SEGNALAZIONE #167 – CRUDEZZA DI STEFANO ORSOLINI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

La Mauro Pagliai Editore è lieta di presentare Crudezza, un’opera di Stefano Orsolini. Spero come sempre che questo volume possa incuriosirvi ed interessarvi. Vi lascio i dati qui sotto:

MAURO PAGLIAI EDITORE - Stefano Orsolini - Crudezza - ePRICETitolo: Crudezza
Autore: Stefano Orsolini
Editore: Mauro Pagliai
Collana: Le ragioni dell’Occidente
Data di uscita: 19 gennaio 2019
Pagine: 240; prezzo: 11,40 (copertina flessibile)
ISBN-10: 8856403994
ISBN-13: 978-8856403992
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/Crudezza-Stefano-Orsolini/dp/8856403994

Trama: Portatrice di bellezza e di mistero, la donna è l’Alfa e l’Omega dell’esperienza umana su questa terra. Per mostrare la superiorità intellettuale ed emotiva del ‘gentil sesso’ l’autore attinge a fonti filosofiche e letterarie – dalla Genesi fino ai tempi moderni – e soprattutto a storie di donne, vere o di finzione, che hanno lasciato una profonda traccia nella nostra cultura. Una galleria di ritratti vividi e vite esemplari, da cui emerge una realtà netta: di fronte a un uomo spesso banale, prevedibile e tutto sommato modesto, la sua controparte rappresenta la novità, la profondità, il coraggio. Un inno al mondo femminile, con la sua armonia e grandezza, e allo stesso tempo una denuncia contro tanti vincoli, abusi e violenze di oggi e di ieri, e contro quella misoginia più o meno strisciante che tuttora
affligge la nostra società.

L’AUTORE

Stefano Orsolini è nato a Lucca l’11 ottobre 1995. Attualmente studia psicologia clinica e neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Firenze.


Cosa ve ne pare? Fatemi sapere, io ovviamente vi aspetto con le vostre opinioni e pareri, commenti e quello che volete.

A presto,

Sara ©

SEGNALAZIONE #122 – FERMO! CHE LA SCIMMIA SPARA DI DAVID CINTOLESI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

La PSEditore è lieta di annunciare la pubblicazione di Fermo! Che la scimmia spara, un libro di David Cintolesi. Spero possa interessarvi, ecco qui i dettagli:

Risultati immagini per Fermo! Che la scimmia sparaTitolo: Fermo! Che la scimmia spara

Autore: David Cintolesi
Editore: PSEditore
Data di uscita: 8 novembre 2018
Pagine: 209; prezzo: 12,66 (copertina flessibile)
ISBN-10: 8832021161

ISBN-13: 978-8832021165
Trama: Cosa succederebbe se la notte di due ragazze sotto allucinogeni si trasformasse improvvisamente in un set
di un film horror, con zombi assassini e cantanti che si tramutano in bestie cannibali? Se un ragazzo,
senza arte né parte, fosse tormentato dalla sua pornostar preferita? E se tua moglie ti stesse osservando di
nascosto da delle telecamere, e la tua sorte dipendesse da un dipinto di Banksy? E se la notte di due ladri
strampalati, durante l’ultimo colpo prima di cambiare vita, fosse minacciata da un serial killer che taglia i piedi alle sue vittime? Dieci racconti che mescolano tutti i generi: grottesco, commedia, pulp, horror, thriller, noir ma che trovano, in una vena ironica, il loro punto in comune. Dieci storie apparentemente isolate fra di loro: le scorribande stile “Telma e Louise”, il tradimento sospettato o vissuto, la violenza sulle donne e la violenza fra donne, la difficoltà di vivere la sessualità e l’aberrante mondo della droga; e ancora le imprese di un efferato killer taglia-piedi, la fine surreale di una bravata allo zoo o la svolta di uno studente universitario, trasformatosi da vittima in carnefice. Dieci storie diverse, ma tutte accomunate da una vena ironica nero shocking.

L’AUTORE:

David Cintolesi è nato a Firenze nel 1988, dove vive tuttora. È studente universitario iscritto al corso “P.r.o.Ge.A.S.” (Organizzazione e Gestione di Eventi Imprese per l’Arte e lo Spettacolo) al terzo anno, e per pagarsi gli studi svolge saltuariamente piccoli lavoretti.
Dopo aver avuto alcune esperienze nel campo della musica come cantante singolo e con gruppi, con i quali ha inciso demo e realizzato concerti, ha capito che la scrittura narrativa e la vita degli altri era ciò che gli interessava veramente. E, influenzato dai romanzi di Stephen King, Niccolò Ammaniti e i minimalisti americani, ha deciso di provare a raccontare storie. L’8 novembre 2018 è uscito il suo primo libro di racconti, dal titolo Fermo! Che la scimmia spara.


Che ve ne pare? Vi incuriosisce? 😀 Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©

REVIEW PARTY: “IL SEGNO DELLA TEMPESTA DI FRANCESCA NOTO” (#124)

BUONA SERA CARI LETTORI!

Scusate il ritardo ma oggi è stata una giornataccia ed io dovevo finire di scrivere la recensione che ho finito solo poco fa. Sono dolorante e stanchissima ma non vi abbandono sappiatelo. Oggi per voi ho pronto un bel Review Party di cui ringrazio la Saper Scrivere e la Astro Editore per l’invio e per avermi invitato a partecipare! Ecco che ve ne parlo:

cover_il-segno-della-tempesta-2Titolo: Il segno della tempesta
Autore: Francesca Noto
Data d’uscita: 18 Aprile 2016
Editore: Astro Edizioni
Prezzo: € 2,99 Ebook / € 12,67 Cartaceo
Trama: Lea Schneider ha un dono, o forse una maledizione. Riesce a percepire con impressionante chiarezza le emozioni altrui. È sempre stato un fardello complicato da gestire, in grado di trasformare la sua adolescenza in un inferno. Anni dopo, le sue capacità tornano a manifestarsi con forza. In preda a strani sogni premonitori, Lea decide di fuggire verso la regione più selvaggia della Florida, dove è stata concepita vent’anni prima. Ciò che non sa è che quel viaggio – come il suo dono – fa parte di un disegno più grande. Chi è Sven, il ragazzo senza un passato e dotato di capacità ben più potenti delle sue? Nuove forze scoprono le carte di una partita antica, di cui i due giovani sono il fulcro.

RECENSIONE

La storia ha inizio con Lea. Lea è una ragazza fragile ma allo stesso tempo forte: convive da sempre con un dono speciale: percepisce le emozioni degli altri e la cosa si fa prepotente nel momento in cui conosceremo la protagonista. 

La ragazza è stanca di ciò che gli succede, di vivere le emozioni altrui e di sogni premonitori e decide di partire con una destinazione davvero curiosa: le Everglades. Partendo per la zona più selvaggia della Florida, Lea conosce Sven, un ragazzo con cui entra subito in empatia, il quale non ha emozioni particolarmente negative per lei e da cui lei si sente attirata da un legame invisibile.

Chi è Sven? Cosa succederà a Lea una volta giunti a destinazione? Cosa succederà ai due una volta che scopriranno la verità su ciò che sta accadendo?

Quel cavallo sembrava aver perso ogni fiducia nel genere umano, tornato alla natura selvaggia delle sue origini. Raido, l’avevano chiamato, come la runa del viaggio e della scoperta. Un nome significativo, scelto da Kenneth in uno dei suoi inspiegabili, intuitivi impulsi.«Ehi, bello…», mormorò piano, guardandolo, provando con cautela a stendere una mano verso di lui. Una profferta di pace. I suoi occhi verdi risplendevano di una luce gentile, mentre cercava lo sguardo scuro e guizzante dello stallone.«Raido, siamo qui per aiutarti. Non c’è più niente di cui avere paura…». In realtà, le parole non avevano importanza. Era il tono, quello che contava. 

Immagine correlataLa trama è avvincente e invoglia sicuramente alla lettura.

La copertina è carina ma forse avrei preferito che fosse meno “cartoonizzata”. Sarebbe stato sicuramente migliore qualcosa di effettivamente reale, misto a qualcosa di fantastico, com’è il libro stesso, ecco. Il titolo mi piace molto. Ovviamente si deve entrare nel vivo della storia per capire effettivamente a cosa si riferisce ma è ben pensato e, come ho detto poco fa, mi piace.

Essendo un Urban fantasy c’è del fantastico nelle ambientazioni, sappiatelo ma ci sono anche posti e ambienti effettivamente esistenti: Sven è New Yorkese, Lea è italiana e l’epoca è moderna: urban da questo.

Attraverso quali occhi aveva guardato il mondo, pochi istanti prima? “Non ero io”, questo continuava a ripeterle la sua mente paralizzata dallo spavento.“E allora chi?”. Per un attimo, se lo domandò: stava facendo bene a partire da sola verso un posto dall’altra parte del mondo, seguendo le suggestioni di un sogno? Le sembrò la più grande follia che avesse mai deciso di vivere. Ma lentamente il cuore calmò i battiti, e smise di sbattere contro le sue costole come un animale impazzito contro le sbarre della sua gabbia. Riprese fiato, rendendosi conto di quanto fosse facile respirare, e uscì sul pianerottolo. La normalità fece breccia nel guscio di inquietudine che le si era chiuso intorno, permettendole di pescare le chiavi dalla borsa senza che le tremassero troppo le mani, e di aprire la porta al secondo tentativo. Non capiva.

personaggi sono molti e sono ben costruiti.

Lea è una ragazza dolce e decisamente fragile. Lei è la Runa Bianca ed è un elemento importante all’interno di questa storia. Inoltre, ha un dono davvero particolare: riesce a percepire le emozioni delle persone che la circondano tanto da diventare sue. Sembra essere trascinata nel vortice delle vite degli altri e devo dire che questo mi ha suscitato curiosità perchè volevo capire come questo potesse essere utile ai fini della storia stessa.

Sven è un ragazzo dapprima misterioso ma mano a mano che si va avanti si scoprono tante cose di lui. E’ uno scrittore famoso in incognita ed ha molte cicatrici sul corpo. E’ molto misterioso ma a Lea da pace e sembra essere in sintonia con lui, come se lo conoscesse da sempre.

Trovarono un piccolo chiosco che preparava daiquiri, e si fermarono lì. Per un po’, Lea succhiò la bevanda ghiacciata dalla cannuccia senza parlare, osservando Sven di sottecchi. Lui invece guardava il mare, le barche che esponevano cartelli per le brevi gite intorno alla baia, e aveva nelle ombre sotto agli zigomi due pozzi pensosi, chiaroscuri di perplessità.«Sai, stavo pensando che è un bellissimo caso, quello che ci ha fatti incontrare qui, in questo posto». Lei si ritrovò a sorridere.«A due passi dalle Everglades», mormorò piano, in risposta.«Lo penso anch’io, Sven. Solo che forse non è stato un caso»

Il perno centrale sono Lea, che è la Runa Bianca, e Sven, che sono legati da un filo indissolubile che li lega fin nel profondo.

Lo stile utilizzato è abbastanza complesso e poco fluido. L’autrice preferisce focalizzarsi molto di più sulle descrizioni che su altro e a, volte, lo ha reso più o meno pesante. Analizzerò qui di seguito i punti che più ritengo opportuni:

Fino alla prima metà del libro ciò che accade è tutto molto confuso e tu sei più confuso dei protagonisti stessi. Lo dico perché mi è successo. E nella prima parte è ancora più accentuato, dopo la metà comincia un po’ di azione (e meno male).

La prolissità. Per carità, non posso dire che il libro fosse scritto male, anzi, tutt’altro. L’autrice ha uno stile particolare e piuttosto ben strutturato. Il problema è che appensantivano la lettura e la scorrevolezza del testo. In più ho trovato ridondante il fatto che, da quando Lea ha incontrato Sven, l’inizio dei capitoli è un susseguirsi: passarono giorni, passarono giorni, passarono giorni. Ci sta una via lì? :O

L’inverosimile di alcune scene. Sven è bello e bla bla bla ma la sua storia ha dell’infondato: ti risvegli dal coma, ok non hai i genitori e tutto il resto ma addirittura nessuno riesce a risalire a chi sei? Tanto da doverti inventare un nuovo te stesso? Non saprei quanto possa essere veritiero. In più i due si conoscono, (tralasciando che Lea si trovi a suo agio con ciò che lui le trasmette) ti fidi ciecamente di questo appena conosciuto? E lui di te? Come  alcuni discorsi… li ho trovati incompresi. Belli, ma incompresi, tipo questo che trovate subito qui sotto.

«Poco fa. Ti ho vista che già correvi. Prima… mi sono svegliato da un sogno. Un sogno in cui c’era il mare, e l’alba… e mi sembrava di vederti, ma di colpo ho aperto gli occhi e ho sentito che dovevo venire qui. E quando ti ho vista correre sulla spiaggia, allora ho capito. Luce… tantissima luce. Sembrava che il mondo mi stesse parlando, che stesse cercando di dirmi qualcosa. Ero certo che tu stessi provando le stesse cose, che avessi sentito quello che avevo sentito io. Era il suono del mondo». Lea annuì in silenzio. Era una bella sensazione, stare distesi su quella spiaggia e sapere che si provava lo stesso sentimento.

Insomma, il libro si è mantenuto su una linea abbastanza strana. E’ stato interessante ma ha avuto molti punti con cui non mi trovo. 

Una storia con una trama accattivante con un tipo di scrittura interessante ma che non mi ha catturato come speravo. Consiglio? Non so dirvi,  si e no ma l’aspetto e l’essenza è sempre singolare e soggettivo quindi non sarò io a frenarvi se avete tanta voglia di leggerlo, sappiatelo.

Il mio voto per questo libro è di: 3 pesciolini

picsart_09-22-09.39.42-3.jpg


Ecco la locandina con i blog partecipanti che dovete andare a trovare, mi raccomando:Noto_review-party-def_locandina


Che ne pensate? Vi piace? Fatemi sapere con un bel commentino, mi raccomando!

A presto,

Sara ©

 

SEGNALAZIONE #48 – IL SEGNO DELLA TEMPESTA DI FRANCESCA NOTO.

BUON POMERIGGIO PICCOLE PARTICELLE!

Come state? Io bene! Finalmente, ecco che arriva il fine settimana e porto una nuova segnalazione con me. Mi ha inviato questo l’agenzia letteraria Saper Scrivere e presto, a Novembre, ci sarà un Review Party, quindi vi farò sapere cosa ne penso! Ecco che ve ne parlo:

cover_il2bsegno2bdella2btempesta2b2Titolo: Il segno della tempesta

Autore: Francesca Noto

Data d’uscita: 18 Aprile 2016

Editore: Astro Edizioni

Prezzo: € 2,99 Ebook / € 12,67 Cartaceo

Trama: Lea Schneider ha un dono, o forse una maledizione. Riesce a percepire con impressionante chiarezza le emozioni altrui. È sempre stato un fardello complicato da gestire, in grado di trasformare la sua adolescenza in un inferno. Anni dopo, le sue capacità tornano a manifestarsi con forza. In preda a strani sogni premonitori, Lea decide di fuggire verso la regione più selvaggia della Florida, dove è stata concepita vent’anni prima. Ciò che non sa è che quel viaggio – come il suo dono – fa parte di un disegno più grande. Chi è Sven, il ragazzo senza un passato e dotato di capacità ben più potenti delle sue? Nuove forze scoprono le carte di una partita antica, di cui i due giovani sono il fulcro.


Info sull’autore: Francesca Noto vive a Roma, dove è nata nel 1977, con il marito e due figlie. Laureata in lettere antiche con indirizzo archeologico, ha poi scelto di seguire il suo sogno di lavorare nella scrittura creativa ed è diventata una giornalista, editor e traduttrice professionista di narrativa. Appassionata fin da bambina di heroic fantasy, scherma medievale, equitazione, giochi di ruolo e videogiochi, ha iniziato a scrivere il suo romanzo d’esordio, Il segno della tempesta, nel periodo dell’università, per concluderlo e pubblicarlo nel 2016 con Astro Edizioni. Al momento sta scrivendo il suo secondo romanzo, un sequel stand-alone dal titolo I figli della tempesta, che uscirà per Astro Edizioni a ottobre 2017.


Cosa ne pensate? Vi piace? Vi incuriosisce? Fatemi sapere, mi raccomando!

A presto,

Sara ©

RECENSIONE #79 – I QUATTRO REGNI DI PIETRO TULIPANO.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Oggi ho una nuova recensione per voi! Ringrazio l’agenzia letteraria Saper Scrivere per avermi permesso la lettura e vi lascio il libro di cui vi sto parlando:

41dyss2knyl-_sy346_Titolo: I quattro regni
Autore: Pietro Davide Tulipano
Editore: Astro (E-sordisco)
Data di uscita: 27 marzo 2017
Pagine: 364; prezzo: 1, 99 (ebook)
ASIN: B06XVWQNYT
Trama: Gli orchi, antichi nemici degli uomini, nani ed elfi, stanno effettuando una corsa agli armamenti. Il re, allarmato, cerca alleati, i quali nominano un’ambasciata composta dai loro guerrieri più abili e fidati e da uno dei paladini, saggi guerrieri custodi della pace. Tra loro ci sarà anche un abile cacciatore dal passato misterioso, appartenente a un’antica razza ormai quasi del tutto estinta. Con il benestare del re degli uomini, si aggiungerà alla spedizione anche una giovane ragazza, Aisling, figlia di un nobile generale del regno. Intanto Déltan, un giovane contadino orfano di padre, conduce la sua esistenza tranquilla in una piccola città del regno, sognando un giorno di esplorare il mondo. Una sera la sua città viene attaccata da mostruose creature anfibie. I cittadini e i soldati resistono all’attacco, ma buona parte della città è data alle fiamme. Déltan non riesce a salvare sua madre e il giorno seguente decide di unirsi all’ambasciata di Aisling.

RECENSIONE:

La storia ha inizio a Gheverfols capitale di Thelmonar e dimora del re Nathelon che sapute notizie di Orchi in fermento, si dirige al Consiglio dei Re.

Il Consiglio dei Re è tenuto dai Tre re dei Quattro regni: Télmonar regno degli uomini, Foleset regno degli Elfi, Terekas regno dei nani e Guruth-Or il regno degli orchi. Al consiglio presiedono solo le prime tre nazioni per discutere di come fare per scoprire se gli orchi stanno progettando una guerra.

Così viene deciso di mandare un gruppo di rappresentanti, un’ambasciata di pace, che giunga al regno degli orchi e al loro re. Per questa spedizione saranno presenti un rappresentate per ogni regno più un paladino e un essere che può rivelarsi utile. Troverete tutti i personaggi più avanti.

Nel frattempo, un contadino di nome Déltan, dopo aver scoperto cosa stava accadendo, (perchè spia il re che faceva sosta in una locanda) decide di conservare con se questo segreto. Finchè non ha l’occasione di una vita: partire per fare qualcosa per se stesso e per il suo popolo, imbarcandosi in una nuova avventura.

Cosa succederà alla nostra compagnia? Riusciranno nel loro intento? Cosa scopriranno una volta arrivati a destinazione?

«Perché mi hai voluto in questo viaggio?» «Perché mi hai colpito a Lammenons, con le tue parole sul valore della pace e della vita. Perché da paladino devo operare affinché il bene trionfi sul male e nel tuo caso, che l’amore per il mondo trionfi sull’odio per i lisnan. Ignorare il bisogno di un giovane in bilico tra la luce e l’ombra non è degno di un membro del mio ordine. » Una leggera nota affettuosa parve comparire nella sua voce accompagnando quelle parole.«Tutto qui?» chiese Déltan incredulo.«Niente più di questo? Orith aveva ragione a dire che fosse un azzardo. » «Orith ha già dimenticato le sue stesse parole, ti consiglio di fare altrettanto. A ogni modo, forse sì, è stato un azzardo. Ma questo non lo rende sbagliato ai miei occhi. Ti ho portato con noi per aiutarti, perché dare una mano quando posso è sempre stato motivo di gioia e serenità per me.

La trama, avendola letta tutta dopo aver terminato il libro, come faccio solitamente, è ben scritta anche se fin troppo dettagliata, avrei sorvolato su alcune cose per rendere più accattivante e mettere più curiosità.

La copertina è piuttosto triste. Spenta e poco accattivante, spegne del tutto le aspettative del libro. E’ vero che un libro non si giudica dalla copertina ma anch’essa fa la sua parte e dovrebbe catturare l’occhio in cerca del libro da leggere. Almeno secondo me, questa non cattura affatto.

L’ambientazione è fantasy a tutto tondo. Ci troviamo a Elearos, terra che ospita i Quattro regni di cui vi ho parlato inizialmente.

«C’è qualcosa che non va?» domandò Verghen, al cui occhio attento non era sfuggito il malanimo del compagno.«Le montagne a sud dell’Altacima potrebbero essere abitate, specie in alta quota», disse Arezor, «sarebbe stato meglio non spingersi così in alto, siamo troppo visibili. Prima ce ne andremo, meglio sarà. » «Abitate?» domandò Fàlenthes stupito, come se l’idea di poter vivere su uno di quei monti fosse semplicemente inconcepibile per lui.«E chi potrebbe mai abitarle?» Arezor sospirò scrutando il panorama, come se vi cercasse qualcosa o qualcuno.«Forse solo un ricordo.»

I personaggi sono molti ma vi parlerò dei principali in questo libro. Loro sono coloro che prenderanno parte alla spedizione di pace:

Déltan è un giovane uomo e contadino di Lammenons, paese nella terra di Thelmonar. Un ragazzo coraggioso e pieno di risorse che piano piano prenderà piega all’interno del romanzo.

Therfond e Aisling sono un uomo e una donna, entrambi umani. Aisling vive con Therfond dopo la morte di suo padre, caro amico di quest’ultimo. Sono guerrieri dell’esercito degli uomini addestrati per qualsiasi cosa. Abili combattenti, veloci e forti.

Edwar è uno dei quattro paladini. Uno per ogni regno e lui è quello del Nord. Lui è il custode dell’arte del fuoco. Il paladino nano Thagmer è il maestro della terra, il paladino elfo Eilissan lo è dell’aria e il paladino orco Kurdròmmer dell’acqua. Devoti alla pace tra i regni, è forte e deciso, ma anche incredibilmente saggio.

Orith è un nano ostile a nuove proposte ma forte e fidato amico del re dei nani. Forte e astuto è l’unico che pensa a tutte le eventuali mosse tanto da pensare di tenere con se una cosa che doveva essere provvidenziale per la compagnia.

Falenthes è un elfo dei boschi, incredibilmente forte con l’arco e la freccia e dotato di un senso dell’umorismo e di innata compagnia, che non si addice molto a uno del suo popolo.

Arezor è un uomo più grande del normale e uno degli ultimi della sua specie. E’ un durmoroth (non so se sia sbagliato com’è scritto ma abbiate pietà, guardate quanti nomi devo ricordare!) E’ in grado di trasformarsi in lupo perchè ognuno di questi esseri entra in connessione con un tipo di animale per tutta la vita in base al proprio carattere e lui lo è con i lupi.

«Anche gli argomenti spiacevoli vanno affrontati, presto o tardi», disse Edwar, «o potrebbero corrodere silenziosamente la spensieratezza di chi tenta di ignorarli. Il male è sempre pronto a colpire non appena il bene si illude di aver trionfato e cessa di operare. » «Non c’è nulla di terribile in questi discorsi», rispose Verghen.«Risvegliano in me l’orgoglio dei miei antenati che si opposero al dominio di Ferghenor e il ricordo della grandezza della nostra patria e dei nostri re. » «La grandezza dei vostri re?» chiese Edwar con voce dura.«E cosa rende i vostri re grandi?» «Perbacco», esclamò Orith, «tu, un paladino, chiedi questo? L’essere re rende necessariamente grandi. Chiunque nasca re si trova in una condizione che in ogni caso lo renderà una grande persona. Si è mai sentito parlare di un grande lattaio?» 

Il perno centrale è questa spedizione di pace per scoprire se gli orchi stanno progettando una guerra e poter riappacificare gli animi. Ciò che si viene a sapere leggendo è una scoperta dopo l’altra.

Lo stile utilizzato è piuttosto ricercato. Scritto in terza persona, questo libro inizialmente sembra molto difficile da digerire ma lentamente prende piega e riesce ad entrare dentro passo dopo passo.

Dopo aver letto le prime pagine e aver scoperto di orchi, elfi, nani e uomini ho pensato subito a Lo Hobbit (di cui io ho visto il film -premetto- ma leggerò presto il libro perchè sono davvero curiosa) e ho pensato che fosse una storia scontata con personaggi visti e rivisti. In più avevo pensato che la storia potesse essere similare a quelle di Tolkien. MI SBAGLIAVO!

Questa storia utilizza creature della mitologia fantasy classica e ne crea anche di nuovi entrando in un mondo del tutto nuovo e inaspettato.

L’unica cosa che mi ha deluso un po’ è stata la lentezza dei preparativi di partenza all’andata e il poco con cui invece hanno fatto ritorno. Durante il viaggio, che può essere a tratti pesante, ma si scoprono dettagli interessanti e si fanno scoperte e tappe insidiose e del tutto curiose.

Garb entrò nella stanza seguito dagli altri.«Ha la febbre», disse Aisling.«Ah, sì», rispose Garb senza dar troppa importanza alla cosa.«Il Larsck può fare questo effetto. Non ai quold adulti ovviamente», si affrettò a sottolineare, «ma spesso ai nostri piccoli capita di avere la febbre quando lo usano. Non ti preoccupare ragazza, domattina sarà tutto passato. Il rimedio di Garb rimetterà in sesto il tuo giovane. » Aisling abbassò lo sguardo sentendosi arrossire nell’udire Déltan definito come: “il suo giovane”. Era una combattente esperta, capace di affrontare a sangue freddo qualunque nemico, eppure non era mai stata addestrata riguardo al dolce affondo dell’amore, che aveva infranto le sue difese e raggiunto il suo cuore ben prima che il suo istinto guerriero si accorgesse di nulla. Era la prima volta che Aisling, con il suo carattere forte e orgoglioso, sperimentava l’imbarazzo.

Il libro è stato a tratti un po’ lento ma scritto piuttosto bene.

L’autore mi ha decisamente stupito e il libro merita decisamente di essere letto. In un mondo fatto di orchi, elfi e uomini in piene ambientazioni fantasy, fra foreste incantate e monti gelidi.

Un libro di cui vi consiglio la lettura, che non potete perdere ma che non ha preso il totale punteggio per la lentezza nel prendere piede e per il coinvolgimento in alcune parti mancato.

Il mio voto per questo libro è di: 4 conchiglie.

picsart_09-22-09.39.42-2.jpg


Cosa ne pensate? Io direi che dovete dargli una possibilità perchè è una storia particolare, un fantasy coinvolgente.

A presto,

Sara. ©

 

TEASER TUESDAY #41

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Come va? Si riparte alla carica con la rubrica del giorno ideata da Should be Reading. Lo spiego sempre in cosa consiste il Teaser Tuesday (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete!

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
spoil
er!
Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri !)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.

Questa settimana affronterò diverse letture:

  • I quattro regni di Pietro Davide Tulipano che mi ha inviato l’agenzia letteraria Saper scrivere, che ringrazio ancora molto.

Eccovi lo spezzone:

«Si parla di un grande potenziamento nella produzione di armamenti degli orchi», intervenne Therfond. «Esattamente», rispose il re. La sua conferma giunse come un macigno per i soldati della scorta, i quali avevano sentito quel genere di discorsi ma speravano, forse ingenuamente, che fossero solo delle dicerie come molte altre. Chiacchiere che trovavano terreno fertile tra il popolo, il quale era rimasto diffidente verso gli orchi fin dai tempi della Guerra Nefasta, combattuta molti secoli addietro. Così provarono quella triste sensazione che ognuno avverte quando, sapendo che una grave minaccia sta per manifestarsi, spera che giunga presto una smentita. E più la ragione lo spinge a credere che questa smentita sia impossibile, più il cuore vi confida. Ma il re sconvolse e distrusse le loro speranze quando continuò: «Quella che avviene a Guruth-Or è una vera e propria corsa agli armamenti. Nelle loro terre, gli orchi si stanno organizzando per armare un esercito che, stando alle voci, sarebbe abbastanza imponente per sferrare un attacco a tutti gli altri regni.»

  • Dream Magic di Joshua Khan edito DeAgostini, che ringrazio molto per l’invio, il secondo volume della serie iniziata con Shadow Magic.

Eccovi lo spezzone:

Ma adesso era a Geenna. Geenna. La terra degli incubi. Quante storie gli avevano raccontato i suoi genitori la sera, di spettri e vampiri che infestavano le gelide paludi del Paese delle Tenebre? Storie che si erano rivelate più vere di quanto avrebbe mai potuto immaginare. A volte Thorn si sentiva davvero inutile, e lontano da casa. Forse sarei dovuto tornare. Aveva avuto l’occasione di salpare alla volta del villaggio di Pugna, on il suo laghetto, gli alberi di mele, e l’infinita Foresta di Cernunnos alle spalle. Meglio che te la tolga dalla testa. Non sarebbe tornato a casa. Era scappato, e suo padre lì era ricercato. Il futuro di Thorn – come quello di tutta la sua famiglia – era a Geenna, al servizio della Casa Shadow.

  • e Ogni orizzonte della Notte di Maurizio Vicedomini che mi ha inviato l’autore stesso e che ho terminato ieri.

Eccovi anche qui lo spezzone:

Sembrerà tutto contro di noi. Eppure io sarò stato un bravo lavoratore, avrò cercato di essere un bravo padre, un bravo marito. In un attimo capirò cos’aveva provato mio padre nel momento in cui aveva guardato la finestra indispettito. Rinunce. Anche mia moglie dovrà patire delle rinunce. E io, che avrei dovuto sostenerla e donarle tutto ciò che sarebbe stato in mio potere, non potrò impedirlo. Sarà il mio fallimento. Solo allora avrò capito mio padre. Appoggerò la bolletta sul tavolo. Sarà inutile continuare a guardarla, a rileggere la cifra esorbitante segnata in fondo. Mi girerò verso Stefania con un’espressione contratta e cercherò nei suoi occhi un sussurro di accusa. Ma non lo troverò. E allora capirò anche mia madre. Avrò vissuto fino a quel momento con la convinzione di avere un solo compito per la mia famiglia: non fargli mancare nulla. E avrò creduto che quel compito fosse esclusivamente mio.


Cosa ne pensate? Lasciate un bel commento 🙂

A presto,

Sara. ©

WWW WEDNESDAY #41

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI !

Bene, bene, bene! Come di routine oggi abbiamo la rubrica del mercoledì! Ecco le risposte al WWW Wednesday ideato da Should be Reading,. Eccovi le mie risposte:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

Risultati immagini per absence lainya

23299512

In questa settimana, sono piuttosto indietro sulla tabella di marcia non avendo avuto molto tempo per leggere la settimana scorsa. 

Quindi sto continuando a leggere This Savage Song di Victoria Schwab, (in Italia sarà Questo canto selvaggio, fra qualche settimana uscirà).

Ho da iniziare Absence di Chiara Panzuti edito Fazi editore (Lainya) che ringrazio per la possibilità di lettura, una bella novità da domani in libreria! 

 Ho già terminato Spegni la luce di Gianluca Esposito, una raccolta di racconti. 41caiyuq2el-_sy346_

Le recensioni arriveranno nel fine settimana! 


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?non_tornare_indietro

Ho letto Non tornare indietro di Sophie Hannah. Ringrazio Infinitamente la Garzanti e La stamberga d’inchiostro per avermi richiesto la partecipazione a questo evento con lei e il suo blog ed altri bellissimi blog. Trovate QUI la mia tappa del Blogtour (con la possibilità di vincere una delle tre copie Cartacee in palio)

 

E avevo iniziato This Savage Song che non sono riuscita a continuare.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

In seguito ho delle letture interessanti:

I Quattro regni di Pietro Davide Tulipano che mi ha inviato l’agenzia letteraria Saper Scrivere, che ringrazio, e sembra un libro sul genere di Tolkien (Non ho letto suoi libri ma avendo visto i film mi da quell’idea).

Poi, ho da leggere una raccolta di racconti di Maurizio Vicedomini, Ogni orizzonte della notte che mi ha inviato l’autore.

Ma probabile aggiungerò qualcos’altro, per liberarmi di un pò di letture! Sto scoppiando fra tutti i libri da leggere!


E voi, cosa state leggendo? Vi piacciono queste letture? Fatemi sapere con un bel commento che io vi aspetto!

A presto,

Sara. ©

PROSSIME USCITE PER NEWTON COMPTON, SAPER SCRIVERE, MONDADORI, MARSILIO, SPERLING&KUPFER E DEAGOSTINI.

BUON POMERIGGIO CARI LETTORI!

Come state? Io bene! Ed ho per voi pronto un nuovo articolo carico di novità! Cosa ci aspetta in libreria a breve? Ecco qui, suddiviso come sempre per Casa Editrice:

NEWTON COMPTON:

maledetta-bellissima-passione_8989_

Titolo: Maledetta bellissima passione
Autore: Kendall Ryan
Data di uscita: 30/05/2017
ISBN: 9788,822707406
Pagine: 277
Prezzo: € 5,99
Bestseller di New York Times, USA Today e Wall Street Journal
TramaA Pace Drake piace il sesso. Sa dove trovarlo, cosa dire, cosa fare, e soddisfa tutti i suoi bisogni senza farsi alcun problema. Ma quando incontra la mamma single Kylie Sloan ne rimane affascinato, e inizia a mettere in discussione il suo stile di vita. Dopotutto non c’è nessun gusto della conquista e nessun mistero nel fare sesso con una donna nel bagno di un locale. In confronto alla profondità e alla determinazione di Kylie, le conquiste ubriache e distratte che riempiono i suoi weekend sembrano vuote e superficiali. Lei è l’opposto delle donne disperate e appiccicose a cui è abituato. Non vuole nessuno e non ha bisogno di nessuno…


il-diario-dei-miei-errori_9026_

Titolo: Il diario dei miei errori
Autore: Lesley Jones

Data di uscita: 30/05/2017
ISBN: 9788822708557
Pagine: 450
Prezzo: € 4 ,99
Bestseller del New York Times

The Carnage Series
Trama: Vuoi sapere cos’è successo davvero in quella stanza d’albergo a Parigi? Vuoi sapere se le voci sulle avventure di Marley e Sean erano vere? Abbiamo visto Georgia cadere a pezzi, ma cos’ha passato Sean nei quattro anni in cui sono stati separati? Marley ti darà le risposte che cerchi, ma potrebbe spezzarti il cuore.
“Vogliono che scriva un libro, eh? Vogliono sapere tutto sulla mia band, sulla mia vita, sui miei amori e sulle mie sconfitte. Ma non hanno idea di quel che mi stanno chiedendo. Se do loro quello che vogliono, avranno molto di più di sesso droga e rock ‘n’ roll. Avranno i segreti che ho mantenuto tanto a lungo, vedranno chi sono veramente, o almeno ciò che ero. Pensano…


forever-love_9036_

Titolo: Forever Love
Autore: Sandi Lynn
Data di uscita: 30/05/2017
ISBN: 9788822705259
Pagine: 100
Prezzo: € 0,99
Bestseller del New York Times, USA Today e Wall Street Journal
Forever Series
TramaMi chiamo Julia, e sono la figlia di Connor ed Ellery Black. Sì, mio padre è milionario, ma se pensate che la mia vita sia un sogno, che sia la piccola principessina di casa, vi sbagliate di grosso. Ciò che faccio per la maggior parte del tempo è mentire ai miei genitori e sgattaiolare fuori dalla mansarda. Secondo mio padre, alla tenera età di sedici anni sono ancora troppo giovane per frequentare i ragazzi; mia madre, l’artista, cerca di restare neutrale e non si pronuncia sull’argomento. Ma io e la mia migliore amica London abbiamo voglia di uscire, di vivere; ci piace fare shopping e rimorchiare tutti i ragazzi che i nostri genitori non approverebbero….


nerve_7976_

Titolo: Nerve

Autore: Jeanne Ryan

Data di uscita: 01/06/2017

ISBN: 9788854198180

Pagine: 256
Prezzo: € 4 ,99

Da questo bestseller il film campione di incassi Nerve
Adesso in tutti i cinema

Trama: Adrenalina, soldi, followers, vita, successo, fama, amore, likes, vendetta, sopravvivenza… Per cosa giochi? Quando viene selezionata come concorrente per Nerve, un gioco in diretta online, Vee non è sicura che avrà il coraggio necessario ad affrontare le sfide via via proposte. Eppure chiunque si nasconda dietro Nerve sembra conoscerla alla perfezione e sapere esattamente ciò che desidera: i premi sono allettanti e il suo partner nel gioco è il ragazzo perfetto, il brillante e sensuale Ian. In un primo momento tutto si rivela incredibilmente divertente: i fan di Vee e Ian tifano per loro e li spingono ad alzare la posta con imprese sempre più…


la-nostra-storia-segreta_9058_Titolo: La nostra storia segreta

Autore: Lesley Jones
Data di pubblicazione: 01/06/2017
ISBN: 9788822704269
Pagine: 416
Prezzo: € 5,90
The Carnage Series

Trama: Una travolgente storia di passione, tradimento, ossessione e redenzione. «Lo amo da quando avevo undici anni, dalla prima volta in cui l’ho visto. Ho incrociato il suo sguardo e ho saputo senza ombra di dubbio che stavo guardando il ragazzo che avrei amato per tutta la vita. Io sono sua, il mio cuore è suo e il mio corpo è suo e niente potrà farmi cambiare idea. Nonostante le bugie, nonostante le persone che complottano per separarci, nonostante la notorietà e la distanza, troveremo un modo». La nostra storia segreta è un’audace storia d’amore che rompe tutte le regole e va al di là del tempo. La storia di Georgia e Sean resterà con voi per molto tempo dopo aver letto l’ultima pagina. Una lettura emozionante, bollente e commovente al tempo stesso. Indimenticabile come il primo amore.


 MARSILIO:

Titolo: L’altro addio
Autore: Veronica Tomassini
Prezzo: 9,90 euro
Trama: Ne L’altro addio, Veronica Tomassini affronta con lucido coraggio il lato più oscuro della storia già raccontata in Sangue di cane: se quel primo romanzo affrontava il grande amore, difficile e dolorosissimo, della giovane donna per il bel ragazzo polacco che chiede soldi ai semafori, qui il racconto si concentra su di lui, sulla Polonia sedotta e abbandonata dall’Occidente, su una vita di soldi facili e di rapine, di violenza e d’alcol, e poi sulla fuga in Italia e la vita in strada, la miseria, la tubercolosi. È in sanatorio che lei lo ritrova, e in un monologo affascinante, turbinoso e ipnotico, ripercorre ogni passo dell’inesorabile caduta. Nella prosa angelica di Veronica Tomassini i sentimenti sono carne e sangue, e la carne e il sangue sono purissimi sentimenti.

DEAGOSTINI

Titolo: In love
Autore: Eliana di Nunzio
Genere: Young adult
Pagine: 240
Data di pubblicazione: 25 maggio 2017
Prezzo: € 6,99 ebook; € 15,90 cartaceo
Trama: Quante volte il vero amore può bussare alla porta? Una sola, Beatrice ne è convinta. E lei la sua occasione l’ha già avuta. Sette, indimenticabili mesi insieme a Francesco, il suo primo e unico ragazzo. Che l’ha tradita e le ha strappato il cuore in mille pezzi. Bea sa che c’è solo un modo per riprendersi da una delusione d’amore: rifugiarsi tra le braccia degli amici e perdersi nei propri sogni. E il suo sogno più grande si chiama Alberico De Giglio. Proprio lui, l’inarrivabile star di YouTube. L’unico in grado di regalarle sempre un sorriso e farla sentire speciale. Finché un giorno succede una cosa incredibile: Bea scrive un tweet divertente, Alberico la nota e le risponde. In un attimo il sogno diventa realtà. Lui è davvero perfetto: è gentile, simpatico, dolcissimo… Bea adora quel ciuffo ribelle e i suoi occhi per lei sono come magneti. Così i due iniziano a scriversi, sempre più spesso. Confidenze, risate, messaggi scambiati a tarda notte, e l’amicizia pian piano diventa qualcosa di più. Forse, allora, l’amore non bussa alla porta una sola volta. Bea vorrebbe crederci, ma in fondo lei e Alberico appartengono a due mondi troppo diversi. Tutto sembra contro di loro. Specialmente da quando Francesco è tornato ed è disposto a tutto pur di riavere Bea… Una storia d’amore straordinariamente romantica e universale che è già un fenomeno editoriale su Wattpad, dove ha conquistato centinaia di migliaia di lettori in pochissimi mesi.

Firmacopie del libro:

Sabato 27 maggio Mondadori Duomo (MI)  ore 15.00

Domenica 28 maggio libreria Feltrinelli Stazione Porta Nuova (TO)
ore 15.00

Sabato 3 giugno Auchan Napoli (NA)
ore 17.00

Domenica 25 giugno Mongolfiera (TA)
 ore 16.30


Cime tempestose Dracula Madame Bovary Ragione e sentimento

Data di uscita 23 maggio
Target: 14+ | Prezzo 9,90 euro

Le più belle storie romantiche di tutti i tempi in una nuova traduzione integrale e una veste grafica adatta a tutti i teenager, in grado di avvicinare i giovani lettori ai capolavori immortali della letteratura. Questa è la linea guida che ha orientato la scelta dei nuovi titoli, tutti contrassegnati da preziose prefazioni d’autore: Cime tempestose (Emily Brontë) porta infatti la firma di Tommaso Pincio, Ragione e sentimento (Jane Austen) quella diEvita Greco, Madame Bovary (Gustave Flaubert) e Dracula (Bram Stoker) vedono la prefazione rispettivamente di Andrea Bajani e Claudia Durastanti.


MONDADORI

Risultati immagini per prima che sia domani libroAutore: Clare Swatman
Titolo: Prima che sia domani
Prezzo: euro € 18,00
Pagine: 288
Pubblicazione: maggio 2017
Sinossi: Trovi la tua anima gemella… Alcune persone non si accorgono di essere in presenza dell’amore della loro vita neanche quando se lo ritrovano proprio davanti agli occhi. Per Ed e Zoe è stato così: si sono incontrati il primo giorno di università, hanno condiviso anni bellissimi come coinquilini nello stesso appartamento, si sono innamorati… Si sono persi di vista… Poi le loro strade si sono incrociate più volte ma, per motivi sempre diversi, sembrava che non fosse mai il momento giusto. Solo anni più tardi, dopo che entrambi si sono lasciati alle spalle varie esperienze, il loro amore è finalmente sbocciato… …e poi succede qualcosa di inimmaginabile. Un giorno, mentre stava andando al lavoro in bicicletta, Ed viene coinvolto in un incidente. Zoe è letteralmente incapace di reagire a un evento così tragico, non riesce a trovare una maniera per sopravvivere. Non è pronta a lasciare andare i ricordi. Come può dimenticare tutti i momenti felici, dal loro primo bacio a tutta una vita costruita insieme? Ma, soprattutto, Zoe è tormentata dalla consapevolezza che ci sono delle cose che avrebbe assolutamente dovuto dire a Ed… Ma forse non è troppo tardi… 


SAPER SCRIVERE

Risultati immagini per i quattro regni libroTitolo: I quattro regni
Autore: Pietro Davide Tulipano
Editore: Astro (E-sordisco)
Data di uscita: 27 marzo 2017
Pagine: 364; prezzo: 1, 99 (ebook)
ASIN: B06XVWQNYT
Trama: Gli orchi, antichi nemici degli uomini, nani ed elfi, stanno effettuando una corsa agli armamenti. Il re, allarmato, cerca alleati, i quali nominano un’ambasciata composta dai loro guerrieri più abili e fidati e da uno dei paladini, saggi guerrieri custodi della pace. Tra loro ci sarà anche un abile cacciatore dal passato misterioso, appartenente a un’antica razza ormai quasi del tutto estinta. Con il benestare del re degli uomini, si aggiungerà alla spedizione anche una giovane ragazza, Aisling, figlia di un nobile generale del regno. Intanto Déltan, un giovane contadino orfano di padre, conduce la sua esistenza tranquilla in una piccola città del regno, sognando un giorno di esplorare il mondo. Una sera la sua città viene attaccata da mostruose creature anfibie. I cittadini e i soldati resistono all’attacco, ma buona parte della città è data alle fiamme. Déltan non riesce a salvare sua madre e il giorno seguente decide di unirsi all’ambasciata di Aisling.


SPERLING & KUPFER

Titolo: Il libro maledetto

Autore: Erik Kai

Pagine:  312
Prezzo: Euro  18,90
Data di uscita:  20 giugno 2017

Trama :Durante una lezione universitaria, uno studente coglie alla sprovvista il professore di Lettere chiedendogli di un libro che nessuno avrebbe mai dovuto nominare: una raccolta inedita di poesie scritte a inizio Novecento. Il giovane poeta non conobbe mai il successo, ma fece tristemente notizia come assassino, accusato di aver avvelenato gli invitati a un banchetto di nozze e poi l’editore che si era rifiutato di pubblicarlo. Un retroscena dai contorni oscuri, una fitta trama di passione e follia perdurata nel tempo, perché i versi misteriosi sembrano non aver mai cessato di riversare la loro influenza funesta su chiunque ne sia entrato in possesso. Lo studente è convinto che il professore sappia molto di più di quanto non voglia ammettere, e non ha alcuna intenzione di abbandonare la ricerca. Anche a costo di finire all’inferno…


Titolo: IT

Autore: Stephen King

Pagine:  1216

Prezzo: Euro  21,90
Data di uscita:  27 giugno 2017
Trama: A Derry, una piccola cittadina del Maine, l’autunno si è annunciato con una pioggia torrenziale che sembra non finire mai. Per un bambino come George Denbrough, ben coperto dal suo impermeabile giallo, il più grande divertimento è seguire la barchetta di carta che gli ha costruito il fratello maggiore Bill. Ma le strade sono sdrucciolevoli e George rischia di perdere il suo giocattolo, che infatti si infila in un canale di scolo lungo il marciapiede e sparisce nelle viscere della terra. Cercare di recuperarlo è l’ultimo gesto di George: una creatura spaventosa travestita da clown, gli strappa un braccio uccidendolo. A combattere It, il mostro misterioso che prende la forma delle nostre peggiori paure, rimangono Bill e il gruppo di amici con i quali ha fondato il Club dei Perdenti, sette ragazzini capaci di immaginare un mondo senza mostri. Ma It è un nemico implacabile e per sconfiggerlo i ragazzi devono affrontare prove durissime e rischiare la loro stessa vita. E se l’estate successiva, che li ritrova giovani adulti, sembra quella della sconfitta di It, i Perdenti sanno di dover fare una promessa: qualunque cosa succeda, torneranno a Derry per combattere ancora.

Cosa ne pensate di tutti quesi bei libri? Quale preferite? Io vi aspetto con un bel commentino!

A presto,

Sara. ©

PROSSIME USCITE PER SAPER SCRIVERE (nuova collaborazione), MARSILIO, SONZOGNO, MONDADORI E NEWTON COMPTON.

BUON POMERIGGIO LETTORI!

Ecco qui delle belle novità tutte per voi! Come al solito saranno suddivise per casa editrice! Salutate la New Entry, la nuova collaborazione con Saper Scrivere, una agenzia letteraria. 

Iniziamo subito con le novità:

SONZOGNO

Autore: Jancee Dunn
Titolo: Come non odiare tuo marito dopo i figli
Data di pubblicazione: 27 aprile 2017
Ironico e persuasivo memoir per rendere più leggera la prima crisi matrimoniale: la nascita del vostro bambino

Trama: Anche se siete una coppia affiatata, fidatevi di Jancee Dunn: la nascita di un figlio è uno di quegli eventi che possono mandare in pezzi anche il più consolidato e duraturo dei rapporti. L’autrice di questo ironico e persuasivo memoir (che è anche un manuale di self-help, con consigli pratici e di facile applicazione) era convinta di aver sposato l’uomo giusto: moderno, pronto a condividere le fatiche e i doveri della vita coniugale. È bastato però l’arrivo di una bambina, con tutte le nuove incombenze che l’avvenimento porta con sé, per vederne, all’improvviso, i difetti: Tom era distratto, pigro, troppo spensierato… in una parola, assente. Dopo essersi rivolta a psicologi, terapeuti di coppia, neuroscienziati, e persino a un agente dell’Fbi esperto di “situazioni esplosive”, ormai a un passo dal divorzio, Jancee decide di fare un ultimo tentativo, e capisce di dover ripensare il proprio matrimonio completamente, per ricostruirlo dalle fondamenta. E ci riesce, proprio con l’aiuto dell’uomo che l’ha cacciata in questa situazione, il quale, inaspettatamente e nonostante i “difetti”, si rivela il più prezioso alleato.


SAPER SCRIVERE

Autore: Gianluca GiustiRisultati immagini per gianluca oscuramente

Titolo: Oscuramente

Errekappa

Prezzo: Cartaceo 14,90 €

È vero che usiamo solo il 10% del nostro cervello?

Trama: È vero che usiamo solo una minima parte delle nostre facoltà mentali e che è proprio la scienza a dimostrarlo? Chi sostiene di avere poteri speciali che gli permettono di piegare metalli, spostare oggetti, leggere nel futuro o nei libri senza averli letti, comunicare con l’oltretomba o telepaticamente ci riesce grazie a un uso di percentuali maggiori delle sue facoltà mentali? Oppure no? Come stanno realmente le cose e cosa dice veramente la scienza su questo affascinante argomento?

Ti aspetta un viaggio nel Mito per conoscere la verità su questa intrigante teoria ma soprattutto per scoprire allo stesso tempo molte cose su di te che forse ancora non sai.


Risultati immagini per gianluca oscuramenteAutore: Gianluca Giusti

Titolo: La mente non oscura

Edizioni Epsil

Prezzo: Cartaceo 15 €

Trama: Cosa fa e cosa non fa la nostra mente. Quando si parla della mente se ne sente dire di tutti i colori, cerchiamo allora di capire come stanno davvero le cose. Molto di quello che crediamo di conoscere, o ci raccontano, è solo un affascinante mito, tanto intrigante quanto inverosimile; ma è quello che in realtà non sappiamo che invece potrebbe essere vero. Ti aspetta un viaggio fatto di affascinanti passaggi dove scoprirai molti dei perché legati al nostro cervello e alla nostra mente. Dai processi persuasivi, alla meccanica quantistica, dalle menti che non scordano nulla ai falsi ricordi, dal cosa può fare o no l’ipnosi, al perché invece è molto più facile di quanto si creda essere ingannati. Un modo per conoscere meglio te stesso e gli altri.


Risultati immagini per i guardiani dell'isola perdutaTitolo: I guardiani dell’isola perduta

Autore: Stefano Santarsiere

Editore: Newton Compton Editori (Nuova Narrativa Newton)

Prezzo: 2, 99 € (ebook), 7,90 € (copertina rigida)

Pagine: 381

Trama: Una scossa improvvisa giunge nella vita di Charles Fort, giornalista appassionato di misteri. Il suo amico Luca Bonanni è morto in un incidente stradale e proprio lui viene convocato dalle autorità per riconoscerne il corpo. Ma le sorprese che lo attendono non sono poche: la compagna di Bonanni, Selena, sospetta un’altra causa di morte e lo contatta per chiedergli aiuto. Ha con sé una valigia lasciata dall’uomo piena di oggetti provenienti da relitti inabissatisi nel Pacifico e che nessuno, in teoria, potrebbe aver recuperato. Le domande sono tante: cosa lega il contenuto della valigia alle ultime ricerche di Bonanni? Da cosa dipendevano i suoi timori negli ultimi giorni prima dell’incidente? E soprattutto, chi o cosa sono gli hermanos del mar che cercava lungo le coste messicane e poi nell’arcipelago delle Fiji? Per risolvere i tanti misteri, Charles Fort e Selena si spingeranno dall’altra parte del mondo, trovandosi alle soglie di una scoperta scioccante che unisce le ipotesi sull’esistenza di misteriose creature degli oceani agli affari di una spietata multinazionale…


MONDADORI

Risultati immagini per la gabbia del reAutore: Victoria Aveyard

Titolo: La gabbia del re (Regina rossa #3)

IL FUOCO DIVORERÀ TUTTO

Collana: Chrysalide

Prezzo: euro € 19,90

Pagine: 480

Pubblicazione: maggio 2017

Trama: Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione? Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera e in balia di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera. Mentre, a Palazzo, Mare cerca di resistere all’effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall’ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, Cal, il principe esiliato che reclama il cuore di Mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé. In questo terzo e straordinario capitolo della serie “Regina rossa”, le alleanze di un tempo sono messe in discussione e – Mare lo sa bene – quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente Norda.

Victoria Aveyard è nata e cresciuta a East Longmeadow, una cittadina del Massachusetts famosa solo per ospitare la peggiore rotatoria di tutti gli Stati Uniti. Si è trasferita a Los Angeles dove si è diplomata in sceneggiatura. Ora fa la scrittrice e la sceneggiatrice, entrambi i mestieri sono una scusa perfetta per vedere troppi film e leggere troppi libri. Con Mondadori ha pubblicato Regina rossa (2015) e Spada di vetro (2016).


Autore: Tommaso Fusari Risultati immagini per tempi duri per i romantici

Titolo: Tempi duri per i romantici

Collana: Chrysalide 

Prezzo: euro € 16,00

Pagine: 204

Pubblicazione: aprile 2017

Trama: Gli amori più veri nascono dai salti nel vuoto. Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d’amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di sentirsi incompleto, fuori posto, fuori cuore. Stare con Michela gli ha fatto capire che “con una donna puoi ridere, mangiare, guardarci un film, scoparci tutta la notte, prenderci il caffè insieme e correre comunque il rischio di non amarla”. Perché l’amore vero è un’altra cosa. E sta da un’altra parte. Allora succede che ritrovare un dischetto di cartone con sopra disegnato un pettirosso dia uno strattone alla sua vita costringendolo a ripensare a quando, dieci anni prima, era poco più che un bambino. E a ricordare quegli occhi scuri e profondi, quelle lentiggini che diventavano una costellazione, quel modo goffo e particolarissimo di tirarsi da parte i capelli rosso fuoco. Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Lei, Alice, il pezzo mancante, la ragazzina che ti guardava in un modo che non sai spiegare, in un modo che ti sentivi subito a casa. Perché, davvero, certe volte perdersi diventa l’occasione unica e imperdibile per ritrovarsi. Perché “si possono dimenticare episodi, eventi, parole, canzoni, ma mai le persone che ci hanno fatto del bene”.

Tommaso Fusari, romano, classe 1992, è autore della seguitissima pagina Facebook Tempi duri per i romantici. Quello che avete tra le mani, richiesto a gran voce dal popolo della rete attraverso l’hashtag “escistolibro”, è il suo primo romanzo. 


NEWTON COMPTON

Titolo: Stringimi ancora

Autore: Lorelei James

In uscita il: 04/05/2017

ISBN: 9788854197060

Pagine: 384

Prezzo: € 5,90

The Mastered Series

Trama: Quando il sensei Ronin Black incontra per la prima volta Amery Hardwick, il fuoco nei suoi occhi lo accende più dello slancio primordiale che prova durante gli incontri di arti marziali. Lei accetta i suoi lati oscuri e gli rivela i desideri più inconfessabili. E molto presto Ronin si ritrova a lottare contro emozioni mai provate prima. Amery ha messo a nudo il suo corpo e la sua anima, eppure lui non può fare altrettanto: ci sono ombre del passato che devono restare nascoste… Quando però i segreti vengono a galla e i loro piaceri da privati diventano pubblici, Ronin comincia a dubitare di essere l’uomo giusto per Amery, eppure non può fare a meno di lei. Per non perderla, dovrà mettere da parte l’orgoglio e dimostrarle che quello che li lega va oltre la passione.

Titolo: Le strane logiche dell’amore

Autore: Tania Paxia

In uscita il: 04/05/2017

Prezzo: € 9,90
ISBN: 9788822704085
Pagine: 320

A volte il destino ti fa leggere il libro giusto…

Trama: Cameo Pink MacKenzie ha sangue inglese e americano nelle vene, ventisei anni, e vive in un monolocale a Londra insieme al suo adorato cane Flash. Per pagarsi l’affitto dà una mano alla madre nella sala da tè di Notting Hill, ma la sua vera passione sono i libri e dedica la maggior parte del tempo a recensirli sul suo blog Another book in the wall, ormai seguitissimo. Purtroppo, oltre alla cronica mancanza di lavoro, nella sua vita il vero assente è l’amore. Chase, otto mesi fa, l’ha lasciata per una ragazza svedese, e si è pure trasferito in Scandinavia. Da allora, il deserto. Se non fosse che la sua attenzione ricade sulla copia che una casa editrice le manda in anteprima per una recensione, e la foto dello scrittore esordiente ritratto in copertina la colpisce come non le succedeva da tempo. Qualche sera dopo, a un concerto a cui ha accompagnato un’amica, per errore rovescia un bicchiere di birra addosso a un tipo, in cui riconosce il ragazzo del libro. Ma nei giorni seguenti troppe cose intorno a quel romanzo e al suo autore non quadrano e per Cameo diventerà quasi un’ossessione scoprire cosa si nasconde dietro al misterioso Tristan Moseley…

Una storia romanticissima e frizzante nella luccicante cornice di Notting Hill


Titolo: Una famiglia quasi felice

Autore: Amanda Prowse

In uscita il: 04/05/2017

ISBN: 9788822704214

Pagine: 352

ISBN: 9788822704214 – Pagine: 352

Prezzo: € 10,00

Trama: Kathryn Brooker è la moglie del preside. Mentre suo marito Mark passa le giornate cercando di arginare l’esuberanza di frotte di adolescenti indisciplinati nelle grandi sale dell’edificio scolastico dove lavora, Kathryn prepara focaccine per la partita di cricket del figlio nel cottage all’interno del cortile della scuola. La sera, quando torna a casa, Mark si complimenta con lei e la bacia, mentre i figli li prendono in giro per quelle melense dimostrazioni di affetto. Kathryn Brooker sembra davvero rispondere all’immagine di moglie e madre soddisfatta. Se qualcuno riuscisse a sbirciare attraverso la finestra della loro casa ordinata, vedrebbe quattro figure sedute comodamente intorno al tavolo della cucina a chiacchierare: l’immagine di una famiglia felice, un’oasi di amore e serenità. Quel qualcuno di certo proverebbe invidia per Kathryn e per la sua vita perfetta. Ma si sbaglierebbe di grosso. Kathryn è intrappolata in un incubo. Ed è arrivata a un punto di non ritorno, tanto da essere pronta a compiere un passo che solo una donna veramente disperata sarebbe in grado di fare…


MARSILIO

L'orologio di Monaco
Autore: Giorgio Pressburger, Mauro Caputo

Titolo: L’orologio di Monaco

1° ed. 2017
Collana: Gli specchi
ISBN: 978-88-317-2691-7
Trama: Cinque parenti ricevono ciascuno lo stesso tipo di orologio da tavolo, regalo di una vecchia zia. L’orologio è di poco prezzo, ma non senza pretese: quattro piccoli globi dorati girano in continuazione, segnando il passaggio del tempo. Nel corso degli anni i parenti, da veri ebrei piccolo-borghesi dell’Europa centrale, si sparpagliano in giro per il mondo, finché un giorno uno di loro, l’autore di questo libro, si mette alla ricerca dei congiunti, alcuni dei quali sono per lui dei perfetti sconosciuti. A poco a poco, scopre il mosaico della propria vita e di quella dei suoi familiari: storie di persecuzioni, amarezze e dolcezze, fedi incrollabili, inganni, aspirazioni. Ognuno dei racconti che compongono questa raccolta getta la propria luce sulla storia di un diverso antenato. La voce dell’autore – tanto nel libro, quanto nel film diretto da Mauro Caputo – guida lettori e spettatori tra pagine importanti della storia del Novecento, ma anche tra ricordi e riflessioni sulla sua travagliata esistenza e su quella della sua famiglia.

Nudi come siamo stati
Autore: Ivano Porpora

Titolo: Nudi come siamo stati

1° ed. 2017
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-317-2668-9

Prezzo: 18 euro

Trama: All’inizio ci sono due bambini, in Provenza, che corrono, metà per gioco e metà no: Bastien, il fratello maggiore, e Arsène, il minore. Bastien da questa corsa rimarrà segnato per la vita, e Arsène non riuscirà mai a perdonarselo. Molti anni dopo, a Viadana, un paesino in provincia di Mantova, un giovane pittore, Severo, chiede a un affermatissimo pittore francese, Arsène, di accettarlo come suo allievo. Perché Arsène ora vive lì, tra argini e nebbie? Che cos’ha “visto” in Severo, al punto di decidere di prendere su di sé, letteralmente, il suo male? Sono due misteri che solo una morte svelerà parzialmente.
Nudi come siamo stati è tre romanzi in uno: la storia di un giovane sordo a se stesso che impara ad ascoltarsi; la storia di un bambino che perde la felicità e la scambia con uno strano cinismo; la storia di un uomo per il quale tutto è compiuto, e morire è come centrare il bersaglio di un’esistenza. Tre storie narrate con una scrittura mirabile nel rappresentare corpi, gesti e paesaggi, sempre esatta ed evocativa.


La farfalla nell'uragano
Autore: Walter Lucius

Titolo: La farfalla nell’uragano

Collana: Farfalle
ISBN: 978-88-317-2657-3

Prezzo: 19,50 euro

Sinossi: Nella vita irrequieta di Farah Hafez, brillante reporter dell’Algemeen Nederlands Dagblad, ci sono due punti fermi: il primo è il giornalismo, il secondo è il pencak silat, arte marziale di origine indonesiana che Farah ha appreso dal padre quando viveva a Kabul, prima che arrivasse la guerra e prima di trovare rifugio, ancora bambina, ad Amsterdam. Ormai cittadina dei Paesi Bassi, Farah non ha mai smesso di praticare la nobile arte dei guerrieri di Sumatra, ed è proprio l’esito di un combattimento a far sì che lei si trovi all’ospedale nel momento in cui un bambino dai tratti mediorientali, vittima di un pirata della strada, viene trasportato d’urgenza in sala operatoria. Porta gioielli e campanellini e indossa un abito tradizionale che subito attira l’attenzione della giornalista. Quando le sue labbra formano una parola che nessuno intorno è in grado di capire, Farah riconosce la lingua della propria infanzia, e si rende conto che quell’abbigliamento appartiene a uno dei rituali più detestabili praticati in Afghanistan. Cosa può aver spinto quel bambino tra i boschi intorno alla capitale olandese? È l’inizio di un’indagine ad alto rischio verso il cuore di una potente organizzazione criminale che da Mosca attraversa l’Europa e si estende fino a Johannesburg, alimentata dalla smisurata corruzione che dilaga negli ambienti politici e finanziari. In un paese dove la multiculturalità ha solo apparentemente trovato un equilibrio, l’ostinata volontà di fare luce sulla drammatica vicenda del piccolo afghano porterà Farah a un duro confronto con un passato che credeva di essersi lasciata alle spalle, e che l’aveva quasi uccisa.

Questo minuscolo, inutile cuore
Autore: Toni Jordan

Titolo: Questo minuscolo, inutile cuore

Pagine: 256
1° ed. 2017
Collana: Romanzi e Racconti
ISBN: 978-88-317-2659-7

Prezzo: 17,50 euro

Sinossi: In una villetta alla periferia residenziale di Melbourne, in pieno suburbio, nella quasi-campagna fondata sulla monocultura della famiglia nucleare, Henry e Caroline stanno per lasciarsi. Henry ha intenzione di salire su un aereo per andarsi a godere una breve vacanza al mare insieme a Martha, la nuova, giovanissima compagna, che è poi la maestra elementare della figlia Mercedes. Caroline, dopo essersi sfogata sul guardaroba del marito infedele, parte all’inseguimento di Henry per cercare di riconquistarlo. Intanto, Craig e Lesley – i vicini – sono passati per testimoniare la propria solidarietà alla coppia in crisi. E di lì a poco Craig tornerà a casa di Henry e Caroline da solo, con tutt’altre intenzioni. Mentre gli adulti sono impegnati a fare ordine nella loro vita, sarà zia Janice, la sorella di Caroline, a occuparsi di Mercedes e della piccola Paris, chiusa in un ostinato mutismo. È Janice la persona sensata della famiglia, una microbiologa che ama il suo lavoro e crede con fervore nella bellezza del metodo scientifico e nella capacità della scienza di spiegarle il mondo intero. In fondo, a sentir lei, anche in amore tutto dipende dai batteri. Adorabili, ragionevoli, affidabili. Perché l’amore non ha nulla di razionale, non è una cosa a cui si pensa, in cui si decide di entrare o da cui si decide di uscire. Non è che l’inizio di una brillante commedia degli equivoci, spassoso dramma domestico di tradimenti, verità e bugie, in cui imprevisti e colpi di scena si alternano a considerazioni sulla vita segreta di ognuno di noi, fino a costruire una divertente quanto sottile riflessione sugli alti e bassi della coppia e delle umane relazioni.

 Cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa ne pensate!

A presto,

Sara. ©