IL SALOTTO DELLE PARTICELLE # – RECENSIONE LIFE IS STRANGE: TRUE COLORS.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Eccoci qui con una nuova cosina per voi, di cui mi andava di parlare già da qualche giorno. Non so se avete mai giocato a questa serie ma, in caso non lo abbiate fatto, sappiate che ve la consiglio. Siete pronti per sapere di cosa sto parlando? Ecco a voi:

Life Is Strange: True Colors

2021
life-is-strange-true-colors-2Deck Nine Games
Videogame
Videogioco d’azione
Life Is Strange: True Colors è un videogioco di tipo avventura grafica sviluppato da Deck Nine Games e pubblicato da Square Enix il 10 settembre 2021, per PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows, Xbox One, Xbox Series X/S, Google Stadia e Nintendo Switch.
È il quarto capitolo della serie Life Is Strange e il terzo gioco principale.
La trama si concentra su Alex Chen, una giovane donna capace di sentire le emozioni degli altri, mentre cerca di risolvere il mistero dietro la morte di suo fratello.

TRAILER del GIOCO


RECENSIONE

Alex Chen Life Is Strange True Colors GIF - Alex Chen Life Is Strange True  Colors Life Is Strange - Discover & Share GIFsLife Is Strange: True Colors si concentra e ha inizio con il trasferimento di Alex Chen, nel piccolo paese di Heaven Springs dove vive suo fratello Gabe, che lei non vede da diverso tempo. Alex è stata da sola per molto tempo, dopo varie problematiche che hanno avuto in casa i Chen e trasferirsi con il fratello maggiore sembra essere un cambiamento e una novità non indifferente oltre al fatto che Alex possiede un potere non indifferente: riesce a leggere le emozioni delle persone e a viverle fino a riuscire a modificarle o a sentirle. Improvvisamente con suo fratello accade l’irreparabile: muore in un brutto incidente e si ritrova sola a fronteggiare l’intera cittadina, in cui lei è un’estranea. 

Ma è stato davvero un incidente quello che è successo a Gabe? Cosa c’entra Heaven Springs e chi pagherà per la sua dolorosa perdita?

Life is Strange True Colors, non si gioca coi sentimenti della gente

Il gioco principale si mantiene graficamente nello stesso modo in cui si presentano anche i vecchi e precedenti volumi della saga. Il gioco si sviluppa come sempre, la storia che scorre e le scelte effettuate dall’utente che gioca e interagisce cambiando il corso delle cose in base alle scelte. Certo, ovviamente c’è un limite e un range entro il quale si possono fare determinate cose e nei luoghi dove andare e forse questo a volte è limitante, ma per chi conosce la storia e a cui piacciono i giochi di questa serie, sa cosa aspettarsi e non si pone nulla di diverso ovviamente.

Steph Gingrich GIF - Steph Gingrich - Discover & Share GIFsLa cosa che disturba chi ha giocato i volumi precedenti è la somiglianza che Steph ha con Chloe almeno riguardo l’aspetto esteriore: i capelli a caschetto, il cappellino in testa e il suo modo di fare un po’ ribelle. Ok, che le due sono collegate e si conoscevano però avrei preferito un cambiamento estetico, almeno per non apparire troppo simile al suo predecessore. Alex si avvicina molto a Steph e Ryan, entrambi migliori amici di Gabe che cercheranno di aiutarla – per quanto possibile – nel suo percorso di vita e di scoperta della verità.

Alex Chen Alex Chen Life Is Strange GIF - Alex Chen Alex Chen Life Is Strange  Life Is Strange True Colors - Discover & Share GIFsHo apprezzato molto il fatto che la serie si sbilancia molto sulla comunità LGBTQ+ e diventa sempre più inclusiva, sia per via dei colori e delle emozioni, ma per tutta una serie di tematiche e di cose che accadono all’interno del gioco. C’è addirittura, nell’episodio aggiuntivo in cui la protagonista è Steph, dei riferimenti al Pride e riusciremo persino a capire i collegamenti con i vecchi personaggi di Life is Strange. Ho apprezzato molto anche che la protagonista non è stereotipata e varia molto rispetto ai precedenti personaggi: una ragazza decisamente più comune. Così come l’ansia, tante altre piccole cose che scoprirete giocando, e tutte le altre componenti che rendono questo personaggio unico ma al contempo simile ad ognuno di noi, in cui tutti possono rivedersi.

La scelta finale non è stata particolarmente difficile come il primo volume di Life is Strange ma se ci si muove all’interno del gioco e si lega con i personaggi, si trova comunque una difficoltà nella scelta che si va a fare. La mia scelta personale è ricaduta su una scelta che mi qualifica anche molto per come sono fatta e cosa mi piacerebbe avere nella mia vita. Per chi mi conosce, insomma, saprebbe sicuramente quale fra le due scelte ho deciso di intraprendere.

Life Is Strange True Colors GIF - Life Is Strange True Colors Life Is Strange  True Colors - Discover & Share GIFs

Ho apprezzato molto questa storia e sono felice di esser riuscita a giocare anche questo volume della serie. A livello di emotività ho preferito sempre il primo volume, sia per via dei poteri sia per via di tutto quello che ti si pone davanti. A livello di storia emotivamente parlando quello dei due fratelli è devastante e anche molto attuale. Questo nella storia è anche piuttosto semplicistico ma bello nel suo complesso e nel miglioramento sentimentale ed emotivo con cui gioca il personaggio principale. Spero decidiate di giocarlo, come tutti quelli della serie, perché merita.


Cosa ne pensate di questo gioco? Avete mai giocato alla serie? Se siete amanti del gaming e di storie interessanti, vi consiglio la scelta di questa serie perché ne vale decisamente la pena. Vi aspetto come sempre.

A presto,

Sara ©

IL SALOTTO DELLE PARTICELLE: LIFE IS STRANGE e LA MIA PASSIONE PER I VIDEOGIOCHI.

BUON POMERIGGIO CARE PARTICELLE LETTRICI!

Come state? Io sto bene! Bentornati in una nuova puntata con Il salotto delle particelle. Stavolta chiacchieriamo di qualcosa di diverso e vi rivelo qualcosa di me che probabilmente non conoscete.

I videogiochi. Ho sempre avuto una passione per i videogiochi, fin da quando ero piccola. Avendo poi due fratelli maschi, ho avuto anche condivisione di questo con loro e ve ne parlo. Ho iniziato fin da piccola con i giochi al PC in cui mi divertivo e mi piaceva dilettarmi nei momenti di pace e tranquillità – oltre alla lettura ovviamente.

World of Warcraft classico, goldshire, Stampa Poster A3 (420x297mm) -  Blizzard, WOW | eBay

Anni fa, col mio primo fidanzatino giocavo ad un gioco di Ruolo molto particolare e che talvolta un po’ mi manca. Lì ho avuto anche modo di farmi degli amici e sono felice che ancora oggi dopo tanti anni con alcuni di loro siamo cresciuti sentendoci pur stando a chilometri e chilometri non essendoci ancora mai visti. Si tratta di World of Warcraft ed era un’avventura ogni sera, combattere con i nemici, fare dungeon, fare chiamate la sera e avere compagnia. Poi improvvisamente dopo una serie di eventi smisi di giocare a questo gioco e per anni mi dedicai ad altro.

E’ qualche tempo fa, che ho ripreso a giocare oltre a dedicarmi a tutto il resto che ogni giorno mi vedete fare. E’ difficoltoso ma alla fine mi aiuta molto a distrarmi dalle cose quotidiane e ad evadere un po’, così come succede con i libri ovviamente. E anche perché ho trovato qualcuno che condivide questa cosa con me e quindi un po’ l’ho ripresa.

E qualche giorno fa ho finito di giocare a uno dei miei giochi in assoluto preferiti. Devo ammettere che le modalità di gioco non rientrano fra le mie preferite e non ho mai preso in considerazione di giocare a giochi simili se non mi fossi lasciata convincere a giocare a questo.

Questo gioco è un videogioco che verte su una serie di scelte che il giocatore deve effettuare per mandare avanti la storia, talvolta anche molto difficili per i personaggi. Il gioco ti consente di entrare dritto nele vitedei protagonisti e dei personaggi e di sentirti parte delle loro vite. Ogni gioco si compone di 5 episodi che si possono comprare o singolarmente o tutti assieme. C’è possibilità di fare delle scelte e in base alle scelte che si prendono cambia il risvolto del gioco e i finali diventano molteplici. La serie attualmente si compone di tre giochi (che devono essere giocati in questa sequenza):

  • Life is strange
  • Life is strange – Before the storm
  • Life is strange 2 (Prima di giocare a questo è consigliato di giocare all’episodio gratuito “Capitan Spirit” che si ricollega a quest’ultimo gioco ed è consigliato di aver giocato l’episodio citato).

Life Is Strange - WikipediaLa Trama del primo Life is strange verte sulla vita di una giovane studentessa di diciotto anni, Max Caulfield nella cittadina immaginaria di Arcadia Bay, nell’Oregon. Ama la fotografia e durante una lezione del Professor Jefferson si addormenta ed ha la visione di un faro distrutto da una tromba d’aria. Mentre va in bagno per riprendersi dalla cosa e vede una farfalla che cerca di fotografare assiste ad un omicidio di una sua compagna. Da qui, Max avrà un grande dono, la possibilità di riavvolgere brevi momenti di tempo e permettere alla sua compagna Chloe di vivere. Da qui, una serie di eventi porteranno le due ad avvicinarsi ma niente è come sembra e l’evento immaginato da Max sembra sempre più reale.

Life is Strange: Before the Storm on SteamQui ha inizio la storia del primo volume. Il secondo, Before The Storm riprende degli avvenimenti prima di Max, solo con Chloe e una sua amica di vecchia data che conosceremo meglio nel primo capitolo, quindi è bene aver giocato al primo per capire il tutto. E’ anche qui una storia potente, con dei tratti che ci stupiranno ma, sinceramente e nonostante la storia mi sia piaciuto e sia stato interessante giocarci ho preferito il primo volume della serie.

Life is Strange 2 - Recensione - PS4, Xbox One, PC - Nerdream.itPer quanto riguarda il secondo Life is Strange, il 2, narra una storia completamente diversa, quella di due fratelli di origine messicana in America, che vedono morire il proprio padre in una circostanza molto grave e scappano perché tutti pensano siano colpevoli di omicidio. Una storia tremendamente attuale mentre i due cercano di recarsi al confine tra Messico e Stati Uniti. Il capitolo gratis di Capitan Spirit è da provare prima di iniziare questa serie e lo apprezzerete tantissimo perché lo ritroverete in LIS2.

Tutte le storie sono incredibili ma l’ultima mi ha colpito ancor di più seppur la prima sia in assoluto la mia preferita. L’ultima è una storia forte, attualissima e in cui ho adottato scelte davvero dure ma di cui sono felice. E’ la storia che mi ha colpito, come in tutti questi giochi e che spero – se siete amanti dei videogame – che proviate a dargli un’opportunità.


Insomma, adesso conoscete qualcosa di me e sono felice di avervene parlato. Mi piacerebbe anche sapere qualcosa di vostro e delle vostre passioni, magari, se vi va.  La prossima volta, se vi va, vi parlo di qualcos’alto, come la mia passione per la scrittura e fin da quando ho iniziato, perché no.

Vi aspetto, ovviamente e spero che possa incuriosirvi.

A presto,

Sara ©

 

 

 

 

 

 


Voi avete delle passioni? Raccontatemene qualcuna se vi fa piacere, io vi aspetto.

A presto,

Sara ©