario di poesie e pensieri. Dopo la laurea in Filologia e Letteratura si è messa alla prova con i romanzi e ha pubblicato
la serie a tema LGBT “Sotto la superficie”. Love Forty è il suo esordio con una casa editrice.


La mia tappa? 

LA PLAYLIST!

Ecco, solo per voi la Playlist di “Love-Forty”

Track #01 – Coez – La tua canzone

“Amare me, difficile
Come amare chi se ne va via.”

https://www.youtube.com/watch?v=ZbrgimzJE5E

Track #02 – Martin Solveg – My love

“You’re in free fall
Do you recall catching me hanging ‘round?
All the people
Got me on hold, but I keep waiting for you.”

https://www.youtube.com/watch?v=tP6aPgZ0FKE

Track #03 – Topic & A7S – Breaking me

“I’m just right here dancing around to the rhythm
The rhythm that you play when you’re breaking my heart
You know that I can’t get you out of my system
Yeah, right from the start, you played with my heart.”

https://www.youtube.com/watch?v=jIoEaTN7GGo

Track #04 – Dua Lipa, Silk City – Electricity

“I wanna let you know
I’ll never let this feeling go
This love has no ceiling, I cannot deny.”

https://www.youtube.com/watch?v=Q4-jOuHO-z4

Track #05 – LP – Lost on you

“Wishin’ I could see the machinations
Understand the toil of expectations
In your mind
Hold me like you never lost your patience
Tell me that you love me more than hate me.”

https://www.youtube.com/watch?v=KDoTQrQ2Fhs


Seguite le altre tappe, mi raccomando, le potete vedere qui nell’immagine:

loveforty_blogtour_date


Cosa ne pensate? Vi piace questa playlist? Conoscevate qualche canzone? Fatemi sapere ovviamente, come sempre.

A presto,

Sara ©

 

 

 

 

 

 

 

BLOGTOUR # – UNA SPERANZA NEL CUORE: CARD.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Novità per voi in arrivo oggi con questo nuovo blogtour e la relativa tappa. Ecco qui che vi parlo di questo libro che spero possa interessarvi davvero. A voi tutti i dettagli e la mia tappa:

Una speranza nel cuore di [Giustina Pnishi]Titolo: Una speranza nel cuore
Autore: Giustina Pnishi
Editore: Booksprint
Pagine: 438
Prezzo e-book: 3,49€
Prezzo cartaceo: 20,90€
Trama: Veronica, nata in un Paese in cui la donna è considerata di proprietà dell’uomo, contro la sua volontà è data in sposa giovanissima a un uomo che si rivela fin da subito violento. Ferita nel corpo e ancor di più nell’anima, subisce la vita convinta di non possedere gli strumenti per cambiarla. È l’incontro con Glauco a darle la forza di reagire e di ribellarsi al suo destino. Grazie a lui conosce finalmente l’amore, quello vero, intenso e passionale, ma anche tormentato. E poi c’è l’amore per Andrea, un sentimento tenero e affettuoso, quasi fraterno, che le dà stabilità. Nel mezzo l’amore più grande, quello per la figlia Giulia. Ma è possibile amare due uomini contemporaneamente? La vita di Veronica scorre velocemente tra gioie e dolori, segreti e bugie e un incubo che ritorna dal passato e che sembrava ormai sepolto. 

LA MIA TAPPA SONO LE CARD.

Eccole a voi! 

Giustina-card-2Giustina-card-1giustina-4Senza-titofggfdglo-1Senza-titolo-4


Che ne pensate? Vi piace? Fatemi sapere, mi raccomando che io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

 

BLOGTOUR # – MACCHINE MORTALI 4, PIANURA OSCURA DI PHILIP REEVE: PERCHE’ LEGGERE LA SERIE

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Finalmente l’ultimo volume di questa quadrilogia arriva in Italia e chiude un cerchio. Ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura di questa bella saga e Sara di Bookspedia per aver organizzato quest’evento. Ve ne parlo subitissimo, visto che mi aspetta una tappa molto convincente. Ecco qui:

978880471213HIGTitolo: Macchine Mortali – Pianura oscura
Autore: Philip Reeve
Genere: Sci-Fi
Data di uscita: 17 Ottobre 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2MZu6SW
TramaSono passati sei mesi dalle vicende raccontate in Congegni infernali e Londra è ormai il fantasma della città che era un tempo. Wren sta iniziando a godersi la sua nuova vita da aviatrice, e non può nemmeno lontanamente immaginare che il padre Tom, che soffre ancora terribilmente per la mancanza di Hester, la stia tenendo all’oscuro di un’informazione molto importante che lo riguarda. Quando entrambi, per portare a termine una missione, fanno ritorno a Londra, scoprono che in quel che rimane della città predatrice si nasconde un segreto che potrebbe finalmente porre termine alla guerra. Ma cercare di portarlo alla luce, nel poco tempo che hanno a disposizione, potrebbe mettere a rischio le loro vite. Nel frattempo, molto lontano da lì, a loro insaputa, Hester è costretta a fronteggiare un nemico potente che, se non verrà fermato per tempo, potrebbe usare l’arma di cui è in possesso per distruggere l’umanità intera…
La mia tappa è: 

PERCHE’ LEGGERE LA SERIE


Ebbene… perchè leggere questa serie?

Sicuramente per il suo world-building. Per chi si sta chiedendo cos’è questo termine, sta per la costruzione del mondo. Il mondo creato da Philip Reeve è sicuramente originale e particolare sotto diversi aspetti. Il mondo creato è la Terra in un periodo post-apocalittico in cui le città sono gigantesche macchine che si mangiano l’un l’altra proprio come riguarda gli animali. Il più grande ingloba il più piccolo e debole. C’è la stagione di Caccia e ci sono grandi metropoli che cacciano cittadine più piccole. 

Libri completamente stand-alone. Sono quattro libri consecutivi a livello temporale che seguono la vita e la crescita dei personaggi principali ma ogni storia è a se stante per ogni volume, inizia e finisce nello stesso libro. 

La protagonista principale. Hester fin dal primo volume si dimostra una donna forte, combattiva, che non deve chiedere nulla a nessuno se non a se stessa. Invece in ogni libro troveremo questo personaggio diverso, più maturo e consapevole di ciò che può lasciare in ogni parte della sua storia. Anche i personaggi a cui lei si affezionerà riusciranno ad emozionarvi e a regalarvi grandi sorprese. In particolare ho apprezzato il Predatore che continuerà a darle la caccia che è riuscito ad emozionarmi persino nel  film.

Il film. Per chi è davvero curioso e non lo sapesse, c’è il film relativo al primo libro della saga e posso assicurarvi che per quanto questi libri siano riusciti più o meno a piacermi, il film è stato senza ombra di dubbio uno dei pochi film migliori del libro. Posso dirlo forte perchè è davvero così. Per cui o prima o dopo aver letto il primo volume dovete assolutamente vedere il film. 

Lo stile steampunk della storia. Nonostante non sia un carattere così predominante, da alla storia un look davvero particolare oltre che di semplice fantascienza. Infatti lo stile delle città trazioniste e di tutto ciò che c’è all’interno è particolare e unico.

Insomma, dovete leggere questa saga perchè è una storia originale, che non troverete sicuramente altrove.
Sono riuscita a convincervi? Spero di si!

Seguite le altre tappe nei giorni precedenti e nei prossimi, mi raccomando:

Copia di REVIEW PARTY

Che ve ne pare? 😀 Vi ispira? Deciderete di dare un’occasione a questa storia e a questa saga? Spero di si. Vi aspetto sempre!
A presto,
Sara ©

 

BLOGTOUR: “FERRYMAN, AMORE ETERNO DI CLAIRE MCFALL” – L’AMBIENTAZIONE: L’ALDILA’.

BUON POMERIGGIO MIE CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con un nuovo evento per voi e neanche di sabato vi lascio in pace con delle novità, come avete potuto notare. Ringrazio infinitamente la Fazi editore per averci permesso la lettura in anteprima di questo bel libro e Sara di Bookspedia per avermi coinvolto in questo evento davvero bello. Ecco che vi parlo del libro in questione e spero che possa piacervi. A voi:

41qnpouvxzlTitolo: Ferryman
Autore: Claire McFall
Prezzo: € 16,00 / Ebook: € 4,50

Pagine:  297
Genere: Fantasy YA 
Editore: Fazi LainYa  
Data di pubblicazione:  11 Luglio 2019
Link d’acquisto: https://amzn.to/2l7tOz3
Trama: Dylan ha quindici anni e quando una mattina decide di andare a trovare il padre, che non vede da molto tempo, la sua vita subisce un drastico cambiamento: il treno su cui viaggia ha un terribile incidente. Dylan sembrerebbe essere l’unica sopravvissuta tra i passeggeri e, una volta uscita, si ritrova in aperta campagna, in mezzo alle colline scozzesi. Intorno non c’è anima viva, a parte un ragazzo seduto sull’erba. L’adolescente si chiama Tristan e, con il suo fare impassibile e risoluto, convince Dylan a seguirlo lungo un cammino difficile, tra strade impervie e misteriose figure che girano loro intorno, come fossero pronte ad attaccarli da un momento all’altro. È proprio dopo essersi messi in salvo da questi strani esseri che Tristan le rivela la verità… lui è un traghettatore di anime che accompagna i defunti fino alla loro destinazione attraverso la pericolosa terra perduta. A ogni anima spetta il suo paradiso, ma qual è quello di Dylan? L’iniziale ritrosia di Dylan e l’indifferenza di Tristan si trasformano a poco a poco in fiducia e in un’attrazione magnetica tra i due ragazzi che non sembrano più volersi dividere. Arrivati al termine del loro viaggio insieme, Dylan proverà a sovvertire le regole del suo destino e del mondo di Tristan, pur di non perderlo.
La mia tappa è:

L’AMBIENTAZIONE: L’ALDILÀ

Risultati immagini per ferryman

Ferryman, Amore Eterno è un libro basato sulla mitologia di Caronte e sull’aldilà. Devo ammettere di essere rimasta piacevolmente sorpresa da questa lettura, sia perchè non mi aspettavo un risvolto simile, sia perchè mi ha riportato un po’ ai tempi del liceo, in cui si studiava Dante, le terre perdute e l’aldilà.
Passiamo all’ambientazione del libro. 
L’aldilà ha inizio dalle terre perdute dove l’anima trova il suo “traghettatore”. Nel caso di Dylan, che esce da un incidente ferroviario, è Tristan ad aspettarla, un giovane ragazzo dall’aspetto dolce ma allo stesso tempo risoluto. Anche l’aspetto di Tristan è dovuto dalla proiezione che Dylan ne fa di lui nella sua mente. Per ogni anima è così e per lei non è da meno.
Immagine correlata
Le Terre Perdute dove si ritrova Dylan sono le montagne e le colline  delle Highlands dove il treno ha l’incidente. Le terre perdute appaiono diverse per ogni anima che le intraprende, sono un semplice riflesso incondizionato della mente alla morte.
Solo che il posto è disseminato di oscure presenze che vogliono prendere l’anima della piccola Dylan e solo Tristan può cercare di proteggerla da tutto questo.
Infatti lungo il percorso ci sono delle piccole abitazioni in cui entrambi sono al sicuro e queste presenze non possono attaccarli ne prenderli. La terra sembra impervia e piena di insidie già scritte ma da cui Tristan cercherà di farla uscire indenne. Ci sarà anche un lago scuro, minaccioso, in cui Tristan cercherà di condurla lungo l’ultima parte del viaggio, verso l’aldilà.
Ma il viaggio per Dylan non finisce certo qui, e tutto ciò che c’è dall’altra parte l’aspetta. Ma cosa c’è nell’aldilà nessuno può saperlo, neanche Tristan. Dylan può solo varcare la soglia e scoprirlo.

Immagine correlata

Nonostante le Terre Perdute e l’aldilà suonino minacciose o pericolose, hanno un che di veramente affascinante e misterioso. Infatti ci sarà un momento in cui ylan vedrà le Terre perdute per ciò che sono veramente. Il colore rosso del cielo, altri traghettatori e altre anime e tante presenze oscure che cercano di prendere le anime pure per trascinarle con loro. 
Una storia che  ci trascina in un mondo che potrebbe aspettarci alla fine dei nostri giorni, o forse no, ma suona davvero incredibile e l’autrice ha reso davvero bene sia l’ambiente che la storia stessa. Consiglio sicuramente di prendere in considerazione questa storia per scoprirne i segreti e l’amore, quello eterno, che colpisce due anime e dal quale difficilmente si può tornare indietro.

Ecco qui tutte le tappe del Blog Tour, sperando che possano interessarvi e che possiate seguirle. Che ne dite? Le seguirete? 
66474113_10220237769245565_5761704322710634496_n

Che ne pensate? Fatemi sapere mi raccomando! Io vi aspetto come sempre!
A presto,
Sara ©

BLOGTOUR: IL TEMPO DELLE STREGHE DI CRESSIDA COWELL – CINQUE MOTIVI PER LEGGERE LA SERIE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per presentarvi il secondo volume di una storia che è arrivata qualche tempo fa per Rizzoli – che ringrazio per la lettura in anteprima – e ringrazio anche Sara di Bookspedia per avermi coinvolto in questo evento. Ecco che vi parlo del secondo volume di questa serie cominciata con Il tempo dei maghi (trovate la mia recensione QUI):

4380885-9788817109482

Autore: Cressida Cowell
Titolo: Il tempo delle streghe

Pagine: 390
Prezzo: € 17,50
Dai 9 anni
Dopo Il tempo dei maghi un nuovo avvincente romanzo di avventura e magia tra coraggiosi guerrieri, astuti maghi e perfide streghe
Link d’acquisto: https://amzn.to/2VQmEgc
Trama: Un enorme pericolo incombe sul Bosco Selvaggio: le Streghe sono tornate, il Re Stregone si è risvegliato ed è deciso a trovare la Magia-che-ha-potere-sul-ferro e a impossessarsene. Xar però ha un piano per sconfiggerlo e salvarsi dalla Magia Malvagia che, a causa di una macchia sulla sua mano, rischia di infettarlo. Peccato che lui sia rinchiuso nella prigione di Gormincrag… Nel frattempo la regina dei Guerrieri, Sychorax, ha convocato il celebre Fiutastreghe e i suoi cacciatori perchè scovino e distruggano queste creature malefiche. Ma il rischio è che insieme alle Streghe scoprano il segreto magico di Desideria, ragazza guerriera in possesso di un potente libro degli incantesimi. Ancora una volta i destini di Xar e Desideria sono destinati a incontrarsi e scontrarsi nella più improbabile delle alleanze.

La mia tappa è:

CINQUE MOTIVI PER LEGGERE QUESTA SERIE


Immagine correlata

1. Le illustrazioni di questo romanzo sono assolutamente particolari e davvero carinissime. Ne potete vedere alcune aggiunte qui, in questo post. Inoltre, il volume è scritto e illustrato dall’autrice. Quindi l’autrice non solo si è adoperata per scrivere la storia ma ha creato anche queste immagini originali che rappresentano i suoi personaggi. Chi meglio di lei può dirvi come li aveva immaginati?
2. E’ un libro fantasy ricco di magia, maghi, streghe e tantissimi, tantissimi segreti. Il paese che ha creato l’autrice è stato completamente inventato su una base completamente nuova e sono davvero entusiasta della scelta tra maghi e guerrieri. Nel corso della lettura scopriremo i luoghi della mappa che troviamo all’inizio del libro e posso dirvi che amerete ogni piccolo angolino fatato.
Risultati immagini per il tempo dei maghi corvo cressida cowell
3. E’ una storia che possono leggere grandi e piccini. E’ dolce, magica e piena di creaturine fatate che sono dolcissime, temerarie e forti allo stesso tempo.

Immagine correlata

Allo stesso modo anche i personaggi e tutti, buoni e cattivi sono davvero unici. Ho amato molto il personaggio di Desideria che nasce chiusa e timida allo stesso tempo ma diventa una vera e propria guerriera che riuscirà ad incantare il lettore con i suoi lunghi capelli ispidi.
4. Il narratore principale è misterioso e vi lascerà scoprire le vicende di Xar e Desideria in maniera molto avvincente. Non voglio dirvi molto su questo e vorrei che siate voi a poter scoprire tutto ciò che c’è in questa storia. Il tempo dei maghi e Il tempo delle streghe vi stanno aspettando!
5. E’ una storia di maturità e di un percorso evolutivo dei vari protagonisti. I protagonisti sono davvero giovanissimi e nonostante la storia sia per un pubblico più piccolo, nel corso della storia traspare quanto sia Xar che Desideria crescano e maturino nelle loro scelte e nel loro percorso.

Cosa ve ne pare? Prenderete in considerazione questa storia? Spero di si, non sta aspettando che voi! Seguite qui le altre tappe, mi raccomando:

Vi aspetto con dei pareri e delle opinioni al riguardo!
A presto,
Sara ©

BLOGTOUR: “MACCHINE MORTALI DI PHILIP REEVE” – MACCHINE MORTALI AL CINEMA.

BUONGIORNO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con un nuovo e fresco evento tutto per voi. Sono sicura che questo può interessarvi se siete particolarmente attenti alle nuove uscite cinematografiche ispirate ai libri. Ringrazio la Mondadori per averci permesso la lettura e ringrazio Claudia de L’universo dei libri per avermi coinvolto. Ecco qui di cosa sto parlando:
Macchine mortaliTitolo: Macchine Mortali
Autore: Philip Reeve
Genere: Sci-Fi
Data di uscita: 13 Novembre 2018
Link d’acquistohttps://amzn.to/2JQIfzG
TramaIn un futuro prossimo post-apocalittico, in seguito a un olocausto nucleare che ha causato terribili sconvolgimenti geologici, le città sono diventate enormi ingranaggi a caccia di altre città di cui cibarsi per sopravvivere. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, lavora nel museo di Londra, una delle città più potenti. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di Hester, una giovane orribilmente sfigurata che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza si dilegui, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe si trasforma in preda.
La mia tappa è questa:

MACCHINE MORTALI AL CINEMA


TRAILER 1

Risultati immagini per macchine mortali locandina filmTitolo originale: Mortal Engines

Lingua originale: Inglese

Genere: fantastico, Sci-fi, fantascienza

Regia: debutto di Christian Rivers con sceneggiatura di Peter Jackson, Philippa Boyens e Fran Walsh

CAST E PERSONAGGI

Immagine correlataHera Hilmar interpreterà Hester Shaw, giovane dal viso sfigurato e protagonista principale di questo film. A quanto pare sembra essere una tipa tosta, con sangue freddo e piena di rancore e vendetta per ciò che ha subito in passato. Spero l’attrice renda il ruolo di questa protagonista ancor più interessante.

Immagine correlata

Robert Sheehan interpreterà Tom Natsworthy è un personaggio chiave assieme alla protagonista e sarà il giovane Apprendista Storico di Terza Classe che lavora nel museo di Londra. Un personaggio che sventerà i piani della giovane Hester Shaw e che si ritroverà invischiato ancor di più in una serie di eventi che lo trasformeranno in preda.

Immagine correlataHugo Weaving interpreterà Thaddeus Valentine è un archeologo nemico della giovane protagonista. Non si sa quale ruolo abbia effettivamente all’interno di questa storia ma è intuibile dal trailer e spero che l’attore renda bene il personaggio e faccia del suo meglio per questo antagonista. 

Risultati immagini per jihae macchine mortaliJihae interpreterà Anna Fang che in questa storia sembra avere un ruolo di svolta e di sicuro un personaggio che smuoverà le acque ed aiuterà la giovane protagonista nelle sue prossime mosse. Sembra un personaggio dinamico, tosto e duro. Una donna forte che spero abbia un ruolo rilevante nella storia e che non si limiti ad una semplice comparsa di qualche minuto.


LOCANDINE FILM

Risultati immagini per macchine mortali locandina film

Risultati immagini per macchine mortali CINEMA LOCANDINA


TRAILER 2


Seguite le altre tappe qui sotto, mi raccomando!

banner macchine clendario (1)


Cosa ve ne pare? Siete curiosi di leggere questo libro e correre al cinema? Attendo vostre opinioni.

A presto,

Sara ©

BLOG TOUR – DARKEST MINDS 2. UNA RAGAZZA PERICOLOSA DI ALEXANDRA BRACKEN: UN GIORNO NELLA VITA DI RUBY.

BUONGIORNO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui per un nuovo evento che vede il sequel della serie iniziata con Darkest Minds. Ringrazio la Sperling &Kupfer per averci permesso la lettura e un grazie a Bookspedia per avermi coinvolto. Ecco che vi parlo del libro e della mia tappa!

darkest20mind202_300x__exactTitolo: Darkest Minds 2. Una ragazza pericolosa
Autore: Alexandra Bracken
Data di uscita: 30 ottobre
TramaDi fronte alla decisione più difficile della sua vita, Ruby ha fatto una scelta: ha sacrificato se stessa. E ora si trova costretta a usare ogni giorno le sue abilità per irrompere nella mente di prigionieri nemici o per condurre delicatissime operazioni sul campo. Abilità che non ha mai né chiesto né desiderato, ma che la rendono preziosa e temuta al tempo stesso. Gli altri ragazzi della Lega dei Bambini la chiamano Leader, eppure lei si sente semplicemente un mostro. Quando poi le viene affidato un segreto esplosivo, s’imbarca nella sua missione più pericolosa: attraversare un Paese disperato e senza legge in cerca di risposte sulla malattia che ha decimato la popolazione e squarciato la sua vita e l’America. Ma per trovarle dovrà prima trovare Liam. Perché la verità è in una memory card nelle sue mani. La riuscita della missione potrebbe cambiare il destino di un’intera generazione, e di un intero Paese. Non c’è spazio per errori. E Ruby, ancora una volta, farà di tutto per proteggere le persone che ama, fino all’ultimo.

La mia tappa è:

UN GIORNO NELLA VITA DI RUBY


Risultati immagini per darkest minds gifRuby non è una ragazzina come le altre. Se avete letto il primo libro della serie dovreste conoscerla già ma vi parlerò comuqnue di lei per chi non la conoscesse. E’ una ragazzina che è rimasta in vita assieme a tanti altri ragazzi come lei dopo che un virus che si è insinuato in America ed ha decimato tantissimi bambini ed i ragazzi, molti di più di quelli che sono effettivamente sopravvissuti. I sopravvissuti vengono allontanati dalle loro famiglie e portati in delle strutture in cui vengono sottoposti a continui controlli. Ruby si lascia passare per una Verde (All’interno della struttura si dividono i ragazzi per colore –> Se interessati leggete la RECENSIONE del primo volume per sapere tutti i dettagli del caso) anche se è un’Arancione.

L’Arancione ha il potere del controllo della mente e sono sicuro che debba essere interessante vivere un giorno come Ruby.

Risultati immagini per darkest minds ruby gifRuby conoscerà un gruppo strambo, capitanato da Liam di cui lei si innamorerà nel corso del primo libro. Zu, Ciccio e Liam sono rispettivamente un Blu, un Verde e una Gialla. Hanno capacità incredibili e si stanno dirigendo in un posto in cui andrà anche lei. Peccato che i sogni non sono affatto come ce li immaginiamo ed è costretta a lottare veramente, mettendo a rischio se stessa ogni giorno della sua vita. Non è il massimo questo, ma posso assicurarvi che il potere di Ruby è una vera garanzia, se volete sapere tutto di una persona, leggere la sua mente, vedere i suoi ricordi,… Una cosa che ha, ed è sicuramente una qualifica particolare, è il fatto che riesce a far dimenticare alle persone ciò che lei è. Non riesce ad affinare il suo potere e utilizzare tutto ciò che ha con il contatto visivo ma soltanto con il tocco.

Peccato che lei si senta completamente un mostro e non sente nulla di ciò che ha come una risorsa, come un qualcosa per sentirsi finalmente qualcuno. Forse per scarsa fiducia in se stessa o solo perchè ha perso la propria famiglia ma non è affatto convinta delle sue capacità e del suo pieno potere. All’inizio di questo secondo volume, Ruby sembra aver fatto una lieve marcia indietro e invece di avere meno paura di se stessa, continua a sentirsi un mostro e uno schifo. Spero che

Immagine correlataRuby vive incredibili avventure, anche piuttosto pericolose per la sua vita e per quelli che come lei hanno questi poteri ma non si arrende, mettendo da parte la paura e avanzando con coraggio lungo questo lungo percorso che la mette davanti a scelte difficilissime. Adesso sarà chiamata Leader dai suoi compagni e combatterà per un mondo migliore.

E poi, mettiamola così… Liam – almeno nel film – sembra essere un bel ragazzo. Chi non vorrebbe essere nei panni di Ruby per baciare uno come lui? AHAHAAH 🤣🤣🤣🤣🤣

Immagine correlata

Allora, chi è che vuole vivere un’avventura post apocalittica con dei poteri sovrumani e salvare la propria vita e quella dei propri simili? Per saperne di più dovrete leggere questa serie!


Seguite qui tutte le tappe, mi raccomando! Sono davvero molto belle e spero che questa serie vi possa piacere:

Bracken Calendario (1) (1)


Cosa ve ne pare? Leggerete questa serie? Fatemi sapere con un commentino, mi raccomando!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR: LIBERA PER TUTTI DI SIMONE RAUSI – VEDERE UN LIBRO COME SE FOSSE UN FILM, “IL BOOKTRAILER”.

BUONGIORNO MIE CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui con un nuovo libro per voi e una nuova tappa. Spero che possa interessarvi e ringrazio l’autore per la disponibilità e per aver scelto in mio blog per presentare il suo libro. Ecco qui che ve ne parlo subito:
Risultati immagini per libera per tutti simone rausi
Titolo: Libera per tutti
Autore: Simone Rausi
Casa Editrice: Scatole Parlanti Editore
Collana: Voci
Pagine: 190
Data di uscita: 5 Ottobre 2018
Link acquisto: IBS
Link acquisto: AMAZON
Sinossi: “Certe cose non si scoprono. Semmai, si coprono”. Angelica è lesbica e vive una vita in ombra, tra appuntamenti al buio e bugie, in un piccolo paese del Sud Italia. Claudio sta per compiere trent’anni e ha un sogno che non riesce a realizzare a causa del suo nome. Letizia sparisce di continuo in viaggi misteriosi, non riesce a separarsi dalla Bibbia, ma il suo legame con Dio nasconde un segreto. Tutti mentono, ma uno di loro cambierà per sempre la vita degli altri. Cosa siamo disposti a fare per trovare il nostro posto nel mondo? Quello che siamo ci somiglia davvero? Conosciamo realmente le persone che ci stanno accanto? Libera per tutti è la storia profonda e appassionata di tre vite sovrapposte. Un romanzo intenso, che mostra come a volte per essere se stessi serva qualcun altro.
 

Libera per tutti, il libro che racconta l’omosessualità femminile e la ricerca dell’identità con le musiche dei Coldplay e stralci di brani inediti.

Arriva nelle librerie e nei principali digital store Libera per tutti, il secondo romanzo di Simone Rausi edito da Scatole Parlanti. Il romanzo affronta temi come la ricerca della propria identità, l’accettazione di sé e la difficoltà che a volte si prova nello star bene nei propri panni. A chi non è mai capitato di sentirsi dire “Questo non è da te”? Quanti si sono ritrovati ad essere quello che sono oggi per fare felici la famiglia, il marito o gli amici? È quello che succede ai tre protagonisti:
Angelica, una ragazza lesbica ma omofoba. Claudio, un trentenne ipocondriaco che non può realizzare il suo sogno “per colpa” del suo nome. Letizia, un’animalista fanatica della Bibbia che sa come lasciare il segno. 
Il libro è un romanzo “a specchio”: le storie di Angelica e Claudio scorrono parallele raccontando le stesse emozioni da punti di vista molto differenti. Ogni capitolo di Angelica si apre con l’estratto di un successo dei Coldplay che ne anticipa il contenuto. Ogni capitolo di Claudio, invece, si chiude con stralci di brani completamente inediti che ne riassumono il senso. Letizia è il personaggio che spariglia le carte in tavola.
Il tema dell’omosessualità femminile è centrale. Ecco un estratto del primo capitolo:
Angelica era lesbica e non l’aveva capito, non l’aveva “scoperto”. Capire e scoprire sono due verbi che coinvolgono necessariamente qualcosa di sconosciuto fino a quel momento. Si capiscono le divisioni in colonna a scuola e si scoprono nuovi pianeti quando ci si spinge oltre i propri orizzonti. Il proprio corpo e la propria vita invece no. Si vive con se stessi da sempre e per sempre e certe cose non si scoprono all’improvviso, semmai, si coprono.
In merito all’argomento, l’autore ha detto:
Le prime persone che hanno letto il libro mi proposto di evitare di usare la parola ‘lesbica’ perché giudicata troppo forte”. Parlo di persone che si definiscono estremamente moderne e aperte. Persone che vivono in una società in cui certe parole, come lesbica, risultano fastidiose. Il libro è pieno di parole forti. La vita di Angelica ne è piena. Resterete molto sorpresi dallo scoprire quanto possano essere diverse le persone che si presentano ai nostri occhi. Angelica finirà per comportarsi come nessuno, neanche lei, aveva mai immaginato. Scoprirà di essere davvero se stessa solo rompendo le regole”.
Libera per tutti esce il 5 ottobre 2018 in libreria e nei principali digital store.  

LA TAPPA

Vedere un libro come fosse un film: il booktrailer di Libera per tutti evita “La
trappola”

Prendete tre personaggi molto forti, un paio di segreti, una location splendida del sud Italia e una storia che parla per immagini. Infilate tutto su Youtube e avrete il booktrailer di Libera per tutti (Scatole Parlanti, inlibreria, su Amazon e Ibs.it), il secondo romanzo di Simone Rausi uscito lo scorso 5 ottobre e già alla seconda ristampa.

Eccolo! Che ne pensate?

In questa nuova tappa del blog tour dedicato al romanzo di Simone Rausi affrontiamo un tema che è croce e delizia per molti lettori, ma che soprattutto è un trappolone per autori o editori: il booktrailer.  Negli ultimi anni l’importanza di questo nuovo strumento di comunicazione è cresciuta a dismisura, ma ci sono tanti pro come i contro.

I PRO: incuriosisce il lettore, porta nuovo pubblico (anche quello che preferisce il linguaggio cinematografico a quello letterario), trascina chi guarda dentro la storia.

I CONTRO: i personaggi spesso acquisiscono una faccia, ma soprattutto la bassa qualità. In questi casi, il booktrailer ha l’effetto contrario, scoraggiare a leggere il libro.
Il booktrailer di Libera per Tutti invece è realizzato molto bene, ma soprattutto porta con sé la vera atmosfera della storia.

Angelica si muove in una vita piena di segreti, Claudio ha sempre la sensazione di non “guidare” la sua vita e di cadere nel vuoto, Letizia sembra tenera, ma non lo è affatto. Libera per tutti è un romanzo davvero denso di emozioni (si ride e ci si commuove) ma soprattutto succedono davvero moltissime cose. Non è facile quindi rispondere alla domanda “di cosa parla il libro?”. Adesso, a rispondere, c’è un video di un
minuto e mezzo. Guardatelo e ditemi i vostri pareri! 

Chi fosse incuriosito a leggere i primi due capitoli di Libera per tutti può farlo qui: bit.ly/2QA9uRq
Chi invece volesse acquistare il libro può farlo ora IN PROMOZIONE CON SCONTO DEL 15% su ibs: bit.ly/ibssito oppure comprarlo su Amazon: bit.ly/amznsito

Vi invito a seguire le prossime tappe del blog tour di Simone Rausi. E chi avesse domande per l’autore o sul libro si faccia pure avanti!

LIBERA PER TUTTI blog tour


Vi ho incuriosito? Lo leggerete? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©

BLOGTOUR – OGNI VOLTA NOI DI JOSIE SILVER: “3 SENSAZIONI CHE DONA QUESTA LETTURA E 3 MOTIVI PER LEGGERE IL LIBRO”

BUONGIORNO PARTICELLE BELLISSIME!

Come state? Oggi vi porto un nuovo BlogTour e spero che vi piaccia. Il libro sommariamente è stato carino anche se non mi ha fatto particolarmente impazzire però sono felice di parlarvi della mia tappa e spero di riuscire a rendere ciò che di questo libro mi è arrivato. Ringrazio la Garzanti per questo evento e per averci permesso la lettura e Susy di I miei magici mondi per avermi coinvolto. Ecco a voi il libro:

josie-silver-ogni-volta-noi-9788811149804-300x447Titolo: Ogni volta noi
Autore: Josie Silver 
Genere: Romance

Data di uscita: 11 Ottobre 2018

Link d’acquisto: https://amzn.to/2J85l4u
TramaSeduta sull’autobus per tornare a casa, Laurie ammira le luci di Londra. All’improvviso i suoi occhi incrociano quelli di un ragazzo fermo sul marciapiede. Si incrociano e si rincrociano ancora in quel attimo che sembra infinito. Come avessero atteso quell’incontro per tutta la vita. Ma l’autobus riparte e Laurie non ha il tempo di scendere e scoprire chi sia quel ragazzo misterioso che per lei significa già tutto. Da allora, per un anno, non fa altro che cercarlo in ogni negozio dove entra, in ogni angolo di strada, in ogni pub dove va con gli amici. Rivedersi in una città così grande sembra impossibile. Proprio quando Laurie si è ormai rassegnata all’idea di non rincontrarlo più, lo vede a una festa. Ma non nel modo in cui avrebbe sperato. La sua migliore amica è lì per presentarle il suo nuovo fidanzato. Laurie non può credere a quello che ha davanti: è lui, è il ragazzo del bus, quello che ha disperatamente cercato per mesi. Un destino beffardo li fa rincontrare proprio quando non possono stare insieme. Proprio quando devono nascondere a loro stessi e al mondo intero la magia di quel primo incontro. Perché non sempre le leggi dell’amore sono comprensibili. Perché l’amore può premiare gli audaci, come chi invece ha la pazienza di aspettare. Di credere. Di essere tenace.
La mia tappa è:

3 SENSAZIONI CHE DONA QUESTA LETTURA E

3 MOTIVI PER LEGGERE IL LIBRO

Allora questo libro mi ha lasciato tre distinte sensazioni che possono essere interpretate come preferite, questo è sicuro.

  1. Dolcezza. Sicuramente i due protagonisti principali sono molto dolci ed anche se diversi fra loro riescono ad amalgamarsi molto bene. Fra i due ho preferito molto di più il fatto che Jack fosse scostante nei confronti della situazione rispetto alla devozione incosciente di Laurie.
  2. Perplessità. Soprattutto su come i due si innamorano: a prima vista ad una fermata dell’autobus. Non credo a questo genere di cose ne penso siano possibili ed infatti la situazione mi è sembrata un tantino esagerata sotto quel profilo. 
  3. Simpatia. Sopratutto per i protagonisti che si ritrovano a sfiorarsi continuamente senza mai toccarsi del tutto.

I tre motivi per leggere questo libro sono i seguenti:

  1. E’ una storia d’amore non completamente diretta fra i due protagonisti ma bizzarra e per chi ama questo genere di storie alla Bridget Jones o Love Actually di sicuro apprezzerà la lettura.
  2. E’ un libro molto leggero e spensierato quindi fluido e scorrevole. Sicuramente leggerete il libro in pochissimo tempo e si mantiene sempre tale nonostante tutto ciò che accade all’interno in questa storia.
  3. Ricorda quasi un film. Personalmente mi ha ricordato molto il film Ogni giorno in cui i due nascono come migliori amici e continuano ad inseguirsi per tutta la vita. O il film Serendipity in cui i due grazie al destino si incontrano ma continuano a cercarsi. Sinceramente preferisco di più la storia di due film appena citati a questa ma viaggia sulla stessa linea e quindi l’ho trovato molto carino nel complesso.

Seguite qui le altre tappe del BlogTour, mi raccomando!

42541815_961569067384659_2328802465564065792_o


Cosa ne pensate, cari lettori? Fatemi sapere con dei commentini!

A presto,

Sara ©