RECENSIONE SERIE TV # – DRAGON AGE: ABSOLUTION (S.1) SU NETFLIX

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per parlarvi di un’altra novità che è arrivata da poco su Netflix e che potrebbero amare tutti coloro che hanno giocato a Dragon Age. Io iniziai anni fa a giocare ad Inquisition ma poi il PC era morto e il gioco morì con lui, era troppo pesante. Ora è sul mio nuovo PC ma non l’ho mai installato ne ancora ci ho mai giocato ma rientra fra le cose che prima o poi vorrei fare. Quindi perché non vedere una serie ispirata a questo videogioco? E io ve ne parlo, ovviamente:

mv5bzgq4zjaxztutzgvjzs00mza2lwi5ngytzwq0ngy5nwnmmwq3xkeyxkfqcgdeqxvymzg1otc1odk40._v1_fmjpg_ux1000_Titolo: Dragon Age: Absolution
Episodi: 6
Durata: 30 minuti
Piattaforma: Netflix
Data di uscita: 9 dicembre 2022
Ispirato ai video games di Dragon Age
Stagione:
1 –  In corso (?)

Trama: Ambientato a Tevinter, la più antica nazione del Thedas, un governo invincibile e magico consente la schiavitù degli elfi. Diverse sanguinose rivolte portano alla fine della schiavitù nella mistica nazione.

TRAILER


RECENSIONE

Wiping Out Blood Dragon Age Absolution GIF - Wiping Out Blood Dragon Age  Absolution Rubbing Off The Blood - Discover & Share GIFsLa storia ha inizio a Tevinter, la nazione più antica di Thedas. Miriam è una mercenaria elfica e schiava, fuggita dalle grinfie di Tevinter diverso tempo prima e il suo compagno di avventure e guerriero, Roland che gli è completamente fedele vengono assoldati da un gruppo capitanato da Fairbanks, un combattente per la libertà ma quella che finirà per far cedere Miriam è Hira, la sua ex amante, maga umana ed ex membro dell’Inquisizione. A unirsi a loro ci sono altre personalità di spicco: Qwydion una una divertente e disastrata maga Qunari e Lacklon, un combattente nano molto forte e determinato che assieme cercano di recuperare una reliquia potente al centro e nei sotterranei della città principale per cercare di attuare ognuno i suoi scopi ma con lo scopo comune di tentare di fermare quanto sta succedendo nel regno.

Riusciranno nei loro intenti? Cosa succederà una volta attuato il piano? Andrà come previsto o qualcosa cambierà per sempre per l’intero gruppo? Riusciranno nell’intento di rubare ciò che occorre loro?

Champion of Jerkwall — Qwydion in Netflix's Dragon Age: Absolution...I personaggi sono tutti ben riusciti e uno differente dall’altro. Non ci si aspetta di sicuro che la spalla comica della serie TV possa essere Qwydon una maga dalle corna arcuate e che potrebbe essere più potente di quello che si crede. Infatti è spiritosa, divertente e nonostante i punti critici e le difficoltà in cui tutto il gruppo viene posto riesce a strappare una risata qua e là (vedete la gif del personaggio proprio qui di lato). Il resto del gruppo è ben amalgamato seppur si noti subito che ci sia qualcosa che non va o che qualcuno si sta preparando a tradire o a lasciarsi dietro qualcuno e i personaggi che riusciranno a mantenere la linea dall’inizio alla fine saranno ben pochi. Miriam è un personaggio spigoloso, complesso ed enigmatico ma capiremo sin da subito del perché sia così fredda e non si fidi di nessuno, neppure di se stessa. Hira è un personaggio che fa breccia nel cuore di Miriam ma che non è riuscita a piacermi neanche un po’ fin da quando si è presentata lei. Gli altri saranno dei buoni conduttori per ciò che accadrà seppur si poteva allungare un po’ e non ridurre la serie al fine di recuperare solo questa reliquia. Anche perché di altro, succede ben poco: scopriremo solo il passato di Miriam e altri piccoli personaggi antagonisti al gruppo che si faranno avanti e si opporranno a quanto sta per accadere. Non è un gruppo che mi ha fatto impazzire però è un buon inizio se si intende proseguire la storia sotto altri punti differenti.

Slashing Enemy Dragon Age Absolution GIF - Slashing Enemy Dragon Age  Absolution Striking Off The Enemy - Discover & Share GIFsLa grafica non è la cosa migliore che sia stata sviluppata e non è la cosa che ti fa dire woooow: mi ha ricordato molto quello della serie di Vox Macchina seppur con quella serie non vi è nulla a che vedere visto che è molto più intrigante e più interessante oltre che più articolata a livello di trame e strutture dei personaggi di Dragon Age: Absolution – ovvero questa serie di cui vi sto parlando. Infatti, la trama di questa storia convenuta per questa prima stagione non aiuta molto e non ci permette di dire che questa serie sia LA SERIE da guardare, anzi. Finisce per risultare una serie piacevole da guardare ma fine a se stessa che si sussegue agli eventi che sono accaduti per chi ha giocato ad Inquisition. Quindi, se siete curiosi di scoprire di cosa si tratta potete farvi avanti e godervi la serie ma non createvi aspettative particolari perché non ne ha e, come si dice a Roma: “non ha fatto né callo, né freddo”.

Swaying The Weapon Dragon Age Absolution GIF - Swaying The Weapon Dragon  Age Absolution Im Gonna Attack You - Discover & Share GIFsL’azione di certo non mancherà visto che ci saranno attacchi continui, suspance, movimento e mostri da ogni dove così come tradimenti, passato che riemerge e chi più ne ha più ne metta ma sembra concentrarsi tutto e subito, talmente veloce da non dare l’opportunità di godere della coda, senza dare la possibilità di conoscere al meglio i personaggi della comitiva e dare un opportunità al riguardo. Questo tratto è sicuramente il migliore di tutta la stagione e il punto che sicuramente va a favore, rispetto a tutto il resto.

Quindi si, è una serie che si ispira al videogame e segue le sue vicende ma dalla quale mi aspettavo molto di più quando ho visto spuntarmi il titolo su Netflix. Spero che, se decidano di continuare questa serie con stagioni successive, ci creino una storia su più livelli, più ricca di azioni multiple e non solo una missione piccola che finisce per occupare sei puntate quando se ne potevano occupare tre o quattro e creare una miniserie. Ve la consiglio, entro certi limiti, magari se siete fan della serie o se non avete niente di meglio da guardare ecco. Spero che in futuro posso dire che questa serie migliorerà.


Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso vostro? L’avete vista o la vedrete? Io come sempre vi aspetto qui e vi mando un caro saluto e abbraccio.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – UNDONE (Prima e seconda Stagione) SU AMAZON PRIME.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come la va? Eccoci qui in questo sabato con una recensione che spero possa fare al caso vostro. Per me è stata una delle serie più carine viste negli ultimi tempi e sono felice davvero sia di averla recuperata – visto che avevo notato che era consigliata ai fan di Life Is Strange – sia perché è interessante la storia e lo sviluppo che ne è stato fatto. Ve ne parlo subito:

a3fe9913e726d8afbdb728990e71f817066c435d43bde92c5ab74432ef49c7ee._ri_v_ttw_Titolo: Undone
Piattaforma: Amazon Prime
Episodi: 8 prima stagione / 8 seconda stagione
Durata media: 30 minuti
Trama: UNDONE è una serie animata di mezz’ora a puntata, che cambia genere, che esplora la natura elastica della realtà attraverso il suo personaggio centrale Alma, una ventottenne che vive a San Antonio, in Texas. Dopo essere rimasta coinvolta in un incidente d’auto ed essere quasi morta, Alma scopre di avere una nuova relazione con il tempo. Sviluppa questa nuova capacità per scoprire la verità sulla morte di suo padre.

TRAILER


RECENSIONE

Mikael — Rosa Salazar in Amazon Prime's Undone (2019)...La serie ha inizio con Alma che segue attentamente la sua vita e la segue in maniera monotona e ripetitiva, sentendosi quasi di troppo per tutto quello che le succede. Trova che la sua vita sia mediocre e troppo monotona tra sua madre, sua sorella Becca e Sam – il suo fidanzato – e che non possa fare nulla per cambiare il loop in cui sembra finita dentro fino a che non ha un incidente e questo al suo risveglio cambierà del tutto la prospettiva della sua vita. Il padre di Alma è morto che lei e sua sorella erano soltanto delle bambine e lei non è mai riuscita ad accettarlo del tutto ed è quello l’esatto momento in cui lei riesce a vederlo, a parlarci e ad interagire con lui. Lì la convincerà che probabilmente è stato ucciso, che lui non voleva andarsene via per sempre quel giorno e costringe Alma ad indagare sul suo passato tentando le leggi del tempo e dello spazio con dei poteri che Alma scopre di possedere.

Riuscirà nell’intento e riporterà indietro suo padre? Cosa cambierà nella vita di Alma ora che ha questi poteri? Sarà in grado di controllarli davvero o finirà anche lì in un loop da cui non riuscirà ad uscire? Cosa succederà ora che nella vita tante cose stanno per essere messe in discussione?

Mikael — Rosa Salazar in Amazon Prime's Undone (2019)...La serie animata, come potete anche vedere dalle gif, si svolge su attori che hanno veramente interpretato il ruolo che spettava loro e sopra è stata strutturato l’effetto che sembra disegnato su di loro. Non riconoscete nei panni della protagonista Alma i tratti dell’attrice Rosa Salazar che ha interpretato diversi film tra cui Alita Angelo della Battaglia? Ho apprezzato molto il suo personaggio che è a tutto tondo per molti versi: spiritosa quanto basta e ironica tagliente, dice sempre quello che pensa e cerca disperatamente attenzioni dalla sua famiglia e dalle persone a cui vuole bene seppur cerchi irrimediabilmente di allontanare tutti. E’ un personaggio con cui ho avuto modo di rispecchiarmi per alcuni versi, anche a me piace essere ironica e tagliente come lei e diretta quando serve. E’ una persona che ha parecchie difficoltà e fragilità e si sente anche piuttosto sola; dopo la morte di suo padre soffre di un qualche tipo di abbandono che la spinge a non arrendersi e a provare a riportare a tutti i costi indietro suo padre e – per quanto riguarda la seconda stagione – sistemare l’intera famiglia.

Upload Season 1 GIF by Amazon Prime Video - Find & Share on GIPHYL’interpretazione e la struttura dell’intero cast è sorprendente e ho apprezzato molto la determinazione e la struttura dei personaggi in funzione degli eventi oltre a tutti i collegamenti che sono stati fatti che richiedevano una serie non indifferente di scelte e di situazioni da sistemare in funzione e in conseguenza di ciò che succede. L’incastro infatti che ne viene fatto è davvero ben fatto e non c’è momento – almeno personalmente – in cui abbia trovato qualcosa che non combaciasse o che non trovasse effettiva risposta alle domande fatte. Anzi, ogni qualvolta che l’incastro veniva risolto e/o svelato ho apprezzato le supposizione fatte fra me e me o con chi ha condiviso la visione con me. 

Jacob Undone GIFs - Get the best GIF on GIPHYIl tempo e lo spazio così come i poteri di Alma e di suo padre, Jacob, finiscono quasi in secondo piano nel momento in cui la storia prende piede e la cosa più importante si riduce al fatto che la famiglia debba tornare al completo o debba ricevere l’amore che si è guadagnata e/o meritato anche se si finisce per creare nuove linee temporali e si finisce per creare qualcosa di totalmente differente da ciò che si credeva lasciando indietro, in ogni caso, tutto ciò che è stato che a volte tenta di riaffiorare. E’ una storia che si concentra sulla forza e l’amore verso i propri famigliari, verso se stessi e verso la voglia di cambiare ogni cosa. Alma con i suoi poteri non vuole solo riportare suo padre ma è determinata a cambiare la sua condizione di vita, è disposta a perdere la persona che ama, è disposta a rischiare di scambiare una vita che conosce con una che potrebbe non piacerle o che potrebbe non essere all’altezza per lei.

Ho apprezzato molto la storia che nella seconda stagione colpisce la mamma di Alma e la nonna – madre però di Jacob – che lui fin dagli albori della serie tenta di aiutare seppur quasi miseramente. Ho apprezzato gli incastri fatti e il finale della seconda stagione che ci permette di sperare nell’arrivo di una terza che rivolti completamente quanto accaduto nelle prime due e riportando l’attenzione di Alma non più sui suoi famigliari e sull’aiuto che deve alla sua famiglia ma dovrà essere completamente dedicato a se stessa e a ritrovare ciò che fin dall’inizio sembra aver accantonato pur di aiutare il resto delle persone che la circondano. E’ una storia famigliare a tutto tondo in cui Alma riesce a creare un collante determinante per ogni puntata e non pensavo potesse piacermi così tanto.

Undone' Season 2 Review: Prime Video Animated Series Returns Better |  IndieWire

La storia ci permette di riflettere sulla vita e sulle scelte che facciamo giorno dopo giorno e dove queste finiscono per portarci irrimediabilmente senza occasione alcuna di poter porre rimedio. Ma se qualcuno potesse rimediare a dei vecchi errori, cosa succederebbe in cambio tutto attorno a noi? Come cambierebbero le nostre vite e quelle delle persone a cui vogliamo bene? Avremo sempre fatto queste scelte o ne avremo fatte altre? Cosa migliorerà e cosa finirà per peggiorare? Tanti sono gli interrogativi e la storia ci mostra si, ciò che potrebbe migliorare ma che non si può aggiustare realmente tutto perché occorre anche accettare che le cose brutte a volte accadono e bisogna saper accettare le difficoltà e le cose a cui non si può effettivamente porre rimedio.

Spero che la terza stagione sia confermata e arrivi presto perché sono davvero curiosa di saperne di più e di vedere come finirà la storia di Alma, Jacob, Becca e Camila e di come si muoveranno le fila di questa famiglia un po’ strana ma che somiglia a quella di tante altre persone per le dinamiche e le vicende trattate. Infatti oltre al pizzico di magia e a tutti i collegamenti spazio-temporali che vengono svolti egregiamente è la famiglia e la forza di andare avanti ciò che cambia e trascina veramente in questa serie TV che saprà conquistarvi dalla prima all’ultima puntata. Non vedo l’ora di saperne di più cara Alma, quindi sbrigati a tornare! 

Review: Undone – Write Now and Later


Cosa ne pensate di questa serie? Le darete un’opportunità? Spero lo farete perché merita davvero la visione, ve l’assicuro. Io come sempre vi aspetto qui e vi abbraccio.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE # SERIE TV – DOTA: DRAGON’S BLOOD (Stagione Tre) – SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi una nuova recensione di una serie TV che spero possa incuriosirvi e interessarvi. Io ho visto entrambe le stagioni e per non farvi due recensioni distinte ve ne faccio una completa. Ecco qui che ve ne parlo:

dota-series-3Titolo: Dota
Stagione TRE
Lingua: Italiano
Episodi stagione due: 8
Piattaforma: Netflix

Trama: Drysi stringe un patto terrificante. Luna e un nemico inaspettato si rivolgono a Mirana. Le cose cambiano per Fymryn mentre Davion affronta una prova impegnativa.

RECENSIONE

serie da vedere | Milioni di ParticelleIl tutto inizia laddove è finita la serie precedente. Il potente Terrorblade incombe e diventa sempre più pericoloso, tant’è che cerca sempre più di creare un mondo come lui più desidera. Mirana è sempre più presa dalle sue prese imperiali e il fatto che fare l’Imperatrice non è così semplice come sembra; Davion e tutti i suoi compagni della compagnia dei Draghi si accorgono che tutti i draghi si stano muovendo in un unico punto e si rende conto che il pericolo incombe. A smuovere ancor più le cose è l’Evocatore che tenta di unire tutti per cercare di rendere le cose e il suo passato, esattamente come avrebbe voluto. 

Cosa potrà succedere adesso, se l’Evocatore decidesse di resettare tutto e di ricreare un mondo in cui sua figlia è ancora viva? Terrorblade sarà ancora lì ad aspettarli? Riusciranno a fermare il tutto o finiranno per perdersi in esso? Cosa cambierà per i protagonisti di questa serie?

Dota Dragons Blood GIFs - Get the best GIF on GIPHYNonostante avessi iniziato questa serie perché il mio compagno ha cercato di condividere con me la visione della stessa e amando anche io i videogiochi in generale (è una serie tratta dal videogioco infatti) devo dire che mi sono ricreduta mano a mano che la serie ha preso piede. La prima stagione non mi ha fatto poi impazzire e la seconda è andata migliorando ma ne ero sempre curiosa fino ad un certo punto. Per questa terza stagione ne sono rimasta colpita in maniera piacevole, visto che ha finito per piacermi molto più di quanto immaginassi. La storia finisce per essere fluida e interessante anche se nel finale apre delle domande che si spera vengano risolte nella stagione seguente (se è prevista e ci sarà!).

Throw Luna GIF - Throw Luna Dota - Descubre & Comparte GIFsLo stile dei disegni utilizzati è il medesimo delle serie precedenti. Mi ricorda molto quando uscì il cartone animato delle Witch – cosa di cui amavo il fumetto – e il disegno aveva finito per deludermi. Tant’è che anche l’Evocatore ha i tratti praticamente semi identici a Cedric delle Witch – e giuro che non riesco a staccarmi questa cosa dalla mente quando lo guardo perché anche nei modi di fare finisce per essere piuttosto simile. Nonostante questa piccola parentesi, posso dire che lo stile mi piace ma non è la tipologia che amo, anche se posso dire che tanto di cappello il tutto è veramente ben fatto. Quello che non amo particolarmente è il cambio di stile di disegni all’interno della serie; il caso specifico: come è strutturato Terrorblade che finisce per assumere una forma differente sia nei disegni che nella sua struttura fisica di presentazione che lo differenzia totalmente da tutto il resto. Perché creare questa differenza che non ha alcun tipo di senso?

Dota 2 GIF by beastcoastIl tutto, in questa stagione, ruota attorno alle vicende di Mirana – che nonostante si crede sia Davion il protagonista – finisce per essere al centro di tutto e dell’Evocatore che pone le sue problematiche emotive al centro del mondo, tanto da metterlo addirittura in pericolo. Possibile che uno con così grandi poteri e grandi responsabilità finisca per essere così fragile tanto da mettere in pericolo tutto il mondo? Ho apprezzato la storia, ho apprezzato quanto Filomena influisca e faccia ragionare suo padre per tentare di salvare il tutto. I personaggi sono interessanti e ben fatti e finisce per essere interessante lo sviluppo che ne sta uscendo mano a mano che si procede all’interno della stagione.

Dota 2 GIF by beastcoast La storia, come vi dicevo, si conclude con un finale aperto, mistico che ci lascia misteriose domande e apre numerosi nuovi orizzonti in cui gli autori potranno sbizzarrirsi. Ma a cosa ci porterà tutto questo? Quando la serie giungerà ad un vero e proprio finale ancora non si sa ma spero non sia troppo lontano per fare in modo che anche ciò che c’è di buono in questa stagione non finisca per essere sminuita. Ve la consiglio sicuramente e spero vi piaccia.


Cosa ne pensate? L’avete visto? Vedrete la serie principale? Spero magari lo facciate se amate gli anime e i videogiochi per buona parte del secondo e di questa terza. Se decideste di vederla, vi auguro una buona visione.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – ARCANE – League Of Legend SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Oggi, nonostante sia piena di cose da fare e la scadenza incombe, non potevo lasciarvi soli e quindi vi parlo di questa serie che, nonostante giocare a LoL non mi ha mai entusiasmato perché preferivo Wow ai tempi e così è rimasto…. Ho deciso di dargli un’opportunità e quindi ve ne parlo nella speranza che possiate vederla anche voi, se vi va. Ecco che ve ne parlo:

leagueoflegends_arcaneposterwallpaperTitolo: Arcane – League Of Legend
Piattaforma: Netflix
Stagione: Prima
Episodi: 9
Durata episodi: 40/45 minuti
Trama: Arcane è una serie televisiva animata in streaming del 2021. È ambientato nell’universo di League of Legends. La serie è stata annunciata alla celebrazione del decimo anniversario di League of Legends. È stato prodotto da Riot Games e Fortiche, uno studio di animazione francese con sede a Parigi.

TRAILER


RECENSIONE

League of Legends "Arcane": Story & Release Date | EarlyGameCi troviamo nel mondo di League of Legend, che sicuramente avranno modo di apprezzarlo i giocatori accaniti del gioco. La storia si sviluppa principalmente su due personaggi femminili, due sorelle: Powder e Vi. Le due sorelle hanno subito una grande perdita da piccole e si trovano costrette a vivere nella città sotterranea sotto Piltover assieme a Bender, pur di sopravvivere in qualche modo. Le due assieme, unitissime, tenteranno di rubare degli oggetti e in tutto questo Powder avrà modo di rubare delle strane pietre azzurre su cui degli inventori e il consiglio di Piltover sta lavorando per cambiare la città. E’ da quel momento che le cose cambiano sia nella città in superficie, già ricca e prosperosa, così come nelle viscere del sottosuolo dove vivono le ragazze e dove tenta di dominare Sylco, un uomo malvagio e pericoloso.

wishborn.

La storia si sviluppa sotto diversi livelli temporali. Avremo modo di conoscere le due sorelle fin da piccole e quando Powder, la più piccola fra le due sorelle non avrà neanche una decina d’anni. Più avanti, le sorelle cresceranno e avremo modo di vederle da più grandi e i cambiamenti che si sono sviluppate in entrambe per via del loro allontanamento. Non temete, so che così sembra confuso ma è molto più semplice di quello che sembra.

wishborn.Lo stesso vale per i personaggi. Non solo avremo modo di conoscere la storia delle due sorelle, il loro legame e ciò che succede lungo il loro percorso ma avremo modo di conoscere anche i personaggi di contorno, così come altri personaggi principali che si faranno strada nel corso della storia. I personaggi sono ben costruiti e delineati molto bene, non ci sono personaggi simili fra loro e ognuno con le proprie abilità e la propria personalità permetteranno di far affezionare chi guarda a ciò che si preferisce. Avremo modo di conoscere la storia attraverso Sylco e i suoi scagnozzi, attraverso alcuni membri del consiglio, i due inventori che si faranno strada lungo la cerchia di Piltover e una ragazzina che crescendo come le due sorelle si ritrova nella polizia della città.

league gif | Explore Tumblr Posts and Blogs | TumgirVi è una ragazza che farebbe di tutto per sua sorella. Si sente responsabile, sa come farsi seguire dai suoi amici e sa anche come farsi rispettare anche dalle persone che la circondano. E’ forte con i pugni e sa utilizzare l’arma di Bender così bene che sembra appartenerle. L’unica cosa per cui avrà rimorso per la vita è il fatto di averle risposto davvero male e di non essere rimasta con lei. Avrà tempo magari per rimediare, ma ci riuscirà?

Powder da bambina si è sempre sentita l’ombra di sua sorella: mai troppo capace, mai troppo brava, mai troppo forte. Nonostante questo si diletta con i disegni di personaggi buffi e costruisce con i rimasugli dei suoi pupazzi dei marchingegni che possono esplodere o comunque creare dei danni. Crescendo la cosa la renderà sicuramente più pericolosa, diventerà Jinx, ma non migliorerà a livello mentale, perché finirà per impazzire totalmente.

Electric Jayce GIF - Electric Jayce Arcane - Descubre & Comparte GIFsJace e Victor sono i due inventori di Piltover. Victor è malandato e malato da diverso tempo e cerca fin dagli arbori di dare una mano a Jace che si fa strada lungo il percorso di apprendista fino ad arrivare ai ranghi alti del consiglio. Sono due personaggi differenti fra loro ma con dei tratti similari, che li unisce e divide in diverse occasioni a seconda del tempo.

wishborn.Sylco è un uomo con il volto sfregiato e con un occhio impiantato. E’ un uomo particolarmente potente nel sottosuolo ed ha una manica di scagnozzi che lo rendono ancor più pericoloso. Padroneggia uno strano liquido rosa che permette di avere una forza mostruosa e, avrà modo di crescere Powder permettendole di diventare Jinx e di avere una nuova vita, al suo servizio.

endlessjongin - Tumblr blog | Tumgir

Caytlin ha sempre amato investigare. E quando cresce può farlo, nonostante fosse la figlia di uno dei Consiglieri e non avesse tanto modo di diventare una poliziotta di successo. Le piace risolvere i misteri e vuole cercare di capire cosa sta succedendo nel sottosuolo, chi è che sta facendo accadere determinate cose e come smantellare il tutto. 

Lo stile del disegno è particolare e sicuramente apprezzato. Molto similare ai giochi Life is Strange, che tra l’altro io adoro, e che vi trascinerà in un vortice di illustrazioni e di movimenti uno migliore dell’altro. Infatti più di ogni cosa è il disegno a fare la sua parte: colori sgargianti nella città luminescente di Piltover e scuri e minacciosi nel sottosuolo.

Arcane GIFs - Get the best GIF on GIPHYIl tutto, tra dettagli e illustrazioni uniche, si muove sotto una sfera sia sentimentale ed emotiva, sia sulla trama della storia che tesse una trama interessante e coinvolgente. Sono usciti tre episodi a settimana, nel giro di tre settimane e non si vedeva l’ora di conoscere ciò che ci aspettava negli episodi successivi. Già si vocifera di una seconda stagione della quale sono curiosa di sapere di cosa si parlerà e quali personaggi saranno trattati, se gli stessi o differenti visto il vasto mondo di League of Legends.

Vi consiglio la visione della serie anche se non siete amanti di LoL e del gioco perché vi assicuro che la storia vi entusiasmerà e avrete curiosità di scoprire cosa succederà ai vari personaggi mano a mano che si susseguiranno le vicende. Siete pronti ad immergervi in un mondo di Arcane?

wishborn.


Cosa ne pensate? Potrebbe piacervi come serie? Fatemi sapere ovviamente. Io vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

RECENSIONE SERIE TV # – STRAPPARE LUNGO I BORDI SU NETFLIX.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova recensione per voi. Devo ammettere che non ho mai letto alcun libro di Zerocalcare però ne ho qualcuno in digitale così come i video durante la quarantena dei sketch che lui stesso pubblicava mi hanno fatto divertire. Quindi come non vedere questa serie? Diamogli una possibilità, mi sono detta. Ed ecco cosa ne penso:

256795951_4820515761327024_8486556761306624305_nTitolo: Strappare Lungo i bordi
Piattaforma: Netflix
Stagione: Prima
Episodi: 6
Durata episodi: 15 – 20 minuti
Trama: Ambientata nell’universo del fumettista Zerocalcare, la serie racconta, attraverso flashback e aneddoti, le vicende di Sarah e Secco, diretti verso qualcosa di incredibilmente difficile.

TRAILER

RECENSIONE

Strappare lungo i bordi: la meravigliosa serie di Zerocalcare - recensioneLa storia di Zero nasce e si basa su più livelli. E’ un autobiografico in cui Zeno si racconta e tra passato presente e cosa si aspetta dal futuro cerca di barcamenarsi in qualche modo. La storia si apre con Zero oggi, trentasettenne, che si trova a fare un bilancio della sua vita, a ricordare quando era adolescente, quando era bambino e, nel mezzo, quando ha conosciuto Alice, la ragazza di cui era stato innamorato. 

Strappare lungo i bordi: la recensione della serie Netflix di Zerocalcare -  NerdPoolAssieme a Zerocalcare si muoveranno i personaggi di Sara e Secco, la coscienza che ha la forma di un Armadillo e per l’appunto Alice. Da persona che non ha letto i fumetti ma che conosco Zerocalcare di fama e per qualche sketch che girava su internet, devo dire che non sono rimasta delusa, sapevo ed ero consapevole a cosa sarei andato incontro almeno sul punto di vista dello sviluppo dei personaggi e varie. Per quanto riguarda invece la struttura della storia, sono rimasta sorpresa per come si muove il complesso e la struttura della storia stessa, specialmente relativo alle tematiche trattate.

Zerocalcare a puntate su Netflix: «Ecco il mio armadillo in versione  cartoon»Zero si muove su un misto di cose che conosciamo tutti, che succedono ad ognuno di noi – ed è questo a renderlo vicino e attuale così come comprensibile da tutti – e le racconta a mo di intervista, come se fosse a parlare davanti allo schermo delle cose che gli sono capitate da bambino o da ragazzo: la maestra a scuola, il bucare una gomma, il mandare i curriculum e trovare lavoro, i bagni dei locali, i viaggi sui mezzi o l’ordine in casa. Ogni puntata al suo interno ha qualcosa che la contraddistingue, in più c’è la base su cui si muove la storia che si srotola mano a mano che si va avanti nelle puntate e riporta tutto ad Alice. I primi due episodi sono molto più leggeri e ironici di quelli che ne verranno dopo ma posso garantirvi che il mix fra ironia e serietà è giusto e ben costruito.

Spider-Man No Way Home: uno dei nemici del film viene preso a calci da un  personaggio invisibile?A catturare non è solo il personaggio di Zero che fra ironia, parolacce e ironia anche pesante, riesce a catturare chi lo guarda. Ci sono anche i pezzi comici di Secco che vorrebbe solo mangiare un gelato e non gliene importa nulla di ciò che gli succede attorno, c’è Sara che cerca di riportarlo alla realtà nonostante Zero veda delle cose a volte molto distorte e poi c’è l’Armadillo che è una voce della coscienza piuttosto singolare che fa fare anche delle scelte alquanto discutibili. Tutti i personaggi sono amalgamati fra loro e riescono a rendere all’interno della storia episodio dopo episodio, focalizzando l’attenzione nel momento più opportuno.

“E siamo pure stupidi, perché ci impuntiamo a fare il confronto con le vite degli altri, che ci sembrano tutte perfettamente ritagliate e impilate e ordinate, e magari sono così perfette solo perché noi le vediamo da lontano.”

Strappare lungo i bordi”, recensione della serie di Zerocalcare | Il FoglioLa tematica trattata, che riguarda principalmente Alice, è forte e lo stesso Zero cerca di sdrammatizzare sulla questione nonostante la cosa non sia affatto semplice. E’ attuale e può riguardare chiunque di noi. L’evento che accade così come la serie stessa portano Zero ad analizzare se stesso fin nel profondo, cercando i comprendere gli sbagli, cosa si poteva effettivamente fare e cosa no e cosa poteva andare meglio, chissà.

Nonostante c’è chi possa dire che questa serie animata possa essere a tratti persino paracula sul mercato di oggi, Zerocalcare ha saputo rendere benissimo. La tematica centrale era inaspettata e sono rimasta sorpresa di come si sono evolute le cose. Quindi paraculo, si, ma fino a un certo punto visto che ha dosato il giusto mix tra risate e serietà.

La cosa che più di tutti spiazza e lascia comprendere come Zero non può essere al centro di tutto e di come sia riuscito a trovare sé stesso, e abbia incasellato tutto accade nel momento in cui i personaggi degli amici come Sara e Alice assumono la loro reale voce e non quella che gli aveva dato lui, con la sua vocetta o quella del robot, nel caso di Alice. Da questo punto di vista la storia scatta in avanti e da un significato maggiore al tutto.

Consiglio la visione della serie a chiunque si voglia avvicinare a Zerocalcare e non conosca il suo mondo, anche perché chi lo conosceva già dubito che non abbia visto la serie. In ogni caso spero che possa piacere anche a voi e che vi faccia ridere, divertire, sorridere, commuovere e arrabbiarsi anche, perché no, così da comprendere tutti i passaggi di questa storia che non vi deluderà. Adesso non mi resta che aspettare l’arrivo della seconda stagione, SPERO PRESTO!

Strappare lungo i bordi: Zerocalcare debutta su Netflix il 17 novembre -  TeleNauta.it


Cosa ne pensate? L’avete vista? Fatemi sapere le vostre opinioni, io ovviamente vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©