BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Eccoci qui con la chiusura della quarta stagione tanto attesa e desiderata. Ovviamente l’ho vista non appena uscita ma non ero riuscita a parlarvene prima tra le tante cose che ho avuto nel mese di luglio, quindi ne approfitto per parlarvene ora e spero vi faccia comunque piacere e che possiate parlarmi anche voi delle vostre impressioni/idee e quant’altro. Ovviamente se ancora non avete visto la serie o la prima parte, evitate di leggere questa recensione perché potrebbe contenere tracce di piccoli spoiler dovuti al racconto che debbo per forza di cose fare. Ecco che ve ne parlo:
Serie: Stranger Things 4 (parte due)
Piattaforma: Netflix
Stagioni: 4
Episodi totali: 11
Episodi finali: 2
Durata: da 1 ora minimo circa a puntata
Genere: Fantascienza
Trama: Joyce, Will e Jonathan si sono trasferiti in California, portando con loro anche Undici. L’esercito americano vuole però impossessarsi di nuovo della ragazza, per utilizzarla in scopi militari, di fronte ad una nuova guerra soprannaturale con l’epicentro localizzato ad Hawkins.
TRAILER
RECENSIONE
Siamo nel bel mezzo dell’azione, dovuta dalla prima parte della serie. Nancy è intrappolata nelle visioni di Vecna e vede diverse cose, parte dei ragazzi di Hawkins sta cercando disperatamente Undici, mentre l’altra parte si prepara per la battaglia contro Vecna. Intanto anche Joyce è arrivata e ha ritrovato il suo Hopper, e devono tornare a casa se vogliono cercare di aiutare i ragazzi, anche se in Russia sembrano avere il loro bel daffare con i Demogorgoni e i mostri in agguato.
Riusciranno a sconfiggere definitivamente Vecna? Cosa capiterà al gruppo di ragazzini di Hawkins ormai sparpagliato in vari punti? Riuscirà Undici a ritrovare i suo potere e a sconfiggere ciò che minaccia lei e i suoi compagni? Quali consapevolezze raggiungerà il gruppo?
Il cast è lo stesso della parte precedente di cui vi avevo già parlato. Non ci sono particolari cambiamenti ed ognuno ha interpretato molto bene la sua parte. Peccato solo che come epicentro principale sembra essere traslato tutto da Undici a Max e non è più ne Undi ne Will il fulcro della storia, il motivo del sottosopra e il panico generale e la cosa piace ma fino ad un certo punto. E’ comunque Undici ad aver creato tutto questo, è comunque Undici quella che ha i poteri, eppure sembra essersi traslato tutto l’hype su personaggi che in precedenza non gli sarebbe data una lira, come si sul dire.
In questo finale di stagione ci sono state diverse cose che ho fatto fatica a digerire e di cui vi parlerò immediatamente.
La durata delle puntate. Perché creare due puntate una da un’ora e mezza e l’altra da due ore e mezza facendo quasi peggio di un film, quando era sicuramente meglio fare una cosa più semplice e gestire il tutto suddividendo in più puntate? La cosa finisce quasi per essere pensante da vedere tutto assieme quando era facile poterla dividere per più punti? La cosa finisce per andare in netto svantaggio e crea un vero e proprio punto debole che ok, può piacere ma porta a una domanda: perché?
2. Il finale di stagione davvero deludente. La prima parte della quarta stagione è stato un completo crescendo di informazioni e avvenimenti che lasciano con un completo hype e con il quale non si vede l’ora di cogliere il finale e sapere cosa succederà ai nostri amici e come sconfiggeranno il famigerato Vecna. Non accadrà nulla di tutto questo perché sarà pieno di scontri e simili ma ci lasceranno perplessi con ancor più indecisione di prima… visto che ci sarà una quinta stagione. Ma non doveva finire qui? Non avevano detto che questa sarebbe stata l’ultima stagione? Personalmente ho pensato che per la stagione avessero pensato e costruito due finali differenti in base a come fosse andata in onda la prima parte della stagione. Vista l’affluenza, la visione e l’aspettativa che ha creato la prima parte hanno fatto in modo di andare avanti per guadagnarci ancora di più. Ho avuto questa impressione e ne sono piacevolmente delusa, visto che mi aspettavo una chiusura coi controfiocchi e non quanto invece è accaduto.
Finalmente apprezzato Hopper e Joyce che riescono a dare un senso alla loro storia, cosa che io ho adorato fin dagli albori e che era giusto venisse alla luce. Altro personaggio che nonostante sia partito col piede sbagliato, ha avuto la sua rivincita è Steve, apprezzatissimo dai fan in generale. Non ho capito per quale motivo i produttori optano sempre per la morte di qualcuno di esterno al gruppo – magari appena introdotto – per non sacrificare parte del gruppo. Eppure, ammetto che ci starebbe e non è del tutto fuori di dubbio che potesse accadere visto in mezzo a quanti pericoli si mettono in mezzo tutti quanti. Apprezzatissimo Eddie fin dalla prima puntata, è stato sicuramente un personaggio iconico per questa stagione.
Spero che con la quinta e ultima stagione non escano fuori dei flop micidiali e che finalmente si concluda la serie in tutto e per tutto perché sta andando troppo per le lunghe e la cosa finirà solo che male quando accadono cose simili. Voi l’avete apprezzata? Cosa ne pensate di quanto detto?
Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi? L’avete vista? Fatemi sapere che ne pensate! Io come sempre vi aspetto.
A presto,
Sara ©