BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!
Come state? Sono qui per portarvi tante belle uscite suddivise al solito per le nostre case editrici. Cosa state aspettando ad andare a scoprire tante belle uscite? Eccole per voi:
NEWTON COMPTON
Titolo: Il mio piccolo segreto
Autore: L.A. Casey
ISBN: 9788822740717
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Ryan e Ashley appartengono a due mondi apparentemente inconciliabili, eppure tra loro scocca subito la scintilla…Ashley Dunne ha una pessima reputazione ed è membro dell’organizzazione criminale più spietata di Dublino. Eppure, quando Ryan Mahony lo vede per la prima volta non può fare a meno di pensare che sia molto diverso da come se lo aspettava… Ryan è la classica figlia di papà: vissuta nei privilegi e nel lusso. Per questo quando suo padre viene arrestato il mondo le crolla addosso. Specialmente perché è costretta a lasciare il paese di campagna in cui è cresciuta e a trasferirsi nel quartiere poco raccomandabile controllato dalla banda di Ash. I loro mondi sono agli antipodi e Ryan è stata messa in guardia sui ragazzi delle bande criminali, ma il destino sembra cercare ogni pretesto per farli incontrare. Proprio quando Ryan comincia a domandarsi se sia arrivato il momento di agire d’impulso per la prima volta nella sua vita, la sua ingenuità finisce per metterla nei guai. Può davvero fidarsi dell’uomo che conosce come Ash?
Titolo: Non fidarti di loro
Autore: Alex Marwood
ISBN: 9788822739698
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Nel nord del Galles c’è una setta, l’Arca, che predica l’imminenza dell’Apocalisse. Tutti gli adepti vivono isolati, preparandosi costantemente alla fine del mondo. Coloro che sono estranei al culto sono chiamati i “morti”, perché andranno incontro a una fine inevitabile. Ma una tragedia sta per abbattersi sulla piccola comunità: un centinaio di membri vengono ritrovati morti per avvelenamento. I pochi rimasti in vita si disperdono senza più certezze. Per Romy, una ragazza di ventidue anni che non ha mai conosciuto il mondo al di fuori della comunità, è terrificante imparare a vivere in una realtà di cui ha paura sin da quando era piccola. Eppure deve farlo, per il proprio bene e per quello del bambino che porta in grembo. E così si mette alla ricerca di quel che resta della sua famiglia, decisa a trovarla, a qualunque costo…
Titolo: Una vacanza sotto le stelle
Autore: Catherine Ferguson
ISBN: 9788822742315
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Trama: Daisy ha avuto un anno difficile: sta cercando di superare la perdita di sua madre e si sente imprigionata da un lavoro che detesta. Ha decisamente bisogno di una pausa. Così, coglie l’occasione del trentesimo compleanno del fidanzato Toby, per proporgli una fuga estiva: un viaggio romantico è proprio il tipo di distrazione che le serve, e poi stare un po’ da soli lontani da tutto e da tutti farà di certo bene anche al loro rapporto. E così prenota una “tenda” in un campeggio di lusso: alla sola idea di lunghe passeggiate nella natura e notti stellate si sente meglio. C’è un unico problema: non aveva considerato che Toby detesta stare all’aria aperta, preferisce di gran lunga rimanere appiccicato allo schermo del suo portatile. E adesso che ha bisogno del suo supporto, Daisy comincia a chiedersi se sia la persona giusta… Specialmente perché non riesce a togliersi dalla testa un affascinante sconosciuto incontrato una notte in riva al lago.
Titolo: Prima regola: non innamorarsi
Autore: Felicia Kingsley
ISBN: 9788822746955
Pagine: 416
Pagine: € 5,99
Trama: Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché… è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia di una truffatrice che l’ha istruita alla perfezione nell’arte del furto e dell’inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare: mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati! C’è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell’arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico. Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola…
Titolo: Ultimo respiro
Autore: Robert Bryndza
ISBN: 9788822738578
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Trama: Mentre tenta di assicurarsi un posto nella squadra investigativa, Erika non può fare a meno di notare che le caratteristiche del ritrovamento ricordano un omicidio irrisolto avvenuto quattro mesi prima. Il cadavere di un’altra donna, abbandonato in un luogo analogo, presentava una ferita identica: un’incisione fatale sull’arteria femorale. Nell’ombra c’è un assassino che adesca le sue vittime online, nascondendosi sotto una falsa identità. Le sue prede sono donne giovani e attraenti.Quando un’altra ragazza scompare, per Erika e la sua squadra ha inizio una corsa contro il tempo sulle tracce di un individuo terribilmente sadico. Ma come si può catturare un killer che non sembra nemmeno esistere?
GARZANTI

Trama: È il 1942. Cilka ha solo sedici anni quando il suo mondo cambia per sempre. Ha appena varcato il cancello di Auschwitz e, in un istante, si vede portare via l’innocenza e i sogni di ragazzina. Intorno a lei ci sono solo orrore e ingiustizia. Eppure, nonostante tutto, scopre di avere in sé un coraggio straordinario. Un coraggio che le permette di scoprire i punti deboli dei suoi aguzzini e di servirsene con astuzia per salvare sé stessa e tutti quelli, come lei, condannati senza motivo. Da allora sono passati tre anni. Il campo è stato liberato, ma la possibilità di una nuova vita le viene negata quando è costretta ai lavori forzati in Siberia. Di nuovo, si trova alla mercé dei propri carcerieri, costretta a eseguire senza fiatare gli ordini che riceve. Ma, benché tema di non avere via d’uscita, rifiuta di arrendersi al buio di cui ha già fatto esperienza e continua a lottare per tenere a distanza il male che sembra permeare ogni cosa. Per dimostrare, con l’audacia che l’ha sempre contraddistinta, che non c’è malvagità che possa resistere a una mano tesa in cerca d’aiuto. Perché malgrado la barbarie di cui è stata e continua a essere testimone, Cilka è convinta che il suo cuore non sia pronto per dire addio all’amore. Un’autrice da quattro milioni di copie vendute nel mondo. I suoi romanzi restano per mesi in vetta alle classifiche e sono tradotti in cinquanta paesi. Dopo il successo mondiale di Il tatuatore di Auschwitz, Heather Morris torna a parlare del dramma dell’Olocausto perché non sia dimenticato. La storia di Cilka è la prova che, anche in condizioni inimmaginabili, l’umanità trova il modo di manifestarsi e riaccendere la speranza. Il suo viaggio, da bambina a donna, da prigioniera ad aiuto insostituibile, è un esempio unico di resilienza e del valore inestimabile della vita, da proteggere a ogni costo.
Martina ce l’ha messa tutta per avere una vita come gli altri. È andata a feste, aperitivi, pranzi di famiglia; ha persino avuto qualche fidanzato. Salvo realizzare, anni dopo, che non ama la compagnia delle persone. A dire il vero, proprio non la sopporta; in altre parole, si è scoperta un’incorreggibile misantropa. La soluzione è andare via, lontano, trasferirsi in un luogo impossibile da raggiungere per chiunque: un faro sperduto nel Mediterraneo. Su quell’isola potrà starsene per i fatti suoi, con la sola compagnia del vento, del mare e del cielo infinito. Ma si sa, nulla va mai come ci si immagina. Il mare non è mai davvero calmo e gli imprevisti sono sempre all’orizzonte. Per Martina, l’inconveniente è rappresentato da un invito a cena da parte dell’uomo che abita l’isola prospiciente la sua. Non può certo rifiutare ed è anzi sorpresa di come il suo ospite parli di rado e faccia poche domande. L’alone di mistero che lo avvolge svanisce appena Martina è di nuovo al sicuro sul suo scoglio remoto, finché, qualche giorno dopo, le arriva la notizia che l’uomo è morto. Si è impiccato. Per tutti si tratta di suicidio. Ma c’è una vocina che non smette di farsi sentire nella testa di Martina: e se si fosse trattato di un omicidio? Che le poche frasi pronunciate durante la cena fossero un indizio per lei? Una richiesta di aiuto? Martina non può resistere alla tentazione di indagare. Così, si trasforma in una detective per caso, o forse per sbaglio. Perché solo lei può capire che cosa è successo davvero. Proprio lei a cui non interessa degli altri. E chissà se poi è proprio così…
LONGANESI

Autore: Ilaria Tuti
Data di pubblicazione: 8 Giugno 2020
Genere: narrativa storica
Trama: «Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche i villaggi, mille metri più giù. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle. Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame. Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riempiono la mia casa. Mi ha tolto il futuro, soffocandomi in un presente di povertà e terrore. Ma lassù hanno bisogno di me, di noi, e noi rispondiamo alla chiamata. Alcune sono ancora bambine, altre già anziane, ma insieme, ogni mattina, corriamo ai magazzini militari a valle. Riempiamo le nostre gerle fino a farle traboccare di viveri, medicinali, munizioni, e ci avviamo lungo gli antichi sentieri della fienagione. Risaliamo per ore, nella neve fino alle ginocchia, per raggiungere il fronte. I cecchini nemici – diavoli bianchi, li chiamano – ci tengono sotto tiro. Ma noi cantiamo e preghiamo, mentre saliamo con gli scarpetz ai piedi. Ci aggrappiamo agli speroni con tutte le nostre forze, proprio come fanno le stelle alpine, i ’fiori di roccia’. Ho visto il coraggio di un capitano costretto a prendere le decisioni più difficili. Ho conosciuto l’eroismo di un medico che, senza sosta, fa quel che può per salvare vite. I soldati ci hanno dato un nome, come se fossimo un vero corpo militare: siamo Portatrici, ma ciò che trasportiamo non è soltanto vita. Dall’inferno del fronte alpino noi scendiamo con le gerle svuotate e le mani strette alle barelle che ospitano i feriti da curare, o i morti che noi stesse dovremo seppellire. Ma oggi ho incontrato il nemico. Per la prima volta, ho visto la guerra attraverso gli occhi di un diavolo bianco. E ora so che niente può più essere come prima.»
MONDADORI
Genere: fantasy per ragazzi
SALANI EDITORE
Autore: Paolo Nori
Titolo: Che dispiacere
Collana: ROMANZO SALANI
In libreria da: metà giugno
IL PRIMO LIBRO DI UNA SERIE DI GIALLI SEMISERI IN CUI LO STILE IRONICO SI MESCOLA ALLA SUSPENSE E AL RITMO INCALZANTE.
Trama: Bernardo Barigazzi è uno scrittore che ha cominciato a fare il giornalista ma non l’ha detto a nessuno. Quando non scrive è impegnato a corteggiare Marzia, barista laureata in filosofia, con cui ha una relazione fatta, prevalentemente, di appuntamenti mancati. Con lo pseudonimo di Ivan Piri dirige Che dispiacere, un giornale sportivo che esce in edicola solo i giorni successivi alle sconfitte della Juventus. Sembrerebbe uno svago innocente, finché Barigazzi non si trova suo malgrado coinvolto in un’indagine di polizia. Manuel Carrettieri, ultrà con la passione per la cocaina, è stato ucciso e più di un indizio collega Barigazzi al delitto. In una Bologna autentica e insieme fiabesca, tra le osterie del centro e i vialoni della periferia, va in scena una commedia degli equivoci popolata di indimenticabili protagonisti, densa di umorismo e umanità. Per la prima volta Paolo Nori si misura con il giallo, passando dal racconto in prima persona a quello in terza, e orchestrando una sinfonia di voci e personaggi nello stile inconfondibile che i suoi lettori hanno ormai imparato a conoscere e amare.
Autore: Elda Lanza
Titolo: La ragazza senza nome
Collana: ROMANZO SALANI
In libreria da: metà giugno
Il romanzo postumo della signora del giallo italiano: 120.000 copie vendute in Italia.
Trama: La baronessa Elena Clerici di Garbagna è stata uccisa nel suo letto, la gola trafitta da un ferro da calza. A ritrovare il corpo è Carlo, il marito, che si trasforma ben presto nel primo dei sospettati. Il suo legame con la nobildonna, nato a dispetto delle differenze di classe sociale, è infatti da sempre guardato con diffidenza dalle sorelle della vittima e dagli abitanti del piccolo paese della Brianza dove sorge la tenuta dei baroni. Per risolvere il mistero di un omicidio tanto brutale, viene convocato a Villa Dubeca anche Max Gilardi, amico della coppia e testimone di nozze di Elena. Destreggiandosi con maestria tra antiche diatribe, voci di paese e nuove rivelazioni, l’avvocato ripercorre la storia di una famiglia dominata dalla figura di un padre tanto amato quanto sfuggente e getta luce sulla sua più oscura, pesante eredità. Ancora una volta Elda Lanza costruisce un giallo ricchissimo di suggestioni, capace di avvincere il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Autore: Viola Ardone
Titolo: Una rivoluzione sentimentale
Collana: ROMANZO SALANI
In libreria da: inizio giugno
Trama: Tutti hanno diritto alla propria Rivoluzione: anche Zelda, bella ricercatrice universitaria di buona famiglia, che si ritrova a insegnare quasi per capriccio in un oscuro liceo di provincia, e che non si è mai contaminata con la materia viscosa dell’amore. Zelda crede di essere una che non ha niente da insegnare, e invece i suoi alunni riescono a imparare da lei cose che lei nemmeno sospettava di sapere. Sono molto giovani e non sanno ancora quasi niente della vita, ma hanno appena iniziato a capire quello che non vogliono. E la discarica che intossica il loro paese non la vogliono più. Ma la Rivoluzione, si sa, è come un fiammifero che una volta acceso tutto infiamma, sovverte e porta a zero. E il vento che si alza dalla protesta dei ragazzi di Scogliano inizia a soffiare in direzione di Zelda, e finisce per scompigliare la sua vita pettinata e asettica. Così anche lei sarà costretta a scendere nella piazza della propria esistenza e a sporcarsi le mani con le materie prime della vita: cura, amore, responsabilità, rifiuto, speranza. Viola Ardone racconta una storia di desiderio e di riscatto, sullo sfondo di una Napoli vera e pulsante come le passioni che, anche se sopite, bruciano dentro l’anima. Perché tutti e ciascuno hanno diritto alla propria Rivoluzione. E la Rivoluzione, prima o poi, arriva.
ALWAYS PUBLISHING
Titolo: Come la prima volta
Autore: Devney Perry
Genere: Romance
Pagine: 312
Data di uscita: 18 giugno 2020
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Gabriella Diverio
Trama: Quando Thea Landry incontra il ricco e affascinante Logan Kendrick in un bar di New York, non si aspetta di condividere con lui nient’altro che la storia di una notte. L’attrazione tra i due, infatti, è istantanea ma i loro mondi troppo distanti per consentire a Thea di coltivare illusioni
romantiche circa una relazione duratura. Del resto, da orfana abbandonata in un cassonetto, Thea conosce il suo posto nella società. Quando si trasferisce in Montana, nella provinciale e accogliente cittadina di Lark Cove, Thea si ritroverà a fare i conti con le conseguenze delle proprie azioni sconsiderate, con l’incoscienza che l‘ha spinta a spazzare via ogni precauzione e che ora le impedisce di ritrovare Logan, destinato a rimanere per lei solo un ricordo. Il destino, però, ha altri piani. Sei anni dopo, durante un viaggio d’affari, Logan piomba nel piccolo bar del Montana in cui
Thea lavora. Il sentimento e la passione tra loro sembrano immutati, ma non sono più i due giovani che si sono conosciuti in una lontana notte di tanti anni prima, incuranti di tutto, tranne che del loro desiderio. La vita di Thea è drasticamente mutata dal loro ultimo incontro, e questo ambiamento rischia di abbattersi anche su Logan e di stravolgere per sempre la sua esistenza. Tra rivelazioni, un rapporto da rinnovare e uno da costruire dalle fondamenta Thea e Logan scopriranno che il vero amore, pur attraverso percorsi tortuosi e inspiegabili, pretende di essere soddisfatto, di realizzare i sogni di due cuori destinati a non lasciarsi mai, che si sono riconosciuti al primo sguardo.
Che ne pensate di tutte queste uscite? Fatemi sapere, mi raccomando! Io vi aspetto con le vostre opinioni.
A presto,
Sara ©