TEASER TUESDAY #65

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon martedì e Buon San Valentino a tutti! Ideata da Should be Reading, ecco che vi porto un nuovo articolo che era un bel po’ che non vi proponevo: il Teaser Tuesday in cui vi lascio un piccolo estratto delle mie attuali letture! Lo spiego sempre in cosa consiste (per chi non sapesse di cosa si tratta) ma ve lo ricorderò ogni volta, non temete! Spero vi possa far piacere:

• Prendi il libro che stai leggendo.
• Aprilo in una pagina casuale.
• Condividi un piccolo spezzone di quella pagina ( ” Teaser ” ) .
• Attento a non fare
 spoil
er!
 Riporta Titolo e Autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro Wishlist ( o meglio lista dei desideri!)  se sono rimasti colpiti dell’estratto.


f42bf788ded540798dda2cd6aa7514b1Attualmente sto leggendo Arvis delle Nubi – Cuore di Fiamma di Christian Antonini edito Giunti editore. Come potevo non iniziare il libro di uno dei miei autori per ragazzi preferito? Sono davvero curiosa di sapere cosa mi aspetta da questa serie che sta scrivendo e non potevo non lasciarvi un piccolo estratto. Ecco che ve ne lascio un pezzetto, spero vi piaccia:

Una vasta area della Coltre parve sollevarsi verso l’alto, gonfiandosi e cambiando rapidamente colore dal grigio scuro all’arancio. A quel punto le nubi eruttarono fiamme in uno scoppio di calore e lingue di fuoco danzanti. E Aivarhun ne emerse come una freccia, portandosi dietro lembi sfilacciati di nuvole. Poi riprese a battere le ali, come se pesassero troppo, lentamente, con il collo basso e un lungo gemito che le usciva dalla gola. Tutt’a un tratto, le energie della furia e del dolore parevano spente. E i due principi compresero. C’era una sola spiegazione e quella consapevolezza e quella consapevolezza colpì Arvis come una mazza in pieno viso. Era uno dei primi precetti dell’addestramento di ogni draalen: il legame di Aivarhun con il suo signore era stato spezzato. «No…» gemette lei cadendo in ginocchio.
Re Aurval, loro padre, era morto.


La Belgica – Volume 1 – Il Canto delle Sirene eBook : Bruno, Toni:  Amazon.it: Kindle Store

Altro volume in lettura per questa settimana? Ho una bella Graphic novel che conto di terminare velocemente ma che ancora non ho iniziato a differenza del volume di cui vi ho appena parlato.

Il libro di cui vi parlo è La Belgica: Il canto delle sirene (V1) di Toni Bruno edito Bao Publishing. E’ un volume che ho in lista da un bel po’ e che non vedevo l’ora di leggere, quindi spero solo possa piacermi.  Di questi volumi ce ne sono due, e spero siano belli entrambi, ovviamente.

Ecco a voi un’immagine tratta dal volume:

La Belgica: è uscito il primo volume BAO Publishing | Fumetti - BadTaste.it


Non so se inizierò a leggere il volume per il 2 Marzo che ho in programma, spero e penso di sì, dipende quanto in fretta in questa settimana riesco a terminare queste letture. In caso dovessi cominciare a leggere il volume in questione non posso lasciarvi estratti non essendo ancora uscito ma posso dirvi che spero sia interessante. Sto parlando di Project Hail Mary di Andy Weir, in uscita per Mondadori. pero sia interessante.


Quale fra le due è la lettura che vi incuriosisce di più? Spero ci sia qualcosa che faccia al caso vostro o che ci sia qualcosa che voi stiate leggendo. Vi aspetto, come sempre.

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #96

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene, si lavora e si va avanti con le letture seppur questo inizio dell’anno sia con il diesel. Spero stiate bene anche voi. Per alleggerire il tutto vi lascio, in questa settimana, nuovamente con questa rubrica, ideata da Should Be Reading – e vi propongo questa rubrica, oggi dopo diverse settimane che non la facevo! Ecco quindi che vi parlo delle mie letture e spero che anche voi facciate altrettanto:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

letazzinediyoko-uno-di-noi-e-il-prossimoI71tioagfc5ln questa settimana ho intenzione di togliermi diverse letture di mezzo visto che sono decisamente indietro rispetto ad altri periodi. Ho letto in primis una graphic novel che ho iniziato e finito in una sera perché ero curiosa davvero di scoprirla ed era davvero un bel po’ che volevo avere del tempo per recuperarla.

Le ragazze del Pillar V.2 di Teresa Radice e Stefano Turconi edito Bao Publishing è uno di quei libri che è una garanzia. Adoro i due autori che hanno creato storie spettacolari e non potrete non apprezzarli anche in questo volume, un po’ più piccolo dei suoi predecessori. I due volumi de Le ragazze del Pillar si ricollegano a Il porto proibito, quindi vi consiglio ovviamente di leggere tutti e tre i libri, ovviamente. Anche Non stancarti di andare, che è qualcosa di unico e irripetibile.

Altro libro che sto leggendo in settimana è Uno di noi è il prossimo di Karen McManus, edito Mondadori, che dopo aver visto la serie avevo voglia di recuperarlo per bene. Sono davvero curiosa di sapere cosa ci aspetta in questo volume nonostante abbia già visto la seconda stagione della serie TV quindi so già cosa aspettarmi dai personaggi. Spero sempre che il libro mi regali qualche emozione maggiore rispetto alla serie, ve ne parlo quanto prima.

Ho terminato Victories Greater Than Death, La pietra di Talgan, edito Fanucci, che era ora che lo finissi visto che era molto tempo che dovevo farlo e tra una lettura e l’altra che si anticipava a questa non avevo mai tempo per finire di metterci mano. E’ stata una lettura davvero particolare, che sotto alcuni aspetti mi ha riportato un po’ indietro nel tempo visto che mi ha ricordato una delle serie che ho amato di più, ma ve ne parlerò nella recensione ovviamente.

9788834743263_0_536_0_75


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

9788804770428_0_536_0_75La scorsa settimana mi sono dedicata un po’ al riposo celebrale e non ho letto praticamente quasi nulla. Infatti vi parlo della mia unica lettura della scorsa settimana.

L’unica cosa che ho letto è stata Hell Bent di Leigh Bardugo edito Mondadori, secondo volume della serie de La Nona Casa. La storia è stata interessante e sicuramente migliore di quanto lo sia stato il primo volume di questa serie. Un secondo volume di una serie gotica, oscura piena di fantasmi e confraternite pericolose e intriganti. Se siete curiosi, vi lascio QUI  il link per la recensione per permettervi di andare a dare un’occhiata in giro.

«Quel tic tic tic non è un orologio. È una bomba. Ma non c’è nessun conto alla rovescia. A un tratto esplode e tutto cambia.» Passò il pollice sopra una macchia di sangue sui suoi jeans. «Ma non credo che l’inferno sia una fossa piena di peccatori con un tizio con le corna che fa da buttafuori.» «Si crede a quello a cui si ha bisogno di credere, Stern. Ma io so che cosa ho visto quando sono entrato in quella stanza a Black Elm.» «Cosa?» chiese Alex, anche se una parte di lei si rifiutava disperatamente di saperlo. «Il diavolo» rispose Turner. «Il diavolo che cercava di uscire.»


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

tutto-questo-tempo-e16742916759799788804737070_0_424_0_75Le prossime letture che leggerò sono diverse e sono piena di libri che debbo leggere per una serie di eventi che ci saranno in uscita. Pronti a scoprire di quale si tratta? Sono belle entrambe le copertine, sono davvero curiosa di ciò che avremo davanti a noi. Ecco che ve ne parlo:

Tutto questo tempo di Rachael Lippincott e Mikki Daughtry, edito Mondadori, autori di A un metro da te. E’ un volume che come mi è stato presentato ne sono rimasta colpita per via della sua copertina meravigliosa e non vedo l’ora di leggerlo e mettervi su le manine. Una storia romantica che spero mi dia soddisfazioni.

Altra lettura di cui sono curiosa è Project Hil Mary di Andy Weir edito Mondadori conosciuto per The Martian – per chi non ha letto il libro come me (ma che vorrei recuperare) bene o male dovreste conoscerlo per il film. E’ un volume che ci rivede catapultati nello spazio e vedremo cosa succederà in questa storia sempre fra le stelle.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto, come sempre!
A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #88

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Buon mercoledì a voi! Siete pronti a scoprire una serie di nuove letture che sto intraprendendo? Spero di conoscere, ovviamente, anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

In questa settimana ci sono diverse letturine che vorrei affrontare e di cui vi parlo. 

9788817158077_0_536_0_7591u1tiktlHo intenzione di recuperare una delle letture che avevo in arretrato ovvero, Il castello incantato di Olia di Sophie Anderson, edito Rizzoli. Ho letto diversi libri dell’autrice e sono curiosa di sapere come sarà questo libro, visto che ho amato i precedenti. E’ una storia sempre sulla mitologia russa e spero possa piacere a me e a voi ovviamente, ma ve lo farò sapere!

Altro libro che vorrei leggere in questi giorni è una graphic novel: Tu Sei Il Più Bel Colore Del Mondo di Golo Zhao edita Bao Publishing. E’ un libricino bello grande nonostante sia tutto illustrato e spero possa piacermi, è ambientato in Cina nello stile anime che preferisco. Vi terrò aggiornati.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

91spozgiz6l518yyfr5zrlHo letto Aurora Burning, edito Mondadori, dalle penne di Amie Kaufman e Jay Kristoff. Il secondo volume della squadra spaziale 312 che ora è alle prese con una fuga rocambolesca dopo gli eventi del primo libro. Rispetto a questa serie ho sinceramente preferito la trilogia di Illuminae – degli stessi autori – seppur anche questa sia una lettura leggera e ambientata nello spazio. Troverete la mia recensione online domani.

Altra lettura che ho effettuato? Sempre pronti di Vera Brogsol, edito Bao Publishing, una graphic novel dolcissima, emozionante ed autobiografica in cui Vera ci racconta la sua esperienza di crescita e maturità vista dai suoi piccoli occhi da bambina nel corso di una lunga vacanza in un camp estivo. Una storia che vi consiglio.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

9788804745006_0_536_0_75The In Between by Marc Klein - 9781035005215 - Pan MacmillanIn seguito ho intenzione di leggere The In beetween – Non ti perderò di Marc Klein. E’ una lettura edita Mondadori che arriverà in libreria a breve e di cui ci sarà anche un film su Netflix, l’8 Aprile. E’ un libro che fin dall’uscita all’estero mi aveva incuriosito quindi sono curiosa di sapere com’è la lettura e la storia e spero mi piacerà.

In più c’è Le ragazze Immortali di Kiran Millwood Hargrave sempre Mondadori che arriva in libreria, autrice de La ragazza di stelle e inchiostro di cui trovate recensione sul blog, ovviamente. Una lettura che mi incuriosisce anche questa da un po’ e spero siano entrambe carine e che mi diano soddisfazione.

Ci saranno tante altre diverse letture che dovrò intraprendere nei prossimi giorni e ve ne parlerò strada facendo, non temete! Anche perché arriveranno tante nuove recensioni di libri in uscita. Quindi tenetevi pronti.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #84

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccomi qui in un nuovo mercoledì assieme a voi. Oggi sono qui per portarvi una nuova serie di letture che sto intraprendendo e che spero possano incuriosirvi. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

sorelle61pmnhunu0lAttualmente sto leggendo un nuovo volumino che spero possa incuriosirmi. Ho iniziato Sorelle di Daisy Johnson della Fazi editore, che mi incuriosiva da diverso tempo e che ho acquistato in digitale. Spero mi piaccia visto che si prospetta interessante. E spero possa piacermi dall’inizio alla fine.

In settimana spero anche di leggere un secondo volume, Ovunque sia, saremo insieme di Marzia Sicignano che ho acquistato con una promozione Mondadori e mi incuriosiva molto. Quindi spero che anche questo sia davvero bello e che possa prendermi. Ispira davvero molto quindi speriamo mi soddisfi, ovviamente.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

915bxa6bv-l71r-b7yerplHo finito di leggere Le ragazze del Pillar di Stefano Radice e Teresa Turcone, una graphic novel edita Bao Publishing, di cui vi parlerò fra qualche giorno. Ho letto il volume precedente dei due, Il porto proibito, e non potevo perdere questo interessantissimo volume. Ovviamente molto bello anche questo, ma vi dirò di più in una recensione.

Altra lettura che ho terminato è il terzo volume di Rebel, La nuova Alba di Alwyn Hamilton edito Giunti. Lo avevo lasciato da parte quando sono partita in vacanza e dovevo terminarlo quindi perchè non cogliere l’occasione e finirlo in questi giorni? Non siete curiosi di saperne di più? Ve ne parlerò presto, tenetevi pronti, mi raccomando!


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Per le prossime letture ci penserò su, ne ho davvero tantissime e spero di recuperare prima della fine dell’anno quanto più mi è possibile ovviamente. Non so ancora cosa leggerò, vi aggiornerò strada facendo. Non vi lascerò senza saperlo ovviamente, non vi preoccupate.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

WWW WEDNESDAY #80

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Questo periodo sto facendo un po’ fatica a proseguire con la lettura quindi mi sto dedicando a letture ultra leggere perché ho bisogno di un momento sereno e più tranquillo almeno sotto questo aspetto. Non vi preoccupate se non vedete troppe recensioni, sto recuperando a rilento ma piano piano finirò. Spero di sapere anche le vostre letture, se volete parlarmene. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

9788833285382_0_0_626_755179845-9788817155267-285x424-1Attualmente sto leggendo Nuvole Zero, felicità Ventitrè di Stefano Tofani. E’ un piccolo libricino per cui sto impiegando più tempo del solito perché ultimamente sto facendo seria difficoltà nella lettura. Ma in questi giorni conto di rimettermi in careggiata e di riprendere per non restare troppo indietro. E’ un libro di cui ringrazio la casa editrice Rizzoli per avermi permesso di leggere questo volume.

Altro volume che sto leggendo è una raccolta di poesie Della stessa sostanza dei padri – Poesie al maschile di Davide Rocco Colacrai. Una raccolta che personalmente mi incuriosisce e che spero di terminare a breve. Vi terrò aggiornati sulla lettura di questo volume, non vi preoccupate.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

41jfdmjdl._sx304_bo1204203200_nonostante-tuttoHo finito di leggere Il tempo perso in aeroporto di Lorenzo Foltran, una raccolta di poesie in cui il tempo viene messo al centro di tutto e viene modellato, articolato e preso come spunto. Un nuovo modo di vedere il tempo e le cose che ci circondano in maniera più lenta o veloce, in base a come il tempo tende a dilatarsi. Trovate la recensione QUI

Altro volume che ho finito di recente è Nonostante tutto di Jordi Lafebre, edito Bao Publishing, una storia d’amore oltre il tempo che parte dalla fine e finisce all’inizio. Una graphic novel davvero molto carina che sa emozionare. Ve ne parlerò domani qui sul blog, non voglio spoilerarvi molto.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

Ancora non ho idea di cosa leggerò nella prossima settimana perchè ho avuto le ultime due settimane davvero a rilento e non so dirvi cosa leggerò prima. Ho un libricino per ragazzi della Rizzoli, sempre da leggere  quindi spero di iniziare da lì. Detto questo, vi terrò aggiornati, non so ancora.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

WWW WEDNESDAY #79

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

 Prima della fine dell’anno spero di togliermi diverse cosette in arretrato. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

978880473430hig-313x480-1978880473426hig-313x480-1Questa settimana ho intenzione di leggere due bei volumi. Un volume che devo iniziare a leggere per via di un evento è sicuramente questo e che spero possa piacere a me come anche a voi. Sto parlando de Il tensorato di Neon Yang della Mondadori Oscar Vault, almeno la prima parte perché il volume è grandino perché composto dai quattro volumi di cui è formato la serie. Una storia che mi ha incuriosito fin dalla sua presentazione e che spero non deluda. (LETTURA RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI PER VIA DELL’USCITA POSTICIPATA)

Altro volume  di cui sono curiosissima e che sta per uscire? Heartstoppers 3 di Alice Oseman, edito sempre Mondadori Oscar Vault. Siamo rimasti in sospeso con il secondo volume di una serie di graphic novel che sto adorando pagina dopo pagina e che non posso smettere di leggere. Quindi siete pronti a scoprire con me il terzo volume? Io non vedo l’ora di scoprire come continua la storia di Charlie e Nick, sono adorabili e dolcissimi.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

61hciqvqnel71vh9c3rvelHo letto un libro che ho acquistato io tempo addietro e  uno che ho ricevuto dalle case editrici da poco e che volevo assolutamente leggere perché ero curiosa in maniera particolare.

 Non svegliarti di Liz Lawler edito Newton Compton è un volume che mi ha sempre incuriosito e ultimamente mi mancava leggere qualche thriller quindi le mie aspettative erano veramente alte prima di cominciarlo soprattutto perché quanto scritto in copertina, come la copertina stessa mi hanno incuriosito subito.

Il futuro di un altro tempo di Annalee Newitz, edito Fanucci editore, ricevuto dall’editore da poco ed uscito anche in libreria da poco è una mia curiosità profonda. Dopo aver letto Autonomus della stessa autrice diverso tempo fa, come potevo lasciarmi sfuggire questo volume? La copertina è discutibile ma l’inizio della trama che ho letto mi ha incuriosisce subito. Vi farò sapere al più presto con una recensione, non temete!


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

In seguito è la fatidica domanda da un milione di dollari. Se ora vi dico cosa leggo state pur certi che prossima settimana leggerò tutt’altro. Quindi non voglio fare un piano di cosa leggere perché ve lo dirò mano a mano che la settimana comincia e andrà avanti. State tranquilli che saprete cosa sto leggendo e vi terrò aggiornati con recensioni e tutto.


Che ne pensate di queste letture? Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

IN VIAGGIO COI LIBRI #2 – HOARDALYA & REALM MISTERY… in collaborazione con Bookspedia.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

E buon sabato a tutti voi! Le vacanze di Natale, seppur quest’anno siano davvero difficili da festeggiare e ce ne staremo a casa, si avvicinano. E’ difficile questo periodo, lontano dai cari, e parlo in prima persona perché con questo problema ci convivo da tempo, visto che ho una persona cara molto lontano da casa. Speriamo cambi la situazione e possa tornare a riabbracciare anche chi è più lontano. In compenso, assieme a Sara di Bookspedia speriamo di farvi viaggiare in qualche posto magico reale o fantasioso che sia, attraverso una lettura in comune sullo stesso libro o in comune per luogo ma in epoche magari diverse.
Stavolta siamo volate in un mondo tutto digitale, visti i tempi che corrono, magari ci avvicina ancora di più. Il libro in questione e nel quale vi permetteremo di viaggiare sarà:

5027572-9788817148955

Io sono Jay di Christian Hill edito Rizzoli
e andremo a:

HOARDALYA e REALM MISTERY

Video Games Retro GIF - VideoGames Retro Playing - Descubre & Comparte GIFs

Un mondo tutto informatico quello che andremo a visitare oggi. Hordalya è un mondo da quest e missioni, un gioco di ruolo dai tratti somiglianti a qualsiasi altro Rpg con tratti far west o simili.

Hordalya creato dalla mente di una casa di giochi PlayWorks nel libro di Christian Hill ci fa sognare con gli abiti sgargianti dei suoi giocatori e con i covi segreti in cui progettare misteriose malefatte su cosa combinare nelle prossime missioni o avventure.

Comunità di Steam :: :: Cyberpunk Animated Wallpaper 4

Real Mistery invece è un gioco al mistero, ideato per far inserire il giocatore in un vero e proprio gioco alla ricerca dell’assassino che aiuterà la polizia in casi reali alla ricerca del colpevole. Ovviamente sottoforma di gioco. Un gioco inquietante, misterioso e pauroso, in cui servono dei veri e propri stomaci di ferro.

Rainy Apartment | -Young Artists- AminoDue mondi informatici diversi ma progettati dalla stessa mente in cui i protagonisti di questa storia, Lucia Marco e Mirella si ritroveranno a combattere e a giocare, restando sempre più affascinati da ciò che entrambi nascondono realmente, quando lo You Tuber che loro seguono assiduamente sembra essere morto misteriosamente e riportato su Real Mistery.

Due giochi, due mondi che ci permetteranno di sognare e di finire in internet con tutte le scarpe. Siete pronti per volare e navigare in internet in due giochi totalmente incredibili?


Cosa ne pensate? Siete pronti per scoprire questi nuovi mondi informatici? Immergetevi nella lettura per scoprirlo!
A presto,
Sara ©

NUOVA PRESENTAZIONE RUBRICA: IN VIAGGIO COI LIBRI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Non so se ricordate la vecchia rubrica di cui vi avevo parlato. Ovviamente avevo già presentato QUI, la presente rubrica, solo che non siamo riusciti per motivi legati a The beauty and a pile of books che ha tantissimi impegni tra cui la laurea a breve, per cui ha tralasciato un po’ di più il blog. Quindi, con la sua approvazione ovviamente abbiamo ripreso io e Sara di Bookspedia la rubrica

IN VIAGGIO COI LIBRI

The Sailor's Club

che si terrà sempre una volta al mese e in cui vi permetteremo di viaggiare in un mondo diverso, reale o immaginario nella stessa epoca o in epoche diverse. Insieme io e Sara o magari anche assieme a voi su Instagram – si vedrà e valuteremo se fare poi dei sondaggini – di scovare un luogo dove vogliamo portare i lettori e di esplorarlo attraverso due libri differenti che esplorano il luogo in epoche diverse oppure nello stesso luogo con un libro fantastico e magico.

The beauty and a pile of books si unirà a noi ovviamente quando ne avrà possibilità o vorrà unirsi, anche perché la rubrica era nata come un’idea comune.

Siete pronti a venire con noi attraverso i mondi, luoghi differenti e storie nuove?


Vi aspetto come sempre qui, e sui social. Un abbraccio grandissimo.

A presto,

Sara ©

WWW WEDNESDAY #76

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io bene, sono uscita finalmente dalla mia fase di letture folli ad ottobre che è stato un mese pieno di letture e uscite. Questo mese ne approfitto per recuperare cose leggermente più indietro anche perchè ne devo smaltire davvero un’infinità. Spero di conoscere anche le vostre e che, questa rubrica, – ideata da Should Be Reading – vi piaccia e mi diciate anche voi quali sono le vostre letture. Ecco qui:

What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?

91zf61zlcfl

51sb7bca13lDue libri che dovevo recuperare, due letture per ragazzi, spero leggere visto che il periodo non lo è tanto.

Ho iniziato da poco L’intreccio dei mondi di Jeremy Lachlan edito Mondadori e fin dalla sua uscita l’ho trovato interessante dalla sua presentazione della copertina e della trama. La copertina è favolosa come potete vedere e spero di poter risollevare questo mio 2020 con un’altra bella lettura. Vi saprò dire di più con l’andare avanti nel corso della lettura.

Altro volume che devo recuperare è Serpent King – Insieme siamo eroi di Jeff Zenter edito Rizzoli. E’ un po’ che è rimasto indietro anche questo ma cerco di recuperarli a breve. Ancora devo iniziarlo, quindi non so dirvi ma spero solo soddisfi le mie aspettative generali. Vi dirò di più quando ve ne parlerò nelle recensioni.


What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?

strange-manga-bao-cover978880472982HIG-337x480Scorsa settimana ho letto Strange di Yuruku Tsuyuki, una Graphic Novel edita Bao Publishing in completo stile giapponese, uno delle mie cose preferite per quanto si tratta di volumi nipponici. La storia sembra essere una raccolta di episodi diversi fra loro ma con lo stesso scopo, ma ve ne parlerò meglio nella recensione. Posso solo dire che mi è piaciuto molto.

Altro volume fresco fresco di week end è stato Così si perde la guerra del tempo, edito Mondadoridi Amal El-Mohtare Max Gladstone uscito in questi giorni in libreria, un volumino molto piccolo. La recensione arriverà a breve quindi tenetevi pronti ad avere info e news su questo. 

FB_IMG_1601463398473

Altro volume letto all’inizio della scorsa settimana è stato Tenebre e Ossa sempre edito Mondadori, di Leigh Bardugo che, purtroppo non mi ha fatto impazzire. Speravo sinceramente meglio visto quanti parlano bene sempre della serie di Grisha dell’autrice. Se volete saperne di più vi lascio QUI il link della recensione almeno potete capire i motivi per cui vi dico questo. L’unica cosa che spero è che i successivi siano migliori.


What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?

two-morrow-EBOOK-600x819Prossima settimana mi aspetta la lettura per un Review Party che avverrà poi nei prossimi giorni, intorno l’uscita del volume del nuovo libro di Beatrice Simonetti, edito Delrai Edizioni di cui vi ho parlato qualche giorno fa nel Cover Reveal, Two’Morrow. Spero sia bello come Rodion, il volume precedente dell’autrice perchè ho veramente aspettative alte. Speriamo bene.

Per quanto riguarda il secondo volume in lettura per la prossima settimana ancora non ne ho idea ma vi farò sapere aggiornandovi strada facendo perché non faccio piani troppo a lunga gittata perché tendo a cambiare o per via di imprevisti non vi do notizie, vi dico solo che vi farò sapere.


Voi cosa state leggendo? Cosa leggerete? Rispondete alle domande se volete, che io vi aspetto!
A presto,
Sara ©

A PROPOSITO DI: DESCENDER V.1 STELLA DI LATTA DI DUSTIN NHUYEN E JEFF LEMIRE.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Oggi sono qui per portarvi una nuova rubrica che vedrete nelle prossime settimane a farvi compagnia parlando di saghe di fumetti e Graphic Novel. Siccome non mi piace essere scontata e parlarvi della solita recensione del fumetto che dopo qualche volume diventa inconsistente e ripetitiva – non come i volumi più descritti – ho deciso di proporvi approfondimenti per ogni volume della serie, portandovi curiosità, motivi per leggerlo, approfondimenti e chi più ne ha, ne metta pur di rendervi piacevole e confortevole la scoperta di nuove letture. Quindi nasce A PROPOSITO DI… E SPERO VI PIACCIA! Quest’oggi vi porto un volume che su Instagram è stato richiesto dopo un sondaggio e di cui sono felice di parlarvi. Ecco a voi:

DESCENDER-1_f-1Titolo: Descender v.1 – Stella di latta
ISBN:
978-88-6543-532-8

Autori: Dustin Nguyen, Jeff Lemire
Colore o B/N: Colore
Data di pubblicazione: 11/12/2015
Edizione: Regular
Formato e rilegatura: Cartonato 17 X 26
Genere: Fantapocalisse e fiducia
Pagine: 144
Trama: Dieci anni dopo che giganteschi robot, i Mietitori, hanno decimato la popolazione di ciascuno dei principali pianeti abitati e che gli umani superstiti hanno distrutto per reazione all’ecatombe ogni robot esistente, su uno sperduto avamposto minerario si risveglia Tim-21, un androide-bambino da compagnia, insieme al suo cane-robot Bandit. Purtroppo da poco si è scoperto che la matrice dei Mietitori era la stessa degli androidi della serie Tim, e quindi il segnale vitale di quel singolo androide attira da ogni angolo dei mondi persone che lo vogliono smontare, o distruggere o replicare. Grande universo. Piccolo robot. L’acclamatissima serie di Jeff Lemire, dipinta da Dustin Nguyen, che sta già diventando un film.

Per questo primo volume, che introduce molto questa saga che promette molte cose interessanti, vi parlerò dei mondi sulle quali esso è strutturato. Tim-21 si risveglia e fin dalla sua richiesta di aiuto su un pianeta desolato di cui lui è l’unico superstite robot, ha inizio una fuga rocambolesca fra i pianeti e l’inseguimento di chi cerca di catturarlo perchè troppo importante. I pianeti fin dal primo momento sembrano essere dei più differenti e variegati, portando e mostrando anche diverse razze e specie che popolano l’universo in cui Descender è ambientato. 

Non si riesce a non pensare alla struttura di una visione determinata e precisa, pensata e strutturata dopo diverso tempo di lavoro. Vi spiego qui sotto i pianeti – che riprenderò sia dal volume in lettura che ho riscontrato, sia aiutandomi con il piccolo atlante spiegato in fondo al volume, utile per comprendere la storia al meglio. Eccolo qui.

ATLANTE DEI PIANETI NUCLEO DEL CONSIGLIO GALATTICO UNITO.

Descender' and 'Ascender' Confront and Condemn Humanity's Perpetual  Dismissal of Their Offspring
NIYRATA

Anche detto il cuore tecnologico e culturale del CGU (un’associazione militare intergalattica) e casa delle Nove Città Ambasciata. Ciò che ne resta è un piccolo mondo devastato in cui vi è solo il Consiglio che continua a detenere il potere.

GNISH

E’ il pianeta più grande oltre a quello con la forza militare più influente degli altri pianeti. Un popolo guidato da – come vengono definiti sul volume – zeloti luddisti che proclamano indipendenza ma che sono sotto la guida di un re non troppo congeniale. E’ la Casa dei Rottamatori e delle Pozze di Fusione, delle grandi arene in cui i robot sono costretti a scontrarsi fino a che non resta di loro nient’altro che ciarpame inutile.

KNOSSOS

Il pianeta nucleo più piccolo di Megacosmo.

SILENOS

L’atmosfera unica di questo pianeta rende impossibile qualsiasi vibrazione o suono in cui persino i suoi abitanti, vivendo nel silenzio più totale, comunicano  proiettando geroglifici telepatici in aria. Un popolo davvero originale che spero di incontrare nel corso delle prossime letture.

Descender": la fantascienza di Lemire che dialoga con Spielberg -  Fumettologica

PHAGES

E’ il mondo infestato e fantasma patria dei PAGHES, degli esseri misteriosi che, con il loro aspetto spettrale hanno spaventato per diverso tempo diversi esploratori. Tutti pensavano fosse un pianeta infestato e, in effetti, lo è. Un pianeta fatto di esseri inconsistenti come il gas di cui gli unici non gassosi sono dei giganti alti sei metri, particolarmente ostili.

MATA

E’ un mondo acquatico che un tempo era patria dell’impero barocco e rinascimentale. Le rovine si trovano ancora sott’acqua e i superstiti, dopo l’inondazione, vivono su un regno galleggiante dove cercano di sopravvivere a ciò che ne resta.

AMUN

Una razza di alieni insetto che vive in alveari alleata con i Ghishiani del pianeta Gnish. 

OSTRANOK

Un desolato deserto senza vita che conserva in sé antiche rovine di civiltà ormai estinte.


In questo volume avremo modo di mettere piede su diversi pianeti tutto in una sola botta e quindi avremo modo di conoscere il tipo di popolazione, intravedere le abitudini e il tenore di vita su i pianeti esplorati. Sicuramente troveremo Gnish e scoprirete sia la sua popolazione poco cordiale e particolarmente incline al guadagno oltre che alla distruzione. Incontreremo anche popolazione di Niyrata.


Dovrete scoprire questi mondi con i vostri occhi. Che state aspettando. Parleremo del secondo volume la prossima settimana, tenetevi pronti.

A presto,

Sara ©